MondoMcLaren

Pit-Lane => Tecnica => Discussione aperta da: McLaren94 il 09 Luglio 2014, 09:34:22

Titolo: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: McLaren94 il 09 Luglio 2014, 09:34:22
La FIA sta valutando la messa al bando del sistema di sospensioni FRIC in F1, uno dei punti di forza della Mercedes. Il sistema potrebbe essere vietato già dal GP Germania. A meno di due settimane dalla gara di Hockenheim la FIA ha informato i team di F1 che sospetta l’illegalità del sistema di sospensioni interconnesso anteriore/posteriore (FRIC).

Secondo diverse fonti la FIA avrebbe scritto ai team oggi informandoli che sono in atto dettagliate indagini sui progetti dei sistemi FRIC. Nella nota Whiting spiega: “Avendo visto e studiato attentamente l’attuale design delle sospensioni interconnesse anteriori e posteriori la FIA è giunta alla conclusione che la legalità di tutti questi sistemi deve essere messa in dubbio”.

Whiting suggerisce che il modo in cui il FRIC aiuta a controllare rollio e beccheggio possa essere una violazione dell’articolo 3.15 del regolamento tecnico, relativo ai dispositivi aerodinamici mobili.

Il sistema FRIC mantiene costante l’altezza da terra migliorando le prestazioni. La Lotus è stato il primo team ad introdurlo nel 2008, la Mercedes ha di recente migliorato il progetto utilizzando un sistema molto più complicato, tuttavia non è ancora chiaro quale potrebbe essere il team più svantaggiato dall’eventuale messa al bando.

Con i pochi test disponibili prima di Hockenheim la FIA è disposta a rimandare la messa al bando del FRIC al 2015 con l’eventuale consenso unanime dei team.

http://f1grandprix.motorionline.com/fia-valuta-la-messa-al-bando-del-sistema-fric-in-f1/

Dopo 2 anni se ne rendono conto? :-dbb

P.S. Mi sa proprio che ho sbagliato sezione, chiedo al boss o ai moderatori di spostare il tutto sulla sezione tecnica
Titolo: Re: La FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC
Inserito da: GoLewisGo il 09 Luglio 2014, 09:57:59
Mamma mia che vergogna... Ricominciano con i cambi regolamentari in mezzo al campionato? Io rimango ogni giorno più sconcertato da questa F1...
Titolo: Re: La FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC
Inserito da: Arkhans il 09 Luglio 2014, 10:06:58
Citazione di: McLaren94 il 09 Luglio 2014, 09:34:22

"...tuttavia non è ancora chiaro quale potrebbe essere il team più svantaggiato dall'eventuale messa al bando."


La McLaren, ovvio.  :-ahah


I N D E C E N T I !! Ancora una volta, a campionato in corso.
Titolo: Re: La FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC
Inserito da: Paul il 10 Luglio 2014, 17:12:29
Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Non si troverà l'accordo unanime dei team per tenere le sospensioni interconnesse in Germania


Non ci sarà l'accordo unanime per allungare la vita del FRIC fino alla fine del campionato 2014: le sospensioni interconnesse che sono state vietate dalla FIA con una chiarificazione regolamentare inviata in settimana da Charlie Whiting, dovranno essere smontate dalle monoposto prima del Gp di Germania che si disputerà a Hockenhein.

La Federazione Internazionale aveva lasciato aperta una porta alle squadre: firmare un documento unanime per prorogare l'uso del FRIC fino alla conclusione della stagione 2014 per evitare che uno dei team privo dell'impianto potesse reclamare le altre squadre. Ma, come sempre accade nel Circus, è pressochè impossibile trovare una sintesi condivisa su una proposta, per cui sono diverse le monoposto che nei due giorni di test hanno girato a Silverstone senza le sospensioni interconnesse.

Adrian Newey ha fatto sapere che le squadre maggiormente danneggiate potrebbero essere la Mercedes e la Williams. Secondo il direttore tecnico della Red Bull Racing non ci saranno stravolgimenti nei valori, perché la soluzione può valere due o tre decimi di secondo al giro, ma metterà in crisi alcune monoposto piuttosto che altre.

Stando alle valutazioni del genio inglese, infatti, sulla W05 Hybrid che domina il mondiale e, in particolare sulla FW36, oltre a controllare l'altezza da terra e il rollio sono stati sviluppati dei sistemi efficaci che rendono la sospensione anteriore contrattiva, per cui sui cordoli non si registrano i soliti saltellamenti e le perdite di aderenza che normalemnte si verificano sulle sconnessioni.

Insomma il FRIC non verrebbe usato solo per interconnettere con un sistema idraulico l'asse anteriore con quello posteriore, ma ci sarebbe la possibilità di fare funzionare il lato sinistro della monoposto in modo diverso da quello destro, variando in funzione delle curve che la vettura deve affrontare.

Sarà interessante vedere cosa succederà ad Hockenheim, anche perché ci sono macchine che sono nate con le sospensioni idrauliche del FRIC molto integrate nel progetto della monoposto. Alcune squadre, infatti, potranno ricollocare il peso risparmiato togliendo il sistema montando della zavorra, mentre le vetture più complicate dovranno semplicemente disinserire il funzionamento dell'impianto.

Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/39875/f1-basta-fric-a-rimetterci-saranno-mercedes-e-williams

Se si rivela vero fanno bene a bandirlo, perché sono andati oltre alle semplici sospensioni interconnesse.
Titolo: Re: La FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC
Inserito da: McLaren94 il 10 Luglio 2014, 17:13:24
Mercedes senza il FRIC a Hockenheim

Mercedes rimuoverà il complesso sistema 'Fric' dalla sua vettura di F1 prima del Gran Premio di Germania del prossimo weekend.
La FIA ha sorpreso il mondo intero di F1 questa settimana informando le squadre che, qualora avessero adottato questa innovazione, che imita le sospensioni attive, questa tecnologia sarebbe stata definita come "potenzialmente illegale".
Difatti, dal prossimo Gran Premio in Germania, applicando una direttiva di Charlie Whiting, tutte le squadre saranno in grado di presentare una denuncia contro coloro che continuano a utilizzare questo sistema. Secondo Auto Motor und Sport, sono le squadre McLaren, Ferrari e Caterham che hanno spinto la FIA a pubblicare questo chiarimento.
"Questo sistema è stato utilizzato per due anni e mezzo e tutte le verifiche tecniche si sono svolte senza problemi", ha detto Niki Lauda, presidente del team Mercedes. "E' difficile capire perché cambia all'improvviso."
Il team Mercedes ha deciso di rinunciare al sistema dopo chiarimenti alla FIA. "Noi non vogliamo investire in qualcosa che viola le regole, ma vogliamo sapere se è legale o illegale", ha aggiunto il campione del mondo austriaco.
Il team Mercedes è quella che sembra avere il miglior sistema FRIC, ma anche Red Bull non sarebbe molto indietro. Secondo alcuni osservatori, si tratta di queste due squadre che perderanno molto in termini di competitività dalla prossima gara Hockenheim. Staremo a vedere...

http://www.motorsportitalia.net/mercedes-fric-hockenheim/


mah, sono dell'idea che comunque i valori in campo non cambieranno. sicuramente perderanno qualcosa ma resteranno irraggiungibili.
anyway non mi piace l'idea che ci siamo anche noi dietro tutto ciò... un tempo eravamo noi quelli che si vedevano bannare ingiustamente idee geniali a vincenti, ora siamo passati dall'altro lato con la ferrari...
Titolo: Re: La FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC
Inserito da: Paul il 10 Luglio 2014, 17:25:32
Newey ha detto che perderanno 2,3 decimi. Non sono nulla per la Mercedes ma per la Williams si. E questo potrebbe aiutare noi...
Titolo: Re: La FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC
Inserito da: GoLewisGo il 10 Luglio 2014, 17:28:39
Certo, per la Mecca va più che bene, ma ripeto, io sono sempre contrario ai cambiamenti a campionato in corso.
Titolo: Re: La FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC
Inserito da: Arkhans il 10 Luglio 2014, 17:31:29
Non è comunque giusta una cosa del genere a campionato in corso, che ci venga a favore o meno.

Non trovo invece troppo sbagliato il chiarimento chiesto da McLaren e Ferrari perché sennò si continua a parlare senza decidere nulla. O le mantengono o le tolgono queste sospensioni attive, alzare un polverone in questo modo è solo ridicolo. Dovevano semplicemente rimandare la questione al 2015 dichiarando ora se sarebbero state mantenute.
Titolo: Re: La FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC
Inserito da: Paul il 10 Luglio 2014, 17:35:11
Il FRIC viene evoluto gara dopo gara. Può benissimo darsi che nelle prime due gare abbiano avuto un sistema normale come tutto il resto della griglia per poi evolverlo. 
Perciò secondo me non è tanto sbagliato eliminarlo...
Titolo: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Frenkoz il 10 Luglio 2014, 21:39:02
Non ci sarà l'accordo unanime per allungare la vita del FRIC fino alla fine del campionato 2014: le sospensioni interconnesse che sono state vietate dalla FIA con una chiarificazione regolamentare inviata in settimana da Charlie Whiting, dovranno essere smontate dalle monoposto prima del Gp di Germania che si disputerà a Hockenhein.

La Federazione Internazionale aveva lasciato aperta una porta alle squadre: firmare un documento unanime per prorogare l'uso del FRIC fino alla conclusione della stagione 2014 per evitare che uno dei team privo dell'impianto potesse reclamare le altre squadre. Ma, come sempre accade nel Circus, è pressochè impossibile trovare una sintesi condivisa su una proposta, per cui sono diverse le monoposto che nei due giorni di test hanno girato a Silverstone senza le sospensioni interconnesse.

Adrian Newey ha fatto sapere che le squadre maggiormente danneggiate potrebbero essere la Mercedes e la Williams. Secondo il direttore tecnico della Red Bull Racing non ci saranno stravolgimenti nei valori, perché la soluzione può valere due o tre decimi di secondo al giro, ma metterà in crisi alcune monoposto piuttosto che altre.

Stando alle valutazioni del genio inglese, infatti, sulla W05 Hybrid che domina il mondiale e, in particolare sulla FW36, oltre a controllare l'altezza da terra e il rollio sono stati sviluppati dei sistemi efficaci che rendono la sospensione anteriore contrattiva, per cui sui cordoli non si registrano i soliti saltellamenti e le perdite di aderenza che normalemnte si verificano sulle sconnessioni.

Insomma il FRIC non verrebbe usato solo per interconnettere con un sistema idraulico l'asse anteriore con quello posteriore, ma ci sarebbe la possibilità di fare funzionare il lato sinistro della monoposto in modo diverso da quello destro, variando in funzione delle curve che la vettura deve affrontare.

Sarà interessante vedere cosa succederà ad Hockenheim, anche perché ci sono macchine che sono nate con le sospensioni idrauliche del FRIC molto integrate nel progetto della monoposto. Alcune squadre, infatti, potranno ricollocare il peso risparmiato togliendo il sistema montando della zavorra, mentre le vetture più complicate dovranno semplicemente disinserire il funzionamento dell'impianto.

http://www.omnicorse.it/magazine/39875/f1-basta-fric-a-rimetterci-saranno-mercedes-e-williams
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Arkhans il 10 Luglio 2014, 23:42:44
FrenkOz
Sei stato.. preceduto. 

:-)
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Arkhans il 10 Luglio 2014, 23:54:41
Salvo la parte in grassetto, sempre quelle cose.

Boullier sorpreso del divieto Fia sul FRIC

20:36 – Il Racing Director della McLaren, Eric Boullier, ha ammesso che la decisione della FIA di vietare il sistema di attrito sulle sospensione è arrivato a sorpresa.

E' stato riferito che martedì il delegato tecnico della Fia Charlie Whiting ha scritto alle squadre per informarli che la interconnesso anteriore e posteriore dei sistemi di sospensione potrebbe essere vietati dal Gran Premio di Germania.

Anche se l'organo dirigente ha offerto la possibilità di mantenere tali sistemi sulla auto fino alla fine della stagione attuale, ci dovrà essere un accordo unanime per evitare un divieto immediato.

"E' stata una sorpresa", ha detto Boullier nella sua ultima McLaren Mercedes conferenza telefonica. "Nessun team ha protestato a proposito, si tratta di un'azione FIA. Ci avevano avvertito durante il fine settimana che qualcosa poteva uscire su questo argomento".

"Abbiamo ricevuto una lettera di Charlie Whiting, in realtà è una direttiva tecnica. La maggior parte delle squadre, se non tutti, stanno usando questo tipo di sistema di sospensione, che si connette con qualcosa di diverso da utilizzare per migliorare la dinamica del veicolo".

"Credo che alcune squadre potrebbero aver estremizzato il sistema, questo è forse il motivo per cui la FIA ha messo in discussione la legittimità di questo sistema. E nel caso della McLaren, siamo abbastanza rilassati a proposito. Non vediamo alcun problema con questo".

"Io non credo che ci saranno troppi disturbi per il resto della stagione. Non ci piace quando c'è un cambiamento tecnico o sportivo durante la stagione, ma forse c'è un motivo per cui la FIA vuole farlo".

I sistemi di sospensione interconnessi sono stati sviluppati dai team di Formula 1 nelle ultime stagioni per un migliore controllo del passo riguardo alle modifiche fatte sulla parte anteriore a quella posteriore, venendo in soccorso al grip meccanico, per produrre una piattaforma aerodinamica più coerente, con gli attuali leader della Mercedes che hanno sempre creduto di essere in griglia con il sistema più avanzato.

Ma Boullier non ha voluto anticipare se i potenziali cambiamenti in questo settore possano avere una grande impatto sulla gerarchia.

"Ci sono forse un paio di squadre che hanno estremizzato il sistema e che potrebbero essere potenzialmente in difficoltà a tornare con un sistema a non-connessione", ha detto Boullier. "Ma per la maggior parte delle squadre, penso che non sarà un cambio fondamentale".

Fonte: GpUpdate.net
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: zipavelo il 11 Luglio 2014, 05:00:09
I cambiamenti in corsa sono vergognosi e falsano il campionato.
Titolo: Re: La FIA valuta la messa al bando del sistema FRIC
Inserito da: zipavelo il 11 Luglio 2014, 05:02:23
Citazione di: GoLewisGo il 09 Luglio 2014, 09:57:59
Mamma mia che vergogna... Ricominciano con i cambi regolamentari in mezzo al campionato? Io rimango ogni giorno più sconcertato da questa F1...

Non me ne ero accorto del tuo post perché sto ancora leggendo a ritroso, ma abbiamo scritto la stessa cosa  :-)
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: liongalahad il 11 Luglio 2014, 05:16:24
solita pagliacciata dei cambiamenti in corsa. Comunque secondo me non ci saranno rivoluzioni, magari ogni tanto ci sara' il ricciardo di turno che ogni tanto si mettera' fra i due alfieri mercedes, questo potrebbe forse aiutare lewis a fare un po' piu' la differenza, chi lo sa...
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: GoLewisGo il 11 Luglio 2014, 08:28:33
Citazione di: zipavelo il 11 Luglio 2014, 05:02:23
Citazione di: GoLewisGo il 09 Luglio 2014, 09:57:59
Mamma mia che vergogna... Ricominciano con i cambi regolamentari in mezzo al campionato? Io rimango ogni giorno più sconcertato da questa F1...

Non me ne ero accorto del tuo post perché sto ancora leggendo a ritroso, ma abbiamo scritto la stessa cosa  :-)
:-ok

Comunque anch'io credo che nel caso in cui le Mercedes venissero risucchiate sarebbe un vantaggio per Lewis. Rosberg ripeto, non è un pilota da bagarre.
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: zipavelo il 11 Luglio 2014, 18:40:50
Citazione di: GoLewisGo il 11 Luglio 2014, 08:28:33
Citazione di: zipavelo il 11 Luglio 2014, 05:02:23
Citazione di: GoLewisGo il 09 Luglio 2014, 09:57:59
Mamma mia che vergogna... Ricominciano con i cambi regolamentari in mezzo al campionato? Io rimango ogni giorno più sconcertato da questa F1...

Non me ne ero accorto del tuo post perché sto ancora leggendo a ritroso, ma abbiamo scritto la stessa cosa  :-)
:-ok

Comunque anch'io credo che nel caso in cui le Mercedes venissero risucchiate sarebbe un vantaggio per Lewis. Rosberg ripeto, non è un pilota da bagarre.

Su questo sono più daccordo, ma saranno meno sicuri di vincere visto che dovrebbero perdere un vantaggio di qualche decimo.
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Paul il 12 Luglio 2014, 14:32:16
Force India: "Beneficio FRIC può andare oltre i 5 decimi al giro"

Alla Force India non credono che si potrà trovare un accordo unanime tra le squadre per posticipare il divieto di utilizzare il FRIC fino alla prossima stagione.

Otmar Szafnauer Chief Operating Officer del team anglo indiano, ritiene che un sistema complementare come quello studiato e realizzato dalla Mercedes possa dare attualmente un vantaggio di circa 5 decimi al giro. Di conseguenza sostiene che quelle scuderie che posseggono e utilizzano un sistema semplificato, potrebbero sostenere un divieto immediato del FRIC a partire dalla gara di Hockenheim: "Si può ottenere una differenza significativa, che può attestarsi sul mezzo secondo al giro se non di più  e questo dipende dal fatto di aver sviluppato l'intera vettura durante l'inverno in galleria del vento" – ha dichiarato Szafnauer citato dal portale britannico TheF1Times – "Se si riesce a fare in questo modo la differenza diventa davvero significativa. Varia di team in team, in base alla rapidità con cui si è in grado di sviluppare e integrare l'apparato. Quindi, per alcune squadre potrebbe significare uno svantaggio maggiore rispetto alle altre".



Parlando dell'approccio che verrà adottato nei confronti della questione dalla Force India, il manager della scuderia di Vijay Mallya ha spiegato che il team sosterrà un voto di maggioranza, ma non crede che si riuscirà a trovare un accordo per far slittare il divieto al 2015: "Faremo ciò che vuole la maggioranza, si tratta di unanimità. Penso, però, che la possibilità di raggiungere un'intesa unanime sia pari allo zero. Là fuori, ci saranno delle persone che penseranno: se la FIA crede che debba essere vietato, allora facciamolo". Infine, quando gli hanno chiesto se la Force India si schiererà contro quella squadra che si farà portavoce della protesta, Szafnauer ha concluso: "Dipende se saremo in corsa oppure no".

Fonte: http://www.f1passion.it/2014/07/f1-force-india-beneficio-fric-puo-andare-oltre-5-decimi-al-giro/

Secondo me è l'unico che fin'ora ha raccontato la verità.
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: GoLewisGo il 15 Luglio 2014, 11:55:11
McLaren a Hockenheim senza il FRIC

15 luglio 2014 – La McLaren ha confermato che nel weekend del Gran Premio di Germania le vetture di Button e Magnussen non utilizzeranno il sistema sospensivo Fric.

Nei giorni scorsi Boullier aveva spiegato che il team di Woking non avrebbe risentito quanto altri team del non utilizzo del FRIC (qui), del cui bando da parte della FIA si discute ormai da una settimana. Come già ampiamente ripetuto, senza un accordo unanime tra i team per continuare a usare il FRIC fino a fine stagione, qualunque squadra che non si avvarrà del dispositivo potrebbe presentare ricorso contro quelle che lo utilizzano.

Il pasticcio deriva dalla volontà della FIA di bandire il FRIC per il 2015 ma di lasciare ai team la decisione se continuare a usarlo anche nelle restanti dieci gare della stagione. Il discorso, suggerisce Autosport, potrebbe infiammarsi tra due giorni, nel giovedì di Hockenheim qualora un team chiedesse un pronunciamento a Whiting sulla legalità del sistema e decidesse eventualmente di contestare la pretesa illegalità dello stesso.

Per evitare qualunque tipo di problema, però, si suppone che i top team opteranno per non utilizzare il controverso dispositivo: tra questi ci sarà sicuramente il team di Woking: "Al momento la McLaren non intende usare il sistema sospensivo FRIC al Gran Premio di Germania", ha dichiarato un portavoce della scuderia Britannica ad Autosport. "La McLaren seguirà le indicazioni della FIA sulla materia".


Fonte: f1passion.it


Già mi immagino la scena: la McLaren unica scuderia a toglierlo, fa ricorso contro gli altri e lo perde. :-ahah
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Arkhans il 15 Luglio 2014, 14:16:26
Penso che in molti lo toglieranno per cautelarsi. Sono anche convinto che una qualsiasi prestazione negativa nostra o di altri team sarà ingiustamente imputata alla mancanza del FRIC. Come se il campionato non fosse stato altalenante e imprevedibile per ciò che riguarda la prestazione dei team fino adesso (Mercedes esclusa, ovvio).  :-nono
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: GoLewisGo il 15 Luglio 2014, 14:19:39
Io non capisco perché debba essere una scelta del team. L'avete dichiarato illegale? Via, punto e basta. Altrimenti non toccavate nulla (ed era anche meglio).
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Paul il 15 Luglio 2014, 17:05:38
Con o senza FRIC facciamo schifo lo stesso  :'(
Almeno cosi facendo risparmiano peso...
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Nikko il 16 Luglio 2014, 17:54:51
Gli ascolti ne trarranno beneficio.
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Arkhans il 18 Luglio 2014, 10:01:39
La FIA conferma, nessun team correrà con il FRIC

Fonte: GpUpdate.net

L'articolo completo nella sezione Prove Libere
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Frenkoz il 19 Luglio 2014, 07:59:19
Ogni volta che leggo FRIC  :-ahah :-ahah

Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Arkhans il 19 Luglio 2014, 08:13:31
Anch'io anch'io! Mi domandavo come mai nessuno lo avesse ancora postato  :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Frenkoz il 19 Luglio 2014, 08:15:05
Citazione di: Arkhans il 19 Luglio 2014, 08:13:31
Anch'io anch'io! Mi domandavo come mai nessuno lo avesse ancora postato  :-ahah :-ahah :-ahah

:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: zipavelo il 19 Luglio 2014, 15:47:47
Citazione di: Frenkoz il 19 Luglio 2014, 07:59:19
Ogni volta che leggo FRIC  :-ahah :-ahah



Abbiamo pensato tutti alla stessa cosa  :-ahah
Era scontatissimo.   :-ahah

Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: zipavelo il 19 Luglio 2014, 15:49:17
Ma guardando il comportamento della Williams di oggi, non mi è sembrata una macchina scomposta, probabilmente non era così dipendente dal FRIC quanto la Mercedes.
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: GoLewisGo il 22 Luglio 2014, 16:53:41
L'uscita di scena del FRIC non ha mischiato le carte

22 luglio 2014 – Parafrasando il titolo di una famosa canzone degli anni '70, senza il FRIC non sei chic, ovvero togliendo il sistema di sospensioni interconnesse a Hockenheim forse qualcuno pensava che i valori in campo sarebbero stati sovvertiti a favore dello spettacolo.

Purtroppo o menomale, a seconda di come la pensate, le cose sono rimaste praticamente uguali a prima e chi era davanti ci è restato e pure con grande margine. Sicuramente la Mercedes continuerà a dominare per il resto della stagione e se la Williams si è avvicinata è solo la continuazione di un cammino iniziato qualche Gran Premio fa quando la FW36 ha iniziato a volare anche su quelle piste che sulla carta non le erano troppo congeniali. "Non è cambiato nulla" – ha dichiarato dopo la vittoria in Germania il Presidente del team di Brackley, Niki Lauda, alla rete televisiva tedesca RTL – "È solo costato un sacco di soldi" - ha poi ribadito con il solito tono sarcastico il tre volte iridato austriaco.

Quindi, dopo le paure iniziali e un bel lavoro sul set up al venerdì, ma anche in occasione dei test di Siverstone dell'altra settimana dove qualcuno aveva iniziato a smontare il FRIC dalla propria vettura in seguito alla lettera di Charlie Whiting, gli attori protagonisti del mondiale restano gli stessi così come le comparse o i comprimari. "È stato detto che la Mercedes possiede il sistema più complesso – il migliore – ma apparentemente le gerarchie non si sono spostate" – ha aggiunto l'ex pilota di F1 ed oggi commentatore per Sky in Germania, Marc Surer. In poche parole: molto rumore per nulla, se proprio vogliamo fare l'ennesima citazione scomodando uno dei mostri sacri della letteratura mondiale, perché via le sospensioni interconnesse dalla rete idraulica le monoposto migliori sono rimaste al vertice, quelle di mezzo sono costrette ad inseguire da lontano (vedi Ferrari) e quelle della retroguardia sono sempre al solito livello a parte qualche piccola eccezione.

Una tesi sulla quale anche i rivali diretti della Mercedes sembrano essere d'accordo, così come ha confermato a sua volta il Team Principal della Red Bull, Chris Horner: "Ad essere onesti, per quanto ci riguarda, sembra che non sia cambiato nulla. Non abbiamo avuto alcuna conseguenza e così ora possiamo contare anche su due chili in meno di zavorra!" Ma, non tutti hanno ricavato le stesse impressioni poiché ad esempio c'è chi ha anche perso qualcosa, mentre altri hanno guadagnato. In positivo l'esempio più calzante sembra quello della Sauber, con la C33 che a Hockenheim è sembrata più pimpante dal punto di vista delle prestazioni, mentre chi ha fatto un pò più di fatica è stata la Marussia, in difficoltà a trovare il giusto set up come aveva spiegato alla fine delle qualifiche di sabato il Team Principal, John Booth: "Nel complesso, sembra che i cambiamenti di questo fine settimana abbiamo beneficiato alla Sauber, e così non siamo veloci quanto loro. Sembra comunque che siamo un po' più vicino alle Lotus e abbiamo mantenuto il nostro vantaggio sulle Caterham".


Fonte: f1passion.it


Sono contento che non sia servito a nulla rimuovere questo coso. Forza fia, avanti il prossimo pezzo!
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Arkhans il 22 Luglio 2014, 16:58:36
Vieni da chiedersi a cosa servisse se non sono cambiate le prestazioni delle auto  :-dbb
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: GoLewisGo il 22 Luglio 2014, 17:10:43
Io a questo punto credo che servisse più ai piloti che altro, nel senso che rendeva solo più guidabili le auto, ma dopo un turno di libere si sono immediatamente adattati alla vettura leggermente più nervosa.
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Illmor87 il 23 Luglio 2014, 17:19:28

Spero non sia troppo "tecnichese" :-ahah

Sospensioni interconnesse: ecco come funziona il FRIC

In questi giorni, complice la nuova direttiva FIA, non si fa che parlare del sistema FRIC. Scopriamo cos'è e come agisce sulle attuali vetture di Formula 1.
(http://www.blogf1.it/wp-content/uploads/2014/05/nico-rosberg-mercedes-2014.jpg)

L'ultimo chiarimento della FIA sul regolamento tecnico della Formula 1 sta facendo scalpore nel Circus: è stato praticamente vietato il sistema, conosciuto ai più come FRIC, che permette di interconnettere il sistema sospensivo dell'asse anteriore con quello dell'asse posteriore, in modo da avere reazioni omogenee ed uniformi della monoposto a tutto vantaggio di trazione, guidabilità ed aerodinamica.
ADVERTISEMENT

Ciò che più sorprende non è tanto la decisione in sé, banalmente inquadrabile come un reset dei distacchi prestazionali tra le varie squadre, quanto il fatto che coinvolga un sistema tutt'altro che nuovo, bensì presente in Formula 1 da anni, cominciando con la Renault F1 di Alonso nel 2008 e proseguendo con Red Bull Racing, fino ad arrivare alla migliore interpretazione attuale, che è quella appartenente alla Mercedes. E' stato finora sempre sottoposto alle verifiche tecniche di rito e le ha sempre superate. Finora, appunto Ora che la FIA lo sta per bandire dal regolamento tecnico, il team tedesco è stato il primo a scegliere di non utilizzarlo al prossimo GP di Germania.

Ma vediamo meglio i principi fisici su cui si basa questo sistema meccanico (di questo si tratta, dato che non potrebbe mai essere elettronico per esplicita, questa sì, norma del regolamento).

Nella dinamica di una vettura, sia da Formula 1 che stradale, esistono due moti principali che intervengono ogni qualvolta si freni, si acceleri e si curvi: beccheggio e rollio. Il beccheggio è la tendenza della vettura ad "affondare" in avanti quando si frena e all'indietro quando si accelera. Seppure moltissimi addebitino questo fenomeno alla taratura morbida di molle e ammortizzatori, esso avviene anche su una Formula 1 (che presenta regolazioni durissime) perché in realtà è generato dal trasferimento di carico che si ha sempre quando si impone una accelerazione – positiva o negativa che sia – alla vettura per via di fenomeni legati all'inerzia della vettura stessa.

In termini ingegneristici, esso è descritto come la rotazione della vettura intorno ad un asse perpendicolare alla direzione di avanzamento. Sia chiaro: il trasferimento di carico ed il suo coordinato beccheggio possono essere considerati positivi sotto il profilo della trazione pura, in quanto aggiungono carico verticale in avanti, quando si frena, ed indietro, quando si accelera, dando maggior trazione proprio dove serve in queste situazioni dinamiche. Si prova però ad eliminare il beccheggio perché questo movimento del telaio destabilizza la vettura e ne rende più complessa ed imprevedibile la dinamica di marcia.
(http://www.blogf1.it/wp-content/uploads/2014/05/redbull-monaco.jpg)

Il discorso può essere ripetuto identicamente per il rollio, definito ingegneristicamente come una rotazione intorno all'asse longitudinale della vettura (direzione del moto) e fisicamente come la tendenza della vettura stessa a "coricarsi" sulle ruote esterne nella percorrenza di una curva. In questo caso il rollio, sempre dovuto al trasferimento di carico legato all'inerzia del corpo in moto, è meno positivo sotto il profilo della trazione, perché tende a caricare troppo le ruote esterne e a non far lavorare bene le ruote interne che vedono ridursi il loro carico verticale e quindi la capacità di generare trazione; pertanto questa fase dinamica della messa a punto delle monoposto è molto curata.

In Formula 1 per regolamento il telaio interconnesso, ovvero il collegamento tra le quattro ruote agente su ammortizzatori e stabilizzatori, è permesso, con l'unico vincolo che non ci deve essere né un controllo elettronico e né una qualunque possibilità di regolazione da parte del pilota in gara. Pertanto molte squadre in questi ultimi anni hanno studiato e presentato la soluzione tecnica del controllo idraulico di ammortizzatori e stabilizzatori, anche se poi non sempre c'è stata la definitiva integrazione in vettura. Tutti questi sistemi si concentravano però sulla limitazione del beccheggio, in quanto la progettazione e costruzione dell'impianto idraulico atto a questo scopo, ma soprattutto la sua messa a punto, sono relativamente agevoli e molto importanti in termini di trazione in uscita di curva e stabilità in ingresso.

Il grande merito del team Mercedes AMG F1 è stato quello di riuscire a mettere a punto un telaio interconnesso che riesce a controllare sia il rollio che il beccheggio, in modo da poter avere una vettura sempre bilanciata in ogni situazione dinamica. I grandi vantaggi che questa situazione ha comportato sono sotto gli occhi di tutti ed un esempio lampante è stato l'ultimo Gran Premio d'Inghilterra a Silverstone: le Mercedes hanno girato in alcuni tratti di gara con un ritmo infernale, arrivando anche a dare più di due secondi a giro a tutte le altre monoposto. Innanzitutto, un bilanciamento perfetto in termini di movimenti del telaio dovuti ai trasferimenti di carico fa sì che la monoposto possa garantire un'impronta ideale a tutti e quattro gli pneumatici contemporaneamente, generando quindi una trazione ottimale che permette di sfruttare a pieno le doti del propulsore Hybrid, vero punto di forza del team di Stoccarda.

Attenzione, non parliamo soltanto di trazione pura a bassa velocità (tipica situazione da uscita di curva), bensì anche di quella trazione nei curvoni veloci e nei rapidi cambi di direzione che un tempo solo le monoposto Red Bull potevano vantare. Siccome questa tecnologia Mercedes F1 del telaio interconnesso è conosciuta da un po' di tempo, come mai nessun team rivale si è adeguato tecnicamente? In realtà ci hanno provato molti, quasi tutte le grandi scuderie e da quest'anno anche qualcuna delle "medie" come la Force India, ma non è un'operazione semplice, dato che la calibrazione di un apparato così ricco di componenti richiede lunghe ore di simulazione e test.

Ora, con la decisione della FIA di sconsigliare l'utilizzo del sistema FRIC (e simili), molto potrebbe cambiare in quanto siamo a stagione in corso e gli adeguamenti non possono essere chissà quanti. Certo è che sarà un danno per chi come Mercedes ha fatto un gran lavoro su questo punto ed ora non può lavorarci così tanto per ritrovare un buon equilibrio, ma allo stesso tempo nemmeno le altre squadre potranno farlo. Provando a fare un'ipotesi, la dinamica della monoposto dovrebbe cambiare tanto, perché si tratta di un sistema che è praticamente la spina dorsale di una vettura di Formula 1, ma la verifica di questa idea potremo averla solo osservando cosa accadrà nelle prossime gare del Mondiale.

blogf1.it

http://www.blogf1.it/2014/07/12/sospensioni-interconnesse-ecco-come-funziona-il-fric/
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Arkhans il 23 Luglio 2014, 17:55:44
Ma non spiega affatto come funziona, dice solo cos'è!  :-grr

:-)
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Illmor87 il 23 Luglio 2014, 18:03:02
Citazione di: Arkhans il 23 Luglio 2014, 17:55:44
Ma non spiega affatto come funziona, dice solo cos'è!  :-grr

:-)

Ehm, avevo trovato la spiegazione di come funzionava esattamente, ma era troppo da trattato universitario :-ahah

Ecchila qua :-)
http://www.newsf1.it/come-funziona-il-fric-e-cosa-serve150/
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Arkhans il 23 Luglio 2014, 19:03:15
Oh là, finalmente posso modificare la mia auto ora  :-sbv
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Illmor87 il 23 Luglio 2014, 19:39:29

Io mi ci sono scervellato per mezz'ora, ma non essendo affatto un conoscitore di questa splendida materia, ho desistito :'(

Evabbè...! :-)
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: GoLewisGo il 23 Luglio 2014, 21:54:17
So che Jilles27 è un aerospaziale, chi meglio di lui può darci spiegazioni! :-) Vabè comunque una cosa è certa: l'hanno caricato di importanza questo fric, ma alla fin fine non ne aveva.
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: Paul il 23 Luglio 2014, 22:22:58
Citazione di: GoLewisGo il 23 Luglio 2014, 21:54:17
So che Jilles27 è un aerospaziale, chi meglio di lui può darci spiegazioni! :-) Vabè comunque una cosa è certa: l'hanno caricato di importanza questo fric, ma alla fin fine non ne aveva.
L'unica cosa che permetteva il fric era di mantenere un altezza da terra quasi costante, la quale migliorava l'aerodinamica. Pero io aspetterei venerdi per sapere meglio visto che al hungaroring serve un setup morbido e senza il fric le monoposto non potranno avere un altezza da terra basso.
Titolo: Re: Basta FRIC: a rimetterci saranno Mercedes e Williams
Inserito da: GoLewisGo il 21 Agosto 2014, 14:16:03
FRIC: arriva il divieto ufficiale della FIA

21 agosto 2014 – Ora è praticamente ufficiale: il FRIC, il sistema di sospensioni interconnesse che i team utilizzavano ormai da qualche anno sarebbe stato definitivamente dichiarato illegale da parte della FIA.

Una polemica, quella sul FRIC, iniziata alla vigilia del Gran Premio di Germania del mese scorso e culminata con l'abbandono da parte delle scuderie di questo espediente tecnico che di fatto migliorava il comportamento delle monoposto nei trasferimenti di carico. Ovviamente c'è chi l'aveva sviluppato meglio di altri, leggi alla voce Mercedes, mentre chi ne ha beneficiato in misura minore pare non si sia fatto troppi problemi ad abbandonarlo. L'esempio più calzante sembrerebbe essere quello della Force India, che da tempo stava provando a farlo funzionare e di recente aveva pure rinunciato ad utilizzarlo in gara.

Da parte sua l'organo di governo sportivo ha contrassegnato il layout delle sospensioni interconnesse come una potenziale illegittimità tecnica, dopo una nuova verifica del sistema da parte degli uomini di Charlie Whiting. In tanti si sono chiesti il perché il FRIC è stato dichiarato legale nelle stagioni passate, mentre a metà di quella attuale ha invece incassato il parere negativo della FIA. Una domanda che in tanti si sono fatti e alla quale, in definitiva, non è stata ancora data una risposta del tutto esaustiva in termini tecnici. Questo almeno per  quanto riguarda gli appassionati.

Ora, la tedesca Auto Motor und Sport riporta che il sistema di interconnessione delle sospensioni è stato ufficialmente vietato, con effetto immediato prima del Gran Premio del Belgio di questo fine settimana. La decisione sarebbe seguita ad un incontro tra i responsabili tecnici dei team e il già citato Charlie Whiting, che nel recente passato aveva avvertito le scuderie della potenziale illegalità del FRIC senza mai dichiararne apertamente l'effettiva irregolarità, ma lasciando aperta la porta ad una votazione "salomonica" che, come noto, non ha mai raggiunto l'unanimità e precludeva al divieto definitivo arrivato alla vigilia della gara di Spa.


Fonte: f1passion.it