Lanciata la McLaren e aspettando domani la Ferrari, non dimentichiamoci che il mondiale 2013 partirà ufficialmente martedì questo con i test a Jerez.
5 feb Jerez
6 feb Jerez
7 feb Jerez
8 feb Jerez
19 feb Cataluña
20 feb Cataluña
21 feb Cataluña
22 feb Cataluña
28 feb Cataluña
1 mar Cataluña
2 mar Cataluña
3 mar Cataluña
Dopo l'attesa, la stagione è ufficialmente ricominciata! :-evvi
Citazione di: GoLewisGo il 31 Gennaio 2013, 18:55:54
Dopo l'attesa, la stagione è ufficialmente ricominciata! :-evvi
Di già? Devo ancora smaltire l'incazzo del 2006....
Citazione di: Nikko il 31 Gennaio 2013, 19:32:03
Citazione di: GoLewisGo il 31 Gennaio 2013, 18:55:54
Dopo l'attesa, la stagione è ufficialmente ricominciata! :-evvi
Di già? Devo ancora smaltire l'incazzo del 2006....
Perché hai ricacciato il 2006? :D Comunque per me la stagione ricomincia quando viene svelata la McLaren! :-) Poi dai. il 5 febbraio è alle porte.
Io sono già in clima "mondiale"...
:-hlp
Pare che per questi primi test la Mclaren utilizzerà l'ala posteriore 2008..... :-hlp
Citazione di: Matty il 02 Febbraio 2013, 16:12:44
Pare che per questi primi test la Mclaren utilizzerà l'ala posteriore 2008..... :-hlp
Sei in cerca di guai, tu?
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Matty il 02 Febbraio 2013, 16:12:44
Pare che per questi primi test la Mclaren utilizzerà l'ala posteriore 2008..... :-hlp
Me la sogno ancora di notte ogni tanto...un incubo!!!
Brum BRUMMMMMMM :-evv :-evv :-evv :-evv :-evv
Citazione di: Mika85 il 02 Febbraio 2013, 16:19:26
Citazione di: Matty il 02 Febbraio 2013, 16:12:44
Pare che per questi primi test la Mclaren utilizzerà l'ala posteriore 2008..... :-hlp
Sei in cerca di guai, tu?
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Non provochiamolo. DOmani sera sarà già incazzato nero :-ahah
a me la nuova mercedes non dispiace esteticamente...peggiorato invece molto il casco di lewis.
Spero veramente di vederlo lottare fra i primi a melbourne, anche se sara' molto dura
qualche link a siti che analizzano i test pre stagionali?
Citazione di: liongalahad il 05 Febbraio 2013, 07:49:07
a me la nuova mercedes non dispiace esteticamente...peggiorato invece molto il casco di lewis.
Spero veramente di vederlo lottare fra i primi a melbourne, anche se sara' molto dura
Io spero di vederlo lottare con la marussia a melbourne....si merita di rosicare per i prossimi 3 anni almeno.... :-devil
Nelle prossime due-tre settimane si fa la storia del mondiale 2013.
Quest'anno sarà importantissimo ponderare bene le scelte ed evitare passi falsi.
Vitale sarà anche valutare bene i tempi e cercare di non farsi ingannare.
Quest'anno sono tesissimo. Voglio fare un FANTACAMPIONATO da protagonista. :-)
Citazione di: Sam71 il 05 Febbraio 2013, 08:40:26
Nelle prossime due-tre settimane si fa la storia del mondiale 2013.
Quest'anno sarà importantissimo ponderare bene le scelte ed evitare passi falsi.
Vitale sarà anche valutare bene i tempi e cercare di non farsi ingannare.
Quest'anno sono tesissimo. Voglio fare un FANTACAMPIONATO da protagonista. :-)
Gran quotone, ci sarà il mio esordio! :D
Bene!!!
Prima bandiera rossa della giornata!
Button fermo alla curva 3.
PS meglio adesso che dopo.
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 09:42:04
Bene!!!
Prima bandiera rossa della giornata!
Button fermo alla curva 3.
PS meglio adesso che dopo.
Voglio pensarla come te, anche se la mia testa mi dice di incazzarmi e maledire già da oggi i meccanici McLaren...
Aggiornamento: seconda bandiera rossa! Rosberg fermo alla curva 11, la macchina fuma anche...
Vamola, seconda bandiera rossa... per la Mercedes
Fumo dal motore per Rosberg.
Andiamo bene... Voglio Mika85 qui... :-ahah
Su GpUpdate riportano che lo stop di Button è stato causato probabilmente da un problema alla pompa della benzina.
Citazione di: Ice Man il 05 Febbraio 2013, 10:46:56
Su GpUpdate riportano che lo stop di Button è stato causato probabilmente da un problema alla pompa della benzina.
ancora
Citazione di: Ice Man il 05 Febbraio 2013, 10:46:56
Su GpUpdate riportano che lo stop di Button è stato causato probabilmente da un problema alla pompa della benzina.
Partono ufficialmente le maledizioni dei fans al team McLaren per la stagione 2013.
ddiiiiiiooooooooOOOOOOOoooooooooo
Per Rosberg invece guasto elettrico (il fumo sarebbe dovuto alla carrozzeria che si surriscaldava quando l'auto si è fermata).
Il tempo di Rosberg comunque non è lontano dal tempo d'esordio di Raikkonen l'anno scorso.
E' prestissimo per parlare, ma la Mercedes non sembra il carretto che era l'anno scorso.
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 11:11:16
Per Rosberg invece guasto elettrico (il fumo sarebbe dovuto alla carrozzeria che si surriscaldava quando l'auto si è fermata).
Il tempo di Rosberg comunque non è lontano dal tempo d'esordio di Raikkonen l'anno scorso.
E' prestissimo per parlare, ma la Mercedes non sembra il carretto che era l'anno scorso.
Quindi aggiungendo il margine Lewis sarebbe un ottimo tempo. Comunque l'ho detto, speriamo che questa McLaren non vada in frantumi, perché fare un missile (ammesso che lo sia) che non taglia il traguardo non serve a niente.
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 11:11:16
Per Rosberg invece guasto elettrico (il fumo sarebbe dovuto alla carrozzeria che si surriscaldava quando l'auto si è fermata).
Il tempo di Rosberg comunque non è lontano dal tempo d'esordio di Raikkonen l'anno scorso.
E' prestissimo per parlare, ma la Mercedes non sembra il carretto che era l'anno scorso.
linciatemi se dico una caz**ta, ma mi sembra che anche l'anno scorso aveva iniziato bene i test tant'è che alla prima gara era la macchina più forte dopo di noi, ma solo in qualifica... come sappiamo i problemi della Mercedes sono in gara...
Ke tamarri!!!
(http://img14.imageshack.us/img14/8499/52926110151539003603465.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/14/52926110151539003603465.jpg/)
C'è da dire che oggi è il giorno in cui mi va anche bene che si rompa tutto il rompibile...su autosport dicono che sempre la Mercedes, appena uscita dai box, aveva il cambio che dopo la prima marcia inseriva la folle...
Mah, ne ha fatte di qualifiche penose l'anno scorso. Il nonno passava appena appena la Q2 quando gli andava bene. Certo, ha fatto anche una pole, ma se è per questo ha vinto anche una gara il compagno di squadra. Penso che la stagione passata sia stata un disastro ovunque.
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 11:18:34
C'è da dire che oggi è il giorno in cui mi va anche bene che si rompa tutto il rompibile...su autosport dicono che sempre la Mercedes, appena uscita dai box, aveva il cambio che dopo la prima marcia inseriva la folle...
Io voglio vedere se romperanno qualcosa anche in sf... Per adesso McLaren e Mercedes non sono una sorpresa in quanto a scarsa affidabilità.
A parte il tempo di Rosberg (l'unico sotto il minuto e ventuno), gli altri sono tutti molto vicini.
Chilton per ora becca dei distacchi imbarazzanti anche per una Marussia...
A questo punto Jenson lo vedremo in pista al pomeriggio...
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 11:18:49
Mah, ne ha fatte di qualifiche penose l'anno scorso. Il nonno passava appena appena la Q2 quando gli andava bene. Certo, ha fatto anche una pole, ma se è per questo ha vinto anche una gara il compagno di squadra. Penso che la stagione passata sia stata un disastro ovunque.
nella prima parte di stagione, soprattutto in qualifica, era una macchina che aveva il suo perché. Schumacher era 4° in australia, 3° in Malesia ha fatto la pole a Monaco, Rosberg ha vinto in Baharain... insomma, dopo è stata una tragedia ma all'inizio non era tutto questo schifo.
Citazione di: McLaren94 il 05 Febbraio 2013, 11:22:37
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 11:18:49
Mah, ne ha fatte di qualifiche penose l'anno scorso. Il nonno passava appena appena la Q2 quando gli andava bene. Certo, ha fatto anche una pole, ma se è per questo ha vinto anche una gara il compagno di squadra. Penso che la stagione passata sia stata un disastro ovunque.
nella prima parte di stagione, soprattutto in qualifica, era una macchina che aveva il suo perché. Schumacher era 4° in australia, 3° in Malesia ha fatto la pole a Monaco, Rosberg ha vinto in Baharain... insomma, dopo è stata una tragedia ma all'inizio non era tutto questo schifo.
Sì sono d'accordo, quello che voglio dire è che non è stata costantemente davanti in qualifica, anche lì poi è diventata una ciofega autentica.
http://www.omnicorse.it/magazine/24672/f1-la-mclaren-usa-una-maschera-della-p4-28-in-pit-lane
Sono più stupidi i nostri o chi ha scritto l'articolo? mmmmhh, punto per la seconda ipotesi...
Confermato il problema alla pompa di benzina... Per ora JB rimane dentro.
(https://pbs.twimg.com/media/BCVR3EyCQAARTz9.jpg:large)
retrotreno mercedes
(http://photos.gpupdate.net/large/216187.jpg)
muso ferrari (gomme intermedie?)
(http://photos.gpupdate.net/large/216203.jpg)
(http://photos.gpupdate.net/large/216202.jpg)
Panzoni messicani ai box :-ahah
(http://photos.gpupdate.net/large/216200.jpg)
La Marussia mi piace, ma è totalmente priva di sponsor ed è un segno iper negativo. La Catheram invece non ha più la Air Asia ma Airbus.
Chi manca? La Williams il 19 Febbraio, ma ha già schierato la sua livrea 2013.
Citazione di: Nikko il 05 Febbraio 2013, 11:38:39
La Marussia mi piace, ma è totalmente priva di sponsor ed è un segno iper negativo. La Catheram invece non ha più la Air Asia ma Airbus.
Chi manca? La Williams il 19 Febbraio, ma ha già schierato la sua livrea 2013.
La Catheram ha parecchi sponsor, come cavolo ha fatto?
(http://photos.gpupdate.net/large/216194.jpg)
Eeeevvvaaai!! Ho ritrovato quel bellissimo ma soprattutto leggerissimo sito che ci aveva postato Frenk l'anno scorso con il link aggiornato:
http://f1tests.info/2013.php?rev=on
:-evvi :-evvi :-evvi
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 11:41:00
(http://photos.gpupdate.net/large/216194.jpg)
ma quello lì scuro è un prete??
Citazione di: Arkhans il 05 Febbraio 2013, 11:46:51
Eeeevvvaaai!! Ho ritrovato quel bellissimo ma soprattutto leggerissimo sito che ci aveva postato Frenk l'anno scorso con il link aggiornato:
http://f1tests.info/2013.php?rev=on
:-evvi :-evvi :-evvi
Bastava chiedere....
Citazione di: Arkhans il 05 Febbraio 2013, 11:46:51
Eeeevvvaaai!! Ho ritrovato quel bellissimo ma soprattutto leggerissimo sito che ci aveva postato Frenk l'anno scorso con il link aggiornato:
http://f1tests.info/2013.php?rev=on
:-evvi :-evvi :-evvi
e io ringrazio te che l'hai ripubblicato per tutti.
Citazione di: Aquila Rossa il 05 Febbraio 2013, 11:55:09
ma quello lì scuro è un prete??
Già, lo hanno chiamato per iniziare la serie di esorcismi 2013 visto come siamo partiti anche quest'anno :-)
Ci terrei a precisare che la pompa della benzina è una componente fatta dalla mercedes...
Si, e la Mercedes ha avuto un problema elettrico, magari alla centralina che la produce uhm ... :-ahah
Citazione di: Arkhans il 05 Febbraio 2013, 12:09:20
Si, e la Mercedes ha avuto un problema elettrico, magari alla centralina che la produce uhm ... :-ahah
:-ahah Cominciamo bene con gli scherzetti a vicenda... :-ahah
Comunque Ricciardo primo!
Forza Toro! Quello di Faenza eh...
Ricciardo sta abbassando leggermente il tempo, siamo a circa otto decimi dal tempo di Raikkonen nel primo giorno di test del 2012, ottenuto però all'epoca con gomme più morbide.
Da dire che come l'anno scorso la RBR se ne sta buona buona con Webber a fare i suoi km.
Pompa di benzina? Stesso problema di Monza e Singapore :-devil :-devil :-devil
Citazione di: Arkhans il 05 Febbraio 2013, 12:09:20
Si, e la Mercedes ha avuto un problema elettrico, magari alla centralina che la produce uhm ... :-ahah
:-ahah
Con l'abbondanza di tipi di gomme come minimo a fine test dovrebbero arrivare a 1.17.
Forzaaaaa... mancano tre secondi :-)
Citazione di: Frenkoz il 05 Febbraio 2013, 13:07:32
Pompa di benzina? Stesso problema di Monza e Singapore :-devil :-devil :-devil
Anno nuovo... vecchi problemi.
E abbiamo già 40 giri di ritardo... mah, speriamo bene. Grosjean primo, abbatte il muro dell'1 e 20.
Il tempo del francese è poco più di un decimo più lento del miglior tempo di Raikkonen del primo giorno di test dell'anno scorso; il finlandese però aveva usato le medium, Grosjean ha usato le hard.
Si potrebbe pensare che la Lotus sia in linea con le sue prestazioni del 2012.
Noi l'anno scorso il primo giorno avevamo fatto 22 giri e un miglior tempo sull'1'22", quindi per ora non mi preoccuperei troppo.
finalmente!!!!
Non ci credo... siamo in pista! :-evvi
Intanto la Mercedes comunica che per oggi le prove sono finite.
Devono modificare qualcosa relativo al problema avuto.
wiring loom fault x mercedes
problema di cablaggio del telaio?
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 13:46:45
Il tempo del francese è poco più di un decimo più lento del miglior tempo di Raikkonen del primo giorno di test dell'anno scorso; il finlandese però aveva usato le medium, Grosjean ha usato le hard.
Si potrebbe pensare che la Lotus sia in linea con le sue prestazioni del 2012.
Noi l'anno scorso il primo giorno avevamo fatto 22 giri e un miglior tempo sull'1'22", quindi per ora non mi preoccuperei troppo.
voi mi fate paura. davvero
Paura di cosa? Dei tempi dei test? :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ma dai....
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 14:58:48
Paura di cosa? Dei tempi dei test? :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ma dai....
Penso si riferisca alla memoria di ferro dimostrata da peter. :-)
Ah, ecco....
Comunqu JB non ha fatto nessun tempo cronometrato. Ma come si fa a fare giri consecutivi senza essere cronometrati?
Basta poi guardare gli archivi. GPUpdate dice che l'anno scorso Button fece 62 giri e non 22 con il tempo migliore di 1.21.530
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 15:07:12
Comunqu JB non ha fatto nessun tempo cronometrato. Ma come si fa a fare giri consecutivi senza essere cronometrati?
Si fa uscendo ed entrando dai box continuativamente...
Di sicuro adesso non sta cercando di fare tempi cronometrati...
Adesso è di nuovo fuori....
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 14:59:45
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 14:58:48
Paura di cosa? Dei tempi dei test? :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Ma dai....
Penso si riferisca alla memoria di ferro dimostrata da peter. :-)
...no...ma scusate è il primo giorno di test con monoposto nuove, mescole gomme diverse e fate paragoni e raffronti sui tempi!!!!!
aiutooooo
Citazione di: Nikko il 05 Febbraio 2013, 15:08:45
Basta poi guardare gli archivi. GPUpdate dice che l'anno scorso Button fece 62 giri e non 22 con il tempo migliore di 1.21.530
Vabè, certo, se guardassi gli archivi anche io saprei dirlo, ma così su due piedi, se mi chiedessero cosa ha fatto JB il primo giorno di test l'anno scorso non saprei minimamente cosa rispondere.
1:20:611 il secondo crono di JB! :-)
Citazione di: Nikko il 05 Febbraio 2013, 15:08:45
Basta poi guardare gli archivi. GPUpdate dice che l'anno scorso Button fece 62 giri e non 22 con il tempo migliore di 1.21.530
Voglio sperare che nessuno abbia davvero pensato che mi ricordassi a memoria tempi, giri e mescole dei test del 2012!
Il mio raffronto era comunque con la sola mattinata del primo giorno di Jerez 2012:
http://www.autosport.com/news/report.php/id/97384
1. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m19.670s 50
7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m22.402s 22
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 15:36:58
Citazione di: Nikko il 05 Febbraio 2013, 15:08:45
Basta poi guardare gli archivi. GPUpdate dice che l'anno scorso Button fece 62 giri e non 22 con il tempo migliore di 1.21.530
Voglio sperare che nessuno abbia davvero pensato che mi ricordassi a memoria tempi, giri e mescole dei test del 2012!
Il mio raffronto era comunque con la sola mattinata del primo giorno di Jerez 2012:
http://www.autosport.com/news/report.php/id/97384
1. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m19.670s 50
7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m22.402s 22
Io l'ho pensato... sul serio! :-ahah Vabè, vi ricordate pure quanti ritiri ha fatto nel 19ventordici la Pacific! Non mi sembrava impossibile!
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 15:38:02
Io l'ho pensato... sul serio! :-ahah Vabè, vi ricordate pure quanti ritiri ha fatto nel 19ventordici la Pacific! Non mi sembrava impossibile!
Ah beh, ma quello è facile: la Pacific avrà finito sì e no 5 gare, fai la differenza... :-ahah
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 15:44:49
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 15:38:02
Io l'ho pensato... sul serio! :-ahah Vabè, vi ricordate pure quanti ritiri ha fatto nel 19ventordici la Pacific! Non mi sembrava impossibile!
Ah beh, ma quello è facile: la Pacific avrà finito sì e no 5 gare, fai la differenza... :-ahah
Effettivamente non è un esempio adatto! :-ahah
Comunque JB ora è ai box, 18 giri per lui. Già sono un po' più tranquillo. :-)
Dopo due giri relativamente rapidi Jenson ha fatto 5 giri molto costanti sull' 1:21 e 4.
Mi sa che abbiamo trovato subito un buon equilibrio....
Equilibrio? :-) Secondo me stanno ancora cercando di capire perché hanno avanzato quei 4 bulloni, 1 molla e 3 viti dal kit di montaggio della mp4-28: sulle istruzioni non vi erano menzioni riguardo a pezzi in più!!
Miglior tempo di MW, che non è Martino ma Webber. JB terzo a tre decimi!
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 16:36:15
Miglior tempo di MW, che non è Martino ma Webber. JB terzo a tre decimi!
Vero, ma guarda l'evoluzione dei loro tempi....
Mi sbaglierò ma ho good vibration....
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 16:39:23
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 16:36:15
Miglior tempo di MW, che non è Martino ma Webber. JB terzo a tre decimi!
Vero, ma guarda l'evoluzione loro dei tempi....
Mi sbaglierò ma ho good vibration....
Sì, JB sembra molto più costante rispetto agli altri. Alcuni tempi sono pazzeschi, molto probabilmente in quei casi hanno entrambi trovato traffico.
button piazza nel suo stint 1:20.081, seguito da 20.375, 20.702, 21.0, 21.3, 27.2, 21.4 e infine 21.4
mica male
1:18:8
Sdeng!!!
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 16:50:23
1:18:8
Sdeng!!!
Se avessimo ancora Luigi in squadra direi che abbiamo il mondiale in tasca.
Così invece direi che siamo "solo" messi molto molto bene... :-)
EDIT: da rimarcare che subito dopo Bottone ha stampato un altro tempo eccellente, 1'19"7, e con gomme hard!
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 16:52:26
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 16:50:23
1:18:8
Sdeng!!!
Se avessimo ancora Luigi in squadra direi che abbiamo il mondiale in tasca.
Così invece direi che siamo "solo" messi molto molto bene... :-)
Ma ci credete a sta roba?
Sarei il primo ad essere felice dello strapotere di JB e la McLaren, ma questo tempo vale meno di zero. Indica soltanto che non hai una macchina da ultime posizioni...però in un giorno hanno anche avuto subito il solito problema alla pompa di benzina.
Bene, ma non benissimo....
Passare da fermi per problemi tecnici a primi assoluti in nemmeno mezza giornata. Passare dalle maledizioni tirate in mattinata, agli applausi per pilota e team. Solo noi :-ahah
vabbe niko l'altranno fece 1:17 e 6 al day 3
Citazione di: Push The Button il 05 Febbraio 2013, 16:56:01
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 16:52:26
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 16:50:23
1:18:8
Sdeng!!!
Se avessimo ancora Luigi in squadra direi che abbiamo il mondiale in tasca.
Così invece direi che siamo "solo" messi molto molto bene... :-)
Ma ci credete a sta roba?
Sarei il primo ad essere felice dello strapotere di JB e la McLaren, ma questo tempo vale meno di zero. Indica soltanto che non hai una macchina da ultime posizioni...però in un giorno hanno anche avuto subito il solito problema alla pompa di benzina.
Bene, ma non benissimo....
Io ci credo... come ci credevo nei test del 2009.
Jenson non bara.
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 16:52:26
Se avessimo ancora Luigi in squadra direi che abbiamo il mondiale in tasca.
Non sono assolutamente d'accordo...
https://twitter.com/Lotus_F1Team/status/298823712898170881/photo/1
Hamilton non corre per la McLaren.
I miei piloti sono Jenson Button e Sergio Perez.
Il resto può andare al diavolo.
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 16:58:38
Citazione di: Push The Button il 05 Febbraio 2013, 16:56:01
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 16:52:26
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 16:50:23
1:18:8
Sdeng!!!
Se avessimo ancora Luigi in squadra direi che abbiamo il mondiale in tasca.
Così invece direi che siamo "solo" messi molto molto bene... :-)
Ma ci credete a sta roba?
Sarei il primo ad essere felice dello strapotere di JB e la McLaren, ma questo tempo vale meno di zero. Indica soltanto che non hai una macchina da ultime posizioni...però in un giorno hanno anche avuto subito il solito problema alla pompa di benzina.
Bene, ma non benissimo....
Io ci credo... come ci credevo nei test del 2009.
Jenson non bara.
Che JB non sia pilota che cerca di farsi notare, è cosa ovvia. Impossibile dire il contrario.
Ma, sono soltanto dei test, come hanno già ricordato, l'anno scorso hanno girato un secondo sotto questi tempi, e probabilmente con un ritmo da Qualifica si scenderebbe facilmente intorno all'1' e 15...
E' sempre positivo essere davanti, ma non c'è da cantare vittoria....
Citazione di: Push The Button il 05 Febbraio 2013, 17:06:42
Che JB non sia pilota che cerca di farsi notare, è cosa ovvia. Impossibile dire il contrario.
Ma, sono soltanto dei test, come hanno già ricordato, l'anno scorso hanno girato un secondo sotto questi tempi, e probabilmente con un ritmo da Qualifica si scenderebbe facilmente intorno all'1' e 15...
E' sempre positivo essere davanti, ma non c'è da cantare vittoria....
Tranquillo, nessuno canta vittoria. Le mie sono solo sensazioni, seppur veramente ottime!
Beh, almeno dopo il problema tecnico in mattinata un miglior tempo (anche se di per sé non vale nulla) non può che farci piacere! :-)
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 17:17:12
Citazione di: Push The Button il 05 Febbraio 2013, 17:06:42
Che JB non sia pilota che cerca di farsi notare, è cosa ovvia. Impossibile dire il contrario.
Ma, sono soltanto dei test, come hanno già ricordato, l'anno scorso hanno girato un secondo sotto questi tempi, e probabilmente con un ritmo da Qualifica si scenderebbe facilmente intorno all'1' e 15...
E' sempre positivo essere davanti, ma non c'è da cantare vittoria....
Tranquillo, nessuno canta vittoria. Le mie sono solo sensazioni, seppur veramente ottime!
A me questa pompa di benzina inizia a preoccupare...è già la 2° volta in meno di 6 mesi che lascia JB a piedi...
Citazione di: Ice Man il 05 Febbraio 2013, 17:19:42
Beh, almeno dopo il problema tecnico in mattinata un miglior tempo (anche se di per sé non vale nulla) non può che farci piacere! :-)
Quoto. Nessun giudizio, però almeno un sorrisetto... :-)
Pos Driver Team Time Laps
1. Jenson Button McLaren 1m18.861s 37
2. Mark Webber Red Bull 1m19.709s + 0.848s 73
3. Romain Grosjean Lotus 1m19.796s + 0.935s 54
4. Paul di Resta Force India 1m20.343s + 1.482s 89
5. Daniel Ricciardo Toro Rosso 1m20.401s + 1.540s 70
6. Felipe Massa Ferrari 1m20.536s + 1.675s 64
7. Nico Hulkenberg Sauber 1m20.699s + 1.838s 79
8. Nico Rosberg Mercedes 1m20.846s + 1.985s 11
9. Pastor Maldonado Williams 1m20.864s + 2.003s 84
10. Giedo van der Garde Caterham 1m21.915s + 3.054s 64
11. Max Chilton Marussia 1m24.176s + 5.315s 29
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 16:52:26
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 16:50:23
1:18:8
Sdeng!!!
Se avessimo ancora Luigi in squadra direi che abbiamo il mondiale in tasca.
Straquoto :-appl :-appl luigi è sempre luigi
Io piuttosto che pensare a Hamilton sono curioso di vedere domani il battesimo di fuoco di Sergio Perez!
Citazione di: Ice Man il 05 Febbraio 2013, 18:00:02
Io piuttosto che pensare a Hamilton sono curioso di vedere domani il battesimo di fuoco di Sergio Perez!
Quoto, ormai Luigino è un capitolo chiuso!
Vedo con piacere che siamo davanti e con buon margine. Non ho letto i commenti ma immagino che qualcuno si stia già cambando il pannolone per l'emozione. :-ahah
Cmq, non singifica niente il primo tempo, al più ci può dare qualche garanzia sul fatto che la macchina sicuramente non è un cesso e che probabilmente è facile da mettere a punto e da guidare.
Solo alla fine della prima batteria di test potremmo stabilire una prima classifica teorica delle forze in campo.
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 18:03:04
Citazione di: Ice Man il 05 Febbraio 2013, 18:00:02
Io piuttosto che pensare a Hamilton sono curioso di vedere domani il battesimo di fuoco di Sergio Perez!
Quoto, ormai Luigino è un capitolo chiuso!
Quoto in parte,Luigi è un pilota che lascia il segno,quante volte quest'anno ci chiederemo se in qualifica o gara Luigi avrebbe fatto meglio?
Citazione di: David-79 il 05 Febbraio 2013, 18:05:28
Vedo con piacere che siamo davanti e con buon margine. Non ho letto i commenti ma immagino che qualcuno si stia già cambando il pannolone per l'emozione. :-ahah
Cmq, non singifica niente il primo tempo, al più ci può dare qualche garanzia sul fatto che la macchina sicuramente non è un cesso e che probabilmente è facile da mettere a punto e da guidare.
Solo alla fine della prima batteria di test potremmo stabilire una prima classifica teorica delle forze in campo.
"Teorica" è dire tanto. Io fino alle qualifiche del GP d'Australia non conto niente, e i risultati mi danno ragione da diversi anni.
Citazione di: zanoni.paolo il 05 Febbraio 2013, 18:22:05
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 18:03:04
Citazione di: Ice Man il 05 Febbraio 2013, 18:00:02
Io piuttosto che pensare a Hamilton sono curioso di vedere domani il battesimo di fuoco di Sergio Perez!
Quoto, ormai Luigino è un capitolo chiuso!
Quoto in parte,Luigi è un pilota che lascia il segno,quante volte quest'anno ci chiederemo se in qualifica o gara Luigi avrebbe fatto meglio?
Sì ma è come dire: in passato avevamo Senna. Purtroppo non c'è più, dobbiamo farcene una ragione e andare avanti... :-)
L'unico tempo che prendo in considerazione oggi è quello di Rosberg. E' l'unico che (indicativamente) fa capire che la mercedes è li dove l'avevamo lasciata (e le parole di Lewis di ieri lo confermano).
Buon ritorno per noi, RBR e Lotus. Non ho sentito particolari lamentele neanche dai rossi.
Possiamo dormire sereni e scongiurare il "fantasma 2009" anche quest'anno. :-ahah
Citazione di: B1uRay il 05 Febbraio 2013, 19:11:40
Possiamo dormire sereni e scongiurare il "fantasma 2009" anche quest'anno. :-ahah
Una toccatina non fa mai male... :-fsk
Citazione di: zanoni.paolo il 05 Febbraio 2013, 17:49:41
Citazione di: peter_ray il 05 Febbraio 2013, 16:52:26
Citazione di: joe_strummer il 05 Febbraio 2013, 16:50:23
1:18:8
Sdeng!!!
Se avessimo ancora Luigi in squadra direi che abbiamo il mondiale in tasca.
Straquoto :-appl :-appl luigi è sempre luigi
(http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2009/08/berlusconi.bmp)
astraete l'immagine dal contesto politico: mettere un Ron, o un Mansour nella stessa posa.
Citazione di: GoLewisGo il 05 Febbraio 2013, 20:26:10
Citazione di: B1uRay il 05 Febbraio 2013, 19:11:40
Possiamo dormire sereni e scongiurare il "fantasma 2009" anche quest'anno. :-ahah
Una toccatina non fa mai male... :-fsk
Quella la davo per scontata e collettiva prima del semaforo verde di stamattina. :-ahah
Parole confortanti, faccia seria ma "The important thing is the car really does relate to the simulator. That's something that is good."
http://www1.skysports.com/formula1/video/12870/8474021
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/823587_10151443565591413_1719670932_o.jpg
i vanes sotto stati tripartiti
Domani tocca a lui
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/222664_10200715067468380_246643009_n.jpg)
The morning's running was compromised by a mechanical fuel-pump issue, which cost a couple of hours' track-time, but the problem was quickly rectified and the team was able to run productively for the remainder of the afternoon.
Jenson spent the first part of the day's programme running a lower-lip rake to complete some aero mapping work. The end of the day saw the team evaluate the effects of a series of mechanical set-up changes, using both the Supersoft and Hard Pirelli tyres.
Both the aero mapping and the balance changes fell in line with the team's pre-test expectations. Jenson set his fastest time of the day on the Hard compound.
What's next?
Sergio Perez gets his first opportunity to drive a Vodafone McLaren Mercedes car tomorrow (Wednesday). The knock-on effects of this morning's fuel-pump issue mean that he will begin his day by continuing today's initial aero and balance checks.
The aim for tomorrow afternoon is to conduct a series of longer runs – possibly incorporating live pitstops into the mix if the team is satisfied with the day's initial progress.
http://www.mclaren.com/formula1/page/test-report--jerez-day-one
Finalmente ci siamo!!!!! :-evvi :-evvi :-evvi
L'avvio non è stato dei migliori, ma decisamente Button si è riscattato alla grande! :-evvi :-evvi :-evvi La McLaren sembra promettere bene :-), ma dobbiamo vedere i futuri sviluppi. Inoltre, con la sola eccezione di JB, oggi hanno guidato i piloti più "scarsi". Webber, Massa, Grosjean e Rosberg sono ben lungi da Vettel, Alonso, Kimi e Ham. Nel 2012 Maldonado ha alternato qualche buona prestazione (vedi Barcellona) con un sacco di errori (vedi Valencia :-devil). Chilton e vd Garde (che non so nemmeno chi siano) guidano due trattori. Interessanti, invece, le prestazioni di Di Resta e Hulk. :-)
Sono curiosa di vedere come sarà l'esordio di Perez in McLaren. :-appl :-appl :-appl
Per quanto riguarda Ham, non tiferò mai contro di lui, ma continuo a pensare che abbia fatto un errore enorme a lasciare un team come la McLaren per correre con una monoposto che prende fuoco appena la guardi. :-devil :-devil Bah...
Frenk, quella foto è davvero agghiacciante. Sembra uno zingaro che sta adocchiando la borsa di una vecchietta. :-nono :-ahah
Citazione di: B1uRay il 05 Febbraio 2013, 21:18:45
Frenk, quella foto è davvero agghiacciante. Sembra uno zingaro che sta adocchiando la borsa di una vecchietta. :-nono :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
E' strano che non ci siano già polemiche sulle vetture 2013... Di solito in questo periodo c'erano già almeno 20 ricorsi...
Citazione di: Nikko il 05 Febbraio 2013, 21:52:21
E' strano che non ci siano già polemiche sulle vetture 2013... Di solito in questo periodo c'erano già almeno 20 ricorsi...
'spetta un momento qualche casotto verrà fuori anche quest'anno! :-ahah
Leggevo su GpUpdate in inglese i primi commenti a caldo di Jenson sulla Mp4-28; è soddisfatto dell'inizio dei test, i dati raccolti oggi in pista (seppur con una trentina di giri) corrispondono alle informazioni del simulatore. Sebbene il miglior tempo non significhi nulla, è rimasto piacevolmente sorpreso dal crono. Anche Massa è si è detto stupito del 1.18 di Button, molto meno dell'1.19 di Webber e Grosjean.
Citazione di: Ice Man il 05 Febbraio 2013, 22:55:08
Citazione di: Nikko il 05 Febbraio 2013, 21:52:21
E' strano che non ci siano già polemiche sulle vetture 2013... Di solito in questo periodo c'erano già almeno 20 ricorsi...
'spetta un momento qualche casotto verrà fuori anche quest'anno! :-ahah
Non sono ancora saltate fuori soluzioni strambe. Di solito i fotografi scovano tutto ancor prima dei test. Forse siamo arrivati davvero al limite con questo regolamento.
Newey che la forza sia con te. Dacci la nostra polemica annuale!
(http://news.bbcimg.co.uk/media/images/65721000/jpg/_65721432_160764820.jpg)
Chilton dopo l'incidente.
Citazione di: Nikko il 05 Febbraio 2013, 23:14:07
Citazione di: Ice Man il 05 Febbraio 2013, 22:55:08
Citazione di: Nikko il 05 Febbraio 2013, 21:52:21
E' strano che non ci siano già polemiche sulle vetture 2013... Di solito in questo periodo c'erano già almeno 20 ricorsi...
'spetta un momento qualche casotto verrà fuori anche quest'anno! :-ahah
Non sono ancora saltate fuori soluzioni strambe. Di solito i fotografi scovano tutto ancor prima dei test. Forse siamo arrivati davvero al limite con questo regolamento.
Newey che la forza sia con te. Dacci la nostra polemica annuale!
Prima o poi uscirà qualcosa, ne sono certo... :-ahah
particolari redbull...strane le paratie dell'alettone posteriore.. molto arcuate
(http://i45.tinypic.com/t6f05z.jpg)
(http://i46.tinypic.com/dnk38w.jpg)
In casa McLaren la novità più rilevante si è vista ai box dove è stato steso sul pavimento un pannello con la Mp4-28 in pianta. Questo pannello, verrà utilizzato, durante la stagione per aiutare i piloti sulla posizione esatta in cui devono fermarsi durante i pit stop.
(http://4.bp.blogspot.com/-MeiyMpUR3QM/URE8y7i4eyI/AAAAAAAAEZM/-Ax6QHEtu_A/s1600/24672_la_mclaren_usa_una__maschera__della_mp4_28_in_pit_lane.jpg)
fonte : http://www.f1analisitecnica.com/
Non sapevo che sulla Marussia ci fosse Razia. Comunque per adesso pochi giri per tutti.
I primi tempi di Perez sulla McLaren!
1:22:644
1:21:358
1:20:759
1:20:709
Per ora primo Webber. Daje Sergio. :-)
(http://img838.imageshack.us/img838/9234/bcamgmzciaiyq7l1.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/838/bcamgmzciaiyq7l1.jpg/)
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
(http://img132.imageshack.us/img132/1838/mclaperejere20133.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/132/mclaperejere20133.jpg/)
Il colore di quel casco sta di schifo sulla Mecca...ma ci faremo l'abitudine...
Intanto bandiera rossa.
Si è fermata la MGP di Luigi......
spero si fermi ogni gara quest'anno. Così magari impara.
E torna da noi.
Citazione di: Mika85 il 06 Febbraio 2013, 10:49:22
Intanto bandiera rossa.
Si è fermata la MGP di Luigi......
spero si fermi ogni gara quest'anno. Così magari impara.
E torna da noi.
Un bel pizzico di goduria... :-)
Pare che abbia sbattuto però.
Emilton ha picchiato....puahahahahah grandi test x la Merdeces GP fino ad ora!!!! GO CHECOOOOOOOOOOO!!!!
(http://cdn.images.autosport.com/editorial/1360144333.jpg)
Checo e Lewis a confronto:
(http://photos.gpupdate.net/large/216395.jpg)
(http://photos.gpupdate.net/large/216386.jpg)
Perez sembra Hamilton ed Hamilton sembra Rosberg.
Solo cromaticamente (purtroppo per noi)...
Fonti tedesche.
Non si è trattato di errore di guida, ma di un guasto ai freni posteriori.
FORZA RAGAZZI, GUFIAMO ANCORA PIù FORTE!
Sarà difficile distinguere Hamilton e Rosberg.....
Citazione di: Nikko il 06 Febbraio 2013, 11:30:32
Perez sembra Hamilton ed Hamilton sembra Rosberg.
Ho pensato la stessa identica cosa!
La Mercedes era meglio se continuava a fare motori e a fornirci pompe della benzina più affidabili piuttosto che mettersi in proprio...
Citazione di: Ice Man il 06 Febbraio 2013, 11:44:58
Sarà difficile distinguere Hamilton e Rosberg.....
Rimangono sempre le alette rosse/nere sopra la telecamera a seconda della prima guida, quelle di cui si scorda Mazzoni e co. :-)
Citazione di: Arkhans il 06 Febbraio 2013, 12:11:41
Citazione di: Ice Man il 06 Febbraio 2013, 11:44:58
Sarà difficile distinguere Hamilton e Rosberg.....
Rimangono sempre le alette rosse/nere sopra la telecamera a seconda della prima guida, quelle di cui si scorda Mazzoni e co. :-)
Alè le alette... E chi si ricorda chi è il rosso e chi è il giallo? Ma avere caschi stile anni '70 e '80 no eh? Erano tutti totalmente diversi l'uno dall'altro! Zio buono...
Fine dei giochi, anche per oggi, per la Mercedes....
Citazione di: joe_strummer il 06 Febbraio 2013, 13:35:49
Fine dei giochi, anche per oggi, per la Mercedes....
La cosa strana è che lunedì hanno fatto con quella macchina circa 100 km di test senza alcun problema e ora due guasti così gravi (oggi si parla di impianto idraulico).
Fortuna che dovrebebro essere macchine solamente evolute e non stravolte rispetto all'anno scorso.
Mi sembra che ci sia più di qualcuno che non giri quanto vorrebbe...
Citazione di: Sam71 il 06 Febbraio 2013, 14:10:02
Fortuna che dovrebebro essere macchine solamente evolute e non stravolte rispetto all'anno scorso.
Mi sembra che ci sia più di qualcuno che non giri quanto vorrebbe...
Sam, il problema è che dall'anno scorso sono cambiate le gomme, e questa volta i team vogliono evitare il più possibile di passare metà stagione a capirne il comportamento.
Nel primo giorno di prove sono stati percorsi circa il doppio dei km del primo giorno di Jerez del 2012, e considera che noi e la Mercedes abbiamo girato poco o niente...
Citazione di: peter_ray il 06 Febbraio 2013, 14:05:13
Citazione di: joe_strummer il 06 Febbraio 2013, 13:35:49
Fine dei giochi, anche per oggi, per la Mercedes....
La cosa strana è che lunedì hanno fatto con quella macchina circa 100 km di test senza alcun problema e ora due guasti così gravi (oggi si parla di impianto idraulico).
Buono, meno girano e meglio è.
Citazione di: Ice Man il 06 Febbraio 2013, 11:44:58
Sarà difficile distinguere Hamilton e Rosberg.....
Sarà più facile del previsto: Ham è quello che fa i sorpassi, Rosberg, invece, li subisce!
Citazione di: alle il 06 Febbraio 2013, 14:48:31
Citazione di: Ice Man il 06 Febbraio 2013, 11:44:58
Sarà difficile distinguere Hamilton e Rosberg.....
Sarà più facile del previsto: Ham è quello che fa i sorpassi, Rosberg, invece, li subisce!
Beh vista l'affidabilità dei primi due giorni li vedremo più a bordo pista senza casco se il trend non verrà invertito
così non avremo problemi a distinguerli :-rst
Citazione di: alle il 06 Febbraio 2013, 14:48:31
Citazione di: Ice Man il 06 Febbraio 2013, 11:44:58
Sarà difficile distinguere Hamilton e Rosberg.....
Sarà più facile del previsto: Ham è quello che fa i sorpassi, Rosberg, invece, li subisce!
Perfetto! :-ok
Comunque, a vederlo così, sembra proprio lui...
(http://photos.gpupdate.net/large/216468.jpg)
Fa venire una fitta al cuore pensare che sotto quel casco "giallo" non ci sia più LUI...
Esatto dispiace che non ci sia più... però oggi come tempi e giri mi sembra abbastanza bene... Perez all'inizio dovrà adattarsi e per le prime gare sara difficile che sia davanti a Button
Stint di 11 giri per Massa e Perez, il brasiliano il più veloce, anche se (ovviamente) non si sanno i carichi di benzina.
Edit: mi correggo, 12 per Sergio...
Sì, Perez negli stint più lunghi è abbastanza lento. Non so che tipo di lavoro stiano facendo.
Citazione di: GoLewisGo il 06 Febbraio 2013, 15:35:35
Sì, Perez negli stint più lunghi è abbastanza lento. Non so che tipo di lavoro stiano facendo.
Una cosa è certa: stamattina Perez doveva proseguire una parte del programma di Button visto il problema tecnico di ieri
che ci ha fatto saltare la mattina.
A guidare la Force India c'è ora Rossiter.
Risultati di oggi:
(http://s12.postimage.org/yjmuue0ct/Immagine.png)
Sul sito di Autosprint (quindi da prendere con le molle...) dicono che la Lotus ieri ha fatto il suo tempo migliore con 40 chili di benzina, e che a parità di gomme non avrebbero potuto fare il tempo di Giasone nemmeno girando a serbatoi scarichi...
:-)
http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/02/05-12434/L%27analisi%3A+quanto+vale+il+tempo+di+Button%3F (http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/02/05-12434/L%27analisi%3A+quanto+vale+il+tempo+di+Button%3F)
"[...] Una parziale risposta viene dalla Renault: Romain Grosjean ha girato con 40 chili di carburante per fare il suo tempo. In Lotus calcolano che, se ammesso che la McLaren avesse pochissima benzina, anche vuotando il loro serbatoio sarebbero riusciti ad avvicinare il tempo di Button, ma non a batterlo. "
Grande Grosjean!
Citazione di: peter_ray il 06 Febbraio 2013, 17:43:18
Sul sito di Autosprint (quindi da prendere con le molle...) dicono che la Lotus ieri ha fatto il suo tempo migliore con 40 chili di benzina, e che a parità di gomme non avrebbero potuto fare il tempo di Giasone nemmeno girando a serbatoi scarichi...
:-)
http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/02/05-12434/L%27analisi%3A+quanto+vale+il+tempo+di+Button%3F (http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/02/05-12434/L%27analisi%3A+quanto+vale+il+tempo+di+Button%3F)
"[...] Una parziale risposta viene dalla Renault: Romain Grosjean ha girato con 40 chili di carburante per fare il suo tempo. In Lotus calcolano che, se ammesso che la McLaren avesse pochissima benzina, anche vuotando il loro serbatoio sarebbero riusciti ad avvicinare il tempo di Button, ma non a batterlo. "
Ma oggi non l'hanno battuto?
Citazione di: GoLewisGo il 06 Febbraio 2013, 18:08:14
Citazione di: peter_ray il 06 Febbraio 2013, 17:43:18
Sul sito di Autosprint (quindi da prendere con le molle...) dicono che la Lotus ieri ha fatto il suo tempo migliore con 40 chili di benzina, e che a parità di gomme non avrebbero potuto fare il tempo di Giasone nemmeno girando a serbatoi scarichi...
:-)
http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/02/05-12434/L%27analisi%3A+quanto+vale+il+tempo+di+Button%3F (http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/02/05-12434/L%27analisi%3A+quanto+vale+il+tempo+di+Button%3F)
"[...] Una parziale risposta viene dalla Renault: Romain Grosjean ha girato con 40 chili di carburante per fare il suo tempo. In Lotus calcolano che, se ammesso che la McLaren avesse pochissima benzina, anche vuotando il loro serbatoio sarebbero riusciti ad avvicinare il tempo di Button, ma non a batterlo. "
Ma oggi non l'hanno battuto?
Si battuto di 6 decimi...bisogna vedere con che gomme però...Button il tempo l ha fatto con le dure e a detta sua nemmeno cercando il tempo quindi a serbatoi non scarichi...
Citazione di: Matty il 06 Febbraio 2013, 19:00:08
Citazione di: GoLewisGo il 06 Febbraio 2013, 18:08:14
Citazione di: peter_ray il 06 Febbraio 2013, 17:43:18
Sul sito di Autosprint (quindi da prendere con le molle...) dicono che la Lotus ieri ha fatto il suo tempo migliore con 40 chili di benzina, e che a parità di gomme non avrebbero potuto fare il tempo di Giasone nemmeno girando a serbatoi scarichi...
:-)
http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/02/05-12434/L%27analisi%3A+quanto+vale+il+tempo+di+Button%3F (http://www.auto.it/autosprint/formula_1/2013/02/05-12434/L%27analisi%3A+quanto+vale+il+tempo+di+Button%3F)
"[...] Una parziale risposta viene dalla Renault: Romain Grosjean ha girato con 40 chili di carburante per fare il suo tempo. In Lotus calcolano che, se ammesso che la McLaren avesse pochissima benzina, anche vuotando il loro serbatoio sarebbero riusciti ad avvicinare il tempo di Button, ma non a batterlo. "
Ma oggi non l'hanno battuto?
Si battuto di 6 decimi...bisogna vedere con che gomme però...Button il tempo l ha fatto con le dure e a detta sua nemmeno cercando il tempo quindi a serbatoi non scarichi...
Ah ok, capisco. Grazie. Volendo oggi è anche più gommata la pista.
Comunque il tempo di Jenson, in se, non è così importante. Quello che secondo me conta e la prestazione costante nei tempi che ha dimostrato fin da subito e il feeling che ha già trovato con la vettura e le gomme. Questa è la chiave del campionato 2013.
Oggi ad esempio Perez non era così costante come tempi, ma è anche vero che è la prima volta che saliva sulla mecca.
Comunque vediamo domani come evolve la situazione.
Domani chi avrà il volante?
Io non vorrei essere nei panni di Perez quest'anno...
Oh comunque grossi complimenti per la scelta del casco, quel verde lime su una macchina quasi interamente grigia e con una piccola parte di rosso, ci sta veramente da Dio...sì....
Oggi delusione totale :'( cavolo anche Luigi davanti a Perez,comunque anche LH oggi saliva x la prima volta sulla MGP,quindi non usiamo scusanti
Voci dal paddock: pare che Martin Brundle sia andato a dire che per Button questi test sono come nel 2009 quando fece l'esordio clamoroso con la Brawn GP.
Perez molto soddisfatto della macchina.
Ferrari ancora un incognita ma pare che abbia problemi al retrotreno.
Citazione di: zanoni.paolo il 06 Febbraio 2013, 20:39:35
Oggi delusione totale :'( cavolo anche Luigi davanti a Perez,comunque anche LH oggi saliva x la prima volta sulla MGP,quindi non usiamo scusanti
Non ne vedo assolutamente il motivo; anzi, come primo giorno in McLaren Perez si è comportato bene, ha svolto il suo lavoro senza lamentare inconvenienti o uscite di pista.
(http://img2.auto-motor-und-sport.de/Sergio-Perez-McLaren-Formel-1-Test-Jerez-6-2-2013-19-fotoshowImageNew-ef8b959-659401.jpg)
http://www.formule1.nl/media/uploads/media_images/2013-02-06/racepictures_1360152515.1.jpg
http://www.formule1.nl/media/uploads/media_images/2013-02-06/racepictures_1360152513.84.jpg
http://www.formule1.nl/media/uploads/media_images/2013-02-06/racepictures_1360152518.6.jpg
ala anteriore asimmetrica
(http://img3.auto-motor-und-sport.de/Sergio-Perez-McLaren-Formel-1-Test-Jerez-6-2-2013-19-fotoshowImageNew-26bec8c5-659400.jpg)
solo per cuori forti
http://www.formule1.nl/media/uploads/media_images/2013-02-06/racepictures_1360152514.59.jpg
Cioè, il processo a Perez per un tempo, neanche troppo scandaloso, nelle prove libere del premondiale? Allora la sf è da buttare? Vincerà il mondiale Grosjean con secondo Ricciardo? Ammazza l'obiettività e altre storie... bah!
guardate come sono stretti in larghezza i sidepod sauber rispetto a queli della caterham o ferrari!!
(http://www.motorsport-magazin.com/images/950/q_80/sw_adrivo/se_sutton/0469487.jpg)
(http://www.motorsport-magazin.com/images/950/q_80/sw_adrivo/se_sutton/0469538.jpg)
(http://www.motorsport-magazin.com/images/950/q_80/sw_adrivo/se_sutton/0469731.jpg)
(http://www.yallaf1.com/wp-content/uploads/2013/02/dcd1302fe305.jpg)
Quando ho visto per la prima volta la nuova Sauber ho pensato: ha fiancate di larghezza minima. Impressione giusta.
I tempi ora lasciano davvero il tempo che trovano. L'unica cosa che posso dire con cognizione di causa è che la nostra macchina è davvero uno spettacolo per gli occhi...
Per il resto forza Jenson e forza Sergio!!!
P.S: ci sta bene il casco di Perez con la nostra livrea cromata...
Quelli della sf sono enormi in confronto!
Citazione di: GoLewisGo il 06 Febbraio 2013, 17:11:52
Risultati di oggi:
(http://s12.postimage.org/yjmuue0ct/Immagine.png)
Premesso che non sapendo i carichi è prematuro parlare in entrambe i sensi, non si può comunque non notare che la Mercedes oggi abbia fatto pochissimi giri restando staccata di 1.3 da chi ne ha fatti 95 e 0.2 da chi ne ha fatti 101 ! Non credo che in entrambe i casi (95 e 101) abbiano sempre girato col pieno, quindi direi che anche la Mercedes è della partita.
Quanto a Massa... Vabbè lasciamo perdere... Chissà se ha già fatto la famosa telefonata a Monteprezzemolo..!
Che temperature ci sono a Jerez?????
Sui caschi ci sarà da impazzire per quelli Mercedes, soprattutto per quei dislessici della RAI.
Il nostro casco giallo sembra un timidone fuori pista, ma magari dentro è un leone.
Hamilton??? pazienza, la Mercedes è un catorcio, non gliela gufo perchè ha fatto la storia alla McLaren, buona fortuna a lui, ma io ho la mia squadra e i miei piloti da tifare, non escludo che dia spettacolo quando potrà.
MA adesso ve la butta là così, e io accetto scommesse(si fa per dire eh) su :
1) Una sua vittoria in un gP nel 2013(difficile)
2) Una sua pole nel 2013(possibilissimo)
3) La vittoria nel mondiale 2013(improbabile)
4) Quante ca**ate farà
5) Quante volte rimpiangerà di essere andato alla Mercedes
Noto grosse somiglianze tra la caterham e la MGP soprattutto il muso....
Dalla pagina facebook di Carlo Vanzini (commentatore F1 di sky)
'Lotus tempone oggi ma che passo gara la McLaren meglio di Red BULL e la stessa Lotus. Ferrari altro carico di benzina visti i tempi con nuova configurazione scarichi'
Keep calm guys!!! :-)
la ferrari ha fatto un posteriore ancora piu' compatto di quello redbull..
(http://4.bp.blogspot.com/-1wmtQx31l-Q/URKTS6OO3-I/AAAAAAAAEi0/XHpInv4mNtQ/s1600/12312312.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 06 Febbraio 2013, 22:32:29
solo per cuori forti
http://www.formule1.nl/media/uploads/media_images/2013-02-06/racepictures_1360152514.59.jpg
sciarpa modello flow-viz complimenti
Citazione di: rituelnet il 07 Febbraio 2013, 00:29:24
Citazione di: GoLewisGo il 06 Febbraio 2013, 17:11:52
Risultati di oggi:
(http://s12.postimage.org/yjmuue0ct/Immagine.png)
Premesso che non sapendo i carichi è prematuro parlare in entrambe i sensi, non si può comunque non notare che la Mercedes oggi abbia fatto pochissimi giri restando staccata di 1.3 da chi ne ha fatti 95 e 0.2 da chi ne ha fatti 101 ! Non credo che in entrambe i casi (95 e 101) abbiano sempre girato col pieno, quindi direi che anche la Mercedes è della partita.
Quanto a Massa... Vabbè lasciamo perdere... Chissà se ha già fatto la famosa telefonata a Monteprezzemolo..!
Sì, ha fatto quel tempo quasi al primo vero tentativo.
Se il buon giorno si vede dal mattino.....povero Hamilton.
SKY mostrerà live gli ultimi 4 giorni di test a Barcellona
http://www.f1fanatic.co.uk/2013/02/06/sky-show-final-preseason-test-3d/
di conseguenza anche su firstrow dovrebbero essere disponibili
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 09:06:13
SKY mostrerà live gli ultimi 4 giorni di test a Barcellona
http://www.f1fanatic.co.uk/2013/02/06/sky-show-final-preseason-test-3d/
di conseguenza anche su firstrow dovrebbero essere disponibili
:-evvi Grazie per l'info! :-appl
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 09:06:13
SKY mostrerà live gli ultimi 4 giorni di test a Barcellona
http://www.f1fanatic.co.uk/2013/02/06/sky-show-final-preseason-test-3d/
di conseguenza anche su firstrow dovrebbero essere disponibili
Siiii!grande news!
E intanto Vettel, zitto zitto appena toccata la vettura, fa al sesto giro un 1:06 e 4!!!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
1:06??? :-ahah e che ha? una macchina del tempo?? :-ahah
Vettel su Delorean?
Il vero tempo dovrebbe essere 1:20:789, secondo GP Update. Per adesso primo massa con 1:19 netto.
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 10:31:20
Vettel su Delorean?
probabile! no per ora ha 1:20 e 5 deve ancora cominciare a spingere (tutti i tempi LIVE qui http://f1tests.info/2013.php?rev=on )
comunque veramente tragico l'inizio della mercedes, tempi discreti ma in tutto 30 giri in due giorni. povero lewis :'(
Citazione di: liongalahad il 07 Febbraio 2013, 10:37:14
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 10:31:20
Vettel su Delorean?
probabile! no per ora ha 1:20 e 5 deve ancora cominciare a spingere
comunque veramente tragico l'inizio della mercedes, tempi discreti ma in tutto 30 giri in due giorni. povero lewis :'(
Sì, ha appena fatto 1:20:585. Per JB invece solo 2 giri. Daje scendi in pista! :-)
Ma noi.... o siamo cosi forti che non ci interessa girare o paghiamo troppo la benzina.
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 10:39:32
Ma noi.... o siamo cosi forti che non ci interessa girare o paghiamo troppo la benzina.
Oppure abbiamo un simulatore che è meglio della realtà... non saprei... Di certo la Mobil ci spenna! :-ahah
Eccoci :-evvi
alle 10 e41 scendiamo in pista
Qua ci illudono! Secondo me Perez ha trasmesso l'influenza della "siesta"
Oggi di sicuro la mgp proverà a fare più giri possibile, sono già a 30. JB invece è già rientrato... :D
Sembra di leggere le qualifiche di un GP. Con addirittura delle considerazioni guardando i tempi.
Manco loro sanno dove si trovano e c'è già chi dice "Mercedes in difficoltà perchè non gira, Ferrari schifo, McLaren grandissima...".
Escursione fuori pista per Jenson, nulla di grave, rientro ai box per controllare la macchina
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 10:53:45
Sembra di leggere le qualifiche di un GP. Con addirittura delle considerazioni guardando i tempi.
Manco loro sanno dove si trovano e c'è già chi dice "Mercedes in difficoltà perchè non gira, Ferrari schifo, McLaren grandissima...".
Mi sa che hai un tantino travisato... Di certo c'è già qualcuno che fa il processo al Checo... ;)
beh, le due prime giornate di test sono stati disastrosi per mercedes su questo non ci piove.
magari poi hanno un missile, ma perdere ben due giornate cosi' sicuramene bene non fa
Citazione di: liongalahad il 07 Febbraio 2013, 11:07:17
beh, le due prime giornate di test sono stati disastrosi per mercedes su questo non ci piove.
magari poi hanno un missile, ma perdere ben due giornate cosi' sicuramene bene non fa
Quoto, soprattutto per capire subito qualcosa sulle pirelli, ed infatti oggi stanno girando molto di più. Stanno recuperando il tempo perso.
ma che hanno in mecca? zero giri!
Citazione di: liongalahad il 07 Febbraio 2013, 11:13:11
ma che hanno in mecca? zero giri!
Ti hanno sentito! :-ahah JB 1:19:834 :-)
Citazione di: GoLewisGo il 07 Febbraio 2013, 10:56:22
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 10:53:45
Sembra di leggere le qualifiche di un GP. Con addirittura delle considerazioni guardando i tempi.
Manco loro sanno dove si trovano e c'è già chi dice "Mercedes in difficoltà perchè non gira, Ferrari schifo, McLaren grandissima...".
Mi sa che hai un tantino travisato... Di certo c'è già qualcuno che fa il processo al Checo... ;)
Affatto. E confermi quanto ho detto poi... Cioè se Perez è più lento di Hamilton allora non va bene? ca**o è al suo primo giorno sulla McLaren durante i test di Febbraio!
E poi quelle dicerie su Massa che va piano e la Ferrari in difficoltà perchè non fa tempi interessanti... Sono test di precampionato, non le qualifiche di un GP.
I tempi valgono zero così come le pseudointerpetazioni di fine giornata di chi manco sa con che assetto/gomme/carico di benzina e strategia di test ha avuto quel determinato pilota.
Ovvio che se la Mercedes rompe e sbatte ogni giorno, qualcosa non va in casa loro.
Mercedes e Ferrari sfiorano l'1:19 netto. Tutt'altra cosa rispetto a ieri.
Come ha fatto Vettel a fare l' 1:06 non lo sapremo mai...
Massa 1:17.8.
E' finita... Ferrari campione del mondo! :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 12:05:06
Massa 1:17.8.
E' finita... Ferrari campione del mondo! :-ahah :-ahah :-ahah
E' questo il bello, c'è chi guarda il tempo dell'altro ieri, l'1:20 come tempo limite! :-ahah
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 11:45:37
Affatto. E confermi quanto ho detto poi... Cioè se Perez è più lento di Hamilton allora non va bene? ca**o è al suo primo giorno sulla McLaren durante i test di Febbraio!
E poi quelle dicerie su Massa che va piano e la Ferrari in difficoltà perchè non fa tempi interessanti... Sono test di precampionato, non le qualifiche di un GP.
I tempi valgono zero così come le pseudointerpetazioni di fine giornata di chi manco sa con che assetto/gomme/carico di benzina e strategia di test ha avuto quel determinato pilota.
Ovvio che se la Mercedes rompe e sbatte ogni giorno, qualcosa non va in casa loro.
Io ho detto solo che si tende a giudicare troppo presto Perez. Il resto, cioè sf in piena difficoltà, massa pilota orripilante, tempi scandalosi... io tutto questo non l'ho visto, e, se l'ho visto, non l'ho interpretato in questo modo. Io penso che nessuno qui stia dando giudizi, soltanto si cerca di farsi un'idea. Dato che è ricominciata la stagione di F1, se non si può ipotizzare nulla soltanto perché non sapremo mai i carichi di benzina, allora chiudiamo il topic e basta... E' bello confrontarsi così, cioè, a me piace. Per quanto riguarda la mgp si parla solo di fatti: due "ritiri" in due giorni, oggi recuperano il tempo perso, nulla di trascendentale.
Citazione di: GoLewisGo il 07 Febbraio 2013, 12:41:59
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 11:45:37
Affatto. E confermi quanto ho detto poi... Cioè se Perez è più lento di Hamilton allora non va bene? ca**o è al suo primo giorno sulla McLaren durante i test di Febbraio!
E poi quelle dicerie su Massa che va piano e la Ferrari in difficoltà perchè non fa tempi interessanti... Sono test di precampionato, non le qualifiche di un GP.
I tempi valgono zero così come le pseudointerpetazioni di fine giornata di chi manco sa con che assetto/gomme/carico di benzina e strategia di test ha avuto quel determinato pilota.
Ovvio che se la Mercedes rompe e sbatte ogni giorno, qualcosa non va in casa loro.
Io ho detto solo che si tende a giudicare troppo presto Perez. Il resto, cioè sf in piena difficoltà, massa pilota orripilante, tempi scandalosi... io tutto questo non l'ho visto, e, se l'ho visto, non l'ho interpretato in questo modo. Io penso che nessuno qui stia dando giudizi, soltanto si cerca di farsi un'idea. Dato che è ricominciata la stagione di F1, se non si può ipotizzare nulla soltanto perché non sapremo mai i carichi di benzina, allora chiudiamo il topic e basta... E' bello confrontarsi così, cioè, a me piace. Per quanto riguarda la mgp si parla solo di fatti: due "ritiri" in due giorni, oggi recuperano il tempo perso, nulla di trascendentale.
Go, da pagina 6 in poi c'è quello che rimarco.
De La Rosa guiderà domani la Ferrari.
Ma c'è una spiegazione plausibile al perché siamo la squadra che ha girato di meno? contando anche che abbiamo perso mezza giornata il 1° giorno. come testiamo l'affidabilità se facciamo 3 giri ogni mezz'ora? Queste cose mi fanno imbestialire...
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 13:06:11
Go, da pagina 6 in poi c'è quello che rimarco.
De La Rosa guiderà domani la Ferrari.
Vabè, capisco. Però la vedo in modo meno negativo.
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 13:55:24
Ma c'è una spiegazione plausibile al perché siamo la squadra che ha girato di meno? contando anche che abbiamo perso mezza giornata il 1° giorno. come testiamo l'affidabilità se facciamo 3 giri ogni mezz'ora? Queste cose mi fanno imbestialire...
Beh innanzi tutto non credo che il test di jerez sia importante come quello di Barcellona, poi le gomme sono contingentate anche nei test quindi, se non hai situazioni particolari dove sai di essere indietro e devi confrontare molte soluzioni, meglio usare le coperture a Barcellona.
Al mattino poi la pista è fredda, vedrai che la mecca girerà di più oggi pom.
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 13:55:24
Ma c'è una spiegazione plausibile al perché siamo la squadra che ha girato di meno?
Abbiamo il simulatore migliore.
Numeri alla mano, nel 2011 e nel 2012 siamo sempre stati la squadra che ha fatto meno km nei turni di prove libere dei gran premi, meno anche della HRT.
la nostra macchina aveva come unico difetto l'affidabilità. Come testi quest'ultima se non giri? i test servono a questo, per dio, usiamoli.
Citazione di: peter_ray il 07 Febbraio 2013, 14:59:45
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 13:55:24
Ma c'è una spiegazione plausibile al perché siamo la squadra che ha girato di meno?
Abbiamo il simulatore migliore.
Numeri alla mano, nel 2011 e nel 2012 siamo sempre stati la squadra che ha fatto meno km nei turni di prove libere dei gran premi, meno anche della HRT.
Grandi risultati. Ma dai...
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 15:20:24
Citazione di: peter_ray il 07 Febbraio 2013, 14:59:45
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 13:55:24
Ma c'è una spiegazione plausibile al perché siamo la squadra che ha girato di meno?
Abbiamo il simulatore migliore.
Numeri alla mano, nel 2011 e nel 2012 siamo sempre stati la squadra che ha fatto meno km nei turni di prove libere dei gran premi, meno anche della HRT.
Grandi risultati. Ma dai...
Ok, allora giriamo meno degli altri perché abbiamo piloti più bravi a sviluppare l'assetto. Perez poi, wow.
Oppure abbiamo problemi tecnici su entrambe le vetture per 20 venerdì e 20 sabato all'anno. Per 2 anni di fila (e prima del 2011 non tenevo il conto dei giri).
"Ma dai...";)
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 15:20:24
Citazione di: peter_ray il 07 Febbraio 2013, 14:59:45
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 13:55:24
Ma c'è una spiegazione plausibile al perché siamo la squadra che ha girato di meno?
Abbiamo il simulatore migliore.
Numeri alla mano, nel 2011 e nel 2012 siamo sempre stati la squadra che ha fatto meno km nei turni di prove libere dei gran premi, meno anche della HRT.
Grandi risultati. Ma dai...
Quoto, per la McLaren questi risultati sono orrendi.
toh, mi hanno sentito. 10 giri di fila e con tanta benzina, visti i tempi.
Io ho la massima fiducia nella Mclaren.....se hanno deciso così....per me va bene....
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 15:18:19
la nostra macchina aveva come unico difetto l'affidabilità. Come testi quest'ultima se non giri? i test servono a questo, per dio, usiamoli.
Scusa?
I test servono per l'affidabilità?
L'affidabilità dei componenti la provi al banco non certo in pista.
Citazione di: peter_ray il 07 Febbraio 2013, 15:33:20
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 15:20:24
Citazione di: peter_ray il 07 Febbraio 2013, 14:59:45
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 13:55:24
Ma c'è una spiegazione plausibile al perché siamo la squadra che ha girato di meno?
Abbiamo il simulatore migliore.
Numeri alla mano, nel 2011 e nel 2012 siamo sempre stati la squadra che ha fatto meno km nei turni di prove libere dei gran premi, meno anche della HRT.
Grandi risultati. Ma dai...
Ok, allora giriamo meno degli altri perché abbiamo piloti più bravi a sviluppare l'assetto. Perez poi, wow.
Oppure abbiamo problemi tecnici su entrambe le vetture per 20 venerdì e 20 sabato all'anno. Per 2 anni di fila (e prima del 2011 non tenevo il conto dei giri).
"Ma dai...";)
Il simulatore non c'entra e poi chi l'ha detto che quello McLaren è il migliore? Il simulatore non può sostituire le prove in pista per quanto tu possa farlo più realistico possibile (come fai a simulare la realtà al 100%?). Lo sanno tutti.
E se c'è un team che deve fanculizzare il simulatore è proprio la McLaren perchè l'unica cosa che il simulatore non può "simulare" sono gli imprevisti (leggasi i guasti).
Se poi ci aggiungiamo che gran parte dei problemi McLaren sono le componenti prodotte in loco/montate male/errori umani (con tanto di mondiale perso), abbiamo il frittatone McLaren che il simulatore non può risolvere.
La McLaren gira meno per altri motivi, non perchè crede di avere il simulatore migliore.
Forse ha ragione chi dice che Jerez NON è Barcellona, per cui è bene risparmiare le gomme contingentate (caz**ta assurda che la FIA dovrebbe togliere subito).
Soprattutto se c'è un pilota debuttante alla sua guida.
Poi magari stasera arriva Withmarsh che dichiara "Noi non giriamo perchè abbiamo il simulatore migliore..." :-ahah
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 15:42:06
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 15:18:19
la nostra macchina aveva come unico difetto l'affidabilità. Come testi quest'ultima se non giri? i test servono a questo, per dio, usiamoli.
Scusa?
I test servono per l'affidabilità?
L'affidabilità dei componenti la provi al banco non certo in pista.
Quindi al banco si sfasciavano come in pista? Al banco testi se regge gli sforzi e alla durata, ma se lo monti male o non lo fai sentire a suo "agio", schiatta...
Il banco provi UNA componente in regime di simulazione, in pista provi tutto il baraccone assieme.
Come puoi sapere quanto è affidabile un pezzo se non lo testi portandolo al limite in pista? che sia il motore, il cambio, la pompa di benzina o un bullone..
Allora fanno bene ad eliminare i test durante la stagione, per voi non servono a un ca**o...
Io sarò ignorante e ok, ma certi discorsi mi sembrano fuori da ogni logica...
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 15:48:18
Come puoi sapere quanto è affidabile un pezzo se non lo testi portandolo al limite in pista? che sia il motore, il cambio, la pompa di benzina o un bullone..
Allora fanno bene ad eliminare i test durante la stagione, per voi non servono a un ca**o...
Io sarò ignorante e ok, ma certi discorsi mi sembrano fuori da ogni logica...
Anche perchè, come spesso accade, è in pista che si scoprono pippe tipo "il motore si scalda troppo, i radiatori sono piccoli, la galleria del vento da dati sbagliati (vero Ferrari?), le sospensioni non lavorano come dovrebbero ecc...".
Andiamo bene.....siamo al 2° giorno di test e già si "litiga".
Nessuno di noi è il Newey della situazione....quindi parole buttate al vento :-ahah
Citazione di: Roccol il 07 Febbraio 2013, 15:57:42
Andiamo bene.....siamo al 2° giorno di test e già si "litiga".
Nessuno di noi è il Newey della situazione....quindi parole buttate al vento :-ahah
Per forza, quest'anno non ci sono gli scandali di Febbraio... :-ahah
Doppi diffusori, scarichi soffianti, F Duct, ali flessibili, doppio DRS, regolatore d'assetto... dove siete??? :-hlp
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 15:43:54
Il simulatore non c'entra e poi chi l'ha detto che quello McLaren è il migliore? Il simulatore non può sostituire le prove in pista per quanto tu possa farlo più realistico possibile (come fai a simulare la realtà al 100%?). Lo sanno tutti.
Lo sapranno anche tutti, però quando l'anno scorso c'è stata una sessione di test al Mugello, indovina chi è che ha mandato solo i collaudatori? E come mai dopo il Mugello i team manager hanno detto che per quest'anno non sarebbero tornati tanto i test non servivano a niente?
I test in pista oggi servono solo a una cosa: a tarare il simulatore e a vedere che effettivamente la macchina vada in moto. Non dico che sia più bello o più brutto del passato, ma questo è il presente.
Citazione
E se c'è un team che deve fanculizzare il simulatore è proprio la McLaren perchè l'unica cosa che il simulatore non può "simulare" sono gli imprevisti (leggasi i guasti).
Se poi ci aggiungiamo che gran parte dei problemi McLaren sono le componenti prodotte in loco/montate male/errori umani (con tanto di mondiale perso), abbiamo il frittatone McLaren che il simulatore non può risolvere.
Ti auto-contraddici: il simulatore non c'entra niente con il fatto che uno tolga benzina anziché metterla, o non sia capace di cambiare un pneumatico in meno di mezzo minuto. Se una pompa di benzina si rompe o no, non lo vedi certo al simulatore, specialmente quando la pompa in questione è la stessa da quanto, sette anni?
Il simulatore (quando funziona bene, ovvero è ben correlato) serve a evitarti di portare 23 versioni diverse di diffusore, porti solo quelle 2-3 al massimo che al simulatore risultano più efficaci. Questo si traduce in meno km da fare per deliberare la soluzione ottimale.
Citazione
Forse ha ragione chi dice che Jerez NON è Barcellona, per cui è bene risparmiare le gomme contingentate (caz**ta assurda che la FIA dovrebbe togliere subito).
Ah quindi in Mercedes se la ridono: tutti gli altri gonzi a girare mentre solo loro stavano ai box ieri e martedì!
Ah, no: oggi Rosberg gira come un pazzo.
Citazione
Soprattutto se c'è un pilota debuttante alla sua guida.
Non so se hai notato che la Force India ieri e oggi fa girare Rossiter, uno che non vede una F.1 di striscio da 5 anni...però guida al simulatore, e per loro stessa ammissione lo fanno girare per verificare il grado di correlazione fra pista e computer...
Citazione
Poi magari stasera arriva Withmarsh che dichiara "Noi non giriamo perchè abbiamo il simulatore migliore..." :-ahah
Beh, Sam Michael l'ha detto l'anno scorso...(non che non giriamo, ma che abbiamo il simulatore correlato quasi al 100%).
Quindi volete dirmi che i long run nei test servono sopratutto per testare l'affidabilità?
Parliamone....
Citazione di: Roccol il 07 Febbraio 2013, 15:57:42
Andiamo bene.....siamo al 2° giorno di test e già si "litiga".
Nessuno di noi è il Newey della situazione....quindi parole buttate al vento :-ahah
Ma noi non si litiga mica, anzi Nikko è oggettivamente uno degli interlocutori più "gustosi" del forum.
L'unica cosa che mi auguro,è che Hamilton a fine stagione si mangi le ba*le per la scelta fatta....quindi!?!? :-)
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 16:04:55
Quindi volete dirmi che i long run nei test servono sopratutto per testare l'affidabilità?
Parliamone....
Perché no? E servono anche per comprendere al meglio queste paste frolle di gomme, cosa fondamentale.
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 16:04:55
Quindi volete dirmi che i long run nei test servono sopratutto per testare l'affidabilità?
Parliamone....
contro domanda: vuoi dirmi che durante i test non viene data alcuna importanza all'affidabilità perché tanto si prova tutto al banco? parliamone...
Citazione di: peter_ray il 07 Febbraio 2013, 16:02:44
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 15:43:54
Il simulatore non c'entra e poi chi l'ha detto che quello McLaren è il migliore? Il simulatore non può sostituire le prove in pista per quanto tu possa farlo più realistico possibile (come fai a simulare la realtà al 100%?). Lo sanno tutti.
Lo sapranno anche tutti, però quando l'anno scorso c'è stata una sessione di test al Mugello, indovina chi è che ha mandato solo i collaudatori? E come mai dopo il Mugello i team manager hanno detto che per quest'anno non sarebbero tornati tanto i test non servivano a niente?
I test in pista oggi servono solo a una cosa: a tarare il simulatore e a vedere che effettivamente la macchina vada in moto. Non dico che sia più bello o più brutto del passato, ma questo è il presente.
Citazione
E se c'è un team che deve fanculizzare il simulatore è proprio la McLaren perchè l'unica cosa che il simulatore non può "simulare" sono gli imprevisti (leggasi i guasti).
Se poi ci aggiungiamo che gran parte dei problemi McLaren sono le componenti prodotte in loco/montate male/errori umani (con tanto di mondiale perso), abbiamo il frittatone McLaren che il simulatore non può risolvere.
Ti auto-contraddici: il simulatore non c'entra niente con il fatto che uno tolga benzina anziché metterla, o non sia capace di cambiare un pneumatico in meno di mezzo minuto. Se una pompa di benzina si rompe o no, non lo vedi certo al simulatore, specialmente quando la pompa in questione è la stessa da quanto, sette anni?
Il simulatore (quando funziona bene, ovvero è ben correlato) serve a evitarti di portare 23 versioni diverse di diffusore, porti solo quelle 2-3 al massimo che al simulatore risultano più efficaci. Questo si traduce in meno km da fare per deliberare la soluzione ottimale.
Citazione
Forse ha ragione chi dice che Jerez NON è Barcellona, per cui è bene risparmiare le gomme contingentate (caz**ta assurda che la FIA dovrebbe togliere subito).
Ah quindi in Mercedes se la ridono: tutti gli altri gonzi a girare mentre solo loro stavano ai box ieri e martedì!
Ah, no: oggi Rosberg gira come un pazzo.
Citazione
Soprattutto se c'è un pilota debuttante alla sua guida.
Non so se hai notato che la Force India ieri e oggi fa girare Rossiter, uno che non vede una F.1 di striscio da 5 anni...però guida al simulatore, e per loro stessa ammissione lo fanno girare per verificare il grado di correlazione fra pista e computer...
Citazione
Poi magari stasera arriva Withmarsh che dichiara "Noi non giriamo perchè abbiamo il simulatore migliore..." :-ahah
Beh, Sam Michael l'ha detto l'anno scorso...(non che non giriamo, ma che abbiamo il simulatore correlato quasi al 100%).
In linea generale sono d'accordo con peter.
L'importanza, ad oggi, del simulatore, è straordinaria. Molte volte la McLaren ha dimostrato di portare aggiornamenti già funzionanti grazie al simulatore quasi perfetto, a differenza della sf che invece non sapeva dove mettere mano. Per questo io vedo il passaggio di De La Rosa in sf, e l'ho sempre visto così, come un tentativo di capovolgere la tendenza negativa della sf stessa con il simulatore. Detto questo, io mi auguro che la McLaren giri tantissimo, perché l'anno scorso ci ha dimostrato che avere una macchina super competitiva non è sufficiente, DEVE tagliare quel dannato traguardo.
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 16:20:12
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 16:04:55
Quindi volete dirmi che i long run nei test servono sopratutto per testare l'affidabilità?
Parliamone....
contro domanda: vuoi dirmi che durante i test non viene data alcuna importanza all'affidabilità perché tanto si prova tutto al banco? parliamone...
No, ma la componente affidabilità non è prioritaria in questi test.
Tutti stanno studiando il comportamento delle gomme e la correlazione con il simulatore.
L'affidabilità è conseguenziale.
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 16:28:13
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 16:20:12
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 16:04:55
Quindi volete dirmi che i long run nei test servono sopratutto per testare l'affidabilità?
Parliamone....
contro domanda: vuoi dirmi che durante i test non viene data alcuna importanza all'affidabilità perché tanto si prova tutto al banco? parliamone...
No, ma la componente affidabilità non è prioritaria in questi test.
Tutti stanno studiando il comportamento delle gomme e la correlazione con il simulatore.
L'affidabilità è conseguenziale.
Giustissimo testare le pirelli, ma dovrai pur ammettere che la McLaren l'anno scorso è quella che ha girato di meno, e, "strana" coincidenza, non finiva una ed una sola gara in testa!
Citazione di: peter_ray il 07 Febbraio 2013, 16:02:44
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 15:43:54
Il simulatore non c'entra e poi chi l'ha detto che quello McLaren è il migliore? Il simulatore non può sostituire le prove in pista per quanto tu possa farlo più realistico possibile (come fai a simulare la realtà al 100%?). Lo sanno tutti.
Lo sapranno anche tutti, però quando l'anno scorso c'è stata una sessione di test al Mugello, indovina chi è che ha mandato solo i collaudatori? E come mai dopo il Mugello i team manager hanno detto che per quest'anno non sarebbero tornati tanto i test non servivano a niente?
I test in pista oggi servono solo a una cosa: a tarare il simulatore e a vedere che effettivamente la macchina vada in moto. Non dico che sia più bello o più brutto del passato, ma questo è il presente.
Per dovere di cronaca dobbiamo anche ricordare che l'unica squadra che dopo i test del Mugello si è trovata in difficoltà rispetto alla concorrenza siamo stati proprio noi. Snobbarli in quel modo non è stato molto producente...
Ma forse è stato solo un caso, chi può saperlo.
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 16:28:13
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 16:20:12
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 16:04:55
Quindi volete dirmi che i long run nei test servono sopratutto per testare l'affidabilità?
Parliamone....
contro domanda: vuoi dirmi che durante i test non viene data alcuna importanza all'affidabilità perché tanto si prova tutto al banco? parliamone...
No, ma la componente affidabilità non è prioritaria in questi test.
Tutti stanno studiando il comportamento delle gomme e la correlazione con il simulatore.
L'affidabilità è conseguenziale.
Forse la verità sta nel mezzo. Non è importante come dico io, ma nemmeno poco importante come dici tu.
Boom, chiudiamola qui :-)
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 16:33:23
Citazione di: peter_ray il 07 Febbraio 2013, 16:02:44
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 15:43:54
Il simulatore non c'entra e poi chi l'ha detto che quello McLaren è il migliore? Il simulatore non può sostituire le prove in pista per quanto tu possa farlo più realistico possibile (come fai a simulare la realtà al 100%?). Lo sanno tutti.
Lo sapranno anche tutti, però quando l'anno scorso c'è stata una sessione di test al Mugello, indovina chi è che ha mandato solo i collaudatori? E come mai dopo il Mugello i team manager hanno detto che per quest'anno non sarebbero tornati tanto i test non servivano a niente?
I test in pista oggi servono solo a una cosa: a tarare il simulatore e a vedere che effettivamente la macchina vada in moto. Non dico che sia più bello o più brutto del passato, ma questo è il presente.
Per dovere di cronaca dobbiamo anche ricordare che l'unica squadra che dopo i test del Mugello si è trovata in difficoltà rispetto alla concorrenza siamo stati proprio noi. Snobbarli in quel modo non è stato molto producente...
Ma forse è stato solo un caso, chi può saperlo.
Più che altro fu JB a crollare vistosamente, ed infatti molti qui dentro pensavano che in McLaren avessero seguito soltanto le linee guida di Hamilton.
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 16:33:23
Forse la verità sta nel mezzo. Non è importante come dico io, ma nemmeno poco importante come dici tu.
Boom, chiudiamola qui :-)
E' chiaro che l'affidabilità è importante, ma secondo me i test non sono rivolti principalmente all'affidabilità del mezzo. Questo è il punto.
Comunque tutto ok, come sempre si fa per parlare.
Citazione di: GoLewisGo il 07 Febbraio 2013, 16:31:21
Giustissimo testare le pirelli, ma dovrai pur ammettere che la McLaren l'anno scorso è quella che ha girato di meno, e, "strana" coincidenza, non finiva una ed una sola gara in testa!
Chi ti ha detto che le componenti (es. la pompa di benzina) che hanno usato nei test prestagionali e quelle dei gp erano le stesse?
E' anche questione di sfortuna/bravura degli ingegneri, a volte durante l'anno si introducono evoluzioni con componenti nuove e se i team avessero bisogno di test per provare l'affidabilità di ogni componente non aggiornerebbero mai la vettura visto il divieto di test.
Citazione di: joe_strummer il 07 Febbraio 2013, 16:49:21
Chi ti ha detto che le componenti (es. la pompa di benzina) che hanno usato nei test prestagionali e quelle dei gp erano le stesse?
E' anche questione di sfortuna/bravura degli ingegneri, a volte durante l'anno si introducono evoluzioni con componenti nuove e se i team avessero bisogno di test per provare l'affidabilità di ogni componente non aggiornerebbero mai la vettura visto il divieto di test.
La pompa di benzina è solo uno dei tanti problemi avuti (e, se fosse proprio la pompa, è soltanto sfortuna). Il cambio ad esempio. E' una croce da anni. Secondo me, con più dati possibile alla mano capirebbero meglio i problemi. Poi certo, ripeto, le gomme sono la discriminante numero uno per la prestazione, quindi ben venga. Anche lì però, c'è bisogno di girare tanto.
Comunque oggi Massa ha simulato molto la prestazione e ha girato pochissimo su long run carichi. Sono ancora alla ricerca di un buon assetto con poca benzina.
Secondo me meglio Mclaren e Red bull che hanno testato molto più carichi, probabile che si sentano già abbastanza forti sul giro veloce.
aleee button fermo in pista :-grr
Risultati terzo giorno:
Pos. Driver Team Time Laps
1. br Felipe Massa Ferrari 01:17.879 85
2. de Nico Rosberg Mercedes 01:18.766 148
3. de Sebastian Vettel Red Bull 01:19.052 102
4. fi Kimi Räikkönen Lotus Renault 01:19.200 40
5. fr Jean-Eric Vergne Scuderia Toro Rosso 01:19.247 85
6. uk James Rossiter Force India F1 01:19.303 42
7. uk Jenson Button McLaren 01:19.603 83
8. mx Esteban Gutiérrez Sauber 01:19.934 110
9. uk Max Chilton Marussia 01:21.269 78
10. fi Valtteri Bottas Williams 01:21.575 86
11. fr Charles Pic Caterham 01:22.352 57
12. uk Paul di Resta Force India F1 01:23.729 7
Citazione di: jb2012 il 07 Febbraio 2013, 17:00:02
aleee button fermo in pista :-grr
Capita a fagiolo...
Questa però l'avete chiamata e non poco!! :-grr :-grr :-ahah
Citazione di: peter_ray il 07 Febbraio 2013, 16:02:44
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 15:43:54
Il simulatore non c'entra e poi chi l'ha detto che quello McLaren è il migliore? Il simulatore non può sostituire le prove in pista per quanto tu possa farlo più realistico possibile (come fai a simulare la realtà al 100%?). Lo sanno tutti.
Lo sapranno anche tutti, però quando l'anno scorso c'è stata una sessione di test al Mugello, indovina chi è che ha mandato solo i collaudatori? E come mai dopo il Mugello i team manager hanno detto che per quest'anno non sarebbero tornati tanto i test non servivano a niente?
I test in pista oggi servono solo a una cosa: a tarare il simulatore e a vedere che effettivamente la macchina vada in moto. Non dico che sia più bello o più brutto del passato, ma questo è il presente.
Citazione
E se c'è un team che deve fanculizzare il simulatore è proprio la McLaren perchè l'unica cosa che il simulatore non può "simulare" sono gli imprevisti (leggasi i guasti).
Se poi ci aggiungiamo che gran parte dei problemi McLaren sono le componenti prodotte in loco/montate male/errori umani (con tanto di mondiale perso), abbiamo il frittatone McLaren che il simulatore non può risolvere.
Ti auto-contraddici: il simulatore non c'entra niente con il fatto che uno tolga benzina anziché metterla, o non sia capace di cambiare un pneumatico in meno di mezzo minuto. Se una pompa di benzina si rompe o no, non lo vedi certo al simulatore, specialmente quando la pompa in questione è la stessa da quanto, sette anni?
Il simulatore (quando funziona bene, ovvero è ben correlato) serve a evitarti di portare 23 versioni diverse di diffusore, porti solo quelle 2-3 al massimo che al simulatore risultano più efficaci. Questo si traduce in meno km da fare per deliberare la soluzione ottimale.
Citazione
Forse ha ragione chi dice che Jerez NON è Barcellona, per cui è bene risparmiare le gomme contingentate (caz**ta assurda che la FIA dovrebbe togliere subito).
Ah quindi in Mercedes se la ridono: tutti gli altri gonzi a girare mentre solo loro stavano ai box ieri e martedì!
Ah, no: oggi Rosberg gira come un pazzo.
Citazione
Soprattutto se c'è un pilota debuttante alla sua guida.
Non so se hai notato che la Force India ieri e oggi fa girare Rossiter, uno che non vede una F.1 di striscio da 5 anni...però guida al simulatore, e per loro stessa ammissione lo fanno girare per verificare il grado di correlazione fra pista e computer...
Citazione
Poi magari stasera arriva Withmarsh che dichiara "Noi non giriamo perchè abbiamo il simulatore migliore..." :-ahah
Beh, Sam Michael l'ha detto l'anno scorso...(non che non giriamo, ma che abbiamo il simulatore correlato quasi al 100%).
La cavolata è stata testare al Mugello per soli 3 giorni. A che servono 3 giorni?
Per quanto riguarda a che cosa servono i test in pista, rimarremo sempre in disaccordo. La pista è la realtà dove si sbatte il muso però.
Nel secondo paragrafo mi sono spiegato male io: volevo dire che un team che vanta di avere un ottimo simulatore può benissimo farne a meno dato che escono auto ottime ma fragili. A che serve avere un'auto vincente quando non termina le gare? Il simulatore cosa può farci? Niente appunto. Il simulatore rimmarrà sempre passi indietro rispetto alla pista. Cmq punti di vista Peter.
Sulla Mercedes non l'ho capita, ma 148 giri (min***a oh!) mi danno l'idea che vogliono sfruttare più test possibili appunto per quello che ho detto prima.
La Force India è un team che rischia di fallire da anni e solo l'intervento del nano l'ha salvata. Infatti è per questo che non ha ancora ufficializzato il secondo pilota.
Con la Force India dai valore alla mia teoria, ovvero che la pista serve per vedere le differenze col simulatore.
Sam Michael l'ha detto? Bè, allora cominciamo a dar peso anche alle parole di Alonso e Domenicali sulla Ferrari e sul suo simulatore! Solo De La Rosa sa la verità. De La Rosa sa tante verità...
P.S. Il simulatore va con i dati inseriti giusto? E' la pista che da i dati sul comportamento delle macchine e di conseguenza va tutto al simulatore, non il contrario. Se non giri, non hai dati sulla nuova macchina (perchè è diversa rispetto a quella dell'anno prima) con le nuove gomme (diverse anch'esse). Se non hai dati, non sviluppi perchè non ci saranno altri test.
Il simulatore è vitale... in assenza di test. Ma se i test fossero liberi ed ogni squadra avesse la pista difianco alla sede (stile Ferrari), i team userebbero ancora il simulatore?
Citazione di: Arkhans il 07 Febbraio 2013, 17:23:36
Questa però l'avete chiamata e non poco!! :-grr :-grr :-ahah
Tanto meglio che accada ora, così si proverà a migliorare questa dannata affidabilità.
Mi prendo tutte le colpe di questo problema che ha avuto Jenson... 'cco giuda se non l'ho tirata :-ahah :-ahah :-ahah
P.S. fatemi sentire figo, ditemi che la mia firma è bella :-ahah c'ho messo mezz'ora per realizzarla :-ahah
La piccola sembra nata bene quest'anno.
Quanto ai test credo che proprio i primi siano votati alla verifica dell'affidabilità. Una cosa è un pezzo che funziona da solo al banco e altra cosa è lo stesso pezzo fatto funzionare sotto temperature, pressioni, deformazioni strutturali, vibrazioni accelerazioni, etc. reali. Una volta verificato che la macchina"sta insieme" cominceranno a provare un'aletta qua, un buco lì, un soffiaggio da un'altra parte e così via ma è inutile fare 'sto lavoro finchè ti fermi in pista ogni due per tre perché si rompe il tal pezzo o perché le temperature salgono troppo.
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 17:39:13
La cavolata è stata testare al Mugello per soli 3 giorni. A che servono 3 giorni?
Per quanto riguarda a che cosa servono i test in pista, rimarremo sempre in disaccordo. La pista è la realtà dove si sbatte il muso però.
Ti concedo un punto: i test servono per capire le gomme (almeno finché la Pirelli non riesce a fare due treni di gomme uguali).
La storia dei 3 giorni mi convince poco: come dimostra Rosberg, in 3 giorni puoi fare anche 3.000 km (tra parentesi, la Mercedes è con la Sauber il team che gira di più in assoluto nei weekend di gara).
E' un problema di approccio: se arrivi ai test con 50 particolari da provare, e quindi ad ogni sosta devi smontare mezza macchina, è chiaro che a fine giornata avrai cavato poco. Ma se arrivi con pochi pezzi da provare e le idee chiare...
Citazione
Nel secondo paragrafo mi sono spiegato male io: volevo dire che un team che vanta di avere un ottimo simulatore può benissimo farne a meno dato che escono auto ottime ma fragili. A che serve avere un'auto vincente quando non termina le gare? Il simulatore cosa può farci? Niente appunto.
Uhm, forse c'è un malinteso.
Io non intendo il simulatore come un HAL-9000 che ti dice tutto di ogni componente della vettura. Ho visto in funzione quello della Dallara e ho parlato con alcuni loro tecnici, e ho capito che il simulatore non è altro che un grosso rFactor...solo molto, ma molto, ma molto più raffinato di quello che installi sul pc di casa.
Non ti dice se la pompa della benzina sta per rompersi, né se stai per finire la benzina perché un pir*a non l'ha messa. Però ti dice se un deflettore fatto così e cosà ti dà più downforce di uno fatto cosà e così (aerodinamica for dummies :-ahah ).
Tra l'altro ricordo che Neal o Michael avevano detto che la pompa benzina di Monza e di Abu Dhabi era la stessa che usavamo da anni...nessun simulatore può prevedere un errore umano in fase di procedura operativa.
Citazione
Il simulatore rimmarrà sempre passi indietro rispetto alla pista. Cmq punti di vista Peter.
Amichevolmente, questa suona molto come "sono i buoi che tirano il carro", o più prosaicamente mi ricorda Mansell nell'87 quando schifava le allora acerbe sospensioni attive della Williams...
Citazione
Sulla Mercedes non l'ho capita, ma 148 giri (min***a oh!) mi danno l'idea che vogliono sfruttare più test possibili appunto per quello che ho detto prima.
Eh vedi, perché non hanno il simulatore ganzo come il nostro... :-sle
Citazione
La Force India è un team che rischia di fallire da anni e solo l'intervento del nano l'ha salvata. Infatti è per questo che non ha ancora ufficializzato il secondo pilota.
Con la Force India dai valore alla mia teoria, ovvero che la pista serve per vedere le differenze col simulatore.
Sì beh, spero sia da tutti condiviso che il simulatore è valido finché simula la pista...qualcuno ricorda quando macinavamo km e km con la macchina piena di rostri e griglie infernali?
Citazione
Sam Michael l'ha detto? Bè, allora cominciamo a dar peso anche alle parole di Alonso e Domenicali sulla Ferrari e sul suo simulatore! Solo De La Rosa sa la verità. De La Rosa sa tante verità...
Io l'ho già detto che De La Rosa non l'hanno preso per quello che sa, ma per la lingua che parla...
Citazione
P.S. Il simulatore va con i dati inseriti giusto? E' la pista che da i dati sul comportamento delle macchine e di conseguenza va tutto al simulatore, non il contrario. Se non giri, non hai dati sulla nuova macchina (perchè è diversa rispetto a quella dell'anno prima) con le nuove gomme (diverse anch'esse). Se non hai dati, non sviluppi perchè non ci saranno altri test.
Il punto su cui secondo me non siamo d'accordo è "Se non giri, non hai dati sulla nuova macchina (perchè è diversa rispetto a quella dell'anno prima)".
Perché una macchina diversa dovrebbe fare differenza? Non è mica cambiata la forza di gravità o la resistenza dell'aria...Un simulatore non è altro che un (buon) modello matematico di approssimazione; un buon simulatore dovrebbe prestarsi quindi ad approssimare bene la realtà a prescindere da un'aletta diversa o una ripartizione dei pesi cambiata o da una diversa distanza fra le ruote.
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 17:39:13
La cavolata è stata testare al Mugello per soli 3 giorni. A che servono 3 giorni?
Per quanto riguarda a che cosa servono i test in pista, rimarremo sempre in disaccordo. La pista è la realtà dove si sbatte il muso però.
Più che altro che cavolo è servito testare al Mugello visto che nessuna squadra aveva dati con cui comparare i giri di pista fatti.
Appunto. Il simulatore simula LA MACCHINA e approssimativamente la pista. Ma non puoi farmi il paragone con la storica frase di Ferrari suoi buoi. Cioè parliamo di riproduzione della realtà contro la realtà stessa (tralasciando gli errori umani).
Ha ragione chi dice che, allora, tanto vale abolire tutti i test se il simulatore può sostituire la pista e che bastano un migliaio di KM per avere informazioni a sufficienza per le Pirelli.
Perchè se così fosse, si potrebbero anche evitare le prove libere (dato che si hanno dati di anni e anni su ogni pista escludendo quelle nuove).
Cmq pareri diversi.
Rosberg oggi ha fatto 650 KM. Quanto 2 GP e un po'.
Come ha detto lui, ha coperto la distanza che c'è tra Silverstone e Spa Francorchamps ed è vero (653 km di strada contando anche la Manica)!
Quote James Allen
"After topping the times on Monday, Jenson Button ended the day in seventh. McLaren chose to concentrate of long, fuel laden runs in the afternoon with Button completing eighty-three laps in the process."
http://www.jamesallenonf1.com/2013/02/jere...heir-potential/
http://motorsport.nextgen-auto.com/gallery/pictures/2013/f1/test-jerez-07fev/077.jpg : rake
http://www.motorsport-magazin.com/images/950/q_80/sw_adrivo/se_sutton/0470992.jpg : punta sotto il monkey seat
http://www.motorsport-magazin.com/images/950/q_80/sw_adrivo/se_sutton/0470996.jpg : button fermo
http://img2.auto-motor-und-sport.de/Jenson-Button-McLaren-Formel-1-Test-Jerez-7-Februar-2013-19-fotoshowImageNew-add75063-659704.jpg : sensori sulle pull anteriori
ma... il problema di Button è stato causato da...?
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 19:33:49
Appunto. Il simulatore simula LA MACCHINA e approssimativamente la pista. Ma non puoi farmi il paragone con la storica frase di Ferrari suoi buoi. Cioè parliamo di riproduzione della realtà contro la realtà stessa (tralasciando gli errori umani).
Ha ragione chi dice che, allora, tanto vale abolire tutti i test se il simulatore può sostituire la pista e che bastano un migliaio di KM per avere informazioni a sufficienza per le Pirelli.
Perchè se così fosse, si potrebbero anche evitare le prove libere (dato che si hanno dati di anni e anni su ogni pista escludendo quelle nuove).
Cmq pareri diversi.
la simulazione è la via di mezzo tra la realtà e il progetto: simuli il comportamento della macchina progettata sulla base dei dati che raccogli in pista ovvero nel nostro caso le nuove pirelli. La sfida è nell'avere la stessa precisione (data matching) con un numero sempre minore di dati di partenza. I test e le prove libere ci saranno sempre ma grazie a nuove tecniche di simulazione si potrà avere un buon risultato con meno dispendio di test: in parole povere costa meno investire in ricerca e sviluppo che portare uomini e mezzi in giro per il mondo per una 3/4 gg di test.
Mi colpì molto una frase di pat fry appena arrivato in ferrari che alla domanda:"cosa porteresti via alla red bull?", mentre tutti si aspettavano che dicesse newey lui disse "i loro programmi di simulazione". Purtroppo in molti a torto (montezuma in primis) dicono che tutta la colpa è dell'aerodinamica..peccato che anche se hai una galleria del vento avanzatissima ma non sei capace di tradurre poi il comportamento in pista, i tuoi aggiornamenti non funzioneranno.
(http://cdn-4.motorsport.com/static/img/mgl/1500000/1500000/1509000/1509300/1509394/s1_1.jpg)
Martin Whitmarsh, McLaren Chief Executive Officer with Adrian Fernandez, and Sergio Perez, McLaren
(http://cdn-5.motorsport.com/static/img/mgl/1500000/1500000/1509000/1509400/1509405/s1_1.jpg)
(http://cdn-8.motorsport.com/static/img/mgl/1500000/1500000/1509000/1509000/1509088/s1_1.jpg)
Citazione di: McLaren94 il 07 Febbraio 2013, 19:52:04
ma... il problema di Button è stato causato da...?
Vorrei capirlo anch'io...
Con il simulatore ci studi anche il comportamento/consumo delle gomme?
Non credo, perchè la nostra è sempre stata una macchina veloce ai livelli della Red Bull, ma loro hanno nelle ultime due stagione hanno trovato il bandolo della matassa capendo meglio di noi le gomme, è lì che ci hanno battuti.
I test sono necessari eccome.
Poi non vi lamentate se la Ferrari vuole provale su un semplice rettilineo a metà stagione, superandoci nelle prestazioni...o fanno lo fanno :-)
Io ieri chiedevo la temperatura delle gomme solo per capire quanto ci mette la macchina per aver grip e per capire la resa del pneumatico ad una certa temperature, ma poi entrano in gioco delle variabili come il carico di benzina.
Per esempio, senza supporto di foto e video non sappiamo se la macchina "mangia" un pneumatico , quindi per me, tifoso, adesso brancolo nel buio a Jerez aspettando più dati(video/foto) a Barcellona.
Quello che spero, è che al nostro box capiscano bene le Pirelli, per i tempi sul giro....c'è tempo.
Quoto, il tempone ora serve a poco...
Come mai niente Ferrari oggi, cosa mi sono perso?
Citazione di: Arkhans il 08 Febbraio 2013, 09:37:17
Come mai niente Ferrari oggi, cosa mi sono perso?
c'è c'è, con de lo Rosa v.v non compare in classifica perché non è ancora uscito dai box
Giusto per gasarsi ancora un pochino... http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/290396/massa-ancora-sbalordito-dal-tempo-di-button-di-lunedi/
de la Rosa esce dai box... fa cento metri... e la macchina si rompe :-ahah una bella fumata del motore di prima mattina. ca**o che esordio :-ahah
Citazione di: McLaren94 il 08 Febbraio 2013, 09:47:25
Citazione di: Arkhans il 08 Febbraio 2013, 09:37:17
Come mai niente Ferrari oggi, cosa mi sono perso?
c'è c'è, con de lo Rosa v.v non compare in classifica perché non è ancora uscito dai box
E' appena uscito e subito la f138 è andata arrosto...
Avevano detto che oggi Delarosa doveva fare un lavoro esclusivamente di comparazione dei dati del simulatore ferrari.
Bene probabile che il simulatore ferrari crasha di continuo e lui ha fatto quello che il simulatore dice.
Comparazione dati perfettamente riuscita!!!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Massa ancora sbalordito dal tempo di Button di lunedì
7 febbraio 2013
Felipe Massa, che oggi ha spiccato un tempo eccellente, ma con le gomme morbide e probabilmente poco carburante a bordo, si è concentrato sul tempo incredibile che aveva spiccato Button martedì, giorno di apertura dei test di Jerez.
Massa, che è stato cronometrato con un 1:17.879, ritiene che l'1:18.861 del suo rivale della McLaren era stato più impressionante per via delle sfavorevoli condizioni della pista e del fatto che Button aveva utilizzando un set di gomme dure.
"Continuo a credere che il suo giro è stato incredibile", ha detto Massa. "Con gomme dure, il primo giorno, su una pista sporca, io continuo a credere che era un tempo sul giro veloce e che io non avrei potuto fare con la mia macchina. Non ci abbiamo nemmeno provato, ho bisogno di lavorare per il tempo sul giro".
Fonte GPUpdate.
Pretattica?
Citazione di: joe_strummer il 08 Febbraio 2013, 10:22:45
Avevano detto che oggi Delarosa doveva fare un lavoro esclusivamente di comparazione dei dati del simulatore ferrari.
Bene probabile che il simulatore ferrari crasha di continuo e lui ha fatto quello che il simulatore dice.
Comparazione dati perfettamente riuscita!!!
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Questa si candida alla notte degli oscar 2013! :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: joe_strummer il 08 Febbraio 2013, 10:25:13
Massa ancora sbalordito dal tempo di Button di lunedì
7 febbraio 2013
Felipe Massa, che oggi ha spiccato un tempo eccellente, ma con le gomme morbide e probabilmente poco carburante a bordo, si è concentrato sul tempo incredibile che aveva spiccato Button martedì, giorno di apertura dei test di Jerez.
Massa, che è stato cronometrato con un 1:17.879, ritiene che l'1:18.861 del suo rivale della McLaren era stato più impressionante per via delle sfavorevoli condizioni della pista e del fatto che Button aveva utilizzando un set di gomme dure.
"Continuo a credere che il suo giro è stato incredibile", ha detto Massa. "Con gomme dure, il primo giorno, su una pista sporca, io continuo a credere che era un tempo sul giro veloce e che io non avrei potuto fare con la mia macchina. Non ci abbiamo nemmeno provato, ho bisogno di lavorare per il tempo sul giro".
Fonte GPUpdate.
Pretattica?
Sarebbe in stile sf. Comunque, finalmente un motore sf arrosto... :-)
Gutierrez, che ha provocato l'ultima bandiera rossa, pare sia rimasto senza benzina!!!
A proposito, nessuno sa cosa sia successo ieri a Button quando si è fermato in pista a 5 min. dalla fine?
(http://photos.gpupdate.net/large/216733.jpg)
Citazione di: joe_strummer il 08 Febbraio 2013, 10:51:14
Gutierrez, che ha provocato l'ultima bandiera rossa, pare sia rimasto senza benzina!!!
Beh, adesso come minimo lo devono penalizzare per la prossima gara! :-ahah
Piano piano, comunque, Perez sta provando a trovare una discreta regolarità nei tempi.
Citazione di: Nikko il 08 Febbraio 2013, 10:52:54
(http://photos.gpupdate.net/large/216733.jpg)
E' sempre la Ferrari sbagliata ad avere problemi.....anche nei test.
Si preannuncia anche oggi una giornata molto lunga per il pilota della mgp.
Griglia infernale variante#2.3 :-spv :-spv
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s480x480/480446_478657362171769_438184260_n.jpg)
P.S. mi sto collegando molto poco in questo periodo ma vi leggo SEMPRE!!! :-)
Citazione di: Illmor87 il 08 Febbraio 2013, 11:39:08
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s480x480/480446_478657362171769_438184260_n.jpg)
Cos'è? Una F.1 dell'Ikea?
Citazione di: Illmor87 il 08 Febbraio 2013, 11:39:08
Griglia infernale variante#2.3 :-spv :-spv
(https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/s480x480/480446_478657362171769_438184260_n.jpg)
P.S. mi sto collegando molto poco in questo periodo ma vi leggo SEMPRE!!! :-)
In realtà è la griglia della cucina della Force India, un paio di braciole appese e il pranzo è servito
Macchè! E' la racchetta elettrica ammazza zanzare! A quella velocità poi....
Da Autosport Live:
"We can confirm that Ferrari's earlier issue was a gearbox fault. The team is replacing it as we write"
Bandiera rossa per..? Problemi tecnici legati alla pista mi è parso di capire, detriti?
Edit: No, un buco!
Si è sbriciolato un cordolo.
:-drm :-drm :-drm
Citazione di: Arkhans il 08 Febbraio 2013, 13:24:32
:-drm :-drm :-drm
Quella di oggi è l'ultima sessione a Jerez. Poi si ricomincia il 19.
Citazione di: peter_ray il 08 Febbraio 2013, 12:36:43
Da Autosport Live:
"We can confirm that Ferrari's earlier issue was a gearbox fault. The team is replacing it as we write"
Wow, sta diventando proprio una McLaren!
Bianchi 1:18.1 a tre decimi dal tempo di massa di ieri
(http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/483569_504735406244279_1612919234_n.jpg)
Ma... la barba... gli occhiali... l'espressione... ODDIO, DEJA VU.
Citazione di: McLaren94 il 08 Febbraio 2013, 14:20:11
(http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/483569_504735406244279_1612919234_n.jpg)
Ma... la barba... gli occhiali... l'espressione... ODDIO, DEJA VU.
speriamo abbia anche il piede di quello lì....
Già, è quello l'importante.
Hamilton sta realizzando uno stint lunghissimo, più di 30 giri consecutivi.
In ogni stint di Perez i primi tempi sono "buoni", quelli successivi sono nettamente e progressivamente più alti.
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 16:00:53
Citazione di: Roccol il 07 Febbraio 2013, 15:57:42
Andiamo bene.....siamo al 2° giorno di test e già si "litiga".
Nessuno di noi è il Newey della situazione....quindi parole buttate al vento :-ahah
Per forza, quest'anno non ci sono gli scandali di Febbraio... :-ahah
Doppi diffusori, scarichi soffianti, F Duct, ali flessibili, doppio DRS, regolatore d'assetto... dove siete??? :-hlp
Nikko, esulta!
(http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/560136_467672476633135_1087065679_n.jpg)
Ma oggi la sessione è più lunga?
30 minuti in più a causa dello stop di prima c:
Citazione di: McLaren94 il 08 Febbraio 2013, 17:09:53
30 minuti in più a causa dello stop di prima c:
Grazie! :-)
Risultati quarto giorno:
Pos. Driver Team Time Laps
1. Kimi Räikkönen Lotus Renault 01:18.148 83
2. Jules Bianchi Force India F1 01:18.175 56
3. Sebastian Vettel Red Bull 01:18.565 96
4. Esteban Gutiérrez Sauber 01:18.669 142
5. Jean-Eric Vergne Scuderia Toro Rosso 01:18.760 92
6. Lewis Hamilton Mercedes 01:18.905 145
7. Sergio Perez McLaren 01:18.944 98
8. Valtteri Bottas Williams 01:18.851 92
9. Pedro de la Rosa Ferrari 01:20.316 51
10. Charles Pic Caterham 01:21.105 109
11. Luiz Razia Marussia 01:21.226 82
12. Paul di Resta Force India F1 01:23.435 49
Non è stato battuto il record sul giro dell'anno scorso per 2 decimi.
Citazione di: Nikko il 08 Febbraio 2013, 19:00:19
Non è stato battuto il record sul giro dell'anno scorso per 2 decimi.
Ma intendi il tempo di massa di ieri?
Siamo riusciti a far macinare un bel pò di Km a Perez e a verificare che la macchina stia in pista, questo importava.
Ho una domanda tecnica: che significano stint come quelli fatti registrare, ad esempio, dal nostro pilota oggi? Mi spiego, stint da 10-12 giri il cui tempo sul giro ha una progressione nettamente più elevata -presentando un differenziale fra primo e ultimo giro superiore ai 3-4 secondi- rispetto agli stint di simulazione gara e degrado gomme -il cui differenziale fra primo e ultimo giro è dell'ordine dei 2 secondi massimo- ?
Significa che la prova viene eseguita con gomme già ben usurate o con assetti particolari?
Citazione di: GoLewisGo il 08 Febbraio 2013, 19:14:10
Citazione di: Nikko il 08 Febbraio 2013, 19:00:19
Non è stato battuto il record sul giro dell'anno scorso per 2 decimi.
Ma intendi il tempo di massa di ieri?
Sì, cioè Massa è stato il più veloce in questi 4 giorni ma non ha battuto il record dell'anno scorso.
Citazione di: Arkhans il 08 Febbraio 2013, 19:17:44
Siamo riusciti a far macinare un bel pò di Km a Perez e a verificare che la macchina stia in pista, questo importava.
Ho una domanda tecnica: che significano stint come quelli fatti registrare, ad esempio, dal nostro pilota oggi? Mi spiego, stint da 10-12 giri il cui tempo sul giro ha una progressione nettamente più elevata -presentando un differenziale fra primo e ultimo giro superiore ai 3-4 secondi- rispetto agli stint di simulazione gara e degrado gomme -il cui differenziale fra primo e ultimo giro è dell'ordine dei 2 secondi massimo- ?
Significa che la prova viene eseguita con gomme già ben usurate o con assetti particolari?
Esatto, ho notato anche io questa cosa, l'ho scritto anche in precedenza. Non mi so spiegare questo tipo di stint.
Citazione di: McLaren94 il 08 Febbraio 2013, 16:42:08
Citazione di: Nikko il 07 Febbraio 2013, 16:00:53
Citazione di: Roccol il 07 Febbraio 2013, 15:57:42
Andiamo bene.....siamo al 2° giorno di test e già si "litiga".
Nessuno di noi è il Newey della situazione....quindi parole buttate al vento :-ahah
Per forza, quest'anno non ci sono gli scandali di Febbraio... :-ahah
Doppi diffusori, scarichi soffianti, F Duct, ali flessibili, doppio DRS, regolatore d'assetto... dove siete??? :-hlp
Nikko, esulta!
(http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/560136_467672476633135_1087065679_n.jpg)
tecnicamente non dovrebbe essere un doppio DRS o un super DRS ma un DRD drag reduction device ma la differenza non l'ho capita :-hlp :-hlp :-hlp
Italiano chiama Frenkoz... Italiano chiama Frenkoz... passo.... :-hlp
Ma sbaglio o è un congegno già utilizzato dalla mgp? Se non in gara almeno nelle prove libere. Non mi è nuovo. Boh.
Citazione di: Nikko il 08 Febbraio 2013, 20:47:29
Italiano chiama Frenkoz... Italiano chiama Frenkoz... passo.... :-hlp
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah traduco
"tecnicamente non dovrebbe essere un doppio DRS o un super DRS ma un DRD drag reduction device ma la differenza non l'ho capita"il tubo superiore non è un doppio DRS o super DRS ma un DRD drag reduction device...per la differenza tra quest'ultimo e i precedenti devo ancora applicarmi
rake a manetta e uno scatolare griglio dietro
http://motorsport.nextgen-auto.com/gallery/pictures/2013/f1/test-jerez-08fev/073.jpg
http://img2.auto-motor-und-sport.de/Sergio-Perez-McLaren-Formel-1-Test-Jerez-8-Februar-2013-19-fotoshowImageNew-1fa874e3-660136.jpg
http://img4.auto-motor-und-sport.de/Sergio-Perez-McLaren-Formel-1-Test-Jerez-8-Februar-2013-19-fotoshowImageNew-363f9c75-660145.jpg
L'unica cosa che esteticamente non mi piace è la posizione del numero sull'alettone posteriore: troppo nell'angolo
http://motorsport.nextgen-auto.com/gallery/pictures/2013/f1/test-jerez-08fev/073.jpg
Non era male l'dea dei numeri personalizzati stile Nascar...
(http://i.imgur.com/ovFEyti.jpg)
Sì è saputo alla fine che problema tecnico ha avuto Jenson ieri pomeriggio?
Citazione di: Frenkoz il 08 Febbraio 2013, 21:12:45
L'unica cosa che esteticamente non mi piace è la posizione del numero sull'alettone posteriore: troppo nell'angolo
Concordo, avrei scambiato di posto il numero del pilota con il logo della Tag Heure, avrebbe avuto più senso secondo me.
Citazione di: Ice Man il 08 Febbraio 2013, 21:59:14
Sì è saputo alla fine che problema tecnico ha avuto Jenson ieri pomeriggio?
Citazione di: Frenkoz il 08 Febbraio 2013, 21:12:45
L'unica cosa che esteticamente non mi piace è la posizione del numero sull'alettone posteriore: troppo nell'angolo
Concordo, avrei scambiato di posto il numero del pilota con il logo della Tag Heure, avrebbe avuto più senso secondo me.
Quoto, anche a me sarebbe piaciuto di più così...
Citazione di: GoLewisGo il 08 Febbraio 2013, 17:51:24
Risultati quarto giorno:
Pos. Driver Team Time Laps
1. Kimi Räikkönen Lotus Renault 01:18.148 83
2. Jules Bianchi Force India F1 01:18.175 56
3. Sebastian Vettel Red Bull 01:18.565 96
4. Esteban Gutiérrez Sauber 01:18.669 142
5. Jean-Eric Vergne Scuderia Toro Rosso 01:18.760 92
6. Lewis Hamilton Mercedes 01:18.905 145
7. Sergio Perez McLaren 01:18.944 98
8. Valtteri Bottas Williams 01:18.851 92
9. Pedro de la Rosa Ferrari 01:20.316 51
10. Charles Pic Caterham 01:21.105 109
11. Luiz Razia Marussia 01:21.226 82
12. Paul di Resta Force India F1 01:23.435 49
Ah però, Lewis Hamilton 145 giri, parecchi . Oggi s'è fatto 2 gp. Il ragazzo di impegna.
A differenza dei giorni scorsi la Mercedes ha macinato chilometri.
Citazione di: Frenkoz il 08 Febbraio 2013, 21:58:20
(http://i.imgur.com/ovFEyti.jpg)
Concordo con Massa.
Il tempo fatto il primo giorno da Button con le Dure è di gran lunga più impressionante degli altri.
E' l'unica cosa che mi ha lasciato un segnale importante di questi quattro giorni.
Voi che ne pensate?
Vettel ha fatto 1:18.5 quindi siamo sempre bloccati dal fatto che non conosciamo i carichi.
(http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/543683_10151483219047938_1727779720_n.jpg)
Feritoia sotto il muso
(http://i.imgur.com/yEoBj9v.jpg)
E' molto importante constatare che la RB giri tantissimo rispetto alla McLaren.
L'ultimo mi è sembrato davvero veloce! Non so se fossero proprio 2 secondi, però più o meno...
considerazioni
noi bene ma anche rb, ferrari e lotus su mercedes aspetto.
quello che fa propendere per l'inizio positivo sono il buon inserimento di checo con un importante numero di giri, le dichiarazioni di massa su giro di button con le hard a pista sporca il 1° giorno, e l'indiscrezione sull'ottimismo da 2009 di jenson. Per il lato "negativo" vedo ancora l'ennesimo problema per la pompa benzina, i rivali competitivi da subito e l'assenza per noi di uno sviluppo agli scarichi sul tipo red bull (con il tunnel sotto agli scarichi che porta più downforce). L'ottimismo, vedendo la 27 di fine 2012, rimane.
Citazione di: Frenkoz il 10 Febbraio 2013, 20:53:26
considerazioni
noi bene ma anche rb, ferrari e lotus su mercedes aspetto.
quello che fa propendere per l'inizio positivo sono il buon inserimento di checo con un importante numero di giri, le dichiarazioni di massa su giro di button con le hard a pista sporca il 1° giorno, e l'indiscrezione sull'ottimismo da 2009 di jenson. Per il lato "negativo" vedo ancora l'ennesimo problema per la pompa benzina, i rivali competitivi da subito e l'assenza per noi di uno sviluppo agli scarichi sul tipo red bull (con il tunnel sotto agli scarichi che porta più downforce). L'ottimismo, vedendo la 27 di fine 2012, rimane.
Quoto tutto. Soprattutto l'ultima frase. Io penso che se finisci un anno alla grande, di certo hai già in mano qualcosa per l'anno successivo. Speriamo bene.
Citazione di: Frenkoz il 10 Febbraio 2013, 20:53:26
considerazioni
noi bene ma anche rb, ferrari e lotus su mercedes aspetto.
quello che fa propendere per l'inizio positivo sono il buon inserimento di checo con un importante numero di giri, le dichiarazioni di massa su giro di button con le hard a pista sporca il 1° giorno, e l'indiscrezione sull'ottimismo da 2009 di jenson. Per il lato "negativo" vedo ancora l'ennesimo problema per la pompa benzina, i rivali competitivi da subito e l'assenza per noi di uno sviluppo agli scarichi sul tipo red bull (con il tunnel sotto agli scarichi che porta più downforce). L'ottimismo, vedendo la 27 di fine 2012, rimane.
Mi pare che hai riassunto bene la situazione. Per noi è stato un buon primo test, tranne il problema alla pompa benzina che spero non si ripeta più. C'è da dire che tranne forse la Mercedes, tutti i top team sembrano partiti in maniera positiva. Quindi per ora la stagione sembra delinearsi come molto combattuta. Vi è anche da dire che nei prossimi test, laddove i team si esporranno maggiormente sul lato prestazionale, e portando anche gli ultimi aggiornamenti e pacchetti areodinamici, allora le cose potrebbero cambiare, con magari uno o due team che si dimostreranno più avanti degli altri.
Fiducioso anch'io comunque.
Il 2013 dovrebbe essere la naturale riproposizione del 2012.
Red Bull,Mclaren,Ferrari e Lotus dovrebbero giocarsela e,se questi sono i presupposti,curando l'affidabilità,la Mclaren dovrebbe essere al livello Red Bull.
Citazione di: Roccol il 11 Febbraio 2013, 01:10:19
Il 2013 dovrebbe essere la naturale riproposizione del 2012.
Red Bull,Mclaren,Ferrari e Lotus dovrebbero giocarsela e,se questi sono i presupposti,curando l'affidabilità,la Mclaren dovrebbe essere al livello Red Bull.
Sì, salvo eventuali colpacci di Adrian.
Citazione di: GoLewisGo il 11 Febbraio 2013, 08:21:50
Citazione di: Roccol il 11 Febbraio 2013, 01:10:19
Il 2013 dovrebbe essere la naturale riproposizione del 2012.
Red Bull,Mclaren,Ferrari e Lotus dovrebbero giocarsela e,se questi sono i presupposti,curando l'affidabilità,la Mclaren dovrebbe essere al livello Red Bull.
Sì, salvo eventuali colpacci di Adrian.
Quello bisogna metterlo in preventivo...però anche con Newey,lo scorso anno,sfi ghe a parte,l'unico team che poteva vincere sia il costruttori che il piloti,era la Mclaren....tutti punti persi quando eravamo in testa,che tradotto,sarebbero stati punti in meno sia per la Red Bull che per la Ferrari.
Devono mantenere le prestazioni della monoposto,lavorando sul cambio che,sembra essere il tallone d'Achille della Mclaren.
Citazione di: Roccol il 11 Febbraio 2013, 09:47:16
Citazione di: GoLewisGo il 11 Febbraio 2013, 08:21:50
Citazione di: Roccol il 11 Febbraio 2013, 01:10:19
Il 2013 dovrebbe essere la naturale riproposizione del 2012.
Red Bull,Mclaren,Ferrari e Lotus dovrebbero giocarsela e,se questi sono i presupposti,curando l'affidabilità,la Mclaren dovrebbe essere al livello Red Bull.
Sì, salvo eventuali colpacci di Adrian.
Quello bisogna metterlo in preventivo...però anche con Newey,lo scorso anno,sfi ghe a parte,l'unico team che poteva vincere sia il costruttori che il piloti,era la Mclaren....tutti punti persi quando eravamo in testa,che tradotto,sarebbero stati punti in meno sia per la Red Bull che per la Ferrari.
Devono mantenere le prestazioni della monoposto,lavorando sul cambio che,sembra essere il tallone d'Achille della Mclaren.
Quoto... Se riuscissero a mantenere le prestazioni e, contemporaneamente a migliorare i difetti gravissimi relativi all'affidabilità sarebbe un'ottima cosa.
Secondo me non dobbiamo guardare all'anno scorso. La McLaren a differenza delle altre squadre ha rivoluzionato la macchina mettendo le pull-rod all'anteriore. Quando lo fece la Ferrari lo scorso anno ebbe numerosi problemi di adattamento.
Citazione di: Mika84 il 11 Febbraio 2013, 23:43:35
Secondo me non dobbiamo guardare all'anno scorso. La McLaren a differenza delle altre squadre ha rivoluzionato la macchina mettendo le pull-rod all'anteriore.
Esatto. Gli unici che possono stare, per così dire, tranquilli sono quelli della RBR, perchè il progetto era ancora in fase di sviluppo, ma tutti gli altri hanno presentato macchine praticamente nuove. Personalmente non ho mai creduto al fatto che, siccome il regolamento non cambiava allora le vetture erano le stesse ma affinate. Abbiamo visto vetture nuove lo scorso anno come quest'anno. Figuriamoci se le squadre rinunciano a spendere soldi....
A vedere le vetture si direbbe il contrario. Ovvio che qualche modifica è stata fatta, ma non radicale. Basta vedere la sf: l'anno scorso è cambiata in modo rivoluzionario, quest'anno è un'evoluzione della precedente. Anche noi. Lo stesso JB ha amesso che può sembrare uguale. Di certo non lo è, però non è stata stravolta.
io in foto faccio fatica a distinguere la 28 dalla 27 (vebbè non sono un esperto), ma mi pare evidente che non sia speso come quando si fa una macchina da un foglio bianco.
Citazione di: Aquila Rossa il 12 Febbraio 2013, 13:43:33
io in foto faccio fatica a distinguere la 28 dalla 27 (vebbè non sono un esperto), ma mi pare evidente che non sia speso come quando si fa una macchina da un foglio bianco.
Corretto. Diciamo che degli ultimi 5 anni è l'unica che praticamente cambia poco/niente (esteticamente) rispetto all'anno precedente. C'è qualche dettaglio qua e la certo, ma penso che pochi fuori da questo forum (o più in generale poco attenti al particolare) notino le differenze.
Io credo che faranno anche qualche prova con la 27 per comparare le sospensioni anteriori , infondo credo che potrebbe dire la sua visto il fine 2012
Si, e anche l'alettone della 23 giusto per fare un paragone :-ahah :-ahah
Non credo abbiano mancanza di dati sul comportamento della 27, tutto starà nell'aver rilevato correttamente i dati della 28 semmai e poi analizzarli :-)
Citazione di: Arkhans il 12 Febbraio 2013, 19:23:53
Si, e anche l'alettone della 23 giusto per fare un paragone :-ahah :-ahah
Non credo abbiano mancanza di dati sul comportamento della 27, tutto starà nell'aver rilevato correttamente i dati della 28 semmai e poi analizzarli :-)
Quoto! :-ok
Hakkinen:"Ho forti sensazioni che quest'anno la McLaren sarà al top"
I have a strong feeling McLaren is in top form this year. Like we saw in testing in Jerez, the Mercedes was not exactly up to the speed I expected them to be, so I don't see them competing too much this year."
fonte: autosport.com
Citazione di: Mika84 il 12 Febbraio 2013, 21:00:46
Hakkinen:"Ho forti sensazioni che quest'anno la McLaren sarà al top"
I have a strong feeling McLaren is in top form this year. Like we saw in testing in Jerez, the Mercedes was not exactly up to the speed I expected them to be, so I don't see them competing too much this year."
fonte: autosport.com
Se lo dice IL MESSIA io ci credo ciecamente
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Il Santo ha parlato. :-supp
Abbiamo i mondiali in tasca.
E se stesse facendo pretattica perché è un uomo Mercedes? No, è un Santo, non lo farebbe mai! :-supp
Citazione di: GoLewisGo il 13 Febbraio 2013, 06:33:06
E se stesse facendo pretattica perché è un uomo Mercedes? No, è un Santo, non lo farebbe mai! :-supp
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah sai vero come ti risponderebbe se leggesse???
Dai su, si scherza :D
Un articolo un pò più ampio giusto per :-)
Hakkinen boccia la Mercedes e promuove la McLaren
12 febbraio 2013
Il due volte campione del mondo di Formula 1 Mika Häkkinen non si aspetta che la Mercedes possa combattere per le prime posizioni in questa stagione, spiegando che la nuova auto del team di Brackley è più lenta di quanto avesse previsto. Dopo la prova di apertura a Jerez, il pilota finlandese si aspetta invece che sia la McLaren ad avere molte possibilità di crescita.
"Ho la netta sensazione che la McLaren sia al top della forma quest'anno", Häkkinen ha detto durante un'intervista alla BBC martedì. "Come abbiamo visto nei test a Jerez, la Mercedes non era veloce come mi aspettavo, quindi non li vedo troppo in competizione di quest'anno".
Nonostante le sue prime riflessioni sull'ordine gerarchico del 2013, Häkkinen ha invece sostenuto la scelta di Hamilton di andare alla Mercedes, confidando che è stato un momento adatto per il campione del mondo 2008 a cercare una nuova sfida.
"Lewis è stato con la McLaren per tanti anni e penso che per lui fosse il momento di cambiare", ha commentato Häkkinen. "E' solo un lavoro, bisogna essere onesti. Non ci sono sentimenti emotivi, si è lì per vincere, si è in gara con una squadra e si fa il massimo per questa scuderia. Lewis si è ora spostato in Mercedes ed è interessante perché il suo compagno di squadra Nico Rosberg è un pilota molto veloce".
Fonte: GpUpdate.net
Citazione di: B1uRay il 12 Febbraio 2013, 16:49:04
Citazione di: Aquila Rossa il 12 Febbraio 2013, 13:43:33
io in foto faccio fatica a distinguere la 28 dalla 27 (vebbè non sono un esperto), ma mi pare evidente che non sia speso come quando si fa una macchina da un foglio bianco.
Corretto. Diciamo che degli ultimi 5 anni è l'unica che praticamente cambia poco/niente (esteticamente) rispetto all'anno precedente. C'è qualche dettaglio qua e la certo, ma penso che pochi fuori da questo forum (o più in generale poco attenti al particolare) notino le differenze.
Rifare lo schema sospensivo anteriore con quel che ne consegue a livello di canalizzazione dell'aria/aerodinamica, non mi pare una cosa da spendere poco, perchè poi devi di conseguenza renderla compatibile con la seconda metà della macchina. In più non dimentichiamoci che la vettura è anche più corta, e questo non lo si ottiene tagliando un pezzo di telaio in fabbrica. La macchina è nuova. Non ci sono ba*le. La Sauber è nuova, la Ferrari con quel buco sotto il muso prevede canalizzazioni e deviazioni dei flussi che non lasciano dubbi, è nuova. E comunque è ovvio e sacrosanto che le vetture vengano riprogettate. Se sei indietro di 5-6 decimi al giro (Ferrari 2012 in qualifica), cosa fai, affini qualcosa che è sbagliato? Spendono, spendono... fidati che spendono. :-)
Citazione di: rituelnet il 14 Febbraio 2013, 15:28:46
Citazione di: B1uRay il 12 Febbraio 2013, 16:49:04
Citazione di: Aquila Rossa il 12 Febbraio 2013, 13:43:33
io in foto faccio fatica a distinguere la 28 dalla 27 (vebbè non sono un esperto), ma mi pare evidente che non sia speso come quando si fa una macchina da un foglio bianco.
Corretto. Diciamo che degli ultimi 5 anni è l'unica che praticamente cambia poco/niente (esteticamente) rispetto all'anno precedente. C'è qualche dettaglio qua e la certo, ma penso che pochi fuori da questo forum (o più in generale poco attenti al particolare) notino le differenze.
Rifare lo schema sospensivo anteriore con quel che ne consegue a livello di canalizzazione dell'aria/aerodinamica, non mi pare una cosa da spendere poco, perchè poi devi di conseguenza renderla compatibile con la seconda metà della macchina. In più non dimentichiamoci che la vettura è anche più corta, e questo non lo si ottiene tagliando un pezzo di telaio in fabbrica. La macchina è nuova. Non ci sono ba*le. La Sauber è nuova, la Ferrari con quel buco sotto il muso prevede canalizzazioni e deviazioni dei flussi che non lasciano dubbi, è nuova. E comunque è ovvio e sacrosanto che le vetture vengano riprogettate. Se sei indietro di 5-6 decimi al giro (Ferrari 2012 in qualifica), cosa fai, affini qualcosa che è sbagliato? Spendono, spendono... fidati che spendono. :-)
Ribadisco, se ti mettono due foto davanti non hai "l'impatto visivo" degli ultimi anni. Infatti io citavo solo le modifiche estetiche rilevanti. :-)
Ovvio che i cambiamenti "underground" (come diceva Jenson) saranno sicuramente più sostanziosi.
Quoto B1.
Pare che anche oggi la Mercedes non sia in grado di fare più di 14 giri...
Qualcuno ha i tempi dell'anno scorso a Barcellona? Così iniziamo a farci un'idea. Per ora 29 giri per il Checo.
Citazione di: GoLewisGo il 19 Febbraio 2013, 14:50:01
Qualcuno ha i tempi dell'anno scorso a Barcellona? Così iniziamo a farci un'idea. Per ora 29 giri per il Checo.
Non ho controllato,ma mi sembra sull' 1,22.000
Primo giorno a Barcellona 2012: Vettel 1:23:265
Miglior tempo 2012: Kimi Raikkonen 1:22:030 (ultimo giorno)
GPUpdate 'Caterham and Williams exhausts illegal' :-rst
Citazione di: Nikko il 19 Febbraio 2013, 16:12:10
Primo giorno a Barcellona 2012: Vettel 1:23:265
Miglior tempo 2012: Kimi Raikkonen 1:22:030 (ultimo giorno)
Grazie, anche a Paolo! :-)
Quindi quest'anno si parte forte:
1. de Nico Rosberg Mercedes Grand Prix 01:22.616 54
2. fi Kimi Räikkönen Lotus Renault 01:22.623 44
3. es Fernando Alonso Ferrari 01:22.952 110
4. de Sebastian Vettel Red Bull 01:22.965 66
5. ve Pastor Maldonado Williams 01:23.733 86
6. au Daniel Ricciardo Scuderia Toro Rosso 01:23.884 73
7. mx Sergio Perez McLaren 01:24.124 77
8. uk Paul di Resta Force India F1 01:24.144 82
9. mx Esteban Gutiérrez Sauber 01:25.124 68
10. uk Max Chilton Marussia 01:26.747 65
11. fr Charles Pic Caterham 01:27.534 49
Citazione di: Arkhans il 19 Febbraio 2013, 16:54:42
GPUpdate 'Caterham and Williams exhausts illegal' :-rst
Il mondiale di Formula 1 NON può cominciare senza neanche uno scandalo... Non esiste... Ci stanno prendendo in giro. :-ahah
ritornano le alette
(http://www.motorsport-magazin.com/images/950/q_80/sw_adrivo/se_sutton/0472482.jpg)
Quanto è bella...
La tattica è sempre quella: dire che la macchina fa schifo così si becca l'immagine di miracolante
"The new car is ok. It feels approximately the same as at the season final in Brazil. This means that we have more work to do. In Brazil we were in a league with FI and Sauber and were a long way from RB and McL. That cannot be our aspiration. We need a big step."
da AMUS
Non per dire... ma il "buco" Ferrari é dichiarato regolare? È palesemente non studiato per rinfrescare il pilota...
Però effettivamente li potrebbe rinfrescare solo una cosa... e non ha caso é la cosa che più ha determinato i punti mondiali della rossa... quindi da preservare integro...
...il C*LO di Alonso!! :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Frenkoz il 19 Febbraio 2013, 19:31:06
La tattica è sempre quella: dire che la macchina fa schifo così si becca l'immagine di miracolante
"The new car is ok. It feels approximately the same as at the season final in Brazil. This means that we have more work to do. In Brazil we were in a league with FI and Sauber and were a long way from RB and McL. That cannot be our aspiration. We need a big step."
da AMUS
Sempre il solito... non cambia mai. Già me lo immagino mentre piange il venerdì in Australia...
Citazione di: Frenkoz il 19 Febbraio 2013, 19:31:06
La tattica è sempre quella: dire che la macchina fa schifo così si becca l'immagine di miracolante
"The new car is ok. It feels approximately the same as at the season final in Brazil. This means that we have more work to do. In Brazil we were in a league with FI and Sauber and were a long way from RB and McL. That cannot be our aspiration. We need a big step."
da AMUS
I don't understand. Chi è che il soggetto? Amus è l'acronimo di...? Mi viene in mente qualcosa di non bello :-ahah
alonso da www.auto-motor-und-sport.de
Gutierrez e Alonso: "le gomme si degradano dopo 2 giri"
Raikkonen: "è tutto normale con le gomme".
Raikkonen vincerà questo mondiale.
ma io ho letto articoli in cui alonso dichiarava: "sono della stessa opinione di felipe, la macchina è di un altro pianeta rispetto a quella dell'anno scorso."
è lui che con i giornalisti italiani fa lo sborone oppure come al solito i giornalisti italiani scrivono caz**te?
Citazione di: McLaren94 il 19 Febbraio 2013, 20:35:38
ma io ho letto articoli in cui alonso dichiarava: "sono della stessa opinione di felipe, la macchina è di un altro pianeta rispetto a quella dell'anno scorso."
è lui che con i giornalisti italiani fa lo sborone oppure come al solito i giornalisti italiani scrivono caz**te?
Confermo... su f1gradprix dice che la macchina é ottima (rispetto ad un anno fa) e che possono progredire molto.
Citazione di: B1uRay il 19 Febbraio 2013, 19:36:36
Non per dire... ma il "buco" Ferrari é dichiarato regolare? È palesemente non studiato per rinfrescare il pilota...
Però effettivamente li potrebbe rinfrescare solo una cosa... e non ha caso é la cosa che più ha determinato i punti mondiali della rossa... quindi da preservare integro...
...il C*LO di Alonso!! :-ahah :-ahah :-ahah
il buco ferrari oltre che essere regolare non mi sembra poi sta gran novità,lo scorso anno red bull e sauber avevano prese anche maggiori di queste,certo che se guardiamo cosa ha fatto Fernandel lo scorso anno con un catorcio 1 secondo più òento della nostra macchina fa paura pensare a cosa potrebbe fare nel 2013 con un fondoschiena "refrigerato" :-)
Citazione di: Berilio il 19 Febbraio 2013, 21:00:38
Citazione di: B1uRay il 19 Febbraio 2013, 19:36:36
Non per dire... ma il "buco" Ferrari é dichiarato regolare? È palesemente non studiato per rinfrescare il pilota...
Però effettivamente li potrebbe rinfrescare solo una cosa... e non ha caso é la cosa che più ha determinato i punti mondiali della rossa... quindi da preservare integro...
...il C*LO di Alonso!! :-ahah :-ahah :-ahah
il buco ferrari oltre che essere regolare non mi sembra poi sta gran novità,lo scorso anno red bull e sauber avevano prese anche maggiori di queste,certo che se guardiamo cosa ha fatto Fernandel lo scorso anno con un catorcio 1 secondo più òento della nostra macchina fa paura pensare a cosa potrebbe fare nel 2013 con un fondoschiena "refrigerato" :-)
Un discorso è una feritoia sullo scalino (di struttura e dimensioni tutt'altro che ricercate), un altro è un BUCO in una zona decisamente strategica per i flussi della monoposto e dalla forma abbastanza studiata...
Se fosse "solo" per raffreddare il pilota non capisco davvero perchè "sprecare energie" progettuali per integrarlo in modo così studiato. No, non ci credo. C'è sicuramente sotto qualcosa. Non dico che sia "illegale", ma sicuramente (finalmente mi verrebbe da dire!) la ferrari si è data una svegliata sul discorso innovazione/regolamento al limite.
Ma una foto di questo buco?
Citazione di: GoLewisGo il 19 Febbraio 2013, 21:27:53
Ma una foto di questo buco?
Faccio prima a linkarti la notizia. :-ok
http://www.omnicorse.it/magazine/25032/f1-test-a-barcellona-la-ferrari-di-alonso-mantiene-il-buco-sotto-al-muso
Stasera sono pigro. Scusa. :-ahah
Ah ecco, adesso capisco! Grazie mille B1. Anche secondo me serve ad altro.
Citazione di: B1uRay il 19 Febbraio 2013, 20:50:49
Citazione di: McLaren94 il 19 Febbraio 2013, 20:35:38
ma io ho letto articoli in cui alonso dichiarava: "sono della stessa opinione di felipe, la macchina è di un altro pianeta rispetto a quella dell'anno scorso."
è lui che con i giornalisti italiani fa lo sborone oppure come al solito i giornalisti italiani scrivono caz**te?
Confermo... su f1gradprix dice che la macchina é ottima (rispetto ad un anno fa) e che possono progredire molto.
Uhm...su italiaracing.net però viene citato questo:
"In terza posizione ha terminato Fernando Alonso, staccato di pochi decimi.
L'auto è cambiata molto poco rispetto a quella vista nell'ultima parte del campionato scorso - ha detto - ed è così per tutti anche a causa delle regole totalmente nuove per l'anno prossimo.
Non partiamo dalla miglior base possibile, ma sicuramente da una buona, come testimoniato anche dai risultati avuti. Lo scorso anno eravamo persi e ci eravamo trovati a girare 2" più lenti di come ci aspettavamo, poi sono stati compiuti molti progressi. Abbiamo ottimizzato la sospensione anteriore, cambiato qualcosa a livello di aerodinamica.
Ora come ora, non credo che a Melbourne le prestazioni saranno molto diverse da quelle di fine 2012".
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=38818&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=38818&cat=1)
Ohibò, se a Melbourne non si aspetta di andare meglio che a fine 2012, prevedo nuovi comizi montezemoliani contro l'aerodinamica brutta e cattiva (che sanno fare solo gli altri).
L'anno scorso la Ferrari era convenzionale e conservativa, adesso si sbilancia un po'...e fa bene.
Ottimo il ruolino di aLonso, anch'io ho letto le sue dichiarazioni e sono solidali con quelle di Massa, come ha già detto McLaren94.
Di ieri ho visto i temponi degli altri, Mercedes e Red Bull, poi tanti giri di aLonso , e il Checo che prova senza cercare il tempo.
salve a tutti,
i test li trasmettono su sky sport f1?
Citazione di: scr il 20 Febbraio 2013, 10:05:01
salve a tutti,
i test li trasmettono su sky sport f1?
questi qua no, quelli tra fine febbraio e inizio marzo si :-)
Citazione di: McLaren94 il 20 Febbraio 2013, 10:14:17
Citazione di: scr il 20 Febbraio 2013, 10:05:01
salve a tutti,
i test li trasmettono su sky sport f1?
questi qua no, quelli tra fine febbraio e inizio marzo si :-)
ok grazie
Citazione di: peter_ray il 20 Febbraio 2013, 00:20:28
Ohibò, se a Melbourne non si aspetta di andare meglio che a fine 2012, prevedo nuovi comizi montezemoliani contro l'aerodinamica brutta e cattiva (che sanno fare solo gli altri).
Vedremo... è un gran pallonaro, non prendo nemmeno il 5% di quello che dice.
Perez su soft fa il miglior tempo, un decimo peggio della pole di Hamilton dell'anno scorso.
Visti i tempi con le altre mescole mi aspettavo qualcosa di più... spero non sia un tempo tirato...
Citazione di: McLaren94 il 20 Febbraio 2013, 14:54:58
Perez su soft fa il miglior tempo, un decimo peggio della pole di Hamilton dell'anno scorso.
Visti i tempi con le altre mescole mi aspettavo qualcosa di più... spero non sia un tempo tirato...
Quoto... anche se dobbiamo dargli ancora un pelino di tempo.
Citazione di: McLaren94 il 20 Febbraio 2013, 14:54:58
Perez su soft fa il miglior tempo, un decimo peggio della pole di Hamilton dell'anno scorso.
Visti i tempi con le altre mescole mi aspettavo qualcosa di più... spero non sia un tempo tirato...
La cosa che deve rasserenare è che è arrivato al primissimo giro tirato, praticamente l'unico, ma considerando che non è nel nostro stile fare cinema, e considerando che siamo a metà test con tutto quello che ne consegue, io vedo il lato migliore e cioè: la prestazione arriva subito senza problemi...Il che è positivo
Per il resto, considerate che il sabato della pole di Hamilton le temperature erano moolto più miti, il che qualcosa significa eccome in prestazione
Stavo notando che i tempi nei longrun di Perez sono più o meno in linea con quelli di Vettel
Mentre Alonso sta 2-3 secondi più ogni giro
E' anche vero però che l'ultimo longrun di Perz era di 20 giri, quindi uno stint di GP, mentre quelli di Alonso sono di 10-12 giri.
Quello che mi chiedo è: è normale avere 10 secondi di differenza fra la condizione ottimale (poca benza, gomme morbide nuove) e la condizione da gara (pieno carico, gomme hard magari usate)?
Mi sembra un po' tanto
I tempi sono davvero complessi, ci sono troppe variabili e sperimentazioni.
1. mx Sergio Perez McLaren 01:21.848 97
2. de Sebastian Vettel Red Bull 01:22.197 84
3. fi Kimi Räikkönen Lotus Renault 01:22.697 43
4. uk Lewis Hamilton Mercedes Grand Prix 01:22.726 121
5. es Fernando Alonso Ferrari 01:23.247 76
6. fi Valtteri Bottas Williams 01:23.561 98
7. au Daniel Ricciardo Scuderia Toro Rosso 01:23.718 70
8. uk Paul di Resta Force India F1 01:23.971 62
9. de Nico Hülkenberg Sauber 01:24.205 88
10. uk Max Chilton Marussia 01:25.115 67
11. fr Charles Pic Caterham 01:26.243 102
Il Checo piazza la zampatina... :D
Ho cercato di fare un estrapolazione dei tempi è ho l'impressione che sul giro singolo in stile qualifica ci sia una graduatoria di questo tipo:
mclaren
redbull a circa 2 decimi
ferrari 5 decimi
lotus 5 decimi
mercedes 7 decimi
sul passo gara invece:
mclaren
redbull 0 decimi
ferrari 3/4 decimi
lotus 5/6 decimi
mercedes almeno 1 secondo.
così, facendo la media dei tempi. Certo non si può prevedere il peso a bordo, ad esempio qualcuno potrebbe girare di proposito più carico.
Cmq, il tempo di checco direi essere stato fatto in condizioni di qualifica, scarico e con gomme morbide nuove. Probabilmente è l'attuale limite della vettura attualmente. Ieri lo aveva fatto con le dure ed era su 24 basso, circa 2 secondi più lente. COnsideriamo però che le temp sono basse.
Probabilmente edremo nei prox 2 giorni il lavoro di button con un tempo su dure al primo giorno e uno fatto con morbide al secondo.
In ogni caso penso che tutti in questi giorni hanno stabilito almeno un giro tirato per studiare il comportamento della vettura al limite.
In ogni caso sembra che le gomme morbide dopo un giro perdano 2 secondi e dopo altrie 2 o 3 giri altri 2 secondi. Qusto spiegherebbe i long run sul 29 alto e 30 basso.
Ok il leit-motiv del 2013 sarà: più pit stop e un molto maggiore degrado delle gomme, nella teoria astratta teorica metafisica un pilota in grado di risparmiare le gomme potrebbe essere decisivo.
provate sia alette che le ali 2012 (quelle sopra i sidepod)
(http://img2.auto-motor-und-sport.de/McLaren-Formel-1-Test-Barcelona-20-Februar-2013-19-fotoshowImageNew-a7905073-662579.jpg)
Citazione di: Frenkoz il 20 Febbraio 2013, 21:19:50
Ok il leit-motiv del 2013 sarà: più pit stop e un molto maggiore degrado delle gomme, nella teoria astratta teorica metafisica un pilota in grado di risparmiare le gomme potrebbe essere decisivo.
Come faccio io a F1 2011... Un sacco di cambi in più ma passo gara devastante! :D
Grazie per le immagini Frenkoz! :-)
Quindi a livello aerodinamico abbiamo provato sia soluzioni nuove che vecchie. Interessante...
Ala anteriore con il vecchio profilo centrale a uncino e sidepod a ponte come nella seconda parte del 2012.
Su GpUpdate.net non ho visto foto con ali 2012: le abbiamo solo portate o le abbiamo anche usate in pista?
La foto che avete postato sopra è la 27, non la 28, ha le sospensioni push road e i sidepod ancora squadrati, non so cosa ci faccia a barcellona, ma quella non è certo la 28 :-hlp
Perez preoccupato: "Con queste gomme facciamo 10 soste"
Il messicano della McLaren sorpreso dall'eccessiva usura degli pneumatici Pirelli
Ha ottenuto il miglior crono nella seconda giornata di test a Barcellona, ma Sergio Perez è comunque apparso un po' preoccupato. Non perché non si sia ancora adattato con la nuova vettura, ma perché le nuove gomme portate dalla Pirelli sembrano essere troppo fragili.
Perez è stato chiaro al termine della giornata odierna: "Spero che ci siano dei cambiamenti, perché se dovesse essere questa la situazione in Australia vedremo dai sette ai dieci pit stop a testa". Per il messicano l'alto degrado delle gomme è "una grossa sorpresa. E' altissimo, è molto difficile. Di solito in inverno vediamo un degrado un po' maggiore, ma mai mi era capitato di averne così tanto". McLaren in difficoltà con le gomme? "Siamo un po' preoccupati, ma siamo ancora all'inizio, dobbiamo imparare al meglio le gomme ancora e spero che in gara le cose cambino in meglio" ha dichiarato Perez.
Il messicano poi guarda i lati positivi della due giorni catalana: "Tutto sommato il bilancio è positivo. Oggi è stata una giornata importante, abbiamo completato il programma previsto e abbiamo percorso molti chilometri. Sono felice di come siamo messi, ma dobbiamo lavorare ancora molto per Melbourne. Dove siamo? Difficile dirlo, noi siamo concentrati su noi stessi. La macchina ha una buona base sulla quale portare aggiornamenti dalla prima gara in poi" ha concluso Perez.
(BlogF1.it)
Secondo me il consumo gomme è il nodo cruciale, vediamo cosa dirà Button a questo proposito.
Prende forma l'idea che Perez alla fine non sia "gentile" con le gomme. Certo, con queste cicche la cosa diventa complessa.
la pirelli l'aveva detto che la strega ecclestone ha rischiesto pneumatici di pastafrolla per questa stgione... prepariamoci ad un'altra stagione ridicola, peggio del 2011
Ogni anno i piloti dicono così, ma poi riescono a risolvere tutto facendo sempre 3 soste al massimo (come anni fa).
Quello che non voglio pensare è che azzoppano le prestazioni per risparmiare le gomme...
Citazione di: Frenkoz il 20 Febbraio 2013, 21:25:18
provate sia alette che le ali 2012 (quelle sopra i sidepod)
(http://img2.auto-motor-und-sport.de/McLaren-Formel-1-Test-Barcelona-20-Februar-2013-19-fotoshowImageNew-a7905073-662579.jpg)
Ma...sbaglio o è una foto della mp4-27? Guarda i radiatori sulle pance, non hanno gli ingressi "triangolari" della 28, ma sono come quelli (appunto) della 27...che abbiano provato l'INTERO blocco di fiancate vecchie?
urca se è vero...quella sembra proprio la 27!!! :-spv
certo che, quanto ad estetica, come ogni anno, 25-26-27 o 28 che sia, la mecca è anni luce avanti a tutti, come sempre :-sbv
Citazione di: Nikko il 21 Febbraio 2013, 11:24:27
Ogni anno i piloti dicono così, ma poi riescono a risolvere tutto facendo sempre 3 soste al massimo (come anni fa).
Quello che non voglio pensare è che azzoppano le prestazioni per risparmiare le gomme...
Non dalla prima gara però. Anzi, alcuni proprio non ci riescono. La Mercedes l'anno scorso non ci ha capito proprio una mazza.
Citazione di: GoLewisGo il 21 Febbraio 2013, 12:34:39
Citazione di: Nikko il 21 Febbraio 2013, 11:24:27
Ogni anno i piloti dicono così, ma poi riescono a risolvere tutto facendo sempre 3 soste al massimo (come anni fa).
Quello che non voglio pensare è che azzoppano le prestazioni per risparmiare le gomme...
Non dalla prima gara però. Anzi, alcuni proprio non ci riescono. La Mercedes l'anno scorso non ci ha capito proprio una mazza.
E' da 2 anni che è così, in Mercedes le stanno provando tutte. Hanno stravolto il loro organigramma e hanno preso un altro pilota di puro talento. Non bisogna spettarsi chissà quali risultati, ma un netto miglioramento sì. Sennò avranno veramente vita corta, come le altre case costruttrici.
1. es Fernando Alonso Ferrari 01:21.875 97
2. de Nico Hülkenberg Sauber 01:22.160 91
3. fr Romain Grosjean Lotus Renault 01:22.188 119
4. de Nico Rosberg Mercedes Grand Prix 01:22.611 108
5. ve Pastor Maldonado Williams 01:22.675 79
6. fi Valtteri Bottas Williams 01:22.826 68
7. uk Jenson Button McLaren 01:22.840 71
8. de Adrian Sutil Force India F1 01:22.877 78
9. au Mark Webber Red Bull 01:23.024 108
10. fr Jean-Eric Vergne Scuderia Toro Rosso 01:23.366 106
11. uk Max Chilton Marussia 01:25.690 58
12. nl Giedo van der Garde Caterham 01:26.177 93
Dai che con questa situazione stravincerei il fantaf1! :-ahah
Button dice che con la scorsa vettura saremmo messi meglio per le prime gare. Perché non corriamo con la passata vettura per le prime due tre gare??
Citazione di: Mika84 il 21 Febbraio 2013, 19:44:35
Button dice che con la scorsa vettura saremmo messi meglio per le prime gare. Perché non corriamo con la passata vettura per le prime due tre gare??
maledetto tu e l'indisscrezione di Brundle secondo cui per Button sembravano i test del 2009 :-devil :-devil :-devil :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Mika84 il 21 Febbraio 2013, 19:44:35
Button dice che con la scorsa vettura saremmo messi meglio per le prime gare. Perché non corriamo con la passata vettura per le prime due tre gare??
Confermo... dice che alterna prestazioni ottime a crolli prestazionali incomprensibili... fantastico. :'(
Fino a pochi anni fa tante squadre cominciavano il campionato con la vettura dell'anno prima aggiornata per poi passare a quella nuova.
Citazione di: Nikko il 21 Febbraio 2013, 20:12:25
Fino a pochi anni fa tante squadre cominciavano il campionato con la vettura dell'anno prima aggiornata per poi passare a quella nuova.
si ma a quei tempi i test non erano proibiti e c'erano i team test che giravano e sviluppavano le macchine nuove mentre il campionato era in corso.ora è impossibile.
Citazione di: Berilio il 21 Febbraio 2013, 20:40:26
Citazione di: Nikko il 21 Febbraio 2013, 20:12:25
Fino a pochi anni fa tante squadre cominciavano il campionato con la vettura dell'anno prima aggiornata per poi passare a quella nuova.
si ma a quei tempi i test non erano proibiti e c'erano i team test che giravano e sviluppavano le macchine nuove mentre il campionato era in corso.ora è impossibile.
E' proprio questo il fatto. Se all'epoca dei test liberi c'era chi preferiva partire con la vettura vecchia, figuriamoci adesso che i test sono col contagocce. Cioè non troverei assurdo se un team iniziasse con la vettura dell'anno precedente se in pista si scopre che c'è qualcosa che non va.
E qui io ci butto la mia teoria secondo la quale "provare in pista è decisamente meglio che usare il simulatore".
Condisco con il dire che, però, la mancanza di test quasi ti obbliga ad optare di scegliere di partire con la vettura NUOVA per fare test nei Gran Premi, perchè sennò non riuscirai mai a correggere i problemi.
Secondo me è anche Button che se non si trova perfettamente a suo agio fa fatica.
Ad ogni modo non siamo lenti, e se davvero abbiamo qualche difficoltà nel comprendere appieno la vettura (per via anche del cambio alle sospensioni...) vuol dire che abbiamo molto margine di crescita.
Certo, e non ci sono storie, a Melbourne dobbiamo essere a posto.
Ecco ora queste dichiarazioni di Button mi hanno fatto roteare vorticosamente le biglie. Ma può essere che siamo così incapaci da riuscire a cannare la macchina pur avendo la macchina migliore alla fine della stagione precedente e in assenza di ogni cambio regolamentare??!! Non ci posso credere.
Citazione di: The Black Pearl il 21 Febbraio 2013, 21:37:44
Ecco ora queste dichiarazioni di Button mi hanno fatto roteare vorticosamente le biglie. Ma può essere che siamo così incapaci da riuscire a cannare la macchina pur avendo la macchina migliore alla fine della stagione precedente e in assenza di ogni cambio regolamentare??!! Non ci posso credere.
:-ahah :-ahah :-ahah
Su dai non esagerare sono test..
Citazione di: The Black Pearl il 21 Febbraio 2013, 21:37:44
Ecco ora queste dichiarazioni di Button mi hanno fatto roteare vorticosamente le biglie. Ma può essere che siamo così incapaci da riuscire a cannare la macchina pur avendo la macchina migliore alla fine della stagione precedente e in assenza di ogni cambio regolamentare??!! Non ci posso credere.
Sai i tempi fatti sia qui che a Jerez sembrano buoni. Anche in pista la vettura non ha dato particolari segni negativi, tanto che nel borsino dei test la McLaren viene generalmente considerata tra le più competitive.
Lo stesso Perez ieri ha fatto buone cose, pur lamentando la scarsa consistenza delle gomme Pirelli, che comunque è un leit motive che accomuna tantissimi piloti.
Probabilmente Button voleva sottolineare come una macchina che cambia in maniera consistente dalla versione precedente, possa andare incontro in una prima fase a problematiche di gioventù più marcate rispetto a chi sostanzialmente decide di aggiornare semplicemente la vettura. La 28 è l'unica macchina che rispetto alla versione 2012 ha mutato lo schema sospensivo anteriore... ci sta avere ancora qualche difficoltà nel capire appieno la vettura. Ma è un problema destinato a scomparire con una maggiore conoscenza dei tecnici della vettura.
L'importante è che la macchina non sia nelle sue fondamenta un cancello. Ma questa eventualità penso sia da scartare.
Si prospetta comunque una stagione combattuta, e forse non è sbagliato cercare di avere più margine di sviluppo nell'arco della stagione.
Mika85 è già incazzato nero... Stavolta ha già il fucile carico... :-ahah
E meno male che adesso JB sarà libero dalle idee di Lewis, la vettura sarà perfetta per lui, per la sua gentilezza con le gomme e bla bla bla...
ma stiamo calmi ragazzi,vi ricordate anche lo scorso anno Hamilton dopo i primi due test si lamentava della vettura che non era competitiva,poi con il terzo test e il package per melbourne la vettura è completamente cambiata ;) aspettiamo e vediamo 1 po di fiducia diamine xd,poi quella di massa sul tempo di jenson a jerez è pre-tattica e questa dichiarazione di jenson oggi non puo essere pre-tattica anche questa?
al confronto di alcuni di noi Leopardi era un umorista
Citazione di: Aquila Rossa il 22 Febbraio 2013, 08:52:44
al confronto di alcuni di noi Leopardi era un umorista
:-appl :-appl :-appl :-appl
A me interessa che la McLaren giri di più oggi sotto la pioggia visto che l'anno scorso proprio i migliori non eravamo sul bagnato..
Perez in un solo tentativo, uno, ha fatto un tempo migliore di Alonso che ha impiegato metà giornata di ieri per fare il "giro". La macchina sembra esserci in quanto a velocità, per il passo gara c'è ancora del tempo per lavorarci su.
guardate che cmq perez ha anche detto che rispetto ai primi test la mclaren a barcellona ha fatto un consistente passo avanti eh
Calma, calma.
Se avessimo dovuto stabilire il valore della 27 dalle sole prestazioni di Giasone a inizio 2012, sarebbe stata un cesso tipo la 24 (sfacelo completo a parte Melbourne, e persino doppiati in Canada).
La 28 da quel che si è visto per ora è una base eccellente da cui partire, ma se vogliamo sperare di giocarcela con la RBR fino alla fine non dobbiamo assolutamente intestardirci su determinate soluzioni di assetto e spaziare invece finché non troviamo la strada giusta.
La storia delle gomme è assurda, adesso non ci si venga a raccontare che Ecclestone si è svegliato una mattina e ha telefonato Paul Imbariegh chiedendogli 10 pitstop (ma nemmeno 7) a gran premio.
Voglia il cielo che dall'anno prossimo ci liberiamo di questi incapaci e torni qualcuno che le gomme è capace di farle davvero.
A quanto pare nel 2013 le gomme saranno un fattore determinante, più che nel 2012, per la vittoria dei singoli gp e del campionato.
Mia considerazione: una F1 così è veramente deludente, gli Ingegneri dunque non devono realizzare una macchina con grandi prestazioni in termini aerodinamici e motoristi, ma un'auto che sfrutti le pirelli in maniera ottimale, potenzialmente anche un Razia potrebbe dire la sua.
La cosa, più passa il tempo e più mi fa schifo, le gomme stanno incidendo troppo sulla progettazione e sulle gare stesse, la cosa bella e che (si vedono le dichiarazioni nei topic vecchi) Mr PiVelli ha confermato il tutto a novembre 2012, dicendo che i gp saranno più spettacolari e che nel 2013 le gomme sarebbero state diverse, come prestazione e caratteristiche, rispetto a quelle del 2012.... :-hlp :-hlp :-hlp
Ma se in Pirelli sono così incapaci di fare le gomme, mi spieghi per quale motivo i team non hanno mai parlato di incapacità ma di richiesta esplicita di Ecclestone? E poi ti ricordo che da metà 2012 in poi c'erano piloti che facevano anche una sola sosta.
Devo tornare (per la millesima volta) ripostare tutte le dichiarazioni di Withmarsh a proposito delle Pirelli? No, risparmiami la fatica.
Citazione di: Nikko il 22 Febbraio 2013, 11:07:23
Ma se in Pirelli sono così incapaci di fare le gomme, mi spieghi per quale motivo i team non hanno mai parlato di incapacità ma di richiesta esplicita di Ecclestone? E poi ti ricordo che da metà 2012 in poi c'erano piloti che facevano anche una sola sosta.
Devo tornare (per la millesima volta) ripostare tutte le dichiarazioni di Withmarsh a proposito delle Pirelli? No, risparmiami la fatica.
Withmarsh può andare aff...o!(sorry!)non vedo l'ora che lo mandino in esilio!
Non è questione di essere incapaci, la cosa è fatta
volutamente da pirelli & co, a me è quello che non sta bene!!!Il voler rendere spettacolari le cose in questo modo che è studiato a tavolino.
p.s. ma rispondevi a me?? :-)
Mah, o sono io che non capisco o c'è qualcosa che tocca.
Ci si lamenta delle gomme che falsano i campionati e poi si guarda agli anni '70 e '80 dicendo che quella F1 non tornerà più.
Ma voglio dire quei campionati li avete mai visti?????
La famosa Goodyear forniva un prodotto dalle prestazioni assolutamente variabili.
John Watson disse che al Gp di Austria del 1976 ricevette un set di gomme talmente performante che ci vinse la corsa (con la Penske) ma la cosa incredibile è che lo stesso set lo utilizzo anche nella gara dopo.
Vogliamo ricordare le famose forniture di gomme di serie A o serie B degli anni 80?
Io preferisco 1000 volte questa situazione perchè almeno le gomme sono uguali per tutti.
E ben venga lo spettacolo (tanto i migliori alla fine vengono sempre fuori) che piuttosto i trenini stile anni '90/2000 dove erano più le volte che dormivo che il resto.
Poi se volete vedere dello sport vero andate a vedere le categorie minori dove c'è meno politica.
Citazione di: peter_ray il 22 Febbraio 2013, 10:58:16
Calma, calma.
Se avessimo dovuto stabilire il valore della 27 dalle sole prestazioni di Giasone a inizio 2012, sarebbe stata un cesso tipo la 24 (sfacelo completo a parte Melbourne, e persino doppiati in Canada).
La 28 da quel che si è visto per ora è una base eccellente da cui partire, ma se vogliamo sperare di giocarcela con la RBR fino alla fine non dobbiamo assolutamente intestardirci su determinate soluzioni di assetto e spaziare invece finché non troviamo la strada giusta.
La storia delle gomme è assurda, adesso non ci si venga a raccontare che Ecclestone si è svegliato una mattina e ha telefonato Paul Imbariegh chiedendogli 10 pitstop (ma nemmeno 7) a gran premio.
Voglia il cielo che dall'anno prossimo ci liberiamo di questi incapaci e torni qualcuno che le gomme è capace di farle davvero.
Quoto, l'unica cosa che mi darebbe fastidio sarebbe un eventuale flop a Melbourne. Dopo che mi vengono a dire che impostare la macchina su Button sarebbe un colpaccio...
Citazione di: Nikko il 21 Febbraio 2013, 22:39:56
Mika85 è già incazzato nero... Stavolta ha già il fucile carico... :-ahah
Io credo solo al Santissimo.
E se Lui ha detto che siamo ok, allora siamo ok.
Secondo me JB sta semplicemente bluffando. Lui dice una cosa ma i timesheet ne dicono altre.
(http://img221.imageshack.us/img221/3748/hakkinen1lg.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/221/hakkinen1lg.jpg/)
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 11:53:14
Citazione di: peter_ray il 22 Febbraio 2013, 10:58:16
Calma, calma.
Se avessimo dovuto stabilire il valore della 27 dalle sole prestazioni di Giasone a inizio 2012, sarebbe stata un cesso tipo la 24 (sfacelo completo a parte Melbourne, e persino doppiati in Canada).
La 28 da quel che si è visto per ora è una base eccellente da cui partire, ma se vogliamo sperare di giocarcela con la RBR fino alla fine non dobbiamo assolutamente intestardirci su determinate soluzioni di assetto e spaziare invece finché non troviamo la strada giusta.
La storia delle gomme è assurda, adesso non ci si venga a raccontare che Ecclestone si è svegliato una mattina e ha telefonato Paul Imbariegh chiedendogli 10 pitstop (ma nemmeno 7) a gran premio.
Voglia il cielo che dall'anno prossimo ci liberiamo di questi incapaci e torni qualcuno che le gomme è capace di farle davvero.
Quoto, l'unica cosa che mi darebbe fastidio sarebbe un eventuale flop a Melbourne. Dopo che mi vengono a dire che impostare la macchina su Button sarebbe un colpaccio...
Dovevano impostarla su Perez?.
Citazione di: Mika85 il 22 Febbraio 2013, 12:14:26
Io credo solo al Santissimo.
E se Lui ha detto che siamo ok, allora siamo ok.
Secondo me JB sta semplicemente bluffando. Lui dice una cosa ma i timesheet ne dicono altre.
Io non credo che Jenson stia bleffando semplicemente i giornali non hanno riportato tutto quello che ha detto.
Ho letto che dice anche che le gomme quest'anno sono molto più facili da capire e non è preoccupato che il degrado sia alto.
Quello che devono fare al momento è capire bene la macchina perchè rispetto ad altri non hanno fatto un semplice aggiornamento ma una macchina concettualmente nuova.
Ma non c'è niente di cui preoccuparsi perchè la prestazione c'è e la macchina è veloce.
E in ogni caso tu fai bene a fidarti di Mika.
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 12:25:40
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 11:53:14
Citazione di: peter_ray il 22 Febbraio 2013, 10:58:16
Calma, calma.
Se avessimo dovuto stabilire il valore della 27 dalle sole prestazioni di Giasone a inizio 2012, sarebbe stata un cesso tipo la 24 (sfacelo completo a parte Melbourne, e persino doppiati in Canada).
La 28 da quel che si è visto per ora è una base eccellente da cui partire, ma se vogliamo sperare di giocarcela con la RBR fino alla fine non dobbiamo assolutamente intestardirci su determinate soluzioni di assetto e spaziare invece finché non troviamo la strada giusta.
La storia delle gomme è assurda, adesso non ci si venga a raccontare che Ecclestone si è svegliato una mattina e ha telefonato Paul Imbariegh chiedendogli 10 pitstop (ma nemmeno 7) a gran premio.
Voglia il cielo che dall'anno prossimo ci liberiamo di questi incapaci e torni qualcuno che le gomme è capace di farle davvero.
Quoto, l'unica cosa che mi darebbe fastidio sarebbe un eventuale flop a Melbourne. Dopo che mi vengono a dire che impostare la macchina su Button sarebbe un colpaccio...
Dovevano impostarla su Perez?.
Ovviamente no, la mia era una critica agli anti-Lewis.
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 11:50:14
Mah, o sono io che non capisco o c'è qualcosa che tocca.
Ci si lamenta delle gomme che falsano i campionati e poi si guarda agli anni '70 e '80 dicendo che quella F1 non tornerà più.
Ma voglio dire quei campionati li avete mai visti?????
La famosa Goodyear forniva un prodotto dalle prestazioni assolutamente variabili.
John Watson disse che al Gp di Austria del 1976 ricevette un set di gomme talmente performante che ci vinse la corsa (con la Penske) ma la cosa incredibile è che lo stesso set lo utilizzo anche nella gara dopo.
Vogliamo ricordare le famose forniture di gomme di serie A o serie B degli anni 80?
Io preferisco 1000 volte questa situazione perchè almeno le gomme sono uguali per tutti.
E ben venga lo spettacolo (tanto i migliori alla fine vengono sempre fuori) che piuttosto i trenini stile anni '90/2000 dove erano più le volte che dormivo che il resto.
Poi se volete vedere dello sport vero andate a vedere le categorie minori dove c'è meno politica.
Piccola agginuta: Niki Lauda andava di persona a selezionare le gomme migliori e le faceva marchiare per metterele da parte per lui. Clay Regazzoni dichiarò che "per battere Niki non serviva cercare di andare più veloce di lui".
Il problema è quello che ho rispolverato qualche giorno fa: la F1 del passato è stata elevata a qualcosa di romantico/unico. Forse all'epoca non c'era tutta questa informazione, per cui tante cose sono rimaste all'oscuro.
Il software McLaren causa problemi ai team di F1
L'ultima versione della centralina unica sta dando grattacapi ai tecnici a Barcellona
La centralina elettronica standard, utilizzata da tutti i team di F1, e fornita dalla MES, una compagnia del gruppo McLaren, sta creando non pochi problemi ai tecnici durante i test di Barcellona. La Red Bull si è lamentata più volte dell'ultima versioen del software.
"Ma non penso che siamo gli unici ad avere problemi" ha dichiarato l'ingegnere di gara Andy Damerum. Secondo Auto Motor und Sport il problema è stato così grave da portare i team ad operare sulle vetture completamente alla cieca. "E' stato come tornare al Medioevo del Motorsport" si legge nell'articolo del giornale tedesco.
La McLaren ha aggiornato il software in preparazione al passaggio ai motori V6 per il 2014. I sistemi di recupero dell'energia (ERS), giocheranno un ruolo più importante dall'anno prossimo e sulla centralina elettronica standard dovranno essere eliminati tutti gli eventuali problemi entro un anno, secondo una fonte della FIA.
Ma a Barcellona i problemi sono stati già molti: "Non riuscivamo a dialogare con la vettura" ha confermato il team manager della Williams, Dickie Stanford. A causa dei problemi la MES è tornata alla specifica 2012 del software e sta gradualmente fornendo ai team le versioni aggiornate senza bug.
"Ogni giorno ci sono nuovi aggiornamenti" ha confermato il responsabile dei motori Ferrari, Luca Marmorini. "Siamo sicuri che tutto funzionerà a Melbourne".
http://f1grandprix.motorionline.com/il-software-mclaren-causa-problemi-ai-team-di-f1/ (http://f1grandprix.motorionline.com/il-software-mclaren-causa-problemi-ai-team-di-f1/)
Button: "McLaren in difficoltà con la vettura 2013″
Secondo l'inglese il team non ha ancora compreso al meglio la MP4-28
Jenson Button ha ammesso che la McLaren è in difficoltà nella preparazione al 2013 con la nuova MP4-28. A differenza degli altri due top team rivali, Red Bull e Ferrari, la McLaren ha deciso di non limitarsi ad evolvere il progetto 2012 apportando numerose modifiche rispetto alla vettura dell'anno scorso.
"Penso che una semplice evoluzione della MP4-27 dopo tre o quattro gare ci avrebbe portati a realizzare di essere ormai alla fine della curva di sviluppo" ha spiegato l'inglese che però ha ammesso che il team al moento fatica "a comprendere dove si trova la vettura".
Button ha aggiunto: "A volte sembra buona, altre no". Secondo le voci dal paddock la vettura più in forma al momento sarebbe la Lotus. Romain Grosjean ha completato una simulazione di gara giovedì con quattro soste e il team boss Eric Boullier ha ammesso che la E21 nel finale della prova ha mostrato un passo potenzialmente vincente in vista di Melbourne.
"Il passo della Lotus di sicuro non è male" ha dichiarato Nico Hulkenberg ad Auto Motor und Sport. "Ma la Lotus andava forte qui anche nei test invernali dell'anno scorso".
Secondo Button è troppo presto per trarre conclusioni: "Non lo so, tutto quello che so è che nessuno sta prevalendo in modo chiaro".
http://f1grandprix.motorionline.com/button-mclaren-in-difficolta-con-la-vettura-2013/ (http://f1grandprix.motorionline.com/button-mclaren-in-difficolta-con-la-vettura-2013/)
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 12:46:45
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 12:25:40
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 11:53:14
Citazione di: peter_ray il 22 Febbraio 2013, 10:58:16
Calma, calma.
Se avessimo dovuto stabilire il valore della 27 dalle sole prestazioni di Giasone a inizio 2012, sarebbe stata un cesso tipo la 24 (sfacelo completo a parte Melbourne, e persino doppiati in Canada).
La 28 da quel che si è visto per ora è una base eccellente da cui partire, ma se vogliamo sperare di giocarcela con la RBR fino alla fine non dobbiamo assolutamente intestardirci su determinate soluzioni di assetto e spaziare invece finché non troviamo la strada giusta.
La storia delle gomme è assurda, adesso non ci si venga a raccontare che Ecclestone si è svegliato una mattina e ha telefonato Paul Imbariegh chiedendogli 10 pitstop (ma nemmeno 7) a gran premio.
Voglia il cielo che dall'anno prossimo ci liberiamo di questi incapaci e torni qualcuno che le gomme è capace di farle davvero.
Quoto, l'unica cosa che mi darebbe fastidio sarebbe un eventuale flop a Melbourne. Dopo che mi vengono a dire che impostare la macchina su Button sarebbe un colpaccio...
Dovevano impostarla su Perez?.
Ovviamente no, la mia era una critica agli anti-Lewis.
Non ci sono gli anti-Lewis,al limite ci sono i pro-Button e i pro-Mclaren.
Però c'è anche da dire che il comportamento di Lewis,verso chi l'ha "generato" e plasmato,è da pedate nel cu lo a vita,altro che dire:
"Un giorno tornerò alla Mclaren"....si...ci torni e te ne ritorni con il sedere gonfio dalle pedate.
Ho sempre apprezzato Dennis per il suo non volersi piegare ai voleri della Mercedes,quando da Stoccarda premevano per avere un tedesco alla guida della Mclaren....mi cadrebbe sotto la suola delle scarpe se dovesse riaccettare Hamilton....che vada alla Ferrari...li è il suo giusto ambiente,altro che Mercedes.
Il pilota non lo discuto...s'intenda.
Citazione di: Nikko il 22 Febbraio 2013, 13:03:43
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 11:50:14
Mah, o sono io che non capisco o c'è qualcosa che tocca.
Ci si lamenta delle gomme che falsano i campionati e poi si guarda agli anni '70 e '80 dicendo che quella F1 non tornerà più.
Ma voglio dire quei campionati li avete mai visti?????
La famosa Goodyear forniva un prodotto dalle prestazioni assolutamente variabili.
John Watson disse che al Gp di Austria del 1976 ricevette un set di gomme talmente performante che ci vinse la corsa (con la Penske) ma la cosa incredibile è che lo stesso set lo utilizzo anche nella gara dopo.
Vogliamo ricordare le famose forniture di gomme di serie A o serie B degli anni 80?
Io preferisco 1000 volte questa situazione perchè almeno le gomme sono uguali per tutti.
E ben venga lo spettacolo (tanto i migliori alla fine vengono sempre fuori) che piuttosto i trenini stile anni '90/2000 dove erano più le volte che dormivo che il resto.
Poi se volete vedere dello sport vero andate a vedere le categorie minori dove c'è meno politica.
Piccola agginuta: Niki Lauda andava di persona a selezionare le gomme migliori e le faceva marchiare per metterele da parte per lui. Clay Regazzoni dichiarò che "per battere Niki non serviva cercare di andare più veloce di lui".
Il problema è quello che ho rispolverato qualche giorno fa: la F1 del passato è stata elevata a qualcosa di romantico/unico. Forse all'epoca non c'era tutta questa informazione, per cui tante cose sono rimaste all'oscuro.
In quelle stagioni le informazioni si captavano su Autosprint o su Rombo...oggi c'è internet....un mondo pieno di bal le.
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 13:37:21
Citazione di: Nikko il 22 Febbraio 2013, 13:03:43
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 11:50:14
Mah, o sono io che non capisco o c'è qualcosa che tocca.
Ci si lamenta delle gomme che falsano i campionati e poi si guarda agli anni '70 e '80 dicendo che quella F1 non tornerà più.
Ma voglio dire quei campionati li avete mai visti?????
La famosa Goodyear forniva un prodotto dalle prestazioni assolutamente variabili.
John Watson disse che al Gp di Austria del 1976 ricevette un set di gomme talmente performante che ci vinse la corsa (con la Penske) ma la cosa incredibile è che lo stesso set lo utilizzo anche nella gara dopo.
Vogliamo ricordare le famose forniture di gomme di serie A o serie B degli anni 80?
Io preferisco 1000 volte questa situazione perchè almeno le gomme sono uguali per tutti.
E ben venga lo spettacolo (tanto i migliori alla fine vengono sempre fuori) che piuttosto i trenini stile anni '90/2000 dove erano più le volte che dormivo che il resto.
Poi se volete vedere dello sport vero andate a vedere le categorie minori dove c'è meno politica.
Piccola agginuta: Niki Lauda andava di persona a selezionare le gomme migliori e le faceva marchiare per metterele da parte per lui. Clay Regazzoni dichiarò che "per battere Niki non serviva cercare di andare più veloce di lui".
Il problema è quello che ho rispolverato qualche giorno fa: la F1 del passato è stata elevata a qualcosa di romantico/unico. Forse all'epoca non c'era tutta questa informazione, per cui tante cose sono rimaste all'oscuro.
In quelle stagioni le informazioni si captavano su Autosprint o su Rombo...oggi c'è internet....un mondo pieno di bal le.
Dipende dalle fonti. Se leggi la Gazzetta è ovvio che le informazioni vengano distorte in favore del team preferito.
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 13:37:21
In quelle stagioni le informazioni si captavano su Autosprint o su Rombo...oggi c'è internet....un mondo pieno di bal le.
Un mondo pieno anche di ba*le...
Diciamo che su internet, per alcuni versi, c'è sovrainformazione.
E' un marasma di opinioni nella quale bisogna sapersi orientare.
Citazione di: Nikko il 22 Febbraio 2013, 13:06:30
Button: "McLaren in difficoltà con la vettura 2013″
Secondo l'inglese il team non ha ancora compreso al meglio la MP4-28
Il software McLaren causa problemi ai team di F1
L'ultima versione della centralina unica sta dando grattacapi ai tecnici a Barcellona
Visto? Abbiamo un problema con la macchina e subito troviamo la soluzione: gambizziamo gli altri. :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 13:10:22
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 12:46:45
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 12:25:40
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 11:53:14
Citazione di: peter_ray il 22 Febbraio 2013, 10:58:16
Calma, calma.
Se avessimo dovuto stabilire il valore della 27 dalle sole prestazioni di Giasone a inizio 2012, sarebbe stata un cesso tipo la 24 (sfacelo completo a parte Melbourne, e persino doppiati in Canada).
La 28 da quel che si è visto per ora è una base eccellente da cui partire, ma se vogliamo sperare di giocarcela con la RBR fino alla fine non dobbiamo assolutamente intestardirci su determinate soluzioni di assetto e spaziare invece finché non troviamo la strada giusta.
La storia delle gomme è assurda, adesso non ci si venga a raccontare che Ecclestone si è svegliato una mattina e ha telefonato Paul Imbariegh chiedendogli 10 pitstop (ma nemmeno 7) a gran premio.
Voglia il cielo che dall'anno prossimo ci liberiamo di questi incapaci e torni qualcuno che le gomme è capace di farle davvero.
Quoto, l'unica cosa che mi darebbe fastidio sarebbe un eventuale flop a Melbourne. Dopo che mi vengono a dire che impostare la macchina su Button sarebbe un colpaccio...
Dovevano impostarla su Perez?.
Ovviamente no, la mia era una critica agli anti-Lewis.
Non ci sono gli anti-Lewis,al limite ci sono i pro-Button e i pro-Mclaren.
Però c'è anche da dire che il comportamento di Lewis,verso chi l'ha "generato" e plasmato,è da pedate nel cu lo a vita,altro che dire:
"Un giorno tornerò alla Mclaren"....si...ci torni e te ne ritorni con il sedere gonfio dalle pedate.
Ho sempre apprezzato Dennis per il suo non volersi piegare ai voleri della Mercedes,quando da Stoccarda premevano per avere un tedesco alla guida della Mclaren....mi cadrebbe sotto la suola delle scarpe se dovesse riaccettare Hamilton....che vada alla Ferrari...li è il suo giusto ambiente,altro che Mercedes.
Il pilota non lo discuto...s'intenda.
Sono d'accordo su Ron...
Se Dennis non è cambiato in questi ultimi anni, di sicuro non ha digerito la scelta di Luigino.
Per lui è stato come uno schiaffo morale.
Citazione di: B1uRay il 22 Febbraio 2013, 13:51:41
Citazione di: Nikko il 22 Febbraio 2013, 13:06:30
Button: "McLaren in difficoltà con la vettura 2013″
Secondo l'inglese il team non ha ancora compreso al meglio la MP4-28
Il software McLaren causa problemi ai team di F1
L'ultima versione della centralina unica sta dando grattacapi ai tecnici a Barcellona
Visto? Abbiamo un problema con la macchina e subito troviamo la soluzione: gambizziamo gli altri. :-ahah :-ahah :-ahah
:-ahah :-ahah :-ahah
Domani uscirà cmq la patch 2.1
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 13:10:22
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 12:46:45
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 12:25:40
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 11:53:14
Citazione di: peter_ray il 22 Febbraio 2013, 10:58:16
Calma, calma.
Se avessimo dovuto stabilire il valore della 27 dalle sole prestazioni di Giasone a inizio 2012, sarebbe stata un cesso tipo la 24 (sfacelo completo a parte Melbourne, e persino doppiati in Canada).
La 28 da quel che si è visto per ora è una base eccellente da cui partire, ma se vogliamo sperare di giocarcela con la RBR fino alla fine non dobbiamo assolutamente intestardirci su determinate soluzioni di assetto e spaziare invece finché non troviamo la strada giusta.
La storia delle gomme è assurda, adesso non ci si venga a raccontare che Ecclestone si è svegliato una mattina e ha telefonato Paul Imbariegh chiedendogli 10 pitstop (ma nemmeno 7) a gran premio.
Voglia il cielo che dall'anno prossimo ci liberiamo di questi incapaci e torni qualcuno che le gomme è capace di farle davvero.
Quoto, l'unica cosa che mi darebbe fastidio sarebbe un eventuale flop a Melbourne. Dopo che mi vengono a dire che impostare la macchina su Button sarebbe un colpaccio...
Dovevano impostarla su Perez?.
Ovviamente no, la mia era una critica agli anti-Lewis.
Non ci sono gli anti-Lewis,al limite ci sono i pro-Button e i pro-Mclaren.
Però c'è anche da dire che il comportamento di Lewis,verso chi l'ha "generato" e plasmato,è da pedate nel cu lo a vita,altro che dire:
"Un giorno tornerò alla Mclaren"....si...ci torni e te ne ritorni con il sedere gonfio dalle pedate.
Ho sempre apprezzato Dennis per il suo non volersi piegare ai voleri della Mercedes,quando da Stoccarda premevano per avere un tedesco alla guida della Mclaren....mi cadrebbe sotto la suola delle scarpe se dovesse riaccettare Hamilton....che vada alla Ferrari...li è il suo giusto ambiente,altro che Mercedes.
Il pilota non lo discuto...s'intenda.
Guarda, del Lewis uomo non mi importa nulla. Molti lo hanno accusato di guidare lo sviluppo della vettura a svantaggio di Button. Bene, ora è lui che guida la baracca. Vediamo che cosa faremo. Per adesso è lui stesso che si lamenta.
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 13:37:21
In quelle stagioni le informazioni si captavano su Autosprint o su Rombo...
Rombo tutta la vita.
Marcello Sabbatini è sempre stato una spanna sopra gli altri per me.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:08:30
Guarda, del Lewis uomo non mi importa nulla. Molti lo hanno accusato di guidare lo sviluppo della vettura a svantaggio di Button. Bene, ora è lui che guida la baracca. Vediamo che cosa faremo. Per adesso è lui stesso che si lamenta.
Dove hai letto che si è lamentato con la squadra?
Comunque non tutte le persone guardano alla F1 degli anni 70 e 80 come un qualcosa di stupendo. Io personalmente mi sono innamorato della F1 dagli anni 90 (metà) in poi.
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 14:13:51
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:08:30
Guarda, del Lewis uomo non mi importa nulla. Molti lo hanno accusato di guidare lo sviluppo della vettura a svantaggio di Button. Bene, ora è lui che guida la baracca. Vediamo che cosa faremo. Per adesso è lui stesso che si lamenta.
Dove hai letto che si è lamentato con la squadra?
Non ho parlato di squadra, ma di vettura. E poi ripeto, il mio è un auspicio, non faccio il processo a nessuno senza vedere i risultati.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:16:01
Comunque non tutte le persone guardano alla F1 degli anni 70 e 80 come un qualcosa di stupendo. Io personalmente mi sono innamorato della F1 dagli anni 90 (metà) in poi.
Invece io in quel periodo mi stavo proprio disamorando della F1.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:17:37
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 14:13:51
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:08:30
Guarda, del Lewis uomo non mi importa nulla. Molti lo hanno accusato di guidare lo sviluppo della vettura a svantaggio di Button. Bene, ora è lui che guida la baracca. Vediamo che cosa faremo. Per adesso è lui stesso che si lamenta.
Dove hai letto che si è lamentato con la squadra?
Non ho parlato di squadra, ma di vettura. E poi ripeto, il mio è un auspicio, non faccio il processo a nessuno senza vedere i risultati.
Io la notizia l'ho letta su autosport.com e non mi è sembrato che si lamentasse della macchina. Le notizie girate in italiano non mi interessano.
E intanto piove....
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 14:22:13
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:16:01
Comunque non tutte le persone guardano alla F1 degli anni 70 e 80 come un qualcosa di stupendo. Io personalmente mi sono innamorato della F1 dagli anni 90 (metà) in poi.
Invece io in quel periodo mi stavo proprio disamorando della F1.
Appunto, sono punti di vista.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:34:53
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 14:22:13
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:16:01
Comunque non tutte le persone guardano alla F1 degli anni 70 e 80 come un qualcosa di stupendo. Io personalmente mi sono innamorato della F1 dagli anni 90 (metà) in poi.
Invece io in quel periodo mi stavo proprio disamorando della F1.
Appunto, sono punti di vista.
Ok, ma solo una domanda.... l'hai vissuta la F1 del '70 - '80 per dire che ti è piaciuta meno?
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:16:01
Comunque non tutte le persone guardano alla F1 degli anni 70 e 80 come un qualcosa di stupendo. Io personalmente mi sono innamorato della F1 dagli anni 90 (metà) in poi.
Chi dice che gli anni 70 e 80 sono annate poco stupende per la formula 1 o non era nato e quindi ha poco da dire,oppure ne capisce ben poco.
...e come se io dicessi che nei periodi di Fangio,Farina e Moss,oppure nei periodi di Clark,la formula 1 era penosa.
Io parlo di quello da me visto e non per sentito dire.
Tanto per fare un nome.....Peterson....benchè non avesse mai vinto un mondiale valeva 10 Vettel e Alonso messi insieme.
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 14:44:13
Tanto per fare un nome.....Peterson....benchè non avesse mai vinto un mondiale valeva 10 Vettel e Alonso messi insieme.
Beh, dai non è giusto confrontare piloti di generazioni diverse.
Se Ronnie corresse oggi partirebbe dietro sicuramente. Non aveva quella preparazione fisica che hanno i piloti di oggi.
Allora i piloti erano meno costruiti e più naif, e ci si affidava molto di più al talento naturale.
No infatti, non mi elevo su nessun piedistallo, non avrò mai la faccia tosta di dire che la conosco bene, quindi quando parlo di F1 migliore mi riferisco a quella che conosco e che mi piace, ovvero da metà anni 90 fino al 2008. Non ho detto affatto che gli anni 70-80 sono brutti, semplicemente non ho dati sufficienti per dire che "mi mancano" o non mi piacciono.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 14:57:20
No infatti, non mi elevo su nessun piedistallo, non avrò mai la faccia tosta di dire che la conosco bene, quindi quando parlo di F1 migliore mi riferisco a quella che conosco e che mi piace, ovvero da metà anni 90 fino al 2008. Non ho detto affatto che gli anni 70-80 sono brutti, semplicemente non ho dati sufficienti per dire che "mi mancano" o non mi piacciono.
Lascia stare i piedistalli... perchè qui c'è poco da elevarcisi sopra.
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 15:03:55
Lascia stare i piedistalli... perchè qui c'è poco da elevarcisi sopra.
Sembra una colpa non essere esperto di F1 anni 70! Lasciami l'ironia anche a me. :-)
Citazione di: GoLewisGo il 22 Febbraio 2013, 15:05:21
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 15:03:55
Lascia stare i piedistalli... perchè qui c'è poco da elevarcisi sopra.
Sembra una colpa non essere esperto di F1 anni 70! Lasciami l'ironia anche a me. :-)
Quando ho detto dei piedistalli era riferito a tutti (me compreso) qui dentro non solo a te.
:-hlp :-hlp :-hlp
(http://img707.imageshack.us/img707/534/slotredbull.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/707/slotredbull.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 14:55:37
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 14:44:13
Tanto per fare un nome.....Peterson....benchè non avesse mai vinto un mondiale valeva 10 Vettel e Alonso messi insieme.
Beh, dai non è giusto confrontare piloti di generazioni diverse.
Se Ronnie corresse oggi partirebbe dietro sicuramente. Non aveva quella preparazione fisica che hanno i piloti di oggi.
Allora i piloti erano meno costruiti e più naif, e ci si affidava molto di più al talento naturale.
Talento naturale....quello che manca oggi....allora Peterson con una March riusciva a vincere....Alonso riuscirebbe a vincere con una Catherhan?..mmmmm
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 15:10:57
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 14:55:37
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 14:44:13
Tanto per fare un nome.....Peterson....benchè non avesse mai vinto un mondiale valeva 10 Vettel e Alonso messi insieme.
Beh, dai non è giusto confrontare piloti di generazioni diverse.
Se Ronnie corresse oggi partirebbe dietro sicuramente. Non aveva quella preparazione fisica che hanno i piloti di oggi.
Allora i piloti erano meno costruiti e più naif, e ci si affidava molto di più al talento naturale.
Talento naturale....quello che manca oggi....allora Peterson con una March riusciva a vincere....Alonso riuscirebbe a vincere con una Catherhan?..mmmmm
Non sono cosi d'accordo che il talento naturale manchi oggi. E' solo che l'auto oggi è troppo importante rispetto al pilota.
La March poi non era proprio un cancello come poteva essere una LEC o una Maki, e li sopra ci ha vinto anche "il gorilla di Monza" e ci ha fatto l'unico mezzo punto in F1 una donna.
Io penso che sia anche cambiata molto la difficoltà di guidarle queste F1.
Quoto Joe. Oggi la componente macchina è troppo importante. Oggi il pilota si deve adattare alla macchina al 100%.
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 15:22:09
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 15:10:57
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 14:55:37
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 14:44:13
Tanto per fare un nome.....Peterson....benchè non avesse mai vinto un mondiale valeva 10 Vettel e Alonso messi insieme.
Beh, dai non è giusto confrontare piloti di generazioni diverse.
Se Ronnie corresse oggi partirebbe dietro sicuramente. Non aveva quella preparazione fisica che hanno i piloti di oggi.
Allora i piloti erano meno costruiti e più naif, e ci si affidava molto di più al talento naturale.
Talento naturale....quello che manca oggi....allora Peterson con una March riusciva a vincere....Alonso riuscirebbe a vincere con una Catherhan?..mmmmm
Non sono cosi d'accordo che il talento naturale manchi oggi. E' solo che l'auto oggi è troppo importante rispetto al pilota.
La March poi non era proprio un cancello come poteva essere una LEC o una Maki, e li sopra ci ha vinto anche "il gorilla di Monza" e ci ha fatto l'unico mezzo punto in F1 una donna.
Però Peterson era stabilmente tra i primi....Brambilla ha vinto a Zeltweg come tutti sanno....la Lombardi ha preso quel famoso mezzo punto in Spagna e anche li sappiamo il perchè....Stuck non ha mai vinto con la March....quindi il talento conta eccome...e il talento d'allora era il TALENTO.
Citazione di: ss79 il 22 Febbraio 2013, 15:08:53
:-hlp :-hlp :-hlp
(http://img707.imageshack.us/img707/534/slotredbull.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/707/slotredbull.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Anche loro il buco?
Si,anche loro con il buco
Carino questo twit causato da un uscita di Hamilton sulla pista bagnata....
"InsideFerrari Mentre @Felipe1Massa prova gomme da bagnato continua la saga delle bandiere rosse: siamo a 7!"
Ma voglio dire, proprio la Ferrari parlando di Massa ironizza sulle disgrazie altrui sul bagnato???
Remember Silverstone?
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 16:26:55
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 15:22:09
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 15:10:57
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 14:55:37
Citazione di: Roccol il 22 Febbraio 2013, 14:44:13
Tanto per fare un nome.....Peterson....benchè non avesse mai vinto un mondiale valeva 10 Vettel e Alonso messi insieme.
Beh, dai non è giusto confrontare piloti di generazioni diverse.
Se Ronnie corresse oggi partirebbe dietro sicuramente. Non aveva quella preparazione fisica che hanno i piloti di oggi.
Allora i piloti erano meno costruiti e più naif, e ci si affidava molto di più al talento naturale.
Talento naturale....quello che manca oggi....allora Peterson con una March riusciva a vincere....Alonso riuscirebbe a vincere con una Catherhan?..mmmmm
Non sono cosi d'accordo che il talento naturale manchi oggi. E' solo che l'auto oggi è troppo importante rispetto al pilota.
La March poi non era proprio un cancello come poteva essere una LEC o una Maki, e li sopra ci ha vinto anche "il gorilla di Monza" e ci ha fatto l'unico mezzo punto in F1 una donna.
Però Peterson era stabilmente tra i primi....Brambilla ha vinto a Zeltweg come tutti sanno....la Lombardi ha preso quel famoso mezzo punto in Spagna e anche li sappiamo il perchè....Stuck non ha mai vinto con la March....quindi il talento conta eccome...e il talento d'allora era il TALENTO.
Vabbè che il talento di allora fosse il vero talento lo accetto solo come tua opinione (che rispetto) in quanto penso che nessuno possa affermarlo con certezza.
Di sicuro Ronnie era un gran manico, uno che se era in giornata metteva dietro tutti (che era un po il leitmotif di quegl'anni, cioè non sempre i piloti migliori erano concentrati al 100%).
Brambilla, comunque, sotto l'acqua era superiore a Peterson e c'erano pochi piloti con la sua sensibilità sul bagnato.
In ogni caso in quegl'anni si saliva in macchina e si cercava di andare il più veloce possibile senza troppi condizionamenti degli ingegneri, oggi invece devi essere molto più preparato al feedback continuo con essi. Per certi versi era più facile allora fare il pilota.
De test van 19 tot en met 22 februari in Barcelona:
1. McLaren MP4-28 – 1:21.848 (Perez) / 315 ronden
2. Ferrari F138 – 1:21.875 (Alonso) / 363 ronden
3. Sauber C32 – 1:22.160 (Hulkenberg) / 343 ronden
4. Lotus E21 – 1:22.188 (Grosjean) / 247 ronden
5. Red Bull Racing RB9 – 1:22.197 (Vettel) / 322 ronden
6. Mercedes W04 – 1:22.611 (Rosberg) / 335 ronden
7. Williams FW35 – 1:22.675 (Maldonado) / 367 ronden
8. Force India VJM06 – 1:22.877 (Sutil) / 283 ronden
9. Toro Rosso STR8 – 1:23.366 (Vergne) / 329 ronden
10. Marussia MR02 – 1:25.115 (Chilton) / 241 ronden
11. Caterham CT03 – 1:26.177 (Van der Garde) / 294 ronden
http://www.f1today.net/nl/nieuws/btestoverzichtb-mclaren-snelst-meeste-ronden-williams?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
(http://img571.imageshack.us/img571/981/jm1306fe183.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/571/jm1306fe183.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Nessuno si ricorda le parole di JB nel 2009 prima dell'inizio del Mondiale?
JB è un ragazzo sincero, senza dubbio, ma questa non è una questione di essere sinceri o bugiardi, JB non verrà mai a dire prima dell'inizio del Mondiale, che la macchina sembra avere problemi...se questa cosa fosse vera ovviamente...così come non verrebbe a dire che sono i numeri 1, se lo pensassero davvero...
Io non dico che questa McLaren sia al di sopra di tutti (più facile questa ipotesi, ad una che vede la situazione opposta), dico semplicemente che le dichiarazioni di facciata ci sono sempre state e che i problemi non si mostrano e non si dicono davanti alle telecamere, anzi, si tengono sempre nascosti.
I tempi dei test contano meno di zero, serve solo sviluppare la macchina al meglio e individuare quale pezzo reagisce meglio rispetto agli altri, se apportare delle piccole modifiche o meno.
Personalmente ho ritenuto più utile il lavoro svolto a Jerez che non a Barcellona, visto anche la pioggia di oggi e il fatto che non hanno veramente mai utilizzato le gomme morbide (a parte un giro da parte di Perez).
Ad oggi, non so se la McLaren sia la miglior macchina, per me sarà sicuramente lì a giocarsela. Poi se vi può rassicurare, Hamilton lo scorso anno (proprio di questi tempi) fece una dichiarazione quasi uguale a quella di JB, e al primo giorno di Libere già mostravano una sicurezza ed un equilibrio fuori dal comune. Chiamatelo Bluff o modo per sviare gli avversari, come preferite...
Ai posteri l'ardua sentenza..
Citazione di: ss79 il 22 Febbraio 2013, 15:08:53
:-hlp :-hlp :-hlp
(http://img707.imageshack.us/img707/534/slotredbull.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/707/slotredbull.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
vuoi che muoro?!
A me la Mecca sembra una macchina molto "easy" che fa quello che le dicono di fare (long run di buon passo, giro secco) con scioltezza. La base era eccellente, non sorprende.
A cosa servirà mai sto buco?
avete dichiarazioni odierne da parte di jenson o del team?
Citazione di: forevermclaren82 il 22 Febbraio 2013, 22:05:08
avete dichiarazioni odierne da parte di jenson o del team?
Se vai indietro di qualche pagina in questo topic le trovi. :-)
posto poco pero' leggo sempre tutto;
e spiego anche perche'.:
siamo a 30 pagine di questo topic, e per l'argomento per il quale e' stato aperto al massimo sono state fatte due pagine;
non so' perche' i moderatori permettono questo, in questo forum;
se si deve parlare dei test, perche' si fanno altre discussioni,
e questo vale per qualsiasi topic;
scusate ma e' la verita';
Citazione di: deniro1973 il 23 Febbraio 2013, 07:45:46
posto poco pero' leggo sempre tutto;
e spiego anche perche'.:
siamo a 30 pagine di questo topic, e per l'argomento per il quale e' stato aperto al massimo sono state fatte due pagine;
non so' perche' i moderatori permettono questo, in questo forum;
se si deve parlare dei test, perche' si fanno altre discussioni,
e questo vale per qualsiasi topic;
scusate ma e' la verita';
Devi aver letto male...le pagine in cui si è andato in OT sono 2 o 3 su 31.
Visto che ti stai riferendo a me e ad altri 2 per gli OT,fai pure le segnalazioni che servono.
....e visto che si parla di OT,scusate per il mio OT.
Bisogna anche ammettere, Deniro, che questi test sono effettivamente poveri di soluzioni nuove o di indagini regolamentari sulle quali discutere. Tralasciando la faccenda del buco sospetto sotto Ferrari e RB, la sospensione cambiata sulla McLaren e il fondoschiena mancante della Williams non c'è molto su cui concentrare la nostra attenzione.
Uno sguardo alle notizie di testata sui maggiori siti riguardanti la F1 conferma ciò che sto dicendo. Negli ultimi giorni le notizie più salienti sono:
Hamilton: "Ancora lontani dalla vittoria"
Massa deluso dalla pioggia
Perez e il degrado gomme
Button e l'incomprensibilità della 28
Raikkonen e i problemi tecnici
Dichiarazioni varie di facciata sui presunti progressi o meno dei test
Siamo un pò a corto di tecnicismi effettivamente, d'altronde è il primo anno in cui le vetture sono al 90% le stesse della stagione precedente. Vedrai che nei test del 2014 non mancheranno gli argomenti :-)
Citazione di: deniro1973 il 23 Febbraio 2013, 07:45:46
posto poco pero' leggo sempre tutto;
e spiego anche perche'.:
siamo a 30 pagine di questo topic, e per l'argomento per il quale e' stato aperto al massimo sono state fatte due pagine;
non so' perche' i moderatori permettono questo, in questo forum;
se si deve parlare dei test, perche' si fanno altre discussioni,
e questo vale per qualsiasi topic;
scusate ma e' la verita';
Posta tu gli argomenti di cui parlare sui test. Si e no arriveremo a 3 pagine intere. Per lo meno il forum rimane "in vita" fintanto che non comincia il mondiale.
Citazione di: Arkhans il 23 Febbraio 2013, 10:45:27
Bisogna anche ammettere, Deniro, che questi test sono effettivamente poveri di soluzioni nuove o di indagini regolamentari sulle quali discutere. Tralasciando la faccenda del buco sospetto sotto Ferrari e RB, la sospensione cambiata sulla McLaren e il fondoschiena mancante della Williams non c'è molto su cui concentrare la nostra attenzione.
Uno sguardo alle notizie di testata sui maggiori siti riguardanti la F1 conferma ciò che sto dicendo. Negli ultimi giorni le notizie più salienti sono:
Hamilton: "Ancora lontani dalla vittoria"
Massa deluso dalla pioggia
Perez e il degrado gomme
Button e l'incomprensibilità della 28
Raikkonen e i problemi tecnici
Dichiarazioni varie di facciata sui presunti progressi o meno dei test
Siamo un pò a corto di tecnicismi effettivamente, d'altronde è il primo anno in cui le vetture sono al 90% le stesse della stagione precedente. Vedrai che nei test del 2014 non mancheranno gli argomenti :-)
E' questo quello che mi sta sui cog***ni, il 2012 è stato ricco di novità, scandali e quant'altro e quest'anno invece non c'è ancora stato niente. Che noia.... :-cwg
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 16:46:03
Carino questo twit causato da un uscita di Hamilton sulla pista bagnata....
"InsideFerrari Mentre @Felipe1Massa prova gomme da bagnato continua la saga delle bandiere rosse: siamo a 7!"
Ma voglio dire, proprio la Ferrari parlando di Massa ironizza sulle disgrazie altrui sul bagnato???
Remember Silverstone?
Beh Massa a Silverstone fece "solo" 5 piroette :-ahah
Citazione di: zipavelo il 23 Febbraio 2013, 10:53:32
Citazione di: joe_strummer il 22 Febbraio 2013, 16:46:03
Carino questo twit causato da un uscita di Hamilton sulla pista bagnata....
"InsideFerrari Mentre @Felipe1Massa prova gomme da bagnato continua la saga delle bandiere rosse: siamo a 7!"
Ma voglio dire, proprio la Ferrari parlando di Massa ironizza sulle disgrazie altrui sul bagnato???
Remember Silverstone?
Beh Massa a Silverstone fece "solo" 5 piroette :-ahah
Se è per quello, la prima bandiera rossa di ieri l'ha fatta lui...
Invece a me questo topic sembra davvero povero di OT. Poi voglio dire, un OT ogni tanto non fa male a nessuno. Ci sono ventordici foto di scarichi, buchi e ali in questo topic, che problemi ci sono?
Non lo sapevo.
Comunque vorrei sapere la lunghezza dei run gomme delle varie macchine e, se c'è, pure qualche foto proprio delle gomme al rientro al box.
Button dice che le Pirelli 2013 sono più facili da comprendere, rispetto a quelle dell'anno scorso. Ribadisco il punto: la McLaren spende spesso parole positive verso le Pirelli. Non la Ferrari.
Mi ero dimenticato di postarli; risultati ultimo giorno a Barcellona:
1. uk Lewis Hamilton Mercedes Grand Prix 01:23.282 52
2. uk Jenson Button McLaren 01:23.633 70
3. fr Jean-Eric Vergne Scuderia Toro Rosso 01:24.071 80
4. fr Jules Bianchi Force India F1 01:25.732 61
5. mx Esteban Gutiérrez Sauber 01:26.239 96
6. nl Giedo van der Garde Caterham 01:27.429 50
7. br Felipe Massa Ferrari 01:27.553 80
8. au Mark Webber Red Bull 01:27.616 64
9. uk Max Chilton Marussia 01:29.902 51
10. fr Romain Grosjean Lotus Renault 01:34.800 41
11. fi Valtteri Bottas Williams 00:00.000 23
12. ve Pastor Maldonado Williams 00:00.000 13
Citazione di: GoLewisGo il 23 Febbraio 2013, 11:30:32
Invece a me questo topic sembra davvero povero di OT. Poi voglio dire, un OT ogni tanto non fa male a nessuno. Ci sono ventordici foto di scarichi, buchi e ali in questo topic, che problemi ci sono?
Tra l'altro secondo me non sono veri OT... sono argomenti partiti da alcune considerazioni in argomento.
Lowe intanto si leva dalle pa**e. Questa è la miglior notizia che potessero darmi..Uno dei più grandi perdenti mai visti finalmente lascia questo team.
Mi dispiace solo che dovremmo tenercelo per tutta questa Stagione....già fa pena, figuriamoci ritrovarselo come separato in casa...
C'è già il topic apposito. :-)
http://www.bbc.co.uk/sport/0/formula-one/21601528
Pèrez:"La McLaren ha difficoltà con il setup. Tutte le squadre hanno difficoltà con il setup a questo punto della stagione".
Pensasse ai suoi di problemi... non a quelli delle altre scuderie.
dalle 15 la diretta tv dei test! http://www.firstrow1.eu/sport/motosport.html
mah, solo le ultime due ore. si sono sprecati molto...
Grazie ancora per avermelo ulteriormente ricordato! :-ok
Sto vedendo le prove su Sky..
Sul bagnato mi sembrava la Mclaren molto stabile nelle curva mentre la Ferrari in frenata ba*la molto
Stint lunghissimo di felipao.
Tra 3 settimane ricomincia il mondiale...
Citazione di: Nikko il 28 Febbraio 2013, 17:11:21
Tra 3 settimane ricomincia il mondiale...
L'attesa è finita ormai!
Citazione di: Nikko il 28 Febbraio 2013, 17:11:21
Tra 3 settimane ricomincia il mondiale...
ma dove Nikko!
Solo 15 giorni *-*
Citazione di: McLaren94 il 28 Febbraio 2013, 18:30:05
Citazione di: Nikko il 28 Febbraio 2013, 17:11:21
Tra 3 settimane ricomincia il mondiale...
ma dove Nikko!
Solo 15 giorni *-*
Hai ragione... ancora peggio!
E per fortuna che l'Australia arriva presto! Mai test furono più noiosi a memoria del forum.
In più il meteo non sembra molto favorevole alle prove per giunta..
Non ci sono grosse novità nè tantomeno grandi polemiche. La soluzione più "interessante" sembrano i buchi sotto i musi delle Ferrari e delle Red Bull ed il posteriore Williams... 'namo bene....
Per fortuna che dal prossimo anno cambieranno i motori, sennò avremo veramente macchine identiche a quelle dell'anno prima.
Non so voi raga ma anche l'anno scorso noi e Red bull facevamo meno giri degli altri e poi prima fila in Australia
Io sono ottimista anche se vedo la Lotus molto forte
Boh, secondo me qualcosa di grosso accadrà.
la ferrari prova nuovi scarichi
(http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/226417_477225462344503_1453589511_n.jpg)
Comunque oggi il wiz lo hanno usato su Ferrari e Redbull ma non su Mclaren.
A questo punto i tifosi di quei team si dovrebbero sparare....
Capirai.. Loro poi hanno anche qualche buchetto qua e là da provare :-)
ho letto su autosport,che button non è preoccupato eccessivamente,del degrado gomme che è una buona macchina da guidare,che si può migliorare,ma siam a buon punto.. :-prg
Oggi Valsecchi al posto di Raikkonen.
Probabilmente Kimi ha esagerato con l'happy hour.
Citazione di: Nikko il 02 Marzo 2013, 10:45:33
Oggi Valsecchi al posto di Raikkonen.
Probabilmente Kimi ha esagerato con l'happy hour.
infatti: http://www.thef1times.com/news/display/07298
Su sky hanno fatto vedere che la red bull ha portato un'altra macchina coperta da un telo,e la stavano scaricando da un camion senza sponsor.Dovrebbe essere la macchina definitiva.sono già 3 anni che fanno così i test con un telaio base per poi arrivare all'ultimo giorno con una macchina quasi versione b
Citazione di: Frenkoz il 02 Marzo 2013, 11:18:39
Citazione di: Nikko il 02 Marzo 2013, 10:45:33
Oggi Valsecchi al posto di Raikkonen.
Probabilmente Kimi ha esagerato con l'happy hour.
infatti: http://www.thef1times.com/news/display/07298
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Citazione di: forevermclaren82 il 01 Marzo 2013, 23:40:23
ho letto su autosport,che button non è preoccupato eccessivamente,del degrado gomme che è una buona macchina da guidare,che si può migliorare,ma siam a buon punto.. :-prg
Più che altro ha detto che spera di trovare un giorno normale per girare...e che hanno bisogno di velocizzarsi quando cambiano il set-up. Per il resto mi è sembrato soddisfatto nel complesso. Ma il fatto che nessuno sappia realmente dove si trova mi sembra palese.
Citazione di: Arkhans il 02 Marzo 2013, 11:29:34
Citazione di: Frenkoz il 02 Marzo 2013, 11:18:39
Citazione di: Nikko il 02 Marzo 2013, 10:45:33
Oggi Valsecchi al posto di Raikkonen.
Probabilmente Kimi ha esagerato con l'happy hour.
infatti: http://www.thef1times.com/news/display/07298
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Mi viene in mente Webber quando sboccò nell'abitacolo durante il Gp del Giappone 2007.
Citazione di: Nikko il 02 Marzo 2013, 12:29:59
Citazione di: Arkhans il 02 Marzo 2013, 11:29:34
Citazione di: Frenkoz il 02 Marzo 2013, 11:18:39
Citazione di: Nikko il 02 Marzo 2013, 10:45:33
Oggi Valsecchi al posto di Raikkonen.
Probabilmente Kimi ha esagerato con l'happy hour.
infatti: http://www.thef1times.com/news/display/07298
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Mi viene in mente Webber quando sboccò nell'abitacolo durante il Gp del Giappone 2007.
Mamma mia, me lo ricordo!
e poi boh... massa perde una ruota
(http://img14.imageshack.us/img14/8031/sjcsdjvlsj.png)
Ha rischiato parecchio perchè aveva anche il DRS aperto :-cld
(http://img152.imageshack.us/img152/9545/capture0mpgsnapshot0141.jpg)
Button impressionato dalla Mercedes durante i test invernali
"Se devo dire un team che è stato consistente e veloce durante i test dico Mercedes più di chiunque altro"
fonte: http://www.autosport.com/news/report.php/id/105808
volevo chiedere un parere a voi, non sto seguendo i test molto assiduamente quest'anno, ma fin'ora la mercedes non mi era parsa nulla di speciale (come sottolineato anche da hakkinen), invece oggi leggo questa dichiarazione di Jenson. Voi ci credete a queste parole? :-dbb
A guardare i tempi non sono male per niente.. poi oh, se c'è qualcuno che deve ottenere risultati a tutti i costi, sono proprio loro..
Button ha fatto il capitan ovvio :-) se guardiamo le classifiche dei test, la mercedes, è sempre nelle prime posizioni ed è uno dei team che ha costantemente girato di più (problemi a parte). Vorrei ricordare che l'anno scorso, di questi tempi, la ferrari piazzava il tempone esattamente come Hamilton oggi.
tranquilli, tra 13 giorni avremo le prime risposte :-sle
Beh ha fatto 1:20:5, non è male no?
pff.. Bianchi ce l'ha scritto in fronte che è un raccomandato.
(http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/12256_477656258948868_506708105_n.jpg)
Orrore!
Citazione di: McLaren94 il 02 Marzo 2013, 23:47:10
pff.. Bianchi ce l'ha scritto in fronte che è un raccomandato.
(http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/12256_477656258948868_506708105_n.jpg)
Che schifo dove vole andare sulla luna?
Anche perez viene dalla squola ferrari,speriamo che non si metta anche lui sul casco un adesivo col marchio ferrari
Perez era il raccomandato Ferrari fino a 4 mesi fa. Quello che in Malesia è arrivato secondo di proposito così avrebbe firmato per la Ferrari al posto di Massa... Infatti si è visto.
Citazione di: Nikko il 03 Marzo 2013, 17:39:17
Perez era il raccomandato Ferrari fino a 4 mesi fa. Quello che in Malesia è arrivato secondo di proposito così avrebbe firmato per la Ferrari al posto di Massa... Infatti si è visto.
Nikko:
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Grazie a me ti sei conquistato una candidatura all'oscar di quest'anno. :-ahah
Citazione di: Nikko il 03 Marzo 2013, 17:39:17
Perez era il raccomandato Ferrari fino a 4 mesi fa. Quello che in Malesia è arrivato secondo di proposito così avrebbe firmato per la Ferrari al posto di Massa... Infatti si è visto.
Almeno ha fatto qualche buon risultato, se l'è meritato di stare in F1.
Piccola curiosità per quanto si possano utilizzare questi dati non del tutto affidabili per una mini indagine sportiva sulla F1.
Stando al numero di visite di pagine in base alla lingua riportato in fondo al nostro ormai famoso sito http://f1tests.info/2013.php?rev=on, il nostro Paese non si piazza mica male in graduatoria! Tenendo conto del numero di visite in relazione al numero di abitanti, ad occhio direi che siamo tranquillamente sul podio basso assieme alla Finlandia (non ho voglia di scovare quanti finlandesi esistono...). Minoranze linguistiche a parte, sorprendono la Spagna (ammazza quanti interessati) e in negativo la Francia e la Germania. C'è da dire che se i test sono trasmessi in qualche modo alla tv la massa non cerca molti dati in internet...
L'unica cosa che mi sembra di aver capito da questi test è che i piccoli team, quest'anno, dovrebbero essere più vicini. Soprattutto la Marussia ha staccato dei buoni tempi.
Tra i top team proprio non saprei. Ferrari e, soprattutto, Mercedes hanno provato a ricercare il tempo. Molti altri no.
Sul passo gara è troppo incasinato fare valutazioni. Le gomme si sbriciolavano abbastanza presto e ha dipeso molto dalla temperatura troppo bassa per avere riferimenti degni di considerazione.
Mi scoccia parecchio che RB, Mecca e lotus non abbiano fatto almeno un tentativo con poca benzina e gomma nuova.
Credo che sarà comunque un bellissimo campionato e spero che molte squadre siano vicine.
In realtà si diceva che Perez ci avesse provato, però non si sa mai.
La Mercedes ha girato parecchio a Barcellona(e non solo) ha fatto giri veloci e ha vinto il pre-campionato, un po' come faceva l'Inter di qualche anno fa. Comunque sia Hamilton non si è sbilanciato sui tempi bassi, e si ha detto che avrebbe continuato al simulatore.
Io non mi sbilancio, ma in formula1 non si guadagnano decimi per magia, però bisogna vedere come vanno cn il consumo delle gomme, che è stato il loro tallone d'Achille da sempre.
Comunque nessuno è sorpreso dalla Mercedes, e ovviamente si sono coperti tutti.
Per la vere prestazioni dobbiamo aspettare solo una settimana.....ormai abbiamo aspettato tanto :-)
Citazione di: zipavelo il 04 Marzo 2013, 16:02:57
Per la vere prestazioni dobbiamo aspettare solo una settimana.....ormai abbiamo aspettato tanto :-)
è ma questa è sempre la settimana piu lunga dell'anno xd
Nei chilometraggi combinati la Sauber è al top
5 marzo 2013
La Sauber è stata la squadra più produttiva nei test pre-stagionali del 2013, avendo coperto più di 5300 chilometri tra Jerez e Barcellona. Esteban Gutiérrez è al primo posto nella classifica dei singoli piloti, finendo davanti al duo della Mercedes, Nico Rosberg e Lewis Hamilton, e del compagno di squadra Nico Hulkenberg.
Il totale più basso è quello di Kimi Räikkönen, sia per alcuni guai tecnici della Lotus che per un problema intestinale che ha colpito il pilota finlandese, questi fatti hanno di fatto ostacolato i suoi progressi. I Campioni del Mondo, Fernando Alonso, Sebastian Vettel e Jenson Button, appaiono anche loro fuori dalla top ten, ma con totali molto più elevati.
Dietro alla Sauber e alla Mercedes nella lista delle squadre, la Ferrari è finita come la migliore del resto del gruppo, dopo una più agevole posizione pre-stagionale rispetto all'anno scorso, mentre la McLaren e la Red Bull sono stati gli ultimi due team a superare i 1000 giri, finendo in quarta e quinta posizione rispettivamente. La Williams, il cui totale include i giri completati prima con la vettura 2012 e poi quella 2013, ha battuto la Caterham, la Toro Rosso e la Force India, con la Lotus in ritardo, così la Marussia, alle prese con i suoi guai.
La lista dei piloti:
1. Esteban Gutiérrez / 607 laps / 2768.380 km / 1720.192 mi
2. Nico Rosberg / 575 laps / 2639.850 km / 1640.327 mi
3. Lewis Hamilton / 563 laps / 2584.450 km / 1605.899 mi
4. Nico Hülkenberg / 554 laps / 2538.460 km / 1577.328 mi
5. Sergio Pérez / 554 laps / 2538.240 km / 1577.187 mi
6. Max Chilton / 550 laps / 2535.960 km / 1575.773 mi
7. Paul di Resta / 553 laps / 2519.740 km / 1565.690 mi
8. Jean-Éric Vergne / 536 laps / 2454.900 km / 1525.404 mi
9. Charles Pic / 516 laps / 2364.300 km / 1469.106 mi
10. Valtteri Bottas / 514 laps / 2352.260 km / 1461.629 mi
11. Fernando Alonso / 505 laps / 2350.780 km / 1460.703 mi
12. Sebastian Vettel / 513 laps / 2343.070 km / 1455.915 mi
13. Felipe Massa / 513 laps / 2336.490 km / 1451.825 mi
14. Romain Grosjean / 495 laps / 2270.400 km / 1410.762 mi
15. Mark Webber / 495 laps / 2264.730 km / 1407.236 mi
16. Pastor Maldonado / 483 laps / 2213.180 km / 1375.206 mi
17. Giedo van der Garde / 469 laps / 2148.690 km / 1335.134 mi
18. Jenson Button / 455 laps / 2090.790 km / 1299.153 mi
19. Daniel Ricciardo / 448 laps / 2050.710 km / 1274.251 mi
20. Kimi Räikkönen / 260 laps / 1182.380 km / 734.696 mi
21. Jules Bianchi / 253 laps / 1165.000 km / 723.899 mi
22. Adrian Sutil / 249 laps / 1159.100 km / 720.228 mi
23. Luiz Razia / 113 laps / 500.364 km / 310.911 mi
24. James Rossiter / 61 laps / 270.108 km / 167.837 mi
25. Pedro de la Rosa / 51 laps / 225.828 km / 140.323 mi
26. Davide Valsecchi / 16 laps / 74.480 km / 46.279 mi
La lista dei team:
1. Sauber / 1161 laps / 5306.850 km / 3297.520 mi
2. Mercedes / 1138 laps / 5224.300 km / 3246.230 mi
3. Ferrari / 1069 laps / 4913.090 km / 3052.850 mi
4. McLaren / 1009 laps / 4629.020 km / 2876.340 mi
5. Red Bull / 1008 laps / 4607.800 km / 2863.150 mi
6. Williams / 997 laps / 4565.440 km / 2836.833 mi (333 laps with 2012 chassis)
7. Caterham / 985 laps / 4512.990 km / 2804.240 mi
8. Toro Rosso / 984 laps / 4505.610 km / 2799.660 mi
9. Force India / 980 laps / 4480.860 km / 2784.280 mi
10. Marussia / 799 laps / 3669.410 km / 2280.070 mi
11. Lotus / 771 laps / 3527.260 km / 2191.740 mi
Fonte: GpUpdate.net
Abbiamo battuto la RB di un giro :-al
Un giro? Ma se la differenza di km è di 22 km, come può essere SOLO un giro?
Citazione di: Nikko il 06 Marzo 2013, 12:26:22
Un giro? Ma se la differenza di km è di 22 km, come può essere SOLO un giro?
Credo che dipenda semplicemente che Jerez e Barcellona hanno distanze sul giro diverse.
Potrebbe succedere che una squadra ha fatto più giri sul circuito corto e meno sul quello lungo rispetto ad un'altra e che quindi risulti che ha percorso più giri ma meno Km.
Però i conti tornano, abbiano fatto solo un giro in più.
Evidentemente noi abbiamo girato di più a Barcellona e loro di più a Jerez :-)
Edit
Ecco, Sam mi aveva anticipato :-)
Citazione di: Arkhans il 06 Marzo 2013, 12:44:22
Evidentemente noi abbiamo girato di più a Barcellona e loro di più a Jerez :-)
Giusto, non c'avevo pensato :-ahah
Citazione di: Nikko il 06 Marzo 2013, 12:45:38
Citazione di: Arkhans il 06 Marzo 2013, 12:44:22
Evidentemente noi abbiamo girato di più a Barcellona e loro di più a Jerez :-)
Giusto, non c'avevo pensato :-ahah
E nemmeno io come un fesso... :-ahah
Button promuove Perez
6 marzo 2013
Ora che non c'è più Lewis Hamilton senza dubbio Jenson Button ha assunto un ruolo di primo piano alla McLaren, tuttavia il veterano inglese promuove il suo nuovo compagno di squadra Sergio Pérez, il quale ha avuto una notevole influenza nello sviluppo della nuova monoposto durante tutti i test.
Il britannico, che si prepara a entrare nella sua quarta stagione con il team di Woking, ha ammesso che il feedback dell'ex pilota della Sauber è stato molto importante.
"Dopo la partenza di Lewis e l'arrivo di Sergio, sono stato in grado di mettere il mio timbro sulla vettura, ma non appena la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi", Button ha detto ai media, tra cui GPUpdate.net. "Tutti e due abbiamo avuto la stessa quantità di giorni per provare e le risposte di Checo sono state altrettanto importanti. Posso dire che il suo feedback è stato addirittura il più importante".
"Lui è arrivato da un'altra squadra e noi tutti sappiamo che con la sua esperienza precedente era molto bravo con le gomme. Ci sono fatti positivi da prendere sotto questo aspetto".
Button, che è stato molto apprezzato in passato per la sua capacità di estrarre una quantità significativa di giri da un set di gomme, crede di essere in grado di imparare ancora di più da Pérez durante la stagione 2013.
"Checo sa come guidare una macchina per un lungo periodo di tempo con un leggero degrado", Button ha aggiunto. "E' interessante ascoltare le sue opinioni in merito. Potrebbe aiutare anche me".
Button, che a Melbourne ha vinto tre delle ultime quattro gare, 12 mesi fa ha battuto il rivale della Red Bull Sebastian Vettel quasi sotto alla bandiera a scacchi.
Fonte: GpUpdate.net
Citazione di: Arkhans il 07 Marzo 2013, 13:19:56
"Dopo la partenza di Lewis e l'arrivo di Sergio, sono stato in grado di mettere il mio timbro sulla vettura, ma non appena la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi"
Scusami eh, caro Jenson...ma se "quando la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi"...non era lo stesso quando il "timbro" ce lo metteva Hamilton?
Queste dichiarazioni puzzano un po' di maniavantismo nei confronti di Sergio...sta a vedere che il messicano oltre alla valigia di pesante c'ha anche il piedino...
:-)
Citazione di: peter_ray il 07 Marzo 2013, 14:38:46
Citazione di: Arkhans il 07 Marzo 2013, 13:19:56
"Dopo la partenza di Lewis e l'arrivo di Sergio, sono stato in grado di mettere il mio timbro sulla vettura, ma non appena la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi"
Scusami eh, caro Jenson...ma se "quando la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi"...non era lo stesso quando il "timbro" ce lo metteva Hamilton?
Queste dichiarazioni puzzano un po' di maniavantismo nei confronti di Sergio...sta a vedere che il messicano oltre alla valigia di pesante c'ha anche il piedino...
:-)
Quoto. Se vale ora valeva anche prima caro JB... Comunque, ripeto, soltanto la pista ci darà risposte corrette.
Citazione di: peter_ray il 07 Marzo 2013, 14:38:46
Citazione di: Arkhans il 07 Marzo 2013, 13:19:56
"Dopo la partenza di Lewis e l'arrivo di Sergio, sono stato in grado di mettere il mio timbro sulla vettura, ma non appena la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi"
Scusami eh, caro Jenson...ma se "quando la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi"...non era lo stesso quando il "timbro" ce lo metteva Hamilton?
Queste dichiarazioni puzzano un po' di maniavantismo nei confronti di Sergio...sta a vedere che il messicano oltre alla valigia di pesante c'ha anche il piedino...
:-)
JB ha mai detto che quando c'era Hamilton non era a suo agio con l'auto o che non fossero trattati alla pari (nessuno lo ha mai messo in dubbio)?
Non mi sembra. Mi sembra che abbia dimostrato l'opposto con i fatti, prendendo più punti di Hamilton nei 3 anni in cui hanno condiviso lo stesso box.
Chi ha fatto dichiarazioni azzardate mi è parso Perez, il giorno in cui è arrivato a Woking.
Dopo la partenza di Lewis ho messo il timbro. Deve essere più chiaro? Non può parlare in modo più esplicito.
Citazione di: GoLewisGo il 07 Marzo 2013, 15:52:30
Citazione di: peter_ray il 07 Marzo 2013, 14:38:46
Citazione di: Arkhans il 07 Marzo 2013, 13:19:56
"Dopo la partenza di Lewis e l'arrivo di Sergio, sono stato in grado di mettere il mio timbro sulla vettura, ma non appena la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi"
Scusami eh, caro Jenson...ma se "quando la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi"...non era lo stesso quando il "timbro" ce lo metteva Hamilton?
Queste dichiarazioni puzzano un po' di maniavantismo nei confronti di Sergio...sta a vedere che il messicano oltre alla valigia di pesante c'ha anche il piedino...
:-)
Quoto. Se vale ora valeva anche prima caro JB... Comunque, ripeto, soltanto la pista ci darà risposte corrette.
Capisco che per alcuni di voi la partenza di Hamilton sia stata uno shock però da qui a non capire quello che dice Jenson....
"ma non appena la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi" vuol dire che all'interno del team non c'è uno favorito o una prima guida che decide cosa fare (vedi Alonso-Ferrari). E meno male che in Mclaren è cosi, e lo dico adesso come lo dicevo prima quando è arrivato Jenson.
:-)
Come sempre non aspettate mai la pista per parlare.
Citazione di: joe_strummer il 11 Marzo 2013, 10:07:44
Capisco che per alcuni di voi la partenza di Hamilton sia stata uno shock però da qui a non capire quello che dice Jenson....
"ma non appena la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi" vuol dire che all'interno del team non c'è uno favorito o una prima guida che decide cosa fare (vedi Alonso-Ferrari). E meno male che in Mclaren è cosi, e lo dico adesso come lo dicevo prima quando è arrivato Jenson.
:-)
Come sempre non aspettate mai la pista per parlare.
Questa frase sarebbe stata perfetta se prima non avesse detto:
da quando Lewis è partito ho messo il timbro sulla vettura. Non necessita di spiegazioni, è chiarissimo ciò che vuole dire. E poi cioè, basta con questa cosa che non si riesce a passare sopra all'addio di Lewis... Allora che avrebbero dovuto fare i tifosi della McLaren quando se ne andò Senna?
Citazione di: GoLewisGo il 11 Marzo 2013, 10:14:09
Citazione di: joe_strummer il 11 Marzo 2013, 10:07:44
Capisco che per alcuni di voi la partenza di Hamilton sia stata uno shock però da qui a non capire quello che dice Jenson....
"ma non appena la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi" vuol dire che all'interno del team non c'è uno favorito o una prima guida che decide cosa fare (vedi Alonso-Ferrari). E meno male che in Mclaren è cosi, e lo dico adesso come lo dicevo prima quando è arrivato Jenson.
:-)
Come sempre non aspettate mai la pista per parlare.
Questa frase sarebbe stata perfetta se prima non avesse detto: da quando Lewis è partito ho messo il timbro sulla vettura. Non necessita di spiegazioni, è chiarissimo ciò che vuole dire. E poi cioè, basta con questa cosa che non si riesce a passare sopra all'addio di Lewis... Allora che avrebbero dovuto fare i tifosi della McLaren quando se ne andò Senna?
Allora puoi spiegarmelo cosa voleva dire Jenson, perchè io non ci vedo doppi sensi.... magari mi sfugge qualcosa.
Semplice, che prima il timbro lo metteva Lewis, e lui doveva adeguarsi. Salvo poi dire "ma tanto in pista è tutto uguale". Ha lanciato la frecciata.
Citazione di: GoLewisGo il 11 Marzo 2013, 11:40:32
Semplice, che prima il timbro lo metteva Lewis, e lui doveva adeguarsi. Salvo poi dire "ma tanto in pista è tutto uguale". Ha lanciato la frecciata.
Ok, però il discorso va preso nel suo complesso, se vai ad estrarre una sola frase è facile attribuirgli altri significati.
"Dopo la partenza di Lewis e l'arrivo di Sergio, sono stato in grado di mettere il mio timbro sulla vettura, ma non appena la macchina va in pista la situazione diventa uguale per entrambi"
"Tutti e due abbiamo avuto la stessa quantità di giorni per provare e le risposte di Checo sono state altrettanto importanti. Posso dire che il suo feedback è stato addirittura il più importante".
"Lui è arrivato da un'altra squadra e noi tutti sappiamo che con la sua esperienza precedente era molto bravo con le gomme. Ci sono fatti positivi da prendere sotto questo aspetto".
"Checo sa come guidare una macchina per un lungo periodo di tempo con un leggero degrado"
"E' interessante ascoltare le sue opinioni in merito. Potrebbe aiutare anche me".
A me sembra che il senso del discorso sia: "Anche se la nuova macchina l'hanno fatta con le mie indicazioni, non è detto che gli ingegneri debbano seguire solo me per lo sviluppo, anzi il feedback di Sergio, avendo avuto una macchina che consumava poco le gomme e lui era bravo a farle durare, è senz'altro da tenere in considerazione."
Mi sembra il minimo! Io non ci credo che prima lui non veniva minimamente preso in considerazione. Comunque va bene, sono punti di vista differenti.
Citazione di: GoLewisGo il 11 Marzo 2013, 13:15:58
Mi sembra il minimo! Io non ci credo che prima lui non veniva minimamente preso in considerazione. Comunque va bene, sono punti di vista differenti.
Scusa, ma dov'è scritto che lui prima non veniva preso in considerazione?
Citazione di: joe_strummer il 11 Marzo 2013, 13:33:46
Citazione di: GoLewisGo il 11 Marzo 2013, 13:15:58
Mi sembra il minimo! Io non ci credo che prima lui non veniva minimamente preso in considerazione. Comunque va bene, sono punti di vista differenti.
Scusa, ma dov'è scritto che lui prima non veniva preso in considerazione?
Da nessuna parte, era in risposta a te. Nel senso: se Perez dà delle indicazioni giuste le prendono in considerazione. Beh, mi sembra il minimo! Questo intendo.
le indicazioni vanno prese in considerazioe a prescindere. se sono giuste o meno lo si vede col senno di poi.
discorso diverso se, invece, si sceglie a prescindere di ascoltare solo uno dei due piloti e l'altro si aggiusta.
Citazione di: Aquila Rossa il 11 Marzo 2013, 15:42:40
le indicazioni vanno prese in considerazioe a prescindere. se sono giuste o meno lo si vede col senno di poi.
discorso diverso se, invece, si sceglie a prescindere di ascoltare solo uno dei due piloti e l'altro si aggiusta.
Quoto, ed io penso che questa politica ci sia in McLaren.