(http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640/public/news_galleria/renault-rs16-formula-1_1.jpg?itok=F6oQjb5i)
Formula 1 2016: presentata la Renault RS16
Piloti Jolyon Palmer e Kevin Magnussen, direttore sportivo Fréderic Vasseur: così la Renault sancisce il rientro da costruttore.
AL ROVESCIO - Renault sì, ma nel segno della continuità con la Lotus, almeno a giudicare dalla livrea: più nera che gialla, quella della Renault RS16 di Formula 1 appena presentata appare il perfetto negativo della prima, storica, RS01 che debuttò a Silverstone nel lontano 1977. La monoposto che segna il ritorno della casa francese come costruttore (come fornitura motori, si è passati dagli altari dei trionfi con la Red Bull alle polveri delle polemiche legate all'ultimo biennio) sarà condotta da Jolyon Palmer, al debutto da titolare dopo essere stato terzo pilota Lotus lo scorso anno, e da Kevin Magnussen, acquisto last minute dopo il defenestramento di Pastor Maldonado.
DOPPIA STRUTTURA - Difficile pensare che la Renault RS16 lotterà subito per il vertice, verosimile pensare a un anno di transizione; tuttavia, le ambizioni del boss Charles Ghosn non sono certo velate. E, oltre alla monoposto in sé, abbracciano una sostanziale rivisitazione dell'intera struttura sportiva. Le power unit arriveranno dalla Francia (a Viry), i telai continueranno a essere prodotti a Enstone, sede dell'ex team Lotus. La gestione sportiva, chiamata Renault Sport Racing, accorpa tutte le attività del Gruppo, dalla Formula 1 alla Formula E e alla Formula Renault 2.0 - la 3.5 è andata in pensione, rimpiazzata dalla Formula V8 3.5 organizzata dalla RPM dell'ex pilota Jaime Alguersuari - e la nuova entrata Renault Academy che si occupa di allevare talenti per la massima formula; al fianco, la Renault Sports Car per lo sviluppo e la commercializzazione delle Renault più sportive.
VASSEUR COORDINATORE - Tornando alla Formula 1, il terzo pilota è il diciannovenne Esteban Ocon, che lo scorso anno ha corso in GP3 con la ART e svolto il ruolo di collaudatore per la Force India; il direttore sportivo è Fréderic Vasseur. Proprio questo nome evidenzia lo stretto legame tra le strutture sportive Renault e quelle ex Lotus: Vasseur, infatti, ha fondato con Nicolas Todt (il figlio di Jean) la ART GP, che in passato si è chiamata anche Lotus GP. Vasseur coordinerà le strutture di Viry ed Enstone e, insieme al direttore tecnico Bob Bell, farà riferimento al direttore responsabile Cyril Abiteboul, già team principal della Caterham nel 2013 e nel 2014.
fonte: alVolante.it
RENAULT 2016: presentata la livrea (provvisoria)
È il giorno di Renault. Il Team francese dopo qualche anno, passato da motorista, torna a metterci direttamente la faccia in Formula 1. Nell'evento di oggi, tra tutte le cose annunciate, quella più importante e curiosa per i tifosi è stata la livrea 2016. C'è tantissimo nero, un pò di giallo e nient'altro.
la vettura su cui è applicata la nuova livrea è la Lotus in versione 2015 con pochissimi ritocchi. A quanto filtra dalla Francia, la vettura 2016 chiamata RS16, sarà presentata in un altro evento in un giorno a ridosso dei primi test di Barcellona che inizieranno il 22 febbraio prossimo.
UPDATE 1: da un punto di vista di organigramma, c'è stata la presentazione di Bob Bell che sarà lo "Chief Technical Officer" del Team mentre Frederic Vasseur sarà il Team Principal. Per quanto riguarda i piloti, nessuna novità: i titolari saranno Magnussen e Palmer, con terzo pilota Ocon come anticipato dal ben preparato giornalista italiano Roberto Chinchero qualche giorno fa.
UPDATE 2: da un punto di vista tecnico, come già scritto sopra, la vettura su cui è applicata la livrea 2016, è la E23 Lotus 2015 con qualche piccolo ritocco all'avantreno. Da segnalare, la novità del doppio scarico al posteriore (quello che canalizza i gas di scarico passanti dalla wastegate, è a lato), che per regolamento tecnico 2016 sarà obbligatorio.
UPDATE 3: la livrea presentata NON È quella DEFINITIVA e a detta di Renault verrà modificata per l'inizio della stagione in Australia. È stato quindi un evento solo "promozionale" per mostrare gli sponsor e presentare il Team con le novità Magnussen e Ocon, e le due novità "tecniche", Bob Bell e Vasseur.
fonte: f1analisitecnica.com
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2016/02/renault-r16-a-2-941x529.jpg)
(http://e2.365dm.com/16/02/768x432/renault-r16-f1_3410074.jpg?20160203150934)
Wow, mi piace!
Un'altra vettura che come noi non ha sponsor :-ahah
Personalmente questa livrea "provvisoria" non mi piace,ma auguro il meglio a KMag :-evvi :-appl
Livrea molto bella..
Peccato che sia provvisoria.
Vado controcorrente... ormai ci sono troppe livree nere o tendenti al nero, fortunatamente questa è soltanto provvisoria. Vorrei tanto che al nero si mescolassero il giallo ed il bianco, in modo equilibrato, come tanto tempo fa. A pensarci bene, mi accontenterei dei colori della R30 di Kubica.
Un po' più di giallo non guasterebbe ma penso che la Renault stia trattando con Total il prezzo della sponsorizzazione così come con infiniti. Per questo hanno lasciato tutto quel nero, a Melbourne potremmo trovare del rosso con il viola insieme al nero e giallo.
Comunque sono felice per Kevin, la monoposto non è chissà cosa ma sono certo che batterà Palmer.
Sotto quelle luci mi piace, ma con un po' di giallo in piu' magari sulle pance e sul muso non sarebbe male.
A me piacciono molto le livree vecchio old style come la Benetton di NAnnini
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6b/F1_Benetton_188.jpg)
A parte il fatto che questa livrea non è definitiva spero che si veda bene anche dalla tv e non si confonda con le altre formula1
Un altra notizia importante, Carmen Jorda continua con il suo ruolo di collaudatrice in Renault.
Citazione di: Paul il 04 Febbraio 2016, 17:12:02
Un altra notizia importante, Carmen Jorda continua con il suo ruolo di collaudatrice in Renault.
Oh meno male... Già il fatto che abbiamo perso Jessica mi aveva steso.
Citazione di: Paul il 04 Febbraio 2016, 17:12:02
Un altra notizia importante, Carmen Jorda continua con il suo ruolo di collaudatrice in Renault.
Devono trovare il modo per attirare i maschietti :-ahah
Citazione di: Paul il 04 Febbraio 2016, 17:12:02
Un altra notizia importante, Carmen Jorda continua con il suo ruolo di collaudatrice in Renault.
Il prossimo sponsor Renault sarà Intimissimi! :-al
Citazione di: Arkhans il 04 Febbraio 2016, 20:26:17
Citazione di: Paul il 04 Febbraio 2016, 17:12:02
Un altra notizia importante, Carmen Jorda continua con il suo ruolo di collaudatrice in Renault.
Il prossimo sponsor Renault sarà Intimissimi! :-al
Giacchè la losanga ricorda molto la f ...
censura censura censura censura
Citazione di: Mika85 il 04 Febbraio 2016, 20:53:33
Citazione di: Arkhans il 04 Febbraio 2016, 20:26:17
Citazione di: Paul il 04 Febbraio 2016, 17:12:02
Un altra notizia importante, Carmen Jorda continua con il suo ruolo di collaudatrice in Renault.
Il prossimo sponsor Renault sarà Intimissimi! :-al
Giacchè la losanga ricorda molto la f ...
censura censura censura censura
Muoio ahahahahahahaha :-ahah
A volte ritornano:
L'ex capo ingegnere della Ferrari Chris Dyer si è unito alla Renault come capo del gruppo Performance della Macchina.
Fonte: GpUpdate.net
(http://www.omnicorse.it/img/articoli/evidenza/74535_chester.jpg)
Nel disegno l'interpretazione di Camille de Bastiani di Motorsport.com sulla possibile livrea della Renault a Melbourne.
http://www.omnicorse.it/magazine/74535/f1-chester-non-saremo-subito-al-livello-della-red-bull
Citazione di: Frenkoz il 05 Febbraio 2016, 21:58:27
(http://www.omnicorse.it/img/articoli/evidenza/74535_chester.jpg)
Nel disegno l'interpretazione di Camille de Bastiani di Motorsport.com sulla possibile livrea della Renault a Melbourne.
http://www.omnicorse.it/magazine/74535/f1-chester-non-saremo-subito-al-livello-della-red-bull
Ora si fa più sul serio :-evvi
W o w
Citazione di: vinz1926 il 05 Febbraio 2016, 23:08:49
Citazione di: Frenkoz il 05 Febbraio 2016, 21:58:27
(http://www.omnicorse.it/img/articoli/evidenza/74535_chester.jpg)
Nel disegno l'interpretazione di Camille de Bastiani di Motorsport.com sulla possibile livrea della Renault a Melbourne.
http://www.omnicorse.it/magazine/74535/f1-chester-non-saremo-subito-al-livello-della-red-bull
Ora si fa più sul serio :-evvi
Eh già meglio, tutta nera non mi piaceva; ma alla fine corrono con licenza inglese o francese??
La Renault svela la livrea da gara 2016
La Renault ha svelato la livrea definitiva che utilizzerà in questa stagione. La scuderia francese torna alle corse dopo il periodo 2001-2010 che la vide trionfare nelle annate 2005 e 2006.
La Renault aveva già lanciato la vettura il mese scorso ma con una livrea provvisoria prevalentemente nera.
"La colorazione è un po' opaca e richiama le vetture stradali", ha dichiarato il Managin Director, Cyril Abiteboul.
"Abbiamo lasciato alcune zone in nero perché, come abbiamo visto nei test, sono piaciute un po' a tutti".
"Abbiamo usato colori metallici che riflettano le luci nelle corse notturne, Nella parte posteriore della vettura l'effetto diamante è in sintonia con la nostra nuova identità e l'oro rappresenta dove vogliamo arrivare e sarà molto evidente in gara".
Fonte: GPupdate.net
Dalle prime immagini della nuova livrea solo io vedo un'alettone diverso da quello portato ai test?