Vandoorne confermato terzo pilota McLaren per il 2014
23 gennaio 2014 – Il giovane belga dello Junior Team Stoffel Vandoorne, è stato nominato ufficialmente terzo pilota dallla McLaren per il 2014. Il ventunenne occuperà quindi il ruolo di riserva di Jenson Button e Kevin Magnussen nella prossima stagione, dopo aver impressionato molto gli uomini di Woking l'anno scorso quando ha gareggiato nella World Series by Renault 3.5.
Nel 2014, Vandoorne si dividerà tra i suoi doveri di tester e il ruolo di pilota a tempo pieno in GP2 con la scuderia ART Grand Prix, grazie alla quale cercherà di seguire le orme dell'altrettanto giovane Magnussen che tra pochi giorni effettuerà il suo debutto in qualità di titolare della squadra. "Sono entusiasta e onorato di essere stato scelto dalla McLaren Mercedes e di essere il pilota di riserva del team in Formula 1 per il 2014″ – ha dichiarato Stoffel dalle colonne del sito ufficiale McLaren – "Allo stesso modo, sono davvero entusiasta di essere stato scelto per correre con il team ART in GP2 nel 2014."
"Sono membro del programma McLaren Young driver da quasi un anno e a partire da quel momento ho davvero imparato moltissimo. Visito im McLaren Technology Centre almeno una volta alla settimana e spesso anche di più" – ha continuato Vandoorne – "Ho svolto molto lavoro al simulatore per aiutare gli ingegneri a sviluppare la nuova MP4/29 in vista del 2014. Al contempo, ho lavorato molto sulla forma fisica e mentale nel corso dell'ultimo anno e il programma giovani della squadra è stato fantastico in tal senso. I ragazzi di Woking sanno davvero come preparare un ragazzo alla Formula 1 e ho apprezzato molto la possibilità di riuscire a lavorare con loro".
Il direttore sportivo della scuderia britannica, Sam Michael, ha commentato così la promozione della giovane promessa belga: "Stoffel è davvero un ottimo giovane pilota – veloce, combattivo, coerente, intelligente e ambizioso – e ha già fatto un'ottima impressione su tutti alla McLaren durante l'anno ha passato in qualità di membro del programma pilota della McLaren Young. Il suo contributo tecnico è di prima classe, è stato eccellente nell'utilizzo del nostro simulatore e non si spaventa di fronte al duro lavoro. Ha un modo di fare le cose collaborativo e coinvolgente, quindi è stato molto prezioso per la McLaren."
Vandoorne galvanizzato da questa nomina, che eventualmente gli consentirà di scendere in pista durante le sessioni di prove libere del venerdì durante i Gran Premi ha concluso: "Ho intenzione di assumermi seriamente le mie responsabilità come pilota di Formula 1 e di riserva ufficiale per la McLaren Mercedes, dal momento che piace molto immergermi negli aspetti tecnici della Formula 1 durante i fine settimana dei Gran Premi. Farò tutto quello che potrò per aiutare i due piloti titolari del team, Jenson Button e Kevin Magnussen, perché entrambi sono ragazzi fantastici e dei grandissimi piloti. Inoltre, per quanto mi riguarda, cercherò di dare il massimo possibile durante questa stagione."
Nel frattempo, a proposito della filiera di giovani piloti che vengono cresciuti dalla McLaren è delle ultime ore l'indiscrezione proveniente dalla Francia, che riferisce di un possibile accordo tra la ART Grand Prix di Nicolas Todt e la scuderia di Woking. Questa partnership, pare essere stata messa a punto per poter allevare nel prossimo futuro i giovani talenti che faranno parte del programma McLaren Honda, ma scatterà già quest'anno con l'arrivo di Stoffel Vandoorne nella file della scuderia di GP2 di proprietà del figlio del presidente della FIA.
Fonte: f1passion.it
(http://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/1613805_771507309544313_1940604429_n.jpg)
Ottima notizia! :-)
Molto bene. Poi quest'anno mi pare che ci sarà qualche test durante l'anno, ergo potrà fare un po' d'esperienza!
Ottimo :-appl :-appl :-appl :-appl :-appl :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
Alcuni dicono sia più forte anche di Kevin, solo più inesperto. Ottima notizia veramente, sarà uno stimolo sia per Button che per Kevin in previsione 2015.
Piccolissimo OT:
Ogni volta che leggo Vandoorne ho un piccolo sussulto, perché non essendo abituato a vedere scritto questo nome, senza rifletterci come primo impatto vedo invece il nome Vandone associato alla McLaren. :-ahah E questo ovviamente mi genera un po' d'ansia! :-ahah
Vandoorne: "La McLaren per me è stata provvidenziale"
27 febbraio 2014 – In mancanza di munifici sponsor alle spalle, l'unica strada per arrivare in Formula 1 che il belga Stoffel Vandoorne, test driver della McLaren per il 2014, può percorrere è quella della vittoria.
Nel 2014 il giovane Vandoorne, secondo nelle World Series Renault 2013 dietro a Kevin Magnussen oggi titolare in McLaren, parteciperà al campionato di GP2 con i colori del team ART Grand Prix, che nel recente passato ha portato al titolo gente come Nico Rosberg, Lewis Hamilton e Nico Hulkenberg.
"Dovevo per forza di cose raggiungere dei risultati, avevo bisogno dei premi in denaro ogni volta per poter passare al livello successivo" – ha raccontato Stoffel in una lunga intervista biografica rilasciata al sito ufficiale della sua Scuderia – "La McLaren è stata provvidenziale, da quando sono entrato nel programma di sviluppo per giovani piloti ho imparato molto e sono maturato".
"Ho iniziato con i kart molto tempo fa, avevo circa sei anni. La mia famiglia non ha mai avuto a che fare con il mondo dei motori, mio padre è architetto e ha progettato il ristorante del kartodromo per cui conoscevamo bene il proprietario ed è lui che per primo mi ha messo su un go-kart. Mi sono subito innamorato e ogni volta che mio padre andava li per seguire i lavori, lo accompagnavo e giravo in pista".
"Da lì in poi ho iniziato a fare progressi, facendo alcune gare e ho vincendone un buon numero, da lì però ho dovuto attendere un po' prima di passare ai kart più potenti ma abbiamo trovato qualche sponsor e sono riuscito a fare il campionato belga, vincendolo e quello mondiale, arrivando secondo".
Anche qui lo step successivo non è stato immediato per il giovane belga, al quale mancavano i fondi necessari a debuttare sulle monoposto, ma nel 2009 Stoffel ha partecipato a un concorso organizzato dall'Automobil Club belga il cui premio era un finanziamento per un campionato in una serie europea. Ovviamente lo vinse.
"Ho vinto la Formula 4 Eurocup 1.6 e usato i proventi in denaro per pagarmi la successiva stagione in Formula Renault 2.0 dove sono arrivato terzo nel campionato Nord Europea (il NEC). Nel 2012 ho ripetuto la stagione vincendo il titolo, e questo mi ha aiutato a passare alla Formula Renault 3.5"
Dalle World Series Renault (o Formula Renault 3.5) in poi è arrivato il McLaren Young Driver Development Programme nella figura dell'ex pilota Alexander Wurz, a prendersi cura del suo futuro. Wurz scelse il suo nome tra quelli dei talenti già inseriti dalla Federazione internazionale nel FIA Institute Young Driver Excellence Academy.
"Facevo parte dell'Accademia della FIA, nel quale Wurz è uno dei responsabili. Ho avuto modo di conoscerlo e mi ha presentato Matt Bishop della McLaren. Così ho cominciato a inviare loro i miei risultati in Formula Renault, che Matt inoltrava a Sam Michael. Tutto è cominciato così, e sta andando abbastanza bene finora. Mi hanno seguito per un anno prima di decidere di prendermi come Test Driver".
Ora il futuro del 21 enne belga dipende da come si comporterà in GP2. "Penso che sia importante avere questa pressione per vincere e andare avanti nella mia carriera perché se arriverò in cima, in Formula 1, a correre con la McLaren tutti si aspetteranno che lotti per il titolo".
"Questa pressione mi è congeniale, ho sempre voglia di salire sul gradino più alto del podio perché è una sensazione meravigliosa. Così difficile da descrivere... ma quando perdo, quello proprio non posso sopportarlo".
Fonte: f1passion.it
http://grandprix247.com/2014/04/14/vandoorne-to-replace-button-is-possible-says-dennis/
Big Ron non esclude la possibilità di vedere Stoffel in McLaren l'anno prossimo.
Sinceramente non credo che alla Honda vadano bene due "ragazzini", ma io ne sarei contento! Sempre ammesso che JB faccia una stagione brutta, visto che per ora sta batostando Kevin.
Citazione di: GoLewisGo il 14 Aprile 2014, 21:40:55
http://grandprix247.com/2014/04/14/vandoorne-to-replace-button-is-possible-says-dennis/
Big Ron non esclude la possibilità di vedere Stoffel in McLaren l'anno prossimo.
Sinceramente non credo che alla Honda vadano bene due "ragazzini", ma io ne sarei contento! Sempre ammesso che JB faccia una stagione brutta, visto che per ora sta batostando Kevin.
Quoto, a me non dispiacerebbe, bisogna vedere la maturità che riuscirà a raggiungere Kevin quest'anno e soprattutto (appunto) quanto Honda avrà voce in capitolo. Due "anonimi campioncini" non sono certamente la vetrina ideale per un ritorno in grande stile, hanno bisogno di un nome "pesante" per il marketing.
Questo è vero, con 2 ragazzi non avremmo quasi sicuramente sponsor di rilievo.
Penso che l'idea di avere Kevin e Stoffel insieme sarebbe davvero intrigante. Come dite voi però non è detto che si concretizzi già dall'anno prossimo, perché magari Honda vorrà avere un pilota di spessore e di nome. Che dia garanzie tecniche immediate e porti attenzione (leggasi sponsor potenziali) intorno alla nuova McLaren targata Honda.
Credo che le voci su Alonso siano indirizzate in questo senso, e penso abbiano un certo fondamento. Dopotutto uno come lo spagnolo è tecnicamente molto molto valido, e un suo arrivo sarebbe certamente una bomba mediatica non da poco. Inoltre essendo un pilota esperto garantirebbe un certo rendimento fin da subito senza però rovinare gli eventuali piani McLaren nei confronti di Stoffel, giacchè Fernando rimarrebbe in sella non più di 2-3 stagioni.
Stoffel Vandoorne sulla McLaren MP4-29 durante la sconda giornata di test a Barcellona
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2014/05/mcla-vand-cata-2014-886x590.jpg)
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2014/05/mcla-vand-cata-2014-2-886x590.jpg)
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2014/05/mcla-vand-cata-2014-3-886x590.jpg)
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2014/05/mcla-vand-cata-2014-4-886x590.jpg)
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2014/05/mcla-vand-cata-2014-5-886x590.jpg)
(http://www.f1fanatic.co.uk/wp-content/uploads/2014/05/mcla-vand-cata-2014-6-886x590.jpg)
Vandoorne, il test per la Superlicenza
15 maggio 2014 – Stoffel Vandoorne ha completato abbastanza giri al suo debutto in Formula 1, avvenuto nei test spagnoli, utili per ottenere la Superlicenza in F1.
Il pilota di riserva della McLaren ha collezionato un totale di 136 giri nel suo giorno di prova sul circuito catalano di questa settimana, pari a più di 600 km, il doppio dell'importo richiesto dalla FIA.
"E' stata una giornata fantastica per me, la mia prima esperienza in una vettura di Formula 1, davvero una grande opportunità per ottenere tanti giri", ha detto Vandoorne, che sta correndo anche nel campionato GP2.
"Voglio ringraziare il team, è stato bello aver potuto contribuito al programma di test, compiere 136 giri è stato un risultato fantastico, ed è bello che mi è valso il diritto di poter ottenere la Superlicenza per la Formula 1".
Il giovane pilota ha poi aggiunto: "Ora la mia attenzione si volge verso il mio prossimo impegno in GP2 a Monaco il prossimo venerdì e sabato. Non vedo l'ora di riprendermi dal weekend difficile a Barcellona, mi piacerebbe ottenere grandi risultati lì".
Vandoorne si trova sesto nella classifica GP2 dopo due turni, con 45 punti di distacco dall'attuale leader Jolyon Palmer.
Fonte: GpUpdate.net
(https://pbs.twimg.com/media/BrJE32gCMAMwA3x.jpg:large)
QUELLA macchina andava più forte di questa.
Questo è sicuro!
GPUPdate.net presenta i piloti del futuro, Stoffel Vandoorne
11 luglio 2015 – GPUpdate.net prosegue il suo appuntamento nel presentare i piloti del futuro. Questa volta tocca al leader della GP2 Stoffel Vandoorne.
Nome: Stoffel Vandoorne
Nationalità: Belga
Nato: 26/03/1992
Carriera:
Campione F4 Eurocup 1.6
Campione Eurocup Formula Renault 2.0
Formula Renault 3.5
GP2 Series
Cibo preferito: Italiano... pizza
Squadra di calcio: non seguo questo sport
Bevanda: succo di mela
Macchina su strada: McLaren! P1
Musica: Dance music
TV show: Prison Break è una di queste.
Qual è il tuo primo ricordo nel motorsport?
[Lunga pausa] Mi ricordo di aver guidato un go kart elettrico a casa mia. Avevo un campo da tennis e mio padre mi ha comprato una mini vettura di Formula 1. Forse avevo quattro oi cinque anni o qualcosa del genere.
Dove e quando hai preso la tua prima vittoria?
Probabilmente nella mia piccola pista di kart, che è vicino a dove vivo a Kortrijk. Ho iniziato a correre in go kart lì e sono abbastanza sicuro che la mia prima vittoria l'ho presa lì, in quanto ho passato un sacco di tempo in quella pista di kart.
Chi è stato il tuo idolo?
Ayrton Senna, ma mi sono piaciuti David Coulthard e Alex Wurz.
Qual è stato il migliore momento della tua carriera finora?
Ne posso contare un paio. Una gara in Renault due litri, dove stavo iniziando la seconda manche e tutti erano con le slick, ma ha iniziato a piovere poco prima della partenza. Mi sono girato al primo giro e sono caduto in basso. Poi mi sono ripreso nella seconda manche, essendo un paio di secondi più veloce di tutti, così è stata davvero una bella gara. E' stato al Paul Ricard e sono stato in lotta per il campionato con Daniil Kvyat e, più o meno ho salvato la mia campionato. Poi penso a Sochi l'anno scorso, è stata davvero una bella gara, la GP2 Feature Race, ho finito solo quinto, ma penso che il ritmo che avevamo era incredibile.
Qual è il tuo circuito preferito?
Spa.
Chi pensi che sia il pilota più emozionante sulla griglia attuale?
E 'difficile dirlo. Lewis Hamilton, forse. Sta vincendo, che è la parte più emozionante del motorsport!
Cosa cambieresti dell'attuale F1?
E 'difficile da dire. Penso che se c'è una tipologia di macchina che mi piacerebbe molto guidare è la McLaren 2008, che ha vinto il campionato. Era probabilmente una delle vetture con il maggior carico aerodinamico, e con le gomme Bridgestone si poteva spingere ad ogni giro. Questa è una delle vetture che mi sarebbe piaciuto davvero a guidare.
Dove ti vedi tra 10 anni?
Speriamo sulla griglia di partenza della Formula 1.
Che cosa avresti voluto fare se non fossi diventato un pilota?
Non so, ad essere onesto, ho passato tanto tempo in questo sport che non saprei che cosa fare d'altro.
C'è qualcosa in cui ti piacerebbe essere bravo, ma non lo sei?
Calcio. L'ho praticato quando ero un bambino, ma non ero adatto, così l'ho odiato. Non mi piacciono i giochi di squadra, perchè preferisco giocare da solo.
Fonte: GpUpdate.net
Un disastro se Vandoorne non sarà in F1 il prossimo anno
2 ottobre 2015 – La stoffa del campione c'è, non per niente è il leader del campionato GP2. Stiamo parlando di Stoffel Vandoorne, che "se non fosse su una Formula 1 nel 2016 sarebbe un grande disastro", secondo quanto ha riferito il team manager della ART Grand Prix, Sébastien Philippe.
Vandoorne, che può già conquistare il titolo al prossimo turno in Russia, era in lizza per un posto McLaren il prossimo anno, prima che la squadra confermasse Jenson Button a fianco di Fernando Alonso.
Philippe, responsabile presso la ART di tutta la carriera di Vandoorne in GP2, calcola che il belga è pienamente meritevole di una Formula 1 e c'è ancora la speranza che possa trovare un posto sulla griglia del prossimo anno.
"Non voglio analizzare ciò che la McLaren ha deciso o meno", ha detto Philippe a GPUpdate.net.
"L'unica cosa che posso dire è che sarebbe un enorme disastro se Stoffel non sarà in Formula 1 il prossimo anno, dopo aver fatto un ottimo lavoro nelle categorie inferiori.
"Se non può andare in Formula 1, c'è qualcosa di sbagliato. Sarebbe un disastro e ingiusto. Sappiamo quanto sia difficile, e tutte le porte sono chiuse in questo momento, così sarò molto deluso se questo non potrà accadere. Fino a quando non è tutto deciso abbiamo bisogno di rimanere ottimisti. Gli auguro tutto il meglio".
"Se si guarda alla sua carriera agonistica, e quello che ha fatto fin dall'inizio, non credo ci siano tanti piloti con il suo curriculum", Philippe ha continuato a spiegare.
"Ha vinto ovunque e su qualsiasi circuito, credo sia fantastico. Con Lewis Hamilton, che ha vinto nel suo primo anno in GP2, non è stata la stessa cosa, perché Stoffel ha tre-quattro anni di esperienza rispetto a lui. Le gomme sono anche abbastanza difficile da imparare all'inizio. Stoffel lo ha fatto l'anno scorso, e penso che senza qualche piccolo errore da parte del team o suoi, avremmo potuto già fare il passaggio l'anno scorso. Quest'anno ha distrutto il campionato. Al suo fianco nessuno avrebbe potuto fare meglio. Non sarebbe accettabile per lui non essere nella categoria superiore in seguito".
Fonte: GpUpdate.net
Sono pienamente d'accordo. Lasciare ancora in squadra Button con un giovane di così belle speranze davvero non ha senso. Soprattutto considerando anche il fatto che potrebbe benissimo prendersi un anno di ambientamento viste le prestazioni orribili della nostra McLaren.
Citazione di: GoLewisGo il 03 Ottobre 2015, 18:57:53
Sono pienamente d'accordo. Lasciare ancora in squadra Button con un giovane di così belle speranze davvero non ha senso. Soprattutto considerando anche il fatto che potrebbe benissimo prendersi un anno di ambientamento viste le prestazioni orribili della nostra McLaren.
a meno che salta alonso e la coppia 2016 sia vandorne-button
Citazione di: forevermclaren82 il 04 Ottobre 2015, 20:21:38
Citazione di: GoLewisGo il 03 Ottobre 2015, 18:57:53
Sono pienamente d'accordo. Lasciare ancora in squadra Button con un giovane di così belle speranze davvero non ha senso. Soprattutto considerando anche il fatto che potrebbe benissimo prendersi un anno di ambientamento viste le prestazioni orribili della nostra McLaren.
a meno che salta alonso e la coppia 2016 sia vandorne-button
In tal caso la situazione sarebbe davvero critica.
Vandoorne riserva nel 2016
10 novembre 2015 – Il campione della GP2 Stoffel Vandoorne ha ufficialmente confermato che sarà pilota di riserva alla McLaren-Honda per la stagione 2016, in sostituzione di Kevin Magnussen.
Vandoorne spera di poter però correre come pilota ufficiale magari per un altro team.
"Voglio assolutamente correre l'anno prossimo, ma ciò che sarà non lo so ancora", ha detto il 23enne pilota belga durante un'intervista sul sito ufficiale della McLaren.
"Ci sono sicuramente alcune opzioni, però, e ne stiamo parlando. Ho intenzione di essere test driver e pilota di riserva alla McLaren in ogni caso, che è una buona posizione per essere in F1. Ovviamente vorrei fare qualche gara l'anno prossimo, per rimanere in forma e concentrato per essere pronto a correre se arriva un'opportunità".
La McLaren ha recentemente confermato a GPUpdate.net che Vandoorne si metterà alla prova con macchine Super Formula a fine mese, e ammette che si tratta di una delle opzioni per lui nel 2016.
"La vettura Super Formula è sicuramente una buona macchina - è almeno altrettanto veloce come una vettura di GP2 o forse anche più veloce", ha detto Vandoorne, alla domanda circa la possibilità di correre nella Serie giapponese.
"Come ho detto, sono il pilota di riserva del prossimo anno per la McLaren, ma voglio continuare a correre accanto a questo impegno, e credo che la Super Formula è una delle opzioni, ma non è ancora deciso se farlo o no".
Fonte: GpUpdate.net
McLaren, Vandoorne correrà anche in Super Formula
Stoffel Vandoorne non si ferma; il pilota belga della McLaren, terzo pilota nel 2016 e nelle gerarchie del team alle spalle di Fernando Alonso e Jenson Button, affiancherà accanto all'impegno nel Circus anche quello da titolare nel campionato giapponese di Super Formula, categoria propedeutica giapponese e storicamente nota come Formula Nippon. L'annuncio è stato fatto dalla stessa McLaren-Honda.
Il talento belga, che nel 2015 ha dominato il campionato Gp2, continuerà quindi a farsi le ossa sulle Dallara SF14 che si daranno battaglia in otto appuntamenti stagionali a partire dal 24 aprile a Suzuka. Vandoorne correrà per il team Docomo, ovviamente motorizzato Honda come la McLaren. Le Formula Nippon erogano una potenza di quasi 600 cavalli e sono considerate insieme alla Gp2 tra le monoposto più performanti di quelle antecedenti alla Formula 1.
http://f1grandprix.motorionline.com/mclaren-vandoorne-correra-anche-in-super-formula/
Stoffe riscaldati che nel 2017 tocca a te :-appl :-p1
Citazione di: vinz1926 il 13 Febbraio 2016, 07:46:08
Stoffe riscaldati che nel 2017 tocca a te :-appl :-p1
Magari prima se Alonso sente il richiamo della losanga (siete liberi di interpretarla) :-ahah
Meglio che si muova un po' il ragazzo sennò ci fa la muffa nel nostro box.
Citazione di: vinz1926 il 13 Febbraio 2016, 07:46:08
Stoffe riscaldati che nel 2017 tocca a te :-appl :-p1
mi sa che a furia di riscaldarsi andrà a fuoco...
Citazione di: Frenkoz il 13 Febbraio 2016, 15:19:45
mi sa che a furia di riscaldarsi andrà a fuoco...
Sarebbe il terzo dopo Kevin nel 2014 e Alonso nel 2015. Nel 2017 apriremo un reparto grandi ustionati nel box se andrà avanti così.
Citazione di: Arkhans il 13 Febbraio 2016, 15:28:49
Citazione di: Frenkoz il 13 Febbraio 2016, 15:19:45
mi sa che a furia di riscaldarsi andrà a fuoco...
Sarebbe il terzo dopo Kevin nel 2014 e Alonso nel 2015. Nel 2017 apriremo un reparto grandi ustionati nel box se andrà avanti così.
La Ariston McLaren Honda. Noi i forni li mettiamo in pista! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 13 Febbraio 2016, 16:16:52
Citazione di: Arkhans il 13 Febbraio 2016, 15:28:49
Citazione di: Frenkoz il 13 Febbraio 2016, 15:19:45
mi sa che a furia di riscaldarsi andrà a fuoco...
Sarebbe il terzo dopo Kevin nel 2014 e Alonso nel 2015. Nel 2017 apriremo un reparto grandi ustionati nel box se andrà avanti così.
La Ariston McLaren Honda. Noi i forni li mettiamo in pista! :-ahah
Magara avremmo pure il main sponsor Ariston :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 13 Febbraio 2016, 16:16:52
Citazione di: Arkhans il 13 Febbraio 2016, 15:28:49
Citazione di: Frenkoz il 13 Febbraio 2016, 15:19:45
mi sa che a furia di riscaldarsi andrà a fuoco...
Sarebbe il terzo dopo Kevin nel 2014 e Alonso nel 2015. Nel 2017 apriremo un reparto grandi ustionati nel box se andrà avanti così.
La Ariston McLaren Honda. Noi i forni li mettiamo in pista! :-ahah
:-ahah :-ahah
Invece sulla tuta di Alonso comparirà Enel Energia! :-ahah
Citazione di: Paul il 15 Febbraio 2016, 15:48:20
Citazione di: GoLewisGo il 13 Febbraio 2016, 16:16:52
Citazione di: Arkhans il 13 Febbraio 2016, 15:28:49
Citazione di: Frenkoz il 13 Febbraio 2016, 15:19:45
mi sa che a furia di riscaldarsi andrà a fuoco...
Sarebbe il terzo dopo Kevin nel 2014 e Alonso nel 2015. Nel 2017 apriremo un reparto grandi ustionati nel box se andrà avanti così.
La Ariston McLaren Honda. Noi i forni li mettiamo in pista! :-ahah
:-ahah :-ahah
Invece sulla tuta di Alonso comparirà Enel Energia! :-ahah
No per fernando sempre e solo... l'eredità! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 15 Febbraio 2016, 17:21:20
Citazione di: Paul il 15 Febbraio 2016, 15:48:20
Citazione di: GoLewisGo il 13 Febbraio 2016, 16:16:52
Citazione di: Arkhans il 13 Febbraio 2016, 15:28:49
Citazione di: Frenkoz il 13 Febbraio 2016, 15:19:45
mi sa che a furia di riscaldarsi andrà a fuoco...
Sarebbe il terzo dopo Kevin nel 2014 e Alonso nel 2015. Nel 2017 apriremo un reparto grandi ustionati nel box se andrà avanti così.
La Ariston McLaren Honda. Noi i forni li mettiamo in pista! :-ahah
:-ahah :-ahah
Invece sulla tuta di Alonso comparirà Enel Energia! :-ahah
No per fernando sempre e solo... l'eredità! :-ahah
:-ahah :-ahah :-appl
Citazione di: Paul il 15 Febbraio 2016, 15:48:20
Citazione di: GoLewisGo il 13 Febbraio 2016, 16:16:52
Citazione di: Arkhans il 13 Febbraio 2016, 15:28:49
Citazione di: Frenkoz il 13 Febbraio 2016, 15:19:45
mi sa che a furia di riscaldarsi andrà a fuoco...
Sarebbe il terzo dopo Kevin nel 2014 e Alonso nel 2015. Nel 2017 apriremo un reparto grandi ustionati nel box se andrà avanti così.
La Ariston McLaren Honda. Noi i forni li mettiamo in pista! :-ahah
Invece sulla tuta di Alonso comparirà Enel Energia! :-ahah
Magari se colleghiamo Alonso-Ariston alla PU risolviamo anche i problemi del recupero dell'energia
:-ahah :-ahah
Nobuharu Matsushita diventa il nuovo pilota test e sviluppo per la McLaren-Honda
Ok era l'unico insieme a Stoffel che poteva girare nei test. In gp2 non mi ha stupito vediamo come va nella seconda stagione.
Fonte:
http://www.mclaren.com/formula1/team/nobuharu-matsushita-becomes-mclaren-honda-test-and-development-driver/ (http://www.mclaren.com/formula1/team/nobuharu-matsushita-becomes-mclaren-honda-test-and-development-driver/)
Chissà perché l'hanno scelto... :-)
Citazione di: GoLewisGo il 20 Febbraio 2016, 16:44:27
Chissà perché l'hanno scelto... :-)
perchè è veloce..... :-ahah
(http://cdn-3.motorsport.com/static/img/mgl/4300000/4330000/4337000/4337000/4337033/s8/gp2-spielberg-2015-nobuharu-matsushita-art-grand-prix.jpg)
(http://www.autosport.be/i/800/upload/8c2b8d85dfbb2c12356aa162084065de446cd717.jpg)