Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
840
Messaggi totali
189.643
Totale discussioni
4.893
7 cosa?  :-ahah
Scherzo dai. Comunque ripeto, gomme orrende.

Scoppia la polemica delle gomme
Ferrari e Lotus entrano in guerra


Massimo Costa

La volontà della Pirelli di modificare la struttura delle gomme a partire dal GP del Canada del 9 giugno, non piace a molti team. In particolare a Lotus, che è riuscita ad adattare alla perfezione la E21 alle Pirelli, e alla Ferrari, con Fernando Alonso vincitore a Montmelò dopo quattro soste. Eric Boullier si era già espresso ritenendo non corretto l'intervento sugli pneumatici a stagione in corso. E difatti, vi è un preciso articolo (12.6.3) del regolamento che recita: "Il cambiamento delle gomme durante la stagione non può avvenire se non vi è l'unanimità dei team".

Vi è però l'articolo 12.5.2 che suggerisce che il cambiamento sopra citato può avvenire se la specifica di gomme sia inadatta secondo l'opinione del fornitore e del delegato tecnico FIA. In pratica, se gli pneumatici creano pericoli. Non sembra il caso. Il problema infatti, consiste in un eccessivo numero di pit-stop che finisce per confondere il pubblico e nel frustrare la guida di molti piloti. Ecco allora che si apre il fronte dei sospetti: si vuole intervenire per "aiutare" Red Bull e Mercedes, in difficoltà con le attuali coperture. Ferrari e Lotus sono sul piede di guerra.

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39893&cat=1

Ed il bello è che c'è chi ha il coraggio di dire che il cambio di mescola favorirà la Ferrari...
Se la Ferrari va forte proprio con queste gomme, non vedo il motivo per cui debbano cambiarle in suo favore.


Perché se continuano così la sf vince a luglio. L'obiettivo di Bernie è sempre quello di rendere il più combattuto possibile il mondiale. A lui personalmente non interessa tanto il vincitore, quanto la battaglia fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Lo spettacolo è il suo chiodo fisso.

Ma la Pirelli deve rimanere ancora per molto in F1? No perchè se ad ogni anno fanno delle schifezze al posto delle gomme stiamo a posto!!!

A parte il degrado assurdo che praticamente uccide l'anima delle corse, ma poi non è ammissibile vedere gomme che come niente si sbriciolano, si delaminano ecc...

Citazione di: GoLewisGo il 18 Maggio 2013, 20:03:20
Perché se continuano così la sf vince a luglio. L'obiettivo di Bernie è sempre quello di rendere il più combattuto possibile il mondiale. A lui personalmente non interessa tanto il vincitore, quanto la battaglia fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Lo spettacolo è il suo chiodo fisso.

Appunto, e giustamente Ferrari e Lotus s'incazzano.
E cmq anche quest'anno ci sarà un cambio di regolamento a stagione in corso proprio per questo motivo.

La domanda è: alla fine della favola la Pirelli sarà in Formula 1 nel 2014?

Citazione di: Nikko il 20 Maggio 2013, 11:35:34
Citazione di: GoLewisGo il 18 Maggio 2013, 20:03:20
Perché se continuano così la sf vince a luglio. L'obiettivo di Bernie è sempre quello di rendere il più combattuto possibile il mondiale. A lui personalmente non interessa tanto il vincitore, quanto la battaglia fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Lo spettacolo è il suo chiodo fisso.

Appunto, e giustamente Ferrari e Lotus s'incazzano.
E cmq anche quest'anno ci sarà un cambio di regolamento a stagione in corso proprio per questo motivo.

La domanda è: alla fine della favola la Pirelli sarà in Formula 1 nel 2014?
Spero di no.

Fin quando non si decideranno di far partecipare più gommisti al mondiale , assisteremo sempre a queste scene , il monogomma ha ucciso lo sport e le regole che ha messo Bernie pure .Ricordo ancora quando Mika prima di entrare ai box con gomme finite riusciva a fare uno o due giri veloci , in quel caso la Bridgestone era monogomma , qui con queste Pirelli a gomma nuova dopo 4 giri e finito tutto e si va al risparmio , L'altro giorno in uno speciale su sky do visto dei slow motion , ed e orribile vedere una gomma che si degrada a vista d'occhio .

Citazione di: GoLewisGo il 20 Maggio 2013, 11:56:30
Citazione di: Nikko il 20 Maggio 2013, 11:35:34
Citazione di: GoLewisGo il 18 Maggio 2013, 20:03:20
Perché se continuano così la sf vince a luglio. L'obiettivo di Bernie è sempre quello di rendere il più combattuto possibile il mondiale. A lui personalmente non interessa tanto il vincitore, quanto la battaglia fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Lo spettacolo è il suo chiodo fisso.

Appunto, e giustamente Ferrari e Lotus s'incazzano.
E cmq anche quest'anno ci sarà un cambio di regolamento a stagione in corso proprio per questo motivo.

La domanda è: alla fine della favola la Pirelli sarà in Formula 1 nel 2014?
Spero di no.

Si ma, visto che siamo già a metà anno, chi potrebbe sostituire la Pirelli, giusto per parlare? C'era stato il nome di un fornitore meno conosciuto non molto fa mi pare
Ho iniziato tifando un pilota, ora tifo una squadra.

Io amavo ed amerò sempre la Bridgestone. Però andrebbe bene anche Michelin, alla fin fine è sempre meglio della pirelli.

Non sono d'accordo sul fatto che il monogomma abbia ucciso lo sport anzi... Chi sa bene la storia, sa anche che in tantissimi casi le gomme sono state decisive. E non parlo degli ultimi 10 anni...

Citazione di: Nikko il 21 Maggio 2013, 11:05:30
Non sono d'accordo sul fatto che il monogomma abbia ucciso lo sport anzi... Chi sa bene la storia, sa anche che in tantissimi casi le gomme sono state decisive. E non parlo degli ultimi 10 anni...
Quoto.

Bernie sulle gomme: "I piloti devono usare il cervello"

La Pirelli sembra aver trovato un nuovo alleato nella battaglia relativa alla durata degli pneumatici realizzata dall'azienda italiana per la stagione 2013. Bernie Ecclestone ha infatti sottolineato come il gommista milanese non abbia fatto altro che soddisfare le richieste che gli erano state fatte.

"Ho chiesto io alla Pirelli di fare gomme che durassero meno della meà di ogni gara, il che significava avere più pit stop. Ed è quello che hanno fatto. I piloti devono iniziare ad usare il cervello e pensare a come vincere le gare" ha detto Mister E, provocando un po' i piloti e le squadre che si sono lamentate.

Peccato però che questa sua presa di posizione sia arrivata solo ora che la Pirelli ha già annunciato che a partire dal Gp del Canada rivedrà le sue gomme, con cambiamenti che comunque saranno meno radicali rispetto a quelli di cui si era parlato in un primo momento.

Bernie poi ha proseguito in maniera ironica, ribadendo il concetto di prima, ovvero che dovrebbero essere team e piloti ad adattarsi alle gomme e non viceversa, perchè i parametri in ballo sono troppi: "E' davvero difficile fare delle previsioni sulla durata delle gomme, perché ogni circuito è diverso, si possono incontrare temperature differente, le vetture vengono aggiornata, senza dimenticare poi che ogni pilota ha il proprio particolare stile di guida".

http://www.omnicorse.it/magazine/27675/f1-bernie-ecclestone-si-schiera-con-la-pirelli-e-provoca-i-piloti-nella-battaglia-per-le-gomme

Che genio che sei Bernie. Solo Gianni corre senza testa.

Ecclestone difende Pirelli: «Ho voluto io le gomme-mozzarella»

La Pirelli non ha colpa se le gomme si degradano più un fretta di una periferia urbana. Anzi: si sono limitato ad eseguire degli ordini. Il vero responsabile del disastro delle gomme-mozzarella è Bernie Ecclestone, ed è stato lui stesso ad ammetterlo. Intendiamoci: che la Pirelli avesse seguito indicazioni venute dall'alto lo si sapeva da tempo, ma ora la sortita di Ecclestone toglie ogni dubbio residuo, e apre un nuovo fronte di polemica: con i piloti.
«Ho chiesto io alla Pirelli di produrre gomme che non resistessero neanche metà della gara - ha dichiarato il Supremo a Formula1.com – ed è stato esattamente quello che hanno fatto. Per loro la cosa più semplice sarebbe stato produrre coperture che un team avrebbe potuto montare alla prima gara della stagione e togliere all'ultima. Molto semplice». Per il boss del Circus la durata delle gomme non è variata poi molto rispetto allo scorso anno, e comunque i piloti dovrebbero smetterla di lamentarsi e pensare a correre. Come ai vecchi tempi. «Ai tempi di Niki Lauda lui doveva preoccuparsi dei freni e del cambio. Poi le cose sono cambiate e i piloti si sono abituati a non dover pensare a nulla. Ma ora siamo dell'idea che debbano usare di più la loro intelligenza, pensare alle strategie e a come vincere le gare». Una opinione che però lo stesso Lauda ha preferito modulare in maniera diversa. «Da ex pilota – ha dichiarato il direttore non esecutivo della Mercedes – sono dell'idea che tre pit-stop siano il massimo come lavoro per un pilota. Ma ora ci sono gomme che durano appena quattro giri: non stiamo andando nella giusta direzione». Chi la dura la vince, direbbero gli esperti di mescole. 

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39960&cat=1

Dal sito formula1.com

Q: Bernie, the heated discussions about tyres seem to have occupied a huge part of the season so far - culminating in four pit stops for most drivers in Barcelona. Now, from Canada onwards, it seems the goal is to make tyres last longer. How could it come so far?
BE: I asked Pirelli to make tyres that would not complete 50 percent of a race - meaning we need pit stops. And that's what they did. It is very, very difficult to predict and say these tyres will last 15 or 20 percent of the race because each circuit is different, we are facing very different temperatures, the cars are different, and last but not least each driver has a different driving style. In the times when Niki was racing his biggest concern was looking after the gearbox and the brakes - not the tyres. Then we got away from that and the drivers didn't have to think about anything. Now they have to use their brains and start thinking about how to win races.
NL: As an ex-driver I can say that Pirelli's goal was to have the first pit stop after 12 to 15 laps, but with the different factors that Bernie has just explained they sometimes last only four laps. Three pit stops maximum works. That's it. If you have four stops - and some tyres only lasting four laps - that's the wrong direction. Now we will have a change from Canada onwards.
BE: The easiest thing for Pirelli would be to produce tyres that you put on at the first race of the season and take off at the last. That would be easy, easy.

http://www.formula1.com/news/interviews/2013/5/14569.html

Le gomme fanno schifo? Sì. E' la Pirelli a non saper fare le gomme? No. Serve aggiungere altro?

Come dicevo prima: l'importante è che il mondiale sia combattuto.