MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: Frenkoz il 10 Dicembre 2020, 13:13:54

Titolo: Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: Frenkoz il 10 Dicembre 2020, 13:13:54
Lo spunto di partenza di questo topic non poteva che essere questo bellissimo video, che ci riporta ai tempi di Tooned e ci fa vedere i principali momenti di questi due anni "moving up and down, side to side like a roller coaster"

https://www.youtube.com/watch?v=ocT5FRLq6fA&


Buona visione!
E ora scatenatevi con le vostre analisi sul confronto tra i due piloti negli ultimi due anni!
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: Giasone Bottone il 10 Dicembre 2020, 17:20:46
Bello il video per un giusto tributo ad una coppia che in questi 2 anni ha fatto molto bene in pista e allo stesso tempo divertire fuori dal tracciato. Dispiace per l'addio di Sainz, ma con Ricciardo abbiamo fatto un gran colpo a tutto tondo.

Speriamo che domenica si riesca nell'impresa di arrivare terzi, ma al di là di tutto sono stati due anni in cui progressi ci sono stati e anche evidenti.

P.s. logicamente non potrò simpatizzare per Carlos l'anno prossimo per ovvi motivi, ma spero che faccia molto bene nel confronto con Leclerc.

P.s.2. se dovessi valutare i due piloti direi 9 Sainz lo scorso anno, mentre quest'anno 8,5. E' stato un pilota solido, soprattutto in gara dove spesso ha fatto grandi partenze. In più ci ha riportato al podio dopo qualche anno. Peccato solo non aver vinto a Monza per circostanze sfortunate.
Su Norris direi che lo scorso anno si è meritato un 7,5, laddove specie in qualifica è stato molto forte. Quest'anno è ulteriormente migliorato, basta guardare il distacco in classifica da Carlos. Quindi darei 8 o 8,5, ma sono indeciso. Ad ogni modo fa pochissimi errori (praticamente non fa mai incidenti) ed è migliorato sia nella gestione della gara che nelle partenze. L'ho visto un pò opaco in qualifica nelle ultime gare ma penso che potrà migliorare anche sotto quell'aspetto. Ricordiamoci che è il pilota più giovane in pista e per dire due considerati fortissimi come Leclerc e da ultimo Russell, hanno fatto diverse cavolate in gara.
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: vinz1926 il 10 Dicembre 2020, 21:05:33
Sono entrambi piloti molto solidi, non fanno molti errori, anche per questo abbiamo lottato per il terzo posto.
Tutti e due non sono dei fulmini in qualifica, ma danno il meglio di loro in gara.
Lando è migliorato rispetto all'anno scorso ma è palese che gli manca ancora qualcosa per competere contro i top,l'anno prossimo sarà una stagione clou per lui perché con Ricciardo affianco può arrivare anche un bel ridimensionamento.
Di Carlos avrò sempre un bel ricordo, il pilota che ci ha riportati al podio e me lo ricorderò sempre uscire scodando al limite nelle due lesmo del gp di quest'anno, quando ha dato tutto se stesso per portarci una vittoria che la sfortuna ci ha tolto.
Ovviamente per l'anno prossimo spero anche in un bel ridimensionamento di Leclerc, la vedo tosta perché Sainz può tenergli testa in gara ma in qualifica il monegasco ne ha di più
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: Giasone Bottone il 14 Dicembre 2020, 13:16:37
In definitiva hanno raggiunto nel biennio il massimo cui potevamo aspirare. Nel 2019 primi degli altri, idem nel 2020 laddove siamo stati anche davanti alla Ferrari decaduta e ad una Racing Point che obbiettivamente aveva per i noti motivi la macchina migliore.

Siamo anche tornati a podio (con entrambi i piloti), peccato solo che ci sia sfuggita la vittoria di Monza.
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: pietro27 il 14 Dicembre 2020, 14:09:01
Citazione di: Giasone Bottone il 14 Dicembre 2020, 13:16:37
In definitiva hanno raggiunto nel biennio il massimo cui potevamo aspirare. Nel 2019 primi degli altri, idem nel 2020 laddove siamo stati anche davanti alla Ferrari decaduta e ad una Racing Point che obbiettivamente aveva per i noti motivi la macchina migliore.

Siamo anche tornati a podio (con entrambi i piloti), peccato solo che ci sia sfuggita la vittoria di Monza.

Più che della vittoria mancata, quello che rimpiango di Monza è non aver visto entrambi i piloti a podio (ricordiamo che, senza tutta quella farsa, sarebbe dovuta finire Ham-Sai-Nor). Sia perché avere due macchine nella top 3 dà gusto, sia per la bromance tra questi due.
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: GoLewisGo il 14 Dicembre 2020, 15:44:20
Ho aspettato la fine per commentare questa coppia di piloti che di certo ha conquistato il cuore di molti tifosi, come non succedeva da tempo. Dal punto di vista quindi emotivo mi sento molto molto legato a loro, e come detto più volte la partenza di Sainz mi ha fatto soffrire non poco, mi sono commosso realmente più di una volta. Coppia divertente, affiatata, rispettosa e produttiva.
Ad oggi mi sento di dire che lo spagnolo ne ha di più rispetto a Lando, che sia esperienza, che sia la bravura nell'indirizzare lo sviluppo della macchina, che sia la costanza in gara, ma ha ancora qualcosa di più. Dall'altra parte però abbiamo un pilota giovanissimo, che è migliorato complessivamente nell'arco dei due anni, e che ha voglia di vincere e progredire assieme al suo team.
Nessuno dei due brilla particolarmente in qualifica, ma hanno dalla loro la "pulizia" in gara, parlo sia di un buon ritmo senza eccessive flessioni, sia della bravura nel tenersi lontano dai guai, che è una caratteristica fondamentale per fare punti in modo continuativo. Lando ovviamente essendo meno esperto ha ancora ampi margini di miglioramento sul lato strategico, mentre Sainz anche grazie ad una gestione incredibile dello pneumatico è capace di recuperare gare che sulla carta sembrano perse.
In definitiva è una coppia che ha funzionato, che è migliorata e che ha lavorato tantissimo per il bene del team. Hanno dimostrato che fra compagni di squadra ci possono essere stima e rispetto reciproco, hanno ottenuto i migliori risultati dal 2013 ad oggi per un team storico come la McLaren, che veniva appunto da anni terribili. Non era facile, nessuno se lo sarebbe aspettato, eppure eccoci qui.
Fortunatamente Sainz verrà sostituito da un altro pilota esperto, anch'egli bravo nel guidare lo sviluppo e già in qualche modo legato a Lando. Speriamo si confermi anche in pista, con gli stessi colori, il loro rapporto di stima reciproca. Detto questo, mi sento come quando Kimi è andato in ferrari.
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: Giasone Bottone il 14 Dicembre 2020, 17:34:27
Citazione di: pietro27 il 14 Dicembre 2020, 14:09:01
Citazione di: Giasone Bottone il 14 Dicembre 2020, 13:16:37
In definitiva hanno raggiunto nel biennio il massimo cui potevamo aspirare. Nel 2019 primi degli altri, idem nel 2020 laddove siamo stati anche davanti alla Ferrari decaduta e ad una Racing Point che obbiettivamente aveva per i noti motivi la macchina migliore.

Siamo anche tornati a podio (con entrambi i piloti), peccato solo che ci sia sfuggita la vittoria di Monza.

Più che della vittoria mancata, quello che rimpiango di Monza è non aver visto entrambi i piloti a podio (ricordiamo che, senza tutta quella farsa, sarebbe dovuta finire Ham-Sai-Nor). Sia perché avere due macchine nella top 3 dà gusto, sia per la bromance tra questi due.

Vero anche questo. Senza il papocchio conseguente a SC la gara era tranquillamente di Hamilton ma noi avremmo fatto un bel doppio podio e come giustamente dici chissà che cosa avrebbero combinato Lando e Carlos. :'(
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: Paul il 15 Dicembre 2020, 20:28:51
Dopo due stagioni di Carlos e Lando è ora di tirare le conclusioni.
Non ho notato una differenza enorme tra le due stagioni, Lando ha migliorato il suo ritmo la domenica ma Carlos si è confermato nettamente superiore la domenica a prescindere lo sviluppo di Lando. A inizio stagione Lando mi ha dato l'impressione di aver fatto il salto di qualità, velocissimo il sabato e solido la domenica. Ma dopo le prime due gare, ha iniziato una parabola discendete fatta con alti e bassi. Il motivo penso sia stato il cambio delle mappatura, Lando si trovava molto a suo agio sia in qualifica che in gara a gestire la potenza extra nei momenti cruciali. Dopo il ban Lando ha iniziato a soffrire molto di più il sabato in qualifica e in gara non poteva più ripetere scenario 7 a suon di sorpassi. In questa fase invece Carlos ha iniziato a superare la crisi della sua scelta di andare in Ferrari. Man mano si e visto acquistare più fiducia in gara, nelle prime gare stagionali nel corpo a corpo era praticamente passivo, ma ha riconquistato la fiducia e ha messo in atto delle gare bellissime con rimonte sudate spremendo la monoposto al meglio. Basta ricordare Monza, Carlos si è fatto strada  dopo la bandiera rossa, mentre Lando ha superato chi andava superato. Come episodi di fortuna e sfortuna penso che entrambi hanno avuto i loro momenti ma alla fine dei conti si sono pareggiati. Carlos era partito con un handicap di 30-40 punti da Lando e ha concluso davanti con 8 punti. L'impressione che ho avuto è che Carlos ha migliorato molto di più rispetto a lando le sue debolezze specie in qualifica e probabilmente e stato aiutato dalle regole sulle mappature. Lando ad Abu Dhabi ha corso in maniera perfetta, e io lo vorrei vedere in quel modo per il 70/80% della stagione, non solo durante 4 gare. Perché questa stagione ha corso al meglio delle sue capacita solo nella doppia in Austria, Germania e Abu Dhabi. Dalle sue parole dopo questo weekend mi ha ispirato più fiducia, perché ha detto che si e concentrato solo su stesso e non ha visto cosa faceva Carlos ecc. speriamo che abbia trovato un modo per sbloccare il suo potenziale.
Entrambi però questa stagione hanno commesso degli errori davvero ridicoli, sainz in Russia e Norris durante le qualifiche del Bahrain 2. Però sono sempre stati meglio di stroll e ocon questo va riconosciuto. E questo ci ha aiutato tantissimo nella lotta per il terzo posto.
Mi dispiace perdere Carlos, perché è una versione di Button, pilota solido che porta punti nel arco della stagione, ma Lando ha questi sprazzi di velocità pura che ti portano a sostenerlo nonostante si perda un po' spesso durante l'anno. Sarò critico nei suoi confronti, ma lo sono perché ci tengo a lui, sono felice nel vederlo andare forte. A inizio stagione ero felice per lui come lo ero per Lewis quando correva con noi. Mi piace come pilota, nel corpo a corpo è bravo quando si impegna e non commette errori.
L'anno prossimo sono felice di avere Ricciardo nel team, pilota molto più forte di Carlos sia sabato che domenica. Spero che Lando riesca a sbloccare quella prestazione extra in maniera più costante perché penso che ne avrà davvero bisogno per restare vicino a Ricciardo.
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: Mika84 il 16 Dicembre 2020, 08:14:08
https://twitter.com/McLarenF1/status/1339103712523018242

Bel messaggio di addio a Carlos, in italiano.
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: GoLewisGo il 16 Dicembre 2020, 08:27:43
Niente in McLaren hanno deciso di spezzarmi il cuore ogni giorno.
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: pietro27 il 16 Dicembre 2020, 08:33:42
Nessuno:

Assolutamente nessuno:

Zak:

https://www.youtube.com/watch?v=4aXIFFaWNjM
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: pietro27 il 16 Dicembre 2020, 08:35:31
Sempre di un altro livello i nostri, mamma mia. Impareggiabili.
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: zipavelo il 16 Dicembre 2020, 08:53:12
Il video per i rossi fa venire davvero il magone.

Ron perdonali, perché non sanno quello che fanno. 
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: vinz1926 il 16 Dicembre 2020, 09:01:45
Citazione di: zipavelo il 16 Dicembre 2020, 08:53:12
Il video per i rossi fa venire davvero il magone.

Ron perdonali, perché non sanno quello che fanno.
ahahahahahahahah verissimo
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: Arkhans il 16 Dicembre 2020, 10:20:13
No vabbé, se fossimo superiori in pista la metà di quanto lo siamo quando facciamo marketing avrei già scommesso soldi sul campionato prossimo  :-caf

:-appl
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: zipavelo il 16 Dicembre 2020, 15:22:02
Quando vedi primi di tendenza  #AdiosCarlos e McLaren davanti a #SanGennaro  :-supp
Una doppietta come non capitava da tempo :-p1 :-p2

(https://i.ibb.co/44CSGJK/Immagine-2020-12-16-151723.png)
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: britannia il 16 Dicembre 2020, 23:14:11
Diciamo che abbiamo fatto anche un bel passo avanti nell'immagine e nella comunicazione; ricordo quando qualche anno fa come premio ai dipendenti diedero delle barrette di cioccolato nello stesso periodo in cui Mercedes dava 10.000 € di premio ad ogni dipendente un gesto veramente brutto ciò detto Ferrari e McLaren sono i rivali per eccellenza in formula 1, i team più antichi più vittoriosi e quelli si sono contesi i titoli per maggior stagioni quindi hanno fatto bene nel video a ricordarlo;  è un bel gesto che non era stato fatto in precedenza se non ricordo male, salutiamo un pilota che nel complesso ha fatto bene con la macchina che aveva a disposizione spero solo che Sainz rimanga quello che è che l'aria di Maranello non lo faccia diventare un arrogantello lamentoso o un nuovo "predestinato"
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: pietro27 il 17 Dicembre 2020, 13:44:02
Citazione di: britannia il 16 Dicembre 2020, 23:14:11
Diciamo che abbiamo fatto anche un bel passo avanti nell'immagine e nella comunicazione; ricordo quando qualche anno fa come premio ai dipendenti diedero delle barrette di cioccolato nello stesso periodo in cui Mercedes dava 10.000 € di premio ad ogni dipendente un gesto veramente brutto ciò detto Ferrari e McLaren sono i rivali per eccellenza in formula 1, i team più antichi più vittoriosi e quelli si sono contesi i titoli per maggior stagioni quindi hanno fatto bene nel video a ricordarlo;  è un bel gesto che non era stato fatto in precedenza se non ricordo male, salutiamo un pilota che nel complesso ha fatto bene con la macchina che aveva a disposizione spero solo che Sainz rimanga quello che è che l'aria di Maranello non lo faccia diventare un arrogantello lamentoso o un nuovo "predestinato"

Verissimo quello che dici sulle comunicazioni, soprattutto questo video ha dimostrato la differenza abissale tra la gestione dei social nostra (ma anche Mercedes è di altissimo livello) e i rossi, che invece sembrano fermi a 10 anni fa.

Certo a loro non serve farsi pubblicità, sono già tra i marchi più famosi al mondo, ma la visibilità e l'apprezzamento che abbiamo costruito in questi anni non è trascurabile per i nostri sponsor.

Dopo la spy story eravamo tra i team più odiati (ingiustamente) a livello italiano e non solo, con l'era Alonso-Honda eravamo i più ridicolizzati mentre ora siamo diventati addirittura quelli simpatici, freschi e "puliti". Addirittura inizio a vedere molti apprezzamenti sui social anche qui in Italia e sicuramente fa bene alla nostra fanbase. Certo, quando non vinci sei sempre simpatico, in futuro si vedrà. 
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: Frenkoz il 17 Dicembre 2020, 15:44:54
Sainz vs Norris by racefans

Nella sua seconda stagione come pilota di Formula 1, Norris è stato più vicino al suo compagno di squadra più esperto. Si sono esibiti a un livello costantemente forte nel corso dell'anno, abbastanza per il team di battere Racing Point al terzo posto nel campionato costruttori nonostante la MCL35 non sia la terza vettura più veloce in media .
Rispetto allo scorso anno, Norris ha contribuito con una fetta maggiore dei punti della squadra e ha portato a casa il suo compagno di squadra più regolarmente. Sainz aveva ancora un leggero vantaggio sulle prestazioni in gara, mentre Norris ha vinto di poco la battaglia di qualifica. Questo era quanto di più vicino si avvicinano due compagni di squadra.

L'affidabilità della McLaren è stata generalmente migliorata rispetto allo scorso anno, anche se entrambi hanno perso punti a causa di problemi occasionali. La stagione di Sainz è stata di 16 gare grazie a un problema al propulsore che gli ha impedito di partire a Spa.

Con due piloti così vicini, la McLaren deve rimpiangere la decisione di Sainz di unirsi alla Ferrari il prossimo anno. Tuttavia, in Daniel Ricciardo ci si può aspettare un sostituto altrettanto competitivo.



https://www.racefans.net/2020/12/17/team-mate-battles-2020-the-final-score-sainz-vs-norris/

Nell'articolo trovate le immagini del confronto.
Titolo: Re:Lando&Carlos 2019-2020 - Storia, analisi e confronto
Inserito da: pietro27 il 17 Dicembre 2020, 16:10:58
https://youtu.be/gaEkTiRK_n4

"One day, I will beat you at golf" :-ahah