Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
840
Messaggi totali
189.950
Totale discussioni
4.895
Notizia clamorosa, a meno di sorprese il sedile vacante sarà di Pascal.

Anzi no, Vettel ,  anzi boh  :-dbb
Fare prima di dire.


Secondo me sarà un tedesco. Chi, non lo so.

In ogni caso si conferma la tipologia di pilota che meno mi piace in assoluto. Per carità ognuno può fare quello che vuole, ogni opinione è rispettabile e tutto il resto, però parlando semplicemente di gusti, Rosberg è proprio il pilota che non mi piace, e con questo ritiro ha completato il quadro. Io amo quelli che hanno le corse nel DNA, quelli che non hanno paura di niente e di nessuno, quelli che hanno il talento puro nelle vene. Quelli, per me, sono eroi.

#18
Ritirarsi da vincitore e' invece una scelta che completa il quadro in maniera positiva, secondo me. 1000 punti a Rosberg.

Ha raggiunto il suo sogno, battendo il compagno di squadra di una vita, quello che un tempo era suo grande amico, ma che ha piu' talento di lui e che lo aveva sempre battuto ogni volta che erano stati compagni. Quest'anno invece no, quest'anno ha vinto lui. Nico se bene che quest'anno e' irripetibile, e se ne va da vincitore. Che figata

Non so! Ha vinto un mondiale, ma ci sono un sacco di persone (tra cui io) che dicono:"Vero, ha vinto un mondiale, però.......". Ecco, lui il prossimo anno aveva la grandissima possibilità di mettere a tacere queste voci e dimostrare di essere un vero campione. Con questo ritiro per me rimarrà per sempre un "mezzo campione del mondo", anche se non credo che a Nico gli freghi qualcosa della mia opinione  :-)
Solo chi non capisce un c***o di F1 poteva pensare "Che spettacolo! Si giocano all'ultimo giro il mondiale!", perché non si giocavano un c***o! Uno aveva una gomma di tre secondi più veloce

M. Bobbi

Citazione di: GoLewisGo il 02 Dicembre 2016, 16:48:54
In ogni caso si conferma la tipologia di pilota che meno mi piace in assoluto. Per carità ognuno può fare quello che vuole, ogni opinione è rispettabile e tutto il resto, però parlando semplicemente di gusti, Rosberg è proprio il pilota che non mi piace, e con questo ritiro ha completato il quadro. Io amo quelli che hanno le corse nel DNA, quelli che non hanno paura di niente e di nessuno, quelli che hanno il talento puro nelle vene. Quelli, per me, sono eroi.
quoto,ho sempre avuto una forte stima per Rosberg ma questa decisione non la digerisco molto.
Capisco che ha realizzato il suo sogno,ma ha dato la conferma che non è un pilota con l'istinto animale e affamato di vittorie (dato che Rosberg anche nel 2017 avrà il potenziale di vincere alcune gare)
"If you cut us, we bleed McLaren."

comunque la mia previsione e' questa

Alonso sguinzaglia gli avvocati e rescinde il contratto con McLaren, approdando in pompa magna in Mercedes
ERGO,
La Mercedes canna in pieno il progetto 2017.
NEL FRATTEMPO...
La McLaren azzecca tutto e torna grande. Button, ripescato per un anno per rimpiazzare Alonso in fretta e furia, vince il mondiale 2017, diventando bicampione (ritirandosi anche lui, ovviamente)

:-ahah

Se Alonso va alla Mercedes è fatta...torniamo competitivi  :-ahah
"If you cut us, we bleed McLaren."

Citazione di: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:23:58
comunque la mia previsione e' questa

Alonso sguinzaglia gli avvocati e rescinde il contratto con McLaren, approdando in pompa magna in Mercedes
ERGO,
La Mercedes canna in pieno il progetto 2017.
NEL FRATTEMPO...
La McLaren azzecca tutto e torna grande. Button, ripescato per un anno per rimpiazzare Alonso in fretta e furia, vince il mondiale 2017, diventando bicampione (ritirandosi anche lui, ovviamente)

:-ahah

Dove devo firmare?
Solo chi non capisce un c***o di F1 poteva pensare "Che spettacolo! Si giocano all'ultimo giro il mondiale!", perché non si giocavano un c***o! Uno aveva una gomma di tre secondi più veloce

M. Bobbi

per curiosita', mi sono andato a vedere quali piloti si sono ritirati da campioni del mondo, ecco la lista:

Mike Hawthorn 1958 (ritiro a fine stagione, unico titolo)
Jackie Stewart 1973 (ritiro a stagione in corso, prima dell'ultima gara, terzo titolo)
Alain Prost 1993 (ritiro a fine stagione, quarto titolo)
Nico Rosberg 2016 (ritiro a fine stagione, unico titolo)

vanno menzionati:
Jochen Rindt 1970 (morte a stagione in corso, unico titolo)
Nigel Mansell 1992 (ritiro a fine stagione, unico titolo, ritorna nel 94 e 95 per qualche gara sparsa, vincendone una)

Citazione di: mp4-89 il 02 Dicembre 2016, 17:07:41
Non so! Ha vinto un mondiale, ma ci sono un sacco di persone (tra cui io) che dicono:"Vero, ha vinto un mondiale, però.......". Ecco, lui il prossimo anno aveva la grandissima possibilità di mettere a tacere queste voci e dimostrare di essere un vero campione. Con questo ritiro per me rimarrà per sempre un "mezzo campione del mondo", anche se non credo che a Nico gli freghi qualcosa della mia opinione  :-)

Per me fu peggio quando un tre volte campione del Mondo decise di ritirarsi aspettando che il sedile dell'auto più forte si liberasse e non contento di questo fece in modo che l'altro suo grande rivale e grande campione non potesse essere ingaggiato come suo compagno di squadra.
Mi trovi d'accordo sul fatto che sarebbe stato bello vederlo difendere il titolo l'anno prossimo quando tra l'altro forse i valori in campo saranno (speriamo) un pò rimescolati con il nuovo regolamento.
Ad ogni modo è una notizia che veramente non mi aspettavo di leggere
To finish first, first you have to finish

Quando sai che il miracolo non si ripeterà più, allora è meglio lasciare tutto così com'è.
Le spiegazioni trovano il tempo che trovano...

Sicuramente, vista l'occasione, ha dovuto spremere anima e corpo, cosa che probabilmente Hamilton (galvanizzato) non ha fatto.

Quindi la vittoria del mondiale 2017 di Hamilton a quanto la danno????

Citazione di: Nikko il 02 Dicembre 2016, 18:08:11
Quindi la vittoria del mondiale 2017 di Hamilton a quanto la danno????
aspetterei la line-up Mercedes per far uscire le quote
"If you cut us, we bleed McLaren."

Citazione di: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:52:34
per curiosita', mi sono andato a vedere quali piloti si sono ritirati da campioni del mondo, ecco la lista:

Mike Hawthorn 1958 (ritiro a fine stagione, unico titolo)
Jackie Stewart 1973 (ritiro a stagione in corso, prima dell'ultima gara, terzo titolo)
Alain Prost 1993 (ritiro a fine stagione, quarto titolo)
Nico Rosberg 2016 (ritiro a fine stagione, unico titolo)

vanno menzionati:
Jochen Rindt 1970 (morte a stagione in corso, unico titolo)
Nigel Mansell 1992 (ritiro a fine stagione, unico titolo, ritorna nel 94 e 95 per qualche gara sparsa, vincendone una)

Tra l'altro c'è da dire che Mansell nel '90 annunciò il ritiro perchè frustrato dai due anni in Ferrari. Fu poi Frank Williams a convincerlo a non mollare e a firmare un biennale con la sua squadra scongiurando il ritiro dell'inglese. Ritornò in pista nel '94 e dopo i test favorevoli a Brands Hatch corse il GP di Francia (con il suo numero di gara rigorosamente rosso), saltò le successive 6 gare rientrando in pista e correndo le ultime 3 della stagione. Vinse ad Adelaide (sua ultima vittoria in carriera). Corse con noi due Gran Premi nel '95 (San Marino e Spagna) per poi ritirarsi definitivamente viste le scarsissime prestazioni dell'Mp4/10.
Un altro caso clamoroso di ritiro (ma senza essere il campione in carica) è di Niki Lauda. Frustrato dopo l'ennesima prestazione disastrosa della sua Brabham, decise, dopo le prove libere del GP del Canada del 1979 di ritirarsi con effetto immediato. Niki Lauda Style  :-ahah :-ahah :-ahah
Dio quanto amo la storia della Formula 1  :-ahah
To finish first, first you have to finish