Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
840
Messaggi totali
189.618
Totale discussioni
4.893
Non era sempre a Indy che JPM fece l'autoscontro con R.Schumacher, quando erano entrambi in Williams? Mi ricordo ancora la reazione di Patrick Head  :-ahah :-ahah :-ahah
Daniele

Discendente
Citazione di: Frenkoz il 23 Novembre 2007, 21:11:58
non so neanche se nel regno unito ? consuetudine unisrsi in fan club per sostenere la propria squadra qualunque sia lo sport. Di tuttomclaren ricordo l'apparizione in rai di una ventina di sostenitori.

per quanto riguarda montoya,il solo nome mi rievoca un brutto periodo per la mclaren e una pessima scelta.Non ? mai stato in palla, si ? infortunato giocando a tennis e non ha mai dato un contributo in termini di sviluppo alla squadra.

E poi... e poi quando sento il suo nome mi viene in mente una gara che avrei voluto cancellare per sempre: indianapolis 2006. Disastrosa per la squadra in qualifica (nono e undicesimo) e per il piloti in "gara": al primo giro si scontrarono kimi e montoya facendo cos? commentare a ciccio haug: "To lose both cars at the second corner is obviously a NIGHTMARE. Sorry to all the spectators and team members, we all would have loved to contribute to a good  race"
Da quel momento montoya non corse pi?  in f1.

questa gara ? poi emblematica se confrontata con quella ormai storica del 2007.




vabbe ? capitata a tutti una giornata storta......io mi ricordo in austria 2001 le due mclaren in qualifica 7-8...........

Una giornata storta? Quello ? stato l'apice, aver sbattuto fuori il compagno di squadra al via! Una giornata storta pu? capitare ma la sua mezza stagione non ? mai partita posso salvare foolmonty non sar? d'accordo...
Ricordo poi un' intervista pre gp monaco: "Cosa credi ti insegner? questo tracciato?" e lui: "Niente". Infatti si and? a scontrare con il guard rail prima del tunnel.
Salvo solo le gare alla fine del 2005. Per il resto, per la mclaren, meglio dimenticare.
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

Discendente
Citazione di: Frenkoz il 24 Novembre 2007, 00:09:52
Una giornata storta? Quello ? stato l'apice, aver sbattuto fuori il compagno di squadra al via! Una giornata storta pu? capitare ma la sua mezza stagione non ? mai partita posso salvare foolmonty non sar? d'accordo...
Ricordo poi un' intervista pre gp monaco: "Cosa credi ti insegner? questo tracciato?" e lui: "Niente". Infatti si and? a scontrare con il guard rail prima del tunnel.
Salvo solo le gare alla fine del 2005. Per il resto, per la mclaren, meglio dimenticare.



nel 2005 le sue gare le ha vinte....
ed ha sempre dimostrato una buona stoffa....
poi nel 2006 prima l'infortunio...poi l'obesit?(si fece davvero grasso...)lo resero un altro montoya....
io avrei tenuto lui al posto di alonso :-caf

Montoya ? sempre stato obeso...
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

capisco che abbiamo idee opposte. rispetto il tuo punto di vista. quanto mi si parla di montoya ho come l'orticaria, non riesco a essere obiettivo. Per l'infortunio alcuni dicono per il tennis, altri per un incidente motociclistico, altri ancora che sia stata tutta una messa in scena. e poi gi? all'inizio aveva problemi... con l'abitacolo...
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

AmanteMclaren
Citazione di: Frenkoz il 24 Novembre 2007, 19:10:09
capisco che abbiamo idee opposte. rispetto il tuo punto di vista. quanto mi si parla di montoya ho come l'orticaria, non riesco a essere obiettivo. Per l'infortunio alcuni dicono per il tennis, altri per un incidente motociclistico, altri ancora che sia stata tutta una messa in scena. e poi gi? all'inizio aveva problemi... con l'abitacolo...

Io distinguo in due periodi: il Montoya premclaren che mi ? molto simpatico, per quello che ha fatto. E il montoya del periodo mclaren che mi provoca reazioni come quella di Frenkoz...

Discendente
Citazione di: Frenkoz il 24 Novembre 2007, 19:10:09
capisco che abbiamo idee opposte. rispetto il tuo punto di vista. quanto mi si parla di montoya ho come l'orticaria, non riesco a essere obiettivo. Per l'infortunio alcuni dicono per il tennis, altri per un incidente motociclistico, altri ancora che sia stata tutta una messa in scena. e poi gi? all'inizio aveva problemi... con l'abitacolo...


idee  opposte ci possono stare,? questione di affezione e gusti ;-)

#38

Juan Pablo Montoya Rold?n
(Bogot?, Colombia, 20 settembre 1975) ? un pilota automobilistico, campione CART e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, della 24 Ore di Daytona e di 7 Gran Premi di Formula 1. La sua carriera si ? divisa tra le categorie europee e americane, ed ? attualmente impegnato nella serie NASCAR per stock car.


Carriera 
L'esordio sui kart avviene a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto, vincendo il primo campionato a nove. Procede poi nella Copa Formula Renault nel 1992, vincendo lo Swift GTI Championship nel 1993 e il titolo di Formula N in Messico nel 1994.
Inizia agonisticamente in Europa nella Formula Vauxhall britannica con un terzo posto nel 1995, seguito dal titolo nella Formula 3 scolarship britannica nel 1996. L'anno successivo si piazza secondo nel Campionato di Formula 3000, di cui diventa Campione Internazionale nel 1998; contemporaneamente si alterna come collaudatore per la squadra Williams di Formula 1 che lo mette sotto contratto per molti anni.


CART 
In attesa di una chiamata da parte della Formula 1 corre nella CART americana vincendo 7 gare nel 1999 e diventando il pi? giovane campione della serie al suo primo tentativo a 24 anni. L'anno successivo riuscir? a piazzarsi solo nono.

Ugualmente al primo tentativo vince nel 2000 la 500 Miglia di Indianapolis eguagliando il record di Graham Hill capace dell'impresa nel 1966. Nello stesso anno vince ulteriori 3 gare con il team di Chip Ganassi in CART, penalizzato dalla decisione di passare a motori Toyota.


 
Carriera in Formula 1

Stagioni 2001-2006
Scuderie Williams, McLaren
Miglior risultato 3? (2002, 2003)
GP disputati 94
GP vinti 7
Pole-position 13

Al ritorno in Formula 1 con la Williams a motore BMW nel 2001 si segnala subito per velocit? e una certa spavalderia in pista, elemento che viene cristalizzato in un elaborato sorpasso ai danni di Michael Schumacher durante il Gran Premio del Brasile, seguendo una ripartenza dietro la safety car; in quella gara un incidente durante il doppiaggio di Jos Verstappen mette poi fuori gioco Montoya mentre era in testa. Il resto della stagione vede prestazioni un po altalenanti. con molte rotture in gare che stava dominando (come Hockhenaim e Indianapolis), anche se arriva la prima vittoria al Gran Premio d'Italia, 3 pole position e il 6? posto finale in campionato.

Nella stagione 2002, invece, raccoglie molte pole position (ben 7) e posti sul podio ma nessuna vittoria, anche se alla fine risulter? 3? nel campionato. Il terzo posto viene bissato l'anno seguente, con un andamento del tutto diverso: due vittorie a Montecarlo e in Germania unite a una serie di piazzamenti lo tengono in corsa per il titolo sino alle ultime gare in una delle stagioni pi? combattute degli ultimi anni che alla fine vedr? prevalere Schumacher davanti a Kimi R?ikk?nen, mentre Montoya perde gran parte delle proprie possibilit? a causa di un contatto con Rubens Barrichello durante il Gran Premio degli Stati Uniti per cui subisce una penalizzazione, e di un ritiro per problemi tecnici nell'ultima gara in Giappone.
Montoya con la Williams-BMW nel 2004Nel 2004 il vantaggio competitivo della Williams e del motore BMW era molto ridotto e la stagione procede sottotono dopo un paio di piazzamenti iniziali e l'annuncio molto anticipato del passaggio alla McLaren per il 2005. Arriva comunque una vittoria dell'addio, all'ultimo Gran Premio dell'anno in Brasile.


McLaren 
Giunto nella squadra McLaren a motore Mercedes ad affiancare R?ikk?nen, Montoya fatica inizialmente a prendere le misure della vettura e del nuovo team, inanellando successivamente una serie di contrattempi: perde infatti due gare a causa di un infortunio alla spalla avvenuto ufficialmente durante una partita di tennis (ma alcune voci hanno collegato il danno a un'incidente motociclistico o ad altro), poi a Montecarlo viene penalizzato per avere causato un incidente durante le prove libere. In Canada la vittoria sembra saldamente nelle sue mani quando l'uscita della safety car coglie la squadra impreparata e cos? Montoya rientra ai box un giro dopo gli altri piloti: cercando di riguadagnare il tempo perduto, esce dai box a semaforo rosso acceso e viene quindi squalificato.
Montoya su McLaren-Mercedes nel 2005La prima vittoria arriva finalmente al Gran Premio di Gran Bretagna ma nel frattempo ? stato il compagno di squadra R?ikk?nen a cogliere i frutti di una McLaren velocissima anche se fragile e a proporsi come candidato per il titolo mondiale. Una ulteriore vittoria arriva al Gran Premio d'Italia dove conquista anche la pole position dopo la penalizzazione di R?ikk?nen per cambio motore e al Gran Premio del Brasile dove Fernando Alonso si laurea campione del mondo. Anche in Belgio Montoya ? stato in testa per gran parte della corsa prima di cedere il passo al compagno R?ikk?nen, probabilmente per aiutarlo nella rincorsa al titolo, per poi essere infine urtato da Antonio Pizzonia in un' operazione di sdoppiaggio. Termina la stagione 4?.
Anche nella stagione 2006 le difficolt? di adattamento si sommano alla scarsa competitivit? della McLaren, e per Montoya il miglior risultato ? un secondo posto al Gran Premio di Monaco. Con l'arrivo annunciato con largo anticipo di Fernando Alonso alla McLaren e l'emergere di una nuova generazione di piloti cresciuti nella GP2, lo spazio per continuare a correre in F1 sembrava essere sempre pi? limitato, e il 10 luglio ? giunto l'annuncio del suo trasferimento a partire dal 2007 nella serie americana NASCAR con il nuovo team di Chip Ganassi gi? suo manager ai tempi della CART. Vista la situazione, la McLaren e Montoya hanno concordato l'uscita anticipata a met? stagione del pilota colombiano, sostituito dal collaudatore Pedro de la Rosa.


Vittorie 
2001: Italia
2003: Monaco, Germania
2004: Brasile
2005: Gran Bretagna, Italia, Brasile

Grande Maurizio, la sezione GIUSTA dove inserire le parole del colombiano.
Alonso mi sta sui mar**i, ma almeno ? un pilota serio (nel senso di forte)

"Ho imparato molto da Alonso. Ho imparato come non deve comportarsi un pilota con la sua squadra" Lewis Hamilton

#40




L'ex-pilota di Formula 1 Juan Pablo Montoya non ha rimpianti per aver lasciato la Formula 1 a favore della serie americana NASCAR.

"Non mi manca la F1 e non ci penso molto," ha dichiarato Montoya ai microfoni del Sunday Mirror Sport. "Ci sono solo un paio di piloti che hanno la possibilit? di vincere il campionato del mondo, mentre a Daytona ci sono una quindicina di piloti che hanno una chance. Jeff Gordon ? il favorito, insieme a Tony Stewart, ed entrambi partono dal fondo della griglia. Sono due tra i piloti pi? esperti."

"Non ho rimpianti per aver lasciato la Formula 1. Avevo alcune opzioni per restare ma ho deciso che la Nascar era la serie dove volevo essere," ha detto Montoya. "La Formula 1 non ? un affare aperto per me e non penso a un ritorno. OK, tutti vogliono vincere il campionato del mondo ma a parte questo ho vinto tutte le gare importanti."

"Ho vinto a Monza, a Silverstone, in Germania e a Monaco. Tutte le corse che ogni pilota vuole vincere, le ho vinte. C'? solo una piccola chance di vincere il campionato se non si ha una vettura all'altezza. Sono sempre i team che hanno il maggior budget a vincere il campionato. Quest'anno sar? lo stesso - sar? una lotta tra i soliti grandi nomi. Non mi mancher?."

"La Nascar mi sta tenendo piuttosto occupato ma cercher? di guardare un paio di Gran Premi se potr?."



ma anche se non li guardi non ce n'? frega un tubo

#42


Juan Pablo Montoya capisce lo stato d'animo di Alonso
pubblicato: domenica 25 novembre 2007 da Rosario Scelsi in: Formula 1 Campionati Piloti
Il pilota colombiano comprende lo stato d?animo di Alonso, reduce da una difficile stagione: ?Lo capisco, ho passato le stesse cose. Quella di Fernando ? una situazione simile a quella che ho vissuto anch?io. Certamente in quella scuderia non si ? mai trovato bene, e l?arrivo di Lewis Hamilton non lo ha di certo aiutato?. Montoya condivide la scelta dello spagnolo di lasciare la McLaren: ?Ha preso la decisione pi? giusta, perch? uno non pu? stare dove non si sente bene?. Poi un accenno alle diversit? fra il suo attuale mondo e quello dei Gran Premi: ?Nella Formula Uno, quando le cose vanno male, si pu? anche arrivare al quarto o al quinto posto, quando questo succede nella Nascar si termina trentesimi?.


(AGM-DS) - 24/11/2007 17.14.11 - (AGM-DS) - Milano, 24 novembre - Juan Pablo Montoya da` il proprio sostengo morale a Fernando Alonso dopo la difficile stagione dello spagnolo. `Lo capisco, ho passato le stesse cose`. Il 32.enne colombiano, ex pilota di Formula Uno e ormai passato alla Nascar, ha ammesso di avere vissuto una situazione simile alla McLaren. `Quella di Alonso e` una situazione simile a quella che ho vissuto anch`io. Certamente in quella scuderia scuderia non si e` mai trovato bene, e l`arrivo di Lewis Hamilton non lo ha di certo aiutato`.
Montoya e` anche d`accordo sulla scelta di Alonso di lasciare la McLaren: `Ha preso la decisione piu` giusta, perche` uno non puo` stare dove non si sente bene`.
Montoya ha anche ribadito di non voler tornare nel mondo della Formula Uno, spiegando inoltre le differenze tra Nscar e Formula Uno: `Nella F1, quando le cose vanno male, si puo` anche arrivare al quarto o al quinto posto, quando questo succede nella Nascar si termina trentesimi`.







Nascar - Montoya eletto "Rookie of the Year 2007"
Il pilota 32enne colombiano Juan Pablo Montoya, alla sua prima esperienza nella Nascar, ? stato eletto "Rookie of the Year" grazie agli ottimi risultati di questa stagione che lo hanno visto salire una volta sul gradino pi? alto del podio in occasione della gara di Sonoma, in California.

Montoya ha chiuso la stagione 2007 in 20esima posizione e, oltre all'esperienza in Formula 1, ha vinto anche la 500 Miglia di Indianapolis nel 2000.




Discendente
montoya ? l'uomo mancante per lo spettacolo in f1.....
quando c'era lui c'era ancora una f1 esaltante....
ora non c'? piu nessuno pazzo come lui... :'(



Nel 2001, al suo esordio, riesce a vincere il suo primo GP (quello d?Italia) e ad ottenere 3 pole position. Le vittorie sarebbero potute essere due se nel GP del Brasile non avesse avuto un incidente con Verstappen, durante un doppiaggio, quando era in testa. Da ricordare in quell?occasione uno strepitosto sorpasso ai danni di Schumacher che catalizz? l?attenzione sull?irriverenza del nuovo arrivato.

Nel 2002 non ottiene neanche una vittoria ma ben 7 pole position e una certa regolarit? gli permette di raggiungere il terzo posto nel mondiale.

Il 2003 ? sicuramente il suo anno migliore. Lotta fino all?ultimo per il campionato. Conclude terzo ma a soli 11 punti dal vincitore Schumacher. In quell?anno due vittorie (Montecarlo e Germania) e tante volte a podio.
Le cose sarebbero potute andare persino meglio se non avesse dovuto subire una penalit? negli USA e se all?ultima gara la sua Williams non lo avesse tradito.



Nel 2004 la Williams non ? pi? competitiva come in precedenza e in grosso anticipo viene annunciato il suo passaggio alla McLaren. Da rilevare solo la vittoria conquistata nell?ultimo GP, in Brasile, e il quinto posto in classifica.



Il 2005 ? l?anno cruciale per la sua carriera. Ha la migliore macchina e un compagno di livello assoluto. Qualcuno parla anche di dream team.
Purtroppo nelle prime gare perde molto terreno a causa di un mancato feeling con la nuova vettura.
solo 16 punti nelle prime 8 gare! Poi nella seconda parte della stagione riesce ad ottenere 3 vittorie (Inghilterra, Italia e Brasile). Alla fine ? quarto nel mondiale ma si mostra troppo incostante e ben lontano da Raikkonen, secondo e a lungo in lotta con Alonso per il primato.



Il 2006 ? storia recente. La McLaren ? lontana parente di quella dell?anno precedente e Montoya ci mette del suo per non tirar fuori niente di buono.
Decide di cambiare aria e ritrovare stimoli e stima con il suo amico Ganassi nella NASCAR. Preso atto di questa decisione, i vertici del team McLaren decidono di dargli il congedo anticipato sostituendolo immediatamente con De La Rosa.
Il saluto che Montoya fa al mondo della F1 non ? poi cos? polemico. Ma ha tutta l?aria di essere un addio