Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
838
Messaggi totali
188.871
Totale discussioni
4.871
#135
Citazione di: Dani il 04 Maggio 2008, 19:45:32
Pilota molto sopravvalutato. Purtroppo, come spesso succede, quando ? morto ? partita la campagna pro-brasiliano che molti si sono bevuti come dei bravi boccaloni. Ma il tempo canceller? tutto, tantopi? che su molti forum o ng che seguo non vengono aperti pi? neanche topic per ricordare l'anniversario della sua morte, oppure hanno pochissime risposte. Ormai sta finendo nel dimenticatoio, e non potrebbe essere altrimenti; non ? mai stato al livello dei migliori, per non parlare di clark, ms, fangio, prost e raikko, di 10 categorie superiori a lui.

Sig. Dani visto che ha delle opinioni sue personali,molto personali ,che non solo infangano il nome di un Grandissimo Pilota,ma della F1, la prego gentilmente di postare i suoi post altrove.
Grazie

 :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

Senna non era al'altezza dei migliori    :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

Studia Ignurant ! :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

2 post = 2 caz**te............. :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

lo conosciamo in molti,quindi .....Io mi auguro per lui che quello che scrive lo dica per provocare,ma neanche lui ci creda,altrimenti ? grave

Dani
Perch? non devo postare, solo perch? ho opinioni diverse? Non scherziamo.

Riguardo europa '93 anche andretti stava facendo diversi sorpassi, prima che wendy lo spedisse fuori. La mecca sul bagnato quell'anno era nettamente superiore, lo aveva gi? dimostrato in alcuni test sul bagnato ad inizio anno. Il tc della squadra inglese era nettamente superiore a tutto il resto della truppa, e questa aiutava molto. Senna era bravo sul bagnato, ma l? il merito fu quasi interamente della macchina, altrimenti non si spiegherebbe anche la rimonta che stava facendo pippone andretti. Per il resto ritorno al fatto che senna ? fortemente sopravvalutato:
- molto scorretto
- forte in qualifica ma con motori superpompati (come da rilevamenti fatti su diverse piste, quando non aveva il supermotore e la macchina solo per la qualifica anche lui combinava poco)
- ritmo di gara altamente altalenante
- freddezza da forno a microonde
- incapacit? di indirizzare bene lo sviluppo
- incapacit? di lottare per il titolo se non nel quadriennio con la vettura pi? competitiva e affidabile e tutto il team per lui.

Questi sono dati di fatto.

jimclark
Se senna ? sopravvalutato cicciolina ? vergine...

Jim non conosci l'articolo?

Citazione di: Dani il 05 Maggio 2008, 07:32:10



- molto scorretto
- forte in qualifica ma con motori superpompati (come da rilevamenti fatti su diverse piste, quando non aveva il supermotore e la macchina solo per la qualifica anche lui combinava poco)
- ritmo di gara altamente altalenante
- freddezza da forno a microonde
- incapacit? di indirizzare bene lo sviluppo
- incapacit? di lottare per il titolo se non nel quadriennio con la vettura pi? competitiva e affidabile e tutto il team per lui.

Questi sono dati di fatto.
in quello che dici c'? un fondo di verit? in ogni punto, per? non credo vada estremizzato in tal modo come fai:

-sulla scorrettezza dovuta alla mancanza di nervi saldi in alcune occasioni ti ho dato ragione prima,
-sul ritmo di gara altalenante ti posso dare ragione ma solo nel periodo Lotus
- sulle capacit? di collaudatore e sviluppo anche qui ti do ragione in parte, da quando se ne ? andato prost la mclaren ? calata sempre di pi? dopo aver raggiunto l'apice del 1988-1989, per? ricordiamoci che la stagione 1991 di Senna che viene presa sempre ad esempio per quello che   dici che fece una prima parte straordinaria e poi cal? notevolmente: b? non ? vero se vai a vedere i risultati sono in qualifica e in gara straordinari, mica poteva arrivare sempre primo contando che la williams non era certo una comparsa.

- tu dici "tutto il team per lui"..? maledettamente vero, e lo stesso Ascanelli all'inizio fu richiesto da Berger mentre lo affidarono a Senna, Senna era la prima guida dichiarata dovunque si trovasse,  si sceglieva i compagni di scuderia ed anche lui poneva i veti forse pi? di quanto abbia fatto Prost, ma non forse anche la nostra Ferrari dopo aver sperimentato i dolori di anni ed anni di prime guide a pari opportunit? ha scelto di puntare solo su Schumacher..certo sarebbe stato da scemi non puntare sul tedesco e farlo con Irvine o Barrichello o addirittura Massa, ma questo ? quello che contraddistingue i campioni: per vincere i mondiali e farsi gloria non basta avere la bravura, bisogna essere cinici, politicanti, mettere l'onest? morale da parte e farsi i nemici pur di primeggiare. Chi non ha avuto la forza di farlo non si ? mai imposto all'interno di una scuderia.

- ha avuto capacit? di lottare solo tra il 1988 e il 1991 dici, b? ti scordi le annate 1985,86,87 dove anche se non dichiaratamente per il mondiale lottava per vincere gare, nel 1985 l'inesperienza non gli permise di amministrare decentemente le gare in cui lottava per vincerle, anche se di mondiale quell'anno non ne se parl?, nel 1986 sia lui la lotus era un gradino pi? in basso della williams e mclaren (la super williams non era poi tanto super), nel 1987 si ? fatto onore con un mezzo ancora inferiore, nel 1992 voleva andarsene (qua lo critico perch? ogni volta che capiva che no c'era futura alzava le tende e se ne andava) e quella fu la sua peggiore stagione dovuta anche alla vettura (ma schumacher non ha fatto di meglio nel 2005), nel 1993 con un mezzo nettamente inferiore ha fatto quello che ha fatto, cio? si ? guadagnato appieno la sua fama...
"Credevo che ogni addio fosse una fine. Oggi lo so: anche crescere è un addio. Anche crescere significa abbandonare. E la fine non esiste."

Bravo Elio,io penso che un pilota vada giudicato nelle stagioni in cui non vince e la vettura non ? all'altezza,li si vede il talento.
Come Raikonen ,secondo me i gradi li ha guadagnati nel 2003 ,Senna le stagioni in cui ha fatto capire chi era sono quelle citate da Elio,io non ricordoaltri piloti che abbiano fatto quello che ha fatto lui con una vettura non all'altezza,vedi Toleman

AmanteMclaren
Citazione di: Elio11 il 05 Maggio 2008, 09:54:24
Citazione di: Dani il 05 Maggio 2008, 07:32:10



- molto scorretto
- forte in qualifica ma con motori superpompati (come da rilevamenti fatti su diverse piste, quando non aveva il supermotore e la macchina solo per la qualifica anche lui combinava poco)
- ritmo di gara altamente altalenante
- freddezza da forno a microonde
- incapacit? di indirizzare bene lo sviluppo
- incapacit? di lottare per il titolo se non nel quadriennio con la vettura pi? competitiva e affidabile e tutto il team per lui.

Questi sono dati di fatto.
in quello che dici c'? un fondo di verit? in ogni punto, per? non credo vada estremizzato in tal modo come fai:

-sulla scorrettezza dovuta alla mancanza di nervi saldi in alcune occasioni ti ho dato ragione prima,
-sul ritmo di gara altalenante ti posso dare ragione ma solo nel periodo Lotus
- sulle capacit? di collaudatore e sviluppo anche qui ti do ragione in parte, da quando se ne ? andato prost la mclaren ? calata sempre di pi? dopo aver raggiunto l'apice del 1988-1989, per? ricordiamoci che la stagione 1991 di Senna che viene presa sempre ad esempio per quello che   dici che fece una prima parte straordinaria e poi cal? notevolmente: b? non ? vero se vai a vedere i risultati sono in qualifica e in gara straordinari, mica poteva arrivare sempre primo contando che la williams non era certo una comparsa.

- tu dici "tutto il team per lui"..? maledettamente vero, e lo stesso Ascanelli all'inizio fu richiesto da Berger mentre lo affidarono a Senna, Senna era la prima guida dichiarata dovunque si trovasse,  si sceglieva i compagni di scuderia ed anche lui poneva i veti forse pi? di quanto abbia fatto Prost, ma non forse anche la nostra Ferrari dopo aver sperimentato i dolori di anni ed anni di prime guide a pari opportunit? ha scelto di puntare solo su Schumacher..certo sarebbe stato da scemi non puntare sul tedesco e farlo con Irvine o Barrichello o addirittura Massa, ma questo ? quello che contraddistingue i campioni: per vincere i mondiali e farsi gloria non basta avere la bravura, bisogna essere cinici, politicanti, mettere l'onest? morale da parte e farsi i nemici pur di primeggiare. Chi non ha avuto la forza di farlo non si ? mai imposto all'interno di una scuderia.

- ha avuto capacit? di lottare solo tra il 1988 e il 1991 dici, b? ti scordi le annate 1985,86,87 dove anche se non dichiaratamente per il mondiale lottava per vincere gare, nel 1985 l'inesperienza non gli permise di amministrare decentemente le gare in cui lottava per vincerle, anche se di mondiale quell'anno non ne se parl?, nel 1986 sia lui la lotus era un gradino pi? in basso della williams e mclaren (la super williams non era poi tanto super), nel 1987 si ? fatto onore con un mezzo ancora inferiore, nel 1992 voleva andarsene (qua lo critico perch? ogni volta che capiva che no c'era futura alzava le tende e se ne andava) e quella fu la sua peggiore stagione dovuta anche alla vettura (ma schumacher non ha fatto di meglio nel 2005), nel 1993 con un mezzo nettamente inferiore ha fatto quello che ha fatto, cio? si ? guadagnato appieno la sua fama...

Sostanzialmente d'accordo con Elio. Ben lontano dal dire che Ayrton fosse un pilota perfetto, ci mancherebbe altro (e chi lo ? stato?), ? stato comunque a mio avviso uno dei piloti di maggior talento e classe che la f1 abbia visto. Che poi sia giusto sottolineare l'abilit? anche di altri piloti, in primis Prost, anche questo lo considero giusto. Il francese, infatti, non deve essere sminuito nel confronto con Senna che infatti desiderava ardentemente batterlo proprio perch? riconosceva il grande fuoriclasse in Prost e lo stesso Prost, mi pare, riconobbe la forza e la velocit? di Senna.
Dire di Senna che non avesse difetti o limiti ? un errore, ne aveva tantissimi, ma il suo pregio era il fatto di saper imparare da questi errori e riproporsi un p? alla volta sempre pi? forte. Almeno, questa la mia opinione. Che poi per me, rappresenti un modello, qualcosa di pi? che un corridore per cui ho fatto il tifo .. beh questa ? una cosa personale che dipende anche da fatti storici e personali.

Citazione di: Dani il 05 Maggio 2008, 07:32:10
ma l? il merito fu quasi interamente della macchina, altrimenti non si spiegherebbe anche la rimonta che stava facendo pippone andretti. Per il resto ritorno al fatto che senna ? fortemente sopravvalutato:

:-ahah :-ahah ma che gara hai visto, sei sicuro che fosse Donington e non Silverstone (sai la pronuncia ? uguale). Ma se Andretti ? uscito al primo giro???  :-ahah :-ahah :-ahah Lo diceva anche il mitico Boeno:"Vamos tralargada se mouto importangi, Andreeeeettiiiii, quandu ? che non va foira o pistaaaaa!!! Andrettiiiiii" adoro le telecronache di Galvao Boeno, quando ci sono dei ragazzi brasiliani all'universit?, mi diverto sempre a fare la voce fuoricampo di Boeno  :-)

Citazione di: Dani il 05 Maggio 2008, 07:32:10
- molto scorretto

:-ahah :-ahah Schumacher invece... :-) Prost invece  :-)  :-ahah :-ahah

Citazione di: Dani il 05 Maggio 2008, 07:32:10
- forte in qualifica ma con motori superpompati (come da rilevamenti fatti su diverse piste, quando non aveva il supermotore e la macchina solo per la qualifica anche lui combinava poco)
Certo perch? il turbo ce l'aveva solo lui  :-ahah

Citazione di: Dani il 05 Maggio 2008, 07:32:10
- freddezza da forno a microonde
Infatti il forno a microonde non sviluppa calore per convezione ma per irraggiamento e risonanza delle molecole d'acqua.  :-)

Citazione di: Dani il 05 Maggio 2008, 07:32:10
- incapacit? di indirizzare bene lo sviluppo
Questa poi ? fantastica. Gi? Jam Magnussen invece lui si che sapeva collaudare  :-)

Citazione di: Dani il 05 Maggio 2008, 07:32:10
- incapacit? di lottare per il titolo se non nel quadriennio con la vettura pi? competitiva e affidabile e tutto il team per lui.

Schumacher neanche quella  :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

E' molto divertente ci? che scrivi, sarebbe tanto bello sentire qualche altra tua chicca magari su qualche pilota del passato
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

beh uno che di Senna dice che non aveva capacit? di collaudo e ritiene Raikonen uno dei 5 pi? forti di sempre.
Gi? dimostra pochezza nel fare classifiche con piloti del passato,in pi? si qualifica per quelloche ? citando doti di collaudo e riferendosi all'odierno pilota rosso.

Dani
Lo so benissimo che in europa andretti usc? al primo giro, proprio per essere stato buttato fuori da wendy,mentre lo stava superando. Se lo avesse superato si sarebbe trovato quarto, con la possibilit? di attaccare almeno hill. Dove sarebbe quindi la grande gara del brasilento?

Citazione di: riccardo il 05 Maggio 2008, 09:59:16
vedi Toleman

asp la Toleman come ho detto forse non qui, non era una macchina da buttare via, certo non avrebbe lottato per il mondiale, ma era comunque una macchina decente nel periodo 1983-1985.
Nel 1983 era una buona vettura soprattutto nel finale di stagione tanto in qualifica quanto in gara, poco affidabile per due terzi di stagione ma con ottimi risultati nel finale con Warwick (e pure un p? Giacomelli)

Nel 1984 di certo Senna ci mise lo zampino e fece ottime cose non solo a Monaco, per quanto la vettura desse l'opportunit? di farlo, terzo a Silverstone e Portogallo, quarto in Italia...direi che fra Monaco e Silverstone/Italia c'? una bella differenza e la Toleman si adattava sia al "lento" che al "veloce". Poi anche i suoi compagni. Poi anche sesto in Belgio (Spa)  e Sudafrica..  direi che questo completa l'opera..

Nel 1985 quando se ne and? Senna la Toleman and? comunque bene in qualifica (anche se non fu eccelsa) , tant'? che fece una pole al Nurburgring con Teo Fabi (poi letteralmente risucchiato in partenza) ed una quinta o sesta piazza a Zandvoort..poi l'affidabilit? non fu granch?..

Il fatto che la Benetton sia nata anche dalle sue ceneri , oltre che della Spirit, fa capire che non era proprio da buttare ..

"Credevo che ogni addio fosse una fine. Oggi lo so: anche crescere è un addio. Anche crescere significa abbandonare. E la fine non esiste."

Citazione di: Dani il 05 Maggio 2008, 10:31:32
Lo so benissimo che in europa andretti usc? al primo giro, proprio per essere stato buttato fuori da wendy,mentre lo stava superando. Se lo avesse superato si sarebbe trovato quarto, con la possibilit? di attaccare almeno hill. Dove sarebbe quindi la grande gara del brasilento?

E questa la chiami rimonta??  :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

Il brasilento ha vinto con 1 min e mezzo di vantaggio sulle Williams  :-evvi (gara entrata nella storia con il "lap of century" fatto su una McLaren e a te rode da morire  :-evvi)
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Dani
Perch? dovrebbe rodermi? Quell'anno ha vinto prost il mondiale o sbaglio? E pure in scioltezza.

L'anno dopo il brasilento ha voluto la sua stessa macchina, e dopo 3 gare era contro un muro, e a 0 in classifica. Eh si, proprio un fenomeno.  :-evvi :-evvi :-ahah