MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: Frenkoz il 12 Dicembre 2020, 22:09:49

Titolo: Novità societarie di McLaren e McLaren Group
Inserito da: Frenkoz il 12 Dicembre 2020, 22:09:49
La McLaren vende quote del team F1 ad investitori americani

Un consorzio di investitori con sede negli Stati Uniti è vicino all'acquisizione di una grossa partecipazione nel team McLaren di Formula Uno (F1) in un accordo che valuterà la storica squadra da corsa britannica a più di £ 550 milioni.
Sky News può rivelare in esclusiva che MSP Sports Capital, i cui partner hanno avuto un ampio coinvolgimento nella Major League Baseball, nel basket americano e nel calcio europeo, è a capo di un gruppo che inietterà 185 milioni di sterline nella McLaren Racing per un periodo di due anni.
L'accordo potrebbe essere annunciato già domenica, secondo fonti, in coincidenza con la gara di F1 più importante della McLaren da anni. I piloti del team - Lando Norris e Carlos Sainz - si sono qualificati per il Gran Premio di Abu Dhabi rispettivamente al quarto e sesto posto, dando loro la possibilità di conquistare il terzo posto nel campionato costruttori per la prima volta dal 2012.
L'accordo di McLaren con il consorzio guidato da MSP sottolineerà la fiducia degli investitori nella rinascita a lungo termine del team e fornirà una gradita iniezione di capitale in un gruppo automobilistico più ampio che è stato duramente colpito dalla crisi del coronavirus. Il nuovo investimento dovrebbe valorizzare la McLaren Racing, che gareggia anche nel campionato INDYCAR negli Stati Uniti, a 560 milioni di sterline dopo l'iniezione dei 185 milioni di sterline di capitale.

Fonti affermano che i membri del consorzio includevano The Najafi Companies, una società di investimento privata, e UBS O'Connor, una sussidiaria di hedge fund del gigante svizzero dell'investment banking.
Il consorzio acquisirà inizialmente una partecipazione del 15% in McLaren Racing, che salirà al 33% entro la fine del 2022, secondo una fonte. Nell'ambito della transazione, uno dei dirigenti del consorzio, Jahm Najafi, diventerà vicepresidente della McLaren Racing, mentre Jeff Moorad di MSP e Rodrigo Trelles Zabala di UBS O'Connor entreranno a far parte del consiglio di amministrazione della McLaren Racing come amministratori non esecutivi . Il signor Moorad è stato coinvolto nella guida di una serie di franchigie sportive statunitensi, tra cui gli Arizona Diamondbacks e i San Diego Padres del baseball, mentre MSP è attualmente un investitore in club dei campionati di calcio spagnolo e portoghese.



L'accordo per il suo team di F1 non influisce sulla proprietà della McLaren Automotive, la divisione del Gruppo McLaren che produce auto da strada di lusso e che era altamente redditizia prima della crisi COVID-19. Fondato nel 1963 da Bruce McLaren, il marchio automobilistico è uno dei nomi più famosi del motorsport britannico. Durante mezzo secolo di gare in F1, ha vinto otto volte il campionato costruttori, mentre i suoi piloti hanno incluso artisti del calibro di Mika Hakkinen, Lewis Hamilton, Alain Prost e Ayrton Senna. In totale, il team ha vinto 180 Gran Premi, tre Indianopolis 500 e la 24 Ore di Le Mans al suo debutto. È caduto in tempi più magri in pista durante l'ultimo decennio, anche se sotto l'attuale amministratore delegato delle corse, Zak Brown, le sue fortune hanno iniziato a rinascere. La vendita di una partecipazione di minoranza fornirà fondi sufficienti per sostenere l'ambizione di Mr Brown di vedere la McLaren competere di nuovo per i titoli dei piloti e dei costruttori di F1 nei prossimi anni. Si ritiene che il signor Brown abbia affidato il suo futuro a lungo termine alla squadra come parte dell'iniezione di capitale. Un limite di budget annuale sarà introdotto in F1 a partire dal prossimo anno, a partire da $ 145 milioni (£ 110 milioni) per ogni squadra, scendendo negli anni successivi a $ 135 milioni (£ 102 milioni). Coinvolgendo nuovi investitori, la McLaren dovrebbe essere in grado di operare al livello del limite di costo su base sostenibile. È l'ultimo team di F1 ad aver scaricato una quota significativa e segue la recente acquisizione della Williams Grand Prix Holdings da parte di Dorilton Capital in un accordo che ha posto fine al legame decennale dell'omonima famiglia con la società. Le operazioni in pista della McLaren rappresentano circa il 20% dei ricavi annuali del gruppo. Ha accordi di sponsorizzazione con aziende tra cui Darktrace, il fornitore di software per la sicurezza informatica, e Dell Technologies, il gigante dell'informatica. La raccolta di capitali per il suo braccio da corsa fa parte di un tentativo più ampio di rifinanziare la società, anche se il suo braccio automobilistico continua la sua ripresa dalla pandemia. Il Gruppo McLaren è in trattative con diversi offerenti per il suo spettacolare quartier generale nel Surrey, un accordo che potrebbe raccogliere circa 180 milioni di sterline come parte di un accordo di vendita e retrocessione. All'inizio di quest'anno, l'azienda ha tagliato 1.200 posti di lavoro nelle sue operazioni come parte di un piano di ristrutturazione che interessa più di un quarto della sua forza lavoro. La McLaren è di proprietà di investitori guidati da Mumtalakat, il fondo sovrano del Bahrain, che ha iniettato 300 milioni di sterline nella società a marzo.
Ha anche ottenuto un prestito di 150 milioni di sterline dalla Banca nazionale del Bahrain e dovrebbe raccogliere ulteriori 400 milioni di sterline di capitale il prossimo anno, sebbene i rapporti di questa settimana suggeriscano che potrebbe farlo attraverso una quotazione pubblica delle sue azioni sono stati respinti come "completamente largo del segno ".
McLaren è un importante esportatore britannico, impiega direttamente circa 3.000 persone e sostiene migliaia di posti di lavoro lungo la catena di fornitura del Regno Unito.
La tempesta di nuovi accordi di finanziamento arriva nove mesi dopo che la McLaren si è paracadutata a Paul Walsh, l'ex capo dei pesi massimi di Diageo, come presidente esecutivo.
La divisione auto da strada della McLaren, che in precedenza era una società semindipendente chiamata McLaren Automotive, produce alcune delle auto più costose del mondo, con modelli tra cui la Senna, dal nome del leggendario ex pilota di F1.

L'unità, gestita da Mike Flewitt, rappresenta la maggior parte delle vendite del gruppo. La compagnia britannica ha visto le sue divisioni separate riunite dopo la partenza nel 2017 di Ron Dennis, il veterano capo della McLaren che aveva guidato il suo team di F1 attraverso il periodo di maggior successo della sua storia. È diventato uno degli uomini d'affari più famosi della Gran Bretagna, espandendo le iniziative tecnologiche di McLaren in una vasta gamma di altri settori attraverso lucrose partnership commerciali. Il signor Dennis ha scaricato la sua quota in un affare di 275 milioni di sterline a seguito di un'aspra disputa con altri azionisti. Aveva presentato al consiglio di amministrazione della McLaren un'offerta pubblica di acquisto di 1,65 miliardi di sterline da un consorzio di investitori cinesi, ma non ha attirato il sostegno dei colleghi del consiglio.


La McLaren ha rifiutato di commentare sabato sera.


https://news.sky.com/story/mclaren-sells-big-stake-in-f1-team-to-consortium-in-560m-deal-12159554
Titolo: Re:McLaren Racing vende una quota per 560M£ a un consorzio americano
Inserito da: pietro27 il 12 Dicembre 2020, 22:15:44
BOMBA. Non so davvero come prendere sta notizia, sono sotto shock.
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante a un consorzio americano
Inserito da: Frenkoz il 12 Dicembre 2020, 22:21:06
In breve

Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: Gidan il 12 Dicembre 2020, 22:35:02
Praticamente torneremo ad avere la potenza economica per tornare a vincere! Grande notizia secondo me
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: McLaren94 il 12 Dicembre 2020, 22:38:10
Sono ignorante e non capisco una cosa: perché si parla di valutazione complessiva quando questi acquisteranno nemmeno la metà del gruppo racing?

Comunque dopo l'addio di Ron ormai mi va bene chiunque finché mette i soldi. Se si fida Zak mi fido anch'io
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: Gidan il 12 Dicembre 2020, 22:43:04
Citazione di: McLaren94 il 12 Dicembre 2020, 22:38:10
Sono ignorante e non capisco una cosa: perché si parla di valutazione complessiva quando questi acquisteranno nemmeno la metà del gruppo racing?

Comunque dopo l'addio di Ron ormai mi va bene chiunque finché mette i soldi. Se si fida Zak mi fido anch'io

Perché in funzione della valutazione attuale della McLaren loro compreranno prima il 15% poi il 33% e probabilmente compreranno sempre più quote fino ad arrivare al 40 50% sec me, un po' come fece Suning con l'Inter qualche anno fa. Questi sono una potenza economica mondiale, hanno in mano il basket, calcio americano..... notizia sensazionale sec me
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: McLaren94 il 12 Dicembre 2020, 22:46:16
Citazione di: Gidan il 12 Dicembre 2020, 22:43:04
Citazione di: McLaren94 il 12 Dicembre 2020, 22:38:10
Sono ignorante e non capisco una cosa: perché si parla di valutazione complessiva quando questi acquisteranno nemmeno la metà del gruppo racing?

Comunque dopo l'addio di Ron ormai mi va bene chiunque finché mette i soldi. Se si fida Zak mi fido anch'io

Perché in funzione della valutazione attuale della McLaren loro compreranno prima il 15% poi il 33% e probabilmente compreranno sempre più quote fino ad arrivare al 40 50% sec me, un po' come fece Suning con l'Inter qualche anno fa. Questi sono una potenza economica mondiale, hanno in mano il basket, calcio americano..... notizia sensazionale sec me

Aaahhh ho capito. Che stupido. Credevo sborsassero 560 milioni
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: Gidan il 12 Dicembre 2020, 22:48:24
Citazione di: McLaren94 il 12 Dicembre 2020, 22:46:16
Citazione di: Gidan il 12 Dicembre 2020, 22:43:04
Citazione di: McLaren94 il 12 Dicembre 2020, 22:38:10
Sono ignorante e non capisco una cosa: perché si parla di valutazione complessiva quando questi acquisteranno nemmeno la metà del gruppo racing?

Comunque dopo l'addio di Ron ormai mi va bene chiunque finché mette i soldi. Se si fida Zak mi fido anch'io

Perché in funzione della valutazione attuale della McLaren loro compreranno prima il 15% poi il 33% e probabilmente compreranno sempre più quote fino ad arrivare al 40 50% sec me, un po' come fece Suning con l'Inter qualche anno fa. Questi sono una potenza economica mondiale, hanno in mano il basket, calcio americano..... notizia sensazionale sec me

Aaahhh ho capito. Che stupido. Credevo sborsassero 560 milioni

Nono quella è la valutazione complessiva di McLaren Racing. Questo concetto l ho capito quando Suning comprò l'Inter qualche anno fa..... Comunque con questo gruppo torneremo ad avere potenzialità economiche immense, quando questi si muovono è solo per vincere
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: Frenkoz il 12 Dicembre 2020, 23:20:25
Conferenza stampa di Zak a fine GP.

Inoltre riporto i valori dei team da una fonte dello scorso anno:

Ferrari (Valore in milioni di dollari: 1.350; ricavi: 426)
Mercedes (1.015; 451)
Red Bull Racing (640; 327)
McLaren (620; 165)
Renault (430; 195)
Williams (400; 176)
Toro Rosso (200; 172)
Racing Point (130; 104)
Haas F1 (115; 95)
Alfa Romeo (105; 84)

https://www.calcioefinanza.it/2019/12/30/formula-1-team-maggior-valore/


550 milioni di sterline sarebbero 720-730 milioni di dollari, una valutazione superiore a questa stima.
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: mp4-89 il 13 Dicembre 2020, 07:31:01
Notizia pazzesca! Speriamo che questa sia gente affidabile, in caso avremmo le potenzialità economiche per tornare finalmente a vincere
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: zipavelo il 13 Dicembre 2020, 08:24:49
Basta che non ci compra Lotito.
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: Paul il 13 Dicembre 2020, 09:37:10
Bellissima notizia secondo me, finalmente mettono al sicuro il team di F1. Nel automotive hanno combinato il solito casino british nella gestione auto.
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: GoLewisGo il 13 Dicembre 2020, 09:42:52
Di sicuro è una notizia bomba. Speriamo in senso positivo!
Titolo: Re:McLaren Racing: in vendita una importante quota a un consorzio americano
Inserito da: McLaren94 il 13 Dicembre 2020, 09:43:42
https://youtu.be/oyVRAdubABY
Titolo: Re:La McLaren vende quote del team F1 ad investitori americani
Inserito da: Mika84 il 13 Dicembre 2020, 11:49:06
Ma speriamo, del resto Zak è americano ed è bravo a trovare nuovi fondi. A questo poi aggiungiamoci i soldi che prenderemo dalla conclusione del campionato, quindi oggi non resta che incrociare le dita e sperare nel terzo posto a fine gara  :-p3
Titolo: Re:La McLaren vende quote del team F1 ad investitori americani
Inserito da: Frenkoz il 13 Dicembre 2020, 12:12:51
Questa McLaren è sempre più di Zak Brown, a cui va dato atto di scelte di rottura che si stanno rivelando vincenti. L'ingresso di nuovi capitali e investitori era inevitabile vista la situazione pandemica ma anche visto non siamo un grande gruppo automobilistico, pertanto quei 185 milioni sono da vedere non tanto come "in più" ma in sostituzione di quelli che non sarebbero più potuti arrivare dall'azionariato odierno che li userà almeno parzialmente per coprire i debiti del Gruppo.

Ormai infatti McLaren Racing è solo il 20-25% dei ricavi del Gruppo, che soffre perchè Automotive ha ridotto le vendite del 60%. Rimanendo però alla F1, questi capitali ci permettono di fare investimenti sia a breve, come i soldi per lo sviluppo durante la stagione, che a lungo termine  come la galleria del vento, i cui lavori sarebbero dovuti partire nel primo semestre del 2020.

Il fatto che gli investitori siano americani, già, a quanto si legge, impegnati nello sport ad alti livelli, come nell'NBA, testimonia il fatto che sia anche per loro un investimento strategico e importante ed è frutto di 4 anni di lavoro di Zak tutti orientati al Nord America: dal ritorno in Indy, a tutti gli sponsor che ci sono arrivati da quel paese. Pertanto valuto positivamente sia la proporzione dell'investimento che la provenienza, l'unico dubbio mi rimane sulla eterogeneità di questo gruppo che tiene insieme sia investitori americani che un fondo di una banca svizzera.

Comunque ottima notizia che può solo rafforzare le basi per l'avvicinamento ai top team dal 2022, per il resto tocca sempre alla squadra e ai piloti non buttare alle ortiche tutto il valore della McLaren, a partire dalla concezione del telaio fino ai pit stop.
Titolo: Re:La McLaren vende quote del team F1 ad investitori americani
Inserito da: BOSS il 13 Dicembre 2020, 13:47:17
Il comunicato ufficiale tradotto in italiano: https://bit.ly/3qUq4OT

Titolo: Re:La McLaren vende quote del team F1 ad investitori americani
Inserito da: Frenkoz il 20 Dicembre 2020, 20:18:29
McLaren, modello fragile
Lo storico team britannico ha ceduto parte delle quote azionarie ad un consorzio statunitense; il presidente esecutivo della McLaren Group Paul Walsh ha spiegato il perché

Paul Walsh, presidente esecutivo della McLaren Group. Walsh è entrato nel dettaglio, spiegando come mai il modello di business della squadra è entrato in crisi più di altri con l'esplosione della pandemia: "La McLaren aveva un modello di business fragile, perché fondamentalmente il flusso di cassa dell'automotive veniva poi impiegato nelle corse" ha evidenziato, sottolineando così perché sia stata la decisione giusta dividere la proprietà della squadra corse dall'attività principale del marchio.
Abbiamo smesso di produrre automobili perché la nostra fabbrica era stata chiusa – ha commentato Walsh in riferimento al periodo del lockdown, come riportato dal sito F1i.com – se non si producono auto, non le si vendono. Se non le vendi, non ottieni il flusso di cassa". A questo punto si è creato un cortocircuito interno all'azienda. La squadra corse infatti continuava a spendere, ma non vi erano entrate sufficienti. Qui entra in gioco la cordata che ha acquisito il 15% del team e il cui pacchetto azionario aumenterà nei prossimi anni: "Avremmo potuto semplicemente richiamare Zak Brown in merito ai soldi che poteva spendere – ha aggiunto Walsh – ma a quel punto avremmo dovuto essere coerenti e rivedere le nostre ambizioni. Questo però non ci piaceva. Quello che abbiamo cercato di fare è stato chiederci: 'come possiamo avere un modello fiscalmente adatto al gruppo, ma anche fornire a Zak e alla squadra la possibilità di andare veloce?'. Questo è quello che credo abbiamo realizzato" ha concluso.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/mclaren-modello-fragile-f1-zak-brown-2020-woking-paul-walsh-539412.html
Titolo: Re:La McLaren vende quote del team F1 ad investitori americani
Inserito da: Frenkoz il 20 Luglio 2021, 22:27:49
McLaren Group mette il turbo grazie a fondi arabi

Il gruppo McLaren ha annunciato di aver ottenuto un investimento azionario di 758 milioni di dollari, al cambio oltre 642 milioni di euro. Si tratta di denaro che per gran parte (468 milioni di euro) proviene dal Public Investment Fund (PIF) dell'Arabia Saudita e dalla società di investimento globale Ares Management. Le due entità forniranno in sostanza nuovo capitale, sotto forma di azioni privilegiate e warrant azionari; il resto di questo 'finanziamento' arriverà dagli azionisti esistenti: Mumtalakat, TAG (detiene circa il 14%), Michael Latifi (circa il 10%), consentendo il rimborso di un prestito ricevuto nel giugno dello scorso anno dalla Banca nazionale del Bahrain.

Si ricorda infatti che il fondo di investimento sovrano del Bahrain Mumtalakat è l'azionista di maggioranza della McLaren con una quota del 62,55%. "Questo aumento di capitale di successo è un elemento chiave della nostra strategia finanziaria globale per supportare i piani di crescita sostenibile del Gruppo. Con queste solide basi ora in atto, siamo ben posizionati per raggiungere le nostre ambizioni come supercar di lusso globale e business motorsport d'élite, con l'automotive che sarà la principale fonte di profitto di McLaren", ha affermato il presidente esecutivo del Gruppo McLaren, Paul Walsh.

Si tratta di un periodo decisamente più positivo per il costruttore britannico: i ricavi nel primo trimestre di quest'anno sono aumentati del 145% rispetto allo stesso periodo colpito dalla pandemia nel 2020. Con il campionato di Formula 1 sospeso dal Covid, il gruppo McLaren era stato costretto a ridurre in modo netto la forza lavoro, anche attraverso licenziamenti oltre alla ricalibrazione dei ruoli, ed era stata utilizzata in modo intensivo la cassa integrazione. Grazie agli ottimi risultati conseguiti negli ultimi sei mesi, sia dal punto di vista sportivo sia per quanto riguarda la tecnologia nelle sue auto stradali, McLaren ha potuto avere un po' di respiro pur dovendo fare affidamento a capitali non britannici.

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/mclaren-group-investimento-640-milioni-euro-fondi-sauditi-f1-575866.html
Titolo: Re:La McLaren vende quote del team F1 ad investitori americani
Inserito da: Frenkoz il 20 Luglio 2021, 22:28:30
McLaren lancia un bond da 620 milioni di dollari

La McLaren punta sulle obbligazioni per autofinanziarsi. La casa automobilistica britannica e proprietaria del relativo team di Formula 1 prevede di raccogliere 620 milioni di dollari attraverso l'emissione di un bond, per ottenere finanziamenti con cui far fronte alle conseguenze dell'emergenza Coronavirus.

Il produttore – spiega Bloomberg – intende rifinanziare le obbligazioni esistenti e rafforzare il proprio bilancio con l'emissione di debito aggiuntivo. La scorsa settimana, il fondo sovrano dell'Arabia Saudita (PIF) e Ares Management, società già accostata all'Inter nell'ambito della trattativa con BC Partners, hanno finalizzato un accordo con il Gruppo McLaren.

Le due società parteciperanno ad un aumento di capitale di 550 milioni di sterline (642 milioni di euro) che sarà annunciato nei prossimi giorni. Il nuovo conferimento di capitale dovrebbe includere appunto 400 milioni di sterline (467 milioni di euro) provenienti dal PIF e da Ares.

Il sostegno del fondo saudita potrebbe aprire la porta ad accordi commerciali tra la McLaren e lo stato del Golfo. La McLaren ha dovuto affrontare difficoltà finanziarie derivanti dalla pandemia, con perdite che l'hanno costretta a prendere provvedimenti come il licenziamento di 1.200 dipendenti, oltre a richiedere un prestito di 150 milioni di sterline alla National Bank of Bahrain.

Queste operazioni porteranno l'importo totale raccolto dalla McLaren a oltre 1,4 miliardi di sterline (1024 milioni di euro) da marzo 2020. Di tale importo, 300 milioni di sterline (350 milioni di euro) provengono dagli azionisti e 185 milioni di sterline (216 milioni di euro) da un consorzio guidato da MSP Sports Capital, in cambio di una quota del 15% in McLaren.

https://www.calcioefinanza.it/2021/07/20/mclaren-bond-620-milioni/