Il pilota spagnolo, due volte campione del mondo, saluta la Formula 1 e si avvicina alla IndyCar: "E' arrivato il momento per me di fare dei cambiamenti e di passare oltre. Mi sono goduto ogni singolo momento di questi incredibili mondiali"
fonte: skysport.it
https://www.instagram.com/p/Bmdq_yUHCit/?taken-by=fernandoalo_oficial
Ok ragazzi, obiettivo raggiunto, la vendetta per il 2007 è stata compiuta. Ora basta fare finta di non saper più fare una macchina vincente, prossimo anno si torna al vertice :-p1
:-evvi :-evvi :-evvi
Ora fuori i progetti, quelli veri, nascosti nelle segrete. Liberiamo i tecnici incatenati e apriamo il rubinetto delle finanze! Champagne per tutti e si va a comandare in campionato il prossimo anno :-ahah :-evvi :-ubr :-brr
e anche questo pilota se lo semo levato dalle pa**e!
Questa è la seconda migliore notizia da quando abbiamo mollato la Honda :-evvi :-appl
Ma voi l'avete mica capito che oggi senza Alonso non avreste nemmeno un team (mediocre) per cui tifare?
Siete come un tifoso della Juve che esulta perché Cristiano Ronaldo si rompe tibia e perone: ma che ca**o vi esultate, scusate il francesismo?
è un giorno triste in cui nessuno deve gioire, il più grande pilota dell'ultimo decennio, si ritira, quello che progettò il famoso alettone a W, quello che ha battuto tutti i compagni con cui a corso , quello che ha resuscitato i team che l'hanno avuto, che ha vinto onestamente i mondiali mentre gli altri baravano, il pilota umile e intelligente, mago del bagnato, il più completo
FINALMENTE si leva dai rangojon il samuraj :-evvi :-evvi :-evvi
Michele ma sei serio o semplice bastian contrario?
Citazione di: Michele il 14 Agosto 2018, 20:12:46
Ma voi l'avete mica capito che oggi senza Alonso non avreste nemmeno un team (mediocre) per cui tifare?
Siete come un tifoso della Juve che esulta perché Cristiano Ronaldo si rompe tibia e perone: ma che ca**o vi esultate, scusate il francesismo?
Quoto...magari qua esultiamo se rinnoviamo a vita a Vandoorne o se facciamo tornare a Button
Citazione di: vinz1926 il 14 Agosto 2018, 21:19:31
Citazione di: Michele il 14 Agosto 2018, 20:12:46
Ma voi l'avete mica capito che oggi senza Alonso non avreste nemmeno un team (mediocre) per cui tifare?
Siete come un tifoso della Juve che esulta perché Cristiano Ronaldo si rompe tibia e perone: ma che ca**o vi esultate, scusate il francesismo?
Quoto...magari qua esultiamo se rinnoviamo a vita a Vandoorne o se facciamo tornare a Button
perchè voi siete convinti che oggi per fare andare una vettura serva il pilota?
c'è una interessantissima intervista al nuovo mega fenomeno della F1,Le Clerc, che spiega molto bene come un pilota oggi sia in balia degli ingegneri, e solo pochi settori siano alla mercè del pilota,l'ultimo che ho visto saperci mettere del suo è Luis, che malgrado il missile riesce a fare la differenza quando il missile ... va meno
ho tifato McLaren dall'epoca Mayer fino alla defenestrazione di Ron, quindi , eccetto Mika,ho sempre tifato il team, l'ho tifato per passione , per interesse tecnico e non per anarchia, cosa che purtroppo ho notato in molti tifosi di oggi, i vecchi del forum lo sanno
nel 2007 , per chi c'era , si è assistito alla calata di tante fans che tifavano il 14,semplicemente per affezione personale,ovviamente poi oggi tiferanno cr7,e di molti che hanno iniziato a tifare McLaren come corrente politica d'opposizione al potere, essere arrabbiati con il team ci stà, ma non tanto per i risultati, ma per l'incompetenza di chi oggi lo governa
Vandoorne lo ricordo nella sostituzione del 14, salì in vettura e conquistò punti che il 14 riuscì a fare 5 gare dopo, dimostrando voglia , capacità e grandi doti di combattente, il pilota che tutti si aspettavano, oggi bruciato si da una macchina che non va, ma soprattutto da un pilota che dopo aver umiliato chi gli pagava lo stipendio , ha bruciato tutti i compagni che ha avuto, con un eccezzione
il 14 in mclaren è stata la stessa manovra di mr.E con i dovuti distinguo dell'epoca ferrari-tedesco e immagino che molti la conoscano
oggi, il pilota è l'ultimo dei problemi del team, ma non l'ultimo, l'ultimissimo
richiamare Jenson? al volo, pilota che la Honda avrebbe gradito, pilota che sà lavorare in macchina e non chiuderebbe un compagno ,ovviamente è utopia
pensare di festeggiare perchè il pilota più rompiballe e presuntuoso della F1 si ritira è buono e giusto, personaggio che in mclaren ha solo fatto danni e preso soldi facendo vacanza, un pilota che per poco non ha cancellato il team e fatto perdere 2 mondiali per suoi squallidi interessi, sai che gioia, quello a Woking non doveva nemmeno mettere piede
forse non è chiaro che la ferrari se lo è brutalmente tolto dalle scatole
che strano , hanno cambiato il telaio dopo 10 gare al belga e questo inizia ad andare, senza lo spagnolo si spengono le luci sul team? meglio almeno dovranno fare una macchina , ben sapendo che da clienti non vinceranno più una cippa
non è Le Clerc che stà facendo crescere la sauber, ma viceversa e pagare lo stipendio del 14 porta via solo soldi , senza il 14 resta un team da tifare, il problema è per chi tifa il 14 in F1 , perchè dovrà trovare lo streaming di gare pallose come la indy o il wec
Il prossimo Vandoorne e chi? Il Mago Merlino?
Se si faranno 20 punti sarà grasso che cola.
se ha la super licenza anche mago merlino va bene, anche il mago di lambrate
20-30-50-70 punti che differenza fà? Un Sainz è un ottimo pilota , ma con la macchina che c'è adesso, ancora grazie che Vandoorne resti e non vada in wtc
continuate a parlare del pilota e non della macchina, i sedili ambiti , tolto i top team, sono hass,sauber,malgrado tutto force india , McLaren non penso che abbia la coda fuori dalla porta, anzi, ba*le di arbusti che rotolano
ma voi che sapete tutto, chi lo paga lo stipendio al 14 quest'anno?
Finalmente.
Fuori il Giona, un problema di meno.
Ma levate dar ca... Addio squallore umano.
Citazione di: Mika85 il 14 Agosto 2018, 23:46:59
Finalmente.
Fuori il Giona, un problema di meno.
quotone
Bastasse l'addio di Alonso per far tornare la McLaren in alto sarei felice anche io,ma le due cose sono distinte e separate e quindi lascio parlare i fatti...perdiamo un campione per prendere al massimo un buon pilota.
puoi anche metterci fangio, ma non c'è la macchina
Condivido il mood se lo semo levati alle pa**e ma voglio vedere il prossimo anno quando tra Vandoorne e Sainz lo rimpiangeremo.
Non mi interessa che la McLaren sia la prima dei perdenti o la prima delle scuderie B. Non rimpiangerò mai questa schifezza, infatti sono sempre dell'idea che debbano ritirarsi per mantenere un minimo di dignità.
Citazione di: Michele il 14 Agosto 2018, 20:12:46
Ma voi l'avete mica capito che oggi senza Alonso non avreste nemmeno un team (mediocre) per cui tifare?
Siete come un tifoso della Juve che esulta perché Cristiano Ronaldo si rompe tibia e perone: ma che ca**o vi esultate, scusate il francesismo?
Si chiama goliardia, non possiamo certo passare 12 mesi all'anno a massacrarci la bile in attesa che il team decida di ritirarsi dalle corse no?
Finalmente ....possono aprire le finestre e far cambiare l'aria...
Sainz in McLaren intanto
E a cosa servirebbe tifare per un team mediocre? Questo porcaio non è la McLaren, punto, del team che abbiamo tifato per anni ha solo il nome. Faccio tranquillamente a meno di un ottavo posto ogni 3 gare di alonso...
La McLaren del dopo-Alonso: Sainz vicino alla firma di un biennale
All'indomani dell'annuncio dell'anno sabbatico di Fernando, la scuderia di Woking sembra aver già trovato il successore. L'attuale alfiere Renault, nel 2019 unico spagnolo in griglia, sta infatti per siglare un contratto di due anni. Ancora incerto, invece, il nome del compagno di squadra: è lotta aperta tra Stoffel Vandoorne e Lando Norris
Sono trascorsi ormai quattro campionati dal debutto di Carlos Sainz in Formula 1. E da quando, in un'intervista diventata cult per tutti i lettori della rubrica Top & Flop del nostro Luca Manacorda, Fernando Alonso rispose con un seccato "bien" dopo che il suo giovane allievo aveva dichiarato di considerare Sebastian Vettel come uno dei piloti migliori in griglia. Da quel momento in poi, Carlos andò incontro a una serie quasi comica di sciagure meccaniche, con il "bien" dello "Sciamano di Oviedo" diventato quasi un presagio di sventure nei confronti di chiunque lo avrebbe ricevuto.
All'indomani dell'annuncio del ritiro o, meglio, dell'anno sabbatico lontano dalla Formula 1, Fernando potrebbe effettivamente farsi perdonare. Già, perché dopo aver rischiato di restare senza sedile per il 2019, sembrerebbe proprio Sainz il prescelto per prendere il posto dell'asturiano in McLaren. Secondo quanto riportato da Espn, infatti, la scuderia di Woking dovrebbe annunciare l'arrivo di Carlos già al termine di questa calda settimana di Ferragosto, mettendo fine alle voci sulla successione di Alonso.
Perso, per stessa ammissione di Zak Brown, Daniel Ricciardo, sarà dunque un altro spagnolo a lottare per consentire alla McLaren di ritrovare la competitività perduta in questi anni. Sainz firmerà già giovedì un contratto biennale, svincolandosi definitivamente dalla famiglia Red Bull e lasciando dunque aperte le porte a Pierre Gasly per affiancare Max Verstappen a Milton Keynes. Insomma, in uno scenario di mercato piuttosto intricato, tutti i tasselli sembrano andare al proprio posto proprio dopo il "passo di lato" deciso da Alonso.
Resta incerto invece il nome del secondo pilota McLaren. Non è ancora da escludere che Stoffel Vandoorne possa dimostrare di meritarsi un altro giro del mondo al volante della monoposto britannica, magari migliorando il proprio rendimento nella fase finale di questa stagione. Il belga, che potrebbe comunque essere adocchiato da Helmut Marko per un posticino in Toro Rosso a rimpiazzare il partente Gasly, dovrà però battere l'agguerrita concorrenza di Lando Norris, se vorrà restare a Woking.
https://twitter.com/LandoNorris/status/1029398124018786305
Il giovanissimo pilota inglese, che sta ben figurando – attualmente si trova al secondo posto, unico vero rivale di George Russell per la lotta al titolo – in Formula 2 e che gode di grande stima da parte di Zak Brown, ieri ha twittato un criptico "Uhm, interessante" dopo l'annuncio dell'anno sabbatico di Alonso. Chissà se Fernando, per tutta risposta, avrà benedetto con un "bien" la promozione di Lando a titolare in McLaren...
Fonte: formulapassion.it
Scheckter: "Alonso è sopravvalutato"
Il campione del mondo 1979 si unisce al coro di chi critica Alonso per la sua natura divisiva all'interno della squadra
Neanche l'annuncio del suo ritiro dalla F1 ammorbidisce i pareri su Fernando Alonso che stanno fioccando negli ultimi giorni. Dopo Chris Horner e Felipe Massa, anche Jody Scheckter ha voluto sottolineare in negativo la tendenza dello spagnolo a portare tensioni all'interno delle squadre per cui gareggia.
Il pilota sudafricano, ultimo vincitore del mondiale Piloti per la Ferrari prima dell'epoca Schumacher, è stato particolarmente severo nei confronti dello spagnolo: "Mi piace pensare solo a quanti campionati uno ha vinto – ha dichiarato al programma della BBC Radio 5Live – Puoi valutare le persone che hanno avuto sfortuna o brutte macchine. Penso che la gente lo sopravvaluti. Uno dei suoi problemi è che sembra turbare le squadre e tutti quelli che lo circondano. Non è questo il modo di vincere i campionati del mondo: devi lavorare con la tua squadra e sarai vicino ad essere un leader".
Se Massa, quantomeno, aveva paragonato il valore dell'Alonso pilota a quello di Schumacher, Scheckter si trova in forte disaccordo: "Per me, assolutamente no. Schumacher deve essere valutato come il miglior pilota di sempre. Alonso non credo che rientri in quella categoria. Con questo non dico che non sia un buon pilota, è uno dei piloti più importanti attualmente".
Fonte: formulapassion.it
in linea di massimasi può essere d'accordo con Jody,sopravvalutato si,spacca i team si,importante attualmente si,aggiungo demolitore politico di compagni
sul tedesco ci sarebbe molto da dire per ridimensionare il giudizio di Jody e l'opinione comune, impresa impossibile
https://twitter.com/mondomclaren/status/1030068798685159424
Benvenuto a Carlos :-appl
Probabilmente tra tutte le scelte possibili lui era la migliore
Mah io avrei preso Ocon. Questa stagione sta andando più forte di Perez e perez aveva battuto nettamente Hulkenberg.
Mi spiace per questo ragazzo, ma ormai qualsiasi team diverso dai top significa sprecare tempo.
(https://preview.ibb.co/dzait9/Screenshot_20180816_153454_Twitter.jpg)
Carlos Sainz ha rimpiazzato il suo eroe infantile.
Sicuramente sull'uomo Alonso siamo tutti d'accordo, ma rendetevi conto che dal prossimo anno si lotta con la Williams se continuano così e non ci cagherà più nessuno....
Certo che se penso che razza di fine allucinante abbiamo fatto nel giro di 4 anni....
Naturalmente abbiamo fatto un bel passo indietro con questo cambio,ma era inevitabile...nessun pilota appetibile alla McLaren vale Alonso alla guida.
Possiamo solo sperare nel tempismo pessimo di Alonso,magari andato via lui come per magia torniamo ad essere un minimo competitivi
Sainz non vale Alonso. Però se sostituiamo Vandoorne con un pilota decente nel complesso potremmo anche averci guadagnato... Io opterei per Norris, o al massimo anche un Ocon dando Norris in prestito da qualche parte.
Citazione di: Giasone Bottone il 16 Agosto 2018, 16:39:26
Sainz non vale Alonso. Però se sostituiamo Vandoorne con un pilota decente nel complesso potremmo anche averci guadagnato... Io opterei per Norris, o al massimo anche un Ocon dando Norris in prestito da qualche parte.
Sostituire Norris con Vandoorne non ti da la garanzia che ci vai a guadagnare,magari il livello quello è
Io resto dell'opinione che piloti come Ocon e Perez restano delle valide alternative ad Alonso. Piloti che rendono in gara tanto quasi tanto quanto Alonso.
Norris deve maturare e sinceramente non mi va di bruciarlo.
Per Vandoorne con l'addio di Alonso credo che il suo tempo sia finito.
L'obeso americano meno di due settimane fa ha detto che siccome la squadra fa schifo sotto ogni punto di vista - perché è sempre la squadra che fa schifo, lui non fa mai schifo - non avrebbe scommesso su piloti emergenti, bocciando di fatto la scelta di Norris.
A inizio settimana ha detto che tutto sommato siccome Vandoorne fa cacare, si può pensare di eliminarlo visto che pure chi era stato preso per dargli una mano (il suocero) non ha sortito l'effetto sperato (strano a dirsi, visto che ha scelto come direttore sportivo un inutile fallito di specchiata carriera). Tutto questo quando a inizio stagione aveva spergiurato che Stoffel non era in discussione e che avrebbe sicuramente ottenuto risultati.
Quindi si è smentito da solo e si è contraddetto da perfetto min***one quale è. Di nuovo. Per l'ennesima volta. Deriso dall'intero circus che ormai vede in lui il fratello scemo di Peter Griffin.
Ora: se volessimo dare ascolto al Brown di due settimane fa, Sainz e Vandoorne sarebbero la coppia della prossima stagione.
Se volessimo dare ascolto al Brown di oggi, Vandoorne sarebbe in pratica con tutti e due i piedi fuori.
Nessuno mi toglie dalla testa che qualche zucca ancora mezza piena che gli sta attorno gli abbia fatto notare che per contratto da qui a un mese deve trovare un posto in F1 a Norris da titolare, altrimenti lo perde. Essendo che l'imbecille - in quanto tale - non ha la faccia di prestarlo alla Toro Rosso Honda per non fare l'ennesima figura di me**a dopo quella già messa a segno quest'anno, starà pensando di dargli il volante di seconda guida l'anno prossimo.
Ma Lando è uno che Sainz se lo mangia vivo.
E Sainz sarà talentuoso e vi farà trastullare quanto vi pare, ma quest'anno ha presto bastonate nei denti a ogni curva da Hulkenberg e infatti è stato scartato non da uno, ma da due team contemporaneamente (Renault e RedBull): qualcosa vorrà pur dire, no? Ripeto: da Hulkenberg, non da Senna.
E comunque fare bene con una squadra con i mesi contati prima del default totale significa raccogliere qualche punto qui e lì.
Come inizio di carriera ci può pure stare per Norris, gli servirà come palestra per quando approderà in un top team.
Ah, chiudo: Alonso = Minardi, Schumacher = Jordan, Senna = Toleman, Hamilton e Norris = McLaren.
Sapete cos'hanno in comune i più grandi talenti degli ultimi anni? Esatto: hanno tutti esordito con scuderie che poi sono fallite.
Definire Norris uno dei più talentuosi di questa generazione mi sembra troppo eccessivo e prematuro.
Anche dire che Norris distruggerebbe Sainz è prematuro
IMHO, lo davo per scontato.
Tanto qui dentro c'è gente che scrive che Alonso è un cog***ne raccomandato e non vale un ca**o, quindi ormai possiamo scrivere le fregnacce che ci pare.
Che alonso sia uno squallido direi che è una cosa abbastanza obiettiva. Che sia uno che semina zizzania e caos pure.
che non valga niente non mi pare reale, ma che sia in F1 per volere del boss di allora è una realtà, fattene una ragione,se mclaren non lo prendeva , malgrado la reticenza di Dennis, dopo che il 14 ha lavorato sottobanco con honda , era già nel wec o in indy o nel rally cross da anni, perchè a memoria non c'era una scuderia che lo cercò o lo volle e sono convinto che honda l'abbia preso su pressione di mr.E
ma qualcuno mi sà spiegare come mai tutti gli spagnoli anelavano correre con McLaren( salvo avere i post nell'armadio e giocare con le macchinine rosse)?
già sentite queste parole
Carriera di Alonso fino al 2008:
Minardi>>Renault>>McLaren (insieme a un promettente rookie inglese)
Carriera di Sainz:
Toro Rosso (ex Minardi)>>Renault>>McLaren (forse insieme ad un promettente rookie inglese)
Citazione di: riccardo il 17 Agosto 2018, 02:50:16
che non valga niente non mi pare reale, ma che sia in F1 per volere del boss di allora è una realtà, fattene una ragione,se mclaren non lo prendeva , malgrado la reticenza di Dennis, dopo che il 14 ha lavorato sottobanco con honda , era già nel wec o in indy o nel rally cross da anni, perchè a memoria non c'era una scuderia che lo cercò o lo volle e sono convinto che honda l'abbia preso su pressione di mr.E
La Honda lo prese su pressione delle
SCIE KIMIKE e
DEI POTENTI DI BILDERBERG: fattene una ragione.
L'ha voluto la KASTA!
Facile, Honda l'ha preso perché era l'unico top driver senza un team. È questa la dura realtà, se ne liberano tutti prima o poi di lui. Per quanto sia forte resta una mina vagante, uno squallore d'uomo come pochi.
Citazione di: Michele il 17 Agosto 2018, 08:49:29
Citazione di: riccardo il 17 Agosto 2018, 02:50:16
che non valga niente non mi pare reale, ma che sia in F1 per volere del boss di allora è una realtà, fattene una ragione,se mclaren non lo prendeva , malgrado la reticenza di Dennis, dopo che il 14 ha lavorato sottobanco con honda , era già nel wec o in indy o nel rally cross da anni, perchè a memoria non c'era una scuderia che lo cercò o lo volle e sono convinto che honda l'abbia preso su pressione di mr.E
La Honda lo prese su pressione delle SCIE KIMIKE e DEI POTENTI DI BILDERBERG: fattene una ragione. L'ha voluto la KASTA!
dimentichi gli illuminati e i massoni
ciao riccardo, era tantissimo che non ti si leggeva bentornato :-ok
Non credo valga la pena aprire un topic apposito, ma volevo farvi notare che la Toyota di Alonso e compagnia è stata squalificata dalla 6 ore di silverstone, perdendo così la vittoria che avevano ottenuto in pista.
Sto ridendo da mezz'ora. Alonso potrebbe essere la prova vivente che il karma esiste.
https://www.formulapassion.it/motorsport/sport-gt/wec-silverstone-squalificate-entrambe-le-toyota-396664.html
Sent from my ONEPLUS A3003 using Tapatalk
:-ahah :-ahah :-ahah
Si vabbe ma che figuraccia per la Toyota,nella sua categoria corre da sola e barano pure
Il valore di Norris è tutto da verificare... però sembra promettente e sinceramente non vorrei perderlo... al massimo se si riesce a piazzare in prestito va anche bene data la giovane età (è del 1999!).
Sul secondo pilota McLaren onestamente spero che Vandoorne venga sostituito. E lo dice uno che non ha mai avuto preconcetti contro il belga, ma ha fatto e sta facendo due annate pessime, ben al di là dello scarsissimo valore della vettura.
Infine su Alonso. Nel 2007 si era comportato in maniera ignobile, ma da quando è tornato mi pare abbia avuto un atteggiamento più che accettabile e ha fatto il massimo pur guidando macchine mai competitive. Anzi al di là di qualche comprensibile frecciata verso Honda ha sempre avuto buone parole per il team e devo dire che se ci fosse l'opportunità mi piacerebbe che guidasse una McLaren nella probabile nuova avventura in Indycar.
Citazione di: liongalahad il 18 Agosto 2018, 13:45:44
ciao riccardo, era tantissimo che non ti si leggeva bentornato :-ok
ciao Lion
da tifoso mclaren avrei sempre messo in discussione l'utilità del 14 in mclaren, visto che è assodato che vandoorne correva con telaio fallato ho dei dubbi che ci siano tutti i decimi fra lui e il 14, soprattutto , visto che qualcuno ha parlato di veti, si conosce il volere del dio delle asturie nel pretendere contratti da prima guida incontrastata, forse nessuno ricorda l'appiedamento di trulli perchè non cedeva o come fu fermato varie volte fisichella, e il dissidio con Dennis che ebbe origine semplicemente perchè un esordiente niente male lo battè varie volte
ogni tanto sarebbe utile guardare anche la faccenda dalla prospettiva opposta, cioè, se io ho la migliore macchina posso pensare di metterci il miglior pilota oppure devo sottostare a quello che la piazza dei tifosi vuole?
Citazione di: riccardo il 21 Agosto 2018, 20:26:44
da tifoso mclaren avrei sempre messo in discussione l'utilità del 14 in mclaren, visto che è assodato che vandoorne correva con telaio fallato ho dei dubbi che ci siano tutti i decimi fra lui e il 14, soprattutto , visto che qualcuno ha parlato di veti, si conosce il volere del dio delle asturie nel pretendere contratti da prima guida incontrastata, forse nessuno ricorda l'appiedamento di trulli perchè non cedeva o come fu fermato varie volte fisichella, e il dissidio con Dennis che ebbe origine semplicemente perchè un esordiente niente male lo battè varie volte
ogni tanto sarebbe utile guardare anche la faccenda dalla prospettiva opposta, cioè, se io ho la migliore macchina posso pensare di metterci il miglior pilota oppure devo sottostare a quello che la piazza dei tifosi vuole?
Non comprendo tanto astio nei confronti di Alonso, spero non ti abbia fatto nulla di personale ovviamente. Diciamo comunque che ha una visione della F1 abbastanza
"personale" e parrecchio complottista. Non conosco le tue fonti di informazione, ma devono essere pressapoco quelle che dicono che la FIAT compra gli arbitri e che i centometristi USA sono tutti dopati ma nessuno lo dice altrimenti scoppia la guerra nucleare...
Alonso è un grandissimo pilota con un pessimo carattere. Ha vinto quanto doveva vincere perché era bravo ed ha perso quanto doveva perdere perché non ha saputo gestire la propria indole tirannica. In Renault non ebbe mai richieste da prima guida: semplicemente fu Briatore - come qualsiasi altro team principal del mondo, ivi compreso Ron Dennis ai tempi di Hakkinen e Coulthard - a scegliere su chi puntare sulla base delle proprie impressioni personali che, col senno del poi, si sono rivelate oltremodo azzeccate, perché Alonso ha battuto Schumacher e la Ferrari, Trulli non ha vinto una mazza e non possiamo sapere se sarebbe mai riuscito a vincere nulla non avendone controprova. Aveva una prima e una seconda guida come qualsiasi altro team principal dell'epoca con un'unica particolarità: oltre ad essere il gran capo, era il manager di entrambi i piloti (e non c'era mezza riga di regolamento che lo vietasse). Ad un certo punto Trulli scelse legittimamente di non rinnovare con Briatore perché si sentiva messo in secondo piano e si scavò la fossa da solo. Fine della storia. Delle fantomatiche richieste di Alonso
"si conosce" in che senso? Conoscerai tu, noi no. Tira fuori la fonte e ne possiamo parlare.
Quello che sappiamo è che Alonso ha sempre ottenuto trattamenti economici e tecnici migliori dei compagni perché se li meritava: è sempre arrivato in una scuderia come numero uno designato e non ha mai smentito nessuno. Tranne una volta. Quando era partito da prima guida e campione del mondo in carica e si è visto superare da una seconda guida esordiente. Era una di quelle robe che nessuno avrebbe mai immaginato, ma è capitata. Anche in quel caso: Ron Dennis fece la sua scelta, decise di puntare sul giovane e lasciare andare via il campione e - col senno del poi - lui come Briatore che fece una scelta diversa ha avuto assolutamente ragione, perché quel giovane esordiente ha vinto il Mondiale l'anno dopo e si è dimostrato una leggenda della F1 anche più di Alonso. Pace.
Se io ho la macchina migliore posso decidere di metterci il miglior pilota, posso decidere di mettercene due o posso decidere di metterci chi vuole
"la piazza" (che poi che vorrà mai 'sta piazza? La gente vuole sempre i migliori piloti sulle proprie monoposto, quindi è la stessa cosa). Finora la storia ha dimostrato che le scuderie più potenti hanno sempre avuto il monopolio dei migliori piloti: nessuno fiatava o urlava al complotto quando McLaren pagava a peso d'oro Senna o Alonso. Adesso che McLaren non può permettersi più di qualche scarto e gli altri fanno quello che facevamo noi si sta zitti senza fiatare uguale: ci tocca e va bene così, è lo sport. Non capisco dove vorresti arrivare onestamente.
Citazione di: vinz1926 il 21 Agosto 2018, 22:29:32
Alla fine condivido la politica utilizzata da Ferrari e Mercedes, loro sono i top team e quindi vogliono i piloti migliori e per il momento non c'è nessun giovane pilota che renda quanto Vettel e Hamilton.
Poi quando i vari talenti esprimeranno il loro potenziale al massimo li metteranno alla guida.
I team che lottano effettivamente per il titolo non vanno mai alla ricerca delle scommesse...sarebbe controproducente
Sì, sono d'accordo. Non è che Mercedes e Ferrari devono prendere gente giovane o a caso per far divertire noi che tifiamo per delle mezze pippe o per lo spettacolo o perché così vuole la piazza, la F1 o Gesù Bambino. Loro scelgono il meglio e vanno sul sicuro. Gli può andare bene o gli può andare male come Ferrari con Alonso, ma in linea di massima mi pare normale sia così.
CitazioneOvvio, ma ADESSO, allo stato attuale delle cose, questi giovani piloti non si giocano di certo mondiale né tanto meno saranno in un team tale da poter dimostrare di valere Hamilton o Vettel. Voglio dire, non si affronteranno mai direttamente, prenderanno il loro posto quando questi due piloti non avranno più nulla da dare, quindi ogni discorso è relativo secondo me...
Eh no, adesso si faranno la loro esperienza e poi si vedrà. Ma se sono dei predestinati prima o poi si giocheranno il Mondiale, quindi è corretto dire che i grandi piloti finiscono su grandi monoposto e non grandi monoposto rendono grandi i piloti, altrimenti dovremmo dire che sono dei grandi anche Massa, Barrichello, Bottas, Coulthard etc. Uno fa la seconda guida perché solo quello può fare, non perché una forza maggiore complottista glielo impone e lui deve accettare in silenzio: a parità di mezzo e con tutta la libertà del mondo, Coulthard, Trulli o Fisichella e Barrichello non avrebbero mai battuto i propri compagni sulla lunghezza di un intero campionato (una o due gare può pure capitare). Lo testimonia il fatto che, ovunque sono andati e con tutta la libertà del mondo (spesso anche come prime guide), sono rimasti ugualmente a bocca asciutta.
Caro Michele, da come scrivi mi pare tu sia abbastanza giovane ( fortunato) per cui capisco le noiose e penose richieste di fonti che sono tipiche di chi nel web vede la verità assoluta,cosa che riscontro nei tuoi scritti statistici, una volta lo diceva la tv, ma i tempi cambiano, non per questo i vecchi come me non hanno ragione di esistere, conservano quella memoria storica che andando persa permette ai falsi miti e alle false notizie di diventare realtà
ti dico subito che le mie fonti non sono il web, ma i libri di F1, gli autosprint e i rombo dell'epoca,le dichiarazioni a caldo nelle interviste tv e gli articoli di quando i giornalisti facevano il loro vero lavoro, anzi , scusa, una fonte web ce l'ho, ed è l'archivio storico di repubblica con gli articoli a firma marincovich cosa che consiglio a tutti di andare a leggere, per avere una lettura divertente, informata ed interessante di quella F1 che molti rimpiangono, scoprirete cose diverse , per penna di un giornalista che era un ferrarista marcio, ma faceva il suo mestiere
tutto questo pippone per tornare a trulli, visto che hai messo in dubbio e scritto una verità di regime , non la realtà.
Forse ti dimentichi di come fu trattato il pilota italiano, ho dubbi che tu sappia delle dichiarazioni post silverstone 04, e cosa di cui sono sicuro è che non sai che il manageriato di briatore cessò dopo la vittoria di montecarlo, non fu lui a non rinnovare ma il geometra ad appiedarlo
non è difficile trovare in rete le dichiarazioni e le spiegazioni di trulli per quell'anno, cercale e nota alcune cose, oltre alle tue incongruenze, per così dire, il fatto che già all'epoca il valoroso achille spagnardo pretendeva l'assolutismo
chetu metta in dubbio le richieste di primogenitura del 14 è abbastanza puerile, parlando di piloti di un epoca in cui esisteva il vassallaggio per tanti motivi
Non paragonare Mika e David e il trattamento McLaren, quella vera, con la mentalità ferrari che è sempre stata del pilota unico, seguita poi dal geometra cuneese, ma il buon barrichello , quando venne impiegato in ferrari era uno dei piloti più promettenti in pista, che poi abbia perseguito lo zerbinaggio è un dato di fatto, abbastanza comprensibile
Anche sul duello Dennis-14 sei mal informato, il bubbone scoppiò a budapest, ma le minacce del 14 partirono qualche gp prima e il suo mentore, che oltre ad aver vinto 3 mondiali con escamotages poco leciti, gestì la situazione in maniera alquanto losca.
E' vero, in McLaren c'era il trattamento alla pari, ma non così come lo riportano nel web, i piloti erano liberi di correre fino ad una certa gara , poi chi era dietro avrebbe aiutato chi era davanti, ovviamente al dio del volante non stava bene e cercò di distruggere un team che ha sicuramente fatto la storia della F1 cosa che non farà certamente il 14
sia chiaro che non ho mai pensato che il 14 sia una pippa, ma adesso che và a rubare le caramelle ai bambini rivela quanto il suo ego smisurato lo abbia premiato più di quello che merita da gran pilota, i campioni ed i fuori classe sono altri
Sò già l'eventuale obiezione
Poi trovo strano che tu stia aspettando, con qualche grado di maligna soddisfazione, il default di McLaren, cosa che grazie a Dennis avverrà solo per volere espresso dei signori della sabbia , ma non certo per mancanza di fondi
Trulli o Fisichella e Barrichello non avrebbero mai battuto i propri compagni sulla lunghezza di un intero campionato ,hai detto, ok per fisichella che mi deve un mondiale, ma come fai a dire che gli altri 2 non avrebbero mai vinto niente, chi ti ha dato quest'informazione?
soprattutto vuoi dirmi che hanno corso con le stesse vetture dei capitani?
pensa che un buon pilota comde Hill o un gran pilota come villeneuve , pur impegnandosi a perdere, sono riusciti a vincere un mondiale
cmq ammiro le tue certezze
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 00:05:35
Caro Michele, da come scrivi mi pare tu sia abbastanza giovane ( fortunato) per cui capisco le noiose e penose richieste di fonti che sono tipiche di chi nel web vede la verità assoluta,cosa che riscontro nei tuoi scritti statistici, una volta lo diceva la tv, ma i tempi cambiano, non per questo i vecchi come me non hanno ragione di esistere, conservano quella memoria storica che andando persa permette ai falsi miti e alle false notizie di diventare realtà
ti dico subito che le mie fonti non sono il web, ma i libri di F1, gli autosprint e i rombo dell'epoca,le dichiarazioni a caldo nelle interviste tv e gli articoli di quando i giornalisti facevano il loro vero lavoro, anzi , scusa, una fonte web ce l'ho, ed è l'archivio storico di repubblica con gli articoli a firma marincovich cosa che consiglio a tutti di andare a leggere, per avere una lettura divertente, informata ed interessante di quella F1 che molti rimpiangono, scoprirete cose diverse , per penna di un giornalista che era un ferrarista marcio, ma faceva il suo mestiere
tutto questo pippone per tornare a trulli, visto che hai messo in dubbio e scritto una verità di regime , non la realtà.
Forse ti dimentichi di come fu trattato il pilota italiano, ho dubbi che tu sappia delle dichiarazioni post silverstone 04, e cosa di cui sono sicuro è che non sai che il manageriato di briatore cessò dopo la vittoria di montecarlo, non fu lui a non rinnovare ma il geometra ad appiedarlo
non è difficile trovare in rete le dichiarazioni e le spiegazioni di trulli per quell'anno, cercale e nota alcune cose, oltre alle tue incongruenze, per così dire, il fatto che già all'epoca il valoroso achille spagnardo pretendeva l'assolutismo
chetu metta in dubbio le richieste di primogenitura del 14 è abbastanza puerile, parlando di piloti di un epoca in cui esisteva il vassallaggio per tanti motivi
Non paragonare Mika e David e il trattamento McLaren, quella vera, con la mentalità ferrari che è sempre stata del pilota unico, seguita poi dal geometra cuneese, ma il buon barrichello , quando venne impiegato in ferrari era uno dei piloti più promettenti in pista, che poi abbia perseguito lo zerbinaggio è un dato di fatto, abbastanza comprensibile
Anche sul duello Dennis-14 sei mal informato, il bubbone scoppiò a budapest, ma le minacce del 14 partirono qualche gp prima e il suo mentore, che oltre ad aver vinto 3 mondiali con escamotages poco leciti, gestì la situazione in maniera alquanto losca.
E' vero, in McLaren c'era il trattamento alla pari, ma non così come lo riportano nel web, i piloti erano liberi di correre fino ad una certa gara , poi chi era dietro avrebbe aiutato chi era davanti, ovviamente al dio del volante non stava bene e cercò di distruggere un team che ha sicuramente fatto la storia della F1 cosa che non farà certamente il 14
sia chiaro che non ho mai pensato che il 14 sia una pippa, ma adesso che và a rubare le caramelle ai bambini rivela quanto il suo ego smisurato lo abbia premiato più di quello che merita da gran pilota, i campioni ed i fuori classe sono altri
Sò già l'eventuale obiezione
Poi trovo strano che tu stia aspettando, con qualche grado di maligna soddisfazione, il default di McLaren, cosa che grazie a Dennis avverrà solo per volere espresso dei signori della sabbia , ma non certo per mancanza di fondi
Trulli o Fisichella e Barrichello non avrebbero mai battuto i propri compagni sulla lunghezza di un intero campionato ,hai detto, ok per fisichella che mi deve un mondiale, ma come fai a dire che gli altri 2 non avrebbero mai vinto niente, chi ti ha dato quest'informazione?
soprattutto vuoi dirmi che hanno corso con le stesse vetture dei capitani?
pensa che un buon pilota comde Hill o un gran pilota come villeneuve , pur impegnandosi a perdere, sono riusciti a vincere un mondiale
cmq ammiro le tue certezze
Quoto tutto il discorso di Riccardo specificando che Alonso non mi ha fatto niente di personale al contrario, forse, di chi lo difende a spada tratta.
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 00:05:35
Caro Michele, da come scrivi mi pare tu sia abbastanza giovane ( fortunato) per cui capisco le noiose e penose richieste di fonti che sono tipiche di chi nel web vede la verità assoluta,cosa che riscontro nei tuoi scritti statistici, una volta lo diceva la tv, ma i tempi cambiano, non per questo i vecchi come me non hanno ragione di esistere, conservano quella memoria storica che andando persa permette ai falsi miti e alle false notizie di diventare realtà
ti dico subito che le mie fonti non sono il web, ma i libri di F1, gli autosprint e i rombo dell'epoca,le dichiarazioni a caldo nelle interviste tv e gli articoli di quando i giornalisti facevano il loro vero lavoro, anzi , scusa, una fonte web ce l'ho, ed è l'archivio storico di repubblica con gli articoli a firma marincovich cosa che consiglio a tutti di andare a leggere, per avere una lettura divertente, informata ed interessante di quella F1 che molti rimpiangono, scoprirete cose diverse , per penna di un giornalista che era un ferrarista marcio, ma faceva il suo mestiere
tutto questo pippone per tornare a trulli, visto che hai messo in dubbio e scritto una verità di regime , non la realtà.
Forse ti dimentichi di come fu trattato il pilota italiano, ho dubbi che tu sappia delle dichiarazioni post silverstone 04, e cosa di cui sono sicuro è che non sai che il manageriato di briatore cessò dopo la vittoria di montecarlo, non fu lui a non rinnovare ma il geometra ad appiedarlo
non è difficile trovare in rete le dichiarazioni e le spiegazioni di trulli per quell'anno, cercale e nota alcune cose, oltre alle tue incongruenze, per così dire, il fatto che già all'epoca il valoroso achille spagnardo pretendeva l'assolutismo
chetu metta in dubbio le richieste di primogenitura del 14 è abbastanza puerile, parlando di piloti di un epoca in cui esisteva il vassallaggio per tanti motivi
Non paragonare Mika e David e il trattamento McLaren, quella vera, con la mentalità ferrari che è sempre stata del pilota unico, seguita poi dal geometra cuneese, ma il buon barrichello , quando venne impiegato in ferrari era uno dei piloti più promettenti in pista, che poi abbia perseguito lo zerbinaggio è un dato di fatto, abbastanza comprensibile
Anche sul duello Dennis-14 sei mal informato, il bubbone scoppiò a budapest, ma le minacce del 14 partirono qualche gp prima e il suo mentore, che oltre ad aver vinto 3 mondiali con escamotages poco leciti, gestì la situazione in maniera alquanto losca.
E' vero, in McLaren c'era il trattamento alla pari, ma non così come lo riportano nel web, i piloti erano liberi di correre fino ad una certa gara , poi chi era dietro avrebbe aiutato chi era davanti, ovviamente al dio del volante non stava bene e cercò di distruggere un team che ha sicuramente fatto la storia della F1 cosa che non farà certamente il 14
sia chiaro che non ho mai pensato che il 14 sia una pippa, ma adesso che và a rubare le caramelle ai bambini rivela quanto il suo ego smisurato lo abbia premiato più di quello che merita da gran pilota, i campioni ed i fuori classe sono altri
Sò già l'eventuale obiezione
Poi trovo strano che tu stia aspettando, con qualche grado di maligna soddisfazione, il default di McLaren, cosa che grazie a Dennis avverrà solo per volere espresso dei signori della sabbia , ma non certo per mancanza di fondi
Trulli o Fisichella e Barrichello non avrebbero mai battuto i propri compagni sulla lunghezza di un intero campionato ,hai detto, ok per fisichella che mi deve un mondiale, ma come fai a dire che gli altri 2 non avrebbero mai vinto niente, chi ti ha dato quest'informazione?
soprattutto vuoi dirmi che hanno corso con le stesse vetture dei capitani?
pensa che un buon pilota comde Hill o un gran pilota come villeneuve , pur impegnandosi a perdere, sono riusciti a vincere un mondiale
cmq ammiro le tue certezze
Continuo a leggere un polpettone di ricostruzioni del tutto personali condite da una patina a metà tra il complottismo neovitruviano e il nonsense post-moderno, stavolta con l'aggiunta - questa è nuova effettivamente - di un intramontabile classico:
"Io sono più vecchio, quindi ho letto cose che voi non potete leggere e trovare a giro, però ricordo tutto a memoria". Sarà pur vero eh, non ho motivi per metterlo in dubbio, ma di fonti continuo a non vederne mezza. Non per niente, ma di questo passo io potrei tramandare ai posteri che Pippo Franco è stato il più grande attore del dopoguerra e poi aggiungere:
"Non leggerete nulla di tutto questo in rete, però credetemi: voi non c'eravate, io lo ricordo".
Continuo a dire: i fatti sono che Trulli - dopo la famigerata vittoria di Montecarlo che tu citi - non ha più tenuto il passo di Alonso ed ha perso il Mondiale prendendole sonoramente. A suo dire per questioni legate al mancato rinnovo con Briatore (e possiamo pure credergli): resta il fatto che Trulli non ha vinto una ceppa e Alonso sì. Puoi girarci intorno da qui fino a domani: se io vado in giro a dire che il Taranto non ha vinto gli stessi Scudetti della Juve solo perché la Juve ha rubato, al SERT più vicino mi ci portano uguale. I fatti restano fatti, le fregnacce restano fregnacce.
Qui le parole di Trulli: https://www.motorsportitalia.net/sguardo-al-passato-trulli-monaco-2004-giocavo-coi-serpenti-dentro-casa/
Ora, puoi dire che Barrichello era uno sporco servo di Schumacher: resta il fatto che - talentuoso quanto ti pare - non ha vinto mezzo Mondiale. L'altro sette. Uno è nella storia, l'altro s'accontenta di godersi una buona pensione che è già tanto. Barrichello non ha vinto manco a parità di mezzo (il migliore) con Button. E non mi risulta che Button sia un fenomeno. Ah ok va bene: un complotto misterioso ha voluto che lo vincesse il magnifico Button quel Mondiale. Perché se lo vinceva Barrichello capirai che cambiava. Non è che magari Button è stato più bravo.
Sul dualismo Hamilton-Alonso penso parlino muri di testo kilimotrici in giro per il web: è stato detto tutto e il contrario di tutto, Hamilton ha già annunciato che dirà il resto a fine carriera. Quello che si può dire con assoluta certezza, al di là delle tue strampalate teorie sciechimichiste e no vax, è che Alonso si aspettasse un trattamento confacente al suo rango e che Dennis al contrario abbia preferito lasciare la battaglia in pista.
Anche qui non citi alcuna fonte, male: dovresti imparare a farlo. Lo faccio io al posto tuo: https://derapate.allaguida.it/articolo/f1-alonso-chiese-alla-mclaren-di-sabotare-hamilton/26483/. Il presunto ricatto di Alonso di cui parli (seguito da una testimonianza che inchiodò McLaren nell'ambito della spy story) è una ricostruzione di Ecclestone all'interno della sua autobiografia. Ora decidiamoci però: o Ecclestone è una bibbia vivente e dice tutto solo in funzione dei suoi interessi e di quelli dell'amico Briatore (e non mi pare questo il caso), o Ecclestone è un povero vecchio che ogni tanto nell'ultimo ventennio ha detto pure qualche caz**ta. Per me è uguale eh, scegli tu la versione che ti viene più comoda.
Su Hakkinen-Coulthard puoi dissentire quanto ti pare da oggi fino al prossimo anno, restano i fatti: uno vinceva, l'altro no. Uno era un campione, l'altro un buon pilota: a McLaren stava bene così, lo testimonia il fatto che - pur avendone possibilità ripetute nel corso degli anni - nessuno abbia mai preso la decisione di mettere di fianco ad Hakkinen o a Raikkonen un pilota maggiormente competitivo. Quindi sì: c'era una prima e una seconda guida esattamente come altrove. Che poi in Ferrari facessero porcate alla luce del sole, è un altro conto. Esistevano modi anche più sensibili per arrivare all'obiettivo: tipo mettere Trulli e Coulthard di fianco a piloti dal talento più cristallino. Amen.
E sì: Barrichello, Trulli, Coulthard, Fisichella, Maldonado e Kobayashi hanno sempre avuto le stesse vetture dei propri colleghi in massima parte. Potevano avere qualche aggiornamento in meno di tanto in tanto, ma questo ha sempre fatto parte della storia della F1 (forse sui giornaletti impolverati che hai nascosto in bagno di fianco a Giovannona Coscialunga sulla copertina di Playboy nel 1976 ne sentirai parlare). Non hanno vinto perché erano più scarsi. Il fatto che piloti mediocri abbiano vinto con vetture nettamente superiori al resto non significa che quei piloti mediocri non avessero comunque a disposizione lo stesso mezzo dei compagni di squadra (oltretutto l'esempio Villeneuve/Hill è ampiamente campato alla pisello di Carlino considerato che Hill ha vinto a parità di mezzo con Villeneuve perché quell'anno fu più bravo e Villeneuve vinse a parità di mezzo con Hill perché quell'anno fu più bravo).
E no, non ho vent'anni purtroppo ed anche io ammiro parecchio le mie certezze.
A parte che siamo un po' OT, ma davvero si sta a paragonare Trulli, Barrichello, Coulthard ecc a Alonso, Schumacher e Hakkinen?
Se uno è un campione, vince. Punto e basta. A volte chi vince non è un campione (Button, Massa...), questo è vero, ma paragonare dei piloti buoni (Trulli era proprio mediocre, neanche buono) a delle leggende non è questione di età, esperienza e ca**te varie. Non ci vuole una laurea e manco 50 anni a capire chi è un fenomeno.
Fine OT.
Caro Michele, ammiro la sicumera delle tue convinzioni ferree, permettimi di non essere d'accordo!
se vuoi leggere quello che ho letto io bvasta ti compri dei libri che parlano di F1, perdonami se negli autosprint d'annata ci sono dichiarazioni di piloti che non sono riportate in rete, chiudendo la premessa e rispondendo al tuo post barocco e poco attinente alla f1 con quei paralleli sul calcio che salto a priori perchè assolutamente non adeguati alla F1 essendo l'esatto opposto di uno sport motoristico, post che mi sembrano più un saggio scolastico che un post di F1
capisco tu sia un fan del 14, non è colpa tua, ma almeno un minimo di realtà lo pretendo, nei tuoi minestroni ti dimentichi che lo spagnardo fu difeso da Dennis e montecarlo è un esempio lampante, forse non ti ricordi del gp del canada dove il 14 fece più errori che in tutta la sua carriera e queste non sono scie chimiche, ma realtà , vinse Luis , oppure doveva fermarsi per aspettare il principe?in giappone fù colpa di Luis se sempre il dio della pioggia sfascià la macchina sotto safety? sulla spy lasciamo perdere che per i tifosi del 14 non butta bene
tu mi vuoi dire che barrichello in rosso non era utilizzato come tester in pista?che non dovette mai cedere la posizione al kaiser delle piste? e non parlo solo dell'austria o di indy
@ pietro27, non siamo esattamente ot, perchè il tutto parte dalla difesa debole di michele nell'affermare che i sudditi del 14 hanno sempre corso a parità di macchina, non con materiali di serie B, Vandoorne corre mezza stagione con un telaio fallato e se ne accorgono nell'ultima gara quando il principe distruttore , probabilmente , dichiara di non rinnovare? che non sia un pluri campione ci stà, ma non ci sono tutti i decimi di differenza a parità di vettura che si sono visti
per me rimane un pilota bruciato da una scuderia che ha perso la strada e ne paga le conseguenze a livello di carriera
forse sarebbe meglio che capissi i post primadi rispondere sgarbatamente, io nonho mai paragonato i button i massa i trulli ai vari campioni, ma mi sono permesseo, senza chiedere il Vs consenso , di dire che non erano quelle pippe che state dipingendo e che forse la figura che hanno fatto è per logiche interne ai team che noi possiamo supporre ma di cui non avremo mai conferma
non si considera il fatto che il 14 come il tedesco, arrivano dalla scuola del pregiudicato di cuneo, i cui mondiali hanno sempre avuto ombre di irregolarità
per cui secondo i vostri ragionamenti da veri esperti , Alboreto,Peterson,ma anche Ricciardo o montoyaerano e sono dei mediocri
@ Michele
https://www.amazon.it/Bernie-Ecclestone-Una-vita-complicata/dp/8897173667/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1535049815&sr=8-1-fkmr0&keywords=berny+ecclestone
se poi non capisci te lo spiego
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/alonso-ho-rifiutato-le-offerte-della-red-bull-397020.html
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 21:44:38
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/alonso-ho-rifiutato-le-offerte-della-red-bull-397020.html
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Se non mi facesse già tremendamente schifo mi farebbe pena! :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 24 Agosto 2018, 09:35:34
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 21:44:38
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/alonso-ho-rifiutato-le-offerte-della-red-bull-397020.html
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Se non mi facesse già tremendamente schifo mi farebbe pena! :-ahah :-ahah :-ahah
Concordo
Citazione di: mp4-89 il 24 Agosto 2018, 08:51:59
Se davvero il prossimo anno ci troviamo con Sainz e Ocon in squadra potremmo ritenerci molto (ma molto) fortunati!
Già. Norris andrebbe dato in prestito secco però. Anche se a lui auguro una carriera in team più grandi del nostro.
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 20:45:38
Caro Michele, ammiro la sicumera delle tue convinzioni ferree, permettimi di non essere d'accordo!
se vuoi leggere quello che ho letto io bvasta ti compri dei libri che parlano di F1, perdonami se negli autosprint d'annata ci sono dichiarazioni di piloti che non sono riportate in rete, chiudendo la premessa e rispondendo al tuo post barocco e poco attinente alla f1 con quei paralleli sul calcio che salto a priori perchè assolutamente non adeguati alla F1 essendo l'esatto opposto di uno sport motoristico, post che mi sembrano più un saggio scolastico che un post di F1
capisco tu sia un fan del 14, non è colpa tua, ma almeno un minimo di realtà lo pretendo, nei tuoi minestroni ti dimentichi che lo spagnardo fu difeso da Dennis e montecarlo è un esempio lampante, forse non ti ricordi del gp del canada dove il 14 fece più errori che in tutta la sua carriera e queste non sono scie chimiche, ma realtà , vinse Luis , oppure doveva fermarsi per aspettare il principe?in giappone fù colpa di Luis se sempre il dio della pioggia sfascià la macchina sotto safety? sulla spy lasciamo perdere che per i tifosi del 14 non butta bene
tu mi vuoi dire che barrichello in rosso non era utilizzato come tester in pista?che non dovette mai cedere la posizione al kaiser delle piste? e non parlo solo dell'austria o di indy
@ pietro27, non siamo esattamente ot, perchè il tutto parte dalla difesa debole di michele nell'affermare che i sudditi del 14 hanno sempre corso a parità di macchina, non con materiali di serie B, Vandoorne corre mezza stagione con un telaio fallato e se ne accorgono nell'ultima gara quando il principe distruttore , probabilmente , dichiara di non rinnovare? che non sia un pluri campione ci stà, ma non ci sono tutti i decimi di differenza a parità di vettura che si sono visti
per me rimane un pilota bruciato da una scuderia che ha perso la strada e ne paga le conseguenze a livello di carriera
forse sarebbe meglio che capissi i post primadi rispondere sgarbatamente, io nonho mai paragonato i button i massa i trulli ai vari campioni, ma mi sono permesseo, senza chiedere il Vs consenso , di dire che non erano quelle pippe che state dipingendo e che forse la figura che hanno fatto è per logiche interne ai team che noi possiamo supporre ma di cui non avremo mai conferma
non si considera il fatto che il 14 come il tedesco, arrivano dalla scuola del pregiudicato di cuneo, i cui mondiali hanno sempre avuto ombre di irregolarità
per cui secondo i vostri ragionamenti da veri esperti , Alboreto,Peterson,ma anche Ricciardo o montoyaerano e sono dei mediocri
@ Michele
https://www.amazon.it/Bernie-Ecclestone-Una-vita-complicata/dp/8897173667/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1535049815&sr=8-1-fkmr0&keywords=berny+ecclestone
se poi non capisci te lo spiego
A Riccà perdonami, c'ho un brutto difetto (è un grosso limite, lo so): se oltre 'na certa la discussione non mi stimola più di tanto, stoppo.
Io sto a parlà di zucchine e te mi tiri in mezzo i cavoletti di Bruxelles, io dico A e te rispondi Z.
Non è che sei più anziano, sei solo un po' rimbambito.
michele ma tu sei sicuro di essere tifoso mclaren, perchè quando non hai argomenti per rispondere vai ad offendere come la miglior tradizione dei ferraristi o dei tifosi del 14
ti consiglio di scrivire un libro, : la storia della F1 a modo mio
https://it.motorsport.com/f1/news/mercato-piloti-ce-una-catena-invisibile-che-lega-ocon-stroll-e-kubica/3163978/?nrt=54
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 21:44:38
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/alonso-ho-rifiutato-le-offerte-della-red-bull-397020.html
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
É lercio.it ? :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: zipavelo il 26 Agosto 2018, 13:36:26
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 21:44:38
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/alonso-ho-rifiutato-le-offerte-della-red-bull-397020.html
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
É lercio.it ? :-ahah :-ahah :-ahah
deve essere bipolare
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/alonso-e-il-rifiuto-alla-red-bull-non-e-un-progetto-vincente-397682.html
Citazione di: zipavelo il 26 Agosto 2018, 13:36:26
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 21:44:38
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/alonso-ho-rifiutato-le-offerte-della-red-bull-397020.html
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
É lercio.it ? :-ahah :-ahah :-ahah
No, ma Alonso proprio pulito non è.
Citazione di: pietro27 il 26 Agosto 2018, 14:38:23
Citazione di: zipavelo il 26 Agosto 2018, 13:36:26
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 21:44:38
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/alonso-ho-rifiutato-le-offerte-della-red-bull-397020.html
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
É lercio.it ? :-ahah :-ahah :-ahah
No, ma Alonso proprio pulito non è.
Lercio é una pagina Facebook di satira che da notizie improbabili, tutta da ridere.
Citazione di: zipavelo il 26 Agosto 2018, 15:08:29
Citazione di: pietro27 il 26 Agosto 2018, 14:38:23
Citazione di: zipavelo il 26 Agosto 2018, 13:36:26
Citazione di: riccardo il 23 Agosto 2018, 21:44:38
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/alonso-ho-rifiutato-le-offerte-della-red-bull-397020.html
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
É lercio.it ? :-ahah :-ahah :-ahah
No, ma Alonso proprio pulito non è.
Lercio é una pagina Facebook di satira che da notizie improbabili, tutta da ridere.
Lo so, ero ironico.