I vertici della Formula 1 hanno svelato il nuovo logo del Circus ed hanno svelato i motivi che li hanno portati a sostituire quello storico dopo ben 23 anni.Poco dopo la cerimonia del podio della gara conclusiva della stagione, ad Abu Dhabi, la Formula 1 ha rivelato un logo dal design molto più essenziale che sarà utilizzato dall'inizio della stagione 2018.
Il direttore commericale della F.1, Sean Bratches, ha dichiarato che la decsione di cambiare il logo è dovuta al fatto che il vecchio design non era sfruttabile sulle nuove piattaforme digitali o a livello di merchandising. E ha detto che i GP dovevano seguire l'esempio di altri marchi famosi in tutto il mondo, come quello della Coca Cola, che hanno semplificato il loro logo con l'ingresso nell'era digitale.
"Non si può cucire il vecchio logo, è troppo complicato sulla destra" ha detto. "Un grande numero di marchi, hanno semplificato i loro marchi con l'avvento dell'era digitale".
"Guardate Starbucks o la Coca-Cola, grandi brand che lo hanno fatto, quindi anche noi abbiamo sentito la necessità di riorganizzarci da questo punto di vista".
Vetture da corsaIl responsabile del marketing della F.1, Ellie Norman, ha dichiarato che il design è pensato per rappresentare delle vetture che girano su un circuito e lottano per raggiungere il traguardo.
"Prende ispirazione dal concetto di due vetture che tagliano il traguardo" ha detto. "E' molto audace e semplice, quindi adatto al mercato dei dispositivi mobili e digitali. Questo logo ci permetterà di essere molto più versatili".
Anche se il vecchio logo era diventato iconico grazie all'1 nascosto al suo interno, Bratches ha spiegato che era di difficile comprensione per alcune persone.
"Quel logo ha reso un ottimo servizio negli ultimi 23 anni, ma l'1 creato da uno spazio negativo non era assolutamente l'ideale per una piattaforma digitale".
"Se dovessi fare un sondaggio, devo dire poi che ho parlato con numerose persone che non avevano mai capito che l'1 era rappresentato dallo spazio compreso tra la F1 ed il logo sulla destra".
"Quindi volevamo che fosse più semplice e chiaro, è importante per le piattaforme digitali".
Il rilancio della F.1Il nuovo logo sarà al centro di un rilancio della Formula 1 che si svolgerà prima del GP d'Australia che inaugurerà la stagione 2018.
Bratches ha aggiunto: "Stiamo rilanciando il marchio e introdurremo un nuovo pacchetto grafico per la produzione televisiva".
"Stiamo per delineare un nuovo concetto di produzione: svelare una piattaforma web nuova di zecca, con nuove funzionalità live".
fonte: motorsport.com
Formula1, c'è il nuovo logo: somiglia a quello della Espn...Svelato il nuovo marchio, che dovrebbe essere più attraente per le nuove piattaforme tecnologiche. "Lo abbiamo presentato con largo anticipo – ha spiegato Sean Bratches, responsabile commerciale di Liberty Media – per consentire ai partner di studiarne gli usi commerciali"
La traiettoria di due monoposto che tagliano idealmente un traguardo: è questo il pensiero che ha ispirato la realizzazione di un nuovo logo per la F.1, presentato ad Abu Dhabi, poco prima del GP. E per qualche occhio molto attento, molto simile (troppo) al marchio Espn. Bianco su sfondo rosso o rosso su sfondo bianco, il logo sostituirà quello che era stato introdotto 23 anni fa, con l’avvento della nuova stagione. "Abbiamo deciso di presentarlo con largo anticipo – ha spiegato Sean Bratches, responsabile commerciale di Liberty Media – per consentire ai nostri partner di studiarne gli usi commerciali".
POCO ATTRAENTE — Nelle intenzioni dovrebbe comparire anche sui caschi dei piloti anche se la sua adozione resterà come ora volontaria. Ma c’era davvero la necessità di cambiare il logo? Secondo Liberty Media sì perché quello precedente era poco attraente per le varie piattaforme tecnologiche che si intende lanciare nella prossima primavera. Sollecitato sull’argomento, Bratches ha replicato anche alle critiche lanciate dai team sulla crescita delle spese a scapito degli utili. "Quando siamo arrivati non c’era un ufficio marketing o comunicazione, abbiamo dovuto crearlo. Era un investimento necessario che darà i suoi frutti in futuro".
fonte: gazzetta.it
(https://i.pinimg.com/564x/98/86/d8/9886d8275ea1ad44c19170b642bf36a0--best-logo-design-design-logos.jpg)
(https://cdn-2.motorsport.com/images/amp/68ey3q40/s6/f1-abu-dhabi-gp-2017-f1-logo-6614911.jpg)
Io questo logo lo vedo più adatto per la Force India...
A me non piace neanche un po'
Osceno. Con tutto quello che ci sarebbe da cambiare il logo era l'ultimo dei problemi.
Citazione di: Ice Man il 26 Novembre 2017, 18:39:59
Osceno. Con tutto quello che ci sarebbe da cambiare il logo era l'ultimo dei problemi.
Ministro per direttissima!
Hanno rovinato anche il logo.
Il vecchio era chiaro, pulito, ben stilizzato.
A questo nuovo per capirlo mancano i sottotitoli.
Basta. Gli americani hanno già rotto.Tra halo e nuovo logo, io sto con Kim.
Riguardandolo fa pure male agli occhi fissarlo
Logo che definire osceno è dir poco, il mio disegnatore con 30000 lire lo faceva meglio.
L'altro era molto caratteristico (molto bello il numero uno che appare in mezzo) e perfetto per la F1 in quanto rappresentava in pieno il concetto di velocità.
Mamma mia che squallore! Peggio della livrea della McLaren.
Citazione di: GoLewisGo il 26 Novembre 2017, 22:13:47
Mamma mia che squallore! Peggio della livrea della McLaren.
Beh no. Niente è peggio di quella..
Ripeto un concetto già espresso: il nuovo logo rispetta appieno l'essenza dei tracciati della Formula Uno odierna, carreggiata larga e curve ad angolo retto. Mancano solo i tappetini verdi ai lati.
Guardate quanti dislike ha preso quel video su Yt... :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 27 Novembre 2017, 00:08:38
Guardate quanti dislike ha preso quel video su Yt... :-ahah
Per adesso 11k dislike contro 5k like :-ahah :-ahah
Citazione di: Mika85 il 26 Novembre 2017, 23:37:06
Citazione di: GoLewisGo il 26 Novembre 2017, 22:13:47
Mamma mia che squallore! Peggio della livrea della McLaren.
Beh no. Niente è peggio di quella..
Esatto, brutto è brutto ma la livrea McLaren è difficilmente eguagliabile :-ahah :-ahah
Citazione di: britannia il 27 Novembre 2017, 10:45:19
Citazione di: Mika85 il 26 Novembre 2017, 23:37:06
Citazione di: GoLewisGo il 26 Novembre 2017, 22:13:47
Mamma mia che squallore! Peggio della livrea della McLaren.
Beh no. Niente è peggio di quella..
Esatto, brutto è brutto ma la livrea McLaren è difficilmente eguagliabile :-ahah :-ahah
(https://s7.postimg.org/iolno3rjv/Plinio_Fernando.png) (https://postimages.org/)
Ragazzi ma da chi ha partorito quell'abominio dell'Halo cosa ci aspettiamo? Come direbbe Fernando, bisogna proprio essere dei geni (scemi)!!
Il video è pure bello, è il logo che fa cacare. Molto anni '80, molto Sega Mega Drive. Anzi, molto sega e basta. Una americanata, il mio falegname con 30mila lire lo faceva meglio. Un tipico caso di re-branding fatto con il c*lo, cioè troppo di fretta: potevano prenderselo un altro anno per partorire qualcosa di esteticamente più gradevole.
Detto ciò: che c'entra il logo con l'halo, scusate? Cioè, che c'entra l'halo con Liberty? L'halo lo hanno tirato fuori nel 2015, quando Liberty ancora non aveva nemmeno il numero di telefono di Ecclestone, ed è stato approvato quest'anno dalla FIA di Alvaro Vitali.
A ognuno la sua porcata: 'sto logo è una porcata Liberty, l'halo è una porcata FIA. Uno si impegna tutta la vita per fare delle porcate che restino nella memoria, poi magari le attribuiscono a n'altro: non è giusto.
Citazione di: Michele il 27 Novembre 2017, 16:22:23
Il video è pure bello, è il logo che fa cacare. Molto anni '80, molto Sega Mega Drive. Anzi, molto sega e basta.Una americanata, il mio falegname con 30mila lire lo faceva meglio. Un tipico caso di re-branding fatto con il c*lo, cioè troppo di fretta: potevano prenderselo un altro anno per partorire qualcosa di esteticamente più gradevole.
Detto ciò: che c'entra il logo con l'halo, scusate? Cioè, che c'entra l'halo con Liberty? L'halo lo hanno tirato fuori nel 2015, quando Liberty ancora non aveva nemmeno il numero di telefono di Ecclestone, ed è stato approvato quest'anno dalla FIA di Alvaro Vitali.
A ognuno la sua porcata: 'sto logo è una porcata Liberty, l'halo è una porcata FIA. Uno si impegna tutta la vita per fare delle porcate che restino nella memoria, poi magari le attribuiscono a n'altro: non è giusto.
Steso :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 27 Novembre 2017, 18:08:15
Citazione di: Michele il 27 Novembre 2017, 16:22:23
Il video è pure bello, è il logo che fa cacare. Molto anni '80, molto Sega Mega Drive. Anzi, molto sega e basta.[/u] Una americanata, il mio falegname con 30mila lire lo faceva meglio. Un tipico caso di re-branding fatto con il c*lo, cioè troppo di fretta: potevano prenderselo un altro anno per partorire qualcosa di esteticamente più gradevole.
Detto ciò: che c'entra il logo con l'halo, scusate? Cioè, che c'entra l'halo con Liberty? L'halo lo hanno tirato fuori nel 2015, quando Liberty ancora non aveva nemmeno il numero di telefono di Ecclestone, ed è stato approvato quest'anno dalla FIA di Alvaro Vitali.
A ognuno la sua porcata: 'sto logo è una porcata Liberty, l'halo è una porcata FIA. Uno si impegna tutta la vita per fare delle porcate che restino nella memoria, poi magari le attribuiscono a n'altro: non è giusto.
Steso :-ahah :-ahah :-ahah
Stesi 2 :-ahah
Citazione di: Michele il 27 Novembre 2017, 16:22:23
Il video è pure bello, è il logo che fa cacare. Molto anni '80, molto Sega Mega Drive. Anzi, molto sega e basta. Una americanata, il mio falegname con 30mila lire lo faceva meglio. Un tipico caso di re-branding fatto con il c*lo, cioè troppo di fretta: potevano prenderselo un altro anno per partorire qualcosa di esteticamente più gradevole.
Detto ciò: che c'entra il logo con l'halo, scusate? Cioè, che c'entra l'halo con Liberty? L'halo lo hanno tirato fuori nel 2015, quando Liberty ancora non aveva nemmeno il numero di telefono di Ecclestone, ed è stato approvato quest'anno dalla FIA di Alvaro Vitali.
A ognuno la sua porcata: 'sto logo è una porcata Liberty, l'halo è una porcata FIA. Uno si impegna tutta la vita per fare delle porcate che restino nella memoria, poi magari le attribuiscono a n'altro: non è giusto.
L'Halo è stato confermato solo quest'anno se non sbaglio anche perchè si erano ipotizzate soluzioni alternative (una proposta dalla RB, mi pare si chiamasse "Shield")... ed onestamente è la soluzione più cessa che si potesse scegliere. Poi è vero che questa è una questione che riguarda più la FIA, ma va detto che questi della Liberty non hanno fatto nulla per evitare l'inserimento di quel dispositivo che renderà le vetture davvero inguardabili...
Citazione di: Giasone Bottone il 27 Novembre 2017, 18:20:57
Citazione di: Michele il 27 Novembre 2017, 16:22:23
Il video è pure bello, è il logo che fa cacare. Molto anni '80, molto Sega Mega Drive. Anzi, molto sega e basta. Una americanata, il mio falegname con 30mila lire lo faceva meglio. Un tipico caso di re-branding fatto con il c*lo, cioè troppo di fretta: potevano prenderselo un altro anno per partorire qualcosa di esteticamente più gradevole.
Detto ciò: che c'entra il logo con l'halo, scusate? Cioè, che c'entra l'halo con Liberty? L'halo lo hanno tirato fuori nel 2015, quando Liberty ancora non aveva nemmeno il numero di telefono di Ecclestone, ed è stato approvato quest'anno dalla FIA di Alvaro Vitali.
A ognuno la sua porcata: 'sto logo è una porcata Liberty, l'halo è una porcata FIA. Uno si impegna tutta la vita per fare delle porcate che restino nella memoria, poi magari le attribuiscono a n'altro: non è giusto.
L'Halo è stato confermato solo quest'anno se non sbaglio anche perchè si erano ipotizzate soluzioni alternative (una proposta dalla RB, mi pare si chiamasse "Shield")... ed onestamente è la soluzione più cessa che si potesse scegliere. Poi è vero che questa è una questione che riguarda più la FIA, ma va detto che questi della Liberty non hanno fatto nulla per evitare l'inserimento di quel dispositivo che renderà le vetture davvero inguardabili...
E che dovevano fare, Giasone bello? La parte regolamentare non è loro competenza, lo stabilisce il Patto della Concordia. Loro sono i detentori dei diritti commerciali: scelgono il loghino, come distribuire i soldi, fanno lo spettacolino di lap dance prima delle gare, scelgono dove correre e di che colore far mettere le mutande ai piloti al massimo, ma oltre quello non posso fare.
Gli unici che potevano opporsi a quella porcata erano scuderie e piloti. Il sindacato piloti però ormai ha la stessa personalità di Lorenzo Flaherty nella casa del Grande Fratello, mentre le scuderie erano tutte in disaccordo, tranne una. Il problema è che a quell'una non si oppone nessuna ormai: fanno, minacciano e disfano come gli pare, hanno potere di veto su tutto, se domani decidono di fare un motore turbo-ibrido a scoregge noi il massimo che possiamo fare è far mangiare una fagiolata ad Alonso prima della gara.
Liberty secondo me ha fatto anche cose molto positive dal punto di vista dell'interazione e dello spettacolo fuori dalla pista. Però 'sto logo fa schifo, mi ricorda quello delle tutte Adidas contraffatte dei marocchini che vendevano le stecche di contrabbando: le ADIBAS.
Citazione di: Paul il 27 Novembre 2017, 00:20:41
Citazione di: GoLewisGo il 27 Novembre 2017, 00:08:38
Guardate quanti dislike ha preso quel video su Yt... :-ahah
Per adesso 11k dislike contro 5k like :-ahah :-ahah
Vox populi