MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: Frenkoz il 19 Marzo 2020, 19:56:15

Titolo: Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Frenkoz il 19 Marzo 2020, 19:56:15
Rinvio delle regole 2021: si correrà con le F1 di quest'anno

La Formula 1 sta facendo i conti con una situazione mai vissuta in 70 anni di storia. All'indomani di Melbourne si cerca di fare il punto su una situazione decisamente complessa e, soprattutto, senza una prospettiva chiara di ciò che prospetta il futuro.

Si navigherà a vista, ma intanto le squadre e Liberty Media stanno provando a disegnare scenari che diventeranno operativi qualora la situazione globale dovesse migliorare.

Ciò che è certo è che i team si troveranno a far fronte ad un'emergenza finanziaria, dovuta alla mancanza di pagamenti programmati (legati agli introiti garantiti dagli eventi annullati) che per causa di forza maggiore non arriveranno.

Le squadre e Liberty stanno valutando delle contromisure per far fronte alla situazione, ed in una conferenza telefonica tenutasi nella giornata di ieri sono state sottoposte all'attenzione diverse idee.

Una delle contromisure proposte prevede di posticipare di dodici mesi l'entrata in vigore del nuovo regolamento tecnico, rimandando al 2022 l'esordio delle monoposto a effetto al momento prevista al via nel 2021.

La proposta va oltre, e prevede di congelare (alla fine del 2020) lo sviluppo delle parti meccaniche delle vetture attuali in modo da limitare i costi da sostenere il prossimo anno al solo sviluppo aerodinamico.

L'idea sarà discussa in una conferenza programmata per oggi (alla presenza dei rappresentanti delle squadre e di Chase Carey), ma dalle prime indicazioni ci sarebbe già parere favorevole da parte di nove team, con la sola Ferrari che ha chiesto tempo prima di esprimersi in merito.

Se il provvedimento dovesse essere approvato, il vantaggio per le squadre sarebbe notevole, perché di fatto non dovrebbero affrontare la costruzione di una nuova monoposto per la prossima stagione, potendo anche rimandare di dodici mesi il lavoro sulla vettura che nascerà sulla base del nuovo regolamento tecnico.

Un altro grande vantaggio sarebbe la possibilità da parte dei team di poter affrontare un calendario 2020 che si preannuncia (e si spera) con una grande concentrazione di gare in autunno.

Senza l'incombenza di dover progettare e realizzare una nuova monoposto, le energie potrebbero essere dirottate sulla gestione degli eventi in pista, garantendosi anche la possibilità nel mese di gennaio di tirare in fiato, in un periodo solitamente molto intenso proprio per il varo della nuova vettura.


https://it.motorsport.com/f1/news/proposta-liberty-usare-le-f1-2020-anche-il-prossimo-anno/4770417/
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: BOSS il 22 Marzo 2020, 09:04:41
McLaren-Mercedes, accordo confermato per il 2021

La scuderia inglese ha confermato che dal 2021 le vetture papaya monteranno la power unit tedesca, nonostante il rinvio dei nuovi regolamenti al 2022


La decisione di posticipare l'introduzione dei nuovi regolamenti tecnici al 2022 non ritarderà l'avvio della collaborazione tra McLaren e Mercedes. La scuderia di Woking ha confermato che dal prossimo anno le monoposto papaya torneranno a montare i motori tedeschi come da accordo, interrompendo così la partnership triennale con Renault avviata nel 2018.
La decisione di passare alla power unit Mercedes era strettamente connessa all'inizio di una nuova era tecnologica nel 2021, ma il ritardo concretizzatosi con l'emergenza globale legata alla diffusione del Coronavirus non impedirà alle parti di riunirsi nuovamente secondo i tempi stabiliti contrattualmente. Ci sarà comunque da svolgere un lavoro molto impegnativo a Woking per adattare ergonomicamente il propulsore realizzato a Brixworth al proprio telaio, nonostante i regolamenti siano stati 'congelati' per un'altra stagione.


Fonte: formulapassion.it
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Arkhans il 22 Marzo 2020, 10:47:32
Potrebbe tornarci utile in fin dei conti questa cosa. Il 2022 non ci farebbe partir da 0 con Mercedes ma avremmo già un anno alle spalle.

Bisogna vedere quanto questa crisi finanziaria inciderà anche sulla nostra scuderia.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: McLaren94 il 24 Marzo 2020, 09:18:26
Citazione di: Arkhans il 22 Marzo 2020, 10:47:32
Potrebbe tornarci utile in fin dei conti questa cosa. Il 2022 non ci farebbe partir da 0 con Mercedes ma avremmo già un anno alle spalle.

Bisogna vedere quanto questa crisi finanziaria inciderà anche sulla nostra scuderia.

Ma infatti io vedo poche cose negative in questa cosa. Oltre a quello che dici tu siamo l'unico team con il permesso di aggiornare l'auto per l'anno prossimo. Se non fanno casini con l'integrazione potremmo guadagnare qualcosina milgiorando il retrotreno.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: BOSS il 24 Aprile 2020, 09:38:40
Binotto: "Con budget cup basso valuteremo altre opzioni"

Il team principal della scuderia di Maranello avverte: "Passare dai 175 milioni concordati lo scorso giugno ai 145 di oggi è un livellamento esigente, se si dovesse abbassare ulteriormente dovremmo considerare altre opzioni. Il Circus deve essere il vertice assoluto del motorsport per tecnologia e prestazioni"


ROMA - La Ferrari 'minaccia' a Formula 1 dopo il livellamento dei finanziamenti dovuti all'emergenza coronavirus. E' Mattia Binotto, team principal della scuderia di Maranello, a lanciare la bomba in una intervista al quotidiano britannico 'The Guardian': "Abbassare il budget cap a 145 milioni di dollari (137 milioni di euro ndr) è già una proposta nuova e comunque esigente rispetto ai 175 milioni concordati lo scorso giugno. Se si dovesse imporre un budget addirittura inferiore, non vorremmo essere messi nella condizione di dover considerare altre opzioni per liberare tutto il potenziale e il dna racing della Ferrari".

F1 deve essere vertice motorsport

"Rispettare budget inferiori vorrebbe anche dire dover sopportare ulteriori sacrifici come risorse umane - l'allarme di Binotto -. Non è lungimirante pensare a cambi strutturali in F1 semplicemente applicando la logica dei tagli lineari. Sappiamo bene che il mondo intero, non solo la Formula Uno, sta affrontando un momento difficile per il Covid-19. Ma non è il momento di reagire in modo frettoloso, c'è il rischio di prendere decisioni solo sulla base della pandemia, senza valutarne appieno le conseguenze finali", prosegue il team principal della 'rossa'. La F1 deve essere il vertice assoluto del motorsport per tecnologia e prestazioni. Deve attrarre costruttori e sponsor che vogliono legarsi a una categoria il più possibile eccellente ed esclusiva".

Ferrari aperta al dialogo

"Se la stretta sui costi fosse eccessiva, rischieremmo di abbassare il livello tecnico e di ricerca della F.1, rendendola troppo simile alle formule inferiori". Il team principal del Cavallino ricorda inoltre come "certe aziende per alcuni Paesi rappresentano un valore sociale e culturale, non solo uno strumento di profitti. La Ferrari è aperta al dialogo per aiutare alcuni competitors il cui futuro è davvero messo a repentaglio da questa emergenza mondiale. Non ci sarebbe nulla di scandaloso - conclude - in questo tipo di aiuto, è già successo in passato in F1".


Fonte: repubblica.it
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: BOSS il 24 Aprile 2020, 09:43:01
Brown: "La Ferrari si contraddice e non guarda la realtà"

Il patron della McLaren ha espresso tutto il suo disappunto di fronte alla presa di posizione della Ferrari in merito al budget cap

"La Ferrari si contraddice e non pensa accuratamente a quella che è la realtà". Durante una conferenza stampa il CEO della McLaren Zak Brown ha risposto alle dichiarazioni del team principal della Ferrari Mattia Binotto, intervistato dal The Guardian. Le parole del numero uno del muretto Ferrari rilasciate all'autorevole testata inglese hanno suscitato scalpore, in quanto Binotto ha dichiarato che la Ferrari è pronta a correre anche in altre categorie di fronte ad un abbassamento ulteriore del budget cap (WEC e Indycar le più papabili) che secondo la Casa di Maranello tradirebbe il dna della F1 in qualità di categoria regina del motorsport e in particolare dell'automobilismo.

Zak Brown ha risposto così a questa tesi: "Ho sentito parlare di svalutazione della F1 come conseguenza relativa all'abbassamento del budget cap. Anche prendendo come riferimento una cifra qualsiasi, 135 o 125 milioni di dollari, non mi viene in mente una categoria che si avvicini a queste cifre di spesa per correre. Le altre categorie corrono con telai identici, al massimo a cambiare è il motore. Perciò non vedo come un tetto di spesa attorno ai 130 milioni di dollari possa non rendere la F1 la categoria leader del motorsport a livello tecnologico. In più, a seconda di quanto si pagano i piloti e di quanto si spende per i motori (elementi che evidentemente Brown non inserisce nelle voci soggette al budget cap, ndr) si può sempre andare oltre i 200 milioni di dollari".

Come soluzione al rischio che la griglia di partenza perda diversi team, Mattia Binotto ha supportato l'idea proposta dal team manager della Red Bull Chris Horner in merito al ritorno in pista di vetture clienti vendute dai grandi costruttori alle altre scuderie. Un ritorno agli anni '70 che Brown non condivide: "Ho anche sentito parlare del ritorno in pista delle vetture clienti. Una categoria che guarda al futuro non può tornare agli anni '70, soprattutto se vuole difendere la tesi che il DNA della F1 è raggruppare il maggior numero di costruttori che si sfidano sull'evoluzione tecnologica".

Il team principal della Ferrari ha anche dichiarato che non bisogna prendere decisioni sulla base dell'impulsività e che le contromisure da attuare di fronte all'emergenza scaturita dalla pandemia globale di Coronavirus vanno ponderate accuratamente. Secondo Zak Brown non ci si può permettere di perdere tempo: "Stiamo attraverso la crisi più profonda a cui abbiamo mai assistito. Ci sono intere nazioni chiuse, tantissime fabbriche con la serranda abbassata. E dire di non avere fretta nel prendere delle contromisure ritengo sia non guardare in faccia la realtà. Prendere tempo non mi sembra una strategia vincente. Ho parlato con diversi leader e amministratori delegati in vari settori, nessuno di loro ha come approccio il prendere tempo".

Il patron della McLaren ritiene che la F1 abbia la possibilità di aprirsi un futuro brillante, per ripartire con orizzonti di crescita dopo questa crisi legata al Coronavirus. Ma tutti devono remare dalla stessa parte per guardare con ottimismo al futuro: "Nessuno è in F1 per guadagnare, nessun team è in attivo. Corriamo per dare valore al nostro business, che sia legato ad un brand di automobili o ad un altro nel campo delle bibite energetiche. Ma non è possibile che i top-team ricevano come introiti il quintuplo rispetto alla scuderia chi spetta la fetta più sottile della torta. Se guardiamo alla NFL, che ha sempre avuto nella sua storia top team e squadre meno blasonate, queste ultime di tanto in tanto hanno avuto la possibilità di vincere il Superbowl e ci sono anche riuscite. In più dobbiamo mettere al primo posto i tifosi. Perché se gli appassionati sono soddisfatti dal prodotto si innesca un circolo virtuoso. I promoter vorranno organizzare più gare, più nazioni al mondo vorranno ospitare la F1, ci saranno più sponsor invogliati ad apparire in F1, più broadcaster desiderosi di trasmettere le gare garantendo più pubblico anche da casa e più giornalisti coinvolti per dare una copertura mediatica sempre più globale. Credo che abbiamo una grande possibilità tra le mani per dare un futuro roseo alla F1 nel futuro prossimo".


Fonte: formulapassion.it

Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: zipavelo il 24 Aprile 2020, 23:59:25
In questo momento invidio davvero Binotto,  credo che lui sia l'unica persona a non aver bisogno di un parrucchiere.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: BOSS il 23 Maggio 2020, 13:20:00
Tutte le decisioni prese in vista del 2021

Non solo budget cap, la riunione di ieri ha definito diversi aspetti cruciali per il contenimento dei costi

La riunione di ieri ha sciolto in maniera definitiva tantissimi nodi che erano sorti nelle trattative tra i team per contenere i costi nell'immediato alla luce delle ingenti perdite economiche legate alla pandemia di Coronavirus. Il budget cap è stato finalmente posto ufficialmente a 145 milioni di dollari, una cifra che fa riferimento a un calendario di 21 gare e che sarà alzata o abbassata di un milione per ogni gara in più o in meno (146 se ci saranno 22 gare, 144 se saranno venti invece i Gran Premi disputati).

Oltre al tetto di spesa è stato affinato il sistema di sviluppo aerodinamico a handicap nel tentativo di avvicinare le prestazioni delle vetture in pista. Secondo quanto riportato dalla BBC verrà stabilita una quota indicativa di tempo da dedicare allo sviluppo in galleria del vento e attraverso le simulazioni ottenute con i flussi CFD. Il team che vincerà il titolo nel 2021 avrà il 90% di quella quantità da impiegare nella progettazione della vettura 2022. Dal secondo al decimo team classificato ci sarà un aumento del 2,5% di quella quantità con l'ultima scuderia classifica che avrà quindi il 112,5% del 'tempo' per sviluppare la monoposto per il 2022. Dal 2022 in avanti, dopo la rivoluzione tecnica che riporterà l'effetto suolo in F1, il team che vincerà il titolo avrà soltanto il 70% della quantità stabilita a disposizione, con un aumento progressivo del 5% che porterà il decimo classificato ad avere il 115% del tempo da dedicare alla galleria del vento e agli studi CFD. Tutti i team che dovessero entrare in F1 erediterebbero la quantità di tempo garantita al team ultimo classificato.

Altre decisioni importanti che sono state ratificate sono la possibilità di condensare il format dei weekend in due giorni (opzione che potrebbe essere fondamentale in questo 2020) e le restrizioni sullo sviluppo delle power unit nel 2020 e nel 2021, con meno tempo a disposizione per i test al banco e meno aggiornamenti concessi, i primi passi che dovrebbero portare ad un contenimento dei costi per i costruttori che assicurano la fornitura di power unit. Sono state infine ufficializzate due decisioni che erano già state date per scontate ovvero il rinvio della rivoluzione tecnica dal 2021 al 2022 e l'impiego delle vetture 2020 anche nella stagione 2021.


fonte: formulapassion.it
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: britannia il 05 Giugno 2020, 10:58:13
Marko e il pericolo McLaren: "Potrà sfruttare zone grigie"

Secondo l'uomo Red Bull il cambio di power unit agevolerà il team di Woking al di là delle prestazioni garantite dal propulsore Mercedes

Prima che venisse stabilito a quota 145 milioni di dollari per il 2021, il braccio di ferro per il budget cap vedeva in posizioni opposte la coppia Ferrari-Red Bull e la McLaren. I due top team sono sempre stati contrari ad un radicale abbassamento del tetto di spesa rispetto ai 175 milioni di dollari inizialmente pattuiti esattamente un anno fa nel giugno del 2019. La scuderia di Woking, invece, premeva per un abbassamento addirittura a 100 milioni di dollari. La filosofia del CEO Zak Brown era la seguente: "Così vince il più astuto nel come viene spesa quella cifra, non vince semplicemente quello che spende di più".

Alla fine delle lunghe trattative è stato trovato un compromesso che obbligherà ad ogni modo i team di vertici ad una cura dimagrante, soprattutto per quanto concerne il personale attualmente impegnato nei rispettivi reparti corse a Maranello per quanto riguarda la Ferrari e a Milton Keynes per quanto concerne la Red Bull. Secondo Helmut Marko la McLaren è la vera vincitrice al termine dei negoziati che hanno riguardato il budget cap. La scuderia color papaya potrebbe fare un salto in avanti a livello di competitività nel 2021 anche grazie ad un cambio di power unit che permetterà alla McLaren di intervenire sulla monoposto 2020 a differenza di quello che potranno fare le altre scuderie.

"La McLaren si sta avvicinando al vertice della F1 – le parole di Helmut Marko riportate dalla testata tedesca Auto Motor und Sport – hanno un'ottima prospettiva in termini di strutture e personale in ottica budget cap e dalla prossima stagione avranno un motore più competitivo. In più il passaggio dalla power unit Renault a quella Mercedes permetterà ai tecnici della McLaren di eseguire degli interventi a livello di omologazione che non saranno possibile a tutti gli altri team e potranno sfruttare delle zone grigie". Helmut Marko sa benissimo quale possa essere il potenziale di Daniel Ricciardo, futuro pilota McLaren a partire dal 2021, e con queste parole ha messo le mani avanti forse anche per attirare l'attenzione della FIA sul 'privilegio' che avrà la McLaren dal 2020 al 2021 rispetto a tutte le altre scuderie che potranno invece intervenire in maniera minima sulle monoposto.

fonte: formulapassion.it

Ehh neanche si è cominciato e già Marko a paura della McLaren?
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: McLaren94 il 05 Giugno 2020, 21:08:24
Ma che paura, è solo un gran para*ulo  :-nono
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: BOSS il 19 Agosto 2020, 11:33:55
Patto della Concordia: la McLaren è il primo team a firmare

La McLaren è la prima squadra di Formula 1 ad aver confermato ufficialmente di aver firmato il nuovo Patto della Concordia per le stagioni dal 2021 al 2025.

La scadenza per la firma anticipata, che dà diritto ad un bonus finanziario alle squadre, è stata posticipata a questa settimana, dopo alcuni scontri legali dell'ultimo minuto. Il termine ultimo per la firma, senza il bonus, è alla fine di questo mese.
Insieme alla Ferrari, la McLaren aveva chiarito diverse settimane fa di essere soddisfatta dei progressi fatti su questo fronte e di essere pronta a firmare, mentre altre squadre - su tutte la Mercedes - hanno espresso una certa insoddisfazione. Tuttavia, si prevede che tutte le squadre firmeranno questa settimana.
Con un comunicato, la squadra di Woking ha detto: "McLaren Racing ha confermato questa mattina di essere diventata firmataria del nuovo Patto della Concordia che governerà la F1 fino al 2025, riaffermando l'impegno a lungo termine del team".
Il CEO Zak Brown ha sottolineato che li nuovo accordo rappresenta un passo avanti sia dal punto di vista finanziario che politico.
"La F1 ha fatto un altro importante passo avanti sulla strada verso un futuro sostenibile e forte con questo nuovo accordo" ha detto Brown.
"Questo è l'accordo giusto al momento giusto per la F1, i suoi proprietari, le squadre e soprattutto i tifosi".
"Una sport più equo è migliore per tutti: un maggior equilibrio nella ripartizione dei ricavi tra tutte le squadre e una governance più chiara e semplice, che tagli gli interessi acquisiti e mette lo sport al primo posto".
"Questo accordo non farà altro che rendere i costruttori di F1 collettivamente più forti nel lungo periodo".
"Il nuovo accordo si basa sul grande lavoro che la F1, la FIA e tutte le squadre hanno svolto negli ultimi mesi sul futuro regolamento finanziario, tecnico e sportivo".
"Tutti hanno dovuto cedere qualcosa per ottenere un risultato più grande, che sarà una F1 più competitiva, emozionante e fiorente per le generazioni future, che a sua volta assicura uno sport sano sia per i partecipanti che per i tifosi".
Una volta che il Patto della Concordia sarà firmato da tutte le parti in causa, entrerà in vigore la nuova struttura di governance che snellirà il processo decisionale, con l'unanimità delle 10 squadre che non sarà più un requisito fondamentale per eventuali modifiche tardive alle regole.


Fonte: motorsport.com


https://twitter.com/f1media/status/1296001657814355968
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: BOSS il 07 Settembre 2020, 10:14:10
Renault cambia nome: dal 2021 sarà Alpine F1 Team

Il Gruppo Renault ha annunciato che a partire dalla prossima stagione di Formula 1 la scuderia si chiamerà Alpine F1 Team e non più Renault DP World F1 Team. La novità per il 2021 coinciderà anche con il ritorno di Fernando Alonso dopo tre anni, che guiderà la nuova vettura del gruppo Renault al posto di Daniel Ricciardo (che ha già firmato per la McLaren, dove affiancherà Lando Norris). Ancora da valutare invece il futuro di Esteban Ocon. La monoposto per la prossima stagione perderà il colore giallo, per abbracciare quello blu che contraddistingue il marchio francese. Ricordiamo che a partire dalla stagione in corso un'altra scuderia aveva cambiato nome: Alpha Tauri ha infatti preso il posto di Toro Rosso.

"Alpine è un marchio bellissimo, potente e vibrante, che porta il sorriso sui volti dei suoi seguaci. Sarà il simbolo dell'eccellenza francese in Formula 1 e dimostra la nostra voglia di continuare come costruttore per una sfida rinnovata – le parole dell'amministratore delegato del Groupe Renault, Luca De Meo – Stiamo portando un marchio da sogno al fianco dei più grandi nomi, per essere protagonisti di gare sempre più emozionanti. Alpine porterà anche i suoi valori nel paddock della F1: eleganza, ingegno e audacia".

"Questo cambiamento arriva in un momento chiave nella storia della squadra e dello sport – ha aggiunto il capo di Alpine Cyril Abiteboul – Alpine porta un nuovo significato, nuovi valori e nuovi colori nel paddock insieme allo spirito di competizione di altri mondi e alla creatività francese. Questi saranno i punti di forza nella preparazione delle scadenze del 2022. Il nuovo quadro normativo e finanziario stabilirà le condizioni per uno sport motoristico più equo nella sua ridistribuzione delle entrate, più semplice e progressivo nella sua governance. L'attuazione del budget cap metterà fine alla corsa alle spese e permetterà di misurare il valore sportivo delle squadre. Alpine ha il suo posto in Formula 1 e lotterà per la vittoria".


fonte: skysport.it
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Arkhans il 09 Settembre 2020, 08:51:48
Manca solo Briatore poi l'indecenza è tornata in pista. Richiamate Trulli che almeno torna un elemento di quasi simpatia all'interno di quel team.

Che poi, perché proprio Alpine? Potevano chiamarsi Massif Centraline o Pyrénine no?   :-rst
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: britannia il 09 Settembre 2020, 11:10:25
Citazione di: Arkhans il 09 Settembre 2020, 08:51:48
Manca solo Briatore poi l'indecenza è tornata in pista. Richiamate Trulli che almeno torna un elemento di quasi simpatia all'interno di quel team.

Che poi, perché proprio Alpine? Potevano chiamarsi Massif Centraline o Pyrénine no?   :-rst

"HIMALAYAN" la vetta più alta del motorsport
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: mp4-89 il 09 Settembre 2020, 17:39:05
Io, fino a qualche tempo fa, pensavo che la casa automobilistica e il produttore di autoradio fossero la stessa azienda
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Frenkoz il 26 Ottobre 2020, 14:42:01
Congelamento motori, il paddock si divide

La questione del congelamento dei motori in F1 sta tenendo banco nel paddock ora che la stagione volge al termine e il quadro dei titoli 2020 e delle formazioni 2021 sembra più o meno delineato. La Red Bull vorrebbe anticipare il congelamento dal 2023 al 2022 in modo da continuare a usufruire della power unit Honda anche dopo l'addio della casa giapponese. E, contestualmente, anticipare l'esordio dei propulsori nuovi nel 2024 e non nel 2026. Lasciando intendere che lascerà la F1 qualora questo scenario non si verificasse. E a questo punto i team hanno un nuovo campo di battaglia: entrano in gioco convinzioni personali e interessi di squadra. Niente può essere improvvisato, si decide il futuro prossimo della Formula 1.

Ad appoggiare la Red Bull c'è la Mercedes. Il team principal Toto Wolff intende "agire per il bene dello sport e per far sì che i motori Honda restino in F1", come riferito alla testata austriaca Kronen Zeitung. Lecito il dubbio – se non la certezza – che Wolff voglia vendicarsi del veto della Ferrari alla sua scalata al trono di Liberty Media. Dall'altra parte, appunto, c'è la Rossa, che sarebbe la prima vittima del congelamento. Maranello deve recuperare un gap importante a livello motoristico e un blocco stabilizzerebbe il ritardo. E infatti il team principal Mattia Binotto ha minimizzato la questione indicando le vere – secondo lui – priorità della Formula 1. "Prima di discutere del congelamento, credo sia più importante iniziare a parlare di altre questioni. Ad esempio del 2026, del nuovo formato tecnico dei propulsori, e affrontarne costi e tecnologie", come ha riportato The Race.

Impossibile non schierarsi, d'altronde Mercedes e Ferrari forniscono o forniranno motori a metà griglia. Sebbene non ci siano ancora forti posizioni ufficiali, è lecito presupporre che Racing Point, Williams e McLaren sosterranno la linea-Mercedes. Zak Brown, CEO McLaren, ha detto di volere che "entrambe le squadre Red Bull partecipino alla Formula 1. Ma naturalmente ci rimetteremo alla Mercedes per capire come devono essere le normative future sui motori". Otmar Szafnauer, team principal Racing Point, ha aggiunto: "Red Bull e AlphaTauri sono una parte importante della Formula 1. Noi abbiamo sicuramente bisogno che rimangano".

Le scuderie che montano power unit Ferrari – logicamente – hanno un'altra posizione. Günther Steiner, team principal Haas, sostiene che il congelamento va bene "solo se le prestazioni dei motori sono vicine o pari". Frederic Vasseur, controparte dell'Alfa Romeo, ha sottolineato come queste discussioni provengano sempre da un interesse personale e che "Honda in inverno stava premendo per evitare di congelare il motore". Anche la Renault, terza incomoda, sembra sostenere la linea di Steiner: ok il congelamento, ma prima occorre arrivare a un equilibrio tra le prestazioni.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-congelamento-motori-paddock-si-divide-mercedes-ferrari-red-bull-renault-wolff-binotto-527492.html

Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Arkhans il 05 Novembre 2020, 17:39:24
Nel calendario di F1 nel 2021 si aggiunge una nuova corsa notturna,il gp dell'Arabia Saudita.

L'evento vedrà i migliori piloti e costruttori del mondo combattere per le strade della città in una spettacolare gara notturna.

La gara del 2021, la prima di una partnership a lungo termine tra la Formula 1 e la Saudi Automobile and Motorcycle Federation, si svolgerà sulla corniche di Jeddah, che corre lungo le rive del Mar Rosso, fornendo uno splendido sfondo costiero per un fine settimana pieno di sport motoristici dal vivo.

Fonte: Automotore.it
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Frenkoz il 17 Dicembre 2020, 15:03:54
(https://pbs.twimg.com/media/EpcQTEMWwAESxzV?format=jpg&name=small)
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Ice Man il 17 Dicembre 2020, 15:33:29
23 gare...secondo me anche troppe!
Bei tempi quando si terminava a ottobre a Suzuka! :'(
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: GoLewisGo il 17 Dicembre 2020, 15:42:28
Per me anche 20 sono troppe... non lo gradisco molto il mondiale infinito.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: britannia il 20 Dicembre 2020, 12:22:44
Hamilton tifa McLaren: "Fantastica una lotta a tre"

Il sette volte campione del mondo si augura che la scuderia papaya confermi i buoni risultati del 2020 e si migliori ulteriormente con l'arrivo di Ricciardo

Il podio della Formula 1 2020, a livello di team, vede la presenza di Mercedes, Red Bull e McLaren. Ma questa è l'unica cosa che queste scuderie condividono. La Mercedes ha fatto un campionato a parte, la Red Bull – anche grazie a Max Verstappen – è stata nella terra di mezzo tra Brackley e le altre, la McLaren ha vinto la battaglia degli "altri". Woking è terza, sì, ma con le prime due della classe non c'è storia. Sarà questa circostanza, sarà il passato, ma Lewis Hamilton vorrebbe che la scuderia papaya non solo confermasse il risultato del 2020, ma si avvicinasse alle prestazioni dei due top team.

"Sono davvero felice di vedere la McLaren così vicina, in particolare con le modifiche che hanno apportato. E poi useranno il nostro motore nel 2021. È bello vedere quanto siano migliorati con la macchina: magari potranno essere in lotta con noi l'anno prossimo, il campionato diventerebbe una lotta a tre. Credo che sarebbe fantastico per i tifosi", queste le parole del sette volte campione del mondo secondo quanto riportato da RaceFans.

Più cauto il team principal Andreas Seidl: "Penso che dobbiamo rimanere con i piedi ben piantati per terra. Come dico spesso, bisogna essere realisti. Nonostante il buon risultato che abbiamo ottenuto ad Abu Dhabi, e malgrado il grande riconoscimento del podio nella classifica costruttori, sappiamo esattamente a che punto siamo. C'è ancora un enorme divario rispetto alle vetture che ci precedono, soprattutto la Mercedes, e non è qualcosa che chiuderemo da un anno all'altro. Sappiamo di avere un gap ancora molto ampio in termini di organizzazione e infrastrutture, ad esempio. Ma, ancora una volta, abbiamo un piano chiaro su come chiuderlo. Ci vorrà sicuramente del tempo, ma credo che se ci muoviamo bene potremo colmare queste lacune in alcuni anni".

fonte: formulapassion.it

Menomale che Hamilton ci pensa, qualcuno in un universo parallelo ha pensato ad una McLaren vincente con la coppia Hamilton - Ricciardo?  :-sbv :-sbv :-sbv :-sbv
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: pietro27 il 20 Dicembre 2020, 15:57:49
I muppet, l'ultimo GP della CarLando, l'ultimo Unboxed, ieri Carlos vestito di rosso e oggi questo.

Posso passare due giorni di fila senza colpi al cuore? :'(
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: BOSS il 30 Dicembre 2020, 10:00:16
Imola in pole per completare il calendario 2021
Il tracciato del Santerno deve fronteggiare la concorrenza di Portimao, mentre si defila la possibilità di correre in Turchia

Dopo un 2020 condensato da luglio a dicembre con 17 gare compresse in poco più di sei mesi la F1 nel 2021 ha intenzione di disputare ben 23 appuntamenti, un tour de force che ha spinto il Circus a dimezzare i test invernali che dovrebbero prevedere sulla carta una sola sessione di tre giorni a Barcellona nei primi di marzo. La gara inaugurale è in programma a Melbourne il 21 marzo in Australia, ma non è detto che il via del campionato possa avvenire invece in Bahrain a causa delle problematiche legate alla pandemia.
Il calendario ha ancora dei nodi da sciogliere, ad esempio il Gran Premio di Spagna a Barcellona è ancora soggetto al buon esito della trattativa per il rinnovo del contratto tra gli organizzatori e Stefano Domenicali, nuovo CEO di Liberty Media. Due settimane prima dell'evento in programma al Montmelò la F1 potrebbe inaugurare la stagione europea altrove, magari rinverdendo una tradizione del passato. Il Gran Premio del Vietnam, infatti, è uscito dal calendario e potrebbe non rientravi più nemmeno in futuro non essendo certo una priorità del governo vietnamita. Al posto della tappa in Indocina da subito sono stati tre tracciati che hanno trovato posto nel calendario di F1 2020 a contendersi la sede vacante, ovvero Imola, Portimao e l'Istanbul Park in Turchia.
Secondo quanto riportato dalla testata inglese Racefans.net sarebbe proprio Imola il tracciato in pole position in questo momento per prendere il posto del Gran Premio del Vietnam e inaugurare così la stagione europea della F1 come era consuetudine per il Gran Premio di San Marino dal 1981 al 2006. Imola deve ancora regolare la concorrenza di Portimao, mentre la data a disposizione (dal 23 al 25 aprile) non sarebbe adeguata per la Turchia dato che coinciderebbe con il periodo del Ramadan, mese in cui la religione islamica osserva il digiuno in commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto.


fonte: formulapassion.it
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: pietro27 il 30 Dicembre 2020, 13:37:30
Dei 3 è il circuito più noioso. Bah.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: mp4-89 il 30 Dicembre 2020, 15:53:35
Di principio non ci dovrebbero essere dubbi, Portimao tutta la vita, ma se tocchi Imola ad un italiano puoi essere accusato di eresia, guai a dire che la gara di quest'anno è stata noiosa!

"ah, eh, ih, oh, uh, come puoi toccare Imola???!1!1! Li si vedono i veri duri!!1!1 Di sicuro sei un fan dei Tilkodromi, ti piacciono i sorpassi taroccati dal Drs!!1!!1! Non sei un vero amante della f1"

Discussione avuta con un utente di formula passion, ovviamente rivisitata in modo folkloristico   :-ahah
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: pietro27 il 30 Dicembre 2020, 16:38:08
Citazione di: mp4-89 il 30 Dicembre 2020, 15:53:35
Di principio non ci dovrebbero essere dubbi, Portimao tutta la vita, ma se tocchi Imola ad un italiano puoi essere accusato di eresia, guai a dire che la gara di quest'anno è stata noiosa!

"ah, eh, ih, oh, uh, come puoi toccare Imola???!1!1! Li si avedono i vero duri!!1!1 Di sicuro sei un fan dei Tilkodromi, ti piacciono i sorpassi taroccati dal Drs!!1!!1! Non sei un vero amante della f1"

Discussione avuta con un utente di formula passion, ovviamente rivisitata in modo folkloristico  :-ahaha

:-appl
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Paul il 30 Dicembre 2020, 18:08:46
Citazione di: mp4-89 il 30 Dicembre 2020, 15:53:35
Di principio non ci dovrebbero essere dubbi, Portimao tutta la vita, ma se tocchi Imola ad un italiano puoi essere accusato di eresia, guai a dire che la gara di quest'anno è stata noiosa!

"ah, eh, ih, oh, uh, come puoi toccare Imola???!1!1! Li si avedono i vero duri!!1!1 Di sicuro sei un fan dei Tilkodromi, ti piacciono i sorpassi taroccati dal Drs!!1!!1! Non sei un vero amante della f1"

Discussione avuta con un utente di formula passion, ovviamente rivisitata in modo folkloristico  :-ahaha
:-ahah :-ahah +1 per il coraggio che hai di commentare su quel sito.  :-ahah
Mi hai tolto le parole di bocca, anch'io voto per Portimao. Finalmente una pista degna per le F1 moderne.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: mp4-89 il 30 Dicembre 2020, 21:06:02
Citazione di: Paul il 30 Dicembre 2020, 18:08:46
Citazione di: mp4-89 il 30 Dicembre 2020, 15:53:35
Di principio non ci dovrebbero essere dubbi, Portimao tutta la vita, ma se tocchi Imola ad un italiano puoi essere accusato di eresia, guai a dire che la gara di quest'anno è stata noiosa!

"ah, eh, ih, oh, uh, come puoi toccare Imola???!1!1! Li si avedono i vero duri!!1!1 Di sicuro sei un fan dei Tilkodromi, ti piacciono i sorpassi taroccati dal Drs!!1!!1! Non sei un vero amante della f1"

Discussione avuta con un utente di formula passion, ovviamente rivisitata in modo folkloristico  :-ahaha
:-ahah :-ahah +1 per il coraggio che hai di commentare su quel sito.  :-ahah
Mi hai tolto le parole di bocca, anch'io voto per Portimao. Finalmente una pista degna per le F1 moderne.

Ah, avrò una media di due commenti all'anno, non di più. Continuava ad accusarmi di essere il solito giovane a cui piacciono i sorpassi falsati dal drs, e di avere una mentalità chiusa eheheh

Tralasciando il fatto che a 31 anni non sono propriamente giovanissimo, questi personaggi non si rendono conto di essere i primi ad avere una mentalità limitata, perché Tilke avrà progettato ciofeche come Abu Dhabi ma ha anche ideato tracciati molto interessanti come Austin, Istanbul e il Bahrein, che a mio parere, danno vita a gare più emozionanti di Imola. Per carità, l'autodromo emiliano sarà anche un tracciato della madonna, ma per me è poco adatto alle f1 moderne. Non l'avessi mi detto  :-ahah
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Ice Man il 30 Dicembre 2020, 23:50:22
Citazione di: mp4-89 il 30 Dicembre 2020, 21:06:02
Citazione di: Paul il 30 Dicembre 2020, 18:08:46
Citazione di: mp4-89 il 30 Dicembre 2020, 15:53:35
Di principio non ci dovrebbero essere dubbi, Portimao tutta la vita, ma se tocchi Imola ad un italiano puoi essere accusato di eresia, guai a dire che la gara di quest'anno è stata noiosa!

"ah, eh, ih, oh, uh, come puoi toccare Imola???!1!1! Li si avedono i vero duri!!1!1 Di sicuro sei un fan dei Tilkodromi, ti piacciono i sorpassi taroccati dal Drs!!1!!1! Non sei un vero amante della f1"

Discussione avuta con un utente di formula passion, ovviamente rivisitata in modo folkloristico  :-ahaha
:-ahah :-ahah +1 per il coraggio che hai di commentare su quel sito.  :-ahah
Mi hai tolto le parole di bocca, anch'io voto per Portimao. Finalmente una pista degna per le F1 moderne.

Ah, avrò una media di due commenti all'anno, non di più. Continuava ad accusarmi di essere il solito giovane a cui piacciono i sorpassi falsati dal drs, e di avere una mentalità chiusa eheheh

Tralasciando il fatto che a 31 anni non sono propriamente giovanissimo, questi personaggi non si rendono conto di essere i primi ad avere una mentalità limitata, perché Tilke avrà progettato ciofeche come Abu Dhabi ma ha anche ideato tracciati molto interessanti come Austin, Istanbul e il Bahrein, che a mio parere, danno vita a gare più emozionanti di Imola. Per carità, l'autodromo emiliano sarà anche un tracciato della madonna, ma per me è poco adatto alle f1 moderne. Non l'avessi mi detto  :-ahah

Un ulteriore +1 anche da parte mia, per il coraggio.
Ultimamente un po' ovunque, Covid in testa, vedo vomitare commenti degni delle peggiori fogne. Tutti esperti, a pontificare.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: mp4-89 il 31 Dicembre 2020, 15:34:27
Non mi aspettavo tutto questo successo!  :-ahah
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Frenkoz il 06 Gennaio 2021, 15:07:36
F1: l'orario della partenza torna alle 14 nel 2021

Dal 2018, la F1 ha posticipato la trazionale partenza alle 14 dei GP, con gli eventi che ora iniziano con regolarità alle 15:10.


Il cambiamento è stato introdotto come parte di una spinta da parte di Liberty Media per cercare di aumentare il pubblico televisivo.

Si è pensato che sarebbe stato meglio per le emittenti spostare l'inizio delle gare dieci minuti dopo lo scoccare dell'ora, in quanto avrebbe potuto favorire la programmazione pre-gara.

E' stato anche introdotto uno spostamento del programma dalle 14 alle 15, perché si è ritenuto che avrebbe aumentato il pubblico televisivo americano.

All'epoca, un comunicato della F1 aveva spiegato: "Alcune emittenti di solito vanno in onda proprio all'orario della gara, mancando così la tensione e l'emozione che caratterizzano i minuti che precedono l'inizio di ogni Gran Premio".

"Grazie a questo cambiamento, gli spettatori televisivi saranno avvicinati alle squadre e ai piloti e potranno godere appieno dello spettacolo offerto poco prima dello spegnimento dei semafori".

Anche se il cambiamento può aver portato alcuni piccoli benefici, non è stato particolarmente popolare all'interno della F1.

La partenza alle tre del pomeriggio ha fatto sì che il personale, già spinto al limite da un numero sempre maggiore di eventi si sia trovato a sprecare del tempo in più con i tempi morti prima del Gran Premio.

Inoltre, la partenza alle 15:10 ha complicato i tempi di apertura della corsia box e le cerimonie pre-gara.

Senza dimenticare che le compagnie televisive già impegnate in una lunga preparazione pre-gara sulla griglia di partenza, sono state costrette a trovare 10 minuti di contenuti extra a causa del ritardo.

Motorsport.com è a conoscenza del fatto che la F1 ha proposto ai team che a partire da questa stagione, gli orari di partenza saranno riportati allo scoccare dell'ora, oltre al normale orario delle 14:00, in occasione di eventi su un fuso orario europeo.

Le prime indicazioni suggeriscono che tutte le squadre sono a favore del cambiamento, che dovrebbe essere ratificato formalmente a breve.

Gli orari di partenza esatti delle gare che non si svolgono nel fuso orario europeo saranno spostati per adattarsi al meglio al picco di pubblico.

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-lorario-della-partenza-torna-alle-14-nel-2021/4936818/?ic_source=home-page-widget&ic_medium=widget&ic_campaign=widget-22
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: pietro27 il 06 Gennaio 2021, 16:51:18
Ma finalmente.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: mp4-89 il 06 Gennaio 2021, 16:59:01
Una decisione che si è rivelata un successo!
Ma chissenefrega dei programmi pre-gara!
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: britannia il 06 Gennaio 2021, 18:38:07
Non potevano fare una via di mezzo tipo alle 14.30 così per accontentare tutti?
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: GoLewisGo il 06 Gennaio 2021, 19:07:13
Era ora, in tutti i sensi. Non mi è mai piaciuto come orario le 15.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Frenkoz il 07 Gennaio 2021, 18:30:01
Aston Martin: Cognizant sarà il nuovo title partner del team

L'Aston Martin continua nel suo percorso di avvicinamento a quello che sarà il suo ritorno ufficiale in Formula 1. Il team inglese ha infatti annunciato ufficialmente nella giornata di giovedì l'arrivo di Cognizant come nuovo title partner per le prossime stagioni, prendendo il posto di BWT, la società di tecnologia nel campo dell'acqua che era stata main sponsor prima della Force India e poi della Racing Point a partire dal 2017.

Si avvia quindi una nuova era per il team di Silverstone, che si presenterà ai nastri di partenza sotto le insegne dell' "Aston Martin Cognizant Formula One Team". La livrea ufficiale sarà svelata in un evento nella sede dell'azienda automobilistica a Gaydon nel corso del mese di marzo, dove saranno presenti anche i due piloti che difenderanno i colori del gruppo inglese, il neo-arrivato Sebastian Vettel e il confermato Lance Stroll. Si tratta di un passo importante, perché si affiancherà uno sponsor molto importante nel campo dei servizi digitali anche a livello internazionale, mentre proseguiranno i lavori di espansione della squadra , sia per quanto riguarda il personale che per la fabbrica, i cui lavori di ampliamento hanno già preso il via, come sottolineato dal Team Principal Otmar Szafnauer: "Mancano solo due mesi all'inizio della stagione, quindi è fantastico celebrare la nuova era di Aston Martin in Formula 1 dando il benvenuto a Cognizant come nostro title partner. L'innovazione e la tecnologia sono pilastri centrali per qualsiasi team di Formula 1 e questa partnership a lungo termine è più di un semplice esercizio di branding. Con una nuova fabbrica già in costruzione, l'esperienza e le risorse di Cognizant aggiungeranno valore in tutti i settori delle nostre operazioni IT e daranno un prezioso contributo alle nostre prestazioni in pista".

Lawrence Stroll, responsabile della squadra, ha così commentato la notizia: "Il ritorno di Aston Martin in Formula Uno dopo oltre 60 anni di assenza è un momento storico nella storia di questo sport. Tutti sanno per cosa sta Aston Martin, ma il team di Formula Uno ci permetterà di portare l'essenza del marchio in nuovi luoghi, costruendo sulle solide fondamenta gettate dal team negli anni passati. Sono molto orgoglioso di poter iniziare questo nuovo capitolo con il supporto di Cognizant. Nel mondo di oggi, mentre la rivoluzione digitale continua, non riesco a pensare a un partner più adatto per lavorare con noi, mentre ci sforziamo di fare dell'Aston Martin una delle più grandi squadre di questo sport."

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Brian Humphries, CEO di Cognizant: "Siamo assolutamente entusiasti di essere il title partner dell'Aston Martin Cognizant F1 Team. I nostri marchi hanno molto in comune. Siamo entrambe aziende innovative e lungimiranti, a cui piace muoversi velocemente, rimanere concentrate ed essere davanti a tutti. Comprendiamo l'incredibile potenza delle tecnologie avanzate di oggi e come sfruttarle per progettare esperienze uniche per i clienti. Siamo entusiasti dei presupposti di questa partnership profonda e reciprocamente vantaggiosa", ha spiegato il manager inglese.

https://f1grandprix.motorionline.com/f1-aston-martin-cognizant-sara-il-nuovo-title-partner-del-team/

(https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/01/aston-annunciof1.jpg)
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Mika84 il 07 Gennaio 2021, 23:20:29
Ma finalmente! Non aveva nessun senso le 15.10 come orario standard.  :-?
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: zipavelo il 08 Gennaio 2021, 15:44:41
Il passo indietro di Liberty Media mi fa ben sperare, perchè dopo una decisione sbagliata è ritornata al punto di partenza, secondo me più giusta.

Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Ice Man il 08 Gennaio 2021, 17:57:32
Citazione di: Mika84 il 07 Gennaio 2021, 23:20:29
Ma finalmente! Non aveva nessun senso le 15.10 come orario standard.  :-?

L'anno scorso un casino! Non si capiva più niente con gli orari!
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Mika85 il 08 Gennaio 2021, 19:36:15
Citazione di: Frenkoz il 07 Gennaio 2021, 18:30:01
Aston Martin: Cognizant sarà il nuovo title partner del team

L'Aston Martin continua nel suo percorso di avvicinamento a quello che sarà il suo ritorno ufficiale in Formula 1. Il team inglese ha infatti annunciato ufficialmente nella giornata di giovedì l'arrivo di Cognizant come nuovo title partner per le prossime stagioni, prendendo il posto di BWT, la società di tecnologia nel campo dell'acqua che era stata main sponsor prima della Force India e poi della Racing Point a partire dal 2017.

Si avvia quindi una nuova era per il team di Silverstone, che si presenterà ai nastri di partenza sotto le insegne dell' "Aston Martin Cognizant Formula One Team". La livrea ufficiale sarà svelata in un evento nella sede dell'azienda automobilistica a Gaydon nel corso del mese di marzo, dove saranno presenti anche i due piloti che difenderanno i colori del gruppo inglese, il neo-arrivato Sebastian Vettel e il confermato Lance Stroll. Si tratta di un passo importante, perché si affiancherà uno sponsor molto importante nel campo dei servizi digitali anche a livello internazionale, mentre proseguiranno i lavori di espansione della squadra , sia per quanto riguarda il personale che per la fabbrica, i cui lavori di ampliamento hanno già preso il via, come sottolineato dal Team Principal Otmar Szafnauer: "Mancano solo due mesi all'inizio della stagione, quindi è fantastico celebrare la nuova era di Aston Martin in Formula 1 dando il benvenuto a Cognizant come nostro title partner. L'innovazione e la tecnologia sono pilastri centrali per qualsiasi team di Formula 1 e questa partnership a lungo termine è più di un semplice esercizio di branding. Con una nuova fabbrica già in costruzione, l'esperienza e le risorse di Cognizant aggiungeranno valore in tutti i settori delle nostre operazioni IT e daranno un prezioso contributo alle nostre prestazioni in pista".

Lawrence Stroll, responsabile della squadra, ha così commentato la notizia: "Il ritorno di Aston Martin in Formula Uno dopo oltre 60 anni di assenza è un momento storico nella storia di questo sport. Tutti sanno per cosa sta Aston Martin, ma il team di Formula Uno ci permetterà di portare l'essenza del marchio in nuovi luoghi, costruendo sulle solide fondamenta gettate dal team negli anni passati. Sono molto orgoglioso di poter iniziare questo nuovo capitolo con il supporto di Cognizant. Nel mondo di oggi, mentre la rivoluzione digitale continua, non riesco a pensare a un partner più adatto per lavorare con noi, mentre ci sforziamo di fare dell'Aston Martin una delle più grandi squadre di questo sport."

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Brian Humphries, CEO di Cognizant: "Siamo assolutamente entusiasti di essere il title partner dell'Aston Martin Cognizant F1 Team. I nostri marchi hanno molto in comune. Siamo entrambe aziende innovative e lungimiranti, a cui piace muoversi velocemente, rimanere concentrate ed essere davanti a tutti. Comprendiamo l'incredibile potenza delle tecnologie avanzate di oggi e come sfruttarle per progettare esperienze uniche per i clienti. Siamo entusiasti dei presupposti di questa partnership profonda e reciprocamente vantaggiosa", ha spiegato il manager inglese.

https://f1grandprix.motorionline.com/f1-aston-martin-cognizant-sara-il-nuovo-title-partner-del-team/

(https://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2021/01/aston-annunciof1.jpg)

Che fanno?
Sistemi di scansione 3d?
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Arkhans il 08 Gennaio 2021, 21:47:36
Citazione di: Ice Man il 08 Gennaio 2021, 17:57:32
Citazione di: Mika84 il 07 Gennaio 2021, 23:20:29
Ma finalmente! Non aveva nessun senso le 15.10 come orario standard.  :-?

L'anno scorso un casino! Non si capiva più niente con gli orari!

Io ci ho perso un sacco di corse e ho visto quelle che non volevo vedere per puro caso! Ah no...
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: BOSS il 12 Gennaio 2021, 19:22:05
https://twitter.com/mara_sangiorgio/status/1348903071158587393
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: mp4-89 il 12 Gennaio 2021, 19:28:15
Citazione di: BOSS il 12 Gennaio 2021, 19:22:05
https://twitter.com/mara_sangiorgio/status/1348903071158587393

Solo leggere la notizia mi ha fatto sbadigliare
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: pietro27 il 13 Gennaio 2021, 15:43:21
Citazione di: mp4-89 il 12 Gennaio 2021, 19:28:15
Citazione di: BOSS il 12 Gennaio 2021, 19:22:05
https://twitter.com/mara_sangiorgio/status/1348903071158587393

Solo leggere la notizia mi ha fatto sbadigliare

Però dovrebbe esserci anche Portimao, nel caso (molto probabile) saltasse il GP di Cina.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: GoLewisGo il 13 Gennaio 2021, 16:56:58
Se dovessero confermare anche Portimao allora ok, mi andrebbe più che bene. In caso contrario, per quanto possa amare la pista in sé, per lo spettacolo mi dispiacerebbe.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: zipavelo il 16 Gennaio 2021, 18:34:07
Per quanto non mi piaccia la pista ci andrei a vedere i test, ma immagino che per quel periodo staremo ancora in zona rossa.
Titolo: Re:Tutte le decisioni sulla Formula 1 del 2021
Inserito da: Paolo il 21 Febbraio 2021, 11:51:16
In attesa delle modifiche che avverranno dal 2022..rimango "abbastanza speranzoso" sull'esito del 2021!!