MondoMcLaren

Pit-Lane => Tecnica => Discussione aperta da: Frenkoz il 14 Maggio 2013, 20:16:17

Titolo: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Frenkoz il 14 Maggio 2013, 20:16:17
Oggi la Pirelli annuncia cambiamenti per le gomme di F1. Troppe le delaminazioni negli ultimi due gran premi. Sei in totale, tra Bahrain e Spagna. Per delaminazione s'intende il battistrada che vola via mentre la struttura interna, grazie alla lamina d'acciaio, resta gonfia, consentendo così a Di Resta, durante le prove libere, in una curva veloce verso destra, di non andare a sbattere verso sinistra, cosa che sarebbe successa per lo scoppio totale della gomma in appoggio, o a Vergne di rientrare comunque ai box.

Di mezzo anche i parametri suggeriti da Pirelli per temperature e inclinazioni gomme da rispettare, ma non obbligatoriamente, che spesso vengono superati dai team a caccia di prestazioni (Mercedes), ma poi hanno effetti "devastanti" sulle gomme. Chiaro che l'immagine è di quelle forti e che per Pirelli, soprattutto a livello commerciale e comunicazione, avere ad ogni weekend le delaminazioni e team radio in cui i piloti vengono invitati a preservare le gomme, non è bello.

Con questa struttura, il detrito penetra nel battistrada e come un coltello fa saltare l'involucro invece di far scoppiare per intero la gomma non riuscendo a penetrare la fascia d'acciaio. Si tornerà al kevlar, ma Lotus e Ferrari sono alla finestra per capire come questo ritorno al passato, richiesto a gran voce da Red Bull e Mercedes, possa incidere sui cambiamenti prestazionali delle loro monoposto rispetto a quanto visto nelle prime cinque gare della stagione.

In molti gridano allo scandalo per le gomme, ma andando un po' a ritroso si vede come non ci sia stata una rivoluzione in negativo di prestazioni, se non per chi grida allo scandalo. Eloquente il confronto con il gran premio di Spagna del 2011, anno in cui Red Bull vinse 12 gran premi su 19. Allora Vettel vinse la gara con quattro soste, come domenica Alonso e, come Domenica Alonso, chiuse il gp con una media oraria di 186 Km/h (0,5 più veloce di Alonso 2013). Stessa media anche per la vittoria 2012 di Maldonado.

Allora Alonso finì doppiato di un giro, domenica invece Vettel è finito a 38'' da Alonso.Di mezzo quindi in due anni la differenza che si nota di più è che chi vinceva allora, Vettel, ha perso praticamente due minuti sul tempo complessivo di gara, mentre Ferrari e Lotus (allora Renault con Nick Heidfeld), li hanno guadagnati.

Di mezzo quindi scatta il peso politico. Da una parte cè chi vorrebbe, o, visto che viene accontentato, diciamo ha ottenuto, un ritorno al passato, per ritrovare prestazione, pur avendo dominato di recente la gara del Bahrain, con le stesse gomme della Spagna, ma con temperature diverse e con mescola dura modificata. Dall'altra parte c'è chi ha trovato il modo di far lavorare bene queste gomme e lo ha dimostrato con un ritmo costante con quattro o tre soste, ossia Ferrari e Lotus.

I cambiamenti fanno pensare che la bilancia del peso politico penda più a favore dei campioni del mondo in carica che non dalla parte di chi vorrebbe diventarlo. La presenza in Spagna di Dietrich Mateschitz, a lungo a colloquio con Ecclestone, deve aver dato la spinta decisiva.

Quando le novità arriveranno vedremo se le carte della prestazioni verranno rimescolate con il ritorno, come in molti temono, del saluti e baci al via della Red Bull o se resterà l'incertezza tra i tre team che ci stanno regalando un mondiale intenso, ossia Red Bull, Ferrari e Lotus, ma quel che è certo è che se qualcuno all'annuncio dell'avvento Pirelli in F1 aveva sostenuto che le scelte Pirelli sarebbero state condizionate da Maranello, per ovvi motivi di nazionalità e rapporti, beh i fatti recenti dimostrano che evidentemente non era e non è così.


http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/05/14/mondiale_f1_2013_verso_gp_monaco_gomme_pirelli_previsti_cambiamenti_dopo_spagna.html



Probabilmente con così poco tempo a disposizione si riporteranno più o meno sulle gomme 2012: che dire allora... gomme 2012+MP4-27=yahooooooooo  :-ahah :-ahah
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 14 Maggio 2013, 20:20:37
Mah, io spero solo che durino di più.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Matty il 14 Maggio 2013, 23:47:44
Io spero solo che la RedBull si riprenda....preferirei il quarto titolo x il bibitaro piuttosto ke vedere vincere il frate....ho già il vomito al pensiero.... :-?
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 14 Maggio 2013, 23:57:42
Tra i 2 meglio Ice Cream Man....
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 15 Maggio 2013, 07:33:59
Citazione di: Nikko il 14 Maggio 2013, 23:57:42
Tra i 2 meglio Ice Cream Man....
Quoto ma la Lotus non terrà il passo.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Mika85 il 15 Maggio 2013, 08:03:15
Citazione di: Frenkoz il 14 Maggio 2013, 20:16:17
Oggi la Pirelli annuncia cambiamenti per le gomme di F1. Troppe le delaminazioni negli ultimi due gran premi. Sei in totale, tra Bahrain e Spagna. Per delaminazione s'intende il battistrada che vola via mentre la struttura interna, grazie alla lamina d'acciaio, resta gonfia, consentendo così a Di Resta, durante le prove libere, in una curva veloce verso destra, di non andare a sbattere verso sinistra, cosa che sarebbe successa per lo scoppio totale della gomma in appoggio, o a Vergne di rientrare comunque ai box.

Di mezzo anche i parametri suggeriti da Pirelli per temperature e inclinazioni gomme da rispettare, ma non obbligatoriamente, che spesso vengono superati dai team a caccia di prestazioni (Mercedes), ma poi hanno effetti "devastanti" sulle gomme. Chiaro che l'immagine è di quelle forti e che per Pirelli, soprattutto a livello commerciale e comunicazione, avere ad ogni weekend le delaminazioni e team radio in cui i piloti vengono invitati a preservare le gomme, non è bello.

Con questa struttura, il detrito penetra nel battistrada e come un coltello fa saltare l'involucro invece di far scoppiare per intero la gomma non riuscendo a penetrare la fascia d'acciaio. Si tornerà al kevlar, ma Lotus e Ferrari sono alla finestra per capire come questo ritorno al passato, richiesto a gran voce da Red Bull e Mercedes, possa incidere sui cambiamenti prestazionali delle loro monoposto rispetto a quanto visto nelle prime cinque gare della stagione.

In molti gridano allo scandalo per le gomme, ma andando un po' a ritroso si vede come non ci sia stata una rivoluzione in negativo di prestazioni, se non per chi grida allo scandalo. Eloquente il confronto con il gran premio di Spagna del 2011, anno in cui Red Bull vinse 12 gran premi su 19. Allora Vettel vinse la gara con quattro soste, come domenica Alonso e, come Domenica Alonso, chiuse il gp con una media oraria di 186 Km/h (0,5 più veloce di Alonso 2013). Stessa media anche per la vittoria 2012 di Maldonado.

Allora Alonso finì doppiato di un giro, domenica invece Vettel è finito a 38'' da Alonso.Di mezzo quindi in due anni la differenza che si nota di più è che chi vinceva allora, Vettel, ha perso praticamente due minuti sul tempo complessivo di gara, mentre Ferrari e Lotus (allora Renault con Nick Heidfeld), li hanno guadagnati.

Di mezzo quindi scatta il peso politico. Da una parte cè chi vorrebbe, o, visto che viene accontentato, diciamo ha ottenuto, un ritorno al passato, per ritrovare prestazione, pur avendo dominato di recente la gara del Bahrain, con le stesse gomme della Spagna, ma con temperature diverse e con mescola dura modificata. Dall'altra parte c'è chi ha trovato il modo di far lavorare bene queste gomme e lo ha dimostrato con un ritmo costante con quattro o tre soste, ossia Ferrari e Lotus.

I cambiamenti fanno pensare che la bilancia del peso politico penda più a favore dei campioni del mondo in carica che non dalla parte di chi vorrebbe diventarlo. La presenza in Spagna di Dietrich Mateschitz, a lungo a colloquio con Ecclestone, deve aver dato la spinta decisiva.

Quando le novità arriveranno vedremo se le carte della prestazioni verranno rimescolate con il ritorno, come in molti temono, del saluti e baci al via della Red Bull o se resterà l'incertezza tra i tre team che ci stanno regalando un mondiale intenso, ossia Red Bull, Ferrari e Lotus, ma quel che è certo è che se qualcuno all'annuncio dell'avvento Pirelli in F1 aveva sostenuto che le scelte Pirelli sarebbero state condizionate da Maranello, per ovvi motivi di nazionalità e rapporti, beh i fatti recenti dimostrano che evidentemente non era e non è così.


http://sport.sky.it/sport/formula1/2013/05/14/mondiale_f1_2013_verso_gp_monaco_gomme_pirelli_previsti_cambiamenti_dopo_spagna.html



Probabilmente con così poco tempo a disposizione si riporteranno più o meno sulle gomme 2012: che dire allora... gomme 2012+MP4-27=yahooooooooo  :-ahah :-ahah


Se dovesse succedere, e secondo me non è improbabile, i nostri non sarebbero comunque abbastanza intelligenti da caprirlo.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 15 Maggio 2013, 08:31:09
Io comunque penso che ad oggi siamo l'unico team con problemi diversi dagli pneumatici.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Arkhans il 15 Maggio 2013, 09:09:31
Citazione di: GoLewisGo il 15 Maggio 2013, 08:31:09
Io comunque penso che ad oggi siamo l'unico team con problemi diversi dagli pneumatici.

Vero, il nostro degrado è più o meno nella media, non sarà stupendo come quello della Lotus ma ci sta. Per migliorare il rendimento delle gomme dobbiamo prima capire tipo 4 o 5 cosette  :-grr
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Sam71 il 15 Maggio 2013, 11:41:55
Sulle delaminazioni ci sarebbe da capire un bel po'.
Bisognerebbe realmente appurare se esiste (o può esistere) un problema legato alla sicurezza.
Su questa vicenda ci sono pro e contro. Avere una gomma che non scoppia non è un fattore da abbandonare così alla leggera.
Stavolta faccio il cattivo e penso che sia la strumentalizzazione di questo fattoper spingere pirelli a fare gomme diverse per far rientrare in gioco squadre che si sentono totalmente fuori dalla competizione. Tipo RB per far nome e cognome.
Domenica è stato visto il capoccia RB parlottare fitto fitto con Bernie in diverse occasioni e sembra stessero discutendo di gomme.
La RB si lamenta delle troppe soste? Contiamo quelle che ha fatto vettel un paio d'anni fa quando ha vinto. E non mi sembra che alla RB abbiano protestato troppo per le 4 soste.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 15 Maggio 2013, 12:22:53
Ognuno si lamenta quando non vince, ora tocca alla Red Bull che, guarda strano, se ne è stata zitta zitta fino a domenica.

Idem la Ferrari, ora che vince, Montezemolo mica si lamenta delle gomme.
Che poi, andando indietro negli anni, è sempre stato così, solo che adesso il capro espiatorio sono le gomme.

E cmq si tornerà con el gomme del 2012 ed Ecclestone si è lamentato di queste gomme.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: pippopd il 15 Maggio 2013, 13:26:26
Citazione di: Matty il 14 Maggio 2013, 23:47:44
Io spero solo che la RedBull si riprenda....preferirei il quarto titolo x il bibitaro piuttosto ke vedere vincere il frate....ho già il vomito al pensiero.... :-?
:-appl
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Matty il 15 Maggio 2013, 15:34:29
Vero che chi vince non si lamenta....ma se domenica Alonso invece che rientrare in anticipo per la foratura avesse delaminato e perso la gara adesso saremmo qui a sentirne di ogni contro la pirelli da parte dei rossi....!! Io penso che qui si sotolinei solamente il fatto che la F1 così non è più F1...eravamo gia al limite l'anno scorso!! Guardate i tempi delle GP2 in gara...andavano come/ in certi momenti anke più forte i F1...e le GP3 giravano a 6 secondi....!! La F1 dovrebbe essere la massima espressione del motorsport, vetture e piloti sempre al limite, non una gara di endurance con gomme che si sgretolano come zollette di zucchero!! Poi...ovviamente ci saranno i contenti e gli scontenti come in ogni cosa...per la F1 secondo me è un bene che facciano un passo indietro, fosse per me torneremmo alle dure michelin che ti facevano tranquillamente tutto il gp!!!
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Zio Pepe il 16 Maggio 2013, 10:48:54
Via queste gomme "ingiuste". È una pena vedere piloti come Hamilton dover alzare bandiera bianca al primo giro o un Massa dover mollare nel bel mezzo di una rimonta entusiasmante. Delusione.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 16 Maggio 2013, 11:30:56
C'è poco da scherzare, Lewis sulle Bridgestone era un'altra cosa.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 18 Maggio 2013, 12:15:34
Alonso ha vinto il GP di Spagna con un tempo complessivo di 7 secondi superiore rispetto a quello di Maldonado del 2012 (vincitore del GP).

2013   1:39'16.596      Fernando Alonso   Ferrari F138
2012   1:39'09.145      Pastor Maldonado   Williams FW34

Ma nel conteggio bisogna aggiungere che Alonso ha fatto un pit stop in più rispetto al 2012 e che nel 2013 Alonso ha passato a risparmiare la macchina negli ultimi 10 giri (mentre invece nel 2012 ha tirato fino all'ultimo per cercare di superare Maldonado).

Conclusione finale.... non dico niente.

Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 18 Maggio 2013, 13:21:37
7 cosa?  :-ahah
Scherzo dai. Comunque ripeto, gomme orrende.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 18 Maggio 2013, 19:36:06
Scoppia la polemica delle gomme
Ferrari e Lotus entrano in guerra


Massimo Costa

La volontà della Pirelli di modificare la struttura delle gomme a partire dal GP del Canada del 9 giugno, non piace a molti team. In particolare a Lotus, che è riuscita ad adattare alla perfezione la E21 alle Pirelli, e alla Ferrari, con Fernando Alonso vincitore a Montmelò dopo quattro soste. Eric Boullier si era già espresso ritenendo non corretto l'intervento sugli pneumatici a stagione in corso. E difatti, vi è un preciso articolo (12.6.3) del regolamento che recita: "Il cambiamento delle gomme durante la stagione non può avvenire se non vi è l'unanimità dei team".

Vi è però l'articolo 12.5.2 che suggerisce che il cambiamento sopra citato può avvenire se la specifica di gomme sia inadatta secondo l'opinione del fornitore e del delegato tecnico FIA. In pratica, se gli pneumatici creano pericoli. Non sembra il caso. Il problema infatti, consiste in un eccessivo numero di pit-stop che finisce per confondere il pubblico e nel frustrare la guida di molti piloti. Ecco allora che si apre il fronte dei sospetti: si vuole intervenire per "aiutare" Red Bull e Mercedes, in difficoltà con le attuali coperture. Ferrari e Lotus sono sul piede di guerra.

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39893&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39893&cat=1)

Ed il bello è che c'è chi ha il coraggio di dire che il cambio di mescola favorirà la Ferrari...
Se la Ferrari va forte proprio con queste gomme, non vedo il motivo per cui debbano cambiarle in suo favore.

Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 18 Maggio 2013, 20:03:20
Perché se continuano così la sf vince a luglio. L'obiettivo di Bernie è sempre quello di rendere il più combattuto possibile il mondiale. A lui personalmente non interessa tanto il vincitore, quanto la battaglia fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Lo spettacolo è il suo chiodo fisso.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Giasone Bottone il 18 Maggio 2013, 20:44:27
Ma la Pirelli deve rimanere ancora per molto in F1? No perchè se ad ogni anno fanno delle schifezze al posto delle gomme stiamo a posto!!!

A parte il degrado assurdo che praticamente uccide l'anima delle corse, ma poi non è ammissibile vedere gomme che come niente si sbriciolano, si delaminano ecc...
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 20 Maggio 2013, 11:35:34
Citazione di: GoLewisGo il 18 Maggio 2013, 20:03:20
Perché se continuano così la sf vince a luglio. L'obiettivo di Bernie è sempre quello di rendere il più combattuto possibile il mondiale. A lui personalmente non interessa tanto il vincitore, quanto la battaglia fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Lo spettacolo è il suo chiodo fisso.

Appunto, e giustamente Ferrari e Lotus s'incazzano.
E cmq anche quest'anno ci sarà un cambio di regolamento a stagione in corso proprio per questo motivo.

La domanda è: alla fine della favola la Pirelli sarà in Formula 1 nel 2014?
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 20 Maggio 2013, 11:56:30
Citazione di: Nikko il 20 Maggio 2013, 11:35:34
Citazione di: GoLewisGo il 18 Maggio 2013, 20:03:20
Perché se continuano così la sf vince a luglio. L'obiettivo di Bernie è sempre quello di rendere il più combattuto possibile il mondiale. A lui personalmente non interessa tanto il vincitore, quanto la battaglia fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Lo spettacolo è il suo chiodo fisso.

Appunto, e giustamente Ferrari e Lotus s'incazzano.
E cmq anche quest'anno ci sarà un cambio di regolamento a stagione in corso proprio per questo motivo.

La domanda è: alla fine della favola la Pirelli sarà in Formula 1 nel 2014?
Spero di no.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: mcbirel il 21 Maggio 2013, 07:18:23
Fin quando non si decideranno di far partecipare più gommisti al mondiale , assisteremo sempre a queste scene , il monogomma ha ucciso lo sport e le regole che ha messo Bernie pure .Ricordo ancora quando Mika prima di entrare ai box con gomme finite riusciva a fare uno o due giri veloci , in quel caso la Bridgestone era monogomma , qui con queste Pirelli a gomma nuova dopo 4 giri e finito tutto e si va al risparmio , L'altro giorno in uno speciale su sky do visto dei slow motion , ed e orribile vedere una gomma che si degrada a vista d'occhio .
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Arkhans il 21 Maggio 2013, 08:23:59
Citazione di: GoLewisGo il 20 Maggio 2013, 11:56:30
Citazione di: Nikko il 20 Maggio 2013, 11:35:34
Citazione di: GoLewisGo il 18 Maggio 2013, 20:03:20
Perché se continuano così la sf vince a luglio. L'obiettivo di Bernie è sempre quello di rendere il più combattuto possibile il mondiale. A lui personalmente non interessa tanto il vincitore, quanto la battaglia fino all'ultimo giro dell'ultima gara. Lo spettacolo è il suo chiodo fisso.

Appunto, e giustamente Ferrari e Lotus s'incazzano.
E cmq anche quest'anno ci sarà un cambio di regolamento a stagione in corso proprio per questo motivo.

La domanda è: alla fine della favola la Pirelli sarà in Formula 1 nel 2014?
Spero di no.

Si ma, visto che siamo già a metà anno, chi potrebbe sostituire la Pirelli, giusto per parlare? C'era stato il nome di un fornitore meno conosciuto non molto fa mi pare
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 21 Maggio 2013, 09:45:00
Io amavo ed amerò sempre la Bridgestone. Però andrebbe bene anche Michelin, alla fin fine è sempre meglio della pirelli.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 21 Maggio 2013, 11:05:30
Non sono d'accordo sul fatto che il monogomma abbia ucciso lo sport anzi... Chi sa bene la storia, sa anche che in tantissimi casi le gomme sono state decisive. E non parlo degli ultimi 10 anni...
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 21 Maggio 2013, 12:09:57
Citazione di: Nikko il 21 Maggio 2013, 11:05:30
Non sono d'accordo sul fatto che il monogomma abbia ucciso lo sport anzi... Chi sa bene la storia, sa anche che in tantissimi casi le gomme sono state decisive. E non parlo degli ultimi 10 anni...
Quoto.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 22 Maggio 2013, 13:14:58
Bernie sulle gomme: "I piloti devono usare il cervello"

La Pirelli sembra aver trovato un nuovo alleato nella battaglia relativa alla durata degli pneumatici realizzata dall'azienda italiana per la stagione 2013. Bernie Ecclestone ha infatti sottolineato come il gommista milanese non abbia fatto altro che soddisfare le richieste che gli erano state fatte.

"Ho chiesto io alla Pirelli di fare gomme che durassero meno della meà di ogni gara, il che significava avere più pit stop. Ed è quello che hanno fatto. I piloti devono iniziare ad usare il cervello e pensare a come vincere le gare" ha detto Mister E, provocando un po' i piloti e le squadre che si sono lamentate.

Peccato però che questa sua presa di posizione sia arrivata solo ora che la Pirelli ha già annunciato che a partire dal Gp del Canada rivedrà le sue gomme, con cambiamenti che comunque saranno meno radicali rispetto a quelli di cui si era parlato in un primo momento.

Bernie poi ha proseguito in maniera ironica, ribadendo il concetto di prima, ovvero che dovrebbero essere team e piloti ad adattarsi alle gomme e non viceversa, perchè i parametri in ballo sono troppi: "E' davvero difficile fare delle previsioni sulla durata delle gomme, perché ogni circuito è diverso, si possono incontrare temperature differente, le vetture vengono aggiornata, senza dimenticare poi che ogni pilota ha il proprio particolare stile di guida".

http://www.omnicorse.it/magazine/27675/f1-bernie-ecclestone-si-schiera-con-la-pirelli-e-provoca-i-piloti-nella-battaglia-per-le-gomme (http://www.omnicorse.it/magazine/27675/f1-bernie-ecclestone-si-schiera-con-la-pirelli-e-provoca-i-piloti-nella-battaglia-per-le-gomme)
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 22 Maggio 2013, 15:05:20
Che genio che sei Bernie. Solo Gianni corre senza testa.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 22 Maggio 2013, 17:34:19
Ecclestone difende Pirelli: «Ho voluto io le gomme-mozzarella»

La Pirelli non ha colpa se le gomme si degradano più un fretta di una periferia urbana. Anzi: si sono limitato ad eseguire degli ordini. Il vero responsabile del disastro delle gomme-mozzarella è Bernie Ecclestone, ed è stato lui stesso ad ammetterlo. Intendiamoci: che la Pirelli avesse seguito indicazioni venute dall'alto lo si sapeva da tempo, ma ora la sortita di Ecclestone toglie ogni dubbio residuo, e apre un nuovo fronte di polemica: con i piloti.
«Ho chiesto io alla Pirelli di produrre gomme che non resistessero neanche metà della gara - ha dichiarato il Supremo a Formula1.com – ed è stato esattamente quello che hanno fatto. Per loro la cosa più semplice sarebbe stato produrre coperture che un team avrebbe potuto montare alla prima gara della stagione e togliere all'ultima. Molto semplice». Per il boss del Circus la durata delle gomme non è variata poi molto rispetto allo scorso anno, e comunque i piloti dovrebbero smetterla di lamentarsi e pensare a correre. Come ai vecchi tempi. «Ai tempi di Niki Lauda lui doveva preoccuparsi dei freni e del cambio. Poi le cose sono cambiate e i piloti si sono abituati a non dover pensare a nulla. Ma ora siamo dell'idea che debbano usare di più la loro intelligenza, pensare alle strategie e a come vincere le gare». Una opinione che però lo stesso Lauda ha preferito modulare in maniera diversa. «Da ex pilota – ha dichiarato il direttore non esecutivo della Mercedes – sono dell'idea che tre pit-stop siano il massimo come lavoro per un pilota. Ma ora ci sono gomme che durano appena quattro giri: non stiamo andando nella giusta direzione». Chi la dura la vince, direbbero gli esperti di mescole. 

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39960&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39960&cat=1)

Dal sito formula1.com

Q: Bernie, the heated discussions about tyres seem to have occupied a huge part of the season so far - culminating in four pit stops for most drivers in Barcelona. Now, from Canada onwards, it seems the goal is to make tyres last longer. How could it come so far?
BE: I asked Pirelli to make tyres that would not complete 50 percent of a race - meaning we need pit stops. And that's what they did. It is very, very difficult to predict and say these tyres will last 15 or 20 percent of the race because each circuit is different, we are facing very different temperatures, the cars are different, and last but not least each driver has a different driving style. In the times when Niki was racing his biggest concern was looking after the gearbox and the brakes - not the tyres. Then we got away from that and the drivers didn't have to think about anything. Now they have to use their brains and start thinking about how to win races.
NL: As an ex-driver I can say that Pirelli's goal was to have the first pit stop after 12 to 15 laps, but with the different factors that Bernie has just explained they sometimes last only four laps. Three pit stops maximum works. That's it. If you have four stops - and some tyres only lasting four laps - that's the wrong direction. Now we will have a change from Canada onwards.
BE: The easiest thing for Pirelli would be to produce tyres that you put on at the first race of the season and take off at the last. That would be easy, easy.

http://www.formula1.com/news/interviews/2013/5/14569.html (http://www.formula1.com/news/interviews/2013/5/14569.html)

Le gomme fanno schifo? Sì. E' la Pirelli a non saper fare le gomme? No. Serve aggiungere altro?
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 22 Maggio 2013, 17:39:25
Come dicevo prima: l'importante è che il mondiale sia combattuto.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: FoReVeRYoUnG il 22 Maggio 2013, 19:27:49
Io penso che le mescole attuali debbano essere modificate poichè a mio avviso il rischio per la sicurezza c'è... non è che ci deve scappare il morto finchè esso venga considerato alto. Ci sono gia stati diversi casi di scoppio degli pneumatici o distacchi della gomma dalla struttura causa magari eccessiva usura o chissàcosa... La composizione della mescola va cambiata da subito almeno il minimo indispensabile per renderla sicura e che non si ripropongano i casi citati prima. Poi dalle prossime stagioni fare le gomme cmq piu durevoli in modo che tutti siano pronti a quelle mescole o si preparino da tempo per giustizia sportiva.

Anche se personalmente io di questa Formula Pirelli o Formula Pit Stop ne ho ormai le .... piene.

Rivoglio le gomme di una volta magari se possibile non monogomma e il rabbocco carburante in gara, via sta oscenità di parco chiuso.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 22 Maggio 2013, 19:32:31
In pratica la Formula Noia? No, non sono d'accordo.
A me basta la Formula 1 del 2010.
Tantissimi sorpassi, no gomme mozzarella, no DRS, no Kers, no rifornimenti.

Bellissima. La Formula Noia basata sulle strategie del carburante ha fatto la sua storia.

Concordo sull'abolizione del parco chiuso, un'oscenità.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 22 Maggio 2013, 19:33:55
Citazione di: Nikko il 22 Maggio 2013, 19:32:31
In pratica la Formula Noia? No, non sono d'accordo.
A me basta la Formula 1 del 2010.
Tantissimi sorpassi, no gomme mozzarella, no DRS, no Kers, no rifornimenti.

Bellissima. La Formula Noia basata sulle strategie del carburante ha fatto la sua storia.

Concordo sull'abolizione del parco chiuso, un'oscenità.

Quoto tutto. Non serve andare tanto indietro con gli anni per rivedere una F1 migliore.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: FoReVeRYoUnG il 22 Maggio 2013, 19:39:21
Beh si anche questo è vero sui rifornimenti..  c'è da dire però che se levi le gomme di pastafrolla di oggi e torni alle gomme di una volta  avremo con buona probabilita 1 solo pit a gara raramente 2..poiche oggi come oggi i team si sono specializzati anche nel progettare l'auto attorno alle gomme..non sarebbe piu come una volta..insomma non mi meraviglierei se con le mescole di una volta si potesse fare 1 unico pit a gara.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 22 Maggio 2013, 19:46:22
Anche questo è vero in quanto nel 2010 tanti piloti riuscivano a fare 50 giri sullo stesso treno prima di fermarsi (partendo con il pieno eh!).

Ma da quel che ho letto erano gomme piuttosto dure in generale (per forza sennò mica duravano 40 o 50 giri). Preferisco gomme più performanti così da non avere altissimi carichi aerodinamici anche a Monza.

Se proprio vogliamo dirla tutta, i progettisti è da anni e anni che progettano in funzione delle gomme, con le Pirelli questo è stato estremizzato.

Io del 2010 cambierei solo l'uso del Kers, lo metterei obbligatorio. Anzi, con i turbo ci metto pure l'overboost.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 22 Maggio 2013, 20:25:46
Davvero le F1 vanno carichissime a Monza? Non ci avevo mai fatto caso, ero certo del contrario a priori!
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 23 Maggio 2013, 13:03:10
Citazione di: GoLewisGo il 22 Maggio 2013, 20:25:46
Davvero le F1 vanno carichissime a Monza? Non ci avevo mai fatto caso, ero certo del contrario a priori!

"Carichissime" rispetto a 15 anni fa. Perchè poi tanto hanno il KERS che da potenza in più, poi hanno un limite di giri bassissimo rispetto a quanto potrebbero andare per avere un motore più duraturo e marce molto corte lo stesso.

15 anni fa era normale superare i 350 all'ora a Monza in rettilineo e l'anno scorso con KERS, DRS e scia manco andavano oltre i 340. Tutto tarato per avere carico ed accelerazione.


Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 23 Maggio 2013, 13:19:28
Citazione di: Nikko il 23 Maggio 2013, 13:03:10
Citazione di: GoLewisGo il 22 Maggio 2013, 20:25:46
Davvero le F1 vanno carichissime a Monza? Non ci avevo mai fatto caso, ero certo del contrario a priori!

"Carichissime" rispetto a 15 anni fa. Perchè poi tanto hanno il KERS che da potenza in più, poi hanno un limite di giri bassissimo rispetto a quanto potrebbero andare per avere un motore più duraturo e marce molto corte lo stesso.

15 anni fa era normale superare i 350 all'ora a Monza in rettilineo e l'anno scorso con KERS, DRS e scia manco andavano oltre i 340. Tutto tarato per avere carico ed accelerazione.



Adesso ti capisco quando vorresti tornare alla vecchia F1...
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Nikko il 24 Maggio 2013, 12:43:32
Non c'è accordo tra team e Pirelli
Ecclestone pensa a Cooper Avon?


La situazione gomme si fa sempre più intricata. La Pirelli è addirittura arrivata a minacciare il ritiro dalla F.1 perché nelle trattative private con i team, alcuni di questi non hanno firmato l'accordo. Tra le squadre top, la Mercedes, come riporta la Gazzetta dello Sport, poi altre. E dunque, si sta perdendo tempo. Paul Hembery ha ricordato che dal prossimo anno le macchine e le regole saranno diverse e dunque, per progettare le gomme del futuro serve tempo e tranquillità. E, a quanto pare, le scadenze che la Pirelli vorrebbe rispettare rischiano di saltare. Rimane poi il problema dei pochi test, che sono fondamentali per capire lo sviluppo delle macchine e dunque come adattare gli pneumatici. Ma finché rimane l'assurdo divieto di svolgere prove nel corso dell'anno, questo inconveniente difficilmente potrà essere risolto. Dunque, il futuro è quanto mai incerto e dalla Germania fanno sapere che Bernie Ecclestone avrebbe contattato la Cooper Avon. Tramontata invece l'ipotesi Hankook, che era stata presa in considerazione qualche settimana fa.

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39978&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39978&cat=1)

Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 25 Maggio 2013, 12:57:02
Wow, la pirelli minaccia l'addio? Che paura!
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Sam71 il 27 Maggio 2013, 12:14:03
Citazione di: GoLewisGo il 25 Maggio 2013, 12:57:02
Wow, la pirelli minaccia l'addio? Che paura!
:-ahah

nemmeno io ci dormirò la notte...
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Arkhans il 30 Maggio 2013, 08:54:06
La Pirelli postpone l'introduzione di nuove gomme

29 maggio 2013

La Pirelli non fornirà ai team nuove gomme per il Gran Premio del Canada, in programma il 9 giugno a Montreal. Secondo quanto si apprende oggi, i team -già per altro informati - avrebbero a disposizione due nuovi treni di gomme posteriori ma potrebbero usarle solo nelle prove libere del venerdì.

Una decisione che, se confermata, punterebbe a garantire stesse condizioni per tutti i team dopo il caso legato ai test effettuati dalla Mercedes a Barcellona dopo il Gran Premio di Spagna.

Tra il 15 e il 17 maggio la Mercedes aveva testato pneumatici Pirelli per un totale di 1000 km con una monoposto 2013 affidata ai due piloti ufficiali, Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Ma il regolamento sportivo vieta, a stagione in corso, collaudi con la macchina attuale e prevede solo la possibilità di effettuare test solo con monoposto vecchia di 2 anni.

Una vicenda, quella venuta a galla prima del Gran Premio di Montecarlo, vinto proprio da Rosberg, che ha innescato una serie di polemiche, con Red Bull e Ferrari che hanno già chiesto chiarimenti alla FIA.

"Possiamo confermare che porteremo due set di pneumatici sperimentali per le libere del venerdì visto che i regolamenti ci permettono di farlo", ha spiegato un portavoce della Pirelli a GPUpdate.net." Le gomme per l'evento saranno lle stesse che sono state usate tutto l'anno. Speriamo di essere in grado di iniziare a utilizzare le nuove gomme da Silverstone in poi".

Fonte: GpUpdate.net


Tutta questa buffonata per minimizzare il vantaggio del test Mercedes? Ma pensano che le persone siano stupide?  :-nono
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 30 Maggio 2013, 09:04:05
Che pagliacciata... E dopo la Lotus si offende, campionato falsato da un lato, campionato falsato dall'altro e la storia non finirà mai.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Sam71 il 31 Maggio 2013, 11:20:27
Citazione di: GoLewisGo il 30 Maggio 2013, 09:04:05
Che pagliacciata... E dopo la Lotus si offende, campionato falsato da un lato, campionato falsato dall'altro e la storia non finirà mai.

Mah... stanno cercando di chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.
Diciamo che è il minimo che potevano fare per garantire un po' di serietà alla baracca.
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: Frenkoz il 10 Giugno 2013, 19:53:15
A me sembra che queste gomme, volute con alta degradazione per incrementare lo spettacolo, hanno iniziato da un po' a ottenere l'effetto opposto: in sè infatti raggiungono l'obiettivo ma il fatto è che le squadre giocando con la strategia spingono i piloti a salvaguardare le gomme durante la gara, perdendo così l'occasione di vedere duelli tra piloti in condizioni di gomma e benzina equivalenti e facendoci vedere dei sorpassi finti come quello di Alonso su Hamilton ad esempio (definito da corriere.it come mozzafiato).

Vi immaginate un duello Hakkinen-Schumacher interrotto da uno dei due ingegneri di macchina che comunica al pilota "Don't push, we have to save tyres" ?
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 10 Giugno 2013, 20:22:25
Hai ragione, ormai l'effetto è esattamente l'opposto! La F1 diventa sempre più noiosa e meno combattuta...
Titolo: Re: Pirelli, via al cambio gomme
Inserito da: GoLewisGo il 11 Giugno 2013, 15:00:30
Pirelli, niente nuove gomme in Gran Bretagna

I team di Formula 1 non correranno con le mescole modificate al prossimo Gran Premio di Gran Bretagna, in quanto la Pirelli ha deciso di postiparne l'introduzione dopo i test conclusivi che si sono svolti con la pista bagnata in Canada venerdì.

Con una serie di problematiche sulle gomme, che si degradano subito per alcuni piloti dall'inizio della stagione, la Pirelli ha annunciato dopo il Gran Premio di Spagna che si sarebbero effettuati dei ritocchi di sicurezza sulle sue mescole. L'idea era quella di testare una nuova gomma, dotata di una cinghia in kevlar invece che d'acciaio, a Montreal per essere introdotte per la prima volta a Silverstone.

Tuttavia, con la pioggia che ha interessato la maggior parte delle prove di venerdì scorso, la Pirelli è stata in grado di determinare che le modifiche avrebbero avuto un effetto negativo sulla gerarchia, con l'azienda che ora ha deciso di utilizzare un collante forte per risolvere i suoi problemi.

La Pirelli, che deve ancora estendere il suo contratto oltre il 2013, può scegliere di testare i composti modificati più tardi nella stagione, senza per questo essere obbligata ad utilizzarli in gara.


Fonte: gpupdate.net