Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
840
Messaggi totali
189.881
Totale discussioni
4.895
Vandoorne confermato terzo pilota McLaren per il 2014

23 gennaio 2014 – Il giovane belga dello Junior Team Stoffel Vandoorne, è stato nominato ufficialmente terzo pilota dallla McLaren per il 2014. Il ventunenne occuperà quindi il ruolo di riserva di Jenson Button e Kevin Magnussen nella prossima stagione, dopo aver impressionato molto gli uomini di Woking l'anno scorso quando ha gareggiato nella World Series by Renault 3.5.

Nel 2014, Vandoorne si dividerà tra i suoi doveri di tester e il ruolo di pilota a tempo pieno in GP2 con la scuderia ART Grand Prix, grazie alla quale cercherà di seguire le orme dell'altrettanto giovane Magnussen che tra pochi giorni effettuerà il suo debutto in qualità di titolare della squadra. "Sono entusiasta e onorato di essere stato scelto dalla McLaren Mercedes e di essere il pilota di riserva del team in Formula 1 per il 2014″ – ha dichiarato Stoffel dalle colonne del sito ufficiale McLaren – "Allo stesso modo, sono davvero entusiasta di essere stato scelto per correre con il team ART in GP2 nel 2014."

"Sono membro del programma McLaren Young driver da quasi un anno e a partire da quel momento ho davvero imparato moltissimo. Visito im McLaren Technology Centre almeno una volta alla settimana e spesso anche di più" – ha continuato Vandoorne – "Ho svolto molto lavoro al simulatore per aiutare gli ingegneri a sviluppare la nuova MP4/29 in vista del 2014. Al contempo, ho lavorato molto sulla forma fisica e mentale nel corso dell'ultimo anno e il programma giovani della squadra è stato fantastico in tal senso. I ragazzi di Woking sanno davvero come preparare un ragazzo alla Formula 1 e ho apprezzato molto la possibilità di riuscire a lavorare con loro".

Il direttore sportivo della scuderia britannica, Sam Michael, ha commentato così la promozione della giovane promessa belga: "Stoffel è davvero un ottimo giovane pilota – veloce, combattivo, coerente, intelligente e ambizioso – e ha già fatto un'ottima impressione su tutti alla McLaren durante l'anno ha passato in qualità di membro del programma pilota della McLaren Young. Il suo contributo tecnico è di prima classe, è stato eccellente nell'utilizzo del nostro simulatore e non si spaventa di fronte al duro lavoro. Ha un modo di fare le cose collaborativo e coinvolgente, quindi è stato molto prezioso per la McLaren."

Vandoorne galvanizzato da questa nomina, che eventualmente gli consentirà di scendere in pista durante le sessioni di prove libere del venerdì durante i Gran Premi ha concluso: "Ho intenzione di assumermi seriamente le mie responsabilità come pilota di Formula 1 e di riserva ufficiale per la McLaren Mercedes, dal momento che piace molto immergermi negli aspetti tecnici della Formula 1 durante i fine settimana dei Gran Premi. Farò tutto quello che potrò per aiutare i due piloti titolari del team, Jenson Button e Kevin Magnussen, perché entrambi sono ragazzi fantastici e dei grandissimi piloti. Inoltre, per quanto mi riguarda, cercherò di dare il massimo possibile durante questa stagione."

Nel frattempo, a proposito della filiera di giovani piloti che vengono cresciuti dalla McLaren è delle ultime ore l'indiscrezione proveniente dalla Francia, che riferisce di un possibile accordo tra la ART Grand Prix di Nicolas Todt e la scuderia di Woking. Questa partnership, pare essere stata messa a punto per poter allevare nel prossimo futuro i giovani talenti che faranno parte del programma McLaren Honda, ma scatterà già quest'anno con l'arrivo di Stoffel Vandoorne nella file della scuderia di GP2 di proprietà del figlio del presidente della FIA.


Fonte: f1passion.it





"We make history – you only write about it" - Ron Dennis

Molto bene. Poi quest'anno mi pare che ci sarà qualche test durante l'anno, ergo potrà fare un po' d'esperienza!

Ottimo  :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
Alcuni dicono sia più forte anche di Kevin, solo più inesperto. Ottima notizia veramente, sarà uno stimolo sia per Button che per Kevin in previsione 2015.
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE

Piccolissimo OT:
Ogni volta che leggo Vandoorne ho un piccolo sussulto, perché non essendo abituato a vedere scritto questo nome, senza rifletterci come primo impatto vedo invece il nome Vandone associato alla McLaren. :-ahah E questo ovviamente mi genera un po' d'ansia! :-ahah

Vandoorne: "La McLaren per me è stata provvidenziale"

27 febbraio 2014 – In mancanza di munifici sponsor alle spalle, l'unica strada per arrivare in Formula 1 che il belga Stoffel Vandoorne, test driver della McLaren per il 2014, può percorrere è quella della vittoria.

Nel 2014 il giovane Vandoorne, secondo nelle World Series Renault 2013 dietro a Kevin Magnussen oggi titolare in McLaren, parteciperà al campionato di GP2 con i colori del team ART Grand Prix, che nel recente passato ha portato al titolo gente come Nico Rosberg, Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg.

"Dovevo per forza di cose raggiungere dei risultati, avevo bisogno dei premi in denaro ogni volta per poter passare al livello successivo" – ha raccontato Stoffel in una lunga intervista biografica rilasciata al sito ufficiale della sua Scuderia – "La McLaren è stata provvidenziale, da quando sono entrato nel programma di sviluppo per giovani piloti ho imparato molto e sono maturato".

"Ho iniziato con i kart molto tempo fa, avevo circa sei anni. La mia famiglia non ha mai avuto a che fare con il mondo dei motori, mio padre è architetto e ha progettato il ristorante del kartodromo per cui conoscevamo bene il proprietario ed è lui che per primo mi ha messo su un go-kart. Mi sono subito innamorato e ogni volta che mio padre andava li per seguire i lavori, lo accompagnavo e giravo in pista".

"Da lì in poi ho iniziato a fare progressi, facendo alcune gare e ho vincendone un buon numero, da lì però ho dovuto attendere un po' prima di passare ai kart più potenti ma abbiamo trovato qualche sponsor e sono riuscito a fare il campionato belga, vincendolo e quello mondiale, arrivando secondo".

Anche qui lo step successivo non è stato immediato per il giovane belga, al quale mancavano i fondi necessari a debuttare sulle monoposto, ma nel 2009 Stoffel ha partecipato a un concorso organizzato dall'Automobil Club belga il cui premio era un finanziamento per un campionato in una serie europea. Ovviamente lo vinse.

"Ho vinto la Formula 4 Eurocup 1.6 e usato i proventi in denaro per pagarmi la successiva stagione in Formula Renault 2.0 dove sono arrivato terzo nel campionato Nord Europea (il NEC). Nel 2012 ho ripetuto la stagione vincendo il titolo, e questo mi ha aiutato a passare alla Formula Renault 3.5"

Dalle World Series Renault (o Formula Renault 3.5) in poi è arrivato il McLaren Young Driver Development Programme nella figura dell'ex pilota Alexander Wurz, a prendersi cura del suo futuro. Wurz scelse il suo nome tra quelli dei talenti già inseriti dalla Federazione internazionale nel FIA Institute Young Driver Excellence Academy.

"Facevo parte dell'Accademia della FIA, nel quale Wurz è uno dei responsabili. Ho avuto modo di conoscerlo e mi ha presentato Matt Bishop della McLaren. Così ho cominciato a inviare loro i miei risultati in Formula Renault, che Matt inoltrava a Sam Michael. Tutto è cominciato così, e sta andando abbastanza bene finora. Mi hanno seguito per un anno prima di decidere di prendermi come Test Driver".

Ora il futuro del 21 enne belga dipende da come si comporterà in GP2. "Penso che sia importante avere questa pressione per vincere e andare avanti nella mia carriera perché se arriverò in cima, in Formula 1, a correre con la McLaren tutti si aspetteranno che lotti per il titolo".

"Questa pressione mi è congeniale, ho sempre voglia di salire sul gradino più alto del podio perché è una sensazione meravigliosa. Così difficile da descrivere... ma quando perdo, quello proprio non posso sopportarlo".


Fonte: f1passion.it

http://grandprix247.com/2014/04/14/vandoorne-to-replace-button-is-possible-says-dennis/

Big Ron non esclude la possibilità di vedere Stoffel in McLaren l'anno prossimo.
Sinceramente non credo che alla Honda vadano bene due "ragazzini", ma io ne sarei contento! Sempre ammesso che JB faccia una stagione brutta, visto che per ora sta batostando Kevin.

Citazione di: GoLewisGo il 14 Aprile 2014, 21:40:55
http://grandprix247.com/2014/04/14/vandoorne-to-replace-button-is-possible-says-dennis/

Big Ron non esclude la possibilità di vedere Stoffel in McLaren l'anno prossimo.
Sinceramente non credo che alla Honda vadano bene due "ragazzini", ma io ne sarei contento! Sempre ammesso che JB faccia una stagione brutta, visto che per ora sta batostando Kevin.
Quoto, a me non dispiacerebbe, bisogna vedere la maturità che riuscirà a raggiungere Kevin quest'anno e soprattutto (appunto) quanto Honda avrà voce in capitolo. Due "anonimi campioncini" non sono certamente la vetrina ideale per un ritorno in grande stile, hanno bisogno di un nome "pesante" per il marketing.

Questo è vero, con 2 ragazzi non avremmo quasi sicuramente sponsor di rilievo.

Penso che l'idea di avere Kevin e Stoffel insieme sarebbe davvero intrigante. Come dite voi però non è detto che si concretizzi già dall'anno prossimo, perché magari Honda vorrà avere un pilota di spessore e di nome. Che dia garanzie tecniche immediate e porti attenzione (leggasi sponsor potenziali) intorno alla nuova McLaren targata Honda.

Credo che le voci su Alonso siano indirizzate in questo senso, e penso abbiano un certo fondamento. Dopotutto uno come lo spagnolo è tecnicamente molto molto valido, e un suo arrivo sarebbe certamente una bomba mediatica non da poco. Inoltre essendo un pilota esperto garantirebbe un certo rendimento fin da subito senza però rovinare gli eventuali piani McLaren nei confronti di Stoffel, giacchè Fernando rimarrebbe in sella non più di 2-3 stagioni.

Stoffel Vandoorne sulla McLaren MP4-29 durante la sconda giornata di test a Barcellona












Vandoorne, il test per la Superlicenza

15 maggio 2014 – Stoffel Vandoorne ha completato abbastanza giri al suo debutto in Formula 1, avvenuto nei test spagnoli, utili per ottenere la Superlicenza in F1.

Il pilota di riserva della McLaren ha collezionato un totale di 136 giri nel suo giorno di prova sul circuito catalano di questa settimana, pari a più di 600 km, il doppio dell'importo richiesto dalla FIA.

"E' stata una giornata fantastica per me, la mia prima esperienza in una vettura di Formula 1, davvero una grande opportunità per ottenere tanti giri", ha detto Vandoorne, che sta correndo anche nel campionato GP2.

"Voglio ringraziare il team, è stato bello aver potuto contribuito al programma di test, compiere 136 giri è stato un risultato fantastico, ed è bello che mi è valso il diritto di poter ottenere la Superlicenza per la Formula 1".

Il giovane pilota ha poi aggiunto: "Ora la mia attenzione si volge verso il mio prossimo impegno in GP2 a Monaco il prossimo venerdì e sabato. Non vedo l'ora di riprendermi dal weekend difficile a Barcellona, ​​mi piacerebbe ottenere grandi risultati lì".

Vandoorne si trova sesto nella classifica GP2 dopo due turni, con 45 punti di distacco dall'attuale leader Jolyon Palmer.

Fonte: GpUpdate.net
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.


QUELLA macchina andava più forte di questa.
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.