Si parte male a sto giro
"09.09 – Problemi per la McLaren di Vandoorne in pit lane al ritorno dal primo giro: i meccanici hanno dovuto spingere la MCL33 fino al garage della scuderia di Woking."
Male male fermo ancora a inizio rettilineo
Inizio shock,mamma mia che angoscia
Mamma mia , speriamo siano cose di poco conto , comunque sempre a soffrire noi :'( :'(
Al momento non sono ancora rientrati e sono fermi , speriamo non sia una cosa grave
Alcuni siti dicono che McLaren ha comunicato che lo stop è stato causato da una interruzione di corrente che ha causato uno stop nelle comunicazioni e che stanno investigando.
F1Today
La McLaren ha sofferto una perdita di potenza improvvisa,i nostri ragazzi stanno indagando...però si prospetta un'altra giornata buttata
Su FP hanno evidenziato i segni neri sul nostro cofano causati dalle alte temperature
Citazione di: vinz1926 il 06 Marzo 2018, 11:35:41
Su FP hanno evidenziato i segni neri sul nostro cofano causati dalle alte temperature
Sì, ho letto poco fa la stessa cosa.
Mah... comincio a nutrire dei dubbi sul fatto che credevo incapaci i giapponesi.
Ci sono diverse cose con non tornano, tra cui la consistenza della Toro Rosso.
Solo 4 giri.
#F1Testing update: we suffered a power shutdown during Stoff's last run, meaning we lost data. The team are investigating, but we'll be back out as soon as we can.
Questo il Twitter di oltre un ora fa
Anche a livello di comunicazione , sarebbe importante avere notizie .
Speriamo in un aggiornamento
Con il problema elettrico di Vandoorne abbiamo perso anche i dati.
(Autosprintlive)
Citazione di: dany il 06 Marzo 2018, 12:00:41
#F1Testing update: we suffered a power shutdown during Stoff's last run, meaning we lost data. The team are investigating, but we'll be back out as soon as we can.
Questo il Twitter di oltre un ora fa
Anche a livello di comunicazione , sarebbe importante avere notizie .
Speriamo in un aggiornamento
sul tweet in questione è arrivata anche la Mercedes a prenderci in giro
Tu vedi se ci dobbiamo far perculare da questi quattro pezzenti di me**a.
(https://s10.postimg.org/dwzmer7tl/Screenshot-2018-3-6_Toro_Rosso_on_Twitter.png) (https://postimages.org/)
Proprio sul finire della sessione sembrerebbe abbiano rimesso in pista Stoffel
Anzi sicuro ha percorso 3 giri prima della fine
Ora mi aspetto tanti giri nel pomeriggio
Se così non sarà, allora i problemi temo siano grossi :-prg
quando fu presentata la MCL33 molti notarono le dimensioni piccolissime dell'airscope rispetto alle altre scuderie con lo stesso motore,probabilmente i problemi di surriscaldamento saranno legati a questo...
Vi ricordo che fino ad una settimana fa si parlava di podio qui dentro. :-ahah
inizio incazz..rmi
Citazione di: Mika85 il 06 Marzo 2018, 13:00:00
Tu vedi se ci dobbiamo far perculare da questi quattro pezzenti di me**a.
(https://s10.postimg.org/dwzmer7tl/Screenshot-2018-3-6_Toro_Rosso_on_Twitter.png) (https://postimages.org/)
Come diceva quello spagnolo...?Ah si: KArma!
#tornaRon #scusaHonda
Citazione di: vinz1926 il 06 Marzo 2018, 13:35:30
quando fu presentata la MCL33 molti notarono le dimensioni piccolissime dell'airscope rispetto alle altre scuderie con lo stesso motore,probabilmente i problemi di surriscaldamento saranno legati a questo...
Quanto ci metteranno i nostri fantastici ingegneri a capirlo? Bah
Citazione di: Mika85 il 06 Marzo 2018, 13:00:00
Tu vedi se ci dobbiamo far perculare da questi quattro pezzenti di me**a.
(https://s10.postimg.org/dwzmer7tl/Screenshot-2018-3-6_Toro_Rosso_on_Twitter.png) (https://postimages.org/)
Dopo questa direi che la Mclaren è definitivamente morta
Citazione di: mp4-89 il 06 Marzo 2018, 15:28:15
Citazione di: Mika85 il 06 Marzo 2018, 13:00:00
Tu vedi se ci dobbiamo far perculare da questi quattro pezzenti di me**a.
(https://s10.postimg.org/dwzmer7tl/Screenshot-2018-3-6_Toro_Rosso_on_Twitter.png) (https://postimages.org/)
Dopo questa direi che la Mclaren è definitivamente morta
t
Lo so .. che tutto fa sembrare che ... ma io aspetterei . Non ci voglio credere.
E comunque ad ora nonostante la nostra mattinata è stata tragica non è he toro rosso abbia fatto molti più giri di noi una quindicina e forse chiudiamo la giornata con piu lavoro di loro .
Come non detto Stoffel fermo in pista ... vabbè mi arrendo
Ridicoli.... No davvero tutto ridicolo
Anche questi test li abbiamo passati più a bordo pista e ai box che in pista...assurdo
Ma poi è misterioso il fatto che, nonostante l'uso di mescole morbide, sul giro secco siamo nettamente più lenti degli altri. Capisco che ci possano essere differenze di carichi di benzina, assetti, etc etc, ma com'è possibile che quelli con le medie vadano decisamente più forte di noi?
La roba dell'airscope, come feci notare nell'altra discussione, è curiosa. Perché sì, ce l'abbiamo piccolo (l'airscope dico eh, non v'offendete), però Red Bull e Renault, con lo stesso motore, no (a dire il vero anche le non motorizzate Renault). Voglio dire, probabilmente in generale un po' tutti i motori di ultima generazione hanno problemi di surriscaldamento, chi più chi meno. Noi più a quanto pare.
Al di là di tutto, meglio averceli ora questi problemi (se sono risolvibili) che tra un paio di settimane.
Sul resto non commento perché è ancora troppo presto. Nel bene o nel male aspettiamo qualche gara e vediamo come siam messi.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Marzo 2018, 14:00:11
Vi ricordo che fino ad una settimana fa si parlava di podio qui dentro. :-ahah
Non fomentare l'ottimismo nel forum! :-ahah
Citazione di: mp4-89 il 06 Marzo 2018, 17:04:00
Ma poi è misterioso il fatto che, nonostante l'uso di mescole morbide, sul giro secco siamo nettamente più lenti degli altri. Capisco che ci possano essere differenze di carichi di benzina, assetti, etc etc, ma com'è possibile che quelli con le medie vadano decisamente più forte di noi?
Secondo me tutti i tempi vanno presi con le pinze,il vero problema sono le noie di affidabilità.
La RB anche si è fermata ma dopo tantissimi giri,la Renault non penso che abbia sofferto di problemi di affidabilità, solo noi (tra i motorizzati Renault) non siamo riusciti proprio a girare
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Citazione di: zipavelo il 06 Marzo 2018, 17:22:56
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Io dopo oggi sto nutrendo dei dubbi nelle capacità degli uomini McLaren.
Citazione di: Paul il 06 Marzo 2018, 19:50:53
Io dopo oggi sto nutrendo dei dubbi nelle capacità degli uomini McLaren.
Se prima erano dubbi, adesso pian piano stanno diventando certezze
L'unica buona notizia di giornata è che i nostri "baby" Norris e De Vries hanno fatto segnare il primo e il secondo tempo nei testi di Formula 2.
Citazione di: mp4-89 il 06 Marzo 2018, 19:03:20
Citazione di: zipavelo il 06 Marzo 2018, 17:22:56
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
I nostri dicono che non sono preoccupati dei problemi riscontrati oggi :-hlp
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/la-mclaren-minimizza-non-preoccupati-372535.html
Ma che ca**o sta succedendo
Citazione di: Michele il 06 Marzo 2018, 20:50:04
Citazione di: mp4-89 il 06 Marzo 2018, 19:03:20
Citazione di: zipavelo il 06 Marzo 2018, 17:22:56
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Ci posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.
Significherebbe girare a più di 3 secondi dalla Mercedes se fosse vero ciò che dici considerando che quest'ultima non ha spinto più di tanto
Citazione di: pietro27 il 06 Marzo 2018, 20:52:52
Ma che ca**o sta succedendo
Normale amministrazione in casa nostra... Sarebbe strano il contrario.
Citazione di: mp4-89 il 06 Marzo 2018, 20:03:30
L'unica buona notizia di giornata è che i nostri "baby" Norris e De Vries hanno fatto segnare il primo e il secondo tempo nei testi di Formula 2.
Esatto, speriamo in una bella lotta tra i due perché in F1 faremmo ca**re anche senza Honda.
Citazione di: vinz1926 il 06 Marzo 2018, 20:56:46
Citazione di: Michele il 06 Marzo 2018, 20:50:04
Citazione di: mp4-89 il 06 Marzo 2018, 19:03:20
Citazione di: zipavelo il 06 Marzo 2018, 17:22:56
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Ci posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.
Significherebbe girare a più di 3 secondi dalla Mercedes se fosse vero ciò che dici considerando che quest'ultima non ha spinto più di tanto
No, nel day 4 di settimana scorsa, quello in cui abbiamo spinto di più diciamo, Vandoorne con le HS è arrivato secondo a mezzo secondo da Hamilton che montava le medie (correggetemi se ricordo male). Quello è un tempo limite verosimile mi pare.
Formula 1, Wolff: "Sembriamo vicini, Red Bull forse più di Ferrari"
Il direttore esecutivo della Mercedes traccia un primo bilancio dopo l'inizio della nuova tornata di test a Barcellona: "Sembriamo tutti più vicini, quest'anno siamo partiti senza i problemi della scorsa stagione"
La Mercedes è tornata in pista a Barcellona per i test prima dell'inizio della nuova stagione. Valtteri Bottas ha girato in mattinata, mentre Lewis Hamilton è stato impegnato soprattutto nel pomeriggio. Ecco le prime impressioni di Toto Wolff, team principal della Mercedes, per questa seconda tornata di test pre campionato: "La Red Bull in questo momento è la macchina più veloce, anche la Ferrari funziona. Dipende molto dal peso, siamo tutti molto vicini, non c'è grande differenza. Il rinnovo di Hamilton? Ci stiamo lavorando, manca qualche dettaglio, vogliamo farlo per bene, dipende anche da quanti anni vogliamo prolungare, spero di chiudere il contratto prima dell'Australia".
fonte: skysport.it
Citazione di: Michele il 06 Marzo 2018, 21:07:27
Citazione di: vinz1926 il 06 Marzo 2018, 20:56:46
Citazione di: Michele il 06 Marzo 2018, 20:50:04
Citazione di: mp4-89 il 06 Marzo 2018, 19:03:20
Citazione di: zipavelo il 06 Marzo 2018, 17:22:56
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Ci posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.
Significherebbe girare a più di 3 secondi dalla Mercedes se fosse vero ciò che dici considerando che quest'ultima non ha spinto più di tanto
No, nel day 4 di settimana scorsa, quello in cui abbiamo spinto di più diciamo, Vandoorne con le HS è arrivato secondo a mezzo secondo da Hamilton che montava le medie (correggetemi se ricordo male). Quello è un tempo limite verosimile mi pare.
Si ma facendo due calcoli approssimativi,a parità di gomma sarebbe sempre un distacco enorme che manco nel 2015 prendevamo
Citazione di: vinz1926 il 07 Marzo 2018, 09:11:58
Citazione di: Michele il 06 Marzo 2018, 21:07:27
Citazione di: vinz1926 il 06 Marzo 2018, 20:56:46
Citazione di: Michele il 06 Marzo 2018, 20:50:04
Citazione di: mp4-89 il 06 Marzo 2018, 19:03:20
Citazione di: zipavelo il 06 Marzo 2018, 17:22:56
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Ci posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.
Significherebbe girare a più di 3 secondi dalla Mercedes se fosse vero ciò che dici considerando che quest'ultima non ha spinto più di tanto
No, nel day 4 di settimana scorsa, quello in cui abbiamo spinto di più diciamo, Vandoorne con le HS è arrivato secondo a mezzo secondo da Hamilton che montava le medie (correggetemi se ricordo male). Quello è un tempo limite verosimile mi pare.
Si ma facendo due calcoli approssimativi,a parità di gomma sarebbe sempre un distacco enorme che manco nel 2015 prendevamo
Sarebbero 1,5/2 secondi. Non è realistico dici?
Citazione di: Michele il 07 Marzo 2018, 09:41:26
Citazione di: vinz1926 il 07 Marzo 2018, 09:11:58
Citazione di: Michele il 06 Marzo 2018, 21:07:27
Citazione di: vinz1926 il 06 Marzo 2018, 20:56:46
Citazione di: Michele il 06 Marzo 2018, 20:50:04
Citazione di: mp4-89 il 06 Marzo 2018, 19:03:20
Citazione di: zipavelo il 06 Marzo 2018, 17:22:56
Le Mercedes con le Soft girano più lente di Vettel e Verstappen con le medium.
Mercedes in crisi.
Dai su, mica prenderete sul serio tutti i tempi dei test !?!
Non ho detto che li prendo sul serio, ma mi fanno riflettere. Perché solo noi abbiamo usato le Hypersoft ad esempio?
Finora siamo stati praticamente gli unici. E lo abbiamo fatto più volte, quindi di sicuro non è un caso. La motivazione dei tempi per motivi sponsoristici mi convince quasi nulla (sei primo ai test, sticazzi, non è che gli sponsor stiano a guardare più di tanto certe classifiche, non le guardano nemmeno i team...).
Secondo me avevamo necessità di spingere al limite, per quanto possibile in queste condizioni di pista ovviamente, per trovare un po' il limite alzando i giri e le temperature del motore. Se questo era l'intento, voglio dire, è stato pure raggiunto, perché di fatti una pecca è uscita fuori (e credo che qui si volesse arrivare). Se l'idea era poi quella di nascondere qualche grossa falla mascherandola coi tempi, allora avremmo veramente a che fare con dei minus habens, ma non fin lì non voglio arrivare a pensarci...
Ci posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la McLaren,come tutti i team,non ha cercato il limite.
Significherebbe girare a più di 3 secondi dalla Mercedes se fosse vero ciò che dici considerando che quest'ultima non ha spinto più di tanto
No, nel day 4 di settimana scorsa, quello in cui abbiamo spinto di più diciamo, Vandoorne con le HS è arrivato secondo a mezzo secondo da Hamilton che montava le medie (correggetemi se ricordo male). Quello è un tempo limite verosimile mi pare.
Si ma facendo due calcoli approssimativi,a parità di gomma sarebbe sempre un distacco enorme che manco nel 2015 prendevamo
Sarebbero 1,5/2 secondi. Non è realistico dici?
Fidati che sarebbero di più,stiamo parlando di quattro mescole di differenza
L'impressione e che la nostra macchinan sia molto lenta sul giro (anche se adesso è in linea con le velocità di punta).
Noi facciamo 19.8 con HS contro lo stesso tempo circa di mercedes con le medie! Questo è vero sia nel tempo assoluto che nel passo. Ergo, considerando che ci sono 3 decimi tra HS e US, 5 decimi tra US e SS, 8 Decimi tra SS e Soft eltri 8 decimi tra soft e medie, siamo più lenti di 2.4 secondi rispetto a mercedes. Ok, possono esserci carichi differenti, anche se non penso più di 20 kg, e questo significa cmq 2 secondi di differenza, ne più e ne meno dei distacchi che avevamo con la honda nei test invernali degli ultimi 3 anni!
Comunque ad ora Alonso ha già fatto più giri di Stoffel ieri , e speriamo che la giornata continui così
Poi se superiamo i problemi ,se l'auto è lenta , si dovrà lavorare.
Ma questo si sapeva e credo anche che per il primo GP avremo ,come molti qualche aggiornamento che potrebbe anche cambiare lo stato delle cose ,
Speriamo :-prg
Io pensavo di stare dentro il secondo dai primi. Invece qua si parla di altri risultati, è anche vero che noi siamo all'anno Zero e che il nostro telaio per me va schifetto
C'è anche la possibilità che l'utilizzo di mescole quasi esclusivamente morbidissime sia legato alla necessità di comprendere le nuove sospensioni posteriori , a livello di usura gomma e capacità di mandare in temperatura , e non alla ricerca del tempo , il che spiegherebbe la scelta delle mescole e i tempi non esaltanti , anche perché i tempi sono stati effettuati in run piuttosto lunghi e non certo in simulazione di qualifica , . Probabilmente i nostri hanno un piano di lavoro differente deragli altri proprio a causa delle novità sellle sospensioni .e magari ci stiamo fasciando la testa per nulla , .. o magari siamo lenti e basta , ma è comunque presto .
C'è l'incognita delle gomme su questo asfalto nuovo.
La Mercedes per far andare in temperatura le medium ha alzato il carico aerodinamico e la conseguenza é stato un forte blistering. Appena posso vi posto qualche foto prese dalla rete.
Sempre per quanto riguarda le gomme sembra che il range di utilizzo tra medium e supersoft su questo asfalto siamo identiche, strano ma vero.
Edit
Hamilton mostruoso :-hlp :-hlp
Dopo 46 giri percorsi stamane Alonso è fermo con la macchina che fuma :'(
Altro che valutare se la macchina è veloce i nostri hanno altri problemi più seri ...
Devono allargare obbligatoriamente i radiatori laterali e l'airscope altrimenti arrostiamo tutto in continuazione! :-hlp
siamo nella m.. piu totale..altrochè..pure con il propulsore ufficiale delle mercedes di hamilton e bottas avremo qualche problema..mai e poi mai avrei pensato di dire che forse nn era tutta colpa di honda..mi sto ricredendo..incredibile
Io non sono informato , ma mi chiedo , ma è possibile che nessuno viene messo alla porta o in discussione , e che nessuno paga per questa situazione ? Mi sembra che da noi ci sia un ambiente un po' troppo rilassato , a fronte di questa situazione mi aspetto provvedimenti e un cambio di atteggiamento .
Mandiamo via Honda, però comunque i problemi ce li creiamo noi
Beh intanto via Boullier direi
E Boulieer continua a dire di "non essere preoccupato"! :-hlp :-hlp
La Mecca cambia motore.
ALO fermo altre 3 ore.
Mah...
Per il resto non sembra ci siano 2 secondi di differenza tra Medie e HS. Almeno questa è la mia impressione
La Renault di sto passo dovrà produrre cento motori solo per noi per due sessioni di test
Oggi però la McLaren ha girato...le pa**e a tutti i suoi tifosi.
Sono a tanto così dal chiedere scusa ai giapponesi! Sul fronte dell'affidabilità siamo gli unici ad avere problemi.
Sembrerebbe che le gomme hypersoft sono meno performanti di quanto si pensava , questo un po' rivaluta il potenziale della macchina .
Almeno io ho questa impressione
Magari è solo una speranza , vuoi vedere che non siamo lenti? E che magari siamo ad un secondino dai migliori?
Citazione di: dany il 07 Marzo 2018, 13:02:15
Sembrerebbe che le gomme hypersoft sono meno performanti di quanto si pensava , questo un po' rivaluta il potenziale della macchina .
Almeno io ho questa impressione
Magari è solo una speranza , vuoi vedere che non siamo lenti? E che magari siamo ad un secondino dai migliori?
Le HS sono meno performanti di quanto si pensava a basse temperature, ma come ho scritto nell'altra discussione, a certe temperature un po' tutte le mescole sono meno performanti, quindi in linea di massima il range tra una gomma e l'altra resta pressapoco il medesimo. Per me, tenendo conto dei carichi e di varie ed eventuali, il divario da Mercedes/Ferrari/RedBull continua ad essere realisticamente di un paio di secondi, tenendo presente che la prima delle vetture dietro a queste (Renault) è ad oltre un secondo buono.
Per quanto visto comunque, se può rallegrarvi, ci sono auto perfino più lente (ma forse più affidabili) di noi: Alfa Romeo, Toro Rosso, Force India e Haas. Resto della mia predizione di inizio stagione (contento poi di essere smentito): siamo da top 10, nulla più.
E' un giudizio ancora negativo quello mio da ciò che vedo in questi test se dovessimo comunque risultare inaffidabili MA decisamente più performanti dello scorso anno io sarei contento.
Per performanti intendo non dover lottare sempre con TR o FI ma riuscire ad essere la quarta forza con margine.
Citazione di: Arkhans il 07 Marzo 2018, 13:07:45
E' un giudizio ancora negativo quello mio da ciò che vedo in questi test se dovessimo comunque risultare inaffidabili MA decisamente più performanti dello scorso anno io sarei contento.
Per performanti intendo non dover lottare sempre con TR o FI ma riuscire ad essere la quarta forza con margine.
Anche io
Che situazione imbarazzante....
saranno pure stati piccoli problemi(forse..) ma ogni giorno capita qualcosa...io mi aspetto che a parità di motore siamo veloci almeno quanto le redbull altrimenti sarebbe un altro anno buttato al vento :'(
Renault spiega i guai alle batterie di Red Bull e McLaren
I motorizzati Renault sembrano soffrire della stessa patologia legata ad un problema alla batteria che non ha fermato solo la McLaren nei test invernali
Il pilota della scuderia di Woking, Stoffel Vandoorne, che nella prima giornata della seconda sessione è stato fermato da un inconveniente di questo tipo al quale si è poi aggiunto un guaio di natura idraulica, si è detto chiaramente preoccupato per quanto successo. "È vero, è stata una giornata molto difficile per noi" – ha dichiarato il portacolori della McLaren all'emittente belga RTBF – "Abbiamo avuto un sacco di problemi tecnici e ora dobbiamo trovare delle soluzioni. Mancano solo tre giorni alla fine dei test e abbiamo bisogno di queste prove per essere pronti per Melbourne".
Nella serata di ieri, dal box della compagine d'oltremanica, il Racing Director Eric Boullier ha cercato di minimizzare gli inconvenienti che hanno bloccato per lungo tempo ai box la MCL33. Tuttavia, degli stessi problemi ha sofferto ultimamente anche la Red Bull e di conseguenza è doverosa una precisazione da parte del direttore tecnico della Renault, Bob Bell. "Questo è un processo normale" – ha spiegato l'ingegnere inglese – "Utilizziamo tutte le batterie nei test e scegliamo le migliori per il resto della stagione".
Interpellato a riguardo sulla medesima questione, il pilota del Losanga, Carlos Sainz, ha a sua volta ammesso che il motorista transalpino sta monitorando i guai occorsi a McLaren e Red Bull con le batterie: "Certo, e dobbiamo studiare attentamente cosa è successo. Se si tratta di aspetti che dipendono dalla power unit Renault ce ne occuperemo".
Fonte: FormulaPassion.it
https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/renault-spiega-guai-alle-batterie-red-bull-mclaren-372607.html
La McLaren è morta.
Citazione di: Mika85 il 07 Marzo 2018, 16:02:22
La McLaren è morta.
Proprio ora che avevamo trovato il main sponsor? :'(
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/28577387_1786023214753038_8513708341219840068_n.jpg?oh=6da326c6b3438efdd24a339f3dc5fe72&oe=5B4395B3)
Purtroppo la fine della McLaren è stata sancita dalla separazione Mercedes..........
Vedere gli altri che macinano chilometri e noi fermi ai box farebbe salire l'odio pure a Gandhi.
Citazione di: Mika85 il 07 Marzo 2018, 16:02:22
La McLaren è morta.
Io non smetto di sperare , io voglio credere , noi tifosi ci meritiamo una rivincita per tutto quello che abbiamo dovuto ingoiare in questi anni .
Più le cose non vanno come speravamo più la rabbia sale , ci stanno tutti prendendo in giro .
Voglio crederci, voglio credere che a breve vivremo in diretta la nostra macchina che svernicia sul dritto i pezzenti con il motore Honda che fanno tanto gli spiritosi ora .
Voglio credere che la McLaren si ricordi di cosa rappresenta e faccia un annata in crescendo , donando ai propri tifosi quelle soddisfazioni che a questo punto meritano e maritano più di altri .
Voglio credere che questi problemi si possono superare .
Voglio credere che il mio tem del cuore al quale non riesco negare il mio tifo trentennale mi faccia gioire ancora come in passato .
Pretendo un riscatto da parte di tutti e pretendo delle soddisfazioni come tifoso , sarà ancora più bello viste le difficoltà .
Forza ragazzi non molliamo
Citazione di: David-79 il 07 Marzo 2018, 11:23:43
Devono allargare obbligatoriamente i radiatori laterali e l'airscope altrimenti arrostiamo tutto in continuazione! :-hlp
(https://image.ibb.co/doNt2n/DXr_Ds0_QWs_AAy_Xj_S.jpg)
(https://image.ibb.co/f7aP8S/2e.jpg) (https://imgbb.com/)
upload pic (https://it.imgbb.com/)
La presa d'aria sotto la pinna azzurra non è servita a molto.
Nella seconda foto si vede qualche danno probabilmente causato dalle temperature.
Due domande:
1) La Red Bull ha questi problemi?
2) ed eventualemte come risolve questo problema di temperarture?
Tutto questo è un incubo...è impossibile credere a Boullier quando cerca di sminuire i problemi che sono evidenti e seri dato che ci impediscono di girare con regolarità
Niente da fare, Alonso ancora fermo ai box. Non vedremo mai la luce, ormai la speranza è andata
Giusto per coerenza aspetterò la gara d'Australia, ma sicuramente dovrò fare mea culpa e di conseguenza chiederò scusa ai giapponesi. Complimenti ai nostri potentissimi ingegneri. #migliortelaio #bebruciato
Senza girarci troppo intorno è evidente che tutti questi problemi di inaffidabilità sono assai fastidiosi e soprattutto ci colpiscono dopo 3 anni in cui da quel punto di vista abbiamo vissuto un calvario.
Detto questo non me ne frega un tubo se in Toro Rosso Honda fanno gli smargiassi perché state certi che al massimo lotteranno per le briciole come facevamo noi gli anni passati.
Di converso credo che la nostra macchina possa ambire a ben altri risultati (podi) e magari tutti questi problemi sono dovuti in parte al fatto che il motore è nuovo e solo a settembre si è saputo della nuova fornitura, ma anche perchè si è costruita una macchina senza troppi compromessi. Ovvero non si è "limitata" la ricerca della prestazione per favorire una migliore affidabilità.
Sarò scemo (cit. Alonso), ma preferisco 100 volte avere una macchina veloce che si spacca piuttosto che vivere nel piattume di una macchina affidabile ma senza guizzi. Tanto lo sanno anche i sassi che non siamo nelle condizioni di lottare per il campionato quindi cerchiamo di beccarci qualche soddisfazione qua e là piuttosto che fare fisso 7° o 8° ogni GP.
Anche perchè mentre gli anni scorsi era il motore che faceva ca**re e Honda non era in grado di sistemarlo, quest'anno il motore Renault sembra buono (vedasi i tanti giri fatti da Red Bull e Renault) e quindi se c'è un problema di integrazione telaio -PU allora spetta ai nostri tecnici sistemarlo. Ma ne hanno i mezzi.
So che è frustrante ma non abbandoniamo la nave.
il problema è che ho il brutto presentimento che la macchina sia pure lenta.... ben dietro alla RB
Citazione di: lucafabbro2000 il 07 Marzo 2018, 17:30:00
il problema è che ho il brutto presentimento che la macchina sia pure lenta.... ben dietro alla RB
Se fosse lenta sarebbe giusto crocifiggere i nostri.
Però intendiamoci le mie aspettative realistiche sono di iniziare il campionato dietro a Mercedes - Ferrari e RB. E giocarcela con Renault.
Tutto quello che verrà di meglio o peggio sarà un punto a favore o sfavore del team e di quanto svolto durante l'inverno.
aLonso in pista a 10 minuti dlala fine delle prove, e pensare che proprio lo spagnolo aveva detto che avrebbe pranzato prima per concentrarsi sul pomeriggio.
Fino a ieri ero comunque ottimista...oggi comincio seriamente a pensare che siamo nella 💩!!! Leggevo che per abbassare il baricentro abbiamo utilizzato un packaging della PU differente da Redbull e Renaul, soprattutto per quanto riguarda il posizionamento dei gruppi di raffreddamento...se hanno toppato devono riprogettare tutto...e son ca**i...ci vorranno mesi e una scorta di motori Renault quantificabile all'incirca a quelli Honda 😱
Mamma mia che disfattisti.
Io preferisco guardare i fatti:
- il nostro motore è circa 1 secondo al giro più veloce dell'Honda, quindi se loro fanno 20 e rotti su soft, noi a parità di gomma (e ipotizzando che il nostro telaio valga una Toro Rosso) possiamo fare 19 e rotti, che proiettato sulle gomme più morbide ci porta al livello dei primissimi;
- la macchina ogni volta che ha potuto girare ha fatto immediatamente segnare tempi a livello dei migliori, se non i migliori in assoluto in quella fase dei test;
- i problemi che stiamo avendo noi non sono strutturali, altrimenti si romperebbe ogni volta la stessa cosa;
- alcuni dei problemi che abbiamo avuto li ha avuti anche la RBR, quindi il telaio non c'entra una mazza;
- noi (come RBR) siamo clienti Renault, quindi di sicuro non gli abbiamo chiesto di fare cose strane, ci becchiamo il motore così come loro lo progettano per il proprio team ufficiale (al netto di minime necessarie opzioni di adattamento);
- se le pance sono piccole, è perché le specifiche fornite da Renault lo consentono. Non è che Prodromu o Newey si svegliano una mattina e dicono "sai che c'è? che me ne fotte delle loro specifiche, io le faccio più piccole!". Non funziona così.
- Boullier ha spiegato che le hypersoft le usiamo spesso perché a differenza di alcuni team il nostro programma di test si concentra su run piuttosto brevi, e per ottimizzarne il risultato si usano gomme che vadano subito in temperatura. Peraltro oggi tutti i top team hanno usato hyper e ultra a profusione, si vede che anche loro cercano sponsor...
A mio avviso la stagione che ci attende sarà esaltante. A parte Mercedes, che mi sembra fuori scala, e oltretutto dispone di Hamilton, subito dopo c'è un gruppetto molto ravvicinato con noi, RBR e Ferrari. Nel peggiore dei casi possiamo fare quarti, ma considerato l'upgrade che ci aspetta a Melbourne penso che possiamo tranquillamente puntare ad essere la seconda forza.
Anche nel 2011 tanti ridevano, quando nei test cuocevamo l'estrattore dopo che la FIA ci aveva costretto a rinunciare a quel materiale speciale che avevamo previsto di impiegare.
Ridevano e poi a Melbourne hanno pianto. E a fine stagione stavano dietro e piangevano ancora.
Chi ride della McLaren, presto o tardi piange sempre.
Citazione di: Giasone Bottone il 07 Marzo 2018, 17:19:42
Senza girarci troppo intorno è evidente che tutti questi problemi di inaffidabilità sono assai fastidiosi e soprattutto ci colpiscono dopo 3 anni in cui da quel punto di vista abbiamo vissuto un calvario.
Detto questo non me ne frega un tubo se in Toro Rosso Honda fanno gli smargiassi perché state certi che al massimo lotteranno per le briciole come facevamo noi gli anni passati.
Di converso credo che la nostra macchina possa ambire a ben altri risultati (podi) e magari tutti questi problemi sono dovuti in parte al fatto che il motore è nuovo e solo a settembre si è saputo della nuova fornitura, ma anche perchè si è costruita una macchina senza troppi compromessi. Ovvero non si è "limitata" la ricerca della prestazione per favorire una migliore affidabilità.
Sarò scemo (cit. Alonso), ma preferisco 100 volte avere una macchina veloce che si spacca piuttosto che vivere nel piattume di una macchina affidabile ma senza guizzi. Tanto lo sanno anche i sassi che non siamo nelle condizioni di lottare per il campionato quindi cerchiamo di beccarci qualche soddisfazione qua e là piuttosto che fare fisso 7° o 8° ogni GP.
Anche perchè mentre gli anni scorsi era il motore che faceva ca**re e Honda non era in grado di sistemarlo, quest'anno il motore Renault sembra buono (vedasi i tanti giri fatti da Red Bull e Renault) e quindi se c'è un problema di integrazione telaio -PU allora spetta ai nostri tecnici sistemarlo. Ma ne hanno i mezzi.
So che è frustrante ma non abbandoniamo la nave.
Quoto tutto, anzi quasi quasi se ti leggevo prima mi risparmiavi di scrivere il mio post! :-appl
Citazione di: zipavelo il 07 Marzo 2018, 16:31:46
Vedere gli altri che macinano chilometri e noi fermi ai box farebbe salire l'odio pure a Gandhi.
Che se la riderebbe tifano Force India
Citazione di: Ice Man il 07 Marzo 2018, 16:53:06
Citazione di: Mika85 il 07 Marzo 2018, 16:02:22
La McLaren è morta.
Cit. Nietzsche
citando Guccini e i nomadi
"Ho visto.. tecnici della mia età andare via lungo le strade che non portano mai a niente, cercare il sogno che conduce alla pazzia nella ricerca di qualcosa che non trovano nel motore che hann già, dentro alle notti che dall'olio son bagnate, dentro alle stanze da pastiglie trasformate, lungo le nuvole di fumo nel mondo fatto di città, essere contro ad ingoiare la nostra stanca scuderia, è una McLaren morta! Ai bordi delle strade la McLaren è morta! negli sponsor presi a rate la McLaren è morta! nei miti di Oviedo!! la McLaren è morta!
Mi han detto, che questa mia generazione ormai non crede in ciò che spesso han mascherato con fede nei miti eterni di Senna e Hakkinen perché venuto ormai il momento di negare tutto ciò che è falsità, le auto fatte di abitudini e paure , una politica che è solo far carriera il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto l'ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto è un Ron ch'è morto, dal paragon di Woking Ron è morto nel mito del papaya Ron è morto, con gli odi di Stoccarda Ron è morto. Ma penso, che questa mia generazione è preparata ad un mondo nuovo e a una MCL appena nata ad un futuro che ha già in mano ad una rivolta senza armi perché noi tutti ormai sappiamo che se la McLaren muore è per 3 anni poi risorge, in ciò che noi crediamo McLaren è risorta in ciò che non vogliamo McLaren è risorta nel mondo che faremooo Ron è risorto"
Una considerazione, la mia, se vogliamo, banale:
Lo scorso anno la Ferrari ha sfornato (una volta tanto) qualcosa di davvero innovativo a livello di fiancate: riduzione delle bocche d'ingresso dei radiatori per fare spazio a soluzioni aerodinamiche più elaborate. A un anno di distanza, se notate, il concetto è stato ripreso quasi da tutti. Uno sguardo alla vista frontale della Ferrari 2018 rende meglio l'idea: fianchi sempre più snelli ma alti, con prese d'aria laterali ridotte al minimo. A occhio si vede che sono macchine sviluppate con un concetto diverso. Ora, considerando le nuove regole sulla durata della power unit, molti hanno scelto una presa d'aria dietro la testa del pilota di maggiori dimensioni, tipo Toro Rosso per intenderci. Ergo, togli spazio dalle fiancate, recuperi dall'altra parte, sacrificando però i flussi diretti verso l'ala posteriore.
Detto questo, temo (anche se non sono un esperto di tecnica ma la mia è solo una sensazione) che la McLaren abbia forse ridotto troppo il pacchetto raffreddamento e di conseguenza la portata d'aria a tutto il gruppo della power unit. Forse sono stati troppo ottimisti, non saprei, sta di fatto che tutte queste bruciature viste negli ultimi test sono un campanello d'allarme di evidenti surriscaldamenti. Non so quanto questo errore di progettazione possa essere grave, resta un dato di fatto.
Ripeto, la mia è solo un'impressione come osservatore esterno. Abbiamo sbagliato qualcosa.
Citazione di: Ice Man il 07 Marzo 2018, 20:45:25
Una considerazione, la mia, se vogliamo, banale:
Lo scorso anno la Ferrari ha sfornato (una volta tanto) qualcosa di davvero innovativo a livello di fiancate: riduzione delle bocche d'ingresso dei radiatori per fare spazio a soluzioni aerodinamiche più elaborate. A un anno di distanza, se notate, il concetto è stato ripreso quasi da tutti. Uno sguardo alla vista frontale della Ferrari 2018 rende meglio l'idea: fianchi sempre più snelli ma alti, con prese d'aria laterali ridotte al minimo. A occhio si vede che sono macchine sviluppate con un concetto diverso. Ora, considerando le nuove regole sulla durata della power unit, molti hanno scelto una presa d'aria dietro la testa del pilota di maggiori dimensioni, tipo Toro Rosso per intenderci. Ergo, togli spazio dalle fiancate, recuperi dall'altra parte, sacrificando però i flussi diretti verso l'ala posteriore.
Detto questo, temo (anche se non sono un esperto di tecnica ma la mia è solo una sensazione) che la McLaren abbia forse ridotto troppo il pacchetto raffreddamento e di conseguenza la portata d'aria a tutto il gruppo della power unit. Forse sono stati troppo ottimisti, non saprei, sta di fatto che tutte queste bruciature viste negli ultimi test sono un campanello d'allarme di evidenti surriscaldamenti. Non so quanto questo errore di progettazione possa essere grave, resta un dato di fatto.
Ripeto, la mia è solo un'impressione come osservatore esterno. Abbiamo sbagliato qualcosa.
in questo caso dobbiamo essere bravi a capire i nostri sbagli e rimediare prima che sia troppo tardi,altrimenti in altri GP più caldi non riusciamo manco ad accendere la macchina
Citazione di: peter_ray il 07 Marzo 2018, 19:13:26
Mamma mia che disfattisti.
Io preferisco guardare i fatti:
- il nostro motore è circa 1 secondo al giro più veloce dell'Honda, quindi se loro fanno 20 e rotti su soft, noi a parità di gomma (e ipotizzando che il nostro telaio valga una Toro Rosso) possiamo fare 19 e rotti, che proiettato sulle gomme più morbide ci porta al livello dei primissimi; noi presumiamo che il nostro motore sia più veloce dell'Honda. Poi di quale Honda? Quello dello scorso anno forse...la TR sta facendo alcuni tra i migliori speed trap
- la macchina ogni volta che ha potuto girare ha fatto immediatamente segnare tempi a livello dei migliori, se non i migliori in assoluto in quella fase dei test; i nostri tempi non sono assolutamente rappresentativi, nè in bene nè in male
- i problemi che stiamo avendo noi non sono strutturali, altrimenti si romperebbe ogni volta la stessa cosa; o forse sono rappresentativi di una macchina sana come concetto ma costruita in fretta e furia;
- alcuni dei problemi che abbiamo avuto li ha avuti anche la RBR, quindi il telaio non c'entra una mazza;
- noi (come RBR) siamo clienti Renault, quindi di sicuro non gli abbiamo chiesto di fare cose strane, ci becchiamo il motore così come loro lo progettano per il proprio team ufficiale (al netto di minime necessarie opzioni di adattamento);
- se le pance sono piccole, è perché le specifiche fornite da Renault lo consentono. Non è che Prodromu o Newey si svegliano una mattina e dicono "sai che c'è? che me ne fotte delle loro specifiche, io le faccio più piccole!". Non funziona così. fatto sta che tutti, ma proprio tutti, hanno un airscope che è almeno il doppio del nostro
- Boullier ha spiegato che le hypersoft le usiamo spesso perché a differenza di alcuni team il nostro programma di test si concentra su run piuttosto brevi, e per ottimizzarne il risultato si usano gomme che vadano subito in temperatura. Peraltro oggi tutti i top team hanno usato hyper e ultra a profusione, si vede che anche loro cercano sponsor... e su questo siamo d'accordo
A mio avviso la stagione che ci attende sarà esaltante. A parte Mercedes, che mi sembra fuori scala, e oltretutto dispone di Hamilton, subito dopo c'è un gruppetto molto ravvicinato con noi, RBR e Ferrari. Nel peggiore dei casi possiamo fare quarti, ma considerato l'upgrade che ci aspetta a Melbourne penso che possiamo tranquillamente puntare ad essere la seconda forza.
Anche nel 2011 tanti ridevano, quando nei test cuocevamo l'estrattore dopo che la FIA ci aveva costretto a rinunciare a quel materiale speciale che avevamo previsto di impiegare.
Ridevano e poi a Melbourne hanno pianto. E a fine stagione stavano dietro e piangevano ancora.
Chi ride della McLaren, presto o tardi piange sempre. per ora sono 6 anni che si piange noi
Vorrei essere positivo come te. Ti ho risposto accanto alla citazione, in grassetto.
Per la cronaca, credo che la redbull abbia fatto un macchinone. Domani punto 20 euro su verstappen vincitore del titolo.
Ore 9:27 Stoffel è stato tra i primi a scendere in pista ha appena concluso un run da 8 giri con gomme hypersoft ,
Pista non ancora gommata ottimamente la temperatura asfalto solo 14 gradi poche macchine hanno fatto tempi
Il ragazzo ha fatto segnare 1:20 basso al terzo giro 1:19.8 al sesto 1:19:4 al settimo
Sicuramente non era in simulazione qualifica , non sappiamo i carichi e drs
Però mi sembra che cavolo i tempi sono di tutto rispetto.
Guardatevi le velocità di punta della McLaren...
Sono le stesse dei test precedenti con Honda o quasi, sono oscene, inizio davvero a pensare che questa areodinamica ha accentuato il problema del motore...
Stoffel pian piano sta limando il suo miglior tempo girando sempre con le hypersoft
Citazione di: lucafabbro2000 il 08 Marzo 2018, 09:44:58
Guardatevi le velocità di punta della McLaren...
Sono le stesse dei test precedenti con Honda o quasi, sono oscene, inizio davvero a pensare che questa areodinamica ha accentuato il problema del motore...
Driver Max speed Average speed
1. Vettel 286.4 0
2. Magnussen 283.4 0
3. Vandoorne 282.7 0
4. Gasly 282.7 0
5. Perez 275.5 0
6. Kubica 275.5 0
7. Hülkenberg 274.8 0
8. Verstappen 272.7
Ma perché dobbiamo accollarci problemi che non sono mai stati nostri,le velocità di punta erano basse perché il motore non andava ed è stessa la Honda ad averlo sempre ammesso.
Citazione di: McLaren94 il 08 Marzo 2018, 09:50:02
Citazione di: lucafabbro2000 il 08 Marzo 2018, 09:44:58
Guardatevi le velocità di punta della McLaren...
Sono le stesse dei test precedenti con Honda o quasi, sono oscene, inizio davvero a pensare che questa areodinamica ha accentuato il problema del motore...
Driver Max speed Average speed
1. Vettel 286.4 0
2. Magnussen 283.4 0
3. Vandoorne 282.7 0
4. Gasly 282.7 0
5. Perez 275.5 0
6. Kubica 275.5 0
7. Hülkenberg 274.8 0
8. Verstappen 272.7
guarda la speed trap non il traguardo
(https://image.ibb.co/m8QWoS/image.png)
(https://pbs.twimg.com/media/DXtKXPDWkAACdIb.jpg)
continuiamo a lavorare con le hyper, 1:18.8 per Stoffel. La mia speranza è che stiamo cercando di simulare la prima parte di gara con tanta benza a bordo. però se rientra sempre dopo 5/6 giri mi uccide tutte le speranze...
btw ieri ricciardo ha fatto 1:18.0, ma era anche lui con hyper o no?
Stoffel a mezzo secondo da Ricciardo ma con quasi 20 gradi in meno sull'asfalto.
Avanti così.
Citazione di: McLaren94 il 08 Marzo 2018, 10:14:04
continuiamo a lavorare con le hyper, 1:18.8 per Stoffel. La mia speranza è che stiamo cercando di simulare la prima parte di gara con tanta benza a bordo. però se rientra sempre dopo 5/6 giri mi uccide tutte le speranze...
btw ieri ricciardo ha fatto 1:18.0, ma era anche lui con hyper o no?
non credo che il Riccio abbia girato con le hyper,però c'è da dire che Stoffel sta girando in condizioni più sfavorevoli e inoltre si era migliorato nel primo e terzo settore ma a causa di un errore nel secondo ha concluso a 3 millesimi dal suo stesso giro,quindi c'è margine di miglioramento nel giro di Vandoorne
Citazione di: vinz1926 il 08 Marzo 2018, 10:26:45
Citazione di: McLaren94 il 08 Marzo 2018, 10:14:04
continuiamo a lavorare con le hyper, 1:18.8 per Stoffel. La mia speranza è che stiamo cercando di simulare la prima parte di gara con tanta benza a bordo. però se rientra sempre dopo 5/6 giri mi uccide tutte le speranze...
btw ieri ricciardo ha fatto 1:18.0, ma era anche lui con hyper o no?
non credo che il Riccio abbia girato con le hyper,però c'è da dire che Stoffel sta girando in condizioni più sfavorevoli e inoltre si era migliorato nel primo e terzo settore ma a causa di un errore nel secondo ha concluso a 3 millesimi dal suo stesso giro,quindi c'è margine di miglioramento nel giro di Vandoorne
Ieri il tempo di Riccio era con le hyper.
In particolare, quando ha fatto 18.3 c'erano 36 gradi sull'asfalto
Sembra che la Honda cambi un motore al giorno in questi test......
Sarebbe triste per loro se fosse vero
Citazione di: lucafabbro2000 il 08 Marzo 2018, 10:46:01
Sembra che la Honda cambi un motore al giorno in questi test......
Sarebbe triste per loro se fosse vero
Fonte?
Amus ma i diretti interessati hanno già smentito
http://www.skysports.com/iframe/widget/video/RnczZtZTE6OmwJhxOeO8gYd1wBVkmUvY
Che belli i nostri pit stop
Magnussen... Il suo tempo dice che quelli stampati finora non hanno significato.
Avete la grandissima dote (e non vi prendo per il c*lo eh, sono serio, è una cosa che apprezzo) di rivoltarvi i dati un po' come vi pare ogni volta. Sareste ottimi per la politica: fateci un pensierino. A leggere 'sto forum Honda prima è me**a, ora no, ma forse sì eh. I tempi di McLaren sono ottimi, ah no scusate sono fatti con le HS quindi che pena, però tutto sommato la velocità di punta è buona, ah no è pietosa, però aspettate, guardiamo quella sulla speed trap, al traguardo o quando la macchina è ferma? Sarà colpa del motore, no dell'aerodinamica, no di Alonso che porta male, no comunque è colpa del tempo, delle condizioni di pista, di queste maledette mezze stagioni che si stava meglio quando si stava peggio e quando c'era lui i treni arrivavano comunque sempre in orario.
Questo è quello che ho capito leggendo un po' le varie discussioni, correggetemi se sbaglio oh.
Citazione di: Paul il 08 Marzo 2018, 11:57:20
http://www.skysports.com/iframe/widget/video/RnczZtZTE6OmwJhxOeO8gYd1wBVkmUvY
Che belli i nostri pit stop
Ma come si fa..... :-?
La faccia del meccanico è spettacolare :-ahah
Citazione di: Michele il 08 Marzo 2018, 13:49:56
Avete la grandissima dote (e non vi prendo per il c*lo eh, sono serio, è una cosa che apprezzo) di rivoltarvi i dati un po' come vi pare ogni volta. Sareste ottimi per la politica: fateci un pensierino. A leggere 'sto forum Honda prima è me**a, ora no, ma forse sì eh. I tempi di McLaren sono ottimi, ah no scusate sono fatti con le HS quindi che pena, però tutto sommato la velocità di punta è buona, ah no è pietosa, però aspettate, guardiamo quella sulla speed trap, al traguardo o quando la macchina è ferma? Sarà colpa del motore, no dell'aerodinamica, no di Alonso che porta male, no comunque è colpa del tempo, delle condizioni di pista, di queste maledette mezze stagioni che si stava meglio quando si stava peggio e quando c'era lui i treni arrivavano comunque sempre in orario.
Questo è quello che ho capito leggendo un po' le varie discussioni, correggetemi se sbaglio oh.
Tutto giusto e anche .. tutto nella norma :-)
Citazione di: Michele il 08 Marzo 2018, 13:49:56
Avete la grandissima dote (e non vi prendo per il c*lo eh, sono serio, è una cosa che apprezzo) di rivoltarvi i dati un po' come vi pare ogni volta. Sareste ottimi per la politica: fateci un pensierino. A leggere 'sto forum Honda prima è me**a, ora no, ma forse sì eh. I tempi di McLaren sono ottimi, ah no scusate sono fatti con le HS quindi che pena, però tutto sommato la velocità di punta è buona, ah no è pietosa, però aspettate, guardiamo quella sulla speed trap, al traguardo o quando la macchina è ferma? Sarà colpa del motore, no dell'aerodinamica, no di Alonso che porta male, no comunque è colpa del tempo, delle condizioni di pista, di queste maledette mezze stagioni che si stava meglio quando si stava peggio e quando c'era lui i treni arrivavano comunque sempre in orario.
Questo è quello che ho capito leggendo un po' le varie discussioni, correggetemi se sbaglio oh.
Io penso che la spiegazione sia abbastanza semplice: sono solo test e ognuno può interpretare i dati alla sua maniera. Chi avrà ragione? Lo scopriremo solo a Melbourne.
Ragazzi quanti giri abbiamo percorso?
69
Citazione di: vinz1926 il 08 Marzo 2018, 15:37:35
Ragazzi quanti giri abbiamo percorso?
Superati i 100 giri
Sembrerebbe impegnato in simulazione gran premio
Stoffel è partito con supersoft :25.8, 1:25.0, 1:24.4, 1:25.9, 1:24.1, 1:24.3, 1:24.0, 1:24.6, 1:24.4 and 1:25.0.
Poi montato soft 1:25.3, 1:24.3, 1:24.5, 1:24.4, 1:24.6, 1:25.3, 1:23.8, 1:24.2, 1:24.1 and 1:24.3.
Ed ora 111 giri è su medie
I tempi li ho presi da f1today non so se sono completi o attendibili
(http://i65.tinypic.com/160t0mr.jpg)
(http://i68.tinypic.com/68sh87.jpg)
(http://i63.tinypic.com/w71mrd.jpg)
Citazione di: dany il 08 Marzo 2018, 16:49:36
Stoffel è partito con supersoft :25.8, 1:25.0, 1:24.4, 1:25.9, 1:24.1, 1:24.3, 1:24.0, 1:24.6, 1:24.4 and 1:25.0.
Poi montato soft 1:25.3, 1:24.3, 1:24.5, 1:24.4, 1:24.6, 1:25.3, 1:23.8, 1:24.2, 1:24.1 and 1:24.3.
Ed ora 111 giri è su medie
I tempi li ho presi da f1today non so se sono completi o attendibili
Spero non siano attendibili confrontati con quelli di Vettel
(https://pbs.twimg.com/media/DXx-tpHWsAIaGIJ.png)
151 giri oggi direi che per ora sono soddisfatto :-)
La Ferrari ha fatto una simulazione di gara con Vettel, secondo me con ottimi tempi.
https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-la-sf71h-manda-troppi-segnali-di-fumo-1012330/ (https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-la-sf71h-manda-troppi-segnali-di-fumo-1012330/)
Mercedes e Red Bull hanno dichiarato che con il downforce (parola che qui genera brutti ricordi) che hanno le loro macchine riescono a fare curva 9 in pieno.
la McLaren ha fatto una simulazione di gara ma utilizzando 3 mescole SS S M. Ne deduco che le Soft/sopersoft siamo dietro ai primi 3.
Considerando che hanno fatto delle simulazioni (o similari) oggi il carico di benzina era lo stesso, e secondo me si sono scoperte un po' le carte, più o meno.
Ovviamente sarò smentito a Melbourne.
Ho visto che il nostro airscope è il più piccolo dei motorizzati Renault, gli altri ne hanno uno ovale, chissà se verrà fatta una modifica in tal senso.
Dobbiamo considerare che noi rispetto agli altri siamo un po' indietro con il lavoro a causa dei guasti
I nostri a differenza degli altri non hanno apertamente parlato di simulazione fimo ad ora , anche se potrebbe essere
Forse avevamo ancora altre cose da testare rispetto agli altri , e forse i vari stint e rilevamenti non tengono conto di eventuali prove , aero , mappature ecc..
sentiamo sasera cosa dicono
Comunque giornata positiva sicuramente , noi a differenza di altri non abbiamo provato il tempo a giornata inoltrata con pista gommata , è un peccato perché sarebbe stato interessante capire a che punto siamo .
Speriamo domani con Alonso di riuscire a girare come oggi , e. Per come si era messa la situazione sarebbe già una buona cosa .
Da quel poco che si può capire, credo che siamo dietro a Mercedes e Ferrari di circa un secondo e mezzo....
Citazione di: Cris Mc il 08 Marzo 2018, 19:12:05
Da quel poco che si può capire, credo che siamo dietro a Mercedes e Ferrari di circa un secondo e mezzo....
Ieri ho detto anche io 1,5. Oggi devo dire che mi sono ricreduto.
Siamo dietro di 2 secondi almeno.
Mercedes e Ferrari daranno vita a un campionato bellissimo
Ora come ora direi che siamo dietro a mercedes di 2 secondi e forse anche rispetto a ferrari. Siamo a circa 1.2 sec da rebull.
Direi che adesso siamo da 6° fila circa:
Mercedes
Ferrari
Redbull
Renault
FI
Mclaren
Toro rosso
williams
Hass
Sauber
Direi che adesso sia così la classifica.
Citazione di: David-79 il 08 Marzo 2018, 20:55:14
Ora come ora direi che siamo dietro a mercedes di 2 secondi e forse anche rispetto a ferrari. Siamo a circa 1.2 sec da rebull.
Direi che adesso siamo da 6° fila circa:
Mercedes
Ferrari
Redbull
Renault
FI
Mclaren
Toro rosso
williams
Hass
Sauber
Direi che adesso sia così la classifica.
Sono d'accordo,forse cambierei la posizione della Williams...la scambierei con la Haas.
E comunque per me tra Mercedes e Ferrari non c'è una più forte dell'altra
Non solo il solito Boullier è positivo,ma anche Stoffel si dice ottimista in vista di Melbourne,ecco qui le sue parole che riporto da un articolo di FormulaPassion:
Stoffel Vandoorne ha così commentato la giornata di lavoro appena conclusa: "Una giornata positiva, con tanti giri completati. La mattinata è stata buona, abbiamo lavorato sul set-up e capito molto sulle gomme. Al pomeriggio abbiamo portato a termine una simulazione di gara completa, senza intoppi. Il feeling si è confermato molto positivo. Ci sono ovviamente ancora alcune aree sulle quali dovremo lavorare, e a Melbourne l'auto sarà molto diversa perché sono in arrivo molti aggiornamenti. Ma il lavoro svolto qui ci conforta e ci permette di andare in Australia con un pacchetto forte. Non vedo l'ora di correre".
(https://pbs.twimg.com/media/DXyDPAuW0AERWvL.jpg)
Citazione di: vinz1926 il 08 Marzo 2018, 21:03:40
Non solo il solito Boullier è positivo,ma anche Stoffel si dice ottimista in vista di Melbourne,ecco qui le sue parole che riporto da un articolo di FormulaPassion:
Stoffel Vandoorne ha così commentato la giornata di lavoro appena conclusa: "Una giornata positiva, con tanti giri completati. La mattinata è stata buona, abbiamo lavorato sul set-up e capito molto sulle gomme. Al pomeriggio abbiamo portato a termine una simulazione di gara completa, senza intoppi. Il feeling si è confermato molto positivo. Ci sono ovviamente ancora alcune aree sulle quali dovremo lavorare, e a Melbourne l'auto sarà molto diversa perché sono in arrivo molti aggiornamenti. Ma il lavoro svolto qui ci conforta e ci permette di andare in Australia con un pacchetto forte. Non vedo l'ora di correre".
E qualcuno inizia a farsi due domande: https://sport.sky.it/formula1/2018/03/08/formula-1-skyspy-alonso-ci-e-o-ci-fa.html?social=facebook_skysportf1_link_null
Citazione di: David-79 il 08 Marzo 2018, 20:55:14
Ora come ora direi che siamo dietro a mercedes di 2 secondi e forse anche rispetto a ferrari. Siamo a circa 1.2 sec da rebull.
Direi che adesso siamo da 6° fila circa:
Mercedes
Ferrari
Redbull
Renault
FI
Mclaren
Toro rosso
williams
Hass
Sauber
Direi che adesso sia così la classifica.
A race anatomy di SKY Turrini, Tavelli e Valsecchi hanno detto che vedono in base ai test una Ferrari un po' più indietro di Mercedes e Red Bull
Citazione di: David-79 il 08 Marzo 2018, 20:55:14
Ora come ora direi che siamo dietro a mercedes di 2 secondi e forse anche rispetto a ferrari. Siamo a circa 1.2 sec da rebull.
Direi che adesso siamo da 6° fila circa:
Mercedes
Ferrari
Redbull
Renault
FI
Mclaren
Toro rosso
williams
Hass
Sauber
Direi che adesso sia così la classifica.
Questa la mia
Mercedes
Ferrari
Redbull
Toro rosso
McLaren
FI
Renault
williams
Hass
Sauber
Io non lo vedo tutto questo distacco
Il tempo noi lo abbiamo fatto la mattina con pista in condizioni diverse e durante un run da 8 giri
Per quanto riguarda la "simulazione" sembrerebbe esserci distacco sul passo nei primi 2 stint ,ma non si spiegherebbe perché nell'ultimo a parità di gomme con gli altri siamo praticamente in linea con i tempi
Se Fossimo così più lento dovremmo esserlo mediamente anche dal 40 giro in poi , è così secondo questi tempi non è.
Secondo me siamo partiti con la simulazione in modalità "vediamo se tutto funziona " e magari testando qualcosa poi visto che tutto andava bene abbiamo alzato il ritmo portandoci a livello,dei primi.
Secondo me siamo dove volevamo essere, magari con qualche problemino di affidabilità in più del previsto
Io invece credo che in Australia saremo molto più competitivi di quello che si crede... Onestamente a parte i primi tre team non vedo perché non si possa giocarsi il ruolo di quarta forza con Renault.
E poi miglioreremo anche durante la stagione avvicinando le posizioni di testa.
Io ci credo.
Citazione di: Frenkoz il 08 Marzo 2018, 21:13:06
(https://pbs.twimg.com/media/DXyDPAuW0AERWvL.jpg)
Belli sicuramente, lenti speriamo di no
Ormai mi sto rassegnando al fatto che a melbourne vedrò una doppietta ferrari e i nostri a lottare massimo per il decimo posto :-scod
Citazione di: McLaren94 il 09 Marzo 2018, 08:49:49
Ormai mi sto rassegnando al fatto che a melbourne vedrò una doppietta ferrari e i nostri a lottare massimo per il decimo posto :-scod
mi piacerebbe... Ma temo che mercedes e rb siano davanti. Il tempo di magnussen deve far riflettere sul vero potenziale delle auto e sui tempi che leggiamo nelle tabelle di fine giornata
Citazione di: Sam71 il 09 Marzo 2018, 08:55:31
Citazione di: McLaren94 il 09 Marzo 2018, 08:49:49
Ormai mi sto rassegnando al fatto che a melbourne vedrò una doppietta ferrari e i nostri a lottare massimo per il decimo posto :-scod
mi piacerebbe... Ma temo che mercedes e rb siano davanti. Il tempo di magnussen deve far riflettere sul vero potenziale delle auto e sui tempi che leggiamo nelle tabelle di fine giornata
Eh, appunto. Se una Haas riesce a fare quel tempo e Vettel non si stupisce più di tanto di aver annientato il record della pista dicendo di aver fatto un giro tutto sommato normale, credo proprio che il limite sia ancora più basso... Se così fosse, per chi sta dietro è un po' un problema.
Io comincio ad avere seriamente paura della RBR. La sensazione è che abbiano sfornato il macchinone.
Bandiera rossa. Alonso ancora.
Alonso fermo in curva 7...sarà lo spagnolo a portare sfiga?
Citazione di: vinz1926 il 09 Marzo 2018, 10:00:53
Alonso fermo in curva 7...sarà lo spagnolo a portare sfiga?
A sto punto SI!!!
Incredibile , come si spiega che Stoffel gira tutto il giorno e Alonso , non riesce?
Altra bandiera rossa causata da Leclerc,la Sauber con i suoi due piloti sta sfasciando un bel po di macchine.
Che squadra di cioccolatai ed incapaci. Le bestemmie non bastano.
E Honda che gira bella tranquilla. Si vergognassero. Fanno veramente schifo. Fa schifo la squadra, fa schifo la progettazione, fanno schifo i tre cazzoni che sono in plancia di comando.
Fossi in loro mi dimetterei per la vergogna. Quasi 60 anni di storia e non sono capaci di mettere insieme una macchina che non rompa dopo 7 giri.
Altro che sponsor, qua nel giro di un paio di settimane siamo in liquidazione.
E menomale che non si sono quotati in borsa.
Io comunque aspetto di vedere le velocità di punta della Toro Rosso a Melburne, mi pare fin grottesca e impossibile sta situazione.
Comunque anche ieri la McLaren aveva la velocità in fondo molto bassa, inizio a pensare che Honda per carità aveva grandi colpe ma un 30-40% erano anche della McLaren...
(https://pbs.twimg.com/media/DXyOoWOWkAEIvXI.jpg)
Ancora a stupirsi di come Honda vada alla grande e McLaren continui a rompere?!?!
No ma continuate con gli hashtag Hondam**da che ci dava pure 100 milioni per rompergli i motori!!!
Il team va rifondato da zero, tuttti via, salvo solo Vandoorne, per il momento,
Immaginavo, infatti non mi sono minimamente esaltato per i giri di ieri di Stoffel. Nonostante ciò che dice Michele mi pare che il mio giudizio sul team sia sempre lo stesso da anni a questa parte, ovvero:
1) 0 fiducia in ciò che dicono
2) 0 esaltazione quando succede qualcosa che sembra positivo
3) prima di dare un giudizio definitivo su una qualsiasi cosa aspetto la pista, proprio per non fare la figura dello scemo.
Citazione di: GoLewisGo il 09 Marzo 2018, 12:23:58
Immaginavo, infatti non mi sono minimamente esaltato per i giri di ieri di Stoffel. Nonostante ciò che dice Michele mi pare che il mio giudizio sul team sia sempre lo stesso da anni a questa parte, ovvero:
1) 0 fiducia in ciò che dicono
2) 0 esaltazione quando succede qualcosa che sembra positivo
3) prima di dare un giudizio definitivo su una qualsiasi cosa aspetto la pista, proprio per non fare la figura dello scemo.
Se parli di ieri, mi riferivo in generale all'interpretazione data sui riscontri oggettivi da parte di tutti eh, non ho manco visto chi commentava. Mi straniva 'sta cosa che cacchio, un tempo di 1:19 e rotti, che quello è, cioè è un numero oggettivo, ognuno se lo rivoltava come gli pareva. Oppure una velocità oggettiva, n'altro numero, ognuno se la andava a leggere come gli pareva. Un numero è un numero, la matematica non è un'opinione: quelli sono i tempi, quelle sono le velocità, fate il confronto e avrete il risultato. Ora, vanno bene le opinioni, però fino a un certo punto. Se no domani vado dicendo che il Benevento vince la Champions League e Orietta Berti è una bella cavallona e mi prendono per scemo.
Però non parlavo di te in particolare, non ho letto se hai commentato e cosa hai commentato neanche nello specifico: alcune volte me ne vado per conto mio perché faccio 2900 cose insieme e mi perdo da solo.
Detto questo, l'unica cosa condivisibile è: quelli sono i dati, ok, ma sono i dati dei test, quindi aspettiamo. Che è un po' diverso da dire: quelli sono i dati dei test però guarda che magari può darsi probabilmente se li leggi in un certo modo sono pure positivi o tutto sommato meno negativi rispetto ad altri. Non so se mi spiego...
Con 7 giri senza tempo aLonso ha completato la simulazione di gara.
Citazione di: Michele il 09 Marzo 2018, 12:36:38
Citazione di: GoLewisGo il 09 Marzo 2018, 12:23:58
Immaginavo, infatti non mi sono minimamente esaltato per i giri di ieri di Stoffel. Nonostante ciò che dice Michele mi pare che il mio giudizio sul team sia sempre lo stesso da anni a questa parte, ovvero:
1) 0 fiducia in ciò che dicono
2) 0 esaltazione quando succede qualcosa che sembra positivo
3) prima di dare un giudizio definitivo su una qualsiasi cosa aspetto la pista, proprio per non fare la figura dello scemo.
Se parli di ieri, mi riferivo in generale all'interpretazione data sui riscontri oggettivi da parte di tutti eh, non ho manco visto chi commentava. Mi straniva 'sta cosa che cacchio, un tempo di 1:19 e rotti, che quello è, cioè è un numero oggettivo, ognuno se lo rivoltava come gli pareva. Oppure una velocità oggettiva, n'altro numero, ognuno se la andava a leggere come gli pareva. Un numero è un numero, la matematica non è un'opinione: quelli sono i tempi, quelle sono le velocità, fate il confronto e avrete il risultato. Ora, vanno bene le opinioni, però fino a un certo punto. Se no domani vado dicendo che il Benevento vince la Champions League e Orietta Berti è una bella cavallona e mi prendono per scemo.
Però non parlavo di te in particolare, non ho letto se hai commentato e cosa hai commentato neanche nello specifico: alcune volte me ne vado per conto mio perché faccio 2900 cose insieme e mi perdo da solo.
Detto questo, l'unica cosa condivisibile è: quelli sono i dati, ok, ma sono i dati dei test, quindi aspettiamo. Che è un po' diverso da dire: quelli sono i dati dei test però guarda che magari può darsi probabilmente se li leggi in un certo modo sono pure positivi o tutto sommato meno negativi rispetto ad altri. Non so se mi spiego...
Sì sì sono d'accordo, qui l'unico dato inconfutabile è che non si gira. O comunque che si gira molto meno degli altri, Honda compresa. E questo non può che essere negativo.
Sì, però - non so se avete notato - io non ho ancora detto mezza parola su Honda e non mi sono esposto.
Aspetto le prime gare e poi giudico. La mia idea resta sempre la stessa di un anno fa, però per coerenza, come ho dato tempo ad Honda (e ancora ne avrei dato), devo darne anche a Renault o, ancora meglio, a McLaren per capire Renault e questo nuovo progetto. Con un motore nuovo ci sta sbagliare la macchina, la forza sta nel correggere e recuperare. Otto giorni di test non mi bastano per dire "ve l'avevo detto".
In tutto ciò anche la renault di sainz è ferma a 4 giri compiuti. ottimishmo guys.
Alonso in pista
Citazione di: dany il 09 Marzo 2018, 14:24:48
Alonso in pista
Fa Anche un bel tempo tra l'altro
Tempo annullato purtroppo perchè aveva tagliato.
Sè vabbè, lallèro.
Che squadra di fottuti incapaci. Da licenziarli uno per uno.
Il long run di aLonso con le Soft
1:25.1, 1:24.3, 1:24.5, 1:23.9, 1:24.5, 1:24.1, 1:23.7, 1:23.8, 1:23.9, 1:23.8 1:23.6
Queste dovrebbero essere le nuove divise dei nostri meccanici, tuta papaya e caschi neri.
(https://image.ibb.co/fSUxXn/tute_Cattura.jpg)
(Preso da twitter)
E a proposito del nostro Salvo. Di rientro dalla conferenza stampa in Pirelli, ci ha fornito un dato interessante. Secondo l'azienda milanese le differenze tra le mescole sono le seguenti:
circa 0″85 tra Medium e Soft
circa 0″45 tra Soft e SuperSoft
circa 0″65 tra SuperSoft e UltraSoft
circa 0″7-0″8 tra UltraSoft e HyperSoft.
Citazione di: David-79 il 09 Marzo 2018, 17:11:47
E a proposito del nostro Salvo. Di rientro dalla conferenza stampa in Pirelli, ci ha fornito un dato interessante. Secondo l'azienda milanese le differenze tra le mescole sono le seguenti:
circa 0″85 tra Medium e Soft
circa 0″45 tra Soft e SuperSoft
circa 0″65 tra SuperSoft e UltraSoft
circa 0″7-0″8 tra UltraSoft e HyperSoft.
lo stavo postando e mi hai preceduto
Quindi quanto avremmo di distacco?
Citazione di: Binigi il 09 Marzo 2018, 17:31:59
Quindi quanto avremmo di distacco?
Ora come ora sembra che mercedes possa fare come tempo limite 16.2/16.3 con hs e noi siamo sul 19.1 con la stessa gomma. C'è da dire che però la mercedes lo ha fatto nel momento migliore della giornata e noi adesso con pista più fredda di circa 12/13°c che diciamo significa qualcosa come 6/7 decimi. Direi che siamo oltre i 2 sec da mercedes, circa 2.3 secondi ma non sappiamo i carichi di carburante. Secondo me come prestazione sul giro siamo come l'anno scorso ma l'affidabilità è migliore e una pu nuova fa circa 160 giri al momento.
Adesso danno un alonso con 17.9 ma penso abbia tagliato mezzo tracciato :-ahah
Miglioramento di altri 2 decimi al 3 passaggio sulla gomma e poi è rientrato, quindi siamo sul 17.7 e sembra che non abbia tagliato nulla! Run breve quindi probabilmente con benzian in sstile qualifica.
Aveva fatto un 16.7 ma ovviamente tagliando mezza pista :-ahah
1:16.720 di aLonso con le hypersoft
ma ha tagliato la chicane
Resta comunque una prestazione Velocistica convincente , secondo me avrebbe anche potuto migliorare in un paio di occasioni 1.17.8 a mio parere è un grande tempo , e che gli altri non facciano finta di non aver provato a fare altrettanto , Sainz ha fatto almeno 4 time attack cortissimi cercando il tempo egli altri uguale .
C'è da lavorare molto sia sulle prestazioni che sopratutto sull'affidabilità , ma non siamo i più lenti come da qualche parte speravano.
Siamo dietro ai top ma questo era naturale , ora lavorare .
Buono eh Alonso
A parte i tempi, spero che i nostri abbiano raccolto abbastanza dati in questi test.
Citazione di: Binigi il 09 Marzo 2018, 18:14:29
Buono eh Alonso
Beh, a Melbourne per vincere direi! :-ahah
Scherzi a parte! Quasi cento giri solo nella sessione pomeridiana non sono male, resta un grosso punto interrogativo sulle reali prestazioni della nostra vettura. Potremmo essere la quarta forza come essere più o meno sullo stesso livello dello scorso anno. Staremo a vedere.........
Arrivare almeno 7 8 vi e pian piano trovare le prestazioni
Citazione di: Binigi il 09 Marzo 2018, 18:46:11
Arrivare almeno 7 8 vi e pian piano trovare le prestazioni
Concordo
è quello che ci diciamo ogni inverno da 4/5 anni ormai...
Questa era la nostra situazione lo scorso anno a questo punto
1 Kimi Raikkonen Ferrari 1:18.634 (ss) 365
2 Sebastian Vettel Ferrari 1:19.024 (us) +0.390s 591
3 Valtteri Bottas Mercedes 1:19.310 (ss) +0.676s 628
4 Lewis Hamilton Mercedes 1:19.352 (us) +0.718s 468
5 Felipe Massa Williams 1:19.420 (us) +0.786s 414
6 Max Verstappen Red Bull 1:19.438 (ss) +0.804s 347
7 Carlos Sainz Toro Rosso 1:19.837 (us) +1.203s 307
8 Nico Hulkenberg Renault 1:19.885 (us) +1.251s 314
9 Daniel Ricciardo Red Bull 1:19.900 (us) +1.266s 337
10 Sergio Perez Force India 1:20.116 (us) +1.482s 349
11 Esteban Ocon Force India 1:20.161 (us) +1.527s 365
12 Jolyon Palmer Renault 1:20.205 (us) +1.571s 283
13 Lance Stroll Williams 1:20.335 (s) +1.701s 386
14 Daniil Kvyat Toro Rosso 1:20.416 (ss) +1.782s 277
15 Kevin Magnussen Haas 1:20.504 (us) +1.870s 369
16 Romain Grosjean Haas 1:21.110 (us) +2.476s 346
17 Stoffel Vandoorne McLaren 1:21.348 (us) +2.714s 235
18 Fernando Alonso McLaren 1:21.389 (us) +2.755s 190
19 Marcus Ericsson Sauber 1:21.670 (us) +3.036s 445
20 Pascal Wehrlein Sauber 1:22.336 (s) +3.702s 192
21 Antonio Giovinazzi Sauber 1:22.401 (us) +3.767s 151
22 Alfonso Celis Force India 1:23.568 (us) +4.934s 71
Oggi finalmente la McLaren ha ammesso di non avere avuto tempo per fare un buon lavoro. In effetti hanno dovuto ridisegnare il retro treno in 2 settimane. La McLaren ha però ammesso di aver cercato qualcosa di ambizioso invece che fare il compitino e se questi guasti sono ricuperabili, potrebbe essere la mossa giusta.
Io personalmente non mi sento tranquillissimo, ma sicuramente meglio dell'anno scorso.
Citazione di: dany il 09 Marzo 2018, 19:36:09
Questa era la nostra situazione lo scorso anno a questo punto
1 Kimi Raikkonen Ferrari 1:18.634 (ss) 365
2 Sebastian Vettel Ferrari 1:19.024 (us) +0.390s 591
3 Valtteri Bottas Mercedes 1:19.310 (ss) +0.676s 628
4 Lewis Hamilton Mercedes 1:19.352 (us) +0.718s 468
5 Felipe Massa Williams 1:19.420 (us) +0.786s 414
6 Max Verstappen Red Bull 1:19.438 (ss) +0.804s 347
7 Carlos Sainz Toro Rosso 1:19.837 (us) +1.203s 307
8 Nico Hulkenberg Renault 1:19.885 (us) +1.251s 314
9 Daniel Ricciardo Red Bull 1:19.900 (us) +1.266s 337
10 Sergio Perez Force India 1:20.116 (us) +1.482s 349
11 Esteban Ocon Force India 1:20.161 (us) +1.527s 365
12 Jolyon Palmer Renault 1:20.205 (us) +1.571s 283
13 Lance Stroll Williams 1:20.335 (s) +1.701s 386
14 Daniil Kvyat Toro Rosso 1:20.416 (ss) +1.782s 277
15 Kevin Magnussen Haas 1:20.504 (us) +1.870s 369
16 Romain Grosjean Haas 1:21.110 (us) +2.476s 346
17 Stoffel Vandoorne McLaren 1:21.348 (us) +2.714s 235
18 Fernando Alonso McLaren 1:21.389 (us) +2.755s 190
19 Marcus Ericsson Sauber 1:21.670 (us) +3.036s 445
20 Pascal Wehrlein Sauber 1:22.336 (s) +3.702s 192
21 Antonio Giovinazzi Sauber 1:22.401 (us) +3.767s 151
22 Alfonso Celis Force India 1:23.568 (us) +4.934s 71
Ragazzi direi che la situazione l'anno scorso era ben peggiore... I dati sono impietosi.
Quest'anno non saremo i più veloci e almeno inizialmente potremmo avere qualche problema di affidabilità ma le prestazioni saranno molto più interessanti... E sinceramente preferisco così che la mediocrità...
A vedere i tempi di oggi siamo il primo dei team Renault davanti a RBR. Dobbiamo solo risolvere i problemi di affidabilità, e sono risolvibili secondo me.
In base ai tempi fatti a fine giornata direi che il sitacco da mercedes sia nell'ordine del 1.5 secondi. Renault ufficiale con us ha fatto 3 decimi peggio il che significa che sono circa 33/4 decimi avanti a noi.
diciamo che al momento questa è la classifica:
mercedes
ferrari +300 circa
redbull +600 circa
renault +1100 circa
mclaren +1500 circa
FI (non saprei collocarla di preciso) potrebbe essere molto vicina a noi e piazzarsi davanti o dietro in base al tracciato
Hass intorno a 1800
Poi ci sono gli altri oltre i 2 secondi con la toro rosso più forte. Non ho però studiato molto la situazione delle ultime file e quindi non saprei dire i distacchi ma mi sembra che williams sia in grosse difficoltà.
Importante far presente che Boullier ha detto che la turbina rotta oggi l'avevano montata prendendola dal motore che aveva avuto il problema l'altro ieri.
Quindi magnussen avrebbe fatto 1.15 facile facile... Occhio ragazzi. Sti tempi non contano nulla. E se la ferrari ha girato in condizione di qualifica reale a melbourne finisce in 4 fila. Sono estremamente preoccupato e curioso. Vedremo
Citazione di: David-79 il 09 Marzo 2018, 20:47:50
In base ai tempi fatti a fine giornata direi che il sitacco da mercedes sia nell'ordine del 1.5 secondi. Renault ufficiale con us ha fatto 3 decimi peggio il che significa che sono circa 33/4 decimi avanti a noi.
diciamo che al momento questa è la classifica:
mercedes
ferrari +300 circa
redbull +600 circa
renault +1100 circa
mclaren +1500 circa
FI (non saprei collocarla di preciso) potrebbe essere molto vicina a noi e piazzarsi davanti o dietro in base al tracciato
Hass intorno a 1800
Poi ci sono gli altri oltre i 2 secondi con la toro rosso più forte. Non ho però studiato molto la situazione delle ultime file e quindi non saprei dire i distacchi ma mi sembra che williams sia in grosse difficoltà.
La Renault ha girato con le Hypersoft mi pare. Cmq siamo lì con loro a lottare per il quarto posto. C'é anche da dire che dovremmo portare a Melbourne un buon upgrade.
Diciamo che sono decisamente più fiducioso rispetto agli ultimi anni dove l'obiettivo era passare al Q2 pregando in aramaico.
E infine è arrivato l'ultimo giorno di test a confermare tutte le eccellenti sensazioni dei giorni scorsi.
La macchina è nata bene e cresce meglio; il tempo di Alonso sta scatenando una certa agitazione, come se ci fosse premura di sminuirne il valore. Ottimo, è un buon segno.
Fra l'altro è vero che il suo 16.7 era viziato da un taglio di chicane, ma anche se fatto "pulito" sarebbe stato un signor tempo, ancora più vicino al 17.2 di Raikkonen.
Boullier conferma che i problemi avuti sono poca cosa, generati sostanzialmente dal fatto che tutto il team ha corso incredibilmente fin dall'ufficializzazione del passaggio a Renault, arrivando veramente a fil di sirena a completare l'assemblaggio della vettura. Diciamo che la 33 che ha girato a Barcellona è una versione di pre-produzione, con tutte le sfighe del caso.
La macchina vera arriverà a Melbourne, e lì ci sarà da divertirsi. Per noi, almeno.
Chiaro che un centinaio di giri in più non avrebbero fatto schifo, ma è evidente anche dalle poche sequenze filmate del lavoro ai box che il team ha fatto (e sta facendo) uno sforzo enorme per arrivare pronto al primo GP stagionale: non tutte le procedure operative sono ancora in piedi, si intuisce da certi momenti di relativa confusione ai box. Ci sta, quando cambi motorista a settembre.
Ma sono orgoglioso per il fatto che anche così, non si è rinunciato a cercare di spingere nel progetto, per arrivare a capire esattamente quanto possiamo estremizzare le forme della vettura, per non buttare nemmeno un briciolo di prestazione.
E' così che lavoravano Bruce e Ron.
Come ha invece dovuto fare la Toro Rosso. Rido, ma un po' mi spiace per loro. Le parole di James Key "abbiamo dato alla Honda tutto lo spazio che ci hanno chiesto" suonano drammatiche, traducibili con "abbiamo sacrificato ogni esigenza aerodinamica per fargli fare un motore che non si rompesse ogni 20 km".
Le comparative su gomma soft stanno facendo il giro del web e mettono tutte la STR-Honda drammaticamente e disperatamente all'ultimo posto, inchiodata persino dietro ai quei poveracci della Sauber. Ma non mi sorprende, né credo che quegli incapaci siano minimamente vicini a raggiungere uno straccio di competitività.
Per il mondiale comunque credo che i giochi siano fatti: Mercedes non avrà 1 secondo al giro di vantaggio, ma fra i 3 e i 7 decimi sì. E hanno Hamilton che ha dimostrato l'anno scorso di saper vincere anche in condizioni di inferiorità o parità tecnica. Figuriamoci ora che è in vantaggio...
Mi presto volentieri anche io al gioco della classifica e quindi metto:
Mercedes (mondiale ristretto a Hamilton e Bottas)
RBR-McLaren-Ferrari (tutti molto vicini, probabile che i rapporti di forze cambino spesso a seconda della pista e degli upgrade)
Renault-Haas (qui mi aspetto che la Haas vada meglio sulle piste che l'anno scorso hanno premiato le doti di agilità della SF70H, visto che è la stessa macchina...il che sarebbe anche illegale, fra parentesi)
Williams
Force India
Sauber-STR
Non vedo l'ora che arrivi Melbourne.
Un giudizio a caldo: siamo stati molto altalenanti. O abbiamo girato parecchio (Vandoorne), o abbiamo girato poco o nulla (Alonso). Difficile capire dove siamo. C'è ancora tantissimo da lavorare. Mi basterebbe avere l'affidabilità a inizio campionato, almeno, in ottica di trovare per gradi la prestazione.
[ATTENZIONE: Battuta sarcastica e ironica in arrivo al binario 69, si prega di allontanare il proprio ego.]
Oh qui si spacca e siamo tutti disfattisti, poi basta un secondo posto nei tempi e di colpo siamo tutti fiduciosi? Dai siamo lucidi raga, non facciamoci idee in base ai singoli momenti. Come si dice dalle mie parti (non proprio ma abbastanza vicino):
Minuto 3:44
https://youtu.be/tNZCUhyMF28
"Son tutti finocchi col KOOLØDËGLÎÀLTRJ!"
[Fine battuta ironica.]
Citazione di: pietro27 il 10 Marzo 2018, 11:45:59
[ATTENZIONE: Battuta sarcastica e ironica in arrivo al binario 69, si prega di allontanare il proprio ego.]
Oh qui si spacca e siamo tutti disfattisti, poi basta un secondo posto nei tempi e di colpo siamo tutti fiduciosi? Dai siamo lucidi raga, non facciamoci idee in base ai singoli momenti. Come si dice dalle mie parti (non proprio ma abbastanza vicino):
Minuto 3:44
https://youtu.be/tNZCUhyMF28
"Son tutti finocchi col KOOLØDËGLÎÀLTRJ!"
[Fine battuta ironica.]
Ave pietro27 e benvenuto nel foro :-)
Citazione di: zipavelo il 10 Marzo 2018, 12:02:29
Ave pietro27 e benvenuto nel foro :-)
Mi sono perso qualcosa?
Edit: l'ho capita ora :-ahah
E già, siamo fatti un po' così.
Citazione di: zipavelo il 10 Marzo 2018, 12:32:38
E già, siamo fatti un po' così.
Massì anche io ogni tanto faccio il finocchio col c*lo degli altri :-)
Citazione di: pietro27 il 10 Marzo 2018, 12:44:44
Citazione di: zipavelo il 10 Marzo 2018, 12:32:38
E già, siamo fatti un po' così.
Massì anche io ogni tanto faccio il finocchio col c*lo degli altri :-)
:-ahah
Citazione di: pietro27 il 10 Marzo 2018, 12:44:44
Citazione di: zipavelo il 10 Marzo 2018, 12:32:38
E già, siamo fatti un po' così.
Massì anche io ogni tanto faccio il finocchio col c*lo degli altri :-)
C'è anche chi fa il c*lo col finocchio degli altri :-ahah
Continuo a dire: i dati sono oggettivi e rispetto all'anno scorso siamo nettamente più veloci. Non si può negare.
Detto questo, un po' tutti sono nettamente più veloci dello scorso anno: Mercedes addirittura di quasi un secondo rispetto al missile che aveva sotto il c*lo lo scorso anno. Ferrari di 1,5 addirittura (e l'anno scorso, se ricordate, fu velocissima).
E sì, pure Toro Rosso è nettamente più veloce. Quindi prendiamo i dati sempre per ciò che sono: siamo più veloci, ma tutti sono (chi più chi meno) più veloci. Merito delle hypersoft? Non lo so, ma di sicuro dei test in cui tutti si migliorano di parecchio vanno presi con le pinze secondo me...
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29066392_1771921082830939_7205556234659823616_n.jpg?oh=cd83911e8a267951099bb763b1fa4a99&oe=5B3FC92E)
Citazione di: Michele il 10 Marzo 2018, 20:26:54
Continuo a dire: i dati sono oggettivi e rispetto all'anno scorso siamo nettamente più veloci. Non si può negare.
Detto questo, un po' tutti sono nettamente più veloci dello scorso anno: Mercedes addirittura di quasi un secondo rispetto al missile che aveva sotto il c*lo lo scorso anno. Ferrari di 1,5 addirittura (e l'anno scorso, se ricordate, fu velocissima).
E sì, pure Toro Rosso è nettamente più veloce. Quindi prendiamo i dati sempre per ciò che sono: siamo più veloci, ma tutti sono (chi più chi meno) più veloci. Merito delle hypersoft? Non lo so, ma di sicuro dei test in cui tutti si migliorano di parecchio vanno presi con le pinze secondo me...
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29066392_1771921082830939_7205556234659823616_n.jpg?oh=cd83911e8a267951099bb763b1fa4a99&oe=5B3FC92E)
Questo dato è significativo.
Non ci siamo accorti di questo miglioramento, perché eravamo tutti concentrati a guardare il confronto con la Toro Rosso. E' chiaro che le macchine hanno tutte migliorato grazie alla nuova mescola hypersoft, ma il nostro dato di miglioramento 3,5 secondi è netto. Con Honda non avremmo mai pensato di essere sotto l'1:20. E anche con la Toro Rosso, Honda è lontana rispetto a noi.
Citazione di: Mika84 il 11 Marzo 2018, 09:10:38
Citazione di: Michele il 10 Marzo 2018, 20:26:54
Continuo a dire: i dati sono oggettivi e rispetto all'anno scorso siamo nettamente più veloci. Non si può negare.
Detto questo, un po' tutti sono nettamente più veloci dello scorso anno: Mercedes addirittura di quasi un secondo rispetto al missile che aveva sotto il c*lo lo scorso anno. Ferrari di 1,5 addirittura (e l'anno scorso, se ricordate, fu velocissima).
E sì, pure Toro Rosso è nettamente più veloce. Quindi prendiamo i dati sempre per ciò che sono: siamo più veloci, ma tutti sono (chi più chi meno) più veloci. Merito delle hypersoft? Non lo so, ma di sicuro dei test in cui tutti si migliorano di parecchio vanno presi con le pinze secondo me...
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29066392_1771921082830939_7205556234659823616_n.jpg?oh=cd83911e8a267951099bb763b1fa4a99&oe=5B3FC92E)
Questo dato è significativo.
Non ci siamo accorti di questo miglioramento, perché eravamo tutti concentrati a guardare il confronto con la Toro Rosso. E' chiaro che le macchine hanno tutte migliorato grazie alla nuova mescola hypersoft, ma il nostro dato di miglioramento 3,5 secondi è netto. Con Honda non avremmo mai pensato di essere sotto l'1:20. E anche con la Toro Rosso, Honda è lontana rispetto a noi.
Miglioramento significativo, ma partivamo da lontanissimo: eravamo i più lenti di tutti in pratica. Quindi io non leggerei quei 3,5 secondi propriamente come tali, visto che partivamo 2 secondi indietro gli altri. Piuttosto abbiamo migliorato un secondino e mezzo rispetto alla concorrenza, ecco. Questo è il mio punto di vista eh, però come detto il dato è abbastanza oggettivo.
(E io onestamente 'sta Toro Rosso tanto lontana non la vedo, visto che è a poco più di mezzo secondo, ma questo è un altro discorso).
McLaren e Toro Rosso sono distanti 0,5 sec. ma se al conto mettiamo: il miglior telaio del mondo + 1 secondo e passa di solo motore Renault, come dichiarato da Boullier durante la pausa invernale, i conti non tornano.
Sempre più incazzato e sconsolato dal regalo fatto a Red Bull in prosepettiva 2019.
Beh la storia del miglior telaio quest'anno direi che non vale proprio. Anche perché se hanno tentato di fare una macchina estrema, quindi molto poco affidabile, di certo il progetto non si potrà considerare il migliore.
Citazione di: mikamax il 11 Marzo 2018, 15:56:57
McLaren e Toro Rosso sono distanti 0,5 sec. ma se al conto mettiamo: il miglior telaio del mondo + 1 secondo e passa di solo motore Renault, come dichiarato da Boullier durante la pausa invernale, i conti non tornano.
Sempre più incazzato e sconsolato dal regalo fatto a Red Bull in prosepettiva 2019.
Se consideri quei dati allora siamo 6 decimi davanti alla mercedes... "6 decimi"... bueno, no?
Se i miei conti sono esatti, siamo talmente avanti che a Melbourne noi partiamo direttamente dal Bahrain.
Citazione di: Michele il 11 Marzo 2018, 16:28:36
Se i miei conti sono esatti, siamo talmente avanti che a Melbourne noi partiamo direttamente dal Bahrain.
Pensa che l'hanno scorso in Bahrain partivamo da Melbourne :-hlp
Citazione di: pietro27 il 11 Marzo 2018, 16:48:43
Citazione di: Michele il 11 Marzo 2018, 16:28:36
Se i miei conti sono esatti, siamo talmente avanti che a Melbourne noi partiamo direttamente dal Bahrain.
Pensa che l'hanno scorso in Bahrain partivamo da Melbourne :-hlp
Lo stavo per scrivere io :-ahah :-ahah
Se per questo pure ad Abu Dhabi partivamo da Melbourne.
Citazione di: Michele il 11 Marzo 2018, 18:40:34
Se per questo pure ad Abu Dhabi partivamo da Melbourne.
Da Melbourne non ci siamo proprio mai spostati.
Citazione di: pietro27 il 11 Marzo 2018, 19:36:46
Citazione di: Michele il 11 Marzo 2018, 18:40:34
Se per questo pure ad Abu Dhabi partivamo da Melbourne.
Da Melbourne non ci siamo proprio mai spostati.
Qualcuno ci ha visto a Melbourne?
Io sono fermo a Interlagos 2012
Io comunque rimango stupefatto dal miglioramento Honda. Dopo 3 anni di motore pessimo di colpo hanno azzeccato tutto? Non è possibile dai, significa che durante l'inverno è successo qualcosa che noi non sappiamo in Honda.
E comunque siamo liberi di tornare con Honda se vediamo che è competitivo.
Citazione di: Mika84 il 12 Marzo 2018, 19:37:27
Io comunque rimango stupefatto dal miglioramento Honda. Dopo 3 anni di motore pessimo di colpo hanno azzeccato tutto? Non è possibile dai, significa che durante l'inverno è successo qualcosa che noi non sappiamo in Honda.
E comunque siamo liberi di tornare con Honda se vediamo che è competitivo.
Vero ,e se le soluzioni le avevano già lo scorso anno ma non avevano poi così voglia di aiutaci?
E pure Williams scotta...
(https://imgr2.auto-motor-und-sport.de/Sergey-Sirotkin-Williams-F1-Test-Barcelona-Tag-8-9-Maerz-2018-fotoshowBig-eb5a95fe-1152159.jpg)
Honda non la rivedremo mai più: fatevene una ragione. Poi avete rotto le pa**e tre anni per mollarla, adesso nel caso la rivorreste indietro? No, per carità. I jappu sono cocciuti, ciucci, lenti, quello che volete, però almeno hanno una dignità. Non è gente che si fa dare ordini da un panzone americano e da uno francese. In verità nessuno con un minimo di sale in zucca si farebbe dare ordini da due così, tranne appunto noi che siamo alla canna del gas.
Ora c'è Renault e che Renault sia: speriamo che il motore faccia il suo, che noi facciamo il nostro (quel minimo che serve a non fare figure da mentecatti eh, non dobbiamo inventarci niente di che per fortuna) e che arrivi qualche risultato semi-decente. Honda lasciamola con chi sta ora e pace.
Citazione di: Michele il 12 Marzo 2018, 21:09:06
Honda non la rivedremo mai più: fatevene una ragione. Poi avete rotto le pa**e tre anni per mollarla, adesso nel caso la rivorreste indietro? No, per carità. I jappu sono cocciuti, ciucci, lenti, quello che volete, però almeno hanno una dignità. Non è gente che si fa dare ordini da un panzone americano e da uno francese. In verità nessuno con un minimo di sale in zucca si farebbe dare ordini da due così, tranne appunto noi che siamo alla canna del gas.
Ora c'è Renault e che Renault sia: speriamo che il motore faccia il suo, che noi facciamo il nostro (quel minimo che serve a non fare figure da mentecatti eh, non dobbiamo inventarci niente di che per fortuna) e che arrivi qualche risultato semi-decente. Honda lasciamola con chi sta ora e pace.
Giusto! ricordiamolo HONDA me**a!! :-ahah :-ahah :-ahah
Io comincio a pensare che Honda quando ha iniziato a lavorare con Toro Rosso ha avuto accesso molto da vicino al motore Renault, mi piacerebbe sapere com'è ora, se mantengono la filosofia della turbina con l'mgu-h nella v dei cilindri. Secondo me hanno preso l'architettura Honda 2017 (che non er male) risolvendo però il problema delle vibrazioni e del materiale.
Credo che al momento non sappiamo affatto se il motore Honda è meglio dello scorso anno , aspettiamo qualche GP prima di trarre conclusioni , sia sui nostri problemi di affidabilità che sul presunto miglioramento del motore Honda .
Per ora si sono fatti solo dei test e le uniche cose certe sono che:
Abbiamo dei problemi di affidabilità , che non è detto che non si possano risolvere .
Che siamo nettamente più veloci dello scorso anno
Che nei test i motori Honda non si sono rotti.
Che toro rosso è lenta .
Tra i motorizzati renault siamo gli ultimi ad aver adottato il motore , dopo qualche gran premio , mi aspetto di competere con gli altri Renault .
E provare ad essere il quarto team regolarmente da metà stagione in poi
Io continuo a non dare giudizi su Renault e su Honda (di cui mi interessa relativamente a dire il vero) sulla base di una serie di test poco indicativi e per massima parte, onestamente, buttati anche lì a caso. Aspettiamo le prime gare e vediamo.
Spero solo, mi auguro davvero, che il nostro pilota di punta non avesse ragione l'anno scorso quando parlava di KARMA. Perché se il karma esiste davvero siamo fottuti.
Più che karma direi legge di Murphy, che da anni si diverte con noi...
Scusate l'off topic
Ma il mondiale FantaF1 quando apre le iscrizioni? :-ahah
Ho trovato per caso questo video su YouTube
https://youtu.be/gQudFM3LCAo
Mi è sembrato carino e interessante , sopratutto gli ultimi minuti
No no, karma. Non ci siamo comportati per nulla bene negli ultimi anni con praticamente nessuno tra dirigenti, sponsor, piloti e motoristi che abbiamo avuto. Oltre ad essere discretamente scarsi, siamo pure supponenti e convinti. Alla fine tutto si riequilibra, ma speriamo di essere ancora un po' in credito col karma per la faccenda della spy story e di non esserci bruciati tutta la fortuna che doveva tornarci indietro per come eravamo stati trattati.