Benvenuto su MondoMcLaren. Accedi o registrati.
Utenti in totale
840
Messaggi totali
189.881
Totale discussioni
4.895

Messaggi recenti

Messaggi recenti

#21
Test: sessioni invernali e stagionali / Re: Test pre-stagione 2025
Ultimo messaggio di zipavelo - 04 Marzo 2025, 17:58:19
Citazione di: Giasone Bottone il 01 Marzo 2025, 14:33:57Mi pare di capire che noi siamo partiti meglio dello scorso anno (prima di Miami eravamo terza o quarta forza... addirittura in lotta con Aston Martin in un paio di occasioni!).

Detto questo molti team sembrano competitivi e la lotta sarà serrata. Personalmente ritengo Ferrari la favorita per il WCC e Verstappen per il WDC.

Da candidata a WCC a WC è un attimo.
Ovviamente qui nessuno glielo augura. 
#22
Test: sessioni invernali e stagionali / Re: Test pre-stagione 2025
Ultimo messaggio di Purple - 03 Marzo 2025, 20:06:10
Citazione di: Mpk64 il 02 Marzo 2025, 23:01:01I Test dicono, tutti dicono e danno favorita la MCL39 per il primo appuntamento della stagione a Melbourne.

Io dico calma, perchè dico calma?

[...]

Concordo con tutto quello che hai scritto. La penso esattamente nello stesso modo.
Nei primi due giorni la macchina era su due rotaie, ma le condizioni climatiche molto particolari non permettono di dare un giudizio attendibile. Il terzo giorno, soprattutto alla mattina, la macchina era nervosa al retrotreno, ma anche gli altri hanno avuto problemi analoghi, forse il tanto vento ha disturbato tutti.
I tempi non sono da guardare, nei test non sono "quasi" mai attendibili. Quello che mi auguro è che abbiano riscontrato la correlazione con il CFD e con la galleria del vento, cosa davvero molto importante, che permetteranno di portare con fiducia gli sviluppi previsti per la prima parte della stagione.
Forza McLaren!
#23
Test: sessioni invernali e stagionali / Re: Test pre-stagione 2025
Ultimo messaggio di Gidan - 03 Marzo 2025, 17:50:13
Ed ovviamente il piloti.
#24
Test: sessioni invernali e stagionali / Re: Test pre-stagione 2025
Ultimo messaggio di Gidan - 03 Marzo 2025, 17:50:02
L'importante è essere competitivi.....poi vedremo pista per pista come saranno i valori. Dobbiamo essere molto fiduciosi.....quest'anno l'obiettivo deve essere la stella nel costruttori.
#25
Test: sessioni invernali e stagionali / Re: Test pre-stagione 2025
Ultimo messaggio di britannia - 03 Marzo 2025, 10:17:48
La griglia di partenza 2025 delle testate straniere: la Ferrari oscilla tra il 2° e il 3° posto

Tutti concordano nel ritenere prima forza la McLaren

Chi sarà davanti?
Dopo l'analisi dei quotidiani italiani e quella dei nostri Federico Albano e Carlo Platella, ora è la volta delle testate straniere nel provare a stilare quella che dovrebbe essere la griglia di partenza dei team alla vigilia del campionato 2025 di Formula 1.
Tutti concordi: quantomeno a inizio mondiale sarà la McLaren la vettura da battere, con Ferrari, Red Bull e Mercedes in ordine variabile come prime inseguitrici.

Auto Motor und Sport
Il giornalista Michael Schmidt pone la McLaren davanti a tutti, prendendo in esame la simulazione gara del terzo giorno dove "a seconda dalla mescola degli pneumatici, il vantaggio della McLaren variava da tre decimi a un secondo" e i dati del GPS "che mostrano che sono avanti non solo in termini di velocità massima in rettilineo ma anche in tutte le curve".
La Red Bull "si aspetta un distacco di 3-4 decimi dalla McLaren" e "sulla carta la RB21 dovrebbe essere tre decimi più veloce della vecchia" e viene posizionata seconda.
Terza la Ferrari, descritta "non così nervosa per il confronto delle simulazioni di gara tra Norris e Leclerc" perché "ritiene che le temperature basse della pista siano adatte alla McLaren".
Le altre sono così incolonnate: Mercedes quarta, Alpine quinta, Williams sesta, Haas settima, Aston Martin ottava, Racing Bulls nona, Sauber decima.

Sky Deutschland
Peer Kuni elegge la McLaren regina dei test perché "è quella che dà l'impressione di maggiore stabilità, sia sui long run che sul giro singolo" e si spinge a ipotizzare che "stia deliberatamente andando piano per non mostrare tutto il potenziale". Secondo posto per la Red Bull, più per il fattore Verstappen che per la competitività della RB21, che senza l'olandese "sarebbe da quarta piazza". Terza la Ferrari, descritta "buona o molto buona sul giro secco, mentre ha ancora da fare sui long run".
Seguono Mercedes quarta, Williams quinta, Aston Martin sesta, Racing Bulls settima, Alpine ottava, Haas nona e Sauber decima.

BBC
Il giornalista Andrew Benson ha osservato come la McLaren "sembra evidente che abbia un netto vantaggio, meno chiaro sul giro singolo rispetto alla distanza di gara".
Se si valuta una prospettiva di qualifica, McLaren e Ferrari sono viste "alla pari", inseguono invece Red Bull e Mercedes.
Per 'la migliore delle altre' si ipotizza una lotta tra Aston Martin e Alpine, "seguite da Williams, Racing Bulls, Haas e Sauber".

The Race
La testata britannica piazza la McLaren virtualmente davanti a tutti perché "il suo ritmo di gara è stato poderoso rispetto agli altri, ciò significa che il suo status di favorita è confermato". E sottolinea: "Il paddock pensa che la McLaren sia in testa, anche se con un margine non così grande come la Red Bull a inizio 2023 e inizio 2024".
Al secondo posto c'è la Mercedes, per la serenità vista ai box, per il "buon passo, con numeri che la mettono a un livello simile alla Ferrari" e per una "macchina che sembrava ben bilanciata".
Terza la Ferrari, che ha mostrato "ottime prestazioni e non è mai sembrata in grossa difficoltà", per la quale "non ci sono grandi campanelli d'allarme, ma non sono stati test da capogiro".
Insegue quarta la Red Bull, con la Williams quinta, l'Alpine sesta, la Racing Bulls settima, la Haas ottava, l'Aston Martin nona e la Sauber decima.

Sky Uk
Anche Ted Kravitz vede la McLaren chiaramente in testa, tanto da spingersi a scrivere: "Se il GP del Bahrain dovesse svolgersi domani in queste condizioni, sarebbe una doppietta con Norris primo e Piastri secondo", con un vantaggio stimato "in due decimi al giro".
Seconda piazza per la Ferrari, tallonata dalla Mercedes, con quest'ultima "che pensa che tra loro non ci sia neppure un decimo". Quarta la Red Bull, ma il talento di Verstappen "potrebbe permetterle di trovarsi davanti sia a Ferrari che Mercedes quantomeno sul giro singolo".
Williams quinta, Alpine sesta, Haas settima, Aston Martin ottava, Racing Bulls nona e Sauber decima.

fonte: formulapassion.it
#27
Test: sessioni invernali e stagionali / Re: Test pre-stagione 2025
Ultimo messaggio di Mpk64 - 02 Marzo 2025, 23:07:30

#28
Test: sessioni invernali e stagionali / Re: Test pre-stagione 2025
Ultimo messaggio di Mpk64 - 02 Marzo 2025, 23:01:01
I Test dicono, tutti dicono e danno favorita la MCL39 per il primo appuntamento della stagione a Melbourne.

Io dico calma, perchè dico calma?

Punto primo, la MCL39 è la evoluzione estremmizzata della MCL38 che li per sè aveva finito la stagione 2024 su un livello molto competitivo, ma a mordegli la coda si era avvicinata una Ferrari molto ma molto competitiva.

Dai Test si è notato chiaramente una MCL39 molto più in palla ma con qualche pecca anche se magari minima al posteriore, diversamente dalla Ferrari che lascia i test del Baharain con problemi di bilancio, io personalmente penso che non siano risolvibili in poco tempo, anzi la poca conoscenza che ha sulla sospensione Pull Rod all'anteriore nell'era del Regolamento effetto suolo, possa dargli dei grattacapi a farla funzionare a dovere, comunque vedremo a Melbourne come si presenterà, ora rimane un rebus.

Ok che i Test si sono disputati con un clima non comune per il Baharain, temperature basse nei primi due giorni con qualche goccia di pionggià a rompere le uova nel paniere sui programmi di test dei Team, ma comunque la MCL39 su qualsiasi tipologia di gomme con clima freddo e con clima più caldo nell'ultimo giorno, non si può escludere che nelle simulazioni di gara è stata imbattibile sia con Norris sia con Piastri, questo mi da una buona dose di ottimismo almeno per la prima gara, quindi ho visto una MCL39 più informa su tutti, anche se alla fine non esce con il miglior crono,sempre volutamente abbortito il giro secco, giusto per nascorndere il vero potenziale?, ma... vedremo in qualifica in Australia.

Vedendo le dichiarazioni di Stella, invita a stare con i piedi per terra, ma gli avversari un pò preoccupati lo sono dal potenziale del Team di Woking.
#29
Test: sessioni invernali e stagionali / Re: Test pre-stagione 2025
Ultimo messaggio di Giasone Bottone - 01 Marzo 2025, 14:33:57
Mi pare di capire che noi siamo partiti meglio dello scorso anno (prima di Miami eravamo terza o quarta forza... addirittura in lotta con Aston Martin in un paio di occasioni!).

Detto questo molti team sembrano competitivi e la lotta sarà serrata. Personalmente ritengo Ferrari la favorita per il WCC e Verstappen per il WDC.
#30
Test: sessioni invernali e stagionali / Re: Test pre-stagione 2025
Ultimo messaggio di Mpk64 - 28 Febbraio 2025, 22:08:26