Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
840
Messaggi totali
189.612
Totale discussioni
4.893
Discendente
Denis Clive Hulme (Nelson, 18 giugno 1936 ? Circuito di Bathurst, Australia, 4 ottobre 1992) ? stato un pilota automobilistico neozelandese. Era detto anche "l'orso"; ? stato un pilota di Formula 1, vincitore di 8 Gran Premi e Campione del Mondo nel 1967. ? stato il primo campione del mondo della massima serie a morire per cause naturali: un infarto lo colse durante una gara sul Circuito di Bathurst.



Carriera Formula 1

Il debutto del pilota neozelandese in F1 ? datato 30 maggio 1965, al volante di una Brabham-Climax, con la quale concluder? all'ottavo posto il suo primo granpremio ufficiale, in quanto aveva disputato alcuni eventi non validi per il mondiale, a Montecarlo. Dopo l'assenza in Belgio ritorna di gran carriera il 27 giugno dello stesso anno, sfiorando il terzo gradino del podio nel gp di Francia. In Gran Bretagna ? costretto invece al ritiro, mentre in Olanda conquista il quinto posto. L'anno successivo ? confermato in Brabham. Ottiene quattro podio, senza mai vincere, che gli valgono il quarto posto nella classifica generale. L'anno successivo arriva inaspettatamente il titolo, con due vittorie: nel tragico gp di Monaco, in cui perse la vita Lorenzo Bandini, e in Germania. Questo titolo mondiale provoca per? le ire di Jack Brabham, patron della scuderia e compagno di squadra di Hulme, beffato in classifica generale di soli cinque punti. Dopo questo nel 1968 Hulme si accasa alla McLaren, con cui vince due gare (Italia e Canada) e conclude con un terzo posto nella generale. Negli anni successivi si manterr? costante ad esclusione del 1971, conquistando sempre almeno una vittoria a stagione e stando sempre in classifica generale tra i primi cinque, beffato per? spesso da Jackie Stewart ed Emerson Fittipaldi, sempre in lotta tra loro. Hulme si ritirer? nel 1974, dopo aver vinto otto gran premi, l'ultimo nell'anno del suo ritiro, in Argentina.



Campionato CanAm


Dal 1966 al 1972 Hulme prese parte anche al campionato Can-Am. Dopo un primo anno difficile e un secondo di miglioramenti grazie al posto ottenuto nel team McLaren il pilota neozelandese conquist? il titolo nel 1969 e nel 1970. Nel 1971 e nel 1972 fu invece sempre secondo battuto da Peter Revson


500 miglia di Indianapolis 


Denny Hulme partecip? a quattro edizioni della 500 miglia di Indianapolis e ottenne come miglior risultato un quarto posto sia nel 1967 che nel 1968





Vittorie



1967: Monaco, Germania
1968: Italia, Canada
1969: Messico
1972: Sud Africa
1973: Svezia
1974: Argentina



Era detto il grande Orso (il piccolo era Scheckter) forse il pi? sottovalutato di tutti i campioni del mondo di F1, tutti lo deridevano per via del motore Repco e alla fine ha vinto.

Nota: alla Rascasse e al Lowes guidava con una mano sola
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Discendente
Citazione di: giorgio_deglianto il 16 Gennaio 2008, 08:56:59
Era detto il grande Orso (il piccolo era Scheckter) forse il pi? sottovalutato di tutti i campioni del mondo di F1, tutti lo deridevano per via del motore Repco e alla fine ha vinto.

Nota: alla Rascasse e al Lowes guidava con una mano sola



ma come mai ha vinto cosi poco?questione di macchina oppure faceva qualche errore?

#3
Ha vinto cos? poco???

E' un campione del mondo che diamine!!!!!

E compare nella mia firma (la seconda figura) per aver vinto due volte la Can-Am con la McLaren, stagione 1969-1970 (ti ricordo che la McLaren ha vinto la canam ininterrottamente dal 1966 al 1971. E' stato un fedele e sincero amico di Bruce, un Padre con la P maiuscola della McLaren. Un grande.
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

avevo letto l'anno scorso un' intervista sua per autosprint ed ? veramente un grande, lo ammiro. MI dispiace solo che non ho potuto apprezzarne le sue gesta.

Discendente
penso un p? tutti purtroppo :-)

invece ? uno di quelli che sono stati campioni del mondo che tendono sempre ad essere scordati..sinceramente del 1967 so poco aparte GPL :-ahah per? per molti quel campionato ? legato al ricordo di  Brabham ma soprattutto Clark..soprattutto Monza dove non vinse ma per tutti ? lui il vincitore morale..al nurburgring dava 10 secondi al giro a tutti..vabb? poi ci mettiamo a parlare di Jim..

quell'anno mori' anche Bandini a Monaco, e forse lui sarebbe stato un  italiano campione del mondo futuro se non fosse morto

"Credevo che ogni addio fosse una fine. Oggi lo so: anche crescere è un addio. Anche crescere significa abbandonare. E la fine non esiste."

Il bello di Hulme ? che pur avendo trionfato in Brabham ? indissolubilmente legato alla storia della McLaren. Hulme ? stato il primo compagno di squadra e amico di Bruce McLaren, con lui trionfava nella canam, il famoso "Bruce and Denny Show".

Vinse a Monza nel '70 alla tragica morte di Rindt, e quella foto famosa dove si vede il rettilineo di Monza con la Lotus di Rindt nella polvere e poi a fianco si vede una macchina arancione che passa a lato, bene quella era la McLaren di Hulme, che fu l'unico testimone che vide Rindt morire davanti ai suoi occhi.

Nezoelandese come Bruce e Amon, una classe di piloti eccezionali.
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Discendente
Citazione di: giorgio_deglianto il 17 Gennaio 2008, 11:34:28
Il bello di Hulme ? che pur avendo trionfato in Brabham ? indissolubilmente legato alla storia della McLaren. Hulme ? stato il primo compagno di squadra e amico di Bruce McLaren, con lui trionfava nella canam, il famoso "Bruce and Denny Show".

Vinse a Monza nel '70 alla tragica morte di Rindt, e quella foto famosa dove si vede il rettilineo di Monza con la Lotus di Rindt nella polvere e poi a fianco si vede una macchina arancione che passa a lato, bene quella era la McLaren di Hulme, che fu l'unico testimone che vide Rindt morire davanti ai suoi occhi.

Nezoelandese come Bruce e Amon, una classe di piloti eccezionali.



il primo compagno di bruce....questa non la sapevo proprio....

Denis Hulme alla guida delle uniche e inconfondibili McLaren CanAm






"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Belle bellissime...
La prima ? spettacolare! Guardate che curve! Che circuito

#11
Road America. La seconda foto invece ? laguna seca
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Discendente

#14
Denny è stato una pietra importante per il Team McLaren, alla morte di Bruce fù lui a prendere in mano e tenere unito il team, divenne il nuovo mito per la squadra.
Il soprannome di Orso era dato dal suo carattere burbero.Lui stesso era ammiratore di Bruce , per il carattere che portava il mitico ad avere rapporti con tutti ed essere amico di tutti e dei giornalisti, passava le nottate a divertire e divertirsi;Hulme invece non ci riusciva, alle domande stupide rispondeva sgarbatamente .
Prima della gara di Mosport stavano facendo un servizio sul Team McLaren CanAm per la Tv canadese, Revson era tutto morbidezza e gentilezza.Sapevano della reputazione di Hulme.Lo aspettavano all'uscita del camper .Quando Lui scende gli scalini del camper un giornalista gli fa una domanda, non si conosce quale, ma la risposta di Denny fu terribile, per poco l'intervistatore non si mise a piangere, investito dalle ire di Denny "è ora di smetterla con queste domande stupide cog***ne!" il tecnico del suono rabbrividì nel vedere la foga e l'espressione di Denny , il quale girò i tacchi e rientrò nel camper.Il responsabile McLaren rientrò nel camper e trovò Dennis che ridacchiava con la lingua in mezzo ai denti, era il suo marchio di fabbrica.
Hulme a differenza di Bruce preferiva la velocita delle ruote scoperte, mentre Bruce preferiva correre con le CanAm.Quando arrivò in inghilterra alla Cooper, i tecnici rimasero stupiti nell'apprendere che aveva girato a piedi nudi , per avere migliore conoscenza dei pedali.D'altro canto in Nuova Zelanda era un abitudine andare in giro a piedi scalzi fin da bambini.Il padre raccontò che in officina , ad un certo punto sentirono uno strano odore, Denny era sopra ad un saldatore con i piedi e non se ne era accorto.

BATHURST (Australia) . L' ex campione del mondo della F1, il neozelandese Denis Hulme, 56 anni, e' deceduto sulla pista di Bathurst durante una gara del campionato australiano per vetture turismo. Il campione del mondo del 1967 e' morto nel pieno di una competizione ma non per un incidente. I responsabili del box della scuderia hanno ricevuto via radio, nel corso del 33 dei 161 giri in programma, un messaggio in cui Hulme affermava di accusare problemi di vista. La Bmw del neozelandese e' uscita progressivamente di pista arrestandosi in una curva. I soccorritori hanno trovato il pilota privo di sensi: Hulme e' giunto morto all' ospedale. Il medico del circuito ha affermato che il decesso e' avvenuto per problemi cardiaci


la posizione preferita dei Neozelandesi