All'esordio in GP2 Stoffel vince la sua prima gara :-p1 gara eccezionale!
Mitico!!!
Complimenti a Stoffel! :-appl :-appl :-p1
Non trovo da nessuna parte la classifica però, sono curioso di vedere che cosa ha combinato Marciello.
:-p1
Citazione di: Paul il 05 Aprile 2014, 13:50:39
Complimenti a Stoffel! :-appl :-appl :-p1
Non trovo da nessuna parte la classifica però, sono curioso di vedere che cosa ha combinato Marciello.
http://de.wikipedia.org/wiki/GP2-Lauf_in_as-Sachir_2014
Bravo Stoffel, anche se è solo l'inizio.
Lui e Kevin sono la mia speranza per un radioso futuro McLaren (ovviamente se a Woking-Tokyo faranno le cose per bene! :-prg).
Citazione di: liongalahad il 05 Aprile 2014, 16:35:22
Citazione di: Paul il 05 Aprile 2014, 13:50:39
Complimenti a Stoffel! :-appl :-appl :-p1
Non trovo da nessuna parte la classifica però, sono curioso di vedere che cosa ha combinato Marciello.
http://de.wikipedia.org/wiki/GP2-Lauf_in_as-Sachir_2014
:-thk
Contatto e ala rotta in Gara 2 per Stoffel, gara buttata... 22°.
(http://s30.postimg.org/6lw7dnae5/wdwdaq.jpg) (http://postimg.org/image/6lw7dnae5/)
in generale gara bellissima. quante se ne danno questi ragazzi!
Oggi tre ritiri su tre. Davvero una giornata non male!!! :-grr :'(
Stoffel sta seguendo le orme della McLaren...
Gara 1 Monaco
1. Jolyon Palmer DAMS 1h38m31.193s
2. Mitch Evans Russian Time +0.427s
3. Felipe Nasr Carlin +0.653s
4. Johnny Cecotto Jr Trident +2.175s
5. Sergio Canamasas Trident +2.884s
6. Arthur Pic Campos +6.187s
7. Rio Haryanto Caterham +8.718s
8. Stephane Richelmi DAMS +9.594s
9. Adrian Quaife-Hobbs Rapax +9.785s
10. Tio Ellinas MP +10.187s
11. Daniel de Jong MP +10.689s
12. Raffaele Marciello Racing Engineering +11.727s
13. Conor Daly Lazarus +12.291s
14. Stoffel Vandoorne ART +12.705s
15. Kimiya Sato Campos +26.761s
16. Alexander Rossi Caterham +29.166s
17. Nathanael Berthon Lazarus +56.107s
Ma il compagno??? Che fine ha fatto?
Citazione di: McLaren94 il 23 Maggio 2014, 19:34:25
Stoffel sta seguendo le orme della McLaren...
Si bhè, l'altra sera ho visto per caso una gara del campionato Gt dove corrono le McLaren 12c, anche lì un ritiro...
ma perche', dopo la vittoria in australia, vandoorne si e' perso cosi? non ha piu' fatto nemmeno un punto :-dbb
(http://s28.postimg.org/d3af8s931/Immagine.png)
Fonte: gp2series.com
Un secondo al giro per tutta la gara... Hm...
Puntiamo su De Vries?
certo che da dopo l'australia in mclaren non ne va piu dritta una nemmeno a farla apposta.. ci manca solo che ora a top gear laferrari batta la P1 sul giro di pista e abbiamo fatto l'en plein! :-ahah
In Austria un ottimo secondo posto per Vandoorne in gara 1 e poi, ovviamente, uno 0 in gara 2 (non so il motivo però). Mondiale molto più che andato, però almeno forse si sta riprendendo. :-)
un bel doppio podio per Stoffel in germania, un 2° e un 3° posto. A quanto pare Stoffel finisce le gare in due modi: o a podio, o 74esimo :-ahah
Buono, speriamo stia ingranando sul serio!
In gara 1 (Ungheria) nono Stoffel e addirittura quarto il compagno di scuderia. Troppo incostante sto ragazzo per ora.
Citazione di: GoLewisGo il 26 Luglio 2014, 19:37:52
In gara 1 (Ungheria) nono Stoffel e addirittura quarto il compagno di scuderia. Troppo incostante sto ragazzo per ora.
Izawa partiva ultimo ma da quello che ho sentito è successo un casino. Vediamo gara 2.
Ma chi commenta la GP2 su Sky? Non ho parole, sono insopportabili.
No ma sono fuori di testa! "Li volete o no i sorpassi nell'automobilismo?" Si ma non quando i piloti entrano in curva all'interno e fanno a sportellate per buttare fuori l'avversario! E adesso giustificano anche queste cose sulla base del passo gara delle auto perché se uno va decisamente più veloce dell'altro i giudici devono tenerne conto nella valutazione dell'incidente! Si no ma allora se ho dietro uno più veloce mi scanso come se fossi doppiato a questo punto così siamo tutti felici e tranquilli...
Vittoria di Vandoorne.
Questa Gp2 mi ha lasciato davvero interdetto. Questi sarebbero i piloti chiamati a prendere il posto dei big in F1? Solo contatti e gente che si butta fuori in ogni curva: l'autoscontro formato famiglia. Era un pezzo che non la seguivo e la situazione è nettamente peggiorata.
:-evvi :-appl
Ci sono state anche della penalizzazioni dopo gara 1, che hanno portato Izawa terzo e Stoffel settimo! :-evvi
Ci contavo su Stoffel in questa gara 2 :-ahah
Ora Stoffel è terzo, il che non è malvagio anche in considerazione del fatto che i primi due hanno ben più esprienza nella categoria... speriamo continui con buoni risultati fino alla fine...
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/10497287_876496165712093_6793276324227460135_o.jpg)
(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/10549150_876496365712073_6346726277805715538_o.jpg)
Dai che Stoffel parte in pole! :-evvi
Speriamo bene, diluvio allucinante, gocce gigantesche!
Complimenti a Marciello per la vittoria, ma è stato fortunato perché Stoffel ha avuto problemi con le gomme posteriori.
Che gran peccato... Mi è dispiaciuto molto...
Comunque, forza Stoffel! :-)
(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/10583927_892318044129905_5964733717123321988_n.jpg?oh=f8f5eea38d884aea2edf8c31e9ac370b&oe=547463D3&__gda__=1415460281_8fb7fee87ea228fce6daadf0654766f8)
Lui e Marciello sono di un altro pianeta. Grandi piloti, davvero
Gene ha detto che Marciello ha dominato la gara...
Ma che gara ha visto? Stoffel ha dominato tutti i giri tranne gli ultimi 3!
Citazione di: Paul il 23 Agosto 2014, 20:55:44
Gene ha detto che Marciello ha dominato la gara...
Ma che gara ha visto? Stoffel ha dominato tutti i giri tranne gli ultimi 3!
Non ho visto la gara, ma come dici tu Stoffel era davanti fino al 20° o 21° giro circa...
Citazione di: Paul il 23 Agosto 2014, 20:55:44
Gene ha detto che Marciello ha dominato la gara...
Ma che gara ha visto? Stoffel ha dominato tutti i giri tranne gli ultimi 3!
Io ogni volta che lo sento parlare mi chiedo in che modo ragioni... Non ha quasi mai senso quello che dice.
Sesto il piccolo Stoffel in gara 2.
Pole per Stoffel qui a Monza :-)
Citazione di: McLaren94 il 05 Settembre 2014, 16:26:45
Pole per Stoffel qui a Monza :-)
Bravo! Speriamo in una bella vittoria oggi in gara 1...
Se Stoffel continua così e concretizza la qualifica in gara diventa un serio contendente al titolo, e sarebbe veramente bello vedere in rookie vincere la Gp2 dopo tanto tempo. :-)
Vittoria per Stoffel!!
:-appl :-appl :-appl
Peccato davvero per quel black out dopo la prima gara, bastava qualche piazzamento a punti e a quest'ora sarebbe con i primi a lottare seriamente per il campionato. Ora come ora serve un miracolo per raggiungere Palmer in prima posizione.
Ma Stoffel un posticino in F1 non lo trova? In FI o Sauber o Williams e poi magari in McLaren??
GRANDE! Pole e vittoria, spettacolo Stoffel! Speriamo possa sempre migliorare! Quoto 94 comunque. :-appl
Prima cosa deve finire bene la stagione, facendo più punti possibili....
... poi se c'è l'occasione direi che sarebbe ora di farlo debuttare in un team di F1. Così inizia a conoscere la categoria. Io proverei con la Sauber...
Si ma oggi quelli della Rai hanno detto che Nasr ha la valigia pronta con 18 milioni per il posto di Massa in Williams.
La maggior parte dei piloti in gp2 sono paganti. Se Stoffel trova un posto potrebbe essere in Marussia perché credo molto probabilmente che Bianchì sarà promosso in Sauber.
FI sta rinnovando con Perez e credo che non cambieranno piloti facilmente perché hanno una line up forte per un team come loro.
Ma siete così convinti che team che sopravvivono a stento sarebbero lieti di far crescere un pilota McLaren (gratis)? Al giorno d'oggi non credo si possano fare cose del genere, se non come un team B, stile TR con RB e Marussia con sf.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Settembre 2014, 19:18:28
Ma siete così convinti che team che sopravvivono a stento sarebbero lieti di far crescere un pilota McLaren (gratis)? Al giorno d'oggi non credo si possano fare cose del genere, se non come un team B, stile TR con RB e Marussia con sf.
Bè si può dare qualche incentivo economico. Cmq se anche un Gutierrez ti porta 15 mln di euro (cifra sparata a caso), ma poi non ne azzecca una... e ti ritrovi a 0 punti in classifica non so quanto sia il guadagno... boh, penso che anche per i team minori almeno uno dei due piloti debba essere preso perchè è veloce, e non per i quattrini che porta in saccoccia...
Citazione di: GoLewisGo il 06 Settembre 2014, 19:18:28
Ma siete così convinti che team che sopravvivono a stento sarebbero lieti di far crescere un pilota McLaren (gratis)? Al giorno d'oggi non credo si possano fare cose del genere, se non come un team B, stile TR con RB e Marussia con sf.
Quoto..
Poi lanciarlo in F1 per cosa? Per buttare via una vita dietro a una promessa come Bianchi? O addirittura pagare altri team perché lo prendano?
No no, che continui a divertirsi un altro anno qui o dove vuole, poi nel 2016 se qualcuno lo nota e lo prende in F1 ben venga altrimenti lo facciamo debuttare noi, anche nel 2017 al massimo.
Son contento Nasr venga in F1, mi è piaciuto tantissimo nella sua prima stagione anche se poi non l'ho più seguito. :-)
Citazione di: Giasone Bottone il 06 Settembre 2014, 23:45:42
Citazione di: GoLewisGo il 06 Settembre 2014, 19:18:28
Ma siete così convinti che team che sopravvivono a stento sarebbero lieti di far crescere un pilota McLaren (gratis)? Al giorno d'oggi non credo si possano fare cose del genere, se non come un team B, stile TR con RB e Marussia con sf.
Bè si può dare qualche incentivo economico. Cmq se anche un Gutierrez ti porta 15 mln di euro (cifra sparata a caso), ma poi non ne azzecca una... e ti ritrovi a 0 punti in classifica non so quanto sia il guadagno... boh, penso che anche per i team minori almeno uno dei due piloti debba essere preso perchè è veloce, e non per i quattrini che porta in saccoccia...
Ma stiamo vedendo con Magno quanto sia difficile al giorno d'oggi far crescere un giovane. Gli errori che fa sono incredibili, non conosceva le piste, spesso le prende da un ormai logoro JB, ecc... Insomma, fra un Gutierrez ed una probabile promessa scelgono il primo che almeno porta soldi. La cifra che hai sparato a caso fa comunque capire che la McLaren non può permettersi di investirla a caso su ogni giovane promessa che ha (considerando anche che negli ultimi anni stiamo prendendo una "miseria" dal costruttori).
Ecco appunto...
Vandoorne piantato alla partenza con Nasr che parte male :-stll
Mentre un pazzo alla Maldonado ha fatto quasi strike :-hlp
14esimo Stoffel e 0 punti. Palmer vince la gara e limita tantissimo i danni. Vabè, come diceva 94 per il mondiale non c'è storia. Però Stoffel deve migliorare in costanza. Capisco che è quasi impossibile vincere gara 1 e 2, però almeno qualche punto... Vabè, comunque sta facendo bene, l'importante è che il miglioramento sia costante.
Citazione di: GoLewisGo il 07 Settembre 2014, 12:30:18
14esimo Stoffel e 0 punti. Palmer vince la gara e limita tantissimo i danni. Vabè, come diceva 94 per il mondiale non c'è storia. Però Stoffel deve migliorare in costanza. Capisco che è quasi impossibile vincere gara 1 e 2, però almeno qualche punto... Vabè, comunque sta facendo bene, l'importante è che il miglioramento sia costante.
Eh si é stato il suo tallone d'Achille anche lo scorso anno. Come ho giá detto in termini di velocità assoluta credo sia superiore a kevin che però l'anno scorso è stato molto più costante, caratteristica che in formula uno é molto più importante della prima.
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/10582940_902025193159190_5891986771719354521_o.jpg)
DRS introdotto ufficialmente a partire dal 2015
17 settembre 2014 – La GP2 Series introdurrà un nuovo sviluppo tecnico nella stagione 2015. Si tratta del DRS che, al pari di quanto accade in F1 da ormai oltre quattro anni, verrà in aiuto dei piloti sui rettilinei ed in occasione delle manovre di sorpasso.
L'annuncio è stato dato oggi, mercoledì 17 settembre, mediante un comunicato apparso sul sito ufficiale della categoria, mentre il test inaugurale del nuovo dispositivo verrà effettuato per la prima volta in Europa il mese prossimo e proseguirà poi in Medio Oriente in dicembre, con i team che riceveranno il kit per installarlo sulle vetture nel mese di gennaio. Interpellato sull'argomento l'organizzatore della GP2, Bruno Michel, ha spiegato che l'introduzione del DRS è stata pensata per avvicinare ancora di più le monoposto della categoria propedeutica a quelle della massima formula, consentendo così ai piloti un approccio migliore in occasione di un eventuale sbarco nel Circus.
"Abbiamo sempre detto che la GP2 è stata in grado di offrire delle gare molto combattute anche senza l'ausilio del DRS o di altri dispositivi simili e nel 2014 ha dimostrato ancora una volta quanto sia serrata la lotta in pista grazie a duelli sempre molto emozionanti" – ha esordito Michel dalle colonne di GP2series.com – "Tuttavia, dobbiamo anche fare in modo di essere in linea con la nostra missione: preparare i piloti per il passo successivo, la Formula 1. Fin dalla nascita della categoria abbiamo progettato una monoposto in grado di vivere un ciclo della durata di tre stagioni, ma per la prima volta quest'anno, abbiamo deciso di mantenere la macchina di terza generazione per sei stagioni, al fine di ridurre i costi e sostenere le nostre squadre".
"Pertanto, la vettura di prossima generazione sarà introdotta nel 2017 mentre il nostro telaio attuale è ormai al suo quarto anno. Ma, è importante continuare ad aggiungere modifiche – ad un costo ragionevole – che saranno utili per aggiornare leggermente le caratteristiche tecniche della nostra macchina. La Formula 1 è in continua evoluzione, quindi è impossibile per GP2 di rimanere con la stessa auto per un lungo periodo di tempo quando invece la filosofia è quella di preparare i piloti per la F1. Tenendo a mente questo concetto, abbiamo pensato che il DRS fosse il migliore sviluppo tecnico da introdurre e abbiamo discusso con i team più di un anno fa. Erano tutti a favore della sua introduzione, poiché sono consapevoli che renderà la GP2 ancora più attraente per i piloti, ma solo se si tratterà di un sistema identico a quello utilizzato in F1. Infine, è noto che alcuni dei circuiti del calendario sono rinomati per essere difficili in termini di opportunità di sorpasso anche per la GP2. Il DRS sarà un valore aggiunto su queste piste".
Di seguito, Michel ha spiegato che il sistema dell'ala mobile che vedremo comparire sulle Dallara in occasione della prossima stagione sarà pressoché identico a quello utilizzato sulle monoposto del Circus: "È imperativo che il dispositivo che vi presentiamo sia esattamente lo stessa di quello utilizzato in Formula 1. Come ho detto prima, abbiamo deciso di aggiungerlo alle nostre vetture al fine di preparare i piloti per il passo successivo. Come tale, non sarà un pulsante push-to-pass o un sistema che consentirà di essere più veloci su un giro. Il nostro DRS sarà la copia esatta di quello usato in Formula e con le medesimo zone di attivazione dal momento che corriamo sulle stesse piste. I piloti saranno in grado di attivarlo quando si troveranno ad un secondo della macchina davanti in corrispondenza punto di rilevamento DRS, con lo stesso livello di sicurezza e con gli stessi fornitori. Avrà un comando idraulico per garantire che ci sia un movimento molto rapido del flap con una capacità di aprirlo ad alta velocità".
Infine, parlando dell'incidenza a livello economico che il DRS avrà sui team che partecipano al campionato, Bruno Michel ha spiegato: "Quando abbiamo parlato con i team più di un anno fa, ci hanno detto che i piloti con cui erano in contatto erano ansiosi di vedere il DRS sulle vetture GP2. Così abbiamo valutato la fattibilità della cosa e anche se avremmo potuto introdurlo l'anno scorso, abbiamo deciso di non farlo per motivi economici. Ci siamo presi del tempo per studiare il modo di realizzarlo riducendo al minimo i costi, in quanto il nostro obiettivo rimane quello di continuare a sostenere le nostre squadre. Il piano di riduzione dei costi messo in atto quest'anno continuerà per la prossima stagione, al fine di assicurarci che l'introduzione del DRS non influenzerà i team a livello economico".
Fonte: formulapassion.it
:-scd
Pole di Stoffel a Sochi! :-)
Palmer ha vinto il titolo!!
Che gara sfigata... Uffa!
Quarta pole di fila per Stoffel... Stica##i
Il talento credo ci sia, però deve migliorare in quanto a costanza e ritmo gara. Sul giro secco sembra esserci.
Stoffel è veloce ma Kevin ha dimostrato in WSR di essere molto più veloce in qualifica.
Il passo gara poi dipende dalle pirelli. Sono delle gomme che hanno una finestra di lavoro molto ristretto. Perciò per i piloti che non le conoscono bene si fa fatica ad avere un ritmo costante.
Lo stesso ovviamente vale per Kevin. Troppo poco costante, ma ci può stare. E' il primo anno, per entrambi. Speriamo possano migliorare.
Citazione di: GoLewisGo il 21 Novembre 2014, 20:35:47
Lo stesso ovviamente vale per Kevin. Troppo poco costante, ma ci può stare. E' il primo anno, per entrambi. Speriamo possano migliorare.
Io sono dell'idea che se al giorno d'oggi un pilota va forte in qualifica, va forte anche in gara.
Kevin ha dimostrato che quando riesce a sfruttare come si deve le Pirelli non c'è storia contro JB.
Stessa cosa per Stoffel in GP2. Speriamo che riesca ad ottenere il secondo posto in classifica generale, che sarebbe come se avesse vinto il titolo visto che è un rookie.
Rosberg su tutti. Diciamo anche che sia un pelino meglio di Lewis in qualifica, è nettamente più lento sul ritmo gara. In Brasile prendeva 7 secondi a stint su un siluro senza problemi di gomme. E ha fatto una pole pazzesca, con tanto di record della pista.
Citazione di: GoLewisGo il 21 Novembre 2014, 21:16:47
Rosberg su tutti. Diciamo anche che sia un pelino meglio di Lewis in qualifica, è nettamente più lento sul ritmo gara. In Brasile prendeva 7 secondi a stint su un siluro senza problemi di gomme. E ha fatto una pole pazzesca, con tanto di record della pista.
Ha perso 7-8 secondi solo nel suo ultimo stint, e a detta sua stava "semplicemente" gestendo il vantaggio. Non fatico a crederci visto che è molto difficile vederlo perdere così tanto in così poco tempo, con la stessa monoposto del suo rivale e a parità di gomme poi.
Che però in generale abbia qualcosina meno di Lewis (in generale, sia in qualifica che in gara IMHO) penso sia vero. :-)
Citazione di: B1uRay il 21 Novembre 2014, 22:11:19
Citazione di: GoLewisGo il 21 Novembre 2014, 21:16:47
Rosberg su tutti. Diciamo anche che sia un pelino meglio di Lewis in qualifica, è nettamente più lento sul ritmo gara. In Brasile prendeva 7 secondi a stint su un siluro senza problemi di gomme. E ha fatto una pole pazzesca, con tanto di record della pista.
Ha perso 7-8 secondi solo nel suo ultimo stint, e a detta sua stava "semplicemente" gestendo il vantaggio. Non fatico a crederci visto che è molto difficile vederlo perdere così tanto in così poco tempo, con la stessa monoposto del suo rivale e a parità di gomme poi.
Che però in generale abbia qualcosina meno di Lewis (in generale, sia in qualifica che in gara IMHO) penso sia vero. :-)
Ci sono altre gare in cui ha subito lo stesso ritardo. Solo quando aveva la migliore strategia è riuscito ad arrivare appaiato. Cioè dai, dopo il GP dell'Ungheria credo che non ci siano più dubbi. Comunque dai, era un esempio, non volevo sprofondare nell'OT.
Beh secondo me rosberg non è superiore a Lewis in qualifica, tanto meno in gara. Ha un missile e punta tutto sulla qualifica visto che se parte dietro non avrebbe il passo gara e anche se lo avesse finirebbe in un altro SPA. Nei corpo a corpo non è sto granché.
Fine OT :-ahah
Dopo la pole di ieri Stoffel oggi ha dominato gara 1.
Peccato per una serie di gare negative ad inizio anno se no poteva dire la sua per il titolo. Ad ogni modo si vede che è forte... poi come abbiamo visto con Kevin la F1 è ben più complicata da affrontare senza una giusta preparazione (ci fossero sti benedetti test...).
Di certo partire dalla GP2 è meglio che partire dalla Formula Renault. Dai Stoffel! :-)
Io dovessimo tenere Magnussen l'anno prossimo, farei cmq fare qualche Fp1 a Vandoorne, sia per avere un confronto tra i due, sia per permettere al belga di acquisire esperienza con una vettura di F1. Un pò come fece la Williams con Bottas due o tre stagioni fa...
Giusto, le prove libere possiamo sfruttarle anche in questo modo. Senza test potrebbero risultare utili ad un rookie; io le sfrutterei in particolare su circuiti sconosciuti al pilota in questione.
Stoffel è carico gente, se si farà la terza macchina io voglio lui
Citazione di: pietro27 il 22 Novembre 2014, 17:57:18
Stoffe è carico gente, se si farà la terza macchina io voglio lui
La terza macchina non si farà, e Stoffel non è ancora pronto. Ce ne basta una di macchina, ma vincente..
Continuo però a dire, come dicevo l'anno scorso per il Campionato Reanult che Stoffel è anche più veloce di Kevin, ma ancora pecca di incostanza.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Novembre 2014, 17:44:40
Giusto, le prove libere possiamo sfruttarle anche in questo modo. Senza test potrebbero risultare utili ad un rookie; io le sfrutterei in particolare su circuiti sconosciuti al pilota in questione.
Concordo. Purtroppo non avendo un team satellite bisogna trovare qualche modo per far girare i giovani piloti... se no poi il salto in F1 lo pagano ancora più del dovuto (a meno di non chiamarsi Lewis, che comunque qualche bel test se lo era fatto per fortuna...).
Ma non possiamo comprare la caterham o la marussia e metterci stoffel e Kevin? Tipo junior team
Stoffel secondo nel mondiale!!!!! #GoStoffel
peccato per quell'inspiegabile tracollo avuto nella prima meta' della stagione (dopo la vittoria all'esordio), altrimenti avrebbe vinto il titolo a mani basse...