07 aprile 2014
Un giorno di pausa e poi, nuovamente, tutti in pista sul circuito del Sakhir. Si terrà proprio sul circuito del Bahrain la quarta sessione di test della stagione 2014 di Formula 1: saranno presenti tutti i team che cercheranno di sviluppare le monoposto in vista del prossimo appuntamento, previsto per il 20 aprile in Cina.
Nel corso di questi test, avremo anche quello riservato allo sviluppo delle gomme. Per il Bahrain, un giorno di prove sarà riservato alle gomme da parte di Caterham (8 aprile), oltre che da Mercedes e Williams (9 aprile). Quella che inizia domani sarà, dunque, un ritorno alle sessioni di test durante la stagione, una reintroduzione che è stata voluta in particolar modo dalla Scuderia Ferrari.
Per proseguire lo sviluppo della F14-T, in Bahrain ci sarà Fernando Alonso. Il pilota spagnolo porterà avanti i due giorni di test per la squadra e cercherà di aiuta gli ingegneri a compiere quel salto di qualità che è stato chiesto da Stefano Domenicali a tutta la squadra. Il programma di prove è particolarmente intenso: il team lavorerà concentrandosi su come migliorare i punti deboli della monoposto, continuando nel frattempo a rinforzare le aree nelle quali il progetto si è dimostrato valido.
fonte: blogf1.it
Noi avremo per entrambi i giorni (oggi e domani) Kevin alla guida, Button non ci sarà. Credo sia una buona cosa fargli sfruttare questi pochi Km in più, sperando che ne cavino fuori qualcosa di buono gli ingegneri..
(http://s29.postimg.org/gz81ikkhv/3_Ex_VSgt.jpg) (http://postimg.org/image/gz81ikkhv/)
Ecco: niente ghigliottina Dennis....
cominciamo coi ripensamenti tecnici: almeno non neghiamo e facciamo prove, mica la cieca fiducia nella 28...
hanno tolto la libellula? Ma il nostro problema non era la mancanza di downforce al posteriore? :-dbb
Citazione di: B1uRay il 08 Aprile 2014, 10:18:01
hanno tolto la libellula? Ma il nostro problema non era la mancanza di downforce al posteriore? :-dbb
Sì ma quella la risolviamo con l'ala della 23! :-grr :-grr :-grr
Citazione di: Mika85 il 08 Aprile 2014, 09:51:45
(http://s29.postimg.org/gz81ikkhv/3_Ex_VSgt.jpg) (http://postimg.org/image/gz81ikkhv/)
Ecco: niente ghigliottina Dennis....
cominciamo coi ripensamenti tecnici: almeno non neghiamo e facciamo prove, mica la cieca fiducia nella 28...
Fiducia nel cambiamento! vediamo se almeno torniamo a lottare per il podio
Siamo secondi a 9 decimi da Rosberg
(http://s27.postimg.org/nkdi7nbin/Yljht03.jpg) (http://postimg.org/image/nkdi7nbin/)
Beh, non posso negare la delusione...
Citazione di: Mclaren Lover il 08 Aprile 2014, 14:09:02
Citazione di: GoLewisGo il 08 Aprile 2014, 13:50:24
Beh, non posso negare la delusione...
Ma perchè????
Perché? Perché questa doveva essere la nostra arma migliore per sconfiggere i nostri avversari, quella che riusciva a dare quasi lo stesso downforce del beam wing bannato quest'anno, l'arma non copiabile da nessuno perché troppo complicata da poter realizzare in tempi brevi, il nuovo doppio diffusore stile brawn 2009. Pure newey si era cagato sotto appena lo ha visto... e invece non serve a niente. a NIENTE.
O magari è solo una comparazione con-senza libellula
Citazione di: McLaren94 il 08 Aprile 2014, 15:07:39
Citazione di: Mclaren Lover il 08 Aprile 2014, 14:09:02
Citazione di: GoLewisGo il 08 Aprile 2014, 13:50:24
Beh, non posso negare la delusione...
Ma perchè????
Perché? Perché questa doveva essere la nostra arma migliore per sconfiggere i nostri avversari, quella che riusciva a dare quasi lo stesso downforce del beam wing bannato quest'anno, l'arma non copiabile da nessuno perché troppo complicata da poter realizzare in tempi brevi, il nuovo doppio diffusore stile brawn 2009. Pure newey si era cagato sotto appena lo ha visto... e invece non serve a niente. a NIENTE.
O magari è solo una comparazione con-senza libellula
Aspetterei....
Ma si aspettiamo.
Test in Bahrain, Rosberg il più veloce
20:05 – Nico Rosberg ha impostato il miglior tempo per la Mercedes nel primo giorno di test che si è svolto oggi in Bahrain.
Rosberg, che si è dovuto accontentare del secondo posto, dopo un entusiasmante duello con il compagno di squadra, domenica nel Gran Premio, ha avuto una giornata senza problemi sul circuito di Sakhir, completando 121 giri in totale. Il suo miglior crono è stato di un 1:35.697, che l'ha posizionato a 0,367 secondi davanti alla Force India di Nico Hulkenberg.
Fernando Alonso è risultato terzo con la Ferrari e, come Hülkenberg, ha compiuto quasi 70 giri. Il pilota spagnolo però ha segnato 1:36.626, di mezzo secondo più lento. Durante la mattinata la Scuderia si è concentrata sulle varie configurazioni elettroniche e le misurazioni aerodinamiche a velocità costante lungo il rettilineo principale.
Nel pomeriggio, il lavoro è stato effettuato in piccole tirature, 'valutando' diverse scelte di set-up. Alonso rimarrà al volante della F14 T anche mercoledì. Più indietro, Kevin Magnussen ha agguantato la quarta posizione, senza subire guai e girando per 101 tornate. Il danese ha concluso con soli 0,008 secondi da Alonso, con la McLaren che si è impegnata in un'analisi approfondita per 'ampliare e approfondire' la sua comprensione della MP4-29.
Dietro, Valtteri Bottas ha avuto una giornata meno produttiva, avendo fatto solo 28 giri a bordo della sua Williams, ritrovandosi davanti alla Marussia di Max Chilton e della Red Bull di Daniel Ricciardo, rispettivamente sesto e settimo. Chilton ha perso tempo con un problema idraulico al mattino, ma alla fine ha percorso 60 giri.
Il tester della Sauber Sergey Sirotkin è risultato ottavo, seguito dalla Caterham di Robin Frijns, Pastor Maldonado sulla Lotus e Daniil Kvyat sulla Toro Rosso hanno completato la classifica. Maldonado ha fatto meno giri di tutti, fermandosi a 16, in quanto il team di Enstone ha avuto problemi di affidabilità.
Il test continuerà domani come ultimo giorno in programma.
Fonte: GpUpdate.net
1. Nico Rosberg, 1'35″697, 121 giri
2. Nico Hulkenberg, 1'36″064, 69
3. Fernando Alonso, 1'36″626, 69
4. Kevin Magnussen, 1'36″634, 102
5. Valtteri Bottas, 1'37″305, 28
6. Max Chilton, 1'37″678, 60
7. Daniel Ricciardo, 1'38″326, 91
8. Sergey Sirotkin, 1'39″023, 75
9. Robin Frijns, 1'40″027, 63
10. Pastor Maldonado, 1'40″183, 16
11. Daniil Kvyat, 1'40″452, 67
Fonte: f1passion.it
Ferrari ferma stando al Tg per problemi, intanto Williams e Mercedes provano le gomme.
La McLaren gira senza la sospensione a tapparella
La McLaren non perde tempo: nella prima giornata di test in Bahrein Kevin Magnussen sta girando con una MP4-29 dotata di una nuova sospensione posteriore che è priva della "tapparella" ed è ben visibile dall'immagine tratta da uno scatto di Sutton. La squadra di Woking ha preferito chiamare in pista il pilota titolare danese in luogo del collaudatore Stoffel Vandoorne, il vincitore della gara di Gp2 di sabato, che era già stato messo in pre-allarme.
I tecnici diretti da Tim Goss e Matt Morris hanno deciso di fare una verifica in pista per vedere qual è il bloccaggio aerodinamico che viene generato dal braccio di convergenza che è sovrapposto a quello del triangolo inferiore, per riprodurre con soluzioni meccaniche la mancanza del beam wing, vietato dal regolamento.
L'incremento del carico aerodinamico si traduce però in un aumento di resistenza all'avanzamento (drag) che costa anche in termini di consumo e delle difficoltà di estrazione dell'aria calda dei radiatori dagli sfoghi posti in coda alle pance. Già in sede di progetto era stato deciso che le sospensioni "butterfly" avrebbero avuto una versione di back up più tradizionale.
La deludente prestazione di domenica (c'è stato un doppio ritiro per Button e Magnussen fermati entrambi da problemi di surriscaldamento alla frizione) ha accelerato i piani: sarà interessante valutare quanto cambierà il comportamento della MP4-29 in una versione più tradizionale...
Fonte: omnicorse.it
Pare siano semplici verifiche comparative su una pista in cui si è appena corso. Boh. Vedremo.
Alla domanda se 1 secondo di GAP dalle Mercedes è una cosa risolvibile risponde in modo positivo Eric Boullier.
"Ad esser sinceri credo che il GAP che abbiamo dalla Mercedes sia una cosa recuperabile. Il distacco è rilevante attualmente ma abbiamo individuato molte aree su cui lavorare per migliorarci. Non sappiamo se colmeremo questo distacco prima dei GP europei, ma quantomeno ci saremo vicinissimi."
Abbiamo la seconda vettura più veloce e possiamo (e personalmente spero) fare meglio delle Force India.
http://www.formula1.com/news/headlines/2014/4/15708.html?utm_source=Twitterfeed&utm_medium=Twitter-F1&utm_campaign=Latest+Headlines
Non ci resta che aver fiducia nel team... Go McLaren!!
Citazione di: Pezza29 il 09 Aprile 2014, 14:57:15
1 secondo di GAP dalle Mercedes è risolvibile dice Boullier.
Abbiamo la seconda vettura più veloce e possiamo (e personalmente spero) fare meglio delle Force India.
http://www.formula1.com/news/headlines/2014/4/15708.html?utm_source=Twitterfeed&utm_medium=Twitter-F1&utm_campaign=Latest+Headlines
Non ci resta che aver fiducia nel team... Go McLaren!!
Ve lo avevo detto che eravamo la seconda forza per prestazioni, almeno in Bahrein
oste, il vino è buono?
Quando arriveremo costantemente a giocarci il gradino basso del podio (senza tanti salti mortali, cosa non certo vera in questo momento) potrò dargli ragione. Per ora siamo semplicemente "una delle tante" motorizzate mercedes. Ce la giochiamo. Ma non abbiamo particolari picchi prestazionali rispetto alle altre IMHO.
Citazione di: B1uRay il 09 Aprile 2014, 15:41:52
oste, il vino è buono?
Quando arriveremo costantemente a giocarci il gradino basso del podio (senza tanti salti mortali, cosa non certo vera in questo momento) potrò dargli ragione. Per ora siamo semplicemente "una delle tante" motorizzate mercedes. Ce la giochiamo. Ma non abbiamo particolari picchi prestazionali rispetto alle altre IMHO.
Quotone. Le chiacchiere se le porta il vento.
Citazione di: GoLewisGo il 09 Aprile 2014, 15:54:26
Citazione di: B1uRay il 09 Aprile 2014, 15:41:52
oste, il vino è buono?
Quando arriveremo costantemente a giocarci il gradino basso del podio (senza tanti salti mortali, cosa non certo vera in questo momento) potrò dargli ragione. Per ora siamo semplicemente "una delle tante" motorizzate mercedes. Ce la giochiamo. Ma non abbiamo particolari picchi prestazionali rispetto alle altre IMHO.
Quotone. Le chiacchiere se le porta il vento.
Verissimo, oltre ad aver una fiducia incondizionata è comprensibile aver voglia di risultati finali accettabili.
Ritiro precauzionale anticipato per la Ferrari di Alonso per problemi al telaio.
http://m.sky.it/sport/formula1/2014/04/09/formula_1_2014_test_bahrain_ferrari?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
Terminata la sessione. Solo 26 giri per KM. Terzo miglior tempo, ma che distacco ragazzi..
1 Lewis Hamilton Mercedes 1m34.136s. 120 laps
2 Jean-Eric Vergne Toro Rosso 1m35.557s 64 laps
3 Kevin Magnussen McLaren 1m36.203s 26 laps
4 Sergio Perez Force India1m36.586s 63 laps
5 Daniel Ricciardo Red Bull 1m37.310s 68 laps
6 Jules Bianchi Marussia 1m37.316s 93 laps
7 Giedo Van Der Garde Sauber 1m37.623s 77 laps
8 Fernando Alonso Ferrari 1m37.912s 12 laps
9 Marcus Ericsson Caterham 1m39.263s 66 laps
10 Felipe Nasr Williams 1m39.879s 64 laps
11 Romain Grosjean Lotus 1m43.732s 17 laps
12 Pastor Maldonado Lotus 1m55.613s 4 laps
http://www.mclaren.com/formula1/car/test-report-bahrain-day-2-9-april-2014/
Lewis ha fatto il tempo con gomme sperimentali, che non ho idea di cosa siano.
Citazione di: Pezza29 il 09 Aprile 2014, 14:57:15
Alla domanda se 1 secondo di GAP dalle Mercedes è una cosa risolvibile risponde in modo positivo Eric Boullier.
"Ad esser sinceri credo che il GAP che abbiamo dalla Mercedes sia una cosa recuperabile. Il distacco è rilevante attualmente ma abbiamo individuato molte aree su cui lavorare per migliorarci. Non sappiamo se colmeremo questo distacco prima dei GP europei, ma quantomeno ci saremo vicinissimi."
Abbiamo la seconda vettura più veloce e possiamo (e personalmente spero) fare meglio delle Force India.
http://www.formula1.com/news/headlines/2014/4/15708.html?utm_source=Twitterfeed&utm_medium=Twitter-F1&utm_campaign=Latest+Headlines
Non ci resta che aver fiducia nel team... Go McLaren!!
Ricapitolando
Dopo il podio in australia: LOTTEREMO PER IL MONDIALE
Dopo la sciagura in malesia: ah no, accontentiamoci di qualche podio e se va bene qualche vittoria... il distacco è irrecuperabile per quest'anno
Dopo la sciagura in bahrain, ma solo in termini di affidabilità: RECUPEREREMO LO SVANTAGGIO
Eric, deciditi però...
Quindi, facendo bene i calcoli, dopo il GP di Cina... già è tanto che Eric non si dimetta! :-ahah
Seriamente, invitiamolo nel forum...è praticamente uno di noi. Parla come se avesse le informazioni che ha un qualsiasi tifoso. :-ahah
No, effettivamente non c'è niente da ridere. :-devil
Citazione di: B1uRay il 09 Aprile 2014, 18:56:39
Seriamente, invitiamolo nel forum...è praticamente uno di noi. Parla come se avesse le informazioni che ha un qualsiasi tifoso. :-ahah
No, effettivamente non c'è niente da ridere. :-devil
Non ci resta che ...quotare.
Comunque, nel bene e nel male, le parole restano sempre tali. Per me veramente possono dire tutto quello che vogliono, ma io giudicherò sempre e soltanto in base ai fatti.
Citazione di: B1uRay il 09 Aprile 2014, 18:56:39
Seriamente, invitiamolo nel forum...è praticamente uno di noi. Parla come se avesse le informazioni che ha un qualsiasi tifoso. :-ahah
No, effettivamente non c'è niente da ridere. :-devil
E' ormai provato che a Woking ci ascoltano. :-)
secondo me la libellula al posteriore va bene in alcuni tracciati, è ininfluente su altri ed è un ostacolo in altri ancora. Forse la vedremo ad intermittenza durante la stagione.
Citazione di: David-79 il 12 Aprile 2014, 11:24:57
secondo me la libellula al posteriore va bene in alcuni tracciati, è ininfluente su altri ed è un ostacolo in altri ancora. Forse la vedremo ad intermittenza durante la stagione.
Bisogna capire se è così facile metterla/toglierla senza destabilizzare troppo l'armonia aerodinamica generale. Generalmente un progetto "nasce" con determinati "bilanciamenti". Speriamo siano stati abbastanza svegli da aver reso questo particolare facile da rimuovere in modo indolore nel caso non avesse dato i risultati sperati. :-caf
Purtroppo il termine "abbastanza svegli" non appartiene molto a quel di Woking in questi ultimi anni :-dbb Voglio comunque dubitare del fatto che abbiano costruito una macchina attorno a quella soluzione da un paio di decimi si e no.