Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
838
Messaggi totali
188.871
Totale discussioni
4.871
#270
Nonostante tifassi Senna vedevo in Prost un grande pilota,  e spesso capita quando si stilano le classifiche sui piloti più grandi,  di escludere il Professore, cioè un pilota che ha chiuso una grande carriera con 4 titoli mondiali vinti e 5 persi, e questi risultati si commentano da soli.
Alain lottò anche contro altri piloti e spesso la spuntò ma nel 1984 ebbe un testa a testa con Niki Lauda in una di quelle lotte fratricide che abbiamo ammirato in Mclaren ma che tanto ci hanno esaltato.
Di quel mondiale ho un bel ricordo, perchè li iniziai ad appassionarmi alle corse.
Lauda e Prost dominano ferocemente il campionato del 1984 e gli appassionati di Formula1 assistettero con emozione al duello tra il computer austriaco e l'allievo francese.
L'assegnazione del titolo mondiale si decise all'ultima gara in Portogallo, sul circuito dell'Estoril.
Prost era nervoso per diversi motivi, tra i quali un mondiale perso l'anno precedente, ma riuscì ad aggiudicarsi la pole position. Lauda era molto indietro e staccato.
Prost partì con in testa un solo obiettivo, quello di vincere per strappare il titolo al compagno di squadra, ma Lauda rimontò brillantemente e terminò la gara al secondo posto ed divenne Campione del Mondo.
Le McLaren, dopo la doppietta, sfrecciarono in parata sul traguardo, fu stata una stagione indimenticabile, con 12 vittorie su 16 gare.
Per Lauda è il terzo titolo mondiale dopo i 2 conquistati con la Ferrari, mentre per Prost si tratta della seconda delusione consecutiva.
Sul podio Niki e Alain si strinsero e si scambiano sorrisi, tra lo stupore di molti, anche di Marlene, la moglie di Lauda, che se li guardava da sotto il podio con ammirazione.
Lei dichiarò che odiava i circuiti e la Formula1, ma aveva voluto essere presente il giorno in cui suo marito tornava grande senza la Ferrari, inoltre si stupi' nel vedere il Professore sconfitto ma sorridente, vicino a suo marito soddisfatto vincitore per mezzo punto. Prost non vinse, ma Lauda elogiò il brillante rivale francese, infatti poteva essere Prost a vincere il titolo mondiale.

Nel GP di Montecarlo di quell'anno, ci fu una memorabile, quanto bagnata, gara disputata sul circuito di Montecarlo.
Il direttore di gara Jacky Ickx abbassò la bandiera a scacchi e bandiera rossa al 31° giro decretando vincitore il francese Alain Prost (McLaren-TAG Porsche) davanti al giovane brasiliano Ayrton Senna (Toleman-Hart) che si apprestava a vincere. L'abbinamento contemporaneo delle due bandiere fu ritenuto irregolare. I sospetti su un presunto favoritismo a Prost stavano nel fatto che Ickx era legato alla Porsche, la stessa fornitrice di motori sulla McLaren del pilota francese. Se Ickx non avesse interrotto la gara, il Gran Premio di Montecarlo sarebbe certamente finito nelle mani di Senna con Prost secondo. E a fine anno, quei 6 punti del secondo posto avrebbero fatto la differenza anziché i 4,5 della vittoria, permettendo ad Alain Prost di vincere il campionato davanti al compagno di squadra Lauda.
Quello di Monaco fu il primo duello di una lunga serie tra Magic e il Professore.
Il resto è leggenda
Fare prima di dire.


SENNA E LA FERRARI ' ARRIVO NEL ' 94' E CAPELLI SALUTA
Repubblica — 22 agosto 1992   pagina 22   sezione: SPORT
MONZA - Ayrton Senna alla Ferrari. Ma non subito. "Aspettatemi, perché arriverò": s' è rivolto così, ieri, il brasiliano, ai tifosi italiani. Arriverà, ma solo nel ' 94, perché la Ferrari che gli piace non sarà pronta per le prime gare della prossima stagione. "La Ferrari è sempre stata il mio sogno e voglio realizzarlo per chiudere la mia carriera


SENNA FIRMA CON LA FERRARI PER IL ' 94
Repubblica — 05 maggio 1993   pagina 31   sezione: SPORT
SAN PAOLO - Il "Jornal do Brasil" ne è certo: l' accordo tra Ayrton Senna e la Ferrari è cosa fatta per il 1994. Regista di tutta l' operazione è stato John Barnard, che ha tenuto col campione un filo diretto telefonico continuo: "Parlo spesso con Senna al telefono - avrebbe detto Barnard - e sono stato io a dirgli di non accettare il contratto per il 1993. Non era il momento. Senna avrebbe sottoposto la scuderia a una pressione insopportabile. La Ferrari rischiava di disintegrarsi soltanto con la sua presenza". Sembrano parole molto sicure, molto ben attribuite, forse vere. In altri momenti i giornali brasiliani hanno spesso forzato i toni. Un particolare: se quest' anno il titolo sarà assegnato, di fatto, prima della fine del mondiale Senna comincerà da subito le prove con la nuova macchina di Maranello. Le affermazioni di Barnard, secondo il giornale, sarebbero confermate dall' atteggiamento di Jean Alesi che avrebbe denunciato l' accordo rassegnando le dimissioni, per non essere relegato a secondo pilota.


SENNA: ' PRONTO PER LA FERRARI'
Repubblica — 12 giugno 1993   pagina 43   sezione: SPORT
MONTREAL - Tra le tante telenovelas della F1, c' è da tempo quella di Senna alla Ferrari. il pilota brasiliano si è ufficialmente candidato per un posto su una delle due macchine del ' 94. "Sono pronto a correre per la Ferrari già l' anno prossimo" ha detto Senna e, ci viene voglia di supporre e aggiungere, forse anche prima visto che (non dimentichiamolo) Senna corre quest' anno per la McLaren ma ...a cottimo
Senna non lo ha detto ma ha lasciato capire che la sua ansia di mettersi al volante di una Ferrari è così forte che se fosse necessario, ci si metterebbe prima ancora della fine del campionato


SOGNI DIFFICILI DI SENNA 'PENSO ALLA FERRARI...'

Repubblica — 07 aprile 1990   pagina 27   sezione: SPORT
LONDRA Ayrton Senna vuole lasciare la McLaren alla fine del campionato per andare alla Ferrari. A Imola il pilota brasiliano avrebbe confidato questa intenzione al giornale inglese Today che riporta alcune sue dichiarazioni. Devo prendere le mie decisioni con calma ha detto Senna al giornale inglese ma è già tempo di pensare all' anno prossimo. Quando si è in F.1 da parecchio tempo arriva un momento in cui è naturale prendere in considerazione l' ipotesi di guidare una Ferrari.


Mi sembra abbastanza chiaro come sono andate le cose, imola a parte

Questa è la famosa lettera che Ayrton????????????????????????? scrisse a Balestre, tratta dal libro di Cesare Maria Mannucci



Confrontate i 2 Autografi

VEROOOOO ROOOON ?????  :-ahah :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl

Beh poteva ricopiarlo meglio!  :-ahah
"Non è realistico pensare di vincere sempre ma io spero sempre che questo non sia il week-end in cui perdo"

Citazione di: camuno il 30 Aprile 2009, 08:10:29
Beh poteva ricopiarlo meglio!  :-ahah

Altri tempi, con il tempo abbiamo affinato la tecnica. :-prg
Fare prima di dire.


#275
Oggi è il primo maggio.... 15 anni fa te ne andavi contro quel muro maledetto....

ADDIO CAMPIONE
"Non è realistico pensare di vincere sempre ma io spero sempre che questo non sia il week-end in cui perdo"

è stato,è e sarà sempre nei cuori di tutti....nei cuori di ogni persona che ama questo sport .campione in pista e campione nella vita.AMARLO è STATO FACILE .....DIMENTICARLO IMPOSSIBILE....
Vivo per lei da quando sai la prima volta l'ho incontrata,non mi ricordo come ma mi è entrata dentro e c'è restata..
Grazie di esistere!!

AYRTON.. :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp              per sempre nel mio cuore..nei nostri cuori...  :-supp

Citazione di: camuno il 01 Maggio 2009, 00:23:46
Oggi è il primo maggio.... 15 anni fa te ne andavi contro quel muro maledetto....

ADDIO CAMPIONE

Non importa aggiungere altro.

Citazione di: woking 90 il 01 Maggio 2009, 00:38:23
è stato,è e sarà sempre nei cuori di tutti....nei cuori di ogni persona che ama questo sport .campione in pista e campione nella vita.AMARLO è STATO FACILE .....DIMENTICARLO IMPOSSIBILE....

Bella frase Woking90. Infatti Ayrton sarai sempre vivo nei nostri cuori.

OBRIGADO AYRTON !

e' indiscutibilmente il piu grande campione che la McLaren abbia mai avuto
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

#281
Questa mattina stavo leggendo su Internet alcuni articoli sull'anniversario della morte di Senna.
Questo link che riporto in basso mi è piaciuto soprattutto per l'inizio dell'articolo:

http://sport.sky.it/sport/formula1/2009/04/30/F1_anniversario_morte_senna_quindici_anni_dopo.html

Riporto la prima parte del testo, la più significativa, forse quella che oggi, 15 anni dopo Imola 1994, riassume il pensiero di tutti noi!

1° maggio 1994, ore 14.17. Un urto spaventoso, un boato dalle tribune e poi il silenzio. Il cemento scalfito dall'impatto porta i segni di quella maledetta vernice blu. E' il muretto della curva del Tamburello, un muro che ha diviso definitivamente due epoche della storia della F1. Perché quando la Williams di Ayrton Senna interruppe la sua corsa in quel maledettissimo settimo giro del Gran Premio di San Marino non si spense solo la vita di uno dei piloti più brillanti e geniali della storia di questo sport. Quel primo maggio 1994 si spense definitivamente anche un'epoca gloriosa, fatta di duelli spettacolari, rivalità genuine e eroismi indimenticabili.

Difficile per me e per molti di noi accettare che la parabola di Ayrton Senna da Silva, il più grande Campione della Storia di questo sport, sia terminata così. Diceva un detto: muore giovane chi è caro agli dei. Ma Ayrton non era caro solo agli dei, era caro a tutti noi. Purtroppo, inspiegabilmente, contro quel muretto è finita la vita di Senna. Da lì è iniziata la sua Leggenda. 15 anni dopo sei ancora nei nostri cuori! You'll never be forgotten!


"We make history – you only write about it" - Ron Dennis

Bell articolo,mi e' piaciuto molto  :-appl

AmanteMclaren
Per me Ayrton è vivo: il suo spirito è nella velocità, nei ricordi indelebili che ha lasciato nei nostri cuori.
Piuttosto, Lui e Roland quel week end di Imola hanno sacrificato se stessi, perchè oggi ci si possa preoccupare di questioni tutto sommato ridicole, senza preoccupazioni concrete sulla vita dei driver.




onore al campione e alla memoria delle sue gesta  :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
W la McLaren!!!
W il Re!
W Ron Dennis!                                                            QUELLO CHE NON TI AMMAZZA, TI RENDE PIU' FORTE