potete dire di tutto...
che non era un pilota che poteva lottare per il titolo...
che non era un vincente...
ma a me piaceva troppo!!
? stato uno dei pochissimi insieme ad hakkinen a fargli abbassare le orecchie in piu di un occasione....
al super sorpasso rifilatogli dopo le sue prime 3 gare,al frenaggio al limite in canada che permise a coultard di vincere con la mclaren...
fino al non frenare ad un tentativo del tedesco a monaco di rallentare il gruppo....causando un incidente in cui aveva il 50% di colpa.....
mi manca....era un nuovo jill villeneuve....e mi rode che nessuna scuderia abbia puntato su di lui quando si ritir?.....
peccato.....onore a montoya!!!
La formula 1 ? cambiata dai tempi di Gilles. Le macchine sono decisamente pi? delicate e un certo tipo di guida non paga pi?; quindi, anche se al pubblico piace, i team si tengono alla larga dai piloti troppo aggressivi.
Citazione di: Daniele il 18 Novembre 2007, 23:17:56
La formula 1 ? cambiata dai tempi di Gilles. Le macchine sono decisamente pi? delicate e un certo tipo di guida non paga pi?; quindi, anche se al pubblico piace, i team si tengono alla larga dai piloti troppo aggressivi.
mi dispiacer per?....per il business questo sarebbe l'ideale di pilota a cui il publico si affeziona.....
Citazione di: Discendente il 18 Novembre 2007, 01:39:56
potete dire di tutto...
che non era un pilota che poteva lottare per il titolo...
che non era un vincente...
ma a me piaceva troppo!!
? stato uno dei pochissimi insieme ad hakkinen a fargli abbassare le orecchie in piu di un occasione....
al super sorpasso rifilatogli dopo le sue prime 3 gare,al frenaggio al limite in canada che permise a coultard di vincere con la mclaren...
fino al non frenare ad un tentativo del tedesco a monaco di rallentare il gruppo....causando un incidente in cui aveva il 50% di colpa.....
mi manca....era un nuovo jill villeneuve....e mi rode che nessuna scuderia abbia puntato su di lui quando si ritir?.....
peccato.....onore a montoya!!!
Io posso dirti che mi piaceva in f1 per la sua agressivita e ostilit? in pista ,con un certo M.S !!
Ma mi dispiace non posso dimenticare il costruttore perso grazzie dei suoi errori in pista nel 2005 , che anche Norbert Haug ne colpevolizza !!
Anzi ti dir? che mi ? piaciuto di pi? le battaglie di Jaques Villeneuve con M.Schumacher !!
:-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl
Il montoya era pre-mclaren :-ok :-ok
Quello dell'era McLaren (2005-2006) :'( :-scd :-ubr :-calc :-drm
Insomma, Montoya ha compiuto tutta la parabola della carriera... certo si potesse trovare una delorean dotata di flusso canalizzatore sottocosoto :-ahah allora torneremmo al vecchio Montoya del passato remoto! E quello era uno spettacolo in pista!
Montoya ? stato l'ultimo pilota campione della Cart a passare in F1
poi c'? stato DaMatta quando per? si parlava gi? di Champ Car
ma lui vinse anche la indi non ? vero?
mi ricordo che era bravissimo nelle partenze dietro la safety car perch? cosi partivano le macchine in quella disciplina...
il discorso sarebbe un p? lungo..
la indy500 di regola ? una corsa che fa parte del "pacchetto" della Irl, quando Montoya ha corso in America ha corso in FCart nel 1999 e 2000 (gli ha fatto da maestro Zanardi nelle guida degli ovali)..la Cart era un campionato che si articolava per 1/3 su cittadini per 1/3 su ovali e per 1/3 su stradali permanenti, ma siccome la Irl era nata a fine 1996, non si correva pi? la Indy500 per la Cart, e questa gara era stata sostituita da Michighan ovale che nelle intenzioni degli organizzatori della Cart doveva diventare la nuova Indianapolis..
in teoria per? chiunque pu? partecipare alla Indy500 , piloti della IRL di diritto, poi anche piloti della ChampCar (la Cart ha mutato nome nel 2003), e addirittura piloti di altre categorie come la Nascar, la F1 stessa etc... poi per motivi contingenti (gli sponsors) accade sempre che quasi nessuno di queste categorie massime partecipa al di fuori dei piloti IRL, anche se si raggiungono sempre i 40-50 piloti che poi vengono scremati fino ad arrivare a 33 (la Irl conta negli ultimi tre quattro anni appena 18-19 iscritti nell'arco della stagione)
quindi Montoya poteva partecipare alla Indy, e infatti l'ha fatto una sola volta nel 2000, risultato? vittoria nella sua unica gara ad indy e conseguentemente nell'unica gara della carriera in IRL..da notare che nel 2003 quando c'? stato il tracollo della exCart molte scuderie di rilievo sono passate nella categoria rivale, esempi?
Andretti Green Racing, Rahal,Fernandez....e per ultimo proprio il Target Chip Ganassi che ? stata la scuderia di Vasser , Zanardi e Montoya (quella rosso-gialla per intendersi)
la IRL sarebbe in teoria il campionato nato dalle ceneri dell'USAC: allora nel 1979 Dan Gurney lancia la sua F.CART e lo fa parallelamente alle gi? esistenti AAA/USAC(dal 1902) e F1.
Avvenne che molte scuderie dello USAC (che si correva non solo su ovali ), si spostarono nella nuova CART. E lo stesso dicasi per i piloti di punta. Il problema era che Gurney non voleva creare un clone dello USAC ma bens? una 'copia' della F1 ma con base di partenza in America , cio? non ovali ma esattamente quello che in teoria ? oggi la Champ Car, cio? una categoria senza ovali (l'ultimo rimasto fino all'anno scorso era Milwaukee) con cittadini e stradali permanenti.
Alla fine per? quello che venne creato risult? essere un campionato molto simile alla USAC, chiamata comunemente Cart oppure "Indycar"..questo fino al 1996 inoltrato.
L'Usac nell'arco di 5 anni , si ritrov? un calendario che da 12 gare si ridusse nel 1984 alla sola INDY500. Quindi quando tra il 1984 e il 1995 correvano la Indy 500 non correvano una gara del campionato Indycar/CART ma correvano l'unica gara esistente del campionato USAC .Ed essendo un campionato anomalo, che constava di una sola gara all'anno allora poteva partecipare chiunque a patto che si fosse pre-qualificato e poi qualificato nei 33 partenti.
da piccola precisazione ? diventato un trattato ... :-ahah:-)
Citazione di: Elio11 il 20 Novembre 2007, 15:41:43
il discorso sarebbe un p? lungo..
la indy500 di regola ? una corsa che fa parte del "pacchetto" della Irl, quando Montoya ha corso in America ha corso in FCart nel 1999 e 2000 (gli ha fatto da maestro Zanardi nelle guida degli ovali)..la Cart era un campionato che si articolava per 1/3 su cittadini per 1/3 su ovali e per 1/3 su stradali permanenti, ma siccome la Irl era nata a fine 1996, non si correva pi? la Indy500 per la Cart, e questa gara era stata sostituita da Michighan ovale che nelle intenzioni degli organizzatori della Cart doveva diventare la nuova Indianapolis..
in teoria per? chiunque pu? partecipare alla Indy500 , piloti della IRL di diritto, poi anche piloti della ChampCar (la Cart ha mutato nome nel 2003), e addirittura piloti di altre categorie come la Nascar, la F1 stessa etc... poi per motivi contingenti (gli sponsors) accade sempre che quasi nessuno di queste categorie massime partecipa al di fuori dei piloti IRL, anche se si raggiungono sempre i 40-50 piloti che poi vengono scremati fino ad arrivare a 33 (la Irl conta negli ultimi tre quattro anni appena 18-19 iscritti nell'arco della stagione)
quindi Montoya poteva partecipare alla Indy, e infatti l'ha fatto una sola volta nel 2000, risultato? vittoria nella sua unica gara ad indy e conseguentemente nell'unica gara della carriera in IRL..da notare che nel 2003 quando c'? stato il tracollo della exCart molte scuderie di rilievo sono passate nella categoria rivale, esempi?
Andretti Green Racing, Rahal,Fernandez....e per ultimo proprio il Target Chip Ganassi che ? stata la scuderia di Vasser , Zanardi e Montoya (quella rosso-gialla per intendersi)
la IRL sarebbe in teoria il campionato nato dalle ceneri dell'USAC: allora nel 1979 Dan Gurney lancia la sua F.CART e lo fa parallelamente alle gi? esistenti AAA/USAC(dal 1902) e F1.
Avvenne che molte scuderie dello USAC (che si correva non solo su ovali ), si spostarono nella nuova CART. E lo stesso dicasi per i piloti di punta. Il problema era che Gurney non voleva creare un clone dello USAC ma bens? una 'copia' della F1 ma con base di partenza in America , cio? non ovali ma esattamente quello che in teoria ? oggi la Champ Car, cio? una categoria senza ovali (l'ultimo rimasto fino all'anno scorso era Milwaukee) con cittadini e stradali permanenti.
Alla fine per? quello che venne creato risult? essere un campionato molto simile alla USAC, chiamata comunemente Cart oppure "Indycar"..questo fino al 1996 inoltrato.
L'Usac nell'arco di 5 anni , si ritrov? un calendario che da 12 gare si ridusse nel 1984 alla sola INDY500. Quindi quando tra il 1984 e il 1995 correvano la Indy 500 non correvano una gara del campionato Indycar/CART ma correvano l'unica gara esistente del campionato USAC .Ed essendo un campionato anomalo, che constava di una sola gara all'anno allora poteva partecipare chiunque a patto che si fosse pre-qualificato e poi qualificato nei 33 partenti.
da piccola precisazione ? diventato un trattato ... :-ahah:-)
madre elio che cultura che hai...io tutte queste cose non ne avevo neanche idea :-spv
se non c'erano roberto cinquanta e sportitalia a quest'ora non sapevo neanche quale fosse la differenza fra irl e cart..meno male che ho imparato ad apprezzare anche la formula oltreoceano :-)
Citazione di: Elio11 il 21 Novembre 2007, 15:56:59
se non c'erano roberto cinquanta e sportitalia a quest'ora non sapevo neanche quale fosse la differenza fra irl e cart..meno male che ho imparato ad apprezzare anche la formula oltreoceano :-)
Vogliamo Elio11 in RAI!!! Dai Elio faresti un figurone con la giacchettina blu della RAI con la farfalla bianca sopra... :-evvi
E Sgarbo al posto di Mazzoni! :-evvi
Citazione di: Discendente il 22 Novembre 2007, 16:25:37
cmq mi fa davvero piacere vedere un pilota williams sul forum....
[/quote]
Pilota Williams???
Ecco ora Sgarbo sar? svenuto per terra con le gambe della sedia all'aria...ma sei matto illuderlo in quuesto modo? Per un istante avr? accarezzato il desiderio di poggiare le sue chiappe su un sedile della Williams...Non si fanno ste cose, sarebbe come se a me dicessero che a Porta Nuova c'? Mika Hakkinen...Bloccherei il traffico fino a Corso Galileo Ferraris pur di arrivarci... :-)
Ragazzi ma Sgarbo dov? che non si sente mai !!
Quasi quasi prendo il mio Dobl? multjet e vado su a Varese !!
Visto che distiamo di una 20 di Km !!
Sgarbo prepare il caff? che arrivo !!
:-sle :-evv :-all
Certo che andrebbe d'accordo con mio fratello pure lui tifoso Williams !!
:-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
Ma con un odio profondo per i computer e i cellulari !!
:-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr
Ora un cellulare la preso , forse tra un decennio user? anche il computer !!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Eccomi qua....Giorgio ogni tanto mi tiene informato sulle discussioni.
Pilota Williams? Magari!!!!! :-p1
E' sempre stato il mio sogno, vi faccio un esempio, sono un grande appassionato di F1 per la Play station(non disdegno nemmeno i giochi di rally) e in modalit? carriera accetto solo offerte Williams, non ce la faccio ad andarmene, mi spiace solo che in Italia non esista un vero fan club, ma mai dire mai, prima o poi verr? fondato, spero....
Il posto di Mazzoni?
Magari anche quello, ma non sono bravo a fare lo "standardizzato", mi caccerebbero dopo 2 gare, preferirei farlo per reti e categorie differenti...
x Maurizio:
Quando passi di qua, basta che mi avvisi, anche tramite forum, che ci mettiamo d'accordo. Un caff? parlando di auto ha sempre un gusto particolare....
Ciao Sgarbo come butta su li a Varese !!
Qua gi? piove !! :-grr :-grr
li percaso nevica !! :-ahah :-ahah
Guarda sono passato proprio martedi sera,andavo a Induno Olona !!
Li abita mio fratello maggiore !! ( Ferrarista ) sai ogni famiglia deve avere la propria pecora nera !! ops: Rossa !!
poi sto fetuso offre sempre spumante di marca Ferrari , sai per? va gi? che ? un piacere !!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Comunque tranquillo che se mi ricapita ti faccio sapere tramite forum !! :-ok :-cmp
W la McLaren & la Williams " ci mancate la davanti cercate di darvi una mossa "
Promettiamo di non rubarvi la vostra intelligent , anche se in passato sai ...........Newy !!
:-ahah :-ahah :-ahah :-appl :-appl :-appl :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
No, anche qua piove, anche se al Sacro Monte forse ha nevicato, ma non mi sono informato a riguardo...ma se la risposta ? s? ho gi? pronto il bob.... :-)
Sulla Williams, bhe, speriamo che prima di morire, Frank si prenda ancora qualche soddisfazione, ma ci spero, che prima o poi la Toyota capir? che sar? meglio aiutare un team come la Williams e lasciar perdere programmi indipendenti....senza storia e senza passato, in questo sport, non si va da nessuna parte....
Certo Sgarbo hai ragione !!
Ma scusami in questa stagione la Williams non ? arrivata davanti alla Toyota nei costruttori ?
Se ? si allora che la toyota riveda meglio i suoi programmi futuri !!
Senti visto che tu e Sir. frenk siete pappa e ciccia !! convincilo nel darci Rosberg !!
La cifretta proposta da Ron non mi sembrano noccioline !!
Va be ho capito volete anche un'elicottero , come quando avete lasciato libero Newy !!
Guarda andiamo di manica larga ,digli che gli regaliamo anche un castello di motorom stile mclaren !!
Penso che basti !!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-appl :-appl :-appl :-evvi :-evvi
Ciao e ti auguro di vedere presto una Williams vincente !!
ops: no volete battere il record della ferrari 21 anni !! :-dbb :-nono
http://it.youtube.com/watch?v=l6xwLC9Vlkk&feature=related
Non ricordavo che avesse sverniciato il tedesco tanto spesso :-appl :-appl :-appl
Citazione di: Daniele il 22 Novembre 2007, 23:39:16
http://it.youtube.com/watch?v=l6xwLC9Vlkk&feature=related
Non ricordavo che avesse sverniciato il tedesco tanto spesso :-appl :-appl :-appl
altro che tedesco.... :-caf
Ma infatti ? per quello che monty rimane uno dei miei preferiti...Guardate guardate il muso del topo al minuto 03.37 ho ancora violente scariche di piacere quando ricordo quel sorpasso... :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
Citazione di: giorgio_deglianto il 23 Novembre 2007, 11:49:18
Ma infatti ? per quello che monty rimane uno dei miei preferiti...Guardate guardate il muso del topo al minuto 03.37 ho ancora violente scariche di piacere quando ricordo quel sorpasso... :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
:-ahah
Citazione di: Sgarbo il 22 Novembre 2007, 20:56:11
mi spiace solo che in Italia non esista un vero fan club, ma mai dire mai, prima o poi verr? fondato, spero....
IN ITALIA ESISTE UN FAN CLUB MCLAREN?
esiste quello della superaguri in compenso :-)
Citazione di: Elio11 il 23 Novembre 2007, 13:27:26
esiste quello della superaguri in compenso :-)
:-ahah
Bhe, tuttomclaren, a quanto ne so, era partito bene....
Citazione di: Sgarbo il 23 Novembre 2007, 17:41:51
Bhe, tuttomclaren, a quanto ne so, era partito bene....
..poi i ferraristi rovinano sempre tutto....
Citazione di: Sgarbo il 23 Novembre 2007, 17:41:51
Bhe, tuttomclaren, a quanto ne so, era partito bene....
No allora aspettate per fanclub si intende andare dal notaio a sottoscrivere un atto ufficiale. Un sito e basta non ? un fanclub. Ora non so se tuttomclaren ? diventato un fanclub ma di sicuro il nostro ? un sito sulla mclaren, ma di certo non un fanclub almeno che non abbiamo voglia di andare tutti da un notaio...
non so neanche se nel regno unito ? consuetudine unisrsi in fan club per sostenere la propria squadra qualunque sia lo sport. Di tuttomclaren ricordo l'apparizione in rai di una ventina di sostenitori.
per quanto riguarda montoya,il solo nome mi rievoca un brutto periodo per la mclaren e una pessima scelta.Non ? mai stato in palla, si ? infortunato giocando a tennis e non ha mai dato un contributo in termini di sviluppo alla squadra.
E poi... e poi quando sento il suo nome mi viene in mente una gara che avrei voluto cancellare per sempre: indianapolis 2006. Disastrosa per la squadra in qualifica (nono e undicesimo) e per il piloti in "gara": al primo giro si scontrarono kimi e montoya facendo cos? commentare a ciccio haug: "To lose both cars at the second corner is obviously a NIGHTMARE. Sorry to all the spectators and team members, we all would have loved to contribute to a good race"
Da quel momento montoya non corse pi? in f1.
questa gara ? poi emblematica se confrontata con quella ormai storica del 2007.
Non era sempre a Indy che JPM fece l'autoscontro con R.Schumacher, quando erano entrambi in Williams? Mi ricordo ancora la reazione di Patrick Head :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Frenkoz il 23 Novembre 2007, 21:11:58
non so neanche se nel regno unito ? consuetudine unisrsi in fan club per sostenere la propria squadra qualunque sia lo sport. Di tuttomclaren ricordo l'apparizione in rai di una ventina di sostenitori.
per quanto riguarda montoya,il solo nome mi rievoca un brutto periodo per la mclaren e una pessima scelta.Non ? mai stato in palla, si ? infortunato giocando a tennis e non ha mai dato un contributo in termini di sviluppo alla squadra.
E poi... e poi quando sento il suo nome mi viene in mente una gara che avrei voluto cancellare per sempre: indianapolis 2006. Disastrosa per la squadra in qualifica (nono e undicesimo) e per il piloti in "gara": al primo giro si scontrarono kimi e montoya facendo cos? commentare a ciccio haug: "To lose both cars at the second corner is obviously a NIGHTMARE. Sorry to all the spectators and team members, we all would have loved to contribute to a good race"
Da quel momento montoya non corse pi? in f1.
questa gara ? poi emblematica se confrontata con quella ormai storica del 2007.
vabbe ? capitata a tutti una giornata storta......io mi ricordo in austria 2001 le due mclaren in qualifica 7-8...........
Una giornata storta? Quello ? stato l'apice, aver sbattuto fuori il compagno di squadra al via! Una giornata storta pu? capitare ma la sua mezza stagione non ? mai partita posso salvare foolmonty non sar? d'accordo...
Ricordo poi un' intervista pre gp monaco: "Cosa credi ti insegner? questo tracciato?" e lui: "Niente". Infatti si and? a scontrare con il guard rail prima del tunnel.
Salvo solo le gare alla fine del 2005. Per il resto, per la mclaren, meglio dimenticare.
Citazione di: Frenkoz il 24 Novembre 2007, 00:09:52
Una giornata storta? Quello ? stato l'apice, aver sbattuto fuori il compagno di squadra al via! Una giornata storta pu? capitare ma la sua mezza stagione non ? mai partita posso salvare foolmonty non sar? d'accordo...
Ricordo poi un' intervista pre gp monaco: "Cosa credi ti insegner? questo tracciato?" e lui: "Niente". Infatti si and? a scontrare con il guard rail prima del tunnel.
Salvo solo le gare alla fine del 2005. Per il resto, per la mclaren, meglio dimenticare.
nel 2005 le sue gare le ha vinte....
ed ha sempre dimostrato una buona stoffa....
poi nel 2006 prima l'infortunio...poi l'obesit?(si fece davvero grasso...)lo resero un altro montoya....
io avrei tenuto lui al posto di alonso :-caf
Montoya ? sempre stato obeso...
capisco che abbiamo idee opposte. rispetto il tuo punto di vista. quanto mi si parla di montoya ho come l'orticaria, non riesco a essere obiettivo. Per l'infortunio alcuni dicono per il tennis, altri per un incidente motociclistico, altri ancora che sia stata tutta una messa in scena. e poi gi? all'inizio aveva problemi... con l'abitacolo...
Citazione di: Frenkoz il 24 Novembre 2007, 19:10:09
capisco che abbiamo idee opposte. rispetto il tuo punto di vista. quanto mi si parla di montoya ho come l'orticaria, non riesco a essere obiettivo. Per l'infortunio alcuni dicono per il tennis, altri per un incidente motociclistico, altri ancora che sia stata tutta una messa in scena. e poi gi? all'inizio aveva problemi... con l'abitacolo...
Io distinguo in due periodi: il Montoya premclaren che mi ? molto simpatico, per quello che ha fatto. E il montoya del periodo mclaren che mi provoca reazioni come quella di Frenkoz...
Citazione di: Frenkoz il 24 Novembre 2007, 19:10:09
capisco che abbiamo idee opposte. rispetto il tuo punto di vista. quanto mi si parla di montoya ho come l'orticaria, non riesco a essere obiettivo. Per l'infortunio alcuni dicono per il tennis, altri per un incidente motociclistico, altri ancora che sia stata tutta una messa in scena. e poi gi? all'inizio aveva problemi... con l'abitacolo...
idee opposte ci possono stare,? questione di affezione e gusti ;-)
(http://img231.imageshack.us/img231/354/1373359949df0.jpg) (http://imageshack.us)
Juan Pablo Montoya Rold?n
(Bogot?, Colombia, 20 settembre 1975) ? un pilota automobilistico, campione CART e vincitore della 500 Miglia di Indianapolis, della 24 Ore di Daytona e di 7 Gran Premi di Formula 1. La sua carriera si ? divisa tra le categorie europee e americane, ed ? attualmente impegnato nella serie NASCAR per stock car.
Carriera
L'esordio sui kart avviene a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto, vincendo il primo campionato a nove. Procede poi nella Copa Formula Renault nel 1992, vincendo lo Swift GTI Championship nel 1993 e il titolo di Formula N in Messico nel 1994.
Inizia agonisticamente in Europa nella Formula Vauxhall britannica con un terzo posto nel 1995, seguito dal titolo nella Formula 3 scolarship britannica nel 1996. L'anno successivo si piazza secondo nel Campionato di Formula 3000, di cui diventa Campione Internazionale nel 1998; contemporaneamente si alterna come collaudatore per la squadra Williams di Formula 1 che lo mette sotto contratto per molti anni.
CART
In attesa di una chiamata da parte della Formula 1 corre nella CART americana vincendo 7 gare nel 1999 e diventando il pi? giovane campione della serie al suo primo tentativo a 24 anni. L'anno successivo riuscir? a piazzarsi solo nono.
Ugualmente al primo tentativo vince nel 2000 la 500 Miglia di Indianapolis eguagliando il record di Graham Hill capace dell'impresa nel 1966. Nello stesso anno vince ulteriori 3 gare con il team di Chip Ganassi in CART, penalizzato dalla decisione di passare a motori Toyota.
Carriera in Formula 1
Stagioni 2001-2006
Scuderie Williams, McLaren
Miglior risultato 3? (2002, 2003)
GP disputati 94
GP vinti 7
Pole-position 13
Al ritorno in Formula 1 con la Williams a motore BMW nel 2001 si segnala subito per velocit? e una certa spavalderia in pista, elemento che viene cristalizzato in un elaborato sorpasso ai danni di Michael Schumacher durante il Gran Premio del Brasile, seguendo una ripartenza dietro la safety car; in quella gara un incidente durante il doppiaggio di Jos Verstappen mette poi fuori gioco Montoya mentre era in testa. Il resto della stagione vede prestazioni un po altalenanti. con molte rotture in gare che stava dominando (come Hockhenaim e Indianapolis), anche se arriva la prima vittoria al Gran Premio d'Italia, 3 pole position e il 6? posto finale in campionato.
Nella stagione 2002, invece, raccoglie molte pole position (ben 7) e posti sul podio ma nessuna vittoria, anche se alla fine risulter? 3? nel campionato. Il terzo posto viene bissato l'anno seguente, con un andamento del tutto diverso: due vittorie a Montecarlo e in Germania unite a una serie di piazzamenti lo tengono in corsa per il titolo sino alle ultime gare in una delle stagioni pi? combattute degli ultimi anni che alla fine vedr? prevalere Schumacher davanti a Kimi R?ikk?nen, mentre Montoya perde gran parte delle proprie possibilit? a causa di un contatto con Rubens Barrichello durante il Gran Premio degli Stati Uniti per cui subisce una penalizzazione, e di un ritiro per problemi tecnici nell'ultima gara in Giappone.
Montoya con la Williams-BMW nel 2004Nel 2004 il vantaggio competitivo della Williams e del motore BMW era molto ridotto e la stagione procede sottotono dopo un paio di piazzamenti iniziali e l'annuncio molto anticipato del passaggio alla McLaren per il 2005. Arriva comunque una vittoria dell'addio, all'ultimo Gran Premio dell'anno in Brasile.
McLaren
Giunto nella squadra McLaren a motore Mercedes ad affiancare R?ikk?nen, Montoya fatica inizialmente a prendere le misure della vettura e del nuovo team, inanellando successivamente una serie di contrattempi: perde infatti due gare a causa di un infortunio alla spalla avvenuto ufficialmente durante una partita di tennis (ma alcune voci hanno collegato il danno a un'incidente motociclistico o ad altro), poi a Montecarlo viene penalizzato per avere causato un incidente durante le prove libere. In Canada la vittoria sembra saldamente nelle sue mani quando l'uscita della safety car coglie la squadra impreparata e cos? Montoya rientra ai box un giro dopo gli altri piloti: cercando di riguadagnare il tempo perduto, esce dai box a semaforo rosso acceso e viene quindi squalificato.
Montoya su McLaren-Mercedes nel 2005La prima vittoria arriva finalmente al Gran Premio di Gran Bretagna ma nel frattempo ? stato il compagno di squadra R?ikk?nen a cogliere i frutti di una McLaren velocissima anche se fragile e a proporsi come candidato per il titolo mondiale. Una ulteriore vittoria arriva al Gran Premio d'Italia dove conquista anche la pole position dopo la penalizzazione di R?ikk?nen per cambio motore e al Gran Premio del Brasile dove Fernando Alonso si laurea campione del mondo. Anche in Belgio Montoya ? stato in testa per gran parte della corsa prima di cedere il passo al compagno R?ikk?nen, probabilmente per aiutarlo nella rincorsa al titolo, per poi essere infine urtato da Antonio Pizzonia in un' operazione di sdoppiaggio. Termina la stagione 4?.
Anche nella stagione 2006 le difficolt? di adattamento si sommano alla scarsa competitivit? della McLaren, e per Montoya il miglior risultato ? un secondo posto al Gran Premio di Monaco. Con l'arrivo annunciato con largo anticipo di Fernando Alonso alla McLaren e l'emergere di una nuova generazione di piloti cresciuti nella GP2, lo spazio per continuare a correre in F1 sembrava essere sempre pi? limitato, e il 10 luglio ? giunto l'annuncio del suo trasferimento a partire dal 2007 nella serie americana NASCAR con il nuovo team di Chip Ganassi gi? suo manager ai tempi della CART. Vista la situazione, la McLaren e Montoya hanno concordato l'uscita anticipata a met? stagione del pilota colombiano, sostituito dal collaudatore Pedro de la Rosa.
Vittorie
2001: Italia
2003: Monaco, Germania
2004: Brasile
2005: Gran Bretagna, Italia, Brasile
Grande Maurizio, la sezione GIUSTA dove inserire le parole del colombiano.
Alonso mi sta sui mar**i, ma almeno ? un pilota serio (nel senso di forte)
(http://img46.imageshack.us/img46/1043/67595zk8.jpg) (http://imageshack.us)
L'ex-pilota di Formula 1 Juan Pablo Montoya non ha rimpianti per aver lasciato la Formula 1 a favore della serie americana NASCAR.
"Non mi manca la F1 e non ci penso molto," ha dichiarato Montoya ai microfoni del Sunday Mirror Sport. "Ci sono solo un paio di piloti che hanno la possibilit? di vincere il campionato del mondo, mentre a Daytona ci sono una quindicina di piloti che hanno una chance. Jeff Gordon ? il favorito, insieme a Tony Stewart, ed entrambi partono dal fondo della griglia. Sono due tra i piloti pi? esperti."
"Non ho rimpianti per aver lasciato la Formula 1. Avevo alcune opzioni per restare ma ho deciso che la Nascar era la serie dove volevo essere," ha detto Montoya. "La Formula 1 non ? un affare aperto per me e non penso a un ritorno. OK, tutti vogliono vincere il campionato del mondo ma a parte questo ho vinto tutte le gare importanti."
"Ho vinto a Monza, a Silverstone, in Germania e a Monaco. Tutte le corse che ogni pilota vuole vincere, le ho vinte. C'? solo una piccola chance di vincere il campionato se non si ha una vettura all'altezza. Sono sempre i team che hanno il maggior budget a vincere il campionato. Quest'anno sar? lo stesso - sar? una lotta tra i soliti grandi nomi. Non mi mancher?."
"La Nascar mi sta tenendo piuttosto occupato ma cercher? di guardare un paio di Gran Premi se potr?."
ma anche se non li guardi non ce n'? frega un tubo
(http://img90.imageshack.us/img90/3773/montoob5.jpg) (http://imageshack.us)
Juan Pablo Montoya capisce lo stato d'animo di Alonso
pubblicato: domenica 25 novembre 2007 da Rosario Scelsi in: Formula 1 Campionati Piloti
Il pilota colombiano comprende lo stato d?animo di Alonso, reduce da una difficile stagione: ?Lo capisco, ho passato le stesse cose. Quella di Fernando ? una situazione simile a quella che ho vissuto anch?io. Certamente in quella scuderia non si ? mai trovato bene, e l?arrivo di Lewis Hamilton non lo ha di certo aiutato?. Montoya condivide la scelta dello spagnolo di lasciare la McLaren: ?Ha preso la decisione pi? giusta, perch? uno non pu? stare dove non si sente bene?. Poi un accenno alle diversit? fra il suo attuale mondo e quello dei Gran Premi: ?Nella Formula Uno, quando le cose vanno male, si pu? anche arrivare al quarto o al quinto posto, quando questo succede nella Nascar si termina trentesimi?.
(AGM-DS) - 24/11/2007 17.14.11 - (AGM-DS) - Milano, 24 novembre - Juan Pablo Montoya da` il proprio sostengo morale a Fernando Alonso dopo la difficile stagione dello spagnolo. `Lo capisco, ho passato le stesse cose`. Il 32.enne colombiano, ex pilota di Formula Uno e ormai passato alla Nascar, ha ammesso di avere vissuto una situazione simile alla McLaren. `Quella di Alonso e` una situazione simile a quella che ho vissuto anch`io. Certamente in quella scuderia scuderia non si e` mai trovato bene, e l`arrivo di Lewis Hamilton non lo ha di certo aiutato`.
Montoya e` anche d`accordo sulla scelta di Alonso di lasciare la McLaren: `Ha preso la decisione piu` giusta, perche` uno non puo` stare dove non si sente bene`.
Montoya ha anche ribadito di non voler tornare nel mondo della Formula Uno, spiegando inoltre le differenze tra Nscar e Formula Uno: `Nella F1, quando le cose vanno male, si puo` anche arrivare al quarto o al quinto posto, quando questo succede nella Nascar si termina trentesimi`.
(http://img115.imageshack.us/img115/5249/27974avg6.jpg) (http://imageshack.us)
Nascar - Montoya eletto "Rookie of the Year 2007"
Il pilota 32enne colombiano Juan Pablo Montoya, alla sua prima esperienza nella Nascar, ? stato eletto "Rookie of the Year" grazie agli ottimi risultati di questa stagione che lo hanno visto salire una volta sul gradino pi? alto del podio in occasione della gara di Sonoma, in California.
Montoya ha chiuso la stagione 2007 in 20esima posizione e, oltre all'esperienza in Formula 1, ha vinto anche la 500 Miglia di Indianapolis nel 2000.
montoya ? l'uomo mancante per lo spettacolo in f1.....
quando c'era lui c'era ancora una f1 esaltante....
ora non c'? piu nessuno pazzo come lui... :'(
(http://img249.imageshack.us/img249/7720/2001brasilemontoyaschumqf2.jpg) (http://imageshack.us)
Nel 2001, al suo esordio, riesce a vincere il suo primo GP (quello d?Italia) e ad ottenere 3 pole position. Le vittorie sarebbero potute essere due se nel GP del Brasile non avesse avuto un incidente con Verstappen, durante un doppiaggio, quando era in testa. Da ricordare in quell?occasione uno strepitosto sorpasso ai danni di Schumacher che catalizz? l?attenzione sull?irriverenza del nuovo arrivato.
Nel 2002 non ottiene neanche una vittoria ma ben 7 pole position e una certa regolarit? gli permette di raggiungere il terzo posto nel mondiale.
Il 2003 ? sicuramente il suo anno migliore. Lotta fino all?ultimo per il campionato. Conclude terzo ma a soli 11 punti dal vincitore Schumacher. In quell?anno due vittorie (Montecarlo e Germania) e tante volte a podio.
Le cose sarebbero potute andare persino meglio se non avesse dovuto subire una penalit? negli USA e se all?ultima gara la sua Williams non lo avesse tradito.
Nel 2004 la Williams non ? pi? competitiva come in precedenza e in grosso anticipo viene annunciato il suo passaggio alla McLaren. Da rilevare solo la vittoria conquistata nell?ultimo GP, in Brasile, e il quinto posto in classifica.
Il 2005 ? l?anno cruciale per la sua carriera. Ha la migliore macchina e un compagno di livello assoluto. Qualcuno parla anche di dream team.
Purtroppo nelle prime gare perde molto terreno a causa di un mancato feeling con la nuova vettura.
solo 16 punti nelle prime 8 gare! Poi nella seconda parte della stagione riesce ad ottenere 3 vittorie (Inghilterra, Italia e Brasile). Alla fine ? quarto nel mondiale ma si mostra troppo incostante e ben lontano da Raikkonen, secondo e a lungo in lotta con Alonso per il primato.
Il 2006 ? storia recente. La McLaren ? lontana parente di quella dell?anno precedente e Montoya ci mette del suo per non tirar fuori niente di buono.
Decide di cambiare aria e ritrovare stimoli e stima con il suo amico Ganassi nella NASCAR. Preso atto di questa decisione, i vertici del team McLaren decidono di dargli il congedo anticipato sostituendolo immediatamente con De La Rosa.
Il saluto che Montoya fa al mondo della F1 non ? poi cos? polemico. Ma ha tutta l?aria di essere un addio
Citazione di: Maurizio_Kart64 il 17 Dicembre 2007, 19:00:02
(http://img249.imageshack.us/img249/7720/2001brasilemontoyaschumqf2.jpg) (http://imageshack.us)
Nel 2001, al suo esordio, riesce a vincere il suo primo GP (quello d?Italia) e ad ottenere 3 pole position. Le vittorie sarebbero potute essere due se nel GP del Brasile non avesse avuto un incidente con Verstappen, durante un doppiaggio, quando era in testa. Da ricordare in quell?occasione uno strepitosto sorpasso ai danni di Schumacher che catalizz? l?attenzione sull?irriverenza del nuovo arrivato.
Nel 2002 non ottiene neanche una vittoria ma ben 7 pole position e una certa regolarit? gli permette di raggiungere il terzo posto nel mondiale.
Il 2003 ? sicuramente il suo anno migliore. Lotta fino all?ultimo per il campionato. Conclude terzo ma a soli 11 punti dal vincitore Schumacher. In quell?anno due vittorie (Montecarlo e Germania) e tante volte a podio.
Le cose sarebbero potute andare persino meglio se non avesse dovuto subire una penalit? negli USA e se all?ultima gara la sua Williams non lo avesse tradito.
Nel 2004 la Williams non ? pi? competitiva come in precedenza e in grosso anticipo viene annunciato il suo passaggio alla McLaren. Da rilevare solo la vittoria conquistata nell?ultimo GP, in Brasile, e il quinto posto in classifica.
Il 2005 ? l?anno cruciale per la sua carriera. Ha la migliore macchina e un compagno di livello assoluto. Qualcuno parla anche di dream team.
Purtroppo nelle prime gare perde molto terreno a causa di un mancato feeling con la nuova vettura.
solo 16 punti nelle prime 8 gare! Poi nella seconda parte della stagione riesce ad ottenere 3 vittorie (Inghilterra, Italia e Brasile). Alla fine ? quarto nel mondiale ma si mostra troppo incostante e ben lontano da Raikkonen, secondo e a lungo in lotta con Alonso per il primato.
Il 2006 ? storia recente. La McLaren ? lontana parente di quella dell?anno precedente e Montoya ci mette del suo per non tirar fuori niente di buono.
Decide di cambiare aria e ritrovare stimoli e stima con il suo amico Ganassi nella NASCAR. Preso atto di questa decisione, i vertici del team McLaren decidono di dargli il congedo anticipato sostituendolo immediatamente con De La Rosa.
Il saluto che Montoya fa al mondo della F1 non ? poi cos? polemico. Ma ha tutta l?aria di essere un addio
:-appl onore a te grande campione....grazie per le 'emozioni che ci hai regalato!!
Mi viene da piangere se ripenso alle emozioni che Pablo mi ha fatto provare.. Ok di cavolate ne faceva per? era uno che guidava con il coltello tra i denti e SI BUTTAVA!
Spero tanto che ritorni un giorno anche se.....
Citazione di: Nikko il 20 Dicembre 2007, 13:50:48
Mi viene da piangere se ripenso alle emozioni che Pablo mi ha fatto provare.. Ok di cavolate ne faceva per? era uno che guidava con il coltello tra i denti e SI BUTTAVA!
Spero tanto che ritorni un giorno anche se.....
:-appl
nikko abbiamo la stesa voglia di spettacolo...mi piacciono i tuoi punti di vista sulla f1...
Citazione di: Discendente il 21 Dicembre 2007, 00:22:53
Citazione di: Nikko il 20 Dicembre 2007, 13:50:48
Mi viene da piangere se ripenso alle emozioni che Pablo mi ha fatto provare.. Ok di cavolate ne faceva per? era uno che guidava con il coltello tra i denti e SI BUTTAVA!
Spero tanto che ritorni un giorno anche se.....
:-appl
nikko abbiamo la stesa voglia di spettacolo...mi piacciono i tuoi punti di vista sulla f1...
Schumy ? stato fortissimo, ma se devo essere sicnero: tra il suo autografo e quello di Montoya, ci penserei bene prima di scegliere....
S?, ammetto che anche Ide mi piaceva (no, lui faceva solo incidenti) e Pantano per come guidava...
Citazione di: Nikko il 21 Dicembre 2007, 12:46:50
Citazione di: Discendente il 21 Dicembre 2007, 00:22:53
Citazione di: Nikko il 20 Dicembre 2007, 13:50:48
Mi viene da piangere se ripenso alle emozioni che Pablo mi ha fatto provare.. Ok di cavolate ne faceva per? era uno che guidava con il coltello tra i denti e SI BUTTAVA!
Spero tanto che ritorni un giorno anche se.....
:-appl
nikko abbiamo la stesa voglia di spettacolo...mi piacciono i tuoi punti di vista sulla f1...
Schumy ? stato fortissimo, ma se devo essere sicnero: tra il suo autografo e quello di Montoya, ci penserei bene prima di scegliere....
S?, ammetto che anche Ide mi piaceva (no, lui faceva solo incidenti) e Pantano per come guidava...
mi dispiace nikko ma lumacker mi sta troppo antipatico... :-devil
Citazione di: Discendente il 21 Dicembre 2007, 21:10:08
Citazione di: Nikko il 21 Dicembre 2007, 12:46:50
Citazione di: Discendente il 21 Dicembre 2007, 00:22:53
Citazione di: Nikko il 20 Dicembre 2007, 13:50:48
Mi viene da piangere se ripenso alle emozioni che Pablo mi ha fatto provare.. Ok di cavolate ne faceva per? era uno che guidava con il coltello tra i denti e SI BUTTAVA!
Spero tanto che ritorni un giorno anche se.....
:-appl
nikko abbiamo la stesa voglia di spettacolo...mi piacciono i tuoi punti di vista sulla f1...
Schumy ? stato fortissimo, ma se devo essere sicnero: tra il suo autografo e quello di Montoya, ci penserei bene prima di scegliere....
S?, ammetto che anche Ide mi piaceva (no, lui faceva solo incidenti) e Pantano per come guidava...
mi dispiace nikko ma lumacker mi sta troppo antipatico... :-devil
Vorrei sapere da uno che odia Schumy, i motivi per questo odio...
E' solo per sapere che cosa ha fatto che io non so, mica una critica (ma ci mancherebbe altro!)
lo s? che non ? una critica,anzi,per come ti sei posto in questo forum meriti solo complimenti;-)
diciamo che io odio il tedesco xch? ha vinto molto di piu di quello che meritava....
ha esordito in f1 lodato da tutti quando in passato nelle serie minori le aveva da hakkinen....
ha vinto un mondiale 94 speronando il rivale...
per 3 anni alla ferrari ha fatto ridere i polli risperonando un avversario nel 97,prendendo mazzate nel 98...
facendo perdere irvine nel 99 altrimenti la sua leggenda si sarebbe offuscata....
nel 2000 ha vinto approfittando dei guai meccanici di hakkinen e dei punti che coultard puntualmente gli levava...
dal 2001 al 2004 non ha avuto un rivale e lo testimonia il fatto che barrichello spesso arrivava secondo nella classifica mondiale....
si ? creduto un dio quando non ? mai riuscito a contrastare la superiorit? di hakkinene e pure da montoya e alonso le ha sempre avute di santa ragione...
e questo lo chiamano campione....avrei voluto vederelo a parit? di macchina contro senna prost hakkinen lauda e piquet....
non certo contro barrichello,coultard,button e sutil......
senza dimenticare quando volle picchiare coultard dopo che lui stesso sbaglio correndo come un pazzo in un gp che non si vedeva niente ed aveva gia doppiato tutti....
questa ? solo una piccola parte delle cose che mi fanno odiare quell'uomo...
per alcune cose sono d'accordo ,ma non paragonare piloti di epoche diverse,non regge.Le vittorie del tedesco sono date anche dalla macchina e dai regolamenti
Citazione di: riccardo il 22 Dicembre 2007, 15:57:30
.Le vittorie del tedesco sono date anche dalla macchina e dai regolamenti
:-appl
Citazione di: Discendente il 22 Dicembre 2007, 15:28:22
lo s? che non ? una critica,anzi,per come ti sei posto in questo forum meriti solo complimenti;-)
diciamo che io odio il tedesco xch? ha vinto molto di piu di quello che meritava....
ha esordito in f1 lodato da tutti quando in passato nelle serie minori le aveva da hakkinen....
ha vinto un mondiale 94 speronando il rivale...
per 3 anni alla ferrari ha fatto ridere i polli risperonando un avversario nel 97,prendendo mazzate nel 98...
facendo perdere irvine nel 99 altrimenti la sua leggenda si sarebbe offuscata....
nel 2000 ha vinto approfittando dei guai meccanici di hakkinen e dei punti che coultard puntualmente gli levava...
dal 2001 al 2004 non ha avuto un rivale e lo testimonia il fatto che barrichello spesso arrivava secondo nella classifica mondiale....
si ? creduto un dio quando non ? mai riuscito a contrastare la superiorit? di hakkinene e pure da montoya e alonso le ha sempre avute di santa ragione...
e questo lo chiamano campione....avrei voluto vederelo a parit? di macchina contro senna prost hakkinen lauda e piquet....
non certo contro barrichello,coultard,button e sutil......
senza dimenticare quando volle picchiare coultard dopo che lui stesso sbaglio correndo come un pazzo in un gp che non si vedeva niente ed aveva gia doppiato tutti....
questa ? solo una piccola parte delle cose che mi fanno odiare quell'uomo...
Ognuno la pensa come vuole, per esempio io penso che Senna sia stato un grande pilota ma anche (e non dico)....
Per quanto riguarda la lode iniziale, penso che un pilota che si qualifica settimo subito dopo i big, sia da lodare (io lodo molto Kubica anche se non ha nacora fatto cose eccellenti)....
Il mondiale 94 ti ho gi? risposto...
Il caso Irvine: CONCORDO, non c'? pezza...
Per la ferrari: Prost ha fatto molto peggio e la ferrari era allo sbando dal 1991, penso che Schumy abbia fatto un lavoro incredibile...
Per il fatto Spa 98, Coulthard lo fece apposta, ? innegabile, non si inchioda in quel modo, ma cmq NESSUNO (a parte David) pu? dirlo con certezza...
E poi: ma essere stati in grado di aver collaudato e settato un'auro vincente non ? un merito? Non se li ? meritati i suoi mondiali del 2000? Allora Mansell? E Senna? E Hakkinen (mondiale 99, Irvine ? una mezza pippa)
Schumy ha avuto i suoi avversari e nel 1992 fu fin? davanti a Senna nel mondiale, nell 1994 lo batt? durante le prime 2 gare...
A Suzuka nel 2006 non si ? incazzato anzi...
Penso che sia un gran uomo, magari ? stato uno dei piloti pi? scorretti, ma ha sempre pagato caro le sue irregolarit?, anche molto pesantemente...
Penso che tutti i suoi mondiali se li ? meritati, come Alonso si ? meritato il mondiale 2005 (lo dico e lo ripeto: Alonso i mondiali 2005 e 2006 se li ? meritati e lo dice un ferrarista :-))
Un odio cos? verso lui penso che non abbia tanto senso, magari non vi ? simpatico, per? non so come si faccia a dire che non si ? meritato quello che ha vinto...
io non ho ancora trovato dimostrazione di grandezza da parte del tedesco,ritengo che i numeri siano impietosamente l'unico elemento a suo favore,mi ricordo le molte occasioni in cui sotto pressione il tedesco ha sempre sbagliato
Il grande merito ??? aver portato con se i tecnici migliori di quel momento,ovviamente inglesi,allettati dalle super offerte ferrari che per la prima volta superpagava dei tecnici.
Beh per? raccontiamo anche del 93 visto che vogliamo parlare del confronto Schumacher - Senna (tra l'altro la McLaren aveva un motore ford non ufficiale a differenza dei Briatore's Boys). E nel 94 raccontiamo anche che non ? assolutamente vero che la Benetton fosse inferiore alla Williams, anzi il contrario...
Schumacher, io lo considero un grande pilota, per? non il migliore di tutti i tempi, perch? il numero dei titoli vinti dipende molto dalle circostanze. Se ad, esempio, la Ferrari avesse preso Raikkonen che era nella sua orbita nel 2002, facendo come ha fatto la McLaren quando con Prost and? a prendere Senna, allora volevo vedere se il tedesco sarebbe riuscito ad avere 7 titoli.
per? con i se e con i ma, come dice nikko :-) (lo conosco bene) non si va da nessuna parte..
prendete per esempio la morte di senna..se non fosse morto schumacher sarebbe andato alla ferrari? e soprattutto avrebbe vinto i titoli di met? anni novanta? questo per dire che bisogna accettare il destino e non si pu? far cambiare di posto anche un capello e poi tenere tutta la costruzione , perch? mancano le fondamenta.. pensate a tutte le domande possibili con le rispettive potenziali (non) risposte che si dovrebbero dare.. questo ovviamente vale per tutto, al di l? della f1..
il corso degli eventi ? cosi' e basta..e di fatti la morte di senna ha pesato molto sullo svolgimento degli ultimi 15 anni di f1..
cmq questa ? una sezione dedicata a montoya,? brutto sporcarla con quel tedesco......consiglio di riprendere la discussione aprendo un topic apposito in off topic....
No, penco che marco (elio) abbia detto tutto con la frase "con i se e con i ma non si va da nessuna parte\non si fa la storia"....
Si ma per?, cio?, cavolo....
Montoya era uno dei pochi che sapeva dare spettacolo e l'hanno cacciato via (chiss? chi ? stato :-ahah)... Chiederei alla Ferrari di schierare 3 vetture pur di farlo correre... Mettendo alle altre auto la striscia di gomma che hanno gli autoscontri... Ah no, il Destruction Derby esiste gi?...
Io da grande tifoso McLaren ho sempre considerato Schumacher uno dei pi? grandi di tutti i tempi, sicuramente i contatti del '94 o del '97 hanno contribuito a rendermelo antipatico, ma parte dell'antipatia ? dovuta anche al fatto che ha vinto cos? tanto e mi ha fatto passare brutte domeniche.
Montoya non l'ho mai sopportato e per me rimarr? sempre un bluff, o comunque un pilota inadeguato per la formula 1 del 2000.
Avr? anche dato spettacolo in qualche occasione con sorpassi arrischiati, ma per il resto ha fatto tantissime caz**te, contribuendo, tra le altre, a far perdere alla mclaren il titolo costruttori nel 2005.
Per quanto riguarda Schumacher ha vinto cos? tanto perch? ritiratosi Hakkinen non c'era alcun pilota al suo livello, per tanto tempo, finch? Alonso nel 2006 non lo ha battuto nel duello diretto.
Schumacher ha dato dimostrazione di essere un fuoriclasse assoluto lottando per il mondiale o vincendo gare con macchine inferiori, come nel 1996, nel 1997, nel 1998.
Con il bagnato ha spesso dato spettacolo.
In sostanza, se fosse stato un pilota della McLaren sono certo che avrebbe vinto tantissimo e ora sarebbe amato da noi mclarenisti, ma non ? stato cos? e quindi ci ? antipatico.
E' una cosa perfettamente normale :-)
Citazione di: forzafreccia il 23 Dicembre 2007, 21:20:41
Io da grande tifoso McLaren ho sempre considerato Schumacher uno dei pi? grandi di tutti i tempi, sicuramente i contatti del '94 o del '97 hanno contribuito a rendermelo antipatico, ma parte dell'antipatia ? dovuta anche al fatto che ha vinto cos? tanto e mi ha fatto passare brutte domeniche.
Montoya non l'ho mai sopportato e per me rimarr? sempre un bluff, o comunque un pilota inadeguato per la formula 1 del 2000.
Avr? anche dato spettacolo in qualche occasione con sorpassi arrischiati, ma per il resto ha fatto tantissime caz**te, contribuendo, tra le altre, a far perdere alla mclaren il titolo costruttori nel 2005.
Per quanto riguarda Schumacher ha vinto cos? tanto perch? ritiratosi Hakkinen non c'era alcun pilota al suo livello, per tanto tempo, finch? Alonso nel 2006 non lo ha battuto nel duello diretto.
Schumacher ha dato dimostrazione di essere un fuoriclasse assoluto lottando per il mondiale o vincendo gare con macchine inferiori, come nel 1996, nel 1997, nel 1998.
Con il bagnato ha spesso dato spettacolo.
In sostanza, se fosse stato un pilota della McLaren sono certo che avrebbe vinto tantissimo e ora sarebbe amato da noi mclarenisti, ma non ? stato cos? e quindi ci ? antipatico.
E' una cosa perfettamente normale :-)
Quoto pienamente !!
Rispecchia anche i miei pensieri !!
:-appl :-appl :-appl :-appl :-appl
Citazione di: forzafreccia il 23 Dicembre 2007, 21:20:41
Io da grande tifoso McLaren ho sempre considerato Schumacher uno dei pi? grandi di tutti i tempi, sicuramente i contatti del '94 o del '97 hanno contribuito a rendermelo antipatico, ma parte dell'antipatia ? dovuta anche al fatto che ha vinto cos? tanto e mi ha fatto passare brutte domeniche.
Montoya non l'ho mai sopportato e per me rimarr? sempre un bluff, o comunque un pilota inadeguato per la formula 1 del 2000.
Avr? anche dato spettacolo in qualche occasione con sorpassi arrischiati, ma per il resto ha fatto tantissime caz**te, contribuendo, tra le altre, a far perdere alla mclaren il titolo costruttori nel 2005.
Per quanto riguarda Schumacher ha vinto cos? tanto perch? ritiratosi Hakkinen non c'era alcun pilota al suo livello, per tanto tempo, finch? Alonso nel 2006 non lo ha battuto nel duello diretto.
Schumacher ha dato dimostrazione di essere un fuoriclasse assoluto lottando per il mondiale o vincendo gare con macchine inferiori, come nel 1996, nel 1997, nel 1998.
Con il bagnato ha spesso dato spettacolo.
In sostanza, se fosse stato un pilota della McLaren sono certo che avrebbe vinto tantissimo e ora sarebbe amato da noi mclarenisti, ma non ? stato cos? e quindi ci ? antipatico.
E' una cosa perfettamente normale :-)
forte ? un pilota che non ha bisogno di speronare avversari x vincere titoli...
forte non ? un pilota che stravince contro il nessuno...
forte non ? un pilota che per guadagnare punti deve chiedere a barrichello di lasciarlo passare.....
montoya dava grande spettacolo,quello che ? l'imput per guardare la f1....
montoya spettacolo lo dava....
Citazione di: Discendente il 24 Dicembre 2007, 01:11:31
Citazione di: forzafreccia il 23 Dicembre 2007, 21:20:41
Io da grande tifoso McLaren ho sempre considerato Schumacher uno dei pi? grandi di tutti i tempi, sicuramente i contatti del '94 o del '97 hanno contribuito a rendermelo antipatico, ma parte dell'antipatia ? dovuta anche al fatto che ha vinto cos? tanto e mi ha fatto passare brutte domeniche.
Montoya non l'ho mai sopportato e per me rimarr? sempre un bluff, o comunque un pilota inadeguato per la formula 1 del 2000.
Avr? anche dato spettacolo in qualche occasione con sorpassi arrischiati, ma per il resto ha fatto tantissime caz**te, contribuendo, tra le altre, a far perdere alla mclaren il titolo costruttori nel 2005.
Per quanto riguarda Schumacher ha vinto cos? tanto perch? ritiratosi Hakkinen non c'era alcun pilota al suo livello, per tanto tempo, finch? Alonso nel 2006 non lo ha battuto nel duello diretto.
Schumacher ha dato dimostrazione di essere un fuoriclasse assoluto lottando per il mondiale o vincendo gare con macchine inferiori, come nel 1996, nel 1997, nel 1998.
Con il bagnato ha spesso dato spettacolo.
In sostanza, se fosse stato un pilota della McLaren sono certo che avrebbe vinto tantissimo e ora sarebbe amato da noi mclarenisti, ma non ? stato cos? e quindi ci ? antipatico.
E' una cosa perfettamente normale :-)
forte ? un pilota che non ha bisogno di speronare avversari x vincere titoli...
forte non ? un pilota che stravince contro il nessuno...
forte non ? un pilota che per guadagnare punti deve chiedere a barrichello di lasciarlo passare.....
montoya dava grande spettacolo,quello che ? l'imput per guardare la f1....
montoya spettacolo lo dava....
Penso che a parte Hakkinen, tutti gli altri campioni del mondo di scorrettezze ne abbiano commesse (Prost, Senna, Mansell, Piquet, Alonso, Hill, Brabham...)
Lo dite solo voi che tra il 2000 e il 2004 non c'erano piloti validi (allora tra il nessuno ci sbattiamo Hakkinen che venne battuto nel 2000 e che a sua volta venne battuto da Coulthard nel 2001), Montoya, Ralf (vab? Ralf...), Raikkonen.....
Montoya anche se come persona ? paragonabile ad un calcio nel sedere quando si hanno delle emorroidi visibili da 100 metri, come pilota aveva della classe...
Sono d'accordo (purtroppo :-ahah) con Nikko,a parte Hakkinen per fatti e non tifo.Tutti i grandi non sono esempio di correttezza,quello resta al pilota di medio livello,? naturale,la mentalit? vincente ? una mentalit? spietata ,assolutista ed egoista.
Il tedesco innegabilmente ha goduto di un occhio di riguardo,e ha corso in un periodo di relativo vuoto di talenti
nikko qui ancora una volta non sono daccordo.....
hakkinan non ? stato battuto da lumacker nel 2000,? stato battuto dall'inaffidabilit? mclaren,dai punti che coultard ingiustamente gli ha succhiato in molte gare e dall'affidabilit? della ferrari.....
sono punti che bisogna tenere in considerazione.....
gli altri piloti che hai menzionato le scorrettezze le hanno fatte una volta nella vita,non ciclicamente anno dopo anno senza ,mai essere sanzionati...
montoya poteva anche essere inutile x una scuderia,per? vedi da quando se ne ? andato dalla f1 chi ha piu donato lo spettacolo che dava....
Citazione di: Discendente il 24 Dicembre 2007, 18:56:34
nikko qui ancora una volta non sono daccordo.....
hakkinan non ? stato battuto da lumacker nel 2000,? stato battuto dall'inaffidabilit? mclaren,dai punti che coultard ingiustamente gli ha succhiato in molte gare e dall'affidabilit? della ferrari.....
sono punti che bisogna tenere in considerazione.....
gli altri piloti che hai menzionato le scorrettezze le hanno fatte una volta nella vita,non ciclicamente anno dopo anno senza ,mai essere sanzionati...
montoya poteva anche essere inutile x una scuderia,per? vedi da quando se ne ? andato dalla f1 chi ha piu donato lo spettacolo che dava....
Vab?, anche Schumy ? stato buttato fuori (involontariamente) pi? volte alla partenza...
Ma ripeto: ? successo, i mondiali sono fatti anche di queste cose, la fortuna non esiste (pensiero personale), esiste il caso semmai...
Chi l'ha dato??? Chi dava spettacolo l'hanno cacciato a calci nel sedere (Ide) :-ahah
Citazione di: Nikko il 24 Dicembre 2007, 19:00:36
Citazione di: Discendente il 24 Dicembre 2007, 18:56:34
nikko qui ancora una volta non sono daccordo.....
hakkinan non ? stato battuto da lumacker nel 2000,? stato battuto dall'inaffidabilit? mclaren,dai punti che coultard ingiustamente gli ha succhiato in molte gare e dall'affidabilit? della ferrari.....
sono punti che bisogna tenere in considerazione.....
gli altri piloti che hai menzionato le scorrettezze le hanno fatte una volta nella vita,non ciclicamente anno dopo anno senza ,mai essere sanzionati...
montoya poteva anche essere inutile x una scuderia,per? vedi da quando se ne ? andato dalla f1 chi ha piu donato lo spettacolo che dava....
Vab?, anche Schumy ? stato buttato fuori (involontariamente) pi? volte alla partenza...
Ma ripeto: ? successo, i mondiali sono fatti anche di queste cose, la fortuna non esiste (pensiero personale), esiste il caso semmai...
Chi l'ha dato??? Chi dava spettacolo l'hanno cacciato a calci nel sedere (Ide) :-ahah
ide erqa ridicolo almeno quanto sato dai,erano patetici :-ahah
Citazione di: Discendente il 24 Dicembre 2007, 19:02:33
Citazione di: Nikko il 24 Dicembre 2007, 19:00:36
Citazione di: Discendente il 24 Dicembre 2007, 18:56:34
nikko qui ancora una volta non sono daccordo.....
hakkinan non ? stato battuto da lumacker nel 2000,? stato battuto dall'inaffidabilit? mclaren,dai punti che coultard ingiustamente gli ha succhiato in molte gare e dall'affidabilit? della ferrari.....
sono punti che bisogna tenere in considerazione.....
gli altri piloti che hai menzionato le scorrettezze le hanno fatte una volta nella vita,non ciclicamente anno dopo anno senza ,mai essere sanzionati...
montoya poteva anche essere inutile x una scuderia,per? vedi da quando se ne ? andato dalla f1 chi ha piu donato lo spettacolo che dava....
Vab?, anche Schumy ? stato buttato fuori (involontariamente) pi? volte alla partenza...
Ma ripeto: ? successo, i mondiali sono fatti anche di queste cose, la fortuna non esiste (pensiero personale), esiste il caso semmai...
Chi l'ha dato??? Chi dava spettacolo l'hanno cacciato a calci nel sedere (Ide) :-ahah
ide erqa ridicolo almeno quanto sato dai,erano patetici :-ahah
In effetti Ide ha solo fatto lo scemo, Sato ha sorpassato Alonso e su questo non si discute... :-appl
E poi Sato c'? ancora no? Ah s?, credo che la Super Aguri sia nata solo per farlo correre... Anche io voglio un team che nasca solo per far correre me!
a chi lo dici.....vabbe la superaguri voleva la macchina tutta giapponese ? da capire....
Citazione di: Discendente il 24 Dicembre 2007, 18:56:34
nikko qui ancora una volta non sono daccordo.....
hakkinan non ? stato battuto da lumacker nel 2000,? stato battuto dall'inaffidabilit? mclaren,dai punti che coultard ingiustamente gli ha succhiato in molte gare e dall'affidabilit? della ferrari.....
sono punti che bisogna tenere in considerazione.....
gli altri piloti che hai menzionato le scorrettezze le hanno fatte una volta nella vita,non ciclicamente anno dopo anno senza ,mai essere sanzionati...
montoya poteva anche essere inutile x una scuderia,per? vedi da quando se ne ? andato dalla f1 chi ha piu donato lo spettacolo che dava....
purtroppo il discorso ? che nella prima parte del campionato 2000 Mika si ritrov? in alcune gare spesso dietro David e per la politica paritaria era anche giusto che vincesse... anche se alla fine nessun tifoso mclaren avrebbe scommesso che sarebbe stato lo scozzese a sfidare il tedesco per il titolo. Cio? era naturale che Mika sarebbe uscito alla distanza, come in effetti fece.
Auguri a tutti! :-)
Citazione di: forzafreccia il 01 Gennaio 2008, 17:39:49
Citazione di: Discendente il 24 Dicembre 2007, 18:56:34
nikko qui ancora una volta non sono daccordo.....
hakkinan non ? stato battuto da lumacker nel 2000,? stato battuto dall'inaffidabilit? mclaren,dai punti che coultard ingiustamente gli ha succhiato in molte gare e dall'affidabilit? della ferrari.....
sono punti che bisogna tenere in considerazione.....
gli altri piloti che hai menzionato le scorrettezze le hanno fatte una volta nella vita,non ciclicamente anno dopo anno senza ,mai essere sanzionati...
montoya poteva anche essere inutile x una scuderia,per? vedi da quando se ne ? andato dalla f1 chi ha piu donato lo spettacolo che dava....
purtroppo il discorso ? che nella prima parte del campionato 2000 Mika si ritrov? in alcune gare spesso dietro David e per la politica paritaria era anche giusto che vincesse... anche se alla fine nessun tifoso mclaren avrebbe scommesso che sarebbe stato lo scozzese a sfidare il tedesco per il titolo. Cio? era naturale che Mika sarebbe uscito alla distanza, come in effetti fece.
Auguri a tutti! :-)
chiss? quel campionato come sarebbe finito se hakkinen non avesse perso i punti dietro coultard e se in brasile,australia e europa non avesse rotto la vettuta... :'(
montoya ho sentito che ha fatto registrare il miglior tempo a daytona (non l'ovale ma il circuito ricavato dentro) nella grand-am ha abbassato di due secondi la pole dello scorso anno...
per? non so perch? si sia trovato a guidare per quel campionato..magari lo fa assieme alla nascar
Citazione di: Discendente il 17 Dicembre 2007, 14:43:00
montoya ? l'uomo mancante per lo spettacolo in f1.....
quando c'era lui c'era ancora una f1 esaltante....
ora non c'? piu nessuno pazzo come lui... :'(
Sono molto d'accordo!
Io lo rimpiango JPM... :'(
Domanda: ve lo ricordate il sorpasso a tre MSC-RAI-JPM?
In quale gara ? stato?
Citazione di: funambolica il 24 Gennaio 2008, 16:43:39
Citazione di: Discendente il 17 Dicembre 2007, 14:43:00
montoya ? l'uomo mancante per lo spettacolo in f1.....
quando c'era lui c'era ancora una f1 esaltante....
ora non c'? piu nessuno pazzo come lui... :'(
Sono molto d'accordo!
Io lo rimpiango JPM... :'(
Domanda: ve lo ricordate il sorpasso a tre MSC-RAI-JPM?
In quale gara ? stato?
Sei sicura che si trattasse di Michael?
Sono strasicuro per? del sorpasso a tre tra Monty, RALF (non Michael) Schumacher e Kimi Raikkonen a Montreal nel 2002....
Fu all'uscita della chicane che immette sul rettilineo...
Monty RITORNAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! :'( :'(
Citazione di: Nikko il 24 Gennaio 2008, 18:16:22
Sei sicura che si trattasse di Michael?
Sono strasicuro per? del sorpasso a tre tra Monty, RALF (non Michael) Schumacher e Kimi Raikkonen a Montreal nel 2002....
Fu all'uscita della chicane che immette sul rettilineo...
Monty RITORNAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! :'( :'(
No, non sono molto sicura, pi? che altro ricordo il colore delle macchine e mi pareva ce ne fosse una rossa per? anche io ricordavo Montreal, quindi credo che tu abbia ragione :-ok
Citazione di: Nikko il 24 Gennaio 2008, 18:16:22
Citazione di: funambolica il 24 Gennaio 2008, 16:43:39
Citazione di: Discendente il 17 Dicembre 2007, 14:43:00
montoya ? l'uomo mancante per lo spettacolo in f1.....
quando c'era lui c'era ancora una f1 esaltante....
ora non c'? piu nessuno pazzo come lui... :'(
Sono molto d'accordo!
Io lo rimpiango JPM... :'(
Domanda: ve lo ricordate il sorpasso a tre MSC-RAI-JPM?
In quale gara ? stato?
Sei sicura che si trattasse di Michael?
Sono strasicuro per? del sorpasso a tre tra Monty, RALF (non Michael) Schumacher e Kimi Raikkonen a Montreal nel 2002....
Fu all'uscita della chicane che immette sul rettilineo...
Monty RITORNAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! :'( :'(
Si nikko, ? quello!
non credo che msc fosse coinvolto, anche perch? in quel 2002 MSC e la sua macchina non li vedeva nessuno.... :'(
Citazione di: funambolica il 24 Gennaio 2008, 18:19:08
Citazione di: Nikko il 24 Gennaio 2008, 18:16:22
Sei sicura che si trattasse di Michael?
Sono strasicuro per? del sorpasso a tre tra Monty, RALF (non Michael) Schumacher e Kimi Raikkonen a Montreal nel 2002....
Fu all'uscita della chicane che immette sul rettilineo...
Monty RITORNAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! :'( :'(
No, non sono molto sicura, pi? che altro ricordo il colore delle macchine e mi pareva ce ne fosse una rossa per? anche io ricordavo Montreal, quindi credo che tu abbia ragione :-ok
Probabilmente hai visto lo stesso video che ho visto (e che possiedo) io dove all'inizio si vede Barrichello che passa Ralf e poi il sorpasso a 3 e poi Barrichello che attacca Coulthard e fa il gesto "no, non vale!" :-)
@forzafreccia: Schumy :-p1 :-supp
http://it.youtube.com/watch?v=7XOJuU13HrY&feature=related (http://it.youtube.com/watch?v=7XOJuU13HrY&feature=related)
Ma ve li ricordate questi tempi??????????
Ma che numeri erano????
Che lotte erano??
:-supp :-supp :-supp :-supp
Ave a coloro che hanno fatto di tutto per drogarmi di questo sport in quegli anni: Schumy, Monty (un grande perch? dava spettacolo a valanga!), Ralf, Rubens, Kimi...
Citazione di: Nikko il 24 Gennaio 2008, 18:27:30
Ma ve li ricordate questi tempi??????????
Ma che numeri erano????
Che lotte erano??
:-supp :-supp :-supp :-supp
Ave a coloro che hanno fatto di tutto per drogarmi di questo sport in quegli anni: LUMACKER, Monty (un grande perch? dava spettacolo a valanga!), Ralf, Rubens, Kimi...
:-appl
L'unico a cui mi devo inchinare per quello che mi ha fatto vedere ? uno SOLO
(http://img176.imageshack.us/img176/9100/hakkinen2000mclaren99sd9.jpg) (http://imageshack.us)
Citazione di: giorgio_deglianto il 25 Gennaio 2008, 09:17:38
L'unico a cui mi devo inchinare per quello che mi ha fatto vedere ? uno SOLO
(http://img176.imageshack.us/img176/9100/hakkinen2000mclaren99sd9.jpg) (http://imageshack.us)
:-supp :-supp :-supp
Dimenticavo:
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Citazione di: Elio11 il 06 Gennaio 2008, 18:34:31
montoya ho sentito che ha fatto registrare il miglior tempo a daytona (non l'ovale ma il circuito ricavato dentro) nella grand-am ha abbassato di due secondi la pole dello scorso anno...
per? non so perch? si sia trovato a guidare per quel campionato..magari lo fa assieme alla nascar
Se non sbaglio in Nascar corre per Ganassi e a Daytona partecipa anche il Team Ganassi.
secondo me molto sopravvalutato...cattivo al punto giusto, veloce e spericolato...ma faceva certe stronz....ate
Citazione di: Matt7 il 30 Gennaio 2008, 12:20:06
secondo me molto sopravvalutato...cattivo al punto giusto, veloce e spericolato...ma faceva certe stronz....ate
per? era spettacolare dai....
Citazione di: Nikko il 24 Gennaio 2008, 18:27:30
Ma ve li ricordate questi tempi??????????
Ma che numeri erano????
Che lotte erano??
:-supp :-supp :-supp :-supp
Guarda che per vedere un sorpasso a tre, con tanto di sfondamento del cartello pubblicitario, basta tornare indietro a Silverstone 2006...
Citazione di: Matt7 il 30 Gennaio 2008, 12:20:06
secondo me molto sopravvalutato...cattivo al punto giusto, veloce e spericolato...ma faceva certe stronz....ate
Hai centrato il punto....era un'epoca in cui la f1 aveva bisogno di trovare un antiSchumacher e Montoya si "candid?" a questo ruolo dopo quel bellissimo sorpasso di Interlagos.
Il problema di Montoya era che per un sorpasso meraviglioso o una gara buona che faceva, ne faceva altre 100 di me**a.
Poi arriv? da noi con un ingaggio milionario, presumibilmente per vincere il mondiale, e invece Raikkonen lo fece a pezzettini.
otiimo pilota per una scuderia da centro schieramento,il colombiano si ? gudagnato un posto con 2 sorpassi e una gara.
per me in una macchina affidabile tipo la renault avrebbe potuto ancora dire la sua...
http://it.youtube.com/watch?v=YOW-jngVoT4
Grande Monty , almeno in questo
Ha dato filo da torcere a molti...e lo fa ancora anche sulla Nascar!
Se Montoya fosse ancora in Formula 1, a quest'ora l'avrebbero già ghigliottinato...
Un personaggio come lui manca, MI manca... :-prg :'(
Montoya rendeva le gare piu interessanti,peccato che nn era molto costante,come risultati...
credo che cmq, sia il principale attore di alcuni dei momenti più alti della STORIA della F1..e per alti intendo tutti quelli contro il tedesco tedesco.
uno contro Raikkonen
mitico!!!!!!!!
Quelli contro il tedesco tedesco sono momenti memorabili
Se avesse corso in mclaren quest'anno con la nuova moda delle pensalizzazioni sarebbe stato squalificato ad ogni gara!
Citazione di: camuno il 14 Novembre 2008, 13:08:39
Se avesse corso in mclaren quest'anno con la nuova moda delle pensalizzazioni sarebbe stato squalificato ad ogni gara!
probabilmente avrebbe ricevuto tante di quelle bandiere nere...
Però forse se la sarebbero presa con lui e non con Lewis!
Citazione di: camuno il 17 Novembre 2008, 13:29:49
Però forse se la sarebbero presa con lui e non con Lewis!
probabilmente con tutti e due
Mi sa che hai ragione.. :-appl
In effetti il pilota colombiano è stato oltre a Prost l' unico pilota di cui sono stato tifoso e non un semplice ammiratore . Qualcuno giustamente si stupirà del fatto che io abbia tifato per piloti così diversi .
Per me resterà sempre indimenticabile il sorpasso di Juan Pablo a Schumi a Interlagos nel 2001 e anche lo stile che caratterizzò nello stesso Gp Montoya quando scese dalla sua Williams tamponata dal doppiato Verstappen quando era in testa alla corsa .
In effetti ritenevo che in quel momento ( essendo Hakkinen in difficoltà e prossimo al ritiro dalle corse ) Montoya fosse l' unico in grado di contrastare Schumi ( che mi era antipatico, come ben sapete ormai ).
Ma col senno di poi ammetto di avere preso un abbaglio .
Montoya non era un fenomeno, neanche mezzo ...
Scarso collaudatore, eccessivamente irruento in alcune manovre, poco professionale ( si pensi all' incidente giocando a tennis ), diede seriamente fastidio a Schumi solo nel 2003 approfittando dei problemi delle Ferrari con le Bridgestone ...
Ma io, pur essendo stato tifoso di Montoya , riconosco tutto questo !
Certamente era un talento motoristico puro ...
Certamente aveva il giro veloce ( come dimostrano le 7 poles nell' anno della migliore Ferrari ).
Ma , come già detto, non curava lo sviluppo della macchina, faceva fin troppi errori per i miei gusti ( indimenticabile quello all' ultima curva nel giro secco nelle qualifiche, mi pare a Hockeneim nel 2005), non conduceva una adeguata vita da sportivo fuori dalla pista e non mi sembra che avesse un grande passo gara.
Mi ha dato delle emozioni proprio grazie alla sua irruenza, ma le delusioni sono state molto di più .
La cosa che più mi ha dato fastidio è che quando ha smesso con la F1 nel 2006 ( inqualificabile quella manovra ai danni di Raikkonen che fu la goccia che fece traboccare il vaso) lui non aveva fatto alcun miglioramento tecnico e professionale rispetto a quando era arrivato nel 2001.
Lo dimostra l' essere stato sovrastato quasi sempre da un pilota buono, ma non eccezionale come Raikkonen ( come l'avere sofferto anni prima la presenza in squadra di Ralf Schumacher ).
con la mentalità dei piloti americani che salgono in macchina e guidano, in F1 non vai da nessuna parte
Montoya ??? Pilotaccio !!
Per me talento immenso, pilota velocissimo con un caratteraccio
ma uno dei piu' forti di sempre....
Ha vinto sempre tantissimo ovunque è andato a correre
Citazione di: jimcoxe il 22 Novembre 2009, 10:13:12
Per me resterà sempre indimenticabile il sorpasso di Juan Pablo a Schumi a Interlagos nel 2001
Quoto soprasso indimenticabile, fece crollare quella sorta di aura di superiorità che il tedesco aveva
quel sorpasso ha fregato molti tifosi
Certo, qualche soddisfazione a noi detrattori di schumacher ce le ha date......qualche sorpasso umiliante nei confronti del mascellone ci ha rinfrancati .
Pero' non si puo' dire che era una finezza in fatto di stile guida ......un po' casinaro, difficile da gestire.
Grande pilota, e ci ha dato una gioia immensa....ma forse ve la siete già scordata.....
ma forse tu ti sei scordato i punti che ci ha mangiato e le put****te che ha fatto, tipo buttare fuori il suo compagno e farci perder un mondiale
Citazione di: McNik il 22 Novembre 2009, 11:51:32
Certo, qualche soddisfazione a noi detrattori di schumacher ce le ha date......qualche sorpasso umiliante nei confronti del mascellone ci ha rinfrancati .
Pero' non si puo' dire che era una finezza in fatto di stile guida ......un po' casinaro, difficile da gestire.
Sarà stato anche casinaro però era uno di quei piloti ke dava tutto e forse anke di più, sopperiva forse la mancanza di talento con una rabbia agonistica unica, purtroppo è rimasto in F1 per pochi anni e x sua sfortuna negli anni dove vigeva il dominio rosso, fosse capitato sulla Mclaren di oggi avrebbe fatto vedere i sorci verdi a tutti, Lewis compreso e si sarebbero viste battaglie stupende!!! X me è e resta un grande!!
Citazione di: riccardo il 22 Novembre 2009, 14:02:29
ma forse tu ti sei scordato i punti che ci ha mangiato e le put****te che ha fatto, tipo buttare fuori il suo compagno e farci perder un mondiale
Quanti motori abbiamo rotto quell'anno???Non si può dare la colpa a lui, altrimenti scusa eh....se Lewis l'anno scorso avesse perso il mondiale sarebbe stata colpa di Kovalainen!!!!!E quest'anno pure....!!!! Purtroppo ogni mondiale ha la sua storia......
ma cosa c'entrano i motori rotti, e basta con sta storia
cosa c'entrano i motori rotti con l'aver sbattuto fuori raikonen dopo il via, cosa c'entrano con l'essersi girato mentre usciva dal pit sul sopraggiungere del calzolaio, cosa c'entrano con le uscite o gli incidenti da idiota che ha fatto, cosa c'entrano con il non avere portato via un punto agli avversari....ecc.. ma dai basta con sta storia dei motori rotti e con i pilotoi che perchè hanno fatto un sorpasso sul calzolaio o hanno vinto gare inutili sono dei fenomeni.
Montoya un grande in america che non ha capito che le F1 sono leggere e delicate come guida, non avendo gli sportelli non ha capito che qui non doveva gareggiare come in nascar,le sportellate o le tamponate si pagano
Citazione di: riccardo il 22 Novembre 2009, 15:21:41
ma cosa c'entrano i motori rotti, e basta con sta storia
cosa c'entrano i motori rotti con l'aver sbattuto fuori raikonen dopo il via, cosa c'entrano con l'essersi girato mentre usciva dal pit sul sopraggiungere del calzolaio, cosa c'entrano con le uscite o gli incidenti da idiota che ha fatto, cosa c'entrano con il non avere portato via un punto agli avversari....ecc.. ma dai basta con sta storia dei motori rotti e con i pilotoi che perchè hanno fatto un sorpasso sul calzolaio o hanno vinto gare inutili sono dei fenomeni.
Montoya un grande in america che non ha capito che le F1 sono leggere e delicate come guida, non avendo gli sportelli non ha capito che qui non doveva gareggiare come in nascar,le sportellate o le tamponate si pagano
Sono perfettamente d' accordo con riccardo !
Citazione di: Matty il 22 Novembre 2009, 14:03:22
Citazione di: McNik il 22 Novembre 2009, 11:51:32
Certo, qualche soddisfazione a noi detrattori di schumacher ce le ha date......qualche sorpasso umiliante nei confronti del mascellone ci ha rinfrancati .
Pero' non si puo' dire che era una finezza in fatto di stile guida ......un po' casinaro, difficile da gestire.
Sarà stato anche casinaro però era uno di quei piloti ke dava tutto e forse anke di più, sopperiva forse la mancanza di talento con una rabbia agonistica unica, purtroppo è rimasto in F1 per pochi anni e x sua sfortuna negli anni dove vigeva il dominio rosso, fosse capitato sulla Mclaren di oggi avrebbe fatto vedere i sorci verdi a tutti, Lewis compreso e si sarebbero viste battaglie stupende!!! X me è e resta un grande!!
L'unica cosa di cui poteva preoccuparsi oggi un Lewis, se ci fosse ancora Montoya sarebbe
quella di stare lontano dal suo raggio di azione, Montoya era un pilota tipico da NASCAR, poco delicato . Se non si ha del talento ,non si puo' tentare di compensarlo con l'irruenza ,alla fine si fa' la fine ..........proprio di Montoya, che te ne vai via dalla F1 xche' nessuno ti si piglia. E' una bella fortuna che non è in mclaren , avrebbe fatto solo casini e niente piu'.
Carriera iniziale
L'esordio sui kart avvenne a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto, vincendo il primo campionato a nove. Procedette poi nella Copa Formula Renault nel 1992, vincendo lo Swift GTI Championship nel 1993 e il titolo di Formula N in Messico nel 1994. Sempre nel 1994 sfiora il successo nella Barber Saab Pro Series americana, battuto per pochi punti dal connazionale Diego Guzman.
Iniziò agonisticamente in Europa nella Formula Vauxhall britannica con un terzo posto nel 1995, seguito dal titolo nella Formula 3 scolarship britannica nel 1996. L'anno successivo si piazzò secondo nel Campionato di Formula 3000, di cui diventò Campione Internazionale nel 1998; contemporaneamente si alternò come collaudatore per la squadra Williams di Formula 1 che lo mise sotto contratto per molti anni.
CART
In attesa di una chiamata da parte della Formula 1 corse nella CART americana vincendo 7 gare nel 1999. Le prime due gare della stagione non riservarono grandi risultati, ma a partire dal terzo appuntamento arrivarono tre vittorie e dopo una parte centrale di stagione incostante nel finale Montoya riuscì a vincere il campionato e diventò il più giovane campione della serie al suo primo tentativo a 24 anni.
L'anno successivo riuscì a piazzarsi solo nono, con tre vittorie conquistate e molti ritiri, causati dal passaggio del suo team ai motori Toyota.
Ugualmente al primo tentativo vinse nel 2000 la 500 Miglia di Indianapolis eguagliando il record di Graham Hill capace dell'impresa nel 1966.
tratto da wikipedia per fare prima.
Questo per ribadire che il Monty ha avuto formazione europea e la nascar non c'entra un tubo.
Poi vorrei capire come si possa guidare sporco nei catini di alta velicità americani e vincere una 500 miglia a sportellate............!
Se in Mc.Laren non ha fatto bene è una cosa ma non si può certamente dire che non sia un pilota abile e umile,si è rimesso in discussione in una nuova avventura dovendo imparare da capo come si guida e si corre in campionati diversi.
Ha dominato la f3000 3 ha vinto la 500 miglia e la 24 ore di Daytona più gare in f1 e svariate nel campionato americano.
Andiamo a criticare piuttosto certi personaggi che sono stati capaci di vincere e correre solo sulle stesse piste e solo nello stesso campionato,non hanno mai messo il naso fuori dal loro cortiletto per tutta la carriera,sapendo che è difficilissimo ricominciare da capo e rifarsi un bagaglio di esperienze nuovo.
Guardiamo cosa ha fatto Mika nella sua avventura in DTM per esempio....e la vettura ufficiale l'aveva,ha sempre preso paga e vinto due gare in tutto e l'ultima al mugello ero presente.
Ogni campionato ha i suoi rè e le proprie difficoltà e anche essere campioni del mondo di f1 non dà garanzie di vittorie e successi.
Ho sempre voluto bene a questo pilota (Monty) e a tutti quelli che nella carriera hanno cercato il loro limite in categorie diverse a costo di sacrifici e flop di prestazioni.
Citazione di: mauriturbo il 22 Novembre 2009, 19:28:42
Carriera iniziale
L'esordio sui kart avvenne a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto, vincendo il primo campionato a nove. Procedette poi nella Copa Formula Renault nel 1992, vincendo lo Swift GTI Championship nel 1993 e il titolo di Formula N in Messico nel 1994. Sempre nel 1994 sfiora il successo nella Barber Saab Pro Series americana, battuto per pochi punti dal connazionale Diego Guzman.
Iniziò agonisticamente in Europa nella Formula Vauxhall britannica con un terzo posto nel 1995, seguito dal titolo nella Formula 3 scolarship britannica nel 1996. L'anno successivo si piazzò secondo nel Campionato di Formula 3000, di cui diventò Campione Internazionale nel 1998; contemporaneamente si alternò come collaudatore per la squadra Williams di Formula 1 che lo mise sotto contratto per molti anni.
CART
In attesa di una chiamata da parte della Formula 1 corse nella CART americana vincendo 7 gare nel 1999. Le prime due gare della stagione non riservarono grandi risultati, ma a partire dal terzo appuntamento arrivarono tre vittorie e dopo una parte centrale di stagione incostante nel finale Montoya riuscì a vincere il campionato e diventò il più giovane campione della serie al suo primo tentativo a 24 anni.
L'anno successivo riuscì a piazzarsi solo nono, con tre vittorie conquistate e molti ritiri, causati dal passaggio del suo team ai motori Toyota.
Ugualmente al primo tentativo vinse nel 2000 la 500 Miglia di Indianapolis eguagliando il record di Graham Hill capace dell'impresa nel 1966.
tratto da wikipedia per fare prima.
Questo per ribadire che il Monty ha avuto formazione europea e la nascar non c'entra un tubo.
Poi vorrei capire come si possa guidare sporco nei catini di alta velicità americani e vincere una 500 miglia a sportellate............!
Se in Mc.Laren non ha fatto bene è una cosa ma non si può certamente dire che non sia un pilota abile e umile,si è rimesso in discussione in una nuova avventura dovendo imparare da capo come si guida e si corre in campionati diversi.
Ha dominato la f3000 3 ha vinto la 500 miglia e la 24 ore di Daytona più gare in f1 e svariate nel campionato americano.
Andiamo a criticare piuttosto certi personaggi che sono stati capaci di vincere e correre solo sulle stesse piste e solo nello stesso campionato,non hanno mai messo il naso fuori dal loro cortiletto per tutta la carriera,sapendo che è difficilissimo ricominciare da capo e rifarsi un bagaglio di esperienze nuovo.
Guardiamo cosa ha fatto Mika nella sua avventura in DTM per esempio....e la vettura ufficiale l'aveva,ha sempre preso paga e vinto due gare in tutto e l'ultima al mugello ero presente.
Ogni campionato ha i suoi rè e le proprie difficoltà e anche essere campioni del mondo di f1 non dà garanzie di vittorie e successi.
Ho sempre voluto bene a questo pilota (Monty) e a tutti quelli che nella carriera hanno cercato il loro limite in categorie diverse a costo di sacrifici e flop di prestazioni.
Infatti io dico che in f1 era negato, poi se era abile nelle altre formule.... Se fosse stato un buon pilota in F1......non sarebbe sparito come una meteora,invece nessuno se l'è pigliato.........un motivo ci sara' , in Nascar (secondo me il suo ambiente ideale, proprio x le sue caratteristiche di guida ) era perfetto.
Di hakkinen ,so' anche io che in DTM non ha fatto belle figure, ma io lo apprezzo x quello che ha fatto in F1..... :-)
Citazione di: McNik il 22 Novembre 2009, 19:42:14
Citazione di: mauriturbo il 22 Novembre 2009, 19:28:42
Carriera iniziale
L'esordio sui kart avvenne a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto, vincendo il primo campionato a nove. Procedette poi nella Copa Formula Renault nel 1992, vincendo lo Swift GTI Championship nel 1993 e il titolo di Formula N in Messico nel 1994. Sempre nel 1994 sfiora il successo nella Barber Saab Pro Series americana, battuto per pochi punti dal connazionale Diego Guzman.
Iniziò agonisticamente in Europa nella Formula Vauxhall britannica con un terzo posto nel 1995, seguito dal titolo nella Formula 3 scolarship britannica nel 1996. L'anno successivo si piazzò secondo nel Campionato di Formula 3000, di cui diventò Campione Internazionale nel 1998; contemporaneamente si alternò come collaudatore per la squadra Williams di Formula 1 che lo mise sotto contratto per molti anni.
CART
In attesa di una chiamata da parte della Formula 1 corse nella CART americana vincendo 7 gare nel 1999. Le prime due gare della stagione non riservarono grandi risultati, ma a partire dal terzo appuntamento arrivarono tre vittorie e dopo una parte centrale di stagione incostante nel finale Montoya riuscì a vincere il campionato e diventò il più giovane campione della serie al suo primo tentativo a 24 anni.
L'anno successivo riuscì a piazzarsi solo nono, con tre vittorie conquistate e molti ritiri, causati dal passaggio del suo team ai motori Toyota.
Ugualmente al primo tentativo vinse nel 2000 la 500 Miglia di Indianapolis eguagliando il record di Graham Hill capace dell'impresa nel 1966.
tratto da wikipedia per fare prima.
Questo per ribadire che il Monty ha avuto formazione europea e la nascar non c'entra un tubo.
Poi vorrei capire come si possa guidare sporco nei catini di alta velicità americani e vincere una 500 miglia a sportellate............!
Se in Mc.Laren non ha fatto bene è una cosa ma non si può certamente dire che non sia un pilota abile e umile,si è rimesso in discussione in una nuova avventura dovendo imparare da capo come si guida e si corre in campionati diversi.
Ha dominato la f3000 3 ha vinto la 500 miglia e la 24 ore di Daytona più gare in f1 e svariate nel campionato americano.
Andiamo a criticare piuttosto certi personaggi che sono stati capaci di vincere e correre solo sulle stesse piste e solo nello stesso campionato,non hanno mai messo il naso fuori dal loro cortiletto per tutta la carriera,sapendo che è difficilissimo ricominciare da capo e rifarsi un bagaglio di esperienze nuovo.
Guardiamo cosa ha fatto Mika nella sua avventura in DTM per esempio....e la vettura ufficiale l'aveva,ha sempre preso paga e vinto due gare in tutto e l'ultima al mugello ero presente.
Ogni campionato ha i suoi rè e le proprie difficoltà e anche essere campioni del mondo di f1 non dà garanzie di vittorie e successi.
Ho sempre voluto bene a questo pilota (Monty) e a tutti quelli che nella carriera hanno cercato il loro limite in categorie diverse a costo di sacrifici e flop di prestazioni.
Infatti io dico che in f1 era negato, poi se era abile nelle altre formule.... Se fosse stato un buon pilota in F1......non sarebbe sparito come una meteora,invece nessuno se l'è pigliato.........un motivo ci sara' , in Nascar (secondo me il suo ambiente ideale, proprio x le sue caratteristiche di guida ) era perfetto.
Di hakkinen ,so' anche io che in DTM non ha fatto belle figure, ma io lo apprezzo x quello che ha fatto in F1..... :-)
Ha vinto anche lì. Come sempre lui vince DOVUNQUE :-supp
E và bene .....ma dove è scritto che bisogna andare bene solo in f1 per essere ottimi piloti?
In f1 si sono ciucciati fisichella per 30 anni,fuguriamoci se Monty non trovava un posto!
Dipende sempre da quello che cerca un uomo-pilota nella sua carriera,non facciamo diventare la f1 come la madre di tutti i campionati per favore.
Prendiamola per quello che è ma ribadire che lì si trovi il fiorfiore dei piloti al mondo la considero una grossa banalità.
io non dico che JPM è uno scarso, ma che la f1 lui l'ha vissuta a livello di gare americane, molto corporale, non mi pare di avere visto delicatezza in nascar, quando c'è il bisogno il contatto non si lesina, la differenza la fà la vettura a ruote coperte.
Poi che magari ci sia stato astio tra lui e Dennis ...
No, la f1 non è la madre, è un campionato, se fosse arrivato dall'indy magari sarebbe stato lento o veloce, pesante con la meccanica ma era più attento ai contatti.
Io ho sempre visto facilità relative dei piloti F1 in america e difficoltà dei piloti americani in F1
Citazione di: Mika84 il 22 Novembre 2009, 19:44:00
Citazione di: McNik il 22 Novembre 2009, 19:42:14
Citazione di: mauriturbo il 22 Novembre 2009, 19:28:42
Carriera iniziale
L'esordio sui kart avvenne a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto, vincendo il primo campionato a nove. Procedette poi nella Copa Formula Renault nel 1992, vincendo lo Swift GTI Championship nel 1993 e il titolo di Formula N in Messico nel 1994. Sempre nel 1994 sfiora il successo nella Barber Saab Pro Series americana, battuto per pochi punti dal connazionale Diego Guzman.
Iniziò agonisticamente in Europa nella Formula Vauxhall britannica con un terzo posto nel 1995, seguito dal titolo nella Formula 3 scolarship britannica nel 1996. L'anno successivo si piazzò secondo nel Campionato di Formula 3000, di cui diventò Campione Internazionale nel 1998; contemporaneamente si alternò come collaudatore per la squadra Williams di Formula 1 che lo mise sotto contratto per molti anni.
CART
In attesa di una chiamata da parte della Formula 1 corse nella CART americana vincendo 7 gare nel 1999. Le prime due gare della stagione non riservarono grandi risultati, ma a partire dal terzo appuntamento arrivarono tre vittorie e dopo una parte centrale di stagione incostante nel finale Montoya riuscì a vincere il campionato e diventò il più giovane campione della serie al suo primo tentativo a 24 anni.
L'anno successivo riuscì a piazzarsi solo nono, con tre vittorie conquistate e molti ritiri, causati dal passaggio del suo team ai motori Toyota.
Ugualmente al primo tentativo vinse nel 2000 la 500 Miglia di Indianapolis eguagliando il record di Graham Hill capace dell'impresa nel 1966.
tratto da wikipedia per fare prima.
Questo per ribadire che il Monty ha avuto formazione europea e la nascar non c'entra un tubo.
Poi vorrei capire come si possa guidare sporco nei catini di alta velicità americani e vincere una 500 miglia a sportellate............!
Se in Mc.Laren non ha fatto bene è una cosa ma non si può certamente dire che non sia un pilota abile e umile,si è rimesso in discussione in una nuova avventura dovendo imparare da capo come si guida e si corre in campionati diversi.
Ha dominato la f3000 3 ha vinto la 500 miglia e la 24 ore di Daytona più gare in f1 e svariate nel campionato americano.
Andiamo a criticare piuttosto certi personaggi che sono stati capaci di vincere e correre solo sulle stesse piste e solo nello stesso campionato,non hanno mai messo il naso fuori dal loro cortiletto per tutta la carriera,sapendo che è difficilissimo ricominciare da capo e rifarsi un bagaglio di esperienze nuovo.
Guardiamo cosa ha fatto Mika nella sua avventura in DTM per esempio....e la vettura ufficiale l'aveva,ha sempre preso paga e vinto due gare in tutto e l'ultima al mugello ero presente.
Ogni campionato ha i suoi rè e le proprie difficoltà e anche essere campioni del mondo di f1 non dà garanzie di vittorie e successi.
Ho sempre voluto bene a questo pilota (Monty) e a tutti quelli che nella carriera hanno cercato il loro limite in categorie diverse a costo di sacrifici e flop di prestazioni.
Infatti io dico che in f1 era negato, poi se era abile nelle altre formule.... Se fosse stato un buon pilota in F1......non sarebbe sparito come una meteora,invece nessuno se l'è pigliato.........un motivo ci sara' , in Nascar (secondo me il suo ambiente ideale, proprio x le sue caratteristiche di guida ) era perfetto.
Di hakkinen ,so' anche io che in DTM non ha fatto belle figure, ma io lo apprezzo x quello che ha fatto in F1..... :-)
Ha vinto anche lì. Come sempre lui vince DOVUNQUE :-supp
Ci riferiamo a Mika?
Lasciamo perdere per favore...con una vettura ultraufficiale ha preso paga e contropaga,detto e visto da uno che ha seguito tutte e dico tutte le gare di Mika in DTM.
Ragazzi.....ma in Nascar e andato DOPO la f1 e non prima.
Proveniva dal campionato americano su ovali fresco vincitore della 500 miglia e non ho mai visto guidare sporco negli ovali..........bhò!
Citazione di: mauriturbo il 22 Novembre 2009, 19:49:31
E và bene .....ma dove è scritto che bisogna andare bene solo in f1 per essere ottimi piloti?
In f1 si sono ciucciati fisichella per 30 anni,fuguriamoci se Monty non trovava un posto!
Dipende sempre da quello che cerca un uomo-pilota nella sua carriera,non facciamo diventare la f1 come la madre di tutti i campionati per favore.
Prendiamola per quello che è ma ribadire che lì si trovi il fiorfiore dei piloti al mondo la considero una grossa banalità.
Ma nessuno dice che per essere reputati buoni piloti ,bisogna essere bravi in f1.......mai detto , dico che in f1 , montoya proprio non ci azzecca, che Fisichella ,asche lui non è adatto in f1,infatti non capiro'mai come hanno fatto a farlo gareggiare x tutti questi anni, sono i misteri della vita.
Montoya potrebbe essere un mostro nella formula Indy car.........ma non lo è stato nella massima formula ,che poi sia piu' apprezzabile di Fisico ,ne sono consapevole .
Citazione di: mauriturbo il 22 Novembre 2009, 19:53:35
Citazione di: Mika84 il 22 Novembre 2009, 19:44:00
Citazione di: McNik il 22 Novembre 2009, 19:42:14
Citazione di: mauriturbo il 22 Novembre 2009, 19:28:42
Carriera iniziale
L'esordio sui kart avvenne a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto, vincendo il primo campionato a nove. Procedette poi nella Copa Formula Renault nel 1992, vincendo lo Swift GTI Championship nel 1993 e il titolo di Formula N in Messico nel 1994. Sempre nel 1994 sfiora il successo nella Barber Saab Pro Series americana, battuto per pochi punti dal connazionale Diego Guzman.
Iniziò agonisticamente in Europa nella Formula Vauxhall britannica con un terzo posto nel 1995, seguito dal titolo nella Formula 3 scolarship britannica nel 1996. L'anno successivo si piazzò secondo nel Campionato di Formula 3000, di cui diventò Campione Internazionale nel 1998; contemporaneamente si alternò come collaudatore per la squadra Williams di Formula 1 che lo mise sotto contratto per molti anni.
CART
In attesa di una chiamata da parte della Formula 1 corse nella CART americana vincendo 7 gare nel 1999. Le prime due gare della stagione non riservarono grandi risultati, ma a partire dal terzo appuntamento arrivarono tre vittorie e dopo una parte centrale di stagione incostante nel finale Montoya riuscì a vincere il campionato e diventò il più giovane campione della serie al suo primo tentativo a 24 anni.
L'anno successivo riuscì a piazzarsi solo nono, con tre vittorie conquistate e molti ritiri, causati dal passaggio del suo team ai motori Toyota.
Ugualmente al primo tentativo vinse nel 2000 la 500 Miglia di Indianapolis eguagliando il record di Graham Hill capace dell'impresa nel 1966.
tratto da wikipedia per fare prima.
Questo per ribadire che il Monty ha avuto formazione europea e la nascar non c'entra un tubo.
Poi vorrei capire come si possa guidare sporco nei catini di alta velicità americani e vincere una 500 miglia a sportellate............!
Se in Mc.Laren non ha fatto bene è una cosa ma non si può certamente dire che non sia un pilota abile e umile,si è rimesso in discussione in una nuova avventura dovendo imparare da capo come si guida e si corre in campionati diversi.
Ha dominato la f3000 3 ha vinto la 500 miglia e la 24 ore di Daytona più gare in f1 e svariate nel campionato americano.
Andiamo a criticare piuttosto certi personaggi che sono stati capaci di vincere e correre solo sulle stesse piste e solo nello stesso campionato,non hanno mai messo il naso fuori dal loro cortiletto per tutta la carriera,sapendo che è difficilissimo ricominciare da capo e rifarsi un bagaglio di esperienze nuovo.
Guardiamo cosa ha fatto Mika nella sua avventura in DTM per esempio....e la vettura ufficiale l'aveva,ha sempre preso paga e vinto due gare in tutto e l'ultima al mugello ero presente.
Ogni campionato ha i suoi rè e le proprie difficoltà e anche essere campioni del mondo di f1 non dà garanzie di vittorie e successi.
Ho sempre voluto bene a questo pilota (Monty) e a tutti quelli che nella carriera hanno cercato il loro limite in categorie diverse a costo di sacrifici e flop di prestazioni.
Infatti io dico che in f1 era negato, poi se era abile nelle altre formule.... Se fosse stato un buon pilota in F1......non sarebbe sparito come una meteora,invece nessuno se l'è pigliato.........un motivo ci sara' , in Nascar (secondo me il suo ambiente ideale, proprio x le sue caratteristiche di guida ) era perfetto.
Di hakkinen ,so' anche io che in DTM non ha fatto belle figure, ma io lo apprezzo x quello che ha fatto in F1..... :-)
Ha vinto anche lì. Come sempre lui vince DOVUNQUE :-supp
Ci riferiamo a Mika?
Lasciamo perdere per favore...con una vettura ultraufficiale ha preso paga e contropaga,detto e visto da uno che ha seguito tutte e dico tutte le gare di Mika in DTM.
Ma che centra ha guidato per puro piacere e divertimento
Citazione di: Mika84 il 22 Novembre 2009, 19:57:13
Citazione di: mauriturbo il 22 Novembre 2009, 19:53:35
Citazione di: Mika84 il 22 Novembre 2009, 19:44:00
Citazione di: McNik il 22 Novembre 2009, 19:42:14
Citazione di: mauriturbo il 22 Novembre 2009, 19:28:42
Carriera iniziale
L'esordio sui kart avvenne a sei anni, spinto dalla passione del padre architetto, vincendo il primo campionato a nove. Procedette poi nella Copa Formula Renault nel 1992, vincendo lo Swift GTI Championship nel 1993 e il titolo di Formula N in Messico nel 1994. Sempre nel 1994 sfiora il successo nella Barber Saab Pro Series americana, battuto per pochi punti dal connazionale Diego Guzman.
Iniziò agonisticamente in Europa nella Formula Vauxhall britannica con un terzo posto nel 1995, seguito dal titolo nella Formula 3 scolarship britannica nel 1996. L'anno successivo si piazzò secondo nel Campionato di Formula 3000, di cui diventò Campione Internazionale nel 1998; contemporaneamente si alternò come collaudatore per la squadra Williams di Formula 1 che lo mise sotto contratto per molti anni.
CART
In attesa di una chiamata da parte della Formula 1 corse nella CART americana vincendo 7 gare nel 1999. Le prime due gare della stagione non riservarono grandi risultati, ma a partire dal terzo appuntamento arrivarono tre vittorie e dopo una parte centrale di stagione incostante nel finale Montoya riuscì a vincere il campionato e diventò il più giovane campione della serie al suo primo tentativo a 24 anni.
L'anno successivo riuscì a piazzarsi solo nono, con tre vittorie conquistate e molti ritiri, causati dal passaggio del suo team ai motori Toyota.
Ugualmente al primo tentativo vinse nel 2000 la 500 Miglia di Indianapolis eguagliando il record di Graham Hill capace dell'impresa nel 1966.
tratto da wikipedia per fare prima.
Questo per ribadire che il Monty ha avuto formazione europea e la nascar non c'entra un tubo.
Poi vorrei capire come si possa guidare sporco nei catini di alta velicità americani e vincere una 500 miglia a sportellate............!
Se in Mc.Laren non ha fatto bene è una cosa ma non si può certamente dire che non sia un pilota abile e umile,si è rimesso in discussione in una nuova avventura dovendo imparare da capo come si guida e si corre in campionati diversi.
Ha dominato la f3000 3 ha vinto la 500 miglia e la 24 ore di Daytona più gare in f1 e svariate nel campionato americano.
Andiamo a criticare piuttosto certi personaggi che sono stati capaci di vincere e correre solo sulle stesse piste e solo nello stesso campionato,non hanno mai messo il naso fuori dal loro cortiletto per tutta la carriera,sapendo che è difficilissimo ricominciare da capo e rifarsi un bagaglio di esperienze nuovo.
Guardiamo cosa ha fatto Mika nella sua avventura in DTM per esempio....e la vettura ufficiale l'aveva,ha sempre preso paga e vinto due gare in tutto e l'ultima al mugello ero presente.
Ogni campionato ha i suoi rè e le proprie difficoltà e anche essere campioni del mondo di f1 non dà garanzie di vittorie e successi.
Ho sempre voluto bene a questo pilota (Monty) e a tutti quelli che nella carriera hanno cercato il loro limite in categorie diverse a costo di sacrifici e flop di prestazioni.
Infatti io dico che in f1 era negato, poi se era abile nelle altre formule.... Se fosse stato un buon pilota in F1......non sarebbe sparito come una meteora,invece nessuno se l'è pigliato.........un motivo ci sara' , in Nascar (secondo me il suo ambiente ideale, proprio x le sue caratteristiche di guida ) era perfetto.
Di hakkinen ,so' anche io che in DTM non ha fatto belle figure, ma io lo apprezzo x quello che ha fatto in F1..... :-)
Ha vinto anche lì. Come sempre lui vince DOVUNQUE :-supp
Ci riferiamo a Mika?
Lasciamo perdere per favore...con una vettura ultraufficiale ha preso paga e contropaga,detto e visto da uno che ha seguito tutte e dico tutte le gare di Mika in DTM.
Ma che centra ha guidato per puro piacere e divertimento
Ok se la metti così chiudo la comunicazione.
Citazione di: mauriturbo il 22 Novembre 2009, 19:55:58
Ragazzi.....ma in Nascar e andato DOPO la f1 e non prima.
Proveniva dal campionato americano su ovali fresco vincitore della 500 miglia e non ho mai visto guidare sporco negli ovali..........bhò!
Si ,certo so' che è andato dopo la f1, infatti ha ritrovato il suo ambiente adatto ma lo dico senza insultare , semplicemente è piu' adeguato a quel tipo di formula ed anche negli ovali, che non sono certo l'universita' dell'automobilismo, si sa' che la f1 è il top, quanti hanno vinto passando dalla f indy alla f1 ? se invertiamo le cose , ci sono stati piloti che dalla f1 alla f indy hanno vinto .
si, Mika ha fatto il DTM per non stare a casa il sabato e la domenica.E' anche vero che ha preso paga, ma non mi ricordo un pilota uscito dalla F1 che abbia combinato qualcosa in DTM
Si anch'io mi riferisco al dopo,è stata la strada che ha seguito per correre divertendosi ed ha fatto bene se questo gli ha dato soddisfazione, ha lottato corpo a corpo come probabilmente gli piace
Citazione di: riccardo il 22 Novembre 2009, 20:02:08
si, Mika ha fatto il DTM per non stare a casa il sabato e la domenica.E' anche vero che ha preso paga, ma non mi ricordo un pilota uscito dalla F1 che abbia combinato qualcosa in DTM
Si anch'io mi riferisco al dopo,è stata la strada che ha seguito per correre divertendosi ed ha fatto bene se questo gli ha dato soddisfazione, ha lottato corpo a corpo come probabilmente gli piace
Allora se 1+1 fà due questo dimostra che un pilota di f1 è un comune mortale in altre categorie.
Il fatto poi della versione hobbistica a riguardo del suo impegno nel campionato DTM .............devo parlare seriamente o è una burla?
Sul Montoya post f1?
Semplice......i campionati americani sono molto ricchi come premi gara e ingaggi,probabilmente piuttosto che elemosinare un posto in un team di secondo livello con aggiunta di dover portare sponsor ha preferito guadagnare in modo sostanzioso in altro modo.
Un Alguersauri che porta sponsor per pagare lo sviluppo aerodinamico della toro rosso fà parte di un modo di correre molto comune ultimamente ma che difficilmente sforna poi dei campioni per il futuro.
Citazione di: jimcoxe il 22 Novembre 2009, 10:13:12
In effetti il pilota colombiano è stato oltre a Prost l' unico pilota di cui sono stato tifoso e non un semplice ammiratore . Qualcuno giustamente si stupirà del fatto che io abbia tifato per piloti così diversi .
Per me resterà sempre indimenticabile il sorpasso di Juan Pablo a Schumi a Interlagos nel 2001 e anche lo stile che caratterizzò nello stesso Gp Montoya quando scese dalla sua Williams tamponata dal doppiato Verstappen quando era in testa alla corsa .
In effetti ritenevo che in quel momento ( essendo Hakkinen in difficoltà e prossimo al ritiro dalle corse ) Montoya fosse l' unico in grado di contrastare Schumi ( che mi era antipatico, come ben sapete ormai ).
Ma col senno di poi ammetto di avere preso un abbaglio .
Montoya non era un fenomeno, neanche mezzo ...
Scarso collaudatore, eccessivamente irruento in alcune manovre, poco professionale ( si pensi all' incidente giocando a tennis ), diede seriamente fastidio a Schumi solo nel 2003 approfittando dei problemi delle Ferrari con le Bridgestone ...
Ma io, pur essendo stato tifoso di Montoya , riconosco tutto questo !
Certamente era un talento motoristico puro ...
Certamente aveva il giro veloce ( come dimostrano le 7 poles nell' anno della migliore Ferrari ).
Ma , come già detto, non curava lo sviluppo della macchina, faceva fin troppi errori per i miei gusti ( indimenticabile quello all' ultima curva nel giro secco nelle qualifiche, mi pare a Hockeneim nel 2005), non conduceva una adeguata vita da sportivo fuori dalla pista e non mi sembra che avesse un grande passo gara.
Mi ha dato delle emozioni proprio grazie alla sua irruenza, ma le delusioni sono state molto di più .
La cosa che più mi ha dato fastidio è che quando ha smesso con la F1 nel 2006 ( inqualificabile quella manovra ai danni di Raikkonen che fu la goccia che fece traboccare il vaso) lui non aveva fatto alcun miglioramento tecnico e professionale rispetto a quando era arrivato nel 2001.
Lo dimostra l' essere stato sovrastato quasi sempre da un pilota buono, ma non eccezionale come Raikkonen ( come l'avere sofferto anni prima la presenza in squadra di Ralf Schumacher ).
Bhà...parti portandolo in paradiso e chiudi mandandolo all'inferno.........ma che sistema è questo.
Mi pare chiaro che Montoya sia stato per me una grande illusione - delusione .....
Il mio post è inequivocabile ...
Montoya è il secondo pilota della storia a vincere la 24 Ore di Daytona( 2 volte di fila), la 500 Miglia di Indianapolis e almeno un GP di Formula 1, un record appartenuto per lungo tempo a Mario Andretti.
AVERNE di pilotacci cosi'
Rbadisco ha vinto sempre dappertutto prima e dopo la sua avvenura in f1.
Vi faccio notare che ci sono piloti considerati Campionissimi che hanno vinto solo in una formula e con la stessa macchina nel periodo in cui
era la migliore del lotto ...
Lui ha sbagliato tanto è vero ma si è sempre rimesso in discussione è ripartito piu' volte da zero
e ha praticamente dato la paga a tutti (anche magari per una sola volta) OVUNQUE è andato a correre.
Citazione di: dany il 23 Novembre 2009, 17:37:08
Montoya è il secondo pilota della storia a vincere la 24 Ore di Daytona( 2 volte di fila), la 500 Miglia di Indianapolis e almeno un GP di Formula 1, un record appartenuto per lungo tempo a Mario Andretti.
AVERNE di pilotacci cosi'
Rbadisco ha vinto sempre dappertutto prima e dopo la sua avvenura in f1.
Vi faccio notare che ci sono piloti considerati Campionissimi che hanno vinto solo in una formula e con la stessa macchina nel periodo in cui
era la migliore del lotto ...
Lui ha sbagliato tanto è vero ma si è sempre rimesso in discussione è ripartito piu' volte da zero
e ha praticamente dato la paga a tutti (anche magari per una sola volta) OVUNQUE è andato a correre.
Vorrei essere chiaro una volta x tutte, io mi sono limitato a criticare Montoya come pilota di f1, se poi è bravo in Nascar nella 24 ore o nella Indy car, non mi interessa. Resta il fatto che SECONDO ME non ha le qualita' necessarie x essere apprezzato in f1 ,quindi resto dell'idea che è un pilotaccio . :-)
:-ahah :-appl :-ahah :-appl
Pilotaccio ? Siii.....
Citazione di: mauriturbo il 23 Novembre 2009, 18:24:19
Beh, diciamo che nel filmato antecente a questo, ha fatto meglio di fisichella , ma non ci vuole poi molto, qui contro un Klien su una scadente Jaguar.....non è che poi abbia dimostrato granche'.....;) ;) ;)
Solo perchè si chiamava Klien si doveva spostare e lasciare passare gli altri?
Citazione di: mauriturbo il 23 Novembre 2009, 18:35:06
Solo perchè si chiamava Klien si doveva spostare e lasciare passare gli altri?
non ho capito se apprezzi Montoya o no . :-) :-)
Come spettatore di gp avremmo un immenso bisogno di tanti Montoya.
Ci stiamo riducendo a gare soporifere con solo pochissimi che ci provano,Luigi è rimasto uno di quelli.
Non vedo cosa ci abbiamo guadagnato dalla sua partenza inteso come appassionati.
Citazione di: mauriturbo il 23 Novembre 2009, 18:52:09
Come spettatore di gp avremmo un immenso bisogno di tanti Montoya.
Ci stiamo riducendo a gare soporifere con solo pochissimi che ci provano,Luigi è rimasto uno di quelli.
Non vedo cosa ci abbiamo guadagnato dalla sua partenza inteso come appassionati.
Sotto l'aspetto dello spettacolo, non dubito minimamente, pero' non amo in particolare il suo stile , resta il fatto che c'è peggio ,ma molto peggio di lui, non lo dico x fare un torto a lui, lo classifico nella media , ti posso dire che se mi facessero scegliere tra Monty e Gilles, direi Monty....con questo paragone gia' puoi capire quanto lo apprezzo. Forse il termine "pilotaccio" è esagerato , io abbondo un po' tanto.....ma se andiamo a fare le varie differenze ,è molto meglio di tanti......comunque io in mclaren non lo avrei pigliato, questo lo devo dire.
Credo che il giudizio di molti dipenda dal fatto che ha corso per noi.
Personalmente non me ne può fregare di meno se ha o nò fatto un bel lavoro,non sono un team manager.
Dico solamente che ho difeso Monty nello stesso modo come ho sempre difeso Luigi quando gli sono piombate addosso le critiche come il canada o il bharein.
Poi ci sono i piloti alla Bottone che vanno a meraviglia per questa f1 e sono sicuro che farà bene anche da noi ma per quelle 2 orette che si stà davanti alla tv preferisco un attaccante nato che un ragioniere che fà contento il padrone della squadra per i punti che porta a casa....io non ci guadagno nulla.
Bravo Mauri, hai centrato , il problema sono le regole di una F1 patinata , edulcorata, dove i duelli , la COMPETIZIONE è bandita per via delle esigenze di sponsor e TV, se non bastano le norme ci si mettono le vetture con quelle appendici sempre ritenute inutili e pericolose, allargate per evitare contatti tra i piloti , eccetto massa, ma questo è un altro discorso....
Quante volte stando davanti alla tv ti viene da dire....perchè non ci prova quello?
Ecco con gente come Monty eri sicuro che se c'era una possibilità la sfruttava senza tanti complimenti.
Ho la stessa consapevolezza con Luigi,sò perfettamente che se può ci proverà e non ho mai maledetto il lato negativo di simili azioni.
A Monza sono rimasto di ca..a quando non l'ho visto passare all'ultimo giro e la folla urlava di gioia ma mentre mi allontanavo dal circuito ero deluso ma in pace con mè stesso e con Luigino,ci aveva provato e questo mi è bastato.
la penso esattamente come te
(https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/1535479_775420849181248_8468392771896347273_n.png?oh=b2f3d2c496edd1557987b92945e10ab8&oe=54C3DB88)