https://mobile.twitter.com/McLarenF1/status/1351824360357699584
Non sapevo dove altro postarlo. Fatto sta che la combo papaya-blu resta anche con Mercedes, e mi pare di intravedere un blu più scuro rispetto allo scorso anno.
Possibile qualche tocco di nero e argento?
Sì il blu sembra più scuro ad occhio.
Al massimo il logo McLaren da bianco passerà ad Argento ma dubito.
Confermo anch'io che il Blu è decisamente più scuro. Lo preferisco, e spero di confermi sulla monoposto.
Citazione di: Paul il 20 Gennaio 2021, 15:26:09
Al massimo il logo McLaren da bianco passerà ad Argento ma dubito.
Confermo anch'io che il Blu è decisamente più scuro. Lo preferisco, e spero di confermi sulla monoposto.
Blu scuro...mmm, non mi convince.
Penso che sarebbe invece un'autentica figata la livrea Indy 2020, con il nero al posto del blu.
Citazione di: Ice Man il 20 Gennaio 2021, 20:29:27
Citazione di: Paul il 20 Gennaio 2021, 15:26:09
Al massimo il logo McLaren da bianco passerà ad Argento ma dubito.
Confermo anch'io che il Blu è decisamente più scuro. Lo preferisco, e spero di confermi sulla monoposto.
Blu scuro...mmm, non mi convince.
Penso che sarebbe invece un'autentica figata la livrea Indy 2020, con il nero al posto del blu.
Il nero sulla Indy è lì per via dello sponsor Arrow. Anche a me non dispiacerebbe però.
Key: "Dobbiamo impegnarci su due aspetti"
WOKING – "Sono due i punti deboli dove dobbiamo migliorare: le curve a bassa velocità e cercare di rendere la vettura meno sensibile alle raffiche di vento". Il direttore tecnico della McLaren James Key evidenzia su cosa ci si stia concentrando per continuare la crescita del team inglese per il mondiale 2021 di Formula 1.
Lavorare tanto
La scuderia di Woking nutre molte speranze in vista della stagione 2021 visto che monterà le power unit della Mercedes. Ma è chiaro che bisognerà continuare il processo di evoluzione: "I nostri punti di forza sono state le curve ad alta velocità oltre a condizioni meteo favorevoli" le parole di Key. "La stessa velocità di punta si è dimostrata un altro elemento molto importante ma è sui punti deboli che dobbiamo continuare a lavorare".
Soprattutto le condizioni climatiche, quando il vento diventava più forte, hanno influito sulle prestazioni di Carlos Sainz e Lando Norris: "È vero, ha rappresentato un problema per noi", ha spiegato il direttore tecnico della McLaren. "Questo è uno degli aspetti su cui ci stiamo focalizzando ma non si ha la bacchetta magica, bisogna solo lavorare. Certo è che questo elemento ha probabilmente influito più su di noi che su altri team".
https://www.tuttosport.com/news/formula-1/2021/01/25-78526358/f1_mclaren_key_dobbiamo_impegnarci_su_due_aspetti_
Il taglio del fondo dietro farà un enorme differenza. Siccome abbiamo più spazio di manovra in quella zona per il cambio PU, spero che il team sia in grado di massimizzare il cambio delle regole.
Per adesso non è nemmeno certo quale concetto aerodinamico avrà la meglio, Mercedes vs RB hanno entrambi vantaggi e svantaggi.
Però ho letto che a Woking sono contenti per le dimensioni compatte del sistema di raffreddamento rispetto a Renault.
(https://pbs.twimg.com/media/EsQUdTQXAAIRzXE?format=jpg&name=medium)
Foto pubblicata ma poi cancellata :-ahah prima tirata d'orecchie da Mercedes probabilmente.
McLaren e la PU Mercedes: MCL35M come un progetto nuovo
Come si produce una monoposto di Formula 1 al tempo del Covid? Le operazioni in McLaren, a Woking, sono un buon indizio di tutte le limitazioni e le precauzioni assunte dai team, specialmente in Gran Bretagna, negli ultimi mesi. Al McLaren Technology Centre il ricorso alle videochiamate, fotografie dei componenti da mandare in produzione, è la "nuova normalità" dei preparativi in una fase dell'anno cruciale per il reparto produzione.
Piers Thynne, direttore della Produzione F1, racconta come a Woking si lavori su turni per evitare un potenziale stop nel caso in cui dovesse esserci una positività al coronavirus. Personale di reparti diversi non può entrare in contatto e i componenti viaggiano da un'area all'altra passando da punti di prelievo.
Ritmi serrati e normali contrattempi
"Si lavora duramente ogni mese dell'anno nel team produzione, ma è nei mesi di gennaio e febbraio che davvero di guadagni lo stipendio: è il momento più duro dell'anno. Su molte cose siamo nei piani, ci sono delle sfide in certe aree al momento ma è la Formula 1", spiega Thynne: "Se non incontri nessun problema, allora probabilmente non ti stai comportando in modo sufficientemente aggressivo".
La sfida dell'omologazione del telaio
McLaren che, diversamente dalle altre scuderie, ha realizzato un telaio nuovo per la MCL35M, dovendo installare una power unit differente, la Mercedes, con ingombri e accessori completamente diversi rispetto al motore Renault: "L'omologazione del telaio è sempre una sfida enorme, una pietra miliare. Per tante persone del team è un periodo difficile e di ansia, mi ricorda quando mia moglie diede alla luce i gemelli. La differenza è che affrontiamo l'omologazione ogni anno.
Ci sono state delle sfide dall'installazione della power unit Mercedes, il telaio è stato omologato a dicembre. Le differenze sono state in un procedimento che, per le restrizioni Covid-19, non ha visto la FIA fisicamente osservare i crash test. Abbiamo predisposto delle camera e collegamenti dal vivo in modo da osservare tutta la strumentazione e sguire ogni passo del procedimento".
MCL35M tutta nuova
McLaren ha dovuto accelerare lo sviluppo nella parte finale dello scorso campionato per introdurre elementi da sfruttare sul progetto MCL35M, prima che intervenisse il congelamento. Come nel caso del musetto. Altre aree hanno visto una progettazione completamente diversa, "la power unit Mercedes ha dettato un numero enorme di cambiamenti e abbiamo fondamentalmente costruito una macchina nuova. Il numero di pezzi nuovi sulla MCL3M è pressoché lo stesso di quando realizzammo la MCL35.
Il retro del telaio, la scatola del cambio intorno al motore, sono cambiati sostanzialmente per adattarli alla nuova power unit. È un processo che altera l'architettura della macchina e il modo in cui si installano i componenti.
Domenicali: "F1 dimostri che l'ibrido ha un gran futuro"
L'intera configurazione del raffreddamento e tutti i condotti – aria o di fluidi – è cambiata, come tutti i cablaggi e le scatole di controllo".
Primi passi verso il 2022
Thynne anticipa anche lo stato dei lavori in vista del 2022, attualmente in una fase di test di singoli elementi in galleria del vento, dove le squadre sono tornare a operare in vista della stagione 2022 dall'1 gennaio: "Abbiamo prodotti tantissimi pezzi per supportare l'avvio di quel programma.
Attualmente il focus è sui pezzi da testare in galleria, poi progredendo la progettazione aerodinamica faremo sempre più pezzi da provare in galleria. Sono test importanti, si tratta di stabilire cosa funziona e cosa no, perché quando inizieremo la produzione della macchina 2022 vogliamo sia subito quella giusta. I pezzi di prova devono spingere i limiti aerodinamici, è così che guadagni prestazione".
https://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2021/01/26-3857122/mclaren_e_la_pu_mercedes_mcl35m_come_un_progetto_nuovo/
Tutto questo cambiare ci darà molto da fare, perchè come era logico dovremmo cambiare gran parte della parte elettrica e soprattutto aerodinamica.
Non mi ricordo se la Mercedes avesse condiviso un po' della loro esperienza per "aiutarci" a bilanciare la vettura, per via delle dimensioni del motore differenti, però sarà una bella sfida per i nostri assemblare un macchina equilibrata usando solo 3 giorni di test.
https://twitter.com/mondomclaren/status/1354467442265894912
Non vedo l'ora che riparta la stagione. 😆
Però cavolo almeno qualche sessione di test in più potevano farla...😒
Secondo voi le prime vetture quando saranno presentate?Mi pare che l'unica che abbia annunciato qualcosa è la Alfa Romeo (22.02)...
https://twitter.com/mondomclaren/status/1354732375381573632
Citazione di: Giasone Bottone il 27 Gennaio 2021, 19:03:41
Non vedo l'ora che riparta la stagione. 😆
Però cavolo almeno qualche sessione di test in più potevano farla...😒
Secondo voi le prime vetture quando saranno presentate?Mi pare che l'unica che abbia annunciato qualcosa è la Alfa Romeo (22.02)...
A Woking leggono il forum. :-ahah
Citazione di: Paul il 28 Gennaio 2021, 12:27:30
Citazione di: Giasone Bottone il 27 Gennaio 2021, 19:03:41
Non vedo l'ora che riparta la stagione. 😆
Però cavolo almeno qualche sessione di test in più potevano farla...😒
Secondo voi le prime vetture quando saranno presentate?Mi pare che l'unica che abbia annunciato qualcosa è la Alfa Romeo (22.02)...
A Woking leggono il forum. :-ahah
Praticamente mi hanno risposto! :-ahah
Riproviamo:
Certo che potrebbero inviarmi una fiammante McLaren Senna sottocasa... :-fsk
Citazione di: BOSS il 28 Gennaio 2021, 11:45:09
https://twitter.com/mondomclaren/status/1354732375381573632
Quandi quest'anno oltre al papaya-blu ci sarà anche il bianco?
Citazione di: mp4-89 il 28 Gennaio 2021, 17:01:43
Citazione di: BOSS il 28 Gennaio 2021, 11:45:09
https://twitter.com/mondomclaren/status/1354732375381573632
Quandi quest'anno oltre al papaya-blu ci sarà anche il bianco?
Già prevedo che la livrea mi farà schifo...
Citazione di: britannia il 28 Gennaio 2021, 18:58:16
Citazione di: mp4-89 il 28 Gennaio 2021, 17:01:43
Citazione di: BOSS il 28 Gennaio 2021, 11:45:09
https://twitter.com/mondomclaren/status/1354732375381573632
Quandi quest'anno oltre al papaya-blu ci sarà anche il bianco?
Già prevedo che la livrea mi farà schifo...
Eccallà :-ahah
Citazione di: zipavelo il 28 Gennaio 2021, 22:06:37
Citazione di: britannia il 28 Gennaio 2021, 18:58:16
Citazione di: mp4-89 il 28 Gennaio 2021, 17:01:43
Citazione di: BOSS il 28 Gennaio 2021, 11:45:09
https://twitter.com/mondomclaren/status/1354732375381573632
Quandi quest'anno oltre al papaya-blu ci sarà anche il bianco?
Già prevedo che la livrea mi farà schifo...
Eccallà :-ahah
Mmmmm.... aridaje co st'arancione....
Per i nostalgici, oggi 9 anni fa veniva presentata a Woking la Mp4-25 l'ultima McLaren vincente, aldilà del colore della livrea spero vivamente che la MCL35M possa interrompere questo digiuno interminato
Citazione di: britannia il 01 Febbraio 2021, 23:06:05
Per i nostalgici, oggi 9 anni fa veniva presentata a Woking la Mp4-25 l'ultima McLaren vincente, aldilà del colore della livrea spero vivamente che la MCL35M possa interrompere questo digiuno interminato
Mp4-27.
Comunque speriamo. Ci siamo andati già vicini a Monza lo scorso anno, ed è stato un gran peccato. L'obiettivo deve essere quello di arrivare ad un livello di competitività simile alla Red Bull perché a quel punto sarebbe decisamente più realistico puntare a una vittoria di tappa.
Citazione di: Giasone Bottone il 02 Febbraio 2021, 13:03:21
Citazione di: britannia il 01 Febbraio 2021, 23:06:05
Per i nostalgici, oggi 9 anni fa veniva presentata a Woking la Mp4-25 l'ultima McLaren vincente, aldilà del colore della livrea spero vivamente che la MCL35M possa interrompere questo digiuno interminato
Mp4-27.
Comunque speriamo. Ci siamo andati già vicini a Monza lo scorso anno, ed è stato un gran peccato. L'obiettivo deve essere quello di arrivare ad un livello di competitività simile alla Red Bull perché a quel punto sarebbe decisamente più realistico puntare a una vittoria di tappa.
si mp4-27 ho sbagliato il numero
Citazione di: britannia il 02 Febbraio 2021, 22:11:42
Citazione di: Giasone Bottone il 02 Febbraio 2021, 13:03:21
Citazione di: britannia il 01 Febbraio 2021, 23:06:05
Per i nostalgici, oggi 9 anni fa veniva presentata a Woking la Mp4-25 l'ultima McLaren vincente, aldilà del colore della livrea spero vivamente che la MCL35M possa interrompere questo digiuno interminato
Mp4-27.
Comunque speriamo. Ci siamo andati già vicini a Monza lo scorso anno, ed è stato un gran peccato. L'obiettivo deve essere quello di arrivare ad un livello di competitività simile alla Red Bull perché a quel punto sarebbe decisamente più realistico puntare a una vittoria di tappa.
si mp4-27 ho sbagliato il numero
😉
Io penso che l'arrivo di Ricciardo possa essere una mossa davvero azzeccata. Ovvio non può fare i miracoli, ma se ha l'occasione mi sembra uno in grado di cogliere al volo l'opportunità. Spero inoltre che Norris cresca ulteriormente al suo fianco.
McLaren: 41 sponsor nel 2021
Da Coca Cola a Dell, passando per Gulf fino a Richard Mille: la lista dei partner della scuderia di woking è piuttosto lunga
La McLaren ha quasi il doppio degli sponsor della Ferrari: la Scuderia di Maranello, infatti, in calce al proprio sito ufficiale riporta i marchi di 22 brand, quella di Woking invece arriva a 41. Non si può certo dire che il CEO Zak Brown non si sia adoperato nel trovare il maggior numero di partner per supportare la scuderia color papaya. La McLaren è stata messa a dura prova dalla pandemia legata al Coronavirus, se sui mercati i risultati non sono stati quelli auspicati in pista però gli uomini guidati da Andreas Seidl hanno ottenuto un insperato terzo posto in classifica costruttori e ora nel 2021 le ambizioni sono corroborate dal ritorno alle power unit Mercedes e dall'arrivo di Daniel Ricciardo, un top driver dal valore indiscutibile.
Come sottolineato, sono ben 41 i marchi che hanno deciso di legare il loro nome a quello della McLaren, anche se ad esempio è curioso che la Sparco compaia in una doppia veste ovvero sia in qualità di fornitrice di tute come Sparco che a livello di Sparco Gaming. Di sopra abbiamo riportato l'elenco degli sponsor i quali coprono un'ampia gamma di settori quali food (Coca Cola, Huski Chocolate, Unilever), hardware (Dell e Alienware), orologi di lusso (Richard Mille), idrocarburi (Gulf), gaming (Veloce Esports e Sparco Gaming), trading (FxPro) e tanti altri tra cui ovviamente fornitori di materiale da gara come Pirelli, Marelli e Sparco.
fonte: formulapassion.it
Questa è un'ottima notizia, il panzone ha fatto davvero un gran bel lavoro in questi anni, attirando tantissimi nuovi sponsor facendo della McLaren un brand accattivante e attrattivo chapeu!
Citazione di: britannia il 03 Febbraio 2021, 18:01:45
McLaren: 41 sponsor nel 2021
Questa è un'ottima notizia, il panzone ha fatto davvero un gran bel lavoro in questi anni, attirando tantissimi nuovi sponsor facendo della McLaren un brand accattivante e attrattivo chapeu!
Sul fronte marketing bisogna proprio dire che sa il fatto suo, non c'è che dire!
Credo che come numero di sponsor siamo messi molto bene, anche rispetto ai top team. La cosa che ci manca, forse, è un title sponsor o partner principale. Stile Petronas.
Ad ogni modo rispetto agli anni Honda c'è stato un cambiamento clamoroso. Quindi bravissimo Zak!
Citazione di: Giasone Bottone il 03 Febbraio 2021, 18:35:16
Credo che come numero di sponsor siamo messi molto bene, anche rispetto ai top team. La cosa che ci manca, forse, è un title sponsor o partner principale. Stile Petronas.
Ad ogni modo rispetto agli anni Honda c'è stato un cambiamento clamoroso. Quindi bravissimo Zak!
(https://i.ibb.co/6R8tGWb/acqua-di-nepi.png)
da paesano, metterei questa bella scritta Acqua di Nepi sull'alettone posteriore...ma starebbe bene pure sulla fiancata nella zona a Coca-Cola.
Citazione di: zipavelo il 04 Febbraio 2021, 10:30:34
Citazione di: Giasone Bottone il 03 Febbraio 2021, 18:35:16
Credo che come numero di sponsor siamo messi molto bene, anche rispetto ai top team. La cosa che ci manca, forse, è un title sponsor o partner principale. Stile Petronas.
Ad ogni modo rispetto agli anni Honda c'è stato un cambiamento clamoroso. Quindi bravissimo Zak!
(https://i.ibb.co/6R8tGWb/acqua-di-nepi.png)
da paesano, metterei questa bella scritta Acqua di Nepi sull'alettone posteriore...ma starebbe bene pure sulla fiancata nella zona a Coca-Cola.
Sbaglio o non è la prima volta che leggo questa esatta proposta? :-ahah
https://mobile.twitter.com/McLarenF1/status/1357253107932143619
Citazione di: pietro27 il 04 Febbraio 2021, 11:04:54
https://mobile.twitter.com/McLarenF1/status/1357253107932143619
Vai Riccio!!!
Citazione di: pietro27 il 04 Febbraio 2021, 10:57:57
Citazione di: zipavelo il 04 Febbraio 2021, 10:30:34
Citazione di: Giasone Bottone il 03 Febbraio 2021, 18:35:16
Credo che come numero di sponsor siamo messi molto bene, anche rispetto ai top team. La cosa che ci manca, forse, è un title sponsor o partner principale. Stile Petronas.
Ad ogni modo rispetto agli anni Honda c'è stato un cambiamento clamoroso. Quindi bravissimo Zak!
(https://i.ibb.co/6R8tGWb/acqua-di-nepi.png)
da paesano, metterei questa bella scritta Acqua di Nepi sull'alettone posteriore...ma starebbe bene pure sulla fiancata nella zona a Coca-Cola.
Sbaglio o non è la prima volta che leggo questa esatta proposta? :-ahah
Non mi ricordo ma non credo, però visto che da Woking ci stanno leggendo so che prima o poi succederà :-ahah
Presentazione alle 20.00! Perfetto! Finalmente potrò vedermi la nuova MCL in diretta!
Piccolo ot:
Alonso investito in bici in Svizzera, sta in ospedale ma é cosciente.
Domanda: chi ha tirato fuori la bambola voodoo?
PS. Ci scherzo perché é fuori pericolo.
Si parla di possibile frattura della mascella.
Brutto infortunio, una frattura alla mascella è assai grave nella F1 attuale che genera tanta forza laterale sulla testa del pilota. Inoltre i piloti devono indossare il casco in un certo modo, altrimenti si muove troppo rovinando la visibilità.
Citazione di: zipavelo il 11 Febbraio 2021, 21:50:53
Piccolo ot:
Alonso investito in bici in Svizzera, sta in ospedale ma é cosciente.
Domanda: chi ha tirato fuori la bambola voodoo?
PS. Ci scherzo perché é fuori pericolo.
Ha perso la memoria e pensa di essere nel 1996
Ci sono una marea di battute noir che potremmo fare ma noi non le faremo perchè rispettiamo le persone.
Anche le me**e come lui.
McLaren come Dart Fener in Star Wars
Le ultime due stagioni hanno segnato una rinascita quasi insperata da parte della McLaren, che dal baratro del binomio con la Honda è riuscita a ritrovarsi dopo il passaggio alla motorizzazione Renault chiudendo addirittura terza – con due podi e la vittoria sfiorata a Monza – l'ultimo Mondiale.
"Sono entrato a far parte della squadra in una fase di declino – ha dichiarato Brown a Motorsport-Total.com, parlando del suo arrivo alla fine del 2016 – Dopo grandi sponsor come Vodafone, Johnny Walker e GSK, la macchina era ormai diventata nuda. Tuttavia, non credo che un individuo sia responsabile, né sono in dovere di puntare il dito contro qualcuno".
Nonostante ciò, il consiglio di amministrazione decise che era arrivato il momento di dare una svolta mettendo alla porta uno degli uomini più rappresentativi della scuderia di Woking, Ron Dennis. Secondo Brown, il volto storico della McLaren dagli Anni '80 in poi si è trovato a dover gestire dei conflitti all'interno della struttura che hanno portato inevitabilmente a un'atmosfera malsana.
"Ho visto la McLaren come all'interno di Star Wars. Siamo diventati un po' come Darth Vader, ma dovevamo essere più come Luke Skywalker – ha aggiunto Brown, che ora inizia a vedere i frutti del suo lavoro – Adesso stiamo lentamente vedendo che inizia a funzionare tutto e abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno, dai piloti, al team principal, al direttore tecnico, al motore, agli investitori o delle altre risorse".
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/mclaren-come-dart-fener-in-star-wars-zak-brown-ron-dennis-seidl-key-547075.html
Haug sul binomio McLaren-Mercedes: "Partnership che rappresenta qualità"
Intervistato da F1-Insider.com, Norbert Haug ha parlato del ritorno della partnership tra McLaren e Mercedes, evidenziando come questo storico binomio porti con se un bagaglio di talento ed esperienza fuori dal comune. Secondo l'ex Vicepresidente di Mercedes per le attività sportive, la collaborazione tra la scuderia di Woking e il motorista tedesco, interrotta nel 2015 per il passaggio della McLaren alla motorizzazione Honda, ha sempre prodotto successi e titoli mondiali, aspetto che fa ben sperare tutti i tifosi del team inglese.
"E' stato un piacere ricevere la notizia del ritorno della partnership tra McLaren e Mercedes", ha dichiarato Norbert Haug. "Il binomio ha vissuto 15 anni ricchi di successo e vederlo ritornare fa ben sperare per il futuro della squadra. Le frecce d'argento di Hakkinen, Coulthard ed Hamilton rappresentavano la qualità e grande attenzione per i dettagli. Sarei molto felice se fosse di nuovo così. Andreas Seidl, inoltre, è una garanzia. Al timone del team c'è un agonista che sa dov'è il gradino più alto del podio e che soprattutto sa come arrivarci".
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=8513.0
Ci siamo ragazzi! Il giorno più bello dell'anno.
Citazione di: GoLewisGo il 15 Febbraio 2021, 19:43:06
Ci siamo ragazzi! Il giorno più bello dell'anno.
è vero! é come la notte di natale...
La notte di natale in cui tutto è possibile... anche vincere il mondiale!!!!
Poi arrivi alla prima gara ed è come scartare il regalo trovando una barbie al posto del Mazinga Z che avevi chiesto...
Però dai, speriamo almeno come l'anno scorso.
"Whasss... goin' on?"
Dio quanto ti amo Daniel.
Il colore della zip non mi fa impazzire sinceramente, più che altro non ci sta bene secondo me.
Però è bellissimo vedere tanti sponsor, pensate alla differenza con gli anni scorsi...