Si è conclusa a Budapest la seconda ed ultima giornata dei test organizzati dalla Pirelli per sperimentare gli pneumatici da 18 pollici che verranno utilizzati a partire dal 2022, parallelamente all'introduzione delle nuove monoposto. Questa giornata era l'ultima di attività in pista prima della lunga pausa estiva, che si concluderà solo a fine mese con il weekend del Gran Premio del Belgio. Grande protagonista oggi all'Hungaroring è stata la McLaren, dopo che ieri la scuderia di Woking si era divisa il tracciato con Ferrari e Mercedes. Nella sola mattinata di oggi Daniel Ricciardo ha completato ben 91 giri. Per l'australiano è stata la prima volta al volante di una vettura del suo nuovo team con gli pneumatici 2022.
In due giorni di lavoro Norris e Ricciardo hanno completato ben 213 tornate, cercando di dimenticare così – almeno per un po' – la forte delusione per l'esito dello scorso GP d'Ungheria, che li ha visti entrambi, seppur in diverso modo, coinvolti nella carambola iniziale. La due giorni ungherese è stata ovviamente molto importante soprattutto per la Pirelli. L'azienda italiana infatti, con l'aiuto di tutte le squadre coinvolte, ha potuto far completare complessivamente 523 giri, pari a 2291 km. Una distanza equivalente ad oltre sette Gran Premi.
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/test-pirelli-213-giri-in-due-giorni-per-mclaren-ricciardo-norris-ferrari-mercedes-578395.html
(https://i.postimg.cc/xTQKqsYb/230126137-3117149755175528-4138734223327248243-n.jpg)
L'unica cosa interessante di questi test