Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
840
Messaggi totali
189.641
Totale discussioni
4.893
Bella bella bella... molto sofisticata. Sono molto curioso di vedere come va.

Coca cola non è più nella lista dei partners... prima coltellata subito così a bruciapelo  :'(
One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Citazione di: McLaren94 il 15 Febbraio 2019, 16:53:02
Coca cola non è più nella lista dei partners... prima coltellata subito così a bruciapelo  :'(

Ce magneremo i cioccolatini svedesi
2024 world champions

Pare che comunque Coca Cola si sia sfilata perché in certi Paesi Lando non ha ancora l'età per poterla bere e dunque sponsorizzare. In sostituzione dovrebbe arrivare Fruttolo.

Domanda da un milione di dollari: sono più polli quelli che si bevono ancora la Coca Cola (io bevo solo Pepsi, per dire) o quelli che si bevono ancora le put****te lisergiche di Zak Brown? Del resto Vasco l'aveva già premonizzato anni fa.



P. S. Ma secondo voi parlava della TROCA Vasco? Ahia, Tapiro in arrivo?

Michele


Citazione di: Michele il 15 Febbraio 2019, 19:28:22
Pare che comunque Coca Cola si sia sfilata perché in certi Paesi Lando non ha ancora l'età per poterla bere e dunque sponsorizzare. In sostituzione dovrebbe arrivare Fruttolo.

Domanda da un milione di dollari: sono più polli quelli che si bevono ancora la Coca Cola (io bevo solo Pepsi, per dire) o quelli che si bevono ancora le put****te lisergiche di Zak Brown? Del resto Vasco l'aveva già premonizzato anni fa.



P. S. Ma secondo voi parlava della TROCA Vasco? Ahia, Tapiro in arrivo?



L'unica cosa da un milione di dollari è questo post. Mi ha fatto morire :-ahah

Io non mi fido più e aspetto che a parlare sia la pista. La livrea è irrilevante, sono contento che finalmente si torna a vedere sponsor sulla macchina.
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Citazione di: Mika84 il 16 Febbraio 2019, 09:02:18
Io non mi fido più e aspetto che a parlare sia la pista. La livrea è irrilevante, sono contento che finalmente si torna a vedere sponsor sulla macchina.

Sì, rispetto alla miseria dello scorso anno, che desolazione avere una macchina così spoglia...


"We make history – you only write about it" - Ron Dennis

Comunque Lando è il pilota "millennial" per eccellenza. Quando non lavora lo trovi su twitch a giocare ad iRacing o altro, sui social è un meme lord e sembra super simpatico. Speriamo sia anche veloce così torno ad apprezzare un pilota a 360 gradi dopo 10 anni dall'ultima volta.

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk

One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Citazione di: McLaren94 il 16 Febbraio 2019, 14:52:07
Comunque Lando è il pilota "millennial" per eccellenza. Quando non lavora lo trovi su twitch a giocare ad iRacing o altro, sui social è un meme lord e sembra super simpatico. Speriamo sia anche veloce così torno ad apprezzare un pilota a 360 gradi dopo 10 anni dall'ultima volta.

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk


Link al suo canale pls? :D
Edit: trovato subito, grazie per la dritta. :D

Citazione di: GoLewisGo il 16 Febbraio 2019, 18:49:54
Citazione di: McLaren94 il 16 Febbraio 2019, 14:52:07
Comunque Lando è il pilota "millennial" per eccellenza. Quando non lavora lo trovi su twitch a giocare ad iRacing o altro, sui social è un meme lord e sembra super simpatico. Speriamo sia anche veloce così torno ad apprezzare un pilota a 360 gradi dopo 10 anni dall'ultima volta.

Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk


Link al suo canale pls? :D
Edit: trovato subito, grazie per la dritta. :D
Dico solo una cosa riguardo al suo canale: ISSA YOKE (se inizi a guardarlo capirai)

Comunque, noi non abbiamo fatto nessun filming day ancora? Metà griglia è già scesa in pista almeno una volta
One Team, One Dream; McLaren Forever
Se trovi qualcosa che ti piace non permettere mai a nessuno di dirti che è sbagliato.

Formula 1 | McLaren, Norris e Sainz in pista per un filming day con la MCL34

Fonte: f1grandprix.motorionline.com

Qui l'articolo completo:

https://f1grandprix.motorionline.com/formula-1-mclaren-norris-e-sainz-in-pista-per-un-filming-day-con-la-mcl34/

Carino perché affiancano la stradale alla F1 in pista.
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Come distruggere la reputazione della 720S.
Paragonano un capolavoro di supercar stradale a un catorcio che vada come vada finirà sesto nel mondiale.
Bah.

Vandoorne: "Che differenza tra Mercedes e McLaren"

Il pilota belga ha spiegato il diverso tipo di approccio al lavoro che ha trovato passando da Woking a Brackley

L'avventura in Formula 1 di Stoffel Vandoorne, almeno da pilota titolare, si è conclusa malamente lo scorso anno in McLaren. Il giovane pilota belga, dopo la batosta interna subita da Fernando Alonso, ha lasciato la scuderia di Woking ed è approdato in casa Mercedes, sbarcando in Formula E con il team HWA e diventando uno dei piloti di sviluppo della scuderia di Brackley anche per la F1. Il 26enne pilota belga ha così potuto percepire in maniera diretta le differenze tra una 'nobile decaduta' come la scuderia di Zak Brown ed il team che invece ha dominato le ultime cinque stagioni della Formula 1.

"La differenza è evidente – ha spiegato Vandoorne al sito Motorsport.com – penso che soprattutto la mentalità sia completamente diversa. Si vede nel modo in cui tutti gli aspetti vengono preparati al simulatore, dalle tipologie di test che vengono svolti esattamente – ha precisato il ragazzo di Courtrai.

Vandoorne, che in carriera prima di approdare in F1 aveva vinto praticamente tutte le categorie minori alle quali aveva partecipato, dalla F4 Eurocup 1.6 alla Eurocup Formula Renault fino alla GP2, sembra dunque molto contento del lavoro che si trova a svolgere per la stella a tre punte. "È un ambiente differente. Fa anche piacere sperimentare un nuovo posto e vedere come si lavora con un costruttore che ha vinto il campionato negli ultimi anni. C'è un approccio molto diverso ed una mentalità positiva. La mia prima impressione è quindi molto buona".

fone: formulapassion.it
2024 world champions

Beh pessimisti non credo proprio possano esserlo in Mercedes, poco ma sicuro.

E la mentalità interna è uno dei nostri problemi principali ormai.
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Boullier rievoca il primo incontro con Honda

L'ex team principal della McLaren confessa di aver subito inteso che il colosso giapponese avrebbe necessitato di diverse stagioni di sviluppo

#MakeHistory: con questo hashtag McLaren e Honda nel 2015 tornarono partner per tentare di ripetere il dominio di fine anni '80 inizi anni '90 targato Ayrton Senna e Alain Prost. L'era turboibrida, però, si è rivelata difficile da digerire per il costruttore nipponico, che soltanto nel primo gran premio del 2019 ha potuto festeggiare un podio grazie al terzo posto conquistato in Australia da Max Verstappen con la Red Bull, che ha deciso di legarsi alla Honda a partire da questa stagione dopo un'annata di 'sviluppo' condotta dalla Toro Rosso nel 2018.

Il triennio di partnership tra la McLaren e la Honda è stato un incubo, intervistato dalla testata giapponese F1 Sokuho Magazine l'ex team principal della McLaren, Eric Boullier, ha evidenziato che le premesse erano chiare fin dall'inizio: "Sin dalla prima riunione mi ero reso conto di quanto fossero impreparati gli uomini della Honda di fronte all'enorme sfida rappresentata dalle power unit – le parole dell'ex mago del muretto Lotus – dissi immediatamente a Ron Dennis che sarebbero servite almeno tre o quattro stagioni di sviluppo per poter ambire al vertice, ma ormai i contratti erano firmati e Dennis era sicuro di poter rivivere i fasti del passato. I propulsori attuali sono sofisticatissimi e soltanto la Mercedes era pronta a sbaragliare la concorrenza dopo anni di sviluppo. Il sodalizio tra McLaren e Honda non poteva arrivare in un momento tecnico-storico più difficile. E come avevo immaginato, il triennio di questo binomio fu un incubo".

Paradossalmente, però, il 2018 per la McLaren spinta dal propulsore Renault fu ancora più difficile da attraversare rispetto alle stagioni precedenti: "Ci accorgemmo ad aprile di aver completamente sbagliato la vettura, nel 2017 venne rifondato e potenziato il reparto dell'aerodinamica, ma incontrammo poi dei problemi seri sulla correlazione dei dati al punto da ritrovarci ad aprile 2018 con la soluzione del problema quando ormai era decisamente troppo tardi. Eravamo meno competitivi del 2017 sotto certi aspetti, difficile da digerire a livello morale". E, infatti, le strade di Boullier e della McLaren si separarono, anche se il manager transalpino non ha rimpianti: "Sono stati quattro anni e mezzo intensi in cui non mi sono risparmiato nel tentativo di portare il team al successo".

fonte: formulapassion.it
2024 world champions