MondoMcLaren

Pit-Lane => La Formula 1 del passato => Discussione aperta da: Frenkoz il 17 Gennaio 2013, 19:41:34

Titolo: Jenson Button
Inserito da: Frenkoz il 17 Gennaio 2013, 19:41:34
Topic in divenire nei prossimi giorni...
intanto secondo me la più bella: Canada 2011



(si vede anche la figlioletta di martino verso la fine!  :-) )
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Nikko il 17 Gennaio 2013, 21:26:06
La più fortuita vorrai dire... Secondo me la vittoria più bella, puro frutto del suo ingegno è la prima in McLaren, Melbourne 2010.
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Giasone Bottone il 17 Gennaio 2013, 21:29:05
Che gara quella...

Prima l'incazzatura del ciocco Lewis-Jenson...

Poi l'attesa infinita della ripresa della gara...

E infine quella fantastica rimonta di Giasone risolta proprio all'ultimo respiro! :-supp
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: GoLewisGo il 17 Gennaio 2013, 22:03:57
Citazione di: Giasone Bottone il 17 Gennaio 2013, 21:29:05
Che gara quella...

Prima l'incazzatura del ciocco Lewis-Jenson...

Poi l'attesa infinita della ripresa della gara...

E infine quella fantastica rimonta di Giasone risolta proprio all'ultimo respiro! :-supp
:-supp
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Frenkoz il 18 Gennaio 2013, 00:38:39
Citazione di: Nikko il 17 Gennaio 2013, 21:26:06
La più fortuita vorrai dire... Secondo me la vittoria più bella, puro frutto del suo ingegno è la prima in McLaren, Melbourne 2010.

No no la più bella volevo dire.
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: GoLewisGo il 18 Gennaio 2013, 10:14:35
E' stato immenso in Canada. Il contatto con Lewis non mi è MAI piaciuto, ma la sua rimonta è stata unica. Portare all'errore un 3 volte campione del mondo non è affatto frutto del caso.
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Nikko il 18 Gennaio 2013, 11:04:41
Citazione di: GoLewisGo il 18 Gennaio 2013, 10:14:35
E' stato immenso in Canada. Il contatto con Lewis non mi è MAI piaciuto, ma la sua rimonta è stata unica. Portare all'errore un 3 volte campione del mondo non è affatto frutto del caso.

Vero che ha rimontato, però cavolo, quante safety car ci sono state? Aveva un giro di ritardo da recuperare (si somma: incidente con Hamilton, penalità di eccesso di velocità in regime di SC, incidente con Alonso e foratura della gomma). E ben 4 Safety Car che lo hanno aiutato parecchio. Vero è che era il più veloce in pista azzeccando sempre le gomme giuste da montare, però al 15° giro di gara aveva Vettel quasi a un giro.

Cmq oh, sono pareri personali.
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Ice Man il 18 Gennaio 2013, 12:59:32
Citazione di: Nikko il 18 Gennaio 2013, 11:04:41
Citazione di: GoLewisGo il 18 Gennaio 2013, 10:14:35
E' stato immenso in Canada. Il contatto con Lewis non mi è MAI piaciuto, ma la sua rimonta è stata unica. Portare all'errore un 3 volte campione del mondo non è affatto frutto del caso.

Vero che ha rimontato, però cavolo, quante safety car ci sono state? Aveva un giro di ritardo da recuperare (si somma: incidente con Hamilton, penalità di eccesso di velocità in regime di SC, incidente con Alonso e foratura della gomma). E ben 4 Safety Car che lo hanno aiutato parecchio. Vero è che era il più veloce in pista azzeccando sempre le gomme giuste da montare, però al 15° giro di gara aveva Vettel quasi a un giro.

Cmq oh, sono pareri personali.

Beh, una gara è una gara, possono succedere tante cose e le variabili in campo sono parecchie. In passato ci sono state vittorie anche più clamorose.
Sicuramente meglio vincere grazie a un errore di un avversario rispetto a un ritiro: ricordate Kimi al Nurburgring '05 con quella maledetta sospensione?
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: GoLewisGo il 18 Gennaio 2013, 15:26:51
Citazione di: Nikko il 18 Gennaio 2013, 11:04:41
Citazione di: GoLewisGo il 18 Gennaio 2013, 10:14:35
E' stato immenso in Canada. Il contatto con Lewis non mi è MAI piaciuto, ma la sua rimonta è stata unica. Portare all'errore un 3 volte campione del mondo non è affatto frutto del caso.

Vero che ha rimontato, però cavolo, quante safety car ci sono state? Aveva un giro di ritardo da recuperare (si somma: incidente con Hamilton, penalità di eccesso di velocità in regime di SC, incidente con Alonso e foratura della gomma). E ben 4 Safety Car che lo hanno aiutato parecchio. Vero è che era il più veloce in pista azzeccando sempre le gomme giuste da montare, però al 15° giro di gara aveva Vettel quasi a un giro.

Cmq oh, sono pareri personali.
Io penso che le sfortune e le fortune si siano compensate. Ciò che invece esula del tutto da questo è la sua abilità, la sua intelligenza, il suo sangue freddo contro Vettel, che di sangue freddo non ne aveva proprio.
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Nikko il 18 Gennaio 2013, 17:54:31
Citazione di: GoLewisGo il 18 Gennaio 2013, 15:26:51
Citazione di: Nikko il 18 Gennaio 2013, 11:04:41
Citazione di: GoLewisGo il 18 Gennaio 2013, 10:14:35
E' stato immenso in Canada. Il contatto con Lewis non mi è MAI piaciuto, ma la sua rimonta è stata unica. Portare all'errore un 3 volte campione del mondo non è affatto frutto del caso.

Vero che ha rimontato, però cavolo, quante safety car ci sono state? Aveva un giro di ritardo da recuperare (si somma: incidente con Hamilton, penalità di eccesso di velocità in regime di SC, incidente con Alonso e foratura della gomma). E ben 4 Safety Car che lo hanno aiutato parecchio. Vero è che era il più veloce in pista azzeccando sempre le gomme giuste da montare, però al 15° giro di gara aveva Vettel quasi a un giro.

Cmq oh, sono pareri personali.
Io penso che le sfortune e le fortune si siano compensate. Ciò che invece esula del tutto da questo è la sua abilità, la sua intelligenza, il suo sangue freddo contro Vettel, che di sangue freddo non ne aveva proprio.

Si può darsi, e cmq sono d'accordo. Button è un pilota, più lento dei top, ma molto più freddo nelle decisioni. Non ricordo in quale gara si oppose alla decisione del team di rientrare a cambiare gomme (piogga/asciutto) ed alla fine ebbe ragione, mentre Hamilton ebbe parecchie difficoltà.

Tra l'altro, in Brasile ne fece un'altra delle sue. Senza Safety Car avrebbe PROBABILMENTE vinto con parecchio margine sugli altri.

Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: GoLewisGo il 18 Gennaio 2013, 20:50:28
Citazione di: Nikko il 18 Gennaio 2013, 17:54:31
Tra l'altro, in Brasile ne fece un'altra delle sue. Senza Safety Car avrebbe PROBABILMENTE vinto con parecchio margine sugli altri.
Quoto
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Mika84 il 20 Gennaio 2013, 11:46:22
Giappone 2011. Dominata dall'inizio alla fine, e non è una pista facile.
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: zipavelo il 11 Ottobre 2019, 14:17:30
Visto che non esisteva un topic per Jenson, mi è sembrato giusto e doveroso aprirne uno apposito per questo pilota che ha fatto la storia di questo sport.
Ecco alcune confessioni di una sua intervista recentissima.

Button e i suoi compagni: "Barrichello il migliore nel set-up"
L'inglese ha raccontato la sue impressioni sui tanti compagni di squadra avuti in carriera e non sono mancati i giudizi a sorpresa


In 17 stagioni di Formula 1, Jenson Button ha affrontato tutte le sfaccettature che possono caratterizzare la vita di un pilota nel Circus. Entrato in scena come la nuova grande promessa dell'automobilismo britannico e ha dovuto fronteggiare periodi difficili, critiche e cambi di team prima di trovare la sua strada. Ha atteso 68 GP per conquistare un podio, 71 per una pole position e 113 per una vittoria. Ha toccato il fondo nel 2008, conquistando solo tre punti in tutto il campionato con una Honda disastrosa, e 12 mesi dopo si è trovato a festeggiare il più insperato dei titoli mondiali.
Da lì, ha vissuto un'epopea analoga ma opposta in McLaren, passando dal duellare per le vittorie e i podi negli anni al fianco di Lewis Hamilton, alle ultime posizioni della griglia con l'arrivo della Honda (ancora...) e di Fernando Alonso. Intervistato dal podcast ufficiale della Formula 1, Beyond the Grid, quello che è sempre stato considerato una specie di pilota-gentiluomo contemporaneo, ha ripercorso la sua carriera, a partire dai tantissimi compagni di squadra diversi che si è trovato ad affrontare durante i suoi anni in pista. Ne sono sono nati giudizi interessanti e sorprendenti, a partire dal suo rivale principale nell'incredibile anno alla Brawn GP: Rubens Barrichello.
"Il compagno che sentivo fosse tecnicamente al di sopra del resto, testa e spalle al di sopra del resto, era Rubens. Lui era molto talentuoso quando si trattava di sistemare la macchina, ho imparato molto da lui" ha commentato l'inglese, che al fianco di Rubinho ha corso 70 GP, dal 2006 a quel magico 2009. Impossibile però non chiedere a Button un confronto tra due dei grandi rivali della sua epoca, Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Tanto più che il nativo di Frome è stato l'unico ad aver sfidato entrambi nello stesso box. "Il più veloce era Lewis, quello che era forte in ogni area era Fernando. Avevano tutti dei punti deboli, come ne avevo io, ma erano entrambi piloti che sono stati ricordati per il loro talento estremo e per i loro titoli".
Se con Barrichello, Hamilton ed Alonso, Button non ha avuto particolari problemi, in molti ricorderanno invece le sue aspre battaglie, con tanto di team radio pungenti, nelle 19 gare vissute nel 2013 al fianco di un allora giovanissimo Sergio Perez. Oggi però il campione del mondo 2009 fornisce un giudizio sorprendentemente positivo sul messicano: "Il compagno che mi ha sorpreso di più è stato probabilmente Checo – ha raccontato – per la sua velocità. I circuiti che imponevano limiti sull'anteriore non erano adatti a lui, mentre quelli che portavano limiti sul posteriore, come il Bahrain, gli si adattavano molto bene ed era estremamente veloce. Non so se avesse davvero capito il perché, ma era così. Vedere quanto fosse veloce su quelle piste mi ha sorpreso più di qualsiasi altro compagno di squadra. Ci sono stati molti piloti che hanno avuto talenti e abilità e che si sono distinti, ma non ce n'è stato uno che direi fosse nettamente il migliore"

(F1 passion)

Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Ice Man il 28 Ottobre 2019, 16:38:25
Non avevamo un topic dedicato a Button, quindi.

Sette anni di militanza in McLaren, tante belle vittorie, la migliore quella epica in Canada nel 2011. :-p1
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Frenkoz il 28 Ottobre 2019, 21:53:54
Citazione di: Ice Man il 28 Ottobre 2019, 16:38:25
Non avevamo un topic dedicato a Button, quindi.

Sette anni di militanza in McLaren, tante belle vittorie, la migliore quella epica in Canada nel 2011. :-p1

non esagero se dico la vittoria più bella degli anni post 2008. Ovviamente non paragonabile a Interlagos 2008.
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: britannia il 12 Giugno 2021, 21:45:32
Oggi 10 anni fa a Montreal come ricordava anche formulapassion.it ci fu la spettacolare vittoria di Button sulla Mp4-26:

Domenica 12 giugno 2011. La Formula 1 è in Canada per disputare il settimo appuntamento di un Mondiale già indirizzato da Sebastian Vettel e dalla Red Bull. Il tedesco, laureatosi per la prima volta campione del mondo nella stagione precedente, ha già vinto cinque delle prime sei gare (solo Hamilton è riuscito a batterlo in Cina) e si trova nuovamente in pole position. A Montreal, però, la fitta pioggia caduta fin dalle prime ore del mattino si prepara a mescolare tutte le carte in tavola, mettendo anche a rischio la partenza stessa del Gran Premio.

Nonostante la tanta acqua presente in pista, Charlie Whiting dà l’ok per iniziare la gara in regime di Safety Car. La vettura di sicurezza guida il gruppo per i primi quattro giri, poi arriva la bandiera verde e il Gran Premio parte con tutti i piloti che montano gomme da bagnato estremo. Alla prima curva, Alonso prova a insidiare Vettel, che resiste e comincia ad aumentare il suo vantaggio sul ferrarista. Poco più indietro, Hamilton prova a infilare Webber, ma un contatto con la Red Bull manda l’australiano in testacoda. Il caos agevola Schumacher, che si mette in quarta posizione davanti alla coppia McLaren.

Scontro fratricida. Al giro seguente, Hamilton prova a infilare la Mercedes del Kaiser, ma va lungo e viene infilato da Button: è il preludio del primo colpo di scena. Il campione del mondo 2008 prova infatti a riprendersi la posizione sul compagno, ma Jenson stringe verso destra sul rettilineo dei box non capendo bene la manovra di Lewis: il contatto con il muro è inevitabile, Hamilton rompe la sospensione posteriore sinistra e si ritira, causando il secondo ingresso in pista della Safety Car. Anche la gara di Button si complica: l’inglese viene punito con un drive through per aver superato il delta time in regime di SC e si ritrova così in fondo al gruppo.

Il diluvio. Pochi giri dopo, Alonso e Rosberg rischiano e vanno ai box a montare gomme intermedie. Subito, però, si capisce che l’azzardo non paga: le nuvole che sovrastano il cielo del Quebec si aprono a cascata, costringendo la direzione gara ad esporre la bandiera rossa. Il diluvio di Montreal blocca le vetture in griglia per oltre un’ora e mezza, e anche la classifica provvisoria è stravolta: alle spalle di Vettel c’è la Sauber di Kamui Kobayashi – l’unico a non effettuare il cambio gomme – poi a seguire Massa, le Lotus-Renault di Heidfeld e Petrov, la Force India di Di Resta, Webber e Alonso.

L’inizio della rimonta. Alla ripresa della gara, Button è una furia e inizia a rimontare, ma un nuovo imprevisto è subito dietro l’angolo. Al 37° giro prova ad attaccare Alonso in curva 3, ma un nuovo contatto manda a muro lo spagnolo, che è costretto a ritirarsi per la prima volta in stagione. Stavolta anche l’inglese non è immune da guai: la gomma anteriore sinistra si affloscia e Jenson è costretto a un nuovo pit stop, che lo fa precipitare in ultima posizione.

Button sembra definitivamente tagliato fuori dai giochi, quando manca poco meno di metà gara alla bandiera a scacchi. La pista, però, si sta asciugando molto rapidamente: in pochi giri la traiettoria si asciuga, creando una situazione paradossalmente ideale per Jenson, da sempre mago nel crossover (il passaggio dalle gomme da bagnato alle slick e viceversa). In queste condizioni il campione del mondo 2009 ha conquistato le più belle delle sue nove vittorie fino a questo momento: indimenticabile il primo successo in Ungheria nel 2006, quando partì 14° e riuscì clamorosamente a imporsi in una corsa ricca di colpi di scena.

Serve, però, un piccolo aiuto, un’altra Safety Car. Ci pensa Heidfeld, che rompe l’ala anteriore in un tentativo di sorpasso su Kobayashi e semina un fiume di detriti nell’allungo tra le curve 2 e 3. Il gruppo si ricompatta e Button si trova addirittura quarto, alle spalle di Vettel, Schumacher e Webber.

Il trionfo. Alla ripartenza, Webber prova a passare la Mercedes di Schumi, ma va lungo all’ultima chicane e Button ne approfitta, passando anche il tedesco a tre giri dalla fine. Il ritmo di Jenson è indiavolato e recupera decimi su decimi a Vettel, leader indiscusso del Gran Premio fin dal primo giro. L’inglese ha solo un giro da quando riesce a mettersi sotto il secondo, un solo tentativo per cercare quel sorpasso da favola che lo separa dalla gloria. Nel box McLaren sono tutti in piedi, spingono come possono il loro pilota, ma il regalo viene servito direttamente dalla Red Bull in testa: Vettel viene tradito dalla pressione, mette due ruote sull’asfalto bagnato e va quasi in testacoda in curva 7. Il miracolo è servito e Button può esultare al termine di una gara eterna e folle, che entrerà di diritto nei libri di storia del motorsport.

La gara dei record. Con un tempo di 4 ore, 4 minuti 39 secondi e 537 millesimi (tenendo conto della sospensione), il Gran Premio del Canada 2011 diventa la corsa più lunga della storia del mondiale di Formula 1, nonché quella più lenta con una media di 74,864 km/h. Infranti anche i record del maggior numero di Safety Car – sei – e di sorpassi compiuti nell’arco della gara, ben 89.

fonte: formulapassion.it
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: zipavelo il 13 Giugno 2021, 14:27:45
Ricordo l'sms di un caro amico ferrarista che esultò per la vittoria di Button, VAIIII BUTTON E MCLAREN, evidentemente le vittorie di Vettel e Redbull lo avevano stufato (pure a me)
Titolo: Re:Jenson Button
Inserito da: Mika84 il 14 Giugno 2021, 20:12:46
Il GP più lungo della storia della F1, 5 ore e rotti. Ricordo Kobayashi che spuntava con la testa da sotto il telone messo sulla macchina in attesa di ripartire e l'incidente tra le due McLaren nelle prime fasi  :-?