Intanto.....:
'Boullier resigns from Lotus, set to become McLaren F1 team principal'
fonte. Autosport
Citazione di: Matty il 24 Gennaio 2014, 11:07:26
Intanto.....:
'Boullier resigns from Lotus, set to become McLaren F1 team principal'
fonte. Autosport
Notizia appena uscita, molti siti lo danno in McLaren.
Persona seria e preparata....forse gli manca un po di grinta...però è riuscito a gestire due bei galli in lotus...(il finnico in particolare)!!
Brawn o Boullier un dato prende forma: Whitmarsh sembrerebbe fuori.
Citazione di: Ice Man il 24 Gennaio 2014, 11:37:19
Brawn o Boullier un dato prende forma: Whitmarsh sembrerebbe fuori.
Vabbè è Boullier il nuovo Team Manager, ma di sicuro.
Autosport non si lancerebbe mai così avanti, se non fosse perché sono certi.
IMHO è la miglior scelta, anche rispetto Brawn.
Citazione di: Matty il 24 Gennaio 2014, 11:56:23
Citazione di: Push The Button il 24 Gennaio 2014, 11:50:31
IMHO è la miglior scelta, anche rispetto Brawn.
Quoto.
Diciamo che non mi dispiace per ora, di cambiamenti sembra ne stiano facendo, speriamo si rivelino anche giusti.
Citazione di: Matty il 24 Gennaio 2014, 11:56:23
Citazione di: Push The Button il 24 Gennaio 2014, 11:50:31
IMHO è la miglior scelta, anche rispetto Brawn.
Quoto.
Credo anche io. Ci dà molta più prospettiva.. Brawn è ottimo ma non so per quanti anni avrebbe potuto lavorare.
Bene così. Tutto quello che desideravamo per la Mecca si sta avverando. Ora manca solo Lei.
'giorno ragazzi. l'ansia mi sta già logorando, come in ogni occasione in cui c'è di mezzo la McLaren.
Comunque grande notizia quella di Boullier, significa niente Sam Michael al comando del muretto! :-evvi
Citazione di: Matty il 24 Gennaio 2014, 12:04:33
Citazione di: Arkhans il 24 Gennaio 2014, 11:58:38
Citazione di: Matty il 24 Gennaio 2014, 11:56:23
Citazione di: Push The Button il 24 Gennaio 2014, 11:50:31
IMHO è la miglior scelta, anche rispetto Brawn.
Quoto.
Diciamo che non mi dispiace per ora, di cambiamenti sembra ne stiano facendo, speriamo si rivelino anche giusti.
Per lo meno sembra che sia in corso una ristruttrazione COMPLETA in tutte le aree, e con gente competente...se torneremo davanti a tutti credo lo sapremo solo tra un paio d'anni...
Tuttte le squadre sono state pesantemente rivoluzionate, è un anno zero per tutti, ed è possibilissimo che la McLaren possa anche vincerlo questo Mondiale.
Qui tutti li date già per sconfitti, io ci andrei cauto. Può succedere di tutto.
Citazione di: Push The Button il 24 Gennaio 2014, 12:08:53
Citazione di: Matty il 24 Gennaio 2014, 12:04:33
Citazione di: Arkhans il 24 Gennaio 2014, 11:58:38
Citazione di: Matty il 24 Gennaio 2014, 11:56:23
Citazione di: Push The Button il 24 Gennaio 2014, 11:50:31
IMHO è la miglior scelta, anche rispetto Brawn.
Quoto.
Diciamo che non mi dispiace per ora, di cambiamenti sembra ne stiano facendo, speriamo si rivelino anche giusti.
Per lo meno sembra che sia in corso una ristruttrazione COMPLETA in tutte le aree, e con gente competente...se torneremo davanti a tutti credo lo sapremo solo tra un paio d'anni...
Tuttte le squadre sono state pesantemente rivoluzionate, è un anno zero per tutti, ed è possibilissimo che la McLaren possa anche vincerlo questo Mondiale.
Qui tutti li date già per sconfitti, io ci andrei cauto. Può succedere di tutto.
Verissimo...però è dura...soprattutto quando hai uomini che vanno e vengono, e dove hai persone che sanno che tra qualche mese lavoreranno da un altra parte!! Però...un colpo gobbo come quello della Brawn 2009 sarebbe bello :-evvi
Per ora un po' di aria fritta:
McLaren, Sam Michael o Eric Boullier per il dopo Whitmarsh?
24 gennaio 2014 – Tra pochi minuti la MP-29 verrà presentata dalla McLaren, primo team a mostrare qualcosa di più di una semplice immagine computerizzata della nuova vettura. L'attesa introno a Woking è alta, ma non solo per gli aspetti tecnici: ci si aspetta infatti un chiarimento sul nuovo organigramma del team, dopo che il ritorno di Ron Dennis come Ceo del Gruppo McLaren ha messo in forte dubbio la permanenza di Martin Whitmarsh come Team Principal del team. In lizza ci sono Sam Michael, Ross Brawn ed Eric Boullier.
I media inglesi avevano avanzato nei giorni scorsi i nomi di Ross Brawn e Sam Michael, ipotizzando che il secondo possa subentrare a Whitmarsh quest'anno per traghettare il team fino al 2015, quando ad avviare la nuova collaborazione con Honda potrebbe arrivare anche Ross Brawn. Al di là delle probabilità di vedere a Woking l'ex dt di Benetton, Ferrari, Honda, BrawnGP e Mercedes, la sorte di Whitmarsh pare essere segnata.
Oggi il Telegraph fa notare infatti come nel comunicato diffuso ieri dalla McLaren per annunciare l'arrivo di Stoffel Vandoorne come terzo pilota, non è comparso il nome di Martin Whitmarsh, mentre sono state riportate le parole di Sam Michael. Un piccolo dettaglio, che potrebbe però essere indicativo del futuro incarico del 42enne australiano, ex Williams.
"Whitmarsh non è più stato presente a Woking da quando Ron Dennis è tornato a occuparsi della Formula 1 la scorsa settimana", scriveva anche Jonathan McEvoy, corrispondente del Daily Mail, secondo cui Whitmarsh potrebbe andare a ricoprire un altro incarico nel Gruppo McLaren o cambiare aria dopo 5 anni in carica.
Ma questa mattina, l'annuncio dell'uscita di Eric Boullier dalla Lotus aggiunge un terzo incomodo alla corsa al ruolo di Team Principal McLaren, con il francese che sembra ora in una posizione di forza.
Fonte: f1passion.it
Le cose da considerare:
1) Va via MW, quindi fattore positivo.
2) Se entrasse uno fra RB e EB sarebbe un enorme passo avanti.
3) Nel caso in cui venisse scelto SM, vedi punto 1.
Nel frattempo, ho un pensiero fisso in testa... Brawn in sf?
Comunque EB è riuscito a tenere unito un team come Lotus che perdeva pezzi e tecnici di primo piano (allison in primis), che non pagava lo stipendio al suo pilota di punta...ed ha comunque raccolto ottimi risultati, risollevano un Grosjean che a fine 2012 davano tutti c spacciato....da noi (se arriverà) avrà vita più facile...almeno il primo anno...
Non è detto che la "tranquillità" sia sinonimo di maggiore efficienza. Comunque io attendo ancora l'ufficialità della notizia.
Citazione di: GoLewisGo il 24 Gennaio 2014, 15:44:11
Non è detto che la "tranquillità" sia sinonimo di maggiore efficienza. Comunque io attendo ancora l'ufficialità della notizia.
Hai ragione però si troverebbe a non dover gestire piloti troppo ingombranti ne a difendere titoli mondiali, semplicemente dovrebbe fare meglio del 2013 ovvero la peggior stagione Mclaren...
Citazione di: Matty il 24 Gennaio 2014, 16:00:36
Citazione di: GoLewisGo il 24 Gennaio 2014, 15:44:11
Non è detto che la "tranquillità" sia sinonimo di maggiore efficienza. Comunque io attendo ancora l'ufficialità della notizia.
Hai ragione però si troverebbe a non dover gestire piloti troppo ingombranti ne a difendere titoli mondiali, semplicemente dovrebbe fare meglio del 2013 ovvero la peggior stagione Mclaren...
Beh vabè, per quello allora basterebbe anche un SM qualsiasi. Io spero proprio che dal muretto fino alla vettura ci sia un rinnovamento completo, un miglioramento deciso. Voglio strategie azzeccate, e non soltanto dal genio di JB, voglio pit stop da record, voglio più serietà e meno sorrisi. Insomma, anche sul muretto c'è molto, moltissimo da lavorare.
Citazione di: GoLewisGo il 24 Gennaio 2014, 16:22:07
Citazione di: Matty il 24 Gennaio 2014, 16:00:36
Citazione di: GoLewisGo il 24 Gennaio 2014, 15:44:11
Non è detto che la "tranquillità" sia sinonimo di maggiore efficienza. Comunque io attendo ancora l'ufficialità della notizia.
Hai ragione però si troverebbe a non dover gestire piloti troppo ingombranti ne a difendere titoli mondiali, semplicemente dovrebbe fare meglio del 2013 ovvero la peggior stagione Mclaren...
Beh vabè, per quello allora basterebbe anche un SM qualsiasi. Io spero proprio che dal muretto fino alla vettura ci sia un rinnovamento completo, un miglioramento deciso. Voglio strategie azzeccate, e non soltanto dal genio di JB, voglio pit stop da record, voglio più serietà e meno sorrisi. Insomma, anche sul muretto c'è molto, moltissimo da lavorare.
Dobbiamo tornare "cattivi" :-boxe
Non me l'aspettavo questa, ovviamente se dovesse venire confermata. Sarebbe comunque una scelta interessante, perchè indubbiamente Boullier ha fatto bene alla Lotus in un team che navigava in cattive acque finanziarie e con diversi tecnici che se ne sono andati.
Però ora pretendo, e lo dico con una certa preoccupazione, di sapere che fine ha fatto Martino.
Citazione di: Giasone Bottone il 25 Gennaio 2014, 18:08:48
Però ora pretendo, e lo dico con una certa preoccupazione, di sapere che fine ha fatto Martino.
Niente di particolare, secondo me sta semplicemente pagando l'aver mandato in rovina uno dei team più gloriosi della F1. Avrà qualche ruolo marginale, non penso che venga del tutto silurato.
Citazione di: Giasone Bottone il 25 Gennaio 2014, 18:08:48
Però ora pretendo, e lo dico con una certa preoccupazione, di sapere che fine ha fatto Martino.
Ecco la sua ultima immagine disponibile: pare che Ron in persona abbia voluto fargli l'onore di usare la ben più costosa e consona grafite al posto del cemento.
Ora orna l'ingresso del sottolivello 23 del Paragon affinchè possa essere di esempio a tutti i sudditi dell'Impero.
(http://s30.postimg.org/3zehd8tsx/Han_Solo_in_Carbonite.jpg) (http://postimage.org/)
Citazione di: Mika85 il 25 Gennaio 2014, 18:48:14
Citazione di: Giasone Bottone il 25 Gennaio 2014, 18:08:48
Però ora pretendo, e lo dico con una certa preoccupazione, di sapere che fine ha fatto Martino.
Ecco la sua ultima immagine disponibile: pare che Ron in persona abbia voluto fargli l'onore di usare la ben più costosa e consona grafite al posto del cemento.
Ora orna l'ingresso del sottolivello 23 del Paragon affinchè possa essere di esempio a tutti i sudditi dell'Impero.
(http://s30.postimg.org/3zehd8tsx/Han_Solo_in_Carbonite.jpg) (http://postimage.org/)
dell'Impero Britannico :-ahah :-ahah :-ahah
Una cosa non capisco tanto. Se Boullier non firmasse per noi, per quale motivo avrebbe lasciato tutto ad 1 mese dai test?
La McLaren esclude l'arrivo di Eric Boullier
26 gennaio 2014 – La McLaren ha seccamente smentito che Eric Boullier sarà il successore di Martin Whitmarsh alla guida del team.
Con il ritorno di Ron Dennis a Woking, il destino di Whitmarsh è segnato: scomparso da tutti i comunicati McLaren degli ultimi giorni, assente pure dalla presentazione online della MP4-29, il 55enne britannico è la prima vittima della restaurazione di Ron Dennis e per lui sono pronti nuovi incarichi in seno al Gruppo McLaren o una nuova avventura altrove.
Venerdì la Lotus ha comunicato che Eric Boullier ha lasciato con effetto immediato le sue funzioni di Team Principal nel team, senza spiegarne però la ragione, e questo ha fatto ipotizzare a un clamoroso scambio ai vertici, con Auto Motor und Sport a suggerire un Martin Whitmarsh diretto a Enstone e un Eric Boullier a Woking. Nelle ultime ore alcuni rumor hanno suggerito che Boullier possa prender servizio in McLaren già dai test di settimana prossima in Spagna.
Interrogato sulla vicenda, un portavoce del team di Woking ha però rimandato al mittente questo scenario, negando che nell'ipotesi che Boullier possa essere a Jerez con il team ci sia alcune elemento di verità: "No, si tratta di un piccolo ma irritante numero di cosiddette notizie che circolano sui piccoli siti di Formula 1 scritti da persone che raramente controllano qualcosa, è una cosa assolutamente priva di senso".
Fonte: f1passion.it
Peccato...
Hanno smentito...ok entro pochi giorni l'annuncio che Boullier è in McLaren :-ahah
Button resta vago sull'arrivo di Boullier alla McLaren
26 gennaio 2014 – Dopo le smentite ufficiali da parte della McLaren sull'arrivo di Eric Boullier in qualità di team principal al posto di Martin Whitmarsh, le voci sull'ex responsabile della Lotus continuano a rincorrersi ancora nelle ultime ore.
Anche Jenson Button, pilota titolare della McLaren, è stato chiamato in causa circa il possibile approdo di Boullier a Woking dopo la sua improvvisa e repentina uscita di scena dall'organigramma della scuderia di proprietà di Gerard Lopez, subentrato personalmente nel ruolo di team principal al posto del francese.
"Non sono stupido e so che ci sono voci su Eric (Boullier) che sono uscite sulla stampa, ma non so più" – ha dichiarato Button citato da next-auto.com – "Io non so molto di Eric. Ho trascorso un pò di tempo con lui nel paddock, ma niente di più. Non so com'era nel suo ruolo alla Lotus e quindi non posso davvero parlare."
Il pilota inglese, quindi, di fatto non smentisce le voci su Boullier e si limita a commentare che alla McLaren ci sono molte persone che arrivano da diversi paesi e sicuramente tutto ciò non costituisce affatto un ostacolo nella politica del team. "Ci sono persone che vengono da tutto il mondo e ora lavorano alla McLaren e non arrivano da noi in base alla loro nazionalità, ma grazie alle loro competenze. La nazionalità delle persone non importa a condizione che possiamo lavorare insieme in modo efficace e siano altamente qualificate."
Fonte: f1passion.it
Da prendere con le pinze:
Martin Whitmarsh potrebbe andare alla Lotus
Una fonte interna al team ha confermato l'esistenza di un contatto per farne il team principal al Daily Mail
Nei prossimi giorni potrebbe concretizzarsi un vero e proprio scambio al vertice tra la McLaren e la Lotus. Nei giorni scorsi la squadra di Enstone ha ufficializzato la sua riorganizzazione interna, che ha visto l'uscita di Eric Boullier, rimpiazzato nel ruolo dei team principal da Gerard Lopez.
Contemporaneamente a Woking andava in scena la presentazione della nuova MP4-29 e non è passata inosservata l'assenza di Martin Whitmarsh tra coloro che hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale. Del resto, con il ritorno sul ponte di comando di Ron Dennis si pensava che il team principal potesse fare le valigie. Inoltre le voci legate all'arrivo in McLaren proprio di Boullier si sono fatte davvero insistenti.
Come detto, in vista però potrebbe esserci un vero e proprio scambio, perchè al muretto della Lotus potrebbe arrivare Whitmarsh. O almeno queste sono le voci che arrivano dalla Gran Bretagna, con il Daily Mail che ha pubblicato la testimonianza di una fonte interna al team, che però ha preferito rimanere anonima.
"Ci sono stati dei contatti con Martin. Il suo non è necessariamente l'unico nome con cui abbiamo avuto un approccio. Ci sono almeno tre nomi, ma probabilmente il suo è quello con il maggiore appeal, dato dalla sua esperienza alla McLaren" riporta il giornale britannico.
Fonte: http://www.omnicorse.it
Magari, sarebbe un avversario in meno! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 27 Gennaio 2014, 10:57:04
Magari, sarebbe un avversario in meno! :-ahah
Nota il sottotitolo....
Una fonte interna al team ha confermato l'esistenza di un contatto per farne il team principal al Daily Mail ?????? :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/27/nqzr.png) (https://imageshack.com/i/0rnqzrp)
letta così è simpatica... :-)
Di cosa ti stupisci? omnicorse! :-ahah :-ahah :-ahah effettivamente sarebbe perfetto per fare il giornalista! :-ahah
Eric Bouiller nostro nuovo RACING DIRECTOR. Notizia ufficiale.
McLaren Racing has announced that Eric Boullier has been appointed to the position of Racing Director. He will take up the job as of February 3rd. Boullier joins the team after resigning earlier as team principal of Lotus F1.
Eric Boullier has played the central role in Lotus F1 Team's recent successes, and brings with him extensive single-seater motorsport experience, having worked in senior positions in World Series by Nissan and A1 Grand Prix before moving up to Formula 1.
Working with Jonathan Neale (Chief Operating Officer) and his senior management colleagues within McLaren Racing, Eric will ultimately report to the Chief Executive Officer of McLaren Racing, an all-new position, whose yet-to-be-appointed occupant will in turn report directly to Ron Dennis (Chairman and Chief Executive Officer, McLaren Group).
Until such time as a Chief Executive Officer of McLaren Racing has been appointed, Jonathan Neale will be acting in that role.
Eric Boullier said: "First of all, I regard this appointment as an honour, a privilege and a wonderful opportunity. The McLaren Racing workforce and the facilities at the McLaren Technology Centre are world-class, and I'm hugely excited about the prospect of joining such an outstanding team.
"I'm both eager and determined to play an active part, working alongside McLaren Racing's other senior managers and directors, within a new operational structure, to bring about the changes that will deliver success.
"Last, I want to take this opportunity to assure the McLaren Racing workforce that I'm utterly determined to match their famous passion and commitment to win."
Ron Dennis, McLaren CEO said: "Eric's appointment is an integral part of a senior management restructure within McLaren Racing. I've already personally conveyed to the entire workforce of the McLaren Group, which includes McLaren Racing, the values, principles and mindset that I intend us all to adopt, going forward. My intention is that from now on everyone at McLaren Racing will understand their responsibilities and accountabilities, focusing on their specific areas of expertise, in keeping with those values, principles and mindset.
"In due course we'll announce the identity of McLaren Racing's new Chief Executive Officer, who'll report to me, and to whom Eric will report.
"I'm firmly of the belief that, once McLaren Racing's restructured senior management team has been assembled, together we'll begin the march back to full competitiveness, quickly and professionally, harnessing the fantastic depth of talent that exists within our organisation."
f1technical.net
mclaren.com
Qualche uomo di buona volontà traducesse perchè io sono a lavoro e rischio il licenziamento per postare qua!!! :-ahah
(http://img841.imageshack.us/img841/4280/52cy.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/841/52cy.jpg/)
Notate quel che ha detto Ron sul ruolo e le responsabilità di ciascuno!!!
Qualche uomo di buona volontà traducesse perchè io sono a lavoro e rischio il licenziamento per postare qua!!! :-ahah
[/quote]
:-ahah
cosa non si fa per amore
:-appl
Ufficiale: Eric Boullier nuovo Racing Director della McLaren
29 gennaio 2014 11:29 Scritto da: Giacomo Rauli
L'ex team principal della Lotus è stato ufficializzato dalla McLaren come Racing Director. Boullier lavorerà a Woking a partire dal 3 di febbraio
Ora è ufficiale: Eric Boullier sarà un membro dei vertici del team McLaren a partire dal tre di febbraio. Il manager francese è stato nominato Racing Director della scuderia britannica, un ruolo creato appositamente per il suo arrivo a Woking.
Boullier si aggregherà al team tra pochi giorni, non dovendo rispettare il gardening leave. Il contratto di Boullier con Lotus è scaduto qualche giorno fa e per questo il manager francese ha potuto firmare con McLaren e potrà prendervi servizio quanto prima.
Il transalpino è stato scelto da Ron Dennis per la sua spiccata capacità manageriale e per le esperienze accumulate negli ultimi anni. Prima in Nissan e poi in Formula Uno con Renault e Lotus. Boullier ha mostrato capacità elevando le prestazioni del team britannico e sopperendo alle carenze createsi nel tempo a causa della fuga di molti ingegneri di spicco verso altri team.
Queste le prime parole di Eric Boullier, pronunciate pochi minuti prima dell'ufficializzazione del suo nuovo ruolo in McLaren: "Prima di tutto è una fantastica opportunità per me essere alla McLaren. E' un onore e un privilegio. Le strutture McLaren sono quanto di meglio si possa chiedere per svolgere un ottimo lavoro in Formula Uno. In questa nuova avventura metterò tutto me stesso, le mie competenze e darò il massimo per aiutare la McLaren a raggiungere gli obiettivi prefissati".
Queste invece le dichiarazioni di Ron Dennis, da poco tornato a capo delle operazioni del team: "L'ingaggio di Eric fa parte della ristrutturazione dei vertici del management del team McLaren. Sono convinto che potenziando la struttura corse della McLaren si possa fare del bene all'intero gruppo. Tra poco tempo, inoltre, renderemo noto il nome del nuovo CEO del team, che dovrà riferire a me e a cui Eric potrà appoggiarsi. La ristrutturazione dei vertici del team è il primo passo per tornare alle posizioni che ci competono".
fonte: blog f1
ma il CEO non è Ron?!?!
Quindi in sostanza non sarà lui a prendere le decisioni, ma deve prima rendere conto ad un altro personaggio, in questo momento Neale, che a sua volta renderà conto a Ron. Questo ingaggio, quindi, mi fa presupporre che Brawn sia ancora in ottica McLaren.
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Gennaio 2014, 11:30:37
ma il CEO non è Ron?!?!
A quanto pare Ron è il CEO del McLaren Group, Neale, momentaneamente, sarà il CEO della McLaren Racing.
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2014, 11:38:51
Quindi in sostanza non sarà lui a prendere le decisioni, ma deve prima rendere conto ad un altro personaggio, in questo momento Neale, che a sua volta renderà conto a Ron. Questo ingaggio, quindi, mi fa presupporre che Brawn sia ancora in ottica McLaren.
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Gennaio 2014, 11:30:37
ma il CEO non è Ron?!?!
A quanto pare Ron è il CEO del McLaren Group, Neale, momentaneamente, sarà il CEO della McLaren Racing.
capito, grazie
........ora non per dire...ma.... :-fsk
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/585/nuq0.png) (https://imageshack.com/i/g9nuq0p)
Comunque è bello vedere che stiamo preparando un'armata di tutto rispetto per il 2015.
Citazione di: ss79 il 29 Gennaio 2014, 11:46:12
........ora non per dire...ma.... :-fsk
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/585/nuq0.png) (https://imageshack.com/i/g9nuq0p)
Comunque è bello vedere che stiamo preparando un'armata di tutto rispetto per il 2015.
C'ho pensato immediatamente! :-ahah
perchè pensate che il 2014 sia già in vacca?
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Gennaio 2014, 11:53:24
perchè pensate che il 2014 sia già in vacca?
No, ho pensato immediatamente al post di ss79 in cui diceva che avrebbero annunciato Eric in un paio di giorni!
Si
voi avete risposto a:
perchè, pensate che il 2014 sia in vacca?
io intendevo:
perchè pensate che il 2014 sia già in vacca?
grazie
Citazione di: GoLewisGo il 29 Gennaio 2014, 11:47:28
Citazione di: ss79 il 29 Gennaio 2014, 11:46:12
........ora non per dire...ma.... :-fsk
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/585/nuq0.png) (https://imageshack.com/i/g9nuq0p)
Comunque è bello vedere che stiamo preparando un'armata di tutto rispetto per il 2015.
C'ho pensato immediatamente! :-ahah
questo mi piace! La fine dell'era Whitmarsh è anche con questi falsi comunicati stampa.
E' ritornato l'Oscuro. Vedremo ora chi sarà il CEO...(Brawn).
Intanto tra le righe del'comunicato di Eric c'è la notizia del licenziamento di Whitmarsh dal posto di CEO, ma nessuno se l'è filata ora.
Citazione di: Aquila Rossa il 29 Gennaio 2014, 13:38:09
voi avete risposto a:
perchè, pensate che il 2014 sia in vacca?
io intendevo:
perchè pensate che il 2014 sia già in vacca?
grazie
Low profile. Always.
Citazione di: Frenkoz il 29 Gennaio 2014, 20:23:11
questo mi piace! La fine dell'era Whitmarsh è anche con questi falsi comunicati stampa.
E' ritornato l'Oscuro. Vedremo ora chi sarà il CEO...(Brawn).
Intanto tra le righe del'comunicato di Eric c'è la notizia del licenziamento di Whitmarsh dal posto di CEO, ma nessuno se l'è filata ora.
Quanto ti quoto! Altro che MWtuttoallalucedelsole. Il suo licenziamento non mi è proprio passato inosservato. Non aspettavo altro da Singapore 2012. Mentre prima ero ancora indeciso.
Dico, ma la vedete la mia firma??
La vedete o no?
Ora tutti felici, ma quando invocai il benservito nessuno, anzi pochi, mi seguirono.
Giustizia è fatta e io vi perdono, peccatori. Ma vi dico: convertitevi e credete allo Stemmone!!!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Mika85 il 29 Gennaio 2014, 20:42:19
Dico, ma la vedete la mia firma??
La vedete o no?
Ora tutti felici, ma quando invocai il benservito nessuno, anzi pochi, mi seguirono.
Giustizia è fatta e io vi perdono, peccatori. Ma vi dico: convertitevi e credete allo Stemmone!!!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Non so se ti ricordi, ma io ti ho definito "mio mentore". Ho detto tutto.
Contento per l'arrivo di Boullier, e molto attirato dalla nuova struttura che sta mettendo su Dennis. Chi sarà Mr. X? Deve essere un personaggio di un certo spessore, ed esterno al team, se no l'avrebbero già annunciato... potrebbe essere davvero Brawn ma è una ipotesi come un'altra al momento...
P.s.: ho letto che Whitmarsh potrebbe diventare Ceo della sezione Applied Technologies... Onestamente mi farebbe piacere che rimanesse all'interno del gruppo. Chissà...
Citazione di: Giasone Bottone il 29 Gennaio 2014, 23:54:51
Contento per l'arrivo di Boullier, e molto attirato dalla nuova struttura che sta mettendo su Dennis. Chi sarà Mr. X? Deve essere un personaggio di un certo spessore, ed esterno al team, se no l'avrebbero già annunciato... potrebbe essere davvero Brawn ma è una ipotesi come un'altra al momento...
P.s.: ho letto che Whitmarsh potrebbe diventare Ceo della sezione Applied Technologies... Onestamente mi farebbe piacere che rimanesse all'interno del gruppo. Chissà...
ho letto che Whitmarsh potrebbe diventare Ceo della sezione Applied Technologiessi magari in congo o in yemen, così si leva dalle b......e!
Ross Brawn: "A inizio anno sarà un massacro"
30 gennaio 2014 – Ross Brawn ha espresso qualche considerazione sulla stagione alle porte, anche alla luce dei test in corso a Jerez, dove la sua ex squadra sta svolgendo delle ottime giornate di test.
Oltre che Rosberg e Hamilton, la bella risposta da parte della Casa di Stoccarda alle nuove regole sta agevolando anche il lavoro delle squadre che montano la power unit tedesca, su tutte la McLaren che ha brillato anche oggi nelle mani del giovane Magnussen: "Penso che il team stia dimostrando tutto il lavoro e gli sforzi che sono stati fatti in questi ultimi due anni", ha dichiarato Brawn a Sky Sports UK. "Abbiamo iniziato questo progetto molto tempo fa e penso che stia ripagandoci. Ho un sacco di amici lì che voglio abbiano successo. Mi piacerebbe se la Mercedes riuscisse a vincere il campionato quest'anno".
Brawn si è anche soffermato su quali sfide tecnici e piloti dovranno superare: "Penso che assisteremo alla più grande sfida che i team hanno dovuto affrontare da molto tempo a questa parte. Penso che sarà un massacro a inizio anno sul fronte affidabilità e prestazioni, per gestire il carburante e trovare il modo migliore per disputare una gara. sarà affascinante".
Dopo aver lavorato con Hamilton l'anno scorso, Brawn ha potuto apprezzare il talento del britannico ("Hamilton è un grande talento, senza dubbio, è un pilota velocissimo e molto dotato"), ma è convinto che Lewis debba migliorare fuori dall'abitacolo, nel lavoro al box con tecnici e ingegneri: "Sarà un anno impegnativo in termini di applicazione, considerando tutti quegli aspetti che serviranno per vincere una gara in questa stagione. Ecco dove Lewis deve fare un grande sforzo e sono sicuro che lo farà. Deve riconoscere che questo lato sarà importante tanto quanto guidare veloce. Non deve sentirsi frustrato se per lui queste cose portano solo confusione al compito di guidare velocemente una macchina, perché fanno parte del gioco".
Fonte: f1passion.it
Parla ancora da uomo Mercedes. Teoricamente nel 2014 potrebbe già andare in un altro team oppure no? Non ricordo questa cosa.
Toto Wolff: "La figura del team principal è superata"
Per Toto Wolff la figura classica del team principal è ormai superata, non più al passo con i tempi di una Formula 1 in continua evoluzione. Secondo l'esponente che è a capo della Mercedes Motorsport, le squadre devono adeguare le loro strutture al mondo che si evolve molto in fretta. Non è un caso che, dopo la partenza di Ross Brawn dalla squadra di Brackley alla fine del 2013, il ruolo di team principal sia stato sdoppiato in due figure distinte: Toto Wolff, appunto, cura la parte commerciale, mentre a Paddy Lowe segue la parte tecnica, senza una sovrapposizione di ruoli.
"Il ruolo del team principal non trova un equivalente in qualsiasi altro sport che non sia la Formula 1 - racconta Toto Wolff - per fare un esempio basta guardare al calcio dove c'è un allenatore, un team manager e l'uomo che cura gli aspetti commerciali. Nel Circus questa figura era racchiusa dai fondatori dei team, uomini carismatici come Frank Williams, Ken Tyrrell e anche Ron Dennis, che seguivano ogni aspetto della loro squadra".
Ora non è più pensabile un'organizzazione di un team monolitica? "Per una sola persona sarebbe impossibile seguire le scelte politiche, i contatti con gli azionisti della squadra e dare la giusta organizzazione alla gestione della fabbrica e al racing team che va in pista. Credo che la nostra struttura sia la giusta risposta alle esigenze di un team moderno team di F.1 moderna".
In effetti, lo stesso Ron Dennis che ha ripreso in mano le redini della McLaren dopo il buco nell'acqua di Martin Whitmarsh dell'anno scorso, ha deciso di avvalersi di una figura come quella di Eric Boullier, il francese transfuga dalla Lotus, che avrà la gestione del team di Woking in pista.
http://www.omnicorse.it/magazine/34378/f1-toto-wolff-la-figura-del-team-principal-e-superata
Io ancora devo capire se Boullier sarà al muretto o meno...
Secondo me sì. Però diciamo che non ha il 100% del potere decisionale, deve prima rendere conto ad un suo superiore.
Tutto il mondo si sta chiedendo: dov'è MW?
Qui l'ultima sua apparizione pubblica.
(https://pbs.twimg.com/media/Bag_PEiCcAAHi0o.jpg)
(https://pbs.twimg.com/media/Bae92KYCYAE38Zp.jpg)
Ho un po di terra da zappare , portatelo a me.
Citazione di: mcbirel il 06 Febbraio 2014, 21:23:44
Ho un po di terra da zappare , portatelo a me.
prima devi fargli vedere come si fa.
(https://pbs.twimg.com/media/BgNq2TICMAAwbjo.jpg:large)
Mamma mia, è già dimagrito. Si vede già il pallore cadaverico e il rigor mortis della desolazione spettrale che è scesa su Woking. :-evvi
Credo che non stia guardando una macchina a caso
Citazione di: Mika84 il 11 Febbraio 2014, 20:54:18
Mamma mia, è già dimagrito. Si vede già il pallore cadaverico e il rigor mortis della desolazione spettrale che è scesa su Woking. :-evvi
Avrà perso almeno 30 kg solo nel primo meeting a cospetto del Padrino.
Se ci pensate MW è sempre stato magro come un grissino.
Lo chiameranno "Metodo Dennis"; ora anche a livello dietetico siamo da primato.
Secondo me ha perso litri di sudore nel primo incontro con Ron.
F1, Quesnel in Lotus al posto di Boullier?
L'ex direttore delle competizioni sportive di Citroën e Peugeot è il candidato numero uno
PARIGI - Olivier Quesnel, ex direttore della competizione di Citroën e Peugeot Sport, è tra i principali indiziati a prendere il posto di Eric Boullier come team principal della Lotus.
Boullier ha salutato tutti tre settimane fa per passare alla McLaren, ma il proprietario della Lotus, Gerard Lopez, non ha avuto fretta di sostituirlo. Quesnel sarebbe gradito al boss, anche se molti lamentano che la sua età - 64 anni - sia troppo avanzata per quel ruolo. Lopez prende ancora tempo e non conferma né smentisce le voci che vorrebbero Quesnel ai vertici della Lotus: «La decisione ancora non è stata presa», ha fatto sapere. La Lotus è ora attesa ai test in programma in Bahrein tra il 19 e 22 febbraio, dove debutterà la E22 della stagione 2014, che avrà come piloti il francese Grosjean e il venezuelano Maldonado.
Fonte: corrieredellosport.it
Eric Boullier il nuovo Team Principal McLaren
21 febbraio 2014
Sarà Eric Boullier a sostituire Martin Whitmarsh per tutto quel che concerne l'aspetto prestazionale della McLaren in pista e fuori. A spiegarlo è il diretto interessato, nuovo arrivo alla corte di re Dennis.
In un'intervista concessa a Rachel Brookes per Sky Sports Uk, Eric Boullier si dice entusiasta della sua nuova avventura in McLaren, che punta a riscattare una stagione tormentata come quella 2013: "Qui è davvero grandioso. Il morale può essere un po' giù per i risultati della scorsa stagione, ma la McLaren è molto competitiva e lasciatemi dire che tutti sono davvero desiderosi di tornare (al vertice)".
L'annuncio della nomina di Boullier come Racing Director è arrivato a fine gennaio con un comunicato stampa in cui si annunciava anche la prossima nomina di un Ceo della McLaren Racing. Ma cosa farà esattamente il Racing Director? "È un ruolo da Team Principal in pista e fuori dalla pista devo concentrami più sulle prestazioni del team", spiega il francese, chiarendo anche come andrà a relazionarsi con il Ceo. Sembra ormai la moda del momento riprendere le parole di Wolff che dipingono quella del Team Principal come un'eredità del passato, ormai desueta e superata: "I tempi sono cambiati e non si può più avere un Team Principal che gestisce tutto", dichiara infatti Boullier. "Penso che i team stiano diventando sempre più grandi e bisogna distribuire le responsabilità organizzative per riuscire a tirare fuori il meglio".
Il 66enne britannico, tornato al comando del Gruppo McLaren a metà gennaio, ha imposto una svolta al team, subentrando e di fatto estromettendo Martin Whitmarsh. A Boullier viene chiesto se Dennis sarà ai gran premi: "Spero di sì, è il benvenuto, è un buon Ceo e presidente dell'azienda, quindi è grandioso avere il suo supporto in pista".
La fama di Dennis è nota a tutti, e Boullier, che non lo aveva mai conosciuto, ne parla così: "È una grande persona e una figura di cui la McLaren e il paddock oggi hanno bisogno. È un grande motivatore e sta spingendo perché possiamo tornare dove dovremmo essere".
Fonte: F1passion.it
Non potendo arrivare a RB, mi sembra la scelta migliore.
Citazione di: GoLewisGo il 21 Febbraio 2014, 10:23:04
Non potendo arrivare a RB, mi sembra la scelta migliore.
quoto
A me non piace :-?
Citazione di: zanoni.paolo il 21 Febbraio 2014, 18:48:17
A me non piace :-?
Perché non proponi MW alla HRC? :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 21 Febbraio 2014, 19:19:27
Citazione di: zanoni.paolo il 21 Febbraio 2014, 18:48:17
A me non piace :-?
Perché non proponi MW alla HRC? :-ahah
Cavolo ma tu INFIERISCI :-grr :-devil :-?..................................... :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 21 Febbraio 2014, 20:23:08
Citazione di: GoLewisGo il 21 Febbraio 2014, 19:19:27
Citazione di: zanoni.paolo il 21 Febbraio 2014, 18:48:17
A me non piace :-?
Perché non proponi MW alla HRC? :-ahah
Cavolo ma tu INFIERISCI :-grr :-devil :-?..................................... :-ahah
No io ti stuzzico! :-ahah
In realtà siamo tutti dei poveri ignoranti :-ahah
Insomma d'ora in poi:
- Eric Boullier si occuperà di ingegneria e corse (Racing Director)
- Jonathan Neale si occuperà di IT, parte legale e finanze (e temporaneamente CEO).
"We have discussed that with Ron [Dennis]: the title 'team principal' is heritage - something of the past. It was the team founder or the team owner. Today F1 teams are organizations. They have grown massively in the past 30 years." The structure is similar to Mercedes following the departure of Ross Brawn. The Anglo-German team is now run by Paddy Lowe (racing) and Toto Wolff (commercial). McLaren has split its business in a similar way, with Jonathan Neale overseeing the commercial side. "With 19 races and testing I will be away from Woking quite a lot and you cannot run a business if you are away for so long - especially not an F1 team where you have to be on top of every little detail every day if you want to win," added Boullier. "The idea is more to split tasks between Jonathan Neale and myself. IT, legal and finance is under Jonathan's scope, racing and engineering under mine. "So at the track I am acting one hundred percent as the team principal. Back at Woking I oversee one part of the organization." -
http://www.f1times.co.uk/news/display/08557#sthash.g1k4f4DV.dpuf
La ricetta vincente di Boullier: "Guidabilità, gestione, consumi"
6 marzo 2014 – Essere usciti dal Bahrain con all'11° e 15° posto nella tabella cronometrica non preoccupa particolarmente Eric Boullier, il nuovo Racing director della McLaren, che crede a decidere le prime tappe della stagione saranno la gestione del carburante e la guidabilità della vettura.
Per il team di Woking i test invernali erano partiti alla grande, ma una serie di problemi nell'ultima sessione ne ha rallentato lo sviluppo, tanto che Button ha ammesso che "durante i test non abbiamo montato alcun pacchetto di aggiornamenti sulla vettura, in realtà l'avevamo, ma non siamo riusciti a girare come volevamo perché abbiamo avuto alcuni problemi".
Detto del velato disappunto di Button, è importante tener presente anche le considerazioni fatte da Boullier: il francese ha infatti spiegato ad Autosport che la McLaren ha lavorato soprattutto per trovare il migliore assetto in configurazione gara e per garantire la migliore guidabilità della monoposto: "È vero che il carico aerodinamico sulla macchina porta velocità, ma questa deriva anche dalla guidabilità della vettura e dalla gestione della power unit, almeno fino a quando tutti non saranno a regime".
"L'altro parametro è il consumo di carburante, per cui devi adattare le varie regolazioni e lo stile di guida per essere sicuro di stare nei limiti". I test in Bahrain sono stati molto importanti sotto questo aspetto, perché la pista di Sakhir è una delle più sotto questo punto di vista: "Quella del Bahrain è una delle gare più difficili in termini di consumo di carburante, quindi alcune potresti anche fare una simulazione di gara a piena potenza, ma alla fine consumeresti 110 chili e saresti fuori dal limite, e questo significa che a Melbourne non finiresti la gara".
Al di là di queste considerazioni, i valori in campo sono stati abbastanza evidenti e, nemmeno troppo a sorpresa ricordandoci delle parole di Button, Boullier inserisce anche la Red Bull tra le vetture da tenere d'occhio: "Si può facilmente vedere che la Mercedes sembra molto veloce, la Red Bull sembra molto veloce, mentre per gli altri team è un po' più difficile pronunciarsi. La Williams sembra essere messa meglio di un anno fa e noi non siamo male. Ovviamente abbiamo alcuni vantaggi nella guidabilità della macchina e sono in arrivo un sacco di differenti pacchetti di sviluppo".
La rivoluzione tecnica del 2014 si è accompagnata in casa McLaren a un riassetto manageriale che ha preso il via dal ritorno di Ron Dennis ed è passato anche dall'ingresso di Boullier in squadra. Uno stravolgimento che ha nella disastrosa stagione 2013 la sua ragion d'essere, e che del tutto casualmente sembra aver già dato i suoi primi frutti. Boullier non ha dubbi che i miglioramenti ci sono già stati: "Un passo avanti c'è stato. Hanno esaminato quello che è accaduto lo scorso anno e hanno compreso meglio perché non sono riusciti a sfruttare la macchina come volevano".
Tra le tante novità, il 2014 sarà anche l'ultimo anno della collaborazione con Mercedes: una relazione avviata nel 1995 e che ha portato a Woking tre titoli Piloti e uno Costruttori: dal 2015 si volta pagina e arriva Honda, che stando in panchina per l'intero campionato avrà modo di imparare dagli errori commessi dalla concorrenza, ma al contempo non avrà modo di avere un'esperienza diretta delle difficoltà rappresentate dalla messa in pista della power unit.
La Mercedes dal canto suo non vuole fare da cavia per i concorrenti giapponesi, e il rischio è che presa tra i due fuochi, sia la McLaren a pagarne le conseguenze. Wolff ha lasciato intuire che le cose cambieranno (qui), ma Boullier esclude che il motorista tedesco possa in qualche modo penalizzare il team di Woking, pur riconoscendo che l'essere stato declassato a team cliente qualche la possa avere: "Il rapporto è molto buono. Siamo passati da un rapporto di partnership a un rapporto, possiamo dire, più da cliente, e quindi in qualche modo alcune abitudini devono essere cambiate".
Fonte: f1passion.it
Martin Whitmarsh è ancora vivo
(https://pbs.twimg.com/media/BiTm5LMIUAArg-X.jpg)
Great spot.. What did he say? "@Fifiarufc: I've found him!!! Martin Whitmarsh at twickenham pic.twitter.com/luGew23Umw"
@tedkravitz
Non avevo alcun dubbio! :-ahah vecchia volpe!
Mandatelo in ferrari
Fategli la convergenza agli occhi!! :-ok
Boullier: "Magnussen impressionante, Button un leader"
10 marzo 2014 – Kevin Magnussen ha portato una ventata di freschezza in McLaren. Non che Sergio Perez fosse di un'altra generazione (i due hanno quasi tre anni di differenza), ma le impressioni suscitate dal ventenne danese sono decisamente più favorevoli di quelle del messicano. Ad aiutare Kevin nella conquista della McLaren è sicuramente stata la MP4-29, vettura di ben altra pasta rispetto alla sfortunata MP4-28 del 2013, ma talento,intelligenza e dedizione hanno fatto la loro parte.
L'essere riuscito a convincere Ron Dennis, basterebbe a rendere merito al giovane danese. "Ho avuto delle riserve, non credo molto nei figli di piloti", ha spiegato pochi giorni fa il boss McLaren. "Ma tra i nostri ingegnerei c'era una grandissima fiducia che fosse un talento eccezionale e mi hanno convinto. Sono sicuro che Kevin avrà una carriera eccezionale".
Via via che incontra e lavora con gli altri membri del team, Magnussen lascia il segno. Tocca infatti a Boullier elogiarne le capacità e l'approccio alla Formula 1: "Sorprendentemente, si avverte che è già di casa", conferma il francese ad Autosport, illustrando quello che è l'atteggiamento di Magnussen sul lavoro. "Si trattiene ancora un po' troppo forse nell'esprimere il suo feedback, ma sta andando bene. Ci sono molti parametri tecnici e intelligentemente lui non entra troppo nei dettagli ora perché non vuole perdersi in strategie aerodinamiche o nella gestione delle gomme"
Il neo Racing director della McLaren ritiene Magnussen è un talento cristallino e confessa di essere rimasto sorpreso dalla rapidità con cui si è adattato: "È tutta un'altra storia rispetto ad altri piloti che in passato avevano un sacco di chilometri alle spalle. È davvero impressionante per un giovane che ha fatto solo un paio di giorni in una macchina di Formula 1".
Ovviamente, in una Formula 1 così sofisticata come questa, anche Magnussen deve ancora registrare qualcosa: "È costante e ovviamente, per un ragazzo come lui, ci sono un po' di problemi nella gestione delle gomme perché sono abituati a un mondo diverso, dove possono spingere nel corso della gara", spiega infatti Boullier. "Qui, bisogna essere molto più attenti con le gomme se vuoi che durino abbastanza a lungo nel corso dello stint. Deve imparare questo, ma sta facendo davvero bene".
Se Magnussen è riuscito a impressionare Boullier, Button non è stato da meno: "Non lo conoscevo molto bene, ma è un leader, e questo è molto positivo per la squadra. hanno qualcuno che può prendere delle decisioni, dare dei buoni feedback e dire loro esattamente cosa gli serve".
Fonte: f1passion.it
AIUT-
(https://pbs.twimg.com/media/BkO3Vm-IIAAsSul.jpg)
https://twitter.com/tedkravitz/status/451630982953988096
OMG
Citazione di: McLaren94 il 03 Aprile 2014, 15:35:52
AIUT-
(https://pbs.twimg.com/media/BkO3Vm-IIAAsSul.jpg)
https://twitter.com/tedkravitz/status/451630982953988096
Ecco rivelata la punizione inflitta da Ron: è stato immerso per svariati mesi in una vasca di vernice Volcano Orange fino al collo, come vedete cerca di nascondere mani e collo con tasche e sciarpa. Non ha potuto resistere a mettere i pantaloni corti visto che come contratto da dipendente McLaren non sono permessi: non ne indossava uno dal 1991.
Ma poi quei calzini... Mamma mia che stile orrendo.
Whitmarsh: buonuscita McLaren di 10 milioni
L'ex team principal del team di Woking avrebbe negoziato il suo "silenzio" dopo l'uscita dal team
La cacciata di Martin Whitmarsh dalla McLaren avrà un costo salato per la squadra di Woking: l'ex team principal dovrebbe essere liquidato con una cifra di 10 milioni di dollari. Secondo il britannico Daily Mail, infatti, questo sarebbe il prezzo del "silenzio" di Whitmarsh che è stato defenestrato dal ruolo di vertice della McLaren da Ron Dennis, non appena questi ha ripreso il controllo della squadra che ha sede nel Technology Centre per fare posto a Eric Boullier.
"Martin è un amico - ha detto Dennis - Alcune decisioni che si prendono nella vita non sono mai così facili, ma è un tema che non voglio approfondire".
Secondo il Daily Mail, quindi, la probabile cifra che verrà riconosciuta a Martin Withmarsh dovrebbe essere di 400 mila dollari l'anno per ciascuno dei 24 anni della sua permanenza in McLaren, per un totale che è stato stimato di circa 10 milioni di dollari! Una cifra pesante che rischia di incidere nel bilancio di un team che non è ancora riuscito a trovare lo sponsor principale e che deve fare affidamento sul supporto economico che le viene garantito dalla Honda, prossimo fornitore di motori...
Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/36982/f1-gp-cina-whitmarsh-buonuscita-mclaren-di-10-milioni-
Ron Dennis sta preparando la lupara.