Leggete qua: ho troppo sonno per tradurre, ma non abbastanza per trascurare la notizia
McLaren has hinted at the signing of some 'headline grabbing' technical staff to boost its bid to get back to the front of the Formula 1 grid.
Amid a disappointing 2013 campaign, and facing the prospect of its first season since 1980 with no podium finishes, McLaren says it has been conducting a thorough analysis of how it can bolster its organisation.
Team principal Martin Whitmarsh said: "We are continuously doing that - and certainly this year we cannot be satisfied where we are.
"So we have been recruiting in the technical team, strengthening that quite a lot actually. There have been quite a few new starters this year.
"There are some yet unannounced that will be headline grabbing when they are announced, so there are things going on clearly.
"We have to look at ourselves as a team, from the top of the management all the way through to our technical team, to make sure we can return to winning ways as quickly as possible."
McLaren lost technical director Paddy Lowe to Mercedes earlier this year, but did recruit Matt Morris as new engineering director from Sauber.
autosport.com
Speriamo non sia la solita menata di MW.
e chi sarà mai? O: i grandi nomi mi sembrano siano tutti accasati...
certo però che Martino poteva starsene zitto. Prima ci "annuncia" che il nuovo title sponsor sarà rivelato a dicembre, ora questo. Qualcuno gli dica che McLaren94 è molto curioso e poco paziente :-grr :-?
Sarà il ritorno di Philip J Fry, dato che Futurama è finito! Ehm... scusate, intendevo Pat Fry! :D
Io spero in qualche valido tecnico RB.
...qualcuno ha detto Adrian N. ? :-ahah
Come ho detto nell'altro topic sarà o Mickey Mouse o Sandokan. Tralasciando gli scherzi (mica troppo) due considerazioni
1) tutti i team quando è nell'aria un trasferimento da loro di un tecnico di spessore (da Fry a Lowe) negano tutto, noi al contrario che facciamo? Annunciamo un tecnico, che non si sa nè quando verrà ne chi sarà #poverata
2) chi potrebbero essere (infatti parla al plurale)? Le speranze sono: Fry e Brawn. Le mie sono qualcuno di grosso dalla Red Bull. I più realistici qualche fuoriuscito da Mercedes, Ferrari, Lotus non conosciutissimo (al massimo un aldo costa). Le battute più facili su chi potrebbe essere la nuova figura sono 2:
1) Ron Dennis
2) Mike Coughlan: al che scatterebbe http://www.youtube.com/watch?v=hs5j8uUR2nc
Io spero che qualche valido tecnico RB si sia stufato di essere oscurato sempre dal genio di Newey, che nessuno è un fenomeno, ma certo non fa tutto lui. Quindi andare in un team in difficoltà come la McLaren e portarlo al top sarebbe una grande soddisfazione credo.
Bisogna fare la spesa dalla Red Bull! Sono loro il team vincente in questi 4/5 anni.
Citazione di: Paul il 06 Ottobre 2013, 10:32:55
Bisogna fare la spesa dalla Red Bull! Sono loro il team vincente in questi 4/5 anni.
Infatti. Newey magari è fuori portata, ma qualche nome di spicco si può prendere.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Ottobre 2013, 00:25:16
Sarà il ritorno di Philip J Fry, dato che Futurama è finito! Ehm... scusate, intendevo Pat Fry! :D
Il nuovo tecnico messo davanti alla macchina che riflette su come farla andare più veloce...
(http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/File:Fry-urlo.GIF)
Non so perchè l'immagine non la prende e così metto il link:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/File:Fry-urlo.GIF
Citazione di: David-79 il 06 Ottobre 2013, 12:16:27
Citazione di: GoLewisGo il 06 Ottobre 2013, 00:25:16
Sarà il ritorno di Philip J Fry, dato che Futurama è finito! Ehm... scusate, intendevo Pat Fry! :D
Il nuovo tecnico messo davanti alla macchina che riflette su come farla andare più veloce...
(http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/File:Fry-urlo.GIF)
Non so perchè l'immagine non la prende e così metto il link:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/File:Fry-urlo.GIF
:-ahah esattamente!
Sportbild parla di Brawn
Brawn verso la McLaren? Lauda: "Nulla è ancora deciso"
Continuano le speculazioni sul futuro dell'attuale Team Principal della Mercedes, Ross Brawn. Il brillante tecnico inglese non ha ancora un contratto per il 2014 e in queste ore si sta parlando di un potenziae passaggio in McLaren per una reunion con la Honda a partire dal 2015.
Tuttavia, Niki Lauda ha ribadito che la presenza di Ross Brawn sarebbe comunque importante per la Mercedes e il consiglio di amministrazione non vorrebbe lasciarsi scappare una pedina importante come lui. "Siamo in trattativa con Ross Brawn", ha confermato l'ex pilota austriaco ad un'agenzia di stampa tedesca. "Non c'è nessuna decisione presa, questa è la situazione attuale ed è così che rimarrà ancora per qualche tempo. Il nostro obiettivo è chiaramente quello di tenerlo con noi in squadra, ma sarà lui a prendere una decisione alla fine della stagione".
Nel caso Brawn decidesse di lasciare il Team di Brackley, il suo posto potrebbe essere preso dal nuovo arrivo Paddy Lowe, ex direttore tecnico della McLaren, entrato a far parte dello staff Mercedes durante questa stagione.
http://www.blogf1.it/2013/10/07/brawn-verso-la-mclaren-lauda-nulla-deciso/
Ah niente! Cioè dalla McLaren sono usciti migliaia di tecnici, adesso ne arriverà uno che vale mille. Manca solo Newey e la McLaren è a posto.
Brawn... in McLaren.. i miei sentimenti sono molto confusi :-hlp
Sono gli anni dei botti di mercato questi... Ci manca solo Ron Dennis capo della Ferrari.
BROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWNBROWN
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/c8/Mrs_Brown_UK_theatrical_poster.jpg)
(http://fontsinuse.com/static/reviews/0/51591362/full/2013-04-1974-Foxy-Brown-poster.png)
(http://imstars.aufeminin.com/stars/fan/james-brown/james-brown-20090210-491487.jpg)
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5e/John_Brown_daguerreotype_c1856.png)
(http://s4.stliq.com/c/l/b/bb/24890607_inferno-di-dan-brown-tutti-pronti-per-il-florence-tour-di-robert-langdon-0.jpg)
Si capisce che voglio Brown in McLaren?
Il mangiabanane da noi sarebbe un bel colpo.
Certo non capisco una cosa... stiamo cercando gente per il reparto tecnico, ma non tanto per il design quanto per la componente strategico-organizzativa.
Io credo che i nostri siano ancora straconvinti - a torto, secondo me - di avere semplicemente problemi di gestione delle risorse umane...
Citazione di: Mika85 il 07 Ottobre 2013, 18:13:42
Il mangiabanane da noi sarebbe un bel colpo.
Certo non capisco una cosa... stiamo cercando gente per il reparto tecnico, ma non tanto per il design quanto per la componente strategico-organizzativa.
Io credo che i nostri siano ancora straconvinti - a torto, secondo me - di avere semplicemente problemi di gestione delle risorse umane...
Io continuerò a ribadire che i problemi non sono i nostri progettisti visto che il tanto vituperato Tim Goss non ha sfigurato mai contro i presunti mostri sacri ferrari Tombazis e co. A noi ci manca quello che da la direzione, la 28 è un errore frutto di una direzione sbagliata che è stata presa. Se anche gli altri team stravolgevano la macchina come abbiamo fatto noi, eravamo li a giocarcela. Il problema è che non l'ha fatto nessuno. Questo perché non abbiamo più uno che dà la direzione al team, Paddy Lowe era l'uomo giusto ma se ne è andato. Ross Brawn ci aiuterebbe tantissimo.
Brawn: non è un tecnico, ma non mi sorprenderebbe se la Honda volesse portarcelo a casa visti i trascorsi in casa loro. Non vogliono un'altra figuraccia "Brawn GP", questa volta se lo tengono stretto.
"from red bull": basterebbe (facile da dire...) uno che ha o ha avuto rapporti molto stretti con la progettazione di Newey negli ultimi anni, così da capire come e cosa combinano gli Umpa Lumpa nella fabbrica di ciocc...ehm...redbull. :-ahah
"from ferrari": chi possiamo volere? Sinceramente...fry non mi sembra abbia dato chissà quale valore aggiunto ai rossi in questi anni, quindi non lo posso ritenere un tecnico da "annuncio shock". Altri?
"from lotus": già depredata abbastanza...ormai ci sarà rimasto solo il magazziniere e Romain...
"form others": se ci sono nomi papabili...diteli, perchè a me non risulta. :-ahah
In pratica Lauda ha ammesso i rumor. Se fosse vero il suo arrivo che ruolo andrebbe a ricoprire se non quello di Whitmarsh? Ogni posizione alternativa (technical manager, head of de tutto de più engineering,..) suonerebbe di commissariamento a meno venga nominato capo della Joint venture McLaren-Honda con Whitmarsh che rimarrebbe a McLaren Racing, oppure vicepresidente alla Norbert Haug.. a proposito già che ci siamo riprendiamoci Norbertone!!
Citazione di: Mika84 il 07 Ottobre 2013, 18:20:13
Citazione di: Mika85 il 07 Ottobre 2013, 18:13:42
Il mangiabanane da noi sarebbe un bel colpo.
Certo non capisco una cosa... stiamo cercando gente per il reparto tecnico, ma non tanto per il design quanto per la componente strategico-organizzativa.
Io credo che i nostri siano ancora straconvinti - a torto, secondo me - di avere semplicemente problemi di gestione delle risorse umane...
Io continuerò a ribadire che i problemi non sono i nostri progettisti visto che il tanto vituperato Tim Goss non ha sfigurato mai contro i presunti mostri sacri ferrari Tombazis e co. A noi ci manca quello che da la direzione, la 28 è un errore frutto di una direzione sbagliata che è stata presa. Se anche gli altri team stravolgevano la macchina come abbiamo fatto noi, eravamo li a giocarcela. Il problema è che non l'ha fatto nessuno. Questo perché non abbiamo più uno che dà la direzione al team, Paddy Lowe era l'uomo giusto ma se ne è andato. Ross Brawn ci aiuterebbe tantissimo.
come si dice in questi casi: quotone fotonico...se qualcuno (MW) avesse detto "No, rischieremmo di andare al buio fermiamoci e sviluppimo la 27" forse sarebbe stato meglio, fooooooooooooorse.
Citazione di: Frenkoz il 07 Ottobre 2013, 18:58:49
come si dice in questi casi: quotone fotonico...se qualcuno (MW) avesse detto "No, rischieremmo di andare al buio fermiamoci e sviluppimo la 27" forse sarebbe stato meglio, fooooooooooooorse.
Concordo.Basta vedere la RB in tutti questi anni! Ma basta vedere anche noi l'anno scorso con la 27 che era un evoluzione della 26.
I problemi di affidabilità erano dati forse dal fatto di aver ancora cambiato pance, e con i scarichi più estremi, ma anche la RB ha risolto i problemi di affidabilità questa stagione. E qui che ha sbagliato Martino, e lo ha pure ammesso che e stato lui a dire il si al progetto mp4/28.
Citazione di: Nikko il 07 Ottobre 2013, 17:35:20
Ah niente! Cioè dalla McLaren sono usciti migliaia di tecnici, adesso ne arriverà uno che vale mille. Manca solo Newey e la McLaren è a posto.
Quoto.
Ben venga Brawn, anche se bisognerebbe capire che ruolo andrebbe ad occupare. Per il resto vorrei che prendessimo qualche tecnico (in particolare areodinamici) con le pa**e. Io ripeto punterei alla RB, cercando di soffiarli qualche pezzo grosso che abbia voglia di prendere un ruolo di spicco invece che rimanere nell'ombra, seppur geniale, di A. Newey. Tipo Prodromou per intenderci...
Citazione di: Giasone Bottone il 07 Ottobre 2013, 20:08:40
Ben venga Brawn, anche se bisognerebbe capire che ruolo andrebbe ad occupare. Per il resto vorrei che prendessimo qualche tecnico (in particolare areodinamici) con le pa**e. Io ripeto punterei alla RB, cercando di soffiarli qualche pezzo grosso che abbia voglia di prendere un ruolo di spicco invece che rimanere nell'ombra, seppur geniale, di A. Newey. Tipo Prodromou per intenderci...
Straquoto :-appl, in più mi accaparrerei anche Rob Marshall e Ben Bluter
Brawn al posto o al fianco di MW sarebbe una vera benedizione in McLaren. Piu' volpe di lui non c'e' nessuno.. poi c'e' da dire che con la mercedes a parte quest'anno non e' che abbia fatto trionfi, ma di certo sarebbe un grande valore aggiunto in casa mclaren
Uhm...
Su Omnicorse Nugnes dice che Fry in Ferrari è "bruciato" e che con Allison avrà un ruolo di bassissimo profilo.
Ipoteticamente un suo ritorno avrebbe senso, ma dopo quel che ha fatto nel 2007 credo che per lui le porte di Woking siano chiuse per sempre.
L'ipotesi Brawn è interessante e la smentita Mercedes probabilmente testimonia che qualcosa sotto c'è. Per noi sarebbe un colpo da urlo.
A quel punto ci mancherebbe solo un pilota top, ma quella è solo questione di tempo (Kevin, Stoffel, senza voler andare a prendere un Hulkenberg o a svenarsi per Vettel).
Citazione di: peter_ray il 08 Ottobre 2013, 12:59:20
Uhm...
Su Omnicorse Nugnes dice che Fry in Ferrari è "bruciato" e che con Allison avrà un ruolo di bassissimo profilo.
Ipoteticamente un suo ritorno avrebbe senso, ma dopo quel che ha fatto nel 2007 credo che per lui le porte di Woking siano chiuse per sempre.
L'ipotesi Brawn è interessante e la smentita Mercedes probabilmente testimonia che qualcosa sotto c'è. Per noi sarebbe un colpo da urlo.
A quel punto ci mancherebbe solo un pilota top, ma quella è solo questione di tempo (Kevin, Stoffel, senza voler andare a prendere un Hulkenberg o a svenarsi per Vettel).
Aspettare che questi giovani piloti, seppur bravi, diventino top driver in F1 potrebbe non essere una buona idea. Se ne parla bene per carità, ma se tu dici "a questo punto ci mancherebbe un pilota top" e poi parli di questi giovani, non posso fare a meno di pensare che quello che intendi è di aspettare fino a quando diventeranno forti quanto Button, e questo potrebbe richiedere anche 3-4 anni. Sottolineo "forti" quanto Button, e non veloci quanto Button, cosa ben diversa.
JB non sarebbe fuori dal discorso di Peter. JB sarebbe il nostro top driver. Se ho inteso bene.
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 13:44:07
JB non sarebbe fuori dal discorso di Peter. JB sarebbe il nostro top driver. Se ho inteso bene.
Si si intendevo dire che se ritiene che Button non sia un pilota top allora in quel caso aspettare che Magnussen lo diventi non mi sembra una grande idea, perché potrebbero volerci degli anni. Allora piuttosto farei di tutto per prendere Vettel ed in questo modo avrei immediatamente il pilota top che lui dice alla McLaren manca ed affiancherei Magnussen al tedesco.
Basta che mettano su una monoposto competitiva, perché anche con Button l'anno scorso abbiamo dimostrato di poter vincere almeno 3 gare. Poi abbiamo Perez, che tanto scarso non è.Domenica ha corso una gara fenomenale nonostante tutto.
Citazione di: Pablo il 08 Ottobre 2013, 13:52:06
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 13:44:07
JB non sarebbe fuori dal discorso di Peter. JB sarebbe il nostro top driver. Se ho inteso bene.
Si si intendevo dire che se ritiene che Button non sia un pilota top allora in quel caso aspettare che Magnussen lo diventi non mi sembra una grande idea, perché potrebbero volerci degli anni. Allora piuttosto farei di tutto per prendere Vettel ed in questo modo avrei immediatamente il pilota top che lui dice alla McLaren manca ed affiancherei Magnussen al tedesco.
Anch'io prenderei il tedesco, ma con Martin al comando questo non accadrebbe. Brawn e l'uomo giusto che serve alla McLaren.
Citazione di: Pablo il 08 Ottobre 2013, 13:32:03
Citazione di: peter_ray il 08 Ottobre 2013, 12:59:20
Uhm...
Su Omnicorse Nugnes dice che Fry in Ferrari è "bruciato" e che con Allison avrà un ruolo di bassissimo profilo.
Ipoteticamente un suo ritorno avrebbe senso, ma dopo quel che ha fatto nel 2007 credo che per lui le porte di Woking siano chiuse per sempre.
L'ipotesi Brawn è interessante e la smentita Mercedes probabilmente testimonia che qualcosa sotto c'è. Per noi sarebbe un colpo da urlo.
A quel punto ci mancherebbe solo un pilota top, ma quella è solo questione di tempo (Kevin, Stoffel, senza voler andare a prendere un Hulkenberg o a svenarsi per Vettel).
Aspettare che questi giovani piloti, seppur bravi, diventino top driver in F1 potrebbe non essere una buona idea. Se ne parla bene per carità, ma se tu dici "a questo punto ci mancherebbe un pilota top" e poi parli di questi giovani, non posso fare a meno di pensare che quello che intendi è di aspettare fino a quando diventeranno forti quanto Button, e questo potrebbe richiedere anche 3-4 anni. Sottolineo "forti" quanto Button, e non veloci quanto Button, cosa ben diversa.
Mi spiego meglio.
Degli attuali nostri due piloti obiettivamente Perez non ha futuro, per lo meno non con noi, se non come spalla di qualcuno più forte.
Insomma, il confronto è presto fatto, Hamilton da rookie se la giocava con il campione in carica, Sergio al suo terzo anno non riesce a star dietro a Giasone che non era allo stesso livello di Hamilton.
A questo aggiungiamo che Giasone l'anno prossimo avrà 34 anni e la "parabola del campione" non gioca certo a suo favore.
Con nessuno dei due, IMHO, possiamo pensare di iniziare un nuovo ciclo.Morale, a fine stagione prossima, quando l'eventuale fantomatico tecnico "top" sarà al lavoro da un anno e si inizeranno a vederne i frutti, e i due piloti attuali saranno in scadenza di contratto, ci servirà avere per le mani almeno un pilota che sia "in ascesa", per poter iniziare con la Honda a raccogliere i risultati che ci competono. Ipotizzando un anno di "dentizione" per i giapponesi, ci troviamo nel 2016 pronti di nuovo per dettare legge. Per quell'epoca Vettel sarà libero, ma quanto costerà?
Per questo parlo di piloti giovani (e poco costosi), c'è tutto il tempo di farli maturare (meglio se direttamente con noi) per quando saremo di nuovo al top.
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Go, perché dici che nel 2015 dovrà cambiare tutto? Vero che cambiamo motore, ma le regole saranno già quelle dell'anno prossimo; il 2014 lo considero un'incognita perché al 90% avremo ancora i piloti di quest'anno e la 29 ormai sarà ampiamente in stadio avanzato di definizione (tra parentesi pare che la RB10 sia invece parecchio indietro...), quindi bisognerà vedere se stavolta abbiamo preso la strada giusta nello sviluppo.
Però chiunque arrivi avrà tutto il 2014 per (eventualmente ri-)fare la vettura 2015 sulla scorta dell'esperienza con i nuovi regolamenti.
Mettiamoci pure un altro anno, e arriviamo a fine 2015...
Poi oh, si fa per parlare, sfere di cristallo qui non ne vendono...;-)
Infatti anche la mia è una visione personale! Io penso che fra motore Honda e Mercedes le cose cambieranno parecchio. Spero di sbagliarmi.
Brawn ha negato il contatto, quindi se guardiamo la storia recente..... verrà preso dalla McLaren.
Beh, non nego che mi piacerebbe. Servirebbe un'altra delle sue trovate per tornare vincenti.
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Nooo troppo ottimista, perché non 10 anni?
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 21:39:33
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Nooo troppo ottimista, perché non 10 anni?
Esattamente come quest'anno che dovevamo spaccare il mondo. Oh yeah.
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 21:39:33
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Nooo troppo ottimista, perché non 10 anni?
Io penso per poter essere in lotta per il titolo al 2017-2018.
Citazione di: GoLewisGo il 09 Ottobre 2013, 21:40:28
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 21:39:33
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Nooo troppo ottimista, perché non 10 anni?
Esattamente come quest'anno che dovevamo spaccare il mondo. Oh yeah.
Quest'anno è stato particolare tra l'addio del Traditore sopravvalutato ed una macchina che non poteva più essere sviluppata
Citazione di: Frenkoz il 09 Ottobre 2013, 21:41:30
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 21:39:33
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Nooo troppo ottimista, perché non 10 anni?
Io penso per poter essere in lotta per il titolo al 2017-2018.
Quoto, mi sembra ragionevole.
Citazione di: GoLewisGo il 09 Ottobre 2013, 22:18:19
Citazione di: Frenkoz il 09 Ottobre 2013, 21:41:30
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 21:39:33
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Nooo troppo ottimista, perché non 10 anni?
Io penso per poter essere in lotta per il titolo al 2017-2018.
Quoto, mi sembra ragionevole.
Mi sa che era ironico
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 22:29:17
Citazione di: GoLewisGo il 09 Ottobre 2013, 22:18:19
Citazione di: Frenkoz il 09 Ottobre 2013, 21:41:30
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 21:39:33
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Nooo troppo ottimista, perché non 10 anni?
Io penso per poter essere in lotta per il titolo al 2017-2018.
Quoto, mi sembra ragionevole.
Mi sa che era ironico
Se ti riferisci al mio post, no: credo che dovremo aspettare fino ad allora perchè un conto è vincere alcune gare come penso saremo in grado di fare da subitp, l'altro è poter imporre una costanza di risultati da inizio campionato che permette di essere uno dei due contendenti o l'unico al titolo.
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 22:29:17
Citazione di: GoLewisGo il 09 Ottobre 2013, 22:18:19
Citazione di: Frenkoz il 09 Ottobre 2013, 21:41:30
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 21:39:33
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Nooo troppo ottimista, perché non 10 anni?
Io penso per poter essere in lotta per il titolo al 2017-2018.
Quoto, mi sembra ragionevole.
Mi sa che era ironico
Mi sa di no invece. Ed in ogni caso lo quoto comunque. Oh ma posso avere la mia idea o no?
Citazione di: GoLewisGo il 09 Ottobre 2013, 22:38:16
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 22:29:17
Citazione di: GoLewisGo il 09 Ottobre 2013, 22:18:19
Citazione di: Frenkoz il 09 Ottobre 2013, 21:41:30
Citazione di: Mclaren Lover il 09 Ottobre 2013, 21:39:33
Citazione di: GoLewisGo il 08 Ottobre 2013, 15:55:27
Una visione parecchio ottimistica del futuro. Vedere la McLaren pronta nel 2016 a dettare legge mi sembra davvero eccessivo. Il 2014 non lo contare per niente. A questo nuovo fantomatico tecnico non serve affatto il 2014, tanto l'anno dopo dovrà cambiare tutto. Quindi a dire poco 2-3 anni ci vorranno a partire dal 2015. Ovviamente, secondo me, sempre meglio specificare.
Nooo troppo ottimista, perché non 10 anni?
Io penso per poter essere in lotta per il titolo al 2017-2018.
Quoto, mi sembra ragionevole.
Mi sa che era ironico
Mi sa di no invece. Ed in ogni caso lo quoto comunque. Oh ma posso avere la mia idea o no?
Figurati, ma stai calmo!!!
Citazione di: Giasone Bottone il 06 Ottobre 2013, 10:06:15
Io spero che qualche valido tecnico RB si sia stufato di essere oscurato sempre dal genio di Newey, che nessuno è un fenomeno, ma certo non fa tutto lui. Quindi andare in un team in difficoltà come la McLaren e portarlo al top sarebbe una grande soddisfazione credo.
Il miglior tecnico è Alonso, quello che da solo portava in dote per 6 decimi meglio di lui neanche Newey :-ahah :-ahah
Quoto britannia! :-ahah
Red Bull aero chief Peter Prodromou set to join McLaren
http://www.autosport.com/news/report.php/id/110552
Daje! un ritorno praticamente
Questo sarebbe il super colpo?
Citazione di: GoLewisGo il 12 Ottobre 2013, 07:03:53
Questo sarebbe il super colpo?
po**a vacca sarebbe un colpazzo. Stiamo parlando del capo degli areodinamici della RB!! Che è da anni la macchina con la areodinamica migliore!!
Sarei molto contento!! :-evvi
Mazzoni dice che Martino ha confermato l'ingaggio... ma siccome l'ha detto lui la prenderei con le pinze :-)
Citazione di: McLaren94 il 12 Ottobre 2013, 08:23:14
Mazzoni dice che Martino ha confermato l'ingaggio... ma siccome l'ha detto lui la prenderei con le pinze :-)
Anche Antonini ha confermato l'ingaggio :-prg
Citazione di: Giasone Bottone il 07 Ottobre 2013, 20:08:40
Ben venga Brawn, anche se bisognerebbe capire che ruolo andrebbe ad occupare. Per il resto vorrei che prendessimo qualche tecnico (in particolare areodinamici) con le pa**e. Io ripeto punterei alla RB, cercando di soffiarli qualche pezzo grosso che abbia voglia di prendere un ruolo di spicco invece che rimanere nell'ombra, seppur geniale, di A. Newey. Tipo Prodromou per intenderci...
:-appl
Vero, Giasone oracolo!
Dovrà essere anche un cesso ( e non credo lo sia), ma comunque conoscerà quel razzo di macchina come le sue tasche.
Bene. Molto bene.
Citazione di: Mika85 il 12 Ottobre 2013, 10:54:19
Dovrà essere anche un cesso ( e non credo lo sia), ma comunque conoscerà quel razzo di macchina come le sue tasche.
Bene. Molto bene.
Sì sì, mi convince questo ragionamento. Dai, speriamo bene, ma non voglio ancora illudermi per il momento. :-)
Notizia fantastica, Pedromou ha realizzato la MP4-20 in McLaren. Torneremo al successo. Finalmente.
Non era di Newey?
Ufficiale: Prodromou alla McLaren
NEALE
"Yes we have recruited Peter," said Neale. "We are really excited about him joining the team. It is not a one-off thing that we are doing, in that we have made some moves during the course of this year.
"There are also some other things that we are doing to strengthen our team, so it is a series of moves as we head to 2015 with Honda to make sure that this team stays at the forefront of F1 and is set for winning ways.
"It is hard for the guys here this weekend to put the amount of effort in, with the result we have done, but we don't intend to hang around here very long."
BUTTON
"It is great," he said. "Looking at this season it has not been a great year for us, it has been a pretty tough year for us all.
"You do have to remember that we have brought very good cars in the last few years.
"We have got many victories and have been close to winning many world championships, so the people working inside this team have been for many years still doing a mega job."But it is nice we are adding to their skills and experience of working up and down the pit lane."I think it is great that Jonathan, Martin [Whitmarsh] and everyone else are looking outside the box, and it is going to help us more in the future."
(http://www4.pictures.zimbio.com/gi/Peter+Prodromou+F1+Grand+Prix+Great+Britain+gpX5CCWSd8Xl.jpg)
http://www.autosport.com/news/report.php/id/110581
Traduzione: tutti contenti, Neale dice che non è un colpo singolo ma che è solo l'inizio.Tutto per avere la migliore squadra in vista del 2015.
Bentornato Peter!! Al solito la considerazione valsa anche per Allison: un aerodinamico nell'anno da cui l'aerodinamica dovrebbe contare meno non basta. Non riuscendo a prendere Newey è comunque la mossa migliore che la McLaren potesse fare in campo aero.
Infatti forse la RB lo ha lasciato partire per questo motivo. In ogni caso bentornato!
A me sembra chiara la partenza di Podromou....Newey si ritira a fine 2014 o 2015 e Podromou senza il mentore ritorna in McLaren. Loro due hanno sempre lavorato insieme anche da noi.
Comunque abbiamo due grandi tecnici adesso. Morris e Podromou, e aspettiamo ancora.
Poi, leggendo le dichiarazioni di Brawn, penso sia chiaro che ormai l'affare Brawn-Mclaren e fatto.
Anche perché Martino e Brawn sono amici(e stato Martino a consigliare a Brawn il motore mercedes per il 2009 :-ahah )
Mai creduto che un (solo) uomo potesse fare la differenza in questa formula 1, in ogni caso se è il primo passo per (ri)costruire un ciclo vincente tramite persone vincenti, ben venga.
Come accennavo nel precedente post è la prima mossa ovvia per riportare sulla retta via il nostro team: una persona che conosce una metodologia di sviluppo vincente (RBR), e soprattutto sa DOVE si può spingersi rischiando nella progettazione e dove no (evitando figure da cioccolatai come quest'anno).
Se la honda ci fornisce quello che promette e noi facciamo bene il nostro lavoro possiamo giocarcela seriamente per molti anni.
Una cosa non ho capito, Prodromou arriverà DAL 2015 o progetterà PER il 2015?
Citazione di: B1uRay il 12 Ottobre 2013, 14:38:05
Mai creduto che un (solo) uomo potesse fare la differenza in questa formula 1, in ogni caso se è il primo passo per (ri)costruire un ciclo vincente tramite persone vincenti, ben venga.
Come accennavo nel precedente post è la prima mossa ovvia per riportare sulla retta via il nostro team: una persona che conosce una metodologia di sviluppo vincente (RBR), e soprattutto sa DOVE si può spingersi rischiando nella progettazione e dove no (evitando figure da cioccolatai come quest'anno).
Se la honda ci fornisce quello che promette e noi facciamo bene il nostro lavoro possiamo giocarcela seriamente per molti anni.
Una cosa non ho capito, Prodromou arriverà DAL 2015 o progetterà PER il 2015?
dalle parole di Horner si intuisce che sarà operativo da noi dal 2015, quindi con un gardening da 6 mesi a 1 anno prima..
Per "dal 2015" intendete che arriverà a macchina finita?
questa cosa del gardening non mi piace... speravo fosse attivo già sulla 29 ma a quanto pare sarà davvero un anno inutile per noi il prossimo. Ricorda un po' il 1981, il primo di Dennis alla guida, in attesa che arrivasse il Porsche e un pilota affermato come Lauda.
Citazione di: GoLewisGo il 12 Ottobre 2013, 17:08:09
Per "dal 2015" intendete che arriverà a macchina finita?
siamo sempre lì: se sarà così il contratto partirà dal 2015 ma non potrà lavorare alla redbull 2014 permettendo allo stesso di lavorare informalmente per il suo prossimo datore di lavoro...
Citazione di: Frenkoz il 12 Ottobre 2013, 17:18:32
Citazione di: GoLewisGo il 12 Ottobre 2013, 17:08:09
Per "dal 2015" intendete che arriverà a macchina finita?
siamo sempre lì: se sarà così il contratto partirà dal 2015 ma non potrà lavorare alla redbull 2014 permettendo allo stesso di lavorare informalmente per il suo prossimo datore di lavoro...
Ho capito, grazie! :-ok
Citazione di: McLaren94 il 12 Ottobre 2013, 17:14:06
questa cosa del gardening non mi piace... speravo fosse attivo già sulla 29 ma a quanto pare sarà davvero un anno inutile per noi il prossimo. Ricorda un po' il 1981, il primo di Dennis alla guida, in attesa che arrivasse il Porsche e un pilota affermato come Lauda.
Appunto, non c'è da preoccuparsi. L'anno prossimo è andato, tanto vale concentrarsi su questo 2015, il primo anno di una nuova McLaren, giusta o sbagliata che sia.
E' certamente vero che l'anno prossimo non sarà dei più facili, essendo l'ultimo anno con Mercedes e con tutti i cambiamenti che comporterà l'ingresso di Honda (di tecnici e credo anche di piloti).... però mi aspetto comunque una stagione di gran lunga superiore allo scempio di quest'anno. Almeno lottare per podi e recuperare posizioni nel costruttori...
La prima gioia stagionale. Abbiamo preso un gran tecnico.....eh ma "la McLaren ha problemi economici" cit.
Citazione di: McLaren94 il 12 Ottobre 2013, 17:14:06
questa cosa del gardening non mi piace... speravo fosse attivo già sulla 29 ma a quanto pare sarà davvero un anno inutile per noi il prossimo. Ricorda un po' il 1981, il primo di Dennis alla guida, in attesa che arrivasse il Porsche e un pilota affermato come Lauda.
E' possibile ma non certo. Di sicuro non si potrà fare peggio di quest'anno, credo che abbiamo toccato il fondo. Da qui possiamo solo risalire. Certo, l'anno prossimo farei la firma per portare a casa due o tre vittorie.
Citazione di: Ice Man il 13 Ottobre 2013, 17:20:31
Citazione di: McLaren94 il 12 Ottobre 2013, 17:14:06
questa cosa del gardening non mi piace... speravo fosse attivo già sulla 29 ma a quanto pare sarà davvero un anno inutile per noi il prossimo. Ricorda un po' il 1981, il primo di Dennis alla guida, in attesa che arrivasse il Porsche e un pilota affermato come Lauda.
E' possibile ma non certo. Di sicuro non si potrà fare peggio di quest'anno, credo che abbiamo toccato il fondo. Da qui possiamo solo risalire. Certo, l'anno prossimo farei la firma per portare a casa due o tre vittorie.
Anche io.
Horner blinda Prodromou: "Nessuna fretta di liberarlo"
La Red Bull Racing terrà il suo capo aerodinamico fino al termine del contratto (2014). Solo a quel punto sarà libero di passare in McLaren.
horner-neweyNel weekend del Gran Premio del Giappone è stato reso noto un colpo di mercato messo a segno dalla McLaren che, per il 2015, ha ingaggiato Peter Prodromou, capo aerodinamico della Red Bull Racing.
Il braccio destro di Adrian Newey ha un contratto con il team di Milton Keynes fino al termine della stagione 2014, ma secondo il Team Principal della Red Bull – Chris Horner – la squadra terrà il tecnico fino al termine naturale del contratto.
"Peter è un membro prezioso della nostra squadra", ha ammesso Horner. "Sta dando un contributo importante alla causa, facendo un lavoro veramente accurato. Il contenuto di qualsiasi contratto è ovviamente confidenziale, ma posso garantirvi che il suo ha ancora una lunga durata. Non abbiamo alcuna fretta di liberarlo".
Anche il Team Principal della McLaren, Martin Whitmarsh, ha ammesso che sulle tempistiche del trasferimento di Prodromou c'è ancora un po' di incertezza. "Lavorerà con noi in futuro, questo è certo. Ma attualmente ha un contratto con la Red Bull e non possiamo fare altro che rispettarlo. E' per questo che non possiamo ancora parlare dei tempi, perché è solo con la Red Bull che ne può discuterne. Noi non abbiamo alcun potere in merito".
http://www.blogf1.it/2013/10/15/horner-blinda-prodromou-nessuna-fretta-liberarlo/
Se vabè... verrà nel duemilaventordici allora.
Credo che alla fine riusciremo a fare venire Prodromou prima della scadenza del contratto. Ad ogni modo sembra che la RB abbia accusato il colpo e sia un pò stizzita per questa mossa McLaren.
Ricordo che noi Lowe lo abbiamo liberato praticamente subito per farlo andare in Mercedes... lo stesso Allison mi pare abbia cominciato a lavorare quasi subito in Ferrari dopo aver lasciato la Lotus.
In effetti ci possono essere anche dei vantaggi. Potrebbe spifferarci tutti i segreti della RB post aspirati. Ammesso che sia ancora un top team con i turbo.
Mah...Questo spiega la bontà del tecnico. Il fatto che la Red Bull lo tiene stretto significa che ha grande potenziale.
Che sia un buon tecnico credo che non sia in discussione, anche perchè non si diventa il braccio destro di Newey per caso.
Secondo me la RedBull non farà troppe storie, e con un po' di senzo diplomatico si arriverà ad una soluzione, poichè il mercato dei tecnici è sempre in movimento ed un giorno potrebbero avere anche loro la necessità di un tecnico McLaren. Noi non abbiamo opposto resistenza in tal senso, come ad esempio con PAt Fry.
Secondo Amus, Prodromou porterà con se un altro tecnico della RB, il quale dovrebbe essere suo braccio destro.
Secondo me ci sono molti tecnici che si sono rotti di lavorare nel ombra di Newey, e che ora stanno lasciando la RB.
http://f1grandprix.motorionline.com/red-bull-alla-mclaren-anche-il-vice-di-prodromou/
Altro colpaccio. Stiamo finalmente lavorando bene
I tecnici aerodinamici ce li abbiamo, il motorista ce l'abbiamo. Ora manca solo che MW si levi dalle ba*le e possiamo essere DAVVERO contenti :-ahah
Citazione di: McLaren94 il 17 Ottobre 2013, 14:12:33
I tecnici aerodinamici ce li abbiamo, il motorista ce l'abbiamo. Ora manca solo che MW si levi dalle ba*le e possiamo essere DAVVERO contenti :-ahah
Infatti! Martino si sta facendo un bel po di nemici a casa propria andando in giro con le dichiarazioni su Alonso.
Citazione di: McLaren94 il 17 Ottobre 2013, 14:12:33
I tecnici aerodinamici ce li abbiamo, il motorista ce l'abbiamo. Ora manca solo che MW si levi dalle ba*le e possiamo essere DAVVERO contenti :-ahah
Gran quotone! :-ahah
Realisticamente, penso che l'aerodinamica non smetterà MAI di essere più importante del motore.
La RBR ha campato quasi di rendita per tre anni con velocità massime da HRT, fin tanto che la F1 non correrà nello spazio (e quindi nel vuoto) la downforce verrà prima di tutto.
Ciò detto, io non butterei via il 2014: la macchina sarà PER FORZA migliore della 28 (peggio o uguale è impossibile), e il Mercedes potrebbe essere il motore "must" l'anno prossimo, se al vantaggio di potenza (che non sarà di 100 cavalli, ma se la voce è uscita di sicuro non è il meno potente) aggiungerà mappature all'avanguardia come quelle Renault.
Lo staff tecnico si sta migliorando costantemente da due anni (ad eccezione dell'uscita di Lowe), spero solo che avremo piloti abbastanza "affamati" da poter cogliere ogni occasione.
Quest'anno francamente li ho visti un po' troppo "seduti" (specialmente Giasone) in più di un'occasione; sono perfettamente conscio che difendersi a gomme finite è poco meno che impossibile, ma insomma farsi infilare all'esterno in un circuito cittadino come Singapore al primo colpo mentre sei in posizione da podio...
Quanto a Martino...beh, a me piacerebbe che un titolo lo vincessimo con lui. Si è mandato giù due delle stagioni più brutte della nostra storia sempre col sorriso sulle labbra, un successo se lo meriterebbe...
Citazione di: peter_ray il 17 Ottobre 2013, 18:00:22
Realisticamente, penso che l'aerodinamica non smetterà MAI di essere più importante del motore.
La RBR ha campato quasi di rendita per tre anni con velocità massime da HRT, fin tanto che la F1 non correrà nello spazio (e quindi nel vuoto) la downforce verrà prima di tutto.
Ciò detto, io non butterei via il 2014: la macchina sarà PER FORZA migliore della 28 (peggio o uguale è impossibile), e il Mercedes potrebbe essere il motore "must" l'anno prossimo, se al vantaggio di potenza (che non sarà di 100 cavalli, ma se la voce è uscita di sicuro non è il meno potente) aggiungerà mappature all'avanguardia come quelle Renault.
Lo staff tecnico si sta migliorando costantemente da due anni (ad eccezione dell'uscita di Lowe), spero solo che avremo piloti abbastanza "affamati" da poter cogliere ogni occasione.
Quest'anno francamente li ho visti un po' troppo "seduti" (specialmente Giasone) in più di un'occasione; sono perfettamente conscio che difendersi a gomme finite è poco meno che impossibile, ma insomma farsi infilare all'esterno in un circuito cittadino come Singapore al primo colpo mentre sei in posizione da podio...
Quanto a Martino...beh, a me piacerebbe che un titolo lo vincessimo con lui. Si è mandato giù due delle stagioni più brutte della nostra storia sempre col sorriso sulle labbra, un successo se lo meriterebbe...
Quoto ogni riga di questo post.
E' un pezzo che sono convinto pure io che il 2014 non sarà un anno così orrendo per noi e magari ci scapperà pure la lotta al titolo chissà..
Come pure resto convinto che la RB, motore turbo o no, avrà un gran bel vantaggio pure l'anno scorso se userà le stesse efficienze di questa seconda metà di stagione dove, con scioltezza, sembra avere sempre un mezzo secondo di sicurezza in più rispetto a tutti gli altri.
La nostra campagna acquisti spero sia solo agli inizi perché il nostro organico, più cambia, più possibilità ha di far meglio.
Stando al grandissimo MW dovremmo acquistare altri tecnici.
Sembra che abbiamo preso anche il vice capo aero RedBull. Il suo nome? Boh.
http://www.f1.co.uk/read-news/2013/8612/f1-2013-%E2%80%93-mclaren-sign-another-red-bull-aerodynamicist
Citazione di: Frenkoz il 24 Ottobre 2013, 19:44:25
Sembra che abbiamo preso anche il vice capo aero RedBull. Il suo nome? Boh.
http://www.f1.co.uk/read-news/2013/8612/f1-2013-%E2%80%93-mclaren-sign-another-red-bull-aerodynamicist
Ottimo se confermato. Dai che ci rinforziamo finalmente anche noi sul versante tecnico!!
Daje Mecca!
Sto collega misterioso di Prodromou, potrebbe essere Newey.
http://www.derapate....-e-newey/51317/
Magari....
Se vabè, Newey è la spalla adesso?
Lo sapevo che sraesti intervenuto dispensando pessimismo :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah Torna sul forum del tuo team rosso su....
Citazione di: Mclaren Lover il 25 Ottobre 2013, 16:39:29
Lo sapevo che sraesti intervenuto dispensando pessimismo :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah Torna sul forum del tuo team rosso su....
Mamma mia ma come si fa? Help, I need somebody help, not just anybody help, you know I need someone, help!!!
Secondo Eddie Jordan, Brawn lascerà la Mercedes a fine stagione.
http://en.espnf1.com/mercedes/motorsport/story/132469.html
MW, TREMA!
http://www.blogf1.it/2013/10/29/mercedes-brawn-dovrebbe-lasciare-brackley-fine-stagione/
Secondo gli inglesi della BBC, Ross Brawn, team principal del team Mercedes, dovrebbe abbandonare la scuderia di Brackley al termine di questa stagione a causa del mancato accordo con i vertici di Stoccarda riguardo la sua posizione in seno al team nei prossimi anni.
L'ex direttore tecnico della Ferrari sarebbe stato felice di rimanere in Mercedes, come più volte ha dichiarato nel corso di questa stagione, ma solo nella posizione che ha ricoperto dal 2010, anno in cui la Mercedes è rientrata in Formula Uno. Pochi mesi fa, la Mercedes ha messo sotto contratto Paddy Lowe, ex direttore tecnico della McLaren, con il preciso intento di affidargli la conduzione del team con effetto immediato.
Il progetto è invece stato rallentato. Il passaggio da Brawn a Lowe sarebbe dovuto così avvenire in maniera più lenta di quanto previsto in principio, invece anche questo passaggio si è arenato al termine dell'estate. Niki Lauda è stato l'uomo Mercedes che più ha tentato di convincere Brawn a rimanere anche i prossimi anni, ma il mancato accordo ha fatto saltare le trattative.
Mercedes ritiene che la figura del team principal sia ormai superata. La F1, evolutasi in modo sensibile negli ultimi anni, richiede più figure di responsabilità e così Brawn ha visto scemare le possibilità di ricoprire il ruolo da lui prediletto.
Il nuovo assetto dei vertici del team dovrebbe prevedere Toto Wolff come direttore esecutivo nel settore business, dove gestirà situazioni politiche e finanziarie della scuderia di Brackley; Paddy Lowe sarà invece il direttore esecutivo della sezione tecnica e sostituirà di fatto Ross Brawn, il quale sarà invece libero di accettare un ruolo di rincalzo in Mercedes oppure di cercare un altro team per i prossimi anni.
Ross Brawn avrà così l'opportunità di approdare a Woking. La McLaren è infatti interessata da mesi all'ingegnere inglese, così da essere pronti sin dal 2015 per dare l'assalto ai titoli mondiali, proprio nell'anno del rientro della Honda in F1.
Honda + JB + Brawn. Hm... Interessante.
Citazione di: GoLewisGo il 25 Ottobre 2013, 18:41:55
Citazione di: Mclaren Lover il 25 Ottobre 2013, 16:39:29
Lo sapevo che sraesti intervenuto dispensando pessimismo :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah Torna sul forum del tuo team rosso su....
Mamma mia ma come si fa? Help, I need somebody help, not just anybody help, you know I need someone, help!!!
:-appl :-evvi :-appl :-evvi :-appl :-evvi :-appl :-evvi
Sarebbe veramente incredibile questa cosa. Brawn in McLaren. Ora mi aspetto Alonso in McLaren. Tutto ciò era fantaformula 1 solo 5 anni fa.
Citazione di: Nikko il 30 Ottobre 2013, 12:42:01
Sarebbe veramente incredibile questa cosa. Brawn in McLaren. Ora mi aspetto Alonso in McLaren. Tutto ciò era fantaformula 1 solo 5 anni fa.
Non è che Brawn implichi alonso.
Citazione di: GoLewisGo il 30 Ottobre 2013, 15:22:08
Citazione di: Nikko il 30 Ottobre 2013, 12:42:01
Sarebbe veramente incredibile questa cosa. Brawn in McLaren. Ora mi aspetto Alonso in McLaren. Tutto ciò era fantaformula 1 solo 5 anni fa.
Non è che Brawn implichi alonso.
Infatti Go. Preferirei mille volte Perez rispetto ad Alonso.
Poi sarei felicissimo se MW si levasse di mezzo insieme a Sam Micheal! Brawn non mi è mai piaciuto tanto, ma lo reputo meglio di quella banana di Whitmarsh.
Banana Brawn porterebbe la sua filosofia in McLaren, ordini di squadra che farebbero vergognare pure un ladro, buttando nel cestino anni di lotte interne tra piloti, cioè snaturerebbe il modo con cui concepisco io una corsa, fatta di competizione e non di piloti tappetino come Barrichello & company.
Per carità, un grande stratega ma io non lo vorrei per quei motivi detti sopra.
Non è detto. Esistono i contratti.
Citazione di: zipavelo il 30 Ottobre 2013, 18:12:18
Banana Brawn porterebbe la sua filosofia in McLaren, ordini di squadra che farebbero vergognare pure un ladro, buttando nel cestino anni di lotte interne tra piloti, cioè snaturerebbe il modo con cui concepisco io una corsa, fatta di competizione e non di piloti tappetino come Barrichello & company.
Per carità, un grande stratega ma io non lo vorrei per quei motivi detti sopra.
Anch'io concordo con te Zip, ma e chiarissimo che Brawn e migliore di Whitmarsh. Anche Horner mi piacerebbe ma e difficile che si tolga dalla RB cosi presto.
Ma non è detto che Brawn venga qui a dettare legge su tutto.
Se Brawn venisse, come gradirei, non sarebbe certo per togliere il posto a Whitmarsh, ma semmai lo affiancherebbe. Dopotutto in Ferrari ci sono oltre Domenicali pure Fry e Allison, e il consulente Byrne. In Mercedes non ne parliamo neppure...
Anche perchè Martin se non erro ha anche un ruolo nel McLaren Group.
Cmq non è ancora certo questo arrivo di Ross. Che se ne possa andare dalla Mercedes sembra sempre più probabile, ma nulla esclude un ritiro oppure un anno sabbatico o ancora un ruolo in un altro team. Io ci spero, ma meglio aspettare...
Sul fatto che lasci la Mercedes siamo sicuri.
Sul suo futuro non sappiamo ancora nulla.
No no infatti non è certo!
Citazione di: Mclaren Lover il 25 Ottobre 2013, 15:12:22
Sto collega misterioso di Prodromou, potrebbe essere Newey.
http://www.derapate....-e-newey/51317/
Potrebbe essere Dan Fallows:
http://www.grandprix.com/ns/ns26702.html (http://www.grandprix.com/ns/ns26702.html)
"Until now, that 'deputy' has been unnamed, but Germany's Auto Motor und Sport has now identified him as Dan Fallows.
Fallows' job title at Red Bull is aerodynamics team leader."
Nello stesso articolo si accenna alla possibilità che Newey stia per lasciare, il che spiegherebbe l'improvviso disgregamento del suo team di aerodinamici.
Siamo all'alba del tracollo della RBR? Bene, Vettel, fai una capatina a Woking!
Citazione di: GoLewisGo il 31 Ottobre 2013, 12:53:10
Siamo all'alba del tracollo della RBR? Bene, Vettel, fai una capatina a Woking!
Magari
Red Bull, Prodromou potrebbe restare e snobbare la McLaren
Peter Prodromou potrebbe alla fine decidere di restare alla Red Bull e non accasarsi più alla McLaren. Il team di Woking ha annunciato alla fine dello scorso anno di aver ingaggiato lo stimato aerodinamico della Red Bull ma i campioni del mondo hanno sempre affermato che Prodromou avrebbe onorato il suo contratto restando a Milton Keynes fino alla fine del 2014.
Ora, secondo il giornale Speed Week, la Red Bull sarebbe riuscita a convincere Prodromou a restare, abbandonando l'idea di trasferirsi a Woking. "La notizia che sta circolando è che Prodromou abbia cambiato idea e ora voglia restare alla Red Bull" si legge nell'articolo del giornale tedesco.
Prodromou, comunque, ha firmato un contratto con la McLaren lo scorso ottobre. E' quindi possibile una battaglia legale tra i due team, a meno che la McLaren non si accontenti di un accordo finanziario.
fonte: f1grandprix.it
mmmmm :-caf
Perfetto... Ma come si fa a fare una cosa del genere... Che vergogna.
scusate...ha firmato un contratto, che cavolo aspettano a portarlo incappucciato a woking e gettarlo nei sotterranei?
Siamo scesi ai livelli dei calciatori che si fanno prendere le "nostalgie" o i "mal di pancia" a comando. Vergogna, profonda vergogna.
Siamo non noi della Mecca, intendo qui in F1.
Ma c'è un contratto....
Citazione di: Mclaren Lover il 05 Febbraio 2014, 18:08:36
Ma c'è un contratto....
si vabbè ma se deve venire solo perchè ha firmato meglio che resti dov'è dai ragazzi...
o fà come Newey che gli ultimi anni da noi era veramente imbarazzante...
peccato, perchè era un gran colpo
Citazione di: lucafabbro2000 il 05 Febbraio 2014, 19:12:23
Citazione di: Mclaren Lover il 05 Febbraio 2014, 18:08:36
Ma c'è un contratto....
si vabbè ma se deve venire solo perchè ha firmato meglio che resti dov'è dai ragazzi...
o fà come Newey che gli ultimi anni da noi era veramente imbarazzante...
peccato, perchè era un gran colpo
Speriamo siano solo voci....veramente ci resterei male
Onestamente non darei troppo peso a tali voci... mi suonerebbe strano un cambio di pensiero di questo tipo dall'oggi al domani...
Ci sta che la RB stia provando in tutti i modi a farlo rimanere, però altrettanto la McLaren farà valere i propri diritti...
P.s.: sguinzagliamo i Nazgul!!! :-ahah
Citazione di: Giasone Bottone il 05 Febbraio 2014, 21:17:06
Onestamente non darei troppo peso a tali voci... mi suonerebbe strano un cambio di pensiero di questo tipo dall'oggi al domani...
Ci sta che la RB stia provando in tutti i modi a farlo rimanere, però altrettanto la McLaren farà valere i propri diritti...
P.s.: sguinzagliamo i Nazgul!!! :-ahah
Questa è la prova che Newey da solo non basta più.
Per quanto riguarda Prodromu sarebbe un fesso a restare in una squadra che, almeno sulla carta, ha possibilità di crescita ormai risicate rispetto ad una McLaren Japu.
Poi se i suoi unici titoli vuole vincerli in una squadra di bibitari piuttosto che in una scuderia storica, ca**i suoi.
Se i nostri avvocati sono quantomeno al livello del sottoscritto, potrà anche andarsene - nemo ad factum cogi potest (non puoi costringere qualcuno a fare ciò che non vuole - ma gli faremo sputare sangue, a lui e a quei quattro esaltati.
No. Non sono modesto. Non nel mio lavoro. :-ahah
(http://s18.postimg.org/o544dgr61/horses_nazgul_artwork_jrr_tolkien_ring_wraiths_1.jpg) (http://postimage.org/)
Vero, il grande Adrian inizia a farsela sotto, soprattutto dopo questi bei test.
http://www.f1fanatic.co.uk/2014/04/09/prodromou-begins-red-bull-departure/
ECCE PRODROMOU!!!!
:-evvi :-evvi :-evvi
La RBR ha confermato la notizia e lo ha ufficialmente salutato...
e mo so' ca**i...
Ma quanto durerà questo periodo? Comunque ottima notizia, ma ancora non "esulto". Dai dai!
Blogf1 dice 6 mesi. Sarebbe giusto in tempo...
Questa mattina, il team Red Bull Racing ha annunciato il nome del nuovo capo del settore aerodinamica a Milton Keynes. Si tratta di Dan Fallows che, con effetto immediato, viene promosso al nuovo ruolo di grande responsabilità.
Fallows ha già lavorato nel dipartimento aerodinamica della squadra per molti anni, anche in qualità di team leader. Aveva lasciato la squadra lo scorso anno, per un breve periodo, e torna ora a vestire di blu per iniziare questa nuova avventura nel nuovo ruolo.
Fallows va a prendere il posto che è stato di Peter Prodromou che, come conferma la squadra, ha iniziato il periodo di gardening leave. Il team, in una nota, ha aggiunto: "Vorremmo ringraziarlo per il prezioso contributo che ha dato nel tempo alla squadra".
Prodromou, al termine dei sei mesi di gardening, inizierà a lavorare nel reparto aerodinamico della McLaren.
BlogF1.it
Citazione di: Mika85 il 09 Aprile 2014, 12:21:47
Blogf1 dice 6 mesi. Sarebbe giusto in tempo...
Questa mattina, il team Red Bull Racing ha annunciato il nome del nuovo capo del settore aerodinamica a Milton Keynes. Si tratta di Dan Fallows che, con effetto immediato, viene promosso al nuovo ruolo di grande responsabilità.
Fallows ha già lavorato nel dipartimento aerodinamica della squadra per molti anni, anche in qualità di team leader. Aveva lasciato la squadra lo scorso anno, per un breve periodo, e torna ora a vestire di blu per iniziare questa nuova avventura nel nuovo ruolo.
Fallows va a prendere il posto che è stato di Peter Prodromou che, come conferma la squadra, ha iniziato il periodo di gardening leave. Il team, in una nota, ha aggiunto: "Vorremmo ringraziarlo per il prezioso contributo che ha dato nel tempo alla squadra".
Prodromou, al termine dei sei mesi di gardening, inizierà a lavorare nel reparto aerodinamico della McLaren.
BlogF1.it
Attenzione raga!!!!!!!!!
Andrew Benson ✔ @andrewbensonf1
Follow
McLaren say Dan Fallows, who Red Bull say is new head of aero, has "legally binding contract" with McLaren. Now "in hands of our lawyers"
A quanto pare abbiamo sotto contratto anche il tipo che la RBR ha nominato al posto di Prodromou!!!
Da Woking sono partiti i Nazgul!!!
Ho letto adesso :-ahah Abbiamo preso il n1 alla RB i subito dopo abbiamo fregato anche il suo sostituto! :-ahah A milton Keynes staranno impazzendo :-ahah
questa di prodromou e' una notizia grandiosa per la mecca.... la fiducia nel 2015 cresce e molto..
Mamma mia, li stiamo trollando alla grande :-ahah a momenti prendiamo pure il cuoco!
Citazione di: Paul il 09 Aprile 2014, 13:55:05
Ho letto adesso :-ahah Abbiamo preso il n1 alla RB i subito dopo abbiamo fregato anche il suo sostituto! :-ahah A milton Keynes staranno impazzendo :-ahah
Se non sono stupidi useranno Dan Fallows come leva contrattuale per ridurre di molto il gardening del greco!
Citazione di: Mika85 il 09 Aprile 2014, 12:45:44
Citazione di: Mika85 il 09 Aprile 2014, 12:21:47
Blogf1 dice 6 mesi. Sarebbe giusto in tempo...
Questa mattina, il team Red Bull Racing ha annunciato il nome del nuovo capo del settore aerodinamica a Milton Keynes. Si tratta di Dan Fallows che, con effetto immediato, viene promosso al nuovo ruolo di grande responsabilità.
Fallows ha già lavorato nel dipartimento aerodinamica della squadra per molti anni, anche in qualità di team leader. Aveva lasciato la squadra lo scorso anno, per un breve periodo, e torna ora a vestire di blu per iniziare questa nuova avventura nel nuovo ruolo.
Fallows va a prendere il posto che è stato di Peter Prodromou che, come conferma la squadra, ha iniziato il periodo di gardening leave. Il team, in una nota, ha aggiunto: "Vorremmo ringraziarlo per il prezioso contributo che ha dato nel tempo alla squadra".
Prodromou, al termine dei sei mesi di gardening, inizierà a lavorare nel reparto aerodinamico della McLaren.
BlogF1.it
Attenzione raga!!!!!!!!!
Andrew Benson ✔ @andrewbensonf1
Follow
McLaren say Dan Fallows, who Red Bull say is new head of aero, has "legally binding contract" with McLaren. Now "in hands of our lawyers"
A quanto pare abbiamo sotto contratto anche il tipo che la RBR ha nominato al posto di Prodromou!!!
Da Woking sono partiti i Nazgul!!!
Bene bene bene bene!!! Ottimi segnali per il 2015!!!
Ragazzi qualcuno mi spiega questa cosa? perché ogni tecnico che prendiamo noi deve attraversare un periodo di "gardening leave" mentre Paddy Lowe il giorno dopo l'annuncio del suo passaggio in mercedes era già a Stoccarda in divisa tedesca?
Citazione di: Mika85 il 09 Aprile 2014, 16:54:57
Citazione di: Paul il 09 Aprile 2014, 13:55:05
Ho letto adesso :-ahah Abbiamo preso il n1 alla RB i subito dopo abbiamo fregato anche il suo sostituto! :-ahah A milton Keynes staranno impazzendo :-ahah
Se non sono stupidi useranno Dan Fallows come leva contrattuale per ridurre di molto il gardening del greco!
Sarebbe una mossa molto intelligente. :-)
Citazione di: McLaren94 il 09 Aprile 2014, 17:08:14
Ragazzi qualcuno mi spiega questa cosa? perché ogni tecnico che prendiamo noi deve attraversare un periodo di "gardening leave" mentre Paddy Lowe il giorno dopo l'annuncio del suo passaggio in mercedes era già a Stoccarda in divisa tedesca?
Perché glielo concedemmo noi, probabilmente in cambio di un grossissimo sconto sulla fornitura dei propulsori. In molti dicono che in virtù di tale patto la Mecca abbia le pu Mercedes a costo zero..
Citazione di: Mika85 il 09 Aprile 2014, 17:17:13
Citazione di: McLaren94 il 09 Aprile 2014, 17:08:14
Ragazzi qualcuno mi spiega questa cosa? perché ogni tecnico che prendiamo noi deve attraversare un periodo di "gardening leave" mentre Paddy Lowe il giorno dopo l'annuncio del suo passaggio in mercedes era già a Stoccarda in divisa tedesca?
Perché glielo concedemmo noi, probabilmente in cambio di un grossissimo sconto sulla fornitura dei propulsori. In molti dicono che in virtù di tale patto la Mecca abbia le pu Mercedes a costo zero..
Avevo sentito una voce simile anche sul passaggio di Hamilton ma non vorrei ricordare male. Comunque grazie, pensavo già all'ennesima c**ata fatta da Martino...
Citazione di: Mika85 il 09 Aprile 2014, 16:54:57
Citazione di: Paul il 09 Aprile 2014, 13:55:05
Ho letto adesso :-ahah Abbiamo preso il n1 alla RB i subito dopo abbiamo fregato anche il suo sostituto! :-ahah A milton Keynes staranno impazzendo :-ahah
Se non sono stupidi useranno Dan Fallows come leva contrattuale per ridurre di molto il gardening del greco!
Infatti la penso anch'io cosi, vediamo come si evolverà la situazione. Comunque gli abbiamo in pugno.
mmm... mi sa che gli arrivi dalla red bull non sian finiti... :-caf
McLaren e Red Bull Racing si contendono Dan Fallows
E' lotta tra Red Bull Racing e McLaren: ci si contende Dan Fallows, nuovo capo aerodinamico a Milton Keynes che, però, avrebbe anche un contratto vincolante con il team di Woking.
Come avevamo annunciato ieri, Dan Fallow è stato promosso a Capo del dipartimento di aerodinamica della Red Bull Racing, andando così a sostituire Peter Prodromou che, da adesso, inizia il periodo di gardening leave prima di approdare in McLaren.
Peccato che, dopo il comunicato della Red Bull Racing, ne è seguito un altro da parte della McLaren, in cui viene specificato che proprio Fallows avrebbe un contratto vincolante con il team di Woking. Pertanto, si apre una nuova battaglia sul fronte dei tecnici.
Nel comunicato della Red Bull Racing si legge che Fallows "ha lasciato il team per un preve periodo l'anno scorso ed è ora tornato per lavorare nel suo nuovo ruolo". La vicenda, però, non è molto chiara. Fallows avrebbe effettivamente lasciato il suo posto a Milton Keynes, trovando nel frattempo un accordo con il team di Woking. A quel punto, Red Bull – nel tentativo di fermare l'emorragia di personale dal reparto aerodinamico – lo avrebbe convinto a tornare migliorandogli ingaggio e posizione lavorativa.
Come è facile intuire, però, la vicenda avrà strascichi giudiziari. Tramite un portavoce, la McLaren ha infatti dichiarato guerra alla Red Bull: "Dan Fallows ha un contratto vincolante con noi e la questione è ora nelle mani dei nostri avvocati".
Fonte: http://www.blogf1.it/2014/04/10/mclaren-e-red-bull-racing-si-contendono-dan-fallows/
9 aprile 2014 – Finisce in tribunale il braccio di ferro tra Woking e Milton Keynes intorno alla figura di Dan Fallows, neopromosso direttore del reparto aerodinamico della Red Bull. Fallows va a sostituire Peter Prodromou, che entra nel periodo di "gardening leave" prima di passare dal 2015 in McLaren. Ma secondo lo storico team britannico, anche Fallows avrebbe un contratto vincolante con Woking.
La vicenda risale all'autunno scorso, quando in una fase di grande movimento sul mercato dei tecnici, la McLaren riuscì a strappare ai campioni del mondo uscenti il braccio destro di Adrian Newey. Allora si parlò di una "spesa" più consistente in casa Red Bull, con anche il vice di Promodrou messo sotto contratto (leggi qui). La vicenda, fin da subito, non apparve molto chiara: secondo la Bbc, Fallows avrebbe effettivamente lasciato per un certo periodo la Red Bull trovando appunto l'accordo con McLaren, ma Milton Keynes lo avrebbe convinto a tornare con un ingaggio e una posizione più importanti. Nel comunicato odierno, la Red Bull scrive che Fallows "ha lasciato il team per un breve periodo l'anno scorso ed è tornato per lavorare nel suo nuovo ruolo".
Mossa che non convince Woking (orfana da poco prima dell'inizio del campionato del suo ex responsabile del settore aerodinamico Marcin Budkowski), che tramite un portavoce fa sapere, come leggiamo su Autosport, che Dan Fallows ha un "contratto vincolante con la McLaren e la questione è ora nelle mani dei nostri avvocati".
Fonte www.f1passion.it/
Bene la conferma di Prodromou, che sarà "il gioiello della corona" in un team di tecnici di primo piano... almeno spero siano queste le intenzioni della futura McLaren-Honda...
Ora vediamo cosa succede con l'altro tecnico, però è evidente che se non vuole venire non conviene forzare troppo la mano... anche se ovviamente mi aspetto una sorta di contropartita, dato che noi abbiamo fatto le cose in regola...
Sì infatti, costringere gente a lavorare controvoglia è negativo.
Citazione di: Giasone Bottone il 11 Aprile 2014, 13:15:37
Bene la conferma di Prodromou, che sarà "il gioiello della corona" in un team di tecnici di primo piano... almeno spero siano queste le intenzioni della futura McLaren-Honda...
Ora vediamo cosa succede con l'altro tecnico, però è evidente che se non vuole venire non conviene forzare troppo la mano... anche se ovviamente mi aspetto una sorta di contropartita, dato che noi abbiamo fatto le cose in regola...
Nemo ad factum cogi potest: non puoi costringere un lavoratore a stare dove non vuole... D'altro canto se non siamo scemi abbiamo previsto questa situazione e inserito delle megapenali. E se rbr non vuole pagarle, il modo c'è: FREE PRODROMOU, FREE MANDELA!!!
La notizia buona è che 2 ottimi tecnici lavoreranno con noi, quella brutta è che non sforniamo più aerodinamici vincenti da anni.
Citazione di: zipavelo il 11 Aprile 2014, 17:53:17
La notizia buona è che 2 ottimi tecnici lavoreranno con noi, quella brutta è che non sforniamo più aerodinamici vincenti da anni.
Diciamo almeno uno va! :-)
Citazione di: Mika85 il 11 Aprile 2014, 15:39:54
Citazione di: Giasone Bottone il 11 Aprile 2014, 13:15:37
Bene la conferma di Prodromou, che sarà "il gioiello della corona" in un team di tecnici di primo piano... almeno spero siano queste le intenzioni della futura McLaren-Honda...
Ora vediamo cosa succede con l'altro tecnico, però è evidente che se non vuole venire non conviene forzare troppo la mano... anche se ovviamente mi aspetto una sorta di contropartita, dato che noi abbiamo fatto le cose in regola...
Nemo ad factum cogi potest: non puoi costringere un lavoratore a stare dove non vuole... D'altro canto se non siamo scemi abbiamo previsto questa situazione e inserito delle megapenali. E se rbr non vuole pagarle, il modo c'è: FREE PRODROMOU, FREE MANDELA!!!
ed è quello che spero io. Fallows ha accettato l'offerta red bull quindi è chiaro che vuole restare li ed io voglio Prodromou da subito in modo che partecipi allo sviluppo della 29 e che lavori da subito al progetto MP4-30 già dal primo disegnino su un block notes
McLaren: primo giorno di lavoro per Peter Prodromou
15 settembre 2014 – Si è finalmente conclusa la telenovela che aveva come protagonista Peter Prodromou, da oggi entrato ufficialmente a fare parte dell'organico della McLaren nel ruolo di ingegnere capo.
A confermarlo un comunicato apparso questa mattina sul sito ufficiale della scuderia inglese che, fra le altre cose, ha riepilogato in breve la carriera del tecnico appena arrivato dalla Red Bull e in precedenza già impiegato alla McLaren fra il 1991 e il 2006. Un ritorno alle origini che sarà fondamentale per la spinta che lo stesso Prodromou potrà dare al progetto della futura MP4/30 Honda, sulla quale si punta per tornare subito ai vertici. "È fantastico ritornare alla McLaren" – ha dichiarato il nuovo chief engineer – "e vedere un mix di nuovi volti e alcuni vecchi. Naturalmente ho avuto un'esperienza di prima mano di quanto sia appassionato e concentrato il team che lavora fra queste mura e ho già visto l'entusiasmo e la positività che regnano alla McLaren, intenzionata a tornare in lotta per il campionato del mondo. Anche io sono deciso a dare il massimo e fare tutto il possibile per aiutare la McLaren ad aprire un nuovo capitolo di successo della sua storia".
Anche il racing director, Eric Boullier, ha voluto dare il proprio benvenuto al nuovo arrivo in quella che in precedenza era stata per molti anni la sua "casa" prima dell'esperienza vincente vissuta a fianco di Adrian Newey: "A nome di tutta la McLaren vorrei dare il benvenuto nel team a Peter. Si unisce a noi in un momento in cui ci sono tutti gli auspici per fare bene: abbiamo trascorso gran parte del 2014 lavorando per sviluppare e organizzare il nostro reparto di progettazione, e il suo arrivo coincide perfettamente con la conclusione di tale ristrutturazione. Peter ha dimostrato contro ogni ragionevole dubbio di essere uno degli ingegneri più intelligenti e capaci presenti in F1 e tutti alla McLaren sono in attesa del contributo che potrà dare mentre noi continueremo a spingere per attuare i nostri piani in vista del prossimo futuro".
Dopo le parole molto gratificanti pronunciate da Boullier nei confronti del rientrante Prodromou è stato il turno del chief operating officer, Jonathan Neale, accogliere nella famiglia McLaren uno dei tecnici più ambiti del Circus: "Si unisce a noi in un momento estremamente emozionante. Stiamo facendo dei progressi importanti insieme al nostro nuovo partner motoristico (la Honda ndr) e tutto il reparto progettazione è davvero galvanizzato dalla ristrutturazione in corso, che ha già iniziato a fornire i primi risultati. La posizione come ingegnere capo gli darà l'opportunità di concentrarsi sui suoi maggiori punti di forza, soprattutto sull'aerodinamica, e gli consentirà di essere un riferimento in termini di continuità per i suoi colleghi ingegneri. Stiamo cercando di fare il massimo per fornire alla McLaren la possibilità di tornare a competere per un traguardo importante. Siamo consapevoli di non essere ancora arrivati a quei livelli, ma la nomina di Peter è molto significativa in tal senso e ricorda a tutti che stiamo rinforzando in ogni sua parte la nostra organizzazione".
Fonte: formulapassion.it
Speriamo in bene... Non voglio vivere un altro 2013/14
(http://media.cdn.mclaren.com/images/team/management/Peter-Prodromou.jpg)
British-born Greek-Cypriot Peter Prodromou earned the perfect qualifications for a career in motorsport, graduating from London's Imperial College with a first-class honours degree in aeronautical engineering. He followed this up with a master's degree in computational fluid dynamics and structural mechanics, for which he earned a distinction.
Peter originally joined McLaren in 1991, straight from university, and helped to develop a series of race- and championship-winning machines for drivers such as Ayrton Senna, Mika Hakkinen and Kimi Raikkonen. His role within the design office continued to grow, and he became the team's chief aerodynamicist before departing to join Red Bull. His work there between '06 and '14, also as chief aerodynamicist, brought success and acclaim both on and off the track.
He rejoined McLaren, as chief engineer, in September 2014.
http://www.mclaren.com/formula1/team/management/
Citazione di: Frenkoz il 31 Ottobre 2014, 20:27:24
(http://media.cdn.mclaren.com/images/team/management/Peter-Prodromou.jpg)
British-born Greek-Cypriot Peter Prodromou earned the perfect qualifications for a career in motorsport, graduating from London's Imperial College with a first-class honours degree in aeronautical engineering. He followed this up with a master's degree in computational fluid dynamics and structural mechanics, for which he earned a distinction.
Peter originally joined McLaren in 1991, straight from university, and helped to develop a series of race- and championship-winning machines for drivers such as Ayrton Senna, Mika Hakkinen and Kimi Raikkonen. His role within the design office continued to grow, and he became the team's chief aerodynamicist before departing to join Red Bull. His work there between '06 and '14, also as chief aerodynamicist, brought success and acclaim both on and off the track.
He rejoined McLaren, as chief engineer, in September 2014.
http://www.mclaren.com/formula1/team/management/
si deve tradurreeeeee
Citazione di: Aquila Rossa il 01 Novembre 2014, 00:07:42
Citazione di: Frenkoz il 31 Ottobre 2014, 20:27:24
(http://media.cdn.mclaren.com/images/team/management/Peter-Prodromou.jpg)
British-born Greek-Cypriot Peter Prodromou earned the perfect qualifications for a career in motorsport, graduating from London's Imperial College with a first-class honours degree in aeronautical engineering. He followed this up with a master's degree in computational fluid dynamics and structural mechanics, for which he earned a distinction.
Peter originally joined McLaren in 1991, straight from university, and helped to develop a series of race- and championship-winning machines for drivers such as Ayrton Senna, Mika Hakkinen and Kimi Raikkonen. His role within the design office continued to grow, and he became the team's chief aerodynamicist before departing to join Red Bull. His work there between '06 and '14, also as chief aerodynamicist, brought success and acclaim both on and off the track.
He rejoined McLaren, as chief engineer, in September 2014.
http://www.mclaren.com/formula1/team/management/
si deve tradurreeeeee
è solamente la storia professionale di Prodromou, non è niente di sconvolgente :-)
Citazione di: Aquila Rossa il 01 Novembre 2014, 00:07:42
Citazione di: Frenkoz il 31 Ottobre 2014, 20:27:24
(http://media.cdn.mclaren.com/images/team/management/Peter-Prodromou.jpg)
British-born Greek-Cypriot Peter Prodromou earned the perfect qualifications for a career in motorsport, graduating from London's Imperial College with a first-class honours degree in aeronautical engineering. He followed this up with a master's degree in computational fluid dynamics and structural mechanics, for which he earned a distinction.
Peter originally joined McLaren in 1991, straight from university, and helped to develop a series of race- and championship-winning machines for drivers such as Ayrton Senna, Mika Hakkinen and Kimi Raikkonen. His role within the design office continued to grow, and he became the team's chief aerodynamicist before departing to join Red Bull. His work there between '06 and '14, also as chief aerodynamicist, brought success and acclaim both on and off the track.
He rejoined McLaren, as chief engineer, in September 2014.
http://www.mclaren.com/formula1/team/management/
si deve tradurreeeeee
giusto: riassume la carriera del greco-cipriota: laurea magistrale in CFD, arriva in McLaren nel 1991 fino a diventare capo aero per poi andare in red bull tra il 2006 e il 2014 come capo aero, ora torna ma con il titolo di ingegnere capo.