McLaren is delighted to confirm that it will form a new multi-year Formula 1 technology partnership with Honda.
From the start of the 2015 season, McLaren's Formula 1 cars will race using Honda engines and energy recovery systems, renewing an association that became one of the most successful and powerful in Formula 1 history during the 1980s and '90s.
mclaren.com
Seguiranno ulteriori e più dettagliate info.
Intanto, auguri McLaren, per il tuo nuovo cuore. E in bocca al lupo!
:-evvi :-evvi :-evvi :-prg :-prg :-prg
Una buona notizia per la F1.
:-prg Speriamo in un ritorno al dominio assoluto.
Che binomio :-evvi :-p1 :-p2 :-p3 :-supp
Una notizia che fa molto piacere: nuovo motore, nuovi capitali, nuovo impegno a vincere.
La partnership con la Mercedes ha fatto il suo tempo, è ora di guardare avanti insieme alla Honda.
A questo punto speriamo si colga l'occasione per rinnovare e cambiare radicalmente, ma per davvero! :-prg
Fiducia e supporto alle decisioni del team! :-prg
Ottima notizia!
Era ora!!! Adesso mettiamoci l'animo in pace...il prossimo anno sarà un anno di transizione...dal 2015 però dobbiamo tornare davanti...non ci sono scuse...il tempo per lavorare al progetto ce l'hanno....FORZA!!!
Anno di transizione per il 2014?? Solo perchè Honda ritorna nel 2015?!
La McLaren ha bisogno di fare una macchina forte già dal prossimo anno, altrimenti è un continuo ripartire da zero che non porterà mai a nulla. Quest'anno è andato, il prossimo sarà bene che si mettano in testa di vincere, in modo tale che Honda arrivi a rinforzare un team da prima fila e non da 4°....
Il ritorno di Honda è positivo, assolutamente, però aspetterei a gioire, sicuramente con il turbo sono quelli più efficaci.
L'ho appena saputo dalla pagina Twitter di Vanzini e sono corso subito sul forum.
Questa notizia significa tanto:
-un motorista tutto per noi(almeno per adesso)
-nuovi soldi per noi, l'economia giapponese sta dando eccellenti risultati.
-la fiducia nella McLaren è sempre alta, ciò potrebbe causare un effetto domino nel senso che potrebbero seguire anche sponsor
Adesso ci vorrebbe un pilota Samurai, stile Senna, ma intanto abbiamo gli Honda :-evvi
Citazione di: Push The Button il 16 Maggio 2013, 13:12:52
Anno di transizione per il 2014?? Solo perchè Honda ritorna nel 2015?!
La McLaren ha bisogno di fare una macchina forte già dal prossimo anno, altrimenti è un continuo ripartire da zero che non porterà mai a nulla. Quest'anno è andato, il prossimo sarà bene che si mettano in testa di vincere, in modo tale che Honda arrivi a rinforzare un team da prima fila e non da 4°....
Il ritorno di Honda è positivo, assolutamente, però aspetterei a gioire, sicuramente con il turbo sono quelli più efficaci.
4° fila?? magariiii :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ovviamente il prossimo anno dobbiamo fare una macchina decente...è l'anno 0 per tutti...l
Eeehh è questo l'interessante!
La McLaren avrà il motore turbo Mercedes l'anno prossimo e l'anno dopo quello Honda!
Dal punto di vista di progettazione probabilmente comporterà ad un rinnovamento totale del posteriore sia per il prossimo anno (ma vale per tutti), sia per il 2015 con il nuovo motore Honda.
Che brividi vederla dal vivo (foto fatta dal sottoscritto al Museo Enzo Ferrari).
(http://i178.photobucket.com/albums/w276/Nikko2789/DSC_0073_zpsc92d6347.jpg) (http://s178.photobucket.com/user/Nikko2789/media/DSC_0073_zpsc92d6347.jpg.html)
Citazione di: zanoni.paolo il 16 Maggio 2013, 13:49:54
Grazie MAMMA-HONDA
[imghttp://img834.imageshack.us/img834/3841/97033236781433667293699.jpg][/img]
:-p1 :-p1 :-p1 :-supp :-supp :-supp
Dì la verità, sei la persona più felice del mondo adesso... :-ahah
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 13:51:36
Citazione di: zanoni.paolo il 16 Maggio 2013, 13:49:54
Grazie MAMMA-HONDA
[imghttp://img834.imageshack.us/img834/3841/97033236781433667293699.jpg][/img]
:-p1 :-p1 :-p1 :-supp :-supp :-supp
Dì la verità, sei la persona più felice del mondo adesso... :-ahah
Insieme a Roccol :-ahah
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 13:51:36
Citazione di: zanoni.paolo il 16 Maggio 2013, 13:49:54
Grazie MAMMA-HONDA
[imghttp://img834.imageshack.us/img834/3841/97033236781433667293699.jpg][/img]
:-p1 :-p1 :-p1 :-supp :-supp :-supp
Dì la verità, sei la persona più felice del mondo adesso... :-ahah
Infatti, abbiamo pensato alla stessa persona :-)
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 13:51:36
Citazione di: zanoni.paolo il 16 Maggio 2013, 13:49:54
Grazie MAMMA-HONDA
[imghttp://img834.imageshack.us/img834/3841/97033236781433667293699.jpg]http://[/img]
:-p1 :-p1 :-p1 :-supp :-supp :-supp
Dì la verità, sei la persona più felice del mondo adesso... :-ahah
Esatto mi piange il cuore Nikko, :'( lacrime di felicita
(http://img835.imageshack.us/img835/3841/97033236781433667293699.jpg)
Non capisco il perché alcuni utenti abbiano pensato subito a me :-ahah
Corsi e ricorsi storici....almeno lo spero.
Motori Tag Porsche(tedeschi),3 mondiali vinti....arriva l'Honda e 4 mondiali vinti.
Motori Mercedes(tedeschi),3 mondiali vinti....riarriva l'Honda e...... :-evvi :-appl :-evvi :-appl
Sono contento come una Pasqua.
Citazione di: GoLewisGo il 16 Maggio 2013, 13:52:59
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 13:51:36
Citazione di: zanoni.paolo il 16 Maggio 2013, 13:49:54
Grazie MAMMA-HONDA
[imghttp://img834.imageshack.us/img834/3841/97033236781433667293699.jpg][/img]
:-p1 :-p1 :-p1 :-supp :-supp :-supp
Dì la verità, sei la persona più felice del mondo adesso... :-ahah
Insieme a Roccol :-ahah
Go....puoi dirlo forte :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
Citazione di: Roccol il 16 Maggio 2013, 14:22:02
Corsi e ricorsi storici....almeno lo spero.
Motori Tag Porsche(tedeschi),3 mondiali vinti....arriva l'Honda e 4 mondiali vinti.
Motori Mercedes(tedeschi),3 mondiali vinti....riarriva l'Honda e...... :-evvi :-appl :-evvi :-appl
Sono contento come una Pasqua.
Straquotone,ma con la HONDA abbiamo vinto con 3 motori 6/10/12 cilindri :-p1
Non vedo l'ora di tornare a seminare il panico fra gli avversari. Se con Honda dovessimo riuscirci sarebbe una doppia vittoria.
Citazione di: zipavelo il 16 Maggio 2013, 13:22:52
L'ho appena saputo dalla pagina Twitter di Vanzini e sono corso subito sul forum.
Questa notizia significa tanto:
-un motorista tutto per noi(almeno per adesso)
-nuovi soldi per noi, l'economia giapponese sta dando eccellenti risultati.
-la fiducia nella McLaren è sempre alta, ciò potrebbe causare un effetto domino nel senso che potrebbero seguire anche sponsor
Adesso ci vorrebbe un pilota Samurai, stile Senna, ma intanto abbiamo gli Honda :-evvi
Chissà che se la McLaren con la Honda ricominciano a fare il c*lo a tutti nel 2015 non torni anche il grande Lewis dopo la purga con la Mercedes e allora il trio McLaren - Honda - Hamilton potrebbe essere imbattibile :-prg
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 13:39:02
Eeehh è questo l'interessante!
La McLaren avrà il motore turbo Mercedes l'anno prossimo e l'anno dopo quello Honda!
Dal punto di vista di progettazione probabilmente comporterà ad un rinnovamento totale del posteriore sia per il prossimo anno (ma vale per tutti), sia per il 2015 con il nuovo motore Honda.
Che brividi vederla dal vivo (foto fatta dal sottoscritto al Museo Enzo Ferrari).
(http://i178.photobucket.com/albums/w276/Nikko2789/DSC_0073_zpsc92d6347.jpg) (http://s178.photobucket.com/user/Nikko2789/media/DSC_0073_zpsc92d6347.jpg.html)
Io l'ho vista dal vivo mentre girava a Monza
(http://img707.imageshack.us/img707/3968/94564810151612109411413.jpg)
Citazione di: britannia il 16 Maggio 2013, 14:41:24
Citazione di: zipavelo il 16 Maggio 2013, 13:22:52
L'ho appena saputo dalla pagina Twitter di Vanzini e sono corso subito sul forum.
Questa notizia significa tanto:
-un motorista tutto per noi(almeno per adesso)
-nuovi soldi per noi, l'economia giapponese sta dando eccellenti risultati.
-la fiducia nella McLaren è sempre alta, ciò potrebbe causare un effetto domino nel senso che potrebbero seguire anche sponsor
Adesso ci vorrebbe un pilota Samurai, stile Senna, ma intanto abbiamo gli Honda :-evvi
Chissà che se la McLaren con la Honda ricominciano a fare il c*lo a tutti nel 2015 non torni anche il grande Lewis dopo la purga con la Mercedes e allora il trio McLaren - Honda - Hamilton potrebbe essere imbattibile :-prg
Ammesso che Vettel non venga da noi. Non ci credo, però sperare non costa nulla.
Citazione di: zanoni.paolo il 16 Maggio 2013, 14:49:18
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 13:39:02
Eeehh è questo l'interessante!
La McLaren avrà il motore turbo Mercedes l'anno prossimo e l'anno dopo quello Honda!
Dal punto di vista di progettazione probabilmente comporterà ad un rinnovamento totale del posteriore sia per il prossimo anno (ma vale per tutti), sia per il 2015 con il nuovo motore Honda.
Che brividi vederla dal vivo (foto fatta dal sottoscritto al Museo Enzo Ferrari).
(http://i178.photobucket.com/albums/w276/Nikko2789/DSC_0073_zpsc92d6347.jpg) (http://s178.photobucket.com/user/Nikko2789/media/DSC_0073_zpsc92d6347.jpg.html)
Io l'ho vista dal vivo mentre girava a Monza
(http://img707.imageshack.us/img707/3968/94564810151612109411413.jpg)
Siamo dei privilegiati :-evvi
Citazione di: britannia il 16 Maggio 2013, 14:41:24
Citazione di: zipavelo il 16 Maggio 2013, 13:22:52
L'ho appena saputo dalla pagina Twitter di Vanzini e sono corso subito sul forum.
Questa notizia significa tanto:
-un motorista tutto per noi(almeno per adesso)
-nuovi soldi per noi, l'economia giapponese sta dando eccellenti risultati.
-la fiducia nella McLaren è sempre alta, ciò potrebbe causare un effetto domino nel senso che potrebbero seguire anche sponsor
Adesso ci vorrebbe un pilota Samurai, stile Senna, ma intanto abbiamo gli Honda :-evvi
Chissà che se la McLaren con la Honda ricominciano a fare il c*lo a tutti nel 2015 non torni anche il grande Lewis dopo la purga con la Mercedes e allora il trio McLaren - Honda - Hamilton potrebbe essere imbattibile :-prg
No...no....no...neanche gratis....hai voluto fare le valigie?...prego rivolgersi alla Ferrari.
Io sono molto contenta di questa notizia!
Spero vada tutto alla grande con i nuovi motori ;) e che la Mc ci metta il resto!!!
Scherzi a parte....si farà fatica,ma si avverte aria nuova e salutare.
Citazione di: zanoni.paolo il 16 Maggio 2013, 14:31:54
Citazione di: Roccol il 16 Maggio 2013, 14:22:02
Corsi e ricorsi storici....almeno lo spero.
Motori Tag Porsche(tedeschi),3 mondiali vinti....arriva l'Honda e 4 mondiali vinti.
Motori Mercedes(tedeschi),3 mondiali vinti....riarriva l'Honda e...... :-evvi :-appl :-evvi :-appl
Sono contento come una Pasqua.
Straquotone,ma con la HONDA abbiamo vinto con 3 motori 6/10/12 cilindri :-p1
...allora si ricomincia dal 6 :-ahah
ci voleva questo cambio,speriamo bene di avere stessi risultati di quel periodo dei 90's,una domanda quindi anche la mobil se ne andrà e la Honda chi usa come benzina e olio la castrol come in moto gp?
Una volta c'era la Shell
è si ma shell ora con ferrari no?per esempio renault ha total,ma anche nelle auto di tutti i giorni,io ho una renault e nel manuale c'è scritto che consigliano total,come mercedes con mobil 1,honda chi consiglia per esempio?
Citazione di: Alessiohamilton88 il 16 Maggio 2013, 18:15:40
ci voleva questo cambio,speriamo bene di avere stessi risultati di quel periodo dei 90's,una domanda quindi anche la mobil se ne andrà e la Honda chi usa come benzina e olio la castrol come in moto gp?
Castrol in genere va con ford
Buona notizia n.1: futuro assicurato (occhio Sergio, a buon intenditor...)
Buona notizia n.2: la Honda non debutterà subito ma farà almeno un anno di test (al banco).
Cattiva notizia n.1: faremo noi lo svezzamento in pista del V6 giapponese, avrei preferito di gran lunga che entrassero nel 2014, magari a stagione in corso, anche solo su una Marussia, per farsi le ossa (visto il casino che hanno combinato in Usa, mi aspetto un primo anno da incubo o bene che vada da inseguitori).
Buona notizia n.3: il contratto non sarà in esclusiva, il che è un bene, più motori corrono, prima questi imparano.
Nel complesso la giudico una notizia positiva.
Citazione di: Alessiohamilton88 il 16 Maggio 2013, 18:15:40
ci voleva questo cambio,speriamo bene di avere stessi risultati di quel periodo dei 90's,una domanda quindi anche la mobil se ne andrà e la Honda chi usa come benzina e olio la castrol come in moto gp?
Honda usa olio Castrol GTX3
Da quello che ho capito è che si tratta di Technology Partner non Title Sponsor come Vodafone o Technology Partner+Sponsor come Mercedes. Però il team verrà rinominato McLaren Honda o (McLaren-Honda) perchè verrà creata una joint venture.
McLaren-Honda: reuniting one of the greatest partnerships in Formula 1 history
Posted on Thursday, 16 May 2013 08:30 (BST)
McLaren is delighted to confirm that it will form a new multi-year Formula 1 technology partnership with Honda.
From the start of the 2015 season, McLaren's Formula 1 cars will race using Honda engines and energy recovery systems, renewing an association that became one of the most successful and powerful in Formula 1 history during the 1980s and '90s.
Today's announcement not only heralds Honda's decision to take on the challenge of Formula 1 after a six-season absence, but also signals the reappearance of Honda turbo power in grand prix racing. Honda broke new ground in the 1980s by creating a turbocharged engine that was unparalleled in both its output and its efficiency. Those same challenges have once again brought the Japanese manufacturer back to Formula 1 as grand prix racing adapts to the introduction of an all-new 1.6-litre turbocharged V6 formula from next year.
Honda will develop its engines at its R&D facility in Tochigi, Japan, where it has already begun development of its all-new 1.6-litre turbocharged V6 Formula 1 engine.
Today's announcement further emphasises McLaren's position as one of the world's most dynamic, successful and attractive partners for major multi-national corporations.
Since its Formula 1 debut at the 1966 Monaco Grand Prix, McLaren has won an equal number of grands prix (182) as Ferrari – and more than any other Formula 1 team. McLaren has also won the Le Mans 24 Hours race at its first attempt, has taken three Indianapolis 500 victories, and has won a record 43 races in North America's prestigious Can-Am sportscar series.
Bruce McLaren Motor Racing Ltd was founded in 1963. In McLaren's 50th anniversary year, it is a mark of the depth of trust and respect the company enjoys with its many partners that it has within the past few months been able to confirm the extensions of record-breaking relationships with the likes of Hugo Boss (32 years continuous sponsorship), TAG Heuer (28 years) and Kenwood (23 years) – three brands that shared in the glory of the first successful McLaren-Honda partnership between 1988 and '92.
In recent decades, McLaren has grown to become an internationally recognised, highly innovative group of high-technology companies, its expertise ranging from high-performance simulation to electronic systems to materials science. That breadth of intelligence makes McLaren a particularly attractive partner for Honda, and will enable the two world-class engineering companies to form a highly impactful technology partnership.
Moreover, the McLaren-Honda partnership rekindles memories of one of the most dominant partnerships in motorsport history: between 1988 and '92 McLaren and Honda won eight world championships and 44 grands prix, took 53 pole positions and set 30 fastest laps – all in just 80 grands prix.
In 1988, the partnership created arguably the single most successful Formula 1 car of all time: the all-conquering McLaren-Honda MP4/4, which was driven to victory by Ayrton Senna and Alain Prost in an amazing 15 of the season's 16 grands prix.
It is against that backdrop that McLaren and Honda now commit to building afresh the strongest possible partnership in Formula 1.
Martin Whitmarsh, CEO, McLaren Group, said:
"It's fantastic news for everyone who loves Formula 1 to be able to welcome Honda back to Formula 1.
"Together, we're about to embark on a new and extremely exciting chapter in McLaren's history.
"Like McLaren, Honda is a company with motor racing woven into the fabric of its heritage. We're proud and thrilled to be joining forces once more to take on the world in Formula 1. Whilst both companies are fully aware that we're embarking on a very demanding journey together, we're hugely committed to the success of the partnership, and we'll spend the next 18 months working together to ensure that we're fully established and competitive ahead of our first grand prix together in 2015.
"The names of McLaren and Honda are synonymous with success in Formula 1, and, for everyone who works for both companies, the weight of our past achievements together lies heavily on our shoulders. But it's a mark of the ambition and resolve we both share that we want once again to take McLaren-Honda to the very pinnacle of Formula 1 success. Together we have a great legacy – and we're utterly committed to maintaining it.
"Honda has built a reputation as a worldwide engineering giant, but its roots, its specialism and its passion lie in the advancement of the internal combustion engine. Throughout its history, Honda has pioneered engine technology in road cars, motorcycles and all-terrain vehicles. Indeed, its experience as a manufacturer of turbocharged engines is unequalled by any other car manufacturer currently competing in Formula 1.
"McLaren and Honda share an unswerving commitment to high-technology, to innovation and to performance. Together we'll form a lasting partnership that will deliver success on the track, backed up by world-leading R&D and engineering intelligence.
"Finally, it's appropriate to recognise that until the end of 2014 we'll maintain a full commitment to our existing and long-standing partner, Mercedes-Benz, for which we retain the utmost respect and with whom we intend to continue to work diligently and professionally. McLaren-Mercedes has so far won an incredible 78 grands prix and four world championships. We aim to cap our long-standing partnership with the same ambition and resolve with which we began it: namely, to keep winning."
Takanobu Ito, President and CEO of Honda Motor Co. Ltd. said:
"Ever since its establishment, Honda has been a company which grows by taking on challenges in racing.
"Honda has a long history of advancing our technologies and nurturing our people by participating in the world's most prestigious automobile racing series. The new F1 regulations with their significant environmental focus will inspire even greater development of our own advanced technologies and this is central to our participation in F1.
"We have the greatest respect for the FIA's decision to introduce these new regulations that are both highly challenging but also attractive to manufacturers that pursue environmental technologies and to Formula One Group, which has developed F1 into a high value, top car racing category supported by enthusiastic fans.
"We would like to express our sincere gratitude to Mr Jean Todt, the President of FIA and to Mr Bernie Ecclestone, the CEO of Formula One Group who showed great understanding and cooperation to help realize our participation in F1 racing.
"The corporate slogan of Honda is "The Power of Dreams". This slogan represents our strong desire to pursue and realize our dreams together with our customers and fans.
"Together with McLaren, one of the most distinguished F1 constructors, Honda will mark a new beginning in our challenges in F1."
2009 world champion Jenson Button said:
"I've already enjoyed a long and successful working relationship with Honda. I first raced a Formula 1 car powered by a Honda engine in 2003, and I was a works Honda Formula 1 driver between 2006 and '08, winning my first grand prix in Hungary in 2006 in a Honda Formula 1 car, so I know exactly how passionate Honda is about motorsport, and Formula 1 in particular.
"The challenge set by Formula 1's new technical regulations provides Honda with the perfect opportunity to return to the pinnacle of motorsport. Honda is one of the most experienced and accomplished builders of turbocharged engines anywhere in the world, has always treated Formula 1 as a platform for world-beating technical innovation, and will surely relish the opportunity once again to showcase on a global sporting stage its engine technicians' unparalleled engineering prowess.
"Equally, I grew up watching McLaren-Honda Formula 1 cars racing and winning around the world – they wrote their own glorious chapter of Formula 1 history, in fact. Even now, picturing those unmistakable red-and-white cars evokes vivid memories of some of the most dramatic and exciting motor racing the world has ever seen.
"McLaren-Honda: I know how much passion, success and pride are encapsulated within just those two words. And that's why I'm so thrilled and excited about what's not only a fantastic opportunity for the team, but also a great development for Formula 1 fans and the sport as a whole."
Sergio Perez said:
"I was born in 1990 – the year Ayrton Senna won the second of his three world championships driving for McLaren-Honda – and I've grown up always knowing just how much that era lives on in the hearts and minds of motorsport fans around the world.
"Of course, Ayrton is my hero, as he's a hero to many millions of people living in Central America and South America. So today's announcement not only rekindles all the fantastic memories of that successful era, but it also starts a new age – which can be even more exciting.
"Honda is one of Formula 1's greatest ever engine manufacturers. It has had so much success in motorsport, and I believe the time is now right for Honda to be returning to Formula 1.
"But I'd go farther than that. I believe McLaren-Honda was one of the greatest partnerships in world sport, in fact, and everyone in the whole of Formula 1 hugely respects that legacy. That's why everyone at McLaren and at Honda is so determined to create an era of world championship domination in Formula 1 for a second time.
"As McLaren celebrates its 50th anniversary this year, this announcement looks far into the future. It's history in the making."
Jean Todt, President, FIA, said:
"I am very happy to hear about Honda's important decision to return to Formula 1 with McLaren from 2015.
"The introduction of the new powertrain next year, in the form of a 1.6-litre V6 engine with direct injection and energy recovery, is a very exciting challenge and demonstrates a vision for the future of the sport.
"I am sure that Honda will become a strong contender in years to come."
Bernie Ecclestone, CEO, Formula One Group, said:
"It is a great pleasure to see Honda back in Formula 1. Their engine technology and passion for motorsport make them a natural Formula 1 contender."
At a glance, the McLaren-Honda partnership in numbers:
5 years of partnership – 1988 to '92
80 grands prix starts
53 pole positions – a 66 per cent strike rate
44 victories – a 55 per cent win rate
30 fastest laps – 10 in 1988 alone
8 world championships – drivers' titles for Ayrton Senna (1988, 1990, 1991) and Alain Prost (1989), and constructors' titles in 1988, 1989, 1990 and 1991
3 race-winning engine configurations – 1.5-litre turbo V6, 3.5-litre naturally aspirated V10, 3.5-litre naturally aspirated V12
http://www.mclaren.com/formula1/inside-the-mtc/mclaren-honda-reuniting-one-greatest-partnerships-formula-1-history/
Citazione di: peter_ray il 16 Maggio 2013, 19:14:24
Buona notizia n.1: futuro assicurato (occhio Sergio, a buon intenditor...)
Buona notizia n.2: la Honda non debutterà subito ma farà almeno un anno di test (al banco).
Cattiva notizia n.1: faremo noi lo svezzamento in pista del V6 giapponese, avrei preferito di gran lunga che entrassero nel 2014, magari a stagione in corso, anche solo su una Marussia, per farsi le ossa (visto il casino che hanno combinato in Usa, mi aspetto un primo anno da incubo o bene che vada da inseguitori).
Buona notizia n.3: il contratto non sarà in esclusiva, il che è un bene, più motori corrono, prima questi imparano.
Nel complesso la giudico una notizia positiva.
E se la McLaren vincesse il mondiale 2014?
E a quanto pare la McLaren non avrà l'esclusiva. Sembra che anche Lotus e Sauber abbiano avuto contatti con Honda.
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 20:52:52
E se la McLaren vincesse il mondiale 2014?
Ad oggi è impossibile. E con questa notizia sarà un altro anno di transizione. Praticamente sanno già di sviluppare una macchina che verrà stravolta neanche 12 mesi dopo. Ne sono certo che non vinceremo nel 2014.
Sarà, io a quanto pare sono l'unico "scettico"...ma vabbè, fa parte del mio carattere. Ben venga l'ottimismo sfrenato, almeno oggi. :-)
E' ovvio a mio avviso che la Honda per tornare in F1 ha chiesto e ottenuto garanzie alla FIA e a Ecclestone, in termini economici, di visibilità e di promesse sui test su pista che potranno essere effettuati.
Inoltre i nostri, prendendo la notizia che si era appena conclusa la data finale per il rinnovo dei Mercedes, non hanno perso tempo.
Mi piace anche il fatto che Martino sia andato alla Honda, in puro stile commercial-Dennis: ovvero "non ci sarà altro Dio all'infuori dello sponsor".
Citazione di: B1uRay il 16 Maggio 2013, 21:05:20
Sarà, io a quanto pare sono l'unico "scettico"...ma vabbè, fa parte del mio carattere. Ben venga l'ottimismo sfrenato, almeno oggi. :-)
Dai, l'euforia è data solo dal fatto che è tornato un binomio storico. Ora sta a loro rendere nuovamente vincente questa fantastica coppia! :-)
(http://1.bp.blogspot.com/-dOy1OUv5ujc/UTSjvwzbkJI/AAAAAAAAB58/N4wbAcp6q1g/s1600/SKN-rf1-mcl-081-6.jpg)
Meglio quella blu nell'altro topic.
Ma solo perchè è fatta male e poi perchè è una Mecca di 10 anni fa.
Citazione di: GoLewisGo il 16 Maggio 2013, 21:15:18
Citazione di: B1uRay il 16 Maggio 2013, 21:05:20
Sarà, io a quanto pare sono l'unico "scettico"...ma vabbè, fa parte del mio carattere. Ben venga l'ottimismo sfrenato, almeno oggi. :-)
Dai, l'euforia è data solo dal fatto che è tornato un binomio storico. Ora sta a loro rendere nuovamente vincente questa fantastica coppia! :-)
Me lo auguro. Mi farei motorizzare anche dalla Chicco pur di non rivivere più una McLaren come quella di oggi. :-nono
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 21:18:30
Meglio quella blu nell'altro topic.
Ma solo perchè è fatta male e poi perchè è una Mecca di 10 anni fa.
questo è quello che passa il convento!! :-devil :-devil :-ahah :-ahah
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 21:18:30
Meglio quella blu nell'altro topic.
Ma solo perchè è fatta male e poi perchè è una Mecca di 10 anni fa.
Quoto! :-ahah
Citazione di: B1uRay il 16 Maggio 2013, 21:05:20
Sarà, io a quanto pare sono l'unico "scettico"...ma vabbè, fa parte del mio carattere. Ben venga l'ottimismo sfrenato, almeno oggi. :-)
Bè, bisogna anche rendersi conto che una volta i motori non erano 5 per 19/20 gare e c'erano i motori da qualifica e quelli da gara.
Diciamo che io sono già scettico sulle prestazioni di questi turbo che avranno un regime massimo di 15'000 giri e che dovranno durare 4 GP interi.
Citazione di: Frenkoz il 16 Maggio 2013, 21:19:40
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 21:18:30
Meglio quella blu nell'altro topic.
Ma solo perchè è fatta male e poi perchè è una Mecca di 10 anni fa.
questo è quello che passa il convento!! :-devil :-devil :-ahah :-ahah
Porta pazienza, tra un po' i forum saranno pieni di fotomontaggi fatti a regola d'arte. :-ahah
Poi avremo le tute Honda dei piloti. E poi la versione bianco-rossa e la versione Papaya...
E poi quello è uno screen preso da rFactor o GTR2 :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 16 Maggio 2013, 21:15:18
Citazione di: B1uRay il 16 Maggio 2013, 21:05:20
Sarà, io a quanto pare sono l'unico "scettico"...ma vabbè, fa parte del mio carattere. Ben venga l'ottimismo sfrenato, almeno oggi. :-)
Dai, l'euforia è data solo dal fatto che è tornato un binomio storico. Ora sta a loro rendere nuovamente vincente questa fantastica coppia! :-)
E' un mese che espongo i miei dubbi in merito al Chicco si o Chicco no ma mi devo arrendere alla notizia, c'è solo da ben sperare e augurarsi di non perdersi in un lungo periodo di transizione :-prg
(http://spazioinwind.libero.it/bianco5/rare-043.jpg)
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 21:21:33
Citazione di: B1uRay il 16 Maggio 2013, 21:05:20
Sarà, io a quanto pare sono l'unico "scettico"...ma vabbè, fa parte del mio carattere. Ben venga l'ottimismo sfrenato, almeno oggi. :-)
Bè, bisogna anche rendersi conto che una volta i motori non erano 5 per 19/20 gare e c'erano i motori da qualifica e quelli da gara.
Diciamo che io sono già scettico sulle prestazioni di questi turbo che avranno un regime massimo di 15'000 giri e che dovranno durare 4 GP interi.
Chissà se i motori rossi torneranno a fumare.
Citazione di: Frenkoz il 16 Maggio 2013, 21:46:31
(http://spazioinwind.libero.it/bianco5/rare-043.jpg)
Se guida Goku non finiamo una gara :-ahah :-ahah :-ahah
ok questa la capirò solo io probabilmente...
Citazione di: McLaren94 il 16 Maggio 2013, 21:55:00
Citazione di: Frenkoz il 16 Maggio 2013, 21:46:31
(http://spazioinwind.libero.it/bianco5/rare-043.jpg)
Se guida Goku non finiamo una gara :-ahah :-ahah :-ahah
ok questa la capirò solo io probabilmente...
Invece io l'ho capita! In una puntata deve prendere la patente ma fa un macello totale! :-ahah
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 20:52:52
Citazione di: peter_ray il 16 Maggio 2013, 19:14:24
Buona notizia n.1: futuro assicurato (occhio Sergio, a buon intenditor...)
Buona notizia n.2: la Honda non debutterà subito ma farà almeno un anno di test (al banco).
Cattiva notizia n.1: faremo noi lo svezzamento in pista del V6 giapponese, avrei preferito di gran lunga che entrassero nel 2014, magari a stagione in corso, anche solo su una Marussia, per farsi le ossa (visto il casino che hanno combinato in Usa, mi aspetto un primo anno da incubo o bene che vada da inseguitori).
Buona notizia n.3: il contratto non sarà in esclusiva, il che è un bene, più motori corrono, prima questi imparano.
Nel complesso la giudico una notizia positiva.
E se la McLaren vincesse il mondiale 2014?
E a quanto pare la McLaren non avrà l'esclusiva. Sembra che anche Lotus e Sauber abbiano avuto contatti con Honda.
Vorrà dire che la Mercedes vincerà un altro mondiale come fornitore.
Notizia bellissima e che mi renderà di buon umore nonostante le disgrazie di questa stagione.
Rivedere una McLaren-Honda sarà qualcosa di unico. Speriamo il binomio ci faccia godere come allora!! :-prg
Cmq ottimo che avremo questa partnership tecnologica con Honda. Insomma torniamo ad avere lo status di "work team" con un motorista che punta su di noi, e con cui collaboreremo a stretto contatto (si parla di joint venture), e non saremo meri clienti, come con Mercedes.
Chissà se la Honda fornirà il motore a qualche altro team, come fanno anche gli altri motoristi...
P.s: da qui al 2015 la Honda dovrà provare a tutto spiano. Hanno un circuito come Suzuka che direi fa proprio al caso nostro!
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 21:21:33
Citazione di: B1uRay il 16 Maggio 2013, 21:05:20
Sarà, io a quanto pare sono l'unico "scettico"...ma vabbè, fa parte del mio carattere. Ben venga l'ottimismo sfrenato, almeno oggi. :-)
Bè, bisogna anche rendersi conto che una volta i motori non erano 5 per 19/20 gare e c'erano i motori da qualifica e quelli da gara.
Diciamo che io sono già scettico sulle prestazioni di questi turbo che avranno un regime massimo di 15'000 giri e che dovranno durare 4 GP interi.
Non vorrei dire una pirlata....ma ai tempi della MP4/4 i motori da qualifica già non esistevano più.
....forse ti sbagli con la stagione 1986.
Dico questo perchè,si parla di Mclaren/Honda e tale binomio è nato nel 1988.
...e poi dove sta scritto che i problemi riguardino solo i motori Honda....io ricordo tanti motori arrosto Ferrari,Bmw e Renault per non parlare degli Hart.
La Mclaren ha appena annunciato l'accordo e già facciamo paura?. :-ahah
Citazione di: Roccol il 16 Maggio 2013, 22:20:15
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 21:21:33
Citazione di: B1uRay il 16 Maggio 2013, 21:05:20
Sarà, io a quanto pare sono l'unico "scettico"...ma vabbè, fa parte del mio carattere. Ben venga l'ottimismo sfrenato, almeno oggi. :-)
Bè, bisogna anche rendersi conto che una volta i motori non erano 5 per 19/20 gare e c'erano i motori da qualifica e quelli da gara.
Diciamo che io sono già scettico sulle prestazioni di questi turbo che avranno un regime massimo di 15'000 giri e che dovranno durare 4 GP interi.
Non vorrei dire una pirlata....ma ai tempi della MP4/4 i motori da qualifica già non esistevano più.
....forse ti sbagli con la stagione 1986.
Dico questo perchè,si parla di Mclaren/Honda e tale binomio è nato nel 1988.
...e poi dove sta scritto che i problemi riguardino solo i motori Honda....io ricordo tanti motori arrosto Ferrari,Bmw e Renault per non parlare degli Hart.
La Mclaren ha appena annunciato l'accordo e già facciamo paura?. :-ahah
Non me lo ricordo, dovrei indagare meglio sulla questione motori da qualifica. Parli del 1986 ma ti riferisci all'anno dove si raggiungevano le potenze massime, poi vennero limitate sia con le pressioni limite, sia con i serbatoi ridotti (per cui un pilota non poteva spingere per tutta la gara).
Mica ho detto che la Honda avrà problemi, ho solo detto che rispetto a 25 anni fa è cambiato tutto. La potenza (per tutti) sarà limitata per avere motori che durino nel tempo. Altri tempi quelli del VERO Honda Williams e McLaren.
(https://www.mondomclaren.it/Sys/News/sondaggioboss.jpg) (https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=6405.0)
COMUNICATO UFFICIALE
McLaren è lieta di confermare una nuova partnership pluriennale con Honda
A partire dal 2015, le monoposto di Formula 1 del Team McLaren saranno equipaggiate con motori e sistemi di recupero energetico Honda, rinnovando una binomio che è stato uno dei più riusciti e potenti nella storia della Formula 1 degli anni '80 e '90.
L'annuncio di oggi non significa solo la decisione di Honda di raccogliere la sfida di un ritorno in Formula 1 dopo sei stagioni di assenza, ma significa anche il ritorno della potenza dei turbo Honda nelle mondo delle corse.
Honda ha aperto nuove frontiere nel 1980 con la creazione di un motore turbo senza precedenti, sia nella sua produzione, che nella sua efficienza. Quelle stesse sfide hanno, ancora una volta, portato il costruttore giapponese in Formula 1, in vista dell'introduzione del nuovo V6 turbo da 1.6 litri, a partire dal prossimo anno.
Honda svilupperà i suoi motori nel suo centro di ricerca e sviluppo a Tochigi, in Giappone, dove ha già iniziato lo sviluppo del suo nuovissimo V6 turbo da 1.6 litri.
L'annuncio di oggi sottolinea ulteriormente la posizione della McLaren come uno dei partner più dinamici, di successo e attraenti del mondo.
Dal suo debutto in Formula 1, nel Gran Premio di Monaco del 1966, il Team McLaren ha vinto lo stesso numero di Gran Premi (182) della Ferrari - e più di ogni altra squadra di Formula 1. La McLaren ha vinto anche la 24 ore di Le Mans al suo primo tentativo, ha conquistato tre volte la vittoria alla 500 miglia di Indianapolis ed ha raggiunto un record di 43 vittorie nelle gare, in Nord America, della prestigiosa serie sportiva Can-Am.
La Bruce McLaren Motor Racing Ltd è stata fondata nel 1963. In concomitanza con il 50° anniversario della McLaren, è segno di profonda fiducia e rispetto, di cui gode con i suoi numerosi partner, che essa abbia potuto estendere, nei mesi scorsi, i rapporti con partner del calibro di Hugo Boss (32 anni di sponsorizzazione continua), TAG Heuer (28 anni) e Kenwood (23 anni) - tre marche che hanno vissuto i primi successi del binomio McLaren-Honda tra il 1988 e il '92.
Negli ultimi decenni, la McLaren è cresciuta fino ad ottenere una posizione di rilievo internazionale, come gruppo di imprese ad elevata tecnologia altamente innovativo, con le proprie competenze che vanno dalla simulazione ad alte prestazioni, ai sistemi elettronici, allo sviluppo dei materiali. Questo ampio spettro d'azione rende la McLaren un partner particolarmente attraente per Honda e consentirà alle due società di ingegneria di livello mondiale di formare una partnership tecnologica di grande rilievo.
Inoltre, la partnership McLaren-Honda riaccende i ricordi di una delle collaborazioni di maggiore successo nella storia degli sport motoristici: tra il 1988 e il '92 McLaren ed Honda hanno vinto 8 campionati mondiali e 44 Gran Premi, conquistato 53 pole position e 30 giri veloci - il tutto in appena 80 Gran Premi.
Nel 1988, la partnership ha creato, probabilmente, la monoposto di Formula 1 di maggior successo di tutti i tempi: l'imbattibile McLaren-Honda MP4/4, che è stata condotta alla vittoria da Ayrton Senna ed Alain Prost in un'incredibile stagione fatta di 15 successi su 16 Gran Premi disputati.
È in tale contesto che McLaren ed Honda ora si impegnano alla creazione di una nuova partnership il più solida possibile.
Martin Whitmarsh, CEO di McLaren Group, ha dichiarato:
"Il ritorno della Honda è una notizia fantastica per tutti coloro che amano la Formula 1.
Insieme, stiamo per intraprendere un nuovo ed estremamente eccitante capitolo della storia della McLaren.
Come la McLaren, anche la Honda è una società con le corse automobilistiche insite nel tessuto del suo patrimonio. Siamo orgogliosi ed entusiasti di unire le forze, ancora una volta, per conquistare il mondo della Formula 1. Se da un lato, entrambe le società sono pienamente consapevoli che, insieme, stiamo per intraprendere un viaggio molto impegnativo, dall'altro siamo enormemente convinti del successo della partnership e passeremo i prossimi 18 mesi a lavorare insieme per assicurarci di essere pienamente in sintonia e competitivi in vista del nostro primo Gran Premio insieme, nel 2015.
I nomi di McLaren ed Honda sono sinonimo di successo in Formula 1, e, per tutti coloro che lavorano per entrambe le aziende, il peso dei nostri successi ottenuti insieme sta pesando sulle rispettive spalle. Tuttavia questo è un segno dell'ambizione e dell'impegno, condiviso da entrambe le parti, di voler portare, ancora una volta, il Team McLaren-Honda a conquistare i più grandi successi in Formula 1.
Insieme abbiamo una grande eredità e siamo assolutamente convinti di volerla mantenere.
Honda si è costruita una reputazione come gigante mondiale nel campo dell'ingegneria, ma le sue radici, la sua specializzazione e la sua passione restano per il progresso del motore a combustione interna. Nel corso della sua storia, la Honda è stata pioniera della tecnologia dei motori per vetture stradali, moto e fuoristrada. In effetti, la sua esperienza come produttore di motori turbo è ineguagliabile da qualsiasi altro costruttore di automobili attualmente in competizione in Formula 1.
McLaren ed Honda condividono un impegno costante per l'alta tecnologia, l'innovazione e la performance. Insieme costruiremo una partnership duratura che porterà al successo in pista, sostenuta da un'ingegneria e da una ricerca e sviluppo di livello mondiale.
Infine, è opportuno riconoscere che fino alla fine del 2014 manterremo un impegno pieno con il nostro partner di lunga data, la Mercedes-Benz, verso il quale manteniamo il massimo rispetto e con il quale abbiamo intenzione di continuare a lavorare professionalmente e con diligenza. McLaren-Mercedes ha finora conquistato un incredibile numero di 78 Gran Premi e 4 campionati del mondo. Puntiamo a coronare la nostra partnership di lunga data con la stessa ambizione e chiudere così come abbiamo iniziato, ossia continuando a vincere.
Takanobu Ito, Presidente e CEO di Honda Motor Co. Ltd., ha dichiarato:
"Fin dalla sua istituzione, la Honda è stata una società che cresce attraverso le sfide assunte nel mondo delle corse.
Honda ha una lunga storia nello sviluppo delle nostre tecnologie e nel promuovere il nostro impegno partecipando alle più prestigiose competizioni automobilistiche del mondo. I nuovi regolamenti di F1, unitamente alla loro significativa attenzione ambientale, ispireranno ancora di più lo sviluppo delle nostre tecnologie avanzate e questo è fondamentale per la nostra partecipazione in F1.
Abbiamo il massimo rispetto per la decisione della FIA di introdurre questi nuovi regolamenti che sono molto impegnativi, ma anche interessanti per i produttori che perseguono le tecnologie ambientali e per la Formula One Group, che ha portato la F1 a diventare una categoria motoristica di spicco e sostenuta da fan entusiasti.
Vorremmo esprimere la nostra sincera gratitudine al signor Jean Todt, presidente della FIA, ed a Bernie Ecclestone, CEO della Formula One Group, i quali hanno mostrato grande comprensione e cooperazione nel contribuire a realizzare la nostra partecipazione nelle corse di F1.
Lo slogan aziendale della Honda è "The Power of Dreams". Questo slogan rappresenta il nostro forte desiderio di perseguire e realizzare i nostri sogni insieme ai nostri clienti e fan.
Insieme con la McLaren, uno dei costruttori più prestigiosi della Formula1, Honda segnerà un nuovo inizio nelle nostre sfide in questa categoria motoristica.
Il Campione del Mondo 2009, Jenson Button, ha detto:
"Ho già goduto di una lunga e proficua collaborazione con la Honda. Ho gareggiato con una vettura di Formula 1 spinta da un motore Honda, nel 2003, e sono stato un pilota Honda tra il 2006 e il 2008, vincendo il mio primo Gran Premio in Ungheria nel 2006, con una monoposto Honda, quindi so esattamente quanto la Honda sia appassionata al motorsport ed alla Formula 1 in particolare.
La sfida lanciata dai nuovi regolamenti tecnici di Formula 1 fornisce alla Honda l'occasione ideale per tornare ai vertici del motorsport. Honda è uno dei costruttori più esperti di motori turbo al mondo, ha sempre utilizzato la Formula 1 come piattaforma per l'innovazione tecnica ed apprezzerà sicuramente l'opportunità di mostrare ancora una volta, su un palcoscenico sportivo mondiale, l'abilità tecnica dei suoi ingegneri.
Allo stesso modo, sono cresciuto guardando il Team McLaren-Honda di Formula 1 vincere in tutto il mondo - scrivendo un glorioso capitolo della storia della Formula 1, in effetti. Anche adesso, immaginando quelle inconfondibili vetture rosse e bianche, si rievocano vividi ricordi tra i più particolari ed emozionanti che il mondo abbia mai visto nelle corse automobilistiche. McLaren-Honda: so quanta passione, successo e orgoglio sono racchiusi in queste due parole. Ed è per questo che sono così entusiasta ed emozionato per ciò che non è solo una fantastica opportunità per la squadra, ma anche un grande passo per i fan di Formula 1 e lo sport nel suo complesso."
Sergio Perez ha detto:
"Sono nato nel 1990 - l'anno in cui Ayrton Senna ha vinto il secondo dei suoi tre campionati del mondo alla guida di una McLaren-Honda - e sono cresciuto sempre sapendo quanto quell'epoca viva nei cuori e nelle menti degli appassionati di motorsport di tutto il mondo.
Certo, Ayrton è il mio eroe, come è un eroe per molti milioni di persone che vivono in America Centrale e Sud America. Così l'annuncio di oggi non solo riaccende tutti i fantastici ricordi di quel periodo di successo, ma significa anche l'inizio di una nuova era - che può essere ancora più emozionante.
Honda è uno dei più grandi produttori di motori della Formula 1. Ha avuto tanto successo nel motorsport e credo che i tempi siano ormai maturi per un suo ritorno in Formula 1.
Ma vorrei spingermi ancora oltre. Credo che la partnership McLaren-Honda sia stata uno delle più grandi partnership del mondo dello sport e tutti, in tutta la Formula 1, rispettano questo binomio. Ecco perché tutti, alla McLaren ed alla Honda, sono così determinati a creare una seconda era di dominio nel mondo della Formula 1.
Nel momento in cui la McLaren celebra il suo 50° anniversario, quest'anno, questo annuncio sembra guardare lontano nel futuro. E' la storia in divenire."
Jean Todt, presidente della FIA, ha detto:
"Sono molto felice di sentire l'importante decisione della Honda di tornare in Formula 1 con la McLaren dal 2015.
L'introduzione del nuovo propulsore, il prossimo anno, sotto forma di un motore V6 da 1,6 litri con iniezione diretta e recupero energetico, è una sfida molto eccitante e dimostra una visione per il futuro da parte di questo sport.
Sono sicuro che la Honda sarà un forte concorrente negli anni a venire."
Bernie Ecclestone, CEO Formula One Group, ha dichiarato:
"E' un grande piacere vedere la Honda tornare in Formula 1. La loro tecnologia motoristica e la passione per il motorsport la renderanno un sicuro avversario."
Un'occhiata ai numeri della partnership McLaren – Honda:
• 5 anni di collaborazione – dal 1988 al 1992
• 80 Gran Premi disputati insieme
• 53 pole positions – il 66% del totale delle pole
• 44 vittorie – il 55% del totale dei GP
• 30 giri veloci – 10 solo nel 1988
• 8 Campionati del Mondo – Campionato del Mondo Piloti per Ayrton Senna (1988, 1990, 1991) ed Alain Prost (1989), e Campionato del Mondo Costruttori nel 1988, 1989, 1990 e 1991
• 3 diversi motori – V6 turbo da 1.5 litri, V10 aspirato da 3.5 litri, V12 aspirato da 3.5 litri
fonte: mclaren.com
tradotto da MondoMcLaren
:-evvi Evviva La McLaren avrà motori Honda :-) :-evvi
Scusate ragazzi ma per me questa notizia è al confine del commovente.
Sono cresciuto con Mika Hakkinen e la McLaren-Mercedes ma non potrò mai dimenticare i primi istanti in cui cominciai a tifare per questo team.
Avrò avuto pressapoco 6-7 anni, facendo delle ricostruzioni sono riuscito a risalire all'anno con precisione: era il 1991 e stavo guardando la F1 in salotto con mio fratello.
Una di quelle gare noiose grigie, ricordo che era nuvoloso e c'erano tutte ste macchine dai colori opachi scuri smorti. E poi ecco spuntare questa macchina dal colore inconfondibile. Bianco e rosso.
Per me è cominciato tutto così. Ed era una McLaren-Honda.
Credo che nessun bambino della mia generazione, ferrarista/non ferrarista che sia, non abbia non potuto giocare con il modellino della McLaren-Honda. E' stata un simbolo di quell'epoca, gli anni '80/'90. Inconfondibile.
Certo, la mia parte razionale mi dice che in realtà questa Honda non centra nulla con quella e non si ripeterà mai più quella superiorità tecnica così schiacciante. Però la mente vola a quei successi.
Che epoca...
Citazione di: McLaren94 il 16 Maggio 2013, 21:55:00
Citazione di: Frenkoz il 16 Maggio 2013, 21:46:31
(http://spazioinwind.libero.it/bianco5/rare-043.jpg)
Se guida Goku non finiamo una gara :-ahah :-ahah :-ahah
ok questa la capirò solo io probabilmente...
Sì quando dobbiamo sorpassare usiamo l'onda energetica, alla partenza invece il KAI-O-KEN
L'Honda energetica... messaggio subliminale...
Scusate ragazzi, già che siamo emozionati:
Da ascoltare con le casse a tutto volume
Solo due parole...
...rinasce il MITO!!!! :-evvi
Il più grande binomio di sempre rivive. Riprendiamoci il trono!!! :-supp :-supp :-supp :-supp
Le McLaren con la scritta Honda sull'alettone? Da paura. Almeno la smetteranno di chiamarci le Frecce d'Argento.
Ah com'era? Noi che dovevamo sparire dentro all'universo Mercedes. Sì come no :-ahah
Oh, tra l'altro la mia profezia della H che tirai fuori a fine 2006 sta funzionando. Dopo Hakkinen, Hamilton e ora Honda...
Citazione di: Nikko il 16 Maggio 2013, 23:38:52
L'Honda energetica... messaggio subliminale...
Fa paura! :-ahah
WOW questa si' che e' una news!
McLaren-Honda Turbo? Mi ricorda qualcosa :-)
Ora alla McLaren non resta che prendere Bruno Senna :-ahah
no a parte gli scherzi, grandissima notizia. Sarebbe stupendo se la honda oltre che il nome portasse anche la competitivita' degli anni 80!
Sono solo un po' perplesso per la stagione 2014, temo che la mercedes fara' di tutto perche' la mclaren non acquisisca informazioni di nessun tipo sui loro motori quindi il 2014 lo vedo un po' azzoppato in partenza come anno.
Io vedo ancora peggio il 2014, anno del tutto inutile.
Citazione di: Frenkoz il 16 Maggio 2013, 21:46:31
(http://spazioinwind.libero.it/bianco5/rare-043.jpg)
Questa particolarità con Dragon Ball non la conoscevo, l'ho letta la prima volta nell'articolo di BlogF1.
Citazione di: Frenkoz il 16 Maggio 2013, 21:15:22
(http://1.bp.blogspot.com/-dOy1OUv5ujc/UTSjvwzbkJI/AAAAAAAAB58/N4wbAcp6q1g/s1600/SKN-rf1-mcl-081-6.jpg)
ODDIO O.o
Unica cosa al o ai tizi che hanno fatto 'sto scempio:
1. Se proprio dovete fare un pseudo rendering, usate almeno una McLaren GRAZIE!
2. Per l'appunto questa è la Renault R26 2006 modificata (male) nelle dimensioni delle ali ant. e post.
3. Ma soprattutto, utilizzate una McLaren GRAZIE!
Non condivido tutte queste paure sul 2014: se capiamo la 28, la 29 potrà solo continuare a crescere da dove era arrivata la 27.
Di squadre che hanno vinto il mondiale con un contratto da clienti Mercedes ce n'è già stata una, e senza le bo*ate ai box l'anno scorso ce ne sarebbe stata un'altra....
Ma non penso a problemi di motore, quanto al fatto che faremo una vettura che durerà un anno. Sviluppo inutile.
Per sbaglio ho aperto la prima pagina del topic "La McLaren cerca un nuovo fornitore di motori". Mi è scappato un sorriso a vedere che nessuno credeva al ritorno Honda e che alcuni siti SERI venivano derisi...
E la McLaren che ha negato fino all'ultimo (tipico loro) di cambiare il fornitore di motori...
Ma poi..... :-)
(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/375056_10151666886199903_650868894_n.jpg)
Citazione di: Nikko il 17 Maggio 2013, 17:43:18
Per sbaglio ho aperto la prima pagina del topic "La McLaren cerca un nuovo fornitore di motori". Mi è scappato un sorriso a vedere che nessuno credeva al ritorno Honda e che alcuni siti SERI venivano derisi...
E la McLaren che ha negato fino all'ultimo (tipico loro) di cambiare il fornitore di motori...
Ma poi..... :-)
Ma secondo te potevano dire "il Mercedes fa davvero schifo, cerchiamo qualcun altro motore". E' come dire che un allenatore di calcio spara a zero sui calciatori che allena. E' successo, ed infatti sono stati multati dalla società.
Citazione di: Mika84 il 16 Maggio 2013, 23:29:20
Scusate ragazzi ma per me questa notizia è al confine del commovente.
Sono cresciuto con Mika Hakkinen e la McLaren-Mercedes ma non potrò mai dimenticare i primi istanti in cui cominciai a tifare per questo team.
Avrò avuto pressapoco 6-7 anni, facendo delle ricostruzioni sono riuscito a risalire all'anno con precisione: era il 1991 e stavo guardando la F1 in salotto con mio fratello.
Una di quelle gare noiose grigie, ricordo che era nuvoloso e c'erano tutte ste macchine dai colori opachi scuri smorti. E poi ecco spuntare questa macchina dal colore inconfondibile. Bianco e rosso.
Per me è cominciato tutto così. Ed era una McLaren-Honda.
Credo che nessun bambino della mia generazione, ferrarista/non ferrarista che sia, non abbia non potuto giocare con il modellino della McLaren-Honda. E' stata un simbolo di quell'epoca, gli anni '80/'90. Inconfondibile.
Certo, la mia parte razionale mi dice che in realtà questa Honda non centra nulla con quella e non si ripeterà mai più quella superiorità tecnica così schiacciante. Però la mente vola a quei successi.
Che epoca...
Anche io allo stesso modo
Amo questi due costruttori più di tutti e poterli vedere collaborare mi fa già sognare al primo Gp che correranno insieme :-) :-appl :-evvi :-evvi
Citazione di: GoLewisGo il 17 Maggio 2013, 20:58:35
Citazione di: Nikko il 17 Maggio 2013, 17:43:18
Per sbaglio ho aperto la prima pagina del topic "La McLaren cerca un nuovo fornitore di motori". Mi è scappato un sorriso a vedere che nessuno credeva al ritorno Honda e che alcuni siti SERI venivano derisi...
E la McLaren che ha negato fino all'ultimo (tipico loro) di cambiare il fornitore di motori...
Ma poi..... :-)
Ma secondo te potevano dire "il Mercedes fa davvero schifo, cerchiamo qualcun altro motore". E' come dire che un allenatore di calcio spara a zero sui calciatori che allena. E' successo, ed infatti sono stati multati dalla società.
Su questo potremmo discutere all'infinito.
Cmq io dubito che la McLaren diventi completamente coloro Papaya. Chissà quale sponsor romperà le scatole per avere un pezzo di colore tutto suoi.
(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/941626_371025093002657_716139586_n.jpg)
E' una Mercedes!
Oh sono stati fatti photoshop su tutte le auto tranne che SULLE MCLAREN!!!!
Citazione di: Frenkoz il 18 Maggio 2013, 11:08:31
(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/941626_371025093002657_716139586_n.jpg)
Oltre al fatto che è una Mercedes (chiaro lo scalino sul muso) almeno mettere qualche altro sponsor, si sà che la Gillette sarà il nuovo sponsor della McLaren e se non sbaglio ha la scritta Blu e a volte Rossa potevano metterci quello al posto della Marlboro che oltre che essere sponsor della Ferrari non può nemmeno più comparire sulle livree essendo produttrice di tabacchi. Pure la Shell è già sponsor della sopra citata, quanto meno nei render potrebbero mantenere la Mobil 1
Mobbasta! :-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/BC-GoBPCMAEh5L1.jpg:large)
Meglio questa. Alla McLaren manca solo lo sponsor Marlboro.
(http://www.nogripracing.com/files/screens/2007/05/full/9082.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 18 Maggio 2013, 12:32:02
Mobbasta! :-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/BC-GoBPCMAEh5L1.jpg:large)
Questa è veramente bella. Anche le gomme! :-ahah
Mamma che orrori! :-ahah
Citazione di: Nikko il 18 Maggio 2013, 12:35:08
Meglio questa. Alla McLaren manca solo lo sponsor Marlboro.
(http://www.nogripracing.com/files/screens/2007/05/full/9082.jpg)
Questa è una Ferrari,o sbaglio?.
(http://mclaren-models.com/images/100302.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 18 Maggio 2013, 11:08:31
(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/941626_371025093002657_716139586_n.jpg)
e una HRT toglietelaaaaaaaaaaaa!!! :'( :'(
Ha ragione Paul, è un' HRT! E' una gufata enorme questa... :-ahah
Ma dico ci vuole tanto a prendere una McLaren? E poi basta con questa Marlboro! Provare con Gillette no?
(http://www.infullgear.com/blog/wp-content/uploads/2013/05/mclaren-honda-2015.jpg)
11 ?!!
Quindi nel 2014 arriveremo sesti nel costruttori e nel 2015 ci sarà Perez come prima guida, il destino è stato scritto!!
Basta viaggioniiii!!! :-stll
Saremo la prossima Toyota praticamente. Figo. :-dbb
Citazione di: peter_ray il 18 Maggio 2013, 15:25:45
(http://www.infullgear.com/blog/wp-content/uploads/2013/05/mclaren-honda-2015.jpg)
e una ferrari... :-hlp :-hlp
Già più interessante, anche se c'è Vodafone:
(http://25.media.tumblr.com/6ddafc852e4ebdae4f54705ed926c2bd/tumblr_mjj637IvIF1rct6yjo1_1280.jpg)
beh, hanno semplicemente sostituito l'argento cromato con del bianco cromato... una sauber versione f*ga, ma con quel maledetto alettone posteriore osceno
(http://thumbsnap.com/sc/Uo6o55o5.jpg)
(http://24.media.tumblr.com/6eeab0471939930863ae6cd2a20d003d/tumblr_mjd9aer2ee1rb2fzoo1_1280.jpg)
(http://i41.tinypic.com/9hp6vb.jpg)
ovviamente scordiamoci colorazioni che ricordino logo e colori marlboro, la cosa non ha assolutamente senso....
Citazione di: liongalahad il 19 Maggio 2013, 03:56:45
ovviamente scordiamoci colorazioni che ricordino logo e colori marlboro, la cosa non ha assolutamente senso....
Appunto. Son 3 ore che lo dico. Comunque quella Repsol fa paura. Sembra una HRC però! :D
Paolo Zanoni si starà rivoltando sulla sedia a vedere le ultime 3 pagine.... :-ahah
Citazione di: Nikko il 20 Maggio 2013, 11:33:35
Paolo Zanoni si starà rivoltando sulla sedia a vedere le ultime 3 pagine.... :-ahah
:-ahah
Citazione di: Mika84 il 16 Maggio 2013, 23:29:20
Credo che nessun bambino della mia generazione, ferrarista/non ferrarista che sia, non abbia non potuto giocare con il modellino della McLaren-Honda. E' stata un simbolo di quell'epoca, gli anni '80/'90. Inconfondibile.
http://t.co/R2JstI75Y8
Citazione di: Frenkoz il 20 Maggio 2013, 19:34:24
Citazione di: Mika84 il 16 Maggio 2013, 23:29:20
Credo che nessun bambino della mia generazione, ferrarista/non ferrarista che sia, non abbia non potuto giocare con il modellino della McLaren-Honda. E' stata un simbolo di quell'epoca, gli anni '80/'90. Inconfondibile.
http://t.co/R2JstI75Y8
Indirizza alla home del sito.
Citazione di: Nikko il 20 Maggio 2013, 19:37:54
Citazione di: Frenkoz il 20 Maggio 2013, 19:34:24
Citazione di: Mika84 il 16 Maggio 2013, 23:29:20
Credo che nessun bambino della mia generazione, ferrarista/non ferrarista che sia, non abbia non potuto giocare con il modellino della McLaren-Honda. E' stata un simbolo di quell'epoca, gli anni '80/'90. Inconfondibile.
http://t.co/R2JstI75Y8
Indirizza alla home del sito.
http://sporten.tv2.dk/2012-02-14-tv-%C3%A5rig-magnussen-k%C3%B8rer-mclaren
Già segnato alla nascita.
Il mio sogno da bambino! :-)
McLaren punta all'esclusiva dei motori Honda ed esclude l'ingaggio di Kobayashi
Dopo l'annuncio del rientro in Formula 1 della Honda come fornitore di motori, si è parlato nei giorni scorsi di un possibile interessamento di alcuni team come Lotus, Sauber e Williams.
In effetti, si è creduto che, in base alle norme della FIA, la Honda fosse obbligata a mettere a disposizione i propri motori a uno o più team clienti al momento del suo ritorno in Formula 1.
Pare invece che ciò non sia obbligatorio e su questo la McLaren starebbe puntando per avere un rapporto di esclusiva con il costruttore giapponese, anche in virtù della collaborazione prevista tra i due marchi per le vetture stradali della casa inglese.
Martin Whitmarsh ha spiegato così la situazione: "Che io sappia, non vi è nulla nel regolamento che costringa un fornitore di motori a lavorare con diverse squadre. Così noi stiamo guardando avanti verso una collaborazione esclusiva con la Honda".
Il team principal della McLaren ha anche escluso che l'accordo con la Honda possa aprire le porte a un ritorno in Formula 1 di Kamui Kobayashi: "Se firmassimo un pilota giapponese, si tratterebbe di un pilota che abbiamo contribuito a formare".
http://www.f1passion.it/2013/05/f1-la-mclaren-vuole-la-honda-in-esclusiva/
---------------------------------------
peccato per Kamui, l'avrei visto bene in McL anche se in effetti ne' Button ne' Perez sono in aria di abbandono, quindi ...
offtopic: consiglio al BOSS o ai moderatori di 'pinnare' la discussione sul motore Honda, mentre le discussioni sulle presentazioni sono ormai vecchie e abbandonate da piu' di 3 mesi (ad eccezione della 28)
Non lo voglio vedere neanche col binocolo il Koba. L'esclusiva Honda non so quanto possa essere un vantaggio però.
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/217347_10201428829591987_2073607650_n.jpg)
(https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/q71/s480x480/969567_10201428802791317_728438174_n.jpg)
Oddio... vista così è abbastanza realistica effettivamente, però non mi piace!
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/217347_10201428829591987_2073607650_n.jpg)
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b7/Spyker_M16_Christijan_Albers_September_2006.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 27 Maggio 2013, 21:12:11
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/217347_10201428829591987_2073607650_n.jpg)
opinione basata su gusti estetici prettamente personali: arancione + bianco lo trovo un accostamento davvero antiestetico. in più l'arancione cromato è davvero orribile, mentre quello degli anni 60 era stupendo (questo non è nemmeno di quella tonalità).
Purtroppo non sono bravo con photoshop sennò realizzerei qualche mia idea...
E' ripugnante. Per fortuna che è solo un'idea. Non vorrei che questi obrobri continuino ancora per 2 anni...
Citazione di: McLaren94 il 27 Maggio 2013, 21:17:37
opinione basata su gusti estetici prettamente personali: arancione + bianco lo trovo un accostamento davvero antiestetico. in più l'arancione cromato è davvero orribile, mentre quello degli anni 60 era stupendo (questo non è nemmeno di quella tonalità).
Purtroppo non sono bravo con photoshop sennò realizzerei qualche mia idea...
Quotone.
(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/954746_10201428877233178_128960544_n.jpg)
Frenk, vuoi uccidermi? :-ahah
Citazione di: McLaren94 il 27 Maggio 2013, 21:26:54
Frenk, vuoi uccidermi? :-ahah
Sia chiaro: tutte le immagini da me postate di ipotetici photoshop-livree mi fanno ribrezzo alquanto :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Frenkoz il 27 Maggio 2013, 21:12:11
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/217347_10201428829591987_2073607650_n.jpg)
(https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/q71/s480x480/969567_10201428802791317_728438174_n.jpg)
A me piace.
Per la rubrica...
I NUOVI MOSTRI!
MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
(http://www.cinema10.it/wp-content/uploads/2010/06/i-nuovi-mostri-striscia.jpg)
Citazione di: Nikko il 27 Maggio 2013, 21:59:11
Per la rubrica...
I NUOVI MOSTRI!
MEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
(http://www.cinema10.it/wp-content/uploads/2010/06/i-nuovi-mostri-striscia.jpg)
:-ahah :-ahah :-ahah Oscar!!!
Proviamo un "Immagina, puoi."
(http://www.tuttomclaren.it/public/raikko%20qual2%20san123.jpg)
(http://www.motorian.it/images/250105_mclaren_01_big.jpg)
(http://www.motorstown.com/images/mclaren-mp420-06.jpg)
Togliete il grigio, metteteci l'arancione papaya e il nero resta nero. Con una piccola differenza però: le pance (zona "Kimi") diventano nere, mentre la parte anteriore laterale (zona siemens) diventa arancione.
Nella mia testa è una gran figata, ma bisogna vedere come sarebbe realmente...
ecco un mio photoshop personale sul suggerimento di Mlcaren94
ho fatto il meglio che potevo :-ahah
scusate non mi fa caricare la foto :-hlp
Se non riesci ad hostarla con la mascherina dove si scrive il messaggio vai proprio sul sito di ImageShack oppure su PostImage, che è più veloce.
A me sinceramente non dispiaceva molto l'arancio+telmex bianco. In immagine però è una cosa, una versione "vera" farebbe molto poco "mclaren". Sembrerebbe la vecchia Spyker.
(http://www.v10.pl/archiwum/galeria/spykerf12006/spyker_f1_3.jpg)
Io direi: ma anche no. :-ahah
ragazzi, non preoccupatevi che al paragon hanno gusto eccome. dennis non accetterebbe mai cessi de genere
Citazione di: Frenkoz il 27 Maggio 2013, 21:23:03
(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/954746_10201428877233178_128960544_n.jpg)
Penso sarà simile a questa ma con il rosso del sinbolo mclaren a posto dell'arancio. IN alternativa sarebbe un richiamo alla bandiera giapponese.
Fai un rendering e vedi come viene. :-)
Citazione di: David-79 il 29 Maggio 2013, 19:32:48
Citazione di: Frenkoz il 27 Maggio 2013, 21:23:03
(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/954746_10201428877233178_128960544_n.jpg)
sarebbe un richiamo alla bandiera giapponese.
:-supp
(http://www.gp-hub.com/files/2013/05/McLaren-Honda-2015.png)
(http://www.gp-hub.com/files/2013/05/McLaren-Honda-2015-version-3.png)
e Mobil1 che fine farà? La Mercedes ha title sponsor la Petronas ma la mobil1 svilupperà i prodotti per noi con il Mercedes del 2014..poi? Si converte a Honda?
Sembra la Honda 2008. Il che non è un bel presagio... :-ahah
Il numero 3? Pffffff! Comunque se va via la Mobil1 può entrare la Castrol, no?
Citazione di: Frenkoz il 10 Giugno 2013, 14:50:14
(http://www.gp-hub.com/files/2013/05/McLaren-Honda-2015.png)
(http://www.gp-hub.com/files/2013/05/McLaren-Honda-2015-version-3.png)
e Mobil1 che fine farà? La Mercedes ha title sponsor la Petronas ma la mobil1 svilupperà i prodotti per noi con il Mercedes del 2014..poi? Si converte a Honda?
Ma i colori ufficiali di honda motor sport quali sono? In passato mercedes ci portò il l'argento ma a questo punto pèenso si puterà a quello della honda. Il nostro arancio in realtà lo trovo un po colore da poveri.
CHe io ricordi in tutte le olimpiadi o nel calcio il giappone utilizza tute binco rosse come la bandiera e, probabilmente sarà lo stesso colore per i motori.
Potresti fare due prove di rendering.
Basandoti su queste blu, fanne una con la financata (la zona dove c'è telmex) in rosso del pallino della bandiera giapponese e per il resto tutta bianca ad esclusione della parte alta del muso (insomma quella sopra le gambe del pilota bordata di nero e con un rosso che nel finale diventa uguale a quello del nostro stemma), e delle fiancate dell'alettone posteriore.
Una seconda, uguale alla precedente ma usando l'arancio mclaren invece del rosso. La macchina è preferibile farla binca anche per il mantenimento delle temperature d'esercizio nel gp caldi. Il rosso nella parte superiore del muso sarebbe buono per la visibilità a distanza delle telecamere (ad esempio nel rettilineo del canada il rosso sul muso si vedrebbe da molto distante).
Citazione di: David-79 il 10 Giugno 2013, 20:58:48
Potresti fare due prove di rendering.
ma anche no. :-)
Sono tutte immagini che ho preso in giro.
I colori Honda credo che siano il bianco e il rosso, ossia i colori del Japu.
(http://s13.postimg.org/mygjpv45j/wtcc_tarquini_e_monteiro_con_honda_dal_2013_2064.jpg) (http://postimage.org/)
Citazione di: Frenkoz il 10 Giugno 2013, 21:29:33
Citazione di: David-79 il 10 Giugno 2013, 20:58:48
Potresti fare due prove di rendering.
ma anche no. :-)
Sono tutte immagini che ho preso in giro.
A scusa, pensavo che li creassi tu con il photoshop. :-ahah
Secondo me anche adattare l'attuale schema di colori sostituendo l'argento con il bianco non sarebbe male.
I vertici Honda hanno fatto sapere che potenzieranno il settore infrastrutture dedicate alla F1 utilizzando la factory ex Mugen che ha sede in Inghilterra, a Milton Keynes
Honda ritornerà in Formula Uno come motorista fornitore del team McLaren a partire dal 2015 e proprio nelle ultime ore i vertici dell'impresa giapponese hanno reso noto che per potenziare le strutture impiegate in F1, verrà utilizzata la factory Mugen che ha sede in Inghilterra, a Milton Keynes, località che ospita anche le strutture della Red Bull.
Lo sviluppo e la produzione dei nuovi V6 turbo saranno fatti in Giappone, nella fabbrica Honda R & S di Tochigi, a pochi chilometri da Gunma e Ibaraki. L'impianto inglese avrà funzione di supporto alla base nipponica, sarà in funzione a partire da giugno del prossimo anno e avrà una posizione strategica, data anche la vicinanza a Woking, sede centrale della McLaren.
Yasuhisa Arai, responsabile del settore Motorsport della casa giapponese, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni dopo l'annuncio riguardo la nuova factory britannica: "Con la conferma di questa nuova base operativa situata in Europa, interamente dedicata alla Formula Uno, la nostra preparazione al rientro nel Circus sarà più completa e idonea per coprire il lavoro che dovremo svolgere per il 2015. Per soddisfare e superare le aspettative dei nostri tifosi, potremo accelerare lo sviluppo dei propulsori per riportarli in pista al più presto".
Fonte: http://www.blogf1.it/2013/07/11/honda-apre-una-base-operativa-a-milton-keynes/
E qualche progetto RB già che siamo lì? :-ahah
Daje Honda!
Citazione di: GoLewisGo il 11 Luglio 2013, 17:05:51
E qualche progetto RB già che siamo lì? :-ahah
Daje Honda!
Non sarebbe male :-ahah dato che vincono da 3 anni ormai :-ahah comunque un ottima notizia. :) se i giappo avranno bisogno di aiuto col motore non siamo distanti nel portarli il v6 mercedes :-ahah e siccome sono vicini alla RB freghiamo pure il renault :-ahah scherzo :-ahah
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/q71/s720x720/1002564_10201783597900973_268547607_n.jpg)
Che schifezza!
Sempre peggio...
ODDIO!!!!!!! :-stll :-scd
(http://mybroadband.co.za/vb/attachment.php?attachmentid=50994&stc=1&d=1368697279)
Citazione di: Frenkoz il 26 Luglio 2013, 21:25:30
(http://mybroadband.co.za/vb/attachment.php?attachmentid=50994&stc=1&d=1368697279)
Citazione di: GoLewisGo il 19 Maggio 2013, 00:15:35
Già più interessante, anche se c'è Vodafone:
(http://25.media.tumblr.com/6ddafc852e4ebdae4f54705ed926c2bd/tumblr_mjj637IvIF1rct6yjo1_1280.jpg)
Il buon vecchio Go ti ha anticipato di qualche mese...
Quale vecchio, io sono ciovane! :D :-ahah
L'ho detto: perdo colpi.
oddio, è la combinazione di colori che più mi piace da quando ho... 3 anni? bianco-rosso-nero. in ogni videogioco che permetteva la personalizzazione della livrea sceglievo sempre questa combinazione. Magari come è stato fatto qui fa ca**re, ma l'idea di fondo non mi dispiace affatto.
Ci stanno anche troppi "Honda".
(https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/44686_558737764183651_782697662_n.jpg)
Mamma che orrore!
Preferisco una vettura orrenda, ma vincente, che una vettura bella, ma perdente. VEDI MP4/28 :-grr
Beh non è che il colore indica la qualità di una vettura!
Citazione di: GoLewisGo il 27 Luglio 2013, 12:13:26
Beh non è che il colore indica la qualità di una vettura!
Hai pienamente ragione, allora mettiamola cosi, speriamo che vada forte, quanto è orrenda :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 27 Luglio 2013, 12:26:03
Citazione di: GoLewisGo il 27 Luglio 2013, 12:13:26
Beh non è che il colore indica la qualità di una vettura!
Hai pienamente ragione, allora mettiamola cosi, speriamo che vada forte, quanto è orrenda :-ahah
Io spero che vada veloce quanto è bella! :-ahah Io voglio entrambe le cose, non mi accontento! :-ahah
Se una monoposto e vincente e anche bella. :-ahah comunque la foto su autosport e orrenda ma comunque se usassero meglio quei colori verrebbe fuori bene. :)
E poi mi sembra abbastanza ovvio che nel 2015 con gli Yen Honda arriverà un nuovo pilota..
Non male come colorazione, richiama la mitica McLaren nei colori Marlboro, anche se personalmente toglierei un pò del rosso sui lati del musetto, giusto per non confonderla in futuro con la Ferrari :-)
Super Aguri 2
Citazione di: Falco il 31 Luglio 2013, 20:23:21
Non male come colorazione, richiama la mitica McLaren nei colori Marlboro, anche se personalmente toglierei un pò del rosso sui lati del musetto, giusto per non confonderla in futuro con la Ferrari :-)
Ma il colore rosso, è il colore della Honda
Citazione di: zanoni.paolo il 31 Luglio 2013, 20:34:07
Citazione di: Falco il 31 Luglio 2013, 20:23:21
Non male come colorazione, richiama la mitica McLaren nei colori Marlboro, anche se personalmente toglierei un pò del rosso sui lati del musetto, giusto per non confonderla in futuro con la Ferrari :-)
Ma il colore rosso, è il colore della Honda
Infatti ho solo detto un pò meno rosso sul musetto, giusto per non confonderla con la Ferrari :-)
Citazione di: zanoni.paolo il 31 Luglio 2013, 20:34:07
Citazione di: Falco il 31 Luglio 2013, 20:23:21
Non male come colorazione, richiama la mitica McLaren nei colori Marlboro, anche se personalmente toglierei un pò del rosso sui lati del musetto, giusto per non confonderla in futuro con la Ferrari :-)
Ma il colore rosso, è il colore della Honda
Potremmo discutere fino a domani su questa cosa. Le prime Honda erano bianche, così come quelle degli anni 2000.
Vero è che le Honda degli anni '60 hanno via via aumentato il colore rosso sulla livrea ma prevalentemente erano bianche.
Il rosso McLaren è apparso con lo sponsor Texaco nel 1973 e poi soppiantato dal rosso Marlboro che è durato dal 1974 al 1996.
Paolo, mi cadi sul colore della Honda! :-stll :-stll :-cld
O forse mi sugge qualcosa?
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/q71/1098112_10201869216081374_563794633_n.jpg)
fantscienza funiculì funiculà
Ragazzi non vedo l'ora. In una stagione disgraziata come questa, il sol pensiero del ritorno del binomio McLaren-Honda mi fa stampare un sorriso ebete in volto!!! :-)
Solo che il 2015 è lontanissimo!!! :'(
Citazione di: Nikko il 31 Luglio 2013, 20:41:19
Citazione di: zanoni.paolo il 31 Luglio 2013, 20:34:07
Citazione di: Falco il 31 Luglio 2013, 20:23:21
Non male come colorazione, richiama la mitica McLaren nei colori Marlboro, anche se personalmente toglierei un pò del rosso sui lati del musetto, giusto per non confonderla in futuro con la Ferrari :-)
Ma il colore rosso, è il colore della Honda
Potremmo discutere fino a domani su questa cosa. Le prime Honda erano bianche, così come quelle degli anni 2000.
Vero è che le Honda degli anni '60 hanno via via aumentato il colore rosso sulla livrea ma prevalentemente erano bianche.
Il rosso McLaren è apparso con lo sponsor Texaco nel 1973 e poi soppiantato dal rosso Marlboro che è durato dal 1974 al 1996.
Paolo, mi cadi sul colore della Honda! :-stll :-stll :-cld
O forse mi sugge qualcosa?
Anche le prime ferrari erano rosse, ma il colore originale sarebbe il giallo. Io negl'anni 60 ero appena nato, ma nel 1985 comprai una delle prime civic, colore rosso. Comunque è una cosa che lo stesso,SOICHIRO HONDA ha dichiarato, non potrei mai cadere su una cosa simile :-)
Citazione di: Frenkoz il 31 Luglio 2013, 19:28:06
E poi mi sembra abbastanza ovvio che nel 2015 con gli Yen Honda arriverà un nuovo pilota..
vettel? speriamo arrivino anche ingegneri e progettisti vincenti... :-prg
Citazione di: forevermclaren82 il 02 Agosto 2013, 00:36:03
Citazione di: Frenkoz il 31 Luglio 2013, 19:28:06
E poi mi sembra abbastanza ovvio che nel 2015 con gli Yen Honda arriverà un nuovo pilota..
vettel? speriamo arrivino anche ingegneri e progettisti vincenti... :-prg
Sarebbe l'ideale per tornare a vincere.
Citazione di: zanoni.paolo il 01 Agosto 2013, 20:47:31
Citazione di: Nikko il 31 Luglio 2013, 20:41:19
Citazione di: zanoni.paolo il 31 Luglio 2013, 20:34:07
Citazione di: Falco il 31 Luglio 2013, 20:23:21
Non male come colorazione, richiama la mitica McLaren nei colori Marlboro, anche se personalmente toglierei un pò del rosso sui lati del musetto, giusto per non confonderla in futuro con la Ferrari :-)
Ma il colore rosso, è il colore della Honda
Potremmo discutere fino a domani su questa cosa. Le prime Honda erano bianche, così come quelle degli anni 2000.
Vero è che le Honda degli anni '60 hanno via via aumentato il colore rosso sulla livrea ma prevalentemente erano bianche.
Il rosso McLaren è apparso con lo sponsor Texaco nel 1973 e poi soppiantato dal rosso Marlboro che è durato dal 1974 al 1996.
Paolo, mi cadi sul colore della Honda! :-stll :-stll :-cld
O forse mi sugge qualcosa?
Anche le prime ferrari erano rosse, ma il colore originale sarebbe il giallo. Io negl'anni 60 ero appena nato, ma nel 1985 comprai una delle prime civic, colore rosso. Comunque è una cosa che lo stesso,SOICHIRO HONDA ha dichiarato, non potrei mai cadere su una cosa simile :-)
No Paolo, le Ferrari sono rosse perchè rosso è il colore assegnato all'Italia (come le Alfa e le Maserati).
A volerla dire tutta all'Italia venne assegnato il nero (per motivi fascisti) ma fece cambio per "ovvi" motivi. Il giallo è andato al Belgio.
Anche la Svizzera ha il rosso ma cambia lo sondo che delineava il numero del pilota in corsa (l'Italia aveva il bollino bianco con numero nero oppure solo numero bianco e basta).
La storia del colore giallo si fonda sul fatto che Enzo Ferrari voleva colorare le sue auto gialle in onore alla città di Modena (ufficialmente gialla come la maglia dei calciatori e lo sfondo dello stemma Ferrari)
Cmq per il rosso Honda rimango ancora perplesso.
La Honda utilizza i colori della bandiera giapponese, ecco spiegato il rosso :-)
Io sapevo:
Rosso -> Italia
Grigio metallizzato -> Germania
Verde -> Inghilterra o GB
Arancione -> Nuova Zelanda
Bianco -> Giappone
Blu -> Francia
Ecc...
Bianco alla Germania con numero di gara rosso.
https://it.wikipedia.org/wiki/Automobilismo ecco trovata su wikipedia :-ahah
Citazione di: Paul il 02 Agosto 2013, 18:23:05
https://it.wikipedia.org/wiki/Automobilismo ecco trovata su wikipedia :-ahah
Non c'è scritto niente in pratica. Wikipedia è buona per le "basi", ma per il resto bisogna rivolgersi alla carta...
Citazione di: Nikko il 02 Agosto 2013, 18:25:50
Citazione di: Paul il 02 Agosto 2013, 18:23:05
https://it.wikipedia.org/wiki/Automobilismo ecco trovata su wikipedia :-ahah
Non c'è scritto niente in pratica. Wikipedia è buona per le "basi", ma per il resto bisogna rivolgersi alla carta...
ci sono i colori basta scendere in basso nei anni 1910 e 1935 ;)
Citazione di: Paul il 02 Agosto 2013, 18:52:01
Citazione di: Nikko il 02 Agosto 2013, 18:25:50
Citazione di: Paul il 02 Agosto 2013, 18:23:05
https://it.wikipedia.org/wiki/Automobilismo ecco trovata su wikipedia :-ahah
Non c'è scritto niente in pratica. Wikipedia è buona per le "basi", ma per il resto bisogna rivolgersi alla carta...
ci sono i colori basta scendere in basso nei anni 1910 e 1935 ;)
Appunto, non c'è scritto praticamente niente di nuovo, i colori assegnati ai principali paesi concorrenti li sappiamo tutti. SOno le modofiche e le varianti quelle che ci interessano.
Visto che fino a qualche anno fa il ritorno di Honda era solo fantascientifico faccio un lungo respiro e dico: Wroom! 2014 cancellato per la crisi dall'organizzatore, Philip Morris. E se...tornasse con McLaren? Sarebbe non la Marlboro McLaren Honda ma la |||||||| McLaren Honda.
Possibilissimo. Però ca**o... MCLAREN HONDA.
Anche se bisogna volare molto bassi, visto il fallimento disastroso del vecchio connubbio Williams-Renault.
La McLaren ha la particolarità che ogni sua livrea ha qualcosa di magico. La livrea banco e rossa i grandi successi, quella West i successi di Hakkinen, quella cromata e rossa i successi di Hamilton. La Ferrari invece ha solo il rosso ed il motore Ferrari da sempre.
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/48113_617369791617947_585501679_n.jpg)
Citazione di: Illmor87 il 02 Agosto 2013, 19:50:48
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/48113_617369791617947_585501679_n.jpg)
Mi vuoi far piangere? :'( :-supp
Citazione di: Illmor87 il 02 Agosto 2013, 19:50:48
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/48113_617369791617947_585501679_n.jpg)
:-supp
Tornando a prima, è impossibile, o quasi, ma non mi dispiacerebbe il ritorno del nero sulla livrea.
Citazione di: Nikko il 02 Agosto 2013, 12:44:56
Citazione di: zanoni.paolo il 01 Agosto 2013, 20:47:31
Citazione di: Nikko il 31 Luglio 2013, 20:41:19
Citazione di: zanoni.paolo il 31 Luglio 2013, 20:34:07
Citazione di: Falco il 31 Luglio 2013, 20:23:21
Non male come colorazione, richiama la mitica McLaren nei colori Marlboro, anche se personalmente toglierei un pò del rosso sui lati del musetto, giusto per non confonderla in futuro con la Ferrari :-)
Ma il colore rosso, è il colore della Honda
Potremmo discutere fino a domani su questa cosa. Le prime Honda erano bianche, così come quelle degli anni 2000.
Vero è che le Honda degli anni '60 hanno via via aumentato il colore rosso sulla livrea ma prevalentemente erano bianche.
Il rosso McLaren è apparso con lo sponsor Texaco nel 1973 e poi soppiantato dal rosso Marlboro che è durato dal 1974 al 1996.
Paolo, mi cadi sul colore della Honda! :-stll :-stll :-cld
O forse mi sugge qualcosa?
Anche le prime ferrari erano rosse, ma il colore originale sarebbe il giallo. Io negl'anni 60 ero appena nato, ma nel 1985 comprai una delle prime civic, colore rosso. Comunque è una cosa che lo stesso,SOICHIRO HONDA ha dichiarato, non potrei mai cadere su una cosa simile :-)
No Paolo, le Ferrari sono rosse perchè rosso è il colore assegnato all'Italia (come le Alfa e le Maserati).
A volerla dire tutta all'Italia venne assegnato il nero (per motivi fascisti) ma fece cambio per "ovvi" motivi. Il giallo è andato al Belgio.
Anche la Svizzera ha il rosso ma cambia lo sondo che delineava il numero del pilota in corsa (l'Italia aveva il bollino bianco con numero nero oppure solo numero bianco e basta).
La storia del colore giallo si fonda sul fatto che Enzo Ferrari voleva colorare le sue auto gialle in onore alla città di Modena (ufficialmente gialla come la maglia dei calciatori e lo sfondo dello stemma Ferrari)
Cmq per il rosso Honda rimango ancora perplesso.
La prima ferrari sfornata fu gialla, da li fu attribuito il colore giallo alla ferrari, il colore rosso gli venne assegnato, perché Modena è cittadina ROSSA. Il simbolo ufficiale, storicamente rappresentato da un cavallino rampante, è attribuibile a quello dell'aviatore romagnolo ed asso della prima guerra mondiale Francesco Baracca (1888-1918) ceduto personalmente dalla madre nel 1923 come portafortuna ad Enzo Ferrari e da allora diventato emblema del marchio Ferrari e dello stesso reparto corse. Il giallo dello stemma rappresenta il colore ferrari. Cavolo non ti fidi di un HONDISTA? vieni a trovarmi a casa,cosi ti faccio vedere il VERO colore Honda :-ahah
Semmai il contrario! Le ferrari gialle nacquero proprio per il colore di Modena, il giallo! Boh poi non sono un esperto rosso quindi può essere che sbagli.
wikipedia vi viene in soccorso... ecco la pagina completa sui colori di gara (in inglese ovviamente)
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_international_auto_racing_colors
Sui tedeschi avevo ragione anche io! :-)
Italia il rosso.
Giappone il bianco avorio.
La Nuova Zelanda l'arancione.
Citazione di: Nikko il 03 Agosto 2013, 13:15:59
Italia il rosso.
Giappone il bianco avorio.
La Nuova Zelanda l'arancione.
Hai visto male per la Nuova Zelanda :-) è verde-argento
Mi sorprende che l'arancione non sia neanche fra gli altri colori della nuova Zelanda.
Hai ragione, ho letto la riga sopra. Strana cosa allora.
in effetti la prima mcl a partecipare ad un campionato di f1 era verde/silver/bianca
(https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c2/McLaren_M2B.jpg)
Citazione di: Nikko il 02 Agosto 2013, 18:18:43
Bianco alla Germania con numero di gara rosso.
Bianco della Germania perché di quel colore era la Mercedes e la Auto Union prima che ci fosse la storiella del peso. A dire la verità prima c'era solo la Auto Union, la Mercedes venne dopo.
Quella di sopra era la gloriosa M2B prima vettura McLaren a disputare un GP di F1. Montava il terribile motore Traco, lo stesso che spingeva i mostri degli ovali su un telaio così piccolo. La macchina era inguidabile nelle stradine di Monaco. Si fermò dopo pochi giri perché si era ciucciata tutto l'olio a disposizione.
Bruce poi decise di passare a un motore italiano, il Serenissima, ma questa è un'altra storia.
La livrea della prima McLaren di Formula 1, la M2B, era molto bella, peccato che sia stata subito cambiata.
Certe livree sulle F1 moderne starebbero malissimo. Troppi pendagli, troppe alette, troppe curve...
Citazione di: Nikko il 07 Agosto 2013, 18:13:20
Certe livree sulle F1 moderne starebbero malissimo. Troppi pendagli, troppe alette, troppe curve...
E' vero anche questo. I tempi sono cambiati, esigenze degli sponsor in testa, le colorazioni nazionali (salvo in parte per la Ferrari) si sono estinte.
Certo, sarebbe bello mantenere o far rivivere certe tradizioni.
Citazione di: Ice Man il 07 Agosto 2013, 20:12:15
Citazione di: Nikko il 07 Agosto 2013, 18:13:20
Certe livree sulle F1 moderne starebbero malissimo. Troppi pendagli, troppe alette, troppe curve...
E' vero anche questo. I tempi sono cambiati, esigenze degli sponsor in testa, le colorazioni nazionali (salvo in parte per la Ferrari) si sono estinte.
Certo, sarebbe bello mantenere o far rivivere certe tradizioni.
Quoto... Alla fine abbiamo anche visto la Honda versione google maps.
Whitmarsh prevede un decennio di successi per McLaren e Honda
10 agosto 2013 – Il Team Principal della McLaren, Martin Whitmarsh, è convinto che la nuova collaborazione che vedrà impegnata la Honda con il team di Woking a partire dal 2015, garantirà alla compagine britannica una competitività duratura nell'arco di un intero decennio.
La McLaren che poco tempo fa ha reso noto il matrimonio con la casa nipponica, porrà fine al termine della stagione 2014 (la prima della nuova era turbo) al sodalizio che la vede legata alla Mercedes dal lontano 1995. Finora l'accordo con la Honda prevede per il team inglese un contratto pluriennale, ma Whitmarsh riferisce che l'intesa manterrà la squadra ad alti livelli per almeno dieci anni.
"C'è ovviamente una grande eccitazione generale all'interno del team" – ha riferito lo stesso Whitmarsh – "Ero già qui quando lavorammo per l'ultimo anno con la Honda e dispongono di uno spirito ed una cultura da corsa particolari. E' un aspetto eccitante e molto motivante per la squadra e adesso possiamo guardare ai prossimi dieci anni sapendo che potremo disporre di un budget fantastico, di risorse e di un partner per continuare a vincere ed avere successo in Formula 1. Si tratta sempre di una sfida ma penso che sia proprio eccitante".
La McLaren dovrebbe inoltre annunciare a breve un altro title sponsor che andrà a sostituire la dimissionaria Vodafone sulle carrozzerie delle monoposto di Woking. Ma in combinazione con l'affare Honda, Whitmarsh assicura ancora che la squadra avrà un budget "molto sicuro" che garantirà tranquillità a lungo termine per il futuro. "Disponiamo di una buona gamma di sponsor per andare avanti e naturalmente la Honda è un grande partner sia tecnico che commerciale. Abbiamo un budget molto sicuro" – ha concluso il Team Principal britannico.
http://www.f1passion.it/2013/08/f1-whitmarsh-prevede-un-decennio-di-successi-per-mclaren-e-honda/
come ho già detto è una dichiarazione da imbecilli: detto così sembra che aspettiamo che le vittorie e i mondiali cadranno dal cielo senza fare nessuno sforzo. Siamo ai limiti dell'arroganza e pienamente dentro i confini della stupidità. Inoltre così ha più o meno rivelato la durata del contratto..
Io mi gratto. Quando questo parla è la fine...
Citazione di: GoLewisGo il 12 Agosto 2013, 21:06:04
Io mi gratto. Quando questo parla è la fine...
Quoto
Penso siano semplici parole di circostanza per rassicurare gli investitori dopo un immagine non certo "idilliaca" mostrata in questi 6 mesi di campionato, specie dopo l'emorragia di tecnici (e pilotA) degli ultimi tempi.
Ho sentito di peggio. E' agosto. :-caf
http://www.flickr.com/photos/andreportoga/9223592632/sizes/l/in/photostream/
Non male.
Ma non sarà mai così.
Non mi piacciono questi rifacimenti.
Spulciando qua e là vedo sempre più probabile l'ipotesi che lo sponsor sia la Telmex con il logo claro
(http://i46.tinypic.com/34f16ky.png)
blablabla lo so che la livrea che ho trovato è piena di errori blablabla :-ahah :-ahah
Io invertirei le scritte, Mobil 1 al posto di HONDA :-)
Ormai abbiamo visto ogni combinazione possibile. Non credo che rimanga così simile.
La livrea cromata è sempre bella, ma con l'ingresso di Honda mi aspetto un netto cambiamento anche estetico della vettura. Anche per segnare in maniera evidente l'inizio di un nuovo capitolo nella storia McLaren! :-)
Citazione di: Nikko il 30 Agosto 2013, 21:07:29
Ormai abbiamo visto ogni combinazione possibile. Non credo che rimanga così simile.
Lo credo anch'io.
Citazione di: GoLewisGo il 30 Agosto 2013, 22:40:32
Citazione di: Nikko il 30 Agosto 2013, 21:07:29
Ormai abbiamo visto ogni combinazione possibile. Non credo che rimanga così simile.
Lo credo anch'io.
Ma poi è pure negli interessi del nuovo sponsor, e della Honda stessa, che la nuova macchina sia anche visivamente diversa e quindi riconoscibile rispetto alle ultime McLaren. In questo modo anche lo spettatore della domenica, vedendo una McLaren "diversa dal solito", sarebbe agevolato nel capire che ci sono state novità sul fronte sponsorizzazioni ecc...
Ad ogni modo è da ormai 8 anni che sfoggiamo la livrea cromata. Elegantissima sicuramente, e ricordo ancora come rimasi spiazzato nel vederla luccicante nel Gp del Barhein del 2006. Però dopo un periodo così lungo, e in concomitanza con cambiamenti così importanti per la McLaren, mi pare giusto cercare qualcosa di nuovo e si spera altrettanto bello! :-)
Io opterei o per un ritorno alle origini o per un non stravolgimento (ad esempio l'azzurro, per carità). Poi vabè questi sono gusti personali.
Qualsiasi livrea, ma non azzurra... Una McLaren bianca è azzurra c'è già stata e bella non era.
Citazione di: Nikko il 31 Agosto 2013, 10:14:49
Qualsiasi livrea, ma non azzurra... Una McLaren bianca è azzurra c'è già stata e bella non era.
Guarda io non escludo niente a priori, perchè prima di vedere il risultato effettivo è difficile dare un giudizio concreto, però concordo che ci sono altri colori che almeno in linea teorica si dovrebbero sposare meglio con una livrea McLaren. Poi se la fanno verde e viene una bomba mi va benissimo uguale, però insomma ci penserei un attimino! :-)
Citazione di: GoLewisGo il 31 Agosto 2013, 00:04:48
Io opterei o per un ritorno alle origini o per un non stravolgimento (ad esempio l'azzurro, per carità). Poi vabè questi sono gusti personali.
Bè mi aspetto anch'io che se ne vengano fuori con qualcosa di nuovo ma allo stesso tempo che richiami la storia McLaren. Quindi o qualcosa con il nostro classico Orange, oppure una riedizione in salsa moderna della storica livrea bianco-rossa.
Boh vedano loro. Di solito almeno queste cose le fanno per bene! :-)
Citazione di: Nikko il 31 Agosto 2013, 10:14:49
Qualsiasi livrea, ma non azzurra... Una McLaren bianca è azzurra c'è già stata e bella non era.
Quotone, davvero squallida.
Citazione di: Giasone Bottone il 31 Agosto 2013, 10:20:09
Citazione di: GoLewisGo il 31 Agosto 2013, 00:04:48
Io opterei o per un ritorno alle origini o per un non stravolgimento (ad esempio l'azzurro, per carità). Poi vabè questi sono gusti personali.
Bè mi aspetto anch'io che se ne vengano fuori con qualcosa di nuovo ma allo stesso tempo che richiami la storia McLaren. Quindi o qualcosa con il nostro classico Orange, oppure una riedizione in salsa moderna della storica livrea bianco-rossa.
Boh vedano loro. Di solito almeno queste cose le fanno per bene! :-)
Esatto, o, perché no, un verde e argento come i colori della Nuova Zelanda (McLaren M2B).
Citazione di: Nikko il 31 Agosto 2013, 10:14:49
Qualsiasi livrea, ma non azzurra... Una McLaren bianca è azzurra c'è già stata e bella non era.
De Gustibus
Citazione di: GoLewisGo il 31 Agosto 2013, 10:59:36
Citazione di: Nikko il 31 Agosto 2013, 10:14:49
Qualsiasi livrea, ma non azzurra... Una McLaren bianca è azzurra c'è già stata e bella non era.
Quotone, davvero squallida.
Citazione di: Giasone Bottone il 31 Agosto 2013, 10:20:09
Citazione di: GoLewisGo il 31 Agosto 2013, 00:04:48
Io opterei o per un ritorno alle origini o per un non stravolgimento (ad esempio l'azzurro, per carità). Poi vabè questi sono gusti personali.
Bè mi aspetto anch'io che se ne vengano fuori con qualcosa di nuovo ma allo stesso tempo che richiami la storia McLaren. Quindi o qualcosa con il nostro classico Orange, oppure una riedizione in salsa moderna della storica livrea bianco-rossa.
Boh vedano loro. Di solito almeno queste cose le fanno per bene! :-)
Esatto, o, perché no, un verde e argento come i colori della Nuova Zelanda (McLaren M2B).
Pure!
(https://pbs.twimg.com/media/BTYlODzIMAAXwoh.jpg:large)
La seconda.
Citazione di: Frenkoz il 05 Settembre 2013, 12:17:07
(https://pbs.twimg.com/media/BTYlODzIMAAXwoh.jpg:large)
Bellissime entrambe! Non saprei davvero quale scegliere! Anche se probabilmente rivedere quella livrea bianco-rossa potrebbe essere davvero un colpo al cuore! Un emozione fortissima!
Direi decisamente la livrea di sinistra.
Sarebbe fantastico un ritorno alla livrea di sinistra!
si anche per me la piu bella e' la livrea papaya
Il papaya sarà anche il colore storico, ma sulle forme strette di una F1 fa abbastanza ca**re, a mio avviso.
Se riuscissero a rendere in maniera innovativa la colorazione bianco-rossa sarebbe una figata pazzesca
Dipende. Io spero che non facciano un'imitazione sbiadita di quella di Senna.
Da un certo punto di vista sarei più curioso di vedere una livrea papaya, sia perchè è il colore storico del team, sia perchè in F1 lo abbiamo usato pochissimo.
Certo se mi fanno una versione nuova, non mera copiatura, della McLaren bianco-rossa Malboro, non mi andrei mica a lamentare...
Attenzione: livrea schifosa, solo per cuori forti!
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/q71/s720x720/1186879_10201163963653269_693917189_n.jpg
Sconvolgente.
Ma io mi chiedo... un po' di pudore questi che creano certe livree ce l'hanno!? i miei occhi stanno sanguinando!
Io vi avevo avvertito..
(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/q71/s720x720/1186128_10151570940901717_2025642959_n.jpg)
no
N O !
Ma non stava "appesa" in qualche store McLaren questa macchina?
Citazione di: GoLewisGo il 10 Settembre 2013, 11:57:04
Ma non stava "appesa" in qualche store McLaren questa macchina?
Si, si stratta della mp4/25, comunque ha lo stesso colore arancione della P1! :-ahah
Salone di Francoforte. Oggi. Stand Honda. :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
(http://s24.postimg.org/rz1f7x2t1/motorsport_at_frankfurt_2013_11.jpg) (http://postimg.org/image/mnmin7gq9/full/)
Citazione di: Mika85 il 10 Settembre 2013, 22:41:11
Salone di Francoforte. Oggi. Stand Honda. :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
(http://s24.postimg.org/rz1f7x2t1/motorsport_at_frankfurt_2013_11.jpg) (http://postimg.org/image/mnmin7gq9/full/)
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Questi musi gialli cominciano bene.
Che meraviglia. Non mi stancherò mai di guardarla.
Per la livrea 2014 un'altra considerazione potrebbe essere quella di anticipare di molto quello che sarà il paint scheme del 2015: un po' come la livrea 2006 e visto che già allora con un anno di anticipo la McLaren sapeva quale sarebbe stato il main sponsor.
Per il 2015: che ne dite di una livrea argento con il rosso però distribuito come la livrea Marlboro? In pratica una MP4 con l'argento al posto del bianco e con il rosso geometricamente un po' diverso per non avere nessuna palese somiglianza al pacchetto di sigarette..non so se mi sono spiegato..
Mentre per questa valgono le valutazioni precedenti
(https://pbs.twimg.com/media/BKUlibGCIAAE39h.jpg:large)
Questa, eccetto la zona Claro che è vomitevole, mi sembra già meglio.
Nera? una McLaren nera? diventeremmo L'ARMATA OSCURA. Approvo.
Citazione di: McLaren94 il 19 Settembre 2013, 19:45:54
Nera? una McLaren nera? diventeremmo L'ARMATA OSCURA. Approvo.
:-ok
stupenda questa colorazione
COntinuo a pensare che la livrea cambierà di molto per segnare il cambio di epoca, come già abbiamo fatto con l'introduzione dell'argento per evidenziare la partnership con mercedes.
Secondo me le strade sono 4 possibili:
1) Il giappone caccia molti soldi e pretende la colorazione ufficiale del giappone bianco rosso. Ovvio che sarà distribuito diversamente rispetto al bianco/rosso marlborro per ovvi motivi. Il bianco sarà meno chiaro e il risso più scuro. INoltre non può fare la forma ad angolo sul muso tipo pacchetto di cigarette. Probabilmente macchina bianca e, vista laterlmente una palla rossa (un cerchio ripieno insomma), anche se in indy hanno corso con colarazione molto simile alle vecchie mclaren. Sarebbe la mia preferita perchè fa rivivere vecchie emozioni, proprio in questi gg ho visto rush e quando vedevo la mclaren mi veniva un tonfo al cuore.
2) E' la mclaren a decidere, magari nessuno caccia così tanti soli da imporre un colore e quindi si va sul'arancione (magari con qualche sfumatura nera per renderlo più mosso). Sarebbe la mia seconda scelta di gradimento.
3) UNa via di mezzo fra le due precedenti. MAgari un bianco/arancio per non confondersi troppo con una sponsorizzazione marlboro. NOn so se però una cosa simile renda bene... A me non piace questa soluzione
4) Un colore che non centra nulla con i precedenti ma farebbe troppo team di seconda levatura.
Alla fine penso che si dirigeranno per l'opzione 1 in quanto in questo modo honda può richiamare sponsoristicamente vecchi ricordi. Sarebbe già la più guardata anche da ferma...
ci sono stato anch'io al museo ferrari , è stato emozionante vedere l'evoluzione tecnica fra gli anni 80 e 90
interessanti dichiarazioni di Arai. Afferma che la Honda punta ai successi fin da subito nel 2015, lascia intendere l'arrivo di qualche pilota di punta e nega un eventuale arrivo di Brown. Ho riassunto un po. cmq se qualcuno puo tradurre con google e postare è meglio. Purtroppo sono da cellulare. www.f1news.ru/news/f1-89144.html
Chi o cosa è Arai? :-)
Honda punta alle vittorie sin dal primo anno
La Honda punta subito alla vittoria nel 2015, anno in cui tornerà in Formula 1 come motorista del team McLaren.
la Honda all'inizio di quest'anno ha annunciato il proprio ritorno in Formula 1 allettata dalla sfida motoristica che i nuovi regolamenti 2014 proporranno.
Parlando a Sky Sport in Giappone, Yasuhisa Arai, capo motorsport della Honda ha dichiarato:
"A partire dal 2015 abbiamo deciso di partecipare nuovamente e ci impegniamo al massimo per ottenere delle vittorie. Questo è il vero obiettivo fin dal primo anno".
Anche se la Honda non ha ancora alcun pensiero sui futuri piloti che correranno per la McLaren, Arai crede che sia importante avere le due migliori soluzioni.
"Certo che nel 1980 abbiamo avuto uno splendido periodo con la McLaren con due ottimi piloti come Ayrton [Senna] e [Alain] Prost. E' stato un momento meraviglioso".
"Tuttavia, in questo momento siamo completamente indecisi sul fronte piloti e ciò che dobbiamo fare sin da ora è avere buoni piloti, una buona squadra e una buona organizzazione. Queste cose devono essere pronte per poter avere un buon inizio [nel 2015]".
http://www.tio.ch/News/Sport/Motori/758801/La-McLaren-vuole-l-accoppiata-Alonso-Brawn/
Citazione di: Arkhans il 09 Ottobre 2013, 18:53:16
Chi o cosa è Arai? :-)
il capo del reparto corse della Honda.
MW qui si supera quando il 6 marzo nega tutto :-ahah :-ahah. Il 16 maggio l'annuncio McLaren Honda.
Ci mancherebbe che sono qui per perdere! :-ahah
beh no, però spesso si sceglie un profilo basso per non deludere delle grandi aspettative evitando delicatamente parlando "la figura di me**a" :-) Qui invece si nota una grande fiducia e convinzione nei propri mezzi e se stessi.
Citazione di: FoReVeRYoUnG il 09 Ottobre 2013, 20:25:46
beh no, però spesso si sceglie un profilo basso per non deludere delle grandi aspettative evitando delicatamente parlando "la figura di me**a" :-) Qui invece si nota una grande fiducia e convinzione nei propri mezzi e se stessi.
Sì sì certo, era una battuta la mia!
Che ve ne pare di questo rendering??? :-)
(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1380608_427416604030172_485652006_n.jpg)
manca un pizzico di rosso... :-)
Manca solo il logo della Juventus! :-ahah
Citazione di: Illmor87 il 13 Ottobre 2013, 11:31:32
Che ve ne pare di questo rendering??? :-)
(https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/1380608_427416604030172_485652006_n.jpg)
Eh si manca il rosso, da mettere al posto del nero. Anche se io preferirei rimanere argento e rosso
https://www.google.it/search?q=mclaren+honda+2015&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=T3FaUuyxGKHm4wTI64CwDw&sqi=2&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1280&bih=633&dpr=1#facrc=_&imgdii=R1buFQYDOYaXxM%3A%3BBXCsYCIzGPqS2M%3BR1buFQYDOYaXxM%3A&imgrc=R1buFQYDOYaXxM%3A%3BY3zNIlJDH5vihM%3Bhttp%253A%252F%252Fimg593.imageshack.us%252Fimg593%252F7090%252F91853656.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.racedepartment.com%252Fforum%252Fthreads%252F2015-telmex-mclaren-honda.67063%252Fpage-2%3B1280%3B720
No argento e blu, personalmente, mi fa schifo. Non la voglio una McLaren blu. Rossa, bianca, nera, argentata, papaya... Ma non blu!
Voglio una macchina al livello della Mp4-4.Sarebbe il mio sogno per il prossimo anno.
Honda: A Milton Keynes ci sarà la nuova base operativa della Honda per la F1
Manca poco più di un anno al suo ritorno in F1 e la Honda già inizia ad organizzarsi seriamente per il campionato 2015.
Il costruttore nipponico, infatti, per incrementare e potenziare le strutture impiegate in F1 per lo sviluppo e costruzione dei motori V6 turbo, utilizzerà come base operativa il centro di ricerca e sviluppo motori di Mugen Euro a Milton Keynes.
La nuova struttura lavorerà in stretta sinergia con il Centro Honda Ricerca & Sviluppo di Tochigi, in Giappone ed entrerà in funzione a partire da giugno 2014.
La scelta di una factory ubicata nel Regno Unito, avrà una posizione strategica per il trasporto dei ricambi ed anche dei membri della squadra, visto che la maggior parte dei Gran Premi si terranno in Europa, ma sopratutto per la vicinanza a Woking dove vi è la sede della McLaren, team con il quale la Honda ritornerà in F1.
Dopo l'annuncio della nuova sede non tardano i commenti del responsabile Motorsport Honda, Yasuhisa Arai:
"Con la conferma di questa nuova base operativa situata in Europa, interamente dedicata alla Formula Uno, la nostra preparazione al rientro nel Circus sarà più completa e idonea per coprire il lavoro che dovremo svolgere per il 2015. Per soddisfare e superare le aspettative dei nostri tifosi, potremo accelerare lo sviluppo dei propulsori per riportarli in pista al più presto".
Ma le novità non finiscono, infatti Yasuhisa Arai annuncia che il primo rombo del propulsore nipponico avverrà in autunno, mentre per vedere l'intero pacchetto con tanto di Kers bisogna aspettare il 2014:
"La prima prova è stata programmata per l'autunno. Per quanto riguarda invece l'intero blocco con sistema di recupero dell'energia e batteria ci vorrà circa un anno. Siamo alla stadio iniziale, al disegno, visto che l'annuncio del nostro ritorno data appena il maggio scorso, di conseguenza dobbiamo ancora puntualizzare i dettagli, in particolare le varie componenti tecniche, perché un propulsore per essere valido deve funzionare nella globalità e in tutte le sue parti".
www.eracemotorblog.it/
(http://img707.imageshack.us/img707/5610/2y22.jpg)
Ma sta scherzando? E' dove ha la sede la Red Bull. Chiamate i complottari!
Citazione di: Nikko il 17 Ottobre 2013, 18:16:15
Ma sta scherzando? E' dove ha la sede la Red Bull. Chiamate i complottari!
Io potenzierei il sistema d'allarme, non si sa mai la notte coi bibitari nei paraggi... :-fsk
Il rombo del motore l'abbiamo già sentito :-ahah
Dai mo con lo spionaggio! :-ahah
Grande Honda non vedo l'ora!
Citazione di: GoLewisGo il 17 Ottobre 2013, 19:14:14
Dai mo con lo spionaggio! :-ahah
Mandiamo un paio di ninja nell'ufficio di Newey e sistemiamo la faccenda. Ma furbo com'è Whitmarsh non riuscirebbe a negare un coinvolgimento :-ahah
Ma non stiamo già fregando gli uomini a Newey?? :-ahah
Citazione di: Ice Man il 17 Ottobre 2013, 19:18:43
Citazione di: GoLewisGo il 17 Ottobre 2013, 19:14:14
Dai mo con lo spionaggio! :-ahah
Mandiamo un paio di ninja nell'ufficio di Newey e sistemiamo la faccenda. Ma furbo com'è Whitmarsh non riuscirebbe a negare un coinvolgimento :-ahah
"Sì lo ammetto, abbiamo rubato i progetti della RB, ma siamo pentiti! Buttateci via pure tutti i mondiali vinti fino ad ora!" E se ne va col suo solito sorriso! :-ahah
A proposito di Honda, andate su questo link di Google Maps e divertitevi un po'
https://maps.google.com/maps?ll=36.527145%2C140.226565&cbll=36.527145%2C140.226565&layer=c&cbp=1%2C121.45%2C%2C0%2C0&hl=en
Fatevi un giro virtuale nel museo Honda:
Le caselle numerate a fianco sono i piani del museo
1 Sala lettura , souvenirs, modellini, robot ecc
2 Auto e moto da strada
3 Auto e moto da competizione
Adesso andate a scovare la McLaren Honda :-sbv
Grande zip! Fantastico!
Da notare la censura sulle foto dei piloti proprio dietro le monoposto.
Citazione di: zipavelo il 18 Ottobre 2013, 11:18:35
Da notare la censura sulle foto dei piloti proprio dietro le monoposto.
una foto sar di alonso... :-fsk
l'altra? :-)
Mi sbaglierò, ma ho il forte sospetto che dall'anno prossimo passeremo al papaya orange, chissà...
Citazione di: Ice Man il 19 Ottobre 2013, 11:55:21
Mi sbaglierò, ma ho il forte sospetto che dall'anno prossimo passeremo al papaya orange, chissà...
Tutto ruota intorno a quello che faremo nel 2015. Se si vorrà proporre una livrea come quella mitica bianco-rossa, allora è evidente che l'anno prossimo dovremo trovare una soluzione provvisoria e quindi si potrebbe optare per una livrea papaya molto suggestiva.
Poi chi lo sa, niente esclude che si decida di optare in maniera definitiva (almeno per il prossimo futuro) ad una livrea orange e allora la manterremo anche negli anni a venire.
Dal mio punto di vista mi auguro solamente che si cambi la seppur bella livrea cromata che abbiamo ora. Perchè cmq l'abbiamo da 8 anni e poi perchè con la dipartita di Mercedes e l'arrivo di Honda si apre una nuova fase nella storia McLaren. E un cambio di questo tipo va accompagnato anche a livello visivo con un cambio di livrea.
Vedremo.
Io invece penso che il cambiamento radicale, ammesso che effettivamente venga applicato, sia da rimandare al 2015.
La prossima stagione sparirà solo il rosso Vodafone, il resto rimarrà lo stesso. Poi nel 2015 diremmo addio alla livrea cromata siccome non abbiamo più la mercedes.
Sono possibilità tutte valide devo dire. Certo, verrebbe logico pensare: ultimo anno con Mercedes, ultimo anno con la livrea cromata; possibilissimo effettivamente. Oppure un 2014 con la livrea papaya in attesa di un cambio radicale nel 2015. Tutto dipenderà dal desiderio della Honda e dall'arrivo di un nuovo main sponsor. Sarebbe interessante riscoprire le radici McLaren e coniugare allo stesso tempo il "nuovo". Una sfida non da poco, ma la McLaren è abituata a stupire!
Citazione di: Paul il 19 Ottobre 2013, 15:00:05
La prossima stagione sparirà solo il rosso Vodafone, il resto rimarrà lo stesso. Poi nel 2015 diremmo addio alla livrea cromata siccome non abbiamo più la mercedes.
Sì lo credo anche io.
Citazione di: GoLewisGo il 19 Ottobre 2013, 15:28:54
Citazione di: Paul il 19 Ottobre 2013, 15:00:05
La prossima stagione sparirà solo il rosso Vodafone, il resto rimarrà lo stesso. Poi nel 2015 diremmo addio alla livrea cromata siccome non abbiamo più la mercedes.
Sì lo credo anche io.
Se al posto del "rocket red" di Vodafone mettessimo un bel papaya metallizzato per me uscirebbe davvero un bel mix per il 2014. Non ci discosteremmo troppo dalla livrea attuale (niente traumi visivi per i tifosi e niente svarioni per mazzoni).
Il successivo (e definitivo) passo sarebbe l'abbandono del cromato nel 2015, magari con un bel bianco-papaya (sempre metallizzato, stile P1 alla presentazione) che mixerebbe honda e mclaren in modo perfetto.
I have a dream... :-ahah
Ho capito, diventeremo la nuova Arrows il prossimo anno :-)
F1 | Alonso e Magnussen coppia McLaren Honda nel 2015?
21 ottobre 2013 – Dalla Danimarca arrivano delle interessanti indiscrezioni su quella che potrebbe essere la coppia dei piloti McLaren nel 2015. Infatti, secondo il tabloid Ekstra Bladet, il neo vincitore della World Series by Renault Kevin Magnussen sarà il compagno di squadra di Fernando Alonso nel team di Woking motorizzato dalla Honda.
Magunessen, figlio dell'ex pilota Jan, il quale negli anni 90 corse in F1 anche per la McLaren, dovrebbe debuttare con la Marussia nel 2014 per iniziare a fare esperienza in vista di quello che sarà il grande salto costituito nell'approdo a Woking nel 2015. Un percorso guidato che sarà proprio monitorato dalla scuderia diretta da Martin Whitmarsh di cui Kevin fa parte come pilota Junior.
Parlando del titolo appena conquistato ieri a Barcellona, il giovane danese ha rivelato: "Mi sono concentrato esclusivamente su questo obiettivo, perché non si può nemmeno sperare di andare in F1 se non lo si merita". In effetti pare che il rapporto pubblicato dall'Ekstra Bladet, sia più di un semplice tentativo di fare speculazione, poiché dalla Germania giungono indiscrezioni secondo le quali il contatto tra Alonso e McLaren sia effettivamente più di una voce messa in giro dai media.
A riferirlo in questo caso, è il quotidiano Bild am Sonntag, che riporta la notizia secondo cui la Honda avrebbe esercitato notevoli pressioni sulla McLaren per (ri)portare Fernando a Woking dopo la disastrosa esperienza del 2007. In ogni caso, il Team Principal della Ferrari Stefano Domenicali, ha dichiarato in merito di non essere assolutamente preoccupato da questi continui rumors.
"Non ho paura di perdere Fernando" – ha risposto alla rivista tedesca Sport Bild – "Ha un contratto con noi e di recente ha detto che vuole rimanere qui. Lui vuole vincere con noi e noi vogliamo fare altrettanto con lui" – ha concluso il manager imolese cercando di scacciare tutte le recenti speculazioni sul futuro dello spagnolo.
Fonte:F1passion.
L'ho postato qui per tratta della McLaren Honda nel 2015.
Comunque mi piacerebbe un sacco vedere Alonso prendersele un ultima volta da un Rookie. :-ahah
Sarebbe una McLaren senza britannici. Teniamoci JB!
Io comincio già a risparmiare...con alonso e kevin altri 100mln a novembre non ce li leva nessuno. :-ahah
Citazione di: B1uRay il 21 Ottobre 2013, 14:15:20
Io comincio già a risparmiare...con alonso e kevin altri 100mln a novembre non ce li leva nessuno. :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Ice Man il 19 Ottobre 2013, 11:55:21
Mi sbaglierò, ma ho il forte sospetto che dall'anno prossimo passeremo al papaya orange, chissà...
ahhhh spero proprio di no, il Papaya orange io proprio non lo sopporto
(https://pbs.twimg.com/media/BXQ1QozCMAMSLg2.jpg:large)
Citazione di: Frenkoz il 23 Ottobre 2013, 15:00:56
(https://pbs.twimg.com/media/BXQ1QozCMAMSLg2.jpg:large)
:-ahah che faccia che ha Perez!! :-ahah
Comunque riguardo la foto girano voci che sarà proprio la Gillette il nuovo main sponsor. :-ahah
Citazione di: Paul il 23 Ottobre 2013, 15:09:25
Comunque riguardo la foto girano voci che sarà proprio la Gillette il nuovo main sponsor. :-ahah
...e se lo sfondo che hanno messo per l'evento è esplicativo, avremmo la livrea bianco rossa stile anni '80... :-evvi
Citazione di: B1uRay il 23 Ottobre 2013, 18:58:56
Citazione di: Paul il 23 Ottobre 2013, 15:09:25
Comunque riguardo la foto girano voci che sarà proprio la Gillette il nuovo main sponsor. :-ahah
...e se lo sfondo che hanno messo per l'evento è esplicativo, avremmo la livrea bianco rossa stile anni '80... :-evvi
Sarebbe magnifico!!! :-evvi :-evvi :-appl
Solo per voi ho ritrovato una livrea d'annata: un render di come ci si immaginava potesse essere la livrea del 2007!! :-cld :-cld :-cld
(l'alettone posteriore è un optional)
(http://s9.postimg.org/gpgpgfhov/press2di.jpg)
Oscena! :-ahah
Avete notato le velocità di punta di Button con componenti 2014?
Io rilancio per Magnussen-Vandorne nel 2015: ok noi siamo di parte ma da quello che si legge in giro sono i migliori due tra i giovani. Si potrebbe replicare quanto fatto con Hamilton nel 2007: solo che ora gli "Hamilton" sarebbero due.
Citazione di: Frenkoz il 07 Novembre 2013, 19:31:17
Io rilancio per Magnussen-Vandorne nel 2015: ok noi siamo di parte ma da quello che si legge in giro sono i migliori due tra i giovani. Si potrebbe replicare quanto fatto con Hamilton nel 2007: solo che ora gli "Hamilton" sarebbero due.
Purtroppo non credo che Honda lo permetta.
Citazione di: Frenkoz il 07 Novembre 2013, 19:31:17
Io rilancio per Magnussen-Vandorne nel 2015: ok noi siamo di parte ma da quello che si legge in giro sono i migliori due tra i giovani. Si potrebbe replicare quanto fatto con Hamilton nel 2007: solo che ora gli "Hamilton" sarebbero due.
Cosi se abbiamo un missile lo perdiamo per via della mancata esperienza dei piloti?
O arriva Alonso oppure Vettel.
Poi sicuramente ci sarà uno dei due rookie a fare squadra.
E chiaro che la Honda vuole scegliere un top driver per il 2015.
Citazione di: Paul il 07 Novembre 2013, 23:16:21
E chiaro che la Honda vuole scegliere un top driver per il 2015.
E sta cosa da un lato mi fa stare tranquillo, dall'altro mi fa rabbrividire.
Citazione di: GoLewisGo il 08 Novembre 2013, 21:22:30
Citazione di: Paul il 07 Novembre 2013, 23:16:21
E chiaro che la Honda vuole scegliere un top driver per il 2015.
E sta cosa da un lato mi fa stare tranquillo, dall'altro mi fa rabbrividire.
Anch'io mi sento come te. La cosa che mi fa rabbrividire e che potrebbe venire Alonso, la cosa che mi fa stare tranquillo e che avremmo sicuramente un top driver.(Vettel o Hamilton)
Citazione di: Paul il 08 Novembre 2013, 21:26:08
Citazione di: GoLewisGo il 08 Novembre 2013, 21:22:30
Citazione di: Paul il 07 Novembre 2013, 23:16:21
E chiaro che la Honda vuole scegliere un top driver per il 2015.
E sta cosa da un lato mi fa stare tranquillo, dall'altro mi fa rabbrividire.
Anch'io mi sento come te. La cosa che mi fa rabbrividire e che potrebbe venire Alonso, la cosa che mi fa stare tranquillo e che avremmo sicuramente un top driver.(Vettel o Hamilton)
Sì appunto, il terrore del ritorno di alonso...
E se alla McLaren tornasse in auge Dennis?
La McLaren ha aspettato Carlos Slim inutilmente. L'appiedamento di Sergio Perez nel 2014 non è dovuto solo al caratterino del pilota messicano, come è stato raccontato ad Austin, ma al fatto che il giovane sudamericano ha raccolto venti punti iridati in meno di Jenson Button e, soprattutto, al fatto che a Woking non si sono visti i (tanti) soldi promessi. La squadra diretta da Martin Whitmarsh sta attaversando un momento molto delicato, visto che alla fine dell'anno perderà la Vodafone come sponsor principale e all'orizzonte non sembra esserci un finanziatore in grado di garantire lo stesso gettito economico del colosso della telefonia che chiude il suo rapporto alla regolare scadenza del contratto.
TORNA RON DENNIS? In Gran Bretagna stanno prendendo quota le voci secondo le quali ci potrebbe essere un ritorno di Ron Dennis in sella alla conduzione della squadra. Non fosse altro per traghettare la McLaren al 2015 quando ci sarà il debutto della Honda in qualità di motorista. Sembra che siano stati proprio i giapponesi a cercare Ron come uomo di garanzia di un progetto che porterà la Casa nipponica ad un forte investimento in Formula 1, non avendo dimenticato gli importanti successo che Dennis aveva regalato al marchio di Soichiro Honda con Ayrton Senna e Alain Prost.
LA HONDA INVESTE SUBITO La Honda sta stringendo relazioni con la McLaren che vanno ben al di là di quelle di un fornitore di motore. Si racconta che potrebbe finanziare le attività del team di Woking pagando anche i piloti. E Sergio Perez, orfano dei soldi di Carlos Slim, si è sentito all'improvviso un pesce fuori dall'acqua nel laghetto del Technocentre.
MAGNUSSEN E' UNA SCOMMESSA? Gli è stato preferito Kevin Magnussen, il campione della World Series by Renault, che è il gioiellino del McLaren Young Driver Program. Il giovane danese si è conquistato la piena fiducia della squadra di Woking, effettuando un eccellente lavoro al simulatore, risultando molto spesso nettamente più veloce dei piloti titolari.
KEVIN COME LEWIS? A Woking provano a ripetere l'operazione che con Lewis Hamilton aveva avuto un grande successo nel 2007, visto che la carriera del pilota inglese era stata seguita da Ron Dennis con un occhio di riguardo. E l'ex team principal, esautorato dal ruolo decisionale nella McLaren Cars, anziché concedersi una pensione dorata, sarebbe pronto a offrire le necessarie garanzie per tutelare la Honda nell'anno di transizione che la squadra dovrà affrontare l'anno prossimo.
WHITMARSH UN PO' SPIAZZATO E non devono sorprendere, quindi, le dichiarazioni piuttosto contrastanti di Martin Whitmarsh della scorsa settimana, quando il team principal era parso piuttosto ondivago nelle dichirazioni sull'epurazione di Sergio.
ALONSO E BRAWN SONO DUE SOGNI L'orologio della McLaren è puntato al 2015: il desiderio della Honda sarebbe quello di avere Fernando Alonso come pilota, se lo spagnolo non conquisterà l'agognato mondiale con la Ferrari l'anno prossimo, scommettendo su una rottura anticipata del contratto dello spagnolo con Maranello. C'è chi vuole legare il destino dell'asturiano a quello di Ross Brawn che potrebbe seguire la compagnia dopo un anno sabbatico al di fuori della Mercedes.
MORRIS E PRODROMOU E' curioso che la strategia di Woking sia a due anni: lo stesso Peter Prodromou, attuale capo degli aerodinamici della Red Bull Racing, ha firmato un contratto con la McLaren per la stagione 2015, quando la Honda diventerà un partner attivo. La squadra inglese, che quest'anno festeggia i cinquant'anni di storia, ha subito uno svuotamento di tecnici e il gruppo di lavoro va irrobustito: l'arrivo di Matt Morris dalla Sauber (è lui il chief designer della MP4-29 che riferisce al direttore tecnico Tim Goss, mentre l'aerodinamica è nelle mani dell'ingegnere aerospaziale Doug McKiernan) dà il segno dell'inversione di tendenza, anche se la perdita di Paddy Lowe è una lacuna che si sente molto. E la deludente MP4-28 ne è una prova evidente...
http://www.omnicorse.it/magazine/32718/f1-anteprima-e-se-alla-mclaren-tornasse-in-auge-ron-dennis
Io penso che sia tutta fantasia per ora.
Citazione di: Mika85 il 10 Settembre 2013, 22:41:11
Salone di Francoforte. Oggi. Stand Honda. :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
(http://s24.postimg.org/rz1f7x2t1/motorsport_at_frankfurt_2013_11.jpg) (http://postimg.org/image/mnmin7gq9/full/)
Binomio fantastico
(http://img850.imageshack.us/img850/2057/pdgg.jpg)
:-evvi :-evvi :-evvi :-supp :-supp :-supp
25 novembre 2013 – Non si inventa un'equipe di tecnici di Formula 1 dal niente, perciò la Honda, da quando ha annunciato il rientro alle competizioni, sta tentando con proposte di lavoro il personale dei vari team del mondiale da far lavorare al progetto del rientro nel 2015.
Toto Wolff, dirigente della Mercedes, ha avvisato in questi giorni che la Honda sta cercando di portar via personale soprattutto alla casa tedesca, in vista del ritorno alle competizioni con la McLaren nel 2015.
"Lavoriamo in un ambiente molto competitivo e penso che tutti vogliono i migliori ingegneri" – ha esordito Toto Wolff sulla Bild – "Perciò non sono sorpreso, sappiamo che alcuni contratti stanno per scadere e se vogliamo tenerci il personale occorrerà rinnovarli in tempo utile".
Wolff non ha criticato, ovviamente, il comportamento della Honda, ma ha suonato un campanello d'allarme. "Si stanno comportando in maniera abbastanza civile, e non siamo preoccupati ma c'è il rischio che in alcuni casi riescano nel loro intento, visto che hanno bisogno di mettere insieme pezzo dopo pezzo la squadra".
"Posso immaginare però" – ha concluso Wolff- "che a un certo punto i loro sforzi diventeranno più aggressivi". Gli altri team sono avvisati.
fonte:f1passion
Mi fa piacere che i giapponesi vogliano fregare personale alla MerdCedes and Co :-ahah :-ahah
Sarebbe l'ennesimo stravolgimento! Per una volta, però, a nostro favore! Magari!
Io mi accanirei sulla Red Bull lasciando stare i tecnici Mercedes e delle altre squadre.
Citazione di: The Black Pearl il 04 Dicembre 2013, 11:29:31
Io mi accanirei sulla Red Bull lasciando stare i tecnici Mercedes e delle altre squadre.
Esatto. Giusto il bananone avrei preso dalla Mercedes, a maggior ragione ora che è libero...
Per il resto direi di pescare dalla Rb, anche per quanto riguarda i meccanici... giacché ai pittori sono da sempre impeccabili oltre che velocissimi...
Citazione di: Giasone Bottone il 04 Dicembre 2013, 12:28:46
Citazione di: The Black Pearl il 04 Dicembre 2013, 11:29:31
Io mi accanirei sulla Red Bull lasciando stare i tecnici Mercedes e delle altre squadre.
Esatto. Giusto il bananone avrei preso dalla Mercedes, a maggior ragione ora che è libero...
Per il resto direi di pescare dalla Rb, anche per quanto riguarda i meccanici... giacché ai pittori sono da sempre impeccabili oltre che velocissimi...
Probabilmente quelli della Honda gli saranno già saltati addosso (a Browne) per blindarlo in vista del 2015
Honda preoccupata per i progressi dei rivali
5 dicembre 2013 – La Honda ha ammesso che gli altri costruttori di motori guadagneranno terreno durante la stagione 2014. La casa giapponese rientrerà nel circus a partire dall'anno successivo.
A maggio, il marchio giapponese aveva annunciato che avrebbe fornito i motori alla McLaren a partire dal 2015, attirata dall'entrata in vigore del nuovo regolamenteno che prevede propulsori V6 sovralimentati da 1,6 litri.
Ma senza poter testate i motori in pista, il Direttore generale di Honda Motorsports, Yasuhisa Arai, teme che i rivali potrebbero essere un passo avanti in vista del ritorno in griglia.
"Ci sono vantaggi e svantaggi a cominciare nel 2014. Molte cose accadranno durante la stagione di Formula 1 e siamo nella posizione fortunata di poter osservare cosa accadrà".
"Tuttavia, poiché noi siamo solo in grado di poter osservare, non potremo essere fisicamente in pista a vedere i problemi. Altre squadre potranno migliorare, risolvere i problemi e fare progressi man man che le gare vanno avanti".
"Come faranno a progredire sarà un mistero per noi, i nostro ingegneri dovranno fare affidamento sulla loro immaginazione".
Arai è sicuro, tuttavia, che la partnership sarà un successo, facendo riferimento alla stagione 1988 durante la quale la McLaren e Honda vinsero insieme.
"Abbiamo avuto una grande storia insieme, nel 1988 vincemmo ben 15 gare su 16, ma è più importante ancora il reciproco rispetto che abbiamo, ognuno per l'etica e i processi di lavoro dell'altro".
"Abbiamo la stessa mentalità e sentimento quando perseguiamo la vittoria e questo è molto importante".
Fonte: GpUpdate.net
E adesso... si inizia! :-ahah
Come iniziare per bene a pararsi il... Posteriore.
Quello che dichiara Arai non mi spaventa affatto, ma scusate Newey quanti anni ha impiegato per far vincere la Red Bull? @Go pararsi il posteriore???????????? :-devil :-grr
Citazione di: zanoni.paolo il 06 Dicembre 2013, 20:08:25
Quello che dichiara Arai non mi spaventa affatto, ma scusate Newey quanti anni ha impiegato per far vincere la Red Bull? @Go pararsi il posteriore???????????? :-devil :-grr
Lo sapevo! :-ahah
Se Paolo resisterà qua dentro fino alla stagione 2015 ne vedremo delle belle :-fsk :-ahah
Comunque il discorso che fanno è un'ovvietà. Ma loro sono la Honda cavolo!
Citazione di: GoLewisGo il 06 Dicembre 2013, 20:41:02
Citazione di: zanoni.paolo il 06 Dicembre 2013, 20:08:25
Quello che dichiara Arai non mi spaventa affatto, ma scusate Newey quanti anni ha impiegato per far vincere la Red Bull? @Go pararsi il posteriore???????????? :-devil :-grr
Lo sapevo! :-ahah
Ti piace infierire è :-ahah
Citazione di: Arkhans il 06 Dicembre 2013, 21:23:58
Se Paolo resisterà qua dentro fino alla stagione 2015 ne vedremo delle belle :-fsk :-ahah
Ci puoi scommettere :-ahah
io credo che qualche tecnico honda guarderà con molta attenzione i nuovi motori mercedes 2014.
Citazione di: Aquila Rossa il 07 Dicembre 2013, 10:13:28
io credo che qualche tecnico honda guarderà con molta attenzione i nuovi motori mercedes 2014.
Me lo auguro anche io. Sempre ammesso che siano così buoni come dicono.
Citazione di: Aquila Rossa il 07 Dicembre 2013, 10:13:28
io credo che qualche tecnico honda guarderà con molta attenzione i nuovi motori mercedes 2014.
:-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 07 Dicembre 2013, 11:27:48
Citazione di: Aquila Rossa il 07 Dicembre 2013, 10:13:28
io credo che qualche tecnico honda guarderà con molta attenzione i nuovi motori mercedes 2014.
Sempre ammesso che siano così buoni come dicono.
Sai Go pensavo che fossi un persona Più seria :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 07 Dicembre 2013, 13:23:56
Citazione di: GoLewisGo il 07 Dicembre 2013, 11:27:48
Citazione di: Aquila Rossa il 07 Dicembre 2013, 10:13:28
io credo che qualche tecnico honda guarderà con molta attenzione i nuovi motori mercedes 2014.
Sempre ammesso che siano così buoni come dicono.
Sai Go pensavo che fossi un persona Più seria :-ahah
Parlavo dei motori Mercedes... -.-
Citazione di: GoLewisGo il 07 Dicembre 2013, 13:44:16
Citazione di: zanoni.paolo il 07 Dicembre 2013, 13:23:56
Citazione di: GoLewisGo il 07 Dicembre 2013, 11:27:48
Citazione di: Aquila Rossa il 07 Dicembre 2013, 10:13:28
io credo che qualche tecnico honda guarderà con molta attenzione i nuovi motori mercedes 2014.
Sempre ammesso che siano così buoni come dicono.
Sai Go pensavo che fossi un persona Più seria :-ahah
Parlavo dei motori Mercedes... -.-
Pardon :-)
orgasmo puro
ma i motori che mercedes darà a noi nel 2014 sono come quello che ha preso fuoco al banco prova qualche settimana fa quello era il primo esemplare destinato alla McLaren :-evvi,,scherzi apparte speriamo di no che i tedeschi siano professionali fino alla fine..
Citazione di: Alessiohamilton88 il 12 Dicembre 2013, 20:00:27
ma i motori che mercedes darà a noi nel 2014 sono come quello che ha preso fuoco al banco prova qualche settimana fa quello era il primo esemplare destinato alla McLaren :-evvi,,scherzi apparte speriamo di no che i tedeschi siano professionali fino alla fine..
Certo che i motori saranno gli stessi, solo che loro svilupperanno la powerunit in base alla W05, e noi dovremmo adattarci.
Citazione di: Paul il 12 Dicembre 2013, 20:18:03
Citazione di: Alessiohamilton88 il 12 Dicembre 2013, 20:00:27
ma i motori che mercedes darà a noi nel 2014 sono come quello che ha preso fuoco al banco prova qualche settimana fa quello era il primo esemplare destinato alla McLaren :-evvi,,scherzi apparte speriamo di no che i tedeschi siano professionali fino alla fine..
Certo che i motori saranno gli stessi, solo che loro svilupperanno la powerunit in base alla W05, e noi dovremmo adattarci.
si lo Paul,io intendevo che visto l'accordo con la Honda per il 2015 la Mercedes a noi il prossimo anno fornirà quei motori come quello che è andato a fuoco al banco,nel senso mercedes per il suo team userà quelli buoni e noi avemo quelli che prendono fuoco :-rst
Ron Dennis apre al ritorno di Alonso alla McLaren
I due non hanno mai avuto un rapporto idilliaco, ma ieri il manager si è lasciato scappare un "mai dire mai"
Negli ultimi due mesi si è parlato davvero tanto del possibile ritorno di Fernando Alonso alla McLaren nel 2015, quando la squadra di Woking tornerà a montare i propulsori della Honda, come quando dominò la scena del Circus a cavallo tra la fine degli anni '80 ed i primi anni '90 con Ayrton Senna ed Alain Prost.
Nelle ultime settimane però si è iniziato a vociferare di un possibile ritorno di Ron Dennis sul ponte di comando della McLaren e non è un segreto che i rapporti non siano stati mai troppo idilliaci tra lo spagnolo ed il manager britannico. Anzi, Fernando aveva anche lasciato intendere che questi siano stati alla base della rottura avvenuta alla fine del 2007.
Intervistato dalla BBC Sport, però, Dennis ha spiegato che non avrebbe nessun problema a rivedere Alonso in squadra: "Bisogna riconoscere che il primo obiettivo di qualsiasi squadra è quello di vincere delle gare. Qualsiasi cosa che ostacola una squadra dal raggiungerlo, si tratti di questioni fiscali, umane o ingegneristiche, vanno risolte. Dunque, mai dire mai".
Fernando per ora continua a giurare amore eterno alla Ferrari, ma c'è da scommettere che la prima metà della stagione 2014 sarà decisiva per decidere se rimarrà a Maranello fino alla scadenza del contratto, nel 2016, o se deciderà effettivamente di cambiare aria.
Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/33293/f1-ron-dennis-apre-al-ritorno-di-fernando-alonso-alla-mclaren
Oh mamma...
Citazione di: GoLewisGo il 17 Dicembre 2013, 15:03:35
Oh mamma...
Secondo me Alonso ha già firmato per noi...
Lo spero!
tiferò per una macchina sola. è più forte di me, Quello li non ce lo voglio.
Citazione di: Aquila Rossa il 17 Dicembre 2013, 17:19:31
tiferò per una macchina sola. è più forte di me, Quello li non ce lo voglio.
Purtroppo anche io la vedo così.
Citazione di: GoLewisGo il 17 Dicembre 2013, 18:20:33
Citazione di: Aquila Rossa il 17 Dicembre 2013, 17:19:31
tiferò per una macchina sola. è più forte di me, Quello li non ce lo voglio.
Purtroppo anche io la vedo così.
Ma non era il tuo sogno riaverlo in McLaren? :-ahah
Citazione di: Nikko il 17 Dicembre 2013, 19:42:48
Citazione di: GoLewisGo il 17 Dicembre 2013, 18:20:33
Citazione di: Aquila Rossa il 17 Dicembre 2013, 17:19:31
tiferò per una macchina sola. è più forte di me, Quello li non ce lo voglio.
Purtroppo anche io la vedo così.
Ma non era il tuo sogno riaverlo in McLaren? :-ahah
Sì, fin da quando ci ha lasciati... :'(
Citazione di: Nikko il 17 Dicembre 2013, 17:19:00
Lo spero!
Nikko, ma vedi d'andartene un po' a fancu....
Il 2014 deve darci un grande Magnussen e, paradossalmente, anche una grande ferrari. Condizioni necessarie per evitare il ritorno del fetente.
Scusate, Dennis ha detto che "qualsiasi cosa che può rappresentare un ostacolo per la vittoria va risolta".
Perfetto, Alonso è un ostacolo. Va risolto. Assumeranno un sicario a giorni, tranquilli. :-ahah
Chiamiamo Walter White, ci pensa lui.
Citazione di: Mika85 il 17 Dicembre 2013, 23:51:18
Citazione di: Nikko il 17 Dicembre 2013, 17:19:00
Lo spero!
Nikko, ma vedi d'andartene un po' a fancu....
Il 2014 deve darci un grande Magnussen e, paradossalmente, anche una grande ferrari. Condizioni necessarie per evitare il ritorno del fetente.
Io spero l'esatto contrario così il vostro amato tornerà con voi stufo della Ferrari. :-evvi :-evvi
(http://static.derapate.it/derapate/fotogallery/625X0/690/01-fernando-alonso-mclaren-mercedes.jpg)
Vantaggio Honda: non congela il suo motore nel 2014
I giapponesi in attesa del debutto nel 2015 con la McLaren, possono modificare liberamente il loro V6 Turbo
La Honda è... incontrollabile. La Casa giapponese ha ufficializzato la sua intenzione di entrare nel mondiale di Formula 1 nel ruolo di motorista a partire dal 2015 per fornire la McLaren, ma il marchio di Wako può lavorare liberamente nello sviluppo del suo motore V6 Turbo, mentre le unità di Ferrari, Renault e Mercedes verranno "congelate" dalla FIA con l'omologazione che scatterà il 28 febbraio 2014.
I nipponici, che partecipano alle riunioni dei motoristi e, quindi, hanno un potere di persuasione nelle scelte, avranno un vantaggio incalcolabole rispetto agli altri tre Costruttori, perché potranno modificare la propria power-unit in funzione delle indicazioni che verranno tratte dalle prime gare della stagione 2014, intervenendo sugli eventuali punti critici che emergeranno sui V6 Turbo di chi dovrà affrontare tutta la stagione 2014 con un'unità sottoposta al "freezing".
"Ne abbiamo parlato a lungo con gli altri motoristi - ha ammesso Stefano Domenicali, team principal della Ferrari - ma non si è trovata una soluzione. Non potevamo costringere la Honda a congelare il suo motore perché non è ancora iscritta al mondiale di F.1 e, soprattutto, un atteggiamento di "chiusura" avrebbe allontanato eventuali altri costruttori che potrebbero essere interessati ai Gp. Ci rendiamo conto che la Casa giapponese potrà godere di un grande vantaggio, potendo adeguare il proprio propulsore in funzione dei problemi che si registreranno nel corso della stagione, ma non ci abbiamo potuto fare niente".
La Casa giapponese per sviluppare la sua power-unit ha allestito un nuovo Centro Ricerche dedicato proprio al rientro in F.1 che si aggiunge a quello di Tochigi: i nipponici vogliono fare le cose in grande e non lesineranno le risorse per tornare a vincere con la McLaren come avevano fatto alla fine degli Anni '80 infilando quattro mondiali di seguito dal 1988 al 1991...
Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/33396/f1-vantaggio-honda-non-congela-il-suo-motore-nel-2014
...tanto se ci saranno problemi evidenti sui propulsori "in pista" state certi che la FIA darà deroghe su deroghe anche ai costruttori normalmente iscritti al campionato. Il vantaggio pratico sarà molto più sottile di quanto sbandierano oggi, altrimenti sarebbe già successo il finimondo. Non mi illudo. :-caf
Citazione di: B1uRay il 22 Dicembre 2013, 17:33:06
...tanto se ci saranno problemi evidenti sui propulsori "in pista" state certi che la FIA darà deroghe su deroghe anche ai costruttori normalmente iscritti al campionato. Il vantaggio pratico sarà molto più sottile di quanto sbandierano oggi, altrimenti sarebbe già successo il finimondo. Non mi illudo. :-caf
Ho pensato la medesima cosa.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Dicembre 2013, 20:01:02
Citazione di: B1uRay il 22 Dicembre 2013, 17:33:06
...tanto se ci saranno problemi evidenti sui propulsori "in pista" state certi che la FIA darà deroghe su deroghe anche ai costruttori normalmente iscritti al campionato. Il vantaggio pratico sarà molto più sottile di quanto sbandierano oggi, altrimenti sarebbe già successo il finimondo. Non mi illudo. :-caf
Ho pensato la medesima cosa.
Ah senz'altro, considerando il potere decisionale della Ferrari (e ultimamente anche della Red Bull) abbiamo detto tutto...
Se avremmo un vantaggio c'è lo toglieranno cosi come hanno fatto con la RB nei ultimi anni semplice...perciò mi accodo anch'io sul fatto di non essere ottimista.
Andate a vedere/ascoltare il video dal 5:37 :-)
Intanto JB vuole un posto anche quando ci sarà la Honda!
Button non pensa minimamente al ritiro
30 dicembre 2013 – Jenson Button non ci pensa minimamente al ritiro, soprattutto ora che il gioco riparte da zero e ci sono nuovi emozionanti stimoli. Se non saranno ingaggiati piloti più esperti nel prossimo mese di gennaio, la stagione prossima il pilota della McLaren sarà il secondo più anziano in griglia, dietro a Kimi Raikkonen.
All'agenzia di stampa Reuters il britannico ha dichiarato: "Voglio esserci anche nel 2015, quando cominceremo a lavorare con Honda. Ho già lavorato con loro in passato (nel team ufficiale dal 2006 al 2008 ndr) e sarà interessante tornare a collaborare con questo storico marchio".
"Richard, il mio manager, sta cominciando a pensare a cosa fare quando mi sarò ritirato, ma io per ora non ci penso. Ho ancora molti anni davanti ed ora il mio primo pensiero è rivolto a come posso fare per essere il più veloce l'anno prossimo".
Button non esclude però di poter lavorare parallelamente ad altro, magari come consulente sportivo per giovani driver. "Sotto questo punto di vista sento che ho qualcosa da dare. Se un manager dice ad un bambino che si deve comportarsi in un certo modo, questo di certo non lo ascolta. Ma se a dirlo è un campione di Formula 1, allora è diverso" ha detto alla testa brasiliana Total Race il campione del mondo 2009.
Fonte: f1passion.it
Abiteboul: ritorno Honda penalizzerà piccoli team
5 gennaio 2014 – Con il ritorno di Honda nel 2015, rischia di allargarsi ulteriormente la forbice tra i top team e le squadre di metà classifica: è l'allarme lanciato dal Team Principal della Caterham Cyril Abiteboul, che spiega come la sfida serrata tra i motoristi potrà penalizzare i team dotati di minori risorse.
Quando ancora non è chiaro chi tra Renault, Mercedes e Ferrari avrà saputo trovare la strada migliore per affrontare le novità del 2014, in Caterham si guarda con preoccupazione alla stagione 2015, quando la Honda fornirà i propri V6 alla McLaren.
Nonostante il tetto alle spese preventivato proprio per il 2015, secondo Abiteboul il confronto tra i motoristi comporterà una lotta all'ultimo centesimo... di euro per assicurarsi il primato, tagliando fuori una buona metà della griglia; e nullo, o quasi, sarà l'impatto sulle forze in campo dato dalla rivoluzione 2014: "Penso che per noi c'è una piccola opportunità di avvicinarci alle squadre di centro gruppo, ma credo che ci potremo solo fermarci lì. Si riparte da zero, ma il i team di metà classifica saranno molto lontani dai top team visto l'ammontare di risorse che alcune squadre possono investire".
E l'arrivo di Honda con McLaren non farà che peggiorare le cose. Perché se anche nel 2014, come spiegava James Allison, i costruttori come Mercedes e Ferrari saranno avvantaggiati perché l'intero progetto nasce sotto un unico tetto, nel 2015 i giapponesi potrebbero spostare ancora più in alto l'asticella della competitività: "In più, nel 2015, ci saranno quattro giocatori in campo, Ferrari, Red Bull con Renault, Mercedes e Honda, tutti obbligati a vincere", spiega Abiteboul, che stranamente non accenna alla McLaren, quasi che la Honda ritorni in prima persona. "Dovranno giustificare quello che stanno investendo e questo obbligo di vincere creerà un vera e propria corsa alle armi tra di loro. Questo è un grande pericolo per la Formula 1, che siano questi quattro team davanti e tutti noi dietro a inseguire".
Fonte: f1passion.it
po**a miseria, sfuma così la possibilità che la Catheram vinca il mondiale 2015!
Citazione di: Arkhans il 05 Gennaio 2014, 19:14:27
po**a miseria, sfuma così la possibilità che la Catheram vinca il mondiale 2015!
Infatti... s'è visto con regole motoristiche ferme da anni cosa sono stati capaci di fare i piccoli team..
Citazione di: Arkhans il 05 Gennaio 2014, 19:14:27
po**a miseria, sfuma così la possibilità che la Catheram vinca il mondiale 2015!
Pensassero a sorpassare la Marussia prima di aprire bocca! :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 05 Gennaio 2014, 19:35:36
Citazione di: Arkhans il 05 Gennaio 2014, 19:14:27
po**a miseria, sfuma così la possibilità che la Catheram vinca il mondiale 2015!
Pensassero a sorpassare la Marussia prima di aprire bocca! :-ahah
E' perché hanno perso il Kova, era grazie a lui che erano penultimi.
Cioè va bene che ci siano i piccoli team, anzi, servono! Ma scuderie che proprio non mostrano alcun segno di progresso nonostante inizino ad avere pure esperienza in F1 e rilasciano dichiarazioni simili è facile metterle nel mirino, se le cercano insomma!
Ecco! Se il V6 renault farà ca**re spero con tutto il cuore che la Honda non vi fornisca il motore!
Però i giapponesi fanno davvero paura a tutti! :-ahah
Infatti, non fanno neanche un minuscolo passo avanti in anni di F1 e hanno anche il coraggio di parlare.
Adam Cooper @adamcooperf1 17 gen
Hamilton, Lowe and Mercedes in Brackley. Button, Brawn and Honda in Woking? F1 never ceases to amaze...
Citazione di: Frenkoz il 18 Gennaio 2014, 14:52:46
Adam Cooper @adamcooperf1 17 gen
Hamilton, Lowe and Mercedes in Brackley. Button, Brawn and Honda in Woking? F1 never ceases to amaze...
Effettivamente nel 2015 la "Honda" sarà la McLaren, e la "McLaren" sarà la Honda...bah.
AMuS: "Honda could bring €100 million/year. They will supply the engines for free, paying 50 million cash & pay half the driver salaries"
quasi mai amus sbaglia, in più è la prima che ha dato per fatto l'accordo con McLaren-Honda
http://www.auto-motor-und-sport.de/formel-1/mclaren-noch-ohne-hauptsponsor-100-millionen-von-honda-8031819.html
Citazione di: Frenkoz il 04 Febbraio 2014, 21:28:56
AMuS: "Honda could bring €100 million/year. They will supply the engines for free, paying 50 million cash & pay half the driver salaries"
quasi mai amus sbaglia, in più è la prima che ha dato per fatto l'accordo con McLaren-Honda
http://www.auto-motor-und-sport.de/formel-1/mclaren-noch-ohne-hauptsponsor-100-millionen-von-honda-8031819.html
Bè sarebbe un'ottimo supporto economico e tecnico!! :-evvi :-evvi
Grande Honda! :-appl
E una notizia FANTASTICA! :-appl Però non ho capito bene, la Honda ci offre 100 milioni, motori gratis e metà dello stipendio dei piloti, oppure 100 milioni includendo tutto questo? :-hlp
Io mi chideo... Perché dovrebbero farlo? :-ahah
Sentite che dicono qui (non so con quali fonti):
Lotus e McLaren si contendono sponsor milionario
Indiscrezioni economiche vivacizzano l'attesa della nuova stagione di Formula 1, quella che sembra vedere la scuderia che ha dominato le ultime stagioni - Red Bull - in difficoltà. Almeno in pista e almeno nei test di Jerez. McLaren e Lotus stanno "combattendo" un'altra battaglia, ma lontano dai box. In ballo ci sono milioni di sponsorizzazione.
I due team britannici si starebbero contendendo un marchio importante come Sony, che vorrebe presentare Playstation. McLaren potrebbe rinunciare alla livrea argentata per ripresentare la tinta arancio, che è quella tradizionale, ma soprattutto è uno dei colori di Sony. Dal canto suo, il sostegno a Lotus sarebbe meno dispendioso. Ma nella Formula 1 più "razionale", McLaren - sempre secondo indiscrezioni - potrebbe contare sempre sui 100 milioni annui del contratto con Honda. La casa giapponese metterebbe a disposizione i motori, pagherebbe 50 milioni e finanzierebbe una parte degli ingaggi dei piloti. Da Voadfone, la scuderia guidata da Ron Dennis incasserebbe 60 milioni.
Fonte: hubcomunicazione.it
Questa vicenda di Sony l'avevo già letta in diversi siti inglesi, direi che è abbastanza attendibile come notizia.
Giuro che se sponsorizzano la Lotus compro una Xbox One col tutto che mi fa ca**re :-devil
Citazione di: McLaren94 il 05 Febbraio 2014, 09:14:57
Questa vicenda di Sony l'avevo già letta in diversi siti inglesi, direi che è abbastanza attendibile come notizia.
Giuro che se sponsorizzano la Lotus compro una Xbox One col tutto che mi fa ca**re :-devil
Idem. Sarebbe il colmo con una McLaren Honda. Potrebbero fare un mare di auto speciali in gran turismo, per esempio.
Citazione di: McLaren94 il 05 Febbraio 2014, 09:14:57
Questa vicenda di Sony l'avevo già letta in diversi siti inglesi, direi che è abbastanza attendibile come notizia.
Giuro che se sponsorizzano la Lotus compro una Xbox One col tutto che mi fa ca**re :-devil
La Lotus è una squadra morta ormai.
Niente Boullier, niente piloti di primo piano ma soprattutto niente motori... e se va bene avranno il renault-teiera parte seconda.
Se Sony vuole associare il proprio nome all'unica squadra che ad oggi ha girato anche meno della RbR...beh... facciano pure, ma sono ca**i loro..
Cmq al momento sono tutte maledette speculazioni.
1) se abbiamo rinunciato a Perez-telmex è perchè l'alternativa è meglio. quale sia resta un mistero.
2) le dichiarazini riguardo al budget alto deve comunque tener conto che in tale budget deve essere compresa la spesa per i motori, non è detto che è tutto a disposizione dello sviluppo
3) se ci siamo fatti scappare telmex-perez e stiamo rincorrendo altri sponsor allora, forse, solo per questo, è giusto spedire MW.
in ogni caso non credo che la Honda si sia già impegnata per quest'anno a livello di partecipazione economica.
Ma come mai Vodafone dovrebbe sborsare 60 milioni?
Citazione di: britannia il 05 Febbraio 2014, 15:57:07
Ma come mai Vodafone dovrebbe sborsare 60 milioni?
Penso che si riferisse alla Sony. Oppure avrebbe dovuto scrivere "avrebbe incassato".
Honda conferma i progressi della sua power unit
7 febbraio 2014 – Arrivano notizie positive sullo sviluppo del prossimo motore dell'azienda giapponese, in procinto di tornare in Formula 1 nel 2015 in veste di motorista e partner forte della McLaren.
Il binomio McLaren-Honda è da brividi. E in attesa di rientrare il prossimo anno nel circus, il motorista giapponese invia messaggi di presenza tramite le proprie fonti ufficiali.
Poche semplici parole: "La società sta facendo progressi costanti nello sviluppo della power unit".
La Honda ha annunciato nel 2013 la firma di un contratto di fornitura per la McLaren, con la quale ha vissuto il proprio periodo d'oro tra l'88 e il '91, quando dominò la scena con Senna e Prost. Non si tratterà però solo di una semplice fornitura: quella tra Woking e la casa giapponese sarà a tutti gli effetti una partnership economica, oltre che tecnica. Di recente infatti sono state versate nelle casse del team inglese ben cento milioni di dollari per sopperire alla mancanza di un main sponsor.
Si tratta per entrambe di un affare molto vantaggioso. Se da un lato la McLaren gioverà di una collaborazione di primo piano (beneficio perso quando la Mercedes è rientrata in F1 con un team proprio), la Honda potrà utilizzare l'esperienza in pista per migliorare la propria tecnologia anche in ambito stradale. Dopo il ritiro senza troppi rimpianti a fine 2008, il cambio di regolamenti in materia di propulsori ha convinto definitivamente i vertici di Tokyo a rimettersi in gioco invogliati dalla possibilità di non vedere completamente perduti i propri investimenti in caso di mancata vittoria – che è poi il motivo dell'abbandono prima dell'avvento della Brawn GP.
La sede europea sarà situata a Milton Keynes, già casa della Red Bull, e si occuperà di ricostruire e collaudare per le power unit progettate e sviluppate nella capitale giapponese.
(http://www.f1passion.it/wp-content/uploads/2013/07/Honda-F1-logo-436x291.jpg)
Fonte: f1passion.it
Citazione di: GoLewisGo il 07 Febbraio 2014, 15:12:37
Honda conferma i progressi della sua power unit
7 febbraio 2014 – Arrivano notizie positive sullo sviluppo del prossimo motore dell'azienda giapponese, in procinto di tornare in Formula 1 nel 2015 in veste di motorista e partner forte della McLaren.
Il binomio McLaren-Honda è da brividi. E in attesa di rientrare il prossimo anno nel circus, il motorista giapponese invia messaggi di presenza tramite le proprie fonti ufficiali.
Poche semplici parole: "La società sta facendo progressi costanti nello sviluppo della power unit".
La Honda ha annunciato nel 2013 la firma di un contratto di fornitura per la McLaren, con la quale ha vissuto il proprio periodo d'oro tra l'88 e il '91, quando dominò la scena con Senna e Prost. Non si tratterà però solo di una semplice fornitura: quella tra Woking e la casa giapponese sarà a tutti gli effetti una partnership economica, oltre che tecnica. Di recente infatti sono state versate nelle casse del team inglese ben cento milioni di dollari per sopperire alla mancanza di un main sponsor.
Si tratta per entrambe di un affare molto vantaggioso. Se da un lato la McLaren gioverà di una collaborazione di primo piano (beneficio perso quando la Mercedes è rientrata in F1 con un team proprio), la Honda potrà utilizzare l'esperienza in pista per migliorare la propria tecnologia anche in ambito stradale. Dopo il ritiro senza troppi rimpianti a fine 2008, il cambio di regolamenti in materia di propulsori ha convinto definitivamente i vertici di Tokyo a rimettersi in gioco invogliati dalla possibilità di non vedere completamente perduti i propri investimenti in caso di mancata vittoria – che è poi il motivo dell'abbandono prima dell'avvento della Brawn GP.
La sede europea sarà situata a Milton Keynes, già casa della Red Bull, e si occuperà di ricostruire e collaudare per le power unit progettate e sviluppate nella capitale giapponese.
(http://www.f1passion.it/wp-content/uploads/2013/07/Honda-F1-logo-436x291.jpg)
Fonte: f1passion.it
:-supp
Tradotto: il lavoro è tanto e c'è tanto da fare.
All'alba del 2007 parla della profezia della "H".
Dopo i successi di H...Hakkinen
H...Hamilton 2008
H...Honda xxxx
:-evvi
Dobbiamo assolutamente onorare un binomio di questo calibro.
Honda, presenza informale a tutti i GP della stagione
Nel paddock dell'Albert Park di Melbourne c'erano due osservatori di eccezione. Nomi che, per il momento, magari non dicono niente al grande pubblico ma che ben presto inizerà a conoscere meglio. Si tratta di Yasuhisa Arai (nella foto) – responsabile del progetto Honda F1 – e di Kazuo Sakurahara, direttore tecnico del motorista nipponico.
Questa è stata la prima occasione, per i due tecnici di spicco, di guardare la nuova Formula 1 da molto vicino. Continueranno a farlo, seppur in maniera formale, per l'intera stagione, cercando di carpire quante più informazioni possibili utili al lavoro per lo sviluppo del nuovo propulsore V6 Turbo.
Intervistato da Japan Today, Arai ha ribadito tutta la voglia di Honda di tornare in Formula 1 con successo: "Inutile correre se non vinci. E' per questo che ci siamo uniti ad un team vincente. All'inizio del programma abbiamo avuto alcune difficoltà, è vero, ma al momento siamo abbastanza soddisfatti del lavoro di sviluppo del nostro nuovo propulsore", ha ammesso.
Il colosso giapponese non tornerà in F1 come semplice motorista, ma instaurerà con McLaren una partnership molto più radicata che darà probabilmente sbocchi anche al settore automotive. Per Honda, infatti, la nuova Formula 1 Green è molto interessante: "Siamo particolarmente interessati allo sviluppo relativo ai sistemi di recupero d'energia dai gas di scarico. Vogliamo aumentare di almeno il 30% l'efficacia dei nostri sistemi. Mentre per quanto riguarda il fronte termico, al momento non esiste nessuna tecnologia in grado di farlo, è una sfida enorme e se ce la faremo potremo applicarla alle nostre vetture stradali"
http://www.blogf1.it/2014/03/19/honda-presenza-informale-a-tutti-i-gp-della-stagione/
(https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRR2UbtmTsL5QMJQ23Pv-4E4A-FfO1z2PtwOYGdUyxNpWbxccSB)
Red Bull, ultimatum alla Renault
2 aprile 2014 – La Red Bull Racing ha lanciato un ultimatum alla Renault intimando al costruttore francese che, se non ci sarà alcun miglioramento notevole entro luglio, bisognerà cominciare a pensare ad un'alternativa.
Secondo quanto ha riferito il quotidiano tedesco Bild, la Red Bull ha inviato alcuni dei suoi tecnici al quartier generale della Renault a Viry, nel tentativo di cercare di aiutare il costruttore a tornare in pista con un nuovo motore turbo 1,6 litro V6.
"Se non ci sarà nessun miglioramento notevole da parte della Renault entro due o tre mesi, si valuterà sicuramente un'alternativa per il 2015", ha detto il consigliere della Red Bull Helmut Marko.
Nonostante i problemi avuti nei test invernali, la Red Bull è riuscita ad ottenere un secondo posto in Australia (con Ricciardo poi squalificato) e un terzo, confermato, in Malesia con Vettel. L'attuale accordo che lega la Red Bull con la Renault scadrà alla fine del 2016. Se la Red Bull dovesse decidere di cambiare la Honda potrebbe essere l'alternativa migliore, in quanto il produttore giapponese tornerà in Formula 1 la prossima stagione, iniziando la fornitura dei suoi motori alla McLaren ma, a quanto sembra, tale accordo potrebbe avere probabilmente delle clausole che vietano alla casa giapponese di fornire concorrenti diretti al titolo come la Red Bull. Ma la Honda, quando ha annunciato il suo ritorno in F1, ha subito fatto intendere che ha intenzione di ampliare la sua rete di team in F1.
Fonte: Gpupdate.net
Lo dico piano prima che mi arrivino i pomodori addosso ma a me non dispiacerebbe che la Honda fosse partecipe dei nostri progetti futuri e fornitrice di motori alla RB, magari dal 2016 e non dal 2015, però..
No io non voglio. Molto meglio che ci sia uno stretto rapporto con noi, abbiamo bisogno dei loro ingegneri.
Bhè ma su questo non ci sarà dubbio, dubito invece che nel medio-lungo periodo la Honda non si metta a vendere i propri motori a scuderie clienti. Nella F1 moderna, perlomeno, questo sarebbe strano.
L'importante è che ci sia una strettissima collaborazione con noi. Speriamo.
Io credo che Honda farà un pò come la ferrari: un team di riferimento (il "proprio") e qualche squadra satellite per "arrotondare". Questo nel breve/medio termine.
In futuro chissà, dipende da quanto risulteranno competitivi e soprattutto da quanto lo saremmo noi con loro.
La voce RBR è semplicemente per mettere un pò di pepe al c*lo ai francesi, è palese, e lo sanno ambo le parti.
Questo è sicuro. Perdere la RB potrebbe significare addio alla F1.
Citazione di: GoLewisGo il 03 Aprile 2014, 15:15:48
Questo è sicuro. Perdere la RB potrebbe significare addio alla F1.
Non l'ho capita...Niente Red Bull = niente F1? Perchè? :-dbb
Citazione di: B1uRay il 03 Aprile 2014, 16:49:30
Citazione di: GoLewisGo il 03 Aprile 2014, 15:15:48
Questo è sicuro. Perdere la RB potrebbe significare addio alla F1.
Non l'ho capita...Niente Red Bull = niente F1? Perchè? :-dbb
Per il Renault. Rimarrebbe a motorizzare Toro Rosso, Lotus e Caterham, a questo punto meglio il ritiro.
Citazione di: GoLewisGo il 03 Aprile 2014, 17:44:53
Citazione di: B1uRay il 03 Aprile 2014, 16:49:30
Citazione di: GoLewisGo il 03 Aprile 2014, 15:15:48
Questo è sicuro. Perdere la RB potrebbe significare addio alla F1.
Non l'ho capita...Niente Red Bull = niente F1? Perchè? :-dbb
Per il Renault. Rimarrebbe a motorizzare Toro Rosso, Lotus e Caterham, a questo punto meglio il ritiro.
Ah ok, mi sfuggiva il soggetto. :-ahah
Citazione di: B1uRay il 03 Aprile 2014, 19:10:09
Citazione di: GoLewisGo il 03 Aprile 2014, 17:44:53
Citazione di: B1uRay il 03 Aprile 2014, 16:49:30
Citazione di: GoLewisGo il 03 Aprile 2014, 15:15:48
Questo è sicuro. Perdere la RB potrebbe significare addio alla F1.
Non l'ho capita...Niente Red Bull = niente F1? Perchè? :-dbb
Per il Renault. Rimarrebbe a motorizzare Toro Rosso, Lotus e Caterham, a questo punto meglio il ritiro.
Ah ok, mi sfuggiva il soggetto. :-ahah
Sì scusami, dovevo quotare la tua frase "La voce RBR è semplicemente per mettere un pò di pepe al c*lo ai francesi, è palese". :-)
Alonso-McLaren atto II: con Movistar si può
Nel 2015 la McLaren potrebbe parlare spagnolo. Il team di Woking, come rilancia Marca, starebbe pensando al doppio colpo per la prossima stagione: ingaggiare nuovamente Fernando Alonso e lo sponsor Movistar. Quello della scuderia inglese è un progetto ambizioso per tornare ai vertici della Formula 1 dopo un anno di appanamento. Il pilota della Ferrari potrebbe andare a sostituire Button e far coppia con il promettente Magnussen.
Alonso è già stato in McLaren nel 2007 quando da campione del mondo in carica perse il titolo per un solo punto di svantaggio rispetto a Kimi Raikkonen (Ferrari) sua attuale compagno di squadra. La sua avventura sulla Freccia d'Argento non fu entusiasmante: "Non mi sono mai sentito a mio agio in questa scuderia". Ora a sette anni di distanza a Woking sembrano intenzionati a riprovarci con l'aiuto di un importante sponsor spagnolo: la Movistar. La McLaren, che quest'anno è rimasta senza sponsor per via dell'abbandono di Vodafone, sta cercando un partner importante e la compagnia telefonica spagnolo ha il profilo giusto. La Movistar, attuale sponsor della Yamaha di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, ha voglia di investire nei motori.
Intanto la McLaren ha postato sul proprio profilo twitter una foto di Alonso a colloquio co Ron Dennis di sette anni fa. Segnale che qualcosa si sta muovendo?
La Ferrari trema perché potrebbe perdere Alonso, ma la partenza di Nando darebbe il via all'assalto a Sebastian Vettel. Per ora solo un'ipotesi, ma lo scenario potrebbe presto diventare realtà
fonte: (si ok, lo so...) tgcom24
Fonte a parte, interessante lo spunto sulla Movistar, fin'ora mai nominata tra i candidati papabili...
Come sempre, speriamo siano chiacchiere ita(g)liane da bar... :-prg
Citazione di: B1uRay il 04 Aprile 2014, 16:15:19
Alonso-McLaren atto II: con Movistar si può
Nel 2015 la McLaren potrebbe parlare spagnolo. Il team di Woking, come rilancia Marca, starebbe pensando al doppio colpo per la prossima stagione: ingaggiare nuovamente Fernando Alonso e lo sponsor Movistar. Quello della scuderia inglese è un progetto ambizioso per tornare ai vertici della Formula 1 dopo un anno di appanamento. Il pilota della Ferrari potrebbe andare a sostituire Button e far coppia con il promettente Magnussen.
Alonso è già stato in McLaren nel 2007 quando da campione del mondo in carica perse il titolo per un solo punto di svantaggio rispetto a Kimi Raikkonen (Ferrari) sua attuale compagno di squadra. La sua avventura sulla Freccia d'Argento non fu entusiasmante: "Non mi sono mai sentito a mio agio in questa scuderia". Ora a sette anni di distanza a Woking sembrano intenzionati a riprovarci con l'aiuto di un importante sponsor spagnolo: la Movistar. La McLaren, che quest'anno è rimasta senza sponsor per via dell'abbandono di Vodafone, sta cercando un partner importante e la compagnia telefonica spagnolo ha il profilo giusto. La Movistar, attuale sponsor della Yamaha di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, ha voglia di investire nei motori.
Intanto la McLaren ha postato sul proprio profilo twitter una foto di Alonso a colloquio co Ron Dennis di sette anni fa. Segnale che qualcosa si sta muovendo?
La Ferrari trema perché potrebbe perdere Alonso, ma la partenza di Nando darebbe il via all'assalto a Sebastian Vettel. Per ora solo un'ipotesi, ma lo scenario potrebbe presto diventare realtà
fonte: (si ok, lo so...) tgcom24
Fonte a parte, interessante lo spunto sulla Movistar, fin'ora mai nominata tra i candidati papabili...
Come sempre, speriamo siano chiacchiere ita(g)liane da bar... :-prg
HO UFFICIALMENTE PAURA
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1.0-9/1535028_770714756280200_2012177312_n.jpg)
non ci voglio credere..... non puo' essere dai
gia' le minestre riscaldate si rivelano quasi sempre un flop, se poi quella minestra la prima volta era pure andata di traverso... no dai, Ron non mi sembra uno che farebbe certe mosse..
Citazione di: McLaren94 il 04 Aprile 2014, 16:19:30
Citazione di: B1uRay il 04 Aprile 2014, 16:15:19
Alonso-McLaren atto II: con Movistar si può
Nel 2015 la McLaren potrebbe parlare spagnolo. Il team di Woking, come rilancia Marca, starebbe pensando al doppio colpo per la prossima stagione: ingaggiare nuovamente Fernando Alonso e lo sponsor Movistar. Quello della scuderia inglese è un progetto ambizioso per tornare ai vertici della Formula 1 dopo un anno di appanamento. Il pilota della Ferrari potrebbe andare a sostituire Button e far coppia con il promettente Magnussen.
Alonso è già stato in McLaren nel 2007 quando da campione del mondo in carica perse il titolo per un solo punto di svantaggio rispetto a Kimi Raikkonen (Ferrari) sua attuale compagno di squadra. La sua avventura sulla Freccia d'Argento non fu entusiasmante: "Non mi sono mai sentito a mio agio in questa scuderia". Ora a sette anni di distanza a Woking sembrano intenzionati a riprovarci con l'aiuto di un importante sponsor spagnolo: la Movistar. La McLaren, che quest'anno è rimasta senza sponsor per via dell'abbandono di Vodafone, sta cercando un partner importante e la compagnia telefonica spagnolo ha il profilo giusto. La Movistar, attuale sponsor della Yamaha di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, ha voglia di investire nei motori.
Intanto la McLaren ha postato sul proprio profilo twitter una foto di Alonso a colloquio co Ron Dennis di sette anni fa. Segnale che qualcosa si sta muovendo?
La Ferrari trema perché potrebbe perdere Alonso, ma la partenza di Nando darebbe il via all'assalto a Sebastian Vettel. Per ora solo un'ipotesi, ma lo scenario potrebbe presto diventare realtà
fonte: (si ok, lo so...) tgcom24
Fonte a parte, interessante lo spunto sulla Movistar, fin'ora mai nominata tra i candidati papabili...
Come sempre, speriamo siano chiacchiere ita(g)liane da bar... :-prg
HO UFFICIALMENTE PAURA
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1.0-9/1535028_770714756280200_2012177312_n.jpg)
Ecco il mio pensiero sul ritorno di Alfonso
Speriamo che sia una presa per il c*lo!! Non rivoglio Alonso! Che stia in Ferrari!! :'( :'(
Al di là di Alonso in McLaren che mi da leggermente la nausea, trovo parecchio ingiusto far uscire notizie del genere ad inizio campionato. Se dovessero confermare presto una cosa così sai gli umori in casa Maranello? Bell'affare proprio.. :-nono
Non che mandare nel panico più totale la sf non mi dispiacerebbe... però confido in Ron. Secondo me la McLaren sta prendendo tutti per i fondelli!
Citazione di: GoLewisGo il 04 Aprile 2014, 17:35:21
Non che mandare nel panico più totale la sf non mi dispiacerebbe... però confido in Ron. Secondo me la McLaren sta prendendo tutti per i fondelli!
Nemmeno a me ma voglio rimanere un minimo sportivo fino a quando saremo messi male entrambi :-ahah
Ci sarebbe un lato positivo in tutto ciò comunque... Si metterebbe un pò di pepe ai nostri piloti, spronati a dare il massimo per vedere chi resterà e chi no.
Così l'acquisto di Raikkonen avrebbe maggior senso....
Mmmmmm questa storia non mi piace, non mi piace....
Per me non significa nulla quella foto, il titolo di quel post è Another pic of Ron smiling, this time here in Bahrain 7 years ago, with @alo_oficial. #ThrowbackThursday #BahrainGP pic.twitter.com/VKBwVgLJlb
Si parla del Bahrain e si parla di Ron che sorr...ehm...ghigna con Alonso a fianco. Ma ci sono tante altre foto del passato. Anche di Hamilton, volete farmi credere che Hamilton torna in McLaren?
Citazione di: Mika84 il 04 Aprile 2014, 19:44:53
Per me non significa nulla quella foto, il titolo di quel post è Another pic of Ron smiling, this time here in Bahrain 7 years ago, with @alo_oficial. #ThrowbackThursday #BahrainGP pic.twitter.com/VKBwVgLJlb
Si parla del Bahrain e si parla di Ron che sorr...ehm...ghigna con Alonso a fianco. Ma ci sono tante altre foto del passato. Anche di Hamilton, volete farmi credere che Hamilton torna in McLaren?
Esatto, ma ovviamente, e giustamente, i giornalisti devono fare un po' di titoloni.
Per carità Mika è tutto giusto quello che dici, ma la prima cosa che una persona pensa è: ci sono millemila foto in giro, perché proprio quella con alonso? significa qualcosa? Viene spontaneo, soprattutto se ti stai cag..... sotto come me per un suo eventuale ritorno :-ahah
Citazione di: Mika84 il 04 Aprile 2014, 19:44:53
Per me non significa nulla quella foto, il titolo di quel post è Another pic of Ron smiling, this time here in Bahrain 7 years ago, with @alo_oficial. #ThrowbackThursday #BahrainGP pic.twitter.com/VKBwVgLJlb
Si parla del Bahrain e si parla di Ron che sorr...ehm...ghigna con Alonso a fianco. Ma ci sono tante altre foto del passato. Anche di Hamilton, volete farmi credere che Hamilton torna in McLaren?
Per me è comunque un segno che i rapporti sono tutto sommato "distesi" tra le parti...il che NON mi piace. Di foto con, esempio, Raikkonen, ne ho viste ben poche di recente, e sicuramente abbiamo molti più foto del "passato" con lui. :-caf
Raga ve lo dico in anteprima: l'anno prossimo il nuovo pilota sarà in realtà il pilota latino che tanto amiamo e ricordiamo con affetto per le sue gare.
Ebbene si, avete capito bèèène (da pronunciare alla silvio's way)
Si è proprio lui:
Emerson Fittipaldi!
:-ahah :-ahah
madonna frenkoz, la tua reputazione mi stava facendo credere il peggio.
Approposito.
Tre giorni fa era il primo aprile.
VERGOGNATEVI TUTTI :-devil :-devil :-devil :-devil :-? :-? :-? :-?
(http://www.grandprix.com/jpeg/phc/pspa/hakkinen3-lg.jpg)
:-supp :-supp :-supp
Dovevo sfruttarla il 1°aprile..
l'unico pesce d'aprile in stile F1 che ho sentito è di quello di sky (vanzini?) a radio deejay: villeneuve alla williams al posto di massa.
Cioè ma dico io almeno crealo credibile tipo...lo scherzo a giorgio :-ahah :-ahah
Io ne ho lette di tutti i tipi: Hamilton che lascia la Mercedes per tornare alla McLaren, un blog italiano che annunciava di aver acquistato il 51% della catheram (e questa è finita come scoop su dei siti giapponesi) oppure (la migliore per me) la BBC costretta a censurare i musi-p*ne dal prossimo GP :-ahah
Citazione di: McLaren94 il 04 Aprile 2014, 21:04:12
Io ne ho lette di tutti i tipi: Hamilton che lascia la Mercedes per tornare alla McLaren, un blog italiano che annunciava di aver acquistato il 51% della catheram (e questa è finita come scoop su dei siti giapponesi) oppure (la migliore per me) la BBC costretta a censurare i musi-p*ne dal prossimo GP :-ahah
Fantastica quella sulla BBC! :-ahah sarebbe epico! :-ahah
Non escludo che il pilota-samurai che farebbe tanto gola alla Honda potrebbe essere proprio l'innominato.
siamo alla rubrica..lo sponsor del giorno
McLaren in contatto con nuovi sponsor
La McLaren non ha ancora title sponsor, ma la situazione potrebbe presto sbloccare la parte del Giappone. Nel frattempo, il team di Woking visualizza gli sponsor attuali più sul suo corpo come Esso, Mobil 1 o Gulf Air questo weekend in Bahrain.
Esso si prestava a discussioni McLaren con la Sony, ma sembra che un altro colosso giapponese si rivolge: Rakuten, che ha i siti di Play-commerce in Inghilterra e in Francia PriceMinister.
Rakuten ha messo quasi 50 milioni di euro l'anno sul tavolo secondo Sky News, che sarebbe completato da un grande affare a 15 milioni di euro all'anno con Movistar.
McLaren ha rifiutato di commentare le voci nel paddock del circuito di Sakhir.
http://motorsport.nextgen-auto.com/McLaren-en-contact-avec-de-nouveaux-sponsors,74808.html
...io ho ancora qualche sospetto sul Kebabbaro all'angolo...sogghigna troppo quando passo con la polo mclaren.
OVVIAMENTE: McLaren ha rifiutato di commentare le voci nel paddock del circuito di Sakhir.
:-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: McLaren94 il 03 Aprile 2014, 22:04:21
cambiando discorso. sono un po' preoccupato per il main sponsor... sinceramente a questo punto della stagione mi sarei aspettato un bel po' di voci di corridoio sul possibile main sponsor per questa stagione ma tutto tace, nemmeno un indiscrezione ad esclusione di quel tweet postato da Frenkoz che parlava della santander. Ron confido in te.... :-prg
Ragazzi secondo voi devo preoccuparmi? Non è la prima volta che dico una cosa e subito dopo succede tutto il contrario (vedasi topic sulla MotoGP) :-ahah :-ahah :-ahah
TORNA DI MODA ALONSO ALLA McLAREN
Un indizio fa una prova, più indizi fanno quasi una certezza. E' da mesi ormai che si parla del ritorno di Fernando Alonso alla McLaren nel 2015, anno in cui il team di Woking lascerà la lunga partnership con i motori Mercedes per passare alla Honda, dove arriveranno anche forti investimenti.
Ma la McLaren dovrà risolvere anche il nodo del main sponsor che al momento non c'è dopo l'addio della Vodafone. Da qui le ultime indiscrezioni darebbero la Movistar, leader delle telecomunicazioni in Spagna e in America Latina, molto vicina ad un accordo con il team al cui timone è tornato Ron Dennis.
Ovviamente il colosso spagnolo potrebbe attirare Alonso nuovamente alla corte della squadra con cui ebbe un burrascoso rapporto nel 2007, finito con un addio a fine stagione. Ma, a quanto pare, le cose in F1 cambiano velocemente e, dopo il ritorno in Ferrari di Kimi Raikkonen, anche il campione asturiano può dimenticare il passato e rientrare a Woking. Molto dipenderà da come andrà questa stagione, ma i giochi sembrano quasi fatti, considerando che Stefano Domenicali, team manager della Rossa, ha un debole per Sebastian Vettel.
Fonte GPupdate.net
Burrascoso rapporto ?
Hanno usato un eufemismo :-ahah
E' arrivata intanto la conferma n po' in sordina, forse un po' scontata ma mai arrivata prima che Mobil1 sarà presente con la McLaren Honda!
Il prossimo anno passerete da Mercedes a Honda. Come sta procedendo lo sviluppo? Quando potremo vedere in pista il nuovo motore?
Risponde Bruce Crawley, Global Motorsport Technology Manager di ExxonMobil, che ha potuto seguire da vicino lo sviluppo del nuovo propulsore: Lo sviluppo è iniziato da parecchio tempo. Stiamo preparando diversi motori, ognuno con esigenze e necessità diverse per quanto riguarda l'uso di carburante e lubrificanti. Puntiamo ad avere un pacchetto di unità molto competitive per l'inizio del 2015. Si concentra tutto sull'efficienza nei consumi e sull'energia che saremo in grado di fornire per aumentare sia la potenza finale che gli stessi consumi.
http://f1grandprix.motorionline.com/intervista-esclusiva-jonathan-neale-sui-motori-e-sul-sound-della-nuova-stagione/
Nuooo! Ed io che puntavo su Castrol! :-ahah Scherzo dai, è bello mantenere queste collaborazioni.
Perché mi fanno questo? io ho la paura nel mio corpo...
(http://s8.postimg.org/ktvvftnyd/ijkjljllj.png)
Believe sto cavolo, voglio i risultati! :-ahah
L'unica cosa bella di quel post è "7 years ago". Ecco. Mettiamocene alle spalle altri 7. #BelieveInRon
Citazione di: McLaren94 il 08 Aprile 2014, 17:24:46
Perché mi fanno questo? io ho la paura nel mio corpo...
(http://s8.postimg.org/ktvvftnyd/ijkjljllj.png)
me**a....
Credo che le realistiche opzioni per l'anno venturo siano solo 2. Alonso o Vandoorne. E credo che in cima alla graduatoria ci sia proprio l'asturiano che garantirebbe talento, c*lo, e esperienza per un paio di stagioni (importantissime con il passaggio a Honda), permettendo un passaggio più graduale ad una formazione tutta fatta in casa (Magnussen - Vandoorne).
Questo è quello che credo ronzi nella testa dei nostri. E tutto sommato avrebbe anche senso come strategia. Poi ovviamente non si può mai dire, perché mettiamo che Vettel si liberasse dalla RB, e allora qualche pensiero sarebbe naturale farlo a riguardo...
Ad ogni modo non credo si tarderà più del previsto per avere qualche conferma in più... anche perché se Alonso se ne andasse verrà in qualche modo preparato il terreno a Maranello...
puo anche vincere 7 titoli di fila con la mecca ma io per Alonso non simpatizzero' MAI, cascasse il mondo... se arrivera' tifero' spudoratamente per il suo compagno di team, chiunque esso sia, ma per lui mai!! Lo stesso, seppur in forma minore, vale per Vettel...
La Honda nel 2015 in esclusiva con McLaren
La Honda per voce di Yasuhisa Arai, capo del programma di F.1, fa sapere che non ci saranno team clienti nel 2015, visto che l'unica fornitura della power unit giapponese sarà garantita in esclusiva alla McLaren.
"Nel 2015 la McLaren sarà l'unica squadra fornita dek nostro V6 Turbo - ha ammesso Arai - Non pensiamo al futuro perché siamo concentrati sulla prossima stagione perché la nostra intenzione è di ottenere subito dei buoni risultati. Le squadre che vorranno utilizzare il nostro motore dovranno aspettare il 2016, anche se al momento non ci sono dei piani al proposito".
Non è una novità, ma solo una conferma di un orientamento che sembrava già molto chiaro, visto che la Casa giapponese ha già fatto un grosso investimento economico per sostenere il team Woking ecnomicamente a partire da quest'anno dal momento che non ha ancora trovato uno sponsor principale.
http://www.omnicorse.it/magazine/36928/f1-gp-cina-la-honda-nel-2015-in-esclusiva-con-mclaren
Non mi piace questa cosa, o comunque non la capisco. Che senso ha fare solo il primo anno in esclusiva? Il primo anno dovrebbe essere proprio quello dei test, l'anno da "buttare", tanto vale iniziare subito a venderlo, se questo è l'obiettivo.
Dennis elogia Vettel: lo vuole in McLaren?
Ron Dennis non è sicuro di riuscire a riportare Fernando Alonso alla McLaren per la stagione 2015. Lo spagnolo ha in tasca un'offerta, ma la squadra di Woking ha ben poco per essere attrattiva nei confronti del pilota ferrarista, visto che la MP4-29 si sta rivelando una monoposto poco competitiva nonostante disponga della power unit Mercedes che è la più potente.
Marco Mattiacci, nuovo responsabile della Gestione Sportiva della Ferrari, sta cercando di tenersi Fernando Alonso per tutta la durata del contratto che lega l'asturiano al Cavallino, per Ron Dennis comincia a tessere le lodi di Sebastian Vettel. Il quattro volte campione del mondo piace molto e potrebbe approfittare del momento non idilliaco del tedesco con la squadra di Milton Keynes, visto che è stato costretto a cedere il passo più volte al compagno Daniel Ricciardo...
"Una squadra deve superare tutti gli ostacoli, se vuole vincere. Siano questi di natura tecnica, economica o umana - ha detto Ron Dennis - penso che Sebastian stia dimostrato disciplina e sacrificio come un tempo aveva fatto anche Ayrton Senna. Nessuna può dire cosa sarebbe successo se i due campioni avessero corso nella stessa squadra e con la stessa macchina, ma posso dire sono i migliori piloti del loro tempo".
Dopo aver dominato la scena per quattro anni, Vettel sta accettando anche il nuovo ruolo di inseguitore...
"Sebastian è molto motivato anche in questa fase molto difficile. E mi dimostra quanto sia in grado di sacrificarsi. E' dedito alla causa al 100%, non c'è ragazza che potrebbe distrarlo mentre è nel suo abitacolo".
Appare fin troppo evidente che è traballante la posizione di Jenson Button: Ron Dennis vuole affiancare a Kevin Magnussen un top driver. Sarà interessante capire se punterà ancora su Fernando Alonso o dirotterà le sue attenzioni su Sebastian Vettel?
Fonte: omnicorse.it
Sembra ormai chiaro che quello di Button è un sedile abbastanza caldo. Dubito (al di la degli apprezzamenti) che si porti Vettel a woking in ogni caso.
Apprezzabile la frecciatina a Lewis. :-ahah
Questo è vero, Vettel è sempre sul pezzo. Mi auguro che si riprendano il prima possibile, lui e la McLaren, magari proprio assieme.
:-ahah Hamilton SPENTO. :-ahah :-ahah
Comunque a me Vettel non dispiacerebbe affatto. Certo per il momento sta perdendo contro Ricciardo ma e stato cosi anche con Webber ma alla fine il tedesco si e ripreso e ha distrutto il compagno di squadra.
Ragazzi magari Vettel. Avremmo un 4 volte campione del Mondo ad adagiare le natiche su una delle nostre vetture. Insomma una prospettiva abbastanza intrigante no?
Rilancio: Vettel e Alonso in McLaren nel 2015! :-ahah
Citazione di: Frenkoz il 27 Aprile 2014, 20:41:33
Rilancio: Vettel e Alonso in McLaren nel 2015! :-ahah
(http://1.bp.blogspot.com/-FJW2JUlViN4/T0drvM1ytcI/AAAAAAAACGA/5SD34zjjT44/s1600/MarmottaCioccolataAnim.gif)
Non serve aggiungere altro Frenk! :-ahah
argh
(https://pbs.twimg.com/media/BnSIf04CMAAwHrz.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 10 Maggio 2014, 17:15:38
argh
(https://pbs.twimg.com/media/BnSIf04CMAAwHrz.jpg)
Che brutta
11 maggio 2014 – La McLaren proverà il nuovo propulsore Honda non prima di novembre, alla fine del campionato 2014, quando scadrà il contratto in essere con la Mercedes. Nessun debutto anticipato, quindi, per l’unità giapponese che nel 2015 tornerà in Formula 1.
A Woking i tecnici Honda sono già al lavoro sul progetto 2015 accanto agli uomini McLaren che quest’anno dispone ancora della power unit di Stoccarda. Una prossimità che, nonostante Dennis abbia assicurato che i due gruppi lavorano indipendentemente l’uno dall’altro senza trasferimento di dati e informazioni, non convince per nulla Toto Wolff (leggi qui), preoccupato che i segreti del PU106A Hybrid vengano passati alla concorrenza. Chissà che avrebbe detto se si fosse trovato in pista nel bel mezzo della stagione una McLaren Honda. Honda che, da inizio anno, è presenza fissa e nemmeno più silente nel paddock, come confermato dalla partecipazione alla conferenza stampa a Shanghai di Yasuhisa Arai, capo del Motorsport della Casa giapponese.
L’ipotesi di un test a campionato in corso, magari a nella due giorni di Silverstone dopo il GP inglese, è stata comunque smentita da Eric Boullier, Racing Director McLaren, che ha invece confermato che il team potrebbe impiegare un’unità Honda già nei due giorni di test successivi al gran premio conclusivo di Abu Dhabi: “Ci abbiamo pensato”, ha dichiarato ad Autosport. “Per la verità, al momento giriamo con un motore Mercedes fino ad Abu Dhabi, quindi non impiegheremo nient’altro. Ma abbiamo pensato che forse potremmo provarlo dopo”.
Fonte: http://www.f1passion.it/2014/05/f1-mclaren-potrebbe-provare-il-motore-honda-nei-test-di-abu-dhabi/
Credo non sarebbe neanche giusto regolamento alla mano.
Vedano di girare a più non posso. Devono farci un motore pazzesco per poter sperare di mettere qualche pezza alla nostra areodinamica orrificante...
E poi liberate Prodromou che temo quando vedrà il progetto della 29 si metterà le mani dei capelli gridando a Goss & Co. (alla Sgarbi) :"CAPRE!!! CAPRE!!! CAPRE!!!...". :-devil :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 11 Maggio 2014, 17:37:12
Credo non sarebbe neanche giusto regolamento alla mano.
La Honda non e iscritta al mondiale 2014. Quindi può fare quello che vuole. Nella situazione in cui siamo messi speriamo almeno che il motore sia ok. Perché se il motore fa schifo e il telaio si dimostra lo stesso, la McLaren e morta.
Sì ma la McLaren non può usare il motore Honda come vuole secondo me.
Citazione di: GoLewisGo il 11 Maggio 2014, 19:18:09
Sì ma la McLaren non può usare il motore Honda come vuole secondo me.
Noi no. Non possiamo usare una monoposto più vecchia di 2 anni per testare. Non so bene come funziona tutto questo, ma nei test la McLaren potrebbe portare un telaio della 29 non omologato dalla FIA e con questo sarebbe in regola. Nei test e permesso girare con monoposto non omologate dalla FIA. Perciò sarebbe tutto OK.
Secondo me fanno meglio a prestare un telaio della 29 alla Honda cosi i giapponesi girano quanto vogliono in Giappone.
Io vorrei dai giapponesi anche aiuto aerodinamico, ammesso che ne siano esperti, è quella la nostra falla enorme.
Citazione di: GoLewisGo il 13 Maggio 2014, 20:54:20
Io vorrei dai giapponesi anche aiuto aerodinamico, ammesso che ne siano esperti, è quella la nostra falla enorme.
Per questo ci hanno dato tanti soldi. Tocca a noi trovare le persone giuste.
Out today in the UK! Includes EXCLUSIVE news about McLaren's wind tunnel plans
F1 Racing @F1Racing_mag
Oggi F1 Racing esce in UK con novità sulla galleria del vento. In un'intervista di MW a Peter Windsor di fine 2011 (credo) si parlava della costruzione di una nuova galleria esterna al MTC. Ovvio che senza sponsor e ancora senza Honda sono fantadiscorsi.
La Honda comprerà delle quote della McLaren?
Il piano di rilancio di Dennis sembra fallito e i giapponesi vogliono il controllo della squadra
La McLaren non è una squadra appetibile. La cura di Ron Dennis, tornato al timone della squadra di Woking per volere della Honda, non sta funzionando: il team è sesto nella classifica del mondiale Costruttori, mentre i due piloti Kevin Magnussen e Jenson Button sono rispettivamente ottavo e nono nella graduatoria piloti.
RISULTATI DELUDENTI Troppo poco per quello che ha l’ambizione di essere un top team. Anche la MP4-29 si è rivelata una monoposto sbagliata: il secondo e terzo posto dell’Australia sembrano destinati a restare un fiore all’occhiello di un’annata molto difficile. Del resto proprio Ron Dennis aveva promesso che in febbraio avrebbe dato l’avvio a una ristrutturazione del team che, invece, non si è vista. Nel suo discorso di insediamento aveva promesso cambiamenti fra i tecnici per riportare in auge la squadra. E che sarebbe arrivato un sponsor per sostituire la Vodafone, ma a quattro mesi dal suo insediamento il finanziatore tanto atteso non si è visto e la competitività della monoposto è crollata. Insomma, la frustata del ritorno di Dennis si è già esaurita.
WHITMARSH FA PARTE DEL GRUPPO L’unico ad aver pagato è stato Martin Whitmarsh: il team principal è stato esautorato in gennaio dal suo ruolo: sarebbe stato liquidato con una buona uscita di 10 milioni di sterline per i suoi 25 anni in McLaren. In realtà Martin non è uscito dal sistema di Woking: non è più parte del team di F.1 ma è ancora azionista di minoranza del Gruppo: ha interessi diretti in McLaren Cars e in McLaren Applied Technologies. Il posto di Whitmarsh è stato diviso fra Eric Bouillier (pista) e Jonathan Neale (fabbrica).
BOULLIER: TANTE PROMESSE, POCHI FATTI Il transalpino non è riuscito a incidere: era arrivato dalla Lotus come l’uomo del cambiamento, ma sembra che si sia già bruciato. Aveva promesso miglioramenti in Malesia e Spagna che non si sono visti, rinviando a Silverstone le decisioni sul futuro della squadra, lasciando intendere che le priorità sono già orientate al 2015. Il dualismo fra Eric Boullier e Jonathan Neale (spalleggiato da Sam Michael) non giova alla squadra, ma Ron Dennis non sta facendo niente per evitare la guerra intestina che genera un immobilismo che non piace alla Honda. I giapponesi vorrebbero Ross Brawn al timone della squadra, ma l’inglese non sembra attratto da questa prospettiva.
MUMTALAKAT VUOLE VENDERE LE SUE QUOTE E qui emerge l’insofferenza non solo della Honda, che sta realizzando la power unit in esclusiva per la McLaren per il prossimo anno, ma anche di altri investitori impegnati nel team come il fondo Mumtalakat del governo del Bahrein: dopo 10 anni di investimenti con ritorni nulli, perché una parte delle risorse del team sono state reinvestite nel prodotto di serie, gli arabi avrebbero deciso di rientrare dalle esposizioni nel Gruppo.
FALLITE LE TRATTATIVE CON I CINESI A questa incertezza economica si somma un’altra criticità: Mansour Ojjeh, socio storico della McLaren con il 25% del pacchetto azionario, è da tempo gravemente malato di tumore e ha affidato al fratello il mandato nella società. Nell’inverno Dennis è stato in Cina con David Cameron, Primo Ministro britannico, sperando di trovare il capitale per riprendere il controllo della McLaren per rilevare le azioni dei due gruppi arabi, ma finora è rimasto con un pugno di mosche in mano.
MANCA LO SPONSOR PRINCIPALE Il 66enne manager inglese contava di trovare anche lo sponsor principale: doveva essere annunciato in Australia e poi in Cina, ma non si è visto nemmeno a Monaco. Le trattative con un gruppo cinese sono fallite proprio a Shanghai quando è parso palese il livello poco competitivo delle MP4-29. La McLaren, insomma, sta vendendo le pance gara dopo gara e per far quadrare il bilancio 2014 dovrà attingere ai soldi che la Honda ha investito in preparazione del 2015. La situazione, quindi, è a dir poco imbarazzante, visto che anche la giapponese Rakuten preferirebbe andare con la Lotus piuttosto che con la squadra di Woking.
LA HONDA COMPRA DELLE AZIONI? Ecco perché Dennis vede il concretizzarsi di una “minaccia”: la Honda, per niente soddisfatta dell’andazzo in casa McLaren, potrebbe rilevare la quota del governo del Bahrein, prendendo il controllo della squadra per dettare le sue condizioni. I nipponici sono molto delusi dal livello tecnico in cui hanno trovato la squadra di Woking che è stata smantellata dei suoi uomini migliori, sostituiti con neo-laureati. L’uscita di Paddy Lowe (dopo quella di Pat Fry) è stata devastante: la direzione tecnica è stata affidata a Tim Goss, un progettista di secondo livello che è stato coadiuvato da Matt Morris, giunto dalla Sauber. E risultati si vedono: della MP4-29 si è parlato solo per la curiosa sospensione posteriore a “tapparella” che finora non ha dato grossi risultati.
SI ASPETTA PRODROMOU La McLaren aspetta Peter Prodromou, capo aerodinamico della Red Bull Racing in uscita da Milton Keynes, per affidargli il ruolo di direttore tecnico. Ha cercato di prendere dai “bibitari” anche Dan Fallows che, invece, è stato promosso da Adrian Newey responsabile del reparto aerodinamico. La manovra è stata fatta nella speranza di “liberare” in anticipo Prodromou, altrimenti sarà il solito gruppo di lavoro a deliberare la macchina per il motore Honda!
SI COSTRUISCE LA MP4-29-HONDA A Woking, infatti, è iniziata la costruzione di una MP4-29 per il motore Honda: la vettura ibrida sarà schierata negli ultimi test previsti dopo il Gp di Abu Dhabi. C’è il sospetto che la monoposto possa girare anche prima e in “segreto” sulle piste della Honda in Giappone. La rivoluzione tecnica, quindi, scatterà solo con l’arrivo di Peter Prodromou: ecco perché Ron Dennis ha fretta di portarlo a Woking.
SECONDA FORNITURA 2016 A RED BULL?I nipponici speravano di rientrare in F.1 da protagonisti e stanno scoprendo che potrebbero fare la figura delle comparse come nel 2007 e 2008. E questo li sta indispettendo: la fornitura della power unit sarà esclusiva solo per il 2015, mentre nel 2016 potrà beneficiarne un secondo team (si parla di un interesse della Red Bull!).
UNA MANO DAL PRODOTTOA dare una mano al team di F.1 potrebbe esserci la McLaren Cars che ha raggiunto il pareggio di bilancio nel 2013 e potrebbe cominciare a produrre degli utili quest’anno: nell’area automotive, infatti, il Racing Team ha dovuto girare il 10% del suo budget degli ultimi anni. È possibile, quindi, che ora si inverta la tendenza ridando ossigeno ad una squadra che si comporta come un top team, ma non ha più né i risultati, né i soldi per esserlo. La F.1 deve riflettere sul suo futuro: l’attuale Circus non sembra in grado di dare la necessaria stabilità al sistema se anche una McLaren è entrata in un gorgo che sembra senza fine…
Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/38202/f1-gp-monaco-la-honda-comprera-quote-mclaren
Speriamo che sia vero, perché i giapponesi non scherzano riguardo il loro rientro in F1. Sono gli unici che ci possono salvare.
Questo articolo è inquietante..
Firmato: zietto Franco! :-ahah
Ragazzi, prepariamoci alla migliore McLaren degli ultimi 20 anni! :-ahah
Credo che quell'articolo sia un pò campato per aria onestamente...
Fa tutta una serie di considerazioni poco supportate dai fatti.
In primis cosa poteva fare Dennis in 4 mesi. Certo la macchina non la poteva trasformare lui... allo stesso modo Boullier non ha la bacchetta magica.
Tralascio poi tutte le disquisizioni finanziarie che davvero paiono poco consistenti. Perchè gli azionisti del Barhein dovrebbero voler cedere ora le azioni? Lo stesso vale per Ojier che tra l'altro non si è ammalato certo ieri...
Lo sponsor arriverà, ma onestamente non c'è particolare fretta, nel senso che ormai tanto vale farlo entrare direttamente l'anno venturo. Mi pare difficile che venga annunciato un title sponsor a stagione in corso...
Ad ogni modo per quanto le cose non stiano andando bene, ho fiducia che piano piano metteremo a posto i pezzi del puzzle...
P.s.: ma dove sarebbe la guerra intestina tra Boullier e Neale? E poi non capisco quale sarebbe il problema nel caso la Honda volesse rilevare delle azioni del team... vorrebbe dire che ci sarebbe una relazione ancora più forte (magari estesa al settore stradale)... il che cozzerebbe un pò con l'ipotesi di fornire il motore ad altri top team (come la RB)...
Citazione di: Giasone Bottone il 25 Maggio 2014, 19:21:00
Tralascio poi tutte le disquisizioni finanziarie che davvero paiono poco consistenti. Perchè gli azionisti del Barhein dovrebbero voler cedere ora le azioni? Lo stesso vale per Ojier che tra l'altro non si è ammalato certo ieri...
Lo sponsor arriverà, ma onestamente non c'è particolare fretta, nel senso che ormai tanto vale farlo entrare direttamente l'anno venturo. Mi pare difficile che venga annunciato un title sponsor a stagione in corso...
Ad ogni modo per quanto le cose non stiano andando bene, ho fiducia che piano piano metteremo a posto i pezzi del puzzle...
P.s.: ma dove sarebbe la guerra intestina tra Boullier e Neale? E poi non capisco quale sarebbe il problema nel caso la Honda volesse rilevare delle azioni del team... vorrebbe dire che ci sarebbe una relazione ancora più forte (magari estesa al settore stradale)... il che cozzerebbe un pò con l'ipotesi di fornire il motore ad altri top team (come la RB)...
Scusa tu perché compreresti delle azioni? O perché ti rendono qualcosa in termini monetari e ti assicurano un valore di mercato se le rivendi o perché ti danno un ritorno di immagine quale proprietario di una squadra vincente o entrambe le cose. Quanto ad Ojier, umanamente mi spiace molto, ma probabilmente ha altri pensieri per la testa per il momento. Sul title sponsor, questo paga proporzionalmente a quanto può esporre il proprio marchio sulla vettura quindi prima arriva meglio è.
Una piccola soddisfazione personale. E' da quando fu annunciata la creazione del settore Automotive che dico che questo avrebbe impoverito la squadra corse, che non sarebbero riusciti a mantenere separate le due gestioni finanziarie. E così è stato. Di sicuro la Honda non permetterà che i suoi soldi vengano usati per mantenere l'Automotive e vorrà mettere becco ......... e piedi nella stanza dei bottoni.
Franco Nugnes. Non serve aggiungere altro.
Lascio perdere sistematicamente qualsiasi cosa scriva (positiva o negativa che sia) in quanto esempio "enciclopedico" di giornalaio incompetente con una penna in mano. Pardon. Tastiera.
La Honda smentisce le voci che parlavano di un interesse d'acquisto nei confronti della McLaren. "Siamo concentrati solo sullo sviluppo della power unit", ha affermato un portavoce.
In questi giorni, continuano a susseguirsi notizie e indiscrezioni sulla Honda che, come è ormai ben noto, entrerà in F1 in qualità di motorista a partire dal 2015. Una delle ultime dicerie è quella che riguardava un presunto interesse del Colosso giapponese ad acquistare parte del team McLaren.
Voci che Honda stessa ha definito senza alcun fondamento di verità e, affidandosi ad un portavoce, ha dichiarato: "Contrariamente alle notizie che stanno circolando a mezzo stampa in queste ore, Honda vuole sottolineare che non ha alcuna intenzione di acquisire la McLaren. Tutta l'attenzione di Honda è ora cocnentrata nello sviluppo della nuova power unit per la Formula 1″.
Gli osservatori di casa Honda, già presenti in via non ufficiale a Woking, pare abbiano trovato una realtà inadeguata per una squadra di vertice e si vocifera che siano delusi dalle mosse di Ron Dennis che aveva assicurato una ristrutturazione più marcata. Forse anche per questo, adesso, si parla di un interesse dei giapponesi per Adrian Newey e Sebastian Vettel. Voci da silly season che, però, qualche volta trovano anche riscontri nella realtà.
BlogF1.it
Quindi compreranno quote della McLaren :-caf
Ora attendo la smentita su Newey e su Vettel per brindare...
Se comprassero le quote della McLaren ed anche quei due farei
(http://1.bp.blogspot.com/-LIo2IIu5Dqw/UkRl5RtlKBI/AAAAAAAABmU/04xt5Bmzz6Y/s1600/festa_nubols_globos.png)
Certo che Ron ormai non ne becca una....e lo dice uno che lo adora da SEMPRE
E la Honda vuole Newey, Vettel e anche Horner!
La notizia arriva dalla Gran Bretagna: la Honda è pronta a comprare delle quote della McLaren dagli arabi per prendere il controllo del team diretto da Ron Dennis. E fin qui, non c'è niente di strano: OmniCorse.it domenica aveva già spiegato lo scenario che porta la Casa giapponese a entrare nel team di Woking, ma la novità è che i nipponici hanno fretta di costituire un team vincente che sia in grado di rinverdire i fasti della fine degli Anni '80, quando Ayrton Senna e Alain Prost dominarono i mondiali con la McLaren con il motore V6 Honda Turbo.
LA HONDA VUOLE NEWEY Constatato che la struttura tecnica della McLaren è terribilmente debole, la caduta di competitività degli ultimi due anni è preoccupante, la Honda sta per scatenare un attacco frontale alla Red Bull Racing: nei desideri ci sono Adrian Newey come direttore tecnico, Sebastian Vettel come pilota di punta e, magari, Christian Horner come team principal. Se dell'offerta fatta al genio inglese da parte della Ferrari ha parlato mezzo mondo, salvo poi essere stata smentita da Marco Mattiacci in conferenza stampa FIA al Gp di Monaco, non si fermano le "sirene" che vogliono portare via gli uomini cardine da Milton Keynes.
PRODROMOU SARA' LA TESTA DI PONTE? Il progetto non è per l'immediato: l'intenzione della Honda è di essere vincente dopo un anno di rodaggio in Formula 1. La McLaren l'anno prossimo farà debuttare in esclusiva la power unit giapponese che è in fase di costruzione nel nuovo Centro Ricerche di Sakura e sarà sviluppata nella struttura europea di Milton Keynes in Gran Bretagna. La squadra di Woking sta costruendo una MP4-29 che monterà il V6 Turbo giapponese nei test di fine stagione dopo il Gp di Abu Dhabi. È sempre il gruppo di lavoro diretto da Tim Goss e Matt Morris a progettare la MP4-30, in attesa che al Technology Centre arrivi Peter Prodromou, attuale capo aerodinamico della Red Bull Racing, l'uomo che potrebbe preparare il terreno all'arrivo di Adrian Newey e C.
OFFERTA FERRARI PER ADRIAN Si dice che l'inglese sia propenso a iniziare una nuova avventura professionale, visto che a suo dire difficilmente la Red Bull Racing potrà tornare a essere vincente con la power unit Renault e, quindi, secondo alcuni sarebbe disposto anche a un anno sabbatico prima di tornare nel Circus. Adrian Newey vuole allargare i suoi orizzonti: la Ferrari gli avrebbe proposto oltre a un ingaggio da 28 milioni di euro (una vera pazzia!) anche la possibilità di progettare l'erede de LaFerrari, la prossima GT del Cavallino che avrà la tecnologia derivata dalla F.1.
POTREBBE FARE LA GT ANCHE AL TECHNOLOGY CENTRE Ora anche la McLaren è in grado di offrire le stesse opportunità al genio di Stratford-upon-Avon, la città natale di William Shakespeare, avendo la McLaren Cars che produce la P1, ma avrebbe il vantaggio di evitare il trasferimento in Italia che non è certo nelle priorità di Adrian. La Honda, siccome deve ricostruire l'ufficio tecnico di Woking che negli anni è stato saccheggiato dalle altre squadre dei suoi uomini più rappresentativi, è intenzionata a seguire i desiderata di Newey.
GENIO E SREGOLATEZZA Va chiarito una volta per tutte che Adrian non è un organizzatore: affidargli la ristrutturazione di una squadra sarebbe quanto di più sbagliato possibile. È un personaggio dalla vita privata molto destrutturata e complessa: il suo genio si esprime al tavolo da disegno. Non usa il computer, ma il tecnigrafo. È uno dei pochi ingegneri di Formula 1 che ha la visione globale di una monoposto e sa "leggere" le norme in modo sempre all'avanguardia: intorno a sé ha bisogno di uno staff fidato perché i suoi schizzi vengano trasferiti al CAD. La Honda gli costruirebbe un gruppo di lavoro secondo i suoi desideri: si tratterebbe di un ritorno a Woking dopo l'esperienza che aveva fruttato due titoli mondiali con Mika Hakkinen nel 1998 e 1999. La Casa giapponese sarebbe pronta a fare "pulizia" delle persone che non andavano d'accordo con Adrian, ma l'attuale McLaren è ormai una squadra poco appetibile, tanto che non riesce nemmeno a trovare lo sponsor principale.
I JAP VOGLIONO VETTEL E HORNER I giapponesi hanno bisogno anche di un top driver da affiancare al pupillo Kevin Magnussen, il talento che è stato cresciuto in casa. Avevano cercato Fernando Alonso, ma lo spagnolo teme di scegliere una struttura che oggi è peggiore della Ferrari, per cui rischia di finire dalla padella alla brace. L'asturiano finirà per restare a Maranello. Con Fernando doveva arrivare anche Ross Brawn alla conduzione tecnica, ma il britannico ha declinato l'offerta. E l'attenzione si è spostata su Sebastian Vettel: il quattro volte campione del mondo per la prima volta da quando è alla Red Bull non si sente più il punto di riferimento della squadra. Potrebbe essere interessato a cambiare aria, se intorno a sé potrà avere gli uomini con i quali ha condiviso i successi a raffica. E così si parla di estirpare il dream team da Milton Keynes: non solo Adrian Newey, ma anche Christian Horner...
DENNIS HA DELUSO LE ASPETTATIVE Questi sono i desideri dei giapponesi che puntano molto in alto: entrano in Formula 1 per dare lustro alla propria storia sportiva nei Gp, ma hanno trovato nella McLaren una realtà inadeguata ad un top team. Ron Dennis aveva promesso una ristrutturazione della squadra, ma anche il 66enne inglese, al di là dei proclami fatti al suo insediamento a inizio anno, non è riuscito a incidere nel tessuto del team. Ecco perché la Honda vuole prendere in mano la situazione: la McLaren, oltre a essere il racing team di F.1, potrebbe diventare in futuro anche la factory dei giapponesi per la produzione delle supercar motorizzate by Honda. E Adrian Newey potrebbe essere l'uomo giusto per soddisfare le ambizioni di entrambe le strutture. Sarà interessante scoprire se questo ambizioso progetto andrà in porto, visto che non ci saranno vincoli di budget, o se Red Bull Racing e Ferrari sapranno mettere sul piatto argomenti più interessanti di quelli proposti dai giapponesi...
fonte: omnicorse.it
...se volevate un'altra "perla" del giornalaio sopra citato...
Dai dai, fa dei progressi incredibili! Non ha scritto "Technocentre" in un articolo in cui si parla di McLaren! :-ahah
Ma tua sorella è poco appetibile Nugnes di me! :-grr :-grr :-grr
hahaha venghino signori venghino :-ahah ma dove l'hanno pescato sto Nugnes... neanche su losai scrivono scemenze del genere :-nono
McLaren smentisce le voci di acquisto da parte di Honda
29 maggio 2014 – La McLaren ha smentito la voce circolata nei giorni scorsi che riportava di un interessamento della Honda per l'acquisto di una grossa fetta di azioni della società.
Secondo le voci provenienti dal Giappone, Honda avrebbe mirato ad acquistare le azioni attualmente detenute dalla Mumtalakat Holding Company, fondo riconducibile alla famiglia reale del Bahrain e possessore del 50% delle quote del McLaren Group.
Oggi la stessa McLaren ha voluto smentire queste indiscrezioni: "Contrariamente alle recenti notizie di stampa, Honda ci ha comunicato che non ha intenzione di acquistare quote McLaren. Tutta l'attenzione di Honda è rivolta allo sviluppo della nuova Power Unit destinata alla Formula 1".
La casa giapponese rientrerà in Formula 1 nel 2015 come fornitrice di motori per la scuderia di Woking, riformando il binomio che ha portato a quattro titoli piloti e quattro titoli costruttori a cavallo tra gli anni '80 e '90.ù
http://www.f1passion.it/2014/05/f1-mclaren-smentisce-le-voci-di-acquisto-da-parte-di-honda/
Citazione di: GoLewisGo il 29 Maggio 2014, 16:22:00
Dai dai, fa dei progressi incredibili! Non ha scritto "Technocentre" in un articolo in cui si parla di McLaren! :-ahah
(http://static.tumblr.com/sjsmyp9/Up9lnyduj/tecnodromo.jpg)
Test segreto in Austria a marzo per Red Bull e Renault?
5 giugno 2014 – Come ha fatto la Red Bull a risalire dai bassifondi della classifica dei test invernali in Bahrain al podio di Melbourne nel giro di due settimane? Ricorrendo ai vecchi e affidabili metodi, ovvero a un test segreto.
Per risolvere questa situazione di emergenza abbiamo unito gli sforzi di Red Bull, Toro Rosso, Renault e di alcune compagnie della Stiria": così aveva dichiarato Helmut Marko a inizio aprile (qui), invitando Renault a lavorare sodo per colmare il gap con Mercedes. Ma quello che poteva sembrare una battuta ("Perché senza la buona vecchia Stiria non funziona mai nulla") nascondeva una grande verità.
Secondo quanto riporta la Bild, il test sarebbe andato in scena, tramite Toro Rosso, tra le mura amiche dell'austriaca AVL, sede a Graz, che come si legge sul sito ufficiale è la "più grande azienda indipendente, a livello mondiale, nello sviluppo, simulazione e prova di qualsiasi tipo di powertrain", sfruttandone le strumentazioni di simulazione, quali i cosiddetti "tappeti mobili".
I test si sarebbero prolungati per sei giorni, tra la fine dei test invernali e l'inizio del mondiale, e avrebbero messo alla frusta il Renault Energy F1, ovvero la power unit della Casa francese che tanti problemi aveva dato al team di Milton Keynes nelle tre sessioni di test. Alcuni tweet inviati dal collaudatore di casa Red Bull Antonio Felix da Costa lascerebbero pensare al coinvolgimento del driver portogheseche il 5 e l'8 marzo aveva cinguettato di stare trascorrendo il weekend in Austria e "non per scelta".
Anche se una simile leggerezza mal si concilia con ipotesi di test condotti in gran segreto da Milton Keynes, come sembravano suggerire invece delle lettere anonime recapitate dalla Svizzera a FIA, Mercedes, Ferrari e Sauber.
Auto Bild aggiunge infatti, ma era prevedibile alla luce delle continue dichiarazioni degli interessati, che il test sarebbe stato portato avanti dalla Toro Rosso (coinvolta fin dal principio negli sforzi Red Bull per raddrizzare la disastrosa situazione di inizio anno e che al pari del team ha beneficiato per prima delle evoluzioni portate da Viry al suo propulsore) usando una vettura priva di ali anteriori e posteriori. Pur nella ovvia segretezza, questo test rispetta di conseguenza il regolamento.
Fonte:http://www.f1passion.it/2014/06/f1-test-segreto-austria-marzo-per-red-bull-e-renault/
Posto qui questo articolo perché se si rivela vera la storia la Honda potrebbe fare la stessa cosa oppure stanno gia facendo la stessa cosa.
Infatti questo gioco sporco lo fece anche la Mercedes, e qualcuno mi ha detto anche la Ferrari(anche se io mi ricordo che fu fatta solo su un rettilineo ed era consentito), a questo punto perchè non lo facciamo anche noi? Aspettiamo la medaglia degli onesti?
Citazione di: zipavelo il 06 Giugno 2014, 10:31:49
Infatti questo gioco sporco lo fece anche la Mercedes, e qualcuno mi ha detto anche la Ferrari(anche se io mi ricordo che fu fatta solo su un rettilineo ed era consentito), a questo punto perchè non lo facciamo anche noi? Aspettiamo la medaglia degli onesti?
La Ferrari ha testato la PU sulla LaFerrari. Mercedes chissà cosa ha fatto per avere una PU del genere.
Io spero che in Giappone ci sia un telaio McLaren perché così possono girare quanto vogliono. Il discorso gomme e semplice, basta chiedere alla bridgstone oppure a qualche fornitore giapponese.
Io spero con tutto me stesso che l'anno prossimo la PU non ci dia problemi perché sarebbe il disastro totale.
Io non parlavo di test del PU , ma di quelli aerodinamici di qualche anno fa.
"Next season comes the return of Honda, which will introduce a new element to the mix at McLaren. The word in F1 engineering circles is that the Japanese giant is a little behind in its preparations with the V6 turbo hybrid engine, the ERS for which is being done by McLaren themselves."
Fonte: http://www.jamesallenonf1.com/2014/06/tricky-build-up-to-british-grand-prix-for-jenson-button/
Se queste voci dovrebbero rivelarsi vere siamo nella me**a perché è la parte elettrica che offre tanta prestazione e minori consumi.
Paolo, voglio il tuo parere da Hondista!
Citazione di: Paul il 30 Giugno 2014, 19:40:20
"Next season comes the return of Honda, which will introduce a new element to the mix at McLaren. The word in F1 engineering circles is that the Japanese giant is a little behind in its preparations with the V6 turbo hybrid engine, the ERS for which is being done by McLaren themselves."
Fonte: http://www.jamesallenonf1.com/2014/06/tricky-build-up-to-british-grand-prix-for-jenson-button/
Se queste voci dovrebbero rivelarsi vere siamo nella me**a perché è la parte elettrica che offre tanta prestazione e minori consumi.
Paul: traduci :-grr
Citazione di: zanoni.paolo il 30 Giugno 2014, 20:15:55
Citazione di: Paul il 30 Giugno 2014, 19:40:20
"Next season comes the return of Honda, which will introduce a new element to the mix at McLaren. The word in F1 engineering circles is that the Japanese giant is a little behind in its preparations with the V6 turbo hybrid engine, the ERS for which is being done by McLaren themselves."
Fonte: http://www.jamesallenonf1.com/2014/06/tricky-build-up-to-british-grand-prix-for-jenson-button/
Se queste voci dovrebbero rivelarsi vere siamo nella me**a perché è la parte elettrica che offre tanta prestazione e minori consumi.
Paul: traduci :-grr
ok :D
Girano voci nel paddock della F1 che la Honda sia un po indietro con il programma di sviluppo del v6 turbo ibrido e che l'ERS sia prodotto dalla McLaren da sola.(cosa che dovrebbe fare la Honda come fanno tutti i motoristi.)
Seriamente parlando...Non so perché la Honda abbia affidato a noi questo compito. Forse non siano in grado di farlo oppure vogliono che siamo noi a farlo perché conosciamo meglio di loro questo sistema. Perché l'ERS comprende tutto: MGU-K(il nuovo Kers) e MGU-H quest'ultimo è vitale per evitare il turbo lag ed è quello da qui si può ricavare più energia siccome non e limitata dalla FIA.
Bisogna essere molto bravi nel settare questo sistema perché la Ferrari ha sbagliato questo e i risultati si vedono.
Sul fatto che Honda sia in ritardo ci può anche stare (ma io non ci credo) ricordatevi che lascio la F1 più di 20 anni fa, l'ultimo turbo Honda fu quello del 1988 e i tempi cambiano. Sicuramente i motoristi presenti oggi in F1 sono molto più avvantaggiati, ma credo che Honda non sfigurerà. Riguardo al sistema di recupero di energia, per me sono solo voci di paddock, non credo proprio che HONDA non sia in grado di costruire un sistema come quello.
Sui blog se ne sentono di tutti i colori. ecco cosa ho letto oggi
L'unità propulsiva della casa nipponica sta facendo dei costanti progressi, che lasciano ben sperare per il futuro.
Un comunicato stampa ufficiale del colosso del Sol Levante racconta la soddisfazione dello staff per l'andamento dei lavori, il cui avvio si è concretizzato lo scorso anno, quando la Honda ha confermato il ritorno nel Circus come fornitore dei motori destinati alla McLaren a partire dal 2015.
Honda parteciperà ai Gran Premi del futuro nell'ambito di un progetto congiunto con la McLaren, come fornitore del gruppo propulsore, che include il motore ed il sistema di recupero di energia
fonte www.motorsportblog.it
Paolo hai ragione :-) Infatti le mie erano solo delle speculazioni che girano nel paddock che aveva riportato sul suo Blog Allenon. Perciò può benissimo darsi che non siano vere quelle di Allenon.
Recentemente sono venuti fuori tutti i documenti che riguardavano il progetto Honda per il 2009. Da quello che ho letto e visto la Honda aveva un sistema del Kers ottimo, e stiamo parlando del 2009 anno in cui solo noi e la Ferrari l'abbiamo usato a malapena.
Poi io non capirò mai il loro ritiro... Per il 2009 avevano investito tantissimo. Basta pensare che avevano due progetti: Uno a Brackley e uno a Tochigi.
Quello a Tochigi aveva ben 3 telai i quali avevano tutti caratteristiche diverse!
Non so che cosa gli abbia fatto tirare indietro.
Citazione di: Paul il 01 Luglio 2014, 22:24:19
Poi io non capirò mai il loro ritiro... Per il 2009 avevano investito tantissimo. Basta pensare che avevano due progetti: Uno a Brackley e uno a Tochigi.
Quello a Tochigi aveva ben 3 telai i quali avevano tutti caratteristiche diverse!
Non so che cosa gli abbia fatto tirare indietro.
credo fosse dovuto alla global financial crisis esplosa pochi mesi prima, a settembre 2008 con il collasso di lehman brothers.. Honda come molte altre industrie, decise di tagliare i costi e ridimensionare gli investimenti, e la F1 in tempi di crisi profonda non e' proprio il modo milgiore per spendere soldi...
pensa Brawn che volpone che ha acquistato il tutto per una pipa di tabacco, vincendo il mondiale...
Citazione di: liongalahad il 02 Luglio 2014, 04:41:13
Citazione di: Paul il 01 Luglio 2014, 22:24:19
Poi io non capirò mai il loro ritiro... Per il 2009 avevano investito tantissimo. Basta pensare che avevano due progetti: Uno a Brackley e uno a Tochigi.
Quello a Tochigi aveva ben 3 telai i quali avevano tutti caratteristiche diverse!
Non so che cosa gli abbia fatto tirare indietro.
credo fosse dovuto alla global financial crisis esplosa pochi mesi prima, a settembre 2008 con il collasso di lehman brothers.. Honda come molte altre industrie, decise di tagliare i costi e ridimensionare gli investimenti, e la F1 in tempi di crisi profonda non e' proprio il modo milgiore per spendere soldi...
pensa Brawn che volpone che ha acquistato il tutto per una pipa di tabacco, vincendo il mondiale...
Staquotone, in più aggiungo, che Honda non ha ma intrapreso una lunga vita alle corse in ogni categoria automobilistica. Cessata l'attività in F1, si preparò per la Indycar (dove corre tutt'oggi con risultati eccellenti)
Citazione di: Paul il 30 Giugno 2014, 20:46:15
Citazione di: zanoni.paolo il 30 Giugno 2014, 20:15:55
Citazione di: Paul il 30 Giugno 2014, 19:40:20
"Next season comes the return of Honda, which will introduce a new element to the mix at McLaren. The word in F1 engineering circles is that the Japanese giant is a little behind in its preparations with the V6 turbo hybrid engine, the ERS for which is being done by McLaren themselves."
Fonte: http://www.jamesallenonf1.com/2014/06/tricky-build-up-to-british-grand-prix-for-jenson-button/
Se queste voci dovrebbero rivelarsi vere siamo nella me**a perché è la parte elettrica che offre tanta prestazione e minori consumi.
Paul: traduci :-grr
ok :D
e che l'ERS sia prodotto dalla McLaren da sola.(cosa che dovrebbe fare la Honda come fanno tutti i motoristi.)
Se questa cosa dovesse essere vera, io credo(ma è una mia opinione)che Honda e MCL abbiano raggiunto un accordo di chi debba produrre questo sistema.
Power Unit Honda con turbo IHI e iniettori Marelli!
La Honda è in leggero ritardo con la sua power unit 2015. La Casa giapponese non ha ancora deliberato il lay out del V6 Turbo che verrà fornito l'anno prossimo in esclusiva alla McLaren. Nel modernissimo Centro Ricerche di Sakura, una struttura enorme che è ancora in via di allestimento e che è stata concepita quasi esclusivamente per il ritorno in F.1, ci sono varie unità che stanno girando al banco con soluzioni tecniche molto diverse.
A SETTEMBRE LA DELIBERA DEL LAY OUT A inizio settembre Yasuhisa Arai, capo del programma, e il direttore tecnico, Kazuo Sakurahara, insieme al consulente Gilles Simon, l'ex responsabile motori della Ferrari, dovranno deliberare l'unità che potrebbe essere montata sulla McLaren MP4-29 H, la monoposto ibrida in costruzione a Woking che dovrebbe far debuttare in pista l'attesa power unit nipponica.
POWER UNIT PRESTAZIONALE Stando alle indiscrezioni che filtrano dal Giappone, la Honda sta lanciare un progetto che punta alle prestazioni, nella consapevolezza che la power unit dovrà essere omologata alla FIA per il congelamento ma il regolamento consente di lavorare sull'affidabilità. Quali caratteristiche potrà avere il V6 nipponico?
LA TURBINA IHI DI TIPO AERO Possiamo anticiparvi che il turbo sarà IHI, proseguendo una collaborazione tecnica storica. L'approccio di chi cura il motore è di sfruttare al massimo il recupero di energia: è facile, quindi, pensare che il turbo e il compressore saranno di tipo grande, non tanto di derivazione automobilistica (il mercato preferisce giranti piccole per ridurre il ritardo di risposta), quanto uno sviluppo dell'ultima evoluzione aeronautica, per garantire un riempimento che permetta di spingere la MGU-H al suo massimo potenziale, utilizzando i motori elettrici anche per riempire il "buco" di potenza.
SCAMBIATORE DI CALORE A STRATI O ACQUA/ARIA? La sensazione, inoltre, è che i giapponesi possano puntare su uno scambiatore di calore acqua-aria anche se fra le soluzioni allo studio c'è anche un complicato sistema a più strati che finora ha generato un blocco aerodinamico maggiore di quello che ere stato preventivato e per questo è stato, solo momentaneamente, accantonato.
GLI INIETTORI SARANNO MARELLI Fra i punti fermi ci sarà la fornitura della Magneti Marelli per gli iniettori dell'iniezione diretta a 500 bar di pressione. Al momento solo la Ferrari si è rivolta al marchio italiano, mentre Mercedes e Renault hanno investito su Bosch. Almeno all'inizio non aspettiamoci un'unità sensazionale: i giapponesi puntano su un progetto di base molto tirato, ma in fase di avanzamento dei lavori preferiscono procedere per gradi, senza correre troppi rischi.
MILTON KEYNES BASE EUROPEA. La progettazione e la costruzione dei motori (quest'anno sono già state prodotte alcune decine di power unit, mentre gli altri Costruttori realizzano oltre 100 unità a stagione) avviene a Sakura, mentre la gestione dei motori, che saranno forniti alla McLaren, verrà fatta nella sede che la Honda sta allestendo a Milton Keynes (a due passi dalla Red Bull Racing...). Nel capannone inglese i lavori procedono, ma la piccola factory sarà completata solo a fine anno...
http://www.omnicorse.it/magazine/39840/anteprima-f1-la-power-unit-honda-con-turbo-ihi-e-iniettori-marelli
Io mi chiedo da dove prenda tutte queste informazioni segrete Nugnes? :-dbb ...Non credo affatto che siano vere comunque :-ahah
Honda si assicura le turbine IHI e tenta l'assalto ad Alonso
11 luglio 2014 – Le ultime indiscrezioni riferiscono che la Honda, pronta a tornare in F1 nel 2015 con la McLaren, dovrebbe appoggiarsi all'azienda nipponica IHI per quanto riguarda la realizzazione delle turbine per i suoi V6.
Sicuramente, questa mossa potrebbe essere il primo punto a favore della casa di Tokyo, visto che in tal caso si tratta dello stesso fornitore che ha lavorato in passato a stretto contatto con la Mercedes e con la casa madre Daimler. Una strada diversa da quella intrapresa da Renault e Ferrari che, all'inizio della nuova era delle power unit si erano rivolte a loro volta ad altre aziende esterne.
Nello specifico la Regié si affida all'austriaca APC Pankl, mentre la Ferrari come noto si appoggia alla Honeywell che ha realizzato su misura questo componente per Maranello. Oggi la Mercedes produce in proprio i suoi turbocompressori, ma tornando nel Circus, Honda ha deciso di seguire il modello di Renault e Ferrari, che si avvalgono appunto di un prodotto realizzato da un'azienda esterna secondo le specifiche dettate dalle esigenze dei motoristi.
Secondo Speedweek e alcune fonti italiane, la IHI (Ishikawajima-Harima Heavy Industries) con sede a Tokyo avrebbe approntato il componente che verrà installato sui propulsori della Honda nel 2015. Tutto ciò nonostante un legame solido con Mercedes in virtù di una joint venture istituita con la Daimler alcuni anni fa per la progettazione e la realizzazione di unità turbocompresse, ma che non va dimenticato è stata sciolta lo scorso anno quando le due società hanno deciso di intraprendere strade diverse.
Sempre sul fronte Honda, circola in queste ore la notizia che il costruttore nipponico sarebbe pronto a presentare una super offerta per convincere Fernando Alonso a tornare alla McLaren nella prossima stagione. Questo, da quanto riporta il quotidiano Il Corriere della Sera, sarebbe anche il motivo per cui il due volte iridato spagnolo avrebbe avanzato una richiesta di aumento del proprio stipendio alla Ferrari per prolungare il proprio contratto con la Scuderia fino al 2019. Un ostacolo che, probabilmente, dovrà essere arginato dei vertici della Rossa per convincere Fernando a restare in rosso fino al termine della carriera in F1.
Fonte: f1passion.it
Dato il ritorno il prossimo anno (anzi, tra 6 mesi ormai...) della Honda in F1, ho (ri)pescato nei meandri del web questo articolo di fine 1992 riguardante il (primo) ritiro dal Circus della Honda, e la sua futura motorizzazione in America, quasi fosse un ideale ricongiungimento da allora ad oggi, come se il tempo fosse davvero relativo, e la linea spezzata si sia nel frattempo riallacciata, con gli stessi protagonisti principali :-)
Formula 1 in crisi, Indy e' gia' in corsia di sorpasso
dopo Mansell, anche Senna e la Honda hanno confermato il loro interessamento per il circuito americano che costa meno e rende di piu'
Trenta milioni di telespettatori in meno, soltanto in Italia, nella passata stagione di Formula 1. Basterebbe solo questo dato per confermare una crisi che rischia di farsi irreversibile. La caduta e' in fase libera. La fuga degli sponsor ha messo in difficolta' non solo le piccole scuderie ma anche le grandi. Il ritiro della Honda, il trasferimento di Mansell al campionato nordamericano Cart (popolarmente chiamato Formula Indy, che comincera' il 21 marzo a Surfers Paradise, in Australia e che comprende corse su tracciati ovali e cittadini), l' intenzione di Ayrton Senna di non presentarsi al via del Mondiale di Formula 1, in Sud Africa il prossimo 14 marzo, ha portato la situazione al limite del collasso. Il De profundis, tuttavia, pare lo stia per cantare la Honda. La casa giapponese, secondo un suo portavoce, starebbe seriamente pensando di inserirsi nel campionato Indy, grande rivale della Formula 1. "Non abbiamo preso ancora alcuna decisione ufficiale ma stiamo studiando in quale forma la nostra partecipazione sia possibile" ha dichiarato un portavoce al quotidiano Yomiuri. Secondo il giornale nipponico, che cita alcune fonti della Honda, l' annuncio dovrebbe essere fatto all' inizio di gennaio. La Honda in settembre aveva motivato la sospensione dell' attivita' di Formula 1 con la volonta' di dirottare i 100 milioni di dollari annui, necessari per motorizzare la McLaren, verso la sicurezza e l' ecologia delle vetture di serie. In realta' la casa giapponese stava perdendo quote sia sul mercato interno sia su quello nordamericano. La spesa della Formula 1, in altre parole, era diventata un surplus eccessivo anche rispetto al ritorno d' immagine che le tante vittorie iridate avevano procurato alla Honda. La partecipazione alla Formula Indy servirebbe, quindi, alla Honda per promuoversi sul mercato americano partecipando a un campionato che costa un quinto rispetto alla F1. Se anche Ayrton Senna, che ha recentemente provato una Penske e che non ha escluso la propria adesione al campionato Indy, dovesse passare dall' altra parte dell' oceano la Formula 1 potrebbe perdere anche il confronto televisivo con la Cart e, con esso, un bel pacco di milioni di dollari. Quale catena televisiva, infatti, preferirebbe acquistare i diritti di un mondiale targato Williams Renault, con la Ferrari ancora in via di guarigione e con poche "stelle", contro l' offerta di un campionato con personaggi del calibro di Mansell, Senna, Fittipaldi, Cheever, Piquet, Andretti, Unser e cosi' via? Comunque, il pacchetto Formula 1 varrebbe molto meno rispetto al passato. Anche tecnologicamente la formula Indy e' interessante con i motori turbo di 2600 cc oppure di 3500 cc se derivati dalle serie (la F1 ammette solo motori di 3500 cc aspirati). Il peso delle vetture Cart e' di 703 chili, 200 chili in piu' per motivi di sicurezza (le spalle del pilota, ad esempio,debbono stare all' interno dell' abitacolo). Il serbatoio e' limitato a 151 litri di metanolo e quindi vi e' necessita' di pit stop con intervento di soli quattro meccanici, uno per ruota. E lo spettacolo e' garantito anche dalla velocita' : le macchine, a Indianapolis, gareggiano sul filo dei 370 all' ora. Per vincere un titolo Cart, una scuderia deve disporre di 30 35 miliardi. Qualche mese fa, Gabriele Rumi annuncio' la chiusura della scuderia Fondmetal con questa frase: "Impossibile andare avanti: con un budget di 25 miliardi in Formula 1 si fa la figura del pezzente".
Morosini Nestore
Pagina 33
(30 dicembre 1992) – Corriere della Sera
McLaren: "Nessuna preoccupazione per la mancanza del title sponsor"
14 luglio 2014 – La McLaren non ha ancora trovato l'accordo con un title sponsor per questa stagione ma Eric Boullier precisa che questo non rappresenta una preoccupazione per il team.
Siamo oramai a metà campionato ma l'erede della Vodafone come title sponsor della McLaren tarda ad arrivare. Una situazione che stona con i proclami del team di Woking, che già a dicembre aveva parlato del possibile annuncio di un nuovo sponsor in tempi brevi. Concetto poi ribadito da Ron Dennis a inizio campionato, in Australia: "Le monoposto avranno un title sponsor entro le prossime gare".
I mesi sono passati ma la MP4-29 continua a correre sui circuiti di tutto il mondo con la livrea nero argento vista alla presentazione di gennaio e alternando negli spazi riservati al title sponsor i nomi degli altri marchi che da anni compaiono sulle monoposto McLaren: da Mobil a SAP fino a Johnny Walker.
Interpellato da 'ESPN F1′, Eric Boullier ha specificato che il suo team non è preoccupato per questa situazione di stallo: "Faremo l'annuncio quando avremo firmato e, ovviamente, fino ad ora non abbiamo finalizzato un accordo. Non siamo in una posizione in cui stiamo lottando per ottenere dei soldi, siamo perfettamente a posto e con la Honda che sta per unirsi a noi lo saremo ancora di più".
Boullier ha ammesso che le prestazioni della squadra in questo 2014 non hanno sicuramente aiutato nella ricerca del nuovo sponsor principale: "Ovviamente le prestazioni non hanno aiutato e la situazione economica generale non è delle migliori, ma la McLaren ha 32 partner e sponsor, quindi su questo aspetto abbiamo il budget più alto che abbiamo mai avuto e andremo aumentando il prossimo anno. Questa non è una preoccupazione".
Fonte: f1passion.it
Citazione di: GoLewisGo il 14 Luglio 2014, 14:38:53
McLaren: "Nessuna preoccupazione per la mancanza del title sponsor"
14 luglio 2014 – La McLaren non ha ancora trovato l'accordo con un title sponsor per questa stagione ma Eric Boullier precisa che questo non rappresenta una preoccupazione per il team.
Siamo oramai a metà campionato ma l'erede della Vodafone come title sponsor della McLaren tarda ad arrivare. Una situazione che stona con i proclami del team di Woking, che già a dicembre aveva parlato del possibile annuncio di un nuovo sponsor in tempi brevi. Concetto poi ribadito da Ron Dennis a inizio campionato, in Australia: "Le monoposto avranno un title sponsor entro le prossime gare".
I mesi sono passati ma la MP4-29 continua a correre sui circuiti di tutto il mondo con la livrea nero argento vista alla presentazione di gennaio e alternando negli spazi riservati al title sponsor i nomi degli altri marchi che da anni compaiono sulle monoposto McLaren: da Mobil a SAP fino a Johnny Walker.
Interpellato da 'ESPN F1′, Eric Boullier ha specificato che il suo team non è preoccupato per questa situazione di stallo: "Faremo l'annuncio quando avremo firmato e, ovviamente, fino ad ora non abbiamo finalizzato un accordo. Non siamo in una posizione in cui stiamo lottando per ottenere dei soldi, siamo perfettamente a posto e con la Honda che sta per unirsi a noi lo saremo ancora di più".
Boullier ha ammesso che le prestazioni della squadra in questo 2014 non hanno sicuramente aiutato nella ricerca del nuovo sponsor principale: "Ovviamente le prestazioni non hanno aiutato e la situazione economica generale non è delle migliori, ma la McLaren ha 32 partner e sponsor, quindi su questo aspetto abbiamo il budget più alto che abbiamo mai avuto e andremo aumentando il prossimo anno. Questa non è una preoccupazione".
Fonte: f1passion.it
Beh ormai questa stagione và così grigia a tratti nera come i colori anonimi che abbia quest'anno, spero che l'anno prossimo con l'arrivo della Honda arrivi anche il main sponsor perchè tutti i top team ne hanno uno ed è fondamentale per rassicurare gli altri sponsor già in libera fuga vedasi Hugo Boss
Hai detto bene, colori anonimi.
La nostra macchina neanche la distinguo, vabbè che siamo i grigi, ma il troppo stroppia.
Ambizione Honda: "Puntiamo subito a vincere Gran Premi"
L'Honda si sta preparando per il ritorno in Formula 1 nella prossima stagione con l'obiettivo di vincere sin da subito. "Ci aspettiamo punti e vittorie."
Il ritorno dell'accoppiata McLaren-Honda per la prossima stagione sarà un fattore in più per il Mondiale. Soprattutto se, sin da subito, la Honda, con la sua nuova power unit, punterà subito a vincere.
In questo momento, la casa giapponese, che tornerà in Formula 1 dopo 6 anni, dalla sua uscita frettolosa nel 2008, non pensa a vendere la power unit anche ad altri team, come i 3 costruttori attualmente presenti, ma si sta concentrando solo sull'accordo con la McLaren, come assicurato dal capo della divisione F1 di Honda Yasuhisa Arai: "Non ci stiamo pensando. Al momento vogliamo concentrarci solo sul nostro ritorno nel 2015."
Gli ultimi lavori di Honda in Formula 1 non sono stati indimenticabili, con la vettura del 2008 in versione "earth dreams", senza ulteriori sponsor, che si classificò nona su 11 team. 2008 che portò poi Honda, in aggiunta alla crisi economica, a lasciare il Circus, con il suo posto che poi fu preso dalla poi iridata Brawn GP.
"Non si può fare un paragone – ha aggiunto Arai – Per il 2015 il nostro approccio è molto differente, partendo dal fatto che la vettura non la costruiamo noi."
Per il 2015, Honda si pone obbiettivi ambiziosi: "Vogliamo vincere dei gran premi con McLaren. Per questa ragione abbiamo deciso di unirci a loro. Vogliamo fare la storia." Insomma, un revival di quella storica partnership che tra fine anni '80 ed inizio anni '90 portò il duo anglo-giapponese a dominare la scena iridata. "Ci aspettiamo punti in ogni gara, ci aspettiamo vittorie" ha poi detto Arai, citato da Speed Week.
L'ingegnere giapponese ammette anche che la decisione della casa giapponese è stata influenzata dalle nuove regole ibride. "Questa è una grande sfida per gli ingegneri, ed un passo in avanti per l'industria" ha detto Arai. "Ma non è una strada a senso unico: il progetto per la F1 beneficerà della nostra esperienza con la tecnologia ibrida sulle vetture di serie" ha poi spiegato.
Arai ha poi spiegato che il motore non verrà provato prima dei test di Jerez del prossimo inverno. Infine, il giapponese ha anche aggiunto la sua opinione sul rumore dei motori turbo, più croce che delizia di questa nuova era. "Il rumore non è un problema per un ingegnere – ha aggiunto Arai – Ma se i fans vogliono più rumore, noi non dovremmo ignorarli."
Fonte: http://www.f1passion.it/2014/07/ambizione-honda-puntiamo-subito-vincere-gran-premi/
Paolo spero che siano sicuro di quello che stanno dicendo :-ahah
Citazione di: Paul il 28 Luglio 2014, 15:37:32
Ambizione Honda: "Puntiamo subito a vincere Gran Premi"
L'Honda si sta preparando per il ritorno in Formula 1 nella prossima stagione con l'obiettivo di vincere sin da subito. "Ci aspettiamo punti e vittorie."
Il ritorno dell'accoppiata McLaren-Honda per la prossima stagione sarà un fattore in più per il Mondiale. Soprattutto se, sin da subito, la Honda, con la sua nuova power unit, punterà subito a vincere.
In questo momento, la casa giapponese, che tornerà in Formula 1 dopo 6 anni, dalla sua uscita frettolosa nel 2008, non pensa a vendere la power unit anche ad altri team, come i 3 costruttori attualmente presenti, ma si sta concentrando solo sull'accordo con la McLaren, come assicurato dal capo della divisione F1 di Honda Yasuhisa Arai: "Non ci stiamo pensando. Al momento vogliamo concentrarci solo sul nostro ritorno nel 2015."
Gli ultimi lavori di Honda in Formula 1 non sono stati indimenticabili, con la vettura del 2008 in versione "earth dreams", senza ulteriori sponsor, che si classificò nona su 11 team. 2008 che portò poi Honda, in aggiunta alla crisi economica, a lasciare il Circus, con il suo posto che poi fu preso dalla poi iridata Brawn GP.
"Non si può fare un paragone – ha aggiunto Arai – Per il 2015 il nostro approccio è molto differente, partendo dal fatto che la vettura non la costruiamo noi."
Per il 2015, Honda si pone obbiettivi ambiziosi: "Vogliamo vincere dei gran premi con McLaren. Per questa ragione abbiamo deciso di unirci a loro. Vogliamo fare la storia." Insomma, un revival di quella storica partnership che tra fine anni '80 ed inizio anni '90 portò il duo anglo-giapponese a dominare la scena iridata. "Ci aspettiamo punti in ogni gara, ci aspettiamo vittorie" ha poi detto Arai, citato da Speed Week.
L'ingegnere giapponese ammette anche che la decisione della casa giapponese è stata influenzata dalle nuove regole ibride. "Questa è una grande sfida per gli ingegneri, ed un passo in avanti per l'industria" ha detto Arai. "Ma non è una strada a senso unico: il progetto per la F1 beneficerà della nostra esperienza con la tecnologia ibrida sulle vetture di serie" ha poi spiegato.
Arai ha poi spiegato che il motore non verrà provato prima dei test di Jerez del prossimo inverno. Infine, il giapponese ha anche aggiunto la sua opinione sul rumore dei motori turbo, più croce che delizia di questa nuova era. "Il rumore non è un problema per un ingegnere – ha aggiunto Arai – Ma se i fans vogliono più rumore, noi non dovremmo ignorarli."
Fonte: http://www.f1passion.it/2014/07/ambizione-honda-puntiamo-subito-vincere-gran-premi/
Paolo spero che siano sicuro di quello che stanno dicendo :-ahah
Me lo auguro, altrimenti verrò LAPIDATO dal forum :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Povera Honda, ancora non sa con chi ha a che fare :-ahah :-ahah :-ahah
---E' una battuta eh---
Citazione di: Arkhans il 28 Luglio 2014, 19:26:49
---E' una battuta eh---
Ehm... Mica tanto!!! :-ahah :-ahah :-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/BuGoqWaIYAAP_XK.jpg)
verstappen 1999 test car
Spero che la Honda faccia lo stesso anche quest'anno. Di monoposto ne hanno abbastanza, che montino la P.U su una test car così da poter trarre qualche vantaggio. Anche perché non è illegale per loro.
E poi c'è sempre il solito spettro: Raikkonen in McLaren.
Si vabbé, chi è che non è stato nominato negli ultimi 2 anni come possibile pilota Mecca, Ericsson? Francamente mi sono stancato già da un pezzo, sembriamo esser più ambiti noi che lottiamo per entrare nella zona punti che chi va a podio. Noi che siamo quelli con il futuro più incerto fra l'altro.
Citazione di: Frenkoz il 03 Agosto 2014, 12:43:04
E poi c'è sempre il solito spettro: Raikkonen in McLaren.
Per fare cosa? Bere Sake con i giapponesi? :-ahah :-ahah
Citazione di: Paul il 03 Agosto 2014, 14:24:16
Citazione di: Frenkoz il 03 Agosto 2014, 12:43:04
E poi c'è sempre il solito spettro: Raikkonen in McLaren.
Per fare cosa? Bere Sake con i giapponesi? :-ahah :-ahah
Esattamente... io non ce lo voglio nella maniera più assoluta, e credo anche la Honda.
(http://s30.postimg.org/ehgstn341/mclaren.jpg)
la nuova macchina per l'anno prossimo??
Col casco di Senna? :-spv
Bhè troppo male non sarebbe con una simile livrea, potrei accettarla ma penso ci aspetterà ben altro.
No troppo misto di minestre riscaldate. O una livrea nuova o rimane uguale per quanto mi rigaurda.
l'unica cosa bella sono i nomi mclaren e honda vicini.
La Honda vuole Pagenaud come collaudatore?
Potrebbe essere il francese a portare al debutto in pista il nuovo motore V6 turbo dei giapponesi
Un nome nuovo sembra prossimo ad affacciarsi nel mondo della Formula 1. Stando a quanto riferisce Racer, infatti, la Honda sarebbe in trattativa con il francese Simon Pagenaud, al quale affiderebbe il compisto di collaudatore per quanto riguarda lo sviluppo del propulsore V6 turbo che l'anno prossimo andrà ad equipaggiare la McLaren.
In base a queste informazioni, in attesa che la squadra di Woking confermi la sua formazione definitiva per la stagione 2015, potrebbe essere proprio Pagenaud a portare in pista per primo il propulsore giapponese. Una scelta comunque curiosa se si pensa che, pur essendo un pilota già legato ad Honda dalla sua esperienza in Indycar, che però non ha mai avuto modo di lavorare nel Circus.
Il diretto interessato comunque non ha voluto smentire la cosa: "Ho avuto dei contatti con diverse persone, che mi hanno fatto delle promesse interessanti. Vedremo! Spero che le mantengano, ma perché non dovrebbero?" ha detto.
Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/40611/f1-simon-pagenaud-potrebbe-diventare-il-collaudatore-del-v6-turbo-honda
ragazzi scordatevi livree che richiamano il simbolo marlboro, anche se volessero farlo non potrebbero per ragioni di ban totale delle compagnie tabaccare... questa cosa della marlboro e' una cosa che viene dalle malinconie dei tifosi, ma sia in mclaren che in honda non credo abbiano la minima intenzione di fare una cosa cosi'..
Io spero che cambieremo totalmente la livrea cromata... poi decidano loro, anche in base allo sponsor che spero avremo, qual'è la combinazione più efficace e bella da vedere...
Ad ogni modo dopo ormai 8-9 anni che corriamo con la livrea cromata (bellissima devo dire) mi pare il momento di voltare pagina... E' anche questo il bello della McLaren, che non è tenuta, come ad esempio la Ferrari, a tenere sempre e costantemente un'unica livrea...
Invece siamo goduti la storica bianco-rossa Marlboro-Honda, la altrettanto bella e "oscura" livrea West-Mercedes, e poi la spettacolare livrea chrome-red targata Vodafone-Mercedes. Sotto con il nuovo capitolo...
Mi sbilancio: cromata e bianca con particolari o linee nere o rosse. :-)
Ecco riportato di seguito un ulteriore articolo a riguardo
Simon Pagenaud vicino al debutto su una Formula 1 grazie alla Honda?
Il team di Woking potrebbe far testare al francese una monoposto spinta dal motore Honda ibrido da 1.6 litri
Simon Pagenaud sta assaporando il suo possibile debutto in Formula 1. Il pilota francese, classe 1984, impegnato nella IndyCar Series col team Sam Schmidt Motorsports, sarebbe vicinissimo alla massima serie automobilistica in qualità di tester per la Honda che rientrerà in Forrmula 1, nel 2015, in qualità di fornitore del propulsore per la McLaren. Il team di Woking potrebbe far testare al francese una monoposto spinta dal motore Honda ibrido da 1.6 litri prima dell'ultima bandiera a scacchi della stagione. Una scelta non casuale visto che Pagenaud conosce profondamente i motori giapponesi visto che in Indycar il pilota guida una vettura spinta da un 2.2 litri bi-turbo della Honda.
"Sono in contatto con alcune persone, alcune promesse si sono già realizzate quindi vedremo. Spero di riuscire a debuttare a bordo di una Formula 1, perché non dovrebbe?", ha commentato Pagenaud a riguardo del suo prossimo futuro.
http://f1grandprix.motorionline.com/simon-pagenaud-vicino-al-debutto-su-una-formula-1-grazie-alla-honda/
Ho capito che conosce i motori ma fra tanti piloti questo qui? Perché?
Citazione di: GoLewisGo il 07 Agosto 2014, 19:17:15
Ho capito che conosce i motori ma fra tanti piloti questo qui? Perché?
Perché l'ho consigliato io alla HONDA :-ahah
(http://s8.postimg.org/dh2px0kxh/16_C_9639.jpg)
:-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
Lo sapevo che c'eri tu di mezzo! :-ahah
Pagenaud è un pilota abbastanza buono (nulla di speciale, ovviamente), è tra i migliori in indy e forse come collaudatore va bene, di certo non può essere pilota ufficiale! comunque il casco stile Senna è mooolto bello
Boullier: "Non escludo scelte difficili per vincere"
Dopo un 2013 passato inaspettatamente da comprimaria in Formula Uno, la McLaren non è riuscita a dare una svolta ai propri risultati nel corso di questa stagione che, dopo un promettente avvio, sembra ricalcare con precisione maniacale quanto visto l'anno passato.
Nonostante le difficoltà dovute alle prestazioni ben al di sotto delle previsioni di inizio 2014, Il team è in piena ristrutturazione, voluta da Ron Dennis - tornato al timone del team dopo la gestione Whitmarsh - e in attuazione per mano di Eric Boullier.
L'ex team prinicipal del Lotus F1 Team ha spiegato ad Autosport il progetto umano per far ripartire il team di Woking e farlo tornare in breve tempo a primeggiare e lottare per la vittoria di Gran Premi e titoli mondiali.
"Stiamo lavorando sul nostro personale con l'obiettivo di tornare ai vertici al più presto. Al nostro interno abbiamo tante persone vincenti, che nel loro passato sono state protagoniste in prima persona sulle vittorie del team e dei nostri piloti, dunque il materiale umano per fare bene c'è. Il nostro compito è quello di sistemarle nei ruoli in cui rendono al massimo, per armonizzare così il team e tornare ad avere un rendimento di alto livello. Non escludo partenze, ulteriori innesti e soprattutto scelte dolorose. Ma sarà fatto per l'interesse e per il bene della McLaren".
Boullier dunque conferma che nulla ripartirà da zero, anche se l'obiettivo principale è chiudere un capitolo e aprirne uno pieno di successi, così come prevede la storia McLaren.
"Vogliamo chiudere questo capitolo della nostra storia per aprirne uno nuovo, che sia coerente con quanto visto negli anni passati, ovvero tornare a vincere. Certo non ripartiremo da zero, stiamo elaborando le giuste mosse per il prossimo futuro".
L'ex uomo di fiducia di Gerard Lopez, ha poi parlato delle ultime prestazioni delle Mp4-29, in leggera ascesa dopo una prima parte di stagione molto complessa.
"Abbiamo iniziato molto bene la stagione, finendo a podio con entrambe le vetture (anche grazie alla squalifica della Red Bull di Daniel Ricciardo, ndr) ma sapevamo che la gara d'apertura avrebbe potuto fare storia a sé e così è stato. Dopo Melbourne abbiamo intrapreso una brutta spirale discendente per quanto riguarda le nostre prestazioni, ma sono contento di averla vista fermarsi e andare in leggera ascesa nelle ultime gare. Sintomo che qualcosa sta cambiando e lo sta facendo per il verso giusto. Sappiamo che il processo di rinnovamento non potrà avvenire in poco tempo, ma entro il prossimo anno sarà definito il 95% del nostro progetto, iniziato in questo 2014".
Per Alain Prost, il problema della McLaren era da addebitare a un errato approccio in ogni settore, che ha portato a una discesa verticale del team negli ultimi due anni. Boullier si è detto d'accordo con il quattro volte iridato.
"Penso proprio che Alain avesse ragione. Sapevamo che nel team qualcosa stava andando storto, ma fortunatamente, le persone che compongono lo staff sono di mentalità aperta e ben disposte ad accettare modifiche di filosofia per tornare al successo ed è quello che sta avvenendo. Penso proprio che il prossimo anno mostreremo da subito di essere cresciuti".
L'uomo di vertice transalpino della McLaren ha poi concluso parlando di alcuni aggionramenti alle Mp4-29, che potremo vedere a partire dal primo Gran Premio dopo la sosta estiva.
"Abbiamo alcuni aggiornamenti che proporremo sulle vetture a pausa estiva terminata. Questi saranno molto importanti e faranno parte del processo di rinnovamento di mentalità. Vedremo se offriranno i risultati sperati e se saremo in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati per la seconda parte della stagione corrente".
http://www.omnicorse.it/magazine/40786/f1-boullier-non-escludo-scelte-difficili-per-vincere
Citazione di: Frenkoz il 14 Agosto 2014, 13:40:49
Boullier: "Non escludo scelte difficili per vincere"
Dopo un 2013 passato inaspettatamente da comprimaria in Formula Uno, la McLaren non è riuscita a dare una svolta ai propri risultati nel corso di questa stagione che, dopo un promettente avvio, sembra ricalcare con precisione maniacale quanto visto l'anno passato.
Nonostante le difficoltà dovute alle prestazioni ben al di sotto delle previsioni di inizio 2014, Il team è in piena ristrutturazione, voluta da Ron Dennis - tornato al timone del team dopo la gestione Whitmarsh - e in attuazione per mano di Eric Boullier.
L'ex team prinicipal del Lotus F1 Team ha spiegato ad Autosport il progetto umano per far ripartire il team di Woking e farlo tornare in breve tempo a primeggiare e lottare per la vittoria di Gran Premi e titoli mondiali.
"Stiamo lavorando sul nostro personale con l'obiettivo di tornare ai vertici al più presto. Al nostro interno abbiamo tante persone vincenti, che nel loro passato sono state protagoniste in prima persona sulle vittorie del team e dei nostri piloti, dunque il materiale umano per fare bene c'è. Il nostro compito è quello di sistemarle nei ruoli in cui rendono al massimo, per armonizzare così il team e tornare ad avere un rendimento di alto livello. Non escludo partenze, ulteriori innesti e soprattutto scelte dolorose. Ma sarà fatto per l'interesse e per il bene della McLaren".
Boullier dunque conferma che nulla ripartirà da zero, anche se l'obiettivo principale è chiudere un capitolo e aprirne uno pieno di successi, così come prevede la storia McLaren.
"Vogliamo chiudere questo capitolo della nostra storia per aprirne uno nuovo, che sia coerente con quanto visto negli anni passati, ovvero tornare a vincere. Certo non ripartiremo da zero, stiamo elaborando le giuste mosse per il prossimo futuro".
L'ex uomo di fiducia di Gerard Lopez, ha poi parlato delle ultime prestazioni delle Mp4-29, in leggera ascesa dopo una prima parte di stagione molto complessa.
"Abbiamo iniziato molto bene la stagione, finendo a podio con entrambe le vetture (anche grazie alla squalifica della Red Bull di Daniel Ricciardo, ndr) ma sapevamo che la gara d'apertura avrebbe potuto fare storia a sé e così è stato. Dopo Melbourne abbiamo intrapreso una brutta spirale discendente per quanto riguarda le nostre prestazioni, ma sono contento di averla vista fermarsi e andare in leggera ascesa nelle ultime gare. Sintomo che qualcosa sta cambiando e lo sta facendo per il verso giusto. Sappiamo che il processo di rinnovamento non potrà avvenire in poco tempo, ma entro il prossimo anno sarà definito il 95% del nostro progetto, iniziato in questo 2014".
Per Alain Prost, il problema della McLaren era da addebitare a un errato approccio in ogni settore, che ha portato a una discesa verticale del team negli ultimi due anni. Boullier si è detto d'accordo con il quattro volte iridato.
"Penso proprio che Alain avesse ragione. Sapevamo che nel team qualcosa stava andando storto, ma fortunatamente, le persone che compongono lo staff sono di mentalità aperta e ben disposte ad accettare modifiche di filosofia per tornare al successo ed è quello che sta avvenendo. Penso proprio che il prossimo anno mostreremo da subito di essere cresciuti".
L'uomo di vertice transalpino della McLaren ha poi concluso parlando di alcuni aggionramenti alle Mp4-29, che potremo vedere a partire dal primo Gran Premio dopo la sosta estiva.
"Abbiamo alcuni aggiornamenti che proporremo sulle vetture a pausa estiva terminata. Questi saranno molto importanti e faranno parte del processo di rinnovamento di mentalità. Vedremo se offriranno i risultati sperati e se saremo in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati per la seconda parte della stagione corrente".
http://www.omnicorse.it/magazine/40786/f1-boullier-non-escludo-scelte-difficili-per-vincere
Ma così tanto per sapere quale sarebbero gli obiettivi per questa stagione? il 6° posto costruttori?
Citazione di: britannia il 18 Agosto 2014, 15:14:26
Ma così tanto per sapere quale sarebbero gli obiettivi per questa stagione? il 6° posto costruttori?
Più che altro gli aggiornamenti che fanno parte del processo del cambio di mentalità cosa significano? Che finalmente hanno abbandonato l'idea perdente della ricerca spasmodica di qualcosa di assurdo su cui riporre tutte le speranze?
Non ho letto tutti i post di questo argomento....maaaaaa.....qualcuno di voi ha già pensato ad una mclaren-Honda Repsol????
Citazione di: silvermirror il 27 Agosto 2014, 01:35:55
Non ho letto tutti i post di questo argomento....maaaaaa.....qualcuno di voi ha già pensato ad una mclaren-Honda Repsol????
Ci ho pensato anch'io, ma se non sbaglio Repsol ha a che fare col settore petrolifero, quindi in concorrenza con Mobil 1... e ciò mi porta ad escludere un'ipotesi del genere. Anche alla luce della maggiore visibilità data quest'anno a Mobil 1.
Stiamo a vedere. E' chiaro che mi aspetto un title sponsor bello pesante... perchè hanno avuto 1 anno e più per lavorare a riguardo.
Contratti con title sponsor solitamente si fanno per diversi anni. Forse il fatto di non avere un title sponsor quest'anno è stata cosa voluta per annunciare il prossimo anno repsol con honda. Fantastichiamo :)
Aggiungo...honda nel motor sport collabora con repsol da diversi anni. Per l'alimentazione del motore penso che farebbe più comodo a loro repsol dato che conoscono bene tutte le specifiche di questo carburante....non ricordo....a che punto stanno i contratti con mobil?
A proposito di fornitori di carburante, ho letto su un forum straniero che l'anno scorso McLaren ha rinnovato la sua partnership con Mobil 1 per altri 5 anni.
Qualcuno sa qualcosa? Forse mi è sfuggita.
Citazione di: Ice Man il 27 Agosto 2014, 12:01:36
A proposito di fornitori di carburante, ho letto su un forum straniero che l'anno scorso McLaren ha rinnovato la sua partnership con Mobil 1 per altri 5 anni.
Qualcuno sa qualcosa? Forse mi è sfuggita.
Ho trovato questa notizia del 2011:
http://www.f1sa.com/index.php?option=com_content&view=article&id=27242:f1-mclaren-announces-five-year-technology-partnership-extension-with-exxonmobil&catid=1:f1&Itemid=157
Mobil 1 è meglio di Repsol.
Sicuramente paga più di quello che farebbe la Repsol. Poi stanno sviluppando la benzina insieme alla nuova P.U Honda.
Mobil 1 rimarrà un nostro partner per moltissimi anni.
Citazione di: Paul il 27 Agosto 2014, 13:07:53
Mobil 1 è meglio di Repsol.
Sicuro? :-grr, :-devil, io aspetterei prima di giudicare
Citazione di: zanoni.paolo il 27 Agosto 2014, 13:25:16
Citazione di: Paul il 27 Agosto 2014, 13:07:53
Mobil 1 è meglio di Repsol.
Sicuro? :-grr, :-devil, io aspetterei prima di giudicare
Si. :-ahah La repsol in confronto alla ExxonMobil è un piccolo negozio. Basta pensare che il valore della ExxonMobil(Mobil1) è 9 volte superiore a quello Repsol.
Meglio essere sponsorizzati da un colosso Americano che da una "Azienda" Spagnola.
Male che vada concedo alla Castrol di rifornire anche la Mecca... (mio sponsor nel fantaf1) :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 27 Agosto 2014, 14:21:55
Male che vada concedo alla Castrol di rifornire anche la Mecca... (mio sponsor nel fantaf1) :-ahah
:-ahah
Citazione di: Paul il 27 Agosto 2014, 13:42:03
Citazione di: zanoni.paolo il 27 Agosto 2014, 13:25:16
Citazione di: Paul il 27 Agosto 2014, 13:07:53
Mobil 1 è meglio di Repsol.
Sicuro? :-grr, :-devil, io aspetterei prima di giudicare
Si. :-ahah La repsol in confronto alla ExxonMobil è un piccolo negozio. Basta pensare che il valore della ExxonMobil(Mobil1) è 9 volte superiore a quello Repsol.
Ma scusa che' mme frega se uno ha un negozio e l'altro ha 1000 capannoni, io stò parlando di carburante. Se poi mi parli di sponsorizzazione, è un'altra cosa. Comunque la qualità si trova nei piccoli negozi, non ne grandi magazzini :-ahah
Citazione di: Paul il 27 Agosto 2014, 13:42:03
Citazione di: zanoni.paolo il 27 Agosto 2014, 13:25:16
Citazione di: Paul il 27 Agosto 2014, 13:07:53
Mobil 1 è meglio di Repsol.
Sicuro? :-grr, :-devil, io aspetterei prima di giudicare
Meglio essere sponsorizzati da un colosso Americano che da una "Azienda" Spagnola.
Sicuro, chiedilo a Yoshishige Nomura :-evvi
Citazione di: GoLewisGo il 27 Agosto 2014, 14:21:55
Male che vada concedo alla Castrol di rifornire anche la Mecca... (mio sponsor nel fantaf1) :-ahah
:-ahah :-ahah
Citazione di: zanoni.paolo il 27 Agosto 2014, 15:26:33
Citazione di: Paul il 27 Agosto 2014, 13:42:03
Citazione di: zanoni.paolo il 27 Agosto 2014, 13:25:16
Citazione di: Paul il 27 Agosto 2014, 13:07:53
Mobil 1 è meglio di Repsol.
Sicuro? :-grr, :-devil, io aspetterei prima di giudicare
Si. :-ahah La repsol in confronto alla ExxonMobil è un piccolo negozio. Basta pensare che il valore della ExxonMobil(Mobil1) è 9 volte superiore a quello Repsol.
Ma scusa che' mme frega se uno ha un negozio e l'altro ha 1000 capannoni, io stò parlando di carburante. Se poi mi parli di sponsorizzazione, è un'altra cosa. Comunque la qualità si trova nei piccoli negozi, non ne grandi magazzini :-ahah
Più soldi=più persone qualificate=prodotto migliore.
Per quanto riguarda il settore delle due ruote la Repsol sarà al top ma non ce paragone con Mobil1.
Insieme a Shell sono i migliori fornitori in F1.
Beh questo non è proprio detto. Non mi intendo di economia, però se uno stabilimento è più piccolo, produce di meno ma magari con più attenzione. Non è assolutamente detto, però non è neanche certo che a quantità corrisponda qualità (non sto entrando nel caso particolare Mobil - Repsol, parlo in generale). Faccio un esempio idiota: è più buono il miele dell'apicoltore con 2 api che quello del supermercato con miliardi di api.
Citazione di: GoLewisGo il 27 Agosto 2014, 16:41:30
Beh questo non è proprio detto. Non mi intendo di economia, però se uno stabilimento è più piccolo, produce di meno ma magari con più attenzione. Non è assolutamente detto, però non è neanche certo che a quantità corrisponda qualità (non sto entrando nel caso particolare Mobil - Repsol, parlo in generale). Faccio un esempio idiota: è più buono il miele dell'apicoltore con 2 api che quello del supermercato con miliardi di api.
Infatti, è quello che intendevo, quando produci molto, è probabile che la qualità scarseggi.
Go mi hai anticipato :-appl
Citazione di: GoLewisGo il 27 Agosto 2014, 16:41:30
Beh questo non è proprio detto. Non mi intendo di economia, però se uno stabilimento è più piccolo, produce di meno ma magari con più attenzione. Non è assolutamente detto, però non è neanche certo che a quantità corrisponda qualità (non sto entrando nel caso particolare Mobil - Repsol, parlo in generale). Faccio un esempio idiota: è più buono il miele dell'apicoltore con 2 api che quello del supermercato con miliardi di api.
Su questo hai ragione ma non avete capito il succo del mio discorso.
La Mobil 1 ha più fondi della Repsol e può benissimo investire più uomini e risorse solo ed esclusivamente per la F1, in specifico per la P.U Giapponese.
In più i centri di ricerca e le strutture sono più avanzate.
E come se paragonassimo la Toro Rosso con la McLaren. E chiaro che la McLaren ha risorse migliori della Toro Rosso.(escludiamo le ultime 2 stagioni di F1! :-ahah)
Ripeto, non mi addentro nello specifico, visto che non conosco né la Mobil né la Repsol, non ero semplicemente d'accordo con la tua equazione. :-)
Citazione di: GoLewisGo il 27 Agosto 2014, 16:57:59
Ripeto, non mi addentro nello specifico, visto che non conosco né la Mobil né la Repsol, non ero semplicemente d'accordo con la tua equazione. :-)
:-ok
Tornando al Topic...
Minardi: "La McLaren-Honda vuole Vettel e Newey"
Secondo l'ex team manager faentino il mercato è destinato ad aprirsi nel dopo - Spa
Gian Carlo Minardi non abbocca all'amo della Red Bull e cerca di guardare oltre la strategia di Milton Keynes che porterà presto al debutto di Max Verstappen sulla Toro Rosso. Secondo l'ex team manager faentino, infatti, dietro al clamore sull'arrivo del giovane pilota olandese minorenne, c'è l'esigenza di mettere la sordina alla possibile partenza di Sebastian Vettel alla volta della McLaren-Honda.
"Con questa mossa la Red Bull è stata in grado di veicolare l'attenzione su di sè, distraendo gli addetti ai lavori dai risultati in pista o dalle manovre legate al mercato piloti. In questi ultimi giorni si è parlato prevalentemente del passaggio lampo del giovanissimo Max Verstappen in Toro Rosso, appannando l'incredibile risultato delle qualifiche che hanno visto due Mercedes rifilare in qualifica la bellezza di 2" a due campioni del mondo come Sebastian Vettel (terzo) e Fernando Alonso (quarto), performance ribadite in Gara, dimostrando una superiorità incredibile a livello complessivo, seppure vanificate da errori da parte dei Piloti".
Quali sono le previsioni? Si riaprirà un mercato che sembra chiuso anche per i top driver?
"Dopo gli importanti investimenti in seno alla McLaren, la Honda è alla ricerca di un Top Driver. Le recenti dichiarazioni di fedeltà da parte di Fernando Alonso alla Ferrari hanno di fatto tolto dalla contesa uno degli scontenti. Restano quindi in gioco Vettel e Hamilton. Dal Giappone mi viene suggerita una manovra molto forte giocata nei giorni scorsi dalla Honda per aggiudicarsi la coppia Newey/Vettel. Proprio a Spa-Francorchamps, Bernie Ecclestone ha avvicinato Sebastian Vettel. Come è già successo in altre occasioni Mr. E, spinto dai vari attori, avrà provato a metterci del suo per convincere il campione tedesco ad accettare la nuova sfida senza coinvolgere Newey. Allo stesso Ecclestone farebbe comodo vedere un top-driver nella ritrovata coppia McLaren-Honda".
Se si libera il posto di Vettel alla Red Bull ci possono essere interessanti sorprese nei team dei bibitari...
"In base a queste notizie il mosaico inizia a prendere forma. Mettendo sotto contratto il giovane Max, la Red Bull (un brand fortemente rivolto ai giovani) ha messo a segno un'importante azione di marketing, oltre ad aver acquisito un possibile nuovo talento. Inoltre si potrebbe concretizzare l'operazione che tutti davano praticamente per certa: Carlos Sainz Jr. in F.1, sponda Toro Rosso. A questo punto vien facile pensare a una promozione del giovane russo Kvyat al fianco di Ricciardo, nel caso in cui si concretizzasse il passaggio ad Honda da parte di Sebastian Vettel".
E Lewis potrebbe tornare alla McLaren dopo quanto è accaduto a Spa?
"Hamilton, scontento più che mai dopo il contatto ravvicinato con Rosberg, è stato difeso per la prima volta in modo fermo e deciso dal Team Principal, Toto Wolff, e da Niki Lauda. Si apre un nuovo scenario che può modificare le future strategie della Mercedes? Si profila all'orizzonte un nuovo pretendente... Valtteri Bottas? Un giovane che ha mostrato il suo valore sul campo alle cui spalle c'è un manager di tutto rispetto: Toto Wolff!".
Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/41072/f1-minardi-la-maclaren-honda-vuole-vettel-e-newey
Il sito del "McLaren Techno center" insieme a Minardi non credo che siano tanto attendibili.
Honda indietro nelle prestazioni?
Al contempo il costruttore giapponese è impegnato sul fronte del mercato, per cercare di strappare alla concorrenza un top driver da far sedere nell'abitacolo della futura MP4/30 spinta dal suo V6 ibrido. Tuttavia, le ultime indiscrezioni che provengono dal paese del Sol Levante e che circolano in rete, riferiscono che il propulsore della casa di Tokyo non sarebbe ancora al top per quanto riguarda le prestazioni.
Infatti, secondo tali rumors, la power unit Honda, che gira al banco ormai da diversi mesi, sarebbe ancora molto indietro dal punto di vista delle performances rispetto a quelle espresse dal motore Mercedes, che attualmente sta dominando la scena.
Per il momento i diretti interessati, ovvero gli uomini della Honda, non hanno commentato, ma se le indiscrezioni a riguardo dovessero rivelarsi confermate non inizia certo nel migliore dei modi la nuova avventura dei giapponesi in F1. Al contrario, trattandosi appunto di voci rimbalzate sul web, queste ultime potrebbero essere presto smentite, anche se l'effettiva prova del lavoro svolto la si vedrà solo nel momento in cui il V6 Honda si confronterà con quelli degli avversari.
Fonte: http://www.f1passion.it/2014/09/f1-honda-indietro-nelle-prestazioni/
Arai: "Primo test McLaren-Honda a Jerez nel 2015"
Il responsabile motorsport per ora non parla di un possibile debutto nei test collettivi di Abu Dhabi
Negli ultimi mesi si è parlato molto della possibilità di vedere in pista una McLaren ibrida nei test collettivi che si disputeranno all'indomani della conclusione del Mondiale di Formula 1 ad Abu Dhabi. Si diceva infatti che la squadra di Woking avrebbe realizzato una versione della MP4-29 adatta ad ospitare il nuovo V6 Honda, che avrebbe quindi fatto il suo esordio in pista.
Questa possibilità però è stata smentita oggi da Yasuhisa Arai, responsabile motorsport della Casa giapponese, che in un'intervista rilasciata a Formula1.com ha spiegato che il primo test in pista avverrà all'inizio della stagione 2015, a Jerez de la Frontera.
"Nelle prossime settimane faremo delle importanti simulazioni e poi all'inizio dell'anno prossimo inizieremo a girare in pista, molto probabilmente a Jerez. Questa sarà molto probabilmente la prima occasione per vedere la vettura completa, il motore Honda ed il telaio McLaren. Attualmente non abbiamo piani per raccogliere dati durante il resto del 2014. Jerez sarà la nostra prima volta" ha detto.
Arai poi ha parlato delle strategie future, confermando che per il 2015 la fornitura delle power unit giapponesi sarà un'esclusiva della McLaren, ma che dal 2016 c'è l'apertura ad equipaggiare altre monoposto, ma solo con l'obiettivo di dare la caccia alla vittoria e non di fare cassa.
"Nel 2015 non abbiamo piani per fornire i motori ad altri team oltre alla McLaren. Nel 2016, o oltre, se qualche team ci chiederà di fornirgli la power unit, guarderemo la situazione. Ma anche nel 2016 la McLaren rimarrà il nostro partner principale. E anche se forniremo altre squadre, il nostro obiettivo sarà sempre la vittoria e non necessariamente avere un ritorno dal nostro investimento. Questo arriva automaticamente con le vittorie" ha aggiunto.
Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/41231/f1-arai-rivela-primo-test-mclaren-honda-a-jerez-nel-2015
Io personalmente inizio a preoccuparmi. Un anno fa nessuno credeva che la P.U Mercedes avesse 140 cavalli in più quando giravano voci del genere.A melbourne abbiamo visto.
Poi il fatto che Arai dia pieno supporto alla McLaren e che non gli importi dei soldi spesi mi preoccupa un po. Può darsi che la P.U non sia al altezza di quella Mercedes e rischiamo veramente tanto perché per la prossima stagione anche la Renault potrà recuperare.
Poi visto che i nostri tecnici sfornano telai da metà classifica il mix è perfetto per battagliare con Sauber e Marussia.
Queste indiscrezioni mi sembrano sempre delle gran bo*ate...
Ad ogni modo direi che questo enorme dominio del motore Mercedes è un po' ingigantito dalla stampa. La Mercedes domina (che poi non mi pare stiano doppiando tutti ad ogni gran premio...) perché è un'ottima vettura a 360 gradi. La Williams è buona ma battaglia con Ferrari, e noi e Force India raccogliamo le briciole.
Se guardiamo bene, anche da un punto di vista meramente prestazionale (tenendo da conto le velocità di punta ad ogni Gp) il propulsore Mercedes esprime valori tutto sommato in linea con gli altri motoristi. Non è che la Ferrari paga 20 km/h ad ogni Gp. Anzi il distacco è sempre minimo.
Il Mercedes si è distinto in positivo anche e soprattutto per l'affidabilità che, in particolare ad inizio stagione, gli altri motoristi, specie Renault, faticavano ad avere.
In definitiva, il Mercedes è sì il migliore motore, ma non a tal punto da determinare da solo il successo o meno di una scuderia.
Quindi se Honda lavora come sa, può tranquillamente sfornare un motore degno della concorrenza. Magari sarà un po' meno affidabile all'inizio, ma come prestazioni non ho particolari timori.
Però il Renault è indiscutibilmente squallido. Guarda che fine ha fatto la Lotus. Avranno anche fatto un cancello di macchina, ma erano la terza forza l'anno scorso... A malapena finiscono la gara quest'anno.
Citazione di: Giasone Bottone il 01 Settembre 2014, 18:45:20
Queste indiscrezioni mi sembrano sempre delle gran bo*ate...
Ad ogni modo direi che questo enorme dominio del motore Mercedes è un po' ingigantito dalla stampa. La Mercedes domina (che poi non mi pare stiano doppiando tutti ad ogni gran premio...) perché è un'ottima vettura a 360 gradi. La Williams è buona ma battaglia con Ferrari, e noi e Force India raccogliamo le briciole.
Se guardiamo bene, anche da un punto di vista meramente prestazionale (tenendo da conto le velocità di punta ad ogni Gp) il propulsore Mercedes esprime valori tutto sommato in linea con gli altri motoristi. Non è che la Ferrari paga 20 km/h ad ogni Gp. Anzi il distacco è sempre minimo.
Il Mercedes si è distinto in positivo anche e soprattutto per l'affidabilità che, in particolare ad inizio stagione, gli altri motoristi, specie Renault, faticavano ad avere.
In definitiva, il Mercedes è sì il migliore motore, ma non a tal punto da determinare da solo il successo o meno di una scuderia.
Quindi se Honda lavora come sa, può tranquillamente sfornare un motore degno della concorrenza. Magari sarà un po' meno affidabile all'inizio, ma come prestazioni non ho particolari timori.
Ti sbagli. Il Mercedes e il miglior motore. E quello che ha poi cavalli di tutti. Guarda la Red Bull con il scadente Renault che corre con ali stra scariche. Non hanno potenza.
La Mercedes e una monoposto migliore perché basta fare 2+2
Siccome hanno più potenza e consumi che rientrano nelle norme possono usare più ala. Come telaio quello Mercedes non è migliore di quello Red Bull.
La Williams va forte perché implementa alcune soluzione che sono il team di Brackely monta.
Poi la Ferrari se la cava quasi sempre perché è l'unico team oltre alla Mercedes a farsi tutto a casa.
A livello di motori i japu molto difficilmente hanno sbagliato nella loro storia.
Speriamo non cominicino ora.
Citazione di: Mika85 il 01 Settembre 2014, 21:26:28
A livello di motori i japu molto difficilmente hanno sbagliato nella loro storia.
Speriamo non cominicino ora.
Con i V8 non sono andati molto bene. I V10 erano una bomba basta vedere la stagione 2004 ma dal 2006 fino al 2008 i loro motore non era un granché.
Citazione di: Paul il 01 Settembre 2014, 16:59:22
Honda indietro nelle prestazioni?
Al contempo il costruttore giapponese è impegnato sul fronte del mercato, per cercare di strappare alla concorrenza un top driver da far sedere nell'abitacolo della futura MP4/30 spinta dal suo V6 ibrido. Tuttavia, le ultime indiscrezioni che provengono dal paese del Sol Levante e che circolano in rete, riferiscono che il propulsore della casa di Tokyo non sarebbe ancora al top per quanto riguarda le prestazioni.
Infatti, secondo tali rumors, la power unit Honda, che gira al banco ormai da diversi mesi, sarebbe ancora molto indietro dal punto di vista delle performances rispetto a quelle espresse dal motore Mercedes, che attualmente sta dominando la scena.
Per il momento i diretti interessati, ovvero gli uomini della Honda, non hanno commentato, ma se le indiscrezioni a riguardo dovessero rivelarsi confermate non inizia certo nel migliore dei modi la nuova avventura dei giapponesi in F1. Al contrario, trattandosi appunto di voci rimbalzate sul web, queste ultime potrebbero essere presto smentite, anche se l'effettiva prova del lavoro svolto la si vedrà solo nel momento in cui il V6 Honda si confronterà con quelli degli avversari.
Fonte: http://www.f1passion.it/2014/09/f1-honda-indietro-nelle-prestazioni/
Arai: "Primo test McLaren-Honda a Jerez nel 2015"
Il responsabile motorsport per ora non parla di un possibile debutto nei test collettivi di Abu Dhabi
Negli ultimi mesi si è parlato molto della possibilità di vedere in pista una McLaren ibrida nei test collettivi che si disputeranno all'indomani della conclusione del Mondiale di Formula 1 ad Abu Dhabi. Si diceva infatti che la squadra di Woking avrebbe realizzato una versione della MP4-29 adatta ad ospitare il nuovo V6 Honda, che avrebbe quindi fatto il suo esordio in pista.
Questa possibilità però è stata smentita oggi da Yasuhisa Arai, responsabile motorsport della Casa giapponese, che in un'intervista rilasciata a Formula1.com ha spiegato che il primo test in pista avverrà all'inizio della stagione 2015, a Jerez de la Frontera.
"Nelle prossime settimane faremo delle importanti simulazioni e poi all'inizio dell'anno prossimo inizieremo a girare in pista, molto probabilmente a Jerez. Questa sarà molto probabilmente la prima occasione per vedere la vettura completa, il motore Honda ed il telaio McLaren. Attualmente non abbiamo piani per raccogliere dati durante il resto del 2014. Jerez sarà la nostra prima volta" ha detto.
Arai poi ha parlato delle strategie future, confermando che per il 2015 la fornitura delle power unit giapponesi sarà un'esclusiva della McLaren, ma che dal 2016 c'è l'apertura ad equipaggiare altre monoposto, ma solo con l'obiettivo di dare la caccia alla vittoria e non di fare cassa.
"Nel 2015 non abbiamo piani per fornire i motori ad altri team oltre alla McLaren. Nel 2016, o oltre, se qualche team ci chiederà di fornirgli la power unit, guarderemo la situazione. Ma anche nel 2016 la McLaren rimarrà il nostro partner principale. E anche se forniremo altre squadre, il nostro obiettivo sarà sempre la vittoria e non necessariamente avere un ritorno dal nostro investimento. Questo arriva automaticamente con le vittorie" ha aggiunto.
Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/41231/f1-arai-rivela-primo-test-mclaren-honda-a-jerez-nel-2015
Io personalmente inizio a preoccuparmi. Un anno fa nessuno credeva che la P.U Mercedes avesse 140 cavalli in più quando giravano voci del genere.A melbourne abbiamo visto.
Poi il fatto che Arai dia pieno supporto alla McLaren e che non gli importi dei soldi spesi mi preoccupa un po. Può darsi che la P.U non sia al altezza di quella Mercedes e rischiamo veramente tanto perché per la prossima stagione anche la Renault potrà recuperare.
Poi visto che i nostri tecnici sfornano telai da metà classifica il mix è perfetto per battagliare con Sauber e Marussia.
Cavolo ma quanto sei pessimista, se ha i bisogno di qualcuno che ti tiri su il morale, CHIAMAMI :-ahah
F1 | Arai: "La Honda vincerà subito e combatterà con i Mercedes
1 settembre 2014 – Sebbene siamo ancora nel pieno della lotta iridata, il 2015 si sta avvicinando a balzi da gigante e sul sito internet ufficiale della Formula 1 il capo del Motorsport Honda, Yasuhisa Arai, ha rilasciato una esauriente intervista per parlare del rientro della casa nipponica alle competizioni. Il messaggio? Saremo da subito competitivi, tanto da sfidare la Mercedes.
Arai-san, il conto alla rovescia per il ritorno in Formula 1 della Honda è iniziato, come sta andando?
Siamo assolutamente in linea con il nostro piano di sviluppo. Il nostro motore – o più precisamente la nostra Power Unit – è pronta per un controllo di tutto il sistema, ma senza telaio. Abbiamo bisogno ancora di tempi per integrare il tutto con il telaio ed essere in grado di eseguire i controlli sulla vettura finita.
Honda F1 logoCi può parlare del vostro programma fino a toccare il team dell'integrazione tra telaio e motore?
Nelle prossime due settimane faremo delle simulazioni e all'inizio del prossimo anno cominceremo a correre in pista, probabilmente a Jerez e sarà la prima volta che vedremo in pista la nuova McLaren-Honda.
Quindi Jerez sarà la prima uscita pubblica della nuova vettura, ma accenderete prima la macchina per raccogliere dati?
In questo momento non ci sono piani per la raccolta dei dati durante il 2014, la prima uscita prevista è quella di Jerez.
Lei è l'uomo incaricato di guidare il ritorno della Honda alle competizioni, quali sfide sta affrontando?
Ci sono naturalmente alcuni punti molto impegnativi. Uno è quello di sviluppare un propulsore ecologico che sia comunque competitivo. È nel DNA della Honda la competizione, per noi è molto importante, è il vero spirito delle gare che è fondamentale per la nostra azienda.
Quanto le modifiche ai regolamenti hanno contribuito nella decisione della Honda di tornare in Formula 1?
Sicuramente è stato uno dei motivi per cui la Honda ha deciso di tornare in Formula 1, ma c'era anche il fatto che i tempi sul giro rispetto ai vecchi motori sono molto simili e ciò significa che stiamo lavorando in un settore dove la tecnologia è molto avanzata. La sfida che ci ha entusiasmato è questa, abbinare la velocità dei vecchi motori con Power Unit più intelligenti, tecnologia e risparmio di risorse.
Motore Honda F1La Honda ha un passato glorioso in Fomrula 1 come fornitore di motori, ma meno come proprietario di un team, come mai?
La nostra specialità è il motore. La McLaren è il nostro partner e la loro specialità è il telaio, la gestione della gara e l'attività in pista. Quindi il piano migliore per vincere è quello di abbinare i nostri due talenti.
Quindi la McLaren sarà vostro partner esclusivo per il 2015, ma che dire oltre a questo?
Sì per il 2015 non abbiamo piani per fornire nessun'altra vettura che non sia la McLaren. Nel 2016 o dopo se alcune squadre ci chiederanno di fornirle vedremo, ma bene ricordare che anche nel 2016 la McLaren sarà nostro partner principale e anche dovessimo fornire altre squadre il nostro obiettivo sarà sempre quello di vincere e raccogliere dati, e non necessariamente guardare un ritorno sugli investimenti. Se vinci quello arriva in automatico.
Avete lasciato la Formula 1 troppo presto alla fine del 2008? L'anno dopo avete venduto il team e la Brawn GP ha vinto entrambi i titoli che sarebbero potuti andare alla Honda, come l'avete presa?
In tanti ci hanno detto così, quando abbiamo lasciato la Formula 1 nel 2008 i nostri ingegneri credevano che la nostra tecnologia e i nostri metodi di ingegneria fossero corretti, e sicuramente riteniamo che questo sia ancora valido.
La prossima stagione dovrete sfidare la Mercedes, attualmente il produttore della miglior Power Unit della Formula 1? Pensate di avere lo stesso brillante esordio?
Ho fiducia che combatteremo con i Mercedes.
McLaren Honda M4 4 WokingDei tre fornitori di motori attuali, due hanno avuto grossi problemi a inizio stagione, pensate dunque di poter evitare problemi analoghi?
Penso che gli altri due fornitori di motori si riprenderanno la prossima stagione, e credo fermamente che saremo della partita anche noi.
È ovvio che vi siete fatti un'idea del motivo per cui questi due fornitori stanno avendo problemi in questo primo anno dei nuovi motori, a che conclusioni siete giunti?
Potremo giungere a conclusioni solamente quando avremmo tutti i dati ordinati sulle tabelle. Posso immaginare che la Mercedes abbia trovato il perfetto equilibrio tra telaio e Power Unit e che gli altri lo stiano ancora cercando. Quindi lavoriamo insieme alla McLaren come una squadra, perché questo è l'unico modo possibile.
Com'e organizzato il vostro lavoro giornaliero con la McLaren?
In passato è sempre stato difficile fare un tale lavoro di cooperazione, ma con la tecnologia odierna e la condivisione dei dati online è tutto più semplice.
Jerez sarà dunque il vostro D-Day. Che aspettative avete per quel giorno e per il 2015 in generale?
La Formula 1 è uan parte molto importante della nostra strategia, e vincere è molto importante per la Honda. Vogliamo aumentare la consapevolezza del nostro marchio e confido, anzi ne sono fermamente convinto, che vinceremo gare già al prossimo anno. E questo invierà un segnale molto positivo per il nostro marchio a livello globale.
Perciò pensate che la Formula 1 possa dare impulso emozionale e sportivo al vostro marchio?
Sì, soprattutto in Europa dove i fan percepiscono la Honda come marca sportiva, e il lancio nel 2015 di alcune vetture stradali fortemente sportive ben si sposano con l'impegno della casa in Formula 1. Useremo il mondiale come catalizzatore per consegnare il messaggio che la Honda sta immettendo sul mercato delle auto estremamente sportive.
(http://s9.postimg.org/qnh3c4w8f/Motore_Honda_F1_436x291.jpg)
Fonte www.formulapassion.it
Sei tranquillo adesso, Paul? :-ahah
Ancora peggio! Se iniziano a fare proclami del genere e poi facciamo schifo ci prendono per i fondelli tutti!
Vabbe almeno abbiamo il vantaggio di farci tutto in casa. Poi Prodromou ha iniziato a lavorare già da ieri sulla 30.
Non possiamo fare una monoposto peggiore della F14T vero? :-prg
Beh sul fatto che la specialità della McLaren sia il telaio la interpreto più come presa per il c*lo :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: britannia il 02 Settembre 2014, 19:23:20
Beh sul fatto che la specialità della McLaren sia il telaio la interpreto più come presa per il c*lo :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Infatti non so perché l'abbia detto visto che siamo stati noi della McLaren ad essere incaricati di costruire la parte elettrica della Power unit. :-ahah
Citazione di: Paul il 02 Settembre 2014, 19:13:28
Ancora peggio! Se iniziano a fare proclami del genere e poi facciamo schifo ci prendono per i fondelli tutti!
Vabbe almeno abbiamo il vantaggio di farci tutto in casa. Poi Prodromou ha iniziato a lavorare già da ieri sulla 30.
Non possiamo fare una monoposto peggiore della F14T vero? :-prg
Magari piuttosto. Io sono ancora convinto che non sia malvagia come aerodinamica.
(http://s27.postimg.org/yiag2019f/10632798_763799486996895_5722043802214165577_n.jpg)
Riprendo qui il discorso Go
Si, hai ragione, non ci sono enormi vantaggi ad avere Honda noi da soli nel 2015 ma non lo vedo nemmeno come uno svantaggio: meglio che i giapponesi lavorino solo con noi all'inizio per aumentare fiducia e relazioni. Nessuna distrazione dovuta ad altri "clienti", solo lavoro di sviluppo con un unico team. Meno dati forse ma un legame ancora maggiore con noi.
Si ma credo che la Honda non sia interessata ad aiutare altri team. Arai ha esplicitamente detto: se qualche team vorrà la nostra power unit noi la forniremo la la McLaren rimane il team di punta.
Questo è un rapporto esclusivo come quello che avevamo con i crucchi fino al 2009.
E la Honda sa benissimo che per vincere questa e la strategia migliore. Dobbiamo solo mettere su un telaio competitivo e una power unit potente, non affidabile.
Pensiamo alla macchina prima che al motore, pure la Ferrari con il motore più scarso ha fatto podi..
Citazione di: Arkhans il 03 Settembre 2014, 18:29:52
Riprendo qui il discorso Go
Si, hai ragione, non ci sono enormi vantaggi ad avere Honda noi da soli nel 2015 ma non lo vedo nemmeno come uno svantaggio: meglio che i giapponesi lavorino solo con noi all'inizio per aumentare fiducia e relazioni. Nessuna distrazione dovuta ad altri "clienti", solo lavoro di sviluppo con un unico team. Meno dati forse ma un legame ancora maggiore con noi.
Sì sì può darsi, comunque di certo non è un fattore che può sbilanciare i valori all'interno di un mondiale. Insomma, se dovessimo essere competitivi l'anno prossimo non sarà di certo grazie a questa "esclusiva" partnership per il 2015.
Quello che non capisco è la situazione con il motore: è in ritardo, come dicono queste "voci" o è al livello del Mercedes come dice il capo della Honda?
P.S. il test ad Abu Dhabi con l'Honda è ufficiale o sono sempre voci?
McLaren not yet ruling out Honda F1 test in Abu Dhabi
McLaren says there is still a chance it will run with Honda for the first time at November's post-season Abu Dhabi Formula 1 test.
Hopes that the first run of a McLaren-Honda car would take place this year appeared to be dashed this week when the Japanese manufacturer's motorsport chief Yasuhisa Arai said its engine would not run until the first 2015 pre-season test at Jerez.
But McLaren racing director Eric Boullier said ahead of the Italian Grand Prix that a trial run later this year was still being considered.
"Regarding the first tests of a McLaren-Honda powered car, there is no decision yet about when and where," he said.
"This is still open and it is true that there was a comment [from Arai], but we will not give a definite answer now because we do not know exactly.
"But it is very likely that it will be before Jerez as well."
The plans for the test will likely depend on how much confidence Honda has with the reliability of its power unit by the end of November.
Boullier added: "It is true that the safe side is that we will be in Jerez with a McLaren-Honda car, but we keep the door open so that if everything is matching our schedule we can run it earlier."
Fonte: Autosport.com
Praticamente Cicciobello dice che non è deciso ancora nulla riguardo il test ma che dipenderà dalla Honda e la loro Power Unit.
La McLaren è pronta con la monoposto. Se a novembre la Honda ha una power unit pronta da montare su una monoposto credo che vedremmo una McLaren Honda ad Abu Dhabi.
un mix tra classico e moderno
(http://wtf1.co.uk/wp-content/uploads/2014/09/mclarenconcept.jpg)
Io preferisco questa:
(http://s27.postimg.org/9zz1y8w5r/mclaren_honda_2015.jpg) (http://postimg.org/image/9zz1y8w5r/)
McLaren, il piano futuro è quasi completo
20:31 – Il Direttore tecnico della McLaren Matt Morris ha confermato che la "ristrutturazione" della squadra per il futuro è ormai quasi completata. La McLaren ha lottato nelle ultime stagioni, ma dal momento che Ron Dennis è tornato al timone all'inizio del 2014, spodestando Martin Whitmarsh, ci sono stati una serie di cambiamenti nel tentativo di riportare il team a vincere.
Alla domanda se il team è pronto per il futuro, Morris ha detto il sito ufficiale della McLaren: "Abbiamo lavorato duramente lo scorso anno per portare alcune persone nuove, e ristrutturare il team di progettazione. Con il prezioso contributo del Chief Operating Officer Jonathan Neale e del Direttore Corse, Eric Boullier, così il piano è ormai quasi completo. Tuttavia, noi abbiamo ancora un paio di persone in entrata ed in uscita, che è un qualcosa che accade sempre quando si vuole rinnovare".
"Ora dobbiamo dare ai nostri nuovi collaboratori le strutture e un po' di tempo per sviluppare e maturare, ma stiamo già vedendo alcuni di quei cambiamenti che vengono a buon fine, in quanto continuiamo a migliorare le prestazioni alla macchina".
Guardando al 2015, Morris ha aggiunto che il sentimento dentro alla McLaren è "un mix di grande eccitazione e preoccupazione misurata".
"Stiamo facendo alcune nuove mosse audaci, che è ciò che ci è stato richiesto, ma queste cose prendono sempre tempo, e siamo ancora molto indietro dove dovremmo essere come McLaren", ha continuato.
"Dobbiamo continuare a recuperare il ritardo con i nostri concorrenti il più rapidamente possibile e garantire che il nostro nuovo propulsore 2015 si integri nella MP4-30 nel modo più indolore possibile. Noi stiamo continuando a sviluppare il nostro già forte rapporto con il nostro nuovo partner motoristico della Honda. Ma stiamo sicuramente facendo passi in avanti, che è la cosa più importante".
Fonte: GpUpdate.net
Della serie che Prodromou non avrà niente a che fare con il nuovo cesso della 30.
Più o meno le stesse parole di Eric poco tempo fa. Sempre la stessa storia, sarebbe bello sentire qualcosa di decisivo, come la line up 2015 o le capacità del motore Honda che ormai dovrebbe essere quasi pronto. Ma per quello serve tempo. OK.
Citazione di: Arkhans il 23 Settembre 2014, 21:31:34
McLaren, il piano futuro è quasi completo
20:31 – Il Direttore tecnico della McLaren Matt Morris ha confermato che la "ristrutturazione" della squadra per il futuro è ormai quasi completata. La McLaren ha lottato nelle ultime stagioni, ma dal momento che Ron Dennis è tornato al timone all'inizio del 2014, spodestando Martin Whitmarsh, ci sono stati una serie di cambiamenti nel tentativo di riportare il team a vincere.
Alla domanda se il team è pronto per il futuro, Morris ha detto il sito ufficiale della McLaren: "Abbiamo lavorato duramente lo scorso anno per portare alcune persone nuove, e ristrutturare il team di progettazione. Con il prezioso contributo del Chief Operating Officer Jonathan Neale e del Direttore Corse, Eric Boullier, così il piano è ormai quasi completo. Tuttavia, noi abbiamo ancora un paio di persone in entrata ed in uscita, che è un qualcosa che accade sempre quando si vuole rinnovare".
"Ora dobbiamo dare ai nostri nuovi collaboratori le strutture e un po' di tempo per sviluppare e maturare, ma stiamo già vedendo alcuni di quei cambiamenti che vengono a buon fine, in quanto continuiamo a migliorare le prestazioni alla macchina".
Guardando al 2015, Morris ha aggiunto che il sentimento dentro alla McLaren è "un mix di grande eccitazione e preoccupazione misurata".
"Stiamo facendo alcune nuove mosse audaci, che è ciò che ci è stato richiesto, ma queste cose prendono sempre tempo, e siamo ancora molto indietro dove dovremmo essere come McLaren", ha continuato.
"Dobbiamo continuare a recuperare il ritardo con i nostri concorrenti il più rapidamente possibile e garantire che il nostro nuovo propulsore 2015 si integri nella MP4-30 nel modo più indolore possibile. Noi stiamo continuando a sviluppare il nostro già forte rapporto con il nostro nuovo partner motoristico della Honda. Ma stiamo sicuramente facendo passi in avanti, che è la cosa più importante".
Fonte: GpUpdate.net
(http://38.media.tumblr.com/fbc830791140f32855518bd8c1632b91/tumblr_myp6jiIiPd1qftmvzo1_500.jpg)
(http://s30.postimg.org/68c7dnxip/1546230_570526926385805_8544798243825463277_n.jpg)
(http://s30.postimg.org/opb7i82up/1910141_865517606812807_1817417273116383904_n.jpg)
Che ne dite?
Belle, speriamo facciano qualche livrea interessante visto che mancano un po' di sponsor
Autosprint ha detto che Honda è in ritardo di 3 mesi riguardo allo sviluppo del motore...
Speriamo che Peter possa mettere mano al telaio allora. :-)
Sono stanco di sentire le solite CA^^TE, aspettiamo il 2015 x giudicare
Sicuramente non si vincerà subito, ma sempre meglio un motore HONDA, che un motore Mercedes o Renault.
Aggiungo se HONDA farà un figura di mer.., sarò il primo a metterci la FACCIA, come ho fatto in MotoGP
@Boss se dovesse proprio essere una catastrofe, voglio essere bannato :-ahah
A me invece questa sparata di autosprint mi sa tanto da Alonso e Mclaren Honda affare fatto.
Cercano solo di tranquillizzare i Ferraristi che sbavano per Alonso.
Parlando di tecnica invece la Honda e messa bene per quanto riguarda il motore termico. L'unica cosa che non mi convince è il fatto di averci affidato la parte elettrica a noi. Ma credo si tratti solo per una comparazione con quella Mercedes. Perché il motore non starà a casa Woking ma le batterie sono più facili da avere.
Honda: non è tutto rose e fiori
Nel 2015, il motorista Honda ritornerà nel mondo della F1: fornirà la power unit alla McLaren.
Per il gran ritorno, la Honda, si sa, vuole nella sua line-up un campione del mondo. Ecco perché i giapponesi hanno contattato Alonso, Vettel e Hamilton con il ferrarista in pole-position a causa degli attriti che in Ferrari ormai non riescono più a nascondere.
Ma la nuova era Honda sembra essere destinata ad avere perlomeno un anno di debutto di sofferenze.
Il motivo? Proprio il motore. Come riportato infatti da Autosprint, non è ancora "andato al banco", avendo accumulato già un ritardo sulla tabella di marcia di circa 3 mesi. Per di più, il nuovo turbo, consuma troppo ed ha troppo poca potenza da scaricare. L'Ers, il recupero di energia, è invece seguito nel suo sviluppo dalla McLaren Applied Technologies. Di conseguenza, al momento, non essendoci il motore, non c'è la possibilità di collaudare l'insieme.
I piloti, ovviamente, sanno della situazione nella Terra del Sol Levante. Bisogna capire quali garanzie per quanto riguarda lo sviluppo hanno ricevuto contestualmente all'offerta economica che la Honda ha presentato sul piatto.
La domanda è: ne vale davvero la pena? Soprattutto considerando l'età di Alonso (ad oggi come detto il più vicino) che, a 34 anni, potrebbe essere per lui l'ultimo contratto importante a disposizione.
(http://s9.postimg.org/lc2z1fqan/Motore_Honda_F1_436x291_300x200.jpg)
fonte www.motorsportitalia.net
Autosprint? ma x favore, mai letto quella me..a
A nemmeno io leggo quella roba :) io lho letta su formulapassion la quale riportava che la fonte era Autosprint.
Il resto prende spunto dalle cavolate scritte da Autosprint...
Citazione di: Paul il 29 Settembre 2014, 15:21:10
A me invece questa sparata di autosprint mi sa tanto da Alonso e Mclaren Honda affare fatto.
Alfonso? io nel 2007 me lo sarei tenuto ECCOME in MCL.
Adesso lo lascerei dov'è
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Settembre 2014, 15:09:24
Sono stanco di sentire le solite CA^^TE, aspettiamo il 2015 x giudicare
Sicuramente non si vincerà subito, ma sempre meglio un motore HONDA, che un motore Mercedes o Renault.
Aggiungo se HONDA farà un figura di mer.., sarò il primo a metterci la FACCIA, come ho fatto in MotoGP
@Boss se dovesse proprio essere una catastrofe, voglio essere bannato :-ahah
Io non farei "promesse" simili con la Mecca: tempo fa avevo promesso a un mio amico che se Fernando fosse tornato in McLaren gli avrei dato 200€. Ho una paura immane.
Citazione di: pietro27 il 29 Settembre 2014, 15:45:12
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Settembre 2014, 15:09:24
Sono stanco di sentire le solite CA^^TE, aspettiamo il 2015 x giudicare
Sicuramente non si vincerà subito, ma sempre meglio un motore HONDA, che un motore Mercedes o Renault.
Aggiungo se HONDA farà un figura di mer.., sarò il primo a metterci la FACCIA, come ho fatto in MotoGP
@Boss se dovesse proprio essere una catastrofe, voglio essere bannato :-ahah
Io non farei "promesse" simili con la Mecca: tempo fa avevo promesso a un mio amico che se Fernando fosse tornato in McLaren gli avrei dato 200€. Ho una paura immane.
Hai letto il mio post precedente?
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Settembre 2014, 15:49:17
Citazione di: pietro27 il 29 Settembre 2014, 15:45:12
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Settembre 2014, 15:09:24
Sono stanco di sentire le solite CA^^TE, aspettiamo il 2015 x giudicare
Sicuramente non si vincerà subito, ma sempre meglio un motore HONDA, che un motore Mercedes o Renault.
Aggiungo se HONDA farà un figura di mer.., sarò il primo a metterci la FACCIA, come ho fatto in MotoGP
@Boss se dovesse proprio essere una catastrofe, voglio essere bannato :-ahah
Io non farei "promesse" simili con la Mecca: tempo fa avevo promesso a un mio amico che se Fernando fosse tornato in McLaren gli avrei dato 200€. Ho una paura immane.
Hai letto il mio post precedente?
Quello su Arai? Che la Honda lotterà con Mercedes?
Citazione di: pietro27 il 29 Settembre 2014, 15:55:46
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Settembre 2014, 15:49:17
Citazione di: pietro27 il 29 Settembre 2014, 15:45:12
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Settembre 2014, 15:09:24
Sono stanco di sentire le solite CA^^TE, aspettiamo il 2015 x giudicare
Sicuramente non si vincerà subito, ma sempre meglio un motore HONDA, che un motore Mercedes o Renault.
Aggiungo se HONDA farà un figura di mer.., sarò il primo a metterci la FACCIA, come ho fatto in MotoGP
@Boss se dovesse proprio essere una catastrofe, voglio essere bannato :-ahah
Io non farei "promesse" simili con la Mecca: tempo fa avevo promesso a un mio amico che se Fernando fosse tornato in McLaren gli avrei dato 200€. Ho una paura immane.
Hai letto il mio post precedente?
Quello su Arai? Che la Honda lotterà con Mercedes?
No, ti faccio un copia incolla
Alfonso? io nel 2007 me lo sarei tenuto ECCOME in MCL.
Adesso lo lascerei dov'è
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Settembre 2014, 16:16:32
Citazione di: pietro27 il 29 Settembre 2014, 15:55:46
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Settembre 2014, 15:49:17
Citazione di: pietro27 il 29 Settembre 2014, 15:45:12
Citazione di: zanoni.paolo il 29 Settembre 2014, 15:09:24
Sono stanco di sentire le solite CA^^TE, aspettiamo il 2015 x giudicare
Sicuramente non si vincerà subito, ma sempre meglio un motore HONDA, che un motore Mercedes o Renault.
Aggiungo se HONDA farà un figura di mer.., sarò il primo a metterci la FACCIA, come ho fatto in MotoGP
@Boss se dovesse proprio essere una catastrofe, voglio essere bannato :-ahah
Io non farei "promesse" simili con la Mecca: tempo fa avevo promesso a un mio amico che se Fernando fosse tornato in McLaren gli avrei dato 200€. Ho una paura immane.
Hai letto il mio post precedente?
Quello su Arai? Che la Honda lotterà con Mercedes?
No, ti faccio un copia incolla
Alfonso? io nel 2007 me lo sarei tenuto ECCOME in MCL.
Adesso lo lascerei dov'è
Ah sì, ma la mia era una battuta riguardo alla facilità con cui le cose possono cambiare: io posso perdere la mia promessa e tu potresti essere bannato. Speriamo che Honda non sia un fallimento.
Tranquilli, il prossimo anno rimpiangeremo il 2013 e il 2014 quando lotteremo assieme alla TR per conquistare un misero punticino mondiale in tutto il campionato, state rilassati oggi :-ahah
Citazione di: Arkhans il 29 Settembre 2014, 18:02:08
Tranquilli, il prossimo anno rimpiangeremo il 2013 e il 2014 quando lotteremo assieme alla TR per conquistare un misero punticino mondiale in tutto il campionato, state rilassati oggi :-ahah
"Oh deer" cit. JPM
la renault non riusciva a compiere nemmeno 10 giri e poi ha vinto 3 gare lol tra l'altro GUARDAUNPOCHECASO queste notizie bomba arrivano sempre e solo dai giornalai italiani...
comunque questa cosa che l'ERS dobbiamo svilupparlo noi non la capisco... non dovrebbe essere uno dei componenti più interessanti da realizzare e seguire per la Honda? Per il trasferimento della tecnologia sulle auto stradali?
94 hai ragione. Potrebbe darsi che la Honda non sia in grado di realizzarlo oppure visto che è una parte fondamentale e deve essere montato in maniera perfetta per ottenere il massimo si progetta a Woking insieme ai tecnici Honda.
Citazione di: Paul il 29 Settembre 2014, 18:27:32
Potrebbe darsi che la Honda non sia in grado di realizzarlo
IMPOSSIBILE...questo è poco ma siciuro...Honda fa qualunque cosa..dallo spalaneve ai motori di f1,passando per auto, moto e tosaerba...loro possono fare qualunque cosa...
Citazione di: Paul il 29 Settembre 2014, 18:27:32
Potrebbe darsi che la Honda non sia in grado di realizzarlo
Questa mi pare un'assurdità :-) Più la seconda che hai detto, cioè che forse è un componente che preferiscono sviluppare in sinergia o di cui noi abbiamo espressamente richiesto la produzione, non dimentichiamoci che il settore elettronico (centraline ecc) è un punto forte del MTC. Forse lo facciamo per alleggerire il loro impegno o per controllare meglio il componente con più variabili delle nuovo F1.
Citazione di: Paul il 29 Settembre 2014, 18:27:32
Potrebbe darsi che la Honda non sia in grado di realizzarlo
:-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-devil :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr :-grr
non capisco come Honda possa essere in ritardo di 3 mesi nello sviluppo: lì in giappone i treni hanno un ritardo medio di 30 secondi; la parola "ritardo" non esiste
Poi voglio dire: tutti dicono che Honda "vuole vincere" (ma va!) da subito, vuole tornare grande, è pronta a investire milioni su milioni... e poi non sviluppa il motore? Delle due solo una, per forza.
Citazione di: GoLewisGo il 29 Settembre 2014, 21:06:17
Poi voglio dire: tutti dicono che Honda "vuole vincere" (ma va!) da subito, vuole tornare grande, è pronta a investire milioni su milioni... e poi non sviluppa il motore? Delle due solo una, per forza.
Autosprint non cambia mai
Certo che la Honda sa fare tutto ma anche la Renault e Ferrari hanno fallito sulla costruzione di questa parte importantissima.
Anch'io spero che si tratti della mia prima supposizione anche perché nel 2008 la Honda aveva costruito un Kers sullo stesso livello di quello Mercedes se non migliore, ma con una affidabilità scarsa.
Paolo non te la sei presa mica? :-ahah
certo che ad Autosprint sono dei lezzi: hanno scritto che la McLaren Honda rischia fortemente di rimanere nelle ultime 2 posizioni per i prossimi 3 anni... ma non erano i giornalisti italiani a dire che questa stagione la RB non avrebbe neanche finito una gara per i problemi di affidabilità?? poi adesso è seconda nel costruttori con 3 gare vinte. e poi che fonti ha autosprint? se autosprint è davvero così in contatto con la Honda allora io ho il numero di telefono della Michibata, e sono stato nel programma giovani piloti RB. diavolo se odio autosprint
Citazione di: Paul il 29 Settembre 2014, 21:42:40
Paolo non te la sei presa mica? :-ahah
Ci mancherebbe Paul, vorrei solo incontrarti x scambiarci alcune opinioni a quattrocchi
Vorrei pure abbracciarti, fino a stritolarti :-ahah
un altro concept. Gli sponsor messi un po' a caso (?)
(http://wtf1.co.uk/wp-content/uploads/2014/09/10518341_798327193557926_2992143368221474501_o.jpg)
Citazione di: zanoni.paolo il 30 Settembre 2014, 16:46:47
Citazione di: Paul il 29 Settembre 2014, 21:42:40
Paolo non te la sei presa mica? :-ahah
Ci mancherebbe Paul, vorrei solo incontrarti x scambiarci alcune opinioni a quattrocchi
Vorrei pure abbracciarti, fino a stritolarti :-ahah
:-ahah se vuoi trovarmi io sono di Padova :-ahah
Honda svela la sua power unit 2015
In attesa di scoprire se la Honda riuscirà a convincere Fernando Alonso a trasferirsi a Woking, questa mattina, tramite un render 3D, la Casa giapponese ha svelato al pubblico quella che sarà la sua futura power unit per il campionato F1 2015. Secondo le ultime informazioni che arrivano da Sakura, la Honda dovrebbe seguire una filosofia ben diversa da quella attuata da Mercedes, soprattutto per quello che riguarda il gruppo turbo/compressore. I giapponesi, infatti, seguiranno una filosofia simile a quella della Ferrari con una power unit più compatta per regalare maggiore libertà ai progettisti.
(http://s9.postimg.org/43a8xulrj/IMG_3382943112363.jpg)
fonte www.motorsportitalia.net
@Paul visto che Gioiellino :-evvi
Di essere f*ga è f*ga. Sembra il propulsore stellare della morte nera.
Vabbé dai, quale propulsore cromato e nero non è bello? :-)
Speriamo che seguano solo la filosofia Ferrari e non i loro risultati :-dbb
Così non saprei dire se è buono! :-ahah
Non trovate... ironica questa cosa? appena autosprint parla di ritardi nello sviluppo la Honda fa vedere al mondo il suo motore :-)
Citazione di: McLaren94 il 01 Ottobre 2014, 13:17:44
Non trovate... ironica questa cosa? appena autosprint parla di ritardi nello sviluppo la Honda fa vedere al mondo il suo motore :-)
Ennesima prova che Alberto Antonini si fa di crack
Arai-san ha detto che non è ancora stata fatta una decisione sulla line-up 2015. E Montezemolo a Monza aveva detto che sarebbe rimasto altri 3 anni
Quelli di pitlanetalk ne sparano una al giorno!!
oggi:
'According to Diario AS, the situation at Ferrari has become intolerable for Alonso and his departure could be announced this week. #F1
Honda's Yasuhisa Arai says they're still undecided on their 2015 line-up. Our sources say they want Vettel to partner Alonso. #F1'
Addirittura Vettel-Alonso....e chi paga?? Pantaleone?? :-ahah :-ahah :-ahah
Dalla foto è f*ga!
Però mi spaventano un po le parole "filosofia Ferrari"... Speriamo che non sia potente come quello Ferrari D:
Se prendono Vettel e Alonso io metto la bandiera Honda sul balcone di casa
Perché prendere Vettel? :-ahah per farlo umiliare da Fernandel? :-ahah
Citazione di: Matty il 01 Ottobre 2014, 14:02:09
Quelli di pitlanetalk ne sparano una al giorno!!
oggi:
'According to Diario AS, the situation at Ferrari has become intolerable for Alonso and his departure could be announced this week. #F1
Honda's Yasuhisa Arai says they're still undecided on their 2015 line-up. Our sources say they want Vettel to partner Alonso. #F1'
Addirittura Vettel-Alonso....e chi paga?? Pantaleone?? :-ahah :-ahah :-ahah
Per questa coppia potrei anche accettare l'appiedamento di Magno...
Per vettel e alonso sarebbe l'deale correre nello stesso team vista la loro rivalità. finalmente possono dimostrare al mondo chi è davvero il più forte :-)
Alonso non vorrebbe certo Vettel come compagno di squadra..
Citazione di: Mika85 il 01 Ottobre 2014, 15:29:18
Alonso non vorrebbe certo Vettel come compagno di squadra..
Secondo me è il contrario
Citazione di: pietro27 il 01 Ottobre 2014, 15:51:18
Citazione di: Mika85 il 01 Ottobre 2014, 15:29:18
Alonso non vorrebbe certo Vettel come compagno di squadra..
Secondo me è il contrario
Anche secondo me. Dopo questa stagione Vettel inizierà e pretendere compagni mediocri scritto sul contratto.
Sono d'accordo, arrivati a questo punto credo che alonso non abbia più paura di Vettel.
Arai-san ha smentito le voci sui ritardi: ha detto che oltre alle simulazioni, il motore ha girato sul banco. E Autosprint aveva detto che il motore non aveva mai girato...
Citazione di: McLaren94 il 01 Ottobre 2014, 15:27:16
Citazione di: Matty il 01 Ottobre 2014, 14:02:09
Quelli di pitlanetalk ne sparano una al giorno!!
oggi:
'According to Diario AS, the situation at Ferrari has become intolerable for Alonso and his departure could be announced this week. #F1
Honda's Yasuhisa Arai says they're still undecided on their 2015 line-up. Our sources say they want Vettel to partner Alonso. #F1'
Addirittura Vettel-Alonso....e chi paga?? Pantaleone?? :-ahah :-ahah :-ahah
Per questa coppia potrei anche accettare l'appiedamento di Magno...
Per vettel e alonso sarebbe l'deale correre nello stesso team vista la loro rivalità. finalmente possono dimostrare al mondo chi è davvero il più forte :-)
Ve l'ho detto che a questo punto but-mag o alo-vet hanno la stessa probabilità...
Citazione di: Frenkoz il 01 Ottobre 2014, 18:54:42
Citazione di: McLaren94 il 01 Ottobre 2014, 15:27:16
Citazione di: Matty il 01 Ottobre 2014, 14:02:09
Quelli di pitlanetalk ne sparano una al giorno!!
oggi:
'According to Diario AS, the situation at Ferrari has become intolerable for Alonso and his departure could be announced this week. #F1
Honda's Yasuhisa Arai says they're still undecided on their 2015 line-up. Our sources say they want Vettel to partner Alonso. #F1'
Addirittura Vettel-Alonso....e chi paga?? Pantaleone?? :-ahah :-ahah :-ahah
Per questa coppia potrei anche accettare l'appiedamento di Magno...
Per vettel e alonso sarebbe l'deale correre nello stesso team vista la loro rivalità. finalmente possono dimostrare al mondo chi è davvero il più forte :-)
Ve l'ho detto che a questo punto but-mag o alo-vet hanno la stessa probabilità...
è un po' come il paradosso del gatto di Schrödinger: finché non verrà svelata la line-up, ci sono le stesse possibilità di alo-vet che di but-mag. Science, bi*ch!
Quella del gatto l'hai presa da Big Bang Theory? :-)
Honda, prime immagini del suo motore di F1
20:44 – La Honda ha rilasciato la prima immagine del suo motore turbo che debutterà nel 2015 sulla McLaren. Questo è avvenuto alla vigilia del Gran Premio del Giappone di questo weekend.
Honda ora intende rilasciare una "sneak preview film" del suo propulsore di F1 in fase di sviluppo, che comprenderà l'audio del motore V6. Il filmato sarà proiettato per la prima volta a Suzuka, prima di essere divulgato a livello globale lunedi.
"Stiamo lavorando per la partecipazione della Honda in F1 a partire dalla stagione 2015, per cui lo sviluppo del propulsore entra nella sua fase principale presso la nostra R & D all'avanguardia di Sakura, dove abbiamo trasferito la nostra auto da sviluppo sportivo all'inizio di quest'anno", ha spiegato Yasuhisa Arai, Senior Managing Officer della Honda, che è a capo del progetto F1.
"Oltre a condurre delle simulazioni, si è passati alla fase successiva, dove conduciamo prove al banco a pieno ritmo, seguendo il collegamento dei sistemi di recupero del turbocompressore e dell'energia. Nel frattempo, la nostra base in Europa, a Milton Keynes (stesso luogo dove ha sede la Red Bull, ndr), Regno Unito, è diventata pienamente operativa".
"In questo momento stiamo svelando un'immagine della nostra unità di potenza che è in fase di sviluppo. Tutto il team si sta concentrando su questo sviluppo, si prepara per l'imminente inizio del nostro ritorno in F1 tra circa sei mesi".
C'è ancora da confermare quando il motore entrerà in funziona in pista per la prima volta, anche se la McLaren non ha escluso il test dopo il finale di stagione di Abu Dhabi.
Fonte: GpUpdate.net
Mi piace perché nemmeno l'anno in cui vincevamo il mondiale avevamo così tanti articoli in rete: tutti parlano di noi :-)
Beh, quelli che vincono sempre annoiano! :-ahah
Citazione di: pietro27 il 01 Ottobre 2014, 19:01:19
Citazione di: Frenkoz il 01 Ottobre 2014, 18:54:42
Citazione di: McLaren94 il 01 Ottobre 2014, 15:27:16
Citazione di: Matty il 01 Ottobre 2014, 14:02:09
Quelli di pitlanetalk ne sparano una al giorno!!
oggi:
'According to Diario AS, the situation at Ferrari has become intolerable for Alonso and his departure could be announced this week. #F1
Honda's Yasuhisa Arai says they're still undecided on their 2015 line-up. Our sources say they want Vettel to partner Alonso. #F1'
Addirittura Vettel-Alonso....e chi paga?? Pantaleone?? :-ahah :-ahah :-ahah
Per questa coppia potrei anche accettare l'appiedamento di Magno...
Per vettel e alonso sarebbe l'deale correre nello stesso team vista la loro rivalità. finalmente possono dimostrare al mondo chi è davvero il più forte :-)
Ve l'ho detto che a questo punto but-mag o alo-vet hanno la stessa probabilità...
è un po' come il paradosso del gatto di Schrödinger: finché non verrà svelata la line-up, ci sono le stesse possibilità di alo-vet che di but-mag. Science, bi*ch!
in rrealta' per Schrödinger finché non verrà svelata la line-up la McLaren correra'
contemporaneamente con le coppie alo-vet e but-mag :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: pietro27 il 01 Ottobre 2014, 19:01:19
Citazione di: Frenkoz il 01 Ottobre 2014, 18:54:42
Citazione di: McLaren94 il 01 Ottobre 2014, 15:27:16
Citazione di: Matty il 01 Ottobre 2014, 14:02:09
Quelli di pitlanetalk ne sparano una al giorno!!
oggi:
'According to Diario AS, the situation at Ferrari has become intolerable for Alonso and his departure could be announced this week. #F1
Honda's Yasuhisa Arai says they're still undecided on their 2015 line-up. Our sources say they want Vettel to partner Alonso. #F1'
Addirittura Vettel-Alonso....e chi paga?? Pantaleone?? :-ahah :-ahah :-ahah
Per questa coppia potrei anche accettare l'appiedamento di Magno...
Per vettel e alonso sarebbe l'deale correre nello stesso team vista la loro rivalità. finalmente possono dimostrare al mondo chi è davvero il più forte :-)
Ve l'ho detto che a questo punto but-mag o alo-vet hanno la stessa probabilità...
è un po' come il paradosso del gatto di Schrödinger: finché non verrà svelata la line-up, ci sono le stesse possibilità di alo-vet che di but-mag. Science, bi*ch!
Yo, mr.white!
Citazione di: Arkhans il 01 Ottobre 2014, 11:42:35
Vabbé dai, quale propulsore cromato e nero non è bello? :-)
Speriamo che seguano solo la filosofia Ferrari e non i loro risultati :-dbb
E' proprio questo che mi preoccupa, seguire la filosofia Ferrari e non quella Mercedes non è il massimo, poi se i risultati sono migliori ben venga
Citazione di: pietro27 il 01 Ottobre 2014, 18:32:05
Arai-san ha smentito le voci sui ritardi: ha detto che oltre alle simulazioni, il motore ha girato sul banco. E Autosprint aveva detto che il motore non aveva mai girato...
Su che banco avrebbe girato? sul banco di scuola o sul banco Santander??? :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
(https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/10170899_574108149361016_2355353410335256990_n.jpg?oh=2436b82640a6f7da5d399433fcdfcd04&oe=54CA59DB&__gda__=1421299814_160a1a5790a5e31ec10d2d7776e19728)
Gran bel video, peccato per quella musica assordante più forte del motore! :-ahah
Bel video
(http://s22.postimg.org/cgbalhhht/1604852_10202651543025207_4456127563614178786_n.jpg)
(http://s17.postimg.org/yexg2dt27/1653904_10202651544025232_3114924495936442283_n.jpg)
Era ora fuori dalle ......... :-evvi
Citazione di: zanoni.paolo il 08 Ottobre 2014, 18:36:26
(http://s22.postimg.org/cgbalhhht/1604852_10202651543025207_4456127563614178786_n.jpg)
(http://s17.postimg.org/yexg2dt27/1653904_10202651544025232_3114924495936442283_n.jpg)
Era ora fuori dalle ......... :-evvi
Crucchi bast##di
Citazione di: zanoni.paolo il 08 Ottobre 2014, 18:36:26
Era ora fuori dalle ......... :-evvi
:-ahah
Grande Paolo!
Visita segreta di Vettel alla McLaren? La Honda lo vorrebbe con Alonso
http://en.espnf1.com/blogs/motorsport/story/178623.html#ef8KEYy1YYPFIQVQ.99
Vettel avrebbe preso un volo privato alla volta di un paese a 15 min da Woking, e così Alonso. Colloquio individuale prima l'uno e poi l'altro.
Dio mio quanto godo se succede... in faccia a tutti quei giornali che già parlano dei dettagli contrattuali con la ferrari...
Citazione di: Mika84 il 08 Ottobre 2014, 19:52:48
Visita segreta di Vettel alla McLaren? La Honda lo vorrebbe con Alonso
http://en.espnf1.com/blogs/motorsport/story/178623.html#ef8KEYy1YYPFIQVQ.99
Vettel avrebbe preso un volo privato alla volta di un paese a 15 min da Woking, e così Alonso. Colloquio individuale prima l'uno e poi l'altro.
Bastaaaaaaaaaaaaa non ne posso piùùùù!!!
:-hlp
Citazione di: Arkhans il 08 Ottobre 2014, 20:01:37
Bastaaaaaaaaaaaaa non ne posso piùùùù!!!
:-hlp
Quotooo!! Io tra poco stacco internet su tutti i dispositivi! :-sct
Si come no..
baggianate cosmiche...
Cavolo, ma l'anno prossimo quante vetture dobbiamo fare? LH SV FA KM :-ahah
(http://s29.postimg.org/p450uyg8n/1781869_347639012068375_6447617811080204119_n.jpg)
Si prega di non considerare il numero, ma il resto :-ahah :-evvi
La Honda pronta a entrare in F1 l'anno prossimo con quattro nuovi team:
McLaren-Honda
Honda McLaren
Honda-su-Honda-il-mare-mi-porterà-alla-deriva
Fernando-Alonso-Honda-Madonna-Quanto-Odio-Dennis
:-ahah
Fonte: io
Citazione di: Mika84 il 08 Ottobre 2014, 20:32:37
La Honda pronta a entrare in F1 l'anno prossimo con quattro nuovi team:
McLaren-Honda
Honda McLaren
Honda-su-Honda-il-mare-mi-porterà-alla-deriva
Fernando-Alonso-Honda-Madonna-Quanto-Odio-Dennis
:-ahah
Fonte: io
OSCAR!!!! :-ahah :-AHAH
Però avete notato che Ciccio Bello non rilascia nessuna dichiarazione riguardo a tutto questo...sembra scomparso ultimamente...
Finally finished our half scale 2014 #F1 model. Couldn't resist painting it in the old #Mclaren #senna livery.
@SPT_F1
(https://pbs.twimg.com/media/B0D9cd0IAAAVnHl.jpg)
cavoli che bella...
http://www.gpupdate.net/en/f1-news/317743/
Hakkinen:"Ci vorrà del tempo prima di veder vincere la McLaren-Honda"
Fonte: gpupdate.net
Ha ragione, che saggezza. Prepariamoci a lavorare. Però siamo liberi dai tedeschi.
Hakkineniamo tutti. :-supp
Come sempre ha ragione... Che uomo, che mito, che idolo... :-supp
Citazione di: Frenkoz il 16 Ottobre 2014, 19:15:09
Finally finished our half scale 2014 #F1 model. Couldn't resist painting it in the old #Mclaren #senna livery.
@SPT_F1
(https://pbs.twimg.com/media/B0D9cd0IAAAVnHl.jpg)
perdonate...mi sfugge il perchè e chi sono questi che hanno fatto un modello 1:50 per il 2014...pietà, sono un po stanchino eh
Citazione di: Aquila Rossa il 16 Ottobre 2014, 23:13:47
Citazione di: Frenkoz il 16 Ottobre 2014, 19:15:09
Finally finished our half scale 2014 #F1 model. Couldn't resist painting it in the old #Mclaren #senna livery.
@SPT_F1
(https://pbs.twimg.com/media/B0D9cd0IAAAVnHl.jpg)
perdonate...mi sfugge il perchè e chi sono questi che hanno fatto un modello 1:50 per il 2014...pietà, sono un po stanchino eh
Molto bella, peccato che ci sono dei particolari che la rendono irrealizzabile, primo la Marlboro, poi la Shell e infine la GoodYear non si possono avere due marche di gomme sulla stessa macchina :-) però è bella dai, potevano però metterci degli sponsor realistici per esempio al posto di Marlboro metterci McLaren, Mobil 1 al posto di Shell e magari Sap o Jhonnie Walker.
Citazione di: zanoni.paolo il 17 Ottobre 2014, 12:52:55
Citazione di: pietro27 il 17 Ottobre 2014, 12:35:03
Wolff dice che Honda è in ritardo perché si sta caga**o addosso
Wolff è un cogli++e, sono 20 anni che sono in F1, e non hanno vinto quello che HA VINTO LA HONDA in 4 anni.
Hanno pure congelato lo sviluppo dei motori, per quale motivo? sono loro che si ca++no sotto, non la HONDA
Dai, seriamente, cuore a parte non fare paragoni che non si possono fare, negli anni 80 la Honda non ha vinto nulla, ha vinto la McHonda, così come la Mercedes non ha vinto nulla ma ha vinto la McMercedes e, se vogliamo dirla tutta, Honda-Honda non ha vinto molto, anzi, la Mercedes-Mercedes ha già vinto di più no? :-caf
Citazione di: Arkhans il 17 Ottobre 2014, 20:17:02
Citazione di: zanoni.paolo il 17 Ottobre 2014, 12:52:55
Citazione di: pietro27 il 17 Ottobre 2014, 12:35:03
Wolff dice che Honda è in ritardo perché si sta caga**o addosso
Wolff è un cogli++e, sono 20 anni che sono in F1, e non hanno vinto quello che HA VINTO LA HONDA in 4 anni.
Hanno pure congelato lo sviluppo dei motori, per quale motivo? sono loro che si ca++no sotto, non la HONDA
Dai, seriamente, cuore a parte non fare paragoni che non si possono fare, negli anni 80 la Honda non ha vinto nulla, ha vinto la McHonda, così come la Mercedes non ha vinto nulla ma ha vinto la McMercedes e, se vogliamo dirla tutta, Honda-Honda non ha vinto molto, anzi, la Mercedes-Mercedes ha già vinto di più no? :-caf
Giustissimo il tuo ragionamento, ma io stavo facendo il paragone( in base alle dichiarazioni di Wolff) tra i 2 motori.
A questo punto nemmeno la MCL non ha vinto nulla :-ahah
Premetto che Paolo Conte non mi PIACE proprio. :-grr :-devil .In più sto notando che ci sia un GOMBLOTTO nei miei confronti :-ahah
Comunque chi vivrà, vedrà, io voglio vincere la guerra non la battaglia :-noarr
Ma quale complotto! :-ahah Il pensiero è nato da "Honda-Honda"... :-ahah
Chiedo scusa ma non so in che topic scrivere: ma è vero che alcuni sponsor Lotus potrebbero andare in McLaren l'anno prossimo?
Sì si parlava di Unilever alla McLaren (Rexona - Clear).
Citazione di: GoLewisGo il 18 Ottobre 2014, 16:09:11
Sì si parlava di Unilever alla McLaren (Rexona - Clear).
Ok grazie
Edit: rexona, clear e Gillette... Ma cosa siamo, dei venditori di prodotti per il bagno?? :-ahah
Citazione di: pietro27 il 18 Ottobre 2014, 16:14:40
Citazione di: GoLewisGo il 18 Ottobre 2014, 16:09:11
Sì si parlava di Unilever alla McLaren (Rexona - Clear).
Ok grazie
Edit: rexona, clear e Gillette... Ma cosa siamo, dei venditori di prodotti per il bagno?? :-ahah
Prodotti da bagno...e giustamente...il cesso ce lo mettiamo noi... :-devil :-ahah
Mi sembra giusto, facciamo ca..re! :-ahah
Citazione di: B1uRay il 18 Ottobre 2014, 17:15:40
Citazione di: pietro27 il 18 Ottobre 2014, 16:14:40
Citazione di: GoLewisGo il 18 Ottobre 2014, 16:09:11
Sì si parlava di Unilever alla McLaren (Rexona - Clear).
Ok grazie
Edit: rexona, clear e Gillette... Ma cosa siamo, dei venditori di prodotti per il bagno?? :-ahah
Prodotti da bagno...e giustamente...il cesso ce lo mettiamo noi... :-devil :-ahah
Però non si può negare che non sia pulito!! E' uno specchio! :-) :-)
Berger lascia la Commissione Monoposto della FIA
Lo ha annunciato alle squadra dell'Europeo F.3: le dimissioni saranno effettive a fine anno
Gerhard ha sempre detto che avrebbe lasciato libera la sua carica quando avrebbe individuato un degno erede, ma al momento non ci sono indiscrezioni sul nome del suo possibile successore. La notizia comunque non stupisce, perché nelle ultime settimane il suo nome è stato più volte accostato alla McLaren, dove si dice potrebbe andare a prendere un ruolo manageriale. Che sia questo il primo passo?
Fonte: http://www.omnicorse.it/magazine/42914/gerhard-berger-lascia-la-presidenza-della-commissione-monoposto-della-fia
Ho riportato solo la parte finale...Coincidenze? :-cld :-cld
Coincidenze di cosa? Paura che sostituisca Dennis?
Citazione di: Arkhans il 21 Ottobre 2014, 18:51:39
Coincidenze di cosa? Paura che sostituisca Dennis?
Si.
Oh cavolo... Mai così vicini alla fine. Speriamo di no.
Su tutti i rumor che provengono da @autosprint e simili: siccome non possono ancora spalare me**a (scusate il francesismo) su Alonso, la spalano su Ron Dennis.
Se anche arrivasse Berger non sarebbe certo in sostituzione di Dennis.
Non ha senso. Sono cose differenti.
Ufficiale: Sam Michael lascia la McLaren
Fonte: Sky Sports
Già penso a rituelnet... Spero tu sia contento! :-ahah
Pure io sono contento che se ne vada :-ahah
Comunque se Micheal se ne va potrebbe darsi che Berger prenda il suo posto allora.
Citazione di: Paul il 22 Ottobre 2014, 15:10:12
Pure io sono contento che se ne vada :-ahah
Comunque se Micheal se ne va potrebbe darsi che Berger prenda il suo posto allora.
è quello che pensavo
Via anche Doug McKiernan (ex) capo aerodinamico
Doug [qui la scheda https://www.mondomclaren.it/index.php?topic=5323.0 ]Era divenuto capo aero all'inizio 2013 dopo la cacciata di Marcin Budkowski.
Si presuppone che Promodou sarà sia capo ingegneri che capo aero.
Brazilian GP: McLaren's Doug McKiernan put on gardening leave
McLaren's head of aerodynamics Doug McKiernan has been put on 'gardening leave' ahead of leaving the team.
His departure is one of several in a restructuring programme as McLaren seek to regain competitiveness for their new engine partnership with Honda from 2015.
Part of that push is their imminent signing of Ferrari's Fernando Alonso.
McKiernan's departure follows McLaren's recruitment of former Red Bull head of aerodynamics Peter Prodromou.
Prodromou has been appointed McLaren's chief engineer and the first fruits of his joining the team earlier this year will be seen in a major upgrade to this year's car for the season-ending Abu Dhabi Grand Prix in two weeks' time.
A McLaren spokesman said: "We are working extremely hard to get McLaren back to where it belongs - at the very front of the grid."To achieve that we have carefully reviewed everything we do and have recruited some very talented individuals.
"Now, to ensure that we do not have duplication of roles, and that we have the right people doing the right jobs, we have begun discussions with a small number of people who unfortunately do not have a role in the new structure.
"We are determined to give as much support as possible to anyone affected."
http://www.bbc.com/sport/0/formula1/29973176?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter
Quello small group devono essere le 12 persone di cui parla omnicorse nell'analogo articolo (stavolta ci ha preso in pieno):
http://www.omnicorse.it/magazine/43462/f1-gp-brasile-mclaren-mckiernan-e-altri-dodici-licenziati
che dire... dispiace ogni volta che qualcuno perde il suo posto di lavoro, ma queste persone se la sono un tantino cercata in questi anni...
Non vedo l'ora di apprezzare il lavoro di Prodromou! speriamo bene :-prg
Spero piuttosto che il cambio dia nuova verve, nuovi stimoli e soprattutto... RISULTATI.
Una rinfrescata al gruppo tecnico però ci voleva, perchè in questi due ultimi anni davvero siamo andati molto male...
Quest'anno magari c'è qualche attenuante in più, perchè la Mercedes certo non ci ha supportato come si deve, e allo stesso tempo il team credo fosse almeno in parte focalizzato sul 2015, per partire al meglio con la partenership con Honda... però è stato cmq estremamente deludente...
E' giusto quindi dare un ricambio a chi non si è mostrato all'altezza...
Cmq speriamo in San Prodromou... anche se è giusto ricordare che ha rimesso piede a Woking solo all'inizio di Settembre, quindi non può fare miracoli così in fretta! :-)
Paolo Filisetti @paolofilise · 8 nov
#F1 McLaren set to produce a very innovative car next year. part of Alonso decision to sign for the team relies on the car design.
(McLaren sta sviluppando una macchina davvero innovativa per il prossimo anno. Parte della decisione di Alonso di firmare per il team si basa sul design dell'auto)
Paolo Filisetti @paolofilise · 8 nov
As Far as I know ther is an huge tech Exchange beteen Honda and McLaren to create an efficient ERS package and even a small package one
(per quanto ne sappia io c'è un enorme scambio di tecnologie tra Honda e McLaren per creare un ERS efficiente e anche più piccolo)
e per concludere in "bellezza":
Paolo Filisetti @paolofilise · 8 nov
#F1 Next Wednesday Fernando Alonso will be at Woking at McLaren Headquarters
(Alonso Mercoledì sarà a Woking alla sede McLaren.)
Si passa da "Honda in terribile ritardo" a "Honda sta facendo un ERS che ha provocato eccitazione ad alonso". Ok... :-ahah
Con le parti della 30 che saranno testate sulla 29 ad Abu Dhabi e il progetto che è iniziato da tanto tempo insieme alla Honda fallire la prossima stagione sarebbe da suicidio secondo me.
Non pretendo il titolo ma una Mclaren in forma stile 2011.
Perché temo che la mercedes avrà sempre quel vantaggio in più, così come lo è stato per la red Bull negli anni precedenti.
Vi prego non ditemi che i pezzi nuovi ad Abu Dhabi li porterà mr. Smith, quello dell' operazione "Donnie Darko" e "Il cielo sopra Berlino"
Citazione di: pietro27 il 10 Novembre 2014, 14:13:29
Vi prego non ditemi che i pezzi nuovi ad Abu Dhabi li porterà mr. Smith, quello dell' operazione "Donnie Darko" e "Il cielo sopra Berlino"
Operazione che rimarranno nella storia! Mitico (da pronunciarsi alla galeazzi) :-ahah
Rivoglio il MISSILE terra ariaSe avete il Dolby Surround Ascoltatevi il VERSO DEL MOTORE HONDA, sto piangendo :'( :-supp
ho resistito 28 secondi. non ce la faccio a guardalo...c he tempi, mamma mia.
comunque era un aspirato
Citazione di: Aquila Rossa il 12 Novembre 2014, 16:07:19
ho resistito 28 secondi. non ce la faccio a guardalo...c he tempi, mamma mia.
comunque era un aspirato
Quotone, ma aspirato, o turbo il rombo HONDA è fantastico
Ma la musica? Che senso ha? Comunque roba grossa.
Speriamo di vincere delle gare l'anno prossimo.
Coraggio inizia una nuova era FORZA MCLAREN HONDA.
(http://s11.postimg.org/3nni03tub/1503275_10202880579990988_609603954943892671_n.jpg)
Citazione di: zanoni.paolo il 21 Novembre 2014, 19:13:47
Coraggio inizia una nuova era FORZA MCLAREN HONDA.
(http://s11.postimg.org/3nni03tub/1503275_10202880579990988_609603954943892671_n.jpg)
Amen
Citazione di: zanoni.paolo il 21 Novembre 2014, 19:13:47
Coraggio inizia una nuova era FORZA MCLAREN HONDA.
(http://s11.postimg.org/3nni03tub/1503275_10202880579990988_609603954943892671_n.jpg)
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
La Honda testerà due specifiche diverse di Power Unit settimana prossima.
Fonte: Ron che parla sulla BBC
Alonso&Mattiacci
Ieri, durante la conferenza stampa, Mattiacci parlando dell'ingaggio di Vettel ha detto: "È chiaro a tutti che vogliamo aprire un nuovo ciclo con piloti determinati e motivati" (qui tutte le sue dichiarazioni). Una frase che Alonso non ha preso benissimo e alla quale ha risposto in maniera decisamente piccata: "Ho letto quel commento. Se vuole dire che non ero abbastanza motivato, si vede che essendo stato con noi pochi mesi, non aveva visto quanto avessi lottato in questi cinque anni. Beh, però non ero così vecchio quando a Monza, e anche dopo, ha tentato di prolungare il mio contratto. Ci sono stati tanti incontri e conservo ancora le email che mi ha mandato".
http://www.formulapassion.it/2014/11/f1-alonso-sabato-da-dimenticare-decimo-e-polemico-con-mattiacci/
Si vede che Mattiacci è proprio nuovo della F1..dovrebbe saperlo che Fernando conserva tutte le mail..
Citazione di: Paul il 22 Novembre 2014, 13:36:12
La Honda testerà due specifiche diverse di Power Unit settimana prossima.
Fonte: Ron che parla sulla BBC
Questo è interessante... chissà quali saranno le differenze...
Da un lato sono curioso, dall'altro ho un po' paura. Due PU potrebbero voler dire che sono indecisi.
Fanno il test drive Honda: Benzina e gasolio.
Se dobbiamo scegliere il motore giustamente dobbiamo tener conto di quanti km facciamo in un anno per ammortizzare i consumi e le spese di manutenzione.
Suvvia, avete fatto tutti queste drammatiche scelte prima di prendervi la macchina! Mica penserete che a woking siano diversi!! :-ahah
che bella la mia home di youtube
(http://s2.postimg.org/6lqh5urm1/klhjklhnjkl.png)
ecco il video (lo stesso su entrambi i canali)
L'ho postato anche nell'altro topic! :-)
Ho visto ora, pazienza. due topic, due video(?) :-)
Citazione di: McLaren94 il 24 Novembre 2014, 10:04:03
Ho visto ora, pazienza. due topic, due video(?) :-)
Two video is meglio che one! :-ahah
(https://pbs.twimg.com/media/B3SMlfoIUAEArco.jpg)
Speriamo vada, non dico vincere il mondiale, mi accontento del terzo posto costruttori... Please Honda, please!!
Si inizia a ragionare... :-)
Citazione di: GoLewisGo il 25 Novembre 2014, 14:27:48
Si inizia a ragionare... :-)
Visto come sta andando non so se dobbiamo essere contenti...
Citazione di: pietro27 il 25 Novembre 2014, 14:28:43
Citazione di: GoLewisGo il 25 Novembre 2014, 14:27:48
Si inizia a ragionare... :-)
Visto come sta andando non so se dobbiamo essere contenti...
Se facciamo noi la parte elettrica poco c'entra la Honda. Io ancora non l'ho capito però.
Che emozione vedere la McLaren con il logo Honda :-) Non vedo l'ora di vedere il nuovo mondiale :-evvi
(http://s22.postimg.org/cyson1fgd/C_Data_Users_Def_Apps_App_Data_INTERNETEXPLORER_T.jpg) (http://postimg.org/image/cyson1fgd/)
Gilles Simon a 1.13 :-) Praticamente è stato lui a creare queste Power unit.
[embed=425,349]http://www.youtube.com/watch?v=_vhp72zuln8[/embed]
Spero solo che Fernandel non ci faccia fare altre figure di me**a, perchè qui rischiamo di sputtan***i a vita se non si torna alla normalità (e a vincere) al più presto!!
Detto questo, forza Honda e forza McLaren, secondo me per l'anno prossimmo il terzo posto nel costruttori è possibile (anche perchè dopo questa stagione non so se è la Mercedes troppo forte o sono tutti gli altri davvero pessimi). Obbiettivo 2015: :-p3!!
speriamo di finire il 2015 il + vicino possibile alle mercedes, anke xkè (sarebbe una gran cosa) ma nn penso ke la mclaren torni a vincere un mondiale subito, e sopratutto nn l'anno prossimo.
McLaren: il lungo cammino verso la competitività
5 dicembre 2014 – Non sarà stato molto felice Fernando Alonso di vedere come sono andati i test di Abu Dhabi per la nuova/vecchia McLaren motorizzata Honda. Cinque giri in appena due giorni, mentre gli altri team hanno messo in fila parecchi chilometri utili allo sviluppo della monoposto 2015.
Come vi avevamo raccontato sulle pagine di FormulaPassion.it in occasione della due giorni di Yas Marina, la power unit Honda montata sulla MP4/29H – 1×1, si è rivelata ancora molto acerba e i vertici della scuderia di Woking non hanno mancato di mostrare un po' di disappunto per quanto successo attraverso le parole di Eric Boullier, il responsabile delle attività in pista. Per il momento nulla di allarmante, si sa che le moderne power unit sono molto complesse e l'esperienza della Renault nel 2014 insegna che ci si può anche risollevare nonostante lo sviluppo bloccato, tuttavia i ritardi che si sono sommati nei test della scorsa settimana potrebbero avere delle ripercussioni in seguito. Una cosa che capita spesso quando ci si trova a rincorrere. Sostanzialmente il V6 nipponico ha palesato diversi problemi elettrici, tanti di installazione e riguardanti i cablaggi, più altri legati al flusso della benzina. Purtroppo, a causa di queste noie, i tecnici non sono riusciti a far funzionare l'unità come era stato inizialmente previsto né a provare una mappatura più spinta per cercare di mettere un po' alla frusta il propulsore. Ma, nonostante questo, i giapponesi si sentono fiduciosi nei confronti del futuro, così come è trapelato dalle dichiarazioni ufficiali del loro responsabile Yasuhisa Arai, il quale vede una McLaren in grado di giocarsi una buona posizione sulla griglia fin da Melbourne.
Nei prossimi mesi sia Honda che McLaren saranno comunque chiamate ad uno sforzo che potrebbe rivelarsi maggiore del previsto, poiché disporre di meno riferimenti in pista può portare anche ad un ritardo legato alla componente aerodinamica della nuova vettura: di fatto i dati raccolti nei test di Abu Dhabi sono stati pressoché inesistenti sotto questo punto di vista e le rilevazioni con i sensori effettuate dai rivali, per la McLaren si sono ridotte solo alle prove libere del venerdì precedente all'ultimo Gran Premio. Come detto nulla che possa pregiudicare il risultato futuro, ma resta il fatto che l'ipotesi di un filming day all'inizio del nuovo anno non è stata del tutto esclusa da Boullier. Bisognerà vedere come andranno le cose in fabbrica durante l'inverno e se i problemi di installazione e di cablaggio potranno essere risolti del tutto sul banco prova. Ma se si vuole mettere un po' sotto pressione tutto il pacchetto la via della pista pare quella più accreditata per ottenere riscontri utili. Tutti compiti che, a quanto pare, spetteranno ad Alonso e al suo nuovo compagno in occasione dei primi test pre-stagionali che si terranno a Jerez. La cosa buona è che, secondo quanto emerso ad Abu Dhabi, il V6 Honda sarebbe addirittura meno ingombrante del suo omologo Mercedes e questo potrebbe aver aiutato nella definizione del layout della tanto attesa MP4/30.
Fonte: formulapassion.it
Tanto per metterci un po' d'ansia, che non guasta mai.
Legate Mika85. Io vado a prendere i bavagli.
La livrea bianco-rossa resta senza senso comunque, la Marlboro non ci finanzia.
Citazione di: Arkhans il 11 Dicembre 2014, 17:31:38
La livrea bianco-rossa resta senza senso comunque, la Marlboro non ci finanzia.
Sì lo credo anch'io. Boh, vedremo.
Il mio sogno sarebbe vincere il mondiale all'ultima gara strappandolo a quel montato anglocaraibico, sarebbe un sogno.....Vamos Fernando!!!!! Vamos a ganar!!!!!
Citazione di: Arkhans il 11 Dicembre 2014, 17:31:38
La livrea bianco-rossa resta senza senso comunque, la Marlboro non ci finanzia.
E' vero ma ricorda il binomio vincente McLaren - Honda, in più il bianco e il rosso sono i colori del Giappone e in parte della Honda.
Dai Nando vogliamo vederti fare il segno della paperella a fine gara :-appl
Citazione di: Mclaren Lover il 11 Dicembre 2014, 20:25:17
Il mio sogno sarebbe vincere il mondiale all'ultima gara strappandolo a quel montato anglocaraibico, sarebbe un sogno.....Vamos Fernando!!!!! Vamos a ganar!!!!!
Col montato ci abbiamo vinto un mondiale col Fernando ne abbiamo perso uno :-)
Citazione di: britannia il 12 Dicembre 2014, 19:34:53
Citazione di: Mclaren Lover il 11 Dicembre 2014, 20:25:17
Il mio sogno sarebbe vincere il mondiale all'ultima gara strappandolo a quel montato anglocaraibico, sarebbe un sogno.....Vamos Fernando!!!!! Vamos a ganar!!!!!
Col montato ci abbiamo vinto un mondiale col Fernando ne abbiamo perso uno :-)
che goduria l'opzione ignora utente!
McLaren-Honda MP4-30 passes FIA crash tests
© McLaren
13 December 2014 by TF1T Staff | M
McLaren are the first team to confirm that their 2015 car, the MP4-30, has passed all the necessary FIA crash tests ahead of next season.
Fonte: f1times.co.uk
E' già qualcosa :-)
Altre piccole news:
McLaren: parte dei problemi Honda risolti. La MP4-30 passa i crash-test
13 dicembre 2014 – A meno di due mesi dal primo test ufficiale a Jerez, McLaren e Honda stanno lavorando alacremente per venire a capo dei problemi tecnici che hanno afflitto la MP4-29H nei test di Abu Dhabi.
Doveva essere una due giorni di prove importante per la scuderia di Woking, chiamata per la prima volta a misurarsi con la concorrenza in pista spinta dalla power unit Honda. Invece Vandoorne non era riuscito a percorrere che una manciata di giri: molteplici i problemi accusati - elettrici, di installazione, riguardanti i cablaggi o legati al flusso della benzina – che hanno impedito anche qualsiasi lavoro di raccolta dati utile allo sviluppo di gomme e aerodinamica come hanno invece potuto abbondantemente fare gli avversari.
Benché fossero solo test, e nonostante le parole ottimistiche pronunciate da Boullier, Dennis e Arai, sicuramente in McLaren e in Honda è suonato l’allarme rosso. Il Racing Director non aveva escluso la possibilità di ricorrere a un ulteriore filming day nel mese di gennaio e probabilmente sarà questa la strada che la McLaren seguirà per valutare sul campo se il piano di recupero che i tecnici inglesi e giapponesi stanno portando avanti avrà dato i suoi frutti.
A margine della conferenza stampa di presentazione della line-up McLaren, Boullier ha fatto il punto della situazione: “Hanno lavorato duro per una settimana, scoperto tutto e c’è in corso un piano di recupero”, si legge su Autosport. “Non si trattava di un solo problema. C’erano problemi di hardware che generavano codici di software errati, quindi abbiamo dovuto per prima cosa trovare cosa non andasse nel sistema hardware per sistemare il software. In parte è già stato fatto, e ora faremo degli ulteriori test al banco per verificare”.
Le buone notizie per Woking non sono però finite, visto che ieri il team ha annunciato, con larghissimo anticipo, che la monoposto del 2015, la MP4-30, ha già passato tutti i crash-test.
Fonte: formulapassion.it
Speriamo sia vero che hanno trovato i problemi, sarebbe un notevole passo avanti. Quando si tratta di software trovare cosa non quadra potrebbe richiedere molto tempo.
Dennis: "Il nostro obiettivo è quello di dominare"
17 dicembre 2014 – Il boss della McLaren Ron Dennis ha obiettivi ambiziosi per la nuova partnership con la Honda: "Vogliamo dominare. Non ci stiamo attrezzando per una caduta fragorosa."
La partnership McLaren-Honda rimanda le menti degli appassionati di Formula 1 agli anni '80: 5 stagioni di collaborazione, tra il 1988 ed il 1992, 44 vittorie su 80 GP e 8 Mondiali, 4 piloti (3 con Senna, 1 con Prost) e 4 costruttori. Un'era da dominatori che a Woking, dopo gli ultimi due anni difficili avari di soddisfazioni con la Mercedes nei quali il team ha subito una profonda ristrutturazione a livello di personale, sperano di poter ripetere. Ecco perché Ron Dennis, boss del team di Woking, crede che, con il voler puntare a "dominare" la F1, non stia preparando la squadra ad una fragorosa caduta.
"Quello che era stato raggiunto in quei tempi, e quello che i nostri rivali della Mercedes hanno ottenuto quest'anno, è esattamente quello che vogliamo raggiungere in futuro, e cioè vogliamo dominare" – ha detto Dennis a espnf1.com – "Mi ricordo, all'inizio di questa stagione, che noi eravamo qui per vincere delle gare, il che sarebbe stato il nostro obiettivo per il 2014. Ora ci si può rinfacciare che, visto che non abbiamo vinto una gara quest'anno e che ora stiamo utilizzando la parola 'dominare', ci stiamo attrezzando per una caduta fragorosa."
Dennis si ricorda perciò di quanto aveva detto all'inizio della stagione, quando aveva affermato che "la McLaren esiste per vincere", e che l'obiettivo principale era quello di tornare alla vittoria verso la fine della stagione. Cosa non avvenuta: il team, nonostante sia stata dotata della power unit migliore del lotto, quella Mercedes, non è riuscita a equiparare il doppio podio iniziale di Melbourne, restando per il secondo anno consecutivo senza vittorie: l'ultimo successo che risale al GP del Brasile 2012 con Jenson Button.
"Ma, ovviamente, 'dominare' non dev'essere un qualcosa che accadrà in poco tempo, ci vuole tempo. Questa è una cosa che desideriamo, perché è l'unica cosa che ti pone in vantaggio rispetto a coloro che vincono solamente delle gare. Vincere gare è difficile, ma dominare lo è ancor di più", ha proseguito Dennis.
Dennis è dunque convinto che la Honda possa riportare la McLaren alla vittoria e nelle posizioni che le competono per via del suo prestigio e della sua forza. Il boss McLaren pensa anche che questa sua convinzione si sia rafforzata dopo aver visitato il quartier generale Honda a Sakura (Giappone), dove la nuova power unit è stata sviluppata.
"La chiave sia per la relazione con la Honda sia per quella con i piloti è l'assoluta importanza che diamo al costruire una relazione positiva. Inevitabilmente, dato il rispetto che abbiamo avuto per la lunga partnership con la Mercedes, ci vorrà del tempo prima che la relazione con Honda inizi a solidificarsi" – ha aggiunto Dennis – "La mia visita a Sakura, dopo il GP del Giappone, è stata estremamente sconvolgente. L'impegno, la concentrazione ed il desiderio di alzare il livello è presente ovunque, nelle strutture e nel lavoro di sviluppo degli ingegneri Honda-McLaren. Sono estremamente fiducioso che, con l'avvicinarsi della nuova stagione, avremo una sincera e realistica possibilità di raggiungere il nostro obiettivo."
Fonte: formulapassion.it
Ooooooh che esagerato.
Intanto vediamo di non farci figure di me**a.
Citazione di: pietro27 il 17 Dicembre 2014, 22:13:50
Ooooooh che esagerato.
Intanto vediamo di non farci figure di me**a.
:-ahah Verissimo! Grande Pietro! :-ahah
Per caso ha bevuto e crede di avere la mercedes come team ma con il nome Mclaren? :-hlp
Quando
Con tutto il rispetto mi sembra (purtroppo) di sentire Montezemolo.
Evitiamo figure da cioccolatai e portiamo a casa podi regolari, altro non chiederei per la prima stagione.
Io chiedo una stagione migliore di quella del 2005 per quanto riguarda l'affidabilità! :-ahah la prestazione pura la lasciamo a Fernandel! :-ahah
Per non dimenticare
(http://s17.postimg.org/6vxuq2hkf/10847977_794861267240542_1359388224279655959_n.jpg)
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
HONDA STA USANDO 30 DINAMOMETRI NELLA FABBRICA DI SAKURA.
Fonte. Autosport.com
Della serie che la Mercedes si sogna un banco di prova così grande. Poi usare 30 banchi di prova è una roba incredibile e altamente costosa. I giappo ci tengono a fare bella figura.
Citazione di: Paul il 23 Dicembre 2014, 19:38:57
HONDA STA USANDO 30 DINAMOMETRI NELLA FABBRICA DI SAKURA.
Fonte. Autosport.com
Della serie che la Mercedes si sogna un banco di prova così grande. Poi usare 30 banchi di prova è una roba incredibile e altamente costosa. I giappo ci tengono a fare bella figura.
Anche se l'anno prossimo sarà un po' dura, siamo messi bene come piani futuri, i japu fanno sul serio.
Infatti. Forse non avremmo un motore affinato come il mercedes ma con il tempo arriveremmo a superarlo visto che io Honda è quasi suo loro livello in uno stato grezzo.
McLaren, Dennis: "Impegno Honda impressionante"
24 dicembre 2014 – Ron Dennis è convinto che al motore Honda manchi solo l'affidabilità e per dimostrare lo sforzo profuso dalla Casa giapponese per il ritorno in F1 ha offerto una descrizione della sede di Sakura.
Alonso aveva indicato in podi e magari qualche vittoria l'obiettivo stagionale, predicando realismo, mentre Arai mira altissimo: "Il nuovo pacchetto regolamentare molto, molto complesso. Ad Abu Dhabi abbiamo fatto un test e abbiamo raccolto molti dati, lavorando già come un unico team, Mclaren Honda. Ho grande fiducia che vinceremo l'anno prossimo a Melbourne e inizieremo una nuova era".
"La sfida per il nostro partner Honda è di centrare le scadenze e trovare l'affidabilità", le parole del 67enne britannico citato da Espn. "La prestazione è piuttosto impressionante ma ovviamente non posso parlarne". Ampio spazio quello riservato
"È difficile descrivere quanto impressionanti siano le strutture del dipartimento Ricerca e Sviuppo della Honda a Sakura. Il modo migliore per descrivere l'impegno non è descrivere le strutture che ci sono adesso, ma quello che c'era prima: Sakura è a circa un'ora di treno ad alta velocità da Tokyo, e si è andati a costruire su un terreno vergine, quindi la fabbrica è magnifica ma ha richiesto ad alcune delle figure di vertice di trasferirsi lì con le loro famiglie. E questa non è una decisione facile da prendere per una società o per dei tecnici.
Ma vedi che è stato fatto, vedi le strutture e vedi l'impegno e la concentrazione che ha questo gruppo di ingegneri. Per esempio, hanno un remote garage davvero impressionante. L'abbiamo anche noi in McLaren, è dove il tuo staff tecnico e di back-up si raduna, guarda e partecipa a tutti gli aspetti della gara ovunque si stia svolgendo, ma ovviamente con il Giappone gli orari cambiano in modo significativo per la maggior parte delle gare. Quindi, accanto al centro di controllo, hanno degli spazi dove possono dormire 50 persone e un ristorante riservato nello specifico a loro, così che possano stare lì ed essere in forma quando si disputano le gare. Questo tipo di dettagli e dedizione è molto più significativa della direzione in cui andremo del fatto che dispongono di 30 dei più moderni e grandi banchi prova motore".
Fonte: formulapassion.it
Insomma come negli anni dal 98 al 2001 dove avevamo un missile fragile.
Ecco l'articolo che avevi letto su Autosport. Però con il sviluppo libero potremmo migliorare l'affidabilità. Basta che ci sia la potenza. Anche perché nemmeno i crucchi sono poi così affidabili con le loro power unit. Appena sentono la pressione sul collo si sciolgono.
In Arai we trust!!!!!! :-appl
Anche HONDA potrà sviluppare il motore nel 2015.
Honda wins Formula 1 engine battle with FIA
By Andrew Benson Chief F1 writer
McLaren's new engine partner Honda has won its fight to be allowed to develop its engine during 2015.
Formula 1's governing body the FIA has backtracked on an earlier ruling that allowed Mercedes, Renault and Ferrari to upgrade their engines but not Honda.
The move comes after Honda expressed its unhappiness about what it considered to be an unfair situation.
Honda will now be allowed to develop its brand new engine within limits explicitly laid out by the FIA.
What can Honda do?
Mercedes, Renault and Ferrari are allowed to change up to 48% of the engines they used in 2014 by the end of the 2015 season.
This is defined by a number of 'tokens', which are assigned to parts of the engine on the basis of their influence on performance.
Out of a total of 66 tokens, Mercedes, Renault and Ferrari can modify 32 through 2015.
Previously Honda had been barred from changing any of its engine after it was approved for competition on 28 February.
Friday's ruling will allow Honda to change a given amount of its engine calculated by the average of the number of tokens unused by the other manufacturers by the time of the first race in Australia on 16 March.
In the example given by FIA race director Charlie Whiting, and seen by BBC Sport, he writes: "If the three 2014 manufacturers have eight, seven and five unused tokens respectively at the start of the season, then the new manufacturer will be allowed to use six during the season (the average rounded down to the nearest whole number)".
McLaren Honda turbo hybrid engine gets first run at Silverstone
Honda is returning to F1 with McLaren after an absence of six years
Why has this been done?
Honda, which is the first new engine manufacturer to enter F1 for well over a decade, had been concerned that it was not being treated fairly.
Its senior management flew over from Japan to meet the FIA on Monday to express its concerns at the situation.
This followed the decision by the FIA to allow Mercedes, Renault and Ferrari to use their 32 development tokens over the course of the 2015 season, rather than by the originally intended approval date of 28 February.
That came after Ferrari, who had the worst engine in 2014, pointed out to the FIA that the rules did not clearly define when the modified engines for 2015 should be submitted for approval.
Whiting admitted in his note to the teams on Friday evening that that ruling left "unaddressed uncertainty" within the rules on the permitted engine development.
What appeared unfair to Honda:
Its rivals could develop their engines in 2015 following the FIA's initial U-turn but it could not
It was being forced to supply only four engines to its drivers in 2015, the same as the other manufacturers, even though its rivals were allowed to supply five in their first season with their new engines in 2014
In 2016, it was being allowed to use only 25 units of development, the same restrictions on it as the other manufacturers, meaning it missed out on the 32 its rivals could use in 2015.
The FIA's decision also takes into account the opinions of Honda's rivals that it had an advantage inherent in entering a year late in that it knew a target to aim for, because it was aware of the performance of the rival engines in 2014.
By contrast, Mercedes, Renault and Ferrari were shooting in the dark before 2014, when the new turbo hybrid engine formula, with accompanying fuel restriction, was introduced.
What number of tokens will Honda have available?
None of the three existing manufacturers are expected to start the season with an engine that uses all 32 development tokens.
Mercedes are in the best position, but both Renault and to an even greater extent Ferrari will leave substantial leeway to make major changes to their engine architecture during the season as they are both behind where they wanted to be in terms of development.
It is unclear exactly how much Honda will be able to develop its engine, but the latest FIA ruling and the positions of its rivals mean it is likely to have a significant amount of development available.
Fonte: bbc. com
Honda vince Formula 1 battaglia motore FIA
Nuovo partner del motore della McLaren Honda ha vinto la sua battaglia per poter sviluppare il suo motore durante il 2015.
Formula 1 di governare il corpo la FIA ha fatto marcia indietro su una precedente sentenza che ha permesso Mercedes, Renault e Ferrari per aggiornare i loro motori, ma non Honda.
La mossa arriva dopo che Honda ha espresso la propria infelicità su cosa considerata una situazione ingiusta.
Sarà ora consentito Honda per sviluppare il suo motore nuovo di zecca entro limiti espressamente stabiliti dalla FIA.
Che cosa può fare la Honda?
Mercedes, Renault e Ferrari sono autorizzati a cambiare fino al 48% dei motori hanno usato nel 2014 per la fine della stagione 2015.
Questo è definito da una serie di "token", che sono assegnati a parti del motore sulla base della loro influenza sulle prestazioni.
Su un totale di 66 gettoni, Mercedes, Renault e Ferrari possono modificare 32 fino al 2015.
In precedenza Honda era stato impedito di cambiare qualsiasi suo motore dopo che è stato approvato per la concorrenza il 28 febbraio.
Sentenza di venerdì permetterà Honda di modificare una determinata quantità del suo motore calcolato per la media del numero di gettoni non utilizzati da parte degli altri produttori per il momento della prima gara in Australia il 16 marzo.
Nell'esempio data dal direttore di gara della FIA Charlie Whiting, e visto da BBC Sport, scrive: "Se i tre 2.014 produttori hanno otto, sette e cinque gettoni non utilizzati rispettivamente all'inizio della stagione, quindi il nuovo costruttore sarà consentito di utilizzare sei durante la stagione (la media arrotondata per difetto al numero intero più vicino) ".
Motore McLaren Honda turbo ibrido ottiene prima corsa a Silverstone
Honda sta tornando alla F1 con la McLaren dopo un'assenza di sei anni
Perché è stato fatto questo?
Honda, che è il primo nuovo produttore di motori per entrare in F1 per oltre un decennio, era preoccupato del fatto che non è stata trattata in modo equo.
La sua direzione è volato dal Giappone per incontrare il FIA il Lunedi per esprimere le sue preoccupazioni per la situazione.
Ciò ha fatto seguito la decisione della FIA di permettere Mercedes, Renault e Ferrari per utilizzare i loro 32 gettoni di sviluppo nel corso della stagione 2015, piuttosto che originariamente destinato data di approvazione del 28 febbraio.
Che è venuto dopo la Ferrari, che ha avuto il peggior motore nel 2014, ha sottolineato alla FIA che le regole non definiscono in modo chiaro quando i motori modificati per il 2015 possono essere presentate per l'approvazione.
Whiting ha ammesso nella sua nota alle squadre il Venerdì sera che quella sentenza ha lasciato "incertezza senza indirizzo" all'interno delle norme in materia di sviluppo del motore consentito.
Che sembrava ingiusto Honda:
I suoi rivali potrebbero sviluppare i loro motori nel 2015 a seguito iniziale U-turn della FIA, ma non poteva
E 'stato costretto a fornire solo quattro motori per i suoi piloti nel 2015, lo stesso che gli altri produttori, anche se i suoi rivali sono stati autorizzati a fornire cinque nella loro prima stagione con i loro nuovi motori nel 2014
Nel 2016, veniva consentito l'uso solo 25 unità di sviluppo, le stesse restrizioni su di esso come gli altri produttori, il che significa che perso su 32 suoi rivali potrebbe utilizzare nel 2015.
La decisione della FIA prende inoltre in considerazione le opinioni dei rivali della Honda che aveva un vantaggio inerente entrare in un anno di ritardo, in quanto sapeva che un obiettivo di puntare, perché era al corrente delle prestazioni dei motori rivali nel 2014.
Per contro, Mercedes, Renault e Ferrari sono state riprese al buio prima del 2014, quando la nuova formula motore turbo ibrido, con accompagnamento di limitazione del carburante, è stato introdotto.
Che numero di gettoni avrà Honda ha a disposizione?
Nessuno dei tre produttori esistenti dovrebbero iniziare la stagione con un motore che utilizza tutti i 32 gettoni di sviluppo.
Mercedes sono nella posizione migliore, ma sia la Renault e in misura ancora maggiore la Ferrari lascerà notevole margine di manovra per fare grandi cambiamenti alla loro architettura del motore durante la stagione in quanto sono entrambi dietro dove volevano essere in termini di sviluppo.
Non è chiaro esattamente quanto Honda sarà in grado di sviluppare il suo motore, ma l'ultima sentenza FIA e le posizioni dei suoi rivali significa che rischia di avere una quantità significativa di sviluppo disponibili.
Ragazzi, questa è la prima grande vittoria con Honda. E' l'attestazione che ora ci viene riconosciuto un peso politico che prima potevamo solo sognarci.
Il futuro è luminoso!
Oooooh siiiiiii!!!!
:-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi :-evvi
Momento momento momento...
Noi che vinciamo una "battaglia" politica? Ma siamo sicuri? Non è un bluff? :-ahah
Scherzi a parte è giusto così, non può esistere che un concorrente corra con le regole della'anno prima.
La decisione sui gettoni alla fine mi sembra equa, un po' complicata certo, ma era la soluzione migliore per non darci troppo vantaggio/svantaggio rispetto ai nostri avversari.
Ottima notizia per quanto riguarda la nostra forzato politica ma speriamo che Ferrari e Renault abbiano molto gettoni in tasca perché se sono messi come la Mercedes ci rimangono 3 gettoni... Aspettiamo e vediamo se perché è una vittoria che puo diventare facilmente una sconfitta.
Citazione di: McLaren94 il 17 Gennaio 2015, 13:09:57
Momento momento momento...
Noi che vinciamo una "battaglia" politica? Ma siamo sicuri? Non è un bluff? :-ahah
Non è un bluff, è tutto vero.
Anche se la HONDA ha avuto bisogno del mio supporto :-ahah :-ahah
Comunque una cosa c'è da dire: Honda ha più voce in capitolo della McLaren, e forse anche più mar...ni.
Lo "scongelamento" che accontenta (quasi) tutti(http://4.bp.blogspot.com/-AE6Vm1_h50k/VLpj-8kUmrI/AAAAAAAAAEc/ieTt5aWitNY/s1600/download.jpg)
Molti, contenti. Giapponesi, e spagnoli.
Alcuni, scontenti e pensierosi. Italiani, e francesi.
E i tedeschi? Loro sono tranquilli; sanno già di dominare anche nella prossima stagione. Lavorano in serenità per costruire una vettura 2015 (senza dimenticare il 2016.....) ancora più forte della "attuale".
Il simulatore, la galleria e i banchi prova su cui sta "girando" la Power Unit 2015 stanno dando risultati molto positivi, se non sensazionali.
Iniziare la stagione 2015 con una Power Unit che avrà pochi se non nulli cambiamenti rispetto alla Power Unit 2014 (che ha dominato, non senza dubbi, critiche, congetture..) è un chiaro segnale di forza, non di preoccupazione.
Questione Honda: la FIA concederà al colosso giapponese la media dei gettoni NON utilizzati dagli altri motoristi. Si è optato, opinione mia, per la soluzione "giusta" e (forse) equa, ma anche più pericolosa, per gli altri.
Pericolosa per chi come Ferrari stava pensando seriamente di partire come Mercedes, con una Power Unit in versione 2014, perché in ritardo, in confusione, in un momento cruciale nella revisione del progetto 666 dopo la "giusta" rivoluzione di Marchionne & Co.
Ma, per come è stato strutturato l'aiutino ai giapponesi, se anche la Scuderia italiana partisse con un motore in versione 2014, ad andar male (con Renault che sfrutterebbe tutti e 32 i gettoni) Honda potrebbe godere di ben 21 gettoni da utilizzare durante la prossima stagione.
Le prossime settimane saranno molto calde in quel di Maranello. Di nuove riflessioni. Tante. Alcune discusse ieri tra tecnici, Arrivabene e Vettel, il pilota di punta della Ferrari 2015.
Guardare di non dare troppi "vantaggi" ad Honda, rischiando sul proprio progetto o restare conservativi, continuando sulla propria strada che vuole una veloce ridefinizione della Power Unit associato ad uno sviluppo progressivo e mirato della Power Unit italiana 2015?
Fonte: f1analisitecnica.com
La Honda ha fatto il miracolo :-p1 Ora sotto col lavoro
straordinario il commento Honda alla modifica FIA
Honda più o meno capisce il chiarimento FIA
"Honda received the official news Saturday evening, and we understand more or less the clarification from FIA, but we cannot comment on our situation just yet," a Honda spokesperson said.
http://www1.skysports.com/f1/news/12479/9652248/honda-more-or-less-understand-clarification-as-f1-analyses-engine-rule-changes
Unico, strafottente, giapponese.
Insomma, come al solito la fia è stata mooolto scrupolosa e precisa nel comunicare la cosa. :-ahah
:-ahah Paolo sei stato tu a rispondere per caso? :-ahah
Citazione di: Paul il 19 Gennaio 2015, 21:23:53
:-ahah Paolo sei stato tu a rispondere per caso? :-ahah
:-ahah Farei di tutto per MAMMA HONDA, :-ahah
(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t31.0-8/10926279_401086770068081_1753100162146020784_o.jpg)
Citazione di: GoLewisGo il 22 Gennaio 2015, 15:00:49
(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t31.0-8/10926279_401086770068081_1753100162146020784_o.jpg)
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Formula 1, esordio McLaren ad Alonso: "Ma non mi aspetto vittorie"Sarà Fernando Alonso a portare per primo in pista la nuova McLaren-Honda MP4-30. Il pilota spagnolo, neo acquisto del team di Woking dopo i 5 anni passati alla Ferrari, sarà al volante della sua nuova monoposto nei test di Jerez il 1 e il 3 febbraio. Il suo compagno di team Jenson Button, invece, si metterà al volante della nuova nuova MP4-30 il 2 ed il 4 febbraio. Lo rende noto su twitter la McLaren, che svelerà la nuova vettura il 29 gennaio a Jerez.
OBIETTIVO IMPARARE — Intanto su un social, Alonso ha così risposto a un tifoso in merito alle aspettative per la stagione: "Sarà difficile vincere delle gare quest'anno; l'obiettivo per il 2015 è imparare, aiutare, essere felici e ,a lungo termine, vincere". L'accoppiata McLaren-Honda ha portato alla squadra di Woking 4 titoli costruttori e altrettanti piloti (3 con Senna, 1 con Prost) fra il 1988 e il 1991.
http://www.gazzetta.it/Formula-1/22-01-2015/formula-1-esordio-mclaren-ad-alonso-ma-non-mi-aspetto-vittorie-100582348930.shtml
Vabbè, secondo me, mi duole dirlo, ma ha ragione. Non possiamo pretendere di recuperare un gap allucinante in meno di un anno. Però voglio vedere una linea di sviluppo precisa, non la solita macchina creata alla cavolo di cane. Sarei soddisfatto comunque.
Si, è un anno che lo diciamo, sarebbe sufficiente una prestazione da "terzo team" con uno sviluppo e una crescita costante, anche partendo dal fondo griglia ma evolvendosi e migliorando.
Honda, difficile al momento sostenere un altro team
20:13 – Il capo della Honda, settore sportivo, Yasuhisa Arai, ha ammesso di non essere sicuro se la casa giapponese in un futuro supporterà motoristicamente un altro team in F1, in previsione della stagione 2016.
La Honda sta tornando in Formula 1 come partner motoristica della McLaren quest'anno, ma la MP4-30 è stata afflitta da problemi tecnici durante la fase pre-stagionale finora.
Per questo motivo, ovvero essere concentrati a fare bene con la squadra di Woking, che Arai ha ammesso che potrebbe non esserci spazio per una eventuale espansione futura con altri team.
"Se qualcuno viene da noi ... ma è una domanda molto difficile, perché mi chiedo, siamo pronti per la fornitura di una seconda squadra nel corso della stagione? Non lo so", Arai ha detto a F1i.
"Ci concentriamo su questa stagione con la McLaren, come squadra unica".
Nonostante i suoi primi problemi, Arai rimane fiducioso che la Honda sarà in grado di unirsi a Renault e Ferrari per lottare contro la supremazia della Mercedes nel 2015.
"Il nostro obiettivo è molto chiaro, non solo per noi, ma anche per tutti gli altri produttori di unità di potenza, come Renault e Ferrari, prendere di mira la Mercedes", ha aggiunto. "Naturalmente abbiamo lo stesso obiettivo, mirare alla Mercedes".
"Forse nel 2015 ogni squadra - compresi noi come McLaren-Honda -, potrà godere di gare molto buone".
Fonte: GpUpdate.net
Marquez: "Credo nel recupero Honda in F1"
http://www.formulapassion.it/2015/03/f1-marc-marquez-difende-la-honda-credo-nel-loro-recupero/
Raga, abbiamo Marc dalla nostra parte, non possiamo fallire! :-ahah
Boullier: "C'è ancora qualche problema culturale con Honda"
Anche se finora i risultati non sono stati molto edificanti la rinnovata coppia McLaren – Honda tornerà a brillare unita e con il solo obiettivo del successo.
"Adesso siamo un team unito al 90%, mentre per la percentuale restante stiamo ancora lavorando sulle differenze culturali" – ha dichiarato il racing director di Woking Eric Boullier a El Pais.
"La Honda stessa ci ha chiesto un aiuto e non tanto per quanto concerne lo sviluppo della power unit, quanto per il contesto" – ha concluso.
http://f1grandprix.motorionline.com/boullier-ce-ancora-qualche-problema-culturale-con-honda/
Contesto? Che vuol dire?
Vuol dire che non riescono a mettersi d'accordo se camminare con le scarpe o senza nel MTC. E se installare un giardino zen a casa Dennis per farlo rilassare :-ahah
No vabbè, questa le supera tutte.
Che bei tempi quando si parlava poco e non si dicevano tante min***ate
No ma dico...
...no, non ho parole. Sul serio. :-grr :'(
ps: voglio la formula di "unione del team" che gli ha permesso di arrivare a calcolare quel 90%. :-ahah
forse entro il 2070 troveranno il mancante 10% :-ahah
Secondo si lamentano del menù al MTC! :-ahah
Ironie a parte i giapponesi hanno un modo e un'organizzazione tutta loro nel lavorare (il pensiero derivante dal Toyotismo) che solo negli ultimi 2 decenni si è diffuso anche in occidente. Le differenze culturali si riferiscono senz'altro al metodo di lavoro che coinvolge pianificazione e produzione dei pezzi. Della serie, la McLaren potrebbe richiedere una produzione preventiva di alcune modifiche mentre i giapponesi preferiscono sia sempre la pista a decretare il valore di un componente, senza preparare un piano B magari (un pezzo diverso in sostituzione).
E' un esempio a caso che ho inventato io sulla base delle mie conoscenze, non me ne volere
@zanoni.paolo :-ahah
@Arkhans Anch'io lavoro così :-ahah ottimo il tuo post, (ma io questo lo sapevo GIà da tanto tempo) Piano B???????????????????
Micca siamo al cinema che dicono: passiamo al piano B :-ahah. Se non hanno perso la pazienza i ferraristi con 20 d'assenza, vuoi che la perda io?
Mai, io quando semino non raccolgo il giorno dopo, aspetto che la semina faccia il suo corso
(http://www.grandprix247.com/wp-content/uploads/2015/03/TAGHeuer_Ambassadors_2015_Alonso_Button_2.jpg)
Alonso sta diventando una versione ispanica di Kurt Cobain
(http://cdn2.spiegel.de/images/image-437805-galleryV9-exvg.jpg)
Citazione di: pietro27 il 30 Marzo 2015, 17:40:42
Vuol dire che non riescono a mettersi d'accordo se camminare con le scarpe o senza nel MTC. E se installare un giardino zen a casa Dennis per farlo rilassare :-ahah
ed in questo momento gli devono istallare il giardino della regia di caserta per far rilassare ron :-ahah :-ahah :-ahah
McLaren-Honda: salvi i motori usati a Sepang
La McLaren ha salvato i due motori Honda V6 Turbo che hanno determinato il ritiro di Fernando Alonso e Jenson Button nel Gp della Malesia. I due piloti del team di Woking, infatti, erano stati fermati precauzionalmente prima che la meccanica del propulsore RA615 H potesse cedere.
I tecnici nipponici hanno effettuato un'attenta analisi delle power unit e hanno stabilito che i motori termici potranno essere nuovamente utilizzati nel Gp della Cina in programma a Shanghai.
Ron Dennis continua a professare una grande fiducia: "Abbiamo salvato i motori termici - ammette l'inglese - ma dovremo sostituire alcuni elementi della power unit. La MP4-30 ha rivelato delle caratteristiche positive nei curvoni veloci segno che la macchina ha delle buone basi, ma deve crescere nel propulsore Honda. Contiamo di fare un importante passo avanti per il debutto della stagione europea".
http://www.omnicorse.it/magazine/51449/f1-mclaren-honda-salvi-i-motori-usati-a-sepang
Sì esatto, dovremmo utilizzarli anche in Cina. Boh, speriamo bene!
Chissà se ci faremo tutto il week end, sarebbe già un buon risultato.
Non si fa mai tutto il weekend con una sola PU. Al venerdì montano PU vecchie ma nel nostro caso possono montarne pure di nuove. Tanto sono gratis. È solo sabato che montano la PU omologata FIA.
Per me salvare i motori non è una priorità proprio perchè quest'anno "ci possiamo permettere" di partire ultimi, possiamo usare tutti i motori necessari certo sarebbe buona cosa capire i problemi che di volta in volta si presentano senza friggere motori su motori perchè l'anno prossimo non si può ripetere la storia di quest'anno.
Questo è vero, ma non è detto che rompere un motore ogni 3 metri sia utile per lo sviluppo! Anzi, secondo me così non ci sono affatto margini di miglioramento.
Guys, mi serve aiuto su FB, un itaGLIano medio mi ha attaccato!! Sul post di motorsportitalia che dice che Honda ha 120cv di differenza da Mercedes (spiegato male tra l'altro). Help! :-ahah :-ahah :-ahah
Mclaren are getting impatient with Honda
"A couple of races ago I was talking to one of the (McLaren) engineers and they told me they were impatient with the Japanese.
"They said the Japanese want to try everything two or three times, but the McLaren engineers tell them they know it will not work and it's better to go another way," Jorda said on Spanish radio Cadena Ser.
http://www.gptoday.com/full_story/view/ ... ith_Honda/
Mclaren stanno diventando impaziente con la Honda
"Un paio di gare fa stavo parlando con uno dei (McLaren) ingegneri e mi hanno detto che erano impazienti con i giapponesi.
"Hanno detto che i giapponesi vogliono provare tutto due o tre volte, ma gli ingegneri McLaren dicono che sanno che non funziona ed è meglio andare in un altro modo", ha detto alla radio spagnola Jorda Cadena Ser.
La Jorda fa valere il suo fascino dai nostri meccanici! :-ahah
E' quel problema di far convivere due pensieri e due filosofie diverse di cui si diceva qualche tempo fa. D'altronde siamo agli inizi di questa partnership, ce ne vorrà del tempo purtroppo prima di arrivare ad un'organizzazione coesa ed efficiente.
Quella comunque potrebbe anche farsi i cavoli suoi.
Ma il nostro meccanico voleva una scusa per far due parole con la Jordan, voi non capite :-ahah
Sentite qua cosa dice l'amico Arai della (imm)Honda a proposito degli obiettivi per quest'anno:
http://www.autosport.com/news/report.php/id/118950 (http://www.autosport.com/news/report.php/id/118950)
Estraggo i punti salienti:
"Unfortunately the Spanish Grand Prix was an unexpected situation. We believed we could get points, but unfortunately we had trouble on Fernando's car [with the brakes], so it was a very pessimistic result.
"But maybe in Monaco or Canada we will have a much better chance of getting points, and then to achieve a podium in the middle of the season - we hope.
"It is a very important home race at Silverstone - high-speed corners, average speed is so high - so we want to achieve that target by the middle of the European season."
Praticamente dice che hanno un piano dettagliato di aggiornamenti da portare sul motore con l'obiettivo di fare un podio entro Silverstone. Poi aggiunge "speriamo"; ma speriamo de che??? Con tutti i test invernali e CINQUE gp di sviluppo hai ancora 100 e passa cavalli da recuperare, e vorresti trovarli magicamente nel giro di quattro weekend di gara? A meno che quello "speriamo" non significhi "speriamo in un tornado che passi verso metà gara e spazzi via 12-13 dei primi quindici concorrenti"... :-ahah
Ma andiamo avanti che c'è anche di meglio:
Asked of Arai whether he felt Ferrari and Williams could be caught in 2015, he replied: "Yeah, sure."
And Mercedes? "By the end of the season we should achieve that. That is our aim, the target," responded Arai.
Eh? Cosa? Fantastico! Praticamente entro fine stagione non solo avremo agguantato e superato Williams e Ferrari, ma saremo pure in lotta con la Mercedes per le vittorie negli ultimi gp! :-ahah :-appl :-ahah
Of returning to the halcyon days of '88, Arai said: "I believe, I strongly say, we can have that success, and we can be dominant in Formula 1.
"You'll see next year, maybe in a near season we can achieve that."
Evvai! Vedi che Cicciobello Boullier è un gran menagramo? Altro che "ci vorranno quattro anni per vincere" (che per come siamo messi mi paiono pure pochi), già dall'anno prossimo forse si domina! :-p1 :-p1 :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ok, seriamente: l'unica spiegazione a tale tracotanza (non giustificata dai fatti) è che Arai sia già stato di fatto "bruciato" del totale fallimento di questo progetto e quindi possa permettersi di dire quel che vuole per cercare di contrastare la diffusa ilarità e i ridolini di scherno che ormai seguono immancabilmente la pronuncia del nome "Honda".
Ma scommetto senza problemi un ban integrale e permanente che per Silverstone il podio lo guarderemo ancora da lontanissimo.
Purtroppo.
Comunque d'ora in poi e fino a Silverstone non parlerò più della honda nei miei post. Non vale più nemmeno la pena di sprecare fiato per dei cabarettisti del genere.
A Silverstone se va bene faremo qualche punto
Piccola riflessione personale che un pò mi incupisce e mi lascia perplesso.
In questi giorni qualche articolo (su autosport mi pare e da un'altra parte ho visto) riporta come la Honda abbia affermato di esser un pò dubbiosa nel decidere in che area della PU metter le mani usando quei suoi 9 gettoni.
Un articolo postato da Cris sulle dichiarazioni di Boullier confermerebbe ciò in quanto, per il Canada, sono previste solo modifiche aerodinamiche e ben più in là -Ungheria- si aspettano modifiche alla PU. Ungheria, un circuito un pò strano e un pò troppo in là per modificare il motore se abbiamo le unità contate.
Un articolo di un mese fa circa diceva inoltre che Honda non saprebbe bene dove ricavare la potenza mancante e più dichiarazioni di Arai hanno lasciato intendere che effettivamente non stiano seguendo una scala di progressione della potenza come tanto paventato all'inizio di questa stagione.
Non vorrei che la filosofia Honda dell'insistere con queste unità già prodotte prima di produrne di nuove e modificate ci portasse troppo in là nel tempo, gettando possibile esperienza in pista (nei GP) che invece potremmo fare con le nuove unità. A sostegno di ciò, anche la frase recente di Dennis sul fatto che stiano sprecando tempo.
Ora, conscio che comunque, girare con queste unità ti permette alla lunga di perfezionarne i diffetti e migliorarne l'affidabilità e solo così si potrà capire dove investire risorse per il miglioramento (attenzione che però questo significa anche che non esisteva un definito piano di sviluppo o che quest'ultimo sia saltato per una serie di cause), non vorrei che avessero sopravvalutato questo valore e sottovaluto l'importanza di arrivare il prima possibile ad un certo range di potenza per aver più Km disponibili possibili in pista (leggasi sempre GP) dove testare e migliorare la propria PU aggiornata. In altre parole, temo perdano più tempo del dovuto a studiare qualcosa che potrebbe già esser cambiato e migliorato efficientemente con i dati in loro possesso.
Oltre a ciò, vi sarebbe il discorso delle PU necessarie a finire la stagione. A tal proposito, non vorrei tirassero un pò indietro con le evoluzioni anche per arrivare il più possibile avanti con la stagione quando sarà necessario montare il quinto, il sesto e forse il settimo motore. Dico questo perché le PU hanno un bel costo e magari non vogliono sforare certi budget visto già l'ingente investimento fatto e in qualche modo usare queste componenti diminuisce il numero di PU modificate da produrre (senza contare che, per quanto tali unità al momento non siano il massimo dell'affidabilità, quelle nuove potrebbero esser ancora più inaffidabili e quindi ci si troverebbe a doverne produrre e montare di più).
Ora vi chiedo scusa per le paranoie, tenete buono Paolo :-ahah
Citazione di: Arkhans il 27 Maggio 2015, 19:55:09
Piccola riflessione personale che un pò mi incupisce e mi lascia perplesso.
In questi giorni qualche articolo (su autosport mi pare e da un'altra parte ho visto) riporta come la Honda abbia affermato di esser un pò dubbiosa nel decidere in che area della PU metter le mani usando quei suoi 9 gettoni.
Un articolo postato da Cris sulle dichiarazioni di Boullier confermerebbe ciò in quanto, per il Canada, sono previste solo modifiche aerodinamiche e ben più in là -Ungheria- si aspettano modifiche alla PU. Ungheria, un circuito un pò strano e un pò troppo in là per modificare il motore se abbiamo le unità contate.
Un articolo di un mese fa circa diceva inoltre che Honda non saprebbe bene dove ricavare la potenza mancante e più dichiarazioni di Arai hanno lasciato intendere che effettivamente non stiano seguendo una scala di progressione della potenza come tanto paventato all'inizio di questa stagione.
Non vorrei che la filosofia Honda dell'insistere con queste unità già prodotte prima di produrne di nuove e modificate ci portasse troppo in là nel tempo, gettando possibile esperienza in pista (nei GP) che invece potremmo fare con le nuove unità. A sostegno di ciò, anche la frase recente di Dennis sul fatto che stiano sprecando tempo.
Ora, conscio che comunque, girare con queste unità ti permette alla lunga di perfezionarne i diffetti e migliorarne l'affidabilità e solo così si potrà capire dove investire risorse per il miglioramento (attenzione che però questo significa anche che non esisteva un definito piano di sviluppo o che quest'ultimo sia saltato per una serie di cause), non vorrei che avessero sopravvalutato questo valore e sottovaluto l'importanza di arrivare il prima possibile ad un certo range di potenza per aver più Km disponibili possibili in pista (leggasi sempre GP) dove testare e migliorare la propria PU aggiornata. In altre parole, temo perdano più tempo del dovuto a studiare qualcosa che potrebbe già esser cambiato e migliorato efficientemente con i dati in loro possesso.
Oltre a ciò, vi sarebbe il discorso delle PU necessarie a finire la stagione. A tal proposito, non vorrei tirassero un pò indietro con le evoluzioni anche per arrivare il più possibile avanti con la stagione quando sarà necessario montare il quinto, il sesto e forse il settimo motore. Dico questo perché le PU hanno un bel costo e magari non vogliono sforare certi budget visto già l'ingente investimento fatto e in qualche modo usare queste componenti diminuisce il numero di PU modificate da produrre (senza contare che, per quanto tali unità al momento non siano il massimo dell'affidabilità, quelle nuove potrebbero esser ancora più inaffidabili e quindi ci si troverebbe a doverne produrre e montare di più).
Ora vi chiedo scusa per le paranoie, tenete buono Paolo :-ahah
Arai ha detto che la camera di combustione non va bene e stanno riprogettando tutto ma questo chiede tempo perché ci sono molte componenti ne a sua volte vanno modificati.
Poi ha detto che vogliono continuare con il loro concetto di MGU-K/H e che non vogliono copiare la Mercedes o Ferrari/Renault. Dal modo in cui si muovono le cose insistono sulla loro filosofia ma ormai non abbiamo nulla da perdere. Poi Honda non agisce da sola, c'è anche la McLaren che ha la voce grossa. L'unico problema che hanno riscontrato le due parti è che i Giappo vogliono testare per bene prima di modificare qualcosa mentre i nostri si fidano molto di più delle simulazioni e vogliono aggiornamenti rapidi.
Citazione di: Paul il 27 Maggio 2015, 20:34:15
Citazione di: Arkhans il 27 Maggio 2015, 19:55:09
Piccola riflessione personale che un pò mi incupisce e mi lascia perplesso.
In questi giorni qualche articolo (su autosport mi pare e da un'altra parte ho visto) riporta come la Honda abbia affermato di esser un pò dubbiosa nel decidere in che area della PU metter le mani usando quei suoi 9 gettoni.
Un articolo postato da Cris sulle dichiarazioni di Boullier confermerebbe ciò in quanto, per il Canada, sono previste solo modifiche aerodinamiche e ben più in là -Ungheria- si aspettano modifiche alla PU. Ungheria, un circuito un pò strano e un pò troppo in là per modificare il motore se abbiamo le unità contate.
Un articolo di un mese fa circa diceva inoltre che Honda non saprebbe bene dove ricavare la potenza mancante e più dichiarazioni di Arai hanno lasciato intendere che effettivamente non stiano seguendo una scala di progressione della potenza come tanto paventato all'inizio di questa stagione.
Non vorrei che la filosofia Honda dell'insistere con queste unità già prodotte prima di produrne di nuove e modificate ci portasse troppo in là nel tempo, gettando possibile esperienza in pista (nei GP) che invece potremmo fare con le nuove unità. A sostegno di ciò, anche la frase recente di Dennis sul fatto che stiano sprecando tempo.
Ora, conscio che comunque, girare con queste unità ti permette alla lunga di perfezionarne i diffetti e migliorarne l'affidabilità e solo così si potrà capire dove investire risorse per il miglioramento (attenzione che però questo significa anche che non esisteva un definito piano di sviluppo o che quest'ultimo sia saltato per una serie di cause), non vorrei che avessero sopravvalutato questo valore e sottovaluto l'importanza di arrivare il prima possibile ad un certo range di potenza per aver più Km disponibili possibili in pista (leggasi sempre GP) dove testare e migliorare la propria PU aggiornata. In altre parole, temo perdano più tempo del dovuto a studiare qualcosa che potrebbe già esser cambiato e migliorato efficientemente con i dati in loro possesso.
Oltre a ciò, vi sarebbe il discorso delle PU necessarie a finire la stagione. A tal proposito, non vorrei tirassero un pò indietro con le evoluzioni anche per arrivare il più possibile avanti con la stagione quando sarà necessario montare il quinto, il sesto e forse il settimo motore. Dico questo perché le PU hanno un bel costo e magari non vogliono sforare certi budget visto già l'ingente investimento fatto e in qualche modo usare queste componenti diminuisce il numero di PU modificate da produrre (senza contare che, per quanto tali unità al momento non siano il massimo dell'affidabilità, quelle nuove potrebbero esser ancora più inaffidabili e quindi ci si troverebbe a doverne produrre e montare di più).
Ora vi chiedo scusa per le paranoie, tenete buono Paolo :-ahah
Arai ha detto che la camera di combustione non va bene e stanno riprogettando tutto ma questo chiede tempo perché ci sono molte componenti ne a sua volte vanno modificati.
Poi ha detto che vogliono continuare con il loro concetto di MGU-K/H e che non vogliono copiare la Mercedes o Ferrari/Renault. Dal modo in cui si muovono le cose insistono sulla loro filosofia ma ormai non abbiamo nulla da perdere. Poi Honda non agisce da sola, c'è anche la McLaren che ha la voce grossa. L'unico problema che hanno riscontrato le due parti è che i Giappo vogliono testare per bene prima di modificare qualcosa mentre i nostri si fidano molto di più delle simulazioni e vogliono aggiornamenti rapidi.
Io voto per la filosofia Zen. Non ha senso andare di fretta in questa stagione, la cosa migliore è il lavoro continuo, fatto perfettamente e testare tutte le nuove componenti al momento opportuno.
Citazione di: Arkhans il 27 Maggio 2015, 19:55:09
Piccola riflessione personale che un pò mi incupisce e mi lascia perplesso.
In questi giorni qualche articolo (su autosport mi pare e da un'altra parte ho visto) riporta come la Honda abbia affermato di esser un pò dubbiosa nel decidere in che area della PU metter le mani usando quei suoi 9 gettoni.
Un articolo postato da Cris sulle dichiarazioni di Boullier confermerebbe ciò in quanto, per il Canada, sono previste solo modifiche aerodinamiche e ben più in là -Ungheria- si aspettano modifiche alla PU. Ungheria, un circuito un pò strano e un pò troppo in là per modificare il motore se abbiamo le unità contate.
Un articolo di un mese fa circa diceva inoltre che Honda non saprebbe bene dove ricavare la potenza mancante e più dichiarazioni di Arai hanno lasciato intendere che effettivamente non stiano seguendo una scala di progressione della potenza come tanto paventato all'inizio di questa stagione.
Non vorrei che la filosofia Honda dell'insistere con queste unità già prodotte prima di produrne di nuove e modificate ci portasse troppo in là nel tempo, gettando possibile esperienza in pista (nei GP) che invece potremmo fare con le nuove unità. A sostegno di ciò, anche la frase recente di Dennis sul fatto che stiano sprecando tempo.
Ora, conscio che comunque, girare con queste unità ti permette alla lunga di perfezionarne i diffetti e migliorarne l'affidabilità e solo così si potrà capire dove investire risorse per il miglioramento (attenzione che però questo significa anche che non esisteva un definito piano di sviluppo o che quest'ultimo sia saltato per una serie di cause), non vorrei che avessero sopravvalutato questo valore e sottovaluto l'importanza di arrivare il prima possibile ad un certo range di potenza per aver più Km disponibili possibili in pista (leggasi sempre GP) dove testare e migliorare la propria PU aggiornata. In altre parole, temo perdano più tempo del dovuto a studiare qualcosa che potrebbe già esser cambiato e migliorato efficientemente con i dati in loro possesso.
Oltre a ciò, vi sarebbe il discorso delle PU necessarie a finire la stagione. A tal proposito, non vorrei tirassero un pò indietro con le evoluzioni anche per arrivare il più possibile avanti con la stagione quando sarà necessario montare il quinto, il sesto e forse il settimo motore. Dico questo perché le PU hanno un bel costo e magari non vogliono sforare certi budget visto già l'ingente investimento fatto e in qualche modo usare queste componenti diminuisce il numero di PU modificate da produrre (senza contare che, per quanto tali unità al momento non siano il massimo dell'affidabilità, quelle nuove potrebbero esser ancora più inaffidabili e quindi ci si troverebbe a doverne produrre e montare di più).
Ora vi chiedo scusa per le paranoie, tenete buono Paolo :-ahah
Al momento opportuno sfogherò la mia IRA :-ahah
Neale, nella McLaren c'è tanta potenzialità a venire
20:04 – Jonathan Neale ha messo in chiaro che c'è ancora "molto da estrapolare" dalla McLaren-Honda in questa stagione, dopo un weekend piuttosto negativo in Canada.
Jenson Button - che aveva già saltato le qualifiche - e il compagno di squadra Fernando Alonso, si sono ritirati entrambi a Montreal, per colpa dell'affidabilità.
Ma Neale, COO e CEO della McLaren, calcola che i prossimi layout della pista sono più favorevoli, mescolati con una costante spinta allo sviluppo della squadra, dovrebbe portare ad un progresso.
"L'obiettivo principale per questa stagione è quello di continuare ad andare avanti come abbiamo fatto", ha detto Neale a Sky Sport.
"Abbiamo chiuso un gap di circa 2,5 secondi, che è enorme, ma sapevamo che sarebbe stato un fine settimana difficile, con un circuito come quello canadese. Ma stiamo pensando alle prossime gare. Ci vogliono due o tre corse di tempo, ma penso che ci sia molto a venire".
"Noi guardiamo a quello che dobbiamo proporre, sappiamo che abbiamo inventato cose che non abbiamo ancora portato sul circuito, ma dobbiamo farlo a breve. Quindi per tutti i ragazzi di Woking è il solito messaggio, testa in giù per spingere avanti e guardare alla prossima gara".
La McLaren si trova nona su dieci squadre in classifica, a quattro punti.
Fonte: GpUpdate.net
Ecco la prova che si inventano le cose!!!
Honda: Arai non esclude l'interesse per una seconda fornitura
"Purtroppo in questo momento non ho nessuna offerta" – ha spiegato Arai citato da F1i.com – "Magari, dopo la pausa estiva, potrebbe esserci qualcuno che mi chiama e mi dice: 'per favore dammi il tuo buon motore!' Ovviamente in questo momento non ce l'abbiamo, ma spero che possa avvenire. Insieme alla McLaren stiamo imparando parecchio e sotto questo aspetto è molto soddisfacente, tanto che magari per lo sviluppo non ci serve nemmeno avere un'altra squadra. Anche perché si tratta di un top team e quindi siamo in grado di apprendere abbastanza. Ma per tutta la F1 è importante aumentare il numero delle squadre per renderla più attraente e più competitiva. Penso che questo sia il modo giusto per andare avanti".
Certo, mi sentirei bene se qualcuno dei nuovi team venisse e ci dicesse: 'Vorremmo utilizzare il vostro motore'. Sarei molto felice" – ha continuato il giapponese – "Avremmo la capacità di gestire il tutto? Non lo so. Forse ci sarebbe solo bisogno di più tempo per lavorare insieme ad un altro team. Naturalmente la McLaren è una scuderia ufficiale e non ho idea di come sarebbe se ci dovessimo separare e lavorare anche con un altra squadra
Fonte: formulapassion.it
:-hlp :-hlp
Questa intervista è da forca. In pratica è come dire "adesso stiamo sfruttando sti 2 polli della McLaren per fare un top motore, poi, quando avremo risolto tutti i problemi chissà, potremmo anche far diventare scuderia ufficiale un'altra scuderia". Non ha senso questa intervista.
Si ma oltre a quello casca nel ridicolo dichiarando di non essere sicuro di poter gestire la fornitura di due team diversi. :-hlp
Secondo me vuole dire che non sarebbero in grado di gestire due scuderie ufficiali, quindi dovrebbero a quel punto scegliere fra McLaren e nuovo acquirente come base di sviluppo. A me sembra una dichiarazione davvero folle. Anche perché non essere in grado di fornire 2 macchine che vuol dire? Che non hanno fondi per costruire il doppio dei motori? Non credo, altrimenti non sarebbero neanche rientrati in F1.
Credo sia solo una pessima traduzione. Anzi, lo spero.
"I would feel a very good feeling if some new team or newcomer says 'Please, we want to use your engine'. I would be very happy. Do we have the power to operate everything? I don't know. Maybe we need more time to operate more than one team. Of course, McLaren-Honda is a works team, so how we would separate that and work with another team I have no idea."
Traduzione italiana completamente sbagliata, come del resto formulapassion scrive articoli per attirare persone.
:-ahah :-ahah :-ahah
Mamma mia che livello! Ma come si fa? :-ahah :-ahah :-ahah
Meno male!
Formulapassion è una bolgia di ferraristi itaGliani (i ferraristi medi), è normale che abbiano sbagliato traduzione.
Basta guardare i commenti sotto i topic che parlano di alo o McLaren...
Citazione di: pietro27 il 14 Giugno 2015, 19:51:27
Formulapassion è una bolgia di ferraristi itaGliani (i ferraristi medi), è normale che abbiano sbagliato traduzione.
Basta guardare i commenti sotto i topic che parlano di alo o McLaren...
Sì visti, orripilanti.
Citazione di: pietro27 il 14 Giugno 2015, 19:51:27
Formulapassion è una bolgia di ferraristi itaGliani (i ferraristi medi), è normale che abbiano sbagliato traduzione.
Basta guardare i commenti sotto i topic che parlano di alo o McLaren...
In qualsiasi sito italiano che parla di F1 è così.
Honda, pronti a fornire un altro team
15 giugno 2015 – Yasuhisa Arai, capo della Honda Motorsport, ha confermato che la società giapponese sarebbe pronta a fornire un'altra scuderia se qualcuno dovesse chiamare per chiedere informazioni.
Così ha detto Arai: "Se dopo la pausa estiva qualcuno mi dovesse chiamare per chiedermi la disponibilità di una seconda fornitura di motori di Formula 1 sarei molto felice. Sarebbe molto positivo se ci fosse qualcuno disposto a montare il nostro propulsore".
Inizialmente la Honda ha deciso di motorizzare solo la McLaren e al momento i risultati non sono positivi, ma a Woking sono tutti concordi che a breve la situazione dovrebbe migliorare.
Il manager Honda ha poi aggiunto: "In realtà stiamo imparando molto dalla collaborazione con la McLaren, per cui non avremmo bisogno di un altro team. La cosa potrebbe però essere importante per la Formula 1. Aumentare il numero delle squadra renderebbe il campionato più attraente e competitivo".
Fonte: GpUpdate.net
Un articolo più ben fatto. Comunque è inevitabile prendano altri team, l'ho sempre sostenuto: è una faccenda di ritorno economico nel caso dovessero arrivare ad avere una discreta PU per fine anno. L'importante è che la partnership con noi non cambi, anzi, a dire il deve assolutamente migliorare visto cosa è venuto fuori negli ultimi tempi.
Jordan: "Vertici McLaren arroganti, il problema non è solo Honda"
http://www.formulapassion.it/2015/07/f1-jordan-vertici-mclaren-arroganti-problema-non-e-solo-honda/
Min***a che bomba ha tirato Jordan. In ogni caso ha ragione a dire che la McLaren ha fatto scelte sbagliate, in primis scegliere Honda, scelta fatta da Martino però, non da Dennis... Ed è anche ora che ognuno in casa McLaren E Honda si prenda le proprie responsabilità
Jordan e Dennis si odiano è risaputo, vedi filmato YouTube con Dennis che taglia i fili dell'audio a Jordan.
Citazione di: Frenkoz il 02 Luglio 2015, 13:51:52
Jordan e Dennis si odiano è risaputo, vedi filmato YouTube con Dennis che taglia i fili dell'audio a Jordan.
Sì lo so, EJ è anche un po' pazzerello, però le sue dichiarazioni non sono da poco
Ma che significa che è stata una scelta di Martin? Ron Dennis è padre e padrone della McLaren e se non gli andavano bene quelle scelte lo avrebbe silurato all'istante.
Per me è colpevole anche lui, e perdipiù si è dovuto piegare alla richiesta di ingaggiare aLonso.
Ron Dennis ha scelto quasi sempre i motori giusti per la McLaren ma stavolta ha comprato a scatola vuota e per il momento i numeri dicono che ha sbagliato.
Si vabbe dati alla mano la MP4/30 è migliore della 29 nelle piste dove non conta il motore perciò Jordan dove sono gli altri problemi?? Honda ha bisogno di tempo perché la loro PU al momento è indietro di un anno ma Arai ha detto che dopo la pausa estiva porteranno una PU del tutto rivista.
Citazione di: Paul il 02 Luglio 2015, 15:46:02
Si vabbe dati alla mano la MP4/30 è migliore della 29 nelle piste dove non conta il motore perciò Jordan dove sono gli altri problemi?? Honda ha bisogno di tempo perché la loro PU al momento è indietro di un anno ma Arai ha detto che dopo la pausa estiva porteranno una PU del tutto rivista.
Infatti...
Ha ragione da vendere quando dice che il problema non è solo Honda.
https://youtu.be/OSD7Sp14X4Q?t=1m46s
Il suo commento su Jordan è EPICO. :-appl :-p1 min 1.46
(http://s28.postimg.org/uwlqktnkt/11701201_557358667735713_6962614730120928977_n.jpg)
"Esistiamo per vincere e vinceremo. Questa non è arroganza, è un fatto"
Ron io sono con te
Alcune fonti giornalistiche parlano di un'imminente sostituzione ai vertici di Honda motorsport. Oggi su autosport.com intervista ad Arai che sembra concertata appositamente per smentire queste voci...
A quanto pare, sta per rotolare la testa di Arai e di qualche altra capoccia japu.... anche questa settimana Bouiller si è lamentato del metodo di lavoro japu: a quanto pare Honda non accetta minimamente aiuti dai nostri.
Il parziale fallimento del progetto Mclaren-Honda potrebbe costare a Yosuhisa Arai la leadership all'interno del team anglo-nipponico. Il management del Costruttore giapponese, infatti, starebbe pensando ad un clamoroso cambio al vertice del progetto Formula Uno. Nonostante le buone premesse di questo inverno e gli enormi capitali investiti dalla Honda negli ultimi due anni, la power unit giapponese continua a faticare in termini di potenza e affidabilità, tant'è che Alonso e Button non riescono quasi mai a giocarsi un piazzamento a punti.
Honda non ritiene più tollerabile questa situazione e potrebbe a breve cambiare l'intero gruppo di lavoro all'interno della Scuderia di Woking. Eric Boullier e Fernando Alonso si sarebbero detti favorevoli a questo cambio e qualche informazione in più dovrebbe arrivare nelle prossime settimane, precisamente a cavallo tra il Gran Premio del Belgio e quello d'Italia. Resta da capire che tipo di profilo sceglierà il costruttore nipponico e se questa mini rivoluzione di metà anno riuscirà a dare una smossa ad una situazione confusa e assai incerta.
fonte: http://f1grandprix.motorionline.com/rivoluzione-honda-in-arrivo-lascia-arai/
Intanto, su twitter, viene fuori che la Mecca ha fatto un filming day proprio a Silverstone. Non so voi ma a me il rumore del motore sembra molto + convincente. Al volante pare esserci Alo. Di sicuro il casco è il suo:
https://twitter.com/McLarenF1/status/619098673981460480
Beh non è che le cose potranno cambiare dall'oggi al domani. Però questo ufficializza il fallimento Honda a tutti gli effetti: loro stessi rivedono le proprie leadership. Se Arai perderà il posto sarà un fatto molto significativo.
Secondo me è Kevin con il casco di Alonso perché oggi ha twittato di essere nel garage di Silverstone...
Comunque credo si tratti di un test perché AMUS ha scritto che Honda sta aspettando l'ok della FIA per il quinto motore in modo tale da usare 3 gettoni per il Gp dell'Ungheria.
A me sembra il solito rumoraccio grezzo...d'altronde hanno ammesso loro stessi che devono rivedere la camera di combustione...il motore è sicuramente lo stesso che ha finito l'ultimo gp...
A me il rumore pare sempre quello più o meno.
Allora perché hanno svolto un filming day con Kevin che usa i caschi di Alo e JB? :-hlp
Citazione di: Paul il 09 Luglio 2015, 21:08:41
Allora perché hanno svolto un filming day con Kevin che usa i caschi di Alo e JB? :-hlp
E che ne so! :-ahah
Hamilton dispiaciuto per la McLaren
9:14 – Lewis Hamilton oggi vince e convince con la Mercedes Grand Prix ma in un pezzo del suo cuore trova ancora spazio la McLaren, squadra con cui iniziò a correre e con la quale ha vinto il primo mondiale della sua carriera.
"Sappiamo tutti quanto sia difficile per loro quest'anno e per me è molto difficile assistere", ha detto il britannico al magazine Autosport.
"E' una grande squadra che ha avuto tanto successo, è anomalo vederli nelle retrovie", ha aggiunto.
Hamilton è sicuro che il team di Woking tornerà presto in auge anche grazie agli uomini di esperienza che lavorano al suo interno: "C'è Ron Dennis, ci sono tanti ingegneri e uno spirito di squadra che alla fine li riporterà in alto. C'è luce alla fine del tunnel".
Fonte: GpUpdate.net
C'è, c'è, c'è... solo non si vedono i due leocorni e le prestazioni. :-nono
Bah... allora prima di tutto torna tu! :-ahah
McLaren, Ron Dennis: "Risorgeremo"
15 luglio 2015 – Intervistato da Autosprint Ron Dennis ha parlato del periodo attuale della McLaren, che indubbiamente è frustrato della situazione che non si attendeva così difficile.
"Avevamo tutte le ragioni per pensare che ci saremmo trovati in una situazione migliore che l'attuale. Dobbiamo affrontare una grande sfida, perché il nostro obiettivo rimane la vittoria nel campionato del mondo. Obiettivo che non sarebbe stato alla nostra portata se avessimo continuato ad utilizzare un propulsore 'clienti'".
Proseguendo Ron Dennis ha aggiunto: "Abbiamo molta esperienza di lavoro con la Honda. Loro sono una organizzazione tecnico-scientifica. Il loro livello tecnologico è molto elevato. Oggi non siamo al livello a cui vorremmo essere, ma sono sicuro che ci arriveremo prima di quanto la gente pensi".
Pur ammettendo che si sta "rodendo il fegato", Ron Dennis rimane ottimista per il futuro: "Dobbiamo rimanere orgogliosi, non solo di quello che abbiamo fatto in passato, ma anche di quello che stiamo facendo ora. La F.1 rappresenta l'aspetto pubblico della McLaren. Nei prossimi due mesi saremo orgogliosi di come eravamo scivolati in basso e di come rapidamente ci siamo risollevati. Non ho dubbi in merito".
Fonte: GpUpdate.net
Parole cariche ma... quella data... Perché continuare a pubblicizzare scadenze. I tifosi sarebbero forse più contenti di veder i risultati senza che questi siano annunciati o si creeranno sempre delle aspettative -troppo alte visto chi siamo- che verranno probabilmente deluse. Io spero tanto che in 2 mesi arrivino le modifiche importanti che servono ma se poi non cambierà nulla o quasi mi sarò illuso di nuovo.
Cercano sponsor ecco tutto... Basta vedere che la Marussia si è trovata due sponsor nel ultimo periodo.
Mettere delle date serve a fare pressione su Honda.
Mercoledì ho ascoltato una intervista a Dennis sul canale ZDF molto interessante, purtroppo ho il tedesco arrugginito, ma dalle sue dichiarazioni non avrebbe voluto più essere un Team clienti la MCL. Ecco perché abbiamo scelto Honda
(http://cdn1.cowbird.com/items/pages/2013/07/29/20/47/142217/29101_51f6d4d72141f7.23757409-big.jpg?q=20130729204727)
Citazione di: Frenkoz il 16 Luglio 2015, 19:17:04
(http://cdn1.cowbird.com/items/pages/2013/07/29/20/47/142217/29101_51f6d4d72141f7.23757409-big.jpg?q=20130729204727)
Se metto we will rise degli arch enemy mi bannate? :-)
(http://s12.postimg.org/rzj4rhpwt/f1_spanish_gp_2015_mclaren_honda_detail.jpg)
:-supp
Citazione di: zanoni.paolo il 23 Luglio 2015, 18:39:49
(http://s12.postimg.org/rzj4rhpwt/f1_spanish_gp_2015_mclaren_honda_detail.jpg)
:-supp
:-scd
Boullier: "PU Honda con 120cv meno di Mercedes al momento"
https://www.youtube.com/watch?v=ndrdwPFKSj8
Meco**ni
Lo avrà montato
@zanoni.paolo, il quale, gentilmente, ci fornirà ora la traduzione del video :-ahah
"Maccuraren Honda"
quanto so belli i giapponesi :-)
L'ho postato solo per mostrarvi che al banco la PU gira al massimo! :-ahah poi era troppo divertente guardare i giappo con il mgu-K! :-ahah
Citazione di: Arkhans il 28 Luglio 2015, 16:08:54
Lo avrà montato @zanoni.paolo, il quale, gentilmente, ci fornirà ora la traduzione del video :-ahah
:-ahah :-ahah Adoro i Giapponesi
Citazione di: Paul il 28 Luglio 2015, 10:44:18
https://www.youtube.com/watch?v=ndrdwPFKSj8
:-supp :-supp Rivedere alcune foto di Soichiro Honda mi ha fatto scendere qualche lacrima, grande persona, sotto tutti gli aspetti
Citazione di: Frenkoz il 28 Luglio 2015, 15:25:37
Meco**ni
Precisamente.
Devo dire che in tutto il video non ho capito una carota.
Sono stati 49 minuti molto disorientanti.
Citazione di: pietro27 il 28 Luglio 2015, 23:45:34
Citazione di: Frenkoz il 28 Luglio 2015, 15:25:37
Meco**ni
Precisamente.
Devo dire che in tutto il video non ho capito una carota.
Sono stati 49 minuti molto disorientanti.
49 minuti (dis)orientali.
:-ahah :-ahah :-ahah
Oh diamine, Go... :-ahah
Struggling Honda F1 is preparing to take a significant step forward of up to 50 horse power after the summer break.
Under severe pressure from works partner McLaren, the Japanese marque's F1 chief Yasuhisa Arai announced in Hungary that a big upgrade is finally coming in time for Spa.
The Spanish sports newspaper Marca reports that the upgrade will involve Honda trading in most or all of its remaining performance 'tokens', with a source saying it will amount to about 45 horse power.
McLaren team boss Eric Boullier had said in Hungary: "We still lack 120hp compared to Mercedes. So we need to continue to work under high pressure."
The Frenchman is also quoted by the Japanese broadcaster NHK: "I hope that Honda is aware of the situation and has a plan to make up for lost time.
"You cannot buy time of course, but you can add resources. So where 450 people is sufficient now for Mercedes, Honda needs 700 so that we can catch up," said Boullier.
So far, Arai has resisted a lot of the pressure being applied by an increasingly distressed McLaren, which led to rumours the Japanese might be stepped down.
But an insider told Speed Week that Arai in fact retains the backing of Takahiro Hachigo, Honda's new CEO.
"Arai is a long-time friend of Hachigo and has won the trust of the new CEO," the source said.
And Arai insisted that Honda made real progress in Hungary, where for the first time in 2015 the troublesome 'power unit' was reportedly run at full speed.
"There were no limitations, no restrictions and it worked out," he is quoted by Brazil's UOL Esporte.
"Honestly, I am very happy. I want to say thank you to the team and thank you for the support at the factories in Sakura (Japan) and Woking. There are many people working hard and the result can be seen now." (GMM)
Articolo di omnicorse che trovate a questo link: http://www.omnicorse.it/magazine/61963/f1-honda-tre-gettoni-sulla-power-unit-di-spa-che-vale-15-cv
Parla di honda che spenderà 3 token in belgio sul motore termico per migliorarne l'affidabilità e la potenza di 15 cv (secondo me, se sono vere le indiscrezioni potrebbero anche diminuire un po' i consumi).
Secondo me fanno bene a non spendere tutto di botto così almeno posson testare una cosa per volta. Rimarrebbero poi altri 4 token buoni per modificare turbocompressore e mgu-k (circa 2 token ciascuno.
Se quello che ha detto boulier è vero, cioè che a silverstone pagavamo 120 cv da mercedes e che usavamo l'ers al 70%, singifica che abbiamo recuperato 48 cv in ungheria con l'uso al 100% dell'ers e forse altri 15 in belgio per un totale di 63 cv. Ne rimarrebbero altri 57 da trovare in giro.
Tuttavia sembra che la mancanza di prestazione sia imputabile soprattutto al turbocompressore che gira limitato e al mgu-h, anch'esso a giri ridotti.
Citazione di: Cris Mc il 30 Luglio 2015, 14:01:28
Struggling Honda F1 is preparing to take a significant step forward of up to 50 horse power after the summer break.
Under severe pressure from works partner McLaren, the Japanese marque's F1 chief Yasuhisa Arai announced in Hungary that a big upgrade is finally coming in time for Spa.
The Spanish sports newspaper Marca reports that the upgrade will involve Honda trading in most or all of its remaining performance 'tokens', with a source saying it will amount to about 45 horse power.
McLaren team boss Eric Boullier had said in Hungary: "We still lack 120hp compared to Mercedes. So we need to continue to work under high pressure."
The Frenchman is also quoted by the Japanese broadcaster NHK: "I hope that Honda is aware of the situation and has a plan to make up for lost time.
"You cannot buy time of course, but you can add resources. So where 450 people is sufficient now for Mercedes, Honda needs 700 so that we can catch up," said Boullier.
So far, Arai has resisted a lot of the pressure being applied by an increasingly distressed McLaren, which led to rumours the Japanese might be stepped down.
But an insider told Speed Week that Arai in fact retains the backing of Takahiro Hachigo, Honda's new CEO.
"Arai is a long-time friend of Hachigo and has won the trust of the new CEO," the source said.
And Arai insisted that Honda made real progress in Hungary, where for the first time in 2015 the troublesome 'power unit' was reportedly run at full speed.
"There were no limitations, no restrictions and it worked out," he is quoted by Brazil's UOL Esporte.
"Honestly, I am very happy. I want to say thank you to the team and thank you for the support at the factories in Sakura (Japan) and Woking. There are many people working hard and the result can be seen now." (GMM)
fonte?
Citazione di: Frenkoz il 31 Luglio 2015, 21:19:01
Citazione di: Cris Mc il 30 Luglio 2015, 14:01:28
Struggling Honda F1 is preparing to take a significant step forward of up to 50 horse power after the summer break.
Under severe pressure from works partner McLaren, the Japanese marque's F1 chief Yasuhisa Arai announced in Hungary that a big upgrade is finally coming in time for Spa.
The Spanish sports newspaper Marca reports that the upgrade will involve Honda trading in most or all of its remaining performance 'tokens', with a source saying it will amount to about 45 horse power.
McLaren team boss Eric Boullier had said in Hungary: "We still lack 120hp compared to Mercedes. So we need to continue to work under high pressure."
The Frenchman is also quoted by the Japanese broadcaster NHK: "I hope that Honda is aware of the situation and has a plan to make up for lost time.
"You cannot buy time of course, but you can add resources. So where 450 people is sufficient now for Mercedes, Honda needs 700 so that we can catch up," said Boullier.
So far, Arai has resisted a lot of the pressure being applied by an increasingly distressed McLaren, which led to rumours the Japanese might be stepped down.
But an insider told Speed Week that Arai in fact retains the backing of Takahiro Hachigo, Honda's new CEO.
"Arai is a long-time friend of Hachigo and has won the trust of the new CEO," the source said.
And Arai insisted that Honda made real progress in Hungary, where for the first time in 2015 the troublesome 'power unit' was reportedly run at full speed.
"There were no limitations, no restrictions and it worked out," he is quoted by Brazil's UOL Esporte.
"Honestly, I am very happy. I want to say thank you to the team and thank you for the support at the factories in Sakura (Japan) and Woking. There are many people working hard and the result can be seen now." (GMM)
fonte?
Si scusatemi..... FormulaPassion.it
Così, tanto per..
Johansson, cinque anni prima del successo Honda
3 agosto 2015 – L'ex-pilota di Formula 1 Stefan Johansson dice ci sono voluti cinque anni di duro lavoro prima che la McLaren-Honda vincesse negli anni '80 e '90.
Johansson ha parlato del passato ricordando che il successo non è stato immediato quando la società giapponese è tornata in F1 nel 1983 come fornitore di motori, per i quali ha guidato con la Spirit.
"In McLaren ci sono una combinazione di problemi, il tutto reso più impegnativo dalla regolamentazione vigente", ha detto Johansson - che ha sostenuto 12 podi in Formula 1- nel suo ultimo blog.
"Se non si ottiene una macchina proprio dal momento in cui la stagione inizia sei beffato tutto l'anno. La Renault è sulla stessa barca come la Honda, con soli due produttori che hanno ottenuto i loro motori allineati - Mercedes e Ferrari. Tutti continuano a parlare del 'periodo d'oro' McLaren-Honda con Alain Prost e Ayrton Senna".
"Quello che la gente tende a dimenticare è che le cose sono cominciate ad andare bene dopo cinque anni, potendo sviluppare nel frattempo i motori. I primi giorni sono stati una passeggiata nel parco. Nel 1983 lo scenario non era molto diverso da quello che è oggi. Alla fine hanno trovato il giusto ritmo, naturalmente, e poi ha dominato prima di decidere di tirarsi fuori".
Fonte: GpUpdate.net
Stefan Nils Edwin Johansson
(http://s4.postimg.org/okhokc6zh/Stefan_Johansson_2009_Indy_500_Carb_Day.jpg)
Ho sempre avuto una gran simpatia per Stefan, non c'è un perché, ma questo pilota nell'era MCL lo preferivo a Prost
Visto che ti piace, su Formulapassion.it c'è un altro articolo sulla sua intervista ed è più dettagliato:
http://www.formulapassion.it/2015/08/f1-stefan-johansson-la-fretta-e-le-regole-non-aiutano-la-mclaren/
Inoltre, ha detto la sua anche sugli pneumatici (OT) :-)
http://www.formulapassion.it/2015/08/f1-johansson-contro-gli-pneumatici-sono-pessimi-e-illogico/
Io nemmeno lo conoscevo questo pilota prima di stamattina :-)
Citazione di: Arkhans il 04 Agosto 2015, 12:50:25
Io nemmeno lo conoscevo questo pilota prima di stamattina :-)
Ma sei parente di Caparezza? tu vieni dalla luna :-ahah, ma come si fa a non conoscere un pilota che ha guidato un Mcl? :'(
Chiedo venia :-prg
McLaren, Dennis: "Non riusciamo a mandare in temperatura le gomme"
6 agosto 2015 – Alla base delle scarse prestazioni della McLaren nelle prime dieci gare dell'anno c'è la power unit Honda. Un motore a lungo inaffidabile, che ha impedito al team di maturare i chilometri necessari allo sviluppo della monoposto e che, venendo impiegato depotenziato, ha avuto ricadute negative in tutte le aree della monoposto, pneumatici inclusi.
I miglioramenti annunciati da Yasuhisa Arai saranno perciò fondamentali per risolvere i problemi manifestati dalla MP4-30 e che ne hanno minato la competitività. Ron Dennis, Ceo del Gruppo McLaren, ha infatti spiegato a motorsport.com che sia Alonso che Button hanno faticato non poco con gli pneumatici Pirelli: "Semplicemente non abbiamo il livello di performance complessivo che serve per scaldare le gomme. Penso che una volta che supereremo questo aspetto, la macchina si 'accenderà'. Succede occasionalmente in gara, abbiamo ancora molta strada da fare, ma ci arriveremo".
Budapest ha però mostrato un miglioramento complessivo, grazie alle caratteristiche del tracciato magiaro decisamente più favorevoli alla vettura inglese. "Penso che l'elemento più positivo del weekend di Budapest sia stato il nostro buon passo gara", ha dichiarato Dennis, ricordando che i problemi avuti in qualifica avevano mascherato un potenziale piazzamento tra l'ottavo e dodicesimo posto in griglia. "Abbiamo sorpassato molte auto e avevamo un bilanciamento piuttosto buono. Tutto il lavoro fatto su macchina e motore emergerà nelle prossime gare. Avremo un nuovo aggiornamento a Spa e poi penso che le cose andranno progressivamente meglio".
Sia in Belgio che in Italia la McLaren dovrà comunque faticare, e il rientro dalle vacanze rischia di essere piuttosto doloroso, come già preannunciato da Fernando Alonso. Intanto però Dennis accoglie le settimane di pausa che permetteranno al team di recuperare un po', anche mentalmente, dal sofferto inizio di campionato: "Mantenere la motivazione nel team in queste circostanze è complicato, ma la motivazione è intatta. Il team può unirsi o dividersi, e penso che alla fine sia nel team che con la Honda siamo molto, molto coesi. E questa pausa sarò un buon break mentale e fisico prima di Spa".
Fonte www.formulapassion.it
Evidentemente sistemando il motore vengono fuori gli altri problemi della vettura...
Nel frattempo, Alonso:
Alonso elogia la MP4-30, è ben bilanciata
7 agosto 2015 – Fernando Alonso ha descritto la McLaren MP4-30 con un telaio "ben equilibrato", suggerendo ancora una volta che manca solo la performance della Honda per tornare in alto.
Alonso ha beneficiato del quinto posto in Ungheria, dopo una corsa molto particolare, con il compagno di squadra Jenson Button che è finito in nona posizione. Mentre lo spagnolo ha ammesso che c'è ancora un sacco di lavoro da fare, date le circostanze del risultato, è sicuro che la sua macchina è fondamentalmente competitivo.
"Non siamo ancora dove vorremmo essere, ma il risultato in Ungheria, dimostra che stiamo andando nella giusta direzione", ha detto Alonso, commentando la prima metà stagione sul sito ufficiale della McLaren.
"Mi sentivo a mio agio sulla mia macchina rispetto alle altre vetture, e, mentre il risultato è stato ampiamente raggiunto con un certo logorio, abbiamo dimostrato che abbiamo avuto il passo per lottare per i punti. Questa macchina è stata perfettamente bilanciata per tutta la stagione, ed è per questo che ho potuto davvero spingere per tutta la gara. Sono davvero impaziente di vivere la seconda metà della stagione, penso che vedremo più progressi".
Fonte: GpUpdate.net
Citazione di: zanoni.paolo il 07 Agosto 2015, 07:45:44
Evidentemente sistemando il motore vengono fuori gli altri problemi della vettura...
Eh si, giustamente, se non giri al limite avrai difficoltà a capire dove il telaio non lavora e va migliorato. Ammesso che la macchina sia veramente bilanciata come dice Alonso (ma non è la prima volta che sentiamo questa cosa) devono migliorare, fra le altre cose, anche la prestazione sul giro secco che richiede appunto gomme in temperatura subito (quindi un problema telaistico) e mappature particolari del motore.
Da cosa mi sembra di capire il fatto che non riescono a scaldare le gomme è legato al motore... Provabilmente per bilanciare la bassa velocità e accelerazione vengono impostato dei setup che influiscono sul lavoro delle gomme
Ormai penso che sia ora di aprire una sezione intitolata 'LE PERLE DI ARAI & Co':
Honda, Arai contro la McLaren: "La monoposto è poco efficiente"
Il responsabile della Honda attribuisce alla McLaren una buona parte di colpa per la situazione attuale
La stagione della McLaren è sempre più simile al teatro dell'assurdo, con telaista e motorista integrati soltanto per quanto riguarda proclami e pubblicità, ma poco – anzi per nulla – efficaci in pista. Un disastro totale, con la McLaren che si aspettava molto di più dalla Power unit Honda.
Uno degli uomini più chiacchierati in seno alla squadra è Yasuhisa Arai, responsabile del programma Honda, pronto appena può a negare l'evidenza, parlando di verità che raramente corrispondono ai fatti. Sempre molto ottimista, il manager nipponico pare proprio non voler riuscire ad accettare lo stato delle cose.
Le ultime dichiarazioni – come d'altronde le precedenti – faranno discutere non poco, visto che Arai ha avuto l'ardire di incolpare addirittura la McLaren per la figuraccia rimediata a Spa, dove le monoposto di Woking sono state lentissime.
Arai, conscio dei problemi dell'ibrido, sostiene "che il motore termico (ICE) Honda è di poco dietro a quello della Ferrari, ma è molto meglio di quello Renault. Mercedes è ancora molto avanti. Siamo cinquanta cavalli dietro la Mercedes, una trentina dietro la Ferrari, ma abbiamo già venti cavalli in più di quello Renault".
Insomma il V6 termico della Honda sarebbe quasi all'altezza di quello del Cavallino. E le colpe della poca competitività del pacchetto MP4-30, stando al manager giapponese, sarebbero da dividere al 50% tra McLaren ed Honda, perché secondo Arai la monoposto non è efficiente. L'efficienza, detto in modo semplice, è il rapporto tra la deportanza della monoposto e la resistenza generata. Una vettura viene considerata poco efficiente se perde troppa velocità a causa del carico.
"La monoposto genera una resistenza (drag) troppo grande - ha attaccato Arai - Noi abbiamo migliorato la potenza del motore, ma non è servito a niente a causa della resistenza della monoposto. Per quanto riguarda il motore possiamo esprimere il deficit verso i rivali in numeri, mentre per le carenze del telaio non è così semplice"
Addirittura Arai spiega che la PU Honda dovrebbe disturbare anche poco: "Noi non ci occupiamo del telaio, ma credo che per quanto riguardi i discorsi di aerodinamica il nostro motore sia il migliore della F1. E' molto piccolo, di più non potevamo fare, abbiamo fatto il massimo".
Chissà Ron Dennis come prenderà queste parole, che non sono certo tenere. La Honda sembra non voler fare da capro espiatorio, anche per motivi di immagine ed inizia a scaricare un po' di colpe sulla McLaren.
fonte:f1grandprix
Ok dunque ricapitolando...
1-Arai dice che il ns motore è a livello di Ferrari
2-Le nostre velocità di punta a SPA erano a livello delle Manor(motore ferrari)
Ne deduco quindi che (stando a quanto dice il rincojappo) il nostro telaio è al pari di quello Manor...ovvero il braccio destro di Adrian Newy è riuscito a partorire una tale schifezza a livello aerodinamico pari a una Manor che stà si e no insieme con il bostik??
Honda dà la colpa a Mclaren...Mclaren dà la colpa ad Honda, Dennis dice che non scaldiamo le gomme, Arai che la macchina ha troppo drag, Prodrmund che il motore è una sega.....ah siamo messi proprio bene bene...rosee prospettive x il futuro....se non battiamo i 19 anni di digiuno dei rossi ci andremo moooolto vicino....RIP MCLAREN.
20 km di differenza da mercedes in rettilineo per colpa del telaio?
P
F
F
F
F
FFFFFFFFFFFFFFFf
Citazione di: Frenkoz il 27 Agosto 2015, 19:44:01
20 km di differenza da mercedes in rettilineo per colpa del telaio?
P
F
F
F
F
FFFFFFFFFFFFFFFf
Sì infatti, c'è da piegarsi in quattro dal ridere.
Su quel motore si rompe qualcosa solo a guardarlo.
Già il fatto dica "abbiamo fatto il massimo" è vergognoso...
E' fuori di testa. Penso sia per colpa di gente come lui che siamo in questa situazione.
Boh io non ci capisco nulla ormai. Arai sembra dire una cosa e il giorno dopo smentirla. E' ora che parlino chiaro.
andate a romprere le ba*le in motogp abbandonate la f1 perchè grazie a voi cara honda..e grazie a te,caro tuttologo arai stiam diventando la barzelletta del circus..propongo UNA MARCIA SU WOKING
Ma stai un po' zitto dai...
Licenziate Arai ci prego
McLaren, Boullier: "La pazienza non è finita, però"
20:47 – Il direttore corse della McLaren Eric Boullier concede ancora del tempo alla Honda, ma la pazienza prima o poi potrebbe svanire.
"Non siamo li dove vorremmo essere, tuttavia siamo contenti di essere con loro e viceversa. Bisogna rispettare i loro programmi anche se bisogna che il loro timing corrisponda al nostro", ha dichiarato Boullier a Sky Sport Uk.
Gli aggiornamenti previsti non hanno dato esito positivo, ma si sa che la Honda non è tornata per fare solo da comparsa, bensì vuole essere protagonista. Se le cose non dovessero migliorare c'è addirittura il rischio di un ritiro anticipato dalla F1.
Fonte: GpUpdate.net
Non iniziate a dirvi su tra di voi o sarà l'inizio della fine :-prg E licenziate Arai che se stesse zitto tutti sarebbero più calmi!!! :-grr :-grr :-devil :-devil
Citazione di: zanoni.paolo il 07 Agosto 2015, 07:45:44
McLaren, Dennis: "Non riusciamo a mandare in temperatura le gomme"
In compenso i mar**i alla domenica me li mandano in temperatura benissimo...
Ma come si permette sto pir*a di arai???
Honda reckons its F1 engine is 25 horsepower ahead of Renault
"We haven't caught up to Ferrari yet in terms of the ICE [internal combustion engine]," Arai told AUTOSPORT, adding that he feels the gap is now less than 30hp to Ferrari.
When asked where he believes Honda sits in relation to the other F1 engine suppliers, Arai said: "40-50[hp] behind Mercedes but about 25 ahead of Renault.
"But I have confidence that the second half of the season, we will try hard to catch the top two teams.
"It may be that it will be difficult to catch the top teams as they have good reliability and good combustion characteristics.
"But I want to be close to the top teams by the end of the season."
fonte: autosport
Ma allora è proprio convinto di sta cosa....cioè in rettilineo ci passano pure le lumache e lui parla di raggiungere Ferrari e Mercedes in 3 mesi.... :-hlp :-hlp :-hlp :-hlp :-hlp :-hlp :-hlp
Sbaglio o si riferisce solo al motore termico?
Che però anche se fosse non corrisponde alla dichiarazione post Ungheria, dove ha detto che l'elettrico era al massimo della potenza...
Allora dove sono i cavalli mancanti?
Citazione di: lucafabbro2000 il 31 Agosto 2015, 18:12:03
Sbaglio o si riferisce solo al motore termico?
Che però anche se fosse non corrisponde alla dichiarazione post Ungheria, dove ha detto che l'elettrico era al massimo della potenza...
Allora dove sono i cavalli mancanti?
Posso essere triviale? Posso? Vi prego!
"Liberate 85!!"
pietro27---2015, ultime parole pronunciate da un uomo prima della fine del mondo
Citazione di: Mika85 il 31 Agosto 2015, 20:40:04
Citazione di: lucafabbro2000 il 31 Agosto 2015, 18:12:03
Sbaglio o si riferisce solo al motore termico?
Che però anche se fosse non corrisponde alla dichiarazione post Ungheria, dove ha detto che l'elettrico era al massimo della potenza...
Allora dove sono i cavalli mancanti?
Posso essere triviale? Posso? Vi prego!
:-ahah :-ahah :-ahah dai dai!
Solo le iniziali, altrimenti il Boss mi banna con disonore.
Caro Luca, suppongo che i cavalli di cui parla il sig.Arai siano "I.C.A.Q.G.P.C.G.O.A.M.D.S.N., meglio conosciuta come la Cicciolina di Sakura" !!!!
Ahhhhhh come mi sento meglio.
Citazione di: Mika85 il 31 Agosto 2015, 21:33:01
Solo le iniziali, altrimenti il Boss mi banna con disonore.
Caro Luca, suppongo che i cavalli di cui parla il sig.Arai siano "I.C.A.Q.G.P.C.G.O.A.M.D.S.N., meglio conosciuta come la Cicciolina di Sakura" !!!!
Ahhhhhh come mi sento meglio.
Non so dove sei, ma ti troverò, e ti offrirò una cena a Montecarlo :-ahah
Citazione di: pietro27 il 31 Agosto 2015, 21:56:48
Citazione di: Mika85 il 31 Agosto 2015, 21:33:01
Solo le iniziali, altrimenti il Boss mi banna con disonore.
Caro Luca, suppongo che i cavalli di cui parla il sig.Arai siano "I.C.A.Q.G.P.C.G.O.A.M.D.S.N., meglio conosciuta come la Cicciolina di Sakura" !!!!
Ahhhhhh come mi sento meglio.
Non so dove sei, ma ti troverò, e ti offrirò una cena a Montecarlo :-ahah
In MP ti ho lasciato indirizzo, numero di cellulare, codice fiscale e numero posizione contributiva INPS.
Citazione di: Mika85 il 31 Agosto 2015, 22:37:06
Citazione di: pietro27 il 31 Agosto 2015, 21:56:48
Citazione di: Mika85 il 31 Agosto 2015, 21:33:01
Solo le iniziali, altrimenti il Boss mi banna con disonore.
Caro Luca, suppongo che i cavalli di cui parla il sig.Arai siano "I.C.A.Q.G.P.C.G.O.A.M.D.S.N., meglio conosciuta come la Cicciolina di Sakura" !!!!
Ahhhhhh come mi sento meglio.
Non so dove sei, ma ti troverò, e ti offrirò una cena a Montecarlo :-ahah
In MP ti ho lasciato indirizzo, numero di cellulare, codice fiscale e numero posizione contributiva INPS.
:-ahah :-ahah :-ahah
Gradisci anche una fetta di c*lo già che ci sono? :-ahah
Piuttosto inviami in MP quali sono le parole nell'acronimo dopo la "P", quelle prima le ho capite :-ahah
Citazione di: pietro27 il 31 Agosto 2015, 22:52:02
Piuttosto inviano in MP quali sono le parole nell'acronimo dopo la "P", quelle prima le ho capite :-ahah
Io pure sono arrivato solo alla P... :-ahah :-ahah :-ahah Grande Mika...
http://www.formulapassion.it/2015/09/f1-crisi-mclaren-sponsor-a-rischio-e-hamilton-incredulo/
Certo che Dennis pecca di arroganza e aggiungere altro, come si fa a rinunciare a 43 milioni?
Che co**ionata di Dennis... Non è più quello di una volta mi sa...
Tra l'altro il 2013 tra Vodafone e Mercedes che non avrebbe più pagato gli stipendi ci servivano come il pane quei soldi.
Mamma mia ma come si fa
Citazione di: lucafabbro2000 il 05 Settembre 2015, 13:25:07
http://www.formulapassion.it/2015/09/f1-crisi-mclaren-sponsor-a-rischio-e-hamilton-incredulo/
Certo che Dennis pecca di arroganza e aggiungere altro, come si fa a rinunciare a 43 milioni?
Direi che Hamilton ha perfettamente ragione, è impossibile che la McLaren con un budget di 465 milioni sia li a giocarsi il 9° posto con la Manor assurdo, e concordo anche la critica sui colori. La McLaren è bianco - rossa o argento non quel nero funerale di adesso anche se la livrea è un problema secondario primario è trovare un main sponsor e tenere quelli storici
La McLaren è arancione papaya e su questo non voglio discussioni altrimenti mi altero :-)
Citazione di: McLaren94 il 05 Settembre 2015, 14:55:58
La McLaren è arancione papaya e su questo non voglio discussioni altrimenti mi altero :-)
Ah no, io il papaya non lo sopporto. Per me la McLaren è bianco - rossa o argento - rossa fine :-ok
Nuove regole per la prossima stagione e hanno approvato il doppio scarico! Così facendo Honda deve cambiare gruppo turbocompressore perché quello attuale diventa illegale nel 2016! Insomma una stagione buttata al cesso e consoliamoci che le modifiche saranno gratuite...
Formula 1, la storia insegna: le critiche sono il carburante della Honda!
Il Paese del Sol Levante ne ha vissute di cotte e di crude, più recentemente con la Honda che si è vista o meglio sentita insultare a casa propria da un esigente e frustrato Fernando Alonso. Le aspettative ai test invernali di quest'anno non erano esattamente corrispondenti a ciò che i tifosi e i piloti si sono trovati a fronteggiare e da molti fronti le parole di Alonso sono state giustificate. E ironia della sorte, guardando indietro, le critiche direttamente dai piloti McLaren-Honda non sono una novità.
Sarà una sorpresa scoprire che le critiche più aspre rivolte alla Honda sono state pronunciate da Ayrton Senna, simbolo del dominio McLaren-Honda. Eppure è così ed è stato ben più audace di Alonso, non aspettando neanche l'inizio della stagione prima di aprir bocca. Nel 1991 Senna ha guidato la MP4/6 con il V12 per la prima volta nei test invernali all'Estoril, in Portogallo. «Non ho idea di cosa abbiano fatto loro (Honda) durante l'inverno. Non ci sono stati abbastanza progressi e la potenza non è abbastanza». Queste dure parole sono state il briefing più efficace e più velocemente formulato nella storia della Formula 1. Troppo audace per molti, ma sufficiente a far cambiare la rotta nella sede di Wako in Giappone e ad arrivare in Arizona per poi dominare il primo Gran Premio stagionale.
Il dominio è proseguito anche per i 3 Gran Premi successivi, ma bruscamente interrotto dalla Williams. «La Williams è troppo veloce. E' molto difficile per me mantenere il ritmo. In Honda stanno lavorando duramente per migliorare il motore ma il telaio Williams è superiore al nostro. Se non saremo in grado di ottenere nuove componenti, saremo a rischio nella seconda parte della stagione». Una dichiarazione realistica ai microfoni dei media, ma Senna non era così rassegnato come sembrava. Privatamente, a porte chiuse, Senna era stato ben più severo. «Mi state facendo perdere il titolo!» aveva gridato agli ingegneri Honda, dopo aver individuato egli stesso che un motore superava i limiti di peso, consumava troppo e non erogava la potenza desiderata. Le migliorie apportate in Ungheria non si erano rivelate come Ayrton voleva e, neanche a dirlo, è iniziato un altro round di critiche. Tuttavia, almeno questa volta, il pilota ha riconosciuto di essersi spinto oltre il limite e si è scusato. A Suzuka finalmente le modifiche si sono rivelate produttive e Senna ha vinto il suo terzo titolo e dopo 12 lunghi mesi ingegneri e meccanici giapponesi hanno potuto respirare.
Le differenze tra le due epoche sono insormontabili. Attualmente da regolamento non è possibile lavorare tanto sul motore per cambiarlo dalla notte al giorno, pertanto non si può sapere con certezza quanto influiscano le critiche di Alonso sull'attuale equipe motorista e con quale velocità reagirebbe a tali offese. Tuttavia Senna certamente sarebbe stato d'accordo sulla trasmissione del team radio in TV e non l'avrebbe definito "una conversazione privata". Tutto questo per applicare più pressione sulla squadra. Un metodo di fine psicologia, che sarebbe il giusto pane per i denti di Arai e dei suoi discorsi ampollosi volti a celare ai tifosi la nuda e cruda verità sulla reale performance della MP4/30.
Un'ultima cosa. Ayrton Senna era venerato in tutto il Giappone e in particolare all'interno di quell'equipe che esaudiva ogni suo desiderio facendosi il sangue amaro e le peggiori occhiaie pur di sfornare un motore degno del loro campione. Fernando Alonso, nonostante la sua eccellenza, è ancora ben lontano da conquistare lo status del quale il campione brasiliano godeva. Il motivo sarebbe radicato nelle sue passate esperienze in Formula 1. In confronto a Senna c'è l'esperienza con la Ferrari, che mancava al brasiliano. In questo modo Senna si era costruito un gruppo di appartenenza ben fondato, ed era proprio quello McLaren-Honda. Inoltre con le sue ampie conoscenze in ambito meccanico, supportato dalla flessibilità delle norme, era in grado di avere voce in capitolo. Alonso purtroppo non è nelle condizioni di provare un'esperienza simile, ma ciò non toglie che nel biennio che verrà i risultati siano soddisfacenti e non richiedano alcuna lamentela.
fomte www.f1world.it
Dopo di questa io farei partire subito una serie di lettere di insulti e critiche dal forum direttamente indirizzate ad Arai, giusto per non fargli mancare "la benzina" di questi tempi :-fsk
Citazione di: Arkhans il 01 Ottobre 2015, 14:02:54
Dopo di questa io farei partire subito una serie di lettere di insulti e critiche dal forum direttamente indirizzate ad Arai, giusto per non fargli mancare "la benzina" di questi tempi :-fsk
Giusto, se queste cose gli servono da stimolo a fare bene, meglio cominciare a bersagliare la Honda con messaggi alla Alonso
Quando venne ufficializzata la collaborazione con Honda, è normale che, come ogni appassionato che si rispetti, il pensiero è subito andato a quel binomio spettacolore che poco lasciò agli avversari tra il 1988 e il 1991 (il '92 è un capitolo a se).
Poi però sopraggiunge un pò d'ansia ripensando al periodo 2000 - 2005 in cui certo i giapponesi non ebbero tutte le colpe, però...
Brucia vedere la McLaren diventare l'ultima della classe ma d'altronde bisogna avere pazienza e dare fiducia a chi sta lavorando sodo per far ritornare la squadra ai livelli dei migliori. Purtroppo lo spazio in cui potersi muovere con questi regolamenti è davvero stretto ma sono sicuro che la grande esperienza della McLaren riuscirà a dare il giusto supporto ad Honda e insieme riusciranno ad uscire da questa situazione così difficile.
Criceti criceti criceti.
Citazione di: GoLewisGo il 01 Ottobre 2015, 14:50:25
Criceti criceti criceti.
Non potremmo almeno doparli sti criceti del ca**o? *bestemmia ad alta voce*
Riepilogo penalità 2015
McLaren-Honda – 320 places
Button: 165 (Canada: 15, Austria: 25, Belgium: 50, Italy: 5, Mexico: 70)
Alonso: 155 (Austria: 20, Belgium: 55, Italy: 10, Russia: 35, Mexico: 10, Brazil: 25)
Red Bull-Renault – 120 places
Toro Rosso-Renault – 105 places
Ferrari – 50 places
Manor-Ferrari – 45 places
Non c'è un premio per questo?
Se Alonso arrivava primo per le penalità pretendevo il 3 mondiale per lui. Ma pure con le penalità è arrivato secondo :-ahah il suo peggior incubo :-ahah
Come ho già detto paul, nulla è stato lasciato al caso in questa vendetta :-evvi
Citazione di: Arkhans il 06 Dicembre 2015, 17:45:14
Come ho già detto paul, nulla è stato lasciato al caso in questa vendetta :-evvi
La vendetta continua... :-ahah :-ahah
https://www.instagram.com/p/_ANJLvBmu0/
Citazione di: Paul il 07 Dicembre 2015, 21:20:46
Citazione di: Arkhans il 06 Dicembre 2015, 17:45:14
Come ho già detto paul, nulla è stato lasciato al caso in questa vendetta :-evvi
La vendetta continua... :-ahah :-ahah
https://www.instagram.com/p/_ANJLvBmu0/
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Paul il 07 Dicembre 2015, 21:20:46
Citazione di: Arkhans il 06 Dicembre 2015, 17:45:14
Come ho già detto paul, nulla è stato lasciato al caso in questa vendetta :-evvi
La vendetta continua... :-ahah :-ahah
https://www.instagram.com/p/_ANJLvBmu0/
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Alonso in pista con una MotoGP Honda
Fernando Alonso ha avuto la possibilità di testare una vasta gamma di mezzi da corsa durante l'Honda Thanks Day dello scorso fine settimana, tra cui anche alcune moto classe MotoGP della casa giapponese, tuttavia il pilota di Oviedo ha dovuto riportare la moto al box dopo solo due giri a causa di una rottura al motore, nel frattempo era già stato doppiato dal pilota Marc Marquez.
Alonso ha rappresentato la McLaren-Honda durante l'evento di tre giorni che si è svolto a Motegi e ha radunato driver e centauri Honda di varie categorie.
Domenica Alonso ha portato in pista la RC213V, accanto al pilota Marc Marquez, che ha invece completato alcuni giri sulla vettura NSX GT Concept, e successivamente i due si sono scambiati i caschi.
In pista erano presenti anche il compagno di squadra di Márquez, Dani Pedrosa, l'ex pilota di Formula 1, Takuma Sato, e il collaudatore e sviluppatore della McLaren, Oliver Turvey.
Dopo aver testato la MP4/4 a Barcellona all'inizio di quest'anno, Alonso ha fatto un po' di chilometri con la MP4/6, che Ayrton Senna aveva pilotato nella stagione del suo terzo titolo mondiale datato 1991.
Fonte: GPupdate.net
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: britannia il 08 Dicembre 2015, 18:13:06
Alonso in pista con una MotoGP Honda
Fernando Alonso ha avuto la possibilità di testare una vasta gamma di mezzi da corsa durante l'Honda Thanks Day dello scorso fine settimana, tra cui anche alcune moto classe MotoGP della casa giapponese, tuttavia il pilota di Oviedo ha dovuto riportare la moto al box dopo solo due giri a causa di una rottura al motore, nel frattempo era già stato doppiato dal pilota Marc Marquez.
Alonso ha rappresentato la McLaren-Honda durante l'evento di tre giorni che si è svolto a Motegi e ha radunato driver e centauri Honda di varie categorie.
Domenica Alonso ha portato in pista la RC213V, accanto al pilota Marc Marquez, che ha invece completato alcuni giri sulla vettura NSX GT Concept, e successivamente i due si sono scambiati i caschi.
In pista erano presenti anche il compagno di squadra di Márquez, Dani Pedrosa, l'ex pilota di Formula 1, Takuma Sato, e il collaudatore e sviluppatore della McLaren, Oliver Turvey.
Dopo aver testato la MP4/4 a Barcellona all'inizio di quest'anno, Alonso ha fatto un po' di chilometri con la MP4/6, che Ayrton Senna aveva pilotato nella stagione del suo terzo titolo mondiale datato 1991.
Fonte: GPupdate.net
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Nell'amaro sfogo di Alonso con il muretto hanno estrapolato "Superbike engine, Superbike ah..."
Citazione di: britannia il 08 Dicembre 2015, 18:13:06
Alonso in pista con una MotoGP Honda
Fernando Alonso ha avuto la possibilità di testare una vasta gamma di mezzi da corsa durante l'Honda Thanks Day dello scorso fine settimana, tra cui anche alcune moto classe MotoGP della casa giapponese, tuttavia il pilota di Oviedo ha dovuto riportare la moto al box dopo solo due giri a causa di una rottura al motore, nel frattempo era già stato doppiato dal pilota Marc Marquez.
Alonso ha rappresentato la McLaren-Honda durante l'evento di tre giorni che si è svolto a Motegi e ha radunato driver e centauri Honda di varie categorie.
Domenica Alonso ha portato in pista la RC213V, accanto al pilota Marc Marquez, che ha invece completato alcuni giri sulla vettura NSX GT Concept, e successivamente i due si sono scambiati i caschi.
In pista erano presenti anche il compagno di squadra di Márquez, Dani Pedrosa, l'ex pilota di Formula 1, Takuma Sato, e il collaudatore e sviluppatore della McLaren, Oliver Turvey.
Dopo aver testato la MP4/4 a Barcellona all'inizio di quest'anno, Alonso ha fatto un po' di chilometri con la MP4/6, che Ayrton Senna aveva pilotato nella stagione del suo terzo titolo mondiale datato 1991.
Fonte: GPupdate.net
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ma non ci posso credere! Se fossi in Alonso comincerei a pensare di far parte di una candid camera che dura da inizio anno! :-ahah :-ahah
Citazione di: mp4-89 il 08 Dicembre 2015, 21:52:04
Citazione di: britannia il 08 Dicembre 2015, 18:13:06
Alonso in pista con una MotoGP Honda
Fernando Alonso ha avuto la possibilità di testare una vasta gamma di mezzi da corsa durante l'Honda Thanks Day dello scorso fine settimana, tra cui anche alcune moto classe MotoGP della casa giapponese, tuttavia il pilota di Oviedo ha dovuto riportare la moto al box dopo solo due giri a causa di una rottura al motore, nel frattempo era già stato doppiato dal pilota Marc Marquez.
Alonso ha rappresentato la McLaren-Honda durante l'evento di tre giorni che si è svolto a Motegi e ha radunato driver e centauri Honda di varie categorie.
Domenica Alonso ha portato in pista la RC213V, accanto al pilota Marc Marquez, che ha invece completato alcuni giri sulla vettura NSX GT Concept, e successivamente i due si sono scambiati i caschi.
In pista erano presenti anche il compagno di squadra di Márquez, Dani Pedrosa, l'ex pilota di Formula 1, Takuma Sato, e il collaudatore e sviluppatore della McLaren, Oliver Turvey.
Dopo aver testato la MP4/4 a Barcellona all'inizio di quest'anno, Alonso ha fatto un po' di chilometri con la MP4/6, che Ayrton Senna aveva pilotato nella stagione del suo terzo titolo mondiale datato 1991.
Fonte: GPupdate.net
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ma non ci posso credere! Se fossi in Alonso comincerei a pensare di far parte di una candid camera che dura da inizio anno! :-ahah :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah la frase in grassetto l'ho aggiunta io eh :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Secondo me l'Mp4/4 e l'Mp 4/6 vanno più forte pure in retromarcia della betoneria che ha corso questa stagione.
Certo che poter provare quelle due macchine lì è davvero qualcosa di incredibile. Beato lui!
Citazione di: britannia il 09 Dicembre 2015, 12:41:16
Citazione di: mp4-89 il 08 Dicembre 2015, 21:52:04
Citazione di: britannia il 08 Dicembre 2015, 18:13:06
Alonso in pista con una MotoGP Honda
Fernando Alonso ha avuto la possibilità di testare una vasta gamma di mezzi da corsa durante l'Honda Thanks Day dello scorso fine settimana, tra cui anche alcune moto classe MotoGP della casa giapponese, tuttavia il pilota di Oviedo ha dovuto riportare la moto al box dopo solo due giri a causa di una rottura al motore, nel frattempo era già stato doppiato dal pilota Marc Marquez.
Alonso ha rappresentato la McLaren-Honda durante l'evento di tre giorni che si è svolto a Motegi e ha radunato driver e centauri Honda di varie categorie.
Domenica Alonso ha portato in pista la RC213V, accanto al pilota Marc Marquez, che ha invece completato alcuni giri sulla vettura NSX GT Concept, e successivamente i due si sono scambiati i caschi.
In pista erano presenti anche il compagno di squadra di Márquez, Dani Pedrosa, l'ex pilota di Formula 1, Takuma Sato, e il collaudatore e sviluppatore della McLaren, Oliver Turvey.
Dopo aver testato la MP4/4 a Barcellona all'inizio di quest'anno, Alonso ha fatto un po' di chilometri con la MP4/6, che Ayrton Senna aveva pilotato nella stagione del suo terzo titolo mondiale datato 1991.
Fonte: GPupdate.net
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ma non ci posso credere! Se fossi in Alonso comincerei a pensare di far parte di una candid camera che dura da inizio anno! :-ahah :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah la frase in grassetto l'ho aggiunta io eh :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Oddio! Ci sono cascato come un pero! :-ahah
Citazione di: britannia il 08 Dicembre 2015, 18:13:06
Alonso in pista con una MotoGP Honda
Fernando Alonso ha avuto la possibilità di testare una vasta gamma di mezzi da corsa durante l'Honda Thanks Day dello scorso fine settimana, tra cui anche alcune moto classe MotoGP della casa giapponese, tuttavia il pilota di Oviedo ha dovuto riportare la moto al box dopo solo due giri a causa di una rottura al motore, nel frattempo era già stato doppiato dal pilota Marc Marquez.
Alonso ha rappresentato la McLaren-Honda durante l'evento di tre giorni che si è svolto a Motegi e ha radunato driver e centauri Honda di varie categorie.
Domenica Alonso ha portato in pista la RC213V, accanto al pilota Marc Marquez, che ha invece completato alcuni giri sulla vettura NSX GT Concept, e successivamente i due si sono scambiati i caschi.
In pista erano presenti anche il compagno di squadra di Márquez, Dani Pedrosa, l'ex pilota di Formula 1, Takuma Sato, e il collaudatore e sviluppatore della McLaren, Oliver Turvey.
Dopo aver testato la MP4/4 a Barcellona all'inizio di quest'anno, Alonso ha fatto un po' di chilometri con la MP4/6, che Ayrton Senna aveva pilotato nella stagione del suo terzo titolo mondiale datato 1991.
Fonte: GPupdate.net
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
(http://s12.postimg.org/crjax654t/12311175_10153650735691413_4140541838746191900_n.jpg)
(http://s16.postimg.org/abs098r9x/12321627_10153650735706413_7191403086589974411_n.jpg)
(http://s27.postimg.org/kecmdhgs3/12373368_10153650735751413_8615051547528863378_n.jpg)
(http://s14.postimg.org/nivsemtq9/12348176_10153650735781413_62671642727754536_n.jpg)
:-supp :-supp :-supp