Bellissima gara, contento per la vittoria di Capitan America, (R A R) ma il mio pensiero va a Justin Wilson, quando si dice sfortuna. le sue condizioni restano gravi.
@pietro27 per caso sai qualcosa di più sulle sue condizioni? :-prg
Vittoria amara per via dell'incidente di Wilson...
Citazione di: Paul il 24 Agosto 2015, 21:28:49
Vittoria amara per via dell'incidente di Wilson...
Esatto, ho visto tutta la gara, ma è stato maledettamente sfortunato. Karam ha avuto un po più di fotuna, ma quando è sceso dalla vettura barcollava come un ubriaco
[embed=425,349]http://www.youtube.com/watch?v=P7EFP_wr2fo[/embed]
Justin viene colpito alla testa da un detrito.
È in coma, condizioni critiche. Questo è tutto ciò che si sa.
Citazione di: pietro27 il 24 Agosto 2015, 21:42:44
È in coma, condizioni critiche. Questo è tutto ciò che si sa.
Ok :-prg :-prg :-prg :-prg
Gara pazza, troppi errori di guida. Karam ha fatto un errore grave, va bene che è unVautier, però su un ovale devi stare concentrato, idem per i suoi colleghi che hanno fatto idiozie tipo Vautier.
Per quanto riguarda lo sfortunato Justin, mi limito a dire che nessuno vuole che la prossima Dallara si chiami JW25. Chi vuole intendere intenda.
Citazione di: zanoni.paolo il 24 Agosto 2015, 21:40:31
Citazione di: Paul il 24 Agosto 2015, 21:28:49
Vittoria amara per via dell'incidente di Wilson...
Esatto, ho visto tutta la gara, ma è stato maledettamente sfortunato. Karam ha avuto un po più di fotuna, ma quando è sceso dalla vettura barcollava come un ubriaco
[embed=425,349]http://www.youtube.com/watch?v=P7EFP_wr2fo[/embed]
Jastin viene colpito alla testa da un detrito.
Anch'io l'ho vista in diretta ma non pensavo che fosse così grave, ho detto sara un altro Massa 2009 ma no. :(
Comunque c'è poco da fare, nonostante tutto gli ovali restano circuiti pericolosi e lo resteranno per sempre. La sicurezza ha fatto dei passi da gigante e ne farà ancora, ma il rischio ci sarà sempre. è anche per questo che la Indy è così controversa ed è anche per questo che adoro questo sport: tutto è cambiato, ma in realtà non è cambiato nulla.
Citazione di: Paul il 24 Agosto 2015, 21:47:15
Citazione di: zanoni.paolo il 24 Agosto 2015, 21:40:31
Citazione di: Paul il 24 Agosto 2015, 21:28:49
Vittoria amara per via dell'incidente di Wilson...
Esatto, ho visto tutta la gara, ma è stato maledettamente sfortunato. Karam ha avuto un po più di fotuna, ma quando è sceso dalla vettura barcollava come un ubriaco
[embed=425,349]http://www.youtube.com/watch?v=P7EFP_wr2fo[/embed]
Jastin viene colpito alla testa da un detrito.
Anch'io l'ho vista in diretta ma non pensavo che fosse così grave, ho detto sara un altro Massa 2009 ma no. :(
Hai visto il detrito che altezza raggiunge quando colpisce il casco di Wilson? Impressionante
Ah per la cronaca, andava ad almeno 340kmh, a quelle velocità anche il più piccolo detrito è pericoloso, per quello in Indy sono fissati con le Caution
A proposito, a Pocono si è causata una catena di Caution. Come ripartivano scappava un incidente e di nuovo bandiera gialla. Un circolo assurdo e difficile da interrompere. A un certo punto erano "8 wide" sul rettilineo principale. Peccato per gli incidenti, per ilrestoera stata una bellissima gara
Citazione di: pietro27 il 24 Agosto 2015, 22:00:28
Ah per la cronaca, andava ad almeno 340kmh, a quelle velocità anche il più piccolo detrito è pericoloso, per quello in Indy sono fissati con le Caution
A proposito, a Pocono si è causata una catena di Caution. Come ripartivano scappava un incidente e di nuovo bandiera gialla. Un circolo assurdo e difficile da interrompere. A un certo punto erano "8 wide" sul rettilineo principale. Peccato per gli incidenti, per ilrestoera stata una bellissima gara
Bè quest'anno qualcosa non ha funzionato nei piloti, lo scorso anno ci fu solo una Caution. comunque vedere 8 wide sul rettilineo è una cosa da brivido
La indy si è evoluta moltissimo ma vedere la punta del muso integra andare sulla testa di un pilota è inaccettabile! In F1 la crash structure si sbriciola in modo tale da assorbire l'impatto. Veramente dopo aver visto attentamente il filmato Wilson è fortunato ad avere la testa sulle spalle. Speriamo solo che non abbia delle commozioni cerebrali gravi...
Poi gli ovali sono sempre pericolosi perché se uno sbatte non ha una via di fuga sul lato destro e si ritrova in mezzo alla pista con i detriti. Poi le velocità sono pazzesche.
Sul resto concordo con voi, questa stagione i piloti sono stati troppo aggressivi e secondo me è dovuto ai nuovi kit aerodinamici! Molti di loro non sono abituati con questi nuovi assetti che non sono nemmeno perfetti come in F1 ma costruiti da seconde parti.
Brutto assai.
Contrariamente al caso di Jules, in questo caso probabilmente un cupolino sarebbe stato risolutivo.
Speriamo bene, ma la testa è un ca**o di problema...
purtroppo non ce l'ha fatta. RIP :-(
http://www.abc.net.au/news/2015-08-25/indycar-driver-justin-wilson-dies-from-head-injuries-at-pocono-/6723080
Vi assicuro che non c'entrano gli aero kit. I piloti sono nervosi, e con auto con poca downforce capitano incidenti. Comunque il pezzo non mi sembrava un muso, mi è sembrato uno di quei copriruota posteriore. Tragicamte costruiti per salvare vite, cosa cge è stata fatta fino ad oggi. Queste si sono rivelate auto tra le più sicure al mondo, ma sugli ovali i calcoli matematici contano poco: una gara su ovale dallasusfida le leggi della fisica.
Povero JW. Mi dispiace molto, purtroppo non è il primo e non sarà l'ultimo...
No non posso crederci :'( :'(
Brutta notizia! :(
Ennesima tragedia nel motorsport, purtroppo. RIP.
:-p1 Dixieeee!! :-appl
Che finale...
Negli ultimi mesi si è parlato più volte di una partnership arrivata ai minimi storici tra la McLaren e la Honda, ma oggi è stata ufficializzata una notizia clamorosa, volta a rinsaldarla decisamente e a provare a ridarle lustro dopo due anni e mezzo di delusioni.
La squadra di Woking tornerà alla 500 Miglia di Indianapolis dopo 38 anni di assenza e lo farà con una monoposto dotata di un propulsore nipponico e gestita in collaborazione con la Andretti Autosport. Parliamo quindi di un pacchetto in grado di dire ampiamente la sua sulla scena della Indycar.
Ma la cosa più stupefacente è che al volante ci sarà Fernando Alonso, che quindi farà il suo esordio nella serie statunitense e su un tracciato ovale, ma sarà costretto a saltare il GP di Monaco vista la concomitanza di date con la grande classica dell'Indiana.
Il comunicato diffuso pochi minuti fa dice che il nome del pilota che lo sostituirà sulle strade del Principato sarà annunciato a breve, ma con ogni probabilità si tratterà di Jenson Button, che ha già un contratto da riserva con la McLaren, con l'opzione per tornare titolare nel 2018. Quello del britannico potrebbe essere quindi il secondo ritorno illustre del 2017, dopo quello di Felipe Massa con la Williams.
"Sono immensamente felice di correre la 500 Miglia di Indinapolis con la McLaren, la Honda e la Andretti Autosport. E' una delle gare più famose nel calendario motoristico mondiale, paragonabile solo alla 24 Ore di Le Mans e il Gran Premio di Monaco. L'unico rimpianto è non poter correre a Monaco quest'anno" ha commentato Fernando, che forse sogna di ripercorrere l'impresa di Alexander Rossi, lo scorso anno vincitore da rookie.
https://it.motorsport.com/indycar/news/clamoroso-alonso-e-la-mclaren-alla-500-miglia-di-indianapolis-892882/
Faccio qualche riflessione sparsa:
- Alonso sta soffrendo terribilmente il fatto di non essere nemmeno minimamente in lotta per una posizione decente in tutte le gare. Possibile che Brown, furbamente, abbia deciso di dargli dopo tanto tempo l'occasione di vincere qualcosa: Fernando avrà l'auto che ha vinto l'anno scorso la 500 miglia, lui sarà uno dei piloti più forti al via senza ombra di dubbio (sebbene non abbia esperienze con questo tipo di competizioni speedway, ma obiettivamente per chi viene dalla F1 abituarsi è relativamente semplice, i circuiti e le auto di F1 sono molto più complessi) e dunque si candida prepotentemente a vincere. Oltretutto mira alla tripla corona da un po' e questa è la sua occasione.
- Monaco era l'unico GP in cui avevamo possibilità di non fare pena: lì il motore conta relativamente poco e potevamo giocarcela. Con Alonso. Senza non so: Vandoorne per il momento è un ectoplasma, Button credo che veda già da un po' di anni Montecarlo come un'ottima meta per le sfilate e gli shottini notturni con qualche modella, niente di più.
- Il fatto che McLaren si privi così di un pilota importante e di visibilità, anche solo per una gara, la dice lunghissima circa due cose:
A) Quanto Brown (che del resto è americano) tenga alla F1 in questo momento
B) Quanto il team creda che da qui a Monaco Honda possa apportare progressi significativi al motore. Del tipo "Vatti a fare la gara a Indianapolis, tanto da qui a un mese stai sicuro che saremo ancora messi così, non ti perdi niente".
Ogni anno vediamo Monaco come la luce in fondo al tunnel per noi,ma puntualmente veniamo sempre delusi.
Alonso invece di puntare al terzo titolo F1 (che sembra utopia) deve concentrarsi per vincere la 500 miglia di Indianapolis e la 24h di Le Mans
Citazione di: vinz1926 il 12 Aprile 2017, 16:42:54
Ogni anno vediamo Monaco come la luce in fondo al tunnel per noi,ma puntualmente veniamo sempre delusi.
Alonso invece di puntare al terzo titolo F1 (che sembra utopia) deve concentrarsi per vincere la 500 miglia di Indianapolis e la 24h di Le Mans
Infatti Brown sta accontentando Alonso con la Indy perché in F1 non vincerà mai più niente con la McLaren Honda.
Citazione di: Michele il 12 Aprile 2017, 16:10:13
Faccio qualche riflessione sparsa:
- Alonso sta soffrendo terribilmente il fatto di non essere nemmeno minimamente in lotta per una posizione decente in tutte le gare. Possibile che Brown, furbamente, abbia deciso di dargli dopo tanto tempo l'occasione di vincere qualcosa: Fernando avrà l'auto che ha vinto l'anno scorso la 500 miglia, lui sarà uno dei piloti più forti al via senza ombra di dubbio (sebbene non abbia esperienze con questo tipo di competizioni speedway, ma obiettivamente per chi viene dalla F1 abituarsi è relativamente semplice, i circuiti e le auto di F1 sono molto più complessi) e dunque si candida prepotentemente a vincere. Oltretutto mira alla tripla corona da un po' e questa è la sua occasione.
- Monaco era l'unico GP in cui avevamo possibilità di non fare pena: lì il motore conta relativamente poco e potevamo giocarcela. Con Alonso. Senza non so: Vandoorne per il momento è un ectoplasma, Button credo che veda già da un po' di anni Montecarlo come un'ottima meta per le sfilate e gli shottini notturni con qualche modella, niente di più.
- Il fatto che McLaren si privi così di un pilota importante e di visibilità, anche solo per una gara, la dice lunghissima circa due cose:
A) Quanto Brown (che del resto è americano) tenga alla F1 in questo momento
B) Quanto il team creda che da qui a Monaco Honda possa apportare progressi significativi al motore. Del tipo "Vatti a fare la gara a Indianapolis, tanto da qui a un mese stai sicuro che saremo ancora messi così, non ti perdi niente".
Caro Michele, tutto giusto. Quindi stai perdendo la fiducia anche tu? :-)
Citazione di: GoLewisGo il 12 Aprile 2017, 17:59:11
Citazione di: Michele il 12 Aprile 2017, 16:10:13
Faccio qualche riflessione sparsa:
- Alonso sta soffrendo terribilmente il fatto di non essere nemmeno minimamente in lotta per una posizione decente in tutte le gare. Possibile che Brown, furbamente, abbia deciso di dargli dopo tanto tempo l'occasione di vincere qualcosa: Fernando avrà l'auto che ha vinto l'anno scorso la 500 miglia, lui sarà uno dei piloti più forti al via senza ombra di dubbio (sebbene non abbia esperienze con questo tipo di competizioni speedway, ma obiettivamente per chi viene dalla F1 abituarsi è relativamente semplice, i circuiti e le auto di F1 sono molto più complessi) e dunque si candida prepotentemente a vincere. Oltretutto mira alla tripla corona da un po' e questa è la sua occasione.
- Monaco era l'unico GP in cui avevamo possibilità di non fare pena: lì il motore conta relativamente poco e potevamo giocarcela. Con Alonso. Senza non so: Vandoorne per il momento è un ectoplasma, Button credo che veda già da un po' di anni Montecarlo come un'ottima meta per le sfilate e gli shottini notturni con qualche modella, niente di più.
- Il fatto che McLaren si privi così di un pilota importante e di visibilità, anche solo per una gara, la dice lunghissima circa due cose:
A) Quanto Brown (che del resto è americano) tenga alla F1 in questo momento
B) Quanto il team creda che da qui a Monaco Honda possa apportare progressi significativi al motore. Del tipo "Vatti a fare la gara a Indianapolis, tanto da qui a un mese stai sicuro che saremo ancora messi così, non ti perdi niente".
Caro Michele, tutto giusto. Quindi stai perdendo la fiducia anche tu? :-)
GoLewisGo, mi resta solo la fiducia, se mi levi quella tanto vale che mi concentri su altri sport interessanti come le bocce o il lancio del riso ai matrimoni... Io la fiducia in Honda non l'ho persa, però voglio essere obiettivo e realista: quest'anno è andato, i risultati annunciati a inizio stagione non arriveranno e progressi significativi non ce ne saranno (almeno non in tempi stretti). Prendo tutto ciò che arriverà da qui a fine stagione come una base su cui fare esperienza, compresi i ritiri, comprese le prestazioni mediocri.
Per come la vedo, McLaren ha molta meno fiducia di me in Honda a questo punto e sta provando a massimizzare la collaborazione anche su altri fronti (marketing, altre serie automobilistiche). Non vorrei che la F1 diventasse, col tempo, semplicemente un business come un altro per Brown&co. perché per McLaren non è mai stato così. Non vorrei si arrivasse a una roba come: "Mah sì, teniamoci Honda che ci paga, teniamoci i risultati che vengono, teniamoci i piloti che arrivano, tanto i soldi li possiamo fare in altro modo, ci basta sopravvivere con qualche piazzamento ogni tanto qua e là". Almeno ho la sicurezza che i giapponesi abbiano molto più orgoglio nel volersi riscattare, fa parte della loro indole alla fine.
Non hanno confermato Button come sostituto e Boullier ha delle opzioni sul tavolo. Il problema con Button è l'inesperienza con le monoposto 2017.
L'unico pilota libero che ha corso con queste monoposto è Giovinazzi. Possibile che la Ferrari possa permettere a un suo pilota di correre per la McLaren?
Citazione di: Paul il 12 Aprile 2017, 19:59:13
Non hanno confermato Button come sostituto e Boullier ha delle opzioni sul tavolo. Il problema con Button è l'inesperienza con le monoposto 2017.
L'unico pilota libero che ha corso con queste monoposto è Giovinazzi. Possibile che la Ferrari possa permettere a un suo pilota di correre per la McLaren?
Loro hanno solo da guadagnarci,per me sarebbero disposti a prestarci Giovinazzi per Monaco
Io 3-4 sostituti da suggerire ce li avrei, volendo...
(http://vignette2.wikia.nocookie.net/peppapedia/images/1/18/Skids.jpg/revision/latest?cb=20141126053557)
Confermato, sarà Button a correre al posto di Alonso a Monaco
«Sono entusiasta di tornare per una gara in F1 e non riesco a pensare ad un posto migliore della mio gran premio di casa adottivo: Monaco. Qui ho vinto una gara nel 2009, si tratta di uno tra i miei circuiti preferiti: una pista difficile sulla quale il buon pilota deve fare la differenza. Ok, mi rendo conto che magari non avrò la possibilità di bissare la mia vittoria del 2009, ma penso avrò l'opportunità di andare almeno a punti e questo sarà molto utile al team per la classifica costruttori. Per quanto riguarda Fernando: spero non solo che vada bene ad Indy, ma che si diverta pure: per lui sarà una gran esperienza. Alonso è un pilota eccezionale, questo lo sappiamo, ma anche molto esperto, quindi se è vero che le gare speedway saranno una cosa del tutto nuova per lui, mi aspetto pure che impari velocemente. Io domenica sera, dopo il gp, mi siederò davanti alla tv a guardarlo. Non vedo l'ora. Più di tutto però, non vedo l'ora di confrontarmi con un'esperienza unica come il gp di Monaco: sono in formissima, dopo aver fatto un sacco di gare di triathlon di recente, quindi non ho nessuna preoccupazione sotto questo punto di vista. Sarà bello salutare i miei vecchi compagni in F1, speriamo di fare qualcuno di cui essere contenti».
Fonte: Facebook
Citazione di: Mika85 il 12 Aprile 2017, 15:21:07
"Sono immensamente felice di correre la 500 Miglia di Indinapolis con la McLaren, la Honda e la Andretti Autosport. E' una delle gare più famose nel calendario motoristico mondiale, paragonabile solo alla 24 Ore di Le Mans e il Gran Premio di Monaco. L'unico rimpianto è non poter correre a Monaco quest'anno" ha commentato Fernando, che forse sogna di ripercorrere l'impresa di Alexander Rossi, lo scorso anno vincitore da rookie.
Questa roba è una vergogna inaudita. :-?
Invece di lottare con la squadra, questo qui si va a fare la vacanza a Indy. Ma sì, vai, anzi già che ci sei prendi pure la residenza là e non tornare più.
Così almeno ci risparmi la scenetta patetica di vederti accelerare con una ruota sull'erba come a Shanghai, spaccando puntualmente il semiasse.
Si sbaglia a dire che Ron non gli avrebbe dato il permesso, anzi l'avrebbe aiutato a sorvolare l'atlantico con un calcio nel sedere ben assestato.
Questo qui con noi non ha proprio niente a che fare, non sa nemmeno cosa voglia dire "McLaren", anzi dovrebbe lavarsi la bocca ogni volta che ci nomina.
L'idea di rivedere in macchina Jenson mi disgusta, ma meglio lui di questo cialtrone fallito.
Citazione di: peter_ray il 15 Aprile 2017, 00:04:28
Citazione di: Mika85 il 12 Aprile 2017, 15:21:07
"Sono immensamente felice di correre la 500 Miglia di Indinapolis con la McLaren, la Honda e la Andretti Autosport. E' una delle gare più famose nel calendario motoristico mondiale, paragonabile solo alla 24 Ore di Le Mans e il Gran Premio di Monaco. L'unico rimpianto è non poter correre a Monaco quest'anno" ha commentato Fernando, che forse sogna di ripercorrere l'impresa di Alexander Rossi, lo scorso anno vincitore da rookie.
Questa roba è una vergogna inaudita. :-?
Invece di lottare con la squadra, questo qui si va a fare la vacanza a Indy. Ma sì, vai, anzi già che ci sei prendi pure la residenza là e non tornare più.
Così almeno ci risparmi la scenetta patetica di vederti accelerare con una ruota sull'erba come a Shanghai, spaccando puntualmente il semiasse.
Si sbaglia a dire che Ron non gli avrebbe dato il permesso, anzi l'avrebbe aiutato a sorvolare l'atlantico con un calcio nel sedere ben assestato.
Questo qui con noi non ha proprio niente a che fare, non sa nemmeno cosa voglia dire "McLaren", anzi dovrebbe lavarsi la bocca ogni volta che ci nomina.
L'idea di rivedere in macchina Jenson mi disgusta, ma meglio lui di questo cialtrone fallito.
Quotone fotonico nucleare
Citazione di: peter_ray il 15 Aprile 2017, 00:04:28
Citazione di: Mika85 il 12 Aprile 2017, 15:21:07
"Sono immensamente felice di correre la 500 Miglia di Indinapolis con la McLaren, la Honda e la Andretti Autosport. E' una delle gare più famose nel calendario motoristico mondiale, paragonabile solo alla 24 Ore di Le Mans e il Gran Premio di Monaco. L'unico rimpianto è non poter correre a Monaco quest'anno" ha commentato Fernando, che forse sogna di ripercorrere l'impresa di Alexander Rossi, lo scorso anno vincitore da rookie.
Questa roba è una vergogna inaudita. :-?
Invece di lottare con la squadra, questo qui si va a fare la vacanza a Indy. Ma sì, vai, anzi già che ci sei prendi pure la residenza là e non tornare più.
Così almeno ci risparmi la scenetta patetica di vederti accelerare con una ruota sull'erba come a Shanghai, spaccando puntualmente il semiasse.
Si sbaglia a dire che Ron non gli avrebbe dato il permesso, anzi l'avrebbe aiutato a sorvolare l'atlantico con un calcio nel sedere ben assestato.
Questo qui con noi non ha proprio niente a che fare, non sa nemmeno cosa voglia dire "McLaren", anzi dovrebbe lavarsi la bocca ogni volta che ci nomina.
L'idea di rivedere in macchina Jenson mi disgusta, ma meglio lui di questo cialtrone fallito.
:-appl :-appl :-appl
Questa scelta dice molte cose:
- Con Liberty Media come proprietario non c'è più il blocco che imponeva Bernie nel passaggio ad un'altra categoria; Alonso col cavolo che fino all'anno scorso poteva permettersi di andare a correre in indy.
- Fernando è ormai stufo e vuole assaporare ancora una volta la gioia di poter lottare per vincere. Credo preferirebbe partecipare ad una gara di kart all'ospizio che correre ancora in f1 con un rottame del genere.
- Per Montecarlo alla mecca non si aspettano evidentemente nessun miglioramento prestazionale; teoricamente, grazie all'upgrade e alle caratteristiche della pista, doveva essere una delle poche occasioni di fare "bene", ma evidentemente si prospetta un'altra prestazione imbarazzante.
- E' possibile che il futuro della mclaren sia lontano dalla f1, forse proprio in indy. Forse ritengono non abbia più senso correre in ste condizioni.
Citazione di: KingDani il 15 Aprile 2017, 11:23:04
Questa scelta dice molte cose:
- Con Liberty Media come proprietario non c'è più il blocco che imponeva Bernie nel passaggio ad un'altra categoria; Alonso col cavolo che fino all'anno scorso poteva permettersi di andare a correre in indy.
Beh, Hulkenberg a Le Mans c'è andato con Ecclestone al timone.
Citazione
- Fernando è ormai stufo e vuole assaporare ancora una volta la gioia di poter lottare per vincere. Credo preferirebbe partecipare ad una gara di kart all'ospizio che correre ancora in f1 con un rottame del genere.
Comprensibile. Però se la tua squadra corre a Montecarlo, cortesemente ti presenti e dài il 110%.
Citazione
- Per Montecarlo alla mecca non si aspettano evidentemente nessun miglioramento prestazionale; teoricamente, grazie all'upgrade e alle caratteristiche della pista, doveva essere una delle poche occasioni di fare "bene", ma evidentemente si prospetta un'altra prestazione imbarazzante.
Eh ma non è che a Montecarlo si corra in bicicletta, il motore bene o male ti serve comunque. Noi oggi corriamo senza motore.
Citazione
- E' possibile che il futuro della mclaren sia lontano dalla f1, forse proprio in indy. Forse ritengono non abbia più senso correre in ste condizioni.
Questo lo escludo per due ragioni:
- non esistono altre categorie per monoposto (parliamo di vetture "top", non la F.3) in cui oggi non sia presente il monotelaio;
- come per la Ferrari, i nostri accordi commerciali si basano sull'impegno in F1. McLaren è sinonimo di F.1 e viceversa.
Citazione di: KingDani il 15 Aprile 2017, 11:23:04
Questa scelta dice molte cose:
- Con Liberty Media come proprietario non c'è più il blocco che imponeva Bernie nel passaggio ad un'altra categoria; Alonso col cavolo che fino all'anno scorso poteva permettersi di andare a correre in indy.
- Fernando è ormai stufo e vuole assaporare ancora una volta la gioia di poter lottare per vincere. Credo preferirebbe partecipare ad una gara di kart all'ospizio che correre ancora in f1 con un rottame del genere.
- Per Montecarlo alla mecca non si aspettano evidentemente nessun miglioramento prestazionale; teoricamente, grazie all'upgrade e alle caratteristiche della pista, doveva essere una delle poche occasioni di fare "bene", ma evidentemente si prospetta un'altra prestazione imbarazzante.
- E' possibile che il futuro della mclaren sia lontano dalla f1, forse proprio in indy. Forse ritengono non abbia più senso correre in ste condizioni.
Preferirei una mclaren solo in indy o le mans piuttosto che questo scempio
aLonso 30 milioni all'anno li prende dalla Honda quindi la McLaren non conta niente su questa decisione di correre a Indianapolis.
La McLaren non é più indipendente nelle scelte, é questo il problema.
(https://s23.postimg.org/i66te1kvf/alonso_indy_3.jpg)
(https://s17.postimg.org/j6rxzjijj/Alonso_indy.jpg)
(https://s27.postimg.org/b9x1c2uf7/alonso_indy_2.jpg)
(https://s12.postimg.org/tbp4lhfxp/alonso_indy_4.jpg)
Primi test sull'ovale di Indy per Nando.
Tralasciando la vostra opinione personale in merito a questa operazione, cosa ne pensate della tuta, del casco e della livrea? Vi chiedo un parere puramente estetico.
Io le trovo tutte splendide, Alonso sembra un pilota d'altri tempi.
Ecco come con pochissimo si può migliorare la livrea della MCL (sigh non chiamarla più MP4).
Ancor più bella la tuta, sia perchè è piena di sponsor sia per i richiami retrò!
Concordo con voi... Livrea splendida e casco meraviglioso... Perché non usarlo anche in F1?! :-appl
Ad ogni modo bella trovata questa di Alo in Indy. Spero di riuscire a vederla la gara (anche perché a Monaco sarà l'ennesimo calvario... salvo un miracolo del redivivo Button!!!)
M16A 1971
(http://www.bruce-mclaren.com/images/cars/indy-500/m16.jpg)
M16B 1972
(http://www.bruce-mclaren.com/images/cars/indy-500/wehave1.jpg)
M16C 1973
(http://www.bruce-mclaren.com/images/cars/indy-500/m16-at-indy-2.jpg)
M16D 1974 :-p1
(http://www.bruce-mclaren.com/images/cars/indy-500/m16-at-indy-3.jpg)
M16E 1975/76 :-p2 / :-p1
(http://www.bruce-mclaren.com/images/cars/indy-500/m16-at-indy.jpg)
M24 - 1977
(http://www.bruce-mclaren.com/images/cars/indy-500/indy_66.gif)
(//)
Almeno per questa hanno scelto l'Orange originale... Fosse così anche la 32 sarebbe bellissima
Alonso: "Devo iniziare a 'sentire' la macchina, per ora si guida da sola"
Il due volte campione del mondo di F.1 ha detto di essere stato concentrato solo sull'instaurare il feeling con la vettura.
"E' stato divertente" ha detto Alonso. "Penso che sia un buon modo per iniziare a trovare la velocità che serve. Probabilmente è stato un po' difficile all'inizio, ma nei run successivi mi sono sentito a mio agio".
"Speriamo che ora possiamo fare ancora un po' di giri ed iniziare a 'sentire' la macchina, perché al momento sembra che si stia guidando da sola e che non solo io a guidarla".
"Al momento sembra tutto ok, ma il bello inizia adesso".
Il pilota della McLaren poi ha voluto ringraziare tutti i ragazzi della Andretti Autosport, dicendo che gli sono stati incredibilmente d'aiuto in questa prima giornata di prove.
"Finora è andata bene, la squadra mi è stata incredibilmente d'aiuto. Girare da solo è abbastanza ok, vedremo cosa succederà nelle prossime settimane"
https://it.motorsport.com/indycar/news/alonso-devo-iniziare-a-sentire-la-macchina-per-ora-si-guida-da-sola-901535/
E' passato anche lui: il grande Johnny Rutherford!!! :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
(https://pbs.twimg.com/media/C-7ICapXUAINqV2.jpg)
Pure Jenson, rientrato al MTC ed evidentemente appena svegliato dato lo sguardo perso e il pigiama, non può che dire che l'arancione McLaren sulla livrea a Indy è il "correct color orange" altro che quello della 32..
https://twitter.com/McLarenF1/status/859762633649639425
Mi fa venire i brividi la scritta "McLaren" che sfreccia sul catino di Indianapolis... ma non è che potremmo darci all'Indy? Spero che troveranno qualche sponsor da mettere pure sulla 32 sinceramente
Mi piace molto sia la tuta che la livrea che è nettamente migliore della MCL32.
Naturalmente guarderò la 500 miglia e spero in una buona gara di Alonso anche se non sarà facile
(https://pbs.twimg.com/media/C-ez5NhXsAA5JGa.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/C-52zb2XcAAwrex.jpg)
Non c'è paragone proprio tra le due livree,quella Indy batte 10-0 la MCL32
Ricordatemi quando c'è la gara, giorno e orario italiano, grazie!
In genere non seguo la categoria Indy ma stavolta ci siamo noi e voglio vederla.
Citazione di: zipavelo il 04 Maggio 2017, 09:13:58
Ricordatemi quando c'è la gara, giorno e orario italiano, grazie!
In genere non seguo la categoria Indy ma stavolta ci siamo noi e voglio vederla.
Mi aggrego alla richiesta
Citazione di: Mika85 il 04 Maggio 2017, 12:08:36
Citazione di: zipavelo il 04 Maggio 2017, 09:13:58
Ricordatemi quando c'è la gara, giorno e orario italiano, grazie!
In genere non seguo la categoria Indy ma stavolta ci siamo noi e voglio vederla.
Mi aggrego alla richiesta
Domenica 28 maggio, di solito parte alle 18 italiane ed è visibile su Sky Sport
Ieri Alonso ha fatto registrare un ascolto di 2 milioni per soltanto un test.
Citazione di: McLaren94 il 03 Maggio 2017, 21:02:27
Almeno per questa hanno scelto l'Orange originale... Fosse così anche la 32 sarebbe bellissima
Esatto, come ha detto ieri Rutherford, quello è McLaren Orange.
Azz! Probabilmente non riuscirò a vedermela in diretta! Stavolta ci tenevo davvero
Se avete dimistichezza nell'evitare di conoscere il risultato finale in anticipo, tutte le gare Indycar vengono caricate su Youtube sia da privati che in forma ufficiale dai gestori della serie. La qualità del video è superlativa.
L'unico 'inconveniente' è ritagliarsi tre-quattro ore di tempo libero per gustarsi tutto, dal cerimoniale completo del pre-gara alla premiazione. Per me è un appuntamento fisso dal 2006.
L'unica Indy 500 che vidi fu (mi sembra) quella del 2006, vinse Sam Hornish jr. se non mi sbaglio. Ricordo che la vidi per pura curiosità perchè Sportitalia si era accaparrata i diritti. Poi, non avendo la pay tv, mi sono perso tutte le altre edizioni ma seguivo lo stesso i risultati, personalmente avevo un debole per Dario Franchitti più che altro per le sue chiare origini italiane.
Ma qualcuno mi può spiegare il ruolo esatto della Mclaren? Partendo dal presupposto che la macchina non l'ha costruita lei, si è limitata a dare il proprio nome (e presumo dei soldi) ad uno dei bolidi di Andretti o c'è dell'altro?
Citazione di: mp4-89 il 04 Maggio 2017, 21:17:50
L'unica Indy 500 che vidi fu (mi sembra) quella del 2006, vinse Sam Hornish jr. se non mi sbaglio. Ricordo che la vidi per pura curiosità perchè Sportitalia si era accaparrata i diritti. Poi, non avendo la pay tv, mi sono perso tutte le altre edizioni ma seguivo lo stesso i risultati, personalmente avevo un debole per Dario Franchitti più che altro per le sue chiare origini italiane.
Ma qualcuno mi può spiegare il ruolo esatto della Mclaren? Partendo dal presupposto che la macchina non l'ha costruita lei, si è limitata a dare il proprio nome (e presumo dei soldi) ad uno dei bolidi di Andretti o c'è dell'altro?
Sì, è abbastanza corretto quello che dici. Il ruolo si limita a prestare, credo quasi gratuitamente il pilota alla Indy, ricevendo in cambio una visibilità unica mai vista prima per un pilota di F1 in Indy (il test in solitaria di 4 ore ieri è stato visto da 2 milioni di persone!!), la McLaren di fatto sponsorizza il telaio Andreetti, portandosi dietro tutti gli sponsor che a loro volta ricevono altrettanta visibilità.
Non ho visto nessuna faccia conosciuta dei box McLaren ai test, e credo neanche fosse il caso.
Nulla di tecnico quindi..ma solo una gran goduria!
Si, in effetti pensandoci bene, il mio "si limita" non è stato usato nel modo corretto. Penso che l'edizione 2017 della Indy-500 in Europa farà il botto di ascolti grazie alla sola presenza di Alonso, e spero che la Mclaren possa guadagnarci qualcosa.
(https://pbs.twimg.com/media/C_-FyA4UAAEXAQT.jpg)
Dio mio che bellezza!!! :-sbv :-sbv
QuQuesta è mille volte meglio della MCL32
Alonso a Indy: «Buone impressioni, sento meglio la macchina»
INDIANAPOLIS - Non è stato un fulmine, ma per il momento quello che contava era aumentare il feeling con la vettura. Si è chiusa con il 19esimo posto la prima giornata di prove Indianapolis per Fernando Alonso. Il pilota spagnolo, che il prossimo 29 maggio correrà la 500 miglia con il team McLaren-Honda-Andretti, ha girato per la prima volta nel traffico dell'ovale. Il suo primo contatto era stato il 3 maggio, giorno in cui girò nel "rookie orientation day", per familiarizzare. Ieri lo spagnolo ha sfiorato i 360 chilometri orari di velocità massima, chiudendo a circa mezzo secondo dal suo compagno di scuderia Marco Andretti, che ha chiuso in vetta le prime prove. Il pilota spagnolo, comunque, si è dichiarato soddisfatto di come è andata la giornata di ieri
PRIORITA' «La mia priorità era trovare il giusto set up per la gara, così da sentirmi a mio agio nel traffico e imparare al meglio le manovre di sorpasso, così da superare gli avversari senza perdere troppo tempo - ha spiegato Alonso in conferenza stampa - Saranno queste le cose più difficili da imparare prima della gara. So che non ho l'esperienza e il tempo per farlo e che magari in alcuni aspetti potrò essere più debole. Dovrò dare il massimo nei prossimi 10-12 giorni». Il bilancio di fine giornata è stato comunque estremamente positivo: «Oggi mi sono sentito molto più felice, più a mio agio con la macchina. È stato un giorno migliore, con sensazioni positive. Sono riuscito ad acquisire il controllo della macchina, servirà ancora del tempo, ma abbiamo fatto dei buoni passi avanti».
http://www.corrieredellosport.it/news/formula-1/2017/05/16-25819050/f1_alonso_a_indy_buone_impressioni_sento_meglio_la_macchina_/
(https://pbs.twimg.com/media/C_8G4zRUAAEFA32.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/C_8G5pgUMAEcHqk.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/C_8G6XuVYAIoh-T.jpg)
Johnny Rutherford!!
(https://pbs.twimg.com/media/C_9jkQnVoAEF3Us.jpg)
(https://cdn-6.motorsport.com/images/amp/2epn5ab0/s6/indycar-fernando-alonso-indianapolis-test-2017-fernando-alonso-andretti-autosport-honda.jpg)
(https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTNAjjkbXqJ17pMapiDSY3eQzG-IDAsK-GuCz211GpLyhUSR9m3)
Il colore e lo schema della livrea della MCL33 DEVONO essere questi!
(https://pbs.twimg.com/media/DACLp4uXsAAq_-3.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/DACLuRNXsAAVBQm.jpg)
Alonso migliora: quarto tempo nelle libere
Fernando Alonso sempre più a suo agio sull'ovale di Indianapolis. Il pilota spagnolo, alla guida della sua McLaren-Honda Andretti numero 29, ha ottenuto il quarto tempo nelle libere raggiungendo nel suo miglior giro la velocità media di 353 km/h. Nelle prove condizionate dal vento, il migliore è stato l'americano Ed Carpenter (358 km/h) davanti a Scott Dixon.
http://www.ilfogliettone.it/alonso-quarto-nelle-libere-ad-indianapolis/
Allora, da quanto ho letto ieri i migliori hanno girato poco a causa del vento forte.
Adesso nelle libere 4 Fernando ha sempre il quarto tempo con una velocità di punta di 225.619 mph (circa 363 km/h). I tempi delle libere contano meno di zero però sembra che Alonso ci stia prendendo mano.
Fast Nine (streaming per le qualifiche):
https://m.youtube.com/watch?v=HHF5aR6t21o
C'è il forte rischio che vengano rinviate per pioggia.
Qualche anima pia potrebbe spiegare al sottoscritto il meccanismo della pole position?
Dunque ... il discorso è un pò lungo. Negli ultimi anni poi il meccanismo è mutato più volte. La mia è una sintesi estrema:
Il fine settimana precedente alla gara (19 Maggio quest'anno) si tiene un sorteggio per decidere l'ordine di uscita dei piloti ai fini del primo tentativo per la qualificazione. A scendere in pista è un pilota alla volta. L'ordine stabilito (che tiene conto anche delle T-car, cioè i muletti) non è vincolante ed il pilota può saltare il proprio turno e presentarsi a quello successivo: tuttavia non deve abusare di questa possibilità perchè, sebbene siano concesse parecchie ore per le qualifiche, vi è sempre un termine di scadenza e gli imprevisti sono tanti fra cui neutralizzazioni delle procedure per incidenti, per pioggia etc ...
Il sabato (cioè in teoria oggi) tutti i piloti hanno la facoltà di tentare la qualifica e, quindi, in linea teorica, dovrebbero essere assegnati, anche se provvisoriamente, i trentatré posti. In verità non tutti scendono in pista ed i motivi sono diversificati. Tutti hanno a disposizione tre tentativi. Scendono in pista uno alla volta, compiono due giri di warm-up e se si ritengono 'lanciati' (cioè ritengono di avere una buona velocità) iniziano il tentativo vero e proprio quando, al termine del secondo giro, viene sventolata loro la bandiera verde. Da questo punto in poi devono compiere tassativamente quattro giri in cui viene rilevato il tempo (in miglia orarie). Per determinare il tempo di qualifica si tiene conto della media aritmetica delle quattro velocità fatte rilevare (non del miglior tempo fatto segnare).
Domenica: I piloti qualificati dalla decima alla trentatreesima posizione 10-33 on Saturday vedono il loro tempo cancellato e devono qualificarsi nuovamente. Però qualunque sia il loro tentativo non potranno agognare alle prime nove posizioni, bensì possono qualificarsi soltanto dalla decima in giù. Ciò anche se il loro tempo dovesse risultare migliore di quello fatto segnare dal pole man il sabato o la domenica. Quanto ai primi nove del sabato anch'essi vedono il loro tempo eliminato perchè devono partecipare allo 'Shootout': chi fa segnare il miglior tempo va in pole, il tentativo dovrebbe essere uno soltanto ma su questo ho riserve.
La giornata di qualifiche è stata rinviata per pioggia.
Ricordo che la partenza è lanciata e che ciascuna fila (undici in tutto) è composta da tre piloti.
Su Motorsport.com leggo che si tratta di un rinvio: le qualifiche dovrebbero iniziare (pioggia permettendo) alle 18:00 locali, però con un cambio dele regole: un solo tentativo concesso a tutti.
Dovrebbero recuperare la procedura di qualche anno fa: tre giorni di qualifica, compreso il Bump Day spalmati durante tutto Maggio. Si eviterebbero queste drastiche decisioni e si potrebbe recuperare il giorno perso in tutta calma.
Citazione di: Elio11 il 20 Maggio 2017, 20:21:35
Dunque ... il discorso è un pò lungo. Negli ultimi anni poi il meccanismo è mutato più volte. La mia è una sintesi estrema:
Il fine settimana precedente alla gara (19 Maggio quest'anno) si tiene un sorteggio per decidere l'ordine di uscita dei piloti ai fini del primo tentativo per la qualificazione. A scendere in pista è un pilota alla volta. L'ordine stabilito (che tiene conto anche delle T-car, cioè i muletti) non è vincolante ed il pilota può saltare il proprio turno e presentarsi a quello successivo: tuttavia non deve abusare di questa possibilità perchè, sebbene siano concesse parecchie ore per le qualifiche, vi è sempre un termine di scadenza e gli imprevisti sono tanti fra cui neutralizzazioni delle procedure per incidenti, per pioggia etc ...
Il sabato (cioè in teoria oggi) tutti i piloti hanno la facoltà di tentare la qualifica e, quindi, in linea teorica, dovrebbero essere assegnati, anche se provvisoriamente, i trentatré posti. In verità non tutti scendono in pista ed i motivi sono diversificati. Tutti hanno a disposizione tre tentativi. Scendono in pista uno alla volta, compiono due giri di warm-up e se si ritengono 'lanciati' (cioè ritengono di avere una buona velocità) iniziano il tentativo vero e proprio quando, al termine del secondo giro, viene sventolata loro la bandiera verde. Da questo punto in poi devono compiere tassativamente quattro giri in cui viene rilevato il tempo (in miglia orarie). Per determinare il tempo di qualifica si tiene conto della media aritmetica delle quattro velocità fatte rilevare (non del miglior tempo fatto segnare).
Domenica: I piloti qualificati dalla decima alla trentatreesima posizione 10-33 on Saturday vedono il loro tempo cancellato e devono qualificarsi nuovamente. Però qualunque sia il loro tentativo non potranno agognare alle prime nove posizioni, bensì possono qualificarsi soltanto dalla decima in giù. Ciò anche se il loro tempo dovesse risultare migliore di quello fatto segnare dal pole man il sabato o la domenica. Quanto ai primi nove del sabato anch'essi vedono il loro tempo eliminato perchè devono partecipare allo 'Shootout': chi fa segnare il miglior tempo va in pole, il tentativo dovrebbe essere uno soltanto ma su questo ho riserve.
La giornata di qualifiche è stata rinviata per pioggia.
Ricordo che la partenza è lanciata e che ciascuna fila (undici in tutto) è composta da tre piloti.
Gentilissimo e chiarissimo! Grazie mille
Di nulla! Per le qualifiche, mandatemi un pm, lo streaming youtube della indycar pare sia riservato solo agli yankees.
Alonso terzo! Tra i potenziali avversari devono ancora scendere Newgarden e Carpenter. In più anche Bourdais che corre con un team di basso livello ma che quest'anno sta ottenendo ottimi risultati. Il suo compagno di scuderia Ed Jones è quinto per ora.
Mamma mia che incidente Bourdais.
Mi sto riprendendo soltanto ora. Era un missile, 231 miglia orarie abbondanti dopo il primo giro, mirava alla pole position. Spero stia andando tutto bene con la procedura di salvataggio.
Citazione di: Elio11 il 20 Maggio 2017, 23:35:47
Mi sto riprendendo soltanto ora. Era un missile, 231 miglia orarie abbondanti dopo il primo giro, mirava alla pole position. Spero stia andando tutto bene con la procedura di salvataggio.
Veramente un brutto incidente, ha colpito il muro praticamente dritto con il muso. Veloci i commissari ad arrivare sulla monoposto ma lentissimi a tirarlo fuori.
Bravo Alo, ma che paura il botto di Bourdais
I commissari ci hanno messo tanto a tirarlo fuori perché si eta incastrato qualcosa all'interno dell'abitacolo, almeno così sembrava dai movimenti del pilota
Sato (primo) e Rossi (ora terzo) hanno fatto grandi prestazioni. Newgarden e gli altri alfieri della Penske sono stati una grande delusione, inspiegabile. Eccezion fatta per Power, il meno prestante sugli ovali (almeno in gara).
Bourdais, intanto, riferiscono è stato cosciente per tutto questo tempo. E' stato subito trasportato all' ospedale 'Methodist', quindi non nel centro medico dell'impianto.
Carpenter pilota e proprietario del proprio team è primo!
Sempre stato un gran manico sul giro secco Carpenter, specialista di Indianapolis
Per me uno dei favoriti per la pole insieme a Dixon e Power
Stasera altra qualifica dalle ore 20.45 (orario Italia).
Spotter guide per la 500 Miglia di Indianapolis. Utile ausilio per riconoscere le vetture e i piloti. Tuttavia, a quanto mi risulta, la livrea di Dixon dovrebbe essere diversa, bianco-celeste:
[pdf]http://digbza2f4g9qo.cloudfront.net/~/media/Files/2017/IndyCar/06-IND/indycar-spotterguide-V1.pdf?vs=1&d=20170516T172058[/pdf]
Alonso in pista ora!
Miglior tempo al momento, battuti Andretti e Kanaan! Mal che vada partirà settimo
Ha perso tempo nel primo giro toccando il limitatore! Peccato poteva fare molto meglio
Andretti Autosport sta facendo un lavorone. Anche Hunter-Reay volava oggi, Alonso è il secondo miglior tempo della giornata, praticamente se lo statunitense avesse corso così ieri sarebbe ora in pole.
Alcune tribune vengono chiuse ma l'affluenza è comunque bassa.
Peccato davvero per il primo giro ma la prestazione di Alo è notevole!
Comunque anche in Indycar ha cambiato motore!!!!!! Sto cominciando a pensare che sia lui a portare sfiga ai giapponesi :-ahah
Mostruoso Rossi, l'unico ad aver superato i 373. Hildebrand senza quella disattenzione verso la fine avrebbe scavalcato Alonso.
Dixon: 374.3 km/h dopo il primo giro !! Qualifica incredibile per il neozelandese ...
Mostruoso Dixon
Dixon in pole, Alonso gran quinto!!
Dixon fenomenale.
Alonso non male per essere la prima volta con queste monoposto e gomme.
Neanche Carpenter è stato in grado di battere Dixon, complimenti al pilota più completo dello schieramento Indycar attuale.
Prima fila: Dixon, Carpenter, Rossi. Rossi è un giovane da tenere d'occhio: un sicuro protagonista assieme a Newgarden per gli anni a venire. E' stato un dominio Honda: le uniche Chevrolet in grado di reggere la concorrenza è stata la scuderia di Carpenter (Carpenter e Hildebrand), per Penske è stato un brutto incubo finora. Paradossalmente fino allo scorso anno Honda era in netta difficoltà rispetto agli avversari in ogni tipologia di pista.
Chiedo conferma. E' vero che si è rotto il motore Honda di aLonso a Indianapolis?
Citazione di: zipavelo il 22 Maggio 2017, 18:18:20
Chiedo conferma. E' vero che si è rotto il motore Honda di aLonso a Indianapolis?
Si si, è vero
Pronti ad arrabbiarvi (di nuovo) guys?
Che partenza di me**a per Alonso
Dopo non so quanto tempo mi è tornata l'ansia per una partenza...
Citazione di: McLaren94 il 28 Maggio 2017, 18:35:06
Dopo non so quanto tempo mi è tornata l'ansia per una partenza...
Vero :-ahah
Alonso fa il fenomeno, sorpasso all'esterno e per poco picchiava il muro
Primo!
Citazione di: McLaren94 il 28 Maggio 2017, 18:53:53
Primo!
Ho paura adesso. Una paura che non provavo dal 2012.
Dixon mamma mia.
Per fortuna sono usciti fuori con le proprie gambe
Che legnata clamorosa ragazzi... Non so come ma menomale che stanno tutti e due bene.
Ma quindi adesso bandiera rossa?
Tenetemi aggiornato il più possibile che sono fuori casa......... :-devil
Che paura ragazzi...
Citazione di: mp4-89 il 28 Maggio 2017, 19:12:59
Tenetemi aggiornato il più possibile che sono fuori casa......... :-devil
Per ora gara ferma per bandiera rossa, Alonso primo per il momento.
Fer quarto dopo la ripartenza...
Inviato dal mio ZP953 utilizzando Tapatalk
anche per la indy, si puo' seguire il live timing qui : https://timing.71wytham.org.uk
Adesso sembra meno tranquillo in macchina.
Boh speriamo bene...
Inviato dal mio ZP953 utilizzando Tapatalk
Toccate ferro e altro raga!!!!
Citazione di: Paul il 28 Maggio 2017, 20:53:04
Toccate ferro e altro raga!!!!
C'è da pregare ragazzi...da pregare...
È in mezzo al casino... Aiuto
Inviato dal mio ZP953 utilizzando Tapatalk
Alonso 12°, adesso si gioca la gara, ma temo Castroneves 8°...
Sfiga pazzesca con le bandiere gialle po**a miseria
Per la prima volta si trova a metà schieramento e non nel gruppo di testa.
Non capisco se Alonso si deve fermare ancora o no
Non si deve fermare
Da castroneves in poi vanno fino alla fine
Ovviamente la vince castroneves, per tutta la gara ha avuto un c*lo pazzesco
Insomma, è praticamente persa?
Ma Dio!!!!!!
Il motore Honda non regge da nessuna parte
PURE QUI. PURE QUI!! RITIRATEVI DAL MONDO VERGOGNOSI
Io la faccio finita
La Honda è diventata il nostro incubo.
Complimenti ad Alonso,in molti lo davano per spacciato nell'ovale e lui ha risposto con una bella prestazione
In questi minuti ho creato nuove divinità da bestemmiare
Peccato, stava andando veramente bene. Onore a Fernando, ha fatto una gran corsa.
Dopo questa Alonso non rinnova più.
Citazione di: Paul il 28 Maggio 2017, 21:37:16
In questi minuti ho creato nuove divinità da bestemmiare
Dopo oggi è venuto Satana a suonare al campanello di casa mia, voleva farmi complimenti di persona
La Honda non ci regalerà nemmeno una gioia
Incredibile Sato
Ha vinto SATO ragazzi. SATO!!!
Un giapponese su Honda. Quei b..... staranno festeggiando fregandosene di noi.
Li odio sempre di più.
Io a fine gara tifavo Castroneves,speravo nella vittoria di Chevrolet... non si meritavano la gloria con un pilota giapponese
Meritava di vincerla Alonso, aveva il passo gara più veloce di tutti ma insieme a Hunter Ray ha avuto una sfortuna pazzesca.
No no bella la Honda, molto bella.
Vista l'ora tarda mi sfugge se siete ironici, se state trollando o siete seri, quindi mi scuso in anticipo se ho frainteso (la domenica è sempre una giornata particolare per me). Però...
Cosa vi sfugge esattamente nel comprendere che ha vinto il compagno di squadra di Alonso con la sua stessa vettura e il suo stesso motore? Cioè, ha vinto un motorizzato Honda, cosa c'entrano adesso i giapponesi, esattamente, con i vostri sfoghi? Se non vince, fa schifo, se vince è un dispetto: insomma, non vi sta bene mai. Cosa avrebbero dovuto fare per soddisfarvi di preciso? Far vincere Alonso? Andare dal Padreterno e dirgli "Oh, se proprio oggi devi far rompere un motore, non quello di Alonso eh".
Io non voglio difendere Honda a tutti i costi, ma mi ritengo un tifoso discretamente obiettivo: in F1 Honda ha fatto negli ultimi anni pessime cose, non sono allineato al vostro pensiero pessimistico in generale, ma posso comprendere il vostro punto di vista perché i risultati sono oggettivi. Ma che c'entra adesso la Indy? Sono perplesso...
Citazione di: Michele il 28 Maggio 2017, 23:15:52
Vista l'ora tarda mi sfugge se siete ironici, se state trollando o siete seri, quindi mi scuso in anticipo se ho frainteso (la domenica è sempre una giornata particolare per me). Però...
Cosa vi sfugge esattamente nel comprendere che ha vinto il compagno di squadra di Alonso con la sua stessa vettura e il suo stesso motore? Cioè, ha vinto un motorizzato Honda, cosa c'entrano adesso i giapponesi, esattamente, con i vostri sfoghi? Se non vince, fa schifo, se vince è un dispetto: insomma, non vi sta bene mai. Cosa avrebbero dovuto fare per soddisfarvi di preciso? Far vincere Alonso? Andare dal Padreterno e dirgli "Oh, se proprio oggi devi far rompere un motore, non quello di Alonso eh".
Io non voglio difendere Honda a tutti i costi, ma mi ritengo un tifoso discretamente obiettivo: in F1 Honda ha fatto negli ultimi anni pessime cose, non sono allineato al vostro pensiero pessimistico in generale, ma posso comprendere il vostro punto di vista perché i risultati sono oggettivi. Ma che c'entra adesso la Indy? Sono perplesso...
Oggi Honda è stato l'unico fornitore a rompere motore e se ha vinto e solo merito del team andretti che ha schierato 4 monoposto con i migliori piloti presenti sulla griglia
Citazione di: Michele il 28 Maggio 2017, 23:15:52
Vista l'ora tarda mi sfugge se siete ironici, se state trollando o siete seri, quindi mi scuso in anticipo se ho frainteso (la domenica è sempre una giornata particolare per me). Però...
Cosa vi sfugge esattamente nel comprendere che ha vinto il compagno di squadra di Alonso con la sua stessa vettura e il suo stesso motore? Cioè, ha vinto un motorizzato Honda, cosa c'entrano adesso i giapponesi, esattamente, con i vostri sfoghi? Se non vince, fa schifo, se vince è un dispetto: insomma, non vi sta bene mai. Cosa avrebbero dovuto fare per soddisfarvi di preciso? Far vincere Alonso? Andare dal Padreterno e dirgli "Oh, se proprio oggi devi far rompere un motore, non quello di Alonso eh".
Io non voglio difendere Honda a tutti i costi, ma mi ritengo un tifoso discretamente obiettivo: in F1 Honda ha fatto negli ultimi anni pessime cose, non sono allineato al vostro pensiero pessimistico in generale, ma posso comprendere il vostro punto di vista perché i risultati sono oggettivi. Ma che c'entra adesso la Indy? Sono perplesso...
Ma mi pare ovvio che la maggioranza degli utenti del forum tifassero per Alonso e non per il team Andretti e tantomeno per i motorizzati Honda. Questa rottura del motore Honda in indycar, parlo per me, equivale ad un ritiro in una gara di F1. Ovunque vada a correre, la Mclaren è destinata al ritiro..........
Io non sono un seguace della categoria ma ieri ho visto tutta la corsa della McLaren e aLonso ha corso alla grande.
E' vero che nella prima ripartenza si è vista la sua inesperienza di Indy perchè non ha riscaldato benissimo le gomme e perdendo qualche posizioni, ma poi ha capito subito come si guida in America e ha navigato sempre nelle prime posizioni.
Ha cercato spesso di togliersi dalla scia e di sorpassare Rossi, e ha fatto la sua classica manovra, quella di spostarsi per farsi vedere dallo specchietto; manovra più inutile qui che in Formula1.
A pochi giri dalla fine ha avuto un revival: motore Honda KO.
Nonostante le velocità e gli incidenti mi sono annoiato a vedere quelle macchine girare con monotonia, un po' come ero annoiato il pomeriggio a vedere Montecarlo.
Insomma, 2 circuiti leggendari ma che non mi hanno dato nessuna emozione.
Ultima considerazione sulla Indy.
La qualità dei piloti è scarsa, veramente di basso livello.
Basta vedere il vincitore Sato, oppure Chilton al comando.
Che goduria....ben ti sta, serpe!
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Maggio 2017, 14:16:29
Che goduria....ben ti sta, serpe!
Penso che con questo evento il Karma abbia concluso la sua forza. Ora Alonso è stato purgato definitivamente :-ahah
Citazione di: Arkhans il 29 Maggio 2017, 14:53:17
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Maggio 2017, 14:16:29
Che goduria....ben ti sta, serpe!
Penso che con questo evento il Karma abbia concluso la sua forza. Ora Alonso è stato purgato definitivamente :-ahah
:-ahah :-ahah