Red Bull - Renault:
Sebastian Vettel - Mark Webber
Ferrari:
Fernando Alonso - Felipe Massa
McLaren - Mercedes:
Jenson Button - Sergio Perez (ex Sauber)
Lotus - Renault:
Kimi Raikkonen - Romain Grosjean (confermato oggi)
Mercedes:
Nico Rosberg - Lewis Hamilton (ex McLaren)
Sauber - Ferrari:
Nico Hulkenberg (ex Force India) - Esteban Gutierrez (3° GP2 2012)
Force India - Mercedes:
Paul Di Resta - ? (Sutil, ma anche Bianchi)
Williams - Renault:
Pastor Maldonado - Valtteri Bottas (campione GP3 2011 e già tester Williams)
Toro Rosso - Ferrari:
Daniel Ricciardo - Gean Eric Vergne
Catheram - Renault:
Charles Pic (ex Marussia) - ? (Petrov, Kovalainen)
Marussia - Cosworth:
Timo Glock - Max Chilton (ufficializzato oggi, 4° GP2 2012)
Il punto: 3 sedili liberi ed HRT ufficialmente esclusa dal mondiale 2013.
I piloti "fuori" sono: Senna, Kobayashi, Petrov, Kovalainen e Gorsjean (piloti 2012) e Sutil (2011).
Considerazione personale: nè il vincitore nè il secondo classificato della GP2 prenderà parte al mondiale di F1 (salvo ultime novità). Ed è per il secondo anno di fila che non ci sarà un pilota italiano in griglia.
Sarei curioso di vedere nel 2014 in F1 Calado e Nasr.
Il Kova non può non partecipare dai!
Citazione di: GoLewisGo il 17 Dicembre 2012, 18:35:53
Il Kova non può non partecipare dai!
Suvvia, e troviamoglielo un posto in qualche go kart per bambini viaggiante! :-sct
Nasr sarei curioso di vederlo anch'io ma come molti si brucerà se correrà per team minori e poco prestazionali. Mi accontenterò di seguirlo in Gp2 ancora se potrò.
Vero, sembra una condanna.
Cmq per lo meno nel 2013 avremo tanti piloti molto buoni ed interessanti. Di "paganti ma scarsi" non ne vedo per il momento.
Confermato Grosjean.
"Romain possiede un grande talento e siamo lieti che continui con noi una seconda stagione". Questa la prima dichiarazione di Eric Boullier, team principal della Lotus in merito alla riconferma del pilota svizzero a fianco di Raikkonen. "Il fatto di proseguire con due piloti eccezionali come Romain e Kimi" - ha continuato Boullier - "ci permetterà di migliore il nostro ottimo 2012 e di ricercare risultati ancora migliori. Entrambi i piloti hanno lavorato molto bene insieme durante la loro prima stagione, e penso che abbiamo il potenziale per fare grandi cose anche l'anno prossimo. Nel 2012 siamo stati degli habitué sul podio, e ci auguriamo di poter continuare su questa strada anche nel 2013".
http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=38308&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=38308&cat=1)
Gianni ci sarà ancora.... mmm...
"Non lo prenderemo, ci ha stancato." Arky Team.
Bottas (1989), Bianchi (1989), Chilton (1991), Alguersuari (1990), Perez (1990), Gutierrezz (1991), Pic (1990), Ricciardo (1989), Vergne (1990).
Tutti piloti più giovani di me. Mi sento più vecchio adesso.... :'(
Citazione di: Arkhans il 17 Dicembre 2012, 19:45:06
Citazione di: GoLewisGo il 17 Dicembre 2012, 18:35:53
Il Kova non può non partecipare dai!
Suvvia, e troviamoglielo un posto in qualche go kart per bambini viaggiante! :-sct
Io opterei per il gran premio parrocchiale. :-ahah
Citazione di: Nikko il 17 Dicembre 2012, 17:24:42
Sarei curioso di vedere nel 2014 in F1 Calado e Nasr.
Ah, ma lei è un buongustaio...almeno uno di quei due lì l'anno prossimo ha serie possibilità di portarsi a casa il titolo della GP2, e al secondo anno sarebbe un gran bel biglietto da visita.
Razia non è credibile: ha fatto secondo al 127° tentativo in formule cadette varie, e nei test di fine anno non ha brillato.
Valsecchi ha fatto primo al 128° tentativo...ma almeno è andato a razzo nei test.
Francamente mi sembra la lotta fra i poveri.
Certo che se poi prendono Chilton, allora Valsecchi merita di andarci anche lui tutta la vita.
Anche Maldonado ha vinto dopo 5 anni in GP2, e personalmente non lo considero uno scarso.
Cioè, se uno vince dopo anni che è in una categoria, è un pilota scarso? No, non sono assolutamente d'accordo. So che le macchine in GP2, IN TEORIA, sono tutte uguali, ma nella pratica non è vero. Assolutamente. Per questo non considero affatto Valsecchi o simili, gente da scartare.
Ovvio che un pilota di 19/20 anni che fa subito faville al primo anno in GP2, fa molta più notizia di un 25enne già li da anni, però da qui a definire l'uno un futuro campione, l'altro uno scarso, ne passa del tempo. Vedasi i vari Rosberg, Kovalainen, Nakajima, Senna, Petrov ecc...
Citazione di: Nikko il 20 Dicembre 2012, 13:49:00
Vedasi i vari Rosberg, Kovalainen, Nakajima, Senna, Petrov ecc...
Sono esempi negativi no?
Citazione di: Nikko il 20 Dicembre 2012, 13:49:00
Anche Maldonado ha vinto dopo 5 anni in GP2, e personalmente non lo considero uno scarso.
Cioè, se uno vince dopo anni che è in una categoria, è un pilota scarso? No, non sono assolutamente d'accordo.
Rispetto la tua opinione, la mia è che invece il campione si veda proprio dalla rapidità con cui si adatta ad un tipo di mezzo completamente nuovo. Soprattutto da quando le formule cadette mantengono lo stesso telaio per cicli di 3 anni, permettendo alle squadre di poter spesso proporre ai piloti un assetto "sicuro" da cui partire.
In generale comunque si usa dire che il campione ha bisogno di 1 anno per imparare e 1 anno per vincere. Il fenomeno vince al primo anno, l'onesto mestierante ce ne mette 3 o anche di più.
Citazione
So che le macchine in GP2, IN TEORIA, sono tutte uguali, ma nella pratica non è vero. Assolutamente. Per questo non considero affatto Valsecchi o simili, gente da scartare.
Verissimo, infatti la bontà del team incide nelle valutazioni. Ad esempio, vincere la GP2 su una Dams all'ennesimo tentativo non è esattamente una roba da gridare al miracolo...
Io sono anche dell'idea che un vero talento impega pochissimo tempo anche per trovare una vettura come si deve. Noi qui discutiamo di Koba e Sutil, gente che lotta pure per un posto in Marussia; ma alla fine se sei un vero talento la vettura performante la ottieni. Hamilton, Vettel ed alonso sono gli unici veri talenti (rapporto qualità-età) di questa F1, e guidano (Lewis guidava) le tre vetture più veloci. A questa affermazione mi si risponde sempre con Rosberg. Beh, io non lo vedo affatto un grande talento. Lo stesso Raikkonen, talento vero, al primo anno in F1 dopo l'esperienza rally, ha subito guidato una vettura molto veloce.
Come ho detto prima, il mercato adesso vede tanti talenti occupare tutti i top team... forse Webber stona un po' ma gli darei un'altra possibilità. Per questo tanti altri talenti non riescono a trovare posto.
Dimmi te che possibilità hanno i "nuovi" arrivati in team come HRT, Marussia e Catheram che sembrano essere l'inizio della fine o la fine propria dei piloti (vedi Trulli, d'Ambrosio, Kartykeyan, Di Grassi, Pic, Glock, Petrov, Kovalainen...).
@Peter: come mai concordi anche tu su Nasr? E' arrivato 10° in classifica, non ha vinto una gara GP2, eppure....
Se Ricciardo fosse un talento puro Webber non sarebbe alla guida della RBR. Hulk e Perez, ad esempio, fino all'anno scorso guidavano buone vetture. Ora il secondo è in un top team. Alla fine coloro che mostrano più talento con vetture inferiori un'occasione la ottengono. Persino Gianni ne ha avute due sulla Lotus.
Citazione di: GoLewisGo il 20 Dicembre 2012, 20:57:47
Se Ricciardo fosse un talento puro Webber non sarebbe alla guida della RBR. Hulk e Perez, ad esempio, fino all'anno scorso guidavano buone vetture. Ora il secondo è in un top team. Alla fine coloro che mostrano più talento con vetture inferiori un'occasione la ottengono. Persino Gianni ne ha avute due sulla Lotus.
Webber bò è indecifrabile. A volte va veramente forte, altre volte fa gare disastrose. Il suo finale di 2012 è stato veramente pessimo.
Ricciardo idem, non mi ha convinto (e a quanto pare non ha convinto nemmeno i vertici Red Bull).
Perez ed Hulkenberg li voglio vedere ora che guidano una vettura da vittoria (più Perez che Hulkenberg).
Citazione di: Nikko il 20 Dicembre 2012, 21:08:05
Citazione di: GoLewisGo il 20 Dicembre 2012, 20:57:47
Se Ricciardo fosse un talento puro Webber non sarebbe alla guida della RBR. Hulk e Perez, ad esempio, fino all'anno scorso guidavano buone vetture. Ora il secondo è in un top team. Alla fine coloro che mostrano più talento con vetture inferiori un'occasione la ottengono. Persino Gianni ne ha avute due sulla Lotus.
Webber bò è indecifrabile. A volte va veramente forte, altre volte fa gare disastrose. Il suo finale di 2012 è stato veramente pessimo.
Ricciardo idem, non mi ha convinto (e a quanto pare non ha convinto nemmeno i vertici Red Bull).
Perez ed Hulkenberg li voglio vedere ora che guidano una vettura da vittoria (più Perez che Hulkenberg).
Appunto.