Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
839
Messaggi totali
189.468
Totale discussioni
4.891
il motore 2015 è più veloce di un secondo

La casa tedesca prospetta un dominio fino al 2020 in Formula 1.

A Stoccarda regna l'ottimismo e a Maranello aumentano i pensieri. Secondo un'indiscrezione raccolta da Repubblica il motore progettato dalla Mercedes per il 2015 è più veloce di un secondo al giro rispetto a quello attuale che ha dominato il Mondiale. Il tutto è emerso in un test fatto a Silverstone su un telaio della Force India. Secondo le previsioni della casa tedesca il dominio potrebbe durare fino al 2020: Ferrari e Renault sono avvisate.

Il tutto ad unica condizione: che le regole restino quelle che sono ora. Con pure la minaccia di abbandono alla F1 in caso contrario. A Stoccarda pensano così che Ferrari e Renault non potranno raggiungere la loro tecnologia in tempi brevi: sei titoli Mondiali potrebbero essere già assicurati.

Proprio per questo la Rossa spinge per cambiare i regolamenti: la tecnologia ibrida di Maranello è indietro "anni luce", sportivamente parlando, e per colmare il gap non basterebbe neanche ingaggiare i migliori ingegneri.


Ma quelli di Repubblica si sono dimenticati che l'anno prossimo c'è la HONDA?  :-ahah

fonte sportmediaset.it
paolo zanoni


Si saranno dimenticati anche della Honda, il problema è che non credo proprio il motore nipponico dia anche "solo" 6-7 decimi "in più" di ferrari-renault. Dubito fortemente quindi che almeno nell'immediato potremmo giocarcela con i tedeschi, anche se avessero il motore del 2014.

SE questa voce fosse vera sarebbe davvero la mazzata definitiva per la concorrenza. Tutta la concorrenza.

Ma io ci credo anche. La Mercedes pianifica questa cosa da un lustro almeno, figuriamoci. E, a parer mio, a livello di qualità costruttiva e innovazione i loro motori sono avanti rispetto alla concorrenza e non di poco. Qui o succede qualcosa (cambi regolamentari) o la vedo dura rompere questo ciclo che è giusto giusto in fase di apertura.

Honda? Honda è tanto se ci aiuterà a riprendere in mano il nostro team e a ritornare la McLaren che dovremmo essere, del motore che ci forniranno mi interessa relativamente poco per ora, è la squadra a mancare. Poi se ci danno una PU almeno alla pari di Ferrari e Renault sin da subito tanto di cappello.
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

del motore che ci forniranno mi interessa relativamente poco per ora, è la squadra a mancare.
[/quote]
Straquone  :-appl
paolo zanoni

Secondo me sono solo voci, un dominio fino al 2020 è assurdo, anche la Brawn sembrava dominare l'epoca dei nuovi regolamenti, poi...

Di sicuro sono avvantaggiati per l'anno prossimo, ma devono tener conto di un limite nello sviluppo, il margine si può esaurire. Fossi in Mercedes starei attento già dal 2016 perché Ferrari, Renault e Honda non sono proprio degli idioti.

da tifoso di lewis e' una notizia certamente positiva, ma da appassionato di F1 e' una notizia tremenda. Spero vivamente che non sia vero.

Beh Ferrari e Renualt sono veramente anni luce indietro. Perché non possono cambiare tutto il motore per la prossima stagione.
La Honda può aggiungersi al gruppo oppure avere il secondo miglior motore. Settimana prossima proveranno due filosofie diverse di power unit. E credo che stiano valutando quale delle due porti in vantaggio maggiore.
Però quando la mercedes spinge sullo sviluppo va sempre a condizionare l'affidabilità

io ci credo che il mercedes nuovo abbia 1 secondo di vantaggio,Del resto anche lo scorso inverno giravano voci di un vantaggio di 100 cavalli della loro power unit che si è poi manifestato realmente.


In genere, spremendo troppo un motore si sacrifica l'affidabilità.
Fare prima di dire.


La Ferrari vinse il costruttori per 6 anni di fila, la RBR l'ha vinto per 4 anni di fila, non ci vedrei niente di strano se ora Mercedes vincesse per altri 4-5 anni.
La F.1 è fatta di cicli e quest'anno il gap dalle Mercedes era di 2-3 secondi al giro su quasi tutte le piste, in condizioni normali. Non è un gap destinato a sciogliersi come neve al sole in un solo inverno, e non è un gap di solo motore, come dimostrato in Canada.


Si, tradotto noi dobbiamo metterci il cuore in pace e puntare ad essere i primi degli inseguitori nei prossimi 2 anni e, se capita vincere qualcosina. Insomma, se entro fine 2016 diventassimo la "nuova" RB mi riterrei soddisfatto dell'inizio della nuova era.  Poi non si sa cosa potrebbe accadere in termini di cambi regolamentari e lì si dovrebbe sfruttare la situazione.
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Citazione di: Arkhans il 01 Dicembre 2014, 10:02:39
Si, tradotto noi dobbiamo metterci il cuore in pace e puntare ad essere i primi degli inseguitori nei prossimi 2 anni e, se capita vincere qualcosina. Insomma, se entro fine 2016 diventassimo la "nuova" RB mi riterrei soddisfatto dell'inizio della nuova era.  Poi non si sa cosa potrebbe accadere in termini di cambi regolamentari e lì si dovrebbe sfruttare la situazione.
Speriamo che Peter almeno sappia come sfruttare le variazioni regolamentari, non ci siamo mai riusciti fino ad ora.

Citazione di: peter_ray il 01 Dicembre 2014, 01:04:57
non ci vedrei niente di strano se ora Mercedes vincesse per altri 4-5 anni.
La F.1 è fatta di cicli e quest'anno il gap dalle Mercedes era di 2-3 secondi al giro su quasi tutte le piste, in condizioni normali.
Spero proprio di no, altrimenti io qua dentro sono proprio nella ME**A  :-ahah :-ahah
paolo zanoni