Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
839
Messaggi totali
189.477
Totale discussioni
4.891

Wurz spiega l'importanza della protezione della testa

26 febbraio 2016 – A GPUpdate.net ha parlato l'ex-pilota di Formula 1 e attuale Presidente della GPDA Alexander Wurz riguardo alle sue opinioni sugli ultimi sviluppi in fatto di protezione alla testa.

"Sì sono d'accordo con la copertura di sicurezza. So che c'è una parte di fan che vorrebbe abitacoli aperti.  L'evoluzione ha sempre guidato sulla sicurezza. Rispetto al passato quello che abbiamo fatto è straordinario. Dal 1960 ad oggi, la quantità di infortuni sta andando verso il basso in modo coerente, ma la popolarità di questo sport è salito. Così non vedo nessuna correlazione che le corse debbano essere estremamente pericolose per essere popolari. Le corse devono essere eccitanti. Sì, un giro o una collisione a volte è eccitante, ma non tutto ciò che è, in realtà, deve mettere in pericolo la vita umana. Non possiamo smettere di progredire con la sicurezza. Speriamo di non avere più esequie. Ma la linea di fondo è, corse come per il settore aereo, che c'è sempre un pericolo sottostante. Non può essere al 100 per cento sicuro. Ma con la nostra intelligenza, con la tecnologia moderna, non ci resta che ridurre la probabilità che qualcosa accada.

Come capo della GPDA, qual è stata la risposta dei piloti?
"C'è sempre qualcuno più cauto. Ma negli incontri che abbiamo avuto, c'è sempre stata la presenza dell'80, 90 per cento dei piloti, i quali hanno detto di essere d'accordo. Abbiamo fatto vari incontri. Abbiamo fatto incontri con la FIA, addetti alla sicurezza ... In generale la maggior parte dice che è un gioco da ragazzi, dobbiamo proteggere le nostre teste. Attualmente, il progetto Halo è l'opzione preferita ...
E' l'opzione preferita perché con il breve lasso di tempo, questa soluzione può essere implementata senza avere alcun impatto negativo. E' la soluzione più veloce da prendere. Tutti nel settore hanno convenuto che dovrebbe essere una soluzione rapida. Ovviamente il tragico incidente di Justin Wilson (a Pocono nel 2015) ha accelerato la scelta, ricordando quanto velocemente si può fare. Ma abbiamo avuto Henry Surtees (a Brands Hatch nel 2009) e così via con incidenti simili. Vorrei pensare che forse solo uno o due sono critici. A me personalmente, non come il Presidente della GPDA, mi piacerebbero abitacoli da chiudere come i jet da guerra, con la soluzione della tettoia. Questo per evitare ferite alla testa. Ma ha degli inconvenienti. Prima di tutto è costoso; non può essere implementato facilmente in categorie più piccole per ragioni di costo. E' estremamente pesante. La Halo invece è molto più veloce da implementare, poi la Halo è una struttura forte, che lavora per i grandi oggetti come gli pneumatici o i coni del naso. Non dimentichiano che c'è stato anche un normale sviluppo del casco nel corso degli ultimi anni, dopo l'incidente di Felipe Massa (al Gran Premio d'Ungheria 2009), che dovrebbe quindi proteggere il conducente. Questa è la seconda linea di difesa. Ma forse si potrebbe implementare un parabrezza che è a prova di proiettile per piccoli oggetti, che non vadano a colpire il pilota. Questo è in discussione, ma non è definito. Ma sono sicuro che i cervelli intelligenti tra i direttori tecnici e la FIA lavoreranno bene.

Come trovare un equilibrio con l'estetica?

Prima ovviamente c'è la funzione e poi il design. La funzione è stata ormai dimostrata, e sono abbastanza sicuro che i progettisti si presenteranno con qualcosa di estetico, un po' come quando arrivarono i poggiatesta, che sembravano un po' strani, ma ora ci siamo completamente abituati. Credo che nel peggiore dei casi tra una o due stagioni le soluzioni saranno veramente eleganti. Speriamo di andare avanti e godere delle corse senza badare a questi dettagli. Come si fa a rispondere alle critiche fan? Qual è l'alternativa? Questa sarebbe la mia domanda. E quali le alternative? Ora siamo entrati nella generazione in cui nessuno dovrebbe essere in pericolo in qualsiasi forma. Questo settore vive di sponsor, produttori, emittenti televisive. La nostra società deve accettare che bisogna spingere perchè la sicurezza vada sempre avanti".

Fonte: GpUpdate.net

Nella parte in corsivo ha risposto Wurz al tuo quesito @Paul
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

As I've always said, McLaren exists to win, and win we will.
RON DENNIS

As I've always said, McLaren exists to win, and win we will.
RON DENNIS

"Credevo che ogni addio fosse una fine. Oggi lo so: anche crescere è un addio. Anche crescere significa abbandonare. E la fine non esiste."

Sto coso rovina il fascino e la bellezza di una monoposto di F1
"If you cut us, we bleed McLaren."

Fare prima di dire.



Citazione di: GoLewisGo il 03 Marzo 2016, 19:27:13
Che squallore... fosse utile poi.
Esatto. Apprezzo l'articolo che ha postato Ark ma solo perché l'ha postato lui e non le ba*le spaziali che racconta Wurz. Non serve a niente perché se si verifica SPA 2012 si romperebbe e si conficca nel corpo del pilota come un palo. Le gomme che si staccano ormai sono solo un ricordo perché sono agganciate con cavi di acciaio.
Poi basta con tutti questi piloti effeminati con tutto rispetto per il popolo femminile. Vengono pagati con milioni di sterline per fare qualcosa che amano ma non vogliono rischiare la vita. Vogliono la botte piena e la moglie ubriaca.

Nessuno obbliga i piloti a scendere in pista. Nel momento in cui lo fanno, lo fanno perché amano farlo e accettano i rischi. E una cosa sono i rischi inutili che con gli anni sono stati arginati (tecnologie come cinture di sicurezza, tute ignifughe, hans...) e una cosa sono i rischi intrinsechi dello sport, che sono una componente che va accettata. Quello che stanno facendo con l'halo è stuprare uno sport e una cultura sportiva intera. Il pilota vero ha le pa**e per scendere in pista senza halo e fare ciò che ama onorando la tradizione della Formula 1.


E sia chiaro: monoposto a ruote scoperte e abitacolo aperto. E non deve cambiare. Se metteranno l'halo, la F1 non sarà più tale.

Eppure gli str***i sono proprio i piloti.
E' stato il loro sindacato a chiedere all'unanimità protezioni per la testa. Voglio proprio vedere se quell'affare resiste a10 kg di ruota sparata a 200 orari.
Voglio proprio vedere la prossima volta che una vettura si ferma ribaltata se il pilota riesce ad uscire da solo..

La verità è che quella dei piloti attuali è una generazione di fighette e tassinari.
As I've always said, McLaren exists to win, and win we will.
RON DENNIS

L'unico che si è esposto dicendo peste e corna è stato Nico Hulkenberg... uno degli ultimi veri piloti.
Credo che la sua opinione sia tanto più importante in considerazione del fatto che ha anche pilotato i prototipi a le-mans (cockpit chiuso).
Tutti gli altri o si guardano bene dal dire quello che pensano (LH) oppure dicono cose perfettamente in linea con la "pravda" dei piloti cagasotto (capeggiati dal re dei tassinari, Massa detto felipe- qui sotto una diapositiva)



Nico Hulkenberg says the halo head protection system "looks horrible" and does not believe it should be introduced in Formula 1.
The FIA has conducted considerable research into and tests of possible concepts, with the halo emerging as the best of the reviewed designs.
On Thursday Kimi Raikkonen became the first driver to try the system when he completed an installation lap with a version produced by Ferrari to test visibility.
When asked what he thought of the design, Hulkenberg said: "Don't do it.
"It sends the wrong message. F1 is very safe at the moment.
"It looks horrible, I don't like it and it's just one of these little personal things that I wouldn't like to see it."
Hulkenberg added that he believes an element of danger makes F1 more attractive and he accepts the risks that come with competing in the series.
"You can't sterilise the sport. There needs to be an element of danger - I think in a way that's sexy and attractive and it's also what Formula 1 needs.
"Safety standards in F1 are pretty high and very good, I'd be happy to accept those risks and keep running as we are.
"Personally I don't like how it looks and for me it feels like trying to eliminate every little bit of risk."
Williams driver Felipe Massa said the design is "not so nice" but agrees with the concept for safety reasons.
"Safety is the most important thing and I totally agree with the halo or the closed cockpits or whatever - I agree with this change.
"But it does't look very nice. We'll see how it's going to be. If it's good for the safety, it's fine."
World champion Lewis Hamilton said he had seen the pictures of Raikkonen's car, but he declined to comment on the design saying: "I'm not going to give you a soundbite!"
The FIA anticipates if the halo is accepted and adopted from 2017 it will be made of a lightweight material that will add around five kilograms to the weight of the car.


Nico Hulkenberg dice che il sistema di protezione del capo Halo "sembra orribile" e non crede che dovrebbe essere introdotto in Formula 1.
La FIA ha condotto una notevole ricerca e prove di possibili concetti, con l'halo che emerge come il migliore dei disegni recensiti.
Giovedi 'Kimi Raikkonen è diventato il primo pilota a provare il sistema quando ha completato un giro di installazione con una versione prodotta dalla Ferrari per la visibilità di prova.
Quando è stato chiesto cosa ne pensasse del progetto, Hulkenberg ha detto: "Non chiedermelo".
"Si invia il messaggio sbagliato. F1 è molto sicuro in questo momento.
"Sembra orribile, non mi piace e che è solo una di queste piccole cose personali che non mi piacerebbe vederlo."
Hulkenberg ha aggiunto che egli ritiene un elemento di pericolo rende F1 più attraente e lui accetta i rischi che vengono con competere nella serie.
"Non si può sterilizzare lo sport Ci deve essere un elemento di pericolo -. Credo che in un modo che è sexy e attraente ed è anche ciò che la Formula 1 ha bisogno.
"Gli standard di sicurezza in F1 sono piuttosto alti e molto buono, sarei felice di accettare tali rischi e continuare a correre come siamo.
"Personalmente non mi piace come appare e per me ci si sente come cercare di eliminare ogni po 'di rischio."
pilota della Williams Felipe Massa ha detto che il progetto è "non così bello", ma è d'accordo con il concetto per motivi di sicurezza.
"La sicurezza è la cosa più importante e ho completamente d'accordo con l'aureola o le cabine di guida chiuse o qualsiasi altra cosa - Sono d'accordo con questo cambiamento.
"Ma does't guardare molto bello. Vedremo come sta andando essere. Se è buono per la sicurezza, va bene."
Il campione del mondo Lewis Hamilton ha detto di aver visto le foto della macchina di Raikkonen, ma ha rifiutato di commentare la progettazione dicendo: "Non ho intenzione di darvi un soundbite"
La FIA anticipa se l'alone viene accettato e adottato dal 2017 sarà realizzato in un materiale leggero che aggiungerà circa cinque chilogrammi al peso della vettura.


Fonte: autosport.com
http://beta.autosport.com/news/report.php/id/123089/hulkenberg-declares-halo-horrible
As I've always said, McLaren exists to win, and win we will.
RON DENNIS

Citazione di: GoLewisGo il 25 Febbraio 2016, 20:59:54
Citazione di: Aquila Rossa il 25 Febbraio 2016, 11:47:47
che orrore. ma che sò, infradito?
Mi hai steso... :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

Non avevo letto il commento di Aquilarossa  :-ahah
Oltre che brutto sarà pure inutile e fastidioso.
Fare prima di dire.


Citazione di: Mika85 il 03 Marzo 2016, 22:49:28
Eppure gli str***i sono proprio i piloti.
E' stato il loro sindacato a chiedere all'unanimità protezioni per la testa. Voglio proprio vedere se quell'affare resiste a10 kg di ruota sparata a 200 orari.
Voglio proprio vedere la prossima volta che una vettura si ferma ribaltata se il pilota riesce ad uscire da solo..

La verità è che quella dei piloti attuali è una generazione di fighette e tassinari.
Hamilton ha scritto che ringrazia per l'interessamento ma preferisce guidare una vettura senza quella ciabatta sopra, anche se va contro la sua sicurezza.

Arrivano i commenti di Hamilton:
http://www.skysports.com/f1/news/24181/10191032/lewis-hamilton-unimpressed-with-cockpit-halo-design

Traduco alcuni passaggi:
"Lewis Hamilton ha etichettato il sistema di protezione del capo 'halo' come 'la modifica estetica peggiore della storia della Formula Uno'. Il tre volte campione del mondo ha, inoltre, rinnovato il suo atteggiamento critico verso lo stato attuale della F1, trovandosi d'accordo con chi dice che questo sport versa in uno stato cagionevole di salute. I commenti di Hamilton sono stati fatti dopo che la Ferrari ha completato le primissime prove con il nuovo dispositivo durante le prove di Montmelò, mentre gli organizzatori della F1 continuano a lavorare in direzione dell'introduzione di un sistema di protezione della testa per il 2017. Nonostante l'idea di un sistema del genere derivi proprio dalla scuderia Mercedes, il pilota inglese ha fatto capire chiaramente di non esserne affatto entusiasta. 'Vi prego, no!' - ha scritto su Instagram - 'E' la modifica più brutta mai vista nella storia della F1. Apprezzo gli sforzi per migliorare la sicurezza, ma questa è la F1 e per come è ora, va perfettamente bene'  (omissis)
Hamilton è stato il secondo pilota di spicco a dichiararsi espressamente contrariato e crucciato circa lo stato della F1, dopo che il suo ex-compagno di scuderia Alonso si era detto 'rattristato' dal caos generato dal nuovo sistema ad eliminazione valevole per le qualifiche. 'Se fossi un uomo di sport di una diversa disciplina e guardassi alle condizioni attuali della F1, mi troverei ad essere un pò frastornato. Non penso sia un sistema equo e, per giunta, vengono fatti troppi cambiamenti' - ha dichiarato lo spagnolo."


"Credevo che ogni addio fosse una fine. Oggi lo so: anche crescere è un addio. Anche crescere significa abbandonare. E la fine non esiste."