La FIA ha rilasciato il calendario provvisorio per il prossimo Mondiale, con 21 gare, inclusa la nuova gara a Baku, in Azerbaijan, a luglio.
(https://pbs.twimg.com/media/CJnOtXsUAAA04d0.jpg)
La stagione 2016 dovrebbe cominciare un po' più tardi del solito, con il Gran Premio d'Australia fissato per il 3 aprile, mentre il Gran Premio russo di Sochi viene spostato, dalla sua attuale posizione ad ottobre, al 1 maggio. La Malesia slitta verso la fine dell'anno, dopo Singapore, mentre la Germania ritorna a giugno dopo la sua assenza nel 2015. Il Mondiale dovrebbe concludersi ad Abu Dhabi il 27 novembre.
Il calendario provvisorio completo:
3 aprile - Australia
10 Aprile - Cina
24 Aprile - Bahrain
1 Maggio - Sochi
15 Maggio - Spagna
29 Maggio - Monaco
12 Giugno - Canada
26 Giugno - Gran Bretagna
3 Luglio - Austria
17 Luglio - Baku
31 Luglio - Germania
7 Agosto - Ungheria
28 Agosto - Belgio
4 Settembre - Italia
18 Settembre - Singapore
25 Settembre - Malesia
9 Ottobre - Giappone
23 Ottobre - USA (Austin)
30 Ottobre - Messico
13 Novembre - Brasile
27 Novembre - Abu Dhabi
Fonte: formula1.com
tradotto da MondoMcLaren
Tanti Gp consecutivi, mi piace, come pure la pausa estiva ridotta.
I test prestagionali della F1 diventano due
16:24 – Non più tre test prestagionali a stagione, ma solamente due. La Formula 1 cambia ancora e entrambi le sessioni di test si disputeranno sul Circuit de Catalunya, a Barcellona.
Entrambi si svolgeranno a marzo, rispettivamente dall'1 al 4 marzo e dal 15 al 18.
Con un calendario (per ora provvisorio) più fitto e 21 gare previste per l'anno prossimo al posto delle 19 di quest'anno, è stata presa la decisione di limitare a otto il numero di giornate di test.
Fonte: GpUpdate.net
La FIA conferma il calendario 2016
La FIA ha confermato il calendario da 21 gare per la stagione 2016, che partirà a marzo e finirà a novembre.
Mercoledì si è tenuto un meeting a Parigi che ha confermato il cambio nel regolamento della F1, passando da un numero massimo di 20 gare a 21. La stagione 2016 rappresenterà un record, battendo il precedente record di 20 gare della stagione 2012.
Il nuovo calendario conterrà due nuove gare - a Baku, in Azerbaijan il 17-19 giugno - ed il ritorno del Gran Premio della Germania, ad Hockenheim.
L'Australia ospiterà di nuovo la gara di apertura, il 18-20 marzo, mentre Abu Dhabi rappresenterà la tappa finale per la quinta volta, il 25-27 novembre.
Il calendario 2016 include anche sei coppie di weekend consecutivi - Canada e Baku, Austria e Gran Bretagna, Ungheria e Germania, Belgio e Italia, Malesia e Giappone e Usa e Messico. Il GP degli USA al momento non è confermato.
Il calendario completo:
Marzo 20 - Australia
Aprile 3 - Bahrain
Aprile 17 - Cina
Maggio 1 - Sochi
Maggio 15 - Spagna
Maggio 29 - Monaco
Giugno 12 - Canada
Giugno 19 - Baku*
Luglio 3 - Austria
Luglio 10 - Gran Bretagna
Luglio 24 - Ungheria
Luglio 31 - Germania
Agosto 28 - Belgio
Settembre 4 - Italia
Settembre 18 - Singapore
Ottobre 2 - Malesia
Ottobre 9 - Giappone
Ottobre 23 - USA**
Ottobre 30 - Messico
Novembre 13 - Brasile
Novembre 27 - Abu Dhabi
* la partenza del GP sarà fissata in seguito, al fine di evitare conflitti con la conclusione della 24H di Le Mans
** soggetto ad accordo con il promoter e ASN
fonte: formula1.com
traduzione a cura di MondoMcLaren
Ecco ora fa schifo.
Pausa lunghissima ed inutile come al solito in Agosto, partenza anticipata e quindi meno tempo per lo sviluppo e le modifiche in inverno-primavera, meno Gp consecutivi. :-grr :-devil
eh la miseria, 8 GP su 21 si svolgono in soli due mesi!
Citazione di: McLaren94 il 03 Dicembre 2015, 19:47:31
eh la miseria, 8 GP su 21 si svolgono in soli due mesi!
Io ne ho conto al massimo 6 in 2 mesi :-dbb
Citazione di: Arkhans il 03 Dicembre 2015, 19:57:04
Citazione di: McLaren94 il 03 Dicembre 2015, 19:47:31
eh la miseria, 8 GP su 21 si svolgono in soli due mesi!
Io ne ho conto al massimo 6 in 2 mesi :-dbb
Pardon, ho omesso che non intendevo due mesi consecutivi.
4 a luglio e 4 a ottobre :-)