WEC-Ecco il calendario 2017: il prologo a Monza
Torna il circuito di Monza nell'endurance mondiale con l'assegnazione del prologo alla pista lombarda. Il resto della stagione ricalca le date e le piste già viste negli anni passati. Aggiustate solo le date per evitare concomitanze con la F1.
Nella serata di ieri il FIA World Endurance Championship ha diramato il calendario della stagione 2017. La serie mondiale, famosa per la sua stabilità, ha confermato le nove tappe sulle piste dove si è corso anche quest'anno.
Unico cambiamento è stata la location dei test invernali collettivi: il cosiddetto 'Prologo' si terrà a Monza e non più a Le Castellet. Sul circuito brianzolo molti team sono soliti prepararsi per la 24 ore sfruttando i lunghi rettilinei "saltando" la prima variante.
Dopo la due giorni di test sul circuito italiano, la serie ripercorrerà le stesse tappe viste negli anni scorsi: l'apertura si avrà a Silverstone, seguita dalla tappa di Spa. Appuntamento a metà giugno per la classica 24 ore di Le Mans.
Dopo la classica francese si passerà nuovamente per le piste del Nurburgring, Mexico City, Austin (si dice che il rinnovo sia di un solo anno, ndr) Fuji, Shanghai e Al Sakhir.
Calendario 2017 FIA WEC (in attesa di approvazione FIA)
24-25 Marzo – Monza, Prologo
16 aprile – Silverstone
6 maggio – Spa
17-18 giugno – 24 ore di Le Mans
16 luglio – Nurburgring
3 settembre – Mexico City
16 settembre – Austin
15 ottobre – Fuji
5 novembre – Shanghai
18 novembre – Al Sakhir
fonte: http://www.formulapassion.it/2016/09/wec-calendario-2017-prologo-monza/
Sono veramente tentato di andare a vedermi il prologo. Putroppo le occasioni di vedere i bolidi del mondiale endurance dal vivo sono praticamente inesistenti e questa é un'occasione bella ghiotta. Se a Marzo non avrò impegni ci farò più di un pensierino, in più mi attizza di brutto il fatto di vedere le LMP che sfrecciano sul rettilineo principale e prendono a tutta birra la Biassono! Quanto pelo ci vuole?
Da qualche mese è ufficiale il rinvio del prologo al weekend del 1-2 Aprile 2017, a causa della messa che il Papa terrà nel parco di Monza il giorno 25/03.
Io ufficialmente sarò presente per il prologo al Sabato, se qualcun'altro del forum si aggiunge mi farebbe enorme piacere fare la sua conoscenza!
Aggiungo che ci sarà anche il raduno della pagina FB "Andare a pesca con un'Audi R18", impossibile mancare!!! :-ahah
Sabato sono stato al prologo, esperienza memorabile! Le vetture del WEC dal vivo sono fenomenali, le LMP1 hanno un'accelerazione impressionante ed è incredibile come sembrino incollate all'asfalto. Nella sessione notturna favolosa la vista dei dischi dei freni incandescenti alla frenata della prima variante, in più anche la pioggia arrivata proprio all'inizio dell'ultima sessione ha dato quel tocco di fascino in più.
Ottima la risposta del pubblico, si parla di oltre 20000 presenze, se questo doveva essere un test per riportare il mondiale endurance a Monza direi che l'autodromo brianzolo l'ha superato alla grande. Al Sabato l'organizzazione ha anche deciso di organizzare una pit-lane walk straordinaria dato che in origine era prevista solo per la giornata domenicale, cosa assai gradita dal sottoscritto!
Vi posto alcune foto, purtroppo quelle fatte di notte sono venute malissimo ed è inutile metterle.
p.s. unica nota negativa il comporamento del team LMP1-Porsche che è stato l'unico a mettere dei fantastici pannelli davanti al box che rendevano quasi impossibile la visione della vettura! Toyota al contrario ha lasciato tutto libero.
(https://s12.postimg.org/6jl3az0nx/WP_20170401_12_59_27_Rich.jpg)
(https://s1.postimg.org/3r1vaqijz/WP_20170401_13_01_13_Rich.jpg)
(https://s3.postimg.org/b88estlgz/WP_20170401_13_04_21_Rich.jpg)
(https://s10.postimg.org/me5bf3ynd/WP_20170401_13_15_15_Rich.jpg)
(https://s21.postimg.org/dxkg1eup3/WP_20170401_14_35_15_Rich.jpg)
(https://s28.postimg.org/ykdyg3nod/WP_20170401_15_29_37_Rich.jpg)
(https://s28.postimg.org/ykdyg3nod/WP_20170401_15_29_37_Rich.jpg)
(https://s16.postimg.org/89pp7w0f9/WP_20170401_15_52_48_Rich.jpg)
(https://s7.postimg.org/wov5u9gl7/WP_20170401_14_23_51_Rich.jpg)
(https://s24.postimg.org/5acgcp2lh/WP_20170401_14_06_37_Rich.jpg)
(https://s14.postimg.org/aoywa2vg1/WP_20170401_16_42_09_Rich.jpg)
Mi piacerebbe molto seguire questo mondiale.
Avete info sulla copertura mediatica?
Questa stagione non so, la scorsa i diritti erano in mano ad Eurosport ma, da quanto ne so, la copertura è stata totale solo per la 24h di Le Mans. Per esempio della 6h del Fuji ha mostrato solo le ultime due ore. Penso che l'unica via percorribile sia lo streaming, ma magari qualcuno che è abbonato alle pay-tv può darti risposte più precise.
Ieri, troppo frustrato dal gp del Bahrein, ho dato più di un occhio alla 6h di Silverstone.
In LMP1 il successo è andato alla Toyota numero 8 di Buemi/Davidson/Nakajima che ha precedeuto la Porsche #2 di Bernhard/Bamber/Hartley, chiude il podio l'altra rappresentatante della casa di Stoccarda, ovvero la 911 Hybrid di Jani/Lotterer/Tandy. L'altra Toyota, mentre era nella mani dell'argentino Lopez, è finita a muro alla curva corpse, la vettura è stata sistemata e rimessa in pista ma ha accusato un ritardo finale di 38 giri.
La Toyota partiva in pole con un vantaggio di 1.3s sulla prima Porsche, ma in gara lo scuderia teutonica, approffitando delle variabili condizioni climatiche, ha messo in diffcoltà la rivale giapponese che però ha prevalso con un sorpasso di Buemi quando alla fine della maratona mancavano una quindicina di minuti.
In LMP2 la prima posizione è andata alla la Gibson del team DC racing, davanti alla Rebellion di Canal/Prost/Senna (brividi vedere questi due cognomi nella stessa squadra) e al Team TDS racing che ha chiuso il podio. Mentre il signatech/alpine si è dovuto accontentare solamente di un quarto posto dopo aver condotto a lungo la gara.
In GTE-PRO ad imporsi è stata, come da previsioni, la Ford del team Ganassi che ha preceduto la Ferrari 488 e la Porsche 911. Al momento la Ford sembra avere un passo superiore ai propri avversari.
Infine nella GTE-AM successo per la Ferrari del team Clearwater, davanti ad Aston Martin e Porsche, quest'ultima vedeva alla guida il nostro Matteo Cairoli (in squadra con Ried e Dienst) al suo esordio nel WEC.
Citazione di: Mika85 il 05 Aprile 2017, 09:48:33
Mi piacerebbe molto seguire questo mondiale.
Avete info sulla copertura mediatica?
Citazione di: mp4-89 il 05 Aprile 2017, 12:56:45
Questa stagione non so, la scorsa i diritti erano in mano ad Eurosport ma, da quanto ne so, la copertura è stata totale solo per la 24h di Le Mans. Per esempio della 6h del Fuji ha mostrato solo le ultime due ore. Penso che l'unica via percorribile sia lo streaming, ma magari qualcuno che è abbonato alle pay-tv può darti risposte più precise.
sul sito ufficiale si può acquistare lo streaming della stagione per una cifra più che ragionevole (l'intera stagione a 35 euro, o le singole gare a 5 euro : https://members.fiawec.com/ )
Io ci stavo facendo un pensierino sinceramente
Io ho ripiegato sullo streaming "legale e gratuito" :-fsk
Citazione di: mp4-89 il 18 Aprile 2017, 20:46:22
Io ho ripiegato sullo streaming "legale e gratuito" :-fsk
:-ahah :-ahah
Si è conclusa da poche ore la sei ore di Spa, gara più lineare e con molti meno colpi di scena rispetto alla competaizione d'apertura.
LMP1: secondo successo di fila per la Toyota numero 8 giudata dal trio Buemi/Davidson/Nakajima che ha preceduto l'altra vettura giapponese di Conway/Kobayashi (il terzo pilota Jose Maria Lopez non ha preso parte alla gara per i postumi dell'incidente di Silverstone) e la Porsche di Bernhard/Bamber/Hartley. Gara senza storia con la Toyota che dopo pochi giri ha preso la testa della classifica senza mai lasciarla, qualche brivido solo all'ultimo giro quando il distacco tra le due giapponesi si era praticamente azzerato, ma i doppiaggi hanno favorito il bolide che comandava la corsa.
Solo quarto posto per la Porsche #1 di Jani/Lotterer/Tandy che, a sorpresa, Venerdì aveva conquistato la pole position. Chiudono la classifica di categoria la terza Toyota schierata in via eccezionale dal costruttore giapponese, e il team privato ByKolles che ha terminato la gara con un distacco di dodici giri.
Nella gara belga il divario tra i due rivali è apparso abbastanza marcato e la Toyota si candida come favorita d'obbligo per la 24h di Le Mans.
LMP2: successo per il team G-Drive (Rusinov/Thiriet/Lynn), favorito da uno stop forzato del team Rebellion che ha dovuto fissare le antenne sul tetto della vettura usando del nastro adesivo (molto bizzarra la scena), questo contrattempo non ha impedito alla vettura di Canal/Prost/Senna di rimontare fino alla seconda posizione. Chiude il podio il team che vede come co-fondatore la superstar di Hollywood Jackie Chan, ovvero il DC-racing di Tung/Jarvis/Laurent.
GTE-PRO: riscatto Ferrari a SPA che piazza le proprie vetture davanti a tutti! La 488 di Rigon/Bird ha avuto la meglio sulla vettura gemella di Calado/Pierguidi dopo un duello durato tutta la gara con le due Ferrari che procedevano praticamente a braccetto. Terzo (Mucke/Pla/Johnson) e quarto ( Priaulx/Tincknell/Derani) posto per le due Ford del team Ganassi qui battute senza appello. Molto staccate le Porsche 911 e le due Aston Martin.
GTE-AM: situazione ribaltata nella classe Amatuer con l'Aston Martin di Dalla Lana/Lamy/Lauda che la fa da padrone! Altro buon secondo posto per la Porsche 911 RSR guidata, tra gli altri, dal nostro Matteo Cairoli. Chiude il podio la Ferrari 488 Team Clearwater. Più staccata l'altra Ferrari 488 del team AF Corse.
Due soli ritiri: la Ligier/Gibson Team Tockwith in LMP2 e la Porsche 911 RSR Team Gulf nel GTE-AM.
Qualcuno che segue la 24h?
Ci sono! Una delle due Porsche ha appena rotto........
E direi anche che l'Aston Martin si è nascosta bene durante la stagione..........
Porsche scarsina, non a caso tutti danno Toyota come stra favorita
Io adoro la Ford GT comunque, è un'opera d'arte
Problemi anche per la Toyota numero 8 che era in seconda posizione. Allo scoccare dell'ottava ora di gara Toyota sempre in testa con 40s di vantaggio su Porsche
Clamoroso!!!!!! La Toyota #7 che stava dominando la gara procede lentamente, tra l'altro ha accusato il problema subito dopo aver tagliato la linea del traguardo!!! Porsche in testa con l'unica 919 Hybrid superstite!
Raga di sto passo vince una lmp2...
Citazione di: pietro27 il 18 Giugno 2017, 00:53:42
Raga di sto passo vince una lmp2...
Stavo pensando la stessa cosa! Non siamo neanche a metà gara e abbiamo perso due Toyota e una Porsche :-ahah
Niente da fare, Kobayashi non riesce nemmeno a raggiungere la corsia dei box ed è costretto a parcheggiare ai lati della pista
Anche la Toyota #9 out...
(https://s17.postimg.org/7as2bn0b3/toy0.jpg)
Incredibile!!!!! Anche la Porsche #1 procede lentamente!!!!!
Ora in testa c'è una LMP-2
Non coso voglio credere... è surreale
Mancano tre ore e mezza, a questo punto può tornare clamorosamente in gioco la Porsche #2
Non ho seguito la 24h ma per quello che ho letto è stata una carneficina...dispiace per Toyota che si era dimostrata nettamente superiore a Porsche
TUTTE le lmp1 hanno avuto problemi. Su 6, 4 sono stati terminali. È assolutamente inspiegabile
Diciamo che questa 24h mi ha fatto perdere la voglia di aquistare un'automobile ibrida :-ahah Incredibile davvero!
Spettacolo invece in GTE-Pro dove la lotta è ancora apertissima!
P.s. In testa c'è il team di Jackie Chan!
Due ore al termine e la Porsche #2 è riuscita a sdoppiarsi! Si prospetta un finale al cardiopalma
Porsche #2 completa una clamorosa rimonta dopo i problemi di ieri e si issa al comando. La vittoria sembra certa ma in questa Le Mans niente e nessuno è al sicuro!
CHE GARA!!!
Porsche trionfa in una gara ad eliminazione, ma spettacolo in GTE-pro con Aston Martin che vince con un sorpasso proprio all'inizio dell'ultimo giro ai danni della Corvette che nel finale ne ha combinate di tutti i colori.
SPETTACOLO LE MANS!!!!
Comunque piloti Neozelandesi fantastici, l'ultima coppia kiwi a vincere qui fu Bruce McLaren-Chris Amon. Non proprio sconosciuti ecco...
bella gara come sempre... grandioso evento la 24h
24 LeMans | Un terribile equivoco è costato la vittoria alla Toyota
Kamui Kobayashi ha frainteso il pilota LMP2 Vincent Capillaire per un commissario che gli dava il via libera, ma la pit lane non era aperta. Lo 'start&stop' reiterato dall'ex Sauber ha cotto la frizione e scritto la parola fine alla gara della Toyota TS050 #7.
Quello che nelle prime ore sembrava un rumor, una leggenda metropolitana, ha trovato conferma e per la Toyota è l'ennesima dimostrazione che Le Mans aveva deciso che non era ancora arrivato il momento per il colosso giapponese nemmeno nel 2017 dopo la cocente delusione del 2016.
Il ritiro della vettura #7 saldamente al comando della gara ha dell'incredibile. Kamui Kobayashi nella pit lane ha confuso l'incoraggiamento del pilota LMP2 Vincent Capillaire come un via libera scambiando il collega per un commissario. Capillaire con il pollice alto in effetti sembra proprio dire 'vai' al giapponese. Ma la luce in fondo alla pit lane era rossa.
"Questo equivoco ha fatto si che Kobayashi partisse a singhiozzo due o tre volte, con noi che abbiamo comunicato al pilota via radio di fermarsi. Un episodio che ha surriscaldato la frizione che poi ha ceduto – il commento lapidario del direttore tecnico della Toyota a Eurosport – spero che Capillaire quantomeno si scusi con noi perché per quanto innocente sia stato il suo gesto ci è costato la gara", ha aggiunto Vasselon come riportato da l'Equipe.
Capillaire ha ammesso il tutto – è stato multato dalla Direzione Gara – su Facebook: "Volevo incoraggiare il leader della corsa che era fermo a pochi metri dal mio box, adesso a posteriori mi rendo conto di quanto sia stato inopportuno. Mi dispiace". Il pilota Rebellion Roman Rusinov (penalizzato a fine gara, sanzione che è costata il podio) ha spezzato una lancia in favore di Kobayashi: "La nostra visuale è risicatissima, se vedi una persona simile a un commissario che ti fa un segno del genere anche io sarei partito, chi me lo dice che il semaforo non è rotto?". Un epilogo che fa ancora più male del cedimento a un giro dal traguardo patito nel 2016.
fonte: http://www.formulapassion.it/2017/06/24-lemans-un-terribile-equivoco-costato-la-vittoria-alla-toyota/
Lo chiedo a voi che, in questo campo, siete più esperti di me.
Ma è davvero possibile che due/tre partenze a singhiozzo possano mandare in tilt la frizione di una LMP1?
Nel frattempo :-ahah
(https://s1.postimg.org/7cfm6302n/alo_le_mans.jpg)
Citazione di: mp4-89 il 20 Giugno 2017, 18:55:41
Lo chiedo a voi che, in questo campo, siete più esperti di me.
Ma è davvero possibile che due/tre partenze a singhiozzo possano mandare in tilt la frizione di una LMP1?
In tilt no, ma danneggiare si. Poi il danno crea la rottura in seguito
Citazione di: pietro27 il 20 Giugno 2017, 22:55:43
Citazione di: mp4-89 il 20 Giugno 2017, 18:55:41
Lo chiedo a voi che, in questo campo, siete più esperti di me.
Ma è davvero possibile che due/tre partenze a singhiozzo possano mandare in tilt la frizione di una LMP1?
In tilt no, ma danneggiare si. Poi il danno crea la rottura in seguito
Si si, "in tilt" era il termine da ignorante per indicare un danneggiamento Ahahahah
Quindi è possibile! Grazie, mi hai tolto un dubbio