(http://formula1.motorionline.com/foto/uploads/B8hB9DACMAA0ANb1422533234.jpg)
Data: 29 gennaio 2015
Luogo: McLaren Technology Centre, Woking
SCHEDA TECNICA DELLA MP4-30
TelaioMonoscoccaFibra di carbonio, compreso i controlli guida e la batteria
AbitacoloCella di sopravvivenza resistente all'mpatto, pannelli anti sfondamento. Struttura anti-impatto frontale, laterale e posteriore integrata. Struttura di sicurezza per il rotolamento sia davanti che dietro.
Corpo vetturaFibra di carbonio, compreso cofano, pance, fondo, musetto, alettone anteriore e posteriore e sistema di riduzione all'avanzamento azionato dal pilota.
Sospensione anterioreBracci in fibra di carbonio in configurazione di tipo pushrod operanti internamente, barre di torsione e ammortizzatori.
Sospensione posterioreBracci in fibra di carbonio in configurazione di tipo pullrod operanti internamente, barre di torsione e ammortizzatori.
Peso702 kg compreso pilota, senza carburante Distribuzione del peso compresa tra il 45.5% e il 46.5%
ElettronicaMcLaren Applied Technologies compreso il telaio, la PU, il sistema di acquisizione dati, l'alternatore, i sensori, il sistema di analisi dei dati e la telemetria.
StrumentazioniMcLaren Applied Technologies
Lubrificanti e oliiMobilith SHC™ 1500 – Lubrificazione degli ingranaggi sottoposti alle alte temperature
Mobilith SHC™ 220 – Lubrificazione per i cuscinetti ceramici
Mobil SHC™ olio idraulico – Olio per le alte pressioni e temperature. Usato sul telaio, trasmissione e attuatori della PU.
FreniAkebono - Pinze frenanti
Akebono - Sistema di controllo brake-by-wire
Akebono - Dischi di carbonio
SterzoSistema di controllo dello sterzo e pignone
PneumaticiPirelli P Zero
CerchioniEnkei
RadioKenwood
PaintSistema di rifinitura AkzoNobel e prodotti Sikkens
Power UnitTipoHonda RA615H
Peso minimo145 kg
Componenti primariMotore a combustione interna
Generatore cinetico MGU-K
Generatore termico MGU-H
Sistema di stoccaggio
Turbina
Controlli elettronici
Motore a combustione internaCapacità - 1.6 litri
Cilindri - 6
Angolo di bancata - 90 a V
Valvole 24
Massima velocità 15.000 RPM
Massima velocità di flusso 100 kg/ora (a circa 10.500 RPM)
Consumo di carburante – 100 kg dall'inizio alla fine
Iniezione – Diretta, un iniettore per cilindro, 500 bar di pressione massima
Turbo – Compressore a singolo stadio, turbina e scarico, rampa comune.
Benzina e lubrificantiExxonMobil ad alta performance (5-75% provenienti da fonte Bio)
Mobil 1™ olio motore – Lubrificante a basso attrito e alta protezione per garantire elevata durabilità e bassi consumi.
Sistema di recupero energiaArchitetturaSistema di recupero energia ibrido
Sistema elettrico MGU-K
Turbocaricatore elettrico MGU-H
BatteriaAgli ioni litio, 20-25 kg
Capacità massima 4 MJ al giro
MGU-KVelocità massima, 50,000 RPM
Potenza massima, 120 kW
Massimo recupero energia, 2MJ al giro
Massima fornitura di energia, 4 MJ al giro
MGU-HMassima velocità, 125,000 RPM
Potenza massima illimitata
Massimo recupero di energia illimitato
Massima fornitura di energia illimitato
TrasmissioneCambioIn fibra di carbonio, montato longitudinalmente
Rapporti cambio8 più 1 retro
Selettore marceElettroidraulico del tipo seamless
DifferenzialeEpiciclico
FrizioneElettroidraulica, in fibra di carbonio
LubricantsMobil 1 SHC™ olio motore – Perdite di trazione basse, alta efficienza, lubrificazione cuscinetti.
A che ora è la presentazione?
Dovrebbe essere alle 12:22 ora italiana, se il video è affidabile. :D
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2015, 10:50:43
Dovrebbe essere alle 12:22 ora italiana, se il video è affidabile. :D
Beh il video mi pare dica che vogliono tornare a Brasile 1988 :-ahah :-ahah
Sì però Asturie ha una "better idea". :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2015, 10:59:00
Sì però Asturie ha una "better idea". :-ahah
:-cld :-cld :-cld paura per le "better idea" di Alonso :-ahah
Ma quando presentano?! sul sito non c'è neanche un counter!
13 ore italiana
Si può avere un link della diretta streaming. Nel sito della mecca non vi è traccia di diretta web.
http://f1grandprix.motorionline.com/mclaren-honda-mp4-30-la-presentazione-in-diretta-foto/
https://www.youtube.com/watch?v=yoOT0NiydEA
Oh per mille caterham fritte in pastella, è BELLISSIMA!!!!!
perfetto, per ora siamo oggettivamente i più fighi! :-evvi
Poca fantasia... ma tanto fascino!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
è uno scherzo vero????
MEZZO VODAFONE MEZZO WEST!
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Fiancate nere!
Splendida. Nient'altro da dire.
(http://formula1.motorionline.com/foto/uploads/B8hB9DACMAA0ANb1422533234.jpg)
(http://formula1.motorionline.com/foto/uploads/B8hB7iaCEAEswWz1422533367.jpg)
Ma che sospensione è? è curva
È troppo bella :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
La livrea ricorda la Mclare n degli anni 2005-2008.....speriamo sia veloce
A me ricorda la livrea 2006 (che adoravo), ora dobbiamo solo trovare qualche sponsor
che f*ga :-stll :-stll :-stll :-stll :-stll
Esatto intendevo la livrea degli anni che vanno dal 2005 al 2008.....certo quella del 2006 era la più simile a questa anche se quella era un evidente grigio metallizzato.....questa tende più al nero
Livrea stupenda!!! Alla faccia tua Frenk! :-ahah :-appl :-appl :-appl :-appl
Che muso affilato e puntato che abbiamo! Sospensioni molto rifinite e in risalto, magari sarà solo un trucco fotografico ma po**a miseria!
Mi sbilancio, è fantastica !!!
Mi piace più della 22 e della 23 e spero sia più vincente.
(http://s30.postimg.org/t3nqdcp5t/2_Ct6_KBlf_Tomp_Ph_Rt_F7um_Mc_Larne_2015_top_down.jpg) (http://postimg.org/image/62757lpi5/full/)
Fantasticaaaaaaaa :-appl
bella e' bella, nulla da dire... pero' speravo in una rivoluzione nei colori, magari in chiave amarcord, invece c'e' perfetta continuita' con gli anni scorsi (eccetto il 2014)
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che abbiamo ancora un accenno di tapparelle!
mi sembra mooooolto più snella della 29.... e l'ala posteriore è frastagliata nel profilo grande in basso....
speriamo bene :-appl :-appl
Poco emozionante il video!! :-sbv :-sbv :-sbv
Bella ma mi ha deluso,
non capisco perchè ci sia ancora il grigio...
mi aspettavo una rottura col recente passato. mi sembra molto bella e snella.
il video mi è piaciuto molto.
Adesso speriamo che riesca a fare almeno 3 giri nei test. Il muso mi ricorda la 640 Papera. Speravo che levassero completamente il cromo ma evidentemente non si può fare.
(http://media.fyre.co/cesr0WsBSC2UNzDoITDM_McLaren%20top%20down%202015%20comparison.jpg)
Sembra che la tapparella sia cambiata radicalmente, però andrebbe chiesto a sua santità ingegner Sponton
(http://s4.postimg.org/8cwzsro7h/mchonda1dgues.jpg) (http://postimage.org/)
(http://s15.postimg.org/98vrkzzd7/mchonda2vgup5.jpg) (http://postimage.org/)
(http://s2.postimg.org/w8joc1q8p/mchonda3h6uat.jpg) (http://postimage.org/)
(http://s17.postimg.org/6v6j1mnyn/mchonda4t8uw0.jpg) (http://postimage.org/)
(http://s22.postimg.org/93wf32o4x/mchonda5u7u63.jpg) (http://postimage.org/)
L'ultima delle foto sopra è terrificante (in senso bello)
Punto 2€ che la red bull sarà abbastanza simile
Mamma mia, il confronto con la 29 è agghiacciandea!!!
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2015, 13:50:26
Mamma mia, il confronto con la 29 è agghiacciandea!!!
Ho pauraaa!!
la 29 era obesa!!!
(http://media.cdn.mclaren.com/images/galleries/MH-Drivers-20150127-0510.jpg)
(http://media.cdn.mclaren.com/images/galleries/MH-Drivers-20150127-0319.JPG)
Cambiati un po' tutti i caschi.
La monoposto è bellissima!!! Però la livrea non mi piace proprio. L'argento che cacchi ci fa? È inutile. Poi sarò controcorrente ma ci siamo sempre distinti nelle nostre epoche e questa libera non ha un identità sua. È un mix della west r della Vodafone ma è uscita male.
Citazione di: Paul il 29 Gennaio 2015, 14:00:24
La monoposto è bellissima!!! Però la livrea non mi piace proprio. L'argento che cacchi ci fa? È inutile. Poi sarò controcorrente ma ci siamo sempre distinti nelle nostre epoche e questa libera non ha un identità sua. È un mix della west r della Vodafone ma è uscita male.
Ma la livrea la fanno gli sponsor in realtà. Quindi se dovessimo averne uno ad inizio campionato potrebbe ulteriormente cambiare. Chi lo sa! :-) Nei momenti senza sponsor di solito si è mantenuta quella precedente.
Si Go ma l'argento che c'entra ormai? Niente. Potevano mettere il bianco visto il ritorno della Honda.
Poi troppo nero. Sembriamo la Virgin del 2010
Citazione di: Paul il 29 Gennaio 2015, 14:05:50
Si Go ma l'argento che c'entra ormai? Niente. Potevano mettere il bianco visto il ritorno della Honda.
Poi troppo nero. Sembriamo la Virgin del 2010
Sì ma il colore non lo fa il motore. La McLaren Mercedes inizialmente era come la McLaren Honda, pagava Marlboro! :-) Ora non avrebbe senso farla bianca e rossa.
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2015, 14:02:12
Citazione di: Paul il 29 Gennaio 2015, 14:00:24
La monoposto è bellissima!!! Però la livrea non mi piace proprio. L'argento che cacchi ci fa? È inutile. Poi sarò controcorrente ma ci siamo sempre distinti nelle nostre epoche e questa libera non ha un identità sua. È un mix della west r della Vodafone ma è uscita male.
Ma la livrea la fanno gli sponsor in realtà. Quindi se dovessimo averne uno ad inizio campionato potrebbe ulteriormente cambiare. Chi lo sa! :-) Nei momenti senza sponsor di solito si è mantenuta quella precedente.
In effetti neanche a me piace, è ancora anonima quelle fiancate nere senza niente sono molto brutte a parer mio. Menomale hanno rimesso il rosso però sembra appunto una Virgin o una Marussia di qualche anno fa. Mi sarei aspettato un cambio più netto poi è vero la livrea la fanno gli sponsor (vedasi Williams 2014) per cui aspettiamo ancora un po'.
Direi che siamo tutti pronti ad ammettere che la livrea è molto meglio della cessata dello scorso anno... o no?
Sull'ala posteriore non c'è più l'attuatore del DRS!!!
Avranno studiato un meccanismo integrato?
(http://s13.postimg.org/t8eok7vvb/GPez_UTp.jpg) (http://postimage.org/)
La livrea poteva andare molto peggio.
L'auto mi sembra estremamente raffinata. Finalmente abbiamo un posteriore in stile RB: strettissimo e non pasticciato.
Da capire cos'è quella specie di pannellino nella zona che unisce muso e scocca...mmmm...
Anche lo schema sospensivo mi sembra interessante.
Per me è un giorno di festa.
Quando uscì la 29 era chiaramente percepibile la puzza che c'era nell'aria...
Qui molte foto di dettagli in hd:
http://www.f1talks.pl/2015/01/29/prezentacja-mclarena-mp4-30/
La sospensione anteriore è rivoluzionaria. Fabiano Vandone di Sky ha spiegato che ha una funzione aerodinamica ed una soluzione tipicamente "inglese", in quanto si vuole ricercare carico aerodinamico in ogni parte possibile della vettura.
Citazione di: Mika85 il 29 Gennaio 2015, 14:32:36
Qui molte foto di dettagli in hd:
http://www.f1talks.pl/2015/01/29/prezentacja-mclarena-mp4-30/
:-thk
KPMG tra gli sponsor.
Citazione di: zipavelo il 29 Gennaio 2015, 15:04:30
Citazione di: Mika85 il 29 Gennaio 2015, 14:32:36
Qui molte foto di dettagli in hd:
http://www.f1talks.pl/2015/01/29/prezentacja-mclarena-mp4-30/
:-thk
KPMG tra gli sponsor.
al posto di BOSS. mi manca quella scritta
Citazione di: Mika85 il 29 Gennaio 2015, 14:21:59
Sull'ala posteriore non c'è più l'attuatore del DRS!!!
Avranno studiato un meccanismo integrato?
(http://s13.postimg.org/t8eok7vvb/GPez_UTp.jpg) (http://postimage.org/)
La frastagliatura prima era nel profilo in basso, ora è in quello in alto. Prima era sinusoidale mentre ora sembra a dente di sega.
Il sistema del drs penso sia integrato dentro l'ala.
McLaren, Dennis: "Insieme alla Honda torneremo a vincere"
29 gennaio 2015 – La McLaren ha finalmente presentato la nuova monoposto 2015, la MP4-30, la prima della nuova era targata Honda. Ecco le prime dichiarazioni di Ron Dennis e Yasuhisa Arai.
Ron Dennis, presidente e Ceo del Gruppo McLaren, riparte dal ricordo di quello che è stato per gettare le basi di una nuova era: "Il McLaren Technology Group è guidato dalla ricerca senza sosta della perfezione tecnologica e questo, forse più di ogni altro elemento nel nostro portfolio, è incarnato dalla Formula 1, che è di competenza e responsabilità della McLaren Racing, e ora McLaren-Honda. McLaren-Honda è una partnership incentrata su performance, tecnologia e innovazione, e non c'è un esempio migliore di questo del risultato ottenuto nel primo periodo della nostra collaborazione negli anni 80 e 90. Sono stato il Team Principal e anche se non mi piace guardare al passato, i nostri successi hanno sicuramente contribuito a creare la fiducia per prendere la decisione di stringere di nuovo una partnership con Honda.
Ora, vogliamo dimostrare le capacità del grande talento che condividiamo e sono totalmente impegnato a guidare i progressi e a raggiungere altri successi. Anche se la nostra rinnovata alleanza è iniziata molti mesi fa, il lancio della McLaren-Honda MP4-30 segna l'inizio di un lungo viaggio. Abbiamo già fatto una lunga strada insieme e anche se c'è ancora molto lavoro da fare prima di poterci aspettare di ripetere il livello di successo che abbiamo avuto circa 25 anni fa, è già chiaro che la sinergia e il potenziale della nostra partnership sono enormi, e sono fiducioso che, insieme, arriveremo dove vogliamo essere: vincere Gran Premi e alla fine Campionati del mondo come McLaren-Honda".
Sulle spalle della Honda la responsabilità di garantire alla MP4-30 la spinta di una power unit all'altezza delle rivali, come ci si augura che sia l'unità Honda RA615H: "Oggi è ovviamente un giorno molto entusiasmante per me e per la Honda", ha dichiarato Yasuhisa Arai. "Non succede tutti i giorni di essere coinvolti nel lancio di una nuova macchina di Formula 1 e nell'avvio di una nuova partnership. Come potete vedere dalla MP4-30, noi e la McLaren ci siamo impegnati a creare una nuova macchina senza compromessi, né per il motore che per l'aerodinamica. Sia io che i nostri ingegneri siamo concentrati al 100% sia a Sakura che a Milton Keynes per prepararci per Jerez e oltre", ha detto Arai, riferendosi alle due sedi di Honda, in Giappone e in Inghilterra. "Siamo fiduciosi di avere la tecnologia e non vediamo l'ora di vedere quali risultati darà. Stiamo per iniziare una lunga stagione, con numerose sfide, ma Honda è determinata ad affrontarle senza timori".
Fonte: formulapassion.it
Citazione di: britannia il 25 Gennaio 2014, 19:48:26
Citazione di: mcbirel il 25 Gennaio 2014, 06:18:14
Citazione di: Mika85 il 25 Gennaio 2014, 00:13:08
Pronti a godere?
Godete:
(http://s29.postimg.org/yc3zs1ebr/1390604224863g0ppl.jpg) (http://postimage.org/)
Bhe cosi può andare
E' così è bella, magari quel 22 lo coloriamo di rosso :-) :-)
mi sembra uguale a questa....
Per riempire le fiancate si potrebbe scrivere il nome del pilota in rosso, me credo che arriverà il ma in sponsor
Esatto praticamente abbiamo fatto quello che bisognava fare l'anno scorso: metterci più nero e il rocket red sul muso!
Sono entusiasta per l'aerodinamica della macchina e le soluzione tecniche come la sospensione, delusissimo dalla livrea (niente orange :'( )... però una cosa è certa: tutt'altro mondo rispetto alla 29!
(http://www.omnicorse.it/img/articoli/evidenza/46999_ecco-la-mercedes-w06-hybrid-spiata-a-silverstone.jpg)
La mercedes e molto più bella secondo me...
è uguale all'anno scorso.
Bah, a me le Mercedes non sono mai piaciute (la w05 era bella in confronto alle altre, ma non era un gran ché secondo me)
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Gennaio 2015, 16:05:04
Citazione di: britannia il 25 Gennaio 2014, 19:48:26
Citazione di: mcbirel il 25 Gennaio 2014, 06:18:14
Citazione di: Mika85 il 25 Gennaio 2014, 00:13:08
Pronti a godere?
Godete:
(http://s29.postimg.org/yc3zs1ebr/1390604224863g0ppl.jpg) (http://postimage.org/)
Bhe cosi può andare
E' così è bella, magari quel 22 lo coloriamo di rosso :-) :-)
mi sembra uguale a questa....
cavoli se e' vero... e' identica!
Bella è bella nulla da dire, ma gli specchietti retrovisori rossi a mio avviso sono osceni
infatti questa in foto al tecnologi center è diversa da quella del video...il muso si allarga nella parte all'altezza dell'ala stile williams,gli specchietti sono neri e abbiamo il pilone centrale nell'alettone posteriore dove torna il comando che azione l'ala.....
se ingrandite l'immagine sembra il muso della 29 solo che la parte larga è nera e non si nota.... :-nono
a me sembra la 29 quella in foto,ha anche lo sponsor hugo boss e la scritta tagheuer nelle protezioni pilota,,,possibile che sia un photoshop rendering???
Citazione di: 3m il 29 Gennaio 2015, 18:23:06
infatti questa in foto al tecnologi center è diversa da quella del video...il muso si allarga nella parte all'altezza dell'ala stile williams,gli specchietti sono neri e abbiamo il pilone centrale nell'alettone posteriore dove torna il comando che azione l'ala.....
se ingrandite l'immagine sembra il muso della 29 solo che la parte larga è nera e non si nota.... :-nono
a me sembra la 29 quella in foto,ha anche lo sponsor hugo boss e la scritta tagheuer nelle protezioni pilota,,,possibile che sia un photoshop rendering???
é una foto dell'anno scorso della 29 photoshoppata.
A proposito di Tag: sbaglio o non c'è più sulla nuova livrea?
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2015, 18:47:23
A proposito di Tag: sbaglio o non c'è più sulla nuova livrea?
Anche santander...
Cmq per la livrea aspettiamo, anche l'anno scorso l'abbiamo cambiata prima di Melbourne
Citazione di: pietro27 il 29 Gennaio 2015, 18:48:43
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2015, 18:47:23
A proposito di Tag: sbaglio o non c'è più sulla nuova livrea?
Anche santander...
Cmq per la livrea aspettiamo, anche l'anno scorso l'abbiamo cambiata prima di Melbourne
Sì Santander aveva già detto che sarebbe rimasta con la sf (nel senso che non avrebbero messo il loro logo su un'altra macchina diversa dalla sf).
(http://s18.postimg.org/d8xwnnobd/mp4_30.jpg)
Che cosa è quel profilo prima della sospensione anteriore (sulla scocca)?
Citazione di: Mika85 il 29 Gennaio 2015, 18:31:37
Citazione di: 3m il 29 Gennaio 2015, 18:23:06
infatti questa in foto al tecnologi center è diversa da quella del video...il muso si allarga nella parte all'altezza dell'ala stile williams,gli specchietti sono neri e abbiamo il pilone centrale nell'alettone posteriore dove torna il comando che azione l'ala.....
se ingrandite l'immagine sembra il muso della 29 solo che la parte larga è nera e non si nota.... :-nono
a me sembra la 29 quella in foto,ha anche lo sponsor hugo boss e la scritta tagheuer nelle protezioni pilota,,,possibile che sia un photoshop rendering???
é una foto dell'anno scorso della 29 photoshoppata.
da qualche veggente... o forse e' capitata in mano a qualcuno a woking ed e' piaciuta :-)
ma quanto strafiga sarebbe stata la 29 con quella colorazione?? il muso avrebbe perso tutta la sua pesantezza...
Citazione di: liongalahad il 29 Gennaio 2015, 19:02:48
ma quanto strafiga sarebbe stata la 29 con quella colorazione?? il muso avrebbe perso tutta la sua pesantezza...
Stravero!
Che schifo di livrea. Mezzo nero, mezzo argento, mezzo boh. Linee rosse in stile mp4/21 ma così no! Sono più delle autostrade rosse, in più gli specchietti rossi. Moloto brutta, una hrt argentea. Poi sulla fiancata tutto quel nero senza sponsor. Molto brutta, era più bello puntare su una base unica, qui ne abbiamo 2 che non si integrano minimamente.
Se uno dovesse tifare una F1 in questo momento sulla base della bellezza della livrea tiferebbe Mercedes.
Citazione di: Frenkoz il 29 Gennaio 2015, 19:13:04
Che schifo di livrea. Mezzo nero, mezzo argento, mezzo boh. Linee rosse in stile mp4/21 ma così no! Sono più delle autostrade rosse, in più gli specchietti rossi. Moloto brutta, una hrt argentea. Poi sulla fiancata tutto quel nero senza sponsor. Molto brutta, era più bello puntare su una base unica, qui ne abbiamo 2 che non si integrano minimamente.
Se uno dovesse tifare una F1 in questo momento sulla base della bellezza della livrea tiferebbe Mercedes.
Concordo. Livrea bruttissima senza senso e manca di originalità. È poi anonima di quella della 29.
La mercedes poi oltre ad avere un missile hanno anche una monoposto più bella. Il muso della W06 secondo me è il più bello di tutti.
Bhe diciamo presentabile dopo l'orrore della 29
Citazione di: mcbirel il 29 Gennaio 2015, 19:57:14
Bhe diciamo presentabile dopo l'orrore della 29
Almeno quella era neutra questa è brutta.
(http://s14.postimg.org/fhz5crnv5/10942756_10203742883629307_8039943935194739880_n.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 29 Gennaio 2015, 19:58:23
Citazione di: mcbirel il 29 Gennaio 2015, 19:57:14
Bhe diciamo presentabile dopo l'orrore della 29
Almeno quella era neutra questa è brutta.
Quella faceva ca**re. Questa non è il massimo ma brutta non è. Con uno sponsor sulla fiancata e un naso meno a formichiere avresti un'altra percezione.
Mi paiono un po' grossi i radiatori
E' stata svelata pochissime ore fa l'attesissima McLaren MP4-30, motorizzata Honda.
(http://2.bp.blogspot.com/-9QDC8Djope4/VMo4WLHhMcI/AAAAAAAAAHI/KBqTbaupCvs/s1600/Senza%2Btitolo-1.png)
Gli ingegneri di Woking, nella progettazione della vettura, hanno scelto una linea di rottura molto decisa con la filosofia seguita fino alla scorsa stagione anche se, qualche soluzione vista sulla MP4-29 è stata conservata.
Il disegno del muso è molto elegante; gli ingegneri della McLaren, diretti da Peter Prodromou, hanno scelto di non seguire le linee "tracciate" dalla Williams bocciando (per ora) quindi l'utilizzo di un muso corto, con annessa piccola protuberanza per rispettare il nuovo regolamento tecnico. Il muso è invece, molto lungo (forse troppo) con un piccolo rigonfiamento nella parte basse (una sorta di "mini" pellicano). Questa soluzione potrebbe limitare il passaggio di aria tra i profili di sostegno dell'ala anteriore, facendo presupporre che, il flusso d'aria possa essere prelevato dai lati del muso stesso, un concetto "ripreso" dalle auto di molti anni fa che utilizzavano ovviamente musi molto bassi. Non è del tutto escluso che fin dai test il muso possa cambiare e passare alla versioni "corta" con piccolo bulbo e (forse) S-Duct.
Il telaio, sulla MP4-30, è stato alzato rispetto a quello della MP4-29 dello scorso anno (si nota bene dall'immagine in alto) anche se il muso, nella zona in cui è collocata la pedaliera, presenta una zona molto scavata che, la MP4-29 non aveva. L'andamento della scocca resta più alto dei 525 mm richiesti dal regolamento nella parte frontale per cui deve per forza declinare a misura con un gradino che è stato coperto da un apposito Vanity Panel.
(http://4.bp.blogspot.com/-h17eu5bakWs/VMpO_Hmz92I/AAAAAAAAAIY/mcIcQ3d7-iE/s1600/ciao.pn)g
Tale escamotage è necessario se si vuole avere un parte bassa del muso la più alta possibile per favorire un maggiore passaggio di aria da convogliare verso il diffusore posteriore.
Passando all'ala anteriore, si può notare abbastanza facilmente che questa è l'ala che la McLaren provò in quel di Abu Dhabi nell'ultimo Gran Premio del 2014 e che a detta di molti era stata scartata perché con "scarse" prestazioni. Questa soluzione era stata progettata appositamente per i concetti "aerodinamici" di questa nuova vettura del Team di Woking, e la conferma è arrivata proprio oggi con la presentazione.
(http://4.bp.blogspot.com/-_ZPSAk_nW0Y/VMo7To3plxI/AAAAAAAAAHo/db_1BFCCEMk/s1600/MP4-30%2B-%2BLow%2Bfront%2Bon.png)
Per quanto riguarda le sospensioni, la McLaren sembra abbia lavorato moltissimo. E' molto evidente dall'immagine frontale l'ottima pulizia aerodinamica della nuova sospensione anteriore, di tipologia ancora push rod (puntone che lavora in compressione), molto simile secondo noi, soprattutto nella parte alta, alla stupenda versione utilizzata sulla Mercedes W05 dominatrice nel 2014. Anche la geometria dei componenti è cambiata rispetto al 2014.
(http://2.bp.blogspot.com/-VV6V1eFGBBo/VMo539-EJsI/AAAAAAAAAHU/ihZd3e1MDew/s1600/MP4-30%2B-%2BOverhead.png)
Riguardo alla sospensione posteriore, con schema pull rod, è stato fatto un gran lavoro. Tutti i componenti sono stati ri-progettati e soprattutto è stata applicata molta cura anche sul lato puramente aerodinamico. La soluzione a tapparella, o butterfly, non è stata del tutto abbandonata (manca la parte superiore) ed è presente in una sua "evoluzione". Per quanto riguarda il sostegno all'ala posteriore è probabile che la McLaren sfrutti una soluzione stile "Williams" per cercare di creare un "doppio" diffusore, ma questa è solo una ipotesi visto che mancano immagini a riguardo.
(http://2.bp.blogspot.com/-vacEnwbdZ2A/VMo74r0vLqI/AAAAAAAAAH4/5twSVDGLLtk/s1600/MP4-30%2B-%2BOverhead2.png)
L'ala posteriore montata sulla MP4-30, la prossima vettura guidata da Fernando Alonso, è una evoluzione della versione 2014. Il bordo d'ingresso dell'ala mobile presenta ancora quella caratteristica che la distingueva da tutte le altre, ossia il profilo "zigrinato".
(http://4.bp.blogspot.com/-MlG3xJy6Xuk/VMo7U9GMAAI/AAAAAAAAAHs/xqfxBIFLumc/s1600/MP4-30%2B-%2BOverhead1.png)
(http://3.bp.blogspot.com/-o5mQagrotNY/VMo8UaJiBOI/AAAAAAAAAII/6vHUe8fejys/s1600/Senza%2Btitolo-2.png)
Una novità, non tanto per Promodrou, il braccio destro di Adrian Newey in RedBull, è stata l'introduzione di due feritoie sugli endplate dell'ala posteriore come ben mostrato nell'immagine sopra, con compito di ridurre la resistenza aerodinamica, andando a limitare i vortici di estremità. Mantenute invece le alette che migliorano l'effetto up-wash del flusso in arrivo dall'avantreno, anche questo caratteristica già della versione 2014 dell'ala. L'airscope e il cofano motore sono stati completamente ri-progettati e le dimensioni sembrano maggiorate rispetto alla soluzione utilizzata nella scorsa stagione. Osservando attentamente l'airbox si può notare che, quest'ultimo, è diviso in due ingressi: uno va ad alimentare il motore endotermico mentre l'altro è destinato al raffreddamento del radiatore dell'olio del cambio. Cambiati, inoltre, i deviatori di flusso collocati davanti alle fiancate che vanno ad integrarsi alla nuova carrozzeria posteriore della vettura.
(http://3.bp.blogspot.com/-jxUpQgAduxE/VMo6RWQMAMI/AAAAAAAAAHc/lDyGQjOI_u4/s1600/MP4-30%2B-%2B3-4.png)
Le fiancate, nella parte iniziale sono abbastanza voluminose con le bocche di raffreddamento dei radiatori che presentano una forma triangolare. Le fiancate, subito dopo i radiatori, vanno a stringersi in modo molto deciso, infatti, il posteriore della MP4-30 è molto rastremato. In questa zona della monoposto è stato seguita una filosofia di chiara ispirazione RedBull. Sul bordo d'entrata della fiancate, sono stati collocati dei piccoli generatori di vortice, per migliorare l'andamento dei flussi d'aria diretti verso il posteriore della vettura. La rastremazione estrema al posteriore è stata possibile grazie anche al posizionamento interno delle componenti della Power Unit Honda. Con molta probabilità i tre collettori di scarico, in uscita dai cilindri, vanno ad unirsi nell'unico collettore diretto alla turbina in posizione molto arretrata.
Il progettista cipriota, Promodrou, insieme al suo staff, sta lavorando per cercare di sfruttare sia l'estrazione dei gas, sia l'aria calda dai radiatori in modo interessante per cercare di incrementare il carico aerodinamico al posteriore
(http://1.bp.blogspot.com/-jeNI90dHHHk/VMo8H1kwTtI/AAAAAAAAAIA/CuTQvWxo330/s1600/Senza%2Btitolo-3.png)
Insomma, una presentazione tanto attesa, che lascia, almeno per ora, una buona impressione sulla vettura 2015 del Team di Woking.
fonte: f1analisitecnica.com
Così su due piedi direi che la 29 è la più brutta mai vista a Woking.
Per colpa della livrea siamo lo zimbello del circus, ma costava tanto la vernice bianca al posto di quella argento? Sarebbe bastato pochissimo... Spero vivamente che la cambino a questo punto, devono iniziare ad ascoltate i loro tifosi, possibile che dopo mesi di speculazione non siano riusciti a tirare fuori qualcosa di diverso dal solito noioso argento?
E' aperto il sondaggio: MP4-30: cosa ne pensi?
Il link diretto per partecipare: https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=7168.0
Citazione di: pietro27 il 29 Gennaio 2015, 21:50:59
Per colpa della livrea siamo lo zimbello del circus, ma costava tanto la vernice bianca al posto di quella argento? Sarebbe bastato pochissimo... Spero vivamente che la cambino a questo punto, devono iniziare ad ascoltate i loro tifosi, possibile che dopo mesi di speculazione non siano riusciti a tirare fuori qualcosa di diverso dal solito noioso argento?
Penso che l'arrabbiarsi per la livrea sia l'ultimo dei nostri problemi. A parte il fatto che a me piace ( :-rst) perché resta elegante, vorrei capire quanto astio c'è nei confronti dell'argento che "richiama il Mercedes" per invocare il bianco. In altre parole, non è che alcuni si aspettassero a tutti i costi (senza a dir la verità una spiegazione logica) dei colori diversi che rompessero con l'era Mercedes verso cui provano rancore?
Piuttosto, l'ottima analisi dell'ingegner Sponton ha evidenziato alcune note positive e negative che dovrebbero riscuotere un maggior successo come argomento di discussione :-)
Stando al fatto che solo la pista ci darà dei numeri, c'è una presa d'aria maggiore, un cofano motore e un avantreno più alto, delle fiancate più rastremate, dei concetti ripresi da altre squadre ecc. Bhè, sicuramente si vede che del lavoro è stato svolto e sono avanzati in più direzioni. Certo, il ricordo degli ultimi anni con le parole "ha potenziale" brucia ancora nello stomaco però.
Ark, hai pienamente ragione, dal punto di vista tecnico la 30 è interessante, però questa livrea mi sa di opportunità sprecata, ed evidenzia la nostra mancanza di sponsor. Una vettura può avere una linea bellissima (come la 30) ma se non ha una livrea degna perde visibilità. Pensiamo anche al marketing, considerando che tute e maglie sono bianche e la macchina è cromata...
Citazione di: pietro27 il 29 Gennaio 2015, 22:49:14
Pensiamo anche al marketing, considerando che tute e maglie sono bianche e la macchina è cromata...
Su questo son d'accordo ma negli ultimi anni il merchandising è stato spesso slegato dai colori della livrea (scelta che non condivido molto fra l'altro).
Presa d'aria più grande? Beh la 29 aveva la parte sotto scavata mentre la 30 no. Per il resto è molto più snella della 29. Pure io telaio è diverso. La 29 montava quello della 27, mentre la 30 ne ha uno nuovo di zecca è più alto.(l'ultimo telaio alto era della 28.) l'unica cosa però che mi fa rabbrividire e il fatto che abbiamo ancora la sospensione posteriore "pronta" la la libellula. Cioè non si capisce se funzioni o no. Per il resto mi aspetto un muso diverso più in stile mercedes visto che pure la scocca si avvicina molto alla W06. Bello anche il lavoro sulla sospensione anteriore che secondo me a Jerez sarà rivestito come quello mercedes. L'unica incognita è la power unit Honda...aspettiamo domenica.
mi importa una mazza se bella brutta carina..deve esser VINCENTE
Mmm devo essere sincero a livello estetico non mi piace molto. Ma questo non è importante, deve essere veloce e basta. Dal punto di vista tecnico non ci capisco granché ma dalle varie foto mi sono fatto l'idea che avete spinto molto, secondo me ci sono soluzioni interessanti ed ambiziose. Vedremo.
Speriamo che nel complesso sia una macchina all'altezza, questa è la cosa conta. Poi ripeto, pur essendo molto soddisfatto dalla livrea, vi ricordo che c'è ancora la possibilità di vedere una McLaren totalmente diversa in Australia. :-)
La macchina è molto bella. La livrea non è, a mio gusto, nemmeno tanto male. Semplicemente mi aspettavo qualcosa di diverso. Radicalmente diverso.
Infatti non mi soffermerei sulla livrea, fermo restando che in giro c'è chi voleva onorare con i colori della Malboro mentre (SE) lo avrei fatto per il nostro nuovo partner motoristico.
Mi ha sbalordito quel posteriore così rastremato, il grande spazio lasciato al motore sperando che in quel cofano abbiano fatto il loro dovere i giapponesi.
Aspetterò i test per vedere qualcosa di più del retrotreno e della soluzione degli scarichi.
Citazione di: zipavelo il 30 Gennaio 2015, 11:42:09
Infatti non mi soffermerei sulla livrea, fermo restando che in giro c'è chi voleva onorare con i colori della Malboro mentre (SE) lo avrei fatto per il nostro nuovo partner motoristico.
Mi ha sbalordito quel posteriore così rastremato, il grande spazio lasciato al motore sperando che in quel cofano abbiano fatto il loro dovere i giapponesi.
Aspetterò i test per vedere qualcosa di più del retrotreno e della soluzione degli scarichi.
non mmi pareva che ci fosse uno spazio così grande per il motore. guarderò meglio.
Citazione di: Aquila Rossa il 30 Gennaio 2015, 11:55:50
Citazione di: zipavelo il 30 Gennaio 2015, 11:42:09
Infatti non mi soffermerei sulla livrea, fermo restando che in giro c'è chi voleva onorare con i colori della Malboro mentre (SE) lo avrei fatto per il nostro nuovo partner motoristico.
Mi ha sbalordito quel posteriore così rastremato, il grande spazio lasciato al motore sperando che in quel cofano abbiano fatto il loro dovere i giapponesi.
Aspetterò i test per vedere qualcosa di più del retrotreno e della soluzione degli scarichi.
non mmi pareva che ci fosse uno spazio così grande per il motore. guarderò meglio.
Nella parte posteriore in prossimità della M di Mobil1 mi sembra che ci sia più spazio.
Io vi chederei un mero giudizio legato all'estetica, in attesa si farci dire dagli espertoni di tecnica dei vari siti quali dononlw novità. Che dice "si chissenefrega della livrea dice implicitamente che la colorazione fa schifo". O sbaglio?
Citazione di: Frenkoz il 30 Gennaio 2015, 14:12:06
Io vi chederei un mero giudizio legato all'estetica, in attesa si farci dire dagli espertoni di tecnica dei vari siti quali dononlw novità. Che dice "si chissenefrega della livrea dice implicitamente che la colorazione fa schifo". O sbaglio?
si, è più o meno come quando ti chiedono "com'è una ragazza?" e tu gli rispondi che "è simpatica!" :-ahah
Citazione di: Mika85 il 29 Gennaio 2015, 14:19:14
Direi che siamo tutti pronti ad ammettere che la livrea è molto meglio della cessata dello scorso anno... o no?
Su questo non c'è dubbio
Citazione di: Frenkoz il 30 Gennaio 2015, 14:12:06
Io vi chederei un mero giudizio legato all'estetica, in attesa si farci dire dagli espertoni di tecnica dei vari siti quali dononlw novità. Che dice "si chissenefrega della livrea dice implicitamente che la colorazione fa schifo". O sbaglio?
Falso, io l'ho detto semplicemente per sdrammatizzare: molti sono rimasti delusi dal fatto che non sia stata stravolta, quindi cerco di far vedere a queste persone il bicchiere mezzo pieno. Il senso è: se non ti piace, spera almeno che sia veloce! :-) Detto questo, ribadisco ancora una volta che a me piace, e anche parecchio. ;)
La livrea non è male di per sé, però sarebbe andata bene sulla 29, sulla 30 speravo qualcosa di diverso
Citazione di: GoLewisGo il 30 Gennaio 2015, 17:02:11
Citazione di: Frenkoz il 30 Gennaio 2015, 14:12:06
Io vi chederei un mero giudizio legato all'estetica, in attesa si farci dire dagli espertoni di tecnica dei vari siti quali dononlw novità. Che dice "si chissenefrega della livrea dice implicitamente che la colorazione fa schifo". O sbaglio?
Falso, io l'ho detto semplicemente per sdrammatizzare: molti sono rimasti delusi dal fatto che non sia stata stravolta, quindi cerco di far vedere a queste persone il bicchiere mezzo pieno. Il senso è: se non ti piace, spera almeno che sia veloce! :-) Detto questo, ribadisco ancora una volta che a me piace, e anche parecchio. ;)
Quoto, pure io ho detto che mi piace e anche parecchio aggiungo! Il fatto è che non si può nemmeno parlare solo della livrea o avremmo vinto 10 costruttori negli ultimi anni se li avessero assegnati all'auto più bella (sempre a parer mio).
Citazione di: zipavelo il 30 Gennaio 2015, 14:30:07
si, è più o meno come quando ti chiedono "com'è una ragazza?" e tu gli rispondi che "è simpatica!" :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Oscar per la metafora! :-ahah
If only... peccato che è sponsor dei rossi...
http://postimg.org/image/57g3orta5/
A me la livrea non piace perché non ha nulla a che fare con Honda e la Mclaren. Perché il colore Mclaren è l arancione papaya e quello Honda il bianco. Noi invece stiamo utilizzando una livrea che richiama le frecce d'argento con un rosso Vodafone. Può benissimo darsi che faremmo schifo questa stagione e vogliono tenere una livrea del genere per una stagione sottotono.
Ragazzi, forse non mi sono spiegato bene. Vi chiedo di esprimere un mero giudizio estetico sui colori e sulla loro disposizione, senza pensare alla sinuosità delle linee . Sono d'a corso anch'io che meglio brutta che lenta. Vi chiedo di lasciar perdere alcun altra considerazione. Solo un'argomentazione aggiuntiva al sondaggio lanciato dal boss.
Colori abbastanza azzeccati. Il rosso ci stava ma il nero stona un sacco, e ce ne troppo. Sembra che sia stata dipinta in fretta e furia oppure da un ragazzino che usa per la prima volta paint. Cioè: Le linee rosse la rendono elegante ma sono solo delle linee verticali. Il resto del corpo vettura è nero e argento cromato. L'ala posteriore poteva essere rossa ai lati. Mi sarebbe piaciuto un po di rosso al posteriore così la rendevano almeno più elegante e curata.
Personalmente non si tratta di sinuosità delle linee. E' la fusione riuscita fra le due livree che più mi piacciono: quella Vodafone e quella West. I toni mi sembrano anche più cupi della livrea West grazie al cromato e quest'ultimo è un ottimo sostituto del bianco. Mi sembra tetra ma nello stesso elegante e cattiva. Hanno tolto il rosso dall'alettone anteriore e ne sono felice, lo hanno messo però sugli specchietti e forse è l'unica cosa che un pò mi puzza ma un tocco di innovazione lo permetto eccome. Le fiancate non me le aspetto nere per sempre così come sono state presentate: un tempo erano bianche, quindi rosse, abbinate agli sponsor e se ne arriverà uno grosso penso si meriterà la colorazione in quell'area. Qualcuno ha parlato di orange al posto del rosso. Perché no? Anche in quel caso non credo sarebbe stata malvagia, forse gli specchietti, in quel caso, sarebbero stati si troppo ma mai dire mai.
Va meglio Frenk? :D
Forse le linee rosse sono un po' troppo grossolane...
La livrea mi ha veramente deluso: l'argento è rimasto, bisognava tagliare i ponti con il passato...troppo nero sulle fiancate, ma si spera che arriveranno sponsor. L'avrei preferita bianca-rossa o, meglio, bianca-arancio. Per il resto il progetto sembra molto interessante...
Citazione di: Arkhans il 30 Gennaio 2015, 20:24:48
Personalmente non si tratta di sinuosità delle linee. E' la fusione riuscita fra le due livree che più mi piacciono: quella Vodafone e quella West. I toni mi sembrano anche più cupi della livrea West grazie al cromato e quest'ultimo è un ottimo sostituto del bianco. Mi sembra tetra ma nello stesso elegante e cattiva. Hanno tolto il rosso dall'alettone anteriore e ne sono felice, lo hanno messo però sugli specchietti e forse è l'unica cosa che un pò mi puzza ma un tocco di innovazione lo permetto eccome. Le fiancate non me le aspetto nere per sempre così come sono state presentate: un tempo erano bianche, quindi rosse, abbinate agli sponsor e se ne arriverà uno grosso penso si meriterà la colorazione in quell'area. Qualcuno ha parlato di orange al posto del rosso. Perché no? Anche in quel caso non credo sarebbe stata malvagia, forse gli specchietti, in quel caso, sarebbero stati si troppo ma mai dire mai.
Va meglio Frenk? :D
:-ahah :-ahah :-supp :-supp
Citazione di: Ice Man il 30 Gennaio 2015, 20:50:20
La livrea mi ha veramente deluso: l'argento è rimasto, bisognava tagliare i ponti con il passato...troppo nero sulle fiancate, ma si spera che arriveranno sponsor. L'avrei preferita bianca-rossa o, meglio, bianca-arancio. Per il resto il progetto sembra molto interessante...
Concordo su tutto. :-supp :-supp
è uscito il 360 della 4/30, e c'è un piccolo problema... a parte che hanno nascosto le sospensioni anteriori e posteriori (a momenti sono stilizzate) ma il fatto è che nel 360 "dinamico" è presente un supporto dell'ala posteriore e un monkey seat, entrambi assenti nelle foto...
WHAT THE HELL?? Di quale ci fidiamo?
:-ahah :-ahah :-ahah
sul modello 360 c'è il volante stile 2008 ma con il logo Honda!! sono morto dalle risate!!
anyway, sul modello non ci sono neanche le tapparelle ma questo me lo immaginavo, però nn capisco se il supporto e il monkey seat sono soluzioni che sono state scartate oppure sono degli aggiornamenti programmati? :-hlp
Personalmente mi piace la livrea. Certo me l'aspettavo bianca e rossa, però così è bella lo stesso.
Anche a me la livrea piace , con qualche sponsor in più sarebbe più accattivante .
Ma la cosa importante è se sarà competitiva , se lo sara diventerà molto più bella.
(https://pbs.twimg.com/media/B8qgPKpIAAAe23U.jpg)
Abbiamo un fondoschiena molto più snello mi sembra :-caf
Citazione di: Arkhans il 31 Gennaio 2015, 10:42:48
Abbiamo un fondoschiena molto più snello mi sembra :-caf
Siamo anche più lunghi. :-caf
Io confermo la mia impressione: sono molto simili. La principale differenza credo che la farà il motore.
Io trovo la 30 molto più slanciata e aggraziata... Poi boh
Personalmente trovo la 30 molto più aggraziata della 29, anche se ammetto che la 29 in livrea 2015 migliora molto.
Per la livrea: quello è il NOSTRO colore, Honda si adegui e ringrazi che le permettiamo di fare esperienza (io gli avrei imposto di fare prima un anno in un team di secondo piano). Da vent'anni a questa parte le McLaren sono così, la colorazione cromata/riflettente l'abbiamo inaugurata noi, perderla per il primo motorista che passa non avrebbe senso: non è che la RBR la facevano rossa quando usava motori Ferrari e poi l'hanno fatta gialla quando hanno preso i Renault.
E a me argento con le fiancate nere e i bordi rossi piace molto. Forse si potevano fare i bordi arancioni, ma non so, bisognerebbe fare una prova e non ho mai saputo usare Photoshop! :-fsk :-rst
Nel confronto con la SF15 (che nome infelice...) in effetti sembriamo aerodinamicamente più in ordine, ma in ogni caso quest'anno non mi aspetto sfracelli, il motore da quel poco che si è visto è indietro di quasi 9-10 mesi rispetto a Renault e Ferrari (Mercedes non ne parliamo), le dimensioni delle prese d'aria sembrano maggiori e questo vuol dire che ci saranno problemi di raffreddamento.
Della coppia di piloti ho già espresso il mio parere totalmente negativo quindi non ci torno su, al di là dei discorsi etici per i quali FA può stare simpatico o meno, c'è un discorso di prestazioni in pista che lo rende una scelta perdente (non parlo di guidare veloce, parlo di gestione della gara, delle gomme, ecc.).
Ora aspettiamo domenica e vediamo quanti giri facciamo.
Citazione di: McLaren94 il 31 Gennaio 2015, 10:47:06
Citazione di: Arkhans il 31 Gennaio 2015, 10:42:48
Abbiamo un fondoschiena molto più snello mi sembra :-caf
Siamo anche più lunghi. :-caf
In realtà nel video di Frenk si nota come abbiamo un passo leggermente più corto della Ferrari. Siamo più lunghi come sagome forse perché abbiamo l'alettone posteriore più in fuori rispetto a quello della Ferrari ma sul passo siamo più corti sembra.
Citazione di: peter_ray il 31 Gennaio 2015, 11:12:04
Personalmente trovo la 30 molto più aggraziata della 29, anche se ammetto che la 29 in livrea 2015 migliora molto.
Per la livrea: quello è il NOSTRO colore, Honda si adegui e ringrazi che le permettiamo di fare esperienza (io gli avrei imposto di fare prima un anno in un team di secondo piano). Da vent'anni a questa parte le McLaren sono così, la colorazione cromata/riflettente l'abbiamo inaugurata noi, perderla per il primo motorista che passa non avrebbe senso: non è che la RBR la facevano rossa quando usava motori Ferrari e poi l'hanno fatta gialla quando hanno preso i Renault.
E a me argento con le fiancate nere e i bordi rossi piace molto. Forse si potevano fare i bordi arancioni, ma non so, bisognerebbe fare una prova e non ho mai saputo usare Photoshop! :-fsk :-rst
Nel confronto con la SF15 (che nome infelice...) in effetti sembriamo aerodinamicamente più in ordine, ma in ogni caso quest'anno non mi aspetto sfracelli, il motore da quel poco che si è visto è indietro di quasi 9-10 mesi rispetto a Renault e Ferrari (Mercedes non ne parliamo), le dimensioni delle prese d'aria sembrano maggiori e questo vuol dire che ci saranno problemi di raffreddamento.
Della coppia di piloti ho già espresso il mio parere totalmente negativo quindi non ci torno su, al di là dei discorsi etici per i quali FA può stare simpatico o meno, c'è un discorso di prestazioni in pista che lo rende una scelta perdente (non parlo di guidare veloce, parlo di gestione della gara, delle gomme, ecc.).
Ora aspettiamo domenica e vediamo quanti giri facciamo.
Assolutamente perfetto! Quoto e sottoscrivo.
Io sarei deluso se dopo tutto questo tempo e queste risorse la Honda si rivelasse un fallimento, e poi se per questo le prese d'aria sono più grandi anche sulla Lotus che monta il Mercedes. Visto quanto sono strette le nostre fiancate, direi che il raffreddamento è stato trattato in modo secondario, quindi sono abbastanza sicuri gli ingegneri a parere mio, altrimenti Peter avrebbe fatto fare un posteriore grande come l'anno scorso.
Citazione di: Frenkoz il 31 Gennaio 2015, 11:10:37
Ma è incredibile il confronto fra i posteriori.. il motore Honda deve essere di dimensioni molto inferiori..
(http://scarbsf1.files.wordpress.com/2010/11/hrt.jpg)
Adam Cooper @adamcooperF1
Interesting that the @McLarenF1 vehicles carry no branding or ID at all. Another hint that an all-new livery could be on its way...
Sembra che possa venire fuori una livrea tutta nuova (o almeno io ci spero).
Adam Cooper @adamcooperF1
McLaren truck just arrived in paddock. Does it contain MP4-30? We shall see
(https://pbs.twimg.com/media/B8rs7GbCEAE84BJ.jpg)
chissà
(http://i.imgur.com/W0U9Tzd.jpg)
Qualcosa ancora bolle in pentola quindi...
Lascio però sommessamente notare che Santander non è nè sulla macchina nè sui piloti, mentre ancora figura sul sito.
Ancor più tristemente Hugo Boss è scomparsa: non è più ufficialmente nostro sponsor. :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Sugli articoli del merchandising è possibile fare pre-ordini, però sembra quasi che il tutto sia un po', come dire, nebuloso e provvisorio, non so se mi spiego.
Cioè, siamo sicuri che ci presenteremo così a Melbourne?
Citazione di: Ice Man il 31 Gennaio 2015, 15:01:41
Sugli articoli del merchandising è possibile fare pre-ordini, però sembra quasi che il tutto sia un po', come dire, nebuloso e provvisorio, non so se mi spiego.
Cioè, siamo sicuri che ci presenteremo così a Melbourne?
io in aperta polemica ( :-ahah) con la livrea ho preso la polo del 2014 con scritta McLaren e logo sul retro. E la bandiera McLaren Mercedes.
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2015/01/Rights-free-image.jpg)
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2015/01/jm1521ja02.jpg)
(http://www.diariomotorsport.com.br/wp-content/uploads/j-06_800.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 31 Gennaio 2015, 15:04:46
Citazione di: Ice Man il 31 Gennaio 2015, 15:01:41
Sugli articoli del merchandising è possibile fare pre-ordini, però sembra quasi che il tutto sia un po', come dire, nebuloso e provvisorio, non so se mi spiego.
Cioè, siamo sicuri che ci presenteremo così a Melbourne?
io in aperta polemica ( :-ahah) con la livrea ho preso la polo del 2014 con scritta McLaren e logo sul retro. E la bandiera McLaren Mercedes.
Saldi!!
Ve l'avevo detto che qualcosa poteva cambiare prima di Melbourne. Vedremo! ;)
E' ora disponibile la scheda tecnica ufficiale della MP4-30, tradotta in italiano per gli utenti di MondoMcLaren.
La scheda è stata inserita nel primo post di questo topic.
Cerchi anteriori nuovi a Jerez. :-)
(http://f1tcdn.net/images/development/2015/jerez-mclaren-rim.jpg)
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2015, 13:56:30
(http://media.cdn.mclaren.com/images/galleries/MH-Drivers-20150127-0510.jpg)
(http://media.cdn.mclaren.com/images/galleries/MH-Drivers-20150127-0319.JPG)
Cambiati un po' tutti i caschi.
Per giunta quello di Button e Magnussen sono quasi uguali.
@McLarenF1: Ron Dennis: "Our 2015 livery will change, but I'm not going to say when..."
Frenkoz sei accontentato!
CitazioneMcLaren @McLarenF1
So, Ron says our 2015 livery WILL change. RT for orange; FT for red & white... #SizeZeroF1Car
O una o l'altra..A me andrebbero bene entrambe.
Almeno avremo una livrea vintage e rivoluzionaria, qualunque risultato esca
Finalmente. :-ahah Io onestamente spero in una livrea che riprenda il bianco con l'arancione papaya. Però non mi dispiacerebbe se fosse tutta arancione o bianco rossa. :-) Basta che la livrea non ricordi la Mercedes.
Possiamo sperare in tutte le livree possibili, ma se la macchina non parte non ne vedremo manco l'ombra! :-ahah
Citazione di: Mika85 il 01 Febbraio 2015, 16:20:54
@McLarenF1: Ron Dennis: "Our 2015 livery will change, but I'm not going to say when..."
Frenkoz sei accontentato!
Vedo che mi ha ascoltato: comprare il teamwear 2014 ha funzionato! :-ahah :-ahah :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
So, Ron says our 2015 livery WILL change. RT for orange; FT for red & white...
#SizeZeroF1Car
@McLarenF1
https://twitter.com/McLarenF1/status/561914918086410240
Citazione di: GoLewisGo il 01 Febbraio 2015, 17:08:17
Possiamo sperare in tutte le livree possibili, ma se la macchina non parte non ne vedremo manco l'ombra! :-ahah
Già sono depresso, così mi dai il colpo di grazia...
mi importa ben poco ho saputo che han girato pochissimo,nn vorrei iniziar a brontolare,ma felice non sono.. :-prg
Byron Young @byronf1
Follow
Ron said there had been discussions about orange but florescent red had "much more heritage than any other" for the team #f1
4:57 PM - 1 Feb 2015
Vi meritate la livrea della Sauber, detrattori! :-ahah
Citazione di: Paul il 01 Febbraio 2015, 17:12:35
Byron Young @byronf1
Follow
Ron said there had been discussions about orange but florescent red had "much more heritage than any other" for the team #f1
4:57 PM - 1 Feb 2015
Citazione di: GoLewisGo il 01 Febbraio 2015, 17:28:34
Charly Barazal @charlygp
Alonso dice que el concepto del coche es extremo y se muestra optimista #F1 #test
Citazione di: Frenkoz il 01 Febbraio 2015, 17:12:41
Ron Dennis: "We'll have different engines at the first Barca test, then our race engines at the last test." #F1Testing
@TomClarksonF1
non mi interessa se le notizie in lingua straniera sono facili...si deve tradurre!!!
Citazione di: Aquila Rossa il 01 Febbraio 2015, 17:45:32
non mi interessa se le notizie in lingua straniera sono facili...si deve tradurre!!!
Utente Aquila Rossa,
è assolutamente giusto pretendere la traduzione, così come indica il Regolamento di questo forum.
In primo luogo, provvedo personalmente a tradurre testualmente i vari messaggi:
Citazione di: Paul il 01 Febbraio 2015, 17:12:35
Byron Young @byronf1
Follow
Ron said there had been discussions about orange but florescent red had "much more heritage than any other" for the team #f1
4:57 PM - 1 Feb 2015
Byron Young
Ron ha detto che ci sono discussioni sull'arancione ma, per il team, il rosso fluorescente ha "molto più collegamento con il passato di qualsiasi altro colore"
Citazione di: GoLewisGo il 01 Febbraio 2015, 17:28:34
Charly Barazal @charlygp
Alonso dice que el concepto del coche es extremo y se muestra optimista #F1 #test
Charly Barazal
Alonso dice che le potenzialità della monoposto sono elevate e si dichiara ottimista
Citazione di: Frenkoz il 01 Febbraio 2015, 17:12:41
Ron Dennis: "We'll have different engines at the first Barca test, then our race engines at the last test." #F1Testing
@TomClarksonF1
Tom Clarkson
Ron Dennis: "Avremo motori differenti in occasione del primo test a Barcellona, poi per gli ultimi test avremo i nostri motori da gara
In secondo luogo,
si invitano tutti gli utenti al rispetto del Regolamento e a fornire una traduzione italiana di ogni testo in lingua straniera riportato nel forum.Come per ogni regola imposta dal Regolamento degli Utenti, il mancato rispetto di quanto prescritto comporta l'adozione di provvedimenti disciplinari.
Grazie per la collaborazione
l'Amministratore di MondoMcLaren
Forza McLaren!!
Citazione di: Cris Mc il 06 Febbraio 2015, 22:42:45
http://www.omnicorse.it/magazine/47599/f1-mclaren-honda-intercooler%20alto%20e%20radiatori%20innovativi
McLaren-Honda: intercooler alto e radiatori innovativiLa McLaren-Honda vuole stupire: non per le prestazioni della MP4-30 piuttosto deludete nel primo test collettivo a Jerez, ma per le scelte tecniche che sono state portate avanti fra la troika formata da Tim Goss, Matt Morris e Peter Prodromou con i giapponesi diretti da Yasuhisa Arai. Ha colpito tutti quanto sia stretta la monoposto di Woking nella zona a Coca Cola, grazie ad un'installazione della power unit certamente diversa da quella che avevamo visto di Mercedes, Ferrari e Renault.
LO SCAMBIATORE DI CALORE IN ALTO SOPRA AL COMPRESSORE
Volendo trovare una somiglianza si potrebbe dire che i nipponici hanno estremizzato alcuni concetti dello 059/3: lo scambiatore di calore aria/aria, infatti, è stato montato molto in alto sopra al compressore che è stato tenuto lontano alla turbina, mentre sulla Rossa è stato confermato l'intercooler ad acqua dentro all'architettura della testata.
UN PACKAGING MOLTO INNOVATIVO
I giapponesi hanno fatto una scelta ponderata per due valide ragioni: primo, avere condotti molto corti che possono fruttare un risparmio di peso e secondo, inserire la MGU-H nella V del 6 cilindri dove comunque ha trovato posto anche l'idraulica dei cornetti mobili, una delle novità concesse dalla FIA ai motori 2015, senza che questi costino dei gettoni di sviluppo. I due elementi della sovralimentazione non sono però così lontani come sul motore Mercedes, con il compressore montato sul lato telaio e la turbina vicino allo scarico.
LA PRESA DINAMICA DIVISA PER DUE FUNZIONI
Ora è chiaro che la presa dinamica dell'airbox divisa in due parti alimenta per la metà superiore l'intercooler aria/aria e per lo spazio inferiore il compressore. L'aver spostato un peso importante così in alto penalizza il baricentro della vettura, ma evidentemente i vantaggi di natura aerodinamica che si ricavano da pance che si stringono in modo impressionante dietro all'abitacolo sono enormemente maggiori ai possibili guai di manegevolezza.
I RADIATORI HANNO UN DOPPIA INCLINAZIONE
Ma l'aspetto più intrigante è la disposizione dei radiatori della power unit: sulla MP4-29 erano stati montati paralleli al senso di marcia sul lato esterno delle pance, rilevando dei bloccaggi aerodinamici nell'evacuazione del calore che non poteva essere ottimale. Quest'anno, invece, i pacchi radianti sono tornati ad una posizione più classica per Woking, come si nota nella foto dello spagnolo Albert Fabrega: sono perpendicolari e più alti davanti e molto bassi dietro con tutta la superficie che viene investita dal flusso di aria fresca. L'aspetto innovativo è che mostrano una doppia angolazione, perché sono anche più alti nella parte esterna delle pance, rispetto al lato del telaio. Questa scelta consente di avere una buona svasatura della fiancata nella parte inferiore, e porta facilmente lo sfogo di aria calda dei radiatori nella zona centrale della monoposto, senza nocivi bloccaggi che, invece, si vedono su altre esecuzioni meno raffinate.
LA MP4-30 E' UN LABORATORIO DA SGREZZARE
La McLaren MP4-30, insomma, è ancora un "laboratorio" da sgrezzare, ma le scelte di progetto sono piuttosto ardite per conseguire risultati importanti in uno spazio di tempo di appena due anni. L'apprendistato, quindi, dovrà essere il più rapido possibile: se lo augura Fernando Alonso che si augura di non aver sbagliato la scelta di mercato, vedendo una Ferrari che a Jerez sembra aver dato una decisa sterzata per cancellare il ricordo del pessimo 2014...
fonte: omnicorse.it
Questi articoli sono troppo ricchi di speranze e deleteri per l'umore del forum :-ahah
Chissà siano vere tutte queste cose e che riescano in breve tempo a farle funzionare al meglio.
#NeverTrustOmnicorse però spero ci sia un fondo di verità
Domani mattina conferenza stampa mclaren honda in Giappone. Nuovo sponsor o nuova livrea? É già sul posto una vettura è Alonso.
Credo solo che si tratti di pubblicità. Honda vuole mettere il chiaro il ritorno in F1 nella sua patria e la McLaren cerca di attirare qualche sponsor Giapponese.
Comunque Alonso è in Germania... è stato in Giappone.
Speriamo si tratti di qualcosa di grosso... :-)
Citazione di: Paul il 09 Febbraio 2015, 22:37:45
Credo solo che si tratti di pubblicità. Honda vuole mettere il chiaro il ritorno in F1 nella sua patria e la McLaren cerca di attirare qualche sponsor Giapponese.
Comunque Alonso è in Germania... è stato in Giappone.
Guardando il twitter di Alonso... Ha ragione Frenkoz, nel senso che sta in Giappone ora. Però dovrebbe esserci anche Jenson... Chissà...
Beh, è arrivato 15 ore fa in Giappone, non credo se ne sia già andato... :-ahah
(http://s18.postimg.org/gag20ofs9/image.jpg) (http://postimage.org/)
(http://s27.postimg.org/wempq6ecj/image.jpg) (http://postimage.org/)
Quindi alle 6 ora italiana giusto? Mah, staremo a vedere.
Bene, aspetto le 6 allora! :-sle
Nulla di che, solo evento pubblicitario... :-?
(https://pbs.twimg.com/media/B9drh3XIcAAaodV.jpg:large)
(https://pbs.twimg.com/media/B9dfs1TCcAAwGjQ.jpg:large)
Allora ho letto male sul app Mclaren. Comunque come avevo scritto in precedenza, solo un evento pubblicitario. Speriamo che attiri qualche sponsor giapponese ma la 29H cromata non si può vedere! Facevano prima ad arrivare al evento con la Classe S argento. Potevano cambiarle livrea...
Più che altro c'era stata più o meno la stessa manifestazione un paio di mesi fa circa, appena dopo il test della 29 Honda. Anche in quel caso con le varie vetture esposte.
Vi chiedo scusa, però che due pa**e, una conferenza stampa sul nulla, tutti si aspettano il nuovo sponsor e la nuova livrea, e loro fanno un evento at minchiam. Ho paura che la McLaren ci deluderà sotto ogni aspetto nel 2015 :-?
Citazione di: pietro27 il 10 Febbraio 2015, 11:48:12
Vi chiedo scusa, però che due pa**e, una conferenza stampa sul nulla, tutti si aspettano il nuovo sponsor e la nuova livrea, e loro fanno un evento at minchiam. Ho paura che la McLaren ci deluderà sotto ogni aspetto nel 2015 :-?
Pietro, te la sei cercata! :P
(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10982460_695275610579096_1026582248688991931_n.jpg?oh=2b65c004477e1d2d21382ac392a6e3e3&oe=5565AB19&__gda__=1431548531_a1fbe8a73d0b78e072d8371791834bcd)
Non mi sembrano una squadra di disperati.
Con i soldi che alo e JB si beccano neppure io sarei disperato :-ahah :-ahah
McLaren-Honda: lassù in cima c'è il radiatore dell'ERS
La McLaren vuole rasserenare Fernando Alonso, molto nervoso nel vedere la sua MP4-30 lontana "anni luce" dalla Ferrari SF15-T, la macchina che lo spagnolo ha giubilato, preferendo tagliare il contratto con la squadra del Cavallino alla fine del 2014.
Tutto il team di Woking, che ha realizzato una monoposto con alcuni temi tecnici interessanti, fa quadrato intorno alla power unit Honda. Il 6 cilindri turbo giapponese siglato RA615H si è rivelato molto più acerbo del previsto nella prima sessione di test a Jerez, sommando una serie di cedimenti in più parti del propulsore che ora preoccupano Yasuhisa Arai, responsabile del programma in F.1 di Honda Motorsport.
La troika tecnica McLaren, formata da Tim Goss, Matt Morris e Peter Prodromou ha cercato di sfruttare al massimo il progetto estremo della Honda, che i giapponesi stanno portando avanti, cercando di "cucire" intorno al motopropulsore una macchina molto compatta che sviluppa alcune soluzioni quanto meno particolarii. L'aspetto più appariscente è sicuramente il fatto che il radiatore dell'ERS è stato montato molto in alto, sopra il gruppo di sovralimentazione, ben nascosto sotto al cofano motore che non ha più la forma di una pinna nella parte dorsale.
L'intercooler aria/aria, quindi, è in una posizione più tradizionale. Avevamo detto che anche nella disposizione del turbo l'installazione Honda è diversa dalle altre power unit: se la Mercedes ha sistemato il compressore e la turbina ai bordi del 6 cilindri collegando le due parti con un alberino e mettendoci in mezzo l'MGU-H, i nipponici, invece, il motore elettrico lo hanno collocato nell'accoppiamento fra compressore e turbina IHI di tipo aero, scegliendo una soluzione che è già stata portata avanti nelle realizzazioni navali.
Era quasi scontato, quindi, che ci fossero dei problemi di surriscaldamento nella zona dell'ERS e anche il cedimento di uno scarico ha rivelato che la MP4-30 era forse troppo chiusa nella configurazione che si è vista a Jerez. Molte cose verranno cambiate per la sessione di Barcellona che inizierà il 22 gennaio, anche se sarà da vedere cosa potrà essere effettivamente montato in arrivo dal Giappone.
Positivo, invece, il debutto delle trombette ad altezza variabile: una complicazione del sistema di alimentazione, concesso quest'anno dalla FIA, che ha funzionato a dovere dal primo vagito del 6 cilindri.
La sensazione è che il progetto RA615H non sia affatto male nelle scelte di base, ma paga l'anno di ritardo nei confronti degli altri Costruttori, dal momento che la modernissima struttura di Sakura era ancora in via di definizione e, in particolare, i banchi dinamici sono arrivati pronti con grande ritardo rispetto alle tempistiche iniziali. Questa deriva ha avuto un forte impatto sugli sviluppi, ma la speranza di Yasuhisa Arai è di recuperare in fretta, visto che le modifiche che hanno girato in sala prova avrebbero dato dei buoni risultati...
(http://s17.postimg.org/f6y3kjd4v/47813_mclaren_honda_lass_in_cima_c_il_radiatore.jpg)
Fonte www.omnicorse.it
Di omnicorse non mi fido tanto ma rimane ilo fatto che la Honda ha svolto un lavoro eccellente sul punto di vita del "Packaging". Altro che Mercedes...
Nella conferenza, quella alle spalle di alo e Jenson non è la 30... Penso sia la 29 con il muso e la livrea nuova...
Button non si demoralizza dopo il primo test e crede nella Honda
11 febbraio 2015 – Nonostante le difficoltà patite finora dalla McLaren Honda, Jenson Button si dice fiducioso nei confronti della rinnovata collaborazione fra il team di Woking e il costruttore di Tokyo.
Una fiducia che porta a credere fermamente il trentaquattrenne di Frome nel progetto scattato lo scorso anno con la "reunion" fra la storica compagine inglese e il motorista nipponico, ventiquattro anni dopo l'ultimo titolo mondiale conquistato insieme nel 1991 con Ayrton Senna alla guida. Al contempo Button aveva già dichiarato nei giorni scorsi di avere ancora un lavoro da finire insieme alla Honda dopo la sua collaborazione con la scuderia giapponese nelle annate che vanno dal 2006 al 2008, quando quest'ultima era presente con un proprio team nel Circus iridato e Jenson era uno dei due piloti titolari. "Non siamo riusciti ad ottenere dei risultati insieme nel 2007 e nel 2008″ – ha dichiarato Button citato dal quotidiano Guardian – "Quindi, per noi, ci sono ancora degli obiettivi da raggiungere per mettere le cose al posto giusto, visto che siamo felici di collaborare insieme. C'è ancora del lavoro che è rimasto incompiuto".
Uno stato d'animo, quello del campione del Mondo 2009, che è rimasto tale anche dopo il difficile debutto di Jerez, dove la MP4-30 ha percorso solo 349 chilometri contro gli oltre 2000 della Mercedes. Button non si dice preoccupato questo e mostra grande fiducia nei mezzi della Honda e nella sua capacità di reazione: "Mi piace la loro filosofia e il modo in cui si approcciano al motorsport. Come dicono sempre costruiscono vetture stradali con l'intenzione di arrivare a disputare delle corse, quindi negli ultimi anni per loro è stato difficile stare lontani da questo ambiente. Tuttavia adesso sono tornati e diventeranno competitivi, perché daranno il massimo per poterlo fare e questa è una gran cosa". Le dichiarazioni di Button non sono volte a spegnere il fuoco delle eventuali polemiche che potrebbero sorgere dopo la prima difficile uscita stagionale, ma l'inglese pensa che sia ingiusto avanzare delle critiche verso il motorista giapponese in funzione della mancanza d'esperienza rispetto agli avversari che hanno alle loro spalle un intero anno di gare.
"Hanno i loro obiettivi e capiscono quello che sta facendo la concorrenza per tirare fuori le prestazioni dai loro motori, i punti forti e quelli deboli delle altre vetture" – ha aggiunto ancora Button cercando di spiegare la situazione creatasi durante la quattro giorni di Jerez nel garage della McLaren – "Non si tratta di un motore che girava da tre anni prima della prova iniziale e come sapete le macchine di F1 sono pronte poco tempo prima dell'inizio dei test invernali. Tutto arriva all'ultimo momento, perché si sta sempre cercando di tirare fuori il massimo dalla monoposto e dal motore prima di andare in pista per la prova inaugurale. Sono sicuro che si lasciano perplesse un po' di persone nel momento in cui si vede una macchina uscire dal garage alle 11 piuttosto che alle 9 di mattina. Perché non si inizia a girare due ore prima? Perché in quei momenti si sta sempre cercando di massimizzare il lavoro fatto durante l'inverno per arrivare al primo test con il pacchetto migliore possibile e questo è anche il motivo per il quale a volte si comincia un po' in ritardo".
Nel frattempo, nonostante i progressi limitati compiuti nel sud della Spagna la scorsa settimana dalla MP4-30, Button ha insistito che il lavoro svolto ha dato ulteriore fiducia alla squadra in previsione della prossima seduta di prove che si terrà a Barcellona: "Il primo test è stato molto speciale" – ha spiegato il portacolori della scuderia di Woking citato da Sky Sport F1 – "È stato molto emozionante perché ha mi ha dato l'impressione positiva che stiamo lavorando tutti insieme nella medesima direzione. Come sappiamo, questo test ha evidenziato un progresso e per questo è ciò che ha rappresentato anche per me. Abbiamo visto un po' di miglioramento nel modo in cui stavamo lavorando, ma anche nella direzione che abbiamo preso relativamente al pacchetto della power unit e della vettura. Si percepisce davvero come una cosa unica e non solo come una macchina e un motore, si tratta di un pacchetto completo è questa è una gran cosa. Quindi, sono molto impaziente in vista dei prossimi due test dove potremo fare dei miglioramenti, sperando di poter arrivare a Melbourne pronti per la prima gara e lottare per il miglior risultato possibile".
Fonte: formulapassion.it
]Carlos Miquel reported in The Party of 12 the evolution of the engines of the main teams. The powers are among the 849 hp Mercedes and Renault 801. McLaren can reach 829 hp.
The Japanese team Honda technicians provide close to 829 hp was the star team last year, according to data provided by Carlos Miquel in The Party of 12. In turn, the German team is believed to have won another 20 CV 2015. Ferrari has increased its power by 30 hp Renault 40 CV.
Despite the progress of Ferrari and Renault, are still far from the power take this World Mercedes. A good preseason could allow the team Alonso be second in power.
MERCEDES (829 hp, 2014; 849 hp, 2015)
Last year, it was lighter than the Renault and 20 more than Ferrari, with the huge gain in stability supposed 18 kilos. This year, they have caught up in that aspect, but have not been matched forces. In Jerez, the tip speed Rosberg was reached 307.6 km / h, a sign that they are still the strongest. Williams and Lotus, with the same engine, brushed those records.
HONDA (829 hp, 2015)
In theory dyno, Japanese technicians recorded values similar to Mercedes 2014. The problem is that still not been able to squeeze in track. In fact, they shot just 10,000 revolutions in Jerez, and broke. If you do not have two next test in Barcelona in giving a minimum of 60 daily returns, will have to lower its outlook for the start of the new season. The next test, in which Alonso will roll on 21 and 22 February, will be crucial. Of the virtues, they say, is the new engine, a great capacity for energy recovery lap speak, and somewhat revolutionary technology. Its top speed at Jerez was very low (277 km / h for Button), a sign that did not run.
FERRARI (775 hp, 2014; 805 hp, 2015)
They have 30 horses increased. The problem found in Maranello was not able to copy the structure of the Mercedes engine. The regulation will not let them change both the drive and therefore have worked on what they could: a larger turbo with which to recover more energy in the race, which was a drama for the team last year, and one of the shorter also escapes with win power. In 2014, the Ferrari defended well in qualifying, but their pilots could not fight in the running for this inability to recharge the electric motor. Consuming and that forced them to slow down. Something less weight in a development that may be insufficient. In Jerez, Raikkonen fell to 7.6 km / h top speed of Mercedes.
RENAULT (761 hp, 2014; 801 hp, 2015)
The French brand, now completely linked in his department F1 Red Bull, 40 HP promises to its customers, the further evolution of the drivers of last year, but could not exploit Jerez by poblemas reliability. Toro Rosso, who shot many kilometers did with version 2014. The team 'B' did not arrive until the second test in Barcelona. The aim of Renault has been working the raw power to back because that's where they lost respect Ferrari. Then in the race, they were much faster for its chassis and much greater ability to recharge. Among them, there are quite equal Maranello respect to motor. In Jerez, the best top speed of Renault was the Toro Rosso of Verstappen, with 303 km / h.
Carlos Miquel riportato nel partito del 12 l'evoluzione dei motori delle squadre principali. I poteri sono tra i 849 CV Mercedes e Renault 801. McLaren può raggiungere 829 CV.
Il team giapponese tecnici Honda forniscono vicino a 829 CV era la squadra stella l'anno scorso, secondo i dati forniti da Carlos Miquel nel partito di 12. A sua volta, la squadra tedesca si crede di aver vinto un altro 20 CV 2015. Ferrari ha incrementato la propria potere da 30 hp Renault 40 CV.
Nonostante i progressi della Ferrari e Renault, sono ancora lontani dal potere prendere questo mondo Mercedes. Una buona preseason potrebbe consentire al team di Alonso sia secondo al potere.
MERCEDES (829 cv, 2014; 849 hp, 2015)
L'anno scorso, era più leggero del Renault e 20 più di Ferrari, con l'enorme guadagno in stabilità presunta 18 chili. Quest'anno, hanno raggiunto in questo aspetto, ma non sono state abbinate le forze. A Jerez, la velocità di punta Rosberg è stato raggiunto 307,6 kmh, segno che sono ancora i più forti. Williams e Lotus, con lo stesso motore, spazzolato i record.
HONDA (829 CV, 2015)
In teoria Dyno, i tecnici giapponesi hanno registrato valori simili a Mercedes 2014. Il problema è che ancora non è stato in grado di spremere in pista. In realtà, hanno sparato solo 10.000 giri a Jerez, e si è rotto. Se non si dispone di due prossimi test a Barcellona nel dare un minimo di 60 rendimenti giornalieri, dovrà abbassare l'outlook per l'inizio della nuova stagione. Il prossimo test, in cui Alonso rotolerà il 21 e 22 febbraio, sarà cruciale. Tra le virtù, dicono, è il nuovo motore, una grande capacità di recupero energetico giro parlare, e la tecnologia un po 'rivoluzionaria. La sua velocità massima a Jerez è stata molto bassa (277 km / h per Button), segno che non ha eseguito.
FERRARI (775 cv, 2014; 805 hp, 2015)
Hanno 30 cavalli aumentato. Il problema riscontrato in Maranello non era in grado di copiare la struttura del motore Mercedes. Il regolamento non permetterà loro di cambiare sia l'unità e quindi hanno lavorato su ciò che potevano: un turbo più grande con cui recuperare più energia in gara, che è stata un dramma per il team l'anno scorso, e uno dei più breve sfugge anche con conquistare il potere. Nel 2014, la Ferrari ha difeso bene in qualifica, ma i loro piloti non poteva combattere in corsa per questa incapacità di ricaricare il motore elettrico. Consumare e che li ha costretti a rallentare. Qualcosa meno peso in uno sviluppo che può essere insufficiente. A Jerez, Raikkonen è sceso a 7,6 km / h velocità superiore della Mercedes.
RENAULT (761 cv, 2014; 801 hp, 2015)
Il marchio francese, ora completamente legato nel suo dipartimento F1 Red Bull, 40 HP promette ai suoi clienti, l'ulteriore evoluzione dei piloti dello scorso anno, ma non potrebbe sfruttare Jerez da poblemas affidabilità. Toro Rosso, che ha sparato molti chilometri ha fatto con la versione 2014. La squadra 'B' non è arrivato fino al secondo test di Barcellona. L'obiettivo di Renault ha lavorato la potenza pura per sostenere perché è lì che hanno perso il rispetto Ferrari. Poi in gara, sono stati molto più veloce per il suo telaio e maggiore possibilità di ricaricare. Tra questi, ci sono abbastanza uguali Maranello rispetto al motore. A Jerez, la migliore velocità di punta di Renault è stata la Toro Rosso di Verstappen, con 303 chilometri all'ora.
Fonte: Stampa Spagnola
Non riesco a credere pienamente alla stampa spagnola perché tendono sempre a esagerare però hanno evidenziato dei problemi veri per quanto riguarda le Power unit...
Holy moly!
Se fosse vero... Spero vivamente non sia un fake...
The most informative bits happened mostly outside the streamings today.
Arai on PU trouble at Jerez:
- There was heat issue
- Had expected to encounter heat issue to some degree due to tight packaging of 30
- There wasnt serious trouble, but some components were exposed with excessive/intense heat (maybe ancillaries like water/oil pump, wires, etc, I guess?)
- There was cooling issue on ERS. It wasnt about heat itself but about temp management of the system. Water pressure dropped a bit, so stopped the car to be on safe side.
- Acknowledge the cause for those issues already
- As a power unit as a whole, there's no major trouble.
http://as-web.jp/new...c_id=1&no=63095
-------------------------------------------------
Also Arai had Q&A session on facebook
https://www.facebook...?type=1
some interesting bits:
on strange exhaust note, and overall engine performance at Jerez testing
-had imbalance in fuel combustion due to control issue, hence strange noise. Engine actually has nice sound, so look forward to it!
-Hardware is ok. still capping the horsepower so top speed is low.
-tight packaging is one achievement that we have great confidence in
on fuel/oil
-working with Mobil 1 very closely
will see livery change?
-wouldnt deny the possibility.
prospect for OZ?
-objective is to be on good grid, and to be able to fight and be "more than equal" against rivals
do this year's Mclaren car have potential to win championship?
-to be frank, YES
Fonte: Autosport
Traduzione:
I bit più informativi avvenuti soprattutto fuori l'ingresso di flussi di oggi.
Arai su PU problemi a Jerez:
- C'era problema di calore
- Si aspettava di incontrare questione calore in una certa misura a causa di confezionamento stretto di 30
- Non C'era guai seri, ma alcuni componenti sono stati esposti con eccessivo calore / intenso (forse ausiliari come pompa dell'acqua / olio, cavi, ecc, credo?)
- C'era problema di raffreddamento su ERS. Non era su di calore stessa ma di gestione temporanea del sistema. La pressione dell'acqua è sceso un po ', quindi fermato la macchina per essere sul lato sicuro.
- Riconoscere la causa di questi problemi già
- Come unità di alimentazione nel suo complesso, non c'è alcun problema importante.
http://as-web.jp/new...c_id=1&no=63095
-------------------------------------------------
Anche Arai aveva sessione Q & A su facebook
https: //www.facebook ... type = 1
alcuni pezzi interessanti:
sulla strana nota di scappamento, e le prestazioni generali del motore a test di Jerez
squilibrio -had in combustione del carburante a causa di controllare il problema, quindi, strano rumore. Engine ha fatto bel suono, in modo da guardare l'ora!
-Hardware È ok. ancora tappatura la potenza in modo velocità è bassa.
imballaggi -tight è una conquista che abbiamo grande fiducia in
sul carburante / olio
Lavoro con Mobil 1 molto da vicino
vedrà cambiare livrea?
-wouldnt negare la possibilità.
prospettiva di OZ?
-Obiettivo è quello di essere su una buona rete, e per essere in grado di combattere e di essere "più di uguali" contro i rivali
La Mclaren di quest'anno hanno un potenziale per vincere campionato?
-per essere franco, SI
Non sembrano tanto pessimisti...
Stica**i!
Non ho altro da aggiungere.
Prendo congedo.
addirittura il boss honda punta al campionato...o nei test ci stiamo nascondendo o si son bevuti il cervello... :-hlp
C'è poco da nascondere, non siamo minimamente in grado di giocarci il mondiale al momento. Magari c'è tanta fiducia nella risoluzione dei problemi, questo sì.
Si ma la storia del mondiale è una ba*la perché doveva accontentare il popolo giapponese per così dire. Nessuno è al livello della Mercedes. La cosa importante è il chiarimento riguardo le difficoltà a Jerez.
Posto l'articolo in italiano:
Arai rende noti i problemi che hanno frenato la Honda a Jerez
12 febbraio 2015 – Dopo aver percorso solo 79 giri pari a circa 350 chilometri in occasione della prima uscita stagionale ai test di Jerez de la Frontera, McLaren e Honda si stanno preparando in vista di Barcellona.
Intervenuto a margine della conferenza stampa tenutasi martedì in Giappone, il responsabile dei motoristi della casa di Tokyo, Yasuhisa Arai, ha rivelato un po' più nel dettaglio la natura delle problematiche incontrate dalla power unit nipponica durante la quattro giorni sul tracciato andaluso. Il propulsore, denominato Honda RA615H avrebbe sofferto di alcuni guai di gioventù, ma niente di così grave. In sostanza complicazioni dovute alle temperature che si sarebbero alzate in funzione del caratteristiche dell'installazione del propulsore sul telaio della MP4-30. "Dal momento che quest'anno il packaging della vettura è molto stretto, in parte c'è stato un problema relativo al raffreddamento" – ha dichiarato Arai citato dall'edizione giapponese di Autosport – "Una evento inaspettato, ma non si è trattato di guai seri, solo di alcuni componenti che sono rimasti esposti in eccesso a delle fonti di calore". In tal senso a non funzionare correttamente potrebbero essere stati alcuni organi ausiliari, sottoposti ad un regime di temperatura troppo elevato.
Da quanto ha poi aggiunto il responsabile della Honda, la questione sarebbe stata ricondotta ad un problema di raffreddamento dell'ERS: "Non si tratta delle temperature in se stesse, ma della gestione temporanea del sistema. Inoltre la pressione dell'acqua è scesa un po', quindi abbiamo pensato di fermare la vettura per essere più tranquilli". Come aveva già anticipato a Jerez, Mr. Arai ha confermato che i tecnici hanno subito identificato la causa dei suddetti guai e che a livello di struttura della power unit non c'è alcun tipo di preoccupazione: "Le cause già le conosciamo. Ora guardiamo avanti al prossimo test, mentre stiamo rivedendo alcune cose relative all'installazione presso l'istituto di Sakura dove è stato concepito il motore. Dal punto di vista della power unit non sono emersi comunque dei grossi problemi". Il prossimo appuntamento con la pista sarà quello di Montmelò, per la sessione che inizierà il 19 febbraio, entro la quale McLaren e il suo partner tecnico contano di aver risolto i guai che hanno fermato la MP4-30 all'esordio.
Intanto, dopo Matt Morris, anche Eric Boullier ha ammesso che il programma di lavoro della McLaren è stato rallentato dai problemi della power unit a Jerez: "Ovviamente, con un nuovo progetto e un nuovo partner motoristico, meno giriamo più difficile sarà metterci al passo e, diciamo, più tardi saremo proti a competere", ha dichiarato alla Press Association. "Ogni volta che non riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi in termini di chilometraggio o sviluppo, allontaniamo la data in cui saremo in grado di sfruttare il 100% della nostra macchina e della nostra power unit per lottare per la vittoria".
Non sorriderà certo Alonso a sentire queste dichiarazioni, anche se lo spagnolo, fin dalla presentazione, ha spiegato di essere consapevole di non poter vincere fin dalla prima stagione. Concetto ribadito alla presentazione giapponese della McLaren-Honda: "Prima di tutto dobbiamo vedere quanto siamo competitivi, nel corso del primo test non abbiamo potuto girare al massimo. Una volta che avremo tutta la potenza e saremo alla seconda o terza gara, e vedremo quanto saremo veloci, allora potremo fissare gli obiettivi per il primo anno. L'obiettivo è vincere il campionato", ha aggiunto. "Vogliamo vincere, sono venuto qui per questo. Non so se sarà nel primo, secondo o terzo anno, ma spero il prima possibile".
Fonte: formulapassion.it
(https://pbs.twimg.com/media/B9o3P5KIEAATioq.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/B9eo-8xCAAA3AiQ.jpg)
(http://static.derapate.it/625X0/www/derapate/it/img/fernando-alonso-lewis-hamilton-2007.jpg)
Ma per risolvere i problemi di packaging...
Non potremmo mettere qualche componente nell'ego di Alonso? Tanto di spazio ce n'è! :-ahah
Citazione di: pietro27 il 14 Febbraio 2015, 16:38:42
Ma per risolvere i problemi di packaging...
Non potremmo mettere qualche componente nell'ego di Alonso? Tanto di spazio ce n'è! :-ahah
Buco nero... :-ahah
Citazione di: pietro27 il 14 Febbraio 2015, 16:38:42
Ma per risolvere i problemi di packaging...
Non potremmo mettere qualche componente nell'ego di Alonso? Tanto di spazio ce n'è! :-ahah
:-ahah Per essere così basso ha un ego smisurato! :-ahah
McLaren non esclude un ritorno alla sospensione "Butterfly"
15 febbraio 2015 – Nonostante la MP4-30 non ne sia stata dotata, alla McLaren non hanno escluso di poter tornare alla sospensione posteriore carenata di tipo "Butterfly" impiegata nella scorsa stagione.
Un'idea innovativa, quella adottata sulla MP4-29 del 2014, nata per cercare di recuperare quel carico aerodinamico perduto dopo la riduzione delle superifici alari e l'abolizione del "beam wing". Il sistema, studiato due anni fa in galleria del vento, aveva lasciato un po' scettici gli avversari della McLaren che non credevano che il suo utilizzo potesse riflettersi in pieno in termini di benfici sulle prestazioni della vettura. In effetti, con l'intenzione di recuperare quei punti in termini di deportanza, si andava comunque a penalizzare la velocità di punta e il compromesso ottenuto non era così buono come i dati rilevati dagli ingegneri facevano credere.
Di conseguenza, fin dalla presentazione, la nuova MP4-30 non disponeva più dei bracci della sospensione posteriore carenati sull'asse posteriore. Tuttavia il direttore dell'ingegneria della scuderia inglese, Matt Morris, non ha escluso esperimenti per quanto riguarda questo elemento nel corso della stagione. "Devo dire che quello che abbiamo fatto" – ha dichiarato Morris citato da Autosport – "è stato progettare un layout della sospensione che ci desse la possibilità di fare diverse cose. Al momento non abbiamo ancora pensato di utilizzare la stessa specifica dello scorso anno, ma, in ogni caso, il design che abbiamo ideato ci consente comunque una certa flessibilità dal punto di vista delle varie soluzioni da provare".
Fonte: formulapassion.it
A quanto pare la libellula funzionava, visto che hanno mantenuto anche lo stesso schema delle sospensioni al posteriore. In un articolo ho letto che la libellula generava un buon carico al posteriore ma non si riusciva a ottenere un buon carico sul avantreno e questo sbilanciava la monoposto.
Infatti il muso l'anno scorso era terribile. È plausibile la cosa.
Citazione di: GoLewisGo il 15 Febbraio 2015, 20:53:37
Infatti il muso l'anno scorso era terribile. È plausibile la cosa.
Oltre al muso direi che la scocca non andava affatto bene. La distribuzione dei pesi era ideale per il grip meccanico ma per l'aerodinamica faceva pena. Basta vedere che cambio radicale ha subito la scocca della 30, la quale è più alta e funzionante dopo la 28 e tutto è studiato al meglio come distribuzione dei pesi nell'avantreno. Mi spiego meglio: la stagione passata con un scocca che aveva un andamento lineare e con un schema sospensivo piatto tutto il grip generato dalla ala anteriore non veniva trasmesso alle ruote. Questo ha generato problemi nel mandare in temperatura le gomme anteriore nelle prime gare del 2014. Poi hanno rimediato un po ma il concetto non andava bene. Al posteriore la libellula garantiva i suoi punti di "massimo carico" al posteriore ma se hai un diffusore che non lavora al meglio è inutiletale soluzione.
Comunque la 30 ha delle belle idee per quanto riguarda l'aerodinamica, ed è un peccato che non abbia girato come si deve a Jerez.
(http://img3.auto-motor-und-sport.de/McLaren-MP4-30-Technik-Check-Formel-1-2015-fotoshowBigImage-e4826535-843504.jpg)
Boh...io più guardo sta macchina e più mi sembra un opera d'arte...liscia e fluida, curatissima in ogni dettaglio...non vedo l'ora che mettano il manettino del motore su FULL POWER....
(http://s18.postimg.org/naxe0639z/Immagine.png)
(http://s16.postimg.org/t6hmjaiwz/Immagine.png)
(http://img2.auto-motor-und-sport.de/McLaren-MP4-30-Technik-Check-Formel-1-2015-articleTitle-4c1977e3-843488.jpg)
http://forums.autosport.com/topic/196497-mclaren-honda-mp4-30-new-era/page-63
scusate ma non riesco a postare l'immagine. verso metà della pagina (63) si vede un paragone tra due mp4-30; una con muso lungo e una con muso corto.
Beh, non male con il muso corto.
Cmq secondo i giornali spagnoli ieri ci sono stati molti problemi.
Secondo quelli inglesi è andato tutto bene.
Citazione di: Aquila Rossa il 17 Febbraio 2015, 13:47:46
http://forums.autosport.com/topic/196497-mclaren-honda-mp4-30-new-era/page-63
scusate ma non riesco a postare l'immagine. verso metà della pagina (63) si vede un paragone tra due mp4-30; una con muso lungo e una con muso corto.
(http://oi60.tinypic.com/2eyjgpu.jpg)
Sarebbe molto più bella ma non so se sia regolare cosi senza la "punta" in stile williams.
Grazie.
sembra una versione "reale" però. Chissà se ha girato nel fiming day
https://www.youtube.com/watch?v=giu5rcD2ht8
L'unico vantaggio di avere Fernandel in squadra è di avere filmati del genere da parte dei suoi ultrà! :-rst
Citazione di: Aquila Rossa il 17 Febbraio 2015, 14:07:34
Grazie.
sembra una versione "reale" però. Chissà se ha girato nel fiming day
Piacere :-ok
Però si tratta solo di un photoshop visto che è la stessa immagine. Poi se guardi con attenzione la differenza tra l'ala anteriore nell'immagine in alto rispetto a quella in basso noti gli effetti del photoshop. :-)
No no ieri ha girato con il muso lungo, ho postato le foto nella pagina precedente.
Che fiancate, da togliere il fiato. Lisce e snelle.
Sul musetto non lo so. A detta mia lo cambieranno, verrà rialzato dopo qualche gara, come già accadde sulla 27 e sull'ultima 29. Mi sbaglierò ma ho questo sospetto.
Prodromou ha fatto un bel lavoro, magari la macchina faticherà pure a girare, però le idee buone lui ce l'ha messe, c'è poco da aggiungere.
Alla McLaren mancavano due cose per poter vincere, il motore non clienti e una macchina tecnicamente efficiente, adesso ha entrambe le cose, però i dubbi rimangono enormi circa la costanza, la prestazione e l'affidabilità.
Secondo me la prestazione potrebbe anche esserci, visto che il motore Honda sembra essere quasi allo stesso livello sul rettilineo rispetto al Mercedes, però dovranno valutare l'entrata e l'uscita di curva, l'affidabilità è la più grande incognita.
Evidentemente la mano di Prodormou si vede, ma mi chiedo se il suo lavoro non sia iniziato ben prima dell'approdo ufficiale in mclaren.
Il telaio è made by Goss&Morris. Prodromou ha modificato i concetti aerodinamici e ha spinto per un pacchetto estremo per le fiancate e retrotreno. Comunque la 30 è la McLaren più raffinata dopo il 2008 dal punto di vista aerodinamico.
La power unit Honda secondo alcuni calcoli svolti dai team basati su determinati fattori risulterebbe meno potente di Mercedes ma molto più potente di Ferrari e Renault.
Furbi i nostri, sono andati a fare i controlli FIA oggi così domani mattina perdono meno tempo!! :-ahah :-ahah :-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/B-IBK1kIgAACLVa.jpg:large)
Avere il secondo motore come potenza all'esordio sarebbe un colpaccio niente male.
Citazione di: GoLewisGo il 18 Febbraio 2015, 14:18:23
Avere il secondo motore come potenza all'esordio sarebbe un colpaccio niente male.
Dovrebbe essere sui livelli del mercedes 2014/un po meglio. Ma mancano erogazione efficienza peso affidabilità... Non abbiamo girato per nulla e dobbiamo verificare tutto. :'(
Citazione di: Paul il 18 Febbraio 2015, 13:57:53
La power unit Honda secondo alcuni calcoli svolti dai team basati su determinati fattori risulterebbe meno potente di Mercedes ma molto più potente di Ferrari e Renault.
fonte? vorrei avere piu' info in merito ...
Citazione di: liongalahad il 18 Febbraio 2015, 16:26:36
Citazione di: Paul il 18 Febbraio 2015, 13:57:53
La power unit Honda secondo alcuni calcoli svolti dai team basati su determinati fattori risulterebbe meno potente di Mercedes ma molto più potente di Ferrari e Renault.
fonte? vorrei avere piu' info in merito ...
se cosi fosse, tenedo conto che dovrebbero mancare ancora due step prima di avere la UNIT definitiva per Melbourne, sarebbe un'ottima notizia. (dando per scontato che gli step siano più prestazionali dell'attuale su cui è stato fatto il confronto)
Citazione di: liongalahad il 18 Febbraio 2015, 16:26:36
Citazione di: Paul il 18 Febbraio 2015, 13:57:53
La power unit Honda secondo alcuni calcoli svolti dai team basati su determinati fattori risulterebbe meno potente di Mercedes ma molto più potente di Ferrari e Renault.
fonte? vorrei avere piu' info in merito ...
Siti inglesi
Si ma ragazzi la potenza non è tutto. Cioè la power unit Honda è potente ma inffadibile come pacchetto, poi non si sa se consuma, l'erogazione non è ottimale perché se non gira non si hanno dati e non si può settare L'ERS per sfruttarlo, pesa e non è una novità visto che sulla 29 si sentiva la differenza tra la power unit Honda e mercedes . Hanno la potenza ma se la monoposto si comporta come a Jerez con alonso che andava in sovrasterzo e in sottosterzo in frenata non andiamo molto lontano. Vi ricordate la Lotus 2014? Certo faceva piena anche come telaio ma non sfruttavano mai come si deve la power unit perciò dobbiamo lavorare molto a Barcellona. Speriamo che sia possibile.
Manca poco all'omologazione.... keep pushing guys!!!!!!!
Si ricorda che non è possibile citare forum esterni a MondoMcLaren.
Grazie
Citazione di: BOSS il 18 Febbraio 2015, 21:46:38
Si ricorda che non è possibile citare forum esterni a MondoMcLaren.
Grazie
Ricevuto Boss. :-ok
(https://pbs.twimg.com/media/B-O06f0CQAAxroq.png:large)
Scusate se la foto è un po' troppo grande, ma diversamente non si apprezzerebbe il dettaglio (chiamatelo dettaglio) che voglio mostrarvi.
Guardate la freccia: la scatola del cambio della 30 è sollevata dal fondo: sotto c'è uno spazio ENORME!!!
(http://s11.postimg.org/ryi0brgz7/image.jpg) (http://postimage.org/)
Citazione di: Paul il 19 Febbraio 2015, 21:12:00
(https://pbs.twimg.com/media/B-O06f0CQAAxroq.png:large)
Questo è il mio pensiero :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah i nostri GIORNALI scrivono di tutto per disprezzare le cose altrui, ma forse sarebbe meglio che guardassimo a casa nostra. Oggi ho letto la gazzetta dello sport, e dice: MCLAREN HONDA è crisi nera, la crisi NERA è in italia :-ahah :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 20 Febbraio 2015, 15:55:48
Citazione di: Paul il 19 Febbraio 2015, 21:12:00
(https://pbs.twimg.com/media/B-O06f0CQAAxroq.png:large)
Questo è il mio pensiero :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah i nostri GIORNALI scrivono di tutto per disprezzare le cose altrui, ma forse sarebbe meglio che guardassimo a casa nostra. Oggi ho letto la gazzetta dello sport, e dice: MCLAREN HONDA è crisi nera, la crisi NERA è in italia :-ahah :-ahah
Oggi io ho fatto a meno di leggerla perché sapevo già cosa avrebbero scritto! :-ahah :-ahah
Citazione di: Paul il 20 Febbraio 2015, 18:17:19
Citazione di: zanoni.paolo il 20 Febbraio 2015, 15:55:48
Citazione di: Paul il 19 Febbraio 2015, 21:12:00
(https://pbs.twimg.com/media/B-O06f0CQAAxroq.png:large)
Questo è il mio pensiero :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah i nostri GIORNALI scrivono di tutto per disprezzare le cose altrui, ma forse sarebbe meglio che guardassimo a casa nostra. Oggi ho letto la gazzetta dello sport, e dice: MCLAREN HONDA è crisi nera, la crisi NERA è in italia :-ahah :-ahah
Oggi io ho fatto a meno di leggerla perché sapevo già cosa avrebbero scritto! :-ahah :-ahah
:-appl :-appl :-appl
Come avete capito, quando si parla di McLaren sono molto emotivo. Ma le sensazioni che provo guardando la mp4/30 sono stranissime... Mi sembra di guardare uno specchio che riflette 4-5 anni in avanti... Le forme della vettura, il retrotreno in particolare, sono assolutamente incredibili. È come se ci fosse un'aurea che circonda la vettura. Dentro e fuori, è stupefacente. Peccato che non funziona. Per ora.
https://www.youtube.com/watch?v=xwDCOD7OEmE
https://www.youtube.com/watch?v=_0cEGvBNUqg
Ufficiale: annunciato il pilota che andrà a sostituire Fernando Alonso alla guida della McLaren:
(https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/e2/50/53/e25053fac5a310b691a5125433b28813.jpg)
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah Flash è immune alle scosse elettriche! :-supp :-supp :-supp :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Paul il 12 Marzo 2015, 15:25:43
https://www.youtube.com/watch?v=xwDCOD7OEmE
https://www.youtube.com/watch?v=_0cEGvBNUqg
e vorrebbero far credere che non esistono immagini dell'incidente di alonso? Probabilmente c'è sia un camera car dall'alto che uno che inquadra la testa del pilota.
Citazione di: zanoni.paolo il 20 Febbraio 2015, 15:55:48
Citazione di: Paul il 19 Febbraio 2015, 21:12:00
(https://pbs.twimg.com/media/B-O06f0CQAAxroq.png:large)
Questo è il mio pensiero :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah i nostri GIORNALI scrivono di tutto per disprezzare le cose altrui, ma forse sarebbe meglio che guardassimo a casa nostra. Oggi ho letto la gazzetta dello sport, e dice: MCLAREN HONDA è crisi nera, la crisi NERA è in italia :-ahah :-ahah
LA gazzetta aveva ragione.
Citazione di: Berilio il 17 Marzo 2015, 19:49:10
Citazione di: zanoni.paolo il 20 Febbraio 2015, 15:55:48
Citazione di: Paul il 19 Febbraio 2015, 21:12:00
(https://pbs.twimg.com/media/B-O06f0CQAAxroq.png:large)
Questo è il mio pensiero :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah i nostri GIORNALI scrivono di tutto per disprezzare le cose altrui, ma forse sarebbe meglio che guardassimo a casa nostra. Oggi ho letto la gazzetta dello sport, e dice: MCLAREN HONDA è crisi nera, la crisi NERA è in italia :-ahah :-ahah
LA gazzetta aveva ragione.
Allora continua a leggere la gazzetta, IO della HONDA mi fido ciecamente, se poi volete vincere subito andate in Germania. Non che disprezzi i tedeschi, anzi tanto di cappello, ma cavolo vogliamo dargli tempo ai GIAPPONESI?(se poi sarà un fallimento vedremo, e sarò il primo a metterci la faccia) hanno intrapreso altre strade motoristiche ed hanno VINTO. Ora sono rientrati dopo 30 anni con una F1 totalmente diversa, quindi mi sembra giusto dargli tempo.
Mi piacerebbe che metà dei Team di F1 facesse quello che fa Honda nel mondo dei motori
Honda di oggi nulla a che vedere con quella del passato
Il ritorno della Honda in Formula 1 non è stato certo entusiasmante: Kevin Magnussen non è riuscito nemmeno a schierarsi in ultima fila con la sua McLaren MP4-30 perché la sua power unit è esplosa nel giro di formazione della griglia. Jenson Button è rimasto da solo a chiudere lo schieramento del Gp d'Australia con la seconda monoposto di Woking. Anche un team prestigioso come quello di Ron Dennis, che ha vinto otto titoli mondiali, ha subito per la prima volta l'onta di qualificare due monoposto in fondo al gruppo. E il pilota inglese è stato anche l'ultimo pilota al traguardo, unico doppiato due volte dai leader.
DENNIS NON VOLEVA LA MINARDI COME VICINA DI BOX
Insomma un vero disastro per un team principal che negli anni d'oro non voleva la Minardi come vicina di box, ritenendo all'epoca la squadra romagnola poco rappresentativa della grande competitività del Circus. Peccato che Gian Carlo disponesse solo della decima parte del budget che la McLaren spende oggi per fare il fanalino di coda.
DUE MCLAREN IN ULTIMA FILA: UN DISASTRO
I top team hanno ucciso le squadre piccole un po' alla volta e adesso non ci dobbiamo affatto sorprendere se a chiudere la fila ci sia un nome altisonante come la McLaren. Se la Manor dovesse "risorgere" dalle sue ceneri (le due monoposto erano a Melbourne ma non sono state in grado nemmeno di fare una messa in moto per la mancanza di software e pezzi di ricambio) ci sarebbe un "ultimo" in grado di evitare che due campioni del mondo come Jenson Button e Fernando Alonso (se farà il suo ritorno in Malesia) sia costretti all'umiliazione dei fanalini di coda.
UN RITARDO DI SEI MESI NELLE TEMPISTICHE GIAPPONESI
Il livello di preparazione della power unit Honda è imbarazzante: i giapponesi hanno sottostimato cosa significasse tornare ufficialmente nel Circus. Hanno avuto un anno di tempo per preparare il loro rientro nei Gp, ma sono arrivati terribilmente lunghi con le tempistiche, denunciando un ritardo di almeno sei mesi sui tempi che loro stessi si erano dati. Il Centro Ricerche di Sakura è in via di completamento, per cui solo da poco sono attivi i banchi dinamici sui quali cercare quell'affidabilità che manca.
MANCA IL KNOW HOW DEL TURBO E DELL'IBRIDO
Il fatto è che la Honda, quando è uscita dal Circus, ha fatto tabula rasa di tutto quello che era il know-how acquisito in anni di esperienza con il turbo e non è rimasto quasi nessuno nemmeno fra i tecnici per riallacciare un filo con la propria storia. Il 6 cilindri siglato RA615 H è stato progettato da un foglio completamente bianco da ingegneri quasi del tutto privi di esperienza in Formula 1.
BISOGNA ASCOLTARE GILLE SIMON
Anzi il gruppo di lavoro che orbita intorno a Yasuhisa Arai ha cercato la collaborazione di Gilles Simon, un tecnico molto stimato che è stato a capo del reparto motori della Ferrari per una decina di anni nell'era Schumacher. Il transalpino è riuscito a impostare un progetto molto ambizioso, con soluzioni tecniche particolarmente interessanti che necessitano, però, di un'adeguata sperimentazione.
IL COMPRESSORE E' MONTATO NELLA V
La collocazione del sistema di sovralimentazione, per esempio, è del tutto inusuale: i nipponici hanno messo il compressore nella V del sei cilindri, all'altezza della seconda coppia di cilindri, separandolo dalla turbina IHI, che è grande e di concezione aeronautica, con un alberino e mettendoci in mezzo l'MGU-H. L'idea è stata quella di concepire un lay out estremo nel packacing della power unit con il radiatore dell'ERS montato sopra a questo gruppo per avere tubazioni e raccordi molto corti e risparmiare peso.
GRAVI PROBLEMI DI RAFFREDDAMENTO
La triade tecnica della McLaren (Tin Goss, Matt Morris e Peter Prodromou) ha "vestito" la power unit con un abito molto stretto per sfruttare i minimi ingombri a fini aerodinamici. Una scelta così drastica ha creato grossi problemi di raffreddamento che hanno generato una serie di rotture a raffica, mettendo in evidenza una particolare debolezza dell'MGU-K. Si dice che nei test invernali di Barcellona ci fosse una solo unità evoluta disponibile che doveva essere rimontata ogni volta che si presentava un guaio (ormai bastano un paio di ore di lavoro per sostituire anche le complesse power unit).
SI AVRANNO DEI CHIARIMENTI SUL CRASH DI ALONSO: NESSUN MALORE
La carenza di pezzi di ricambio e, soprattutto, la mancanza di esperienza dei tecnici nipponici ha reso difficile e molto lungo il lavoro di sviluppo, tanto che sempre più spesso è stato chiesto l'aiuto degli ingegneri McLaren. C'è il dubbio, quindi, che anche a Woking non abbiano avuto le idee chiare sul da farsi e i ritardi vadano condivisi con chi sta al Technology Centre. E a rendere ancora più complicate le cose c'è stato il misterioso crash di Fernando Alonso a Barcellona: a Woking non hanno mai smesso di investigare cosa sarebbe successo domenica 22 febbraio, visto che escludono il malore (altrimenti non si parlerebbe di un ritorno dello spagnolo al Gp della Malesia) e la fantomatica scarica elettrica. E siccome nessuno ha mai creduto alla folata di vento, dovrà emergere (magari dall'inchiesta della FIA) che qualcosa è successo sulla MP4-30.
IL PRESIDENTE HACHIGO NON AMA LA FORMULA 1
A differenza della Red Bull Racing che non perde occasione per sparare cannonate contro la Renault, c'è una grande coesione fra McLaren e Honda. Finora non è venuta a galla alcun accenno polemico, ma per quanto tempo questa prestigiosa accoppiata potrà accettare di essere ultima nella griglia? Il nuovo presidente del colosso giapponese, Takahiro Hachigo, è stato nominato al posto di Takanobu Ito il giorno dopo il botto di Alonso. Un cambiamento drastico che non ha alcun legame con la Formula 1, ma con lo scandalo legato agli airbag difettosi che ha causato il richiamo dal mercato di oltre 20 milioni di veicoli. Se Ito è stato l'assertore del ritorno in F.1 della Honda, Hachigo è considerato un oppositore del programma nei Gp e l'avvio difficile della stagione non può che rafforzare la sua contrarietà...
Fonte: omnicorse.it
Craig Scarborough, uno che è a stretto contatto con il paddock della F1 ha detto che la PU Honda ha un layout simile a quello Mercedes. Compressore montato davanti e non mgu-k.
Omnicorse... Co***oni... Vorrei sapere dove hanno trovato tutte ste informazioni sulla PU...
Infatti Omnicorse deve citare le fonti :-)
Dai ragazzi, se il matrimonio McLaren-Honda va male bisogna parlare di concause, ossia, in cofano molto stretto non ci può stare un motore che si surriscalda, e viceversa, tra l'altro il circuito di Melbourne, per come è fatto, non aiuta a respirare i motori. Ce ne vorrà di tempo affinché tutto funzioni a meraviglia.
I più ottimisti di noi avevano pronosticato un ritorno alla vittoria nel 2016, i più obiettivi (o pessimisti) nel 2017, ma una cosa eravamo d'accordissimo, cioè che questo 2015 era un purgatorio.
Resta comunque durissimo non cadere nel panico, soffrire va bene, ma qui c'è un salto nel buio. Qualcuno di voi può elevare una preghiera al santo Mika o vado io?
Citazione di: Mika84 il 17 Marzo 2015, 22:37:50
Honda di oggi nulla a che vedere con quella del passato
Il ritorno della Honda in Formula 1 non è stato certo entusiasmante: Kevin Magnussen non è riuscito nemmeno a schierarsi in ultima fila con la sua McLaren MP4-30 perché la sua power unit è esplosa nel giro di formazione della griglia. Jenson Button è rimasto da solo a chiudere lo schieramento del Gp d'Australia con la seconda monoposto di Woking. Anche un team prestigioso come quello di Ron Dennis, che ha vinto otto titoli mondiali, ha subito per la prima volta l'onta di qualificare due monoposto in fondo al gruppo. E il pilota inglese è stato anche l'ultimo pilota al traguardo, unico doppiato due volte dai leader.
DENNIS NON VOLEVA LA MINARDI COME VICINA DI BOX
Insomma un vero disastro per un team principal che negli anni d'oro non voleva la Minardi come vicina di box, ritenendo all'epoca la squadra romagnola poco rappresentativa della grande competitività del Circus. Peccato che Gian Carlo disponesse solo della decima parte del budget che la McLaren spende oggi per fare il fanalino di coda.
DUE MCLAREN IN ULTIMA FILA: UN DISASTRO
I top team hanno ucciso le squadre piccole un po' alla volta e adesso non ci dobbiamo affatto sorprendere se a chiudere la fila ci sia un nome altisonante come la McLaren. Se la Manor dovesse "risorgere" dalle sue ceneri (le due monoposto erano a Melbourne ma non sono state in grado nemmeno di fare una messa in moto per la mancanza di software e pezzi di ricambio) ci sarebbe un "ultimo" in grado di evitare che due campioni del mondo come Jenson Button e Fernando Alonso (se farà il suo ritorno in Malesia) sia costretti all'umiliazione dei fanalini di coda.
UN RITARDO DI SEI MESI NELLE TEMPISTICHE GIAPPONESI
Il livello di preparazione della power unit Honda è imbarazzante: i giapponesi hanno sottostimato cosa significasse tornare ufficialmente nel Circus. Hanno avuto un anno di tempo per preparare il loro rientro nei Gp, ma sono arrivati terribilmente lunghi con le tempistiche, denunciando un ritardo di almeno sei mesi sui tempi che loro stessi si erano dati. Il Centro Ricerche di Sakura è in via di completamento, per cui solo da poco sono attivi i banchi dinamici sui quali cercare quell'affidabilità che manca.
MANCA IL KNOW HOW DEL TURBO E DELL'IBRIDO
Il fatto è che la Honda, quando è uscita dal Circus, ha fatto tabula rasa di tutto quello che era il know-how acquisito in anni di esperienza con il turbo e non è rimasto quasi nessuno nemmeno fra i tecnici per riallacciare un filo con la propria storia. Il 6 cilindri siglato RA615 H è stato progettato da un foglio completamente bianco da ingegneri quasi del tutto privi di esperienza in Formula 1.
BISOGNA ASCOLTARE GILLE SIMON
Anzi il gruppo di lavoro che orbita intorno a Yasuhisa Arai ha cercato la collaborazione di Gilles Simon, un tecnico molto stimato che è stato a capo del reparto motori della Ferrari per una decina di anni nell'era Schumacher. Il transalpino è riuscito a impostare un progetto molto ambizioso, con soluzioni tecniche particolarmente interessanti che necessitano, però, di un'adeguata sperimentazione.
IL COMPRESSORE E' MONTATO NELLA V
La collocazione del sistema di sovralimentazione, per esempio, è del tutto inusuale: i nipponici hanno messo il compressore nella V del sei cilindri, all'altezza della seconda coppia di cilindri, separandolo dalla turbina IHI, che è grande e di concezione aeronautica, con un alberino e mettendoci in mezzo l'MGU-H. L'idea è stata quella di concepire un lay out estremo nel packacing della power unit con il radiatore dell'ERS montato sopra a questo gruppo per avere tubazioni e raccordi molto corti e risparmiare peso.
GRAVI PROBLEMI DI RAFFREDDAMENTO
La triade tecnica della McLaren (Tin Goss, Matt Morris e Peter Prodromou) ha "vestito" la power unit con un abito molto stretto per sfruttare i minimi ingombri a fini aerodinamici. Una scelta così drastica ha creato grossi problemi di raffreddamento che hanno generato una serie di rotture a raffica, mettendo in evidenza una particolare debolezza dell'MGU-K. Si dice che nei test invernali di Barcellona ci fosse una solo unità evoluta disponibile che doveva essere rimontata ogni volta che si presentava un guaio (ormai bastano un paio di ore di lavoro per sostituire anche le complesse power unit).
SI AVRANNO DEI CHIARIMENTI SUL CRASH DI ALONSO: NESSUN MALORE
La carenza di pezzi di ricambio e, soprattutto, la mancanza di esperienza dei tecnici nipponici ha reso difficile e molto lungo il lavoro di sviluppo, tanto che sempre più spesso è stato chiesto l'aiuto degli ingegneri McLaren. C'è il dubbio, quindi, che anche a Woking non abbiano avuto le idee chiare sul da farsi e i ritardi vadano condivisi con chi sta al Technology Centre. E a rendere ancora più complicate le cose c'è stato il misterioso crash di Fernando Alonso a Barcellona: a Woking non hanno mai smesso di investigare cosa sarebbe successo domenica 22 febbraio, visto che escludono il malore (altrimenti non si parlerebbe di un ritorno dello spagnolo al Gp della Malesia) e la fantomatica scarica elettrica. E siccome nessuno ha mai creduto alla folata di vento, dovrà emergere (magari dall'inchiesta della FIA) che qualcosa è successo sulla MP4-30.
IL PRESIDENTE HACHIGO NON AMA LA FORMULA 1
A differenza della Red Bull Racing che non perde occasione per sparare cannonate contro la Renault, c'è una grande coesione fra McLaren e Honda. Finora non è venuta a galla alcun accenno polemico, ma per quanto tempo questa prestigiosa accoppiata potrà accettare di essere ultima nella griglia? Il nuovo presidente del colosso giapponese, Takahiro Hachigo, è stato nominato al posto di Takanobu Ito il giorno dopo il botto di Alonso. Un cambiamento drastico che non ha alcun legame con la Formula 1, ma con lo scandalo legato agli airbag difettosi che ha causato il richiamo dal mercato di oltre 20 milioni di veicoli. Se Ito è stato l'assertore del ritorno in F.1 della Honda, Hachigo è considerato un oppositore del programma nei Gp e l'avvio difficile della stagione non può che rafforzare la sua contrarietà...
Fonte: omnicorse.it
IL DADO E' TRATTO
BEL TEMPO SI SPERA
CHI TROVA UN AMICO TROVA UN TESORO
CAN CHE ABBIAIA NON MORDE
DIMMI CON CHI VAI E TI DIRO' CHI SEI
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Completamente aberrante.
ma la storia della Minardi da dove esce fuori?
Citazione di: McLaren94 il 18 Marzo 2015, 22:18:12
ma la storia della Minardi da dove esce fuori?
Se cambi avatar te lo spiego :-ahah
Sto scherzando, non ho la minima idea di cosa significhi
Citazione di: McLaren94 il 18 Marzo 2015, 22:18:12
ma la storia della Minardi da dove esce fuori?
http://www.circusf1.com/2015/03/minardi-chiede-dennis-pensi-tua-mclaren-cosi-lenta.php
Da cui un estratto:
Tramite un tweet dal profilo ufficiale della casa emiliana, è stato proprio il signor Minardi in persona a rivolgere un pensiero a Ron Dennis carico di rivalsa nei confronti del collega rivale inglese con questo messaggio: "Sono curioso di sapere cosa succederà nei prossimi giorni e, soprattutto, cosa dirà Ron Dennis, sempre molto critico nel passato coi piccoli Team che viaggiavano a 2-3" dalla pole. A suo dire non erano degni di occupare la griglia di partenza!"
E Ron manda Ciccio Bello :-ahah :-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/CAFXwLuW8AA3gH1.jpg)
Upgrades Malaysia
S-Duct
(http://s28.postimg.org/nvo1tr8hp/11081351_592416770894775_2207773611086169215_n_j.jpg) (http://postimage.org/)
Mozzi Posteriori soffianti
(http://s7.postimg.org/ho23aderf/CBCG2xz_UIAAUT8_A.jpg) (http://postimage.org/)
Citazione di: Mika85 il 26 Marzo 2015, 21:18:51
Upgrades Malaysia
S-Duct
(http://s28.postimg.org/nvo1tr8hp/11081351_592416770894775_2207773611086169215_n_j.jpg) (http://postimage.org/)
Mozzi Posteriori soffianti
(http://s7.postimg.org/ho23aderf/CBCG2xz_UIAAUT8_A.jpg) (http://postimage.org/)
La prima foto è relativa all' S-Duct. Una prima presa d'aria posta al di sotto del muso in prossimità della scocca, recupera parte dei flussi aerodinamici in transito, impedendo il distacco dei flussi dalle superfici, riducendo le turbolenze e migliorando lo scorrimento dell'aria in direzione del fondo. L'aria in entrata,poi, viene condotta nella parte superiore della scocca attraverso un condotto in carbonio a forma di "S" ed espulsa dall'apertura presente sul muso, riducendo la resistenza aerodinamica delle superfici. :-)
Sono cambiati i mozzi delle ruote? se SI, è una soluzione per il pit-stop o cosa?
Citazione di: zipavelo il 27 Marzo 2015, 07:41:57
Sono cambiati i mozzi delle ruote? se SI, è una soluzione per il pit-stop o cosa?
Si ma servono per passare l'aria calda dei freni e migliorare le turbolenze che ci sono intorno le ruote. Riduce anche la resistenza all'avanzamento.
Citazione di: Paul il 27 Marzo 2015, 07:57:47
Citazione di: zipavelo il 27 Marzo 2015, 07:41:57
Sono cambiati i mozzi delle ruote? se SI, è una soluzione per il pit-stop o cosa?
Si ma servono per passare l'aria calda dei freni e migliorare le turbolenze che ci sono intorno le ruote. Riduce anche la resistenza all'avanzamento.
:-ok
Bello vedere che comunque, nonostante i problemi alla PU, si prosegua sulla strada dello sviluppo aerodinamico programmato. Voglio dire, anziché perdersi a lavorare esclusivamente sulla PU si preferisce fare più cose possibili introducendo le novità secondo il piano di sviluppo. Speriamo solo riescano a capirne il valore nonostante l'azzoppamento!
S-duct
(https://pbs.twimg.com/media/CBMwPYqVEAA1SKS.jpg)
(http://f1tcdn.net/images/development/2015/mal-mclaren-sduct.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y167/jdphoto/f1/mp420top_zpsaoadfdyr.jpg)
Cambio di livrea per la McLaren dal GP Spagna?
Al GP di Spagna potrebbe fare il suo debutto una nuova McLaren: bianca e rossa come quella di Senna
Lo aveva lasciato intendere Ron Dennis, nel giorno della presentazione della MP4-30. Nel corso della stagione, la McLaren avrebbe potuto cambiare la livrea delle sue vetture e forse, quel giorno potrebbe arrivare molto presto. Sui social network ha iniziato a trapelare l'immagine di una MP4-30 spogliata del tradizionale argento, colore mai veramente digerito dalla Honda in quanto ricorderebbe troppo la Mercedes. In base ad alcune indiscrezioni trapelate dai colleghi iberici, la McLaren potrebbe presentarsi al Montmelò, per il Gran Premio Spagna di Formula 1 in scena il prossimo 10 maggio, con una colorazione bianca e rossa.
La McLaren aveva mezzo sostenuto che la versione argentea avrebbe presto lasciato campo ad altri colori, senza però svelare ne la nuova livrea ne quando, quest'ultima, avrebbe fatto il suo debutto. Probabilmente gli uomini di Woking e della Honda, con la speranza di cominciare con nuovo slancio la stagione europea, avrebbero scelto di riportare sulla McLaren quei colori, il bianco e il rosso per l'appunto, che durante gli anni dei trionfi di Senna, hanno dipinto i sogni degli appassionati. E che magari non sia di buon auspicio.
(http://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2015/04/mclaren-livrea.jpg)
Fonte: f1grandprix.motorionline.com/
Vorrei che ci scrollassimo di dosso quest'argento che ormai, diciamolo, è il nostro passato, è di un'altra squadra e si confonde con la Mercedes e la Force India, e a me sinceramente non mi interessa più.
La McLaren con la livrea banzai è bella, probabilmente la Honda spingerà per averla, però i preferisco che rimanga un ricordo degli anni d'oro e spero si inventino una livrea diversa ma sempre bella.
Citazione di: zipavelo il 14 Aprile 2015, 13:10:20
Vorrei che ci scrollassimo di dosso quest'argento che ormai, diciamolo, è il nostro passato, è di un'altra squadra e si confonde con la Mercedes e la Force India, e a me sinceramente non mi interessa più.
La McLaren con la livrea banzai è bella, probabilmente la Honda spingerà per averla, però i preferisco che rimanga un ricordo degli anni d'oro e spero si inventino una livrea diversa ma sempre bella.
Però la 30 con la livrea Marlboro è, scusate la volgarità, fi*a come una modella russa :-sbv :-stll
Citazione di: pietro27 il 14 Aprile 2015, 13:43:04
Citazione di: zipavelo il 14 Aprile 2015, 13:10:20
Vorrei che ci scrollassimo di dosso quest'argento che ormai, diciamolo, è il nostro passato, è di un'altra squadra e si confonde con la Mercedes e la Force India, e a me sinceramente non mi interessa più.
La McLaren con la livrea banzai è bella, probabilmente la Honda spingerà per averla, però i preferisco che rimanga un ricordo degli anni d'oro e spero si inventino una livrea diversa ma sempre bella.
Però la 30 con la livrea Marlboro è, scusate la volgarità, fi*a come una modella russa :-sbv :-stll
Infatti ho detto che è bella :-)
MCL o Toyota?
Le regole impediscono un cambio drastico di livrea a stagione in corso. Se ci sarà un cambio secondo me vedremmo qualche sponsor sulle fiancate o i nomi dei piloti. Anche perché ci conviene tenere questa livrea visti i risultati.
A parte che la notizia mi sembra un pochino infondata (nessun'altro media la riporta), a me la livrea attuale piace.
Non ho capito tutto sto livore nei confronti dell'attuale layout!
Personalmente mi piace molto la livrea attuale e non vedo il bisogno di cambiarla. Se arriverà il main sponsor, allora la ragione ci sarebbe. Staremo a vedere.
più che il colore della livrea mi interessano i risultati,la pazienza finirà dal dopo gp di spagna,ovvero il gp della svolta,detto più volte in casa nostra da tutti a partire da dirigenti e piloti..
Citazione di: forevermclaren82 il 14 Aprile 2015, 19:03:07
più che il colore della livrea mi interessano i risultati,la pazienza finirà dal dopo gp di spagna,ovvero il gp della svolta,detto più volte in casa nostra da tutti a partire da dirigenti e piloti..
Anche qui dipende da cosa ognuno si aspetta per svolta.
Personalmente, io mi aspetto, in Canada (perché nel dopo Barcellona ci sarà Montecarlo, capirai quanto vale per affinare gli aggiornamenti...) un distacco dai primi sul passo gara leggermente inferiore al secondo e mezzo. Chi si aspetta, già nella gara spagnola, di terminare tranquillamente fra i primi 10 con ambo le vetture senza coincidenze sventurate degli altri team rimarrà, a mio parere, deluso.
Ark, secondo me sarebbe un buon risultato in Spagna portare 2 vetture al traguardo di cui 1 a punti (tipo 9°-10°)
Secondo me da Barcellona sarebbe buono rientrare concretamente nel gruppone che parte da Toro Rosso e Red Bull e arriva alla Force India, con in mezzo Sauber e Lotus. Cosi potremmo aspirare a entrare in Q2 e magari Q3 e quindi giocarci i punti in gara.
Anche perché da li a giocarsela con le Williams non ci vorrebbe poi molto. Ma è giusto fare un passo alla volta.
P.s.: la livrea attuale è molto bella, quindi sarei propenso a tenerla per quest'anno.
Citazione di: pietro27 il 14 Aprile 2015, 20:58:18
Ark, secondo me sarebbe un buon risultato in Spagna portare 2 vetture al traguardo di cui 1 a punti (tipo 9°-10°)
loro parlavan di podio addirittura..mi sembra che in mclaren si parli,anzi sparli unpo troppo,ci vorrebbero piu fatti...
Citazione di: Arkhans il 14 Aprile 2015, 20:24:33
Citazione di: forevermclaren82 il 14 Aprile 2015, 19:03:07
più che il colore della livrea mi interessano i risultati,la pazienza finirà dal dopo gp di spagna,ovvero il gp della svolta,detto più volte in casa nostra da tutti a partire da dirigenti e piloti..
Anche qui dipende da cosa ognuno si aspetta per svolta.
Personalmente, io mi aspetto, in Canada (perché nel dopo Barcellona ci sarà Montecarlo, capirai quanto vale per affinare gli aggiornamenti...) un distacco dai primi sul passo gara leggermente inferiore al secondo e mezzo. Chi si aspetta, già nella gara spagnola, di terminare tranquillamente fra i primi 10 con ambo le vetture senza coincidenze sventurate degli altri team rimarrà, a mio parere, deluso.
Esatto. Per me svolta vuol dire fare punti ed evitare di rompere 1 motore ogni we. Già questo sarebbe un enorme passo avanti. Quest'anno non ci toglieremo nessuna soddisfazione, ne sono certo. E poi ripeto, per quanto mi riguarda, secondo o ultimo è perfettamente uguale. Per le scuderie sono soldi in meno, ok, ma arrivare secondo non mi fa stare affatto contento, quindi... per aspera ad astra!
Citazione di: forevermclaren82 il 14 Aprile 2015, 23:09:30
Citazione di: pietro27 il 14 Aprile 2015, 20:58:18
Ark, secondo me sarebbe un buon risultato in Spagna portare 2 vetture al traguardo di cui 1 a punti (tipo 9°-10°)
loro parlavan di podio addirittura..mi sembra che in mclaren si parli,anzi sparli unpo troppo,ci vorrebbero piu fatti...
Fidati, lo so...
Citazione di: forevermclaren82 il 14 Aprile 2015, 23:09:30
Citazione di: pietro27 il 14 Aprile 2015, 20:58:18
Ark, secondo me sarebbe un buon risultato in Spagna portare 2 vetture al traguardo di cui 1 a punti (tipo 9°-10°)
loro parlavan di podio addirittura..mi sembra che in mclaren si parli,anzi sparli unpo troppo,ci vorrebbero piu fatti...
In molti nello sport fanno proclami, poi bisogna anche capire, caso per caso, quando è possibile e quanto è realistica un'affermazione. Il podio non lo vedremo per un pezzo, non so se entro l'anno o nel prossimo ma per Barcellona io abbasserei le mie aspettattive onde evitarmi una scottatura e arrabbiatura enorme in seguito. E' solo un consiglio eh :-) Purtroppo è queta la nostra situazione e le bacchette magiche da 2 secondi al giro le ha solo la FIA.
in realtà ci basterebbe un misero secondo per essere a livelli di RB e anche WIlliams.. 2 secondi è per il primo posto ma io ci metterei la firma per arrivare entro fine anno al 5° 6° posto, zona Williams insomma
Citazione di: Arkhans il 15 Aprile 2015, 08:29:38
Citazione di: forevermclaren82 il 14 Aprile 2015, 23:09:30
Citazione di: pietro27 il 14 Aprile 2015, 20:58:18
Ark, secondo me sarebbe un buon risultato in Spagna portare 2 vetture al traguardo di cui 1 a punti (tipo 9°-10°)
loro parlavan di podio addirittura..mi sembra che in mclaren si parli,anzi sparli unpo troppo,ci vorrebbero piu fatti...
In molti nello sport fanno proclami, poi bisogna anche capire, caso per caso, quando è possibile e quanto è realistica un'affermazione. Il podio non lo vedremo per un pezzo, non so se entro l'anno o nel prossimo ma per Barcellona io abbasserei le mie aspettattive onde evitarmi una scottatura e arrabbiatura enorme in seguito. E' solo un consiglio eh :-) Purtroppo è queta la nostra situazione e le bacchette magiche da 2 secondi al giro le ha solo la FIA.
Infatti...
Citazione di: Arkhans il 15 Aprile 2015, 08:29:38
Citazione di: forevermclaren82 il 14 Aprile 2015, 23:09:30
Citazione di: pietro27 il 14 Aprile 2015, 20:58:18
Ark, secondo me sarebbe un buon risultato in Spagna portare 2 vetture al traguardo di cui 1 a punti (tipo 9°-10°)
loro parlavan di podio addirittura..mi sembra che in mclaren si parli,anzi sparli unpo troppo,ci vorrebbero piu fatti...
In molti nello sport fanno proclami, poi bisogna anche capire, caso per caso, quando è possibile e quanto è realistica un'affermazione. Il podio non lo vedremo per un pezzo, non so se entro l'anno o nel prossimo ma per Barcellona io abbasserei le mie aspettattive onde evitarmi una scottatura e arrabbiatura enorme in seguito. E' solo un consiglio eh :-) Purtroppo è queta la nostra situazione e le bacchette magiche da 2 secondi al giro le ha solo la FIA.
:-appl :-appl
sono anni ormai che si vive della chimera de "gli aggiornamenti di Barcellona" per poi rimanere inevitabilmente delusi...
Io mi aspetto un costante graduale miglioramento, fino ad arrivare alla zona top 6 a fine anno
Top 6 a fine anno non sarebbe affatto male.
Quella zona me la auguro anch'io e chissà anche come si evolveranno le prestazioni delle varie scuderie verso la fine dell'anno:
-la RB uscirà dalla crisi?
-la Williams sprofonderà?
la Lotus sarà costante nel migliorarsi o questo è il massimo per quest'anno?
ecc. ecc.
Non ci siamo solo noi nel circus ma per avere una misura di miglioramento bisogna guardare al distacco con chi è davanti perché se tutti gli altri vanno male è relativamente facile finire in zone medie della classifica.
Mi sbilancio quindi: ritardo dalla Mercedes a fine anno di circa 8 decimi sul passo gara!
McLaren, sviluppo fino all'ultima gara
18:11 – La McLaren ha promesso di portare avanti lo sviluppo della sua auto fino alla fase finale della stagione 2015, cercando di avanzare in griglia fino a tornare a vincere.
Grazie anche alle regole relativamente stabili tra le stagioni, e nessun cambiamento di fornitore di motori, dopo essere tornati alla Honda quest'anno, i capi del design della McLaren dicono i progressi compiuti in questa stagione avanzeranno verso il prossimo anno.
"Il 2016 regolamenti non cambierà molto e noi non introdurremo un nuovo motore, come abbiamo fatto quest'anno passando dal Mercedes all'Honda, quindi continueremo a sviluppare", ha detto il capo degli ingegneri Matt Morris in un'intervista congiunta sul sito ufficiale della McLaren.
"Molte cose che stiamo apprendendo in pista quest'anno, naturalmente, evolveranno sulla vettura del prossimo anno".
L'ingegnere Capo Peter Prodromou, che ha lasciato la Red Bull alla fine della scorsa stagione, ha aggiunto: "La macchina del prossimo anno sarà una evoluzione di quella di quest'anno, quindi abbiamo bisogno di continuare a sviluppare bene fino all'ultima gara".
Il Racing Director Eric Boullier ha anche voluto notare un approccio meno statico del team, rivelando che gli aggiornamenti portati in pista in questa stagione hanno avuto molto più successo di quanto avvenuto nel 2014.
"C'è stato un grande cambiamento di cultura generale e di filosofia", ha detto Boullier.
"Ad ogni livello della società, non c'è una chiara leadership. Siamo d'accordo sulla direzione che vogliamo perseguire tutti quanti".
"L'atteggiamento è cambiato da 'raccontare' alla gente, a 'chiedere' alla gente: abbiamo persone integrate che condividono opinioni e idee".
"Il risultato principale di questo nuovo approccio è che le persone hanno ora un senso di appartenenza al team maggiore. E sono più motivati e interessati al risultato".
"Per fare un esempio, credo che circa il 50 per cento degli aggiornamenti che abbiamo portato in pista l'anno scorso non hanno completamente lavorato, quest'anno abbiamo portato finora al cinque o al dieci per cento".
Fonte: GpUpdate.net
E' fatta, abbiamo ammesso che ci concentreremo sul 2016 dopo 4 gare: un altro anno buttato, proprio ora che potevamo iniziare a vincere e a far tremare le Mercedes :-scd
( :-ahah)
L'ultima frase è un pò criptica comunque ma mi sembra di capire che la metà della roba portata l'anno scorso non ha funzionato. Ma vaaa?
Le prime immagini ufficiali della nuova livrea della MP4-30
https://twitter.com/mclarenf1/status/595906798252630016
Kapooya!!!
Ma non è proprio grigio, a me sembra nero :-dbb
percheeeeeee???????????? :'( :'( :'( :'( :'(
Stupenda. Speriamo sia migliorata anche nelle prestazioni :-prg :-prg
Boooh! A me piaceva molto di più prima... Poi pacchiane quelle due cose enormi. Bah!
Un colore tra il grafite(come anticipato) e l'antracite, ma più verso il primo secondo me.
Speriamo che si distingua, ma soprattutto che vada più veloce ...di tutte :-)
La trovo bella, è da assimilare un pò ma non è affatto male. Non la miglior livrea ma certo ottiene la piena sufficienza. Poi fa cattiveria, non fossimo in fondo allo schieramento apprezzerei molto di più la cosa :-ahah
Non mi piace il frontale con quella doppia enorme onda rossa sullo scalino del muso.
Vista lateralmente è più bella di tutte le recenti McLaren secondo me.
Comunque è molto... nera, d'accordo graffite, ma questa e ben scura :-dbb Meglio! :-evvi
Mio Dio che cagata pazzesca.
Gli stemmoni tipo fiamme la fanno sembrare una hot rod americana del bronxe il doppio stemma sul davanti mi ricorda fottutamente le hrt.
AAAAAAHHHHH sono sull'orlo del suicidio.
A me il colore piace. Forse non avrei abusato in quel modo del rosso per quelle geometrie.
Un po' tamarra ma non la boccerei d'ufficio.
Aspetto di vederla in pista.
Quella di prima era più elegante, questa è più cattiva. Però lasciatemelo dire: FINALMENTE NIENTE CROMATURE!!! Eddai, prima sembrava una Mercedes. Comunque se andrà veloce inizierà a piacervi, trust me...
Citazione di: Mika85 il 06 Maggio 2015, 14:04:00
Mio Dio che cagata pazzesca.
Gli stemmoni tipo fiamme la fanno sembrare una hot rod americana del bronxe il doppio stemma sul davanti mi ricorda fottutamente le hrt.
AAAAAAHHHHH sono sull'orlo del suicidio.
Quotone... :'(
Un altro color carro funebre...
CI riprovino a portare una liverea identica a questa sostituendo il nero col bianco e poi ne riparliamo. Al più con l'arancio papaya.
Dovrebbero sostituire il nero con il bianco o in alternativa il rosso con l'arancione, in più rimpicciolire i McLaren Badge sulle fiancate (un po' troppo grandi) e rimuovere il baffo a metà muso, rimettendo la linea originale dalla punta del muso all' abitacolo. O almeno così sarebbe la mia livrea ideale, ma anche con questa livrea non è male (secondo me)
:'( :'( :'( :'(
Comunque mi sa che in realtà non è così rosso QUEL rosso... Potrebbe essere un mezzo arancio come sulle vetture dell'epoca Marlboro
Manca solo che disegnino le fiamme nella parte finale della coca-cola, la scritta fast&furious nelle pance dove non c'è lo sponsor e, per concludere, uno bello impianto stereo per andare lungo il tracciato con la musica a palla...
Così diventiamo i sommi profeti dei tamarri, vedo già tutte le golf ripitturate in giro per l'italia :-ahah :-ahah :-ahah
L'ho scritto e lo ripeto. E' la peggiore livrea McLaren mai vista. Lo stemmone pure strpiato nun se po vedè.
Aspetto solo di vedere se questo nero si trasformi nell'annnunciato effetto Stealth con la luce naturale.
(https://pbs.twimg.com/media/CEUvts2WMAAF0mP.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/CEUvtqaWAAAq3CT.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/CEUeUQXWoAAifen.jpg:large)
Soprattutto: che senso ha fare questo cambio a campionato in corso? Fosse entrato uno sponsor ok, ma così dal nulla una livrea super pacchiana... Boh.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Maggio 2015, 14:45:34
Citazione di: Mika85 il 06 Maggio 2015, 14:04:00
Mio Dio che cagata pazzesca.
Gli stemmoni tipo fiamme la fanno sembrare una hot rod americana del bronxe il doppio stemma sul davanti mi ricorda fottutamente le hrt.
AAAAAAHHHHH sono sull'orlo del suicidio.
Quotone... :'(
gia', gran bella cafonata
Il logo McLaren è diventato una sorta di "fiamma" da automobiline hot wheels. Scandaloso. Le linee veloci sul muso andavano benissimo con la livrea precedente e donavano un aspetto più elegante alla parte frontale.
Fa schifo. SCHIFO!
Grezza e banale. Terribile.
Prima era così bella.. speriamo si rendano conto e decidano di usarla quale one-off. E' tutta colpa dei giornalisti cretini che da mesi continuano a ripetere la storia del cromo=mercedes.
MA CHISSENEFOTTEVA!!!! Maledetti. che odio. Mi hanno rovinato la bimba.
(https://pbs.twimg.com/media/CEVV5ZyWYAACfM4.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/CEVWrq-WIAArsZ0.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/CEVTbxaWAAARXW4.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/CEU6fMNW8AAzH4t.jpg)
Dal vivo è mooolto meglio
Dall'alto è la vista più brutta comunque. Lateralmente a me piace abbastanza, penso di esser l'unico a sto punto :-ahah
Concordo sul fatto che la precedente fosse più elegante.
Citazione di: Arkhans il 06 Maggio 2015, 19:28:48
Dall'alto è la vista più brutta comunque. Lateralmente a me piace abbastanza, penso di esser l'unico a sto punto :-ahah
Concordo sul fatto che la precedente fosse più elegante.
In realtà a me non dispiace, anche se i loghi sulle pance sono un po' troppo grandi
Citazione di: Paul il 06 Maggio 2015, 19:22:46
(https://pbs.twimg.com/media/CEVV5ZyWYAACfM4.jpg)
McLaren Star Trek
(http://static.guim.co.uk/sys-images/Lifeandhealth/Pix/pictures/2013/5/9/1368111601982/Star-Trek-008.jpg)
hanno adattato la livrea alle prestazioni. Si chiama coerenza ragazzi. COERENZA. :-ahah
Aspettate di vederla in pista. A me personalmente piace, era ora di smetterla con l'argento, non aveva più senso dopo l'uscita di scena della Mercedes.
Avrei forse preferito un ritorno del bianco accostato all'arancione (continuo a sostenere questa colorazione da mesi), ma questa fa molto armata delle tenebre.
"Colore MondoMcLaren"
(http://img1.auto-motor-und-sport.de/McLaren-Honda-GP-Barcelona-Formel-1-Mittwoch-6-5-2015-fotoshowImage-3a845835-861986.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 06 Maggio 2015, 20:20:35
"Colore MondoMcLaren"
... sarà un caso che ci hanno citato proprio in questi giorni... coincidenze? Io non credo... :-ahah
A me piace , spero mi piacciano anche i progressi in pista😃
Più la guardo e più mi piace; su qualcosina si poteva fare meglio, ma mi soddisfa. E' aggressiva al punto giusto. E poi che bello, swoosh ovunque!
Le pance e il secondo profilo sul muso fanno ca**re.
Se riconducessero gli swoosh a dimensioni normali, si potrebbe anche accettare.
Cmq...l'ho già detto che fa ca**re?
:'( :'( :'(
La MP4-30 cambia look: ti piace?
Clicca sull'immagine per raggiungere il sondaggio dedicato a tutti gli utenti di MondoMcLaren!
(https://pbs.twimg.com/media/CEVZM5MW8AAviAM.jpg) (https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=7336.0)
A me piace , sempre meglio di prima
Cosa gli hanno disegnato sul muso? La V di Mazinga?
(https://pbs.twimg.com/media/CEVtUYmWgAEuWP0.jpg)
Concordo con chi dice che gli stemmmmoni sono troppo pacchiani, ma per il resto la trovo bellissima. Dopo l'arancione storico, il nero, è il colore che preferivo. Dopo tutto il mio team nel FantaF1 si chiama "Dark Arrows" :D
A me non dispiace affatto, anche se avrei preferito una tonalità più chiara di grigio. Il grigio argento d'altronde è il nostro colore, da ormai quasi vent'anni. Mercedes chi? Stanno facendo un lavoro eccellente, ma loro sono in F1 come scuderia da quanto cinque anni? Quando avranno vinto la metà dei nostri titoli potranno aprir bocca e parlare di livree, fino ad allora il grigio è il nostro colore. Che poi il colore nazionale della Germania in campo automobilistico è il bianco, e comunque quando uno sta a casa a far niente dal '55 al 2010 non è che può arrivare e dire "ah ma quella sfumatura lì la usava mio bisnonno e allora..."
Le striature mi sembrano più arancione che rosse, quindi in linea con il nostro logo e le nostre origini. In generale un buon lavoro, l'importante è mantenere un filo conduttore con la nostra tradizione.
Il bianco + rosso sembrerebbe una pubblicità della Marlboro...che andava benissimo quando ci sponsorizzavano, ma oggi supportano un altra squadra, quindi non vedo proprio perché usare quell'abbinamento.
E il nostro motorista fa talmente pena da non meritare certo richiami ai colori del suo paese. :-?
la vista di lato non e' malissimo, il problema sono le swoosh sulle pance che sono un vero obbrobrio
A me sembra bruttissimo anche lo stemmone a mezzo muso.
se fosse fatta da qualche fan con paint, copia-incollando il nostro logo alla meno peggio, avrei apprezzato anche il risultato... ma da gente pagata per tirar fuori qualcosa di degno del nostro passato (abbiamo sempre avuto livree bellissime) mi aspettavo decisamente di meglio...
Intanto, secondo il sondaggio, alla maggior parte di voi piace :-rst
Citazione di: Arkhans il 07 Maggio 2015, 08:17:15
Intanto, secondo il sondaggio, alla maggior parte di voi piace :-rst
A sorpresa! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 07 Maggio 2015, 08:24:54
Citazione di: Arkhans il 07 Maggio 2015, 08:17:15
Intanto, secondo il sondaggio, alla maggior parte di voi piace :-rst
A sorpresa! :-ahah
Ma si sa che siamo un forum di ramarri, in fondo :-ahah :-ahah :-ahah
Devo dire che non ricordo una livrea McLaren che non mi sia piaciuta (ovviamente non tutte allo stesso modo, le mie preferite rimangono in assoluto la bianco-rossa Marlboro e quella West). Questa non fa eccezione.
Ammetto che il disegno che abbiamo sfoggiato nelle prime 4 gare era secondo me molto bello, ma anche questa non sfigura di certo. È un po' spiazzante inizialmente, anche perché non te l'aspetti (io personalmente credevo ancora che si potesse tornare alla livrea dei leggendari anni 80').
Ma più la guardo e più mi piace. Forse più della sua predecessora. Il fatto che abbiamo tolto il cromato, che peraltro ho adorato fin dal suo esordio nel 2006, è stata una scelta giusta, in parte per la fine dell'associazione con Mercedes e Vodafone cui volenti o nolenti era ricondotta da una parte dei tifosi, in parte perché era comunque dopo anni il momento di cambiare.
Tra l'altro mi pare, ma riservo un giudizio in tal senso al termine del week-end, che l'effetto alla luce del sole sia strabiliante (i colori con quella luce sembrano proprio quelli del forum!).
Citazione di: GoLewisGo il 07 Maggio 2015, 08:01:48
A me sembra bruttissimo anche lo stemmone a mezzo muso.
Idem. Bastava mantenere le stesse linee rosse della precedente.
ma sbaglio o si sono ispirati pesantemente alla HRT del 2010?
(https://f1maniaesp.files.wordpress.com/2010/07/yama_hrt_silv_2010-21.jpg?w=614&h=409)
Citazione di: liongalahad il 07 Maggio 2015, 18:21:15
ma sbaglio o si sono ispirati pesantemente alla HRT del 2010?
Dici per la livrea o per le prestazioni? Spiegati.
:-ahah
Anche la GP2 di Vandoorne ha seguito lo stesso trattamento
https://twitter.com/svandoorne/status/596235311996411905
Citazione di: Arkhans il 07 Maggio 2015, 08:17:15
Intanto, secondo il sondaggio, alla maggior parte di voi piace :-rst
...Non è opera mia stavolta! :-rst
Citazione di: Mika85 il 06 Maggio 2015, 18:55:09
Fa schifo. SCHIFO!
Grezza e banale. Terribile.
Prima era così bella.. speriamo si rendano conto e decidano di usarla quale one-off. E' tutta colpa dei giornalisti cretini che da mesi continuano a ripetere la storia del cromo=mercedes.
MA CHISSENEFOTTEVA!!!! Maledetti. che odio. Mi hanno rovinato la bimba.
Concordo, fa schifo mai visto McLaren più brutta (e più lenta)
a me la mecca comincia a piacere... veramente molto cattiva
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2015/05/alon7-886x591.jpg)
Citazione di: liongalahad il 23 Maggio 2015, 18:38:27
a me la mecca comincia a piacere... veramente molto cattiva
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2015/05/alon7-886x591.jpg)
Il sound contribuisce a renderla ancora più rude e cattiva.
McLaren: "I problemi potrebbero presto pesare su progetto 2016″
24 giugno 2015 - Un anno di test dovrebbe essere propedeutico a una seconda stagione decisamente più lineare e competitiva. Nel caso della McLaren-Honda, però, il 2015 rischia di avere conseguenze sgradevoli anche sul prossimo campionato.
Si prenda il weekend austriaco ad esempio: la McLaren vi era arrivata sapendo che si sarebbe ritrovata in fondo alla griglia per la sostituzione di diverse componenti della power unit, e sperava quindi di poter sfruttare il tempo in pista per macinare chilometri e valutare il nuovo pacchetto aerodinamico introdotto sulla vettura di Alonso; e invece, proprio lo spagnolo è stato il più tartassato da problemi di ogni sorta – culminati nell'incidente con Raikkonen che ha pure danneggiato le novità... -, con Button non molto più fortunato e fermo in gara dopo dieci giri.
Almeno la due giorni di test è risultata produttiva, con Vandoorne e Alonso che hanno completato più di 150 giri, ma il campionato è ormai arrivato al giro di boa e la McLaren è ancora molto indietro su tutti i fronti, dai chilometri percorsi alle prestazioni ancora mancanti all'appello. E Boullier non ha nascosto che, tra non molto, il deludente 2015 – tra il ritardo accumulato e gli scarsi risultati ottenuti – potrebbe presto iniziare a farsi sentire anche sul 2016: "Non sono sicuro che abbia già un grosso impatto sull'anno prossimo, ma presto, molto presto, lo avrà", riporta Autosport. "Quest'anno abbiamo perso un sacco di tempo in pista, soprattutto in inverno, ma anche in gara. Ogni giro in meno è ovviamente un deficit che ci creiamo da soli".
La grossa zavorra è stata rappresentata dalla inaffidabilità del propulsore Honda, che ha compromesso anche il lavoro di sviluppo della monoposto: "A volte abbiamo dovuto usare il tempo in pista per cercare l'affidabilità piuttosto che la performance", ha riconosciuto Boullier. "Stiamo cercando di usare tutte le opportunità, non ho dei numeri precisi, siamo semplicemente indietro. Abbiamo un sacco di potenziale da far emergere nelle prossime gare, ma dobbiamo farlo a tempo debito".
Fonte: formulapassion.it
Citazione di: GoLewisGo il 24 Giugno 2015, 18:21:11
McLaren: "I problemi potrebbero presto pesare su progetto 2016″
24 giugno 2015 - Un anno di test dovrebbe essere propedeutico a una seconda stagione decisamente più lineare e competitiva. Nel caso della McLaren-Honda, però, il 2015 rischia di avere conseguenze sgradevoli anche sul prossimo campionato.
Si prenda il weekend austriaco ad esempio: la McLaren vi era arrivata sapendo che si sarebbe ritrovata in fondo alla griglia per la sostituzione di diverse componenti della power unit, e sperava quindi di poter sfruttare il tempo in pista per macinare chilometri e valutare il nuovo pacchetto aerodinamico introdotto sulla vettura di Alonso; e invece, proprio lo spagnolo è stato il più tartassato da problemi di ogni sorta – culminati nell'incidente con Raikkonen che ha pure danneggiato le novità... -, con Button non molto più fortunato e fermo in gara dopo dieci giri.
Almeno la due giorni di test è risultata produttiva, con Vandoorne e Alonso che hanno completato più di 150 giri, ma il campionato è ormai arrivato al giro di boa e la McLaren è ancora molto indietro su tutti i fronti, dai chilometri percorsi alle prestazioni ancora mancanti all'appello. E Boullier non ha nascosto che, tra non molto, il deludente 2015 – tra il ritardo accumulato e gli scarsi risultati ottenuti – potrebbe presto iniziare a farsi sentire anche sul 2016: "Non sono sicuro che abbia già un grosso impatto sull'anno prossimo, ma presto, molto presto, lo avrà", riporta Autosport. "Quest'anno abbiamo perso un sacco di tempo in pista, soprattutto in inverno, ma anche in gara. Ogni giro in meno è ovviamente un deficit che ci creiamo da soli".
La grossa zavorra è stata rappresentata dalla inaffidabilità del propulsore Honda, che ha compromesso anche il lavoro di sviluppo della monoposto: "A volte abbiamo dovuto usare il tempo in pista per cercare l'affidabilità piuttosto che la performance", ha riconosciuto Boullier. "Stiamo cercando di usare tutte le opportunità, non ho dei numeri precisi, siamo semplicemente indietro. Abbiamo un sacco di potenziale da far emergere nelle prossime gare, ma dobbiamo farlo a tempo debito".
Fonte: formulapassion.it
Insomma la McLaren dà tutta o quasi la colpa alla Honda
fra un po' diranno che si punta tutto sul 2017
MP4-29 VS MP4-30
Australia
Fastest 2014 lap time: 1:30.510 (P2); Fastest 2015 time: 1:31.387 (P2) +0.877 seconds
Malaysia
Fastest 2014 lap time: 1:40.628 (P2); Fastest 2015 time: 1:41.635 (Q1) +1.007 seconds
China
Fastest 2014 lap time: 1:39.491 (P2); Fastest 2015 time: 1:39.275 (P2) -0.216 seconds
Bahrain
Fastest 2014 lap time: 1:34.387 (Q3); Fastest 2015 time: 1:35.039 (Q2) +0.652 seconds
Spain
Fastest 2014 lap time: 1:27.335 (Q3); Fastest 2015 time: 1:27.760 (Q2) +0.425 seconds
Monaco
Fastest 2014 lap time: 1:17.555 (Q3); Fastest 2015 time: 1:17.093 (Q2) -0.462 seconds
Canada
Fastest 2014 lap time: 1:16.182 (Q3); Fastest 2015 time: 1:16.276 (Q2) +0.094 seconds
Austria
Fastest 2014 lap time: 1:09.473 (Q2); Fastest 2015 time: 1:10.736 (Q2) +1.263 seconds
Il confronto per gli altri team com'è?
Esempio Mercedes e Ferrari.
Citazione di: lucafabbro2000 il 02 Luglio 2015, 18:34:24
Il confronto per gli altri team com'è?
Esempio Mercedes e Ferrari.
Non ho capito il senso della domanda.
Austria è agghiacciante. Però Monaco dimostra che il telaio c'è
In Austria le condizioni meteo erano diverse però il confronto l'ho trovato solo con la McLaren. Però mi ricordo che a Monaco l'unico team ad aver recuperato più di noi rispetto alla scorsa stagione era la Mercedes con 8 decimi.
Citazione di: GoLewisGo il 02 Luglio 2015, 18:43:15
Citazione di: lucafabbro2000 il 02 Luglio 2015, 18:34:24
Il confronto per gli altri team com'è?
Esempio Mercedes e Ferrari.
Non ho capito il senso della domanda.
che variazioni hanno avuto rispetto all'anno passato.
(https://pbs.twimg.com/media/CJI355RWIAAMe0g.png)
Tempo fa ho parlato con un amico appassionato di Formula1 e conoscitore di motori in generale(aerei compresi), mi ha detto la sua sui propulsori, più sono cose che si conoscono, il vantaggio tecnico della Mercedes e del grande gap che ha la Ferrari su esso; me lo disse in tempi non sospetti, cioè prima che Hamilton e Rosberg tornassero a spartirsi le vittorie e lasciare le briciole agli altri, ma quello che mi ha interessato di più è un parallelismo che ha fatto tra McLAren HOnda e la Ducati Motogp riguardante lo sviluppo.
Sostanzialmente mi diceva che alla Ducati è stato consentito utilizzare 12 motori in 18 gare anzichè i 5 come Yamaha e Honda, notizia che ho riscontrato anche in rete perché non seguo le moto, (qui qualche dettaglio http://paologozzi.gazzetta.it/2014/12/04/2015-ducati-risorgera-col-doppio-aiutino-motogp-e-sbk/?refresh_ce-cp )
Un'altra concessione fatta alla Ducati è stata quella di poter utilizzare 24 litri invece di 20.
A detta di questo amico mio, tali aiutini alla Ducati si fermeranno al raggiungimento di traguardi; faccio un esempio:
- dopo 3 podi gli tolgono un aiutino, e dopo una vittoria gliene tolgono 2, tipo i 4 litri di benzina e le gomme soffici.
Adesso io non mi voglio addentrare troppo in discorsi tecnici, ma in parole povere questo mio amico ferrarista ha detto che la McLaren-Honda doveva essere trattata, ossia aiutata, come la Ducati fino al raggiungimento della competitività, proprio perchè partiva con un anno di ritardo dagli altri motoristi.
Che ne pensate? Secondo me era fattibile.
Secondo me sarebbe stato più semplice concedere uno sviluppo maggiore, senza aiutini o cose strane. Sei in ritardo di un anno? Premesso che, in parte, è colpa tua, per poter avvicinarti al livello degli altri e garantire uno spettacolo degno (che è l'unica cosa che ci interessa) ti diamo 12 giorni in più di test da usare quando vuoi nell'arco della stagione e pari opportunità di modifiche degli altri (o qualche gettone in più magari).
Citazione di: zipavelo il 22 Luglio 2015, 13:35:47
Tempo fa ho parlato con un amico appassionato di Formula1 e conoscitore di motori in generale(aerei compresi), mi ha detto la sua sui propulsori, più sono cose che si conoscono, il vantaggio tecnico della Mercedes e del grande gap che ha la Ferrari su esso; me lo disse in tempi non sospetti, cioè prima che Hamilton e Rosberg tornassero a spartirsi le vittorie e lasciare le briciole agli altri, ma quello che mi ha interessato di più è un parallelismo che ha fatto tra McLAren HOnda e la Ducati Motogp riguardante lo sviluppo.
Sostanzialmente mi diceva che alla Ducati è stato consentito utilizzare 12 motori in 18 gare anzichè i 5 come Yamaha e Honda, notizia che ho riscontrato anche in rete perché non seguo le moto, (qui qualche dettaglio http://paologozzi.gazzetta.it/2014/12/04/2015-ducati-risorgera-col-doppio-aiutino-motogp-e-sbk/?refresh_ce-cp )
Un'altra concessione fatta alla Ducati è stata quella di poter utilizzare 24 litri invece di 20.
A detta di questo amico mio, tali aiutini alla Ducati si fermeranno al raggiungimento di traguardi; faccio un esempio:
- dopo 3 podi gli tolgono un aiutino, e dopo una vittoria gliene tolgono 2, tipo i 4 litri di benzina e le gomme soffici.
Adesso io non mi voglio addentrare troppo in discorsi tecnici, ma in parole povere questo mio amico ferrarista ha detto che la McLaren-Honda doveva essere trattata, ossia aiutata, come la Ducati fino al raggiungimento della competitività, proprio perchè partiva con un anno di ritardo dagli altri motoristi.
Che ne pensate? Secondo me era fattibile.
La risposta è che la FIA per il prossimo anno ha deciso di ridurre i test stagionali a solo due appuntamenti, a barcellona, entrambi ad inizio anno.
Cioè diventa impossibile sviluppare la macchina e i vantaggi di inizio anno restano congelati.
No le Open della MotoGP non mi sono mai piaciute. Certo, aiutano lo spettacolo, ma non mi sembra giusto. Piuttosto dovrebbero dare molti più giorni di test, togliere questa sciocchezza dei gettoni e altre limitazioni inutili. In pratica in F1 ultimamente funziona così: fai una cosa buona? Vincerai finché non cambia il regolamento. Non mi piace.
Per carità, che non venga in mente a nessuno di mettere gli aiutini anche in F.1!!!
Se uno entra con un anno di ritardo lo fa a suo rischio e pericolo, e comunque io non credo che Honda si sia svegliata la mattina di maggio del 2013 in cui hanno dato l'annuncio del rientro e abbiano iniziato a lavorare da lì. Il progetto doveva essere partito da prima, solo che fa schifo.
Quanto ai test in pista, non servono a nulla. La Mercedes che oggi vince tutto è stata realizzata, telaio e motore, in queste stesse condizioni di test limitati, dato che ormai sono 7 anni che vige questo regime.
Ormai la gran parte del lavoro si fa sui simulatori, sui banchi prova e in galleria del vento, dove si può testare praticamente 24/7. Non ha senso tenere in piedi una squadra test e spedirla in giro per fare 1000 km in tre giorni sperando che non piova. E comunque se anche si tornasse a fare 20-30 giornate di test all'anno, le farebbe anche la Mercedes, quindi non cambierebbe granché.
Sì per carità, ma ha molti più margini di miglioramento chi viaggia senza motore piuttosto che chi ne monta uno perfetto.
Citazione di: peter_ray il 23 Luglio 2015, 21:04:43
Per carità, che non venga in mente a nessuno di mettere gli aiutini anche in F.1!!!
Se uno entra con un anno di ritardo lo fa a suo rischio e pericolo, e comunque io non credo che Honda si sia svegliata la mattina di maggio del 2013 in cui hanno dato l'annuncio del rientro e abbiano iniziato a lavorare da lì. Il progetto doveva essere partito da prima, solo che fa schifo.
Quanto ai test in pista, non servono a nulla. La Mercedes che oggi vince tutto è stata realizzata, telaio e motore, in queste stesse condizioni di test limitati, dato che ormai sono 7 anni che vige questo regime.
Ormai la gran parte del lavoro si fa sui simulatori, sui banchi prova e in galleria del vento, dove si può testare praticamente 24/7. Non ha senso tenere in piedi una squadra test e spedirla in giro per fare 1000 km in tre giorni sperando che non piova. E comunque se anche si tornasse a fare 20-30 giornate di test all'anno, le farebbe anche la Mercedes, quindi non cambierebbe granché.
Si infatti la Ferrari ha vinto 5 mondiali di fila grazie ai test in pista. Praticamente avevano 3 monoposto: Schumacher e Barichello più Badoer che macinava chilometri su chilometri a fiorano. Portavano novità su novità e le testavano subito sulla pista che per giunta era pure di loro proprietà. Mercedes ha realizzato un super motore per il semplice motivo che hanno iniziato prima di qualsiasi altro, loro investono su questi motori dal 2010 anche se in quel periodo si parlava di un 4 cilindri. In più hanno fatto test in pista con auto muletto così come la Ferrari.
Cioè capisco che ti sta sulle scatole Honda a prescindere dalle sue prestazioni ma idolatrare la Mercedes come il motorista perfetto e come ritenere Marchionne una bandiera italiana. Il tuo amato motorista ha svolto un test segreto nel 2013 fregandosene del regolamento e tu credi ancora alla favola dello sviluppo sul banco prova. Honda fa schifo perché hanno investito male il loro denaro e anche perché puntato a far crescere i loro tecnici in F1 motivo per cui pagano Alonso e ci versano 100 milioni di euro a stagione. Sanno benissimo di fare schifo e grazie a questo regolamento devono farlo durante il weekend di gara per migliorare.
Citazione di: GoLewisGo il 24 Luglio 2015, 01:41:54
Sì per carità, ma ha molti più margini di miglioramento chi viaggia senza motore piuttosto che chi ne monta uno perfetto.
Go, il mio parere è che i margini dipendono da quanto competenti siano i progettisti e i tecnici.
Sono sicuro che in Giappone ci sia almeno un impianto dove fanno girare al banco i V6 Honda tutto il giorno per venirne a capo. Eppure i risultati sono questi, motori che si rompono dopo sei giri di pista.
Se la Honda fosse capace di fare motori, potrebbe a questo punto anche aver costruito un propulsore prototipo completamente diverso, che funziona, e poi mettersi lì e dire "ok, per arrivare a farlo partendo dal motore attualmente omologato ci vogliono 30 gettoni. Quindi ce l'avremo per Melbourne 2016, e da lì spacchiamo il c*lo a tutti. Evvai!".
Invece Boullier parla di 4-5 anni.
I test in pista servono e non servono, dipende dalle situazioni. In questo momento, se ci fossero, servirebbero più a noi che a Mercedes, credo cioè che ne trarremmo più vantaggio rispetto a chi deve solo "affinare" dei componenti. Detto questo, il regolamento è (forse) uguale per tutti e c'è da dire che con 19 gare oggi e 21 domani di Km per recuperare anche in pista ce ne sarebbero se dietro si avesse una base solida di: progettisti, tecnici, sviluppatori e soprattutto simulatori. Certo, le prime gare le si farebbero sottotono ma la storia della F1 è piena di scuderie nate benino o appena sufficienti che poi, durante la stagione, sviluppano ottimamente e vanno a vincere e la McLaren era un'esperta di questi scenari.
Piuttosto, 2 sessioni di test all'anno sono oggettivamente poche, anche con tante gare. Potrebbero farne 2 sessioni a febbraio e 2 a fine marzo.
In ogni caso, test o non test, Mercedes vincerebbe comunque i suoi 3 mondiali di fila (2014-15-16), sono le rincorse al secondo posto che cambierebbero, determinando magari i vincitori futuri al ciclo tedesco (che tutti speriamo esser noi).
Ciò che non ho mai capito è come ragionino quando parlano di riduzione dei costi... Per farlo ci sarebbero mille modi diversi ma la Fia utilizza questo fatto solo come scusa o causale per variare quel che gli fa comodo, non c'è nessuna vera, onorevole, riduzione dei costi in F1.
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=VCHkJdaaZmc
McLaren: Alonso quinto con la nuova aerodinamica
Scopriamo nell'animazione di Giorgio Piola le principali modifiche apportate alla MP4-30 da Prodromou
Yasuhisa Arai, capo di Honda Motorsport, ha ritrovato il sorriso: il giapponese ha ammesso che per la prima volta la power unit RA605 H non ha dato problemi di affidabilità contribuendo al quinto posto di Fernando Alonso alla conclusione del Gp di Ungheria.
E' vero che la pista magiara impegna il motore a pieno regime solo per il 55% del giro, per cui il 6 cilindri turbo nipponico questa volta non ha sofferto i guai tecnici che lo hanno rallentato nella prima parte della stagione, ma nel decimo appuntamento stagionale anche la McLaren ha proseguito la messa a punto del pacchetto aerodinamico che aveva fatto il suo debutto nei test del Red Bull Ring che avevano fatto seguito al Gp d'Austria e che si è visto al Gp di Gran Bretagna.
La MP4-30 ha letteralmente cambiato faccia come si può notare nell'animazione curata da Giorgio Piola. L'aspetto più appariscente è certamente il muso corto che ha permesso di aumentare la portata di flusso verso il diffusore posteriore incrementando il carico aerodinamico.
Rivista l'ala anteriore: gli upper flap, in stile Mercedes, erano privi dei doppi profili incurvati nella parte interna, mentre le paratie laterali sono state chiuse, senza lasciare a vista i flap. Ai lati del T-tray, invece, erano comparsi due flap verticali a Silverstone, poi spariti in Ungheria.
Ha incuriosito anche la doppia modifica nell'area del deviatore di flusso posto ai lati delle pance: è apparso un piccolo deflettore piazzato fra la badge board e il candelabro, mentre nella parte più esterna del fondo si è notato un flap aggiuntivo con tanto di soffiaggio.
In Ungheria si sono visti degli sfoghi maggiorati dell'aria calda ai lati dell'abitacolo con una griglia composta da dieci aperture, mentre è stata cambiata in coda la forma delle pance per evitare il surriscaldamento della power unit.
Nel retrotreno, invece, è stato modificato il fondo nell'area davanti alle ruote posteriori: con i quattro slot e la diversa paratia verticale. Il pacchetto di novità introdotte da Peter Prodromou si è espresso al meglio in Pannonia: che sia l'inizio dalla risalita per una squadra presigiosa come quella di Woking?
http://www.omnicorse.it/magazine/61905/f1-animazione-piola-mclaren-alonso-quinto-con-la-nuova-aerodinamica
Button: "Spa, pista chiave per capire il nostro livello"
Per Jenson Button il Gp del Belgio sarà la prima vera occasione per verficare i progressi della McLaren e soprattutto del motorista Honda prono a giocarsi qualche jolly per cercare di chiudere un po' il divario sulla concorrenza.
"La strada è ancora lunga e le aree da migliorare sono moltissime – ha affermato a motorsport.com il pilota di Frome – In Ungheria abbiamo assistito ad un grosso passo avanti della Red Bull, forse aiutata dalle caratteristiche del circuito che non premiavano la potenza, ma è a Spa che potremo vedere i reali valori in campo. Non credo esista pista migliore per analizzare la propria condizione e fare comparazioni con gli altri".
"Pr l'occasione potremo contare su degli aggiornamenti a livello di power unit. Staremo a vedere come risponderà la MP4-30″ – ha chiosato.
http://f1grandprix.motorionline.com/button-spa-pista-chiave-per-capire-il-nostro-livello/
http://www.bbc.co.uk/sport/0/formula1/34208407
Perché motore Honda è un incubo per la McLaren
Da qualche mese a questa parte, i driver McLaren-Honda Fernando Alonso e Jenson Button hanno individuato il Gran Premio di Singapore come uno dei loro migliori possibilità di segnare punti decenti in questa stagione.
Povero forma del team sotto assedio nelle ultime due gare in Belgio e in Italia ha portato in una conferenza stampa in tempesta dopo le qualifiche a Monza, in cui capo Honda F1 Yasuhisa Arai è stato dato un interrogatorio grave per la mancanza del suo motore di prestazioni.
Button, sempre il politico, ha cercato di mettere la situazione in prospettiva.
"In due settimane," ha detto, "potremmo andare a una gara e lottare per il quinto e sesto posto e probabilmente non staremmo avendo questa conversazione."
Così come può Alonso e Button poter lottare per i posti 15 e 16 in Italia, ma anche la speranza di essere la metà del valore di un campo di posizioni meglio a Singapore il prossimo fine settimana?
Diamo un'occhiata a problemi McLaren - e soprattutto Honda - sono e cercare di spiegare.
Incubi potere di Honda
Non è un segreto che il più grande problema della McLaren è la mancanza di competitività del motore Honda, nella prima stagione della società giapponese di nuovo in Formula 1 dal 2008.
Alonso posò la situazione a nudo durante il fine settimana, rivelando informazioni dalle tracce di velocità GPS utilizzati dai team per analizzare come si confronta con i loro rivali.
"Ci sono così tante aree che dobbiamo migliorare", il due volte campione ha detto, "ma su un circuito che ha sei angoli, sul GPS, perdiamo due o tre decimi in quegli angoli. Il resto dei tre secondi, hanno bisogno di trovare in rettilineo. "
Per capire perché questo è così male ad alta velocità di Monza, ma avrà meno di un effetto per le strade di Singapore, dobbiamo spiegare le specificità delle lotte di Honda con le regole del motore turbo ibridi introdotti in F1 nel 2014.
Sta andando a prendere un po 'tecnico, ma vi prego di portare con noi - ne vale la pena.
Motori di F1 sono 1.6 litri V6 turbo con due elementi ibridi separati ma collegati tra loro recupero e ridistribuzione di energia che altrimenti andrebbe sprecato.
C'è un motore elettrico collegato alle ruote posteriori - la MGU-K - che recupera l'energia cinetica in frenata e lo memorizza in una batteria per un uso successivo. Potenza schierato da batteria tramite la "K" è limitato a 120kW.
Vi è un secondo motore elettrico - chiamata MGU-H (per calore) - che recupera energia dal turbocompressore. I regolamenti non impongono un limite alla quantità di energia distribuita alle ruote di questa e quindi può essere considerato come energia 'libero'.
Problema fondamentale di Honda è che non può raccogliere energia sufficiente per distribuire su tutta la lunghezza di tutti, ma il più breve dei rettilinei.
Ciò significa che Alonso e Button a corto di energia ibrido - una perdita immediata di almeno 160bhp - parte a senso unico lungo i rettilinei più lunghi. Il che spiega perché i loro rivali di auto davanti a loro come se essi sono in piedi ancora in luoghi come Monza e Spa.
Questo è molto meno di un problema in Singapore (o in Ungheria, per esempio, dove Alonso chiuso quinto) perché i rettilinei sono più brevi - così il 'punto di clipping' come viene chiamato potrebbe non essere raggiunto, o se è, sarà solo alla fine dei rettilinei.
Perché la Honda così a corto di energia?
Honda ha prodotto un motore molto compatto, parte di una filosofia progettuale McLaren per tenere tutto il più piccolo possibile per vantaggio aerodinamico.
Ma questo ha portato a compromessi nella progettazione del motore.
Per mantenere il motore più piccolo possibile, Honda costruito il turbo e MGU-H come una unità, e alloggiato insieme al compressore, che alimenta aria nel turbo, all'interno del V dei cilindri del motore.
Si tratta di una filosofia simile a quella utilizzata da organismi di normazione Mercedes.
La differenza è che Mercedes ha una grande compressore alla parte anteriore del motore unita al turbo posteriormente da un albero insolitamente lungo, da cui la MGU-H, essendo nel V, recupera la sua energia.
Il design Mercedes ha una serie di vantaggi, che abbiamo dettagliato in un articolo dello scorso anno.
Honda ha un layout più compatto - per adattarsi al compressore all'interno della bancata, che doveva essere fatto molto più piccola di Mercedes ', quindi manca efficienza. I suoi giri massimi sono anche limitati.
Grazie alla sua posizione, la Honda non può allargarla senza modificare il design del motore - e per farlo, ha bisogno di più di motori 'gettoni' sotto complesso sistema di F1 di restrizioni di sviluppo di quello che ha a disposizione quest'anno.
È il sistema ibrido di Honda unico problema del motore?
Al di là di carenze del sistema ibrido, motore a combustione interna di Honda (ICE) è anche carente rispetto alle migliori unità di Mercedes e Ferrari.
Di quanto, però, non tutti sono d'accordo.
Mercedes si dice che abbia un vantaggio significativo, proprio sul ICE, di 10-15bhp su Ferrari e il più 50-70bhp su Renault.
Arai ha detto che crede ICE della Honda è nella regione di 20-25bhp più potente Renault. Altri ingegneri dicono che i due sono molto vicini, che la Honda era forse leggermente in avanti prima di un aggiornamento nel mese di luglio si trasferisce Renault torna davanti di circa 25 cv.
Aggiunta la 700bhp Mercedes è noto per lo sviluppo della sua ICE, al 160bhp regolata di potere MGU-K e l'extra 'libero' energia elettrica dalla MGU-H di ben 30-40bhp, dà un totale potenza Mercedes nel regione di 890-900bhp.
Sistemi ibridi di Ferrari di Renault e si ritiene di essere competitivi con la Mercedes, che li mette a circa 830-840bhp (Renault) e 880-890bhp (Ferrari).
Problemi della McLaren diventano chiare quando tutte queste informazioni viene applicato al motore Honda.
È nella regione 60-80bhp sul potere ICE sola - oltre ad una significativa flessione di potere MGU-H, e la perdita di ogni potere ibrido (160bhp dalla K più qualunque sua H produce) in un dato punto i rettilinei.
Può Honda risolvere i suoi problemi per il 2016?
Honda ha piani di lavoro per il resto di questo anno sia le prestazioni del motore a combustione interna e l'efficienza del sistema ibrido. Ma, perché il problema è così fondamentale, ogni miglioramento sarà limitata e sarà l'anno prossimo prima di un significativo passo in avanti può essere previsto.
La grande domanda è se la Honda può ridisegnare il suo motore per la prossima stagione per consentire un layout turbocompressore-MGU-H della efficienza richiesti.
"Questo è l'obiettivo dello sviluppo", dice Arai. "Sappiamo che il compressore è il più grande problema che stiamo cercando di risolvere. So quanto sia stato difficile a Silverstone, Spa e Monza e quanto abbiamo bisogno di ottenere che il lavoro.
"Sappiamo che esaminando i dati quello che altre vetture stanno implementando e quanto. Così, ovviamente, l'obiettivo minimo è lì."
Fonti vicine alla McLaren hanno messo in dubbio il senso di urgenza di Honda nel trattare con il problema e se si coglie pienamente le dimensioni del suo deficit; se hanno ragione di farlo non farà che comincerà a diventare chiaro la prossima stagione.
Che la macchina?
A Singapore, la distribuzione deficit della Honda è probabile che sia un problema solo sul rettilineo più lungo tra le spire cinque e sette, e forse neppure lì.
Ma se la McLaren fosse perdendo 0,2-0,3 secondi al giro attraverso i sei angoli di Monza, che il margine sarà chiaramente aumenterà proporzionalmente attraverso di Singapore del 23.
Gli ingegneri valutano la McLaren come circa il quarto o quinto miglior telaio in F1 - dietro Mercedes, Red Bull e Toro Rosso, nella regione di una Ferrari.
Ma questo non vuol dire che la McLaren non hanno problemi di auto.
La MP4-30 ha più resistenza rispetto alle migliori vetture ma meno carico aerodinamico, e lotta per la trazione in uscita di curva.
Negli ultimi anni, la McLaren ha sofferto per perseguire una politica di caccia di massima piuttosto che deportanza utilizzabile.
Il problema in questo tende a creare è che, mentre l'auto è in teoria più veloce, a giudicare dai suoi massimi livelli di effetto suolo, i piloti non possono accedere a tutte queste prestazioni in pista.
Questo perché il flusso d'aria più pesantemente lavorato è più sensibile ad essere interrotto - che porta ad una improvvisa perdita di aderenza, e quindi la fiducia piloti.
Le vetture di maggior successo tendono ad essere quelli che perseguono quello che viene chiamato 'amichevole' carico aerodinamico - un massimo teorico inferiore, ma più carico aerodinamico accessibili al conducente maggiore del tempo, perché la piattaforma aerodinamica della vettura è stabile.
Questa seconda filosofia è come la Red Bull operato attraverso i loro anni di successi, e come Mercedes anche fare adesso.
McLaren ha detto a inizio anno che avrebbero anche adottare questo approccio, dopo aver capito quello che stavano facendo male.
Ma addetti ai lavori dicono che da quando è diventato chiaro che il telaio mancava deportanza complessiva, la squadra siano ritornati alle vecchie cattive abitudini, a caccia di numeri teorici piuttosto che prestazioni pratico.
Questo è quasi certamente il motivo per cui la vettura è gestito con sospensioni molto rigida rispetto a personaggi del calibro di Red Bull e Mercedes - se la piattaforma aero è intrinsecamente instabile, si desidera controllare l'intonazione della vettura il più possibile, per cercare di ridurre la casi in cui il flusso d'aria 'bancarelle' e carico aerodinamico è perduto.
E 'anche da notare che la McLaren non ha ancora raggiunto con l'ultima filosofia ala anteriore, come sperimentato da Mercedes e seguito con successo con un aggiornamento a metà stagione dalla Red Bull.
Guardando avanti
Disposizione la vettura di quest'anno è stato concepito intorno al layout compatto motore Honda prima di ingegnere capo della McLaren, Peter Prodromou uniti da Red Bull lo scorso autunno.
Honda sta progettando un compressore più grande e turbo rivisto e MGU-H in un motore che manterrà la stessa architettura di base, con l'obiettivo di mantenere il pacchetto più compatto possibile.
Prodromou, nel frattempo, sta lavorando a sradicare i difetti nella progettazione McLaren, concentrandosi sull'aerodinamica frontali e creando le forti flussi d'aria intorno alla macchina nella zona attorno alle ruote posteriori e il pavimento che sono così fondamentale per le prestazioni - e dove la Red Bull ha tradizionalmente eccelso.
Anche se McLaren e Honda boss stanno attaccando a loro mantra di "una squadra" in pubblico, sussurri di tensioni interne stanno cominciando ad emergere.
Nelle circostanze - peggior stagione della McLaren in 35 anni - questo non sorprende. McLaren e Honda sono così profonde nel fango che hanno cercato in pericolo di affogare, a volte.
Ma se un miglioramento dei risultati nel 2015 sarà più dipendente layout del circuito di ogni altra cosa, si ha l'impressione che la squadra e costruttore di motori avere almeno qualche idea di che cosa devono fare per il 2016 per iniziare a tirare se stessi di nuovo a dove sono dovrebbe essere.
Fonte: BBC
Questo articolo spiega benissimo dove siamo, in pratica abbiamo cannato tutto l'mgu-h che è la parte più importante e usiamo il K al suo posto, sacrificandolo. La cosa si risolverà soltanto ridisegnando il motore e il compressore che è troppo piccolo. In pratica abbiamo buttato via un anno.
Citazione di: Mika84 il 10 Settembre 2015, 22:05:47
In pratica abbiamo buttato via un anno.
Articolo prolisso per i miei gusti anche se conferma alcune ipotesi del nostro ottimo utente tecnico David-79.
Secondo me non è tanto il problema dell'anno buttato, io quest'anno lo davo per scontato non potessimo far di più che "lavorare in pista", non a questi livelli, ovvio, ma non mi aspettavo certo podi continui. Il punto è un altro: davvero Honda -è chiaro a tutti, anche dal sondaggio, che il grosso del pasticcio l'ha fatto lei- ha capito tutto ciò che doveva capire da quest'anno? Il motore del prossimo anno lo farà adeguato senza soffrire per i primi 4-5 mesi di enormi problemi di affidabilità?
Inoltre, questo è uno di quei casi in cui il taglio delle teste è qualcosa di più che una facciata come fatto in Ferrari, qui se lo aspettano tutti e forse farebbe bene al team nel suo complesso. Non è perdonabile un errore così madornale e qualcuno dovrebbe pagare. In genere sono contrario a queste cose ma sentire una figura nella posizione di Arai che da mesi prende letteralmente in giro tifosi, azionisti, partner ecc. e rilascia dichiarazioni non coraggiose ma stupide come le ultime ti fa rivalutare l'immagine del gruppo Honda rovinandola. Questo è un male...
L'analisi è molto interessante.
Più o meno è sempre quello che ho pensato e detto sul forum.
Il recupero dell'energia è il problema principale, l'altro problema è che hanno fatto il motore troppo piccolo e che quindi, un po' come la Ferrari l'anno passato, la zona del turbo-compressore è sottodimensionata....
Chissà cosa potranno fare con 25 gettoni, anche perchè a questo punto ne devono utilizzare alcuni per ingrandire il basamento.
Altra cosa interessante è il telaio che secondo loro è dietro a Mercedes, Ferrari, Toro Rosso e RB, anche qui sono d'accordo, ma sono sicuro che dopo anni di "perdita di tecnici" stanno investendo molto anche su questa zona, e spero che i prossimi anni Prodromu faccia un bel lavoro.
Ovviamente il prossimo anno sarà un miracolo fare qualche podio, speriamo solo che il team non si sfasci, perchè in certe condizioni è dura andare avanti....
COme sospettavo il problema sta nel recupero d'energia e nel turbocompressore.
Teoricamente sono problemi risolvibili con le modifiche invernali, tuttavia conoscendo come sragionano in honda non mi cullerei troppo della "facilità" della soluzione.
In ogni caso con i 2 token rimasti per questa stagione approfitterei per sistemare altre cose nel termico o nell'ers o qualsiasi altra cosa possa ritornare utile in chiave 2016 in modo da portarci avanti il lavoro. Con 25 token si possono fare diverse cose:
4 token per allargare basamento e sistemare un po' la zona termica
3 token per rifare la turbina più grande
4 token per sistemaare mgu-h
8/12 token servono per cambiare il layout in modo incisivo
rimarrebbero circa 2/6 token che sarebbe opportuno gestire durante l'anno (se il regolmanto lo consente), altrimenti si potrebbero spendere per pefezionare al massimo l'esistente. Al più si può migliorare l'ers e mgu-k
Il "problema" è che mentre Honda spenderà tutti i 25 gettoni (o quasi) per modificare e risolvere i problemi, Mercedes e Ferrari li useranno per migliorare ed aumentare la potenza dei loro motori...
Essersi presentati con un motore del genere e con 1 anno di ritardo sulla concorrenza è davvero costato caro...
Citazione di: lucafabbro2000 il 11 Settembre 2015, 19:23:12
Il "problema" è che mentre Honda spenderà tutti i 25 gettoni (o quasi) per modificare e risolvere i problemi, Mercedes e Ferrari li useranno per migliorare ed aumentare la potenza dei loro motori...
Essersi presentati con un motore del genere e con 1 anno di ritardo sulla concorrenza è davvero costato caro...
Esatto.
Contro la Mercedes non vinceremmo mai ma almeno possiamo costruire un grande team per il futuro. :-)
http://www.somersf1.co.uk/2015/09/mclaren-hondas-woes-progression-and.html
Citazione di: lucafabbro2000 il 14 Settembre 2015, 18:27:47
http://www.somersf1.co.uk/2015/09/mclaren-hondas-woes-progression-and.html
utente lucafabbro2000,
è necessario che le notizie vengano riportate complete del testo (e, nel caso di notizia in lingua straniera, con una breve sintesi in italiano). Non è possibile postare il solo link.
Grazie
L'Amministratore di MondoMcLaren
(https://pbs.twimg.com/media/CPknySWUkAAclHo.jpg:large)
(https://pbs.twimg.com/media/CPm7Xj2WUAAVlqW?format=pjpg&name=large)
Un motore semplicemente raccapricciante. La macchina magari non sarà di per se il massimo, ma il propulsore è una ferraglia. Purtroppo la vedo molto dura per la mecca nei prossimi anni. Anche il 2016 sarà un'annata difficile.
Io a volte mi chiedo se effettivamente questa Formula 1, così esasperata nel risparmio sia effettivamente "economica".
Il regolamento tecnico è un buon deterrente per fare in modo che eventuali interessati a poter entrare, lascino stare... Alla fine come motorista rischi di farti una figura barbina come la sta facendo Honda e a conti fatti, in un mondo in cui l'immagine vincente è tutto, che senso ha rischare di collezionare figure di cacca ad ogni gp? A quel punto meglio il Mondiale turismo o le gare endurance...
Rendiamoci conto che con questo regolamento equo e solidale nelle intenzioni di chi lo ha creato c'era la volontà di fare in modo che la F1 fosse più "accessible". Ma vi rendete conto che ad oggi i fornitori di motori in F1 sono solo Ferrari, Mercedes, Renault e l'ultima arrivata Honda???
Ma vi ricordate negl'anni 80? Nel 1985 c'erano: Honda, TAG (Porsche), Ferrari, Alfa Romeo, Renault, Hart, Cosworth, BMW, Motori Moderni, Zakspeed...
Hanno fatto questi regolamenti per creare un tetto alla spesa delle squadre e alla fine ti ritrovi con 4 motoristi (3 se non fosse per Honda) e chi ha un vantaggio come Mercedes Dio solo sa per quanto tempo lo risucirà a mantenere!
Il discorso test poi... Io dico, se non hai la possibilità economica, in F1 non ci puoi entrare perchè purtroppo, ormai, è soprattutto una questione di soldi. Se vogliono salvare la barca dovranno fare marcia indietro e rivedere i regolamenti altrimenti ho paura che a seguire i Gran Premi, ci sarà sempre meno gente...
Questo potrebbe essere interessante:
(https://pbs.twimg.com/media/CQLPLysWgAACaDq.jpg)
ps. non so come postare la foto
EDIT BOSS: per postare una foto tratta da Twitter è sufficiente aprire il tweet e poi, facendo click con il tasto destro sull'immagine, cliccare su "copia indirizzo/link immagine". La procedura può variare se si opera tramite sistema mobile.
Intanto girano su internet alcuni render sulla livrea 2016
http://imageshack.com/a/img633/323/QgZ3cr.png
Ho capito che è la livrea storica, ma che senso ha senza Marlboro? :-hlp
Nessuno e, anzi, m'interessa un piffero della livrea per dirla in soldoni, può anche essere verde fosforescente con macchie rosa e azzurre.
Se la macchina sarà anche solo 1 secondo più veloce di questa mi farò piacere qualsiasi cosa partoriscano quelle menti ormai deviate.
Citazione di: Arkhans il 20 Ottobre 2015, 21:35:15
Nessuno e, anzi, m'interessa un piffero della livrea per dirla in soldoni, può anche essere verde fosforescente con macchie rosa e azzurre.
Se la macchina sarà anche solo 1 secondo più veloce di questa mi farò piacere qualsiasi cosa partoriscano quelle menti ormai deviate.
Perfettamente d'accordo.
Citazione di: britannia il 20 Ottobre 2015, 12:30:04
Intanto girano su internet alcuni render sulla livrea 2016
http://imageshack.com/a/img633/323/QgZ3cr.png
e' da quando hanno annunciato la partnership con honda che gira questa livrea, che pero' non esistera' mai
Continua senza sosta in casa McLaren il lavoro di sviluppo sulla MP4-30. Ad Abu Dhabi, il team di Woking ha presentato una nuova architettura della sospensione posteriore. Nello specifico a cambiare è stato il triangolo inferiore, che vede i bracci anteriori essere ancorati più avanti sulla trasmissione rispetto a quelli utilizzati finora. Una caratteristica che aumenta l'apertura in termini di gradi del triangolo stesso. Anche le dimensioni, dal punto di vista della grandezza della sezione, sono state ridotte. Modificata di conseguenza anche la parte terminale della carrozzeria, nell'area degli sfoghi delle pance, in corrispondenza del passaggio della sospensione.
(http://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2015/11/McLaren-sospensione-posteriore-GP-Abu-Dhabi-2015.jpg)
(http://www.formulapassion.it/wp-content/uploads/2015/11/McLaren-sospensione-posteriore-GP-Brasile-2015.jpg)
I benefici di tale aggiornamento vengono cercati principalmente dal punto di vista aerodinamico a vantaggio di una maggiore pulizia dei flussi nell';area superiore dello scivolo. Sia la nuova sospensione posteriore che un volante rivisto sono stati montati entrambi sulla vettura di Alonso. La scuderia inglese continua a lavorare in modo incessante in vista del 2016, dove proverà a tornare protagonista anche grazie alle novità che verranno introdotte sulla power unit Honda. Honda che, anche a Yas Marina, ha cercato di ottimizzare il potenziale a sua disposizione mettendo in pista unità già utilizzate in precedenza, per Button quella del Messico e per Alonso quella nuova montata in Brasile. Quest'ultima, secondo il giornalista spagnolo Albert Fabrega, contiene qualche piccolo aggiornamento per il prossimo anno nei limiti di quelli consentiti senza l'impiego dei gettoni.
http://www.formulapassion.it/2015/11/f1-le-novita-in-pista-ad-abu-dhabi-muso-nuovo-per-la-lotus/