Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
839
Messaggi totali
189.474
Totale discussioni
4.891
Gran Premio d'Australia, 3 novembre 1991, la corsa più breve della Storia della Formula 1: solo 16 giri su un totale di 81 tornate previste in soli 24 minuti di gara, con un'interruzione dovuta a condizioni meteo pazzesche, fiumi d'acqua e visibilità azzerata su un circuito cittadino molto insidioso.

Breve riassunto: (fonte: Wikipedia)
La gara parte sotto una pioggia torrenziale, ma il via si svolge senza incidenti; Senna mantiene la testa della corsa, davanti a Berger e Mansell, mentre Patrese perde due posizioni. Al terzo giro Berger esce di pista, cedendo la posizione a Mansell; l'inglese recupera rapidamente su Senna, ma non riesce a superarlo, in parte a causa delle bandiere gialle esposte per i diversi incidenti. Al sesto giro, ad esempio, Mansell tenta di attaccare il rivale sul rettilineo Brabham, ma deve rinunciare per via delle bandiere gialle esposte per segnalare la presenza delle vetture incidentate di Larini e Alesi, usciti di pista a poca distanza l'uno dall'altro.

La pioggia aumenta ancora di intensità e al 10º passaggio la Minardi di Martini va in acquaplaning sul rettilineo Brabham; la vettura dell'italiano attraversa tutta la pista prima di uscire dalla traiettoria. Nel frattempo, Patrese ha difficoltà nel controllare la propria vettura, sotto la quale si è infilato l'alettone anteriore di un'altra vettura; l'italiano riesce però a rimanere in pista, mentre il suo compagno di squadra Mansell va a sbattere contro le barriere nel rettilineo di Wakefield Road, nel corso del 16º passaggio. Anche Alboreto esce di strada nel corso del 15º giro, così come Modena, che rimane però in gara. Al termine della 16a tornata anche Berger, che era appena riuscito a rientrare sul tracciato dopo un'uscita di pista alla curva Malthouse, finisce nella via di fuga. Passando sul traguardo, Senna rivolge degli evidenti gesti ai commissari di gara, chiedendo la sospensione della corsa. Pochi istanti più tardi, mentre il brasiliano sta percorrendo il 17º passaggio, la gara viene interrotta; alla fine del giro precedente, Senna era in testa davanti a Piquet, Morbidelli, de Cesaris, Zanardi e Modena.

Nonostante le regole in vigore nel 1991 imponessero di stilare la classifica finale in base a quella del giro precedente l'interruzione della gara, i commissari di gara decidono di tornare indietro al 14º giro; questo avvenimento ricorda da vicino la controversia seguente il Gran Premio del Brasile 2003, il cui ordine d'arrivo era stato determinato dal sistema di cronometraggio un giro prima del dovuto. Inizialmente si pensa di far ripartire la gara, tanto che i commissari mostrano il segnale di dieci minuti dal via; tuttavia, dopo veementi proteste da parte di Senna e Patrese presso gli stessi commissari, la gara viene sospesa definitivamente. Senna è quindi dichiarato vincitore davanti a Mansell, Berger, Piquet, Patrese e Morbidelli.

Su YouTube la telecronaca di Mario Poltronieri (manca la prima parte, purtroppo è stata rimossa):





La cerimonia del podio e le interviste post-gara: Senna primo e Berger terzo. Assente Mansell, secondo, per un infortunio a una gamba.



"We make history – you only write about it" - Ron Dennis


Che ridere quando Poltronieri fa:"Mi sa che è uscito Mansell" e dopo due secondi vedi Mansell fuori  :-ahah
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

"non vorrei dire ma... l'organizzazione fa acqua (e ghigni)"

#4
Freschi freschi del botto di Spa, elenchiamo gli incidenti al via di un GP di Formula 1.
Erano anni che non si vedeva un botto grosso al via, e quando capitava venivano coinvolte le vetture che partivano dietro.

Partiamo!

GP Monaco 1980:

Derek Daly fa le piroette sopra tutti rischiando parecchio. Poltronieri lo commenta come se fosse la cosa più normale del mondo.



GP Osterreichring 1987:
3 partenze (un record)!!

La prima, un bel botto.


La seconda: disastro totale e pista bloccata (e ci commentatori ridono).


L'immagine viene dal blog di Elio11 :-)




GP Francia 1989:

E' Mauricio Gugelmin a fare il Grosjean di turno



GP Belgio 1998.

Il mastodontico incidente al via. 2 secondi prima Mazzoni "tutto regolare!" poi il patatrac da Guinnes. :-ahah :-ahah



Questi sono i primi che mi vengono in mente. TUTTO REGOLARE FINO A QUESTO MOMENTO!!!! :-ahah


P.S. Ho postato i video in italiano e ringrazio quel ragazzo che su youtube posta regolarmente spezzoni di gare con i commentatori della RAI e Mediaset.

GP Belgio 1981:
Sthor investe il meccanico al via dietro la macchina di Patrese. All'epoca la sicurezza era ancora bassissima.



GP Germania 2005:
Montoya fa qualcosa di simile a Grosjean


GP Germania 1999:

Un gran Premio pazzo ed il cappottamento di Diniz



GP Ungheria 2005:
Villeneuve tampona Klien che si ribalta



paolo zanoni

bella galleria nikko, me le son guardate tutte. fa quasi venire il nervoso per quanto fosse folle la f1 a quel tempo!! pazzesco

l'incidente di Spa 1998, ben sapendo che nessuno si è fatto male, è quasi comico! si vedono pezzi di auto e gomme schizzare fuori dalla nuvola di vapore acqueo, alla mo' di cartone animato! :D (notare che è proprio il "tutto regolare fino a questo momento" proferito da Mazzoni a dare il  via al patatrac generale! :D )

l'indicente del meccanico di Patrese invece mi ha fatto venire la pelle d'oca, terrificante! Incredibile che si sia salvato (per fortuna)!

Grazie :-) Man mano che li metto me ne vengono in mente altri...

GP Austria 2000



GP Germania 1994:
anche questo è bello grosso, la colpa venne data a Hakkinen.






Gran bel topic! Alcuni sono davvero impressionanti!

Dimentichi la madre di tutti gli incidenti al via. GP Gran Bretagna 1973



De Adamich terminò la sua carriera.
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

2 appunti: il crashjean di turno nel Gp del Nurburgring 2005 fu Webber che centrò Montoya...Il colombiano fu vittima e le immagini sono chiarissime, guarda bene Nikko

2 appunto: nel Gp di Silverstone del '73 il crash ci fu a metà gara o giù di lì non alla partenza
NOI FACCIAMO LA STORIA, VOI LA RACCONTATE SOLTANTO (Ron Dennis ai giornalisti 1989)

Hockenheim 2003 R. Schumacher punito ne fanno le spese Barrichello e Raikkonen



Interlagos 1993 Quanto se l'è vista brutta Berger?



Hockenheim 2001 M.Schumacher col cambio bloccato centrato dalla Prost di Luciano Burti, nessuna conseguenza per fortuna

NOI FACCIAMO LA STORIA, VOI LA RACCONTATE SOLTANTO (Ron Dennis ai giornalisti 1989)

Citazione di: Illmor87 il 04 Settembre 2012, 22:46:26
2 appunto: nel Gp di Silverstone del '73 il crash ci fu a metà gara o giù di lì non alla partenza

Mi spiace ma l'incidente al GP di Gran bretagna 1973 fu al primissimo giro.
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Citazione di: Mika84 il 04 Settembre 2012, 23:02:09
Citazione di: Illmor87 il 04 Settembre 2012, 22:46:26
2 appunto: nel Gp di Silverstone del '73 il crash ci fu a metà gara o giù di lì non alla partenza

Mi spiace ma l'incidente al GP di Gran bretagna 1973 fu al primissimo giro.

Al termine del primo giro. Non l'ho messo perchè intendo proprio i botti alla prima curva (Spa 1998 fa eccezione).

Cmq Montoya strinse Webber che era all'interno, Webber non poteva di certo smaterializzarsi.


GP Monza 1978:

La direzione gara fa un errore gravissimo dando la partenza con metà schieramento ancora in movimento, per cui quelli davanti erano fermi mentre quelli dietro partono lanciati. Dopo 300 metri tutto il gruppo è compatto, ma una carambola coinvolge mezzo schieramento e ci rimette la vita Ronnie Peterson. Venne incolpato ingiustamente Riccardo Patrese.

Il video ha come sottofondo il commento RAI dell'epoca ma ha la musica che ha rovinato tutto.


In un altro video si vede Clay Regazzoni cattivissimo contro Bernie Ecclestone.