MondoMcLaren

Pit-Lane => Team & Piloti => Discussione aperta da: vinz1926 il 02 Dicembre 2016, 14:44:00

Titolo: Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: vinz1926 il 02 Dicembre 2016, 14:44:00
Intanto Rosberg starebbe pensando al ritiro,notizia che mi lascia basito
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: McLaren94 il 02 Dicembre 2016, 14:49:13
http://www.formulapassion.it/2016/12/ufficiale-nico-rosberg-si-ritira-dalla-formula-1/

Sono da cellulare, appena posso trascrivo l'intero articolo...

Sono senza parole  :-spv :-spv
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: McLaren94 il 02 Dicembre 2016, 14:57:38
Dal facebook di Rosberg:

Nico Rosberg:

"Since 25 years in racing, it has been my dream, my 'one thing' to become Formula One World Champion. Through the hard work, the pain, the sacrifices, this has been my target.And now I've made it. I have climbed my mountain, I am on the peak, so this feels right. My strongest emotion right now is deep gratitude to everybody who supported me to make that dream happen.

"This season, I tell you, it was so damn tough. I pushed like crazy in every area after the disappointments of the last two years; they fuelled my motivation to levels I had never experienced before. And of course that had an impact on the ones I love, too – it was a whole family effort of sacrifice, putting everything behind our target. I cannot find enough words to thank my wife Vivian; she has been incredible. She understood that this year was the big one, our opportunity to do it, and created the space for me to get full recovery between every race, looking after our daughter each night, taking over when things got tough and putting ourchampionship first.

"When I won the race in Suzuka, from the moment when the destiny of the title was in my own hands, the big pressure started and I began to think about ending my racing career if I became World Champion. On Sunday morning in Abu Dhabi, I knew that it could be my last race and that feeling cleared my head before the start. I wanted to enjoy every part of the experience, knowing it might be the last time... and then the lights went out and I had the most intense 55 laps of my life. I took my decision on Monday evening. After reflecting for a day, the first people I told were Vivian and Georg (Nolte, from Nico's management team), followed by Toto.

"The only thing that makes this decision in any way difficult for me is because I am putting my racing family into a toughsituation. But Toto understood. He knew straight away that I was completely convinced and that reassured me. My proudest achievement in racing will always be to have won the world championship with this incredible team of people,the Silver Arrows.

"Now, I'm just here to enjoy the moment. There is time tosavour the next weeks, to reflect on the season and to enjoy every experience that comes my way. After that, I will turn the next corner in my life and see what it has in store for me..."
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 02 Dicembre 2016, 14:58:45
Sì sì proprio clamoroso, molto clamoroso. E' veramente strong sto pilota, inarrivabile.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 15:02:28
Pazzesco! Semplicemente pazzesco!
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 02 Dicembre 2016, 15:10:16
Ma perché???? Dai sono sconvolto seriamente. Uno che corre contro Hamilton deve avere fame di vittorie e di ripetersi al top. Pure Button aveva più fame di Rosberg in termini di vittorie. Veramente un peccato perché così perdiamo sia lui che rimane in ottimo pilota e la voglia di riscatto di Hamilton.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 02 Dicembre 2016, 15:12:35
Alonso stara al telefono con Toto e lauda.  :-ahah

Comunque wherlein è culato.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: McLaren94 il 02 Dicembre 2016, 15:17:16
Io davanti alle motivazioni che ha dato alzo le mani. Non sono né un marito e né un padre, ma lo capisco. Lui è forse il pilota più "normale" della griglia dal punto di vista umano e caratteriale e non poteva ritirarsi se non con la motivazione più normale di questo mondo: "tengo famigghia uagliò"
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 15:18:43
Se effettivamente lascia, chissa chi sarà il suo sostituto? Lauda?  :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 02 Dicembre 2016, 15:22:38
Citazione di: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 15:18:43
Se effettivamente lascia, chissa chi sarà il suo sostituto? Lauda?  :-ahah
Wherlein o se non è lui Button.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 15:26:50
massima, ripeto MASSIMA stima. Pochi si ritirano da eroi, da vincitori, sulla vetta. Grandioso Rosberg. :-supp
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 15:33:21
prepariamoci a scene tipo black friday per accaparrarsi quel sedile.. la notizia del ritiro di rosberg e' una notizia grandiosa. Speriamo solo che in Mercedes prendano un grande pilota da affiancare a Lewis, e non semplicemente una giovane promessa. Alonso mi sembra il piu indicato, purtroppo per la McLaren. Pero' sportivamente sarebbe stupendo
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 15:35:48
Citazione di: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 15:33:21
prepariamoci a scene tipo black friday per accaparrarsi quel sedile.. la notizia del ritiro di rosberg e' una notizia grandiosa. Speriamo solo che in Mercedes prendano un grande pilota da affiancare a Lewis, e non semplicemente una giovane promessa. Alonso mi sembra il piu indicato, purtroppo per la McLaren. Pero' sportivamente sarebbe stupendo

Pure io ho pensato ad Alonso. L'unico degno di sfidare Hamilton. Cadrebbe a 10 anni esatti dalla loro prima convivenza nello stesso team.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: McLaren94 il 02 Dicembre 2016, 15:36:38
(https://s11.postimg.org/hx1u8fq37/FB_IMG_1480689271727.jpg)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 02 Dicembre 2016, 15:41:24
Citazione di: McLaren94 il 02 Dicembre 2016, 15:36:38
(https://s11.postimg.org/hx1u8fq37/FB_IMG_1480689271727.jpg)
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: zipavelo il 02 Dicembre 2016, 15:41:33
Notizia clamorosa, a meno di sorprese il sedile vacante sarà di Pascal.

Anzi no, Vettel ,  anzi boh  :-dbb
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 02 Dicembre 2016, 16:44:17
Secondo me sarà un tedesco. Chi, non lo so.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 02 Dicembre 2016, 16:48:54
In ogni caso si conferma la tipologia di pilota che meno mi piace in assoluto. Per carità ognuno può fare quello che vuole, ogni opinione è rispettabile e tutto il resto, però parlando semplicemente di gusti, Rosberg è proprio il pilota che non mi piace, e con questo ritiro ha completato il quadro. Io amo quelli che hanno le corse nel DNA, quelli che non hanno paura di niente e di nessuno, quelli che hanno il talento puro nelle vene. Quelli, per me, sono eroi.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:01:25
Ritirarsi da vincitore e' invece una scelta che completa il quadro in maniera positiva, secondo me. 1000 punti a Rosberg.

Ha raggiunto il suo sogno, battendo il compagno di squadra di una vita, quello che un tempo era suo grande amico, ma che ha piu' talento di lui e che lo aveva sempre battuto ogni volta che erano stati compagni. Quest'anno invece no, quest'anno ha vinto lui. Nico se bene che quest'anno e' irripetibile, e se ne va da vincitore. Che figata
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 02 Dicembre 2016, 17:07:41
Non so! Ha vinto un mondiale, ma ci sono un sacco di persone (tra cui io) che dicono:"Vero, ha vinto un mondiale, però.......". Ecco, lui il prossimo anno aveva la grandissima possibilità di mettere a tacere queste voci e dimostrare di essere un vero campione. Con questo ritiro per me rimarrà per sempre un "mezzo campione del mondo", anche se non credo che a Nico gli freghi qualcosa della mia opinione  :-)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: vinz1926 il 02 Dicembre 2016, 17:13:51
Citazione di: GoLewisGo il 02 Dicembre 2016, 16:48:54
In ogni caso si conferma la tipologia di pilota che meno mi piace in assoluto. Per carità ognuno può fare quello che vuole, ogni opinione è rispettabile e tutto il resto, però parlando semplicemente di gusti, Rosberg è proprio il pilota che non mi piace, e con questo ritiro ha completato il quadro. Io amo quelli che hanno le corse nel DNA, quelli che non hanno paura di niente e di nessuno, quelli che hanno il talento puro nelle vene. Quelli, per me, sono eroi.
quoto,ho sempre avuto una forte stima per Rosberg ma questa decisione non la digerisco molto.
Capisco che ha realizzato il suo sogno,ma ha dato la conferma che non è un pilota con l'istinto animale e affamato di vittorie (dato che Rosberg anche nel 2017 avrà il potenziale di vincere alcune gare)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:23:58
comunque la mia previsione e' questa

Alonso sguinzaglia gli avvocati e rescinde il contratto con McLaren, approdando in pompa magna in Mercedes
ERGO,
La Mercedes canna in pieno il progetto 2017.
NEL FRATTEMPO...
La McLaren azzecca tutto e torna grande. Button, ripescato per un anno per rimpiazzare Alonso in fretta e furia, vince il mondiale 2017, diventando bicampione (ritirandosi anche lui, ovviamente)

:-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: vinz1926 il 02 Dicembre 2016, 17:26:16
Se Alonso va alla Mercedes è fatta...torniamo competitivi  :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 02 Dicembre 2016, 17:29:21
Citazione di: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:23:58
comunque la mia previsione e' questa

Alonso sguinzaglia gli avvocati e rescinde il contratto con McLaren, approdando in pompa magna in Mercedes
ERGO,
La Mercedes canna in pieno il progetto 2017.
NEL FRATTEMPO...
La McLaren azzecca tutto e torna grande. Button, ripescato per un anno per rimpiazzare Alonso in fretta e furia, vince il mondiale 2017, diventando bicampione (ritirandosi anche lui, ovviamente)

:-ahah

Dove devo firmare?
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:52:34
per curiosita', mi sono andato a vedere quali piloti si sono ritirati da campioni del mondo, ecco la lista:

Mike Hawthorn 1958 (ritiro a fine stagione, unico titolo)
Jackie Stewart 1973 (ritiro a stagione in corso, prima dell'ultima gara, terzo titolo)
Alain Prost 1993 (ritiro a fine stagione, quarto titolo)
Nico Rosberg 2016 (ritiro a fine stagione, unico titolo)

vanno menzionati:
Jochen Rindt 1970 (morte a stagione in corso, unico titolo)
Nigel Mansell 1992 (ritiro a fine stagione, unico titolo, ritorna nel 94 e 95 per qualche gara sparsa, vincendone una)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 18:00:28
Citazione di: mp4-89 il 02 Dicembre 2016, 17:07:41
Non so! Ha vinto un mondiale, ma ci sono un sacco di persone (tra cui io) che dicono:"Vero, ha vinto un mondiale, però.......". Ecco, lui il prossimo anno aveva la grandissima possibilità di mettere a tacere queste voci e dimostrare di essere un vero campione. Con questo ritiro per me rimarrà per sempre un "mezzo campione del mondo", anche se non credo che a Nico gli freghi qualcosa della mia opinione  :-)

Per me fu peggio quando un tre volte campione del Mondo decise di ritirarsi aspettando che il sedile dell'auto più forte si liberasse e non contento di questo fece in modo che l'altro suo grande rivale e grande campione non potesse essere ingaggiato come suo compagno di squadra.
Mi trovi d'accordo sul fatto che sarebbe stato bello vederlo difendere il titolo l'anno prossimo quando tra l'altro forse i valori in campo saranno (speriamo) un pò rimescolati con il nuovo regolamento.
Ad ogni modo è una notizia che veramente non mi aspettavo di leggere
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Nikko il 02 Dicembre 2016, 18:03:33
Quando sai che il miracolo non si ripeterà più, allora è meglio lasciare tutto così com'è.
Le spiegazioni trovano il tempo che trovano...

Sicuramente, vista l'occasione, ha dovuto spremere anima e corpo, cosa che probabilmente Hamilton (galvanizzato) non ha fatto.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Nikko il 02 Dicembre 2016, 18:08:11
Quindi la vittoria del mondiale 2017 di Hamilton a quanto la danno????
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: vinz1926 il 02 Dicembre 2016, 18:11:09
Citazione di: Nikko il 02 Dicembre 2016, 18:08:11
Quindi la vittoria del mondiale 2017 di Hamilton a quanto la danno????
aspetterei la line-up Mercedes per far uscire le quote
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 18:11:19
Citazione di: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:52:34
per curiosita', mi sono andato a vedere quali piloti si sono ritirati da campioni del mondo, ecco la lista:

Mike Hawthorn 1958 (ritiro a fine stagione, unico titolo)
Jackie Stewart 1973 (ritiro a stagione in corso, prima dell'ultima gara, terzo titolo)
Alain Prost 1993 (ritiro a fine stagione, quarto titolo)
Nico Rosberg 2016 (ritiro a fine stagione, unico titolo)

vanno menzionati:
Jochen Rindt 1970 (morte a stagione in corso, unico titolo)
Nigel Mansell 1992 (ritiro a fine stagione, unico titolo, ritorna nel 94 e 95 per qualche gara sparsa, vincendone una)

Tra l'altro c'è da dire che Mansell nel '90 annunciò il ritiro perchè frustrato dai due anni in Ferrari. Fu poi Frank Williams a convincerlo a non mollare e a firmare un biennale con la sua squadra scongiurando il ritiro dell'inglese. Ritornò in pista nel '94 e dopo i test favorevoli a Brands Hatch corse il GP di Francia (con il suo numero di gara rigorosamente rosso), saltò le successive 6 gare rientrando in pista e correndo le ultime 3 della stagione. Vinse ad Adelaide (sua ultima vittoria in carriera). Corse con noi due Gran Premi nel '95 (San Marino e Spagna) per poi ritirarsi definitivamente viste le scarsissime prestazioni dell'Mp4/10.
Un altro caso clamoroso di ritiro (ma senza essere il campione in carica) è di Niki Lauda. Frustrato dopo l'ennesima prestazione disastrosa della sua Brabham, decise, dopo le prove libere del GP del Canada del 1979 di ritirarsi con effetto immediato. Niki Lauda Style  :-ahah :-ahah :-ahah
Dio quanto amo la storia della Formula 1  :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: forevermclaren82 il 02 Dicembre 2016, 20:45:09
ragazzi ho paura ci portino via alonso..se prendevano wehrlein lo avrebbero gia annunciato...invece dicono di pensarci molto bene al sostituto e quasi sicuramente staran pensando allo spagnolo,se non ad un incredibile accoppiata vettel-hamilton,ma credo la ferrari non voglia farsi scappare il proprio pilota,essendo unpo piu forte di noi,che vedo allo sbaraglio... :'(
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Arkhans il 02 Dicembre 2016, 20:47:23
Notizia che mi lascia semplicemente basito.

Le spiegazioni lasciano il tempo che trovano, nel senso che ognuno decide per se stesso in maniera personale, ci mancherebbe, solo a me dispiace per questo ritiro, tutto qua.

Poteva vincerne ancora di Gp, senza dubbio, si vede che è "a posto così", il suo sogno è compiuto.

Citazione di: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:23:58
comunque la mia previsione e' questa

Alonso sguinzaglia gli avvocati e rescinde il contratto con McLaren, approdando in pompa magna in Mercedes
ERGO,
La Mercedes canna in pieno il progetto 2017.
NEL FRATTEMPO...
La McLaren azzecca tutto e torna grande. Button, ripescato per un anno per rimpiazzare Alonso in fretta e furia, vince il mondiale 2017, diventando bicampione (ritirandosi anche lui, ovviamente)

:-ahah

Se Alonso va in Mercedes il tuo discorso diventa una certezza matematica, non vedrei l'ora  :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Giasone Bottone il 02 Dicembre 2016, 20:54:21
Citazione di: forevermclaren82 il 02 Dicembre 2016, 20:45:09
ragazzi ho paura ci portino via alonso..se prendevano wehrlein lo avrebbero gia annunciato...invece dicono di pensarci molto bene al sostituto e quasi sicuramente staran pensando allo spagnolo,se non ad un incredibile accoppiata vettel-hamilton,ma credo la ferrari non voglia farsi scappare il proprio pilota,essendo unpo piu forte di noi,che vedo allo sbaraglio... :'(

Secondo me Alo crede nel progetto McLaren-Honda e quindi rimarrà a prescindere da eventuali offerte della Mercedes.

Cmq chapeu a Nico che ha preso una decisione assolutamente clamorosa e coraggiosa oserei dire. Avrebbe potuto benissimo sfruttare l'onda del titolo per guadagnare un sacco di soldi. Inoltre avrebbe comunque vinto altre gare e perché no giocarsi nuovamente il campionato.

Invece ha capito di non riuscire a reggere lo stress e la tensione e la fatica della frenetica F1 e ha deciso di levare le tende e dedicarsi alla sua famiglia. Bravo. Spero che ogni tanto si farà comunque vedere in giro nel paddock perché l'ho sempre trovato una persona gradevole (per quel che si può evincere dalla Tv...).
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: pietro27 il 02 Dicembre 2016, 20:57:43
Raga non scherzate. Di nuovo Giasone no. Punto.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Ice Man il 02 Dicembre 2016, 21:10:36
Vale il detto "lascia quando stai vincendo". Pazzesco, e chi lo avrebbe mai detto? Rosberg Campione del Mondo annuncia il ritiro...

Adesso prepariamoci al toto-nomi, mercato impazzito.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 02 Dicembre 2016, 21:14:35
Il coraggio è rischiare la vita anche quando hai vinto tutto. Il coraggio è lasciare una delle scuderie più forti al mondo per abbracciare un progetto su cui nessuno puntava. Il coraggio è rimettersi in gioco anche ad un'età avanzata. Non scherziamo per favore.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Ice Man il 02 Dicembre 2016, 21:23:46
Provo a pensare in quali condizioni mentali possa aver corso Rosberg ad Abu Dhabi: sapendo che poteva diventare campione del mondo, pur essendoci vicino tutto poteva ancora succedere, specialmente con la tattica ostruzionistica di Hamilton, avendo due mastini come Vettel e Verstappen attaccati negli scarichi. O una banale rottura meccanica. Sapendo che quel benedetto titolo poteva sfuggirgli. Sapendo che poteva essere l'ultima volta, l'ultima corsa su un auto di F1. Discorso parallelo quello di Hamilton, che ha giocato d'azzardo, imputandosi, mettendosi contro la squadra.

A fronte di un dominio Mercedes ormai incontrastato da 3 anni a questa parte, credo che sia Hamilton che Rosberg siano arrivati in senso metaforico all'estremo.
Forse entrambi prosciugati dal punto di vista psicologico dopo 3 anni di lotte. Non dev'essere stato facile.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Sam71 il 02 Dicembre 2016, 21:29:00
Grandissimo.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Ice Man il 02 Dicembre 2016, 21:35:33
Citazione di: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 18:11:19
Citazione di: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:52:34
per curiosita', mi sono andato a vedere quali piloti si sono ritirati da campioni del mondo, ecco la lista:

Mike Hawthorn 1958 (ritiro a fine stagione, unico titolo)
Jackie Stewart 1973 (ritiro a stagione in corso, prima dell'ultima gara, terzo titolo)
Alain Prost 1993 (ritiro a fine stagione, quarto titolo)
Nico Rosberg 2016 (ritiro a fine stagione, unico titolo)

vanno menzionati:
Jochen Rindt 1970 (morte a stagione in corso, unico titolo)
Nigel Mansell 1992 (ritiro a fine stagione, unico titolo, ritorna nel 94 e 95 per qualche gara sparsa, vincendone una)

Tra l'altro c'è da dire che Mansell nel '90 annunciò il ritiro perchè frustrato dai due anni in Ferrari. Fu poi Frank Williams a convincerlo a non mollare e a firmare un biennale con la sua squadra scongiurando il ritiro dell'inglese. Ritornò in pista nel '94 e dopo i test favorevoli a Brands Hatch corse il GP di Francia (con il suo numero di gara rigorosamente rosso), saltò le successive 6 gare rientrando in pista e correndo le ultime 3 della stagione. Vinse ad Adelaide (sua ultima vittoria in carriera). Corse con noi due Gran Premi nel '95 (San Marino e Spagna) per poi ritirarsi definitivamente viste le scarsissime prestazioni dell'Mp4/10.
Un altro caso clamoroso di ritiro (ma senza essere il campione in carica) è di Niki Lauda. Frustrato dopo l'ennesima prestazione disastrosa della sua Brabham, decise, dopo le prove libere del GP del Canada del 1979 di ritirarsi con effetto immediato. Niki Lauda Style  :-ahah :-ahah :-ahah
Dio quanto amo la storia della Formula 1  :-ahah

Mike Hawthorn si ritirò perchè era la fine. La Formula 1 aveva perso Castellotti, De Portago, Musso, Lewis-Evans. E l'amico fraterno Peter Collins. Senza pensare che gli restavano comunque pochi anni di vita perchè aveva un solo rene, e per giunta malato.

Mansell aveva letteralmente sbattuto la porta alla Formula 1 e alla Williams. Questione di soldi, oltre che di status in seno alla squadra. Ma la politica di Sir Frank è sempre stata quella.
Ricordate a Monza nel '92 quando Mansell andò ad offrirsi a Ron Dennis davanti a fotografi e giornalisti? Una scena surreale. Considerando che Ron non ha mai amato Nigel...

L'addio di Prost nel '93 fu più triste, malinconico. Segnò la fine di un'era, anche se come pilota era ancora competitivo a 38 anni suonati. Ebbe quasi un ripensamento di fronte all'offerta della Peugeot per rientrare subito in McLaren, ma da uomo Renault non tornò sui suoi passi. E, va precisato, Senna si sentì letteralmente perso senza il suo storico avversario. A parte la Race of Champions di fine '93, prima dell'incidente di Imola ci furono molti indizi in questo senso. Senza Alain, tutto sarebbe stato diverso.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Zio Pepe il 02 Dicembre 2016, 21:45:36
Non so cosa pensare. Valutazioni totalmente contrastanti. Da un lato mi chiedo come possa uno che fa ciò che milioni di persone darebbero un rene per fare buttare via tutto così, dall'altro rispetto per qualcuno che evidentemente ha ben chiare in testa lecsue priorità e ha la forza di non farsi trascinare dalla corrente. La  Mercedes ha tanto di quel margine che può metterci chiunque su quel sedile. Potrebbero però avere il coraggio di metterci un top driver (Alonso?) per amore dello spettacolo
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 02 Dicembre 2016, 21:52:48
In diretta da Stoccarda arrivano le prime foto in esclusiva

(https://s11.postimg.org/n6b0juk1f/alo_mer.jpg)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 02 Dicembre 2016, 22:01:43
Citazione di: mp4-89 il 02 Dicembre 2016, 21:52:48
In diretta da Stoccarda arrivano le prime foto in esclusiva

(https://s11.postimg.org/n6b0juk1f/alo_mer.jpg)
Oscar.  :-ahah :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 22:19:15
Citazione di: Ice Man il 02 Dicembre 2016, 21:35:33
Citazione di: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 18:11:19
Citazione di: liongalahad il 02 Dicembre 2016, 17:52:34
per curiosita', mi sono andato a vedere quali piloti si sono ritirati da campioni del mondo, ecco la lista:

Mike Hawthorn 1958 (ritiro a fine stagione, unico titolo)
Jackie Stewart 1973 (ritiro a stagione in corso, prima dell'ultima gara, terzo titolo)
Alain Prost 1993 (ritiro a fine stagione, quarto titolo)
Nico Rosberg 2016 (ritiro a fine stagione, unico titolo)

vanno menzionati:
Jochen Rindt 1970 (morte a stagione in corso, unico titolo)
Nigel Mansell 1992 (ritiro a fine stagione, unico titolo, ritorna nel 94 e 95 per qualche gara sparsa, vincendone una)

Tra l'altro c'è da dire che Mansell nel '90 annunciò il ritiro perchè frustrato dai due anni in Ferrari. Fu poi Frank Williams a convincerlo a non mollare e a firmare un biennale con la sua squadra scongiurando il ritiro dell'inglese. Ritornò in pista nel '94 e dopo i test favorevoli a Brands Hatch corse il GP di Francia (con il suo numero di gara rigorosamente rosso), saltò le successive 6 gare rientrando in pista e correndo le ultime 3 della stagione. Vinse ad Adelaide (sua ultima vittoria in carriera). Corse con noi due Gran Premi nel '95 (San Marino e Spagna) per poi ritirarsi definitivamente viste le scarsissime prestazioni dell'Mp4/10.
Un altro caso clamoroso di ritiro (ma senza essere il campione in carica) è di Niki Lauda. Frustrato dopo l'ennesima prestazione disastrosa della sua Brabham, decise, dopo le prove libere del GP del Canada del 1979 di ritirarsi con effetto immediato. Niki Lauda Style  :-ahah :-ahah :-ahah
Dio quanto amo la storia della Formula 1  :-ahah

Mike Hawthorn si ritirò perchè era la fine. La Formula 1 aveva perso Castellotti, De Portago, Musso, Lewis-Evans. E l'amico fraterno Peter Collins. Senza pensare che gli restavano comunque pochi anni di vita perchè aveva un solo rene, e per giunta malato.

Mansell aveva letteralmente sbattuto la porta alla Formula 1 e alla Williams. Questione di soldi, oltre che di status in seno alla squadra. Ma la politica di Sir Frank è sempre stata quella.
Ricordate a Monza nel '92 quando Mansell andò ad offrirsi a Ron Dennis davanti a fotografi e giornalisti? Una scena surreale. Considerando che Ron non ha mai amato Nigel...

L'addio di Prost nel '93 fu più triste, malinconico. Segnò la fine di un'era, anche se come pilota era ancora competitivo a 38 anni suonati. Ebbe quasi un ripensamento di fronte all'offerta della Peugeot per rientrare subito in McLaren, ma da uomo Renault non tornò sui suoi passi. E, va precisato, Senna si sentì letteralmente perso senza il suo storico avversario. A parte la Race of Champions di fine '93, prima dell'incidente di Imola ci furono molti indizi in questo senso. Senza Alain, tutto sarebbe stato diverso.

"I miss you Alain"
Una frase che riassume un'epoca. Che brividi!
In merito a Mansell, beh, era un personaggio che ogni tanto staccava il cervello (tipo Estoril 1989) e non doveva essere facile trattare con lui. Non era un pilota da Ferrari secondo me. Troppa pressione su troppi fronti (squadra, stampa, tifosi) ed uno come lui prima o poi sbottava (proprio come a Silverstone nel '90).
Nico avrà le sue ragioni e sicuramente noi possiamo sbizzarrici a capire il perchè ma la verità la conosce solamente lui e le nostre sono e resteranno mere ipotesi. Penso ad un figlio d'arte come Hill (esordiente anziano se pensiamo che era coetano di Ayrton) che ebbe la fortuna di finire in una squadra competitiva per alcuni anni ma vinse il mondiale solamente quando il suo rivale si ritrovò a guidare una carriola che bruciava motori nel warm up. Penso a Villeneuve che capitò nella squadra giusta nel momento giusto e mise a segno il colpaccio l'anno successivo. Poi il nulla, Nico figlio di Keke e per questo forse un pochino aiutato dal baffone finlandese si è comunque fatto le ossa guidando macchine così così per qualche anno e alla fine ha avuto l'occasione di correre per un top team che gli ha dato la chance della vita.

Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 02 Dicembre 2016, 22:20:21
Citazione di: mp4-89 il 02 Dicembre 2016, 21:52:48
In diretta da Stoccarda arrivano le prime foto in esclusiva

(https://s11.postimg.org/n6b0juk1f/alo_mer.jpg)

:-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: zipavelo il 02 Dicembre 2016, 23:50:18
Citazione di: vinz1926 il 02 Dicembre 2016, 17:26:16
Se Alonso va alla Mercedes è fatta...torniamo competitivi  :-ahah

Si porterà con lui i progetti McLaren-Honda  per perdere :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: zipavelo il 03 Dicembre 2016, 00:30:24
Curiosità.
Sul podio di Abu Dabi Coulthard disse a Rosberg che bisognava aspettare venerdì( appunto oggi) per dare l'ufficialità del titolo mondiale.
Voi sapete il perchè? io no.
Ma a tale proposito, sarà una coincidenza che Nico abbia dato proprio di venerdì la notizia del suo addio alla Formula1?

Sulla scelta non saprei cosa dire, m'ha lasciato spiazzato.
Si stanno facendo il solito toto-sedile e le considerazioni su a fatto bene o fatto male.
Una cosa è sicura, ha realizzato il suo sogno ed è soddisfatto e per lui va bene così  :-appl


Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Zio Pepe il 03 Dicembre 2016, 10:40:23
Non so cosa pensare. Valutazioni totalmente contrastanti. Da un lato mi chiedo come possa uno che fa ciò che milioni di persone darebbero un rene per fare buttare via tutto così, dall'altro rispetto per qualcuno che evidentemente ha ben chiare in testa lecsue priorità e ha la forza di non farsi trascinare dalla corrente. La  Mercedes ha tanto di quel margine che può metterci chiunque su quel sedile. Potrebbero però avere il coraggio di metterci un top driver (Alonso?) per amore dello spettacolo
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 10:56:29
Se permettete, su questa faccenda vorrei esprimere la mia.

Sinceramente non capisco tanta acrimonia nei confronti di Rosberg.
Intendiamoci, anche io ritengo che Lewis sia uno dei migliori piloti di sempre e che sia, in valore assoluto, più forte di Nico. Un predestinato, si è sempre detto: uno a cui il Padre Eterno ha dato qualcosa in più, che nessun'altro ha. Roba che ne nasce uno ogni vent'anni.
Perfetto.
Eppure - da uomo normale - io credo che valga ancora di più la vittoria di chi quel talento così puro non ce l'ha e per raggiungere gli stessi obiettivi deve faticare il doppio e deve usare tanta testa oltre che il piede destro. Mi piace pensare che se anche non sei dotato quanto gli altri, con il lavoro quotidiano e tanta dedizione, i sogni possono realizzarsi anche per te.
E credo che Nico si sia meritato tutto questo.
Ok era figlio d'arte, ma paradossalmente ha fatto molta più gavetta di Lewis. Dai tempi della Williams mai un gossip su di lui, mai foto di ubriachezze e mignotte o di festini a casa a Montecarlo. E' entrato in Mercedes quando non erano nulla, ma proprio nulla. Ne esce da campione del mondo.
Per quanto sfolgorante sia stata la carriera di Lewis, non si può certo dire che il nostro ex pilota abbia fatto la stessa identica fatica, o che abbia guidato lo stesso numero di macchine di me**a.
L'elogio della normalità.
E ora, questo ritiro.
Perchè da persona intelligente ha capito che la vita, sportivamente parlando, gli ha già dato tutto. Ha battuto il migliore, il rivale di sempre a parità di macchina. I suoi lampi li ha fatti vedere, perchè quando c'è stato da correre col coltello tra i denti, l'ha fatto. In più di un'occasione è stato davanti a Lewis e non è stato sempre per demeriti del secondo. Quando c'è stato da amministrare, ha amministrato. Ad Abu Dhabi potevano andare storte tre milioni di cose: quel volante doveva scottare. Lui ha gestito tutto alla perfezione, sorpassi compresi (quello sulla redbull, non mi ricordo se Max o Daniel, è stato magistrale).
L'anno prossimo le macchine saranno parecchio più pericolose: mediamente 5-6 secondi al giro più veloci. Lui ha una moglie ed un figlio: mi sembrano ottimi motivi per non continuare a rischiare la vita sapendo che domani in poi la tua parabola potrà solo scendere.
E poi, chi siamo noi per giudicare cosa avviene nell'intimo di una persona?

Dall'altra parte chi abbiamo?
Uno che sarà anche il migliore, ma che impiega il suo tempo tra catenacci d'oro e mezze (o tutte) tr**e #feelblessed #gosquillo.
Uno che  ha bisogno di essere spinto per stringere la mano all'avversario al termine della contesa. Uno che quando perde si incazza come un bimbo a cui tolgono il triciclo a 3 anni.
Uno che, di fronte alla notizia del ritiro del compagno, non ha saputo dire nulla di meglio di questo: "Non mi sorprende, è la prima volta che mi ha battuto in 18 anni". Ma vaf******o. vaf******o proprio. Sarai un pilota grande, ma non sarai MAI un grande pilota, se a 31 anni suonati ti fai rodere dentro da sentimenti di questo genere. Stai a vedere che, tra i due, il vero figlio di papà sei proprio tu, Lewis.

Summa summarum: complimenti Nico. Stima per te. Hai meritato di essere campione e lo stai dimostrando anche con questo ritiro. Bravo. Applausi.


Breve nota di mercato: chiaramente il secondo sedile Mercedes fa gola a tanti.
Dopo i casini di quest'anno, dubito che i tedeschi vogliano altri guai da gestire, anche perchè dal prossimo anno non è mica detto che avranno così tanto margine sul resto della compagnia.
A mio avviso prenderanno un giovane della loro scuderia o punteranno su un usato sicuro e pacato. Non conosco i termini del contratto di Button ma, se non fosse che è inglese, fossi in Wolff, lui sarebbe la prima scelta: è veloce ma non tanto da dare rogne al principino nero e soprattutto con Lewis forma una coppia ben collaudata.
Alonso? Sarà lui a provare ad andare in Mercedes. Sicuramente è già lì che implora a Stoccarda. Ma non credo andrà in porto, a meno che i tedeschi non siano davvero megalomani.
Verstappen? Fantasie.
Vettel? Potrebbe essere, più che altro perchè le prospettive dei rossi sono davvero cupe.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 03 Dicembre 2016, 11:10:24
Io l'ho premesso che non giudico niente e nessuno, né ho detto che al posto suo mi sarei comportato diversamente, né che Hamilton sia un grande uomo. Tutti discorsi relativi e che non hanno molto senso perché lasciano il tempo che trovano. Io dico solo che parlare di atto eroico o di grande coraggio per un ritiro è quanto di più assurdo abbia mai letto. Dov'è il coraggio nel lasciare uno sport rischioso? Dov'è l'eroismo nel non difendere il proprio titolo? Ho capito che vi piace tanto sto Rosberg, ma non esageriamo neanche. Ha fatto una scelta, vi è garbata, bene così, ma non rigiriamo le frittate per farci tornare i conti. Allora quelli che continuano a correre sono dei poveri fessi senza pa**e perché continuano a rischiare la vita? Delle due una, gli eroi o sono quelli che continuano o quelli che lasciano, fate voi.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Arkhans il 03 Dicembre 2016, 11:23:43
Gli eroi sono quelli che la gente reputa tali, più semplicemente, non c'è un metro o una regola  :-)

Comunque siamo seri per la miseria. Tra non molto saranno 24h dall'annuncio del ritiro di Ros e ancora non c'è l'ufficialità sull'ingaggio di Alonso?  :-? Inizio a sudare  :-cal

Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 03 Dicembre 2016, 12:07:28
ma quali eroi ed eroi. pfui!

Mika85 ,hai detto tutto quello che avrei voluto dire io e oltre. Grandissimo, grandissimo post. :-appl

Da suo tifoso, la dichiarazione di Lewis di oggi su "ha vinto per la prima volta in 18 anni" mi delude davvero tanto. Lewis gran pilota, ahime' si dimostra piccolo uomo. Credo sia stizzito per non avere la possibilita' di rivincita. in un certo senso Rosberg l'ha fregato :D

Comunque spero che fra non molto si guardera' indietro e si pentira' di queste parole. Ora che la rivalita' e' finita, dovrebbero chiuderla qui e tornare amici come un tempo, sarebbe bello.

Questo il bel post di Rosberg di ieri..

(http://i.imgur.com/o361Zof.png)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 03 Dicembre 2016, 12:10:39
Citazione di: Arkhans il 03 Dicembre 2016, 11:23:43
Gli eroi sono quelli che la gente reputa tali, più semplicemente, non c'è un metro o una regola  :-)
Eh vabb.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Ice Man il 03 Dicembre 2016, 12:21:50
Parlando del fattore "stanchezza psicologica", vorrei fare un ragionamento con un riferimento alla statistica...

Tralasciando i tempi dei kart, Hamilton e Rosberg hanno corso insieme in Mercedes per 4 anni, (escludendo il primo) 3 di questi con una macchina da dominio totale dal 2014 al 2016, per un totale di 59 gare (19+19+21). Di queste, hanno lasciato agli avversari Red Bull e Ferrari la miseria di 8 vittorie in 3 anni (3+3+2). Tre stagioni nelle quali entrambi hanno corso su livelli altissimi, soli, uno contro l'altro. Senza contare le lotte corpo a corpo, gli incidenti, le scaramucce verbali e-non dentro e fuori la pista. L'autoeliminazione di Barcellona, a vederla ancora adesso, sembra incredibile. L'epilogo di Abu Dhabi è stato l'apice: Hamilton ha perso la testa, mettendosi contro la squadra, Rosberg ha corso sapendo che era l'ultima occasione buona, o adesso o mai più, ma già aveva meditato il ritiro, il momento di dire basta. Ripeto, quasi 60 gare su quei livelli non è poco.

Volendo fare un paragone con il duello Senna-Prost, anche se il raffronto con Hamilton-Rosberg di certo non regge, questi si sono fronteggiati nella stessa squadra per 32 corse (2 anni tondi, più il seguito). Sotto un punto di vista della "disciplina mentale", considero Senna e Prost nettamente superiore rispetto ai piloti odierni, a cui basta poco per perdere la testa, letteralmente esplodere se vogliamo. In sostanza, credo che con l'andar del tempo si siano logorati a vicenda.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 03 Dicembre 2016, 12:33:51
Citazione di: Ice Man il 03 Dicembre 2016, 12:21:50
Parlando del fattore "stanchezza psicologica", vorrei fare un ragionamento con un riferimento alla statistica...

Tralasciando i tempi dei kart, Hamilton e Rosberg hanno corso insieme in Mercedes per 4 anni, (escludendo il primo) 3 di questi con una macchina da dominio totale dal 2014 al 2016, per un totale di 59 gare (19+19+21). Di queste, hanno lasciato agli avversari Red Bull e Ferrari la miseria di 8 vittorie in 3 anni (3+3+2). Tre stagioni nelle quali entrambi hanno corso su livelli altissimi, soli, uno contro l'altro. Senza contare le lotte corpo a corpo, gli incidenti, le scaramucce verbali e-non dentro e fuori la pista. L'autoeliminazione di Barcellona, a vederla ancora adesso, sembra incredibile. L'epilogo di Abu Dhabi è stato l'apice: Hamilton ha perso la testa, mettendosi contro la squadra, Rosberg ha corso sapendo che era l'ultima occasione buona, o adesso o mai più, ma già aveva meditato il ritiro, il momento di dire basta. Ripeto, quasi 60 gare su quei livelli non è poco.

Volendo fare un paragone con il duello Senna-Prost, anche se il raffronto con Hamilton-Rosberg di certo non regge, questi si sono fronteggiati nella stessa squadra per 32 corse (2 anni tondi, più il seguito). Sotto un punto di vista della "disciplina mentale", considero Senna e Prost nettamente superiore rispetto ai piloti odierni, a cui basta poco per perdere la testa, letteralmente esplodere se vogliamo. In sostanza, credo che con l'andar del tempo si siano logorati a vicenda.

Concordo. Tra l'altro Senna e Prost a un certo punto non hanno più nascosto la loro rivalità mettendo in imbarazzo molte volte la squadra. Niente frecciatine ma parole e fatti che avevano un certo peso. Senna nel 92 nel post gara del gp del portogallo definì Prost un codardo... Con Mansell che non sapeva dove voltarsi  :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 03 Dicembre 2016, 12:41:59
Citazione di: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 10:56:29
Uno che, di fronte alla notizia del ritiro del compagno, non ha saputo dire nulla di meglio di questo: "Non mi sorprende, è la prima volta che mi ha battuto in 18 anni".

In che occasione ha detto una frase del genere?
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 12:59:53
Citazione di: mp4-89 il 03 Dicembre 2016, 12:41:59
Citazione di: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 10:56:29
Uno che, di fronte alla notizia del ritiro del compagno, non ha saputo dire nulla di meglio di questo: "Non mi sorprende, è la prima volta che mi ha battuto in 18 anni".

In che occasione ha detto una frase del genere?

Attending the same FIA prizegiving gala at which Rosberg announced he is retiring, Hamilton was quoted by Reuters as saying: "This is the first time he's won in 18 years, hence why it was not a surprise that he decided to stop.


Mentre assisteva allo stesso gala della Fia in cui Rosberg ha annunciato il suo ritiro, secondo Reuters, Hamilton ha detto: "questa è la prima volta che vince in 18 anni, ecco  perchè non è una sorpresa che abbia deciso di smettere".

http://www.skysports.com/f1/news/12433/10680596/lewis-hamilton-not-surprised-nico-rosberg-has-quit-formula-1
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 03 Dicembre 2016, 13:08:42
Citazione di: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 12:59:53
Citazione di: mp4-89 il 03 Dicembre 2016, 12:41:59
Citazione di: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 10:56:29
Uno che, di fronte alla notizia del ritiro del compagno, non ha saputo dire nulla di meglio di questo: "Non mi sorprende, è la prima volta che mi ha battuto in 18 anni".

In che occasione ha detto una frase del genere?

Attending the same FIA prizegiving gala at which Rosberg announced he is retiring, Hamilton was quoted by Reuters as saying: "This is the first time he's won in 18 years, hence why it was not a surprise that he decided to stop.


Mentre assisteva allo stesso gala della Fia in cui Rosberg ha annunciato il suo ritiro, secondo Reuters, Hamilton ha detto: "questa è la prima volta che vince in 18 anni, ecco  perchè non è una sorpresa che abbia deciso di smettere".

http://www.skysports.com/f1/news/12433/10680596/lewis-hamilton-not-surprised-nico-rosberg-has-quit-formula-1

minuto 1:15

https://www.youtube.com/watch?v=7b2zqhgCGfU

fra l'altro l'ha buttata li' gratis...non rispondeva direttamente alla domanda. "dopo tanti anni di battaglie, ti manchera' la rivalita' cin Rosberg?" "E' la prima volta che vince in 18 anni"
Ma che ca**o di risposta e'?? Fra l'altro non e' neppure del tutto vero, visto che e' stato campione del mondo GP2 nel 2005 mi pare
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 13:34:25
Citazione di: liongalahad il 03 Dicembre 2016, 13:08:42
Citazione di: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 12:59:53
Citazione di: mp4-89 il 03 Dicembre 2016, 12:41:59
Citazione di: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 10:56:29
Uno che, di fronte alla notizia del ritiro del compagno, non ha saputo dire nulla di meglio di questo: "Non mi sorprende, è la prima volta che mi ha battuto in 18 anni".

In che occasione ha detto una frase del genere?

Attending the same FIA prizegiving gala at which Rosberg announced he is retiring, Hamilton was quoted by Reuters as saying: "This is the first time he's won in 18 years, hence why it was not a surprise that he decided to stop.


Mentre assisteva allo stesso gala della Fia in cui Rosberg ha annunciato il suo ritiro, secondo Reuters, Hamilton ha detto: "questa è la prima volta che vince in 18 anni, ecco  perchè non è una sorpresa che abbia deciso di smettere".

http://www.skysports.com/f1/news/12433/10680596/lewis-hamilton-not-surprised-nico-rosberg-has-quit-formula-1

minuto 1:15

https://www.youtube.com/watch?v=7b2zqhgCGfU

fra l'altro l'ha buttata li' gratis...non rispondeva direttamente alla domanda. "dopo tanti anni di battaglie, ti manchera' la rivalita' cin Rosberg?" "E' la prima volta che vince in 18 anni"
Ma che ca**o di risposta e'?? Fra l'altro non e' neppure del tutto vero, visto che e' stato campione del mondo GP2 nel 2005 mi pare

Una me**a autentica.
Provo vergogna per lui.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: McLaren94 il 03 Dicembre 2016, 13:47:14
Quando gli sento dire che "con Ron Dennis dovevo fare quello che mi diceva lui e mi impediva di essere me stesso" penso che l'unica cosa che gli impediva era di dire e fare certe cavolate
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 03 Dicembre 2016, 14:33:19
A Hamilton brucia troppo di non poter avere la rivincita. Come ho detto prima, Rosberg l'ha fregato con sta mossa. Nico ha avuto l'ultima parola... e a Lewis sta cosa rode troppo.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Berilio il 03 Dicembre 2016, 18:04:04
Citazione di: liongalahad il 03 Dicembre 2016, 14:33:19
A Hamilton brucia troppo di non poter avere la rivincita. Come ho detto prima, Rosberg l'ha fregato con sta mossa. Nico ha avuto l'ultima parola... e a Lewis sta cosa rode troppo.

non credo che Lewis roda il fatto che Nico si sia ritirato perché di fatto i mondiali precedenti li ha vinti Lewis(avrebbe vinto anche questo eh senza rottura + o meno voluta da mercedes) Quindi siamo a 2 a 1 per Lewis.Sarebbe stato diverso se fossero stati alla pari o fosse stato in vantaggio Nico sul numero di mondiali,allora si che forse potrebbe rodegli.Detto questo Nico è un Uomo invece Lewis un bamboccio viziato.

Per conto mio spero che Alonso vada in mercedes non per la lotta fra i 2 che vincerebbe Lewis ma perché cosi il team potrebbe tornare a lavorare tranquilo
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 03 Dicembre 2016, 18:39:26
Citazione di: Berilio il 03 Dicembre 2016, 18:04:04
Citazione di: liongalahad il 03 Dicembre 2016, 14:33:19
A Hamilton brucia troppo di non poter avere la rivincita. Come ho detto prima, Rosberg l'ha fregato con sta mossa. Nico ha avuto l'ultima parola... e a Lewis sta cosa rode troppo.

non credo che Lewis roda il fatto che Nico si sia ritirato perché di fatto i mondiali precedenti li ha vinti Lewis(avrebbe vinto anche questo eh senza rottura + o meno voluta da mercedes) Quindi siamo a 2 a 1 per Lewis.Sarebbe stato diverso se fossero stati alla pari o fosse stato in vantaggio Nico sul numero di mondiali,allora si che forse potrebbe rodegli.Detto questo Nico è un Uomo invece Lewis un bamboccio viziato.

Per conto mio spero che Alonso vada in mercedes non per la lotta fra i 2 che vincerebbe Lewis ma perché cosi il team potrebbe tornare a lavorare tranquilo

Certo! Con tutto quello che sta succedendo ai vertici del team, la colpa della scarsa tranquillità è sicuramente di Alonso............
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Mika85 il 03 Dicembre 2016, 19:09:04
Citazione di: mp4-89 il 03 Dicembre 2016, 18:39:26
Citazione di: Berilio il 03 Dicembre 2016, 18:04:04
Citazione di: liongalahad il 03 Dicembre 2016, 14:33:19
A Hamilton brucia troppo di non poter avere la rivincita. Come ho detto prima, Rosberg l'ha fregato con sta mossa. Nico ha avuto l'ultima parola... e a Lewis sta cosa rode troppo.

non credo che Lewis roda il fatto che Nico si sia ritirato perché di fatto i mondiali precedenti li ha vinti Lewis(avrebbe vinto anche questo eh senza rottura + o meno voluta da mercedes) Quindi siamo a 2 a 1 per Lewis.Sarebbe stato diverso se fossero stati alla pari o fosse stato in vantaggio Nico sul numero di mondiali,allora si che forse potrebbe rodegli.Detto questo Nico è un Uomo invece Lewis un bamboccio viziato.

Per conto mio spero che Alonso vada in mercedes non per la lotta fra i 2 che vincerebbe Lewis ma perché cosi il team potrebbe tornare a lavorare tranquilo

Certo! Con tutto quello che sta succedendo ai vertici del team, la colpa della scarsa tranquillità è sicuramente di Alonso............

Quantomeno porta sfiga. Dacché lasciò la Renault la prima volta, ovunque sia andato, i team si sono sfasciati.
Dai movimenti di Alonso potremo capire quanto i nostri hanno lavorato bene in vista del 2017
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: vinz1926 il 03 Dicembre 2016, 19:15:49
Io capisco l'astio che hanno in molti nei confronti di Alonso,ma addirittura dire che i nostri non lavorano sereni per colpa dello spagnolo mi sembra eccessivo

permettetemi questo off-topic
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 03 Dicembre 2016, 19:45:02
Citazione di: vinz1926 il 03 Dicembre 2016, 19:15:49
Io capisco l'astio che hanno in molti nei confronti di Alonso,ma addirittura dire che i nostri non lavorano sereni per colpa dello spagnolo mi sembra eccessivo

permettetemi questo off-topic
2007.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: vinz1926 il 04 Dicembre 2016, 01:39:29
Citazione di: Paul il 03 Dicembre 2016, 19:45:02
Citazione di: vinz1926 il 03 Dicembre 2016, 19:15:49
Io capisco l'astio che hanno in molti nei confronti di Alonso,ma addirittura dire che i nostri non lavorano sereni per colpa dello spagnolo mi sembra eccessivo

permettetemi questo off-topic
2007.
ripeto,ci sono tutte le ragioni del mondo per avere un'astio nei confronti di Alonso,ma ora come ora non è lo spagnolo che non permette di lavorare in pace il team
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Giasone Bottone il 04 Dicembre 2016, 10:15:20
Anzi proprio Alonso ha permesso con qualche exploit qua e là che il team non perdesse completamente la faccia.

Da quando é tornato, a parte qualche frecciatina nei team radio, ha mantenuto un atteggiamento fiducioso continuando a ribadire che l'unico team in grado di battere la Mercedes é la McLaren-Honda.

Se pensiamo al calvario di questi due anni direi che Fernando ha avuto un comportamento corretto verso squadra e tifosi.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 04 Dicembre 2016, 11:24:18
Citazione di: Giasone Bottone il 04 Dicembre 2016, 10:15:20
Anzi proprio Alonso ha permesso con qualche exploit qua e là che il team non perdesse completamente la faccia.

Da quando é tornato, a parte qualche frecciatina nei team radio, ha mantenuto un atteggiamento fiducioso continuando a ribadire che l'unico team in grado di battere la Mercedes é la McLaren-Honda.

Se pensiamo al calvario di questi due anni direi che Fernando ha avuto un comportamento corretto verso squadra e tifosi.

Concordo. Nonostante tutto ha dato veramente il massimo e molti punti li abbiamo ottenuti grazie al suo talento e alla sua tenacia. Poi nemmeno io impazzisco per lo spagnolo peró bisogna riconoscere che senza di lui molti punti non li avremmo maifatti
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Berilio il 04 Dicembre 2016, 11:44:36
Niente da fare! Le mie speranze di vedere andar via Alonso purtroppo si stanno spegnendo.Pare che Mercedes voglia prendere Vettel
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Arkhans il 04 Dicembre 2016, 12:07:09
Citazione di: Berilio il 04 Dicembre 2016, 11:44:36
Niente da fare! Le mie speranze di vedere andar via Alonso purtroppo si stanno spegnendo.Pare che Mercedes voglia prendere Vettel

Vettel seconda guida non lo vedo proprio ma sarei curioso di vedere come reagisce Ferrari. Ciò... Se proprio proprio, possono riprenderselo loro Alonso eh  :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Berilio il 04 Dicembre 2016, 12:56:02
grazie mi hai riacceso un filo di speranza!
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 04 Dicembre 2016, 13:05:06
Sarebbe ironico se Vettel andasse alla Mercedes e la Ferrari il prossimo anno tornasse competitiva.
Sicuramente i crucchi vorranno un tedesco da affiancare ad Hamilton.
Certo è che Rosberg ha scatenato un terremoto col suo ritiro
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 04 Dicembre 2016, 13:36:08
Secondo me con Vettel in Mercedes il mondiale sarebbe più combattuto. Me lo auguro proprio. Anche se l'ideale sarebbe, come ho già detto, alonso in Mercedes.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Berilio il 04 Dicembre 2016, 13:43:52
Citazione di: turbo_lawrence il 04 Dicembre 2016, 13:05:06
Sarebbe ironico se Vettel andasse alla Mercedes e la Ferrari il prossimo anno tornasse competitiva.
Sicuramente i crucchi vorranno un tedesco da affiancare ad Hamilton.
Certo è che Rosberg ha scatenato un terremoto col suo ritiro

ferrari competitiva non credo proprio da quello che leggo sono allo sbando più totale dal punto di vista tecnico e organizzativo,non sarei sorpreso se nel 2017 fossero loro a faticare per entrare in q3.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Berilio il 04 Dicembre 2016, 13:45:36
Citazione di: GoLewisGo il 04 Dicembre 2016, 13:36:08
Secondo me con Vettel in Mercedes il mondiale sarebbe più combattuto. Me lo auguro proprio. Anche se l'ideale sarebbe, come ho già detto, alonso in Mercedes.

si si! in Mercedes,in Renault,in ferrari,in indy ,tutto bene tranne che in Mclaren
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 04 Dicembre 2016, 17:27:22
in mercedes ci andra ahime' un giovane rampante... o al massimo un bottas qualunque.. che prendera' legnate e si sara' persa l'occasione di scrivere la storia della F1 acquistando Alonso e scatenando una lotta come non si vedeva dai tempi di prost e senna... maledetto Wolff..
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 04 Dicembre 2016, 17:42:47
Vettel vorrei che andasse in Mercedes solo per vedere la reazione del popolo ferrarista
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Berilio il 04 Dicembre 2016, 17:57:58
Toto per favore liberaci dal male!!! prendi Alonso,lo so che è un po' "fermone" ma sai che messe appunto che ti fa alla mercedes?dai su addotta anche tu un fernando!
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 04 Dicembre 2016, 18:25:14
Citazione di: Berilio il 04 Dicembre 2016, 17:57:58
Toto per favore liberaci dal male!!! prendi Alonso,lo so che è un po' "fermone" ma sai che messe appunto che ti fa alla mercedes?dai su addotta anche tu un fernando!

Ma per caso Alonso ti ha rubato la ragazza? Anch'io lo odio dopo il 2007, ma nelle ultime due stagioni le uniche piccole soddisfazioni ce le ha regalate lui.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 04 Dicembre 2016, 19:44:02
Comunque per quanto io possa odiare alonso sono d'accordo con chi dice che la colpa non è la sua. Dai su, io da bravo pessimista sono un fermo sostenitore dell'esistenza della sfortuna, però oltre quella alonso non può essere andato. Il team è semplicemente vergognoso, sotto tutti i punti di vista. Senza di lui non saremmo stati inquadrati manco per sbaglio. A partire dalla scelta di Honda la McLaren non ne ha più azzeccata una, è un dato di fatto.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 04 Dicembre 2016, 21:42:49
Secondo me in Mercedes non sono alla ricerca di un altra prima guida ma di un pilota che si sposi bene con lo stile di guida di Hamilton. Nico e Lewis avevano setup identici e sviluppavano la monoposto nella stessa direzione. Per Mercedes era come correre con una sola monoposto. L'unico pilota che costava poco e si sposava bene con questa filosofia era Hulkenberg ma la Renault ha risposto picche.
Alonso starà facendo carte false per avere il sedile ma in Mercedes non lo vogliono.
Vettel  andrebbe bene ma non si muove perché altrimenti diventerebbe il nuovo odiato dal popolo ferrarista e rischierebbe di prenderle da Hamilton=fallimento totale per lui.
Wherlein è bravo, il team lo conosce ma come carattere il ragazzino è una testa calda/primadonna.
Bottas seconda guida perfetta ma serve alla Williams, hanno già un debuttante per il 2017.
Infine c'è Perez ma si ripete lo stesso discorso della Williams, il team ha bisogno di un punto di riferimento per il 2017.
Button no, non perché ha un contratto con noi ma perché è l'unico pilota che tra le libere 3 alle qualifiche si lamenterebbe di perdite improvvise di grip al posteriore. 
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: vinz1926 il 04 Dicembre 2016, 21:52:58
Citazione di: Paul il 04 Dicembre 2016, 21:42:49

Button no, non perché ha un contratto con noi ma perché è l'unico pilota che tra le libere 3 alle qualifiche si lamenterebbe di perdite improvvise di grip al posteriore.
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: vinz1926 il 04 Dicembre 2016, 21:56:48
Vettel ha dichiarato che ha un contratto anche per il 2017 con la Ferrari e intende rispettarlo.
Alla fine in Mercedes non rischieranno e prenderanno Pascal.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 04 Dicembre 2016, 22:19:02
Citazione di: vinz1926 il 04 Dicembre 2016, 21:56:48
Vettel ha dichiarato che ha un contratto anche per il 2017 con la Ferrari e intende rispettarlo.
Alla fine in Mercedes non rischieranno e prenderanno Pascal.

Eventualmente io sono libero. Devo dare un preavviso di 2 mesi per licenziarmi. Sarei pronto giusto giusto per i test :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 04 Dicembre 2016, 22:19:52
Citazione di: vinz1926 il 04 Dicembre 2016, 21:52:58
Citazione di: Paul il 04 Dicembre 2016, 21:42:49

Button no, non perché ha un contratto con noi ma perché è l'unico pilota che tra le libere 3 alle qualifiche si lamenterebbe di perdite improvvise di grip al posteriore.
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Mi associo  :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: BOSS il 04 Dicembre 2016, 23:50:04
Fernando Alonso: "E' un onore essere pilota McLaren Honda"

Fernando Alonso è in Giappone con gli altri piloti Honda per celebrare il Giorno del Ringraziamento. Le voci di un suo possibile passaggio alla Mercedes sono rimbombate fino a Motegi, ma il pilota di Oviedo chiosa: "E' un onore essere un pilota McLaren Honda".

Sul circuito nipponico sono scesi Marquez, Pedrosa, Alonso, Button, Vandoorme, Sato, Bou, Fujinami e altri piloti dei ranghi Honda. Mentre nel Vecchio Continente si rincorrono voci di un eventuale trasferimento di Fernando alla Mercedes, dopo l'addio a sorpresa di Nico Rosberg, in Oriente l'ex ferrarista si diletta sulle due ruote. Impossibile non intervenire sulle notizie di mercato che gli riguardano, sarebbe stato un grave smacco per il colosso giapponese.

Promessa di fedeltà alla McLaren
"La McLaren Honda è una necessità per la Formula 1 – ha dichiarato Fernando Alonso -. Ho visto Prost e Senna nel progetto degli anni '80 e '90. Li ammiravo quando avevo cinque o sei anni e così ho voluto essere un pilota in Formula 1. Ora è un onore essere un pilota McLaren Honda". Parole che possono dire tutto o niente, in attesa della decisione finale della Mercedes che verrà fuori prima di Natale.

Il driver spagnolo sostiene che il suo obiettivo è quello di essere campione del mondo con la McLaren Honda. "Abbiamo fatto buoni progressi in questa stagione e ora siamo concentrati sul nostro obiettivo, che è di essere campioni un giorno. Alcuni di quelli che sono qui oggi hanno fatto un ottimo lavoro, come il campione del mondo della MotoGP, complimenti a tutti". Ai fan promette: "Vi ringrazio molto e l'anno prossimo ci ritroveremo ancora".

Fernando Alonso ha chiuso il Mondiale di Formula 1 2016 in decima posizione, un buon risultato, insperato all'inizio della stagione. Non sembra intenzionato a passare alla Mercedes in tempi brevi. E intanto si gode la giornata in sella ad una Honda MotoGP, al volante dei kart, poi della NS301 che ha pilotato  l'ex campione di F1 John Surtees. A quanto pare Mercedes sembra costretta a puntare su un suo giovane talento. Ma non si escludono colpi di scena già dalla prossima settimana.


fonte: tuttomotoriweb.com
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 05 Dicembre 2016, 07:54:46
nel frattempo Bottas pubblica una foto sibillina sul suo twitter...

saltano agli occhi i colori mercedes della foto... e l'emoticon pensierosa/dubbiosa...

per me un chiaro segno

(http://i.imgur.com/rfNWZwn.png)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 05 Dicembre 2016, 08:23:57
Ma allora meglio Pascal dai...
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Ice Man il 05 Dicembre 2016, 09:18:00
Pare che Wolff abbia sondato Hulkenberg, ma la Renault lo ha blindato. Ripeto, solo una delle tante voci di questi giorni.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 05 Dicembre 2016, 10:12:51
Che occasione che si sta perdendo ragazzi.... qui c'e' da decidere si vuole una stagione al sonnifero, o all'amfetamina!
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Sam71 il 05 Dicembre 2016, 12:52:34
Citazione di: mp4-89 il 04 Dicembre 2016, 17:42:47
Vettel vorrei che andasse in Mercedes solo per vedere la reazione del popolo ferrarista

Noi col cuore a Maranello si tifa la Ferrari... poi, e solo poi,  anche chi la guida...

Se poi mi si permette una opinione o un modesto desiderio mi piacerebbe avere come pilota in Ferrari Sainz.
Secondo me lui ci sa fare.

E dirò... pure in Mercedes non lo vedrei male... chissà che scintille con Verstappen...



Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 05 Dicembre 2016, 12:57:18
Citazione di: Sam71 il 05 Dicembre 2016, 12:52:34
Citazione di: mp4-89 il 04 Dicembre 2016, 17:42:47
Vettel vorrei che andasse in Mercedes solo per vedere la reazione del popolo ferrarista

Noi col cuore a Maranello si tifa la Ferrari... poi, e solo poi,  anche chi la guida...

Dopo tutte le dichiarazioni di amore alla Ferrari un suo (improbabile) addio non può lasciarvi indifferenti.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Sam71 il 05 Dicembre 2016, 13:05:53
Citazione di: mp4-89 il 05 Dicembre 2016, 12:57:18
Citazione di: Sam71 il 05 Dicembre 2016, 12:52:34
Citazione di: mp4-89 il 04 Dicembre 2016, 17:42:47
Vettel vorrei che andasse in Mercedes solo per vedere la reazione del popolo ferrarista

Noi col cuore a Maranello si tifa la Ferrari... poi, e solo poi,  anche chi la guida...

Dopo tutte le dichiarazioni di amore alla Ferrari un suo (improbabile) addio non può lasciarvi indifferenti.

Caro mp4-89... i piloti vanno e vengono. E' una questione di priorità.
Io tifo Ferrari e di riflesso chi riesce a farla vincere o a regale emozioni. Non viceversa.

E' per il pilota una professione, un lavoro... non di certo un matrimonio o un atto di fede.
Mi piace pensare che chi veste i colori della Ferrari e se ne è innamorato, alla fine la consideri con rispetto e continui ad amarla sempre.
Poi se cambia casacca diventa irrilevante. Sarà un ex Ferrarista che, come tanti, forse continuerà ad amare questa Scuderia.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Sam71 il 05 Dicembre 2016, 13:17:05
Comunque, sarei estremamente sorpreso se il successore di Rosberg alla Mercedes non fosse un tedesco.
I teutonici ci tengono molto a queste cose.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 05 Dicembre 2016, 13:43:32
Citazione di: GoLewisGo il 05 Dicembre 2016, 08:23:57
Ma allora meglio Pascal dai...
Secondo me tra bottas e Wherlein la Mercedes preferisce il primo perché è la seconda guida perfetta. Però Wolff possiede una piccola parte di williams e la williams non lascerà bottas.
Pure in Mercedes sanno che prenderanno wherlein, stanno solo temporeggiando per spompare l'ego del ragazzino.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: vinz1926 il 05 Dicembre 2016, 14:09:34
Con Pascal in Mercedes si corre il rischio di non avere nessuna battaglia per il titolo.
Comunque mi pare che Toto abbia venduto le sue quote Williams,però potrei anche sbagliarmi.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 05 Dicembre 2016, 14:26:37
La battaglia per il titolo non cambia per nulla. Se Lewis ha la macchina la gara la vince senza nessun problema. Se Lewis non corre o parte ultimo vince l'altro.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 05 Dicembre 2016, 14:36:30
spero davvero che non sia cosi.... che noia mortale. e lo dico io che tifo lewis, immaginiamoci qualcuno che non lo tifa... ma chi la guarda piu la F1 poi? per me ecclestone mettera' una bella pressione alla mercedes perche' prendano Alonso..almeno spero (non me ne vogliate ragazzi)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 05 Dicembre 2016, 17:20:24
Citazione di: Sam71 il 05 Dicembre 2016, 13:05:53
Citazione di: mp4-89 il 05 Dicembre 2016, 12:57:18
Citazione di: Sam71 il 05 Dicembre 2016, 12:52:34
Citazione di: mp4-89 il 04 Dicembre 2016, 17:42:47
Vettel vorrei che andasse in Mercedes solo per vedere la reazione del popolo ferrarista

Noi col cuore a Maranello si tifa la Ferrari... poi, e solo poi,  anche chi la guida...

Dopo tutte le dichiarazioni di amore alla Ferrari un suo (improbabile) addio non può lasciarvi indifferenti.

Caro mp4-89... i piloti vanno e vengono. E' una questione di priorità.
Io tifo Ferrari e di riflesso chi riesce a farla vincere o a regale emozioni. Non viceversa.

E' per il pilota una professione, un lavoro... non di certo un matrimonio o un atto di fede.
Mi piace pensare che chi veste i colori della Ferrari e se ne è innamorato, alla fine la consideri con rispetto e continui ad amarla sempre.
Poi se cambia casacca diventa irrilevante. Sarà un ex Ferrarista che, come tanti, forse continuerà ad amare questa Scuderia.

Ma mica ho detto che tu (o un qualsiasi altro tifoso ferrari) cambieresti squadra in caso di addio di Vettel.
Quello che volevo dire e che non posso dimenticare tutte le cose lette in giro tipo, "ah! Adesso con Vettel c'è più serenità" "meno male che Alonso è andato via" "Vettel uomo squadra Ferrari" etc etc...ecco! Io per pura curiosità vorrei vedere tutte queste persone come commenterebbero un eventuale addio di Vettel, tutto qui

P.s. senza polemica, ma la prossima volta evita il "caro"
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Arkhans il 05 Dicembre 2016, 17:50:51
Citazione di: mp4-89 il 05 Dicembre 2016, 17:20:24

Ma mica ho detto che tu (o un qualsiasi altro tifoso ferrari) cambieresti squadra in caso di addio di Vettel.
Quello che volevo dire e che non posso dimenticare tutte le cose lette in giro tipo, "ah! Adesso con Vettel c'è più serenità" "meno male che Alonso è andato via" "Vettel uomo squadra Ferrari" etc etc...ecco! Io per pura curiosità vorrei vedere tutte queste persone come commenterebbero un eventuale addio di Vettel, tutto qui

P.s. senza polemica, ma la prossima volta evita il "caro"

Mp4, qui dentro Sam è stato spesso più obiettivo di alcuni tifosi McLaren, è un appassionato di F1 che tifa Ferrari come molti di noi tifano la Mecca, non è assolutamente uno di quei (mezzi) ultras che crede a tutto ciò che scrive la stampa e non sa analizzare i fatti. Nemmeno io penso che a molti ferraristi importi più di tanto chi c'è alla guida (come a me*, al di là delle continue battute che faccio verso Alonso). Piuttosto, penso siano i vertici Ferrari che si smarrirebbero ulteriormente se perdessero anche la loro prima guida che già quest'anno si è sbiadita. Su quel lato sarei curioso pure io di venire come reagirebbero i rossi.


*Non mi interessa purché non ritorni mai più quella mezza-calzetta-pippa del Kovacoso
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 05 Dicembre 2016, 17:53:18
Citazione di: Arkhans il 05 Dicembre 2016, 17:50:51
Citazione di: mp4-89 il 05 Dicembre 2016, 17:20:24

Ma mica ho detto che tu (o un qualsiasi altro tifoso ferrari) cambieresti squadra in caso di addio di Vettel.
Quello che volevo dire e che non posso dimenticare tutte le cose lette in giro tipo, "ah! Adesso con Vettel c'è più serenità" "meno male che Alonso è andato via" "Vettel uomo squadra Ferrari" etc etc...ecco! Io per pura curiosità vorrei vedere tutte queste persone come commenterebbero un eventuale addio di Vettel, tutto qui

P.s. senza polemica, ma la prossima volta evita il "caro"

Mp4, qui dentro Sam è stato spesso più obiettivo di alcuni tifosi McLaren, è un appassionato di F1 che tifa Ferrari come molti di noi tifano la Mecca, non è assolutamente uno di quei (mezzi) ultras che crede a tutto cià che scrive la stampa e non sa analizzare i fatti. Nemmeno io penso che a molti ferraristi importi più di tanto chi c'è alla guida (come a me*, al di là delle continue battute che faccio verso Alonso). Piuttosto, penso siano i vertici Ferrari che si smarrirebbero ulteriormente se perdessero anche la loro prima guida che già quest'anno si è sbiadita.

*Non mi interessa purché non ritorni mai più quella mezza-calzetta-pippa del Kovacoso


Ma infatti il mio commento non era riferito a Sam, credo di essermi spiegato male
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Arkhans il 05 Dicembre 2016, 17:53:30
Citazione di: GoLewisGo il 05 Dicembre 2016, 14:26:37
La battaglia per il titolo non cambia per nulla. Se Lewis ha la macchina la gara la vince senza nessun problema. Se Lewis non corre o parte ultimo vince l'altro.

Seriamente, un Lewis-Alonso o un Lewis-Ric o un Lewis-Ves non ti ecciterebbe nemmeno un pò? Secondo me non sarebbe matematico il suo mondiale contro almeno 2 di queste 3 coppie!
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Giasone Bottone il 05 Dicembre 2016, 22:33:26
Ovvio che Alonso sarebbe uno dei pochi (forse l'unico con Ricciardo... Verstappen è ancora troppo inesperto...) a poter battere Lewis.

Però scusate ma è importantissimo che rimanga da noi. Sia perché è un nome pesante sia perché è con Lewis il miglior pilota in circolazione.

Se, come si spera, abbiamo una benché minima ambizione non possiamo lasciare andare via uno così. Sarebbe un danno d'immagine enorme oltre che una grave perdita tecnica.

E poi sarebbe giusto che semmai tornassimo competitivi (ci spero fortemente) ne possa beneficiare lui che ha passato due anni di calvario con noi.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 05 Dicembre 2016, 22:53:37
Citazione di: Arkhans il 05 Dicembre 2016, 17:53:30
Citazione di: GoLewisGo il 05 Dicembre 2016, 14:26:37
La battaglia per il titolo non cambia per nulla. Se Lewis ha la macchina la gara la vince senza nessun problema. Se Lewis non corre o parte ultimo vince l'altro.

Seriamente, un Lewis-Alonso o un Lewis-Ric o un Lewis-Ves non ti ecciterebbe nemmeno un pò? Secondo me non sarebbe matematico il suo mondiale contro almeno 2 di queste 3 coppie!
Ovvio, ma non sono nomi fattibili dai. Tralasciati quelli che hai nominato NESSUNO è lontanamente paragonabile a Lewis, inutile negarlo. Fra Bottas, Hulk e Pascal invece non cambia niente, hanno le stesse possibilità di Rosberg, forse addirittura qualcuna in meno.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Sam71 il 06 Dicembre 2016, 11:01:28
Citazione di: mp4-89 il 05 Dicembre 2016, 17:20:24

P.s. senza polemica, ma la prossima volta evita il "caro"

Ok. Eviterò.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Ice Man il 06 Dicembre 2016, 12:50:24
Se dovessero scegliere Pascal Wehrlein, si ripeterebbe una "promozione" simile a quella di Damon Hill nel '93: un anno di apprendistato con una macchina di bassa classifica e poi il passaggio da titolare in un top team dopo aver fatto il collaudatore.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Aquila Rossa il 06 Dicembre 2016, 15:48:27
Magari ci andasse Alonso in mercedes. magari
ce lo togliamo dalle scatole noi e spero vada a prendere schiaffi da Lewis (ne sono convinto)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 06 Dicembre 2016, 15:56:33
Citazione di: Ice Man il 06 Dicembre 2016, 12:50:24
Se dovessero scegliere Pascal Wehrlein, si ripeterebbe una "promozione" simile a quella di Damon Hill nel '93: un anno di apprendistato con una macchina di bassa classifica e poi il passaggio da titolare in un top team dopo aver fatto il collaudatore.

E pensare che quella volta in lizza per la FW15C c'era pure Sua Santità...
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Ice Man il 06 Dicembre 2016, 17:13:43
Citazione di: turbo_lawrence il 06 Dicembre 2016, 15:56:33
Citazione di: Ice Man il 06 Dicembre 2016, 12:50:24
Se dovessero scegliere Pascal Wehrlein, si ripeterebbe una "promozione" simile a quella di Damon Hill nel '93: un anno di apprendistato con una macchina di bassa classifica e poi il passaggio da titolare in un top team dopo aver fatto il collaudatore.

E pensare che quella volta in lizza per la FW15C c'era pure Sua Santità...

Esatto. Hakkinen era una delle opzioni di Frank Williams, si dice che gli fosse stato offerto un contratto.

Dopo la Lotus, Mika era a un bivio tra Williams, McLaren e Ligier.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: pietro27 il 06 Dicembre 2016, 17:27:22
Raga so che sarebbe bello vedere Alonso fuori dalla McLaren, ma se il sostituto fosse jb piuttosto preferirei tenere lo spagnolo. Se invece ci fosse la possibilità di prendere Sainz o addirittura Ricciardo allora sarebbe fantastico ma mi sembra remota come ipotesi...
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Ice Man il 06 Dicembre 2016, 17:37:33
Citazione di: pietro27 il 06 Dicembre 2016, 17:27:22
Raga so che sarebbe bello vedere Alonso fuori dalla McLaren, ma se il sostituto fosse jb piuttosto preferirei tenere lo spagnolo. Se invece ci fosse la possibilità di prendere Sainz o addirittura Ricciardo allora sarebbe fantastico ma mi sembra remota come ipotesi...

Bisognerebbe (forse, eh, magari) pensare anche a un'alternativa all'intramontabile JB. Non è eterno!
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: pietro27 il 06 Dicembre 2016, 17:41:25
Citazione di: Ice Man il 06 Dicembre 2016, 17:37:33
Citazione di: pietro27 il 06 Dicembre 2016, 17:27:22
Raga so che sarebbe bello vedere Alonso fuori dalla McLaren, ma se il sostituto fosse jb piuttosto preferirei tenere lo spagnolo. Se invece ci fosse la possibilità di prendere Sainz o addirittura Ricciardo allora sarebbe fantastico ma mi sembra remota come ipotesi...

Bisognerebbe (forse, eh, magari) pensare anche a un'alternativa all'intramontabile JB. Non è eterno!

È dal 2013 che dovremmo pensarci. E in un modo o nell'altro l'ha sempre scampata ogni anno, spero che questa sia la volta buona ma non ci giurerei
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: turbo_lawrence il 06 Dicembre 2016, 17:53:02
Citazione di: Ice Man il 06 Dicembre 2016, 17:13:43
Citazione di: turbo_lawrence il 06 Dicembre 2016, 15:56:33
Citazione di: Ice Man il 06 Dicembre 2016, 12:50:24
Se dovessero scegliere Pascal Wehrlein, si ripeterebbe una "promozione" simile a quella di Damon Hill nel '93: un anno di apprendistato con una macchina di bassa classifica e poi il passaggio da titolare in un top team dopo aver fatto il collaudatore.

E pensare che quella volta in lizza per la FW15C c'era pure Sua Santità...

Esatto. Hakkinen era una delle opzioni di Frank Williams, si dice che gli fosse stato offerto un contratto.

Dopo la Lotus, Mika era a un bivio tra Williams, McLaren e Ligier.

Fortuna che c'era Hill che venne preferito sia da Williams che dallo stesso Prost.
Ricordo che quando chiesero a Prost se avesse scelto lo 0  o il 2 come numero di gara per il '93, il francese disse chiaramente che avrebbe scelto il 2 perchè a nessuno piace essere uno zero.  :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 04 Gennaio 2017, 18:39:58
Citazione di: liongalahad il 04 Gennaio 2017, 18:09:57
Rosberg si ritira dopo aver coronato il sogno di una vita, da campione del mondo, battendo il suo rivale di sempre.
Massa si ritira da ultimo dei perdenti con tanto di baracconata a interlagos con piagnistei e arlecchinate varie e poi torna cosi', giusto perche' e' riuscito a elemosinare un altro anno al volante.

MI scoccia riaprire il discorso Rosberg, ma per correttezza bisognerebbe specificare che il buon Nico si è ritirato dopo aver rinnovato ad inizio anno il suo contratto.
Lui ha deciso di mettere la parola fine alla sua carriera perchè è consapevole di aver vinto il titolo grazie ad una colossale dose di fortuna, che mai si ripeterà in vita sua. Questa è la mia idea, e credo che nessuno riuscirà a togliermela.

E mi fanno ridere i discosi che sento in giro come:"Tiene una bambina, è giusto che si ritiri" perchè la bambina era già nata quando Nico ha rinnovato.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 04 Gennaio 2017, 18:46:33
Citazione di: mp4-89 il 04 Gennaio 2017, 18:39:58
Citazione di: liongalahad il 04 Gennaio 2017, 18:09:57
Rosberg si ritira dopo aver coronato il sogno di una vita, da campione del mondo, battendo il suo rivale di sempre.
Massa si ritira da ultimo dei perdenti con tanto di baracconata a interlagos con piagnistei e arlecchinate varie e poi torna cosi', giusto perche' e' riuscito a elemosinare un altro anno al volante.

MI scoccia riaprire il discorso Rosberg, ma per correttezza bisognerebbe specificare che il buon Nico si è ritirato dopo aver rinnovato ad inizio anno il suo contratto.
Lui ha deciso di mettere la parola fine alla sua carriera perchè è consapevole di aver vinto il titolo grazie ad una colossale dose di fortuna, che mai si ripeterà in vita sua. Questa è la mia idea, e credo che nessuno riuscirà a togliermela.

E mi fanno ridere i discosi che sento in giro come:"Tiene una bambina, è giusto che si ritiri" perchè la bambina era già nata quando Nico ha rinnovato.
Niente da aggiungere. E' una cosa tanto ovvia che non c'è bisogno di approfondirla.  Massa invece perdente era, perdente rimane, non ha modificato di una virgola il suo status.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 04 Gennaio 2017, 21:11:36
Citazione di: GoLewisGo il 04 Gennaio 2017, 18:46:33
Citazione di: mp4-89 il 04 Gennaio 2017, 18:39:58
Citazione di: liongalahad il 04 Gennaio 2017, 18:09:57
Rosberg si ritira dopo aver coronato il sogno di una vita, da campione del mondo, battendo il suo rivale di sempre.
Massa si ritira da ultimo dei perdenti con tanto di baracconata a interlagos con piagnistei e arlecchinate varie e poi torna cosi', giusto perche' e' riuscito a elemosinare un altro anno al volante.

MI scoccia riaprire il discorso Rosberg, ma per correttezza bisognerebbe specificare che il buon Nico si è ritirato dopo aver rinnovato ad inizio anno il suo contratto.
Lui ha deciso di mettere la parola fine alla sua carriera perchè è consapevole di aver vinto il titolo grazie ad una colossale dose di fortuna, che mai si ripeterà in vita sua. Questa è la mia idea, e credo che nessuno riuscirà a togliermela.

E mi fanno ridere i discosi che sento in giro come:"Tiene una bambina, è giusto che si ritiri" perchè la bambina era già nata quando Nico ha rinnovato.
Niente da aggiungere. E' una cosa tanto ovvia che non c'è bisogno di approfondirla.  Massa invece perdente era, perdente rimane, non ha modificato di una virgola il suo status.

Anzi, una cosa la aggiungo! Nico ha rinnovato a fine Luglio 2016, quattro mesi prima del suo ritiro................
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Arkhans il 04 Gennaio 2017, 21:27:21
Vaaaaa bene, se per voi vincere un mondiale di F1 non cambia nulla nel corso della propria vita il discorso non è nemmeno da aprire.  :-ok
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 05 Gennaio 2017, 00:06:51
Citazione di: Arkhans il 04 Gennaio 2017, 21:27:21
Vaaaaa bene, se per voi vincere un mondiale di F1 non cambia nulla nel corso della propria vita il discorso non è nemmeno da aprire.  :-ok

In teoria non dovrebbe cambiare proprio nulla, altrimenti qualunque pilota dovrebbe ritirarsi dopo il primo mondiale?
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: zipavelo il 05 Gennaio 2017, 07:26:14
I contratti sono carta straccia.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: pietro27 il 05 Gennaio 2017, 08:30:09
Premetto che non sto dalla parte di nessuno ("perché nessuno è dalla mia parte"  :-rst), però quando ho sentito del ritiro di Rosberg anche a me è venuto qualche dubbio riguardo a quel rinnovo, e ho pensato che potrebbe esserci stata una clausola nel contratto che in caso di vittoria del mondiale avrebbe permesso a Rosberg di ritirarsi in anticipo. La butto lì eh, in fondo noi non sappiamo nulla dei contratti dei piloti.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 05 Gennaio 2017, 10:01:36
Mmmmm, non credo ci sia stata una clausola del genere, perché Lauda e Toto hanno dichiarato di essere rimasti spiazzati dalla decisione di Nico
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 05 Gennaio 2017, 12:26:48
Nessuna clausola, ha pure firmato con la Bell Helmets un contratto pluriennale segno che pure lui non credeva poi così tanto al mondiale in quel periodo. Dopo il ritiro di Hamilton in Malesia ha visto l'opportunità e avrà pensato al ritiro dopo Suzuka perché per Hamilton era diventato impossibile vincere.
Hamilton invece doveva fare il ba****do in Brasile con la pioggia perché era più facile buttare fuori Rosberg con la pioggia vista anche la cattiveria di Verstappen sul bagnato.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 05 Gennaio 2017, 22:16:31
Citazione di: mp4-89 il 04 Gennaio 2017, 18:39:58
Citazione di: liongalahad il 04 Gennaio 2017, 18:09:57
Rosberg si ritira dopo aver coronato il sogno di una vita, da campione del mondo, battendo il suo rivale di sempre.
Massa si ritira da ultimo dei perdenti con tanto di baracconata a interlagos con piagnistei e arlecchinate varie e poi torna cosi', giusto perche' e' riuscito a elemosinare un altro anno al volante.

MI scoccia riaprire il discorso Rosberg, ma per correttezza bisognerebbe specificare che il buon Nico si è ritirato dopo aver rinnovato ad inizio anno il suo contratto.
Lui ha deciso di mettere la parola fine alla sua carriera perchè è consapevole di aver vinto il titolo grazie ad una colossale dose di fortuna, che mai si ripeterà in vita sua. Questa è la mia idea, e credo che nessuno riuscirà a togliermela.

E mi fanno ridere i discosi che sento in giro come:"Tiene una bambina, è giusto che si ritiri" perchè la bambina era già nata quando Nico ha rinnovato.

Cio' non cambia di una virgola cio' che ho scritto. c*lo o no, Rosberg se ne va da vincitore trionfale. Tanto basta.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 06 Gennaio 2017, 08:17:00
Citazione di: liongalahad il 05 Gennaio 2017, 22:16:31
Citazione di: mp4-89 il 04 Gennaio 2017, 18:39:58
Citazione di: liongalahad il 04 Gennaio 2017, 18:09:57
Rosberg si ritira dopo aver coronato il sogno di una vita, da campione del mondo, battendo il suo rivale di sempre.
Massa si ritira da ultimo dei perdenti con tanto di baracconata a interlagos con piagnistei e arlecchinate varie e poi torna cosi', giusto perche' e' riuscito a elemosinare un altro anno al volante.

MI scoccia riaprire il discorso Rosberg, ma per correttezza bisognerebbe specificare che il buon Nico si è ritirato dopo aver rinnovato ad inizio anno il suo contratto.
Lui ha deciso di mettere la parola fine alla sua carriera perchè è consapevole di aver vinto il titolo grazie ad una colossale dose di fortuna, che mai si ripeterà in vita sua. Questa è la mia idea, e credo che nessuno riuscirà a togliermela.

E mi fanno ridere i discosi che sento in giro come:"Tiene una bambina, è giusto che si ritiri" perchè la bambina era già nata quando Nico ha rinnovato.

Cio' non cambia di una virgola cio' che ho scritto. c*lo o no, Rosberg se ne va da vincitore trionfale. Tanto basta.
Questo è un tuo parere direi. Così come lo sono gli altri. :-)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 06 Gennaio 2017, 13:04:57
Citazione di: liongalahad il 05 Gennaio 2017, 22:16:31
Citazione di: mp4-89 il 04 Gennaio 2017, 18:39:58
Citazione di: liongalahad il 04 Gennaio 2017, 18:09:57
Rosberg si ritira dopo aver coronato il sogno di una vita, da campione del mondo, battendo il suo rivale di sempre.
Massa si ritira da ultimo dei perdenti con tanto di baracconata a interlagos con piagnistei e arlecchinate varie e poi torna cosi', giusto perche' e' riuscito a elemosinare un altro anno al volante.

MI scoccia riaprire il discorso Rosberg, ma per correttezza bisognerebbe specificare che il buon Nico si è ritirato dopo aver rinnovato ad inizio anno il suo contratto.
Lui ha deciso di mettere la parola fine alla sua carriera perchè è consapevole di aver vinto il titolo grazie ad una colossale dose di fortuna, che mai si ripeterà in vita sua. Questa è la mia idea, e credo che nessuno riuscirà a togliermela.

E mi fanno ridere i discosi che sento in giro come:"Tiene una bambina, è giusto che si ritiri" perchè la bambina era già nata quando Nico ha rinnovato.

Cio' non cambia di una virgola cio' che ho scritto. c*lo o no, Rosberg se ne va da vincitore trionfale. Tanto basta.

Vincitore sicuramente si, sul trionfale avrei più di qualche dubbio
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: liongalahad il 06 Gennaio 2017, 18:55:12
Citazione di: GoLewisGo il 06 Gennaio 2017, 08:17:00
Citazione di: liongalahad il 05 Gennaio 2017, 22:16:31
Citazione di: mp4-89 il 04 Gennaio 2017, 18:39:58
Citazione di: liongalahad il 04 Gennaio 2017, 18:09:57
Rosberg si ritira dopo aver coronato il sogno di una vita, da campione del mondo, battendo il suo rivale di sempre.
Massa si ritira da ultimo dei perdenti con tanto di baracconata a interlagos con piagnistei e arlecchinate varie e poi torna cosi', giusto perche' e' riuscito a elemosinare un altro anno al volante.

MI scoccia riaprire il discorso Rosberg, ma per correttezza bisognerebbe specificare che il buon Nico si è ritirato dopo aver rinnovato ad inizio anno il suo contratto.
Lui ha deciso di mettere la parola fine alla sua carriera perchè è consapevole di aver vinto il titolo grazie ad una colossale dose di fortuna, che mai si ripeterà in vita sua. Questa è la mia idea, e credo che nessuno riuscirà a togliermela.

E mi fanno ridere i discosi che sento in giro come:"Tiene una bambina, è giusto che si ritiri" perchè la bambina era già nata quando Nico ha rinnovato.

Cio' non cambia di una virgola cio' che ho scritto. c*lo o no, Rosberg se ne va da vincitore trionfale. Tanto basta.
Questo è un tuo parere direi. Così come lo sono gli altri. :-)

invece e' abbastanza un fatto che si ritiri da vincitore... Ha vinto, e' campione, ha battuto Hamilton, si ritira. C'e' poco da discutere. Poi sul perche' e il percome ci si puo' arrovellare quanto si vuole, lo sanno anche i muri che Lewis ha piu talento ed e' piu veloce... ma alla fine il risultato e' quello e il nome scritto sull'albo d'oro e' il suo, lui ha vinto e tutti gli altri hanno perso.

Ho scritto trionfale perche' per lui e' un trionfo totale, ha battuto il suo avversario di sempre, nonche'  forse miglior pilota al mondo, contro tutti i pronostici... piu' trionfale di cosi'
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 06 Gennaio 2017, 19:35:20
No, perché è anche un fatto che lui non abbia difeso il suo titolo in pista. Ci sta che l'abbia fatto, visto che non ci credeva neanche lui nel mondiale, però non è trionfale manco per il cavolo. E' campione imbattuto perché non ha difeso il suo titolo in pista. Un campione trionfale è Schumacher che ne ha vinti 80 di fila, un campione vero è Hakkinen che ha dato la rivincita al suo rivale. Che Rosberg se ne sia andato da campione è vero ma basandosi puramente sul dato che ha vinto e si è ritirato. Essere un campione di fatto è un'altra cosa. Possiamo fossilizzarci sul dato statistico per far quadrare i conti, ma la realtà è questa.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Paul il 06 Gennaio 2017, 19:59:42
Citazione di: GoLewisGo il 06 Gennaio 2017, 19:35:20
No, perché è anche un fatto che lui non abbia difeso il suo titolo in pista. Ci sta che l'abbia fatto, visto che non ci credeva neanche lui nel mondiale, però non è trionfale manco per il cavolo. E' campione imbattuto perché non ha difeso il suo titolo in pista. Un campione trionfale è Schumacher che ne ha vinti 80 di fila, un campione vero è Hakkinen che ha dato la rivincita al suo rivale. Che Rosberg se ne sia andato da campione è vero ma basandosi puramente sul dato che ha vinto e si è ritirato. Essere un campione di fatto è un'altra cosa. Possiamo fossilizzarci sul dato statistico per far quadrare i conti, ma la realtà è questa.
:-appl :-appl
Aggiungo che pure JB ja avuto il coraggio di venire in McLaren e sfidare Hamilton dopo il titolo.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Sam71 il 10 Gennaio 2017, 11:59:13
Citazione di: liongalahad il 06 Gennaio 2017, 18:55:12
Citazione di: GoLewisGo il 06 Gennaio 2017, 08:17:00
Citazione di: liongalahad il 05 Gennaio 2017, 22:16:31
Citazione di: mp4-89 il 04 Gennaio 2017, 18:39:58
Citazione di: liongalahad il 04 Gennaio 2017, 18:09:57
Rosberg si ritira dopo aver coronato il sogno di una vita, da campione del mondo, battendo il suo rivale di sempre.
Massa si ritira da ultimo dei perdenti con tanto di baracconata a interlagos con piagnistei e arlecchinate varie e poi torna cosi', giusto perche' e' riuscito a elemosinare un altro anno al volante.

MI scoccia riaprire il discorso Rosberg, ma per correttezza bisognerebbe specificare che il buon Nico si è ritirato dopo aver rinnovato ad inizio anno il suo contratto.
Lui ha deciso di mettere la parola fine alla sua carriera perchè è consapevole di aver vinto il titolo grazie ad una colossale dose di fortuna, che mai si ripeterà in vita sua. Questa è la mia idea, e credo che nessuno riuscirà a togliermela.

E mi fanno ridere i discosi che sento in giro come:"Tiene una bambina, è giusto che si ritiri" perchè la bambina era già nata quando Nico ha rinnovato.

Cio' non cambia di una virgola cio' che ho scritto. c*lo o no, Rosberg se ne va da vincitore trionfale. Tanto basta.
Questo è un tuo parere direi. Così come lo sono gli altri. :-)

invece e' abbastanza un fatto che si ritiri da vincitore... Ha vinto, e' campione, ha battuto Hamilton, si ritira. C'e' poco da discutere. Poi sul perche' e il percome ci si puo' arrovellare quanto si vuole, lo sanno anche i muri che Lewis ha piu talento ed e' piu veloce... ma alla fine il risultato e' quello e il nome scritto sull'albo d'oro e' il suo, lui ha vinto e tutti gli altri hanno perso.

Ho scritto trionfale perche' per lui e' un trionfo totale, ha battuto il suo avversario di sempre, nonche'  forse miglior pilota al mondo, contro tutti i pronostici... piu' trionfale di cosi'
E invece ha proprio ragione Lion. Ma nemmeno c'è da discutere sull'oggettività del fatto che Rosberg abbia vinto.
E magari pure "trionfalmente" visto il significato e l'etimologia del termine che risulta azzeccatissimo visto l'importanza della vittoria e contro chi è stata conseguita.

Il fatto che non abbia difeso il titolo è assolutamente irrilevante. se parliamo del suo trionfo. E non capisco perchè il fatto di non difendere il titolo possa sminuire la sua impresa.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 10 Gennaio 2017, 12:38:13
E quindi sì, direi che più o meno Rosberg = Schumacher. Ha battuto il rivale di sempre dopo un infortunio gravissimo, tutti i 40 mondiali vinti dopo non valgono niente, è stato trionfale nel 2000, poteva benissimo starsene a casa a proteggere i bambini.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: mp4-89 il 10 Gennaio 2017, 12:56:12
Citazione di: GoLewisGo il 10 Gennaio 2017, 12:38:13
E quindi sì, direi che più o meno Rosberg = Schumacher. Ha battuto il rivale di sempre dopo un infortunio gravissimo, tutti i 40 mondiali vinti dopo non valgono niente, è stato trionfale nel 2000, poteva benissimo starsene a casa a proteggere i bambini.

È proprio quello che intendo io! Che senso ha dire:"Ha realizzato il suo sogno ed è giusto che si ritiri?" Difendere il titolo è un tuo dovere, e se non lo fai per una tua scelta è giusto che alcuni tifosi ti considerino un mezzo campione. Rosberg era nel pieno delle sue forze, e ha scelto di ritararsi dopo aver rinnovato il contratto quattro mesi prima, io questa scelta la trovo ridicola.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Sam71 il 10 Gennaio 2017, 14:50:33
Citazione di: mp4-89 il 10 Gennaio 2017, 12:56:12
Citazione di: GoLewisGo il 10 Gennaio 2017, 12:38:13
E quindi sì, direi che più o meno Rosberg = Schumacher. Ha battuto il rivale di sempre dopo un infortunio gravissimo, tutti i 40 mondiali vinti dopo non valgono niente, è stato trionfale nel 2000, poteva benissimo starsene a casa a proteggere i bambini.

È proprio quello che intendo io! Che senso ha dire:"Ha realizzato il suo sogno ed è giusto che si ritiri?" Difendere il titolo è un tuo dovere, e se non lo fai per una tua scelta è giusto che alcuni tifosi ti considerino un mezzo campione. Rosberg era nel pieno delle sue forze, e ha scelto di ritararsi dopo aver rinnovato il contratto quattro mesi prima, io questa scelta la trovo ridicola.

Ma, veramente, proprio non capite quello che si vuol dire.

Se voi o chiunque altro lo ritenete un mezzo campione, a me sta bene. Parere soggettivo ergo inattaccabile.
MA qui si sta confondendo qualcosa di oggettivo: Rosberg è stato campione del mondo e ha battuto il pilota più forte in griglia.  Punto. Fine della discussione. Questi sono fatti.

Ora che abbia avuto o meno c*lo diventa irrilevante, anzi, dal mio punto di vista ne aumenta l'epicità. Ma questo e il mio parere e quindi lo cancelliamo.

Così come è irrilevante e soggettivo il fatto che per taluni altri il fatto che si sia ritirato in qualche modo rende meno meritorio il mondiale appena vinto.

Ora, non riuscendo a rimanere nel "seminato" viene riproposto un altro tema che non centra assolutamente nulla sul valore del mondiale vinto da ROS. Ovvero lo si paragona più o meno a quel che poteva essere l'unico mondiale di Schumy.
Schumacher ha costruito la sua storia battendo HAK e la Mclaren con una macchina che non vinceva da decenni. Poteva vincerne 3, 5, 10 mille mondiali. Non cambia. Il mio parere (ma come già scritto sopra è soggettivo e vale quanto il piscio di una gallina) è che il mondiale di ROS sia molto più importante di alcuni vinti da Schumacher contro Barrichello.

Chissà, magari qualcuno sarà pure d'accordo con me.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Arkhans il 10 Gennaio 2017, 15:20:47
Io si Sam, specie quando non si tiene conto che la vincita di un mondiale di F1 ti cambia la vita e chissà cosa scatta nella testa di un pilota, altro che "normale" arrivo per uno che corre in F1.

C'è chi vince un mondiale e diventa smanioso di vincerne altri. C'è chi ne vince uno e si sente realizzato per la vita e la storia è piena di piloti che hanno scelto strade diverse a seconda dei loro risultati. C'è persino gente che si voleva ritirare ma perché si libera un posto torna in F1 rimangiandosi la parola oppure gente che vorrebbe ritirarsi ma ha la possibilità di vincere un mondiale e allora si vende l'anima pur di riuscirci.

Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 10 Gennaio 2017, 15:51:44
Citazione di: Sam71 il 10 Gennaio 2017, 14:50:33
Citazione di: mp4-89 il 10 Gennaio 2017, 12:56:12
Citazione di: GoLewisGo il 10 Gennaio 2017, 12:38:13
E quindi sì, direi che più o meno Rosberg = Schumacher. Ha battuto il rivale di sempre dopo un infortunio gravissimo, tutti i 40 mondiali vinti dopo non valgono niente, è stato trionfale nel 2000, poteva benissimo starsene a casa a proteggere i bambini.

È proprio quello che intendo io! Che senso ha dire:"Ha realizzato il suo sogno ed è giusto che si ritiri?" Difendere il titolo è un tuo dovere, e se non lo fai per una tua scelta è giusto che alcuni tifosi ti considerino un mezzo campione. Rosberg era nel pieno delle sue forze, e ha scelto di ritararsi dopo aver rinnovato il contratto quattro mesi prima, io questa scelta la trovo ridicola.

Ma, veramente, proprio non capite quello che si vuol dire.

Se voi o chiunque altro lo ritenete un mezzo campione, a me sta bene. Parere soggettivo ergo inattaccabile.
Esatto, questo è quello che penso. Altro che campione trionfante. Ma trionfante de che? :-) Ovvio che il dato statistico che sia campione è innegabile, mai affermato il contrario. Comunque sì, i mondiali di Schumacher contro Barrichello sono mezzi mondiali anche quelli, per carità, però dal mio punto di vista è 100 volte meglio chi si rimette in gioco sempre e comunque. Poi il mondo della F1 è molto dinamico, per quanto fosse grande il dominio della ferrari non è che Schumacher avesse la certezza assoluta di vincere, e infatti poi ha perso contro alonso. Ma lo stesso alonso si è subito rimesso in gioco. Io questo contesto in Rosberg, e non c'è niente e nessuno che mi possa far cambiare idea.
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: peter_ray il 05 Febbraio 2017, 07:51:53
Citazione di: Sam71 il 10 Gennaio 2017, 14:50:33
MA qui si sta confondendo qualcosa di oggettivo: Rosberg è stato campione del mondo e ha battuto il pilota più forte in griglia.  Punto. Fine della discussione. Questi sono fatti.

Ma infatti nessuno mette in dubbio i fatti oggettivi:
- Rosberg ha vinto il mondiale 2016? Sì
- Ha avuto zero motori rotti contro 3 di Hamilton? Sì
- Ha vinto con un margine risicatissimo nonostante il palese vantaggio tecnico? Sì
- Ha quindi battuto il pilota più forte in griglia? No, evidentemente, se per sopravanzarlo di 5 punti ha avuto bisogno di TRE motori rotti contro nessuno (si badi che con due sole rotture il mondiale finiva a Hamilton in qualsiasi caso)
- Ha mentito alla squadra rinnovando per altri due anni (quando aveva 40 e passa punti di vantaggio, quindi sapeva che c'era una concreta opportunità di vincere il titolo)? Sì

Citazione
Ora che abbia avuto o meno c*lo diventa irrilevante, anzi, dal mio punto di vista ne aumenta l'epicità. Ma questo e il mio parere e quindi lo cancelliamo.

Anche perché se per te aver c*lo o meno in una competizione sportiva non sposta l'ago della bilancia del merito sportivo, beh mi sa che abbiamo un concetto di sport leggermente diverso.

Citazione
Così come è irrilevante e soggettivo il fatto che per taluni altri il fatto che si sia ritirato in qualche modo rende meno meritorio il mondiale appena vinto.

Concordo: a rendere non meritorio il suo titolo è il modo stesso in cui l'ha ottenuto. Il fatto che si sia ritirato dopo aver mentito alla squadra sul suo rinnovo, e senza nemmeno provare a legittimare quel titolo, al massimo lo qualifica come persona mediocre, oltre che come pilota mediocre.
Pensa se Button si fosse ritirato a fine 2009: avrebbe potuto farlo, aveva avuto una carriera non semplice e quella poteva essere (e di fatto fu) la sua unica occasione. Invece è rimasto, ha sfidato Hamilton, le ha prese, l'ha sfidato di nuovo, l'ha battuto (lui sì, meritatamente), le ha prese di nuovo con gli interessi ed è comunque rimasto.
Differente spessore mentale e umano.
E io non sono certo in cima alla lista dei fan di Jenson...

Citazione
Ora, non riuscendo a rimanere nel "seminato" viene riproposto un altro tema che non centra assolutamente nulla sul valore del mondiale vinto da ROS. Ovvero lo si paragona più o meno a quel che poteva essere l'unico mondiale di Schumy.

Occhio Sam, che nel 2000 Schumacher era al terzo mondiale. Rosberg non ha vinto nemmeno la metà di quello che ha vinto Schumacher (o Hamilton, tanto per dire).
All'epoca in tanti pensarono che si sarebbe potuto ritirare, visto anche che non c'erano garanzie che la Ferrari mantenesse quel livello di competitività (non l'aveva mai fatto in passato).

Citazione
Schumacher ha costruito la sua storia battendo HAK e la Mclaren con una macchina che non vinceva da decenni. Poteva vincerne 3, 5, 10 mille mondiali. Non cambia. Il mio parere (ma come già scritto sopra è soggettivo e vale quanto il piscio di una gallina) è che il mondiale di ROS sia molto più importante di alcuni vinti da Schumacher contro Barrichello.

Fammi capire: per te è più bravo Rosberg che batte Hamilton perché questo rompe tre motori, anziché Schumacher che batte Barrichello perché è tre spanne più veloce di lui?
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: Sam71 il 10 Febbraio 2017, 10:58:17
Per me il più bravo è quello che vince. E' proprio un fatto di base della cultura sportiva, quello di accettare la sconfitta, fortuna o non fortuna fa parte del gioco... di quello che si mette nel piatto. Alea di imprevedibilità della competizione. L'emozione stessa delle corse.
Chissà magari HAM ha rotto tre motori perchè ha forzato di più con configurazioni più spinte "che ne sai tu di cosa mangiano i greci".
Per quanto riguarda Schumy vs barrichello rigiro la domanda. Secondo te se BAR avesse vinto contro "schumy tre spanne sopra" non sarebbe forse stata una vittoria epica? O avrei perso tempo a contare i bocchettoni persi, le forature e i motori rotti?  :-)
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: pietro27 il 11 Febbraio 2017, 09:48:44
Rosberg: "i piloti vivono da criceti"

http://www.foxsports.it/2017/02/10/rosberg-finalmente-sono-libero-i-piloti-vivono-da-criceti/

Allora la teoria dei criceti del motore aveva un fondamento di verità  :-ahah
Titolo: Re:Rosberg annuncia il suo ritiro dalla F1
Inserito da: GoLewisGo il 11 Febbraio 2017, 10:21:40
Lo sapevo!!! :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah