Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
840
Messaggi totali
189.641
Totale discussioni
4.893
L'annuncio della famiglia: "I suoi successi unici come sportivo e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili". L'ex campione del mondo è morto in una clinica in Svizzera e aveva 70 anni

Il mondo dello sport su motori e in particolare quello della Formula 1 piange Niki Lauda. Il pilota austriaco, classe 1949, è morto in una clinica svizzera il 20 maggio come ha fatto sapere la famiglia ai media. Vincitore del campionato nel 1975 e 1977 su Ferrari e, dopo un primo ritiro, nel 1984 su McLaren-TAG, Lauda resterà per sempre nella memoria dei tifosi per la straordinaria forza di volontà in seguito a uno spaventoso incidente in pista nel 1976. Chiusa definitivamente la carriera di pilota alla fine del 1985, con un totale di 25 gran premi vinti, Lauda non è mai allontanato davvero dalla velocità.

Da imprenditore aveva creato fondato e diretto due compagnie aeree, la Lauda Air e la Niki; da dirigente sportivo, dopo avere diretto per due stagioni la Jaguar, era dal 2012 presidente non esecutivo della scuderia Mercedes AMG F1 e stava progettando di tornare presto al lavoro. Chiamato il "computer", per precisione nella messa a punto della macchina e per carattere, nel suo personale carnet di campione ha disputato 171 Gran Premi: vincendone 25 e conquistato 24 pole position. In una autobiografia, Meine Story, il suo irripetibile percorso sportivo.

L'ex pilota era stato ricoverato per problemi ai reni ed era sottoposto a dialisi, mentre la scorsa estate aveva subito un trapianto di polmoni a Vienna. "Con profonda tristezza annunciamo che il nostro amato Niki è morto pacificamente con i suoi cari lunedì scorso. I suoi successi unici come sportivo e imprenditore sono e rimarranno indimenticabili. La sua instancabile spinta, la sua semplicità e il suo coraggio rimangono un modello e un punto di riferimento per tutti noi. Lontano dal pubblico, era un marito, padre e nonno amorevole e premuroso. Ci mancherà molto". Anche il cinema si era innamorato della sua storia e nel 2013 con la regia di Ron Howard era arrivato in sala Rush con il racconto della  rivalità tra Lauda e l'inglese James Hunt.


fonte: ilfattoquotidiano.it

Ho sentito la notizia proprio stamattina, una mattina piovosa come quel giorno al Fuji. Cosa dire, oltre al fatto di aver perso un pilota, un personaggio unico?
Rest in Peace Niki.
Fare prima di dire.



Persona e pilota immenso, sicuramente tra i migliori che hanno corso per noi. Addio Niki.

Terzo Campione del Mondo McLaren per mezzo punto, otto vittorie tra il 1982 e il 1985. Storico il duello tra Lauda e Prost nell'84.

Ci mancherai Niki! :'(


"We make history – you only write about it" - Ron Dennis

Come sempre in questi momenti resto senza parole... Solo tanto rispetto. RIP Niki. 
One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Il suo ritorno e l'inizio del nostro dominio, inscindibile legame con la McLaren sia come pilota sia come avversario. Un Campione del Mondo, il Simbolo di una decade di F1.

RIP
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

E' una di quelle notizie che non vorresti mai leggere, illudendoti.
Per chi ha qualche anno , come me, e segue la F1 da parecchio, Niki non è semplicemente un grande pilota che ci ha lasciati, è il motivo per cui molti bambini d'allora seguono  e sono ammalati di F1 di quella F1  che non è che lontana parente di questa.
Solo l'età mi impedisce di piangere, ma il nodo in gola e la commozzione sono grandi
Ricordi di domeniche pomeriggio vincenti , le telecronache garbate e soporifere di Poltronieri, i pochi amici con cui potevi parlare di F1, la paura per l'incidente
Niki pilota: non c'è molto da dire, è stato Niki LAUDA, il robot,il nuovo che avanza,l'uomo al di sopra della macchina ,l'atleta moderno, innovatore e totale, quello che si permise di umiliare Ferrari e mettere in discussione il mito, Niki non era quello che tanta stampa italiota dipinse all'epoca, con la sola parentesi di quando correva in rosso, era diviso a compartimenti, semplicemente molti non lo conoscevano e non hanno idea di chi fosse fuori dalla F1, in primis era un pilota di aerei , prima ancora che di F1, uno dei motivi per cui tornò a correre  in F1,casinista, anzi Kasinista e compagnone con pochi del circus , difensore della sua vita privata, ma quando entrava in circuito cambiava personalità
Papà di Prost,nonno di Ayrton , zio di Hamilton che ha giovato dei suoi insegnamenti su come gestire mentalmente pubblico e privato
La sua mitica capacità di sintesi( quella che manca a me) nel riuscire a dire in 3 parole quello che non andava Ferrari , Dennis e certa stampa ne sanno qualcosa, ma anche la grande capicità affaristica e l'ascendente che lo accompagnava, Porsche ne sa qualcosa
Ti ringrazio per i lenti distacchi che hai dato ai tuoi tifosi, da pilota prima e dalla F1 poi

ciao LAUDA

#8
"La Ferrari ha fatto una macchina di me**a». Schietto e diretto come sempre, Nicki Lauda non usa giri di parole per sparare a zero sulla vettura con la quale ha vinto due titoli mondiali, nel 1975 e 1977.

In un'intervista al sito del quotidiano spagnolo "El Pais" l'ex pilota austriaco - oggi presidente della Mercedes - se la piglia anche con la McLaren: «Ha lo stesso motore nostro e la macchina fa schifo. Dove sono? Da nessuna parte - si infervora Lauda - E guarda la Ferrari: altra macchina di m... L'anno prossimo sarà diverso, perchè potranno cambiare metà dell'unità motrice. La norma è stata scritta così. Non si può penalizzare il nostro reparto motori a Brixworth perchè gli altri sono stati stupidi».

La lingua tagliente di Lauda colpisce duro anche sulla situazione a Maranello: «Quel che succede in Ferrari è il famoso casino all'italiana. Montezemolo sta provando di tutto e così ha deciso di inserire Mattiacci al posto di Domenicali. Ma nessuno si illuda che le cose cambieranno dall'oggi al domani. Ha cercato di prendere Newey e non ci è riuscito. Alonso deve essere molto abbattuto perché da anni guida una macchina che non funziona. Però l'ingaggio che prende dovrebbe alleviare la sofferenza"


Io, che non ho avuto la fortuna di vederlo in pista, lo ricorderò così! Schietto e sincero con una lingua tagliente come un rasoio gillet. A volte mi ha fatto innervosire con le sue dichiarazioni, però era fatto così! Meglio lui che i tanti finti moralisti che popolano questo mondo
Solo chi non capisce un c***o di F1 poteva pensare "Che spettacolo! Si giocano all'ultimo giro il mondiale!", perché non si giocavano un c***o! Uno aveva una gomma di tre secondi più veloce

M. Bobbi

Alla fine Niki è sempre stato una presenza forte nel paddock,sia come pilota che come amministratore non esecutivo,ha sempre detto ciò che pensa.
Una Delle sue ultime perle che io ricordi è diretta alla Ferrari e contro gli italiani nella quale diceva riferendosi all'anno scorso:"Binotto? è servito uno svizzero per far lavorare gli italiani".
E questa citazione di Niki fece arrabbiare moltissimo Marchionne,a pensare che ormai entrambi  non ci sono più
"If you cut us, we bleed McLaren."

W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

Notizia orribile e inaspettata, perché pensavo che stesse meglio dopo gli interventi recenti che aveva fatto ai polmoni.

Indiscutibilmente una delle icone della F1, per la sua storia (incredibile essere tornato, così in fretta, dopo quell'incidente bruttissimo del 1976) e per tutto quello che ha vinto. E poi è motivo di orgoglio poterlo annoverare fra uno dei campioni che hanno fatto la storia della McLaren.

RIP Niki.



"We make history – you only write about it" - Ron Dennis



"We make history – you only write about it" - Ron Dennis



"We make history – you only write about it" - Ron Dennis