Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
839
Messaggi totali
189.468
Totale discussioni
4.891
Lutto nel mondo della F1: è morto Eddie Jordan
L'istrionico manager fondatore dell'omonima scuderia si è spento all'età di 76 anni

L'irlandese combatteva contro il cancro
La vigilia del GP della Cina di F1 è scossa da una grave perdita per tutto il paddock. Si è spento, infatti, Eddie Jordan, istrionico manager irlandese fondatore dell'omonima scuderia (dopo i vari passaggi di proprietà oggi è la Aston Martin ad avere la sede dove un tempo venivano allestite le Jordan a Silverstone) diventato poi un volto e una voce conosciutissima a livello mediatico per effetto del suo impiego e impegno a 360° anche nelle vesti dell'intervistatore a caldo al termine delle sessioni nonché cerimoniere sul podio e opinionista di numerose testate britanniche (ha anche fondato un suo podcast molto conosciuto, 'Formula For Success').

Eddie Jordan aveva 76 anni e stava lottando contro un cancro da lui stesso definito lo scorso mese molto aggressivo. La famiglia ha voluto rilasciare un comunicato ufficiale per diramare la tristissima notizia: "È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa di Eddie Jordan, ex proprietario di un team di Formula 1, opinionista televisivo e imprenditore nonché OBE (membro dell'ordine dell'Impero Britannico, una delle onorificenze più prestigiose del Regno Unito istituita da Re Giorgio V il 4 giugno del 1917). Si è spento serenamente con la famiglia al suo fianco a Città del Capo nelle prime ore del 20 marzo 2025 all'età di 76 anni, dopo aver combattuto negli ultimi 12 mesi contro una forma aggressiva di cancro alla prostata. La famiglia ha dichiarato 'EJ portava in abbondanza carisma, energia e fascino irlandese ovunque andasse. Senza la sua presenza, tutti noi abbiamo un vuoto enorme. Mancherà a tante persone, ma ci lascia tonnellate di bei ricordi che ci faranno sorridere nel nostro dolore".

Jordan lascia la moglie Marie e i figli: Zoe, Miki, Zak e Kyle. Di recente il nome di Eddie Jordan è stato accostato al ruolo di consulente di Adrian Newey nelle trattative che hanno portato il genio dell'aerodinamica a legarsi alla Aston Martin dopo aver lasciato la Red Bull nel maggio del 2024. La redazione di FormulaPassion.it si stringe nel cordoglio per la perdita di una figura storica e iconica della F1.


fonte: formulapassion.it



[...]
Nato a Dublino, Jordan ha lavorato inizialmente presso la Bank of Ireland. Ha vinto l'Irish Kart Championship nel 1971 e si è trasferito alla Formula Ford nel 1974. Ha fondato la Jordan Grand Prix nel 1991 con Anderson come capo progettista. Con la Jordan ha debuttato Michael Schumacher in Formula 1 nella stagione di esordio del team.Nel 1998 il team ottenne il suo miglior risultato di sempre quando i piloti Damon Hill e Ralf Schumacher arrivarono primo e secondo al Gran Premio del Belgio. Nel 1999, la Jordan raggiunse l'apice della F1 con Heinz-Harald Frentzen in corsa per il titolo. Concluse terzo, il miglior piazzamento di sempre di un pilota Jordan.
[...]


fonte: gazzetta.it