Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
838
Messaggi totali
188.871
Totale discussioni
4.871
Citazione di: jimcoxe il 19 Gennaio 2010, 14:33:00
E poi il codardo è Prost che  a causa di problemi ai freni secondo alcuni , ad una ruota secondo altri alzò il braccio a Monaco 84 per chiedere l' interruzione della gara . Solo che a Monaco 84 diluviava e i tempi sul giro si alzarono di ben 4-5 secondi negli ultimi due giri . Viceversa ad Interlagos 91 la pioggia non era così battente ...

Sono i fatti che vanno giudicati non le intenzioni, rispondi a questa domanda: gliela diedero l'interruzione a Senna? E a Prost?
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Citazione di: jimcoxe il 19 Gennaio 2010, 14:33:00
Altra cosetta . Non solo Senna , ma anche Patrese ebbe problemi al cambio negli ultimi giri , ed è per questo che non potè raggiungere Senna .

Ciò non toglie che quello che fece Senna fu qualcosa di epico, è inutile che fai di tutto per screditarlo
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Rispondo alle osservazioni di Mika 84 .

Per quanto riguarda l' irregolarità relativa al ricircolo dell' olio faccio notare che , a differenza della Renault  2006 e della Ferrari 2007 , non solo si trattava di un' irregolarità indiscutibile , ma la Federazione non imbastì alcun procedimento . Se lo avesse fatto , a differenza dei due casi da te citati , la Federazione sarebbe stata costretta a estromettere la McLaren dal Mondiale 91 , al pari di quanto avvenuto per la Tyrrell 84 .
Il mass damper della Renault era un qualcosa al limite del regolamento , dava dei vantaggi al passaggio sui cordoli , ma è dubbio che violasse una ben precisa norma regolamentare . Lo stesso dicasi per la Ferrari 2007 ( gp Australia ) . Viceversa nel caso del ricircolo dell' olio della McLaren 91 ci fu una vera e propria furbata .

Per quanto riguarda il mio riferimento a Monaco 84 , già ho detto .
A Monaco 84  negli ultimi  giri era impossibile  correre , come ad Adelaide 89 ( che Senna volle che si corse , contro il parere di Prost e di altri piloti ) .
Ad Interlagos 91 la pioggia non era molto battente . I tempi si erano alzati  per via della pioggia , ma si poteva correre come si è corso  tante volte sul bagnato .
Non riesco a stabilire se è maggiore l' ammirazione che avevo e che ho per Prost , oppure quella che nutro nei confronti di paddock75 ( che ormai considero " Il professore del professore " ) .
Jimcox

Citazione di: jimcoxe il 19 Gennaio 2010, 14:58:13
Il mass damper della Renault era un qualcosa al limite del regolamento , dava dei vantaggi al passaggio sui cordoli , ma è dubbio che violasse una ben precisa norma regolamentare . Lo stesso dicasi per la Ferrari 2007 ( gp Australia ) . Viceversa nel caso del ricircolo dell' olio della McLaren 91 ci fu una vera e propria furbata .

Menti sapendo di mentire: il mass damper è vietato perchè è considerato 1 appendice mobile che da regolamento è stravietata. E la stessa cosa vale per il fondo mobile della Ferrari.


Citazione di: jimcoxe il 19 Gennaio 2010, 14:58:13
A Monaco 84  negli ultimi  giri era impossibile  correre , come ad Adelaide 89 ( che Senna volle che si corse , contro il parere di Prost e di altri piloti ) .
Ad Interlagos 91 la pioggia non era molto battente . I tempi si erano alzati  per via della pioggia , ma si poteva correre come si è corso  tante volte sul bagnato .

Rimane il fatto che te hai definito Senna codardo quando la gara non è stata affatto fermata.
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.



CitazioneMenti sapendo di mentire: il mass damper è vietato perchè è considerato 1 appendice mobile che da regolamento è stravietata. E la stessa cosa vale per il fondo mobile della Ferrari.

Nel caso del mass damper  della Renault 2006 , nel caso del fondo mobile della Ferrari del Gp d' Australia 2007 e nel caso , aggiungo io , delle gomme Michelin 2003  c' era  SOLO  una interpretazione particolarmente liberale degli interessati  volta ad approfittare  delle falle del regolamento , interpretazione  che fu  superata  da  quanto deciso  dagli organi della Fia dopo un regolare procedimento . Il mass damper ad esempio è sì stata considerata un' appendice mobile , ma la cosa era  ed è discutibile .  Ho letto alcuni tecnici  che , sebbene tifosi della Ferrari , si sono stupiti della decisione  della Fia  contraria alla Renault .Non mi stupisce   che nel caso del mass damper e nel caso delle Michelin del 2003  si è voluto dare un aiuto alla Ferrari . Nel 2007 il vento era un po' cambiato ... Posso dire , senza essere linciato , che nel 2007 Ecclestone desiderasse la vittoria di Hamilton ?
Nel caso della McLaren 91 non c' era una semplice interpretazione liberale volta ad approfittare  delle falle del regolamento , ma  una violazione gravissima  che ( stranamente ) non fu interessata da alcun procedimento davanti alla Fia . Senza alcuna sanzione gli uomini della McLaren e della Honda a partire da Montreal eliminarono l' escamotage vietato . Ma Balestre non era il grande nemico di Senna ?



Citazione
Rimane il fatto che te hai definito Senna codardo quando la gara non è stata affatto fermata.

Non ho definito Senna codardo . Era lui a dare del cauteloso  a Prost . Ho solo fatto notare che al primo scroscio di pioggia il comportamento di Senna , che aveva problemi al cambio e tutto l' interesse a che la gara finisse quanto prima , non fu diverso da quello tenuto dal presunto codardo Prost a Monaco 84 , anch' egli afflitto da problemi tecnici  . Solo che  le condizioni della pista a Monaco 84 erano terribili e non sopportabili , a differenza di quelle di Interlagos 91 .
Non riesco a stabilire se è maggiore l' ammirazione che avevo e che ho per Prost , oppure quella che nutro nei confronti di paddock75 ( che ormai considero " Il professore del professore " ) .
Jimcox

Citazione di: jimcoxe il 19 Gennaio 2010, 15:40:25


CitazioneMenti sapendo di mentire: il mass damper è vietato perchè è considerato 1 appendice mobile che da regolamento è stravietata. E la stessa cosa vale per il fondo mobile della Ferrari.

Nel caso del mass damper  della Renault 2006 , nel caso del fondo mobile della Ferrari del Gp d' Australia 2007 e nel caso , aggiungo io , delle gomme Michelin 2003  c' era  SOLO  una interpretazione particolarmente liberale degli interessati  volta ad approfittare  delle falle del regolamento , interpretazione  che fu  superata  da  quanto deciso  dagli organi della Fia dopo un regolare procedimento . Il mass damper ad esempio è sì stata considerata un' appendice mobile , ma la cosa era  ed è discutibile .  Ho letto alcuni tecnici  che , sebbene tifosi della Ferrari , si sono stupiti della decisione  della Fia  contraria alla Renault .Non mi stupisce   che nel caso del mass damper e nel caso delle Michelin del 2003  si è voluto dare un aiuto alla Ferrari . Nel 2007 il vento era un po' cambiato ... Posso dire , senza essere linciato , che nel 2007 Ecclestone desiderasse la vittoria di Hamilton ?
Nel caso della McLaren 91 non c' era una semplice interpretazione liberale volta ad approfittare  delle falle del regolamento , ma  una violazione gravissima  che ( stranamente ) non fu interessata da alcun procedimento davanti alla Fia . Senza alcuna sanzione gli uomini della McLaren e della Honda a partire da Montreal eliminarono l' escamotage vietato . Ma Balestre non era il grande nemico di Senna ?



Citazione
Rimane il fatto che te hai definito Senna codardo quando la gara non è stata affatto fermata.

Non ho definito Senna codardo . Era lui a dare del cauteloso  a Prost . Ho solo fatto notare che al primo scroscio di pioggia il comportamento di Senna , che aveva problemi al cambio e tutto l' interesse a che la gara finisse quanto prima , non fu diverso da quello tenuto dal presunto codardo Prost a Monaco 84 , anch' egli afflitto da problemi tecnici  . Solo che  le condizioni della pista a Monaco 84 erano terribili e non sopportabili , a differenza di quelle di Interlagos 91 .

Rimane il fatto che Senna la vittoria l'ha ottenuta senza dubbi, Prost invece sì. E comunque ricordarti che proprio quella vittoria a Montecarlo mise il mondiale nelle mani di Lauda. Per mezzo punto.
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Non vedo dubbi intorno alla vittoria di Prost a Monaco 84 .
Anche Senna vinse l' ininfluente gp di Adelaide 91 , interrotto dopo soli 14 giri .
Quando le condizioni della pista sono proibitive è meglio interrompere il gp per garantire la sicurezza dei piloti .
Le condizioni erano proibitive a Monaco 84 , non ad Interlagos 91 .
Non riesco a stabilire se è maggiore l' ammirazione che avevo e che ho per Prost , oppure quella che nutro nei confronti di paddock75 ( che ormai considero " Il professore del professore " ) .
Jimcox

Citazione di: jimcoxe il 19 Gennaio 2010, 15:52:35
Non vedo dubbi intorno alla vittoria di Prost a Monaco 84 .
Anche Senna vinse l' ininfluente gp di Adelaide 91 , interrotto dopo soli 14 giri .
Quando le condizioni della pista sono proibitive è meglio interrompere il gp per garantire la sicurezza dei piloti .
Le condizioni erano proibitive a Monaco 84 , non ad Interlagos 91 .

Infatti non l'hanno interrotta!
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

Mi sono solo limitato a ricordare che Senna chiese con dei cenni l' interruzione .
Non riesco a stabilire se è maggiore l' ammirazione che avevo e che ho per Prost , oppure quella che nutro nei confronti di paddock75 ( che ormai considero " Il professore del professore " ) .
Jimcox

Ecco il passaggio dell' articolo  su cui mi sono soffermato .

Un principio di pioggia e Ayrton alza il dito a chiedere l'interruzione della gara.
Non riesco a stabilire se è maggiore l' ammirazione che avevo e che ho per Prost , oppure quella che nutro nei confronti di paddock75 ( che ormai considero " Il professore del professore " ) .
Jimcox

Citazione di: jimcoxe il 19 Gennaio 2010, 16:15:02
Mi sono solo limitato a ricordare che Senna chiese con dei cenni l' interruzione .

E allora?
"I went completely on the inside and overtook the backmarker and at same time overtook the Michael. It was a great overtaking manoeuvre, and I loved it. I'm not sure if the Michael did." M.H.

jimcoxe, ti seguo ma fino a un certo punto. Sulla questione del riciclo dell'olio sul motore Honda V12 c'erano state delle insinuazioni dalla concorrenza dopo la corsa di Montecarlo (quarta vittoria di Senna su 4 gare), ma mai nessuno avanzò propositi di reclamo o peggio di una squalifica McLaren. Era solo un sistema (discutibile per certi aspetti) utilizzato dalla Honda all'inizio del '91. Mai si è parlato di squalifica.

Tra l'altro Senna non era per niente soddisfatto di quel propulsore, aveva tirato le orecchie ai giapponesi sin dalla prima corsa. La McLaren aveva portato in pista la Mp4/6 molto ma molto tardi, una settimana prima del via a Phoenix, perché la macchina che doveva andare in pista inizialmente doveva essere un'ulteriore evoluzione della già obsoleta Mp4/5B di Neil Oatley, che a Senna non piaceva granché. Su quest'ultima si era lavorato molto sull'assetto nelle ultime corse del 1990 rispolverando soluzioni già viste nell'89. Ron Dennis strappò Henri Durand alla Ferrari che fece dannare Oatley per far rifare tutta l'aerodinamica della Mp4/6, che assomigliava tantissimo alla Ferrari 641, per intenderci l'ultima evoluzione della "papera" di Barnard.


"We make history – you only write about it" - Ron Dennis

AmanteMclaren
Semplicemente un'impresa di valore assoluto.

la benzina miracolosa della shell arrivò per le ultime 2 gare
Senna prese 2 legne incredibili , 1 in  messico , e l'altra in germania, malgrado fosse stato sconsigliato di correre scese in pista lo stesso.
Come fatto notare da Ice, il serbatoio dell'olio non fu ritenuto illegale, ma venne messo sotto indagine
La McLaren del 1991 era una vettura che aveva molti difetti, il motore Honda che passava ai 10 cilindri e non era performante come il 12 , venne rifatto in poche settimane tutto il sistema di ingranaggi che doveva sostituire la cinghia dentata che non dava sufficiente precisione, il telaio non era un gran chè, infatti durante la stagione , mi pare dopo l'ungheria arrivò quello nuovo e le parti aerodinamiche furono anch'esse rifatte per le ultime 2 gare.Questo spiega un pochino la prestazione opaca delle McLaren, considerando che parli di benzine, quando proprio l'agip iniziò la stagione con un vantaggio in fatto di carburanti.
Ecc.. Ecc..
Non capisco perchè , qualora la vettura fossa stata ritenuta irregolare , Senna avrebbe dovuto perdere tutti i punti, il Massdamper , ritenuto irregolare dopo richiesta rossa , insegna, il fondo dei rossi idem , eppure ci hanno vinto un mondiale e oltre.
I problemi del 1991 non venirli a cercare in McLaren, ma gurda in casa rossa, dove quegli asini si sono permessi di perdere un grande come Alain per i loro cronici problemi di potere e di organizzazione fantasiosa all'italiana.
Mi dispiace , ma quello del 1991 è forse il campionato più meritato di Senna , visto che ha corso con una macchina inferiore ad altri 2 top team, che avevano una vettura decisamente superiore, i rossi , malgrado tutto, che senza Prost sarebbero sprofondati in un baratro ridicolo e la Williams che stava per fare 2 anni con una macchina stratosferica.

Mi spiace che tu pensi che qui dentro si difenda Senna e sempre tu, pensi che si ritenga Prost capace di vincere solo pe rgli appoggi politici che aveva.
Perchè mi pare che da quello che posti emerga questo.Ti assicuro che hai frainteso.
Non è colpa di Prost , ne della McLaren , ne tanto meno mia se sia in rosso che in williams i meccanici durante i pit si dimenticassero di togliere gli adesivi che parzializzavano le prese dei freni di Prost.
Secondo me la tua operazione verità è giusta, ma non qui dentro, penso che in questo forum non ci sia nessuno che può negare la grandezza di Prost, chiunque lo faccia è un tifoso, nell'accezione peggiore della definizione, ma il tuo ostinarti a metterlo contro Senna arriva a stuccare .Mia personale opinione

Non penso che commenti contrari e certificati ti facciano cambiare idea, la tua ammirevole ostinazione  sta percorrendo una strada nella quale dai perfino contro a Prost stesso quando dice cose che a te non stanno bene :-)
Un esempio è la scarsa propensione di Prost sul bagnato.Ora capisco bene che è giusto sfatare questa leggenda, ma è una leggenda a metà
Lo stesso Prost  ha ammesso questo suo deficit, quello che pochi sanno o capiscono è che non è la scarsa propensione alla pista bagnata o correre sul bagnato, gli anni in renò o la stessa stagione 81 lo conferma, Prost sul bagnato era uno dei migliori, ma dopo il botto con Pironì Alain soffriva la poca visibilità e la bagarre, non la pista bagnata, dove quando era 1° o a pista libera era velocissimo.
Certo non puoi negare la propensione di Senna sul bagnato dove , secondo me resta il migliore che io ho visto.
Quando Senna è morto , a parte il fatto di averlo visto dal vivo, non ero suo tifoso , non mi ero ancora ripreso dalla delusione del passaggio in williams del mio pilota McLaren, perchè per me era quello Prost, ma ho cambiato modo di valutare i fatti le persone della F1 e i suoi piloti, partendo dal presupposto che un piket figlio è uno scarso in F1 ma rimane uno che mi puà insegnare a guidare.Questo per dire che non puoi continuamente sparare a 0 su Senna, senza Senna Prost sarebbe stato meno grande, e viceversa.
E' come la diatriba fra spumante e champagne, a me piacciono tutti e due , ma li considero 2 prodotti diversi della stessa specie
Ci sono vari motivi che posso capire della tua crociata, ma penso sarebbe più opportuno farla con la stampa becere italiana che in anni addietro ha massacrato Prost , perchè ha avuto la stupida idea di andare in rosso, uno dei tanti piloti rovinati dai rossi.La sua Grandezza ha fatto scoprire la nerda che c'era in quella tanto blasonata scuderia ed ha messo a nudo le pecche enormi, e gli ha permesso di fare capire chi era con l'ultimo mondiale vinto in Williams.
Purtroppo quando si parla di rossi la stampa nostrana è addomesticata, cosa diversa se guardiamo all'inghilterra, il vero centro motoristico sportivo, e su questo aspetto feroci discussioni.Un giornalista che io cito spesso è Marincovich, non l'ho mai apprezzato gran chè , ma pur essendo tifosissimo rosso ,ha sempre permesso di scoprire e sapere cosa succedeva , abbastanza  obbiettivamente in quel vaticano rosso.La stampa scatenò una campagna mediatica che cercava di coprire i disastri rossi dando la colpa a barnhard e Prost.
Su questo sono concorde con te, ma quando citi episodi che sono naturali nelle corse e gli dai un significato tuo , complottistico , mi infastidisco.L'uscita di Prost nel giro di formazione? non sarà magari perchè la vettura montava oltre il retrotreno degli scivoli che dovevano creare un minimo effetto terra per suplire al nuovo regolamento che riduceva le ali? i fondi scalinati non erano obbligatori e qualche scuderia aveva adottato questo sistema.Poi l'errore ci può stare

Non capisco cosa stai cercando di dire, perchè si è persa l'origine del post,visto che siamo concordi nel dire, almeno io, che Prost è  uno dei monumenti della F1.
Lascio perdere le già citate qualità, tipo la delicatezza sui freni, lo stile inimitabile nel condurre una macchina sottosterzante disegnando traiettorie uniche, cosa che ad un mansell o un Rosberg , compagno di squadra, non sarebbero mai riuscite, ecc... ecc...

come anche i complotti e gli sfavoritismi in casa McLaren, io resto scettico , a parte dichiarazioni e tradizione del team, ma ci potrebbero stare.Dove cade questo impianto , almeno in Mclaren è la posizione che occupava nel Team, era il pilota McLaren, a differenza di Senna, i meccanici erano con lui, prova è quando dette l'annuncio del passaggio dopo la coppa buttata ai tifosi, i primi a esserne risentiti e ritenersi traditi furono proprio loro, da cui l'adesivo dei rossi sul casco e la bottiglia di vino e la pasta sulla vettura