MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: BOSS il 10 Febbraio 2021, 10:57:57

Titolo: PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: BOSS il 10 Febbraio 2021, 10:57:57
Topic dedicato alla presentazione delle monoposto del Mondiale 2021

ATTENZIONE: per commentare la McLaren MCL35M si deve far riferimento al topic dedicato, raggiungibile anche cliccando qui (https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=8742.0).



(https://pbs.twimg.com/media/EvVBuKgXEAE-ufi?format=jpg)


Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: BOSS il 19 Febbraio 2021, 09:29:23
AlphaTauri, presentata la monoposto per il Mondiale di F1: la macchina di Gasly e Tsunoda

Dopo la McLaren, la seconda monoposto ad essere stata svelata nella lunga vigilia del Mondiale è l'AlphaTauri di Pierre Gasly e del rookie Yuki Tsunoda. I piloti nella giornata di giovedì avevano già dato una "sbirciatina" alla livrea dell'AT02.
Il giorno dell'Alpha Tauri AT02. L'ex Toro Rosso ha svelato la livrea della monoposto per il Mondiale 2021 di F1 che scatterà in Bahrain il prossimo 28 marzo. La macchina è affidata al "veterano" Pierre Gasly e al rookie Yuki Tsunoda. Il giapponese ha preso il posto di Daniil Kvyat.

(https://static.sky.it/images/skysport/it/motori/formula-1/2021/02/19/alpha-tauri-f1-presentazione/alphatauri_2021.jpg)

(https://static.sky.it/images/skysport/it/motori/formula-1/2021/02/19/alpha-tauri-f1-presentazione/alpha_gasly_tsunida_2021.jpeg)


La sbirciatina di Pierre e Yuki...
Nella giornata di ieri, con un video postato dal team su Twitter, è stata mostrata la "sbiriciatina" che i due piloti hanno già dato alla loro AT02.

https://twitter.com/AlphaTauriF1/status/1362441580947394562



fonte: skysport.it

Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: britannia il 19 Febbraio 2021, 09:43:37
Hanno leggermente ristretto il muso nella parte centrale
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Mika85 il 19 Febbraio 2021, 11:40:43
Ma Tsunoda ce l'ha la patente?
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Paul il 19 Febbraio 2021, 11:55:37
Citazione di: Mika85 il 19 Febbraio 2021, 11:40:43
Ma Tsunoda ce l'ha la patente?
Credo di no :-ahah però attualmente è il pilota più basso che sia arrivato in F1. È alto 1 metro e 59cm.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: britannia il 19 Febbraio 2021, 12:17:51
Citazione di: Paul il 19 Febbraio 2021, 11:55:37
Citazione di: Mika85 il 19 Febbraio 2021, 11:40:43
Ma Tsunoda ce l'ha la patente?
Credo di no :-ahah però attualmente è il pilota più basso che sia arrivato in F1. È alto 1 metro e 59cm.

Non gli serve neanche l'Halo visto che la testa non sbuca dall'abitacolo
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Giasone Bottone il 19 Febbraio 2021, 12:54:22
Livrea della Toro Rosso che a mio avviso è un passo indietro rispetto a quella dello scorso anno. Soprattutto vista da davanti è praticamente tutta blu.
Per quanto concerne la macchina sembra, come da copione, molto simile alla AT01. Dovrebbero aver utilizzato i 2 token sul muso, però non noto grossi cambiamenti. Forse si vedrà qualcosa in più ai test.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 19 Febbraio 2021, 13:12:34
Citazione di: Giasone Bottone il 19 Febbraio 2021, 12:54:22
Livrea della Toro Rosso che a mio avviso è un passo indietro rispetto a quella dello scorso anno. Soprattutto vista da davanti è praticamente tutta blu.
Per quanto concerne la macchina sembra, come da copione, molto simile alla AT01. Dovrebbero aver utilizzato i 2 token sul muso, però non noto grossi cambiamenti. Forse si vedrà qualcosa in più ai test.

Concordo, non mi dispiace ma quella dello scorso anno era più equilibrata nei colori.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: GoLewisGo il 19 Febbraio 2021, 13:50:16
Sì era più bella l'anno scorso secondo me. Comunque che emozione vedere il nuovo Senna mentre ammira la sua nuova macchina! :-ahah
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 19 Febbraio 2021, 14:01:28
Citazione di: GoLewisGo il 19 Febbraio 2021, 13:50:16
Sì era più bella l'anno scorso secondo me. Comunque che emozione vedere il nuovo Senna mentre ammira la sua nuova macchina! :-ahah

Ah giusto, il Senna milanese. In effetti ricorda un po' i colori della Toleman. :-ahah
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: GoLewisGo il 19 Febbraio 2021, 15:21:29
Citazione di: pietro27 il 19 Febbraio 2021, 14:01:28
Citazione di: GoLewisGo il 19 Febbraio 2021, 13:50:16
Sì era più bella l'anno scorso secondo me. Comunque che emozione vedere il nuovo Senna mentre ammira la sua nuova macchina! :-ahah

Ah giusto, il Senna milanese. In effetti ricorda un po' i colori della Toleman. :-ahah
Esatto :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: britannia il 19 Febbraio 2021, 15:44:42
Citazione di: pietro27 il 19 Febbraio 2021, 14:01:28
Citazione di: GoLewisGo il 19 Febbraio 2021, 13:50:16
Sì era più bella l'anno scorso secondo me. Comunque che emozione vedere il nuovo Senna mentre ammira la sua nuova macchina! :-ahah

Ah giusto, il Senna milanese. In effetti ricorda un po' i colori della Toleman. :-ahah

Non buttiamo fango sull'Alpha Tauri che è una scuderia italiana guidata da un milanese
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 22 Febbraio 2021, 12:26:34
https://mobile.twitter.com/alfaromeoracing/status/1363810646534553602

A mio avviso molto bella, semplice ed elegante. Muso nuovo rispetto allo scorso anno, ricorda il nostro 2019.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Mika85 il 22 Febbraio 2021, 13:35:17
Citazione di: pietro27 il 22 Febbraio 2021, 12:26:34
https://mobile.twitter.com/alfaromeoracing/status/1363810646534553602

A mio avviso molto bella, semplice ed elegante. Muso nuovo rispetto allo scorso anno, ricorda il nostro 2019.

Quell'ala anteriore ha molto da dire. Strano l'abbiano montata per una presentazione, già.
O era già roba del 2020?
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 22 Febbraio 2021, 15:52:43
Citazione di: Mika85 il 22 Febbraio 2021, 13:35:17
Citazione di: pietro27 il 22 Febbraio 2021, 12:26:34
https://mobile.twitter.com/alfaromeoracing/status/1363810646534553602

A mio avviso molto bella, semplice ed elegante. Muso nuovo rispetto allo scorso anno, ricorda il nostro 2019.

Quell'ala anteriore ha molto da dire. Strano l'abbiano montata per una presentazione, già.
O era già roba del 2020?

Ha sicuramente più lei da dire che Kimi.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: vinz1926 il 22 Febbraio 2021, 16:15:51
Al momento la più bella a mani basse, merita molto
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Frenkoz il 22 Febbraio 2021, 16:55:23
https://twitter.com/deadlinex/status/1363812649608355841
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Giasone Bottone il 22 Febbraio 2021, 19:32:15
La livrea è migliore. Poi si nota il muso più stretto secondo la filosofia che ormai va per la maggiore. Per il resto niente di sconvolgente. Anche Raikkonen non sembrava in vena di slanci entusiastici dalle poche foto che ho visto.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Frenkoz il 23 Febbraio 2021, 12:01:51
https://twitter.com/redbullracing/status/1364168199881785345
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Frenkoz il 23 Febbraio 2021, 12:05:23
(https://pbs.twimg.com/media/Eu6AATIXUAceEyv?format=jpg&name=4096x4096)
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Paul il 23 Febbraio 2021, 13:26:30
A me sembra solo leggermente più lunga, ma senza altre foto difficile capire con più certezza.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Mika84 il 23 Febbraio 2021, 20:58:40
Citazione di: Frenkoz il 23 Febbraio 2021, 12:05:23
(https://pbs.twimg.com/media/Eu6AATIXUAceEyv?format=jpg&name=4096x4096)

Mi pare più stretta e alta della precedente. Da capire anche il rake, visto che McLaren l'ha abbandonato quasi del tutto.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: zipavelo il 24 Febbraio 2021, 16:12:39
Citazione di: Mika84 il 23 Febbraio 2021, 20:58:40
Citazione di: Frenkoz il 23 Febbraio 2021, 12:05:23
(https://pbs.twimg.com/media/Eu6AATIXUAceEyv?format=jpg&name=4096x4096)

Mi pare più stretta e alta della precedente. Da capire anche il rake, visto che McLaren l'ha abbandonato quasi del tutto.

Mi stavo facendo la stessa domanda,  da qui proprio non si può capire. 
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: vinz1926 il 02 Marzo 2021, 21:17:35
Oggi, per dovere di cronaca, hanno presentato l'Alpine e la Mercedes... entrambe bellissime.
Non so pubblicare le foto, ma basta andare sulla pagina F1 per vederle
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: BOSS il 02 Marzo 2021, 22:26:11
Mercedes, svelata la W12 E Performance di Hamilton e Bottas per il Mondiale di F1 2021

La scuderia campione del mondo ha svelato online la nuova monoposto, successivamente c'è stata la presentazione in streaming del team. La W12 E Performance, che mantiene il nero come colore dominante, è la vettura con cui Lewis Hamilton e Valtteri Bottas scenderanno in pista per il Mondiale 2021.

Mercedes W12 E Performance, si chiama così la macchina da battere: è stata svelata online la nuova monoposto della scuderia di Brackley per la Formula 1 2021. Resta nera, ma un po' di argento torna e c'è qualche "punta" di rosso. Il Team Launch si è svolto successivamente in live streaming alla presenza dei piloti, del team principal Toto Wolff e del direttore tecnico James Allison. Dopo una lunga attesa, nelle scorse settimane è arrivato il rinnovo di Lewis Hamilton, e di questo ha anche parlato il britannico: "Il contratto annuale? Non volevo spingermi troppo in là con il tempo". Mercedes ha così confermando così la coppia formatasi dal 2017 con Valtteri Bottas. "Vorrei una stagione senza rimpianti", ha detto il finlandese che una prima immagine della nuova Mercedes l'aveva "spoilerata" e postata sui social in mattinata. "Lasciando stare la power unit - ha detto Allison - la principale area di sviluppo è stata quella relativa all'aerodinamica perché la maggior parte della struttura è quella dello scorso anno".

(https://static.sky.it/images/skysport/it/motori/formula-1/2021/03/02/mercedes-2021-formula-1-foto/mercede_w12_2012_render%20(1).jpg.transform/gallery-horizontal-desktop-2x/87f2a103bf25c77c0ad00c5473c337a924acd633/img.jpg)

(https://static.sky.it/images/skysport/it/motori/formula-1/2021/03/02/mercedes-f1-presentazione-diretta-streaming/mercedes_w12_2021_render_team.jpg.transform/gallery-horizontal-desktop-2x/146f61a633911e7970575adfc1d40c945efc22a7/img.jpg)

(https://static.sky.it/images/skysport/it/motori/formula-1/2021/03/02/mercedes-2021-formula-1-foto/mercedes_w12_2021_retro.jpg.transform/gallery-horizontal-desktop-2x/8343507195639c6902a9ebdca067c1d204e0f580/img.jpg)


fonte: sky sport
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: BOSS il 02 Marzo 2021, 22:29:10
Alpine, svelata la monoposto A521 di Alonso e Ocon per il Mondiale di F1

Ora c'è anche l'Alpine F1 Team: svelata la monoposto A521 per il Mondiale 2021. Presente Ocon, Alonso collegato solo da remoto per un saluto dopo aver precedentemente spiegato la scelta in un breve video. Lo spagnolo è anche alle prese con il recupero dopo un incidente in bici.

Non solo Mercedes, è arrivata anche l'Alpine F1 Team. La ex Renault ha mostrato online la monoposto A521 di Fernando Alonso ed Esteban Ocon. Lo spagnolo non era presente all'evento ma si è collegato da remoto per un saluto: Nando, che rientra in Formula 1 dopo aver lasciato nel 2018, è alle prese con il recupero dopo l'incidente in bici e il conseguente intervento alla mascella. Ma è stato lui stesso nelle ultime ore a spigare con un video l'assenza, dovuta anche alle difficoltà negli spostamenti per le restrizioni anti Covid. Presente, invece, il compagno di squadra Esteban Ocon. Quella che vedremo in pista dai test di marzo è un'Alpine "all'italiana" data la presenza, oltre a Luca De Meo - AD di Renault - di Davide Brivio, ex Yamaha, nel ruolo di direttore sportivo. Di seguito le prime immagini della vettura.

(https://static.sky.it/images/skysport/it/motori/formula-1/2021/03/02/alpine-2021-formula-1-foto/alpine_4_twitter.jpg)

(https://static.sky.it/images/skysport/it/motori/formula-1/2021/03/02/alpine-2021-formula-1-foto/alpine_twitter.jpg.transform/gallery-horizontal-desktop-2x/a865616bb02352f28d20dfc2d3e21caca879d0bc/img.jpg)

(https://static.sky.it/images/skysport/it/motori/formula-1/2021/03/02/alpine-2021-formula-1-foto/alpine_3_twitter.jpg.transform/gallery-horizontal-desktop-2x/451beec74764023f6c01091243e376cd51ccd6f3/img.jpg)

(https://static.sky.it/images/skysport/it/motori/formula-1/2021/03/02/alpine-2021-formula-1-foto/alpine_stamp.jpg.transform/gallery-horizontal-desktop-2x/354177cf784f39193860713fbe8641de9eb78e9e/img.jpg)


fonte: sky sport
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Giasone Bottone il 02 Marzo 2021, 23:01:46
L'Alpine ha una livrea decisamente gradevole. Solo che è un peccato perdere il giallo Renault. Per il resto mi è sembrata un filo troppo cicciotta (l'airscope e la parte di cofano subito dietro è davvero di dimensioni generose...). Vedremo cosa combinerà Alonso.

La Mercedes penso sarà ancora la vettura da battere. La macchina sembra curata come al solito. Non sono convinto però della scelta che hanno fatto con la livrea. La parte grigia e anche quella rossa stonano non poco. Potevano fare decisamente meglio.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Frenkoz il 03 Marzo 2021, 10:02:39
Sulla Mercedes: livrea orribile, dal punto di vista tecnico dicono che non riveleranno dove hanno speso i token (e sai che novità) ma che si vedrà da subito dove saranno spesi. Inoltre il fondo nella parte posteriore è stato tenuto coperto, in una delle foto si vedrebbe una risega a S...chissà cosa si sono inventati quest'anno.
Lato motore, che ci interessa, non si sono fermati, dicono di aver risolto i problemi al MGU-K oltre ad aver spinto su altri lati come una nuova lega per il blocco motore
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: The Black Pearl il 03 Marzo 2021, 10:17:55
A mio parere la livrea Alpine è molto bella (al momento la piazzerei al secondo posto dopo la nostra). Quella Mercedes invece è un pastrocchio. Ed è un peccato perché quella dello scorso anno era molto accattivante.

Non mi sbilancio sulle forme delle macchine perché non sono un tecnico e le mie impressioni potrebbero essere totalmente errate.

Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: BOSS il 03 Marzo 2021, 16:16:46
Presentata la Aston Martin AMR21

(https://pbs.twimg.com/media/EvkFQNCXMAAKzj0?format=jpg&name=large)

(https://pbs.twimg.com/media/EvkFQNJXUAIxMUk?format=jpg&name=large)


Fonte: twitter
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: zipavelo il 03 Marzo 2021, 18:08:42
La livrea della Mercedes non mi  piace, quella parte di Ineos poi è orribile, però sono soci che sborsano dollaroni.
Invece quella Renault la trovo molto bella, migliore del giallo, la Aston Martin non mi esalta.
Vediamo cosa dirà la pista.

Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Paul il 03 Marzo 2021, 20:53:00
La Aston per adesso fa paura per quanto è rastremata. Hanno un corpo vettura più estremo di quello Mercedes, però sembra che cosi facendo hanno usato una filosofia diversa di raffreddamento.
Alpine sembra un leggero update della vecchia monoposto.
Mercedes invece ha speso su motore un token e il resto per sistemare la mancanza del DAS nel anteriore, dalle foto non fa paura ma in pista sarà ancora la migliore.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 03 Marzo 2021, 22:31:47
AM ha cambiato i colori all'ultimo secondo, sostituendo il lime green usato anche nella linea di abbigliamento con il rosa di BWT. Peccato perché sarebbe stata più bella ancora da guardare negli specchietti. Sarebbe carino vedere anche la Alpine, molto bella come tonalità di blu, però tempo saremo troppo avanti per ammirarla. Magari nei doppiaggi, così salutiamo Nando.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: GoLewisGo il 04 Marzo 2021, 08:10:54
Citazione di: pietro27 il 03 Marzo 2021, 22:31:47
AM ha cambiato i colori all'ultimo secondo, sostituendo il lime green usato anche nella linea di abbigliamento con il rosa di BWT. Peccato perché sarebbe stata più bella ancora da guardare negli specchietti. Sarebbe carino vedere anche la Alpine, molto bella come tonalità di blu, però tempo saremo troppo avanti per ammirarla. Magari nei doppiaggi, così salutiamo Nando.
Eccallà, l'ha buttata. :-ahah
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 04 Marzo 2021, 09:15:04
Citazione di: GoLewisGo il 04 Marzo 2021, 08:10:54
Citazione di: pietro27 il 03 Marzo 2021, 22:31:47
AM ha cambiato i colori all'ultimo secondo, sostituendo il lime green usato anche nella linea di abbigliamento con il rosa di BWT. Peccato perché sarebbe stata più bella ancora da guardare negli specchietti. Sarebbe carino vedere anche la Alpine, molto bella come tonalità di blu, però tempo saremo troppo avanti per ammirarla. Magari nei doppiaggi, così salutiamo Nando.
Eccallà, l'ha buttata. :-ahah

Dopo questa un bel 9° posto nel costruttori d'obbligo  :-ahah
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 04 Marzo 2021, 09:16:42
https://mobile.twitter.com/F1/status/1367384625631354883

2 guerre mondiali con tanto di guerra fredda a seguire, e ora ci ritroviamo una squadra americana con la bandiera russa, guudata dal figlio del Kaiser Schumacher. Bah.

Edit: e mi sono dimenticato di dire che Mazepin correrà come atleta indipendente, così come tutti i russi nello sport. Più la guardo, più si aggiungono  livelli di ironia.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Paul il 04 Marzo 2021, 09:30:21
 :-ahah  :-ahah
Appena l'ho visto pure io ho pensato, team "usa" e bandiera russa...  :-ahah  :-ahah
Che poi, la bandiera russa è bandita dalle competizioni ufficiali, ma può stare su una monoposto in stile livrea. Però vabbè, dal 2007 in poi la Ferrari gioca sempre con i colori per pubblicizzare la Philip Morris. Nulla di troppo innovativo insomma.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: vinz1926 il 04 Marzo 2021, 09:53:14
Per far viaggiare sullo stesso binario USA e Russia non è servito il lavoro di tanti politici, nemmeno il discorso di Rocky... ma serviva Mazepin, premio Nobel per la pace
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: The Black Pearl il 04 Marzo 2021, 15:50:33
Citazione di: vinz1926 il 04 Marzo 2021, 09:53:14
Per far viaggiare sullo stesso binario USA e Russia non è servito il lavoro di tanti politici, nemmeno il discorso di Rocky... ma serviva Mazepin, premio Nobel per la pace

:-ahah
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Frenkoz il 04 Marzo 2021, 19:16:40
(https://scontent.fbki2-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/155512878_1399966360340005_2677236016375066842_o.jpg?_nc_cat=110&ccb=3&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=jERlSXAwo_MAX-4WX1f&_nc_ht=scontent.fbki2-1.fna&oh=5a0054bec40db6d1f7bf39d84c751c53&oe=6064F9F8)
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Giasone Bottone il 04 Marzo 2021, 19:41:10
Sicuramente la Aston Martin andrà forte e sarà un osso duro. Peró ho confidenza nel lavoro dei nostri. Inoltre ricordiamoci che pure lo scorso anno avevano una macchina estremamente veloce (d'altronde era una copia della Mercedes) però siamo riusciti a giocarcela grazie ad un migliore lavoro di team e piloti.

Secondo voi da qui alla prima gara anche sulla nostra vettura comparirà quel bozzo sul cofano motore. Ricordiamo che abbiamo presentato la vettura quasi venti giorni fa, molto in anticipo rispetto alla concorrenza. Per me avremo un bel po' di modifiche già nei test della prossima settimana.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: zipavelo il 04 Marzo 2021, 21:44:46
Citazione di: Giasone Bottone il 04 Marzo 2021, 19:41:10
Sicuramente la Aston Martin andrà forte e sarà un osso duro. Peró ho confidenza nel lavoro dei nostri. Inoltre ricordiamoci che pure lo scorso anno avevano una macchina estremamente veloce (d'altronde era una copia della Mercedes) però siamo riusciti a giocarcela grazie ad un migliore lavorano di team e piloti.

Secondo voi da qui alla prima gara anche sulla nostra vettura comparirà quel bozzo sul cofano motore. Ricordiamo che abbiamo presentato la vettura quasi venti giorni fa, molto in anticipo rispetto alla concorrenza. Per me avremo un bel po' di modifiche già nei test della prossima settimana.
la prossima settimana BROOM BROOM  :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Arkhans il 05 Marzo 2021, 09:46:33
Personalmente la vettura che temo di più per il nostro mondiale è l'Aston Martin che trovo anche molto bella sotto il profilo estetico. La Renault son contento abbia perso quel brutto giallo stile Jordan moderna.

Non ho ben capito se è in corso un'aggressione russa agli USA o viceversa con la nuova Haas ma vabbé.

Della Mercedes mi interessa poco salvo improvvisamente inizi a bruciare PU una dopo l'altra, in quel caso ho già pronto il cappio   :-?
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: britannia il 05 Marzo 2021, 15:43:06
Quasi metà dello schieramento ha macchine blu o tendenti al

- Red Bull
- Alpha Tauri
- Alpine
- Williams
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: britannia il 05 Marzo 2021, 15:49:03
Russiagate, WADA apre inchiesta su livrea Haas

L'Agenzia mondiale antidoping sta esaminando la livrea 2021 della scuderia statunitense dopo il divieto di esporre la bandiera russa agli atleti internazionali

La presentazione della nuova livrea della Haas ha generato numerosi dibattiti all'interno del Circus. Non solo per l'estetica, per alcuni fortemente discutibile, ma anche per la scelta di piegarsi totalmente alle volontà del nuovo title sponsor Uralkali – portato da Mazepin – che ha deciso di dipingere la bandiera russa su tutta la vettura statunitense.

Per certi versi si tratta di una scelta provocatoria da parte del produttore russo, in risposta alla decisione di non far correre il rookie moscovita sotto le insegne della sua nazione di appartenenza dopo la sentenza sul Russiagate, che ha imposto per due anni a tutti gli atleti russi di gareggiare nelle rispettive discipline – soprattutto alle prossime Olimpiadi di Tokyo – da indipendenti.

Nonostante la Haas abbia negato la propria intenzione di aggirare la sentenza del TAS sul divieto di esporre qualsiasi emblema russo da parte di Mazepin, la scuderia di Kannapolis è comunque finita nel mirino della WADA che, secondo quanto riportato da Autosport, ha aperto un'inchiesta per "esaminare la questione con tutte le autorità competenti".

"Ovviamente non possiamo usare la bandiera russa in quanto tale, ma possiamo utilizzare quei colori sulla nostra monoposto – ha dichiarato il team principal Guenther Steiner – La sentenza vieta all'atleta di esporre bandiere o emblemi nazionali, non alla squadra. Noi siamo un team con licenza statunitense".

fonte. formulapassion.it

neanche ha percorso 1 Km che parte un'inchiesta sulla livrea
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Frenkoz il 05 Marzo 2021, 17:06:46
Williams FW43B, la livrea è di rottura e richiama il passato


(https://cdn-autosprint.corrieredellosport.it/images/2021/03/05/152906334-a591d520-c2c1-4926-b85e-ec8825d210d0.jpg)

Da una presentazione ad alto tasso hi-tech, con la realtà aumentata per rivelare la Williams FW43B a un dietrofront dettato da problemi legati alla sicurezza della app, hackerata, così da costringere il team a ridimensionare i propri piani.

Online debutta una monoposto diversissima nella colorazione, abbina tonalità di blu con il giallo oro e il bianco, in un richiamo al passato. "Il nuovo look del tea cattura lo spirito del suo passato, la trasformazione presente e la spinta verso ambizioni future mentre si appresta a disputare la prima stagione completa sotto la proprietà Dorilton Capital", spiega una nota.

Celebra la storia nei colori
Colori, ciascuno, un richiamo a una Williams gloriosa degli anni Ottanta e Novanta, tempi di successi e di titoli. Oggi, più semplicemente, alla squadra servirebbe dimostrare di aver compiuto un altro gradino, agganciato completamente il metà gruppo per provare a conquistare la zona punti in gare ricche di episodi.

Formazione invariata, è il management a vivere una profonda riorganizzazione, con l'arrivo di Jost Capito nuovo a.d. Williams Racing.

Come segnala la sigla, FW43B, si tratta di una monoposto in strettissima continuità con la FW43 del 2020. Rispetto alla macchina scesa in pista ad Abu Dhabi, cambia la forma del piano principale dell'ala anteriore, ondulato accanto alla zona centrale. Anche sulle pance non si notano significative novità, mentre il pilone verticale conserva i tre slot nella parte inferiore. Cambia i raccordo ai lati del cockpit, adesso forma un elemento a L rovesciata dove la FW43 utilizzava profili - verticale e orizzontale - separati.


https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2021/03/05-3985224/williams_fw43b_la_livrea_e_di_rottura_e_richiama_il_passato/
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Ice Man il 05 Marzo 2021, 17:15:05
Citazione di: Arkhans il 05 Marzo 2021, 09:46:33
Personalmente la vettura che temo di più per il nostro mondiale è l'Aston Martin che trovo anche molto bella sotto il profilo estetico. La Renault son contento abbia perso quel brutto giallo stile Jordan moderna.

A proposito di Jordan, è interessante quanto curioso il ritorno del verde con Aston Martin, a 30 anni esatti dal debutto della squadra originale, la stessa Jordan appunto, nel 1991.
Quella della 191 è ancora considerata dai tifosi come una delle più belle macchine e livree di sempre.

E, per commentare anche la Williams, mammamia se è brutta...
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Arkhans il 05 Marzo 2021, 18:08:33
Citazione di: Frenkoz il 05 Marzo 2021, 17:06:46
Williams FW43B, la livrea è di rottura e richiama il passato


Nel senso che hanno rotto la macchina in tre parti e ognuno ha fatto quel che gli pare con la livrea?
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: mp4-89 il 05 Marzo 2021, 18:43:58
Sarà anche una rottura con il passato, ma è orribile
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Ice Man il 05 Marzo 2021, 20:45:21
Citazione di: mp4-89 il 05 Marzo 2021, 18:43:58
Sarà anche una rottura con il passato, ma è orribile

Oscena è dir poco, una cozzaglia di colori messi lì a caso.
Che poi scusate, con tutti gli appassionati e gli amatori che pubblicano quotidianamente dei rendering di grande impatto, che diamine ci vuole???
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Ice Man il 05 Marzo 2021, 20:46:22
Della serie, il mio falegname, con 30mila lire...
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 06 Marzo 2021, 09:28:04
Citazione di: Ice Man il 05 Marzo 2021, 20:45:21
Citazione di: mp4-89 il 05 Marzo 2021, 18:43:58
Sarà anche una rottura con il passato, ma è orribile

Oscena è dir poco, una cozzaglia di colori messi lì a caso.
Che poi scusate, con tutti gli appassionati e gli amatori che pubblicano quotidianamente dei rendering di grande impatto, che diamine ci vuole???

In generale il problema è di sponsor, i designer che si occupano delle livree devono rispettare degli appositi slot e colori legati a ogni sponsor da un contratto.

Nel caso della Williams, sponsor non ce ne sono proprio per cui ti do pienamente ragione.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: mp4-89 il 06 Marzo 2021, 10:02:00
È passato un giorno dalla presentazione della Williams e, guardandola per bene devo dire che non è così malaccio, la divisione in tre parti ha il suo perché.......

........non è vero, fa proprio schifo
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: mp4-89 il 06 Marzo 2021, 10:08:29
Detto questo io prevedo una Aston Martin molto difficile da battere, perlomeno nelle prime gare. Le mie speranze sono rivolte ai piloti, il solido Perez non c'è più ed è stato sostituito con un pilota che non c'è più con la testa da almeno due anni (magari il cambio d'ambiente gli farà bene, spero di no), in più al suo fianco c'è il figlio di papà che dubito possa fare meglio dello scorso anno. Una coppia Perez-Vettel mi avrebbe fatto molta più paura, ma di sicuro dovremo dare il 110% per stare (nuovamente) davanti a questi qua.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: GoLewisGo il 06 Marzo 2021, 10:51:09
Quest'anno in generale sarà ancora più difficile stare davanti alla seconda RB (Perez sarà mille volte meglio di Albon), alla seconda ferrari (neanche ne stiamo a parlare) e alla AM.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 06 Marzo 2021, 11:43:47
Citazione di: GoLewisGo il 06 Marzo 2021, 10:51:09
Quest'anno in generale sarà ancora più difficile stare davanti alla seconda RB (Perez sarà mille volte meglio di Albon), alla seconda ferrari (neanche ne stiamo a parlare) e alla AM.

Le Ferrari saranno o entrambe davanti o entrambe dietro. Chi vuole intendere, intenda. AM non mi spaventa sinceramente, li abbiamo battuti lo scorso anno pur avendo il Renault e la loro macchina è ormai vecchia di 2 stagioni, seppur con qualche evoluzione. Piuttosto mi infastidisce tutto questo amore che vedo in giro per sta squadra di pagliacci, hanno due dei piloti più inutili del circus e sono la stessa squadra che lo scorso anno ha ridipinto una Mercedes però a quanto pare basta un nome nuovo e una bella livrea per farsi amare.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: zipavelo il 06 Marzo 2021, 14:28:15
Dopo il gran campionato 2020 ho ancora più fiducia dei nostri, ma la premessa del nostro direttore sportivo è chiara:
"Le prime gare con il motore Mercedes potrebbero essere difficili"
Ciò può significare che si potrebbe partire con l'handicap motore, può  sembrare anche un ossimoro visto che il Mercedes è il miglior motore del lotto, ma adattare la nostra macchina al nuovo motore potrebbe, e sottolinineo potrebbe, darci problemi.
D'altra parte cambiare motore su una macchina non è come fare copia/incolla. 
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: britannia il 10 Marzo 2021, 19:32:21
La livrea Ferrari è un mix tra quella dello scorso anno al mugello e il resto della stagione
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Arkhans il 10 Marzo 2021, 20:41:20
Citazione di: britannia il 10 Marzo 2021, 19:32:21
La livrea Ferrari è un mix tra quella dello scorso anno al mugello e il resto della stagione

Si son dimenticati di pulire il viz a fine stagione e si è seccato
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: mp4-89 il 11 Marzo 2021, 12:55:07
Citazione di: britannia il 10 Marzo 2021, 19:32:21
La livrea Ferrari è un mix tra quella dello scorso anno al mugello e il resto della stagione

Ma il motivo di quel verde messo li alla p*ne di segugio?
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: pietro27 il 11 Marzo 2021, 13:21:57
Citazione di: mp4-89 il 11 Marzo 2021, 12:55:07
Citazione di: britannia il 10 Marzo 2021, 19:32:21
La livrea Ferrari è un mix tra quella dello scorso anno al mugello e il resto della stagione

Ma il motivo di quel verde messo li alla p*ne di segugio?

Così, de botto, senza senso.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Ice Man il 11 Marzo 2021, 15:56:34
Citazione di: britannia il 10 Marzo 2021, 19:32:21
La livrea Ferrari è un mix tra quella dello scorso anno al mugello e il resto della stagione

Hanno rimesso i numeri di gara in stile anni '50 (bruttini...)
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: mp4-89 il 11 Marzo 2021, 20:40:19
Citazione di: pietro27 il 11 Marzo 2021, 13:21:57
Citazione di: mp4-89 il 11 Marzo 2021, 12:55:07
Citazione di: britannia il 10 Marzo 2021, 19:32:21
La livrea Ferrari è un mix tra quella dello scorso anno al mugello e il resto della stagione

Ma il motivo di quel verde messo li alla p*ne di segugio?

Così, de botto, senza senso.

Avevo pensato proprio a quello, vedo che non sono il solo  :-)
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: zipavelo il 11 Marzo 2021, 21:14:30
Citazione di: Ice Man il 11 Marzo 2021, 15:56:34
Citazione di: britannia il 10 Marzo 2021, 19:32:21
La livrea Ferrari è un mix tra quella dello scorso anno al mugello e il resto della stagione

Hanno rimesso i numeri di gara in stile anni '50 (bruttini...)

Sono d'accordo,  tra i tanti font hanno scelto un retro che non mi piace. 
Comunque una macchina tutta riprogettata, a parte il muso tutto il resto é stato rinnovato,  cambio,  motore.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: britannia il 11 Marzo 2021, 22:02:38
Citazione di: zipavelo il 11 Marzo 2021, 21:14:30
Citazione di: Ice Man il 11 Marzo 2021, 15:56:34
Citazione di: britannia il 10 Marzo 2021, 19:32:21
La livrea Ferrari è un mix tra quella dello scorso anno al mugello e il resto della stagione

Hanno rimesso i numeri di gara in stile anni '50 (bruttini...)

Sono d'accordo,  tra i tanti font hanno scelto un retro che non mi piace. 
Comunque una macchina tutta riprogettata, a parte il muso tutto il resto é stato rinnovato,  cambio,  motore.

Briatore lapidario ha già detto che la Ferrarri del 2021 non avrà niente da dire
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Frenkoz il 11 Marzo 2021, 22:10:30
(https://i.postimg.cc/76HscfxV/Ew-Hw-BW5-XAAk-N2-Ch.jpg)

(https://preview.redd.it/jruemncdqem61.jpg?width=960&crop=smart&auto=webp&s=99e4110f05e9c78540ca6e3121322327fa58cabb)

(https://preview.redd.it/trnq0axu4gm61.jpg?width=960&crop=smart&auto=webp&s=d6aee82e5d70378d1be1c273ecbd5f41a127497a)

https://twitter.com/SomersF1/status/1369647405038198787
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Mika84 il 16 Marzo 2021, 07:22:15
Citazione di: Frenkoz il 05 Marzo 2021, 17:06:46
Williams FW43B, la livrea è di rottura e richiama il passato


(https://cdn-autosprint.corrieredellosport.it/images/2021/03/05/152906334-a591d520-c2c1-4926-b85e-ec8825d210d0.jpg)

Da una presentazione ad alto tasso hi-tech, con la realtà aumentata per rivelare la Williams FW43B a un dietrofront dettato da problemi legati alla sicurezza della app, hackerata, così da costringere il team a ridimensionare i propri piani.

Online debutta una monoposto diversissima nella colorazione, abbina tonalità di blu con il giallo oro e il bianco, in un richiamo al passato. "Il nuovo look del tea cattura lo spirito del suo passato, la trasformazione presente e la spinta verso ambizioni future mentre si appresta a disputare la prima stagione completa sotto la proprietà Dorilton Capital", spiega una nota.

Celebra la storia nei colori
Colori, ciascuno, un richiamo a una Williams gloriosa degli anni Ottanta e Novanta, tempi di successi e di titoli. Oggi, più semplicemente, alla squadra servirebbe dimostrare di aver compiuto un altro gradino, agganciato completamente il metà gruppo per provare a conquistare la zona punti in gare ricche di episodi.

Formazione invariata, è il management a vivere una profonda riorganizzazione, con l'arrivo di Jost Capito nuovo a.d. Williams Racing.

Come segnala la sigla, FW43B, si tratta di una monoposto in strettissima continuità con la FW43 del 2020. Rispetto alla macchina scesa in pista ad Abu Dhabi, cambia la forma del piano principale dell'ala anteriore, ondulato accanto alla zona centrale. Anche sulle pance non si notano significative novità, mentre il pilone verticale conserva i tre slot nella parte inferiore. Cambia i raccordo ai lati del cockpit, adesso forma un elemento a L rovesciata dove la FW43 utilizzava profili - verticale e orizzontale - separati.


https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2021/03/05-3985224/williams_fw43b_la_livrea_e_di_rottura_e_richiama_il_passato/

Beh oddio il giallo Camel dei tempi d'oro potevano enfatizzarlo un pochino meglio.
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Mika84 il 21 Marzo 2021, 19:51:53
Power unit: il segreto Mercedes

In un'epoca caratterizzata dai regolamenti più stringenti di sempre, ulteriormente limitata dall'impossibilità di portare avanti liberamente lo sviluppo per contrastare l'impatto economico della pandemia, la Formula 1 continua a offrire diversi temi di interesse sul piano tecnico. Tra gli argomenti di maggior popolarità trattati nel mese precedente l'inizio del Mondiale sono emerse le domande circa gli aggiornamenti della nuova power unit Mercedes. Sia la vettura del team campione del mondo in carica che l'Aston Martin infatti hanno sfoggiato un vistoso rigonfiamento nella parte centrale del cofano motore, assente invece sulle nuove Williams e McLaren, che pur provviste dello stesso propulsore hanno optato per un disegno meno aderente della carrozzeria.

L'inusuale protuberanza è quindi diventata il segreto della power unit Mercedes 2021, un segreto da intendersi non tanto quanto fonte di prestazioni eccezionali, che nel caso del propulsore anglo-tedesco sono invece sempre state frutto dell'ottima integrazione di svariate soluzioni e caratteristiche. Le forme del cofano dei motorizzati Mercedes costituiscono piuttosto il grande mistero del nuovo motore, parzialmente svelato dalle recenti dichiarazioni di James Allison, che però allo stesso tempo hanno ulteriormente alimentato le domande circa il segreto custodito dai tecnici di Toto Wolff.

Il direttore tecnico del team campione in carica ha riassunto in poche parole il lavoro svolto da HPP, acronimo di High Performance Powertrains, la divisione della Mercedes da cui nascono i propulsori di Formula 1. James Allison si è così espresso in merito al vistoso rigonfiamento sul cofano della W12: "I nostri amici di HPP hanno fatto un notevole sforzo per riprogettare il plenum e l'impianto di aspirazione, ricalibrando attorno ad esso il motore e spremendo come conseguenza molti più cavalli dalla power unit". Se da un lato la frase illustra le novità sviluppate a Brixworth, dall'altro introduce nuovi interrogativi che intensificano il mistero.

Il plenum identifica il volume da cui ciclicamente i cilindri del motore aspirano l'aria necessaria per la combustione. Le sue caratteristiche influenzano le prestazioni del motore sotto innumerevoli punti di vista, per cui risulta difficile comprendere nel dettaglio quale aspetto abbiano cercato di ottimizzare i tecnici di HPP. Analizzando le possibili ripercussioni della riprogettazione del plenum emergono tuttavia diverse ipotesi credibili.

Lotta alle temperature
Il primo scenario ad emergere è che a Brixworth si siano concentrati per migliorare l'aspetto termico del processo di aspirazione. In questo caso, le modifiche al plenum non sarebbero state la linea guida determinante per lo sviluppo della power unit, quanto un adattamento al diverso disegno dell'impianto di aspirazione, dettato dalla volontà di ricercare un maggior raffreddamento dell'aria in ingresso nel motore. La diminuzione delle temperature infatti garantisce un aumento della densità e di conseguenza della quantità di comburente potenzialmente presente nei singoli cilindri, incrementando le potenze sprigionate.

In secondo luogo, ogni grado di riduzione della temperatura nel plenum viene amplificato a seguito della compressione della miscela nel cilindro di un fattore che nei motori di Formula 1 è nell'intorno di 3. Il raffreddamento dell'aria in ingresso riduce quindi notevolmente il rischio di detonazione del combustibile e degli altri deleteri e poco efficienti fenomeni di combustione anomala. Il tutto offre l'opportunità di regolare diversamente i parametri di esercizio del motore quale il rapporto aria-combustibile, la tempistica di accensione della candela per l'innesco della combustione e soprattutto la possibilità di aumentare il rapporto di compressione, qualora non sia già pari al limite regolamentare di 18.

L'incremento della compressione della miscela attraverso le geometrie di cilindri e pistoni migliora sensibilmente l'efficienza del motore, ottenendo una potenza maggiore senza impattare sui consumi o viceversa osservando un minor dispendio di carburante a parità di prestazioni. La riduzione dei consumi ha assunto un'importanza determinante nella Formula 1 contemporanea, in quanto a seconda dei circuiti consente di optare tra una strategia più aggressiva e dispendiosa di utilizzo del motore per sfruttarne a pieno la potenza o piuttosto di imbarcare meno carburante, giovando al peso e all'usura degli pneumatici.

Sulla cresta dell'onda
Uno scenario altrettanto suggestivo è che in casa Mercedes abbiano aver rivisto il disegno del plenum e dell'impianto di aspirazione in funzione della sovralimentazione dinamica del motore. Lo sfruttamento dei fenomeni pulsatori, delle oscillazioni e delle onde di pressione nei condotti di aspirazione per massimizzare l'aria e il combustibile introdotto nei cilindri è una pratica diffusa anche nelle auto di serie e nelle altre vetture di Formula 1, ma lo stimolo della competizione spinge a estremizzare soluzioni già note. Nel dettaglio, il lavoro sulla lunghezza dei condotti colleganti il plenum ai cilindri è figlio della volontà di calibrare il motore a un preciso regime di rotazione, selezionato a seconda delle prestazioni desiderate. L'obiettivo è far sì che le onde di pressione che rimbalzano tra i cilindri e il plenum, innescate dall'apertura delle valvole, siano in fase con il motore, così che il picco di pressione giunga al cilindro con una tempistica tale da introdurre più aria in camera di combustione.

Gli stessi fenomeni pulsatori nei condotti di aspirazione portano inoltre a un'oscillazione del livello di pressione nel plenum. La frequenza di oscillazione può essere calibrata attraverso le geometrie dei componenti così che, nelle fasi di apertura delle valvole di aspirazione, la pressione istantanea nel plenum sia maggiore e favorisca l'ingresso di aria nei cilindri, migliorando in altri termini l'efficienza volumetrica. Lo sfruttamento dei fenomeni dinamici aumenta pertanto la pressione media all'interno dei cilindri, giovando alla potenza sprigionabile e all'efficienza, quindi ai consumi e indirettamente all'usura degli pneumatici.

Il potenziale della sovralimentazione dinamica si estende ulteriormente prendendo in considerazione l'aumento di pressione ottenuto grazie alla sovralimentazione tradizionale ad opera del turbocompressore. Incrementando l'efficacia della prima infatti si riduce la necessità della seconda, portando ad aggiornare anche il compressore stesso, che a bassi regimi inoltre è spinto in parte dal secondo motogeneratore elettrico della parte ibrida, in sigla MGU-H. Pertanto, alleviando il carico di lavoro richiesto al turbocompressore, indirettamente si assiste a un minor dispendio energetico dell'MGU-H, risparmiando carica della batteria che può essere sfruttata per alimentare più a lungo l'MGU-K, il motore elettrico che eroga potenza direttamente alle ruote.

Aspettando Honda
Al pari degli altri motoristi, Mercedes ha potuto sfruttare un intero anno a disposizione per sviluppare la power unit attuale, dal momento che nel 2020 il regolamento ha impedito di introdurre aggiornamenti a campionato in corso. Da tenere in considerazione inoltre come nella scorsa stagione sia stata introdotta la regola della mappatura unica, che ha ridotto l'intervallo dei possibili parametri di utilizzo del propulsore in gara e ha delineato una finestra ristretta in cui ottimizzare l'efficienza della power unit. La mappatura unica è stata deliberata a fine agosto, quando la progettazione del nuovo motore era in fase avanzata, per cui è difficile dire se i tecnici di Brixworth abbiano avuto il tempo per sfruttare al meglio la nuova regola. James Allison ha però testualmente affermato che il propulsore 2021 è stato ricalibrato attorno al plenum aggiornato, lasciando effettivamente intendere un'ottimizzazione in funzione della ristretta finestra di parametri della power unit.

I potenziali benefici del nuovo plenum della Mercedes sono molteplici e dipenderanno da quale aspetto abbia catalizzato maggiormente l'attenzione dei tecnici di Brixworth, ma non è da escludere che abbiano invece cercato il miglior compromesso tra il raffreddamento e la sovralimentazione dinamica. Indubbiamente i vantaggi devono essere stati sensibili se si è scelto di sacrificare la pulizia aerodinamica esterna con la comparsa della protuberanza sul cofano, in una Formula 1 in cui spesso le scelte progettuali vengono fatte proprio per assecondare le esigenze aerodinamiche.

È improbabile che la power unit anglo-tedesca possa godere di un salto esponenziale nelle prestazioni rispetto alla specifica 2020, ma il segreto del nuovo impianto di aspirazione desta comunque una discreta curiosità. Esso inoltre aumenta ulteriormente l'interesse verso il confronto con il propulsore Honda che, con il grande lavoro di riduzione degli ingombri e aumento della potenza operato nell'ultimo anno, alcuni ormai attestano come il punto di riferimento tra i motoristi. La stagione 2021 si prospetta sempre più come dominata dal dualismo tra Red Bull e Mercedes, una sfida tra piloti e squadre sul piano tecnico, sportivo, metodologico e motoristico.

Fonte: F1Passion.it
Titolo: Re:PRESENTAZIONE 2021: Le monoposto del Mondiale
Inserito da: Mika84 il 21 Marzo 2021, 19:58:49
Praticamente Mercedes ha trovato il modo di:
- Riprogettare gli scarichi in modo che entri aria più fredda al compressore (quindi più densa) -> aumento del rendimento termico del motore
- Riprogettare le camere di combustione in modo che quando l'aria entra si crea una sorta di onda di pressione che fa sì che entri più aria del normale

Questi due fattori vanno a vantaggio di un minor utilizzo dell'MGU-H che quindi stressa meno la batteria, la quale può essere indirizzata a ricaricare unicamente l'MGU-K, che manda l'energia direttamente alle ruote senza passare dal motore termico.