(https://pbs.twimg.com/media/C5bPz5vWUAEdsle?format=jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/C5bPz54XQAAA1Qb?format=jpg)
SCHEDA TECNICA DELLA MCL32
TELAIOMonoscoccaComposito in fibra di carbonio, compresi i controlli del pilota e il serbatoio
Strutture di sicurezzaCella dell'abitacolo resistente a impatto dotata di pannelli anti-sfondamento, protezioni contro impatto frontale, laterale e al posteriore, barre di sicurezza anteriori e posteriori
Corpo vetturaComposito in fibra di carbonio comprensivo di cofano, pance, fondo, musetto, alettone anteriore e posteriore con sistema di stallo dell'ala posteriore
Sospensioni anterioriBracetti in fibra di carbonio a schema pushrod con barra di torsione operante all'interno e ammortizzatori
Sospensioni posterioriBraccetti in fibra di carbonio a schema pullrod con barra di torsione operante all'interno e ammortizzatori
PesoPeso totale del veicolo 728 kg (comprensivo del pilota, senza carburante)
Distribuzione del peso tra il 45.3% e 46.3%
ElettronicaMcLaren Applied Technologies. Comprende i controlli del telaio, PU, acquisizione dati, sensori, analisi dati e telemetria
Strumentazioni pannelloMcLaren Applied Technologies
Lubrificanti e liquidiOlii idraulici e lubrificanti Castrol
Freni Pinze frenanti Akebono
Sistema di controllo "brake by wire" Akebono
Dischi in carbonio
SterzoServoassistito
GommePirelli P Zero
CerchioniEnkei
RadioKenwood
Vernice carrozzeriaAkzoNobel e prodotti Sikkens
Sistema di raffreddamentoAcqua e olio per smaltimento termico Calsonic Kansei
POWER UNIT (PU)TipoHONDA RA617H
Peso minimo145 kg
Componenti primari PUMotore a combustione interna (ICE)
Motogeneratore cinetico (MGU-K)
Motogeneratore termico (MGU-H)
Batterie (ES)
Turbocompressore
Controlli elettronici
Motore a combustione interna (ICE)Capacità: 1.6 litri
Cilindri: 6
Angolo di bancata: 90° a V
Valvole: 24
Velocità massima: 15000 RPM
Flusso di carburante massimo: 100 kg/ora (a circa10.500 RPM)
Consumi: 105 kg dal via alla bandiera a scacchi, con limite di flusso di carburante
Iniezione : Diretta, 1 iniettore per cilindro, pressione massima 500 bar
Sovralimentazione: Compressore a singolo stadio, turbina per i gas caldi, coassiali
Benzine e lubrificanti: BP Castrol
SISTEMA DI RECUPERO ENERGIA (ERS)Sistema: Sistema di recupero dell'energia tramite motogeneratori
MGU-K collegato all'albero motore
MGU-H collegato al compressore
Batterie: agli ioni litio, tra 20 e 25 kg
Capacità massima: 4 MJ/giro
MGU-K:
Velocità massima: 50.000 RPM
Potenza massima: 120 kW
Energia totale recuperata: 2 MJ/giro
Energia totale restituita: 4 MJ/giro
MGU-H:
Velocità massima: 125.000 RPM
Potenza massima: illimitata
Energia totale recuperata: illimitata
Energia massima fornita: illimitata
TRASMISSIONEScatola del cambio : Composito in fibra di carbonio disposto longitudinalmente
Rapporti: 8 in avanti + 1 in retromarcia
Selettore del cambio: Elettroidraulico sequenziale
Differenziale: Epiciclico con frizione di sicurezza
Frizione: Elettroidraulica in carbonio
Lubrificanti: Castrol
Fonte: mclaren.com
Traduzione a cura di MondoMcLaren
Che brutta.... non mi piace proprio speriamo che almeno sia veloce
Il bianco ci sta veramente malissimo imho...
I love this car
L'airscope è stranamente piccolo in confronto alle altre vetture
Il muso fa paura!!! L'aria sanguinerà a forza di penetrare tutte quelle fessure! (non fate i volgari eh? :-ahah)
Citazione di: mp4-89 il 24 Febbraio 2017, 12:16:30
Il muso fa paura!!! L'aria sanguinerà a forza di penetrare tutte quelle fessure! (non fate i volgari eh? :-ahah)
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
muso abbastanza in controtendenza rispetto alle vetture presentate fino ad ora.... hanno lavorato parecchio sul davanti perchè non mi sembra che abbiamo un posteriore "size 0"....
Molte cose sono state nascoste: diffusore coperto, fondo piatto e assenza di ala T, tutte cose che ovviamente vedremo nei tesr. Anche i badgeboard, i deflettori e tutta quella zona la vedremo cambiare molto secondo me
Sotto la luce dei riflettori nelle foto sembra proprio il papaya dell'epoca di Bruce. Piango.
Le forme delle due ali mi sembrano le soluzioni più interessanti. Mi sorprendono anche le pance e l'air-scope, me le aspettavo più grandi viste le premesse...
Citazione di: McLaren94 il 24 Febbraio 2017, 12:24:00
Sotto la luce dei riflettori nelle foto sembra proprio il papaya dell'epoca di Bruce. Piango.
Le forme delle due ali mi sembrano le soluzioni più interessanti. Mi sorprendono anche le pance e l'air-scope, me le aspettavo più grandi viste le premesse...
L'airscope ha sorpreso pure me, è la metà di quello Mercedes, speriamo però che la potenza non sia la metà...
C'è un problema però: guardandola non mi sembra una vettura da 4° posto costruttori, a prescindere dal lavoro di Honda. Mi spiego: la sensazione è che FI abbia rischiato molto di più, e anche Renault mi sembra più convincente. E, anche se mi piace, devo ammettere che la livrea così povera di sponsor fa molto "team da retrovie"... spero di sbagliarmi
Che gran schifezza.
(https://pbs.twimg.com/media/C5bTL5eWcAEaaTY.jpg:large)
Che belle le tute
Il bicolore è orrendo, non serve cacciarsi 2 dita in gola per vomitare.
Dall'inizio della presentazione era chiarissimo che il papaya sarebbe stato il colore principale.
Mi sembra che siamo stati gli unici a coprire il retrotreno e non abbiamo ancora adottato la T.
Dimentica, tutte orrende. Cos'è tutto questo bianco, rimpiango il nero tenebre.
Chissà cosa starà pensando Ron Dennis
Quoto Zipa.
Realizzo solo adesso che hanno ricreato la forma dello stemmone sulla pinna
Dunque, partiamo dalla livrea.
Dico la mia:
CESSO
CESSO
CESSO
CESSO
CESSO
CESSO
CESSO.
Passiamo alla tecnica.
La macchina sembra molto più compatta delle concorrenti presentate in questi giorni. Credo si tratti di una versione base per la presentazione (diffusore coperto, fondo finto ecc...).
Dietro forse siamo i più piccoli: sidepod ristretti (forse non come i mercedes) ed airscope in linea con quello dell'anno scorso.
A dopo il resto.
L'ho detto che la livrea è un CESSO IMMANE ?!
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Dite la vostra nello spazio sondaggi!!!
https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=7790.0
Carina l'idea dello stemmone sulla pinna, io però avrei optato per il total orange anche sulle pance. Spero che qualcuno molto bravo con photoshop legga questo mio commento...
(https://s3.postimg.org/ceu7yhfab/mclaren.jpg)
Speriamo non diventi Change your sport :-spv
Ma poi... mi spiegate il senso della fiancata bianco-nera?
Cioè ragà... metti un americano a capo del team, come minimo ti tira fuori una grezzata tipo questa. E' così deprimente...
A me piace. peccato per il nero che secondo me stona tantissimo.
La monoposto monta ancora le soluzioni sperimentali del 2016 ma sembra molto estrema. La Pinna rovina tutto.
Livrea orrenda che non c'entra nulla con noi. Nero e bianco per cosa?
Tecnicamente sembra molto convenzionale.
Retrotreno ingrassato, grazie Honda.
Speriamo vada in moto entro la prima settimana di test.
Tremate, tremate, le Arrows son tornate.
(https://cdn-5.motorsport.com/images/mgl/2GDg4kzY/s8/f1-mclaren-mcl32-launch-2017-zak-brown-executive-director-of-mclaren-technology-group-talk.jpg)
(https://cdn-4.motorsport.com/images/mgl/0kPQN4y2/s8/f1-mclaren-mcl32-launch-2017-the-mclaren-mcl32.jpg)
Cosi non è niente male.
Verniciatura orrida, quanto odio il nero sulle macchine, ma lo spettacolare arancio metallizzato della presentazione della 12c perchè no? Splendida l'ala anteriore, accidenti che lavoro. Quanto spazio sul marciapiede subito dopo l'imbocco dei radiatori
Ok, mi vado a suicidare :-?
Citazione di: peter_ray il 24 Febbraio 2017, 13:26:37
Livrea orrenda che non c'entra nulla con noi. Nero e bianco per cosa?
Tecnicamente sembra molto convenzionale.
Retrotreno ingrassato, grazie Honda.
Speriamo vada in moto entro la prima settimana di test.
:-appl :-appl :-appl
(https://pbs.twimg.com/media/C5bb0T7WAAAFtLs.jpg:large)
Quella "censura" sul diffusore... maledetti, ora mi illudo pensando ci sia qualcosa di rivoluzionario.
Citazione di: McLaren94 il 24 Febbraio 2017, 14:19:48
Quella "censura" sul diffusore... maledetti, ora mi illudo pensando ci sia qualcosa di rivoluzionario.
E invece no, semplicemente devono ancora progettarlo perché si sono attardati con lo sviluppo fino all'ultima gara della 31
Citazione di: Arkhans il 24 Febbraio 2017, 14:32:56
Citazione di: McLaren94 il 24 Febbraio 2017, 14:19:48
Quella "censura" sul diffusore... maledetti, ora mi illudo pensando ci sia qualcosa di rivoluzionario.
E invece no, semplicemente devono ancora progettarlo perché si sono attardati con lo sviluppo fino all'ultima gara della 31
Vero :-ahah
a me piace.....
molto studiata aerodinamicamente .....l'ala posteriore è fantastica!!
A me piace molto esteticamente la MCL32,speriamo che sia competitiva :-supp
Per me e STUPENDA....tamarra a livelli estremi ma bellissima, quel muso li fa impressiona da quanto e lavorato, il c*lo e meglio di quello di belen e quel mini airscoop e cofano motore mi danno l idea di un baricentro estremamente basso....aspettiamo lunedi e vediamo se riusciamo a fare un paio di giri :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 24 Febbraio 2017, 14:00:21
Citazione di: peter_ray il 24 Febbraio 2017, 13:26:37
Livrea orrenda che non c'entra nulla con noi. Nero e bianco per cosa?
Tecnicamente sembra molto convenzionale.
Retrotreno ingrassato, grazie Honda.
Speriamo vada in moto entro la prima settimana di test.
:-appl :-appl :-appl
:-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl
N.B. Non prendete questa foto per misurare il passo delle vetture. Per quanto abbia provato ad adattarle al meglio non sono attendibili al 100%. Resta comunque il fatto che la nostra auto sembra avere un passo nettamente più corto.
Purtroppo non ho trovato una foto decente della Mercedes dall'alto.
Foto in dimensione originale: https://s23.postimg.org/65pd2udfv/2017_cars.jpg
(https://s23.postimg.org/ffrtvgnaj/2017_cars.jpg) (https://postimg.org/image/dnyv0k3xj/) (https://postimage.org[/url)
Oggi ho visto la prima prova su strada della nuova McLaren, con i miei colori preferiti.
(http://s22.postimg.org/dcaanrlpt/20170224_141807.jpg)
Citazione di: McLaren94 il 24 Febbraio 2017, 15:45:39
N.B. Non prendete questa foto per misurare il passo delle vetture. Per quanto abbia provato ad adattarle al meglio non sono attendibili al 100%. Resta comunque il fatto che la nostra auto sembra avere un passo nettamente più corto.
Purtroppo non ho trovato una foto decente della Mercedes dall'alto.
Foto in dimensione originale: https://s23.postimg.org/65pd2udfv/2017_cars.jpg
(https://s23.postimg.org/ffrtvgnaj/2017_cars.jpg) (https://postimg.org/image/dnyv0k3xj/)
(https://postimage.org[/url)
La foto dall'alto della McLaren è stata fatta leggermente inclinata ecco perché forse sembra più corta delle altre
Vedere differenze del passo "a occhio nudo" è praticamente impossibile perché dovresti avere l'esatta inclinazione per tutte. E poi sarebbe comunque questione di millimetri
Ok, vista e rivista! La livrea non mi piace per niente ma magari in pista migliorerà, ma ragazzi il lavoro fatto sul muso mi fa impazzire, speriamo serva a qualcosa! :-)
Citazione di: britannia il 24 Febbraio 2017, 16:08:28
Citazione di: McLaren94 il 24 Febbraio 2017, 15:45:39
N.B. Non prendete questa foto per misurare il passo delle vetture. Per quanto abbia provato ad adattarle al meglio non sono attendibili al 100%. Resta comunque il fatto che la nostra auto sembra avere un passo nettamente più corto.
Purtroppo non ho trovato una foto decente della Mercedes dall'alto.
Foto in dimensione originale: https://s23.postimg.org/65pd2udfv/2017_cars.jpg
(https://s23.postimg.org/ffrtvgnaj/2017_cars.jpg) (https://postimg.org/image/dnyv0k3xj/)
(https://postimage.org[/url)
La foto dall'alto della McLaren è stata fatta leggermente inclinata ecco perché forse sembra più corta delle altre
si ma c'è mezza ruota di differenza... una leggera inclinazione non mi sembra sufficiente per giustificare tale differenza. peccato non ci sia la lunghezza nella scheda tecnica...
Comunque l'ho fatta per lo più per far notare i diversi lavori su pance e posteriore.
Comunque se mettessero i cerchioni cromati, un impianto audio di qualche kW la nuova MCL sarebbe perfetta per qualche bel raduno tuning. Forse si potrebbe avere la possibilità di salire sul podio e vincere il premio come monoposto più tamarra.
Citazione di: zipavelo il 24 Febbraio 2017, 15:54:21
Oggi ho visto la prima prova su strada della nuova McLaren, con i miei colori preferiti.
(http://s22.postimg.org/dcaanrlpt/20170224_141807.jpg)
:-ahah :-ahah :-ahah
La nuova MCLDBL-32
Citazione di: McLaren94 il 24 Febbraio 2017, 15:45:39
N.B. Non prendete questa foto per misurare il passo delle vetture. Per quanto abbia provato ad adattarle al meglio non sono attendibili al 100%. Resta comunque il fatto che la nostra auto sembra avere un passo nettamente più corto.
Purtroppo non ho trovato una foto decente della Mercedes dall'alto.
Foto in dimensione originale: https://s23.postimg.org/65pd2udfv/2017_cars.jpg
(https://s23.postimg.org/ffrtvgnaj/2017_cars.jpg) (https://postimg.org/image/dnyv0k3xj/)
(https://postimage.org[/url)
Io da queste due noto una McLaren molto più lunga
(http://media.cdn.mclaren.com/images/galleries/_R3I4936.jpg)
(https://s9.postimg.org/bp6qwuakf/ferrst1.jpg)
Hasegawa ha dichiarato che la PU non ha ancora raggiunto i livelli Mercedes fine 2016. Loro sperano di raggiungere questi obiettivi per le prime gare.
Bene.
https://www.motorsport.com/f1/news/honda-says-new-f1-engine-will-be-at-mercedes-2016-level-876810/
Citazione di: Paul il 24 Febbraio 2017, 18:10:41
Hasegawa ha dichiarato che la PU non ha ancora raggiunto i livelli Mercedes fine 2016. Loro sperano di raggiungere questi obiettivi per le prime gare.
Bene.
https://www.motorsport.com/f1/news/honda-says-new-f1-engine-will-be-at-mercedes-2016-level-876810/
Insomma siamo indietro 1 anno :-stll
Prime gare = fine anno, avanti il prossimo
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/24857990/Untitled-4.jpg)
Cosi è meglio secondo me
Sarebbe bella ma credo per motivi di "camuffaggio" conviene di più l'uso del nero
Citazione di: Paul il 24 Febbraio 2017, 18:10:41
Hasegawa ha dichiarato che la PU non ha ancora raggiunto i livelli Mercedes fine 2016. Loro sperano di raggiungere questi obiettivi per le prime gare.
Bene.
https://www.motorsport.com/f1/news/honda-says-new-f1-engine-will-be-at-mercedes-2016-level-876810/
Ma magari fossimo al livello del Mercedes di fine anno scorso...
A me invece la livrea piace, forse avrei tolto il bianco sotto le pance, secondo me l'hanno messo perché a breve arriverà qualche sponsor lì, però che bello vedere l'arancione delle origini. Sul muso sono dubbioso, è parecchio complesso speriamo funzioni.
Vi ricordate cosa si diceva del muso a tricheco della Williams? E poi...
Citazione di: Mika84 il 24 Febbraio 2017, 19:58:40
A me invece la livrea piace, forse avrei tolto il bianco sotto le pance, secondo me l'hanno messo perché a breve arriverà qualche sponsor lì, però che bello vedere l'arancione delle origini. Sul muso sono dubbioso, è parecchio complesso speriamo funzioni.
Vi ricordate cosa si diceva del muso a tricheco della Williams? E poi...
Due mondi diversi. quello williams era cosi arretrato come posizione che non garantiva la giusta rigidità sull'anteriore. La nostra soluzione è rivolta a indirizzare meglio i flussi d'aria, non è che sia chissà quale invenzione perché sarà qualcosa che avranno tutti.
Citazione di: Mika84 il 24 Febbraio 2017, 19:58:40
A me invece la livrea piace, forse avrei tolto il bianco sotto le pance, secondo me l'hanno messo perché a breve arriverà qualche sponsor lì, però che bello vedere l'arancione delle origini. Sul muso sono dubbioso, è parecchio complesso speriamo funzioni.
Vi ricordate cosa si diceva del muso a tricheco della Williams? E poi...
Ma tu non lavoravi in Luxottica? Ah... stai nel settore occhiali da sole...
Citazione di: Paul il 24 Febbraio 2017, 18:10:41
Hasegawa ha dichiarato che la PU non ha ancora raggiunto i livelli Mercedes fine 2016. Loro sperano di raggiungere questi obiettivi per le prime gare.
Bene.
https://www.motorsport.com/f1/news/honda-says-new-f1-engine-will-be-at-mercedes-2016-level-876810/
Ma non mi dire. Sono proprio sorpreso.
Dobbiamo andare avanti ancora molto con questi ciarlatani? :-scd
Citazione di: peter_ray il 24 Febbraio 2017, 23:01:13
Citazione di: Paul il 24 Febbraio 2017, 18:10:41
Hasegawa ha dichiarato che la PU non ha ancora raggiunto i livelli Mercedes fine 2016. Loro sperano di raggiungere questi obiettivi per le prime gare.
Bene.
https://www.motorsport.com/f1/news/honda-says-new-f1-engine-will-be-at-mercedes-2016-level-876810/
Ma non mi dire. Sono proprio sorpreso.
Dobbiamo andare avanti ancora molto con questi ciarlatani? :-scd
se il buongiorno si vede dal mattino..
se sbagliano ancora progetto,e siam partiti tutti da zero in pratica,vanno cacciati a pedate...lundi dai primi test capiremo qualcosa..o temo ahime,tutto..
Sembra un po' una Arrows... ma non so perche', mi da' sensazioni positive.
Citazione di: McLaren94 il 24 Febbraio 2017, 17:03:54
Citazione di: britannia il 24 Febbraio 2017, 16:08:28
Citazione di: McLaren94 il 24 Febbraio 2017, 15:45:39
N.B. Non prendete questa foto per misurare il passo delle vetture. Per quanto abbia provato ad adattarle al meglio non sono attendibili al 100%. Resta comunque il fatto che la nostra auto sembra avere un passo nettamente più corto.
Purtroppo non ho trovato una foto decente della Mercedes dall'alto.
Foto in dimensione originale: https://s23.postimg.org/65pd2udfv/2017_cars.jpg
(https://s23.postimg.org/ffrtvgnaj/2017_cars.jpg) (https://postimg.org/image/dnyv0k3xj/)
(https://postimage.org[/url)
La foto dall'alto della McLaren è stata fatta leggermente inclinata ecco perché forse sembra più corta delle altre
si ma c'è mezza ruota di differenza... una leggera inclinazione non mi sembra sufficiente per giustificare tale differenza. peccato non ci sia la lunghezza nella scheda tecnica...
Comunque l'ho fatta per lo più per far notare i diversi lavori su pance e posteriore.
guarda l'ala posteriore che semra stretta come quelle dell'anno scorso, e le ruote che sembrano avere una carreggiata strettissima, molto piu stretta delle ruote anteriori. E' chiaramente una foto fatta con una certa inclinazione e distorta dalla prospettiva
Citazione di: liongalahad il 25 Febbraio 2017, 05:29:56
Sembra un po' una Arrows... ma non so perche', mi da' sensazioni positive.
Come quelle di un cucchiaio di guttalax, dici?
Citazione di: Paul il 24 Febbraio 2017, 18:10:41
Hasegawa ha dichiarato che la PU non ha ancora raggiunto i livelli Mercedes fine 2016. Loro sperano di raggiungere questi obiettivi per le prime gare.
Bene.
https://www.motorsport.com/f1/news/honda-says-new-f1-engine-will-be-at-mercedes-2016-level-876810/
Davvero qualcuno sano di mente crede che questi possano avvicinarsi ai livelli Mercedes di fine 2016?
La MCL32 pezzo per pezzo: smontiamo la McLaren
L'ANALISI TECNICA. Voto 6,5 alla nuova McLaren MCL32 motorizzata con la Power Unit Honda. A partire da questo 2017 ha abbandonato la classifica sigla "MP4" che ha sempre contraddistinto i progetti della scuderia di Woking, ed è stata sostituita con MCL. Nuova anche la livrea: ritorna il colore arancione abbinato al nero
di Cristiano Sponton
Il muso - E' similare a quello del 2016 e concettualmente segue gli stessi principi che abbiamo visto su tutti gli altri team ad esclusione di Mercedes. I piloni di sostegno dell'ala sono molto lunghi ed estesi e fungono cosi da convogliatori di flusso verso la zona dei turning vanes. Sui due piloni sono state ricavate tre feritoie utili a scaricare lo strato limite dei piloni stessi migliorandone quindi l'efficienza aerodinamica, e utili a portare più aria al di sotto del muso, riuscendo così a generare più carico aerodinamico all'anteriore.
L'ala anteriore - Analizzando l'ala anteriore si può notare come quest'ultimo componente non sia così cambiato rispetto alla scorsa stagione. Si segnala la comparsa di un doppio deviatore di flusso sulle derive verticali per spostare sopra gli pneumatici anteriore il flusso d'aria.
Stupisce che la McLaren non abbia utilizzato l'ala anteriore sperimentata in ottica 2017 nella scorsa stagione che presentava la parte esterna del bordo di ingresso del mainplane rettilineo e non più arricciato. Soluzione che potremo vedere fin dai test di Barcellona che inizieranno la prossima settimana.
Il sistema S-Duct - Confermato l'S-Duct, anche se la presa di ingresso è stata posizionata molto in avanti seguendo la filosofia tracciata lo scorso anno dalla Mercedes, realizzando un condotto con una "S" meno pronunciata e quindi con una maggiore efficienza.
Le novità - La parte più interessante di questa vettura è senza dubbio quella che comprende i grandi bargeboard e i particolari deviatori di flusso laterali alle pance. I deviatori di flusso posti davanti alle fiancate presentano una forma arcuata e vanno ad attaccarsi proprio sulla parte alta dei bargeboards che a sua volta sono "ancorati" al telaio. Gli aerodinamici di Woking hanno collegato le piccole "corna" collocate ai lati dell'abitacolo proprio sui bargeboard.
Al posteriore è stata collocata la pinna stabilizzatrice per cercare di "ripulire" il flusso d'aria diretto verso la bassa ala specifica 2017.
Innovativa la parte inferiore della deriva verticale dell'ala posteriore, che prevede quattro soffiature nella parte bassa, e nella zona in cui l'endplate è incurvato sono stati collocati 4 profili aerodinamici. Si sono concentrati molto gli aerodinamici in questa particolare zona, per migliorare l'efficienza dell'ala.
La sospensione push rod - A livello meccanico confermata la sospensione push rod all'anteriore, ma rispetto al 2016 è stato carenato il braccio superiore. La posteriore è rimasta pull rod, ma i cinematismi sono stati completamente rivisti. I braccetti della sospensione posteriore sono stati studiati per generare una sorta di "beam wing" (profilo inferiore ala posteriore vietato dal regolamento tecnico) utile a migliorare l'estrazione d'aria dal fondo da parte del diffusore con conseguente miglioramento nella generazione di carico aerodinamico al posteriore.
L'aerodinamica - La vettura sembra buona aerodinamicamente anche se a livello di "fantasia" fa Tim Goss e Peter Prdrmou ci si aspettava sicuramente qualcosa di più. Per fare il salto di qualità la McLaren avrà bisogno che la nuova Power Unit Honda, rivista rispetto alla precedente in molte sue parti, faccia un grosso salto quantitativo in termini di potenza.
fonte: sky sport f1
Citazione di: Mika85 il 25 Febbraio 2017, 08:07:38
Citazione di: liongalahad il 25 Febbraio 2017, 05:29:56
Sembra un po' una Arrows... ma non so perche', mi da' sensazioni positive.
Come quelle di un cucchiaio di guttalax, dici?
:D no dai, mi dà fiducia. Anche se in realtà assomiglia ancora di più a una Spyker che a una Arrows
Citazione di: lucafabbro2000 il 25 Febbraio 2017, 09:20:41
Citazione di: Paul il 24 Febbraio 2017, 18:10:41
Hasegawa ha dichiarato che la PU non ha ancora raggiunto i livelli Mercedes fine 2016. Loro sperano di raggiungere questi obiettivi per le prime gare.
Bene.
https://www.motorsport.com/f1/news/honda-says-new-f1-engine-will-be-at-mercedes-2016-level-876810/
Davvero qualcuno sano di mente crede che questi possano avvicinarsi ai livelli Mercedes di fine 2016?
ricordati che solo la McLaren puo battere la Mercedes
Citazione di: Berilio il 25 Febbraio 2017, 14:59:09
Citazione di: lucafabbro2000 il 25 Febbraio 2017, 09:20:41
Citazione di: Paul il 24 Febbraio 2017, 18:10:41
Hasegawa ha dichiarato che la PU non ha ancora raggiunto i livelli Mercedes fine 2016. Loro sperano di raggiungere questi obiettivi per le prime gare.
Bene.
https://www.motorsport.com/f1/news/honda-says-new-f1-engine-will-be-at-mercedes-2016-level-876810/
Davvero qualcuno sano di mente crede che questi possano avvicinarsi ai livelli Mercedes di fine 2016?
ricordati che solo la McLaren puo battere la Mercedes
Così è scritto nella profezia. :-ahah
Scusa
@Berilio non ho resistito!
fer sembra già depresso come se avesse appena rotto il motore. O forse ne ha già rotto uno e non lo sappiamo? :-ahah
Per memoria storica riprendo le dichiarazioni di Ron Dennis di un paio di anni fa, relative alla livrea.
" Abbiamo avuto la stessa discussione sulla livrea del team: c'era chi diceva 'perchè non la facciamo arancione? Era il vecchio colore della McLaren'. Bene, dicevo io, l'hai appena detto. E'il vecchio colore della McLaren. Perchè mai dovremmo tornare indietro? Questa è la livrea della McLaren. E' sempre stata una combinazione di questi colori e cambierà solo per ragioni commerciali. Non cambierà solo per rendere più contente alcune persone in azienda, perchè la vogliono arancione o gialla.
Abbiamo cercato di mettere un po' più del nostro VERO colore, che è fluorescente. Il rosso fluorescente è il nostro colore. Abbiamo più patrimonio storico nel rosso fluorescente che in qualunque altro colore."
http://www.formulapassion.it/2015/02/f1-dennis-mclaren-cambiera-livrea-ma-non-dico-quando/
Lo dico? Ok. Il papaya fa ca**re.
Poteva andare bene sulle prime macchine o sulle stradali. Sulle forme attuali fa veramente schifo, con quello schema poi....
Dai che da lunedì cominciamo a parlare di arrosto.
Citazione di: liongalahad il 25 Febbraio 2017, 11:38:06
Citazione di: Mika85 il 25 Febbraio 2017, 08:07:38
Citazione di: liongalahad il 25 Febbraio 2017, 05:29:56
Sembra un po' una Arrows... ma non so perche', mi da' sensazioni positive.
Come quelle di un cucchiaio di guttalax, dici?
:D no dai, mi dà fiducia. Anche se in realtà assomiglia ancora di più a una Spyker che a una Arrows
a pelle,ho sensazione opposta alla tua lion..faremo peggio dell'anno scorso addirittura :'(
Che mi colpisca un fulmine per l'eresia, non sono d'accordo con Ron Dennis circa il colore.
Il padre fondatore e creatore della McLaren è Bruce Leslie McLaren, non Ron Dennis, e le auto del signor McLaren erano arancioni (lo so, ci sono delle eccezioni, ma a maggioranza erano arancioni), ergo, il colore della McLaren è l'arancione. E poi scusate ma il red rocket per quale motivo dovrebbe essere il nostro colore? È troppo simile al rosso di un'altra scuderia che non voglio neppure nominare, per quanto mi riguarda meno rosso c'è sulla macchina meglio è
Citazione di: pietro27 il 25 Febbraio 2017, 21:10:39
Il padre fondatore e creatore della McLaren è Bruce Leslie McLaren, non Ron Dennis, e le auto del signor McLaren erano arancioni (lo so, ci sono delle eccezioni, ma a maggioranza erano arancioni), ergo, il colore della McLaren è l'arancione. E poi scusate ma il red rocket per quale motivo dovrebbe essere il nostro colore? È troppo simile al rosso di un'altra scuderia che non voglio neppure nominare, per quanto mi riguarda meno rosso c'è sulla macchina meglio è
Quoto tutto! Il rosso è stato quasi sempre usato per meri motivi di sponsorizzazione
Ron ha fatto la storia della McLaren, ma non ne è stato il fondatore. Il fondatore scelse il papaya come colore simbolo della scuderia, colore che cambiò solamente per ragioni di sponsorizzazione (e dopo la sua morte tra l'altro). Io il rosso fluorescente l'ho visto solamente quando è arrivata Vodafone a sponsorizzarci (quello marlboro non mi sembra fluo). Allora perché dovrebbe avere più patrimonio storico un colore usato forzatamente per via di una sponsorizzazione invece del colore scelto dal fondatore stesso?
Poi può farvi ca**re ed è un vostro diritto, nemmeno a me fa impazzire lo schema scelto. Però sfido chiunque a dire che uno schema simile a quello usato nei test del 2006 non sia obiettivamente stupendo... e unico.
Citazione di: Mika85 il 25 Febbraio 2017, 19:14:01
Per memoria storica riprendo le dichiarazioni di Ron Dennis di un paio di anni fa, relative alla livrea.
" Abbiamo avuto la stessa discussione sulla livrea del team: c'era chi diceva 'perchè non la facciamo arancione? Era il vecchio colore della McLaren'. Bene, dicevo io, l'hai appena detto. E'il vecchio colore della McLaren. Perchè mai dovremmo tornare indietro? Questa è la livrea della McLaren. E' sempre stata una combinazione di questi colori e cambierà solo per ragioni commerciali. Non cambierà solo per rendere più contente alcune persone in azienda, perchè la vogliono arancione o gialla.
Abbiamo cercato di mettere un po' più del nostro VERO colore, che è fluorescente. Il rosso fluorescente è il nostro colore. Abbiamo più patrimonio storico nel rosso fluorescente che in qualunque altro colore."
http://www.formulapassion.it/2015/02/f1-dennis-mclaren-cambiera-livrea-ma-non-dico-quando/
Lo dico? Ok. Il papaya fa ca**re.
Poteva andare bene sulle prime macchine o sulle stradali. Sulle forme attuali fa veramente schifo, con quello schema poi....
Dai che da lunedì cominciamo a parlare di arrosto.
giusto
Citazione di: Mika85 il 25 Febbraio 2017, 19:14:01
Per memoria storica riprendo le dichiarazioni di Ron Dennis di un paio di anni fa, relative alla livrea.
" Abbiamo avuto la stessa discussione sulla livrea del team: c'era chi diceva 'perchè non la facciamo arancione? Era il vecchio colore della McLaren'. Bene, dicevo io, l'hai appena detto. E'il vecchio colore della McLaren. Perchè mai dovremmo tornare indietro? Questa è la livrea della McLaren. E' sempre stata una combinazione di questi colori e cambierà solo per ragioni commerciali. Non cambierà solo per rendere più contente alcune persone in azienda, perchè la vogliono arancione o gialla.
Abbiamo cercato di mettere un po' più del nostro VERO colore, che è fluorescente. Il rosso fluorescente è il nostro colore. Abbiamo più patrimonio storico nel rosso fluorescente che in qualunque altro colore."
http://www.formulapassion.it/2015/02/f1-dennis-mclaren-cambiera-livrea-ma-non-dico-quando/
Lo dico? Ok. Il papaya fa ca**re.
Poteva andare bene sulle prime macchine o sulle stradali. Sulle forme attuali fa veramente schifo, con quello schema poi....
Dai che da lunedì cominciamo a parlare di arrosto.
per parlare di Arrosto prima bisogna metterlo in moto il motore e non è che negli ultimi anni nei test a honda sia andata benissimo con i problemi di gioventu.Non portare iella :-)
McLaren, difficile vincere nel 2017
Il Direttore delle operazioni della McLaren Jonathan Neale è fiducioso che il team continuerà a fare progressi nel 2017, ma è consapevole che potrebbe essere troppo presto per gustare il successo.
La McLaren ha presentato la sua nuova MCL32 venerdì, con il direttore corse Eric Boullier che è fiducioso, avendo sottolineato che la squadra può "svoltare", mentre il pilota Fernando Alonso spera di avere una "rispettabile" stagione.
"Il viaggio da percorrere non sarà facile, e l'ho sottolineato a tutti", ha detto Neale.
"Abbiamo fatto progressi negli ultimi 12 mesi, ma non siamo dove dobbiamo essere e ci aspettiamo che la concorrenza in pista sia molta. Per vincere in F1 bisogna essere bravi in tutto. È necessario perseguire i nostri progressi. Saremo di nuovo davanti quest'anno? Realisticamente, probabilmente non ancora".
"Penso però che continueremo a fare un significativo miglioramento come squadra. E questo è il nostro obiettivo, fare progressi, stabilendo i giusti e corretti, anche se a volte difficili, cambiamenti, che sono necessari per andare avanti".
Neale non sa bene dove potrà collocarsi la McLaren nell'ordine gerarchico della nuova stagione.
"Non siamo in grado di prevederlo, soprattutto alla vigilia di una nuova stagione dove sono cambiate delle normative che creano incertezza", ha detto ancora il tecnico del team inglese.
"In squadra abbiamo molte persone di talento e siamo pronti a continuare a fare ciò che è necessario per tornare competitivi".
fonte: GPupdate.net
Meglio dire cosi e ricredersi che partire dicendo il contrario come nel 2015
Citazione di: McLaren94 il 25 Febbraio 2017, 21:21:55
Ron ha fatto la storia della McLaren, ma non ne è stato il fondatore. Il fondatore scelse il papaya come colore simbolo della scuderia, colore che cambiò solamente per ragioni di sponsorizzazione (e dopo la sua morte tra l'altro). Io il rosso fluorescente l'ho visto solamente quando è arrivata Vodafone a sponsorizzarci (quello marlboro non mi sembra fluo). Allora perché dovrebbe avere più patrimonio storico un colore usato forzatamente per via di una sponsorizzazione invece del colore scelto dal fondatore stesso?
Poi può farvi ca**re ed è un vostro diritto, nemmeno a me fa impazzire lo schema scelto. Però sfido chiunque a dire che uno schema simile a quello usato nei test del 2006 non sia obiettivamente stupendo... e unico.
Non voglio annoiarvi con la storia ma McLaren non scelse l'arancione in quanto era il regolamento che prevedeva che venisse assegnato un colore preciso per ogni nazionalità. A partire dalla coppa Gordon Bennett del 14 giugno 1900 ad ogni nazione veniva assegnato un colore preciso ed univoco. Tale regola divenne definitiva daò '39: francia azzurro con numero bianco, italia rosso con numero bianco, germania bianco con numero di gara rosso ecc. Dal 1950 tale regolamento venne ripreso facendo in modo che il colore della monoposto potesse rappresentare anche la nazionalità del concorrente iscritto. (motivo per cui si sono viste ferrari non sempre rosse ma rosse e bianche, gialle, verdi ecc..). Pertanto il papaya era il colore assegnato alla Nuova Zelanda nazione di origine del fondantore. Dal '68 con l'avvento delgli sponsor tabaccai (Gold Leaf su Lotus) tale consuetinde / regolamento andò via vi sempre più in disuso tanto che ad oggi, l'unica a mantenere il colore "Rosso Corsa" assegnato all'Italia sia la Ferrari (sebbene in questi anni ci siano state delle varianti tipo il rubino).
Citazione di: turbo_lawrence il 25 Febbraio 2017, 22:04:07
Citazione di: McLaren94 il 25 Febbraio 2017, 21:21:55
Ron ha fatto la storia della McLaren, ma non ne è stato il fondatore. Il fondatore scelse il papaya come colore simbolo della scuderia, colore che cambiò solamente per ragioni di sponsorizzazione (e dopo la sua morte tra l'altro). Io il rosso fluorescente l'ho visto solamente quando è arrivata Vodafone a sponsorizzarci (quello marlboro non mi sembra fluo). Allora perché dovrebbe avere più patrimonio storico un colore usato forzatamente per via di una sponsorizzazione invece del colore scelto dal fondatore stesso?
Poi può farvi ca**re ed è un vostro diritto, nemmeno a me fa impazzire lo schema scelto. Però sfido chiunque a dire che uno schema simile a quello usato nei test del 2006 non sia obiettivamente stupendo... e unico.
Non voglio annoiarvi con la storia ma McLaren non scelse l'arancione in quanto era il regolamento che prevedeva che venisse assegnato un colore preciso per ogni nazionalità. A partire dalla coppa Gordon Bennett del 14 giugno 1900 ad ogni nazione veniva assegnato un colore preciso ed univoco. Tale regola divenne definitiva daò '39: francia azzurro con numero bianco, italia rosso con numero bianco, germania bianco con numero di gara rosso ecc. Dal 1950 tale regolamento venne ripreso facendo in modo che il colore della monoposto potesse rappresentare anche la nazionalità del concorrente iscritto. (motivo per cui si sono viste ferrari non sempre rosse ma rosse e bianche, gialle, verdi ecc..). Pertanto il papaya era il colore assegnato alla Nuova Zelanda nazione di origine del fondantore. Dal '68 con l'avvento delgli sponsor tabaccai (Gold Leaf su Lotus) tale consuetinde / regolamento andò via vi sempre più in disuso tanto che ad oggi, l'unica a mantenere il colore "Rosso Corsa" assegnato all'Italia sia la Ferrari (sebbene in questi anni ci siano state delle varianti tipo il rubino).
Regno Unito verde
LIVREE McLaren dal 1966
Bianca 1966
Rossa 1967
Arancione 1968 - 1969 - 1970 - 1971 - 1972 e bianca e arancione nel 1973
Bianca e rossa 1974 - 1975 - 1976 - 1977 - 1978 - 1979 - 1980 - 1981 - 1982 - 1983 - 1984 - 1985 - 1986 - 1987 - 1988 - 1989 - 1990 - 1991 - 1992 - 1993 - 1994 - 1995 - 1996
Argento e nera 1997 - 1998 - 1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004 - 2005
Argento e rossa 2006 - 2007 - 2008 - 2009 - 2010 - 2011 - 2012 - 2013
Argento 2014
Nera e rossa 2015 - 2016
Direi che ha ragione Ron Dennis quando disse che il rosso è parte del DNA della McLaren essendo stato (per qualsiasi ragione) per 34 stagioni uno dei colori principali
Lo è stato per motivi di sponsor, non d'identità. Il rosso non ha nulla a che vedere con LA McLaren di Bruce.
Citazione di: pietro27 il 25 Febbraio 2017, 23:24:06
Lo è stato per motivi di sponsor, non d'identità. Il rosso non ha nulla a che vedere con LA McLaren di Bruce.
con la McLaren di Bruce no, con la McLaren in generale si
@britannia siamo d'accordo su tutta la linea.
Citazione di: britannia il 25 Febbraio 2017, 23:41:57
Citazione di: pietro27 il 25 Febbraio 2017, 23:24:06
Lo è stato per motivi di sponsor, non d'identità. Il rosso non ha nulla a che vedere con LA McLaren di Bruce.
con la McLaren di Bruce no, con la McLaren in generale si
Il rosso fluo è il colore dello swoosh che è il simbolo della McLaren. Credo che Dennis facesse riferimento a questo.
Citazione di: britannia il 25 Febbraio 2017, 23:41:57
Citazione di: pietro27 il 25 Febbraio 2017, 23:24:06
Lo è stato per motivi di sponsor, non d'identità. Il rosso non ha nulla a che vedere con LA McLaren di Bruce.
con la McLaren di Bruce no, con la McLaren in generale si
Per quella che è la mia concezione di McLaren, la vera McLaren è quella di Bruce nata in Nuova Zelanda e di colore arancione. Il resto "è capitato", con i suoi pro e i suoi contro, e credo che i proprietari inglesi, fino allo stesso Ron, abbiano fatto quasi sempre un ottimo lavoro, ma il vero colore simbolo della squadra è e sarà sempre l'arancione, e nessuno sponsor o proprietario potrà cambiare questo fatto.
Si può discutere sullo schema della livrea, che comunque poteva essere fatto meglio, si può discutere sul fatto che stia bene o no, ma per come concepisco io la storia della scuderia il fatto che il nostro colore è l'arancione non si discute.
E poi oh, così è degli stessi colori del forum :-ahah
Ragazzi sono problemi inutili. Le McLaren quest'anno verranno inquadrate solo quando bruceranno il motore nel quinto giro, che sarà mai. Potevano anche farle giallo canarino per quanto mi riguarda.
Ho visto il video della 32 girare a Barcellona. Che dire aveva ragione 94, il passo della monoposto è molto più corto delle concorrenti. Il motore non suonava male.
https://twitter.com/McLarenF1/status/835778689346457601
Io la adoro di questo colore, su pista è ancora meglio :-sbv :-stll
(https://pbs.twimg.com/media/C5lQoVGWQAA7WfL.jpg:large)
Citazione di: pietro27 il 26 Febbraio 2017, 08:14:10
Citazione di: britannia il 25 Febbraio 2017, 23:41:57
Citazione di: pietro27 il 25 Febbraio 2017, 23:24:06
Lo è stato per motivi di sponsor, non d'identità. Il rosso non ha nulla a che vedere con LA McLaren di Bruce.
con la McLaren di Bruce no, con la McLaren in generale si
Per quella che è la mia concezione di McLaren, la vera McLaren è quella di Bruce nata in Nuova Zelanda e di colore arancione. Il resto "è capitato", con i suoi pro e i suoi contro, e credo che i proprietari inglesi, fino allo stesso Ron, abbiano fatto quasi sempre un ottimo lavoro, ma il vero colore simbolo della squadra è e sarà sempre l'arancione, e nessuno sponsor o proprietario potrà cambiare questo fatto.
Si può discutere sullo schema della livrea, che comunque poteva essere fatto meglio, si può discutere sul fatto che stia bene o no, ma per come concepisco io la storia della scuderia il fatto che il nostro colore è l'arancione non si discute.
E poi oh, così è degli stessi colori del forum :-ahah
Va beh dai accantoniamo il problema della livrea e concentriamoci sulle prestazioni, se saranno buone attenuerà la bruttezza della livrea se saranno scarse sarà un'altro cesso di macchina in cui non si potrà salvare neanche l'estetica
(https://pbs.twimg.com/media/C5lbQNQWAAAkF7P.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/C5lbQO8WAAAIrdK.jpg)
Giriamo con il fondo cartonato e privi di diffusore.
Certo che se vogliamo correre con tutto quel rake, considerate le gomme di quest'anno, neanche 1000 cv ci bastano per avere velocità decenti.
Citazione di: Mika85 il 26 Febbraio 2017, 12:32:41
Giriamo con il fondo cartonato e privi di diffusore.
Certo che se vogliamo correre con tutto quel rake, considerate le gomme di quest'anno, neanche 1000 cv ci bastano per avere velocità decenti.
Strano che tengano il diffusore nascosto anche nel filming day, a sto punto mi aspetto sia un capolavoro di Prodromou
Citazione di: Mika85 il 26 Febbraio 2017, 12:32:41
Giriamo con il fondo cartonato e privi di diffusore.
Certo che se vogliamo correre con tutto quel rake, considerate le gomme di quest'anno, neanche 1000 cv ci bastano per avere velocità decenti.
Stai scherzando? Come fa la monoposto a stare in pista se girano con il diffusore chiuso come nella presentazione.
Citazione di: Paul il 26 Febbraio 2017, 10:59:26
(https://pbs.twimg.com/media/C5lQoVGWQAA7WfL.jpg:large)
Dite ciao al mio nuovo sfondo del desktop.
Citazione di: turbo_lawrence il 25 Febbraio 2017, 22:04:07
Citazione di: McLaren94 il 25 Febbraio 2017, 21:21:55
Ron ha fatto la storia della McLaren, ma non ne è stato il fondatore. Il fondatore scelse il papaya come colore simbolo della scuderia, colore che cambiò solamente per ragioni di sponsorizzazione (e dopo la sua morte tra l'altro). Io il rosso fluorescente l'ho visto solamente quando è arrivata Vodafone a sponsorizzarci (quello marlboro non mi sembra fluo). Allora perché dovrebbe avere più patrimonio storico un colore usato forzatamente per via di una sponsorizzazione invece del colore scelto dal fondatore stesso?
Poi può farvi ca**re ed è un vostro diritto, nemmeno a me fa impazzire lo schema scelto. Però sfido chiunque a dire che uno schema simile a quello usato nei test del 2006 non sia obiettivamente stupendo... e unico.
Non voglio annoiarvi con la storia ma McLaren non scelse l'arancione in quanto era il regolamento che prevedeva che venisse assegnato un colore preciso per ogni nazionalità. A partire dalla coppa Gordon Bennett del 14 giugno 1900 ad ogni nazione veniva assegnato un colore preciso ed univoco. Tale regola divenne definitiva daò '39: francia azzurro con numero bianco, italia rosso con numero bianco, germania bianco con numero di gara rosso ecc. Dal 1950 tale regolamento venne ripreso facendo in modo che il colore della monoposto potesse rappresentare anche la nazionalità del concorrente iscritto. (motivo per cui si sono viste ferrari non sempre rosse ma rosse e bianche, gialle, verdi ecc..). Pertanto il papaya era il colore assegnato alla Nuova Zelanda nazione di origine del fondantore. Dal '68 con l'avvento delgli sponsor tabaccai (Gold Leaf su Lotus) tale consuetinde / regolamento andò via vi sempre più in disuso tanto che ad oggi, l'unica a mantenere il colore "Rosso Corsa" assegnato all'Italia sia la Ferrari (sebbene in questi anni ci siano state delle varianti tipo il rubino).
Come già detto da qualcuno sono questioni secondarie, ma mi sembra doveroso correggerti: non è assolutamente vero che il papaya era il colore della nuova zelanda. Il papaya è stato SCELTO da Bruce e dal team a partire dal '68 come colore simbolo della squadra, non c'è stata nessuna imposizione della federazione. i colori della Nuova Zelanda erano bianco/grigio-verde, infatti all'esordio a Monaco '66 la McLaren era bianca con una striscia centrale verde.
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2017, 13:01:35
Dite ciao al mio nuovo sfondo del desktop.
Io aspetto le foto con Stoff :-ahah
Citazione di: Paul il 26 Febbraio 2017, 12:49:45
Citazione di: Mika85 il 26 Febbraio 2017, 12:32:41
Giriamo con il fondo cartonato e privi di diffusore.
Certo che se vogliamo correre con tutto quel rake, considerate le gomme di quest'anno, neanche 1000 cv ci bastano per avere velocità decenti.
Stai scherzando? Come fa la monoposto a stare in pista se girano con il diffusore chiuso come nella presentazione.
Non è chiuso: è semplicemente senza paratie, a giudicare da quello che si vede dalle foto.
Eppoi è un filming day, starà andando a 150 al massimo.
(https://s32.postimg.org/5jjs0kyk5/C5l_QFYZXQAA_LCL.jpg) (https://postimg.org/image/692kcxz3l/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
(https://s14.postimg.org/pvxfdyjup/C5llc1g_WYAArak_S.jpg) (https://postimg.org/image/6e2ry0mwt/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
(https://pbs.twimg.com/media/C5llc1gWYAArakS.jpg)
Qui si vedono i deviatori attaccati al fondo.
1 per lato: ma hai presente che diffusori sono concessi con i regolamenti di quest'anno?
Si possono fare delle cattedrali che sono il doppio di quelle della Brown GP. E inoltre il fondo è ancora quello liscio della presentazione, si vede bene da altre foto.
Stanno girando con una macchina-fantoccio. E' un filming day dopo tutto: lo si usa solo per verificare che funzionino tutti i vari sistemi, non per fare i tempi.
Personalmente non mi fanno impazzire le pinne... ma la nostra che va a formare il logo è geniale, in generale mi piace un sacco... unica piccolezza non ho capito il perchè di quel baffo bianco sotto le pance laterali...
In pista è ancora più bella.... comunque le altre scuderie hanno optato quasi tutte per un passo nettamente più lungo. Speriamo non sia un handicap per noi avere scelto un passo più corto. Altra osservazione è il rake che continua ad essere accentuato e con le gomme di quest'anno non credo possa giovare questa scelta in termini di velocità di punta. Ultima nota riguarda il sound e sembra molto più pulito rispetto a quello dello scorso anno.
(https://s12.postimg.org/wre2qw27x/C5he_Xz_NWAAANXCf.jpg) (https://postimg.org/image/7y4iq8j7d/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
The kiwi is back
Zac Brown difende la nuova livrea McLaren
McLaren direttore esecutivo Zak Brown ha difeso nuova livrea arancione e nero della sua squadra, dopo che ha lasciato parere diviso tra i fan sui social media.
Mentre alcuni ambienti abbracciato il nuovo look che colpisce, gli altri non erano così convinti - e ha suggerito che era solo una ripetizione di schema di vernice che gli ex squadre Vergine e Spyker avevano usato negli ultimi anni.
Brown insiste, tuttavia, che la squadra ha messo una grande quantità di pensiero nel rebranding, ed è fermamente convinto che il design è uno che si rivolge all'hardcore fan McLaren.
"E 'una livrea tosta", ha detto quando gli viene chiesto se la squadra avrebbe potuto fare un lavoro migliore. "E 'stato in ultima analisi, una dozzina di persone coinvolte in tutto il processo. Siamo passati attraverso tonnellate e tonnellate di livree e hai un sacco di opinione diversa.
"Per gli appassionati McLaren duri a morire, si noterà l'arco nella parte posteriore è il marchio di velocità McLaren. Raccogliendo su questo, pensiamo che l'arancia spicca ed è piuttosto un arancione brillante. E poi, naturalmente, quando si cammina su la macchina, si vede il nero è un diverso tipo di finitura.
"Volevamo qualcosa che era elegante, di forte impatto - e c'era un sacco di lavoro TV fatto quando lo vedi dalla parte anteriore, che sarà simile a una vettura arancione e non è fino a quando si gira verso il lato che si prende in mano. che non è completamente arancione.
"Penso che sia uno di quelli che è abbastanza soggettivo da ciò che è un grande schema di vernice e quello che non è un grande schema di vernice. Personalmente ci piace, ma sono sicuro che se chiedete 100 persone, si spera la maggioranza amerà esso, ma si ottengono alcuni punti di vista differenti. "
Il MCL32 è la prima vettura che è stata lanciata dopo la partenza del capo azienda di lunga data Ron Dennis, e segna l'inizio di una nuova era per la squadra.
Brown ha ritenuto importante la squadra ha fatto qualcosa di diverso ora, ma ha detto che non aveva paura di abbracciare il suo passato sia.
"Il nostro passato è impressionante e dobbiamo mai dimenticare il nostro passato, vale a dire che ha fatto fino che siamo oggi", ha detto.
"Vediamo cambiamento di gestione: le aziende cambiano i marchi, le aziende cambiano i nomi, quindi penso che sia naturale progressione che nel tempo si preme il pulsante di reset lungo la strada, proprio come [con] il grande Bruce McLaren, quella squadra il testimone è passato a l'epoca MP4. E ora abbiamo l'era MCL.
"Si tratta di tempi eccitanti e siamo molto orgogliosi della nostra storia, quella che mi piace vedere. Mi piace camminare su e giù per il viale e vedere le vetture Senna e Hakkinen. E 'qualcosa di cui siamo molto orgogliosi e spero che creiamo un'altra epoca come quella di andare avanti. "
fonte: https://www.motorsport.com/f1/news/brown-defends-mclaren-s-new-f1-livery-877295/?s=1
L'ERA MCL... ma vfncl, buffone americano.
In ogni caso, ho capito cosa mi ricorda la livrea McLaren. E' stata fatta in onore di un prodotto molto apprezzato dai baresi:
(https://s27.postimg.org/jcfn6fqvn/IMG_653759_26_AFA7_878_D62_61_F24_B_ECA2_F8_79_B79_E.jpg) (https://postimg.org/image/4gh3yufgv/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Non capisco tutto questo tuo astio verso Brown... non mi sembra un "buffone americano" qualsiasi. è un uomo di motorsport, oltre che un ottimo business man. Da quello che ho letto anche Ron aveva una buona opinione di lui ed era contento del suo arrivo.
Anche se sta occupando il suo posto l'allontanamento di Dennis non è mica colpa sua...
Citazione di: Pezza29 il 26 Febbraio 2017, 15:44:50
unica piccolezza non ho capito il perchè di quel baffo bianco sotto le pance laterali...
Questo non l'ho capito neanch'io
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2017, 17:52:18
Non capisco tutto questo tuo astio verso Brown... non mi sembra un "buffone americano" qualsiasi. è un uomo di motorsport, oltre che un ottimo business man. Da quello che ho letto anche Ron aveva una buona opinione di lui ed era contento del suo arrivo.
Anche se sta occupando il suo posto l'allontanamento di Dennis non è mica colpa sua...
Attenzione 94.
Secondo me hai invertito. E' un ottimo business man (questa è l'opinione comune, io di sponsor ancora non ne vedo, nonostante lui sia un "guru"), ma quanto ad essere uomo di motorsport ci starei attento. Per lui fino ad oggi è stato un hobby.
Non è soggetto, a mio personale avviso, in grado di gestire un team come la McLaren.
Basta leggere delle sue esperienze nelle categorie minori: è uno che ha un sacco di soldi e che corre per hobby. E' un Patrick Dempsey che anzichè fare l'attore fa il commerciale.
L'astio poi è una questione personale, dettata, lo ammetto, anche da ragioni di pancia che fondamentalmente si riassumono nella circostanza che lui sia l'uomo che sta facendo pulizia etnica nel Team dopo la cacciata di Ron Dennis. PULIZIA ETNICA, Sì.
Evidentemente non avete fatto molto caso a ciò che è successo con Capito, con Sami e con Redding.
E la presentazione l'avete vista? Non citare minimamente chi ha fatto questo team grande è stato uno sgarbo immane.
Tutta questa menata dell'arancio sarà anche una trovata commerciale intelligente. Però non fatevi fottere: Bruce ha fondato il Team. Ha fatto cose grandissime, incredibili. Ma è morto giovane.
Non fate l'errore di ricordare il fondatore e gettare nel dimenticatoio chi quel team l'ha reso GRANDE.
Ai tempi dei romani si chiamava damnatio memoriae. Lo sapete no, era una pena prevista dal diritto romano: la cancellazione della memoria di una persona e la distruzione di qualsiasi traccia che potesse tramandarla ai posteri, come se non fosse mai esistita..... E tutto questo io non lo mando giù.
Per voi queste sono banalità, per me no. Evidentemente voi siete in grado di farvele scivolare addosso, tifate per senso di appartenenza a prescindere.
Io no. Tiferò fino a quando vedrò nel mio team i valori che me ne hanno fatto innamorare. Molti di questi sono stati spazzati via in pochi mesi.
Se fossi stato fatto in altro modo, avrei tifato Ferrari.
Ecco il perchè del mio astio.
E visto che molti sembrano avere la memoria corta, vi posto un'immagine che brevemente riassume quelli che sono i valori fondanti della McLaren.
La foto di chi ha cominciato con lo straccio in mano è quella che riassume meglio di tutte ciò che sto pensando in questi giorni.
Opinione mia personale, naturalmente.
(https://s24.postimg.org/nwip99qud/5o53_ZB6.jpg) (https://postimg.org/image/4eo1tbtwh/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Citazione di: Paul il 26 Febbraio 2017, 11:44:33
(https://pbs.twimg.com/media/C5lbQNQWAAAkF7P.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/C5lbQO8WAAAIrdK.jpg)
quanta bellezza in azione :-evvi
Citazione di: Mika85 il 26 Febbraio 2017, 18:30:54
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2017, 17:52:18
Non capisco tutto questo tuo astio verso Brown... non mi sembra un "buffone americano" qualsiasi. è un uomo di motorsport, oltre che un ottimo business man. Da quello che ho letto anche Ron aveva una buona opinione di lui ed era contento del suo arrivo.
Anche se sta occupando il suo posto l'allontanamento di Dennis non è mica colpa sua...
Attenzione 94.
Secondo me hai invertito. E' un ottimo business man (questa è l'opinione comune, io di sponsor ancora non ne vedo, nonostante lui sia un "guru"), ma quanto ad essere uomo di motorsport ci starei attento. Per lui fino ad oggi è stato un hobby.
Non è soggetto, a mio personale avviso, in grado di gestire un team come la McLaren.
Basta leggere delle sue esperienze nelle categorie minori: è uno che ha un sacco di soldi e che corre per hobby. E' un Patrick Dempsey che anzichè fare l'attore fa il commerciale.
L'astio poi è una questione personale, dettata, lo ammetto, anche da ragioni di pancia che fondamentalmente si riassumono nella circostanza che lui sia l'uomo che sta facendo pulizia etnica nel Team dopo la cacciata di Ron Dennis. PULIZIA ETNICA, Sì.
Evidentemente non avete fatto molto caso a ciò che è successo con Capito, con Sami e con Redding.
E la presentazione l'avete vista? Non citare minimamente chi ha fatto questo team grande è stato uno sgarbo immane.
Tutta questa menata dell'arancio sarà anche una trovata commerciale intelligente. Però non fatevi fottere: Bruce ha fondato il Team. Ha fatto cose grandissime, incredibili. Ma è morto giovane.
Non fate l'errore di ricordare il fondatore e gettare nel dimenticatoio chi quel team l'ha reso GRANDE.
Ai tempi dei romani si chiamava damnatio memoriae. Lo sapete no, era una pena prevista dal diritto romano: la cancellazione della memoria di una persona e la distruzione di qualsiasi traccia che potesse tramandarla ai posteri, come se non fosse mai esistita..... E tutto questo io non lo mando giù.
Per voi queste sono banalità, per me no. Evidentemente voi siete in grado di farvele scivolare addosso, tifate per senso di appartenenza a prescindere.
Io no. Tiferò fino a quando vedrò nel mio team i valori che me ne hanno fatto innamorare. Molti di questi sono stati spazzati via in pochi mesi.
Se fossi stato fatto in altro modo, avrei tifato Ferrari.
Ecco il perchè del mio astio.
E visto che molti sembrano avere la memoria corta, vi posto un'immagine che brevemente riassume quelli che sono i valori fondanti della McLaren.
La foto di chi ha cominciato con lo straccio in mano è quella che riassume meglio di tutte ciò che sto pensando in questi giorni.
Opinione mia personale, naturalmente.
(https://s24.postimg.org/nwip99qud/5o53_ZB6.jpg) (https://postimg.org/image/4eo1tbtwh/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Guarda, anch'io ero abbastanza prevenuto nei suoi confronti all'inizio, ma dopo aver letto della stima che gode da parte dello stesso Ron ho iniziato a vederlo con occhi diversi.
"
"Ron at the end of the day is the one who recruited me," said Brown at his first official engagement for McLaren at the Abu Dhabi Grand Prix. The last couple of years he left the door open. He turned up the volume in pursuit of me. I wouldn't be talking to you right now if it wasn't for him." In queste parole io percepisco un forte rispetto e riconoscenza sua nei confronti di Ron, parole che non sono state mai smentite da quest'ultimo, per cui...
Se invece chiedi cosa ne penso del piazza pulita che si sta facendo degli uomini chiave di Dennis... io mi sono fatto l'idea che è tutta opera degli uomini "in alto", gli stessi che hanno fatto fuori Dennis. Sono dell'idea che nessuno dei dipendenti, Brown compreso, c'entri qualcosa in questa faccenda, ed essendo loro dei dipendenti devono sottostare al volere di chi ha il potere. Poi tu hai dimostrato di avere contatti con i diretti interessati quindi potresti sapere qualcosa in più di me... se è così ti chiedo per favore di condividerlo con noi, a quel punto potrei cambiare totalmente idea.
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2017, 20:20:04
Citazione di: Mika85 il 26 Febbraio 2017, 18:30:54
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2017, 17:52:18
Non capisco tutto questo tuo astio verso Brown... non mi sembra un "buffone americano" qualsiasi. è un uomo di motorsport, oltre che un ottimo business man. Da quello che ho letto anche Ron aveva una buona opinione di lui ed era contento del suo arrivo.
Anche se sta occupando il suo posto l'allontanamento di Dennis non è mica colpa sua...
Attenzione 94.
Secondo me hai invertito. E' un ottimo business man (questa è l'opinione comune, io di sponsor ancora non ne vedo, nonostante lui sia un "guru"), ma quanto ad essere uomo di motorsport ci starei attento. Per lui fino ad oggi è stato un hobby.
Non è soggetto, a mio personale avviso, in grado di gestire un team come la McLaren.
Basta leggere delle sue esperienze nelle categorie minori: è uno che ha un sacco di soldi e che corre per hobby. E' un Patrick Dempsey che anzichè fare l'attore fa il commerciale.
L'astio poi è una questione personale, dettata, lo ammetto, anche da ragioni di pancia che fondamentalmente si riassumono nella circostanza che lui sia l'uomo che sta facendo pulizia etnica nel Team dopo la cacciata di Ron Dennis. PULIZIA ETNICA, Sì.
Evidentemente non avete fatto molto caso a ciò che è successo con Capito, con Sami e con Redding.
E la presentazione l'avete vista? Non citare minimamente chi ha fatto questo team grande è stato uno sgarbo immane.
Tutta questa menata dell'arancio sarà anche una trovata commerciale intelligente. Però non fatevi fottere: Bruce ha fondato il Team. Ha fatto cose grandissime, incredibili. Ma è morto giovane.
Non fate l'errore di ricordare il fondatore e gettare nel dimenticatoio chi quel team l'ha reso GRANDE.
Ai tempi dei romani si chiamava damnatio memoriae. Lo sapete no, era una pena prevista dal diritto romano: la cancellazione della memoria di una persona e la distruzione di qualsiasi traccia che potesse tramandarla ai posteri, come se non fosse mai esistita..... E tutto questo io non lo mando giù.
Per voi queste sono banalità, per me no. Evidentemente voi siete in grado di farvele scivolare addosso, tifate per senso di appartenenza a prescindere.
Io no. Tiferò fino a quando vedrò nel mio team i valori che me ne hanno fatto innamorare. Molti di questi sono stati spazzati via in pochi mesi.
Se fossi stato fatto in altro modo, avrei tifato Ferrari.
Ecco il perchè del mio astio.
E visto che molti sembrano avere la memoria corta, vi posto un'immagine che brevemente riassume quelli che sono i valori fondanti della McLaren.
La foto di chi ha cominciato con lo straccio in mano è quella che riassume meglio di tutte ciò che sto pensando in questi giorni.
Opinione mia personale, naturalmente.
(https://s24.postimg.org/nwip99qud/5o53_ZB6.jpg) (https://postimg.org/image/4eo1tbtwh/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Guarda, anch'io ero abbastanza prevenuto nei suoi confronti all'inizio, ma dopo aver letto della stima che gode da parte dello stesso Ron ho iniziato a vederlo con occhi diversi.
""Ron at the end of the day is the one who recruited me," said Brown at his first official engagement for McLaren at the Abu Dhabi Grand Prix. The last couple of years he left the door open. He turned up the volume in pursuit of me. I wouldn't be talking to you right now if it wasn't for him." In queste parole io percepisco un forte rispetto e riconoscenza sua nei confronti di Ron, parole che non sono state mai smentite da quest'ultimo, per cui...
Se invece chiedi cosa ne penso del piazza pulita che si sta facendo degli uomini chiave di Dennis... io mi sono fatto l'idea che è tutta opera degli uomini "in alto", gli stessi che hanno fatto fuori Dennis. Sono dell'idea che nessuno dei dipendenti, Brown compreso, c'entri qualcosa in questa faccenda, ed essendo loro dei dipendenti devono sottostare al volere di chi ha il potere. Poi tu hai dimostrato di avere contatti con i diretti interessati quindi potresti sapere qualcosa in più di me... se è così ti chiedo per favore di condividerlo con noi, a quel punto potrei cambiare totalmente idea.
Eh!?
Io non ti chiedo di condividere quello che penso. Non lo chiedo a te e non lo chiedo agli altri.
Se Brown sta dove sta, evidentemente è perchè è accondiscendente rispetto alla volontà dei piani alti. Quantomeno.
Citazione di: Mika85 il 26 Febbraio 2017, 20:48:38
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2017, 20:20:04
Citazione di: Mika85 il 26 Febbraio 2017, 18:30:54
Citazione di: McLaren94 il 26 Febbraio 2017, 17:52:18
Non capisco tutto questo tuo astio verso Brown... non mi sembra un "buffone americano" qualsiasi. è un uomo di motorsport, oltre che un ottimo business man. Da quello che ho letto anche Ron aveva una buona opinione di lui ed era contento del suo arrivo.
Anche se sta occupando il suo posto l'allontanamento di Dennis non è mica colpa sua...
Attenzione 94.
Secondo me hai invertito. E' un ottimo business man (questa è l'opinione comune, io di sponsor ancora non ne vedo, nonostante lui sia un "guru"), ma quanto ad essere uomo di motorsport ci starei attento. Per lui fino ad oggi è stato un hobby.
Non è soggetto, a mio personale avviso, in grado di gestire un team come la McLaren.
Basta leggere delle sue esperienze nelle categorie minori: è uno che ha un sacco di soldi e che corre per hobby. E' un Patrick Dempsey che anzichè fare l'attore fa il commerciale.
L'astio poi è una questione personale, dettata, lo ammetto, anche da ragioni di pancia che fondamentalmente si riassumono nella circostanza che lui sia l'uomo che sta facendo pulizia etnica nel Team dopo la cacciata di Ron Dennis. PULIZIA ETNICA, Sì.
Evidentemente non avete fatto molto caso a ciò che è successo con Capito, con Sami e con Redding.
E la presentazione l'avete vista? Non citare minimamente chi ha fatto questo team grande è stato uno sgarbo immane.
Tutta questa menata dell'arancio sarà anche una trovata commerciale intelligente. Però non fatevi fottere: Bruce ha fondato il Team. Ha fatto cose grandissime, incredibili. Ma è morto giovane.
Non fate l'errore di ricordare il fondatore e gettare nel dimenticatoio chi quel team l'ha reso GRANDE.
Ai tempi dei romani si chiamava damnatio memoriae. Lo sapete no, era una pena prevista dal diritto romano: la cancellazione della memoria di una persona e la distruzione di qualsiasi traccia che potesse tramandarla ai posteri, come se non fosse mai esistita..... E tutto questo io non lo mando giù.
Per voi queste sono banalità, per me no. Evidentemente voi siete in grado di farvele scivolare addosso, tifate per senso di appartenenza a prescindere.
Io no. Tiferò fino a quando vedrò nel mio team i valori che me ne hanno fatto innamorare. Molti di questi sono stati spazzati via in pochi mesi.
Se fossi stato fatto in altro modo, avrei tifato Ferrari.
Ecco il perchè del mio astio.
E visto che molti sembrano avere la memoria corta, vi posto un'immagine che brevemente riassume quelli che sono i valori fondanti della McLaren.
La foto di chi ha cominciato con lo straccio in mano è quella che riassume meglio di tutte ciò che sto pensando in questi giorni.
Opinione mia personale, naturalmente.
(https://s24.postimg.org/nwip99qud/5o53_ZB6.jpg) (https://postimg.org/image/4eo1tbtwh/) (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Guarda, anch'io ero abbastanza prevenuto nei suoi confronti all'inizio, ma dopo aver letto della stima che gode da parte dello stesso Ron ho iniziato a vederlo con occhi diversi.
""Ron at the end of the day is the one who recruited me," said Brown at his first official engagement for McLaren at the Abu Dhabi Grand Prix. The last couple of years he left the door open. He turned up the volume in pursuit of me. I wouldn't be talking to you right now if it wasn't for him." In queste parole io percepisco un forte rispetto e riconoscenza sua nei confronti di Ron, parole che non sono state mai smentite da quest'ultimo, per cui...
Se invece chiedi cosa ne penso del piazza pulita che si sta facendo degli uomini chiave di Dennis... io mi sono fatto l'idea che è tutta opera degli uomini "in alto", gli stessi che hanno fatto fuori Dennis. Sono dell'idea che nessuno dei dipendenti, Brown compreso, c'entri qualcosa in questa faccenda, ed essendo loro dei dipendenti devono sottostare al volere di chi ha il potere. Poi tu hai dimostrato di avere contatti con i diretti interessati quindi potresti sapere qualcosa in più di me... se è così ti chiedo per favore di condividerlo con noi, a quel punto potrei cambiare totalmente idea.
Eh!?
Io non ti chiedo di condividere quello che penso. Non lo chiedo a te e non lo chiedo agli altri.
Se Brown sta dove sta, evidentemente è perchè è accondiscendente rispetto alla volontà dei piani alti. Quantomeno.
Se ti ha dato fastidio la mia richiesta ti chiedo scusa, non era mia intenzione... sono solamente curioso di sapere il più possibile sulla vicenda. Di nuovo, perdonami.
@McLaren94 ti chiedo scusa io: pensavo mi stessi sfottendo!!!
Pace tra noi!
Horner: tutto bello, tranne la nuova livrea della McLaren
Il boss della Red Bull Christian Horner è tra quelli che hanno espresso riserve in relazione alle pinne e alle T-wings.
Tuttavia si dichiara in generale un grande fan delle nuove vetture - anche se non della nuova livrea nera-arancio della McLaren.
"Credo che le nuove auto appaiano grandiose, a parte lo schema colori della Mclaren" ha dichiarato Horner.
"Tutto il resto sembra grandioso. Ron Dennis starà impazzendo"
Red Bull boss Christian Horner is among those to have expressed reservations about shark fins and T-wings spoiling the look of the cars.
But he said he was overall a big fan of the new-look racers - though not of McLaren's new orange and black livery.
"I think the cars look great so far, apart from the McLaren colour scheme," Horner said.
"Everything else looks great. Ron [Dennis] must be going mad!"
Estratto finale da quest'articolo:
http://www.autosport.com/news/report.php/id/128294/alonso-hopes-fans-forget-previous-f1-cars
:-ahah
Ha ragione.
:'(
A me fa schifo pure il motore. L'ho già detto?
Citazione di: Mika85 il 28 Febbraio 2017, 12:06:49
Horner: tutto bello, tranne la nuova livrea della McLaren
Il boss della Red Bull Christian Horner è tra quelli che hanno espresso riserve in relazione alle pinne e alle T-wings.
Tuttavia si dichiara in generale un grande fan delle nuove vetture - anche se non della nuova livrea nera-arancio della McLaren.
"Credo che le nuove auto appaiano grandiose, a parte lo schema colori della Mclaren" ha dichiarato Horner.
"Tutto il resto sembra grandioso. Ron Dennis starà impazzendo"
Red Bull boss Christian Horner is among those to have expressed reservations about shark fins and T-wings spoiling the look of the cars.
But he said he was overall a big fan of the new-look racers - though not of McLaren's new orange and black livery.
"I think the cars look great so far, apart from the McLaren colour scheme," Horner said.
"Everything else looks great. Ron [Dennis] must be going mad!"
Estratto finale da quest'articolo:
http://www.autosport.com/news/report.php/id/128294/alonso-hopes-fans-forget-previous-f1-cars
ci stiamo facendo ridicolizzare da tutto e tutti
#basta honda
Citazione di: forevermclaren82 il 28 Febbraio 2017, 12:45:55
Citazione di: Mika85 il 28 Febbraio 2017, 12:06:49
Horner: tutto bello, tranne la nuova livrea della McLaren
Il boss della Red Bull Christian Horner è tra quelli che hanno espresso riserve in relazione alle pinne e alle T-wings.
Tuttavia si dichiara in generale un grande fan delle nuove vetture - anche se non della nuova livrea nera-arancio della McLaren.
"Credo che le nuove auto appaiano grandiose, a parte lo schema colori della Mclaren" ha dichiarato Horner.
"Tutto il resto sembra grandioso. Ron Dennis starà impazzendo"
Red Bull boss Christian Horner is among those to have expressed reservations about shark fins and T-wings spoiling the look of the cars.
But he said he was overall a big fan of the new-look racers - though not of McLaren's new orange and black livery.
"I think the cars look great so far, apart from the McLaren colour scheme," Horner said.
"Everything else looks great. Ron [Dennis] must be going mad!"
Estratto finale da quest'articolo:
http://www.autosport.com/news/report.php/id/128294/alonso-hopes-fans-forget-previous-f1-cars
ci stiamo facendo ridicolizzare da tutto e tutti
#basta honda
Giusto
Sono indeciso fra #bastahonda (quindi sperare ancora in un ritorno della vera McLaren) e #bastamclarenf1 (ovvero capire che ormai la McLaren è morta e defunta in F1).
Citazione di: GoLewisGo il 28 Febbraio 2017, 17:13:33
Sono indeciso fra #bastahonda (quindi sperare ancora in un ritorno della vera McLaren) e #bastamclarenf1 (ovvero capire che ormai la McLaren è morta e defunta in F1).
Da questo punto di vista pure la Williams è morta e sepolta. Io opterei più per #bastaHonda, ma se proprio dobbiamo fare #bastaMclarenF1 almeno diamoci tutti al WEC.
#forzamclarenhonda!
A me farebbe pena onestamente la fine della Williams per la McLaren. Non c'è posizionamento che tenga, io la McLaren la voglio solo competitiva ai massimi livelli. Certo, possono passare anche 10 anni, però devo avere una minima speranza che prima o poi possa tornare. Altrimenti meglio il ritiro, davvero.
Citazione di: Aquila Rossa il 28 Febbraio 2017, 17:22:51
#forzamclarenhonda!
quella degli anni 80?? se no è solo autolesionismo...
Citazione di: GoLewisGo il 28 Febbraio 2017, 17:13:33
Sono indeciso fra #bastahonda (quindi sperare ancora in un ritorno della vera McLaren) e #bastamclarenf1 (ovvero capire che ormai la McLaren è morta e defunta in F1).
Io lancio il #mainagioia
Hasegawa: "Ci scusiamo con la McLaren e i nostri piloti!"
Yusuke Hasegawa, responsabile del programma Honda in Formula 1, scarica le responsabilità della McLaren e commenta con coraggio l'avvio difficile dei motori giapponesi. Boullier esclude che ci possa essere una rottuta con la Casa nipponica.
Il responsabile del programma Honda Formula 1, Yusuke Hasegawa, ci ha messo la faccia nel paddock di Barcellona, rispondendo alle domande (tutte ovviamente poco gradite) che i media hanno rivolto al manager giapponese e ad Eric Boullier per cercare di capire cosa sta accadendo in casa Honda.
La terza giornata di prove ha visto Fernando Alonso completare un numero di giri dignitoso, e questo è già un passo avanti rispetto alle disastroso inizio di lunedì e alla seconda rottura che ha bloccato Stoffel Vandoorne ieri.
Ma è un girare in modalità a dir poco conservativa, con mappe "tranquille" e prese d'aria aperte al massimo per evitare altri guai.
"Mi aspettavo di leggere su Marca (il quotidiano spagnolo) che la McLaren avrebbe lasciato la Honda – ha esordito il team principal Eric Boullier - o che la Honda sta affossando la McLaren. Ma non è così".
Può spiegare la tipologia di problemi che avete accusato?
Boullier: "Ne abbiamo avuti diversi, non uno fondamentale. Tutti sono risolvibili, ma non possiamo ancora fare una stima precisa dei tempi che saranno necessari. Siamo finalmente tornati in pista e stiamo lavorando sulla monoposto, mentre il motore (rotto da Vandoorne) ieri è stato spedito in Giappone".
"Stiamo proseguendo con il programma di lavoro (con Alonso) per risolvere quei problemi che di solito si hanno nella prima giornata di test. E' un motore che ha un disegno nuovo, ci sono stati degli imprevisti ma nessuno irrisolvibile".
Hasegawa: "Non siamo ovviamente felici nel riscontrare i problemi che stiamo avendo, ma alla fine questo è anche un test. Dobbiamo scusarci con i nostri piloti e con Eric (Boullier), abbiamo bisogno di capire l'accaduto e di uscire al meglio da questa situazione. Se proprio dobbiamo affrontare dei problemi meglio che emergano subito, in modo da poter trovare rapidamente le soluzioni senza compromettere i weekend di gara".
Diventa parte di qualcosa di grande
Motorsport insider
La tua email
Siete riusciti comunque ad avere qualche indicazioni in merito al comportamento della monoposto?
Boullier: "Qualcosa sì, e direi che sta andando abbastanza bene. Ma le verifiche più attendibili arriveranno quando saremo in grado di spingere al massimo, ovvero nelle condizioni in cui emergono eventuali problemi di guidabilità. Entrambi i piloti hanno confermato un feeling di base buono".
Il problema al serbatoio dell'olio è risolvibile in tempi brevi?
Hasegawa: "Per ora abbiamo fatto una modifica a questo componente, ma dovremo intervenire in modo definitivo e sicuramente lo faremo. Non sappiamo se in tempo per il test della prossima settimana, ma allo stesso tempo abbiamo trovato una soluzione temporanea per essere in pista".
Ed in merito al problema sulla seconda power unit che ha ceduto?
Hasegawa: "Non sappiamo ancora bene cosa sia successo ieri, quindi al momento non abbiamo potuto prendere provvedimenti. Lo sapremo quando analizzeremo il motore. Domani ne sapremo di più, avremo notizie dal Giappone".
Avete ricavato delle indicazioni sul fronte della resa aerodinamica?
Boullier: "L'efficienza aerodinamica è migliore rispetto allo scorso anno".
Che idea vi siete fatta degli avversari?
Boullier: "Ovviamente sono più veloci di noi... scherzo. Non sappiamo ancora dove potremo collocarci con le gerarchia. La Ferrari credo sia andata oltre le aspettative, la Red Bull forse un po' meno, ma è davvero troppo presto per trarre delle indicazioni precise. Già nel test della prossima settimana sarà meglio. Ma iniziamo col dire che senza conoscere la quantità di carburante a bordo diventa difficile avere dei dati precisi. Ogni squadra ha i propri segreti, e tutti cerchiamo di capire cosa fanno gli avversari. La risposta più importante arriverà in Australia".
Nei test della prossima settimana avrete a disposizione un motore modificato?
Hasegawa: "Dipenderà anche dalle notizie che arriveranno dal Giappone, ma avevamo in programma di utilizzare la stessa specifica sia per il prossimo test che per Melbourne.
Tormentone sospensioni: la McLaren ha ricevuto indicazioni dalla FIA in merito?
Boullier: "No, al momento non sono stati ispezionati, ma ci è stato detto che ci saranno alcuni controlli tra oggi, domani e la prossima settimana. Siamo abbastanza sicuri delle nostre scelte tecniche, siamo stati sempre coinvolti in tutte le discussioni ed i confronti che ci sono stati tra i team su questo fronte".
Fonte: Motorsport.com
Mi chiedo con che faccia tosta riesca a parlare Erik. L'efficenza aerodinamica è migliore. Ma se girano 6 secondi più lenti che test hanno fatto? . Settimana prossima sarà uguale uguale a questa. Ormai c'è da sperare che sta stagione inizi e finisca presto in fretta, che caccino Boullier e motorista. Dopo 3 anni sempre i soliti problemi.
Forse voleva dire l'efficienza aerodinamica è migliore di un camion.
Non sapremo mai i pregi/difetti della vettura se abbiamo un deficit di motore.
Un motorista come la Honda che fa queste figure è inaccettabile, quanto dovrà passare prima che ci forniscano una PU alla pari della concorrenza?
LA cosa che mi preoccupa è Eric, quello invece si pensare ad un altro motorista sposa la soluzione Honda ad oltranza.
Cmq Hasegawa almeno si scusa, contrariamente a quella faccia di me**a di Arai.
È vero,Hasegawa si scusa sempre a differenza di Arai...ma la sostanza è sempre quella,non abbiamo un motore sotto al cofano
me ne batto le pal delle scuse,mi sono rotto i mar**i,ogni anno le stesse cose,da quando ci sono sti gialli del c****,ma di cosa stiam parlando,boullier che ride nelle conferenza stampa,adesso basta basta basta...un'altra stagione buttata,ad ora siamo il peggior team ragazzi,scusate se ripeto ma siam messi peggio del 2015,paradossalmente,le regole nuove han peggiorato le cose,invece migliorarle,grazie a questi imbecilli incapaci,per me ci stanno usando come cavie per sperimentare i caz loro,perchè una simile incapacita lavorativa non si puo spiegare
#basta honda
Citazione di: forevermclaren82 il 02 Marzo 2017, 11:12:27
me ne batto le pal delle scuse,mi sono rotto i mar**i,ogni anno le stesse cose,da quando ci sono sti gialli del c****,ma di cosa stiam parlando,boullier che ride nelle conferenza stampa,adesso basta basta basta...un'altra stagione buttata,ad ora siamo il peggior team ragazzi,scusate se ripeto ma siam messi peggio del 2015,paradossalmente,le regole nuove han peggiorato le cose,invece migliorarle,grazie a questi imbecilli incapaci,per me ci stanno usando come cavie per sperimentare i caz loro,perchè una simile incapacita lavorativa non si puo spiegare
#basta honda
Vero
Hasegawa non è il problema, lui è stato l'unico ad affermare dentro la Honda che il layout Mercedes è quello vincente. Il problema con il serbatoio dell'olio è un segnale che hanno copiato la Mercedes in tutto. Cowell tempo fa ha dichiarato che nel prima del 2014 la Mercedes ha investito molto tempo su questa parte perche era molto fragile per via del layout.
La colpa è degli incapaci a Sakura che non sanno costruire parti affidabili e quando qualcosa si rompe lo rivogliono a Sakura. perche ne abbiamo di tempo da spendere.
Citazione di: Paul il 02 Marzo 2017, 15:00:09
Hasegawa non è il problema, lui è stato l'unico ad affermare dentro la Honda che il layout Mercedes è quello vincente. Il problema con il serbatoio dell'olio è un segnale che hanno copiato la Mercedes in tutto. Cowell tempo fa ha dichiarato che nel prima del 2014 la Mercedes ha investito molto tempo su questa parte perche era molto fragile per via del layout.
La colpa è degli incapaci a Sakura che non sanno costruire parti affidabili e quando qualcosa si rompe lo rivogliono a Sakura. perche ne abbiamo di tempo da spendere.
Questo è uno dei tanti problemi, la distanza; non và bene che se si rompe un pezzo si debba rimandare tutto in Giappone e poi chissà quando arriva. Il vantaggio dei monomarca è anche che hanno tutto nella stessa sede o comunque come la Mercedes in Europa
E quando io mi preoccupavo quasi 4 anni fa del fatto che non si parlava più della sede Honda in Inghilterra? Che fine ha fatto quella sede? Io sono qua, non sono a Woking. Uno dei miei primi pensieri negativi con questa partnership ormai maledetta era proprio quello che ognuno lavorasse per conto proprio come hanno fatto.
Citazione di: Arkhans il 02 Marzo 2017, 19:14:48
E quando io mi preoccupavo quasi 4 anni fa del fatto che non si parlava più della sede Honda in Inghilterra? Che fine ha fatto quella sede? Io sono qua, non sono a Woking. Uno dei miei primi pensieri negativi con questa partnership ormai maledetta era proprio quello che ognuno lavorasse per conto proprio come hanno fatto.
Stiamo facendo lo stesso sbaglio che fece la Ferrari ai tempi di Barnard, in quegli anni gli sviluppi andavano a rilento perché l'inglese non ne voleva sapere di progettare a Maranello.
Eppure uno stabilimento Honda in Inghilterra c'è! La nuova Civic viene prodotta lì.
Non capisco perché i motori vengano sempre spediti a Sakura, forse costerebbe meno potenziare lo stabilimento inglese. Ma sono discorsi che escono dalla mia giurisdizione.
Ma c'è già una sorta di sede operativa in Inghilterra, a Milton Keynes...
Citazione di: McLaren94 il 03 Marzo 2017, 20:03:05
Ma c'è già una sorta di sede operativa in Inghilterra, a Milton Keynes...
Si ma hanno pensato di dedicarla solo per ordinaria manutenzione durante la stagione. Non hanno strumenti per portare avanti indagini riguardo i problemi.
CIt. Alonso riferita a Honda
https://www.youtube.com/watch?v=g7xrOfPU228
Citazione di: McLaren94 il 03 Marzo 2017, 20:03:05
Ma c'è già una sorta di sede operativa in Inghilterra, a Milton Keynes...
loro devono analizzare con calma e sapiente saggia pazienza nel sol levante..scherzi,con la lro meditazione arriveremo in alto :-)
Citazione di: McLaren94 il 03 Marzo 2017, 20:03:05
Ma c'è già una sorta di sede operativa in Inghilterra, a Milton Keynes...
Io a quella mi riferivo. Doveva esser un punto di contatto con Woking molto più rilevante, invece è andata quasi nel dimenticatoio perché ogni volta che si parla di problemi alla PU "Bisogna spedirla in Giappone". Sarà forse perché non sanno fare il saké nel Regno Unito?
Quindi da tutto ciò ricaviamo che, anche all'interno della partnership, noi come McLaren non abbiamo nessun potere decisionale. Altrimenti avremmo già spostato baracca e burattini da Sakura a MK, come qualsiasi altra persona sana di mente.
Vi giuro che prima del 2015 avevo solo opinioni positive della cultura Giapponese... Ma ora...
Questa sarà al 99,999999% la quinta stagione consecutiva senza vittorie, probabilmente la quarta delle ultime 5 senza podi. Manco alla nascita del team, a cavallo tra 70 e 80 o a metà anni 90 si era ottenuta una costanza simile di insuccessi. Cosa è successo a questo storico team per farlo diventare una simile barzelletta? Oltre all'errore di aver portato a bordo gli incapaci nippo credo ci siano dei seri problemi a livello dirigenziale, e probabilmente anche una mancanza di soldini.
Finalmente riesco a dire la mia.
Erano mesi che aspettavamo questo momento per vedere come potesse essere cambiata la livrea.Lo stesso team aveva rilanciato un ritorno alla colorazione arancio papaya dei primi anni di storia del team: via social, con un cambio di colori del sito e nelle interviste. Naturalmente però non era facile interpretare sia le parole del tea da una parte sia mettere d'accordo tutti con una livrea soddisfacente.
Il mio giudizio sulla livrea è negativo al massimo per le seguenti ragioni:
1) il colore di base è un orrorifico arancione sparato che neanche in pista, sebbene diverso dalle luci dei riflettori alla presentazione, non riesce a ricalcare nemmeno lontamente l'arancio papaya de primi tempi e rivisto recentemente negli anni 90 e 00 in alcuni test (splendida la 21 https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/08/02/ff/0802ff19256b490628c9a71433e95215.jpg ).
2) L'arancio viene mischiato al nero: il nero copre e maschera tanto che viene utilizzato nella maggiorparte delle vetture da alcuni anni per semplicità, pertanto già si capisce che non è stato fatto molto lavoro sul tema.
3) Lo schema di colori e la disposizione dei due colori base arancio e nero puà essere benissimo stata composta da un bambino di 5 anni: orrida la striscia bianca sotto le pance che se vedete meglio sotto i sidepod è squadrata, proprio perchè la verniciatura coincide con un pezzo della carrozzeria quindi non hanno neanche impiegato meglio a rifinire quella parte. Inutie o peggio non funzionale la scelta dell'alettone posteriore arancione con lo sponsor principale in bianco!! Non si vede nulla e infatti Chandon nel filming di venerdì è stata messa su sfondo nero sulla pinna.
4) La pinna già la parte più sgraziata di queste monoposto ospita quello che vorrebbe essere un omaggio al logo McLaren, ma così la livrea diventa, e cito, più che un omaggio alla lontana storia del team McLaren, un omaggio alla recente storia di team minori falliti, marussia in primis.
5) Il kiwi poi è a dir poco una paraculata.
Però vedo che in giro piace e allora mi rendo conto che il gusto dell'orrido non ha fine. Si poteva fare molto meglio come qualcuno ha postato anche solo cambiando il nero in bianco, oppure tonando al vero papaya di base con spunti bianchi e neri sugli alettoni.
Passando alla vettura, trasciando alcuni buoni accorgimenti sull'alettone anteriore e soprattutto posteriore, mi sembra una macchina base giusto per lottare con sauber e haas, lontana anni luce dalla Mercedes ma anche dalla stessa Ferrari.
Questa settimana sulla livrea ne ho sentite di tutte: la meglio è che assomiglia a un pocket coffee.
cor***i e mazziati ma orange.
Citazione di: Frenkoz il 04 Marzo 2017, 21:02:42
Finalmente riesco a dire la mia.
Erano mesi che aspettavamo questo momento per vedere come potesse essere cambiata la livrea.Lo stesso team aveva rilanciato un ritorno alla colorazione arancio papaya dei primi anni di storia del team: via social, con un cambio di colori del sito e nelle interviste. Naturalmente però non era facile interpretare sia le parole del tea da una parte sia mettere d'accordo tutti con una livrea soddisfacente.
Il mio giudizio sulla livrea è negativo al massimo per le seguenti ragioni:
1) il colore di base è un orrorifico arancione sparato che neanche in pista, sebbene diverso dalle luci dei riflettori alla presentazione, non riesce a ricalcare nemmeno lontamente l'arancio papaya de primi tempi e rivisto recentemente negli anni 90 e 00 in alcuni test (splendida la 21 https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/08/02/ff/0802ff19256b490628c9a71433e95215.jpg ).
2) L'arancio viene mischiato al nero: il nero copre e maschera tanto che viene utilizzato nella maggiorparte delle vetture da alcuni anni per semplicità, pertanto già si capisce che non è stato fatto molto lavoro sul tema.
3) Lo schema di colori e la disposizione dei due colori base arancio e nero puà essere benissimo stata composta da un bambino di 5 anni: orrida la striscia bianca sotto le pance che se vedete meglio sotto i sidepod è squadrata, proprio perchè la verniciatura coincide con un pezzo della carrozzeria quindi non hanno neanche impiegato meglio a rifinire quella parte. Inutie o peggio non funzionale la scelta dell'alettone posteriore arancione con lo sponsor principale in bianco!! Non si vede nulla e infatti Chandon nel filming di venerdì è stata messa su sfondo nero sulla pinna.
4) La pinna già la parte più sgraziata di queste monoposto ospita quello che vorrebbe essere un omaggio al logo McLaren, ma così la livrea diventa, e cito, più che un omaggio alla lontana storia del team McLaren, un omaggio alla recente storia di team minori falliti, marussia in primis.
5) Il kiwi poi è a dir poco una paraculata.
Però vedo che in giro piace e allora mi rendo conto che il gusto dell'orrido non ha fine. Si poteva fare molto meglio come qualcuno ha postato anche solo cambiando il nero in bianco, oppure tonando al vero papaya di base con spunti bianchi e neri sugli alettoni.
Passando alla vettura, trasciando alcuni buoni accorgimenti sull'alettone anteriore e soprattutto posteriore, mi sembra una macchina base giusto per lottare con sauber e haas, lontana anni luce dalla Mercedes ma anche dalla stessa Ferrari.
Questa settimana sulla livrea ne ho sentite di tutte: la meglio è che assomiglia a un pocket coffee.
cor***i e mazziati ma orange.
Mi sembra una disamina più che corretta. E condivisibile. Abbiamo toccato il fondo e stiamo anche scavando...
McLaren: sulla pinna della MCL32 compare la T-wing biplano
(https://cdn-7.motorsport.com/images/amp/0RKJ1JB2/s6/f1-chinese-gp-2017-a-mclaren-team-member-works-on-an-engine-cover.jpg)
La McLaren, in attesa di avere un motore Honda adeguato alle sue ambizioni, non ha rinunciato allo sviluppo della MCL32: in Cina la squadra di Woking ha portato la sua T-wing che è stata montata in coda alla vistosa pinna da squalo che identifica il cofano motore.
Gli aerodinamici diretti da Peter Prodromou hanno optato per una soluzione biplano che riprende il concetto della Mercedes (sulla W08 si è visto anche un terzo profilo aggiunto): il flap superioe mostra anche un piccolo nolder. Segno che oltre a funzionare come un deviatore di flusso che rende l'ala posteriore più efficiente permette di aumentare il carico senza incidere troppo sulla resistenza all'avanzamento.
Sulla monoposto di Alonso verrà montata solo sabato una nuova ala posteriore che arriverà in tempo per essere valutata nel terzo turno di prove libere.
https://it.motorsport.com/f1/news/mclaren-sulla-pinna-della-mcl32-compare-la-t-wing-biplano-890131/
Bye bye Ron: https://it.motorsport.com/f1/news/mclaren-si-vogliono-liquidare-le-quote-azionarie-di-ron-dennis-890195/
Lo faranno fuori.....
Che vergogna...
McLaren: si vogliono liquidare le quote azionarie di Ron Dennis!
Mansour Ojjeh e il fondo Mumtalakat che detengono la maggioranza del McLaren Technology Group, stanno tracciando le strategie future senza l'ex team principal. E' allo studio anche uno scenario d'uscita dal rapporto con la Honda?
Tempi duri per Ron Dennis. Dopo la sua esclusione da qualsiasi ruolo attivo nella gestione della McLaren, è trapelata la notizia della volontà (da parte degli attuali soci di maggioranza dell'azienda inglese) di liquidare la sua quota azionaria.
Secondo precise fonti britanniche, Dennis detiene ancora il 25 per cento del McLaren Technology Group. Dopo aver provato in due occasioni (nel 2014 e 2016) di acquistare la quota del 50% in possesso del fondo sovrano della famiglia reale del Bahrain (Mumtalakat) e la fetta di Mansour Ojjeh senza successo, ora i ruoli si sono invertiti.
Dopo il mancato rinnovo del contratto di Dennis nel suo ruolo dirigenziale, Ojjeh e il fondo Mumtalakat sono intenzionati a rilevare la quota ancora in possesso del manager inglese.
In questo momento a giocare a favore della maggioranza potrebbe esserci anche la strategia futura del team McLaren.
Qualora dovesse concretizzarsi la volontà di interrompere il rapporto di collaborazione con la Honda, ai soci sarebbe chiesto un'iniezione di capitali equivalenti a circa 100 milioni di euro (a questo ammonterebbe l'impegno della Casa giapponese nel programma Formula 1 con la McLaren).
I soci che non dovessero far fronte all'impegno economico vedrebbero di fatto ridursi la quota azionaria. Ma anche in caso di proseguimento del rapporto con la Honda l'intenzione della proprietà sembra ormai essere chiara: la figura di Dennis non sembra essere più compatibile con il futuro della McLaren.
https://it.motorsport.com/f1/news/mclaren-si-vogliono-liquidare-le-quote-azionarie-di-ron-dennis-890195/
Citazione di: Frenkoz il 07 Aprile 2017, 20:38:45
McLaren: si vogliono liquidare le quote azionarie di Ron Dennis!
Mansour Ojjeh e il fondo Mumtalakat che detengono la maggioranza del McLaren Technology Group, stanno tracciando le strategie future senza l'ex team principal. E' allo studio anche uno scenario d'uscita dal rapporto con la Honda?
Tempi duri per Ron Dennis. Dopo la sua esclusione da qualsiasi ruolo attivo nella gestione della McLaren, è trapelata la notizia della volontà (da parte degli attuali soci di maggioranza dell'azienda inglese) di liquidare la sua quota azionaria.
Secondo precise fonti britanniche, Dennis detiene ancora il 25 per cento del McLaren Technology Group. Dopo aver provato in due occasioni (nel 2014 e 2016) di acquistare la quota del 50% in possesso del fondo sovrano della famiglia reale del Bahrain (Mumtalakat) e la fetta di Mansour Ojjeh senza successo, ora i ruoli si sono invertiti.
Dopo il mancato rinnovo del contratto di Dennis nel suo ruolo dirigenziale, Ojjeh e il fondo Mumtalakat sono intenzionati a rilevare la quota ancora in possesso del manager inglese.
In questo momento a giocare a favore della maggioranza potrebbe esserci anche la strategia futura del team McLaren.
Qualora dovesse concretizzarsi la volontà di interrompere il rapporto di collaborazione con la Honda, ai soci sarebbe chiesto un'iniezione di capitali equivalenti a circa 100 milioni di euro (a questo ammonterebbe l'impegno della Casa giapponese nel programma Formula 1 con la McLaren).
I soci che non dovessero far fronte all'impegno economico vedrebbero di fatto ridursi la quota azionaria. Ma anche in caso di proseguimento del rapporto con la Honda l'intenzione della proprietà sembra ormai essere chiara: la figura di Dennis non sembra essere più compatibile con il futuro della McLaren.
https://it.motorsport.com/f1/news/mclaren-si-vogliono-liquidare-le-quote-azionarie-di-ron-dennis-890195/
Mi dispiace per Ron questa non è la sua McLaren,è stato fatto fuori dai suoi investitori,gentaccia a cui non interessa le corse.Forse sarebbe meglio che il team cambiasse nome,(in parte già fatto)
Ecco come la McLaren ha alzato il tiro nel GP di Spagna
In attesa che la Honda sia in grado di fornire un motore competitivo, alla McLaren non hanno rinunciato allo sviluppo della MCL32: in Spagna ha fatto il suo debutto un importante pacchetto aerodinamico. Scopriamolo nel dettaglio...
La McLaren a Barcellona ha portato un pacchetto aerodinamico che ha riguardato diversi aspetti della MCL32: a Woking stanno lavorando sodo nel tentativo di crescere le prestazioni della macchina, aspettando che anche la Honda trovi nella power unit le prestazioni che ancora mancano per ambire a dei risultati significativi per il blasone della squadra.
L'ala anteriore è uno degli aspetti di maggiore sviluppo dall'inizio dell'anno perché è uno degli aspetti della monoposto che contribuisce alle prestazioni dell'intera vettura.
Ognuna delle sue superfici è pensata per orientare e gestire i flussi di aria che dall'ala anteriore si generano, cercando di evitare l'impatto con la gomma anteriore. Le modifiche apportate dalla McLaren in Spagna sono state finalizzate a raggiungere questo obiettivo, con la forma del profilo principale che è stato leggermente rivisto per favorire lo spostamento del flusso d'aria verso l'esterno della ruota anteriore.
Il cambiamento più evidente, però, riguarda il flap che era montato all'interno della paratia laterale: quello che era un unico elemento è stato sostituito da tre mini flap arcuati che servono a guidare il flusso sopra al pneumatico anteriore.
Bargeboard
(https://cdn-9.motorsport.com/images/mgl/0qeEkWQ0/s8/f1-spanish-gp-2017-mclaren-mcl32-bargeboards-detail.jpg)
Negli ultimi GP la squadra di Woking ha costantemente evoluto quest'area della monoposto, con il marciapiede del bargeboard che è stato dotato di una serie di micro-flap (freccia rossa) che hanno il compito di pettinare i flussi verso la zona posteriore delle vettura.
Diffusore
(https://cdn-1.motorsport.com/images/mgl/2wGjzWK2/s8/f1-spanish-gp-2017-mclaren-mcl32-rear-detail.jpg)
La McLaren ha introdotto un nuovo diffusore in Spagna, mostrando un qualcosa che in questa stagione si era già visto su Mercedes e Red: stiamo parlando di uno slot verticale nella parete più esterna del diffusore.
Il soffiaggio serve a cambiare l'orientamento del vortice che si forma al bordo esterno del diffusore. Non si è trattato dell'unica modifica, visto che la parete dell'estrattore e i bordi dei nolder sono stati rivisti (vedi nel tondo).
Fondo
(https://cdn-8.motorsport.com/images/mgl/2epNkWp0/s8/f1-spanish-gp-2017-mclaren-mcl32-floor-detail.jpg)
Interessante è la strada che la McLaren ha intrapreso per il controllo del tyre-squirt: le altre squadre hanno aperto delle feritoie oblique sul bordo esterno del fondo, proprio davanti alla ruota posteriore.
La squadra di Woking, invece, ha mantenuto il pavimento liscio, optando per l'adozione di un cuneo triangolare nel bordo che è quasi a filo con gomma, arcuando leggermente la bavetta verticale più interna.
Date le limitate prestazioni del motore Honda è difficile valutare quale siamo la crescita della MCL32 in termini puramente aerodinamici.
https://it.motorsport.com/f1/news/analisi-tecnica-ecco-come-la-mclaren-ha-alzato-il-tiro-nel-gp-di-spagna-907455/
Citazione di: Frenkoz il 19 Maggio 2017, 20:02:12
Ecco come la McLaren ha alzato il tiro nel GP di Spagna
In attesa che la Honda sia in grado di fornire un motore competitivo, alla McLaren non hanno rinunciato allo sviluppo della MCL32: in Spagna ha fatto il suo debutto un importante pacchetto aerodinamico. Scopriamolo nel dettaglio...
La McLaren a Barcellona ha portato un pacchetto aerodinamico che ha riguardato diversi aspetti della MCL32: a Woking stanno lavorando sodo nel tentativo di crescere le prestazioni della macchina, aspettando che anche la Honda trovi nella power unit le prestazioni che ancora mancano per ambire a dei risultati significativi per il blasone della squadra.
L'ala anteriore è uno degli aspetti di maggiore sviluppo dall'inizio dell'anno perché è uno degli aspetti della monoposto che contribuisce alle prestazioni dell'intera vettura.
Ognuna delle sue superfici è pensata per orientare e gestire i flussi di aria che dall'ala anteriore si generano, cercando di evitare l'impatto con la gomma anteriore. Le modifiche apportate dalla McLaren in Spagna sono state finalizzate a raggiungere questo obiettivo, con la forma del profilo principale che è stato leggermente rivisto per favorire lo spostamento del flusso d'aria verso l'esterno della ruota anteriore.
Il cambiamento più evidente, però, riguarda il flap che era montato all'interno della paratia laterale: quello che era un unico elemento è stato sostituito da tre mini flap arcuati che servono a guidare il flusso sopra al pneumatico anteriore.
Bargeboard
(https://cdn-9.motorsport.com/images/mgl/0qeEkWQ0/s8/f1-spanish-gp-2017-mclaren-mcl32-bargeboards-detail.jpg)
Negli ultimi GP la squadra di Woking ha costantemente evoluto quest'area della monoposto, con il marciapiede del bargeboard che è stato dotato di una serie di micro-flap (freccia rossa) che hanno il compito di pettinare i flussi verso la zona posteriore delle vettura.
Diffusore
(https://cdn-1.motorsport.com/images/mgl/2wGjzWK2/s8/f1-spanish-gp-2017-mclaren-mcl32-rear-detail.jpg)
La McLaren ha introdotto un nuovo diffusore in Spagna, mostrando un qualcosa che in questa stagione si era già visto su Mercedes e Red: stiamo parlando di uno slot verticale nella parete più esterna del diffusore.
Il soffiaggio serve a cambiare l'orientamento del vortice che si forma al bordo esterno del diffusore. Non si è trattato dell'unica modifica, visto che la parete dell'estrattore e i bordi dei nolder sono stati rivisti (vedi nel tondo).
Fondo
(https://cdn-8.motorsport.com/images/mgl/2epNkWp0/s8/f1-spanish-gp-2017-mclaren-mcl32-floor-detail.jpg)
Interessante è la strada che la McLaren ha intrapreso per il controllo del tyre-squirt: le altre squadre hanno aperto delle feritoie oblique sul bordo esterno del fondo, proprio davanti alla ruota posteriore.
La squadra di Woking, invece, ha mantenuto il pavimento liscio, optando per l'adozione di un cuneo triangolare nel bordo che è quasi a filo con gomma, arcuando leggermente la bavetta verticale più interna.
Date le limitate prestazioni del motore Honda è difficile valutare quale siamo la crescita della MCL32 in termini puramente aerodinamici.
https://it.motorsport.com/f1/news/analisi-tecnica-ecco-come-la-mclaren-ha-alzato-il-tiro-nel-gp-di-spagna-907455/
Tutto bello ma tutto inutile finché non ci sarà un buon motore ecco perché bisogna lasciare Honda quanto prima, perché tutto questo lavoro che fanno alla McLaren non sia buttato
Come già detto, a Barcellona McLaren ha portato una versione B della propria monoposto. A Monaco sono attesi nuovi grossi aggiornamenti: in sostanza confrontando la McLaren che girava (non molto bene) nei test spagnoli quasi tre mesi fa e quella della prossima settimana, dovremmo notare due auto profondamente diverse. Penso che l'evoluzione degli ultimi mesi dimostri come il progetto aerodinamico iniziale fosse abbastanza rivedibile e come le critiche di alcuni di inizio stagione sul telaio, sebbene non supportate da dati oggettivi, vista la scarsità di giri e velocità di punta, potessero avere un qualche fondamento di vero. Nulla di gravissimo comunque, praticamente tutti i top team hanno rivoluzionato le proprio monoposto nelle ultime settimane, nemmeno Newey ha azzeccato il progetto al primo colpo (sebbene lui dica che in verità quella di inizio stagione non fosse la sua monoposto, cioè che non l'avesse proprio disegnata lui, mah).
Come sempre noi portiamo aggiornamenti e Honda resta a guardare,così rendono vano tutto il nostro lavoro.
Speriamo che i JAP mi smentiscono tirando fuori un motore decente dal prossimo aggiornamento
Citazione di: Michele il 20 Maggio 2017, 23:56:15
Come già detto, a Barcellona McLaren ha portato una versione B della propria monoposto. A Monaco sono attesi nuovi grossi aggiornamenti: in sostanza confrontando la McLaren che girava (non molto bene) nei test spagnoli quasi tre mesi fa e quella della prossima settimana, dovremmo notare due auto profondamente diverse. Penso che l'evoluzione degli ultimi mesi dimostri come il progetto aerodinamico iniziale fosse abbastanza rivedibile e come le critiche di alcuni di inizio stagione sul telaio, sebbene non supportate da dati oggettivi, vista la scarsità di giri e velocità di punta, potessero avere un qualche fondamento di vero. Nulla di gravissimo comunque, praticamente tutti i top team hanno rivoluzionato le proprio monoposto nelle ultime settimane, nemmeno Newey ha azzeccato il progetto al primo colpo (sebbene lui dica che in verità quella di inizio stagione non fosse la sua monoposto, cioè che non l'avesse proprio disegnata lui, mah).
Il tuo voler sminuire il lavoro dei nostri lo trovo molto fastidioso, te lo dico sinceramente e senza nulla di personale contro di te.
Ogni volta che qualcuno sottolinea che la McLaren ha fatto un ottimo lavoro con il telaio, o che si complimenta col team per la mole di aggiornamenti che porta nonostante questi risultino inutili visto la ciofeca che abbiamo sotto al cofano, arriva puntualmente il tuo post: "ah ma no, ah ma se è così allora significa cosà".
No, questi sono normali aggiornamenti già programmati e non significano nulla di ciò che hai detto. La McLaren dei test era inqualificabile perché semplicemente NON girava. Era impossibile per il team valutare il comportamento della vettura e prendere le relative contromisure se si fossero presentati problemi di bilanciamento, carico ecc.
La macchina dei test, in quei tre giri al giorno di fila che riuscivamo a fare, era poco stabile, scodava o altro? Grazie al cavolo aggiungo io. Se si potesse azzeccare l'assetto perfetto senza mettere piede in pista non esisterebbero i test.
Solo nelle ultime 2/3 gare siamo stati in grado di completare tutto il programma dei week end con almeno una vettura e da allora non si sentono/leggono altro che parole positive nei confronti della nostra macchina. Stampa, addetti ai lavori, tifosi... All'unanimità parlano bene del nostro telaio.
Mi dispiace per te, ma fattene una ragione.
Citazione di: McLaren94 il 21 Maggio 2017, 12:53:30
Citazione di: Michele il 20 Maggio 2017, 23:56:15
Come già detto, a Barcellona McLaren ha portato una versione B della propria monoposto. A Monaco sono attesi nuovi grossi aggiornamenti: in sostanza confrontando la McLaren che girava (non molto bene) nei test spagnoli quasi tre mesi fa e quella della prossima settimana, dovremmo notare due auto profondamente diverse. Penso che l'evoluzione degli ultimi mesi dimostri come il progetto aerodinamico iniziale fosse abbastanza rivedibile e come le critiche di alcuni di inizio stagione sul telaio, sebbene non supportate da dati oggettivi, vista la scarsità di giri e velocità di punta, potessero avere un qualche fondamento di vero. Nulla di gravissimo comunque, praticamente tutti i top team hanno rivoluzionato le proprio monoposto nelle ultime settimane, nemmeno Newey ha azzeccato il progetto al primo colpo (sebbene lui dica che in verità quella di inizio stagione non fosse la sua monoposto, cioè che non l'avesse proprio disegnata lui, mah).
Il tuo voler sminuire il lavoro dei nostri lo trovo molto fastidioso, te lo dico sinceramente e senza nulla di personale contro di te.
Ogni volta che qualcuno sottolinea che la McLaren ha fatto un ottimo lavoro con il telaio, o che si complimenta col team per la mole di aggiornamenti che porta nonostante questi risultino inutili visto la ciofeca che abbiamo sotto al cofano, arriva puntualmente il tuo post: "ah ma no, ah ma se è così allora significa cosà".
No, questi sono normali aggiornamenti già programmati e non significano nulla di ciò che hai detto. La McLaren dei test era inqualificabile perché semplicemente NON girava. Era impossibile per il team valutare il comportamento della vettura e prendere le relative contromisure se si fossero presentati problemi di bilanciamento, carico ecc.
La macchina dei test, in quei tre giri al giorno di fila che riuscivamo a fare, era poco stabile, scodava o altro? Grazie al cavolo aggiungo io. Se si potesse azzeccare l'assetto perfetto senza mettere piede in pista non esisterebbero i test.
Solo nelle ultime 2/3 gare siamo stati in grado di completare tutto il programma dei week end con almeno una vettura e da allora non si sentono/leggono altro che parole positive nei confronti della nostra macchina. Stampa, addetti ai lavori, tifosi... All'unanimità parlano bene del nostro telaio.
Mi dispiace per te, ma fattene una ragione.
L'unanimità saresti tu e altri 4-5 nel forum? Stampa, addetti ai lavori, tifosi... Mah, nessuno di costoro che hai citato mi pare abbia raggiunto
"l'unanimità". Lo stesso Alonso settimana scorsa ha ammesso che McLaren non ha al momento il miglior telaio del circus, come invece aveva far voluto intendere qualcuno dall'interno (come Boullier) ed ha bisogno di ricchi aggiornamenti che, non a caso, stanno arrivando. Però oh, chi vuoi che sia Alonso? La macchina la guida, sì, ma se
"l'unanimità" dice che è uno scemo, avrà ragione
"l'unanimità"...
Comunque no, io non ho mai detto che il nostro telaio facesse schifo, manco mezza volta, sei male informato e non hai letto adeguatamente le discussioni a cui ho partecipato, magari con un pizzico di malafede, mi permetto di dirti. Ho semplicemente evidenziato, ogni qualvolta uno di voi sottolineava che McLaren avesse un ottimo telaio,
che con un motore schifoso che non girava a regime era impossibile quantificare il carico aerodinamico, la velocità di punta in curva, la reazione della monoposto a velocità sostenute. Tutto lì, mai detto che il telaio fosse una fetecchia, cosa invece sottolineata da qualche commentatore durante i test.
QUALCHE COMMENTATORE, che per me rimane qualcuno come tanti, non
"l'unanimità".
Nel corso dell'ultimo GP, a velocità più sostenuta, il telaio McLaren ha reagito molto bene (almeno in qualifica e per tratti della gara), l'ho scritto anche io proprio in un'altra discussione domenica scorsa, guarda un po'... Peccato che, come mi pareva d'uopo sottolineare, la versione del GP di Spagna di settimana scorsa della monoposto fosse
MOLTO DIVERSA da quella degli ultimi test. In che modo? L'ho anche scritto sabato, mettendo una lista di aggiornamenti che McLaren ha portato, semplicemente spulciando i vari siti di analisi tecniche a giro (non che me li volessi inventare).
A Montecarlo ce ne saranno ulteriori, indicazione del fatto che, evidentemente, il progetto iniziale, definito da molti come ottimo, aveva necessità di grossi miglioramenti tecnici e che quindi proprio tanto ottimo non era. Ma non ho mai detto facesso schifo, ho solo detto che non era valutabile, basta andarsi a riprendere ciò che dicevo, non serve alcuna laurea in ingegneria nucleare.
Ho anche aggiunto a scanso di equivoci (ma tu hai saltato a piè pari quel passo e, mi permetto di ripetere, noto in ciò una certa malafede) che in verità McLaren sta facendo quello che stanno facendo tutti, RedBull compresa, quest'anno: stanno costruendo versioni A2 o perfino B delle proprie monoposto a furia di aggiornamenti, semplicemente perché la comprensione delle nuove regole è di gara in gara più vasta e non può essere paragonata a quella delle simulazioni dello scorso anno su cui hanno costruite le prime monoposto. È normale e fisiologico, McLaren non ha affatto difettato in nulla rispetto ad altre. Al massimo può aver commesso errori esattamente come tutti gli altri, tutto lì.
Questa è la verità oggettiva. Mi dispiace per te, fattene una ragione.
P. S. Allego definizione di "unanimità" dal dizionario Treccani:
unanimità s. f. [dal lat. unanimĭtas -atis]. – L'essere unanimi, piena concordanza di opinioni tra più persone: abbiamo raggiunto una piena u. di vedute; fra loro l'u. è solo apparente; spesso con allusione all'identità di vedute su una questione particolare: nell'elezione del consiglio fu raggiunta l'u.; il candidato rifiutò la carica perché non aveva ottenuto l'u. dei voti; u. di una decisione collegiale, di un verdetto. Com. la locuz. avv. all'u. (non com. a unanimità), concordemente, senza nessun parere sfavorevole o voto contrario: la giuria lo ha dichiarato vincitore all'unanimità.
Citazione di: vinz1926 il 21 Maggio 2017, 08:44:30
Come sempre noi portiamo aggiornamenti e Honda resta a guardare,così rendono vano tutto il nostro lavoro.
Speriamo che i JAP mi smentiscono tirando fuori un motore decente dal prossimo aggiornamento
Stanno sviluppando un altra versione più pesante di 4 kg. Forse riescono a portarlo per SPA perché stanno lavorando con i banchi AVL.
Citazione di: Michele il 21 Maggio 2017, 13:11:31
Citazione di: McLaren94 il 21 Maggio 2017, 12:53:30
Citazione di: Michele il 20 Maggio 2017, 23:56:15
Come già detto, a Barcellona McLaren ha portato una versione B della propria monoposto. A Monaco sono attesi nuovi grossi aggiornamenti: in sostanza confrontando la McLaren che girava (non molto bene) nei test spagnoli quasi tre mesi fa e quella della prossima settimana, dovremmo notare due auto profondamente diverse. Penso che l'evoluzione degli ultimi mesi dimostri come il progetto aerodinamico iniziale fosse abbastanza rivedibile e come le critiche di alcuni di inizio stagione sul telaio, sebbene non supportate da dati oggettivi, vista la scarsità di giri e velocità di punta, potessero avere un qualche fondamento di vero. Nulla di gravissimo comunque, praticamente tutti i top team hanno rivoluzionato le proprio monoposto nelle ultime settimane, nemmeno Newey ha azzeccato il progetto al primo colpo (sebbene lui dica che in verità quella di inizio stagione non fosse la sua monoposto, cioè che non l'avesse proprio disegnata lui, mah).
Il tuo voler sminuire il lavoro dei nostri lo trovo molto fastidioso, te lo dico sinceramente e senza nulla di personale contro di te.
Ogni volta che qualcuno sottolinea che la McLaren ha fatto un ottimo lavoro con il telaio, o che si complimenta col team per la mole di aggiornamenti che porta nonostante questi risultino inutili visto la ciofeca che abbiamo sotto al cofano, arriva puntualmente il tuo post: "ah ma no, ah ma se è così allora significa cosà".
No, questi sono normali aggiornamenti già programmati e non significano nulla di ciò che hai detto. La McLaren dei test era inqualificabile perché semplicemente NON girava. Era impossibile per il team valutare il comportamento della vettura e prendere le relative contromisure se si fossero presentati problemi di bilanciamento, carico ecc.
La macchina dei test, in quei tre giri al giorno di fila che riuscivamo a fare, era poco stabile, scodava o altro? Grazie al cavolo aggiungo io. Se si potesse azzeccare l'assetto perfetto senza mettere piede in pista non esisterebbero i test.
Solo nelle ultime 2/3 gare siamo stati in grado di completare tutto il programma dei week end con almeno una vettura e da allora non si sentono/leggono altro che parole positive nei confronti della nostra macchina. Stampa, addetti ai lavori, tifosi... All'unanimità parlano bene del nostro telaio.
Mi dispiace per te, ma fattene una ragione.
L'unanimità saresti tu e altri 4-5 nel forum? Stampa, addetti ai lavori, tifosi... Mah, nessuno di costoro che hai citato mi pare abbia raggiunto "l'unanimità". Lo stesso Alonso settimana scorsa ha ammesso che McLaren non ha al momento il miglior telaio del circus, come invece aveva far voluto intendere qualcuno dall'interno (come Boullier) ed ha bisogno di ricchi aggiornamenti che, non a caso, stanno arrivando. Però oh, chi vuoi che sia Alonso? La macchina la guida, sì, ma se "l'unanimità" dice che è uno scemo, avrà ragione "l'unanimità"...
Comunque no, io non ho mai detto che il nostro telaio facesse schifo, manco mezza volta, sei male informato e non hai letto adeguatamente le discussioni a cui ho partecipato, magari con un pizzico di malafede, mi permetto di dirti. Ho semplicemente evidenziato, ogni qualvolta uno di voi sottolineava che McLaren avesse un ottimo telaio, che con un motore schifoso che non girava a regime era impossibile quantificare il carico aerodinamico, la velocità di punta in curva, la reazione della monoposto a velocità sostenute. Tutto lì, mai detto che il telaio fosse una fetecchia, cosa invece sottolineata da qualche commentatore durante i test. QUALCHE COMMENTATORE, che per me rimane qualcuno come tanti, non "l'unanimità".
Nel corso dell'ultimo GP, a velocità più sostenuta, il telaio McLaren ha reagito molto bene (almeno in qualifica e per tratti della gara), l'ho scritto anche io proprio in un'altra discussione domenica scorsa, guarda un po'... Peccato che, come mi pareva d'uopo sottolineare, la versione del GP di Spagna di settimana scorsa della monoposto fosse MOLTO DIVERSA da quella degli ultimi test. In che modo? L'ho anche scritto sabato, mettendo una lista di aggiornamenti che McLaren ha portato, semplicemente spulciando i vari siti di analisi tecniche a giro (non che me li volessi inventare).
A Montecarlo ce ne saranno ulteriori, indicazione del fatto che, evidentemente, il progetto iniziale, definito da molti come ottimo, aveva necessità di grossi miglioramenti tecnici e che quindi proprio tanto ottimo non era. Ma non ho mai detto facesso schifo, ho solo detto che non era valutabile, basta andarsi a riprendere ciò che dicevo, non serve alcuna laurea in ingegneria nucleare.
Ho anche aggiunto a scanso di equivoci (ma tu hai saltato a piè pari quel passo e, mi permetto di ripetere, noto in ciò una certa malafede) che in verità McLaren sta facendo quello che stanno facendo tutti, RedBull compresa, quest'anno: stanno costruendo versioni A2 o perfino B delle proprie monoposto a furia di aggiornamenti, semplicemente perché la comprensione delle nuove regole è di gara in gara più vasta e non può essere paragonata a quella delle simulazioni dello scorso anno su cui hanno costruite le prime monoposto. È normale e fisiologico, McLaren non ha affatto difettato in nulla rispetto ad altre. Al massimo può aver commesso errori esattamente come tutti gli altri, tutto lì.
Questa è la verità oggettiva. Mi dispiace per te, fattene una ragione.
P. S. Allego definizione di "unanimità" dal dizionario Treccani: unanimità s. f. [dal lat. unanimĭtas -atis]. – L'essere unanimi, piena concordanza di opinioni tra più persone: abbiamo raggiunto una piena u. di vedute; fra loro l'u. è solo apparente; spesso con allusione all'identità di vedute su una questione particolare: nell'elezione del consiglio fu raggiunta l'u.; il candidato rifiutò la carica perché non aveva ottenuto l'u. dei voti; u. di una decisione collegiale, di un verdetto. Com. la locuz. avv. all'u. (non com. a unanimità), concordemente, senza nessun parere sfavorevole o voto contrario: la giuria lo ha dichiarato vincitore all'unanimità.
Ho modo di confrontarmi al di fuori del forum con molti altri appassionati di diversa fede sportiva (soprattutto sui social) e quando si parla di McLaren i commenti più quotati sono sempre gli stessi, cioè quelli ove si loda il lavoro fatto dalla McLaren col telaio.
La stampa, quelle poche volte che ci dedica attenzione, non ha mai scritto/detto cose negative riguardo il nostro telaio, cosa che invece avveniva abbastanza spesso nei due anni precedenti.
Il commentatore che citi me lo ricordo bene, era quello in pista per autosport durante i test. Wow una macchina che non scendeva quasi mai in pista aveva problemi di tenuta e di bilanciamento... E chi lo avrebbe mai detto! No no, butta via tutto telaio totalmente da rivedere! (Sarcasmo)
Alonso ha dichiarato che siamo dietro a Mercedes e Ferrari e che se vogliamo raggiungerli dobbiamo lavorare ancora molto, e lo dice dal day one. Quindi secondo lui siamo la terza forza. Non male per un telaio da rivedere (semi-cit).
Nessuno qui ha mai pensato di avere il telaio migliore, ma uno tra il buono e l'ottimo si (dove buono ti permette di entrare in zona punti e ottimo ti fa vincere le gare) Personalmente lo penso dalla presentazione e mi sembra che le parole di Alonso siano più in linea con quello che penso io rispetto a chi pensa che il nostro era un telaio da rivedere...
Stai supponendo che il nostro era un telaio da rivedere perché stiamo portando molti aggiornamenti. Se queste sono "verità oggettive" per te, non ha senso continuare a discutere. Per me le verità oggettive sono ben altre.
P.s. Siccome ti piace così tanto il dizionario... Perché non vai a leggere cosa vuol dire "iperbole"? Così magari riesci a cogliere la mia provocazione quando ho scritto "all'unanimità".
Citazione di: McLaren94 il 21 Maggio 2017, 14:09:32
Citazione di: Michele il 21 Maggio 2017, 13:11:31
Citazione di: McLaren94 il 21 Maggio 2017, 12:53:30
Citazione di: Michele il 20 Maggio 2017, 23:56:15
Come già detto, a Barcellona McLaren ha portato una versione B della propria monoposto. A Monaco sono attesi nuovi grossi aggiornamenti: in sostanza confrontando la McLaren che girava (non molto bene) nei test spagnoli quasi tre mesi fa e quella della prossima settimana, dovremmo notare due auto profondamente diverse. Penso che l'evoluzione degli ultimi mesi dimostri come il progetto aerodinamico iniziale fosse abbastanza rivedibile e come le critiche di alcuni di inizio stagione sul telaio, sebbene non supportate da dati oggettivi, vista la scarsità di giri e velocità di punta, potessero avere un qualche fondamento di vero. Nulla di gravissimo comunque, praticamente tutti i top team hanno rivoluzionato le proprio monoposto nelle ultime settimane, nemmeno Newey ha azzeccato il progetto al primo colpo (sebbene lui dica che in verità quella di inizio stagione non fosse la sua monoposto, cioè che non l'avesse proprio disegnata lui, mah).
Il tuo voler sminuire il lavoro dei nostri lo trovo molto fastidioso, te lo dico sinceramente e senza nulla di personale contro di te.
Ogni volta che qualcuno sottolinea che la McLaren ha fatto un ottimo lavoro con il telaio, o che si complimenta col team per la mole di aggiornamenti che porta nonostante questi risultino inutili visto la ciofeca che abbiamo sotto al cofano, arriva puntualmente il tuo post: "ah ma no, ah ma se è così allora significa cosà".
No, questi sono normali aggiornamenti già programmati e non significano nulla di ciò che hai detto. La McLaren dei test era inqualificabile perché semplicemente NON girava. Era impossibile per il team valutare il comportamento della vettura e prendere le relative contromisure se si fossero presentati problemi di bilanciamento, carico ecc.
La macchina dei test, in quei tre giri al giorno di fila che riuscivamo a fare, era poco stabile, scodava o altro? Grazie al cavolo aggiungo io. Se si potesse azzeccare l'assetto perfetto senza mettere piede in pista non esisterebbero i test.
Solo nelle ultime 2/3 gare siamo stati in grado di completare tutto il programma dei week end con almeno una vettura e da allora non si sentono/leggono altro che parole positive nei confronti della nostra macchina. Stampa, addetti ai lavori, tifosi... All'unanimità parlano bene del nostro telaio.
Mi dispiace per te, ma fattene una ragione.
L'unanimità saresti tu e altri 4-5 nel forum? Stampa, addetti ai lavori, tifosi... Mah, nessuno di costoro che hai citato mi pare abbia raggiunto "l'unanimità". Lo stesso Alonso settimana scorsa ha ammesso che McLaren non ha al momento il miglior telaio del circus, come invece aveva far voluto intendere qualcuno dall'interno (come Boullier) ed ha bisogno di ricchi aggiornamenti che, non a caso, stanno arrivando. Però oh, chi vuoi che sia Alonso? La macchina la guida, sì, ma se "l'unanimità" dice che è uno scemo, avrà ragione "l'unanimità"...
Comunque no, io non ho mai detto che il nostro telaio facesse schifo, manco mezza volta, sei male informato e non hai letto adeguatamente le discussioni a cui ho partecipato, magari con un pizzico di malafede, mi permetto di dirti. Ho semplicemente evidenziato, ogni qualvolta uno di voi sottolineava che McLaren avesse un ottimo telaio, che con un motore schifoso che non girava a regime era impossibile quantificare il carico aerodinamico, la velocità di punta in curva, la reazione della monoposto a velocità sostenute. Tutto lì, mai detto che il telaio fosse una fetecchia, cosa invece sottolineata da qualche commentatore durante i test. QUALCHE COMMENTATORE, che per me rimane qualcuno come tanti, non "l'unanimità".
Nel corso dell'ultimo GP, a velocità più sostenuta, il telaio McLaren ha reagito molto bene (almeno in qualifica e per tratti della gara), l'ho scritto anche io proprio in un'altra discussione domenica scorsa, guarda un po'... Peccato che, come mi pareva d'uopo sottolineare, la versione del GP di Spagna di settimana scorsa della monoposto fosse MOLTO DIVERSA da quella degli ultimi test. In che modo? L'ho anche scritto sabato, mettendo una lista di aggiornamenti che McLaren ha portato, semplicemente spulciando i vari siti di analisi tecniche a giro (non che me li volessi inventare).
A Montecarlo ce ne saranno ulteriori, indicazione del fatto che, evidentemente, il progetto iniziale, definito da molti come ottimo, aveva necessità di grossi miglioramenti tecnici e che quindi proprio tanto ottimo non era. Ma non ho mai detto facesso schifo, ho solo detto che non era valutabile, basta andarsi a riprendere ciò che dicevo, non serve alcuna laurea in ingegneria nucleare.
Ho anche aggiunto a scanso di equivoci (ma tu hai saltato a piè pari quel passo e, mi permetto di ripetere, noto in ciò una certa malafede) che in verità McLaren sta facendo quello che stanno facendo tutti, RedBull compresa, quest'anno: stanno costruendo versioni A2 o perfino B delle proprie monoposto a furia di aggiornamenti, semplicemente perché la comprensione delle nuove regole è di gara in gara più vasta e non può essere paragonata a quella delle simulazioni dello scorso anno su cui hanno costruite le prime monoposto. È normale e fisiologico, McLaren non ha affatto difettato in nulla rispetto ad altre. Al massimo può aver commesso errori esattamente come tutti gli altri, tutto lì.
Questa è la verità oggettiva. Mi dispiace per te, fattene una ragione.
P. S. Allego definizione di "unanimità" dal dizionario Treccani: unanimità s. f. [dal lat. unanimĭtas -atis]. – L'essere unanimi, piena concordanza di opinioni tra più persone: abbiamo raggiunto una piena u. di vedute; fra loro l'u. è solo apparente; spesso con allusione all'identità di vedute su una questione particolare: nell'elezione del consiglio fu raggiunta l'u.; il candidato rifiutò la carica perché non aveva ottenuto l'u. dei voti; u. di una decisione collegiale, di un verdetto. Com. la locuz. avv. all'u. (non com. a unanimità), concordemente, senza nessun parere sfavorevole o voto contrario: la giuria lo ha dichiarato vincitore all'unanimità.
Ho modo di confrontarmi al di fuori del forum con molti altri appassionati di diversa fede sportiva (soprattutto sui social) e quando si parla di McLaren i commenti più quotati sono sempre gli stessi, cioè quelli ove si loda il lavoro fatto dalla McLaren col telaio.
La stampa, quelle poche volte che ci dedica attenzione, non ha mai scritto/detto cose negative riguardo il nostro telaio, cosa che invece avveniva abbastanza spesso nei due anni precedenti.
Il commentatore che citi me lo ricordo bene, era quello in pista per autosport durante i test. Wow una macchina che non scendeva quasi mai in pista aveva problemi di tenuta e di bilanciamento... E chi lo avrebbe mai detto! No no, butta via tutto telaio totalmente da rivedere! (Sarcasmo)
Alonso ha dichiarato che siamo dietro a Mercedes e Ferrari e che se vogliamo raggiungerli dobbiamo lavorare ancora molto, e lo dice dal day one. Quindi secondo lui siamo la terza forza. Non male per un telaio da rivedere (semi-cit).
Nessuno qui ha mai pensato di avere il telaio migliore, ma uno tra il buono e l'ottimo si (dove buono ti permette di entrare in zona punti e ottimo ti fa vincere le gare) Personalmente lo penso dalla presentazione e mi sembra che le parole di Alonso siano più in linea con quello che penso io rispetto a chi pensa che il nostro era un telaio da rivedere...
Stai supponendo che il nostro era un telaio da rivedere perché stiamo portando molti aggiornamenti. Se queste sono "verità oggettive" per te, non ha senso continuare a discutere. Per me le verità oggettive sono ben altre.
P.s. Siccome ti piace così tanto il dizionario... Perché non vai a leggere cosa vuol dire "iperbole"? Così magari riesci a cogliere la mia provocazione quando ho scritto "all'unanimità".
La tua tutto mi pareva tutto, meno che una provocazione sarcastica, magari poi avrò io problemi di percezione eh, nulla di più facile, ma la cosa più ovvia che mi è venuta da pensare è che tu avessi buttato quel termine lì un po' a caso va. Però non ti conosco, tu l'hai detta e tu saprai perché l'hai fatto, non metto in dubbio la tua parola e non faccio nemmeno troppe questioni intorno a un termine insomma, procrastinare la discussione su 'sta cosa sarebbe un po' noioso.
Su tutto il resto, non so che dirti onestamente: lo dicevi tu e altri 10-20-100 esperti su Facebook, prendo atto che siate più esperti di me e di tanti altri in tema di F1, ci può stare benissimo, in fondo parliamo di una roba talmente complessa che è più facile dire cavolate che non dirne, però va bene, le discussioni sono belle perché democratiche e ognuno può dire la sua, anche se può sembrare un po' campata in aria.
Io non ho mai sostenuto che McLaren avesse un telaio di melma e sì, non ho mai sostenuto che avesse un signor telaio, se è per questo non lo sostengo nemmeno ora, attendo altri dati per potermi sbilanciare: se altri vogliono farlo prima, buon per loro, saranno più esperti senza dubbio. Mi sono limitato a dire che il fatto che McLaren come tutte le altre scuderie abbia portato un pacchetto di aggiornamenti importantissimi nelle ultime settimane (e ne porterà ancora) può voler dire che il telaio precedente non fosse all'altezza delle nuove regole. Siccome parto dal presupposto che gli aggiornamenti vengano fatti per progredire e non per fare schifo al piffero, beh sì, mi pare una verità oggettiva dire che
il telaio precedente era da rivedere perché, guarda caso, è stato riveduto! Non è arroganza, è proprio una roba da Jacques de La Palice: è come fare 2+2. Poi se qualcuno la pensa diversamente, ha tutto il diritto di farlo, credo che domani mattina il sole sorgerà ugualmente verso le 5...
Torno a sottolineare che non ho mai detto che il telaio precedente fosse una schifezza, ho semmai detto il contrario: che 'sto telaio poteva anche non essere il top come molti pensavano. Ma lo dissi pure io senza avere dati oggettivi in mano (nei test non girammo quasi per niente, figurati), la buttai lì come una provocazione a chi addossava tutte le colpe al motore asserendo:
"Sì ok il motore fa schifo, è oggettivo, ma siete così sicuri che il telaio sia così tanto un portento da giocarsi un Mondiale con un altro motore?". La mia era una domanda, non diedi risposta, la riformulo spesso e mi rendo conto che ognuno ha una risposta sua perché tanto verità assolute non ce ne possono essere.
Poi oh, pure Boullier dice che i nuovi aggiornamenti in Spagna hanno avuto un indice di correlazione prossimo al 100% (http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-mclaren-passo-avanti-della-mcl32-barcellona/) quindi evidentemente, al limite, potrei pure pensare che rispetto ai test invernali sì, hanno cambiato veramente tanto tanto tanto, quasi tutto. Se sui social gli appassionati di fede sportiva poi dicono che hanno cambiato un super-telaio (quello di inizio stagione) per rifarne un altro super (quello di ora), fatti loro. Evidentemente quelli di McLaren hanno davvero soldi da buttare per fare due ottimi telai con un motore di melma nel giro di due mesi. Strano, improbabile, ma possibile.
Citazione di: Michele il 21 Maggio 2017, 16:19:45
Citazione di: McLaren94 il 21 Maggio 2017, 14:09:32
Citazione di: Michele il 21 Maggio 2017, 13:11:31
Citazione di: McLaren94 il 21 Maggio 2017, 12:53:30
Citazione di: Michele il 20 Maggio 2017, 23:56:15
Come già detto, a Barcellona McLaren ha portato una versione B della propria monoposto. A Monaco sono attesi nuovi grossi aggiornamenti: in sostanza confrontando la McLaren che girava (non molto bene) nei test spagnoli quasi tre mesi fa e quella della prossima settimana, dovremmo notare due auto profondamente diverse. Penso che l'evoluzione degli ultimi mesi dimostri come il progetto aerodinamico iniziale fosse abbastanza rivedibile e come le critiche di alcuni di inizio stagione sul telaio, sebbene non supportate da dati oggettivi, vista la scarsità di giri e velocità di punta, potessero avere un qualche fondamento di vero. Nulla di gravissimo comunque, praticamente tutti i top team hanno rivoluzionato le proprio monoposto nelle ultime settimane, nemmeno Newey ha azzeccato il progetto al primo colpo (sebbene lui dica che in verità quella di inizio stagione non fosse la sua monoposto, cioè che non l'avesse proprio disegnata lui, mah).
Il tuo voler sminuire il lavoro dei nostri lo trovo molto fastidioso, te lo dico sinceramente e senza nulla di personale contro di te.
Ogni volta che qualcuno sottolinea che la McLaren ha fatto un ottimo lavoro con il telaio, o che si complimenta col team per la mole di aggiornamenti che porta nonostante questi risultino inutili visto la ciofeca che abbiamo sotto al cofano, arriva puntualmente il tuo post: "ah ma no, ah ma se è così allora significa cosà".
No, questi sono normali aggiornamenti già programmati e non significano nulla di ciò che hai detto. La McLaren dei test era inqualificabile perché semplicemente NON girava. Era impossibile per il team valutare il comportamento della vettura e prendere le relative contromisure se si fossero presentati problemi di bilanciamento, carico ecc.
La macchina dei test, in quei tre giri al giorno di fila che riuscivamo a fare, era poco stabile, scodava o altro? Grazie al cavolo aggiungo io. Se si potesse azzeccare l'assetto perfetto senza mettere piede in pista non esisterebbero i test.
Solo nelle ultime 2/3 gare siamo stati in grado di completare tutto il programma dei week end con almeno una vettura e da allora non si sentono/leggono altro che parole positive nei confronti della nostra macchina. Stampa, addetti ai lavori, tifosi... All'unanimità parlano bene del nostro telaio.
Mi dispiace per te, ma fattene una ragione.
L'unanimità saresti tu e altri 4-5 nel forum? Stampa, addetti ai lavori, tifosi... Mah, nessuno di costoro che hai citato mi pare abbia raggiunto "l'unanimità". Lo stesso Alonso settimana scorsa ha ammesso che McLaren non ha al momento il miglior telaio del circus, come invece aveva far voluto intendere qualcuno dall'interno (come Boullier) ed ha bisogno di ricchi aggiornamenti che, non a caso, stanno arrivando. Però oh, chi vuoi che sia Alonso? La macchina la guida, sì, ma se "l'unanimità" dice che è uno scemo, avrà ragione "l'unanimità"...
Comunque no, io non ho mai detto che il nostro telaio facesse schifo, manco mezza volta, sei male informato e non hai letto adeguatamente le discussioni a cui ho partecipato, magari con un pizzico di malafede, mi permetto di dirti. Ho semplicemente evidenziato, ogni qualvolta uno di voi sottolineava che McLaren avesse un ottimo telaio, che con un motore schifoso che non girava a regime era impossibile quantificare il carico aerodinamico, la velocità di punta in curva, la reazione della monoposto a velocità sostenute. Tutto lì, mai detto che il telaio fosse una fetecchia, cosa invece sottolineata da qualche commentatore durante i test. QUALCHE COMMENTATORE, che per me rimane qualcuno come tanti, non "l'unanimità".
Nel corso dell'ultimo GP, a velocità più sostenuta, il telaio McLaren ha reagito molto bene (almeno in qualifica e per tratti della gara), l'ho scritto anche io proprio in un'altra discussione domenica scorsa, guarda un po'... Peccato che, come mi pareva d'uopo sottolineare, la versione del GP di Spagna di settimana scorsa della monoposto fosse MOLTO DIVERSA da quella degli ultimi test. In che modo? L'ho anche scritto sabato, mettendo una lista di aggiornamenti che McLaren ha portato, semplicemente spulciando i vari siti di analisi tecniche a giro (non che me li volessi inventare).
A Montecarlo ce ne saranno ulteriori, indicazione del fatto che, evidentemente, il progetto iniziale, definito da molti come ottimo, aveva necessità di grossi miglioramenti tecnici e che quindi proprio tanto ottimo non era. Ma non ho mai detto facesso schifo, ho solo detto che non era valutabile, basta andarsi a riprendere ciò che dicevo, non serve alcuna laurea in ingegneria nucleare.
Ho anche aggiunto a scanso di equivoci (ma tu hai saltato a piè pari quel passo e, mi permetto di ripetere, noto in ciò una certa malafede) che in verità McLaren sta facendo quello che stanno facendo tutti, RedBull compresa, quest'anno: stanno costruendo versioni A2 o perfino B delle proprie monoposto a furia di aggiornamenti, semplicemente perché la comprensione delle nuove regole è di gara in gara più vasta e non può essere paragonata a quella delle simulazioni dello scorso anno su cui hanno costruite le prime monoposto. È normale e fisiologico, McLaren non ha affatto difettato in nulla rispetto ad altre. Al massimo può aver commesso errori esattamente come tutti gli altri, tutto lì.
Questa è la verità oggettiva. Mi dispiace per te, fattene una ragione.
P. S. Allego definizione di "unanimità" dal dizionario Treccani: unanimità s. f. [dal lat. unanimĭtas -atis]. – L’essere unanimi, piena concordanza di opinioni tra più persone: abbiamo raggiunto una piena u. di vedute; fra loro l’u. è solo apparente; spesso con allusione all’identità di vedute su una questione particolare: nell’elezione del consiglio fu raggiunta l’u.; il candidato rifiutò la carica perché non aveva ottenuto l’u. dei voti; u. di una decisione collegiale, di un verdetto. Com. la locuz. avv. all’u. (non com. a unanimità), concordemente, senza nessun parere sfavorevole o voto contrario: la giuria lo ha dichiarato vincitore all’unanimità.
Ho modo di confrontarmi al di fuori del forum con molti altri appassionati di diversa fede sportiva (soprattutto sui social) e quando si parla di McLaren i commenti più quotati sono sempre gli stessi, cioè quelli ove si loda il lavoro fatto dalla McLaren col telaio.
La stampa, quelle poche volte che ci dedica attenzione, non ha mai scritto/detto cose negative riguardo il nostro telaio, cosa che invece avveniva abbastanza spesso nei due anni precedenti.
Il commentatore che citi me lo ricordo bene, era quello in pista per autosport durante i test. Wow una macchina che non scendeva quasi mai in pista aveva problemi di tenuta e di bilanciamento... E chi lo avrebbe mai detto! No no, butta via tutto telaio totalmente da rivedere! (Sarcasmo)
Alonso ha dichiarato che siamo dietro a Mercedes e Ferrari e che se vogliamo raggiungerli dobbiamo lavorare ancora molto, e lo dice dal day one. Quindi secondo lui siamo la terza forza. Non male per un telaio da rivedere (semi-cit).
Nessuno qui ha mai pensato di avere il telaio migliore, ma uno tra il buono e l'ottimo si (dove buono ti permette di entrare in zona punti e ottimo ti fa vincere le gare) Personalmente lo penso dalla presentazione e mi sembra che le parole di Alonso siano più in linea con quello che penso io rispetto a chi pensa che il nostro era un telaio da rivedere...
Stai supponendo che il nostro era un telaio da rivedere perché stiamo portando molti aggiornamenti. Se queste sono "verità oggettive" per te, non ha senso continuare a discutere. Per me le verità oggettive sono ben altre.
P.s. Siccome ti piace così tanto il dizionario... Perché non vai a leggere cosa vuol dire "iperbole"? Così magari riesci a cogliere la mia provocazione quando ho scritto "all'unanimità".
La tua tutto mi pareva tutto, meno che una provocazione sarcastica, magari poi avrò io problemi di percezione eh, nulla di più facile, ma la cosa più ovvia che mi è venuta da pensare è che tu avessi buttato quel termine lì un po' a caso va. Però non ti conosco, tu l'hai detta e tu saprai perché l'hai fatto, non metto in dubbio la tua parola e non faccio nemmeno troppe questioni intorno a un termine insomma, procrastinare la discussione su 'sta cosa sarebbe un po' noioso.
Su tutto il resto, non so che dirti onestamente: lo dicevi tu e altri 10-20-100 esperti su Facebook, prendo atto che siate più esperti di me e di tanti altri in tema di F1, ci può stare benissimo, in fondo parliamo di una roba talmente complessa che è più facile dire cavolate che non dirne, però va bene, le discussioni sono belle perché democratiche e ognuno può dire la sua, anche se può sembrare un po' campata in aria.
Io non ho mai sostenuto che McLaren avesse un telaio di melma e sì, non ho mai sostenuto che avesse un signor telaio, se è per questo non lo sostengo nemmeno ora, attendo altri dati per potermi sbilanciare: se altri vogliono farlo prima, buon per loro, saranno più esperti senza dubbio. Mi sono limitato a dire che il fatto che McLaren come tutte le altre scuderie abbia portato un pacchetto di aggiornamenti importantissimi nelle ultime settimane (e ne porterà ancora) può voler dire che il telaio precedente non fosse all'altezza delle nuove regole. Siccome parto dal presupposto che gli aggiornamenti vengano fatti per progredire e non per fare schifo al piffero, beh sì, mi pare una verità oggettiva dire che il telaio precedente era da rivedere perché, guarda caso, è stato riveduto! Non è arroganza, è proprio una roba da Jacques de La Palice: è come fare 2+2. Poi se qualcuno la pensa diversamente, ha tutto il diritto di farlo, credo che domani mattina il sole sorgerà ugualmente verso le 5...
Torno a sottolineare che non ho mai detto che il telaio precedente fosse una schifezza, ho semmai detto il contrario: che 'sto telaio poteva anche non essere il top come molti pensavano. Ma lo dissi pure io senza avere dati oggettivi in mano (nei test non girammo quasi per niente, figurati), la buttai lì come una provocazione a chi addossava tutte le colpe al motore asserendo: "Sì ok il motore fa schifo, è oggettivo, ma siete così sicuri che il telaio sia così tanto un portento da giocarsi un Mondiale con un altro motore?". La mia era una domanda, non diedi risposta, la riformulo spesso e mi rendo conto che ognuno ha una risposta sua perché tanto verità assolute non ce ne possono essere.
Poi oh, pure Boullier dice che i nuovi aggiornamenti in Spagna hanno avuto un indice di correlazione prossimo al 100% (http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-mclaren-passo-avanti-della-mcl32-barcellona/) quindi evidentemente, al limite, potrei pure pensare che rispetto ai test invernali sì, hanno cambiato veramente tanto tanto tanto, quasi tutto. Se sui social gli appassionati di fede sportiva poi dicono che hanno cambiato un super-telaio (quello di inizio stagione) per rifarne un altro super (quello di ora), fatti loro. Evidentemente quelli di McLaren hanno davvero soldi da buttare per fare due ottimi telai con un motore di melma nel giro di due mesi. Strano, improbabile, ma possibile.
Non vuoi fare troppe questioni su un termine, però intanto hai impostato un post intero su questa cosa... ma va bene così.
Tralasciando la parte sarcastica e le parole sulla democrazia, mi sa che dobbiamo aprire un'altra discussione su un singolo termine. Dico così perché, da come hai impostato tu i tuoi post, con
"telaio riveduto" intendi l'aver cambiato totalmente anche la filosofia di sviluppo, lasciando presupporre che la versione base non era all'altezza.
Dal mio punto di vista i nostri invece mi sembrano
aggiornamenti che arrivano su una base di per se ottima ma che ovviamente non può restare sempre la stessa se vuoi competere in F1, soprattutto se ci troviamo alla prima stagione di un nuovo regolamento tecnico. Quando cambieremo muso, quando cambieremo totalmente la zona coca cola, quando cambieremo la forma delle pance, quando saranno cambiati particolari delle sospensioni e così via... allora si che possiamo parlare di un progetto rivisitato e le tue supposizioni avranno senso di esistere. Io per ora vedo "solo" un affinamento di tanti piccoli particolari che poi nel complesso fanno la differenza, ma la base resta comunque quella vista a febbraio.
Da quel poco che ho imparato in questi anni, un buon telaio non è solo quello che va bene alla prima gara, ma è anche e soprattutto quello che permette alla squadra di portare aggiornamenti (funzionanti) con costanza e senza dover stravolgere la vettura di base.
Citazione di: McLaren94 il 21 Maggio 2017, 17:49:11
Citazione di: Michele il 21 Maggio 2017, 16:19:45
Citazione di: McLaren94 il 21 Maggio 2017, 14:09:32
Citazione di: Michele il 21 Maggio 2017, 13:11:31
Citazione di: McLaren94 il 21 Maggio 2017, 12:53:30
Citazione di: Michele il 20 Maggio 2017, 23:56:15
Come già detto, a Barcellona McLaren ha portato una versione B della propria monoposto. A Monaco sono attesi nuovi grossi aggiornamenti: in sostanza confrontando la McLaren che girava (non molto bene) nei test spagnoli quasi tre mesi fa e quella della prossima settimana, dovremmo notare due auto profondamente diverse. Penso che l'evoluzione degli ultimi mesi dimostri come il progetto aerodinamico iniziale fosse abbastanza rivedibile e come le critiche di alcuni di inizio stagione sul telaio, sebbene non supportate da dati oggettivi, vista la scarsità di giri e velocità di punta, potessero avere un qualche fondamento di vero. Nulla di gravissimo comunque, praticamente tutti i top team hanno rivoluzionato le proprio monoposto nelle ultime settimane, nemmeno Newey ha azzeccato il progetto al primo colpo (sebbene lui dica che in verità quella di inizio stagione non fosse la sua monoposto, cioè che non l'avesse proprio disegnata lui, mah).
Il tuo voler sminuire il lavoro dei nostri lo trovo molto fastidioso, te lo dico sinceramente e senza nulla di personale contro di te.
Ogni volta che qualcuno sottolinea che la McLaren ha fatto un ottimo lavoro con il telaio, o che si complimenta col team per la mole di aggiornamenti che porta nonostante questi risultino inutili visto la ciofeca che abbiamo sotto al cofano, arriva puntualmente il tuo post: "ah ma no, ah ma se è così allora significa cosà".
No, questi sono normali aggiornamenti già programmati e non significano nulla di ciò che hai detto. La McLaren dei test era inqualificabile perché semplicemente NON girava. Era impossibile per il team valutare il comportamento della vettura e prendere le relative contromisure se si fossero presentati problemi di bilanciamento, carico ecc.
La macchina dei test, in quei tre giri al giorno di fila che riuscivamo a fare, era poco stabile, scodava o altro? Grazie al cavolo aggiungo io. Se si potesse azzeccare l'assetto perfetto senza mettere piede in pista non esisterebbero i test.
Solo nelle ultime 2/3 gare siamo stati in grado di completare tutto il programma dei week end con almeno una vettura e da allora non si sentono/leggono altro che parole positive nei confronti della nostra macchina. Stampa, addetti ai lavori, tifosi... All'unanimità parlano bene del nostro telaio.
Mi dispiace per te, ma fattene una ragione.
L'unanimità saresti tu e altri 4-5 nel forum? Stampa, addetti ai lavori, tifosi... Mah, nessuno di costoro che hai citato mi pare abbia raggiunto "l'unanimità". Lo stesso Alonso settimana scorsa ha ammesso che McLaren non ha al momento il miglior telaio del circus, come invece aveva far voluto intendere qualcuno dall'interno (come Boullier) ed ha bisogno di ricchi aggiornamenti che, non a caso, stanno arrivando. Però oh, chi vuoi che sia Alonso? La macchina la guida, sì, ma se "l'unanimità" dice che è uno scemo, avrà ragione "l'unanimità"...
Comunque no, io non ho mai detto che il nostro telaio facesse schifo, manco mezza volta, sei male informato e non hai letto adeguatamente le discussioni a cui ho partecipato, magari con un pizzico di malafede, mi permetto di dirti. Ho semplicemente evidenziato, ogni qualvolta uno di voi sottolineava che McLaren avesse un ottimo telaio, che con un motore schifoso che non girava a regime era impossibile quantificare il carico aerodinamico, la velocità di punta in curva, la reazione della monoposto a velocità sostenute. Tutto lì, mai detto che il telaio fosse una fetecchia, cosa invece sottolineata da qualche commentatore durante i test. QUALCHE COMMENTATORE, che per me rimane qualcuno come tanti, non "l'unanimità".
Nel corso dell'ultimo GP, a velocità più sostenuta, il telaio McLaren ha reagito molto bene (almeno in qualifica e per tratti della gara), l'ho scritto anche io proprio in un'altra discussione domenica scorsa, guarda un po'... Peccato che, come mi pareva d'uopo sottolineare, la versione del GP di Spagna di settimana scorsa della monoposto fosse MOLTO DIVERSA da quella degli ultimi test. In che modo? L'ho anche scritto sabato, mettendo una lista di aggiornamenti che McLaren ha portato, semplicemente spulciando i vari siti di analisi tecniche a giro (non che me li volessi inventare).
A Montecarlo ce ne saranno ulteriori, indicazione del fatto che, evidentemente, il progetto iniziale, definito da molti come ottimo, aveva necessità di grossi miglioramenti tecnici e che quindi proprio tanto ottimo non era. Ma non ho mai detto facesso schifo, ho solo detto che non era valutabile, basta andarsi a riprendere ciò che dicevo, non serve alcuna laurea in ingegneria nucleare.
Ho anche aggiunto a scanso di equivoci (ma tu hai saltato a piè pari quel passo e, mi permetto di ripetere, noto in ciò una certa malafede) che in verità McLaren sta facendo quello che stanno facendo tutti, RedBull compresa, quest'anno: stanno costruendo versioni A2 o perfino B delle proprie monoposto a furia di aggiornamenti, semplicemente perché la comprensione delle nuove regole è di gara in gara più vasta e non può essere paragonata a quella delle simulazioni dello scorso anno su cui hanno costruite le prime monoposto. È normale e fisiologico, McLaren non ha affatto difettato in nulla rispetto ad altre. Al massimo può aver commesso errori esattamente come tutti gli altri, tutto lì.
Questa è la verità oggettiva. Mi dispiace per te, fattene una ragione.
P. S. Allego definizione di "unanimità" dal dizionario Treccani: unanimità s. f. [dal lat. unanimĭtas -atis]. – L'essere unanimi, piena concordanza di opinioni tra più persone: abbiamo raggiunto una piena u. di vedute; fra loro l'u. è solo apparente; spesso con allusione all'identità di vedute su una questione particolare: nell'elezione del consiglio fu raggiunta l'u.; il candidato rifiutò la carica perché non aveva ottenuto l'u. dei voti; u. di una decisione collegiale, di un verdetto. Com. la locuz. avv. all'u. (non com. a unanimità), concordemente, senza nessun parere sfavorevole o voto contrario: la giuria lo ha dichiarato vincitore all'unanimità.
Ho modo di confrontarmi al di fuori del forum con molti altri appassionati di diversa fede sportiva (soprattutto sui social) e quando si parla di McLaren i commenti più quotati sono sempre gli stessi, cioè quelli ove si loda il lavoro fatto dalla McLaren col telaio.
La stampa, quelle poche volte che ci dedica attenzione, non ha mai scritto/detto cose negative riguardo il nostro telaio, cosa che invece avveniva abbastanza spesso nei due anni precedenti.
Il commentatore che citi me lo ricordo bene, era quello in pista per autosport durante i test. Wow una macchina che non scendeva quasi mai in pista aveva problemi di tenuta e di bilanciamento... E chi lo avrebbe mai detto! No no, butta via tutto telaio totalmente da rivedere! (Sarcasmo)
Alonso ha dichiarato che siamo dietro a Mercedes e Ferrari e che se vogliamo raggiungerli dobbiamo lavorare ancora molto, e lo dice dal day one. Quindi secondo lui siamo la terza forza. Non male per un telaio da rivedere (semi-cit).
Nessuno qui ha mai pensato di avere il telaio migliore, ma uno tra il buono e l'ottimo si (dove buono ti permette di entrare in zona punti e ottimo ti fa vincere le gare) Personalmente lo penso dalla presentazione e mi sembra che le parole di Alonso siano più in linea con quello che penso io rispetto a chi pensa che il nostro era un telaio da rivedere...
Stai supponendo che il nostro era un telaio da rivedere perché stiamo portando molti aggiornamenti. Se queste sono "verità oggettive" per te, non ha senso continuare a discutere. Per me le verità oggettive sono ben altre.
P.s. Siccome ti piace così tanto il dizionario... Perché non vai a leggere cosa vuol dire "iperbole"? Così magari riesci a cogliere la mia provocazione quando ho scritto "all'unanimità".
La tua tutto mi pareva tutto, meno che una provocazione sarcastica, magari poi avrò io problemi di percezione eh, nulla di più facile, ma la cosa più ovvia che mi è venuta da pensare è che tu avessi buttato quel termine lì un po' a caso va. Però non ti conosco, tu l'hai detta e tu saprai perché l'hai fatto, non metto in dubbio la tua parola e non faccio nemmeno troppe questioni intorno a un termine insomma, procrastinare la discussione su 'sta cosa sarebbe un po' noioso.
Su tutto il resto, non so che dirti onestamente: lo dicevi tu e altri 10-20-100 esperti su Facebook, prendo atto che siate più esperti di me e di tanti altri in tema di F1, ci può stare benissimo, in fondo parliamo di una roba talmente complessa che è più facile dire cavolate che non dirne, però va bene, le discussioni sono belle perché democratiche e ognuno può dire la sua, anche se può sembrare un po' campata in aria.
Io non ho mai sostenuto che McLaren avesse un telaio di melma e sì, non ho mai sostenuto che avesse un signor telaio, se è per questo non lo sostengo nemmeno ora, attendo altri dati per potermi sbilanciare: se altri vogliono farlo prima, buon per loro, saranno più esperti senza dubbio. Mi sono limitato a dire che il fatto che McLaren come tutte le altre scuderie abbia portato un pacchetto di aggiornamenti importantissimi nelle ultime settimane (e ne porterà ancora) può voler dire che il telaio precedente non fosse all'altezza delle nuove regole. Siccome parto dal presupposto che gli aggiornamenti vengano fatti per progredire e non per fare schifo al piffero, beh sì, mi pare una verità oggettiva dire che il telaio precedente era da rivedere perché, guarda caso, è stato riveduto! Non è arroganza, è proprio una roba da Jacques de La Palice: è come fare 2+2. Poi se qualcuno la pensa diversamente, ha tutto il diritto di farlo, credo che domani mattina il sole sorgerà ugualmente verso le 5...
Torno a sottolineare che non ho mai detto che il telaio precedente fosse una schifezza, ho semmai detto il contrario: che 'sto telaio poteva anche non essere il top come molti pensavano. Ma lo dissi pure io senza avere dati oggettivi in mano (nei test non girammo quasi per niente, figurati), la buttai lì come una provocazione a chi addossava tutte le colpe al motore asserendo: "Sì ok il motore fa schifo, è oggettivo, ma siete così sicuri che il telaio sia così tanto un portento da giocarsi un Mondiale con un altro motore?". La mia era una domanda, non diedi risposta, la riformulo spesso e mi rendo conto che ognuno ha una risposta sua perché tanto verità assolute non ce ne possono essere.
Poi oh, pure Boullier dice che i nuovi aggiornamenti in Spagna hanno avuto un indice di correlazione prossimo al 100% (http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-mclaren-passo-avanti-della-mcl32-barcellona/) quindi evidentemente, al limite, potrei pure pensare che rispetto ai test invernali sì, hanno cambiato veramente tanto tanto tanto, quasi tutto. Se sui social gli appassionati di fede sportiva poi dicono che hanno cambiato un super-telaio (quello di inizio stagione) per rifarne un altro super (quello di ora), fatti loro. Evidentemente quelli di McLaren hanno davvero soldi da buttare per fare due ottimi telai con un motore di melma nel giro di due mesi. Strano, improbabile, ma possibile.
Non vuoi fare troppe questioni su un termine, però intanto hai impostato un post intero su questa cosa... ma va bene così.
Tralasciando la parte sarcastica e le parole sulla democrazia, mi sa che dobbiamo aprire un'altra discussione su un singolo termine. Dico così perché, da come hai impostato tu i tuoi post, con "telaio riveduto" intendi l'aver cambiato totalmente anche la filosofia di sviluppo, lasciando presupporre che la versione base non era all'altezza.
Dal mio punto di vista i nostri invece mi sembrano aggiornamenti che arrivano su una base di per se ottima ma che ovviamente non può restare sempre la stessa se vuoi competere in F1, soprattutto se ci troviamo alla prima stagione di un nuovo regolamento tecnico. Quando cambieremo muso, quando cambieremo totalmente la zona coca cola, quando cambieremo la forma delle pance, quando saranno cambiati particolari delle sospensioni e così via... allora si che possiamo parlare di un progetto rivisitato e le tue supposizioni avranno senso di esistere. Io per ora vedo "solo" un affinamento di tanti piccoli particolari che poi nel complesso fanno la differenza, ma la base resta comunque quella vista a febbraio.
Da quel poco che ho imparato in questi anni, un buon telaio non è solo quello che va bene alla prima gara, ma è anche e soprattutto quello che permette alla squadra di portare aggiornamenti (funzionanti) con costanza e senza dover stravolgere la vettura di base.
Secondo me e secondo quello che ho letto in giro il telaio McLaren parte da una buona base e come diceva
@McLaren94 il progetto non è stato stravolto ma si sono portati diversi aggiornamenti (se funzionino o no non lo sappiamo ne credo io lo sapremo mai), tuttavia finché avremo questo motore non andremo mai da nessuna parte con nessun aggiornamento neanche se avessimo il miglior telaio del lotto. Vedremo a Montecarlo come và dove il motore "conta meno", contare meno vuol dire che differenze di pochi cavalli vengono compensate ma Honda è troppo indietro per cui non vedo alcuna possibilità di fare bene neanche di entrare in zona punti salvo ritiri di massa (non solo il pilota) di quelli davanti anche perché come tutti sanno è molto difficile superare qui, lo si può fare ai box con la strategia.... bo io non ho alcuna fiducia
Bravi voi che vi siete letti tutti quei messaggi lunghi :-)
Secondo me il succo resta uguale da 3 anni, Hondisti o non Hondisti, Mclarenisti o meno, obiettivamente parlando non è possibile validare la bontà del nostro telaio in maniera esaustiva fin quando avremo un propulsore soggetto a continue variazioni pur di farlo rimanere acceso 60 giri su 60 e non conto nemmeno qualifiche e prove libere.
Se la bontà del telaio può essere un parere, la schifezza del motore è una certezza, punto. Tutti i SE di questo mondo non servono a nulla davanti ai numeri degli ultimi 3 anni.
Nemmeno pensare che Monaco sia un circuito a noi favorevole aiuta perché può darsi che non ci sia così favorevole come altri circuiti che, appartentemente, non lo sono. In fondo a Monaco è tutto un stacca-attacca, non come il Canada ma quasi, serve una buona motricità e una buona erogazione di potenza. Per me, e ripeto per me, Monaco non è necessariamente una buona pista per chi ha problemi di motore simili al nostro (in realtà, i nostri problemi sono così gravi che è dura trovare tracciati dove la sofferenza sia limitata).
Vi scannate troppo per nulla, è semplicemente impossibile valutare il telaio McLaren punto e basta.
Ma credo che nessuno sano di mente possa pensare che possa essere ai livelli di quello Mercedes e Ferrari, li ho paura che siamo in un altro pianeta per tutti e non solo di motore.
Citazione di: lucafabbro2000 il 22 Maggio 2017, 14:49:27
Vi scannate troppo per nulla, è semplicemente impossibile valutare il telaio McLaren punto e basta.
Ma credo che nessuno sano di mente possa pensare che possa essere ai livelli di quello Mercedes e Ferrari, li ho paura che siamo in un altro pianeta per tutti e non solo di motore.
Secondo me invece si, perché sono in grado di costruire PU e Telaio in sinergia, pure la Renault questa stagione ha fatto un grande balzo in avanti grazie a questo elemento.
State puntando allo sfinimento con questi post eterni? sto come un pugile alla 15esima ripresa :-)
Mi ricordo quei giorni in cui la stampa ci vedeva come i cattivi, l'armata nera, adesso invece grazie soprattutto(quindi non solo) ai criceti della Honda siamo compatiti.
L'operazione simpatia della McLaren ha funzionato alla grande.
Citazione di: zipavelo il 22 Maggio 2017, 18:05:45
State puntando allo sfinimento con questi post eterni? sto come un pugile alla 15esima ripresa :-)
Mi ricordo quei giorni in cui la stampa ci vedeva come i cattivi, l'armata nera, adesso invece grazie soprattutto(quindi non solo) ai criceti della Honda siamo compatiti.
L'operazione simpatia della McLaren ha funzionato alla grande.
Più che simpatici gli facciamo pena ora come ora
Beh sì, in sommi capi quello che dico da mesi è questo: non si capisce su che basi qui si parli di buon telaio. Dire che McLaren ha un ottimo telaio è come dire che ha un telaio osceno: ma chi ve l'ha detto? Leggo in giro: sui social, gli amici, il cuggino che la lavorato per il custode di Woking, lo zio che una volta per sbaglio è entrato in un'aula di ingegneria perché puliva i bagni all'università... Mi sembrano robe totalmente campate in aria. Nessuno ha mai testato i limiti di questa monoposto per oggettiva impossibilità a farlo (deficit motoristico): settimana scorsa abbiamo avuto l'unica occasione in più di due mesi a questa parte di capire qualcosa in più, ma torniamo al punto di partenza, abbiamo testato i limiti di un'auto ultra-riveduta che ha poco a che fare con quella dei test invernali, quindi quella dei test invernali, il progetto iniziale, resta (e rimarrà) non giudicabile. Buono o cattivo che fosse. L'unica roba oggettiva che possiamo dire è che quel progetto lì è stato iper-evoluto negli ultimi tempi: su questa cosa non credo che nessuno possa controbattere, ecco, è un dato di fatto lapalissiano. Se è stato iper-evoluto un buon telaio o un telaio così così, boh, voi dite che era un ottimo telaio già in partenza? Che vi devo dire... buon per voi. Nella vita e nello sport è sacrosanto avere delle convinzioni, giuste o sbagliate che siano.
Sul progetto "stravolto". No che non è stato stravolto, mi pare chiaro, è stato modificato in maniera sostanziale. Non è stata messa in pista una versione B della monoposto? Forse no, ma una A2, come già scrissi qualche giorno fa, sicuramente. Con le attuali regole è impossibile stravolgere un telaio, non ci sono margini per farlo, infatti nessuna monoposto è fondamentalmente diversa dall'altra nel progetto iniziale, si differenziano tutte per particolari, ma è la F1 di oggi gente: si vince e si perde sui particolari, modificare tanti particolari ti porta ad avere vetture più o meno vincenti. Se permettete questo mi pare un po' un discorso del piffero però: come si fa a stravolgere un progetto? Non si può, nemmeno RedBull ci sta riuscendo... Si possono fare modifiche importanti nei dettagli: un solo dettaglio può cambiare il rendimento di un telaio, quindi che significa "la base è buona"? La base di un telaio è il telaio, come la base di un cono gelato è il cono: il cono sa sempre di cono, sia con la crema che col pistacchio, se vendi più gelati al pistacchio è perché il pistacchio è meglio della crema, non perché un cono è meglio di un altro cono uguale... Non è merito della base se un gusto è più buono di un altro, la base è la base, che sia buona o no. Se cambi quello che c'è sopra, non è più la base che fa la differenza...
Citazione di: britannia il 22 Maggio 2017, 18:08:50
Citazione di: zipavelo il 22 Maggio 2017, 18:05:45
State puntando allo sfinimento con questi post eterni? sto come un pugile alla 15esima ripresa :-)
Mi ricordo quei giorni in cui la stampa ci vedeva come i cattivi, l'armata nera, adesso invece grazie soprattutto(quindi non solo) ai criceti della Honda siamo compatiti.
L'operazione simpatia della McLaren ha funzionato alla grande.
Più che simpatici gli facciamo pena ora come ora
si, quella che io chiamo tenerezza :-ok
Citazione di: zipavelo il 22 Maggio 2017, 18:05:45
State puntando allo sfinimento con questi post eterni? sto come un pugile alla 15esima ripresa :-)
Mi ricordo quei giorni in cui la stampa ci vedeva come i cattivi, l'armata nera, adesso invece grazie soprattutto(quindi non solo) ai criceti della Honda siamo compatiti.
L'operazione simpatia della McLaren ha funzionato alla grande.
sto post mi ha steso :-ahah :-ahah
Citazione di: zipavelo il 22 Maggio 2017, 18:05:45
State puntando allo sfinimento con questi post eterni? sto come un pugile alla 15esima ripresa :-)
Mi ricordo quei giorni in cui la stampa ci vedeva come i cattivi, l'armata nera, adesso invece grazie soprattutto(quindi non solo) ai criceti della Honda siamo compatiti.
L'operazione simpatia della McLaren ha funzionato alla grande.
Non eravamo cattivi è che ci disegnavano così.
(https://cdn-7.motorsport.com/images/amp/2jKyL9pY/s6/f1-canadian-gp-2017-mclaren-mcl32-detail.jpg)
Piccola appendice sul bordo del diffusore, ovviamente stanno cercando di genere dei vortici d'aria in modo tale da energizzare ancora di più i flussi che escono dal diffusore e ruota posteriore.
Un esempio
https://www.youtube.com/watch?v=JzS4CEpnO88
Tutto lavoro inutile purtroppo,la MCL32 verrà ricordata come la macchina della disgrazia dato che quest'anno arriveremo ultimissimi...lo spiraglio per portare dei punti non lo vedo proprio
https://orig08.deviantart.net/3a51/f/2017/079/5/4/west_mclaren_mercedes_mcl32___mika_hakkinen___by_nancorocks-db2zk9i.png
https://cdna.artstation.com/p/assets/images/images/005/301/500/medium/zoki-nanco-nancorocks-11.jpg?1490045744
ecco come sarebbe la mcl-32 con la livrea West del '98 credo