When asked if Vandoorne's form is a worry, Magnussen - who is on the sidelines this year after being replaced by Fernando Alonso - said his former rival is definitely worth of a drive at the top level of the sport.
"Stoffel is doing a really good job," said Magnussen. "He deserves to get to F1, there's something wrong if he doesn't get to F1.
"But I guess everyone is a threat when you are competing for an F1 seat. What can you do about it?
"I've just got to focus on myself and not really worry about anyone else because I can't do anything about them.
"I'm not racing, so I can't beat them on track.
"I've got to rely on my experience, I've done well in F1, I've been on the podium.
"McLaren believes in me, they know what I can do and what my potential is.
"The right thing to do is to stay with McLaren and be part of this team's future, which I believe is going to be big."
Magnussen admitted over the winter that he considered racing with his father Jan at Le Mans this year, and he came close to landing an IndyCar drive, but he is adamant F1 remains his focus for next year.
"I don't want to think about 2017 or anything other than F1 because that's what I want to do," he said.
"I want to get back to F1, I want to be successful in F1 and I believe I can do that in this team.
"McLaren-Honda is a very powerful team and being one of their drivers is a good thing.
"No matter if there is a seat here at McLaren or not, I'm not in a bad position."
Alla domanda se la forma di Vandoorne è una preoccupazione, Magnussen - che è in panchina quest'anno dopo essere stato sostituito da Fernando Alonso - ha detto per il suo ex rivale è sicuramente vale la pena di un posto al livello superiore di questo sport.
"Stoffel sta facendo un ottimo lavoro", ha detto Magnussen. "Merita di arrivare in F1, c'è qualcosa di sbagliato, se non arriva a F1.
«Ma credo che tutti siano una minaccia quando si è in competizione per un posto di F1. Cosa si può fare?
"Ho appena avuto modo di concentrarsi su di me e non realmente preoccuparsi di chiunque altro, perché io non posso fare nulla di loro.
"Non sto correndo, quindi non posso batterli in pista.
"Ho avuto modo di contare sulla mia esperienza, ho fatto bene in F1, sono stato sul podio.
"La McLaren crede in me, sanno quello che posso fare e qual è il mio potenziale.
"La cosa giusta da fare è di rimanere con la McLaren e di essere parte del futuro di questa squadra, che credo sta per essere grande."
Magnussen ha ammesso durante l'inverno che considerava correre con suo padre Jan a Le Mans di quest'anno, ed è venuto vicino a atterrare un posto di IndyCar, ma lui è irremovibile F1 rimane il suo obiettivo per il prossimo anno.
"Non voglio pensare a 2017 o qualcosa di diverso da F1 perché è quello che voglio fare", ha detto.
"Voglio tornare in F1, voglio avere successo in F1 e credo di poter fare che in questa squadra.
"La McLaren-Honda è una squadra molto forte e di essere uno dei loro driver è una buona cosa.
"Non importa se c'è un posto qui alla McLaren o no, io non sono in una brutta posizione."
https://uk.eurosport.yahoo.com/news/formula-1-magnussen-vandoorne-must-get-f1-seat-203137263--f1.html
Un signore :-appl :-appl :-appl :-appl
Vero :-appl
Il problema è che finché i sedili li occupano persone come Maldonado o Grosjean si fa fatica a far spazio.
Grande Magno, davvero un bravo ragazzo. :-appl
Questo è complimento che vale doppio, anzi triplo, perché viene non solo da un collega, ma soprattutto dal pilota con cui ti contendi il volante in McLaren.
Si, come ha detto Frenkoz, Magno è un signore.
L'unico vero gentleman in McLaren. :-appl
Ci serve un team B dove far correre lui e Stoffel, sono sprecati fuori dalla F1
Citazione di: pietro27 il 28 Maggio 2015, 14:01:07
Ci serve un team B dove far correre lui e Stoffel, sono sprecati fuori dalla F1
Decisamente. Credo che un team B o cmq qualcosa che ci si avvicini sarebbe davvero utile sia per permettere ai nostri giovani di poter fare esperienza in F1 e poi anche per Honda avere più dati sulla propria power unit sarebbe ottimo.
Che grande che è sto ragazzo,spero di rivederlo presto in Macca magari con Alonso,e comunque si ci servirebbe un team B per il prossimo anno magari per lui e Stoffel e anche per far crescere i motori Honda
Infatti girano voci che la ART GP voglia entrare in F1 nel 2016 e visto il forte legame che hanno con noi diventerebbe un team B.
Citazione di: Paul il 29 Maggio 2015, 18:29:26
Infatti girano voci che la ART GP voglia entrare in F1 nel 2016 e visto il forte legame che hanno con noi diventerebbe un team B.
Se succede è la volta buona che appendo la bandiera McLaren sul balcone
Citazione di: Paul il 29 Maggio 2015, 18:29:26
Infatti girano voci che la ART GP voglia entrare in F1 nel 2016 e visto il forte legame che hanno con noi diventerebbe un team B.
Magari, sarebbe l'ideale. Più che per i piloti sarebbe fantastico per testare su due scuderie diverse il motore Honda.
Citazione di: GoLewisGo il 29 Maggio 2015, 19:12:04
Citazione di: Paul il 29 Maggio 2015, 18:29:26
Infatti girano voci che la ART GP voglia entrare in F1 nel 2016 e visto il forte legame che hanno con noi diventerebbe un team B.
Magari, sarebbe l'ideale. Più che per i piloti sarebbe fantastico per testare su due scuderie diverse il motore Honda.
I Top Team come Mercedes e McLaren vogliono la monoposto clienti e la ART si è schierata favorevole a questa alternativa. Sicuramente se entrano in F1 avranno una collaborazione con noi come Haas con la Ferrari. Ma si parla del 2016 troppo tardi per i nostri due che hanno bisogno di un sedile subito.
Citazione di: Paul il 29 Maggio 2015, 20:32:03
Citazione di: GoLewisGo il 29 Maggio 2015, 19:12:04
Citazione di: Paul il 29 Maggio 2015, 18:29:26
Infatti girano voci che la ART GP voglia entrare in F1 nel 2016 e visto il forte legame che hanno con noi diventerebbe un team B.
Magari, sarebbe l'ideale. Più che per i piloti sarebbe fantastico per testare su due scuderie diverse il motore Honda.
I Top Team come Mercedes e McLaren vogliono la monoposto clienti e la ART si è schierata favorevole a questa alternativa. Sicuramente se entrano in F1 avranno una collaborazione con noi come Haas con la Ferrari. Ma si parla del 2016 troppo tardi per i nostri due che hanno bisogno di un sedile subito.
Bè 2016 è l'anno prossimo...
Citazione di: Giasone Bottone il 29 Maggio 2015, 20:50:29
Citazione di: Paul il 29 Maggio 2015, 20:32:03
Citazione di: GoLewisGo il 29 Maggio 2015, 19:12:04
Citazione di: Paul il 29 Maggio 2015, 18:29:26
Infatti girano voci che la ART GP voglia entrare in F1 nel 2016 e visto il forte legame che hanno con noi diventerebbe un team B.
Magari, sarebbe l'ideale. Più che per i piloti sarebbe fantastico per testare su due scuderie diverse il motore Honda.
I Top Team come Mercedes e McLaren vogliono la monoposto clienti e la ART si è schierata favorevole a questa alternativa. Sicuramente se entrano in F1 avranno una collaborazione con noi come Haas con la Ferrari. Ma si parla del 2016 troppo tardi per i nostri due che hanno bisogno di un sedile subito.
Bè 2016 è l'anno prossimo...
Forse intende che sarebbe stato ideale farli iniziare subito. In ogni caso per me andrebbe benissimo anche per l'anno prossimo.
La ART deve presentare tutto il necessario per il 2016 per poter correre nel 2017. Haas ha presentato tutto nel 2014/5 per correre nel 2016.
McLaren, Dennis chiede alla Danimarca di aiutare Magnussen
31 maggio 2015 – Kevin Magnussen deve tornare in F1, anche se non inizialmente a bordo di una McLaren. Dopo essere stato titolare nel 2014, in questa stagione è stato relegato al ruolo di terzo pilota, nonostante abbia corso in Australia al posto dell'ancora convalescente Fernando Alonso.
Ron Dennis in settimana si è recato con lo stesso pilota in Danimarca, paese del suo giovane talento, per chiedere aiuti economici atti a farlo correre in F1 in pianta stabile.
"La F1 attuale, purtroppo, non permette di puntare su un pilota solo per le sue capacità, ma anche in base al supporto dei rispettivi Paesi e degli sponsor", ha dichiarato il boss della McLaren-Honda al giornale danese Ekstra Bladet.
Continuando ha detto: "Kevin ha avuto la sfortuna di arrivare in un momento in cui ci sono giovani emergenti con grandi budget, dunque non è facile per lui".
Dennis ha poi sottolineato: "In squadra abbiamo due campioni del mondo, per cui non so se l'anno prossimo potrò farlo correre, per questo sto cercando di aiutarlo a trovare una soluzione alternativa in un altro team".
A questo punto la Danimarca deve darsi da fare a trovare degli sponsor per far correre come pilota ufficiale Magnussen, in attesa che sbocci e si liberi un posto in McLaren prossimamente. Ma il vecchio Jenson Button non ha nessuna voglia di appendere il casco al chiodo e i risultati gli danno ragione, al di là delle difficoltà della macchina con il nuovo motore Honda.
Fonte: GpUpdate.net
Non mi piacciono questi discorsi e poteva risparmiarseli. Saranno anche in parte veri ma quanti soldi risparmi togliendo un ingaggio multimilionario per dar un "solo" milione al danese? Eh ma non avrà sponsor e immagine... Ma quasi nessun giovane pilota ce l'ha l'immagine! Dategli il tempo di farsela, possibilmente con un'auto non dico da mondiale come successe fortunatamente a Lewis ma almeno buona tipo la 26 (nemmeno la 27) e poi riparliamo di bravura!
Continuo a non capire da dove arrivano i soldi della ART. Sono 2 anni che non hanno uno straccio di sponsor, eppure...
Sedile McLaren, divertente siparietto tra Button e Magnussen su Twitter
(http://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/07/Photo4_s.r.l._676111-1024x682.jpg)
Jenson Button e Kevin Magnussen, compagni di squadra in McLaren nel 2014, hanno mantenuto un bel rapporto nonostante si siano giocati in un in un lungo testa a testa invernale il posto da titolare dopo l'arrivo nel team di un pezzo da novanta come Fernando Alonso. Alla fine l'ha spuntata Button, la cui esperienza è stata valutata come fondamentale dal motorista Honda.
Il danese Kevin è rimasto però in McLaren come terzo pilota, tra l'altro sostituendo (quasi, visto che a causa di problemi tecnici non è partito) l'infortunato Alonso nel GP di Australia. Sul suo profilo Twitter Magnussen ha pubblicato una sua foto in bici, accompagnata dal messaggio: "Un altro bell'allenamento in bici stasera prima di mangiare sushi in famiglia #UnSoloObiettivo #MaiRinunciareAlSogno".
Pronta la risposta di uno sfottitore doc come Jenson Button che ha scritto all'amico: "Cosa è successo collega, non hai trovato più la tua macchina?".
Vero "capolavoro", però, la replica di Magnussen, che stando allo scherzo ha scritto: "No, l'ho persa un po' di tempo fa. In realtà la vedo abbastanza spesso al McLaren Technology Centre (la sede del team a Woking ndr), però qualcuno ha messo il tuo nome sulla fiancata!"
http://f1grandprix.motorionline.com/sedile-mclaren-divertente-siparietto-tra-button-e-magnussen-su-twitter/
Scambio di battute per la felicità dei tifosi che dimostra tra l'altro come non sia poi sempre vero che i piloti non possono avere buoni rapporti tra loro.
Simpaticissimo Kevin! :-ahah
Grande Kev!!! :-ahah
Ha semplicemente spento Button. :-ahah :-ahah
Che grande Kevin. :-appl
Vandoorne con McLaren nel 2016
L'annuncio al GP del Belgio
Massimo Costa
Due settimane e il futuro di Stoffel Vandoorne sarà definito. Il belga leader del campionato GP2 e parte del programma Junior McLaren, secondo indiscrezioni raccolte da Italiaracing, in occasione del GP del Belgio del 23 agosto dovrebbe essere annunciato dal team di Ron Dennis come il compagno di Fernando Alonso per il campionato del mondo di F.1 2016. 23 anni, nativo di Kortrijk, Belgio, l'occasione del Gran Premio di casa a Spa sarà il momento cruciale per la carriera di Vandoorne. Dal prossimo anno sostituirà Jenson Button ed ha superato di slancio la candidatura del povero Kevin Magnussen, sacrificato lo scorso inverno proprio per l'esperto pilota inglese che a sua volta viene già messo da parte. Idee non molto chiare dalle parti di Woking. Per un giovane di grande talento malamente gestito, Magnussen appunto, eccone un altro che ci auguriamo venga meglio utilizzato da Dennis e compagnia.
Vandoorne, sempre sostenuto dalla Federazione belga, ha debuttato in monoposto nel 2010 e subito ha vinto la francese Formula Academy. Nel 2011 è salito nella F.Renault 2.0 partecipando col team di casa KTR alla Eurocup e al NEC, concludendo i campionati rispettivamente al quinto e al terzo posto. Nel 2012, passato al team tedesco Kaufmann, ha vinto la Eurocup Renault all'ultimissima gara battendo Daniil Kvyat (quattro vittorie e sei pole il suo bottino) mentre ha partecipato solo a qualche gara del Renault NEC.
Nel 2013 l'ingresso nel programma Junior McLaren e il grande salto in World Series Renault 3.5 con la Fortec. Un avvio subito dirompente che lo ha portato a lottare per il titolo contro il suo compagno di colori nella Academy McLaren, Magnussen, che vincerà il titolo. Vandoorne con il secondo posto al primo anno in Renault 3.5 (quattro vittorie), nel 2014 avrebbe dovuto ripetere il campionato per puntare al titolo, invece le cose sono cambiate e si è guadagnato il passaggio in GP2 con la ART.
Il belga, dopo un avvio in salita anche per alcuni errori strategici del team, ha poi iniziato a macinare punti e successi (quattro) fino a concludere secondo in campionato alle spalle di Jolyon Palmer e finendo per smentire clamorosamente la curiosa convinzione degli addetti ai lavori del paddock che al debutto in GP2 fosse impossibile essere protagonisti (ma quando c'è il talento tutto cambia...). Il resto è storia recente: Vandoorne è il grande dominatore della GP2 e la porta della F.1 non poteva non aprirsi. Resta ora da capire come verrà impiegato Magnussen, sempre che rimanga nel programma McLaren.
fonte: italiaracing.net
Wow. Comunque non è da sottovalutare un possibile addio di alonso, secondo me.
Che annuncio!
Tanti pensieri, fra i primi il dispiacere per Button che, per numero di GP disputati, dovesse lasciare, sarà per sempre uno dei GRANDI piloti McLaren. Dispiacere anche per Kevin, "bruciato" (anche letteralmente dentro una monoposto) per colpe non sue. Preoccupazione per il nostro team che sembra non poter valorizzare i suoi giovani talentuosi e non riuscire a far concludere dignitosamente la carriera a nomi "pesanti" come appunto Button e, forse, Alonso.
Qui, al di là delle scelte sui piloti, il primo pensiero deve rimanere il ritrovare la competitività.
Nulla di ufficiale per ora.
Solo fonti italiane per questa indiscrezione quindi? Mmh.
Citazione di: McLaren94 il 06 Agosto 2015, 14:22:15
Solo fonti italiane per questa indiscrezione quindi? Mmh.
Quoto, dell' italia c'e poco da fidarsi :-ahah
Massima stima x Vandoorne ma se bruciano Magnussen sono dei pazzi...avrebbe piu senso rimettere al volante della Mclaren Magnussen che ha gia un anno di f1 alle spalle e parcheggiare Vandoorne da qualche altra parte a fare esperienza.... bah....sempre piu indecifrabile questo team....
La notizia l ha data pure italiaracing che reputo uno dei siti migliori e spesso anticipa gli altri.
Perché non dovrebbero rinnovare con Button? Ok, non è più un giovincello, però visto il 2015 da purgatorio io rinnoverei per un'ultima stagione...
Anche io... E nel 2017 affiancherei un giovane ad Alonso e nel 2018 entrambi giovani. Mi sembrava, oltre che sensato, scontato un pò.
Ho appena battuto akinator con Stoffel. :-ahah
Citazione di: Frenkoz il 06 Agosto 2015, 21:22:03
Ho appena battuto akinator con Stoffel. :-ahah
Escludendo che ha me ha chiesto se guida una Ferrari e subito dopo se è famoso per le bestemmie, quel dannato "genio" (o "scemo", già che siamo in tema) mi ha chiesto se il personaggio viene dal Belgio per poi uscirsene con la schermata: "il tuo personaggio è difficile, ma credo di averlo indovinato... Per saperlo, compra la versione premium a 99999999.99€!"
A quel punto ho urlato: "Strangolati da solo!" e ho disinstallato il tutto.
Edit: quello su cellulare è stato disinstallato, ma quello su tablet me l'ha trovato dopo 6 tentativi
Ma infatti ragazzi occhio ad un possibile addio di alonso. Quest'uomo è imprevedibile.
Citazione di: GoLewisGo il 07 Agosto 2015, 11:33:38
Ma infatti ragazzi occhio ad un possibile addio di alonso. Quest'uomo è imprevedibile.
e per andare dove? si ritira?
Citazione di: liongalahad il 08 Agosto 2015, 18:48:49
Citazione di: GoLewisGo il 07 Agosto 2015, 11:33:38
Ma infatti ragazzi occhio ad un possibile addio di alonso. Quest'uomo è imprevedibile.
e per andare dove? si ritira?
Potrebbe ritornare in Renault visto che compreranno la Lotus.
Citazione di: liongalahad il 08 Agosto 2015, 18:48:49
Citazione di: GoLewisGo il 07 Agosto 2015, 11:33:38
Ma infatti ragazzi occhio ad un possibile addio di alonso. Quest'uomo è imprevedibile.
e per andare dove? si ritira?
Per esempio in RB con Ricciardo in sf.
Citazione di: GoLewisGo il 08 Agosto 2015, 21:18:43
Citazione di: liongalahad il 08 Agosto 2015, 18:48:49
Citazione di: GoLewisGo il 07 Agosto 2015, 11:33:38
Ma infatti ragazzi occhio ad un possibile addio di alonso. Quest'uomo è imprevedibile.
e per andare dove? si ritira?
Per esempio in RB con Ricciardo in sf.
RB? Scuderia che ha sempre puntato sui giovani? Riccardo in SF? Ha Sempre detto di non essere interessato...
La lineup SF rimarrà la stessa l'anno prossimo, al massimo prendono bottas. Per quanto riguarda Fernando, resterà da noi almeno un altro anno.
Nando rimarrà quasi sicuramente con noi anche il prossimo anno. Vuole vincere ancora un titolo iridato come minimo e vedere uno come Vettel che gli è davanti come palmares, gli brucia e non poco. Vuole dimostrare in pista che il più forte è ancora lui e dalle interviste che rilascia, si capisce perfettamente. Quando ha firmato con noi era ben consapevole che il primo anno sarebbe stato molto duro per il Team, ma ha accettato questa sfida per tornare in alto e sono sicuro che alla fine avrà ragione lui.
Citazione di: pietro27 il 08 Agosto 2015, 21:55:51
Citazione di: GoLewisGo il 08 Agosto 2015, 21:18:43
Citazione di: liongalahad il 08 Agosto 2015, 18:48:49
Citazione di: GoLewisGo il 07 Agosto 2015, 11:33:38
Ma infatti ragazzi occhio ad un possibile addio di alonso. Quest'uomo è imprevedibile.
e per andare dove? si ritira?
Per esempio in RB con Ricciardo in sf.
RB? Scuderia che ha sempre puntato sui giovani? Riccardo in SF? Ha Sempre detto di non essere interessato...
La lineup SF rimarrà la stessa l'anno prossimo, al massimo prendono bottas. Per quanto riguarda Fernando, resterà da noi almeno un altro anno.
Nella storia della f1 ho visto cose molto meno prevedibili di quelle che ho detto...
McLaren: Magnussen vuole di più per il 2016
OKING - Difficile restare a guardare per un'altra stagione. Kevin Magnussen, riserva del team McLaren, non rimarrà fermo anche nel 2016. Il pilota danese, dopo aver chiuso la stagione 2014 all'11/o posto, nel 2015 è sceso in pista soltanto in Australia, al posto di Fernando Alonso. Magnussen sperava di ottenere un posto in IndyCar per quest'anno ma proprio la necessità di sostituire lo spagnolo a inizio stagione non gli ha permesso di cogliere questa opportunità. «Non resterò un altro anno senza correre - ha detto Magnussen al magazine Autosport - Spero che per la prossima stagione cambi qualcosa altrimenti dovrò dedicarmi ad altro. Spero davvero di correre ancora in Formula Uno».
FUTURO IN F1 O INDYCAR - Magnussen potrebbe tornare come guida ufficiale il prossimo anno, al posto di Button, mentre la strada IndyCar rimane aperta. «Ho sempre amato la IndyCar, è davvero cool! - ha detto - Quest'anno abbiamo avuto poco tempo per trovare il budget e poi con l'incidente ad Alonso la McLaren aveva bisogno di me. Non ho davvero avuto il tempo di trovare il budget».
http://www.corrieredellosport.it/news/formula-1/2015/08/14-3209161/f1_mclaren_magnussen_vuole_di_piu_per_il_2016/
Ha ragione punto e basta. Stiamo sprecando le risorse del programma giovani. Prima una chance vera a lui e poi a Stoffel.
Se quello della macchina + motore è un punto dolente e indecente (per non dire peggio), quello dei piloti McLaren è complicato e incerto: da quando se n'è andato Lewis abbiamo una gestione piloti alquanto discontinua e confusa: Magnussen rischia davvero di "bruciarsi" e Button di terminare malamente la sua bella carriera. Io (che non amo Alonso) avrei mantenuto Jenson + Kevin risparmiando, tra l'altro, risorse economiche da concentrare sulla monoposto.
Con una situazione tecnica così, con la Honda tornata in F1 senza adeguata preparazione, a cosa serve avere un pilota come Alonso? Senza macchina nessuno va lontano!
Ora se arriverà Vandoorne (un "gioiellino" d'accordo, ma pur sempre un debuttante) Kevin non avrà possibilità di rientrare (e non se lo merita) e Jenson se ne dovrà andare (e non se lo merita)... Sia Kevin che Jenson meriterebbero, invece, di avere un'altra possibilità che le MP4/29 e /30 gli hanno negato...
E se comprassimo la manor e ci buttassimo sopra kev e stoff?
Già abbiamo buttato abbastanza soldi in questo progetto.. Meglio di no. Piuttosto, un bell'accordo di fornitura mista tipo PU e cambio, centraline ecc. come avevamo un tempo con la FI e, quindi, lì un passaggio di piloti ci starebbe.