Hamilton vicino alla firma con la Mercedes, forse già in settimana
24 marzo 2015 – Lewis Hamilton ha ammesso che spera di firmare il rinnovo di contratto con la Mercedes prima del Gran Premio della Malesia.
Il campione del mondo in carica è a scadenza contrattuale alla fine di questa stagione, dopo i suoi primi tre anni con le Frecce d'Argento.
"Stiamo già mandando avanti gli avvocati, quindi spero che si chiuda prima del fine settimana", Hamilton ha spiegato a Sky Sport.
"Sarebbe fantastico, ma il tutto sarà a tempo debito", ha ricordato Hamilton, che sta negoziando il suo nuovo accordo in prima persona dopo aver lasciato la XIX Entertainment di Simon Fuller, alla fine dello scorso anno.
I colloqui originariamente sono iniziati la scorsa stagione, ma sono stati sospesi prima del Gran Premio di Russia per consentire ad Hamilton di concentrarsi sulla sua lotta al titolo con il compagno di squadra Nico Rosberg.
Le discussioni hanno ripreso in vista della stagione 2015, sia Hamilton che il boss della Mercedes Toto Wolff hanno ribadito la loro intenzione di continuare insieme.
Fonte: GpUpdate.net
entrambe le parti hanno tutto l'interesse a trovare un accordo, Hamilton avrebbe con tutta probabilita' la vettura migliore per almeno un altro paio di anni (salvo rivoluzioni regolamentari), la mercedes si assicurerebbe il pilota piu' popolare al mondo (e la cui popolarita' e' in continua crescita), vuoi mettere vincere il mondiale con Lewis Hamilton, invece che con Nico Rosberg? :D
Schumacher veniva stra pagato anche quando aveva un super missile... Hamilton può fare lo stesso.
Citazione di: liongalahad il 25 Marzo 2015, 09:04:52
entrambe le parti hanno tutto l'interesse a trovare un accordo, Hamilton avrebbe con tutta probabilita' la vettura migliore per almeno un altro paio di anni (salvo rivoluzioni regolamentari), la mercedes si assicurerebbe il pilota piu' popolare al mondo (e la cui popolarita' e' in continua crescita), vuoi mettere vincere il mondiale con Lewis Hamilton, invece che con Nico Rosberg? :D
Da te mi aspettavo "il pilota migliore al mondo", non il più popolare! :-)
nel business non interessa chi e' il migliore, ma chi e' il piu' popolare. Lewis e' entrambi, ma e' la sua popolarita' che porta denaro alla mercedes, piu' che la sua bravura
Sì ho capito, però è interesse della Mercedes anche non concedere il miglior pilota del mondo alle altre scuderie.
Citazione di: GoLewisGo il 25 Marzo 2015, 15:43:09
Sì ho capito, però è interesse della Mercedes anche non concedere il miglior pilota del mondo alle altre scuderie.
mah, con la macchina che ha se la mercedes avesse come piloti Karthikeyan e Charles Pic vincerebbe il mondiale a mani basse ugualmente..
Citazione di: liongalahad il 25 Marzo 2015, 16:46:05
Citazione di: GoLewisGo il 25 Marzo 2015, 15:43:09
Sì ho capito, però è interesse della Mercedes anche non concedere il miglior pilota del mondo alle altre scuderie.
mah, con la macchina che ha se la mercedes avesse come piloti Karthikeyan e Charles Pic vincerebbe il mondiale a mani basse ugualmente..
#Quoto
Citazione di: liongalahad il 25 Marzo 2015, 16:46:05
Citazione di: GoLewisGo il 25 Marzo 2015, 15:43:09
Sì ho capito, però è interesse della Mercedes anche non concedere il miglior pilota del mondo alle altre scuderie.
mah, con la macchina che ha se la mercedes avesse come piloti Karthikeyan e Charles Pic vincerebbe il mondiale a mani basse ugualmente..
Certo, ma metti Hamilton su un'altra macchina e vediamo quanto dura il dominio.
Diciamo che un Hamilton su una Williams o Ferrari potrebbe valere un Pic su una Mercedes....
Ah dimenticavo....non ditelo al vecchio bernie....ssssshhhht
il pilota purtroppo conta quello che conta. I confronti valgono con macchine uguali o equivalenti , per questo il mondiale dell'anno scorso e' stato secondo sportivamente me un bel mondiale per il titolo piloti, la sfida e' stata totalmente fra due piloti e non fra le loro vetture . Hamilton su una williams farebbe un po' meglio di bottas probabilmente, forse l'anno scorso avrebbe vinto una gara o due, ma non di piu'
Secondo me il pilota può ancora incidere sulla velocità della macchina. Sarò scemo, ma gli esempi di Vettel ed Hamilton secondo me non sono coincidenze. Così come quello di Button... ehm... ehm...
Io ho sempre dato al pilota della f1 moderna non più del 20% del merito finale sul rendimento della scuderia. Sono sicuro che quei 3 decimi ci siano tra un Alonso e un Button (a favore dello spagnolo ovviamente), ma se la monoposto non ti porta a poter rendere "decisivi" quei pochi decimi tanto vale (da qui, la percentuale esigua sul giudizio finale).
Altra cosa che considero é lo stile di guida del pilota, sicuramente uno più "portato" per la guida "corretta" rispetto periodo storico della formula 1 ha un vantaggio non indifferente, vedi la gestione delle gomme di button nei tempi in cui era cruciale, o la "caduta" di Vettel con il passaggio al turbo.
Ovviamente quoto Lion e B1. Leggere differenze fra piloti che possono diventare anche 4 decimi magari all'interno della stessa scuderia ci possono stare ma penso che davvero con qualsiasi coppia di piloti una Mercedes da oltre 1 secondo al giro potesse vincere entrambi i campionati. Persino con Maldonado, certo, magari non avrebbero vinto tutte quelle gare, ma che differenza fa? Hanno terminato con un abisso di vantaggio!
No, Kova non sarebbe riuscito a vincere, no. :-nono
OMG... Il mio discorso è completamente differente ma vabbè... Fa niente, tanto mi sa che solo io la penso così.
Citazione di: GoLewisGo il 26 Marzo 2015, 10:31:58
OMG... Il mio discorso è completamente differente ma vabbè... Fa niente, tanto mi sa che solo io la penso così.
Ho capito cosa intendi si, lo sviluppo di auto è in funzione anche del suo pilota e questi ne è in parte responsabile ma, tralasciando il fatto che mi associ o meno a questa teoria, il caso della Mercedes, per com'è nata e come è stata sviluppata, secondo me fa comunque eccezione anche alla tua teoria. Cioè, per me, quel team, è sicuramente quello in cui il concetto di pilota-indicatore di sviluppo è il meno rilevante in assoluto, anche in un ottica di medio periodo.
Citazione di: Arkhans il 26 Marzo 2015, 10:50:42
Citazione di: GoLewisGo il 26 Marzo 2015, 10:31:58
OMG... Il mio discorso è completamente differente ma vabbè... Fa niente, tanto mi sa che solo io la penso così.
Ho capito cosa intendi si, lo sviluppo di auto è in funzione anche del suo pilota e questi ne è in parte responsabile ma, tralasciando il fatto che mi associ o meno a questa teoria, il caso della Mercedes, per com'è nata e come è stata sviluppata, secondo me fa comunque eccezione anche alla tua teoria. Cioè, per me, quel team, è sicuramente quello in cui il concetto di pilota-indicatore di sviluppo è il meno rilevante in assoluto, anche in un ottica di medio periodo.
Sì ok, ma quello che dicevo io è che Hamilton, in un'altra scuderia, sarebbe una mina vagante per la Mercedes. Non è così? Forse, purtroppo, non lo sapremo mai. Non applicare quello che dico io alla Mercedes, ma vedilo in un'altra vettura, questo sto dicendo. Non è tanto quello che sta facendo ora, quanto quello che potrebbe fare altrove che dovrebbe preoccupare i tedeschi. Poi ovviamente la mia teoria può anche essere del tutto falsa.
Il 2016 rappresenterà un anno piuttosto spento dal punto di vista del mercato per McLaren e anche per gli altri top team. Non cambierà nessuno, l'unico forse è Raikkonen se si ritira.
Le coronarie dei tifosi ne beneficeranno :-ahah
Naaa secondo me non si ritira Kimi (le ultime parole famose).
Mai dire mai, metti che ad un pilota qualsiasi (ma qualsiasi proprio) parta la ciribiricoccola e mandi a quel paese il team....
Raikkonen, una frase di Marchionne lo silura
20:17 – Sembra essere sempre più lontano dalla Ferrari il futuro di Kimi Raikkonen. Non bastano le critiche di Maurizio Arrivabene, scontento che il finlandese ha perso il podio per un testacosa. Anche Sergio Marchionne, presente in Canada, ha criticato Raikkonen.
E' bastata la frase del grande capo: "La Formula 1 è uno sport in cui serve carattere", per mettere in forse il futuro del campione del mondo 2007. Ma non tutti hanno il carattere di Marchionne.
Finora Raikkonen è stato al di sotto delle aspettative e le ha sempre buscate dal compagno di squadra, prima Alonso e adesso Vettel. E già si fanno i nomi dei probabili sostituti.
Due sarebbero i principali candidati, Daniel Ricciardo, che pare in rotta con la Red Bull, e Valtteri Bottas, spesso indicato come il sostituto di Raikkonen.
Comunque sia, anche se la McLaren deve crescere molto, Fernando Alonso non sembra avere rimpianti per aver lasciato l'ambiente Ferrari, anche Felipe Massa può dire altrettanto. Della serie c'è vita anche senza la Rossa.
Fonte: GpUpdate.net
Un pò di illazioni gratuite...
Licenziare è la cosa che riesce meglio a Marchionne, lascialo lavorare Ark! :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah Dovrebbe fare un giro dalle parti di Woking :-fsk
Su skysport si mormora un ritorno di Kimi in Mcl, al posto di JB
Citazione di: zanoni.paolo il 10 Giugno 2015, 21:20:24
Su skysport si mormora un ritorno di Kimi in Mcl, al posto di JB
Oh mamma... Tutto tranne questo...
Citazione di: zanoni.paolo il 10 Giugno 2015, 21:20:24
Su skysport si mormora un ritorno di Kimi in Mcl, al posto di JB
Il solo pilota che voglio é la madonna di mejugori.
Citazione di: zanoni.paolo il 10 Giugno 2015, 21:20:24
Su skysport si mormora un ritorno di Kimi in Mcl, al posto di JB
Prima di arrivare definitivamente, in effetti, il bollito ci sta.
Citazione di: Frenkoz il 10 Giugno 2015, 22:08:48
Citazione di: zanoni.paolo il 10 Giugno 2015, 21:20:24
Su skysport si mormora un ritorno di Kimi in Mcl, al posto di JB
Il solo pilota che voglio é la madonna di mejugori.
:-ahah :-ahah :-ahah
Ma dai seriamente, lo sappiamo tutti che kimi si ritirerà a fine stagione
Citazione di: zanoni.paolo il 10 Giugno 2015, 21:20:24
Su skysport si mormora un ritorno di Kimi in Mcl, al posto di JB
Tra poco rientra Berger...
Citazione di: zanoni.paolo il 10 Giugno 2015, 21:20:24
Su skysport si mormora un ritorno di Kimi in Mcl, al posto di JB
dovrebbero prendere tecnici adeguati,motoristi strateghi,i piloti buoni già ce li abbiamo
Il problema di rimpiazzare Button non si pone dal momento in cui abbiamo due ragazzi dal potenziale altissimo in panchina, anche nel caso in cui Alfonso dovesse mollarci per manifesta merdosità della macchina saremmo a posto x il 2016 e i 10 anni a venire...i piloti non ci mancano e non vedo proprio il senso di andarsi a riprendere un Raikkonen bollito e strabollito che andrebbe pagato pure parecchi soldi. Già mi chiedo il motivo x cui si sono presi Alfonso quest'anno con una macchina che ha solo bisogno di fare km per far capire agli ingegneri se tutte le viti tengono...una stagione così la potevano fare tranquillamente con Magnussen e Button e investire quei 35mln sullo sviluppo della macchina....
E se mettessimo Magnussen e Vandorne? Almeno avremmo un profilo più basso e più tranquillità per lavorare
Io Raikkonen me lo riprendere ad occhi chiusi.
Potrebbe solo fargli bene la McLaren.
:-ahah io credo molto di più al podio per il gp del Silverstone che al ritorno del bollito! :-ahah
Raikkonen no per favore :'( :'( E' un mezzo pilota quello ormai. Personalmente farei il 2016 ancora con Button e Alonso e nel 2017 metterei in macchina Vandoorne o Magnussen a fianco di chi ci sarà ancora in Mclaren.
Ora che
@Nikko legge tutti questi bei post su Kimi... :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 11 Giugno 2015, 11:25:55
Ora che @Nikko legge tutti questi bei post su Kimi... :-ahah
è andato a prendere la lupara :-ahah
Io ci spero sempre nel ritorno di LH, quando si sarà stancato di vincere con la Mercedes. :-prg
A me basta ritorni il costruttori guarda :-prg
ricciardo-alonso se va via jenson..sarebbe una coppia favolosa..e pieni poteri a prodromou,raikkonen lasciamolo ai rossi
Onestamente che si può dire. Kimi è un campione ma riesce sistematicamente a performare al di sotto delle sue capacità
Citazione di: zipavelo il 11 Giugno 2015, 15:18:00
Citazione di: GoLewisGo il 11 Giugno 2015, 11:25:55
Ora che @Nikko legge tutti questi bei post su Kimi... :-ahah
è andato a prendere la lupara :-ahah
Quotone :-ahah :-ahah
Citazione di: forevermclaren82 il 11 Giugno 2015, 21:49:42
ricciardo-alonso se va via jenson..sarebbe una coppia favolosa..e pieni poteri a prodromou,raikkonen lasciamolo ai rossi
sono d'accordo sarebbe una coppia stellare
Kimi Räikkönen e la "frecciata" sul rinnovo contrattuale
30 giugno 2015 – In Ferrari continuano a dire che il suo futuro dipende da lui, ma Kimi Räikkönen ha mandato un messaggio forte e deciso al presidente Sergio Marchionne e al team principal della Scuderia di Maranello, Maurizio Arrivabene.
"Non sempre le cose sono nelle nostre mani - ha spiegato il finlandese al "F1 Show", programma televisivo britannico -. Hanno l'opzione di estendere il contratto per un altro anno e tocca a loro decidere, sia che firmi, sia che non firmi".
Räikkönen ha anche ribadito, se ancora ce ne fosse bisogno, che non ha alcuna intenzione di smettere di correre: "Non sarei qui oggi se non amassi questo sport. Ma non è divertente quando ti capitano weekend come quello in Austria", ha detto.
"Non è la prima volta, sperò che sarà l'ultima, ma a volte le cose vanno male. L'obiettivo rimane quello di fare bene, tutta la squadra lo vuole e sono sicuro che in futuro la Ferrari sarà il team da battere", ha concluso il driver di Espoo.
Fonte: GpUpdate.net
Ricciardo non esclude di lasciare la Red Bull
30 giugno 2015 – Daniel Ricciardo ha ammesso di non escludere la sua partenza dalla Red Bull, alla fine del 2015, in base anche al futuro del team.
Ricciardo si è dichiarato lusingato di essere stato collegato ad alcune squadre rivali, come la Ferrari, anche se ha sottolineato che il suo obiettivo principale è quello di rimanere con la Red Bull, pur non escludendo una partenza, anche se assai lontana come prospettiva.
"Quello che voglio è vincere, in fondo", ha detto ai media, tra cui GUpdate.net. "Provo molta frustrazione quest'anno, a causa del fatto che non siamo in grado di vincere, e come pilota è davvero l'unica cosa che desidero. Almeno a questo punto della mia carriera, quando sono ancora giovane e affamato, sento che ho ancora un grande potenziale".
"Il futuro? Ci sono dei contratti, non è così facile dire, 'Sì, andrò alla Ferrari, e questo è tutto'. Ci sono cose in atto e, dalla mia comprensione dei contratti, non è probabile che io me ne possa andare. Ma allo stesso tempo sento davvero che la Red Bull possa fare un cambiamento per il prossimo anno e possa risalire davanti. Abbiamo ancora buone persone nel team, e gli ingredienti giusti per farlo, bisogna solo fare il prossimo passo, che deve essere quello giusto e penso che possiamo tornare lassù. Tornando al mio futuro è bello essere accostati alla Ferrari. Lo prendo come un complimento, e vedremo cosa succede".
Alla domanda se poteva liquidare completamente la prospettiva di lasciare la Red Bull, Ricciardo ha detto che è improbabile, ma che nulla poteva essere escluso. "Probabilmente non si può mai escludere niente del tutto. Non ho esperienza con i contratti, non sono stato in Formula 1 così a lungo. Le cose possono cambiare, tutto può cambiare. Dietrich Mateschitz ha detto alcune cose, che non sa cosa succederà. Come ho detto, è improbabile, però".
Fonte: GpUpdate.net
Coincidenze? :-ahah
(secondo me si, per quanto sia invitante la Ferrari, dubito schiererebbero la stessa line-up della vecchia RB, vedo Ricciardo più in Mercedes, in Williams o da noi paradossalmente)
Fossi in Ricciardo piuttosto che andare alla Williams rimarrei in eterno alla RB.
Si beh, l'ho sparata però la RB prestazionalmente parlando è davanti solo a noi, non è proprio una situazione rosea. In più ci sono persino meno prospettive ottimistiche di quante ne abbia la mecca per il futuro.
Citazione di: Arkhans il 01 Luglio 2015, 09:44:17
Si beh, l'ho sparata però la RB prestazionalmente parlando è davanti solo a noi, non è proprio una situazione rosea. In più ci sono persino meno prospettive ottimistiche di quante ne abbia la mecca per il futuro.
Sì sì sicuramente... l'ideale per lui sarebbe proprio la ferrari. Futuro roseo, progetto molto molto interessante. Il problema è Vettel, non so quanto possa essere d'accordo ad averlo di nuovo come compagno. In ogni caso sarebbe una scelta vincente per entrambe le parti.
Nei giorni scorsi si è fatto anche il nome di Sainz. A me piacerebbe molto, magari sbaglio ma ha tutto per diventare un gran pilota.
Ricciardo categorico: non vado alla Ferrari
Fonte: GpUpdate.net
Citazione di: Arkhans il 13 Luglio 2015, 09:18:05
Ricciardo categorico: non vado alla Ferrari
Fonte: GpUpdate.net
https://m.youtube.com/watch?v=L3WXpVXviZs
Button e il futuro incerto: "Non è detto che rimarrò in F1″
l recente GP di Gran Bretagna, alla domanda riguardo il posto del pilota inglese, Ron Dennis aveva risposto: "Jenson ha un contratto di due anni con la McLaren. Non abbiamo neanche intenzione di prendere in considerazione altri piloti al momento."
Ma quando è stato chiesto a Button se le parole del Team Principal erano un indicatore del fatto che sarà in F1 anche l'anno prossimo, lui ha ribattuto: "Non è detto, ci sono possibilità ovunque" poi ha aggiunto: "Per adesso non pensiamo all'anno prossimo, siamo concentrati sul miglioramento della vettura. Quest'anno è difficile e lo sarà fino alla fine ma daremo il nostro meglio."
35 anni e con un titolo mondiale alle spalle, Jenson Button si sta trovando a dover affrontare la peggior stagione della sua carriera; l'anno scorso ha firmato un contratto che lo lega alla McLaren-Honda per due anni e adesso fa affidamento su un'offerta da parte della scuderia.
Tuttavia non è un mistero che la McLaren guardi con un certo interesse Kevin Magnussen e il quotato Stoffel Vandoorne.
Se sceglierà di restare, Button si troverà di fronte ad un calendario senza precedenti: 21 gare, con l'inaugurazione del GP dell'Azerbaijan. "Credo che per i piloti sia ottimo perché amiamo correre" ha detto a riguardo, "Per il team e i meccanici è un po' lunga come stagione. Dovranno lavorare tanto e stare fuori casa a lungo, per questo per loro sarà dura; penso che occorre fare attenzione alla lunghezza del calendario per questa ragione più che per le altre."
http://www.f1world.it/2015/07/button-e-il-futuro-incerto-non-e-detto-che-rimarro-in-f1/
Per Bottas è difficile vincere il Mondiale con la Williams
10:07 – Una certezza sul suo futuro Valterri Bottas già ce l'ha: sarà difficile vincere un Campionato del Mondo al volante della Williams.
"La Williams è stata più volte campione del mondo, ma al momento è molto difficile: ci sono squadre con budget molto più grandi, la Mercedes domina e ora la Ferrari è un po' più avanti ma niente è impossibile", ha detto il finlandese.
"In Formula 1 le cose possono cambiare in fretta ma, dovunque mi troverò in futuro, ho intenzione di fare tutto ciò che posso per la scuderia e la vettura".
Bottas ha poi concluso: "Per me non è diverso se ho un contratto per tre anni, dieci anni o uno solo, ho sempre intenzione di fare tutto il possibile per aiutare la squadra e ottenere il miglior risultato".
Fonte: GpUpdate.net
La McLaren deve decidere il futuro compagno di Alonso
25 agosto 2015 – Jenson Button non è certo di essere confermato in McLaren il prossimo anno. Kevin Magnussen e soprattutto Stoffel Vandoorne, che sta dominando il campionato della GP2, potrebbero sostituire il pilota inglese a fianco di Fernando Alonso.
Il problema relativo al futuro di Button riguarda anche l'ingaggio, infatti, secondo quanto hanno riferito il Daily Mail ed il Telegraph, Button, se dovesse essere confermato nel 2016, l'ingaggio passerebbe dagli attuali otto milioni di sterline, a dodici. E la McLaren è ancora senza title sponsor.
Se Magnussen scalpita per tornare titolare in F1, Vandoorne potrebbe però essere il sostituto prescelto e lo stesso pilota belga sembra avere le idee molto chiare.
Infatti a Sky Uk ha dichiarato: "Sono il miglior pilota che la McLaren potrebbe ingaggiare", ritenendosi di fatto superiore a Magnussen.
Comunque, visto quanto hanno atteso prima di nominare gli attuali piloti l'anno scorso, c'è sicuramente tempo per conoscere la futura line-up del team di Woking.
Fonte: GpUpdate.net
Sembra sempre più probabile un addio di Button nel 2016. Non capisco perché dovrebbero aumentargli lo stipendio per farlo rimanere però. Se quella è la difficoltà allora sarebbe meglio far tornare Kevin. Stoffel spero non abbia detto proprio quelle esatte parole...
Citazione di: Arkhans il 26 Agosto 2015, 07:58:17
La McLaren deve decidere il futuro compagno di Alonso
25 agosto 2015 – Jenson Button non è certo di essere confermato in McLaren il prossimo anno. Kevin Magnussen e soprattutto Stoffel Vandoorne, che sta dominando il campionato della GP2, potrebbero sostituire il pilota inglese a fianco di Fernando Alonso.
Il problema relativo al futuro di Button riguarda anche l'ingaggio, infatti, secondo quanto hanno riferito il Daily Mail ed il Telegraph, Button, se dovesse essere confermato nel 2016, l'ingaggio passerebbe dagli attuali otto milioni di sterline, a dodici. E la McLaren è ancora senza title sponsor.
Se Magnussen scalpita per tornare titolare in F1, Vandoorne potrebbe però essere il sostituto prescelto e lo stesso pilota belga sembra avere le idee molto chiare.
Infatti a Sky Uk ha dichiarato: "Sono il miglior pilota che la McLaren potrebbe ingaggiare", ritenendosi di fatto superiore a Magnussen.
Comunque, visto quanto hanno atteso prima di nominare gli attuali piloti l'anno scorso, c'è sicuramente tempo per conoscere la futura line-up del team di Woking.
Fonte: GpUpdate.net
Sembra sempre più probabile un addio di Button nel 2016. Non capisco perché dovrebbero aumentargli lo stipendio per farlo rimanere però. Se quella è la difficoltà allora sarebbe meglio far tornare Kevin. Stoffel spero non abbia detto proprio quelle esatte parole...
Ma come? finiamo l'anno peggiore della storia McLaren e Button vuole 4 mln in più???? com'è possibile???
Bruciare anche Vandoorne con una macchina che gira senza motore per me non ha senso.
Brundle ha domandato a Vandoorne: perché la McLaren dovrebbe scegliere te rispetto a Magnussen?
Lui ha risposto: perché io sono molto meglio di lui.
Non è la prima volta che Stoffel si dimostra un po' arrogante però piano a sottovalutare Kevin.
Button chiede più soldi solo perché Alonso ne prende molti di più e non c'è tutta questa differenza tra i due e se non accontentano pure lui con i money Honda lascia la F1 per sempre perché di vincere con questa McLaren non se ne parla per almeno 3 anni.
vorrei per il 2016 o 17 riciardo e bottas
con una buona macchina riciardo vince gare....vedi rb l'anno scorso
bottas mi sembra una perfetta seconda guida raccogli punti in tutte le gare
Con la macchina di me**a che abbiamo i piloti sono l'ultimo dei problemi per i prossimi 2-3 anni....
Citazione di: lucafabbro2000 il 26 Agosto 2015, 16:33:24
Con la macchina di me**a che abbiamo i piloti sono l'ultimo dei problemi per i prossimi 2-3 anni....
infatti,priorità a ingegneri motoristi...poi i piloti..vandorne-ricciardo la mia ideale,dal 2016 o dal 2017...
Citazione di: forevermclaren82 il 26 Agosto 2015, 18:42:01
Citazione di: lucafabbro2000 il 26 Agosto 2015, 16:33:24
Con la macchina di me**a che abbiamo i piloti sono l'ultimo dei problemi per i prossimi 2-3 anni....
infatti,priorità a ingegneri motoristi...poi i piloti..vandorne-ricciardo la mia ideale,dal 2016 o dal 2017...
Ricciardo fra telaio RB e motore Mercedes non metterà mai piede a Woking (purtroppo). Sono stracurioso di vedere la nuova RB; se dovesse mantenere un telaio formidabile nonostante l'utilizzo di un motore clienti potremmo vederne delle belle.
Team B dove allevare ingegneri e piloti, più tutta la parte motore. Ecco la soluzione.
Confermerei Alonso e Button per un altro anno; se non altro per dare loro fiducia dopo una stagione terribile...
Senza una macchina all'altezza né Magnussen né Vandoorne farebbero tanto meglio di quanto visto sinora. Solo che Button costa di più.
Citazione di: GoLewisGo il 26 Agosto 2015, 18:54:17
Citazione di: forevermclaren82 il 26 Agosto 2015, 18:42:01
Citazione di: lucafabbro2000 il 26 Agosto 2015, 16:33:24
Con la macchina di me**a che abbiamo i piloti sono l'ultimo dei problemi per i prossimi 2-3 anni....
infatti,priorità a ingegneri motoristi...poi i piloti..vandorne-ricciardo la mia ideale,dal 2016 o dal 2017...
Ricciardo fra telaio RB e motore Mercedes non metterà mai piede a Woking (purtroppo). Sono stracurioso di vedere la nuova RB; se dovesse mantenere un telaio formidabile nonostante l'utilizzo di un motore clienti potremmo vederne delle belle.
A mio avviso la Mercedes ci pensera a modo prima di dare i motori alla RB
Citazione di: zanoni.paolo il 26 Agosto 2015, 20:21:49
Citazione di: GoLewisGo il 26 Agosto 2015, 18:54:17
Citazione di: forevermclaren82 il 26 Agosto 2015, 18:42:01
Citazione di: lucafabbro2000 il 26 Agosto 2015, 16:33:24
Con la macchina di me**a che abbiamo i piloti sono l'ultimo dei problemi per i prossimi 2-3 anni....
infatti,priorità a ingegneri motoristi...poi i piloti..vandorne-ricciardo la mia ideale,dal 2016 o dal 2017...
Ricciardo fra telaio RB e motore Mercedes non metterà mai piede a Woking (purtroppo). Sono stracurioso di vedere la nuova RB; se dovesse mantenere un telaio formidabile nonostante l'utilizzo di un motore clienti potremmo vederne delle belle.
A mio avviso la Mercedes ci pensera a modo prima di dare i motori alla RB
Sì sì certo, anche secondo me non è ancora fatto l'accordo come molti dicono, però l'idea mi piace.
Citazione di: GoLewisGo il 26 Agosto 2015, 20:33:44
Citazione di: zanoni.paolo il 26 Agosto 2015, 20:21:49
Citazione di: GoLewisGo il 26 Agosto 2015, 18:54:17
Citazione di: forevermclaren82 il 26 Agosto 2015, 18:42:01
Citazione di: lucafabbro2000 il 26 Agosto 2015, 16:33:24
Con la macchina di me**a che abbiamo i piloti sono l'ultimo dei problemi per i prossimi 2-3 anni....
infatti,priorità a ingegneri motoristi...poi i piloti..vandorne-ricciardo la mia ideale,dal 2016 o dal 2017...
Ricciardo fra telaio RB e motore Mercedes non metterà mai piede a Woking (purtroppo). Sono stracurioso di vedere la nuova RB; se dovesse mantenere un telaio formidabile nonostante l'utilizzo di un motore clienti potremmo vederne delle belle.
A mio avviso la Mercedes ci pensera a modo prima di dare i motori alla RB
Sì sì certo, anche secondo me non è ancora fatto l'accordo come molti dicono, però l'idea mi piace.
I motori Mercedes permetteranno alla RB di lottare ogni gara per il podio con la Ferrari e sfidare la Mercedes per la vittoria in qualche occasione. Questo è il trattamento clienti con un top team per quanto riguarda il telaio.
Citazione di: Paul il 26 Agosto 2015, 22:10:07
Citazione di: GoLewisGo il 26 Agosto 2015, 20:33:44
Citazione di: zanoni.paolo il 26 Agosto 2015, 20:21:49
Citazione di: GoLewisGo il 26 Agosto 2015, 18:54:17
Citazione di: forevermclaren82 il 26 Agosto 2015, 18:42:01
Citazione di: lucafabbro2000 il 26 Agosto 2015, 16:33:24
Con la macchina di me**a che abbiamo i piloti sono l'ultimo dei problemi per i prossimi 2-3 anni....
infatti,priorità a ingegneri motoristi...poi i piloti..vandorne-ricciardo la mia ideale,dal 2016 o dal 2017...
Ricciardo fra telaio RB e motore Mercedes non metterà mai piede a Woking (purtroppo). Sono stracurioso di vedere la nuova RB; se dovesse mantenere un telaio formidabile nonostante l'utilizzo di un motore clienti potremmo vederne delle belle.
A mio avviso la Mercedes ci pensera a modo prima di dare i motori alla RB
Sì sì certo, anche secondo me non è ancora fatto l'accordo come molti dicono, però l'idea mi piace.
I motori Mercedes permetteranno alla RB di lottare ogni gara per il podio con la Ferrari e sfidare la Mercedes per la vittoria in qualche occasione. Questo è il trattamento clienti con un top team per quanto riguarda il telaio.
Lo credo anche io, infatti sono anche adesso convinto che una McLaren Mercedes non vincerebbe mai con questo regolamento, così come sono certo che un telaio come il nostro non sarebbe mai nato senza il motore Honda. In ogni caso mi resta la curiosità: voglio vedere Adrian cosa sarebbe in grado di fare con un motore già fatto e "impacchettato".
In realtà, anche con questo schifo di auto, i piloti sono una preoccupazione importante. Gli attuali costano soldi e servono relativamente a poco. Kevin non può permettersi un altro anno di fermo, cosa che potrebbe fare Stoffel, ne va della sua carriera. Il team B non può essere una soluzione visti i problemi finanziari e l'ingente quantità di risorse che Honda dovrà destinare allo sviluppo delle PU. Semmai, una fornitura di motori ad un'altra scuderia con magari il passaggio anche di Kevin ma la vedo improbabile comunque.
Io, un pò tristemente, vedo come unica soluzione: fuori Button dentro Kevin. Nel 2017 resterà chi se lo merita, contratti o non contratti.
Magnussen parla con altri team, ma aspetta la McLaren
Kevin Magnussen, fermo sulla panchina della McLaren dopo l'esordio stagionale in Australia in sostituzione del convalescente Alonso, è attualmente alla ricerca di un posto da titolare per il 2016.
Il danese, autore di un buon esordio nel 2014 come compagno di squadra di Jenson Button nel team di Woking, è stato relegato al ruolo di terzo pilota con l'arrivo del due volte iridato spagnolo. Situazione che va decisamente stretta al campione 2013 della World Series by Renault 3.5, il quale vede ora affacciarsi anche l'ingombrante figura di Stoffel Vandoorne, il giovane belga leader della GP2 Series e destinato ad un futuro nel Circus. Ovviamene un sedile alla McLaren resta l'obiettivo primario del portacolori della compagine anglo nipponica, che però ha un concorrente in più nel campioncino in forza all'ART Grand Prix, e questo l'hanno capito anche i team rivali che si sono comunque mostrati interessati a strappare Magnussen alla scuderia di Ron Dennis. Attualmente le possibilità più concrete sono rappresentate da un volante nel team Haas, impegnato a vagliare una rosa di ben dieci candidati, al quale si aggiungono Force India e Lotus, quest'ultima al centro della trattativa con Renault.
"Ovviamente, è stato molto frustrante non correre quest'anno e sto facendo il possibile per esserci il prossimo" – ha dichiarato Kevin a Motorsport.com – "Che sia alla McLaren oppure in qualche altra squadra, cercherò di gareggiare". Tuttavia, guardando avanti al 2017, Magnussen ha ammesso che fra due anni potrebbe essere davvero difficile trovare un sbocco in F1: "Non si può mai dire mai, in ogni caso se non troverò un volante per la prossima stagione, cercherò una valida alternativa altrove e sono sicuro che sarò comunque soddisfatto. Ma la F1 resta la mia priorità ed è lì che al momento sto concentrando tutti i miei sforzi. Per un pilota è molto difficile farsi notare quando non può correre e io sto cercando di mantenermi visibile in altri modi adottando lo stesso stile di vita di un pilota di F1 impegnato a tempo pieno; ovvero allenandomi, restando vicino agli ingegneri e gestendo le pubbliche relazioni con le persone dentro al paddock. A parte questo non c'è davvero molto altro da poter fare".
"Credo di poter avere ancora un futuro. Puoi sempre avere dei colloqui con delle altre persone. La gente abbastanza sensibile... Non molta, ma c'è qualcuno che è interessato" – ha aggiunto il pilota cresciuto sotto l'egida del team di Woking citato da ESPNF1 – "In realtà non ci sono molti team di F1 disponibili al momento. Ovviamente spero di poter concludere la mia carriera alla McLaren, ma se ciò non fosse possibile ho comunque bisogno di tornare a correre, perché alla fine questo è il mio mestiere. La McLaren capirà e mi aiuterà a continuare la mia carriera se non ci sarà spazio per me da loro. Quindi, mi sento molto fiducioso per quanto riguarda il futuro. Bisogna solo essere disponibili e mantenere aperti tutti i canali. Tuttavia, adesso sto con la McLaren e sono in contatto con la McLaren. Potrei continuare con loro così come non potrei, ma prima devo aspettare che prendano una decisione in merito. Attualmente non posso fare niente di diverso, devo solo avere pazienza e attendere".
Formulapassion.
Mi dispiace x Button ma...siccome avrebbe un aumento di ingaggio l'anno prossimo vista la macchina che abbiamo è solo uno spreco di risorse. Devono rimettere in macchina Kevin, non ha senso bruciare la carriera di un ragazzo che si è già dimostrato veloce, con la testa sulle spalle e fedele al team. Quando hanno avuto bisogno di lui si è sempre fatto trovare pronto (vedi autralia quest'anno), si è sacrificato per il team e dice di voler chiudere la carriera con noi, ma dove lo troviamo un altro ragazzo cosiì?? Forza e coraggio, Vandoorne può attendere anche un anno in piu, magari dandogli un ruolo da terzo pilota l'anno prossimo se non riescono a trovargli spazio in un altro team, Kevin ha già un anno di esperienza in F1 ed è con il team da già due anni, ha fatto esperienza di fianco a due campioni del mondo e merita un altra chance, se lo bruciano sono dei pazzi....ma da sta banda di dilettanti posso aspettarmi di tutto....
Io spero lo prendano come pilota ufficiale di nuovo ma farebbe bene a cambiar team se così non fosse. Bel programma giovani se dopo come piloti di punta abbiamo i 2 più vecchi del circus.
Ricciardo e Kvyat confermati per il 2016
29 agosto 2015 – Né Carlos Sainz né Max Verstappen prenderanno il posto di Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat al volante della Red Bull nella stagione 2016. I due piloti della Toro Rosso si stanno comportando egregiamente alla loro prima stagione in Formula 1 ma non sostituiranno i due attuali titolari.
"I piloti stanno indubbiamente facendo bene e si stanno avvicinando come prestazioni, ma credo sia meglio mettere in chiaro che per un passaggio bisognerà aspettare almeno un altro anno", ha spiegato Chris Horner, team principal Red Bull.
Sempre in tema di conferme, nonostante i problemi rivelati quest'anno, la Red Bull utilizzerà anche nella prossima stagione propulsori Renault: "Abbiamo un accordo con la Renault che prevede una partnership premium per la Red Bull".
Fonte: GpUpdate.net
Hülkenberg rinnova con la Force India fino al 2017
Fonte: GpUpdate.net
Massa e Bottas confermati per il 2016
Fonte: GpUpdate.net
Alla fine mi sa che rimarranno tutti al loro posto i piloti.
Pare anche a me...
Penso anch'io, probabilmente il walzer dei piloti ci sarà nel 2017
Boullier conferma Button
20:23 – Eric Boullier dice che la McLaren "intende" mantenere Jenson Button al fianco di Fernando Alonso la prossima stagione, ma che cercheranno una nuova soluzione per Stoffel Vandoorne e Kevin Magnussen in Formula 1.
Mentre Alonso ha un contratto triennale con la McLaren, il team ha un'opzione per Button per il 2016, ma ci sono anche due giovani piloti che scalpitano, Magnussen e il leader della GP2 Vandoorne.
Parlando durante la conferenza stampa di venerdì pomeriggio al Gran Premio italiano, il direttore corse Boullier ha detto che il team ha in programma di mantenere i suoi due campioni del mondo per un'altra stagione.
"Per quanto ci riguarda, la McLaren ha solo due automobili, due soli sedili da gara e abbiamo due campioni del mondo e abbiamo intenzione di continuare con loro", ha detto Boullier, che poi ha ribadito che la McLaren lavorerà duramente per aiutare Vandoorne e Magnussen a trovare due sedili ufficiali in F1 per la prossima stagione.
"Ci aspettiamo che tutti e quattro potranno correre, è un lusso avere quattro buoni piloti", ha aggiunto.
"Kevin e Stoffel sono molto buoni Ci aspettiamo che entrambi potranno correre in Formula 1 e se non possiamo farlo noi faremo del nostro meglio per assicurare loro la possibilità di poter correre il prossimo anno".
Fonte: GpUpdate.net
Mi sembra uno dei pochi discorsi sensati che abbia mai fatto. Anche se ripeto, visto che il pilota in questo periodo è del tutto inutile prenderei almeno uno dei due "giovani" al posto di JB, che sta lì (non per colpa sua) soltanto a prendersi una valanga di soldi.
Et voilà una dichiarazione d'amore puro!!
Alonso vuole solo Button come compagno
Fonte: GpUpdate.net
Jessica sta attenta, sei stata avvisata :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah
-McLaren vorrebbe mantenere Button ma lui dovrà prendere un taglio dello stipendio
Congedo Button -Qualora Magnussen e Vandoorne sono le alternative, ma l'opzione su Magnussen è scaduto il 31 agosto
-Gutierrez andrà a Haas piuttosto che Vergne
-Qualora l'affare Reenault crolla, Grosjean andrà a Haas
-Qualora Renault acquista Lotus, Grosjean resterà e Maldonado lascerà.
-Maldonado Troverà un acquirente per i suoi soldi - Sauber?
-Maldonado Ha parlato con FI, ma gli ingegneri vogliono mantenere Perez
-Se Manor ottiene motori Merc prenderanno Wehrlein.
-Se Button rimane , McLaren pagherà per Vandoorne per andare alla Manor
Fonte:http://www.auto-motor-und-sport.de/formel-1/f1-fahrermarkt-magnussen-auf-dem-markt-9968211.html
Praticamente abbiamo bruciato la carriera di Kevin in F1 e trovo incredibile il fatto che il team sia disposto a pagare la Manor per Stoffel mentre per questa stagione ha lasciato Kevin in panchina quando il posto di Mehri in Manor era sempre libero.
L'hanno bruciato da un pezzo Kevin e mi dispiace parecchio perché non ha avuto possibilità.
Per Kevin la vedo molto molto dura. Peccato...
Boullier lascia libero Magnussen
9:18 – Kevin Magnussen è libero di cercarsi una nuova squadra. A chiarire questo punto è stato il team principal della McLaren, Eric Boullier.
"Se si liberasse un posto qui ovviamente sarebbe il primo della lista, ma non dipende da me", ha detto Boullier.
"Ha sempre detto che vuole correre per la McLaren, ma se questo non fosse possibile e lui volesse andare altrove, sicuramente non gli diremmo di no".
Fonte: GpUpdate.net
Magnussen, frattura ad una mano in bicicletta
Vandoorne spera di guidare la McLaren
"Fino a che c'è una possibilità, esiste una chance", ha detto a GPUpdate.net quando gli è stato chiesto circa le sue prospettive in McLaren.
"La McLaren non ha ancora deciso la sua line-up, quindi devo continuare a crederci. Devo continuare a dimostrare che posso fare un buon lavoro in macchina e continuare a fare quello che posso per convincere la squadra che io sono la scelta migliore per il prossimo anno. Fino a che ci sono opportunità, si deve andare avanti al cento per cento, ed è quello che farò per il momento."
Fonte: GpUpdate.net
Maldonado confermato in Lotus per il 2016
Fonte: Lotus on twitter
(http://i58.tinypic.com/124uirr.jpg)
io vorrei ricciardo e verstappen in mclaren ....possibilemnte nel 2017
La Force India conferma Pérez per il 2016
Fonte: GpUpdate.net
Ron Dennis ai microfoni Skysports uk ha detto che Button sara' pilota mclaren nel 2016
Grosjean va alla Haas.
Adesso rimane libero il posto il Renault...
http://www.motorsport.com/f1/news/grosjean-becomes-first-haas-f1-driver/