ANTEPRIMA
Hankook al posto di Pirelli?
È la Hankook la favorita numero uno a prendere il posto della Pirelli nella fornitura delle gomme per il mondiale F.1. E, di conseguenza, della GP2 e della GP3. Italiaracing ha saputo che Bernie Ecclestone e i vertici del costruttore coreano sono entrati in contatto. Questo potrebbe spiegare il grave ritardo nella conferma, per i prossimi tre anni, della Pirelli che sta indispettendo non poco i vertici della Casa italiana. La Hankook al momento, tra i campionati di un certo valore, fornisce i propri pneumatici al FIA F.3 European Championship e al DTM.
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39471&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39471&cat=1)
Pur di non vedere le pirelli accetterei tutto.
Citazione di: GoLewisGo il 15 Aprile 2013, 12:47:28
Pur di non vedere le pirelli accetterei tutto.
Ma in sostanza non cambierebbe nulla. Ecclestone ha voluto queste gomme, e per giocoforza dobbiamo tenercele.
Più che aspettare un cambio di fornitore bisogna aspettare la morte di quel vecchiaccio...
Io comincio a non capirci più nulla. Vorrei sapere dai piloti se le Pirelli sono più performanti delle Bridgestone del 2010 lasciando stare il degrado.
Poi non capisco come mai alla Pirelli le è stato chiesto già più di una volta di cambiare le mescole delle gomme.
Vorrei sapere fino a che punto i piloti sono limitati nella guida e se spingessero per tutta la gara fregandosene delle gomme, quante soste si dovrebbero fare.
Secondo me con queste gomme hanno notevolmente esagerato. E me ne sono reso conto con la frenata bloccata di Hamilton in Australia. Si era aperta la mescola. E' ridicolo questo.
Il punto è se la FIA darà direttive anche a loro eventualmente.
Me ne frego se la Formula-Pirelli diventa una formula1-Hankook, tutto qui.
Hamilton ha detto chiaramente che potrebbe spingere molto ma molto di più.
ma speriamo, peggio della pirelli non può esserci
sono d'accordo che però sia più che altro una direttiva di ecclestone, sia maledetto lui, quindi alla fin fine non è detto che le cose cambieranno un granchè
a questo punto sarebbe MOLTO meglio un ritorno al doppio fornitore, cosa che ho sempre aborrito, ma almeno rispetto alla situazione vergognosa di questa F1 falsa, porterebbe prestazione e durabilità alla gomma e le gare tornerebbero ad essere vere gare... ma non succederà mai....
A me piacevano tantissimo le indistruttibili Bridgestone.
Bè, in 6 anni siamo passati dall'aver gomme che duravano tutta la gara (2005) a gomme che durano 6 giri. Da un estremo all'altro e cmq anche nel 2005 c'erano simili problemi, basti pensare al Go della Malesia con le Ferrari che si dovettero ritirare perchè non riuscivano a finire le gare con quelle gomme. Per non parlare delle Michelin che esplodevano.
Citazione di: Nikko il 15 Aprile 2013, 13:41:00
Poi non capisco come mai alla Pirelli le è stato chiesto già più di una volta di cambiare le mescole delle gomme.
Bingo.
Io non credo alla favola che ogni anno quel cattivone di Ecclestone telefona alla Pirelli e gli dice "oh, mi raccomando, fate delle nuove mescole per la prossima stagione, eh!"
Credo piuttosto che avere le gare con risultato casuale porti a parlare un sacco delle gomme, e in definitiva sia tutta pubblicità per il fornitore di pneumatici.
Non dimentichiamo che in regime di monofornitura, il particolare uguale per tutti perde di visibilità...la Bridgestone impose l'uso della doppia mescola nel 2007 come condizione perché garantiva una certa copertura mediatica sulle gomme.
Citazione di: Nikko il 15 Aprile 2013, 14:38:03
Bè, in 6 anni siamo passati dall'aver gomme che duravano tutta la gara (2005) a gomme che durano 6 giri. Da un estremo all'altro e cmq anche nel 2005 c'erano simili problemi, basti pensare al Go della Malesia con le Ferrari che si dovettero ritirare perchè non riuscivano a finire le gare con quelle gomme. Per non parlare delle Michelin che esplodevano.
Sarebbe stupendo tornare a quelle gomme. Forse con questo serbatoio oggi sarebbe impossibile fare una gara intera, ma una sosta sola non sarebbe male (con buone prestazioni). Potrebbe tornare sì il pilota gentile.
Il problema della formula 1 non sono le gomme (o case che le costruiscono ) il problema e thoad ed ecclestone ,due vecchiacci luridi
Citazione di: GoLewisGo il 15 Aprile 2013, 14:21:55
Hamilton ha detto chiaramente che potrebbe spingere molto ma molto di più.
Prendo spunto dalle sue dichiarazioni per postarvi questo articolo di Omnicorse:
Monito di Whitmarsh: "Non spariamo sulla F.1"Il team principal McLaren difende la scelta delle gomme Pirelli, mentre Horner chiede cambiamenti
La gestione delle gomma fa discutere il paddock. Non è un segreto che la Red Bull Racing stia spingendo sulla FIA e sulla FOM perché la Pirelli modifichi le mescole delle coperture più morbide a partire da Barcellona. La Casa milanese, intanto, ha modificato la scelta che porterà in Bahrein, scegliendo una soluzione più conservativa come le medium rispetto al pneumatico soft che era già stato programmato.
Martin Whitmarsh, team principal della McLaren, teme che si facciano dei grandi cambiamenti perché si romperebbe l'equilibrio dell'attuale Formula 1.
"E' ovvio che possiamo sempre fare meglio, odio sapere che i piloti devono girare a nove decimi dal loro tempo limite per risparmiare le gomme - ammette Whitmarsh - . Così la F.1 non mi piace, ma se si fosse fatto un sondaggio su chi avrebbe vinto la prima gara avremmo avuto sei o sette risposte diverse. E questo è un bene per lo sport".
Il responsabile della McLaren prende le difese dello status quo: forse perché ha in Jenson Button che è molto sensibile nello sfruttamento ottimale degli pneumatici, specie quando le condizioni sono difficili...
"Siccome amo la F.1, per favore cerchiamo di non scrivere quanto sia negativa questa situazione. In realtà lo spettacolo non è affatto male, per cui dobbiamo smetterla di lamentarci in continuazione. E' chiaro che preferirei avere pneumatici più resistenti, ma lo spettacolo che abbiamo avuto negli ultimi due o tre anni è stato migliore di quello che si visto in questo sport negli ultimi 25 anni. Protestiamo per le gomme se vogliamo, ma contro la F.1".
Christian Horner, team principal della Red Bull Racing, è di diverso avviso: "Non stoamo facendo tanto rumore per nulla: che senso ha vedere i piloti correre al 70% del loro potenziale per buona parte della corsa? Sono pagati per tirare e dare il massimo...".
Sono più d'accordo con le dichiarazioni di Horner.
spero non si offenda nessuno ma devo dirlo: Martin Whitmarsh è un cretino
Citazione di: liongalahad il 17 Aprile 2013, 14:43:07
spero non si offenda nessuno ma devo dirlo: Martin Whitmarsh è un cretino
Perchè è un cretino?
Ha fatto solo diventare una scuderia ultra-temibile in squadra simpatia, fa dichiarazioni da ottimista quando stiamo con le pezze dove al c**o, sbaglia scelte tecniche, sbaglia scelte tattiche, per non parlare del discorso di Hamilton, il povero Lewis che starà rimpiangendo di averci lasciato e che ritornerà.
Ironia a parte, io non capisco perchè sta ancora al timone della McLaren.
"In realtà lo spettacolo non è affatto male, per cui dobbiamo smetterla di lamentarci in continuazione. E' chiaro che preferirei avere pneumatici più resistenti, ma lo spettacolo che abbiamo avuto negli ultimi due o tre anni è stato migliore di quello che si visto in questo sport negli ultimi 25 anni. "
questa frase racchiude in sè tutta la pochezza di questo omino che di F1 ha dimostrato, e dimostra ogni giorno, di non sapere niente. è a causa di questi personaggi che la F1 è quella che è
Citazione di: liongalahad il 17 Aprile 2013, 14:43:07
spero non si offenda nessuno ma devo dirlo: Martin Whitmarsh è un cretino
Evvai, un altro rettiliano che la pensa come me!
A me pare davvero esagerato l'atteggiamento così critico che molti hanno verso Whitmarsh. Che ricordo essere in McLaren dal 1989... quindi sa il fatto suo... poi si può criticare il suo atteggiamento forse eccessivamente volto al fair play... però farlo passare come l'ultimo dei cretini no....
Anche perchè quest'anno la macchina si è rivelata almeno fino ad ora, una cocente delusione, però è anche vero che lo scorso anno la macchina volava. Quindi non si può guardare solo la faccia della medaglia che più ci fa comodo.
Guardiamo Domenicali. Ora nessuno dice niente, perchè la Ferrari sta andando bene, ma lo scorso anno, soprattutto a inizio stagione, lo avrebbero dovuto linciare a parere di molti.
Che poi Whitmarsh lo ha messo lì Dennis. E il Boss sa il fatto suo... non ho dubbi a riguardo.
Sono due anni che al team della sf non si può dire neanche "a". Mentre invece alla McLaren si può dire di tutto. L'anno scorso non ero soddisfatto proprio per niente. Avere un missile che non fa neanche 30 giri non serve a nulla. Avere un box che non ti sa montare le ruote e perdi le gare in cui sei nettamente il numero uno fa appunto perdere i mondiali.
mah, il mio giudizio è per tutta una serie di cose... e questo elogio allo "spettacolo" della F1 degli ultimi due anni è la pietra tombale per quanto mi riguarda. come si fa a chiamare "spettacolo" sta roba? trovo più emozionante guardare una gara a F1 2012 sulla play
Räikkönen: "Qualunque cosa farà Pirelli lascerà qualcuno insoddifatto"
Per il finnico sono i team a dover trovare delle soluzioni
Per Kimi Räikkönen il problema gomme non sussiste. Secondo il finlandese della Lotus le squadre anziché lamentarsi e chiedere a Pirelli di modificare le coperture, dovrebbero lavorare per trovare come meglio adattarsi a ciò che hanno a loro disposizione.
"Non credo che le corse nelle prime posizioni siano tanto diverse rispetto al passato – ha detto ai media presenti in Bahrain – La F1 non è cambiata molto negli ultimi dieci anni. Ci sono stati periodi in cui si spingeva di più, ma ci si doveva fermare spesso facendo quindi run più brevi con minor carico di benzina, mentre se eri piuttosto pesante dovevi stare attento agli pneumatici, quindi tutto sommato siamo più o meno a quel livello. Sicuramente oggi il degrado c'è, ma se un pilota decide di fermarsi ad esempio sei volte in una gara, la questione non si presenta. Sta a te decidere come comportarti e valutare qual è la via più proficua".
Infine sull'azienda produttrice italiana ha aggiunto: "Non si trova per niente in una posizione semplice perché qualunque cosa deciderà di fare ci sarà sempre qualcuno scontento; anche con altri fornitori è stato così. Penso comunque che se un team ha dei problemi, è lui che ne deve pagare le conseguenze. E' giusto che sia così altrimenti sarebbe facile".
http://f1grandprix.motorionline.com/raikkonen-qualunque-cosa-fara-pirelli-lasciera-qualcuno-insoddifatto/ (http://f1grandprix.motorionline.com/raikkonen-qualunque-cosa-fara-pirelli-lasciera-qualcuno-insoddifatto/)
Kimi Raikkonen ha sempre ragione.
Se Raikkonen dice che non è cambiato molto rispetto a qualche anno fa, gli credo.
Una volta non c'erano i carichi aerodinamici di oggi e il pieno di benzina che impennavano il consumo gomme. Forse, a pensarci bene, le Pirelli non sono così malvage.
Non sono per nulla d'accordo. Per mantenere decenti le pirelli devi guidare in modo molto ma molto accorto, in sostanza ti "durano" un pelo di più ma vieni limitato moltissimo. Ok, il carico dei primi giri non c'era, ma chi faceva una sosta sola, comunque non andava scarico. A me piaceva di più prima, poi vabè, punti di vista. Poi la cosa che le medie in alcune occasioni non solo durano di più delle soft ma hanno anche delle prestazioni superiori me la devono ancora spiegare. Accadono cose assurde ogni gara.
Ma come ti permetti????? Non osare mai più contraddire Lord Raikkonen!!! :-supp
:-ahah
Hai ragione nell'ultima riga, è scandaloso che le medie e le dure abbiano prestazioni equivalenti/al contrario.
Per il resto ci sono pareri opposti anche tra i piloti per cui non possiamo giudicare più di tanto.
Citazione di: Nikko il 19 Aprile 2013, 20:39:50
Ma come ti permetti????? Non osare mai più contraddire Lord Raikkonen!!! :-supp
:-ahah
Hai ragione nell'ultima riga, è scandaloso che le medie e le dure abbiano prestazioni equivalenti/al contrario.
Per il resto ci sono pareri opposti anche tra i piloti per cui non possiamo giudicare più di tanto.
Beh questo è vero, comunque il nostro giudizio è relativo rispetto a quello dei piloti. :-)
Perché la F.1 non conferma la Pirelli?
Michelin twitta: 'Noi pronti da domani'
Vuole più test, vuole avere idee su quali gomme deve progettare e soprattutto aspetta il rinnovo del contratto. Ma il tempo passa inesorabile e, polemiche test Mercedes a parte, nonostante le lamentele del responsabile Paul Hembery nulla si muove: "Non possiamo continuare a lavorare nel buio", ha specificato a La Repubblica proprio Hembery. "Da settembre è necessario avere le specifiche delle gomme per il 2014, ma ancora non sappiamo nulla. Crediamo che gli pneumatici del prossimo anno saranno più larghi, ma sarebbe interessante sapere di quanto... Nel 2013, a causa della mancanza dei test è finita che si sono verificati casi di delaminazione e non potevamo rimediare al problema per l'impossibilità di provare in pista. Così si è cercato di ovviare all'inconveniente in laboratorio".
Hembery parla poi delle nuove gomme attese per Silverstone, ma... "Abbiamo sentito che la Lotus non accetta cambi nel corso del campionato. Rischiamo di avere gare con più di quattro pit-stop, ma che possiamo farci? Comunque non vogliamo vivere un'altra stagione come questa. Il nostro contratto è in scadenza. Vedremo una F.1 senza gomme?". Sta montando una ipotesi, non del tutto errata. Il comportamento della FIA nei confronti della Pirelli, vedi il Testgate Mercedes, la mancanza di idee per il futuro, il non rinnovo del contratto, sembrano tutte azioni per innervosire i vertici dell'azienda italiana portandola al ritiro. Favorendo così l'ingresso della Michelin. La Casa francese, in un confronto con i lettori su Twitter, a domanda precisa su un possibile ritorno in F.1, ha twittato: "Noi abbiamo già dimostrato di essere vincenti anche nel confronto con altri costruttori e saremmo pronti a costruire pneumatici adatti per le F.1 attuali già da domani".
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=40175&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=40175&cat=1)
Speriamo! Le Michelin mi piacciono.
Gia smentita la voce di un ritorno Michelin
Ok l'anno prossimo si corre su rotaia :-ahah
Tornano prepotenti le voci di un ritorno della Michelin l'anno prossimo. Lo spero, anche se, ahimè, credo che lo schifo delle gomme di questi anni sia da imputare per un 20% alla Pirelli, per un 80% alle richieste di Ecclestone.
F1, Michelin al posto di Pirelli nel 2014?
Secondo la BBC la compagnia francese potrebbe essere il fornitore unico il prossimo anno
SPA - I problemi e i dubbi sulla sicurezza degli pneumatici usati nel Mondiale 2013 potrebbero costare molto caro alla Pirelli, che rischia di perdere il contratto do fornitore unico della Formula 1 a scapito della Michelin.
INDISCREZIONE - La clamorosa indiscrezione arriva dalla BBC, secondo cui la compagnia francese avrebbe già avviato una serie di colloqui con la Fia dichiarandosi pronta a tornare nel 'circus' nonostante il poco tempo a disposizione e dopo aver lasciato le corse nel 2006. Sempre secondo la BBC, i vertici della Michelin, secondo quanto riferito da fonti interne all'azienda transalpina, si sono favorevoli all'ipotesi.
INCONTRO - Nelle prossime settimane potrebbe esserci un incontro fra il boss della F1 Bernie Ecclestone e Pascal Couasnon, direttore di Michelin motorsport. Un portavoce della Michelin ha confermato alla Bbc l'interesse circa un ritorno in F1 a condizione che vengano apportate delle modifiche ai regolamenti del Mondiale.
http://www.corrieredellosport.it/7/2013/08/24-332371/F1,+Michelin+al+posto+di+Pirelli+nel+2014%3F
questo invece l'articolo originale della BBC
http://www.bbc.co.uk/sport/0/formula1/23824122
Anch'io spero nella Michelin, almeno dovremmo evitare una Silverstone bis. La pirelli ha comunque le sue belle colpe.
Citazione di: liongalahad il 25 Agosto 2013, 06:10:07
F1, Michelin al posto di Pirelli nel 2014?
CONGA CONGA LONGA! CONGA CONGA LONGA! :-evv :-evv
No bhè, ma la Michelin non diceva che senza un avversario non sarebbe più entrata in F1 poiché il monogomma non gli interessava? :-dbb
Citazione di: GoLewisGo il 15 Aprile 2013, 12:47:28
Pur di non vedere le pirelli accetterei tutto.
Benvenuto nel Club
Pirelli, firmato accordo triennale con la Fia
16 gennaio 2014 – La Pirelli ha rinnovato il suo contratto di fornitore unico delle gomme in F1 con la Fia per altri tre anni, a partire dalla stagione 2014.
Così si legge in una dichiarazione rilasciata dai vertici della società milanese: "La Fia e la Pirelli, in collaborazione con i team di F1, hanno lavorato insieme per migliorare i livelli di sicurezza e di prestazione in Formula Uno, provocando importanti cambiamenti nel Regolamento Sportivo per quanto riguarda i test degli pneumatici, che permetterà alla società italiana di proseguire il suo accordo di fornitore unico, questo nel migliore interesse dello sport".
Le nuove norme, obbligatorie a partire dal 2014 stagione in poi, possono essere riassunti come segue: 1. Uno dei 12 giorni di test ufficiali pre-campionato, come prescritto dal Regolamento Sportivo 2014, sarà dedicato esclusivamente alle prove delle gomme da bagnato. 2. Ogni squadra dedicherà uno dei suoi otto giorni di test in stagione, come prescritto dal Regolamento Sportivo 2014, esclusivamente ai test sulle gomme. Ciò significa che durante ciascuno degli otto giorni di test in stagione, almeno una squadra - e fino ad un massimo di due -, si concentreranno sulle prove di gomme insieme agli ingegneri Pirelli.
Fonte: GpUpdate.net
Che per una volta, per sbaglio, non facciano delle regole chiare e semplici eh. Era così difficile selezionare 2 giornate di test solo per provare gli pneumatici a tutti?