F.1, torna l'Alfa Romeo: sarà partner della Sauber
Il Biscione fa il suo ritorno nel Circus grazie a un accordo pluriennale con il team svizzero che avrà il marchio come sponsor principale. Marchionne: "Un passo significativo di ristrutturazione del marchio Alfa, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia leggendaria"
29 novembre 2017 - Milano
Il nome Alfa Romeo torna in Formula 1: la Sauber ha annunciato una nuova partnership tecnica pluriennale con il marchio di proprietà Fiat che scatterà dalla prossima stagione. Il Biscione sarà anche lo sponsor principale della scuderia, il cui nome diventerà Alfa Romeo Sauber F1 Team. La partnership, che prevede una cooperazione strategica, commerciale e tecnologica tra Alfa Romeo e il Team Sauber F.1, consentirà lo scambio di conoscenze ingegneristiche e tecniche e offrirà nuove opportunità per le due organizzazioni all'interno della Formula 1 e oltre.
marchionne — Il CEO della Fiat nonché presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, che ha sempre spinto per il ritorno del Biscione in F.1, commenta così l'accordo: "È un passo significativo nella ristrutturazione del marchio Alfa Romeo, che tornerà in F.1 dopo un'assenza di oltre 30 anni: è un marchio storico che ha contribuito a fare la storia di questo sport, che si unirà ad altre case automobilistiche presenti in Formula 1 e che beneficerà anche della condivisione di tecnologia e know-how strategico con un partner di esperienza indiscussa come la Sauber. Gli ingegneri e i tecnici dell'Alfa Romeo, che hanno già dimostrato le loro capacità con Giulia e Stelvio, i modelli appena lanciati, avranno l'opportunità di mettere questa esperienza a disposizione del team Sauber e i tifosi dell'Alfa Romeo avranno l'opportunità di supportare una casa automobilistica determinata a scrivere un nuovo entusiasmante capitolo nella sua storia sportiva unica e leggendaria".
I piloti — L'operazione Alfa-Sauber apre la porta della monoposto elvetica al monegasco Charles Leclerc, neo campione F2, prodotto della Ferrari Drivers Academy e in azione nei test di Abu Dhabi con la suddetta scuderia. L'ufficializzazione del suo ingaggio potrebbe essere questione di giorni, se non di ore: al suo fianco resta sempre una chance per Antonio Giovinazzi che si gioca il sedile con lo svedese Marcus Ericsson.
L'alfa in f.1 — L'Alfa Romeo torna dunque in F.1 dopo 32 anni, dalla sua ultima presenza, come scuderia, nel GP di Australia del 1985 con i piloti Riccardo Patrese ed Eddie Cheever. Nel palmarès dell'Alfa in Formula 1 ci sono i primi due mondiali piloti, nel 1950 e 1951, rispettivamente con Nino Farina e Manuel Fangio, più la partecipazione, fino al 1988, nelle vesti di costruttore e anche fornitore di motori. L'ultima vittoria di un motore del Biscione in F.1 risale al GP d'Italia del 1978 con la Brabham di Niki Lauda a Monza, mentre l'ultima pole di un'Alfa Romeo è del GP di Long Beach 1982 con il compianto Andrea De Cesaris.
Fontr: gazzetta.it
In pratica: come far passare per epica e grandiosa un'operazione commerciale che fa del più grande marchio dell'automobilismo (questo il mio parere su Alfa Romeo) lo scendiletto della Ferrari.
Adesso li voglio proprio sentire, gli alfisti....
Personalmente sono innamorato delle Alfa,ma è una mossa troppo montata...alla fine veramente non fanno altro che rinominare una PU Ferrari che accosteranno alla Sauber.
L'Alfa doveva essere lanciata in altre competizioni tipo DTM,ma ciò richiedeva un certo investimento e nella politica del gruppo FCA non si prevedono enormi investimenti
L'Alfa come know-how è morta nel 1986 con i fatti dell'IRI, questa è un'operazione strategico-commerciale per fare incassare qualche soldo in più alla FIAT.
Scusate, qualcuno ha detto Alfa?
(https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2017/04/bitta.jpg)
Citazione di: Michele il 29 Novembre 2017, 18:31:38
Scusate, qualcuno ha detto Alfa?
(https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2017/04/bitta.jpg)
dovrebbe essere pilota dell'Alfa Romeo Sauber F1 Team ad honorem :-ahah :-ahah
Citazione di: vinz1926 il 29 Novembre 2017, 18:39:30
Citazione di: Michele il 29 Novembre 2017, 18:31:38
Scusate, qualcuno ha detto Alfa?
(https://www.lascimmiapensa.com/wp-content/uploads/2017/04/bitta.jpg)
dovrebbe essere pilota dell'Alfa Romeo Sauber F1 Team ad honorem :-ahah :-ahah
STAVATEPARLANDODIMEEEE??
Ecco svelato il giochino di marchionne: alfa sauber. Honda quindi doveva andarsene, monisha è stata cacciata perché non voleva l'accordo.
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2017, 20:16:47
Ecco svelato il giochino di marchionne: alfa sauber. Honda quindi doveva andarsene, monisha è stata cacciata perché non voleva l'accordo.
E nel frattempo sviluppano 4 auto, 4 motori, 4 treni gomme, 4 piloti alla volta.
E Mercedes muta.
E RedBull muta.
E Renault muta.
E Zak Brown ci crede davvero che possiamo vincere il Mondiale.
E io rido.
Citazione di: Michele il 29 Novembre 2017, 20:54:44
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2017, 20:16:47
Ecco svelato il giochino di marchionne: alfa sauber. Honda quindi doveva andarsene, monisha è stata cacciata perché non voleva l'accordo.
E nel frattempo sviluppano 4 auto, 4 motori, 4 treni gomme, 4 piloti alla volta.
E Mercedes muta.
E RedBull muta.
E Renault muta.
E Zak Brown ci crede davvero che possiamo vincere il Mondiale.
E io rido.
mah...si diceva la stessa cosa quando fu annunciata la collaborazione tra Haas e Ferrari,ma mi sembra che quest'ultima non abbia trovato tutti sti benefici
Citazione di: Michele il 29 Novembre 2017, 20:54:44
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2017, 20:16:47
Ecco svelato il giochino di marchionne: alfa sauber. Honda quindi doveva andarsene, monisha è stata cacciata perché non voleva l'accordo.
E nel frattempo sviluppano 4 auto, 4 motori, 4 treni gomme, 4 piloti alla volta.
E Mercedes muta.
E RedBull muta.
E Renault muta.
E Zak Brown ci crede davvero che possiamo vincere il Mondiale.
E io rido.
Come muti?
Mercedes non ha bisogno di un team B, visto che ha mezzo schieramento con il suo motore.
Red Bull è stata la prima a intraprendere la strada del team B comprando Minardi.
La Renault non ha la forza economica per avere un team B nè tanto meno per mettersi di traverso.
Noi è già tanto che riusciamo a concentrarci su noi stessi.
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2017, 22:06:02
Citazione di: Michele il 29 Novembre 2017, 20:54:44
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2017, 20:16:47
Ecco svelato il giochino di marchionne: alfa sauber. Honda quindi doveva andarsene, monisha è stata cacciata perché non voleva l'accordo.
E nel frattempo sviluppano 4 auto, 4 motori, 4 treni gomme, 4 piloti alla volta.
E Mercedes muta.
E RedBull muta.
E Renault muta.
E Zak Brown ci crede davvero che possiamo vincere il Mondiale.
E io rido.
Come muti?
Mercedes non ha bisogno di un team B, visto che ha mezzo schieramento con il suo motore.
Red Bull è stata la prima a intraprendere la strada del team B comprando Minardi.
La Renault non ha la forza economica per avere un team B nè tanto meno per mettersi di traverso.
Noi è già tanto che riusciamo a concentrarci su noi stessi.
Sono d'accordo, i risultati della Haas che teoricamente è un team satellite della Ferrari non sono così straordinari
Quindi ci saranno altre due macchine rosse? abbandoniamo l'arancione o in televisione sembreranno tutte uguali, Ferrari - Alfa Romeo - McLaren
Citazione di: Mika85 il 29 Novembre 2017, 17:09:14
In pratica: come far passare per epica e grandiosa un'operazione commerciale che fa del più grande marchio dell'automobilismo (questo il mio parere su Alfa Romeo) lo scendiletto della Ferrari.
Adesso li voglio proprio sentire, gli alfisti....
Un alfista non credo digerisca questo status di scendiletto/zerbino . Li vorrei sentire pure io, sono curioso.
Era nell'aria. Non so ancora se sono contento o no di questa cosa. Se da un lato sono contento di rivedere Alfa Romeo scritto da qualche parte in gare motoristico dall'altro non riesco a non pensare che si tratti solo di marketing strategico. E, francamente, non ne capisco nemmeno l'utilità...
Mah
Citazione di: zipavelo il 30 Novembre 2017, 08:08:53
Citazione di: Mika85 il 29 Novembre 2017, 17:09:14
In pratica: come far passare per epica e grandiosa un'operazione commerciale che fa del più grande marchio dell'automobilismo (questo il mio parere su Alfa Romeo) lo scendiletto della Ferrari.
Adesso li voglio proprio sentire, gli alfisti....
Un alfista non credo digerisca questo status di scendiletto/zerbino . Li vorrei sentire pure io, sono curioso.
In F1 mi sà che non esistono più, la Ferrari li ha cannibalizzati tutti. Se sei italiano devi per forza tifare sempre e solo Ferrari non esiste nessun'altra scuderia
Citazione di: Sam71 il 30 Novembre 2017, 11:38:17
Era nell'aria. Non so ancora se sono contento o no di questa cosa. Se da un lato sono contento di rivedere Alfa Romeo scritto da qualche parte in gare motoristico dall'altro non riesco a non pensare che si tratti solo di marketing strategico. E, francamente, non ne capisco nemmeno l'utilità...
Mah
Cercano di farsi pubblicità per vendere più esemplari di Giulia e Stelvio,che sono le classiche Belle di Torriglia...tutti le vogliono ma nessuno se le piglia
Citazione di: britannia il 29 Novembre 2017, 23:18:43
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2017, 22:06:02
Citazione di: Michele il 29 Novembre 2017, 20:54:44
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2017, 20:16:47
Ecco svelato il giochino di marchionne: alfa sauber. Honda quindi doveva andarsene, monisha è stata cacciata perché non voleva l'accordo.
E nel frattempo sviluppano 4 auto, 4 motori, 4 treni gomme, 4 piloti alla volta.
E Mercedes muta.
E RedBull muta.
E Renault muta.
E Zak Brown ci crede davvero che possiamo vincere il Mondiale.
E io rido.
Come muti?
Mercedes non ha bisogno di un team B, visto che ha mezzo schieramento con il suo motore.
Red Bull è stata la prima a intraprendere la strada del team B comprando Minardi.
La Renault non ha la forza economica per avere un team B nè tanto meno per mettersi di traverso.
Noi è già tanto che riusciamo a concentrarci su noi stessi.
Sono d'accordo, i risultati della Haas che teoricamente è un team satellite della Ferrari non sono così straordinari
No regaz, facciamo ordine.
Haas non è un team satellite di Ferrari, c'hanno tenuto a rimarcarlo pure quest'anno quando Marchionne gl'ha chiesto di liberare un posto per uno dei loro piloti. Loro piuttosto che non farlo si sono tenuti quei due mezzi piloti (scelta opinabile, ma autonoma). Haas paga regolarmente i motori Ferrari come un qualsiasi team clienti, non ha agevolazione alcuna, ed ottiene il telaio da Dallara, che ha poco a che vedere con Ferrari in questo caso.
Qui parliamo proprio di un team satellite a tutti gli effetti. Ferrari darà tutta la sua tecnologia a Sauber marchiandola con un altro nome, semplicemente quello. Credo che Sauber abbia ormai l'autonomia ridotta al minimo: forse si terranno giusto qualche sponsor grazie ad Ericsson.
Riguardo al fatto che gli altri team stiano muti, ognuno per le proprie ragioni, come faceva notare
@Frenkoz, sì ok siamo d'accordo. Ciò non toglie che Ferrari abbia trovato ancora una volta il modo per fare il cavolo che gli pare (nei pieni limiti del regolamento, ci mancherebbe) senza che nessuno abbia nemmeno alzato la manina.
Per esempio: ma come il giorno prima minacci di dare l'addio perché non ti piacciono i regolamenti, e oggi mi piazzi altre due vetture sullo schieramento? Ma come il giorno prima dici che sei d'accordo che i costi della F1 siano esorbitanti e vadano contenuti, ed oggi vai ad impiegare nuove risorse per aiutare un altro team? Ma come il giorno prima fai capire che non è mica tanto bello che Mercedes aiuti Honda e che tu non hai mai ricevuto mezza informazione da Mercedes, ed oggi mi travasi tutta la tua tecnologia su di una scuderia che annaspa nella me**a e non ti preoccupi manco di nasconderlo? Boh, uno strategy group con un minimo di personalità almeno l'avrebbe fatto notare, ecco.
Giacomelli: "L'Alfa Romeo che conscevo io non potrà più esistere, ma farà bene alla F1"
http://www.sportmediaset.mediaset.it/video/formula1/formula1/giacomelli-e-il-ritorno-dell-alfa_88539-2017.shtml
Citazione di: Michele il 30 Novembre 2017, 16:19:50
Citazione di: britannia il 29 Novembre 2017, 23:18:43
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2017, 22:06:02
Citazione di: Michele il 29 Novembre 2017, 20:54:44
Citazione di: Frenkoz il 29 Novembre 2017, 20:16:47
Ecco svelato il giochino di marchionne: alfa sauber. Honda quindi doveva andarsene, monisha è stata cacciata perché non voleva l'accordo.
E nel frattempo sviluppano 4 auto, 4 motori, 4 treni gomme, 4 piloti alla volta.
E Mercedes muta.
E RedBull muta.
E Renault muta.
E Zak Brown ci crede davvero che possiamo vincere il Mondiale.
E io rido.
Come muti?
Mercedes non ha bisogno di un team B, visto che ha mezzo schieramento con il suo motore.
Red Bull è stata la prima a intraprendere la strada del team B comprando Minardi.
La Renault non ha la forza economica per avere un team B nè tanto meno per mettersi di traverso.
Noi è già tanto che riusciamo a concentrarci su noi stessi.
Sono d'accordo, i risultati della Haas che teoricamente è un team satellite della Ferrari non sono così straordinari
No regaz, facciamo ordine.
Haas non è un team satellite di Ferrari, c'hanno tenuto a rimarcarlo pure quest'anno quando Marchionne gl'ha chiesto di liberare un posto per uno dei loro piloti. Loro piuttosto che non farlo si sono tenuti quei due mezzi piloti (scelta opinabile, ma autonoma). Haas paga regolarmente i motori Ferrari come un qualsiasi team clienti, non ha agevolazione alcuna, ed ottiene il telaio da Dallara, che ha poco a che vedere con Ferrari in questo caso.
Qui parliamo proprio di un team satellite a tutti gli effetti. Ferrari darà tutta la sua tecnologia a Sauber marchiandola con un altro nome, semplicemente quello. Credo che Sauber abbia ormai l'autonomia ridotta al minimo: forse si terranno giusto qualche sponsor grazie ad Ericsson.
Riguardo al fatto che gli altri team stiano muti, ognuno per le proprie ragioni, come faceva notare @Frenkoz, sì ok siamo d'accordo. Ciò non toglie che Ferrari abbia trovato ancora una volta il modo per fare il cavolo che gli pare (nei pieni limiti del regolamento, ci mancherebbe) senza che nessuno abbia nemmeno alzato la manina.
Per esempio: ma come il giorno prima minacci di dare l'addio perché non ti piacciono i regolamenti, e oggi mi piazzi altre due vetture sullo schieramento? Ma come il giorno prima dici che sei d'accordo che i costi della F1 siano esorbitanti e vadano contenuti, ed oggi vai ad impiegare nuove risorse per aiutare un altro team? Ma come il giorno prima fai capire che non è mica tanto bello che Mercedes aiuti Honda e che tu non hai mai ricevuto mezza informazione da Mercedes, ed oggi mi travasi tutta la tua tecnologia su di una scuderia che annaspa nella me**a e non ti preoccupi manco di nasconderlo? Boh, uno strategy group con un minimo di personalità almeno l'avrebbe fatto notare, ecco.
Questo è verissimo in ottica futura è una contraddizione o meglio come sempre le minacce Ferrari di abbandonare il Circus non sono mai fondate
La Sauber presenta la livrea rivisitata di Alfa Romeo
La Sauber ha presentato una rivisitazione del concetto di livrea per la stagione di Formula 1 2018, durante il suo lancio ufficiale con Alfa Romeo nel museo di quest'ultimo, vicino a Milano, sabato.
La Sauber ha gestito uno schema blu negli ultimi tre anni, ma passerà a nuovi colori per il 2018, sulla scia della collaborazione con Alfa Romeo.
Alfa Romeo fa parte di Fiat Chrysler Automobiles, di cui il presidente Ferrari Sergio Marchionne è CEO, con Sauber che ha optato per abbandonare la fornitura di Honda prevista per una partnership rafforzata con FCA.
Alfa Romeo fungerà da sponsor principale della squadra, con il suo marchio che sarà caratterizzato da un ampio logo, che segnerà il suo ritorno in Formula 1 dopo un'assenza di tre decenni, come previsto dall'accordo annunciato mercoledì .
Durante una conferenza stampa di sabato, alla presenza del presidente della Ferrari Sergio Marchionne, del capo della Formula 1 Chase Carey e del presidente della FIA Jean Todt, è stata svelata una nuova livrea.
Lo showcar ha messo in evidenza uno schema prevalentemente bianco, con la copertura del motore risplendente in rosso profondo Alfa Romeo, una partenza dalla livrea usata nelle ultime stagioni.
Charles Leclerc e Marcus Ericsson sono stati confermati come line-up di driver Sauber 2018 durante la conferenza stampa, con Antonio Giovinazzi pronto a fare da riserva
fonte: GPupdate.net
Ho visto le foto su FormulaPassion...è bellissima
Citazione di: vinz1926 il 02 Dicembre 2017, 14:01:38
Ho visto le foto su FormulaPassion...è bellissima
(https://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2017/12/Livrea_alfaRomeo-666x444.jpg)
(https://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2017/12/Alfa-Romeo-Sauber-livrea-2018-4.jpg)
Non so! A me pare molto insipida, c'è troppo bianco
A occhio, quella ridisegnata con la nuova livrea dovrebbe essere la Sauber C32 del 2013.
Comunque fare la riserva di Ericsson deve essere un lavoro poco poco meno frustrante di quelli che spalmano l'olio sulle tette delle modelle prima degli shooting fotografici dei calendari.
Citazione di: Michele il 02 Dicembre 2017, 15:10:20
A occhio, quella ridisegnata con la nuova livrea dovrebbe essere la Sauber C32 del 2013.
Comunque fare la riserva di Ericsson deve essere un lavoro poco poco meno frustrante di quelli che spalmano l'olio sulle tette delle modelle prima degli shooting fotografici dei calendari.
A me non dispiacerebbe come lavoro. Nessuno dei due, intendo.
Citazione di: pietro27 il 02 Dicembre 2017, 16:52:25
Citazione di: Michele il 02 Dicembre 2017, 15:10:20
A occhio, quella ridisegnata con la nuova livrea dovrebbe essere la Sauber C32 del 2013.
Comunque fare la riserva di Ericsson deve essere un lavoro poco poco meno frustrante di quelli che spalmano l'olio sulle tette delle modelle prima degli shooting fotografici dei calendari.
A me non dispiacerebbe come lavoro. Nessuno dei due, intendo.
Soprattutto il secondo.
Citazione di: Ice Man il 02 Dicembre 2017, 18:15:47
Citazione di: pietro27 il 02 Dicembre 2017, 16:52:25
Citazione di: Michele il 02 Dicembre 2017, 15:10:20
A occhio, quella ridisegnata con la nuova livrea dovrebbe essere la Sauber C32 del 2013.
Comunque fare la riserva di Ericsson deve essere un lavoro poco poco meno frustrante di quelli che spalmano l'olio sulle tette delle modelle prima degli shooting fotografici dei calendari.
A me non dispiacerebbe come lavoro. Nessuno dei due, intendo.
Soprattutto il secondo.
Ok, allora frustrante come quelli che lavorano alla Zecca e rimangono poveri.
E, come da programmi, hanno appena bruciato Giovinazzi che, a quanto capisco, continuerà anche il prossimo anno a giocare alla playstation con la divisa della Ferrari.
Bene, bravi, grazie.
La livrea è anonima, potevano fare molto meglio. Comunque sempre meglio di quella porcheria che hanno fatto i nostri.
Citazione di: Mika85 il 02 Dicembre 2017, 18:31:38
E, come da programmi, hanno appena bruciato Giovinazzi che, a quanto capisco, continuerà anche il prossimo anno a giocare alla playstation con la divisa della Ferrari.
Bene, bravi, grazie.
La livrea è anonima, potevano fare molto meglio. Comunque sempre meglio di quella porcheria che hanno fatto i nostri.
Sì tra tutti...gente pagata fior fior di soldi per partorire certe indecenze...
Citazione di: Mika85 il 02 Dicembre 2017, 18:31:38
E, come da programmi, hanno appena bruciato Giovinazzi che, a quanto capisco, continuerà anche il prossimo anno a giocare alla playstation con la divisa della Ferrari.
Bene, bravi, grazie.
La livrea è anonima, potevano fare molto meglio. Comunque sempre meglio di quella porcheria che hanno fatto i nostri.
Difficile trovare una livrea più brutta di quella McLaren
Niente di particolare... Mah...