MondoMcLaren

Pit-Lane => Tecnica => Discussione aperta da: Nikko il 03 Ottobre 2012, 15:02:39

Titolo: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 03 Ottobre 2012, 15:02:39
Questa è la notizia apparsa il 12 Settembre di quest'anno sul sito di f1grandprix

Bernie Ecclestone è soddisfatto del suono dei nuovi motori V6

Bernie Ecclestone è soddisfatto dei nuovi motori V6, che debutteranno in F1 nel 2014. Finora, la principale preoccupazione del capo della F1 è stata quella che il nuovo 1.6 Turbo non suonasse bene come gli attuali V8.

Ma nel weekend del Gran Premio d'Italia, Ecclestone ha fatto un viaggio a Maranello per incontrare il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo ed il presidente della FIA Jean Todt.

Durante la visita al quartier generale della Ferrari, Ecclestone ha visitato il reparto motori della scuderia di Maranello, dove ha sentito dal vivo un V6 girare al banco secondo quanto riportato da Auto Motor und Sport.

"Anche Bernie Ecclestone è rimasto ben impressionato dal suono del motore" recita il report.

Nel frattempo, lo stesso magazine tedesco riporta che c'è il rischio per Vitaly Petrov di perdere il sedile della Caterham prima della fine della stagione.

La rivista ha rivelato che i fondi di Petrov stanno finendo, ed il terzo pilota ufficiale della scuderia anglo-malese l'olandese Giedo van der Garde è un candidato ideale per rimpiazzarlo, mentre il ben sponsorizzato Charles Pic della Marussia è in lizza per il sedile dell'anno prossimo.

http://f1grandprix.motorionline.com/bernie-ecclestone-e-soddisfatto-del-suono-dei-nuovi-motori-v6/ (http://f1grandprix.motorionline.com/bernie-ecclestone-e-soddisfatto-del-suono-dei-nuovi-motori-v6/)



E questa è quella apparsa oggi:



Ecclestone continua la lotta contro i nuovi motori
"Rumore terribile. Montezemolo d'accordo con me", ha spiegato


Bernie Ecclestone continua ad avere delle riserve sui motori che a partire dal 2014 cambieranno la Formula 1.

Il boss del circus ha ribadito la sua posizione nel corso di un'intervista al quotidiano indiano Hindustan Times: "L'altro giorno ho ascoltato il rumore degli attuali motori e di quelli nuovi a Maranello, presso la sede della Ferrari. Ero con Luca Cordero di Montezemolo e anche lui concordava con me sul fatto che il rumore dei nuovi motori era terribile".

"Credo che Luca volesse dire che si dovrebbe sospendere il progetto per qualche anno e utilizzare ancora queli attuali. Una soluzione più conveniente, probabilmente intorno al 30% di risparmio", ha proseguito.

"Non é colpa di Todt, Mosley aveva già avviato il progetto. Todt non ha interferito con noi, é stato in giro per il mondo a vedere tutte le Federazioni. Credo che anche lui voglia sbarazzarsene", ha concluso, affidando la responsabilità della decisione alla Fia, ma non al presidente Jean Todt.

http://f1grandprix.motorionline.com/ecclestone-continua-la-lotta-contro-i-nuovi-motori/ (http://f1grandprix.motorionline.com/ecclestone-continua-la-lotta-contro-i-nuovi-motori/)


L'una dice il contrario dell'altra e sembrano convinti di quello che scrivono. Ora o sono i 2 vecchi a pigliare per il sedere tutti o quelli di f1grandprix non sanno quello che scrivono.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 03 Ottobre 2012, 19:47:47
Mah... non so cosa sperare.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: FoReVeRYoUnG il 03 Ottobre 2012, 20:19:35
Deduzione logica.. in Ferrari hanno avuto qualche soffiata che tipo i motori Renault oppure Mercedes sono progettati in qualche maniera meglio o hanno qualcosa in piu oppure si sn resi conto che rispetto agli altri il loro è un progetto tappato e da rifare quindi se la sono fatta nei pantaloni. Soluzioni possibili ? Chiamare e mobilitare il volpone di Ecclestone che assieme al nanetto "superpartes" :-ahah Todt facciano in modo da prendere tempo rinviando l'indroduzione di qualche annetto " naturalmente solo per riprogrammare il CD di Mozart che deve suonare un motore mica altro..sempre a pensare male voi eh..) nel frattempo vanno bene anche gli attuali motori, tanto lo sviluppo è congelato, vanno ai livelli della concorrenza, sn affidabili.. Chiamali fessi sti volponi... Il Lupo perde il pelo ma non il vizio...che tristezza..
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: liongalahad il 04 Ottobre 2012, 03:56:06
ma si puo' annunciare una rivoluzione tecnica per anni e anni, con tutti i motoristi che cominciano a investire e ricercare in quella direzione, per poi a pochi mesi dall'introduzione (una ventina) cambiare idea? sempre piu' un vero e proprio circus, ma nel senso dei clown
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 04 Ottobre 2012, 08:14:03
Ma noooo non possono fare marcia indietro, verrebbero linciati da qualche motorista  :-) Per non parlare poi dei fantomatici progetti mostrati a Luigi, o dei vantaggi del turbo Mercedes o Ferrari di cui si parlava.. Godo  :-ahah

Se rimandano il tutto di 2 anni godo ancora di più  :-ahah

Tranquilli, le cose si faranno come da programma, ormai ci sono troppe persone che stanno già ballando.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 04 Ottobre 2012, 09:32:43
Citazione di: Arkhans il 04 Ottobre 2012, 08:14:03
Tranquilli, le cose si faranno come da programma, ormai ci sono troppe persone che stanno già ballando.
Quoto, anche secondo me alla fine si farà tutto.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Giasone Bottone il 05 Ottobre 2012, 19:31:05
Basta che non lo decidino a dicembre del 2013!! :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 05 Ottobre 2012, 20:03:09
Citazione di: Giasone Bottone il 05 Ottobre 2012, 19:31:05
Basta che non lo decidino a dicembre del 2013!! :-ahah
Mooolto probabile. :D
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: erasmus il 09 Ottobre 2012, 23:08:46
Citazione di: Giasone Bottone il 05 Ottobre 2012, 19:31:05
Basta che non lo decidino a dicembre del 2013!! :-ahah

No, pienso che decidano un novembre  :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: ss79 il 15 Novembre 2012, 16:56:17
Esplode il mercato dei motori turbo per il 2014
McLaren tratta con Honda, Toro Rosso passa a Renault e Force India a Ferrari, e Sauber aspetta Porsche...
Tre motoristi per dodici squadre: questo è lo scenario per il 2014 quando entreranno in vigore i nuovi propulsori V6 da 1,6 litri a iniezione diretta con il turbo dotato di recupero di energia. Ferrari, Renault e Mercedes hanno fretta di accaparrarsi il mercato e si stanno muovendo per assicurarsi ciascuno quattro squadre da fornire, in modo da non lasciare spazio ad altri Costruttori che possano essere interessati ad entrare nel Circus.

L'ULTIMO CAMBIO E' WILLIAMS La Williams è stata l'ultima squadra a cambiare V8: il team di Grove ha ripudiato il Cosworth, pesante e poco potente, e si è giovata del Renault con cui ha vinto il Gp di Spagna con Pastor Maldonado, ma prepariamoci ad assistere ad importanti cambiamenti nel futuro che potrebbero modificare gli scenari a cui siamo abituati.

E' PARTITA LA GUERRA È partita la caccia dei motoristi alle squadre più competitive (e solventi dal punto di vista economico) e i team si stanno guardando intorno per cercare le forniture più economiche. I costruttori hanno già investito cifre enormi nello sviluppo dei V6 Turbo (c'è chi è arrivato quasi a 100 milioni di dollari!) e vorrebbero spalmare i costi sulle squadre clienti: la voce propulsore diventerà dal 2014 un capitolo di bilancio pesante per i team che oggi spendono otto milioni di euro (a cui devono aggiungere almeno un milione per la disponibilità del KERS).

LA COSWORTH ESCE DI SCENA Il motore 2014 compreso di turbo e sistema ERS potrebbe costare una ventina di milioni di euro, una cifra che oggi metterebbe ko le cenerentole come Marussia e HRT (che è in vendita). La Cosworth è già uscita dal gruppo dei motoristi e non sta realizzando il V6 turbo, per cui è auspicabile che ci sia un rimescolo delle carte.

MCLAREN LASCIA MERCEDES La McLaren romperà il legame con la Mercedes e dovrà cercare un nuovo partner: non è un segreto che la Honda sia interessata a mettere un piede nel Circus. La Casa giapponese sarebbe disposta a dare la fornitura al team di Woking sostenendo la squadra con una sponsorizzazione. Martin Whitmarsh, insomma, riuscirebbe a garantirsi una collaborazione qualificata gratis, ma l'avvento dei nipponici non può concretizzarsi prima del 2015 dal momento che fra due anni non sarebbero ancora pronti al debutto.

I TEAM PICCOLI VOGLIONO LA PROROGA V8 Ferrari, Renault e Mercedes, quindi, hanno fretta di definire gli ultimi dettagli delle regole 2014, proprio per timore che qualcuno possa chiedere uno slittamento nell'introduzione del V6 Turbo. Su questa linea si sarebbero attestate molte squadre piccole, ben felici di concedersi ancora un paio di campionati con gli ultra-collaudati V8 da 2,4 litri. Fra i sostenitori del rinvio c'è anche la Sauber. La monoposto elvetica è motorizzata Ferrari e la squadra di Hinwil ha sempre goduto di un buon vicinato con Maranello. L'atteggiamento a favore della proroga, però, lascia intendere che non sia scontato un rinnovo con il Cavallino rampante per i V6.

SAUBER ASPETTA PORSCHE? Peter Sauber, infatti, sarebbe stato avvicinato dagli uomini Porsche che sarebbero interessati a portare il marchio di Stoccarda in F.1. La tipologia downsizing dei motori piace al costruttore tedesco e l'idea di entrare nel Circus solo come fornitore non è stata esclusa, anche se per ora, ci sono solo smentite ufficiali. La Ferrari rischia di perdere anche la Toro Rosso che il gruppo Red Bull vorrebbe portare sotto l'influenza Renault. Dietrich Mateschitz è convinto di poter spuntare un buon prezzo trattando con un solo interlocutore, e spera di far rinominare i V6 destinati a Faenza con il nome Infinity sulle testate, per recuperare anche una parte dei costi della fornitura.

LA FERRARI PUNTA SU FORCE INDIA La Ferrari, allora, si sta muovendo per stringere un'alleanza strategica con la Force India: la squadra di Mallja potrebbe chiedere a Maranello la stessa consulenza che oggi gli offre la McLaren, garantendosi dei motori più a buon mercato di quelli Mercedes (e stando ai si dice, sarebbero anche più competitivi, almeno all'inizio). La Force India potrebbe diventare una sorta di junior team del Cavallino e non è escluso che si stringano degli accordi ancor prima del 2014, aprendo magari una porta a Julien Bianchi, pilota FDA, per diventare un conduttore titolare già l'anno prossimo.

TORO ROSSO DIVENTA RENAULT Come si vede lo scenario è in divenire e non è detto che ci possano essere anche altri colpi di scena: la Renault si troverebbe a supportare Red Bull, Toro Rosso, Lotus,
Esplode il mercato dei motori turbo per il 2014
McLaren tratta con Honda, Toro Rosso passa a Renault e Force India a Ferrari, e Sauber aspetta Porsche...


Williams e Caterham. Cinque squadre forse sono troppe, ma considerato che Tony Fernandes ha appena siglato un accordo industriale con la Casa francese per il rilancio del marchio Alpine, ci sono solo Lotus o Williams che potrebbero tornare in discussione.

LA STELLA NON RESTERA' SOLA E la Mercedes? D'accordo che non potrà esserci la prosecuzione del matrimonio con la McLaren (specie dopo che gli hanno portato via Hamilton), ma se dovesse perdere anche la Force India lo sviluppo del motore per la sola squadra ufficiale rischierebbe di essere un costo insostenibile, non considerando Marussia e HRT troppo appetibili. Aspettiamoci, quindi, altri cambiamenti.

UNO SCENARIO IN EBOLLIZIONE Mercedes, Renault e Ferrari ora fanno quadrato per evitare che altri motoristi si affaccino nel Circus (mentre Bernie Ecclestone e anche Jean Todt, farebbero salti di gioia...), ma sotto sotto si stanno tenendo d'occhio per evitare di perdere importanti quote di mercato. E la partita è solo all'inizio...


http://www.omnicorse.it/magazine/23268/f1-esplode-il-mercato-dei-motori-turbo-per-il-2014?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter

Girano voci ma..le fonti???a volte mi sorprendo a tal punto che metto in discussione la serietà di questi siti.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 15 Novembre 2012, 19:36:24
E la sf passa al cosworth...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Frenkoz il 15 Novembre 2012, 21:51:44
(http://www.pianetazzurro.it/wp-content/uploads/2010/11/biscardibc8.jpg)
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 11 Gennaio 2013, 20:07:38
Mercedes: ecco la prima immagine del motore turbo di F1 per il 2014

(http://f1grandprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2013/01/mercedes-v6-f1-2014-foto.jpg)

Mercedes-Benz ha svelato la prima immagine del suo motore di F1 per il 2014. Si tratta di una delle nuova unità V6 turbo da 1.6 litri che saranno introdotte in F1 per regolamento dall'anno prossimo. Lo sviluppo dell'unità Mercedes continua il suo sviluppo nella factory di Brixworth e ora possiamo averne un assaggio con la prima immagine ufficiale.

Andy Cowell, managing director di Mercedes-Benz High Performance Engines, ha dichiarato che i timori degli appassionati legati al sound dei nuovi V6 sono infondati: "I motori faranno un bel rumore. La frequenza sarà più alta e, con il turbocompressore che gira a 125.000 giri il sound sarà forte. Durante i test al banco si avverte che il motore non è affatto silenzioso e sono invece necessari dei tappi per le orecchie. Ci saraà una nuova qualità per le corse. I piloti dovranno essere riflessivi ed ottenere il massimo dalla vettura. I motori avranno più coppia, soprattutto in uscita dalle curve. Le vetture avranno più potenza che grip in uscita dalle curve, un qualcosa che divertirà tutti. La F1 tornerà al vertice in termini di nuove tecnologie, esattamente quello che vogliono i fans".

"I motori torneranno protagonisti, quanto lo sapremo solo nel 2014″ ha aggiunto. "Sicuramente avranno più influenza".

I nuovi motori avranno 750 cavalli come gli attuali ma gran parte di essi arriverà dai sistemi di recupero dell'energia.

L'attuale KERS fornisce 80 cavalli per 6,7 secondi al giro, mentre i nuovi KERS forniranno 161 cavalli per 33,3 secondi al giro: "Oggi è difficile essere veloci senza KERS, nel 2014 sarà impossibile correre senza KERS".


http://f1grandprix.motorionline.com/mercedes-ecco-la-prima-immagine-del-motore-turbo-di-f1-per-il-2014/ (http://f1grandprix.motorionline.com/mercedes-ecco-la-prima-immagine-del-motore-turbo-di-f1-per-il-2014/)

Se non lo sento non ci credo...

PIU' POTENZA E MENO DEPORTANZA!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 11 Gennaio 2013, 20:30:35
Io poi mi meraviglio del fatto che in un forum McLaren, nessuno abbia mai postato queste delizie di youtube sulle vecchie McLaren gloriose degli anni '80...

Questi ERANO VERI TURBO.

La Mp4\4 VS Mp4\5 (aspirata)


La Williams del 1987, la Lotus del 1988 e la Mp4\5


Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 11 Gennaio 2013, 20:44:48
Citazione di: Nikko il 11 Gennaio 2013, 20:30:35
Io poi mi meraviglio del fatto che in un forum McLaren, nessuno abbia mai postato queste delizie di youtube sulle vecchie McLaren gloriose degli anni '80...

Questi ERANO VERI TURBO.

La Mp4\4 VS Mp4\5 (aspirata)


La Williams del 1987, la Lotus del 1988 e la Mp4\5



Forse ti sei perso alcuni dei miei post,io ho sempre sostenuto che sia stato il miglior TURBO IN CIRCOLAZIONE. :-supp :-supp,riguardo alla (aspirata) MP4/5 ho sempre sostenuto che la versione MP4/5B fosse migliore
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 11 Gennaio 2013, 21:08:38


:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 11 Gennaio 2013, 21:47:13
Vero, sono un "pallino" di Paolo. ;)
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: mcbirel il 13 Gennaio 2013, 08:22:56
(http://cdn.corrieredellosport.it/images/75/C_3_Media_1629675_immagine_oleft.jpg)

Foto trovata sul corrieredellosport.it
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 13 Gennaio 2013, 10:31:53
Citazione di: Nikko il 11 Gennaio 2013, 20:07:38

I piloti dovranno essere riflessivi ed ottenere il massimo dalla vettura. I motori avranno più coppia, soprattutto in uscita dalle curve. Le vetture avranno più potenza che grip in uscita dalle curve, un qualcosa che divertirà tutti. La F1 tornerà al vertice in termini di nuove tecnologie, esattamente quello che vogliono i fans".

"I motori torneranno protagonisti, quanto lo sapremo solo nel 2014″ ha aggiunto. "Sicuramente avranno più influenza".

PIU' POTENZA E MENO DEPORTANZA!


Speriamo davvero che smetta di girare tutto attorno all'aerodinamica, per ora la considero una buona notizia, ma anche io fin che non vedo non credo..
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 13 Gennaio 2013, 10:39:08
Ma non volevano rallentare le F1 di 5 secondi o giù di lì?
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 16 Gennaio 2013, 12:58:51
Domanda ai tecnici: è possibile che con i turbo scompaiano gli air scoop sopra il casco del pilota?
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Frenkoz il 16 Gennaio 2013, 19:46:05
Citazione di: Nikko il 11 Gennaio 2013, 20:07:38


PIU' POTENZA E MENO DEPORTANZA!


è un ottimo slogan politico! :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Mika85 il 17 Gennaio 2013, 10:35:44
Citazione di: Nikko il 16 Gennaio 2013, 12:58:51
Domanda ai tecnici: è possibile che con i turbo scompaiano gli air scoop sopra il casco del pilota?

lo vedo improbabile..comunque lì deve andarci il roll bar, quindi è spazio che in ogni caso non si potrebbe recuperare, se non con la soluzione mercedes di un paio di anni fa...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 17 Gennaio 2013, 11:35:31
Era proprio quello a cui stavo pensando, il roll bar Mercedes/Force India/Caterham.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 04 Aprile 2013, 20:35:34
I motori 1.6 turbo senza appeal
Sembrano dei tagliaerbe...


I nuovi 1.6 turbo che muoveranno la F.1 dal 2014 sono troppo silenziosi, e rischiano di far scappare fan, sponsor e magari futuri costruttori (Toyota e Volkswagen ad esempio) appassionati del caro, vecchio rombo. Così Bernie Ecclestone ha pensato che potrebbero essere "rumorizzati" in maniera artificiale. «I nuovi motori suonano come un tagliaerbe – ha ironizzato Ron Walker, promoter del GP d'Australia e uno degli alleati di Ecclestine nella crociata anti-silenzio – e li combatteremo in tutti i modi». Il Supremo in persona ha dichiarato ad Autoweek che «temo che alla fine potrebbe succedere quello che succede sempre, e cioè che se i costruttori trovano una cosa che per loro non funziona, se ne vanno dalla F.1».

La colpa sarebbe della incapacità dei nuovi propulsori, che sono già testati ampiamente al banco, di raggiungere i 16 mila giri. «Nemmeno con serbatoi più grandi possono riuscirci, a quanto pare», ha constatato sconsolato Ecclestone, aggiungendo: «Todt mi ha detto che il passo successivo saranno i motori ibridi. E il rumore?, gli ho chiesto. 'Metteremo un dispositivo che faccia rumore nel retrotreno', mi ha risposto. Dio Onnipotente!». L'ultima frontiera delle corse: la F.1 amplificata.

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39351&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39351&cat=1)

La pazienza dei tifosi stavolta è ad un bivio.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 04 Aprile 2013, 20:42:01
e quando anche ecclestone ti risponde "DIO ONNIPOTENTE!" dovresti capire che qualcosa non va, caro todt...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 04 Aprile 2013, 21:00:37
Andiamo bene! Complimenti...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 04 Aprile 2013, 21:17:22
Citazione di: Nikko il 04 Aprile 2013, 20:35:34
I motori 1.6 turbo senza appeal
Sembrano dei tagliaerbe...


I nuovi 1.6 turbo che muoveranno la F.1 dal 2014 sono troppo silenziosi, e rischiano di far scappare fan, sponsor e magari futuri costruttori (Toyota e Volkswagen ad esempio) appassionati del caro, vecchio rombo. Così Bernie Ecclestone ha pensato che potrebbero essere "rumorizzati" in maniera artificiale. «I nuovi motori suonano come un tagliaerbe – ha ironizzato Ron Walker, promoter del GP d'Australia e uno degli alleati di Ecclestine nella crociata anti-silenzio – e li combatteremo in tutti i modi». Il Supremo in persona ha dichiarato ad Autoweek che «temo che alla fine potrebbe succedere quello che succede sempre, e cioè che se i costruttori trovano una cosa che per loro non funziona, se ne vanno dalla F.1».

La colpa sarebbe della incapacità dei nuovi propulsori, che sono già testati ampiamente al banco, di raggiungere i 16 mila giri. «Nemmeno con serbatoi più grandi possono riuscirci, a quanto pare», ha constatato sconsolato Ecclestone, aggiungendo: «Todt mi ha detto che il passo successivo saranno i motori ibridi. E il rumore?, gli ho chiesto. 'Metteremo un dispositivo che faccia rumore nel retrotreno', mi ha risposto. Dio Onnipotente!». L'ultima frontiera delle corse: la F.1 amplificata.

http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39351&cat=1 (http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=39351&cat=1)

La pazienza dei tifosi stavolta è ad un bivio.
Ecco il mio tagliaerba :-ahah

:-supp
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 05 Aprile 2013, 12:27:02
A me il rombo dei vecchi turbo piace molto, ovvio che non è paragonabile all'urlo dei vecchi V12 o V10 (i V8 sentiti da vivo sono ridicoli).

Perchè questi moderni sono così silenziosi?
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 05 Aprile 2013, 12:27:53
 :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

Con la Mp4\4 tagli l'erba con l'onda d'urto del suono...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 05 Aprile 2013, 13:28:51
Citazione di: Nikko il 05 Aprile 2013, 12:27:02
A me il rombo dei vecchi turbo piace molto, ovvio che non è paragonabile all'urlo dei vecchi V12 o V10 (i V8 sentiti da vivo sono ridicoli).

Perchè questi moderni sono così silenziosi?
Non devi fare queste domande tu, tu devi rispondere! :-)
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 05 Aprile 2013, 17:21:27
Citazione di: Nikko il 05 Aprile 2013, 12:27:02
A me il rombo dei vecchi turbo piace molto
Straquotone  :-appl
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 05 Aprile 2013, 17:23:11
Citazione di: Nikko il 05 Aprile 2013, 12:27:53
:-ahah :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah

Con la Mp4\4 tagli l'erba con l'onda d'urto del suono...
Quoto  :-ahah :-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Sam71 il 11 Aprile 2013, 12:17:27
Il 3.5 V12 Ferrari faceva venire i brividi sulla schiena e lacrimare gli occhi. Nel 94 si riconosceva una ferrari 2 km prima di vederla passare.

Altri rumoroni da brividi ricordo con piacere il borbottio e la "pienezza" della Corvette 5R del FIA GT di qualche anno fa... caspita... mi faceva tremare i denti. Meglio del 12 cilindri della Maserati Mc12.

Vorrei sentirli questo nuovi tagliaerba turbo. Ma se sono costretti ad inventarsi qualcosa per modificarne il sound, la cosa la vedo male. Molto male. Andare in circuito e non avere i "suoni ambientali"  giusti è un'opzione che nemmeno voglio prendere in considerazione.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 11 Aprile 2013, 13:36:23
Citazione di: Sam71 il 11 Aprile 2013, 12:17:27
Il 3.5 V12 Ferrari faceva venire i brividi sulla schiena e lacrimare gli occhi.
Come sound il 12 cilindri Alfa Romeo era il TOP  :-supp
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 11 Aprile 2013, 13:48:41
Io invece mi ricordo solo ad Imola, nel 2004, si sentiva benissimo la differenza tra l'Honda della BAR (il rombo più forte di tutti), quello Ferrari, quello BMW e quello Mercedes...

2 anni più tardi, invece, notai invece che il rombo era meno rumoroso e che non si sentivano grosse differenze tra un motore e l'altro.

Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Roccol il 11 Aprile 2013, 14:47:40
Citazione di: zanoni.paolo il 11 Aprile 2013, 13:36:23
Citazione di: Sam71 il 11 Aprile 2013, 12:17:27
Il 3.5 V12 Ferrari faceva venire i brividi sulla schiena e lacrimare gli occhi.
Come sound il 12 cilindri Alfa Romeo era il TOP  :-supp

Ma anche i Matra non erano male.....insomma tutti i 12 erano :-p1
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Sam71 il 11 Aprile 2013, 15:17:02
Citazione di: Roccol il 11 Aprile 2013, 14:47:40
Citazione di: zanoni.paolo il 11 Aprile 2013, 13:36:23
Citazione di: Sam71 il 11 Aprile 2013, 12:17:27
Il 3.5 V12 Ferrari faceva venire i brividi sulla schiena e lacrimare gli occhi.
Come sound il 12 cilindri Alfa Romeo era il TOP  :-supp

Ma anche i Matra non erano male.....insomma tutti i 12 erano :-p1
:-supp

Infatti... mi riferivo al fatto che nel 94 c'erano 8 - 10 - 12 cilintri, ma solo la rossa aveva il 12 cilindri. Aveve un suono talmente acuto, rispetto agli altri, che sembrava ti spaccasse il cervello... Fantastico...
Anche se, tutto sommato a me piacciono moltissimo anche le vibrazioni gutturali dei motoroni aspirati americani, tra tutti il 7 litri della GM della Corvette. Dal vivo qualcosa di spettacolare.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Roccol il 11 Aprile 2013, 15:31:47
Citazione di: Sam71 il 11 Aprile 2013, 15:17:02
Citazione di: Roccol il 11 Aprile 2013, 14:47:40
Citazione di: zanoni.paolo il 11 Aprile 2013, 13:36:23
Citazione di: Sam71 il 11 Aprile 2013, 12:17:27
Il 3.5 V12 Ferrari faceva venire i brividi sulla schiena e lacrimare gli occhi.
Come sound il 12 cilindri Alfa Romeo era il TOP  :-supp

Ma anche i Matra non erano male.....insomma tutti i 12 erano :-p1
:-supp

Infatti... mi riferivo al fatto che nel 94 c'erano 8 - 10 - 12 cilintri, ma solo la rossa aveva il 12 cilindri. Aveve un suono talmente acuto, rispetto agli altri, che sembrava ti spaccasse il cervello... Fantastico...
Anche se, tutto sommato a me piacciono moltissimo anche le vibrazioni gutturali dei motoroni aspirati americani, tra tutti il 7 litri della GM della Corvette. Dal vivo qualcosa di spettacolare.


Nel 1994 il 12 cilindri Ferrari era un piacevole "fastidio" sentirlo....non so voi ma a me il rombo Porsche m'ARRAPA.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 03 Giugno 2013, 12:27:13
Lo sviluppo dei V6 Turbo sarà congelato nel 2018
Il congelamento dei motori Turbo V6 avverrà in maniera graduale e si concluderà nel 2018. Lo ha anticipato il tedesco Auto Motor und Sport.


Come è ormai noto, nel 2014 la Formula 1 conoscerà una rivoluzione tecnica importante con l'introduzione dei motori Turbo V6 da 1.6 litri. Lo sviluppo dei motori andrà avanti fino al 2018, prima del completo "congelamento" come si è fatto con gli attuali V8.

A lanciare l'indiscrezione è il tedesco Auto Motor und Sport. Il corrispondente Michael Schmidt ha infatti scritto: "Honda è arrivata appena in tempo, perché lo sviluppo dei nuovi motori sarà gradualmente congelato fino al 2018″.

Tutto ciò metterebbe pressione sulle altre case automobilistiche che stanno a guardare l'evoluzione delle cose prima di valutare un ingresso nel Circus. "Sono necessarie decisioni rapide. Se aspettano troppo tepo, le regole saranno sfavorevoli per loro".

Questo graduale congelamento spiega anche perché i fornitori stanno chiudendo contratti a lungo termine con i team clienti, per evitare che le squadre saltino da un fornitore all'altro mentre si continua a migliorare le unità propulsive V6.

http://www.blogf1.it/2013/06/03/lo-sviluppo-dei-v6-turbo-sara-congelato-nel-2018/
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 21 Giugno 2013, 16:54:36
ragassi, aprite le orecchie e ascoltate: http://www.renaultsport.com/Come-on-feel-the-noise,2630.html?lang=fr poi chiudete subito e dimenticatelo.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 21 Giugno 2013, 17:04:32
Pensavo peggio e cmq il rombo di un V8 sentito su youtube è diverso dal vivo.

Ovvio che non saranno motori a 18mila giri!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 21 Giugno 2013, 17:15:37
a me non sembra nemmeno un suono da formula 1 sinceramente.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 21 Giugno 2013, 17:27:59
Citazione di: McLaren94 il 21 Giugno 2013, 17:15:37
a me non sembra nemmeno un suono da formula 1 sinceramente.
Neanche a me.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 21 Giugno 2013, 18:34:57
Una VAGA somiglianza con i turbo dei tempi che furono c'è... Oh sono motori turbo, mica gli assordanti aspirati!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: mcbirel il 21 Giugno 2013, 22:43:51
La formula 1 deve essere libera che sono tutti questi congelatori , i motori devo essere liberi, ogni casa sceglie la soluzione che vuole chissà anche un bicilindrico andrebbe bene o un 16 cilindri , poi si che gli ingegneri si scatenerebbero e le case portassero  le propie soluzioni
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 28 Giugno 2013, 19:40:37
Whiting, nel 2014 importante l'efficienza del carburante

27 giugno 2013

Il direttore di gara della F1 Charlie Whiting ha dichiarato la sua convinzione che l'efficienza del carburante sarà fondamentale per il successo quando verranno introdotti i motori V6 turbo.

Dalla stagione 2014, i conducenti saranno limitati a caricare 100kg di consumo di carburante durante le gare, 50 kg in meno rispetto al peso attualmente utilizzato. E, mentre questo sport si prepara ad arrivare alla transizione del prossimo anno, Whiting ha sottolineato l'importanza dei cambiamenti delle regole.

"Abbiamo una nuova potenza di motore nel 2014, con tutti i tipi di dispositivi di recupero energetico, che credo porterà a maggiorare la potenza rispetto a quanto abbiamo avuto in questo momento", Whiting ha spiegato nel giorno di apertura della Conferenza di Sport Week FIA alla Goodwood House. "La pietra angolare di questo nuovo propulsore è che le auto saranno in grado di utilizzare 100 kg di carburante per una gara. C'è anche un limite di flusso di carburante che verrà controllato e verificato dal misuratore di portata del carburante FIA, ​​che sarà montato in tutti i serbatoi delle monoposto".

"Attualmente il combustibile utilizzato è di circa 140 o 150 kg, che scenderà a 100 kg. Questa è una differenza significativa. L'efficienza è la cosa fondamentale. Non c'è limite alla quantità di carburante che una squadra può imbarcare in una macchina, bensì su quanta ne può utilizzare in una gara. Si tratta di un cambiamento significativo per l'efficienza della macchina".

Whiting ha anche cercato di placare i timori persistenti sulla sicurezza, mettendo in evidenza i progressi tecnologici compiuti rispetto alla precedente era turbo del 1980.

"Non si vedrà più il fuoco che vediamo oggi", ha aggiunto. "Le cose sono molto più sicure che in passato. La tecnologia ha fatto passi da gigante ed è il modo più efficace di sviluppare la potenza richiesta e che, accanto al recupero di energia, significa che vedremo alcune macchine incredibilmente veloci".

Fonte: GpUpdate.net


Non mi pare sia già stata postata la notizia, tutto ciò mi lascia comunque un pò perplesso.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 02 Luglio 2013, 23:47:45
La Ferrari in disaccordo con il limite del carburante

2 luglio 2013

La Ferrari ha ammesso tutte le sue preoccupazioni per il limite di flusso del carburante che sarà introdotto nel 2014 quando i motori V8 passeranno a propulsori V6 turbo.

La scorsa settimana, la FIA ha confermato che le auto non potranno utilizzare più di 100 kg di benzina nel corso di un Gran Premio nella prossima stagione, circa 40-50 kg in meno rispetto ai pesi attuali utilizzati, con un misuratore di flusso che verrà montato nei serbatoi di tutte le auto.

E con l'avvicinarsi dei cambiamenti, la Ferrari calcola che il risparmio di carburante possa diventare come una priorità esagerata, riducendo così la qualità dello spettacolo in pista.

"La Ferrari sente che questo potrebbe essere un pericolo", ha spiegato Luca Marmorini, capo motorista di Maranello. "Ci piace una Formula 1 efficiente, non una serie che viaggi come in crociera per il 50 per cento dei giri".

Marmorini ha aggiunto che l'affidabilità dovrà avere maggiore attenzione per le squadre il prossimo anno, visto che le unità di motore che ogni pilota avrà a disposizione scenderà da otto a cinque.

"Chiunque sarà in grado di gestire bene il motore e dimostrerà di essere affidabile avrà buoni risultati. Ma sarà difficile seguire tutta la stagione senza problemi; stiamo parlando di 4-5000 chilometri a unità, che è quasi il doppio di quello che stiamo facendo in questo momento".

I produttori avranno il limite del motore omologato per il periodo 2014-2020, con la FIA che consentirà solo modifiche "per motivi di risparmio di installazione, affidabilità o di costo".

Fonte: GpUpdate.net


Ecco espresse le mie perplessità e stavolta sono d'accordo con questa dichiarazione. Va bene l'efficienza, la riduzione delle cilindrate, dei motori, dei consumi ma così si finisce per ridurre le prestazioni. Inoltre le scuderie avranno giustamente altro a cui pensare nel 2014 e il congelamento (sviluppo) dei motori io lo eviterei per un paio di anni anche perché se comunque permettono modifiche al monoblocco per costi e affidabilità non vi saranno grossi problemi nel ritoccare i monoblocchi. 
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 02 Agosto 2013, 12:52:11


oggesùggiuseppeemmaria....
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 02 Agosto 2013, 13:16:53
"Renault and Merc engines sound like vacuum cleaners."
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 02 Agosto 2013, 13:48:38
Il V6 Honda aveva solo quasi 13 mila giri ma faceva un suono incredibilmente fantastico  :-sbv ma questo fa pena non sembra nemmeno un motore|!!!!!! :-cld :-scd
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 02 Agosto 2013, 14:15:50
Tra l'altro nella simulazione usano un cambio a 7 marce mentre ce ne saranno 8 dal 2014
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 02 Agosto 2013, 14:52:52
Citazione di: McLaren94 il 02 Agosto 2013, 14:15:50
Tra l'altro nella simulazione usano un cambio a 7 marce mentre ce ne saranno 8 dal 2014
Si ma dipende perché nelle piste veloci come monza usano solo 7 marce e in pista come singapore ne usano 8 cosi sfruttano al massimo il motore. comunque fa schifo!!! hanno un suono peggiore dei tosaerba, molto meglio il suono di un go kart. Non capisco, ma perché non riescono a fare motori con un suono come quello dei anni 80?? quanto ci vuole??   :-hlp
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 02 Agosto 2013, 16:10:50
Citazione di: Paul il 02 Agosto 2013, 14:52:52
Citazione di: McLaren94 il 02 Agosto 2013, 14:15:50
Tra l'altro nella simulazione usano un cambio a 7 marce mentre ce ne saranno 8 dal 2014
Si ma dipende perché nelle piste veloci come monza usano solo 7 marce e in pista come singapore ne usano 8 cosi sfruttano al massimo il motore. comunque fa schifo!!! hanno un suono peggiore dei tosaerba, molto meglio il suono di un go kart. Non capisco, ma perché non riescono a fare motori con un suono come quello dei anni 80?? quanto ci vuole??   :-hlp

Dove lo hai letto scusa?
Io so che i rapporti saranno prestabiliti e senza possibilità di ottimizzarli come fanno ora, quindi dovrebbe essere il contrario: in rettilinei lunghi sarà possibile arrivare fino all'8a marcia, mentre in circuiti cittadini sarà più difficile :-dbb
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 02 Agosto 2013, 16:32:19
Citazione di: Nikko il 02 Agosto 2013, 12:52:11


oggesùggiuseppeemmaria....
Cioè: questo è un vero turbo?
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 02 Agosto 2013, 16:50:54
Citazione di: McLaren94 il 02 Agosto 2013, 16:10:50
Citazione di: Paul il 02 Agosto 2013, 14:52:52
Citazione di: McLaren94 il 02 Agosto 2013, 14:15:50
Tra l'altro nella simulazione usano un cambio a 7 marce mentre ce ne saranno 8 dal 2014
Si ma dipende perché nelle piste veloci come monza usano solo 7 marce e in pista come singapore ne usano 8 cosi sfruttano al massimo il motore. comunque fa schifo!!! hanno un suono peggiore dei tosaerba, molto meglio il suono di un go kart. Non capisco, ma perché non riescono a fare motori con un suono come quello dei anni 80?? quanto ci vuole??   :-hlp

Dove lo hai letto scusa?
Io so che i rapporti saranno prestabiliti e senza possibilità di ottimizzarli come fanno ora, quindi dovrebbe essere il contrario: in rettilinei lunghi sarà possibile arrivare fino all'8a marcia, mentre in circuiti cittadini sarà più difficile :-dbb
Boh forse ho capito male io non lo avevo sentito cosi in giro  :-hlp
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 02 Agosto 2013, 18:21:59
FERMI!!! La Mercedes ha fatto sapere che il suono che si sente non è quello originale. Anche noi da casa non sentiamo il vero rombo delle Formula 1 che è diverso dall'originale. Cmq la tonalità sarà questa, probabilmente l'avere uno scarico unico non giova a questa cosa. Staremo a...sentire.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 02 Agosto 2013, 18:40:31
Citazione di: Nikko il 02 Agosto 2013, 18:21:59
FERMI!!! La Mercedes ha fatto sapere che il suono che si sente non è quello originale. Anche noi da casa non sentiamo il vero rombo delle Formula 1 che è diverso dall'originale. Cmq la tonalità sarà questa, probabilmente l'avere uno scarico unico non giova a questa cosa. Staremo a...sentire.
Ah ecco, già è qualcosa.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Mika84 il 05 Agosto 2013, 21:55:40
Dovete considerare che nel frattempo sono cambiati i materiali etc. etc. quindi non potete aspettarvi lo stesso suono degli anni '80. E poi dai su mi sembrate i bambini di 5 anni, o tipo quando seguivo io la F1 da piccolo che pensavo che il pilota più figo fosse quello che faceva più scintille sotto la macchina. Evolviamoci per favore.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 05 Agosto 2013, 22:03:37
Citazione di: Mika84 il 05 Agosto 2013, 21:55:40
Dovete considerare che nel frattempo sono cambiati i materiali etc. etc. quindi non potete aspettarvi lo stesso suono degli anni '80. E poi dai su mi sembrate i bambini di 5 anni, o tipo quando seguivo io la F1 da piccolo che pensavo che il pilota più figo fosse quello che faceva più scintille sotto la macchina. Evolviamoci per favore.

Era dal 2008 che non facevi 3 post in una sera.

Cmq il pilota che fa più scintille E' il più figo... :-p1
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Frenkoz il 05 Agosto 2013, 22:03:56
Effettivamente a me non è mai fregato del rumore del motore di una F1 durante la diretta televisiva che poi è il modo per cui si guarda il 90% del campionato se non si ha la possibilità di andare a 1/2 gare all'anno e sentire il rombo dei motori.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 05 Agosto 2013, 22:04:33
Se per evolverci dobbiamo ammazzare uno dei tratti più caratteristici della Formula 1, mi dispiace... ma non mi evolverò mai.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Mika84 il 05 Agosto 2013, 22:06:21
Citazione di: Nikko il 05 Agosto 2013, 22:03:37
Citazione di: Mika84 il 05 Agosto 2013, 21:55:40
Dovete considerare che nel frattempo sono cambiati i materiali etc. etc. quindi non potete aspettarvi lo stesso suono degli anni '80. E poi dai su mi sembrate i bambini di 5 anni, o tipo quando seguivo io la F1 da piccolo che pensavo che il pilota più figo fosse quello che faceva più scintille sotto la macchina. Evolviamoci per favore.

Era dal 2008 che non facevi 3 post in una sera.

Cmq il pilota che fa più scintille E' il più figo... :-p1

Questa teoria l'ho fatta mia per le prime 5-6 stagioni di F1. Avevo molta stima di Katayama & company. Poi ho capito che era un sacco di interesse ad arrivare primi al traguardo che a fare le scintille.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 05 Agosto 2013, 22:13:10
Citazione di: Nikko il 05 Agosto 2013, 22:03:37
Citazione di: Mika84 il 05 Agosto 2013, 21:55:40
Dovete considerare che nel frattempo sono cambiati i materiali etc. etc. quindi non potete aspettarvi lo stesso suono degli anni '80. E poi dai su mi sembrate i bambini di 5 anni, o tipo quando seguivo io la F1 da piccolo che pensavo che il pilota più figo fosse quello che faceva più scintille sotto la macchina. Evolviamoci per favore.

Era dal 2008 che non facevi 3 post in una sera.

Cmq il pilota che fa più scintille E' il più figo... :-p1
Sono d'accordo! :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 15 Agosto 2013, 18:28:29
Premesso che mi sembra che qualcuno abbia preso un colpo di caldo ed abbia un tantino esagerato...

Mercedes, 100 cavalli in più nella power unit 2014?

C'è grande fiducia da parte della AMG Mercedes F1 in vista della prossima stagione di Formula 1. L'introduzione del nuovo motore V6 Turbo con downsizing della cilindrata a 1.6 litri è ben vista dalla Casa di Stoccarda che ha gradito il cambiamento verso una categoria influenzata più dalle prestazioni del motore che dall'aerodinamica.

I propulsori Mercedes sono già considerati i migliori del lotto, nonostante lo sviluppo dei V8 sia congelato da diversi anni. E dalla Germania si vocifera che il prossimo anno,  la nuova power unit Mercedes sia quella da battere.

Secondo il quotidiano tedesco Auto Motor und Sport, la Mercedes sarebbe già un passo avanti per quanto riguarda i propulsori. "Ci sono i segnali che Mercedes sia già in vantaggio. Nel paddoci si vocifera che il nuovo motore Mercedes abbia una potenza di 100 cavalli in più rispetto a Ferrari o Renault. Ovviamente, Mercedes non conferma, ma la dirigenza sembra dare segnali positivi in vista del prossimo anno".

Sarebbe anche per questo motivo che la Mercedes continua a fare pressione verso Pirelli per avere uno pneumatico posteriore con un'impronta a terra più grande rispetto a quella anteriore, proprio per gestire la coppia e la potenza più brutale.

http://www.blogf1.it/2013/08/15/mercedes-100-cavalli-in-piu-nella-power-unit-2014/
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: B1uRay il 16 Agosto 2013, 12:10:35
Tranquillo, ha 100cv in più perchè da contratto Lewis vuole il clima bizona sempre attivo. Una volta messo a palla va come gli altri motori.  :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 16 Agosto 2013, 13:44:22
Guerra psicologica? Può essere.

Non dimentichiamoci che dopo anni di semi-congelamento dei motori V8 aspirati, una tecnologia tutta "nuova" potrebbe creare grandi divari tra un motore e un altro.
Le differenze tra le potenze ci sono sempre state, presunte e desunte in quanto ci sono sempre state solo dichiarazioni ma mai niente di provato.

Basta vedere al motore BMW degli anni '80. Tantissima potenza ma...

Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 16 Agosto 2013, 19:25:47
Citazione di: Nikko il 16 Agosto 2013, 13:44:22
Basta vedere al motore BMW degli anni '80. Tantissima potenza ma...
Ma..... io non ho mai creduto a tutta questa potenza del BMW :-caf
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 17 Agosto 2013, 15:27:21
Con le limitazioni all'aerodinamica non è detto che tanta potenza non possa diventare troppa potenza. Non serve a niente se poi la macchina è inguidabile. Comunque staremo a vedere, potrebbe benissimo essere una guerra psicologica allo scopo che gli altri spingano tanto e magari perdano in affidabilità...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 26 Settembre 2013, 14:00:34
Power Unit 2014: è allarme affidabilità?
Consumi fuori dai limiti e affidabilità precaria. A pochi mesi dal pensionamento dei propulsori V8 aspirati, i costruttori di motori incontrano ancora difficoltà nello sviluppo delle nuove Power Unit 2014.

Tra i costruttori di motori regna una certa preoccupazione per il Mondiale 2014 di Formula 1. Le restrittive regole sulle power unit stanno creando non poche difficoltà nella messa a punto dei V6 Turbo, specie per quanto riguarda i consumi.

Secondo Autosprint, infatti, i motoristi sono in difficoltà nel coprire le distanze di gara con i 100 Kg di carburante imposti dal regolamento tecnico. In particolare, il motore Ferrari sarebbe al momento quello che consuma più di tutti, tanto che il Cavallino avrebbe chiesto una modifica dei regolamenti, aumentando a 110 Kg il limite, ma da Place de la Concorde avrebbero comunque risposto picche.

Un problema che pare attanagli anche Renault e Mercedes, che hanno ancora qualche problemino di troppo per quanto riguarda l'affidabilità del progetto. Dai primi test, infatti, anche una crepa in uno scarico potrebbe portare ad un guasto del turbocompressore e, di conseguenza, la sfida tecnologica che i costruttori devono affrontare è molto alta. Si consideri, infatti, che ogni singolo componente della power unit (turbo, motore termico, sistema elettrico, etc.) – una volta sostituito – porta ad una penalità di 5 posizioni sulla griglia di partenza, mentre se si dovesse rimpiazzare l'intera unità se ne perderanno addirittura 20, ossia un arretramento in fondo allo schieramento.

Le nuove unità propulsive del 2014 dovrebbero avere una vita di circa 4000 chilometri, ma sembra che finora non si è riusciti a percorrerne più di 3000. Insomma, con molta probabilità il prossimo anno torneremo a vedere molte fumate bianche.

http://www.blogf1.it/2013/09/26/power-unit-2014-allarme-affidabilita/


abbiamo perso 4 mondiali per le "fumate bianche", spero che il karma sistemi le cose. :-?

scherzi a parte la cosa mi lascia... strano. se da una parte si tornerà un po' come ai vecchi tempi, dall'altra mi sembra che si stia un po' esagerando. mi sembra tutto troppo estremo.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Frenkoz il 26 Settembre 2013, 14:16:20
Leggevo che le squadre non vogliono il calendario a 21 o a 22 tappe non tanto per i costi di trasferta ma perchè con un numero limitato di motori, l'affidabilità non arriva a coprire i km di altre due gare!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 26 Settembre 2013, 15:11:13
Basta che non si arriverà a vedere gare con 4-5 piloti all'arrivo...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Alessiohamilton88 il 26 Settembre 2013, 17:11:58
se è vero quello che è scritto misà che neanche uno ne vedremo di pilota all'arrivo i motorizzati mercedes e renault rompono,i ferrari finiscono la benzina xd,eccellente che Honda ha 1 anno in piu per arrivare nel 2015 spero senza problemi di affidabilità e magari 1 migliore know how su tutto il blocco e cosa fare per ottimizzarlo insomma magari essere uno o piu passi avanti rispetto la concorrenza
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 26 Settembre 2013, 18:53:49
Sebbene non mi dispiaccia tornare al passato e vedere un pò di fumate bianche in pista penso sempre che la stampa enfatizzi tutto ciò. Sicuramente vi sarà qualche problema, talvolta saltuario e casuale, qualche rottura ripetitiva magari ma che sia SOLO un "vince chi arriva al traguardo" non credo proprio.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 26 Settembre 2013, 19:15:58
Vorrei ricordare solo che quando c'è stato il cambio di propulsore nel 2006 i unici due costruttori a chiedere delle deroghe sono stati Ferrari e Renault. La Ferrari ha chiesto delle deroghe per via delle surriscaldamento del propulsore che lo rendeva fragile la Renault invece ha chiesto di renderlo più affidabile(non mi ricordo su quale problema dovevano intervenire).
La Ferrari per storia non dovrebbe essere la favorita sul turbo ma i tempi cambiano ovviamente...Non so se quando ha parlato Lauda del V6 mercedes fosse tutto vero ma loro coprono tutta la distanza necessaria per la durata minima del motore e non ci sono problemi di potenza e di consumo. La Renault si è lamentata perché i motori sono fragili, e che non coprono i km necessari e la Ferrari si lamenta di problemi di consumo, il quale è dovuto a un deficit di potenza, perché basta ridurre la potenza e ne salvi carburante e semplice.
I crucchi sono i favoriti e odio che lo siano perché saranno dei avversari tosti quando la Honda ritornerà.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: FoReVeRYoUnG il 28 Settembre 2013, 18:49:39
ho letto da qualche parte che i mercedes stando a voci di corridoio saranno superiori poiche piu potenti. Qualora fosse vero chissà magari messo in una magnifica 29 potrebbe farci vivere una stagione completamente diversa dall'attuale in attesa che la Honda sforni un gioiello per il 2015 :D
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 28 Settembre 2013, 19:52:59
Mah, in realtà se ne dicono di tutti i colori su questi turbo... Io ho deciso di fare così: se non vedo non credo.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Alessiohamilton88 il 29 Settembre 2013, 10:48:43
mah si,io quoto GO,per dire io non credo per niente al fatto che mercedes e renault si rompono e ferrari consuma troppo,sicuramente qualche problemino ci sarà ma poca robba da affinare ma dettagli,e poi il 16 marzo 2014 solo allora vedremo come stanno le carte in tavolo
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 29 Settembre 2013, 12:04:39
Infatti. Non penso che in sf facciano un motore peggiore della Renault.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 10 Ottobre 2013, 17:54:27
Ferrari, Fry: "Nel 2014? Non vincerà solo il più veloce"

Nei giorni scorsi, un interessante rumours aveva portato alla luce una richiesta da parte della Ferrari alla FIA per un aumento del carburante minimo da utilizzare durante le gare del prossimo anno. Il regolamento, infatti, prevede che le monoposto equipaggiate con il V6 Turbo non consumino oltre i 100 Kg di carburante per ora di gara, mentre dal Cavallino avrebbero fatto richiesta di una deroga per alzare il limite ad almeno 110 Kg.  Dalla Federazione, però, sembra abbiano risposto negativamente.

Alla base di questa presunta richiesta della Ferrari ci sarebbe un problema con i consumi con il nuovo motore del Cavallino che, secondo voci di corridio, sarebbe particolarmente assetato.

Pat Fry, direttore ingegneria della Ferrari, ritiene che oltre all'affidabilità delle nuove power unit, le gare si vinceranno anche limitando i consumi. "Avremo gare piuttosto diverse l'anno prossimo. Ci sarà un quantitativo massimo fisso di carburante per la gara. Potrebbero esserci notevoli differenza tra la velocità massima possibile e il ritmo in gara, magari più basso proprio al fine del risparmio energetico e di carburante. Una differenza che va nella misura di un secondo – un secondo e mezzo – al giro durante la gara".

Anche i piloti, dunque, dovranno adattarsi a quello che sarà un nuovo stile di guida nel 2014, perché non basterà essere solamente veloci per vincere, ma anche accorti nella strategia.

"I piloti avrano molto da imparare", ha confermato Fry. "Sarà una vera e propria inversione di tendenza da quello a cui siamo abituati e spetterà a noi ingegneri metterli in condizione di simulare al meglio quelle condizioni per provarle al simulatore. A loro toccherà allenarsi ancora di più, ancor prima di andare in pista per la prima volta. Chiaramente, avere piloti esperti è positivo: imparano in maniera più rapida certi meccanismi e si possono poi concentrare sul lavoro di sviluppo della vettura", ha concluso.

http://www.blogf1.it/2013/10/10/ferrari-fry-nel-2014-vincera-il-piu-veloce/



Spero che queste siano le classiche dichiarazioni di ottobre, spero che sia una previsione totalmente sbagliata e spero di dimenticare di averla letta. Se dovessero mettersi a girare piano per risparmiare benzina rovineranno del tutto questo sport. Un conto è la giusta attenzione ai consumi, la F1 è la massima espressione della tecnologia ok, ma qui si sta rischiando grosso secondo me... aggiungerei inutilmente visto che se tutti concordano che 100 kg sono troppo pochi cambiare questo numerino di 5 o 10 kg non sarebbe una tragedia... speriamo bene va...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 10 Ottobre 2013, 17:59:15
Vabè io me ne vado... Non si può vedere... sarebbe l'ultimo colpo inferto a questo pseudosport.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 10 Ottobre 2013, 21:09:31
Bè, e qual è il problema? In pratica è come nella vecchia era turbo.

Ragazzi, noi siamo cresciuto nell'era delle gare/qualifica con i pit stop e piloti che abbassavano i tempi giro dopo giro. I piloti giravano sempre e costantemente al limite.

Con le Pirelli è cambiata la gestione delle gomme (con un assaggio nel 2005). Adesso i piloti non possono più tirare tutta la gara, devono risparmiare le gomme e tirano solo quando necessario.

Jackie Stewart, alla dichiarazione di Alonso fatta a Barcellona (dove vinse e disse che guidò al 90% per tutta la gara) rispose che negli anni '60 e '70 era impensabile guidare così. Si alternavano giri lenti con giri velocissimi sennò rischiavi di rompere qualcosa (motore, cambio, ammortizzatori, consumo gomme e benzina...).

Quante volte, negli anni, abbiamo visto piloti ritirarsi all'ultimo giro perchè finivano la benza? Tantissime e Montecarlo '82 ne è la prova migliore. Ora si sta reintroducendo questa cosa, ovvero la gestione del carburante.

Allora, da amante della Formula 1 che fu, io mi domando: perchè scandalizzarsi? 
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 10 Ottobre 2013, 21:16:07
La F1 è la categoria simbolo dello sviluppo e del progresso. Se si potessero construire gomme indistrittubili andrebbero testate e montate. Questa è la mia visione di questa categoria. Il ritorno al passato non mi piace in nessuna categoria. Io amo il progresso, e nella F1 mi piacerebbe vedere vetture sempre migliori, con tecnologie sempre più efficienti. Poi sarò io lo strano, ma è così che mi piace.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 10 Ottobre 2013, 22:10:19
I motori attuali consumano 180 litri, e sono motori che risalgono ormai a 6 anni fa, perciò un minimo passo avanti si sarà fatto da parte dei motoristi.
Certo che 100L sono pochi, direi che 120L andrebbero piuttosto bene, ma questa e la F1. Sperimentano tecnologie ai limiti, che con il passare dei anni si riversano nella vita dei tutti giorni. Sarà davvero una bella sfida insomma.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 15 Ottobre 2013, 21:12:52
Il suono del nostro Honda! Ma sembra un aspirapolvere...



Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 15 Ottobre 2013, 21:44:26
CHE ca**o DI SUONO E' MAI QUESTO???????

Vergognatevi tutti (cit.)!!! :-grr :-grr :-grr
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 15 Ottobre 2013, 21:44:42
Non è che sia proprio esaltante!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: liongalahad il 15 Ottobre 2013, 22:01:20
sembra la sirena antiaereo
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 15 Ottobre 2013, 23:52:13
Citazione di: liongalahad il 15 Ottobre 2013, 22:01:20
sembra la sirena antiaereo

Quoto, ascoltarlo nel silenzio fa un pò paura anche  :-hlp
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 16 Ottobre 2013, 00:56:32
Il suono e identico a quello Mercedes e Renault. (Schifoso)
Il fatto che i Giapponesi abbiano già messo il propulsore sul banco di prova mi rende ottimista perché 2 mesi fa dicevano che erano ancora nella fase di progettazione.
Secondo me, la PURE condotta da Pollock(adesso in Honda) aveva studiato il regolamento per i V6 e avevano un progetto pronto, ma che non è stato realizzato per mancanza di fondi.
Non ci sono state tante investigazioni sul fatto che la PURE abbia fallito, ma penso che la PURE fosse una messa in scena della Honda per studiare da vicino il regolamento. Ovviamente i Giapponesi non vogliono più fare dei passi falsi in F1 ed è anche per questo che hanno scelto noi.
Io credo che la Honda nel 2015 avrà un propulsore molto competitivo, il resto sarà in mano nostra nel creare una monoposto vincente.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: liongalahad il 16 Ottobre 2013, 07:50:16
o sembra anche un mega aspirapolvere volendo.. che brutto
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: B1uRay il 16 Ottobre 2013, 19:41:55
Ok ragazzi, stanno testando il nuovo motore dal mio vicino di casa. Mi ha provato a fregare dicendo di aver preso il Folletto nuovo. Che stupido che sono. In realtà ha 150 giapponesi in cantina che bestemmiano e sgasano sul banco prova.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 16 Ottobre 2013, 19:47:13
Citazione di: B1uRay il 16 Ottobre 2013, 19:41:55
Ok ragazzi, stanno testando il nuovo motore dal mio vicino di casa. Mi ha provato a fregare dicendo di aver preso il Folletto nuovo. Che stupido che sono. In realtà ha 150 giapponesi in cantina che bestemmiano e sgasano sul banco prova.

:-ahah :-ahah :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 16 Ottobre 2013, 19:50:37
Oggi mi sono venute a bussare due donne per vendermi il folletto! Dovevo prenderlo! :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: B1uRay il 16 Ottobre 2013, 20:03:44
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2013, 19:50:37
Oggi mi sono venute a bussare due donne per vendermi il folletto! Dovevo prenderlo! :-ahah
...mi sa che sono le stesse a cui ha aperto Martino a marzo. Si cammuffano bene sti giapponesi. :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 16 Ottobre 2013, 20:57:54
Citazione di: B1uRay il 16 Ottobre 2013, 20:03:44
Citazione di: GoLewisGo il 16 Ottobre 2013, 19:50:37
Oggi mi sono venute a bussare due donne per vendermi il folletto! Dovevo prenderlo! :-ahah
...mi sa che sono le stesse a cui ha aperto Martino a marzo. Si cammuffano bene sti giapponesi. :-ahah
E' venuta la Honda a casa mia ed io le ho chiuso la porta in faccia! Che delusione! :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: B1uRay il 18 Ottobre 2013, 19:56:42
Minardi: "Porsche prepara un motore da F1, Honda in vantaggio sui cavalli"

Secondo Giancarlo Minardi la Porsche sta testando al banco un motore da utilizzare in vista di un ritorno in Formula 1. Per il fondatore del team di Faenza la Honda sarebbe in vantaggio sulla concorrenza, in termini di cavalli, nello sviluppo dei nuovi V6.

"Certo l'arrivo della Honda, cuore pulsante della futura McLaren, anche la Porsche potrebbe aprire i suoi orizzonti alla Formula 1″ ha dichiarato l'italiano.
"Nonostante non abbiano per il momento nessuna collaborazione con team, stanno provando un propulsore al banco prova (i ben informati parlano di un'unità non seconda a nessuna in termini di cavalli, consumi e affidabilità). Stiamo parlando di due Costruttori che hanno nel loro DNA la storia e l'esperienza vincente sulle motorizzazioni turbo (mi piace sottolineare anche che hanno sempre utilizzato questa tecnologia nella produzione di serie)".
"La Honda, da indiscrezioni, pare stia toccando i 640 cavalli, non pochi in più rispetto agli avversari, con ottimi consumi" continua Minardi.
"Voci dal Giappone, danno addirittura certa la prova in pista con un telaio ibrido. L'opportunità, per la Honda, di provare per tutto il 2014 il propulsore, avvalendosi della collaborazione McLaren/Mercedes, potrà rappresentare un vantaggio tecnico eccezionale e potrebbe rivelarsi vincente per il 2015″.


fonte: f1grandprix.it

Io non dico niente...però ora inizierei a capire i sorrisoni a casa nostra mentre annunciavamo l'addio al "miglior-motore-in-formula-uno" per tornare con i giapponesi.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 18 Ottobre 2013, 20:24:05
Mi sa che adesso nei anni a susseguirsi toccherà a noi vincere. Il Team sta acquistando tecnici che hanno dominato questi 5 anni, il motore c'è, manca solo il pilota.
Se fossi in Ron oppure nella Honda farei di tutto per portare Vettel in McLaren, siccome il tedesco è predestinato a battere tutti i record in F1, e ha dimostrato di essere il migliore.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 18 Ottobre 2013, 20:43:45
Basta che poi non vada in fumo! :-)
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 18 Ottobre 2013, 21:03:12
Citazione di: GoLewisGo il 18 Ottobre 2013, 20:43:45
Basta che poi non vada in fumo! :-)
Io credo che durante la stagione 2014, la Honda proverà il suo motore in pista siccome non è iscritta alla stagione 2014, e durante tutto l'anno avranno la possibilità di rimediare a tutto.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 18 Ottobre 2013, 22:00:35
Citazione di: Paul il 18 Ottobre 2013, 21:03:12
Citazione di: GoLewisGo il 18 Ottobre 2013, 20:43:45
Basta che poi non vada in fumo! :-)
Io credo che durante la stagione 2014, la Honda proverà il suo motore in pista siccome non è iscritta alla stagione 2014, e durante tutto l'anno avranno la possibilità di rimediare a tutto.

Sì me lo auguro anch'io! Speriamo!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 19 Ottobre 2013, 13:11:34
Cavolo mi ero perso un piccolo dettaglio, dall'anno prossimo il cambio avrà otto rapporti  ma soprattutto ogni team non potrà più cambiarli in base alla pista. La decisione va presa ad inizio anno. Come diavolo si fa a definire rapporti che vadano bene sia per Monaco che per Monza. Ok, la mia unica esperienza diretta è quella con RFactor, ma credo che questo sarà un punto chiave per la prossima stagione...

http://www.blogf1.it/2013/10/17/speciale-f1-2014-le-novita-secondo-james-key/
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 19 Ottobre 2013, 14:43:14
Interessante... Non ho la più pallida di quale sarebbe la scelta migliore.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 19 Ottobre 2013, 19:34:02
Citazione di: Pablo il 19 Ottobre 2013, 13:11:34
Cavolo mi ero perso un piccolo dettaglio, dall'anno prossimo il cambio avrà otto rapporti  ma soprattutto ogni team non potrà più cambiarli in base alla pista. La decisione va presa ad inizio anno. Come diavolo si fa a definire rapporti che vadano bene sia per Monaco che per Monza. Ok, la mia unica esperienza diretta è quella con RFactor, ma credo che questo sarà un punto chiave per la prossima stagione...

http://www.blogf1.it/2013/10/17/speciale-f1-2014-le-novita-secondo-james-key/

Questa mi è nuova. Cmq non credo che sia un problema. Probabilmente la 7° e l'8° saranno abbastanza lunghe (più lunghe di quelle di oggi).
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 20 Ottobre 2013, 12:38:04
Citazione di: Nikko il 19 Ottobre 2013, 19:34:02
Citazione di: Pablo il 19 Ottobre 2013, 13:11:34
Cavolo mi ero perso un piccolo dettaglio, dall'anno prossimo il cambio avrà otto rapporti  ma soprattutto ogni team non potrà più cambiarli in base alla pista. La decisione va presa ad inizio anno. Come diavolo si fa a definire rapporti che vadano bene sia per Monaco che per Monza. Ok, la mia unica esperienza diretta è quella con RFactor, ma credo che questo sarà un punto chiave per la prossima stagione...

http://www.blogf1.it/2013/10/17/speciale-f1-2014-le-novita-secondo-james-key/

Questa mi è nuova. Cmq non credo che sia un problema. Probabilmente la 7° e l'8° saranno abbastanza lunghe (più lunghe di quelle di oggi).

Secondo me non è tanto questione di allungare la 7° e la 8°, nel senso che dipende come ci arrivi alla 7°. Pensiamo a Monaco e Monza. Il fatto che i rapporti devono essere costanti durante tutta la stagione influenzerà parecchio le prestazioni. Tanto per fare un esempio, così come oggi "etichettiamo" la Force India di essere una vettura con un aerodinamica particolare, l'anno prossimo potremo ritrovarci ad avere vetture "con marce corte" che guadagneranno nei tratti misti ed anche nei circuiti dove ci vuole trazione e vetture con rapporti più lunghi che guadagneranno in rettilineo.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 20 Ottobre 2013, 12:47:00
Alla fin fine sono bravi tutti a cambiare i rapporti in base alla gara da affrontare. Ben più difficile è fare una scelta in base a 22 gare. Bisognerà spulciare ogni circuito e fare una media.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 20 Ottobre 2013, 13:13:02
Esatto, il problema è che l'anno prossimo ci saranno parecchie incognite e definire i rapporti senza conoscere chiaramente i benefici del ERS (33 secondi al giro), utilizzando un motore completamente nuovo e con alla base del ragionamento un'aerodinamica nuova non è affatto facile. Ad un certo punto dell'intervista James Key dice: "... Penso che l'installazione del power unit e tutto quello che ne consegue rappresenti un'altra sfida. Bisognerà anche definire i rapporti su un cambio ad otto marce che sarà lo stesso su tutti i circuiti e la cosa è abbastanza complicata quando hai una Power Unit diversa e un'aerodinamica differente. Come puoi prevedere tutto questo in maniera accurata?..."
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 20 Ottobre 2013, 14:04:48
Chi si potrebbe ingaggiare per svolgere un compito del genere? Un motorista? Non ne ho idea.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: B1uRay il 20 Ottobre 2013, 14:17:03
Tante (troppe?) rivoluzioni in un solo anno. Se il 2009 ha creato una rivoluzione gerarchica imprevedibile, la prossima stagione sarà davvero una lotteria. Altro che tecnici migliori, conterà davvero SOLO azzeccare una combinazione vincente di scelte (quasi) alla cieca.

Motore-cambio-aerodinamica-ers. Tanto valeva fare una nuova categoria.  :-caf

Prepariamoci alla prima fignata di Montezemolo nel post qualifiche in australia.  :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 20 Ottobre 2013, 17:49:14
Citazione di: B1uRay il 20 Ottobre 2013, 14:17:03
Tante (troppe?) rivoluzioni in un solo anno. Se il 2009 ha creato una rivoluzione gerarchica imprevedibile, la prossima stagione sarà davvero una lotteria. Altro che tecnici migliori, conterà davvero SOLO azzeccare una combinazione vincente di scelte (quasi) alla cieca.

Motore-cambio-aerodinamica-ers. Tanto valeva fare una nuova categoria.  :-caf

Prepariamoci alla prima fignata di Montezemolo nel post qualifiche in australia.  :-ahah
Montezomolo.15.03.2014(post qualifiche): Questa F1 con dei cambiamenti cosi drastici ha stancato. La F1 non gira solo intorno ai motori. La F1 è anche aerodinamica!   :-ahah  :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 21 Ottobre 2013, 11:48:56
Citazione di: B1uRay il 20 Ottobre 2013, 14:17:03
Tante (troppe?) rivoluzioni in un solo anno. Se il 2009 ha creato una rivoluzione gerarchica imprevedibile, la prossima stagione sarà davvero una lotteria. Altro che tecnici migliori, conterà davvero SOLO azzeccare una combinazione vincente di scelte (quasi) alla cieca.

Motore-cambio-aerodinamica-ers. Tanto valeva fare una nuova categoria.  :-caf

Prepariamoci alla prima fignata di Montezemolo nel post qualifiche in australia.  :-ahah


:-ahah :-ahah :-ahah  sicuro al 200%...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 29 Novembre 2013, 20:09:35
Secondo il creatore del video la ferrari in questi giorni sta testando il V6 Turbo montandolo su LaFerrari

Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Mika85 il 29 Novembre 2013, 22:19:05
Citazione di: McLaren94 il 29 Novembre 2013, 20:09:35
Secondo il creatore del video la ferrari in questi giorni sta testando il V6 Turbo montandolo su LaFerrari



dal suono è sicuramente un turbo...ma potrebbe essere anche il fischio del sistema ibrido...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 29 Novembre 2013, 22:27:02
Sembra un aereo scasciato.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 30 Novembre 2013, 08:54:46
L'urlo Honda Formula1 2015 Turbo


:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 30 Novembre 2013, 09:30:27
Citazione di: Paul il 16 Ottobre 2013, 00:56:32
Io credo che la Honda nel 2015 avrà un propulsore molto competitivo
Speriamo, altrimenti Go mi tartasserà per tutta la vita :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 30 Novembre 2013, 10:07:03
Citazione di: zanoni.paolo il 30 Novembre 2013, 09:30:27
Citazione di: Paul il 16 Ottobre 2013, 00:56:32
Io credo che la Honda nel 2015 avrà un propulsore molto competitivo
Speriamo, altrimenti Go mi tartasserà per tutta la vita :-ahah
Lo sai vero? Muahahah! :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 04 Dicembre 2013, 17:55:29
Citazione di: zanoni.paolo il 30 Novembre 2013, 08:54:46
L'urlo Honda Formula1 2015 Turbo


:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp

Eh ti piacerebbe!! :-ahah

Assomiglia VAGAMENTE al rombo della WIlliams del 1987.

Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 04 Dicembre 2013, 18:10:20
Citazione di: Nikko il 04 Dicembre 2013, 17:55:29
Citazione di: zanoni.paolo il 30 Novembre 2013, 08:54:46
L'urlo Honda Formula1 2015 Turbo


:-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp :-supp

Eh ti piacerebbe!! :-ahah

Assomiglia VAGAMENTE al rombo della WIlliams del 1987.
Nikko, lo sai che la HONDA è imprevedibile  :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 09 Dicembre 2013, 18:33:19
Ferrari, Fry non si aspetta grandi disparità tra i motori

8 dicembre 2013 – Pat Fry, capo degli ingegneri della Ferrari, non si aspetta grandi differenze di prestazioni tra i propulsori che verranno immessi nel 2014 per la prima volta.

Dalla prossima stagione infatti le unità turbo V6 da 1,6 litri saranno introdotte in mezzo ad una serie di modifiche aerodinamiche e di telaio, con Ferrari, Mercedes e Renault che, al momento, forniranno le 11 squadre della griglia di partenza.

Sebbene i timori sono stati sollevati negli ultimi mesi, Fry calcola che l'uscita di tutti e tre i motori sarà molto simile, dove la differenza più che la potenza, la farà l'affidabilità.

"Le differenze nei motori saranno principalmente determinate dall'affidabilità", ha detto Fry in un'intervista al giornale tedesco Auto Motor und Sport. "La tecnologia è così complicata che cinque unità per pilota a stagione è una quantità molto piccola".

"Non credo che ci saranno grandi differenze di prestazioni. Forse ci sarà durante quelle gare in cui il consumo di carburante determinerà la potenza".

I motori V6 sostituiranno i propulsori V8 uscenti, introdotti dal 2006.

Fonte: GpUpdate.net


Ne sono sempre stato convinto: affidabilità e consumi, con questi si vincerà il prossimo anno (oltre al solito caro vecchio e, per nulla scontato, telaio aerodinamico efficiente).
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 20 Dicembre 2013, 10:20:21
Ecco il motore Ferrari per il 2014

Si chiama 059/3 ed è il nuovo motopropulsore della Scuderia Ferrari per il Mondiale di Formula 1 2014. Un'anteprima tridimensionale del powertrain che equipaggerà le monoposto di Maranello del prossimo anno è stata presentata èad un selezionato numero di giornalisti italiani e stranieri presenti a Maranello per il tradizionale scambio d'auguri prenatalizio col presidente Luca di Montezemolo.

"Con il regolamento 2014 non si parla più di motore ma di power unit - ha spiegato il Direttore Motori ed Elettronica. Luca Marmorini -. E' un progetto molto complesso, su cui lavoriamo da due anni. Ci sarà un motore a combustione da 1600 cc turbocompresso con una portata della benzina limitata a 100 chilogrammi per gara, il che significa che più efficienza ci sarà più potenza sarà disponibile".

Al turbocompressore sarà collegato un motore elettrico che fungerà anche da generatore, permettendo così di recuperare energia anche dai gas di scarico. Un secondo motore elettrico permetterà, così com'è avvenuto finora, di recuperare energia dalla frenata ma avra' una potenza pari circa al doppio rispetto a quello attuale.

Tutta l'energia generata dai motori elettrici sarà immagazzinata in un pacco batterie molto più grande e potente di quella esistente ma manterrà la sua collocazione sotto il serbatoio benzina. Il sistema di controllo elettronico "sarà ancor più sofisticato rispetto a quello esistente per coordinare e gestire tutte queste unità elettromeccaniche. Un regolamento nuovo, una sfida affascinante, che pone grande enfasi sul recupero dell'energia e sull'efficienza della propulsione", ha aggiunto Marmorini.


Fonte: gpupdate.net
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 20 Dicembre 2013, 13:13:27
Chissà.. Braciole per tutti!  :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Frenkoz il 21 Dicembre 2013, 18:00:30
Bell'articolo in inglese http://www.f1technical.net/features/19037

Insomma non esisterà più il motore ma la power unit con 3/4 unità staccate dal motore.

(http://www.f1technical.net/images/features/2014/regs/2014-regs-engine-side.jpg)
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 25 Gennaio 2014, 13:57:45
Decisamente meglio!

http://www.youtube.com/watch?v=FkMh_PCfWTo&feature=share&list=UU7_VGkwCoKfqh1eZEkzey3A (http://www.youtube.com/watch?v=FkMh_PCfWTo&feature=share&list=UU7_VGkwCoKfqh1eZEkzey3A)
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 31 Gennaio 2014, 10:28:10
Ecclestone: "Questa è una farsa totale"

31 gennaio 2014 – Non ci poteva essere prova migliore di quanto si sta verificando a Jerez perché Bernie Ecclestone potesse ribadire ancora una volta la sua contrarietà alla nuova era Turbo della Formula 1.

Con la maggior parte dei team alle prese con enormi problemi di messa a punto, fermi ai box o ancor prima in fabbrica per problemi di assemblaggio, o costretti a girare con il contagocce e a velocità contenuta, l'immagine che arriva da Jerez è di una Formula 1 che ha fatto il passo più lungo della gamba ed è arrivata impreparata alla prima prova in pista della stagione. Una Formula 1 che potremmo anche vedere un po' più "umanizzata", in cui computer e simulatori si scoprono fallibili e i millesimi lasciano spazio a manciate di secondo sul cronometro.

L'occasione è comunque troppo ghiotta ed Ecclestone non ha mancato di stroncare la nuova Formula 1: "Guardiamo gli ultimi giorni. Avevo detto che sarebbe andata così, una farsa totale", ha dichiarato al Daily Mail. Bernie ha puntato il dito contro la Federazione i team: "Loro hanno insistito con questi nuovi motori. Se volevano correre così dovevano andare a Le Mans". La "formula risparmio", con la limitazione del carburante a 100 chili, non piace e non convince Ecclestone, che fa notare come gli sprechi siano altrove: "Parlano di risparmiare carburante. Non hanno bisogno di questi motori per farlo. Dovrebbero prendere dei motorhome più piccoli. Poi non avrebbero bisogno di tutti questi camion che vanno in giri per l'Europa. La Mercedes si porta dietro ovunque 23 camion. Se davvero volessero risparmiare carburante, dovrebbero smetterla di fare questo".

Ecclestone si scaglia anche contro il suono dei nuovi V6, molto meno entusiasmante dei vecchi V10 e V8, anche se va detto che probabilmente nessuno ha ancora osato spingere al massimo le nuove unità: "Tutta questa faccenda dei nuovi motori è completamente assurda. La gente vuole del rumore, qualcosa di speciale, questa è la Formula 1, mentre ora abbiamo questi motori silenziosi e nessuno che gira in pista".

Ma Jerez ci sta dicendo anche che qualcosa è cambiato, e che la rivoluzione tanto auspicata da chi sgomitava a centro gruppo (e non solo, visto l'andazzo degli ultimi anni) può essere alle porte. La Red Bull ha percorso una quindicina di giri in tre giorni, Christian Horner e Adrian Newey hanno preso il primo aereo per Milton Keynes, con il genio di Stratford-upon-Avon tornato frettolosamente al tavolo di disegno. La Renault sembra aver fatto male i conti e sta condizionando le prove di Red Bull, Toro Rosso e Caterham. La McLaren, che nel 2012 aveva completamente sbagliato macchina e se la giocava con la Force India, ora si divide con il team indiano, la Williams e la Mercedes le prime posizioni della classifica e da due giorni guida il plotone di motorizzati Mercedes, con la Casa tedesca che sembra padrona della situazione. La Ferrari si accoda ai tedeschi, senza eccedere né per tempi né per chilometraggio.

Per chi voleva creare spettacolo e imprevedibilità ricorrendo ai punti doppi (quella sì una farsa, se possiamo fare il verso a Ecclestone), pare quindi che non tutti i mali vengano per nuocere. E infatti anche Ecclestone sembra già orientato a vedere il bicchiere mezzo pieno: "La cosa buona è che la stagione potrebbe essere estremamente interessante, davvero imprevedibile, e questa è la cosa avvincente".

Melbourne dista ancora sei settimane, nel mezzo ci sono altre cinque giornate di test, e per allora tante cose possono ancora cambiare.


Fonte: f1passion.it


Nessuno vuole questi turbo, ma sono lì in pista... Mah!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 31 Gennaio 2014, 11:09:52
Si in effetti la regola dei 100 kg non si può vedere.. In formula 1 non dovrebbero andar piano per risparmiare carburante.. immaginate se esce una safety car a metà gara e a quel punto alcune macchine che avranno, per scelta, spinto ad inizio gara si devono fare tutto il resto della gara in gestione... e esempi come questi se ne possono fare 1000... ma dai...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 31 Gennaio 2014, 11:33:17
Più che altro cavolo, stiamo parlando della massima competizione motoristica... e invece fra V6, carburanti, gomme farlocche, limitazioni continue su qualsiasi cosa (test, aerodinamica) e tanto altro schifo diventeranno più lente delle MotoGP queste vetture.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zipavelo il 31 Gennaio 2014, 12:04:25
Citazione di: GoLewisGo il 31 Gennaio 2014, 11:33:17
Più che altro cavolo, stiamo parlando della massima competizione motoristica... e invece fra V6, carburanti, gomme farlocche, limitazioni continue su qualsiasi cosa (test, aerodinamica) e tanto altro schifo diventeranno più lente delle MotoGP queste vetture.

Appunto, troppe limitazioni, ma  rimane il fatto che la Formula1 è un laboratorio da attingere per migliorare le nostre macchine stradali.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: jilles27 il 31 Gennaio 2014, 21:46:28
Citazione di: Pablo il 31 Gennaio 2014, 11:09:52
Si in effetti la regola dei 100 kg non si può vedere.. In formula 1 non dovrebbero andar piano per risparmiare carburante.. immaginate se esce una safety car a metà gara e a quel punto alcune macchine che avranno, per scelta, spinto ad inizio gara si devono fare tutto il resto della gara in gestione... e esempi come questi se ne possono fare 1000... ma dai...

In effetti è vero, però la F1 attuale la conosciamo: non siamo negli anni 80 dove si spingeva per un paio di giri a scapito di gomme e motore. Credo che il rapporto stechiometrico del carburante sia più o meno lo stesso per tutta la gara, le variazioni saranno minime. Anche con i vecchi aspirati cambiavano mappature per dare un pò più di potenza al motore, ma si trattava di variazioni che più che altro cambiavano le curve di potenza per uscire meglio dalle curve, ma non aumentavano il picco massimo di potenza. In sostanza, non credo che qualcuno possa lasciarsi in tasca carburante per guadagnare 1\2 secondo al giro per 20 giri....
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: deniro1973 il 01 Febbraio 2014, 10:57:48
scusate qualcuno in parole semplici mi fa' la differenza motoristica tra il 2013 e 2014; giusto un veloce riepilogo;
esempio 2013 = v8  2014=v6   e continuando per favore;
motore 2014= turbo     motore 2013 =????
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Frenkoz il 01 Febbraio 2014, 13:53:33
White: "Grandi differenze fra simulazioni e pista!"

Rob White, direttore tecnico di Renault Sport F1, prende le cose di petto. L'inglese ha vissuto quattro giorni drammatici perché le power –unit Energy hanno messo in ginocchio i team forniti: Red Bull Racing, Toro Rosso e Caterham hanno sofferto continui problemi tecnici che non le hanno permesso di fare girare le monoposto con regolarità.
"Le cause sono molteplici – ammette Rob White - non è andato in crisi un solo componente o un sistema. Qualcosa è andato storto nel controllo dei vari sottosistemi da parte della centralina della Power Unit. Al primo giorno abbiamo avuto problemi con il sub-sistema all'interno dell'Energy Store. Non riguardava né la batteria, né il funzionamento della stessa, ma di una parte elettronica che faceva parte del pacchetto. Poi i guai sono venuti dal turbocompressore che hanno coinvolto altre parti".
Insomma un vero disastro, del tutto inaspettato...
"Tra il primo e il secondo giorno, con l'aiuto della Red Bull Racing, abbiamo implementato un hardware diverso per risolvere i guai all'Energy Store. E questo ha funzionato per i rimanenti giorni di test. Intanto gli ingegneri a Viry studiavano la situazione. Abbiamo individuato che la possibile causa dei nostri problemi derivi dal controllo del turbo, per cui abbiamo fatto delle modifiche che erano sulle monoposto il quarto giorno. Ciò ha permesso di stabilire una base minima di lavoro da cui partire. Ma siamo consapevoli che le vetture hanno girato ad un limite non accettabile"..
Si è registrato un fallimento dell'attività di simulazione...
"Pensavamo di avere una configurazione abbastanza affidabile per l'utilizzo in pista, ma i fatti hanno dimostrato il contrario. Abbiamo girato al banco in una configurazione simile a quella che poi ci ha creato dei problemi. Ora sappiamo che le differenze tra il banco e le monoposto sono più di grandi di quanto ci aspettassimo. Siamo frustrati dalla sequenza qu di problemi che avremmo dovuto risolvere al banco e che ci hanno privato di accumulare dei dati preziosi".
Il 19 febbraio le monoposto saranno di nuovo in pista in Bahrein...
"Abbiamo una lista di cose urgenti da fare in vista del Bahrein. Dobbiamo risolvere le cause dei problemi per rafforzare le nostre power unit, in modo da arrivare al prossimo test in condizione di girare normalmente".
E' una corsa contro il tempo:
"Abbiamo gli strumenti e la determinazione necessari per rimettere le cose a posto. Stiamo lavorando sodo per correggere il tiro in tempo per il prossimo test".

A Viry-Chatillon hanno ben poco tempo da perdere perché le power – unit dovranno essere congelate entro il 20 febbraio: poi non si potrà più intervenire se non con l'autorizzazione della FIA e il consenso degli altri Costruttori a patto che gli interventi riguardino solo l'affidabilità e non le prestazioni...

http://www.omnicorse.it/magazine/34355/f1-rob-white-grandi-differenze-fra-simulazioni-e-pista


naturalmente se non riescono la fia darà una proroga...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Mika85 il 01 Febbraio 2014, 15:59:55
Citazione di: Frenkoz il 01 Febbraio 2014, 13:53:33
White: "Grandi differenze fra simulazioni e pista!"

Rob White, direttore tecnico di Renault Sport F1, prende le cose di petto. L'inglese ha vissuto quattro giorni drammatici perché le power –unit Energy hanno messo in ginocchio i team forniti: Red Bull Racing, Toro Rosso e Caterham hanno sofferto continui problemi tecnici che non le hanno permesso di fare girare le monoposto con regolarità.
"Le cause sono molteplici – ammette Rob White - non è andato in crisi un solo componente o un sistema. Qualcosa è andato storto nel controllo dei vari sottosistemi da parte della centralina della Power Unit. Al primo giorno abbiamo avuto problemi con il sub-sistema all'interno dell'Energy Store. Non riguardava né la batteria, né il funzionamento della stessa, ma di una parte elettronica che faceva parte del pacchetto. Poi i guai sono venuti dal turbocompressore che hanno coinvolto altre parti".
Insomma un vero disastro, del tutto inaspettato...
"Tra il primo e il secondo giorno, con l'aiuto della Red Bull Racing, abbiamo implementato un hardware diverso per risolvere i guai all'Energy Store. E questo ha funzionato per i rimanenti giorni di test. Intanto gli ingegneri a Viry studiavano la situazione. Abbiamo individuato che la possibile causa dei nostri problemi derivi dal controllo del turbo, per cui abbiamo fatto delle modifiche che erano sulle monoposto il quarto giorno. Ciò ha permesso di stabilire una base minima di lavoro da cui partire. Ma siamo consapevoli che le vetture hanno girato ad un limite non accettabile"..
Si è registrato un fallimento dell'attività di simulazione...
"Pensavamo di avere una configurazione abbastanza affidabile per l'utilizzo in pista, ma i fatti hanno dimostrato il contrario. Abbiamo girato al banco in una configurazione simile a quella che poi ci ha creato dei problemi. Ora sappiamo che le differenze tra il banco e le monoposto sono più di grandi di quanto ci aspettassimo. Siamo frustrati dalla sequenza qu di problemi che avremmo dovuto risolvere al banco e che ci hanno privato di accumulare dei dati preziosi".
Il 19 febbraio le monoposto saranno di nuovo in pista in Bahrein...
"Abbiamo una lista di cose urgenti da fare in vista del Bahrein. Dobbiamo risolvere le cause dei problemi per rafforzare le nostre power unit, in modo da arrivare al prossimo test in condizione di girare normalmente".
E' una corsa contro il tempo:
"Abbiamo gli strumenti e la determinazione necessari per rimettere le cose a posto. Stiamo lavorando sodo per correggere il tiro in tempo per il prossimo test".

A Viry-Chatillon hanno ben poco tempo da perdere perché le power – unit dovranno essere congelate entro il 20 febbraio: poi non si potrà più intervenire se non con l'autorizzazione della FIA e il consenso degli altri Costruttori a patto che gli interventi riguardino solo l'affidabilità e non le prestazioni...

http://www.omnicorse.it/magazine/34355/f1-rob-white-grandi-differenze-fra-simulazioni-e-pista


naturalmente se non riescono la fia darà una proroga...

Dopo 2 volte il sospetto diventa certezza. Così ruberanno altri 4 mondiali.
Andassero affanc**o e si tenessero i motori che fumano. Maledetti truffatori francesi.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: B1uRay il 01 Febbraio 2014, 16:12:49
Citazione di: deniro1973 il 01 Febbraio 2014, 10:57:48esempio 2013 = v8  2014=v6   e continuando per favore;
motore 2014= turbo     motore 2013 =????

Motore 2013= aspirato  :-ok
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 01 Febbraio 2014, 20:50:40
Citazione di: B1uRay il 01 Febbraio 2014, 16:12:49
Citazione di: deniro1973 il 01 Febbraio 2014, 10:57:48esempio 2013 = v8  2014=v6   e continuando per favore;
motore 2014= turbo     motore 2013 =????

Motore 2013= aspirato  :-ok

Se no l'è zuppa... Dicono in Veneto  :-ahah

Sicuramente daranno la proroga, ci rimarrei persino male se non gliela concedessero perché dovrei riuscire a controllarmi al primo gp quando almeno 6 vetture non prenderanno nemmeno il via sulla griglia  :-al

Risolveranno tutto per allora, una cosa però è rilevante ed è quello che qua si è detto più volte: il banco non è un motore piazzato sul mezzo, così come il simulatore non è asfalto.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Frenkoz il 02 Febbraio 2014, 12:47:12
La Leggerezza del motore Ferrari mette paura agli avversari

La notizia infatti a settembre non era evidentemente completa e mancavano forse gli elementi necessari per fornire una analisi corretta della situazione a Maranello. Anche se la testata Finlandese aveva descritto questo come un problema, evidentemente qualcosa di vero nell'indiscrezione c'era. Sembrava infatti che la leggerezza del V6 Ferrari avesse preso contropiede i telaisti che avrebbero avuto delle difficoltà a ribilanciare un telaio progettato per un motore dal peso diverso.

Ma in realtà, secondo quanto emerso in queste ore, la Ferrari sarebbe riuscita a realizzare un motore molto leggero grazie all'uso di materiali innovativi e all'avanguardia (come menzionato anche da @Joseluisf1). Il minor peso sarebbe visto dalla concorrenza con grossa preoccupazione, tant'è che già in passato, alcuni team motorizzati Renault avrebbero chiesto alla Federazione un'innalzamento del peso minimo della vettura di circa 5 Kg. Innalzamento alla quale si sarebbe opposta (giustamente n.d.a) proprio la Ferrari.

Sembra quindi rientrare l'allarmismo diffuso tra i fans della Rossa che erano preoccupati dall'insistenti voci che davano i motoristi Ferrari in difficoltà. Preoccupazioni che erano aumentate anche dal fatto che la Ferrari non fosse intenzionata a presentare al pubblico il suo nuovo motore Turbo, come fatto invece da Renault e Mercedes (seppur con dei "manichini"). Di fatto questa mancata presentazione è stata una scelta della stessa Ferrari, che forse vuole nascondere il suo gioiello "leggero" fino all'ultimo. Dalle pagine di Autosprint di questa settimana infatti l'Ing. Marmorini, responsabile dell'area motori di Maranello a risposto in questo modo ad Alberto Antonini: "Quando presenterete questo nuovo V6?" Risposta "Mai..."

http://www.f1sport.it/2013/11/14/f1-la-leggerezza-del-motore-ferrari-mette-paura-agli-avversari/
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 02 Febbraio 2014, 13:30:23
E dopo dicono che non sarà un mondiale deciso dai motori.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: B1uRay il 02 Febbraio 2014, 13:53:42
SI DICE pesi meno.
SI DICE consumi di più.
Si dice...si dice...si dice...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Pablo il 02 Febbraio 2014, 17:14:09
Citazione di: B1uRay il 02 Febbraio 2014, 13:53:42
SI DICE pesi meno.
SI DICE consumi di più.
Si dice...si dice...si dice...

:-appl :-appl
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 03 Febbraio 2014, 15:57:04
Lauda attacca Ecclestone: "Criticare adesso non ha senso"

3 febbraio 2014 – Niki Lauda non ci sta e passa la contrattacco. Non sono andate giù al presidente non esecutivo della Mercedes le critiche di Bernie Ecclestone al nuovo corso della Formula 1, di cui la Casa di Stoccarda sembra essere al momento la migliore interprete.

Le dichiarazioni di Bernie Ecclestone hanno spiazzato il tre volte campione del mondo oggi uomo Mercedes. Da tempo, e con maggiore insistenza dopo i test di Jerez, Mister E non perde occasione per criticare il nuovo corso ecologico e silenzioso della Formula 1 a suon di "ve l'avevo detto", "questi motori sono ridicoli", "sono deluso", "è una farsa voluta da Federazione e team", e così via.

A pungere sul vivo Niki Lauda possono essere anche stati i riferimenti diretti alla Casa della Stella: Ecclestone ha infatti portato a esempio i 23 camion, che Stoccarda impiega a ogni singolo evento, per dimostrare che se si voleva risparmiare carburante non era necessario ricorrere a power unit ibride, bastava tagliare da altre parti, partendo appunto dalle spese per motorhome e paddock.

Ecclestone sta cercando in tutti i modi di prendere le distanze dalla nuova era Turbo, preoccupato essenzialmente che il venire meno dell'assordante rombo dei motori possa allontanare i tifosi dal circus. E non esita a scaricare le responsabilità sulla Federazione, che ha impresso una forte spinta per andare in questa direzione. Che a preoccuparsi della perdita del pubblico sia chi ha proposto e continua a spingere per raddoppiare i punti assegnati negli ultimi tre gran premi nonostante "il 99% dei tifosi", come ha detto Toto Wolff, abbia bocciato l'idea, fa quantomeno sorridere. Senza contare che Ecclestone sembra non aver potuto giocare alcun ruolo quando, almeno quattro anni fa, la questione veniva discussa.

Ed è proprio su questo punto che si concentra anche la reazione di Niki Lauda: "Non capisco quello che Bernie ha detto", ha dichiarato l'austriaco alla Bild. "La decisione di adottare i nuovi motori è stata presa insieme, da tutti, cinque anni fa. Criticare adesso non ha senso".


Fonte: f1passion.it


Quotone per Niki!  :-appl
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 03 Febbraio 2014, 16:16:27
Citazione di: B1uRay il 02 Febbraio 2014, 13:53:42
SI DICE pesi meno.
SI DICE consumi di più.
Si dice...si dice...si dice...

Concordo. Tutto fa notizia premondiale.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Berilio il 08 Febbraio 2014, 14:31:01
si vero tutto fa notizia.ma dopo jarez i rossi hanno destato una certa curiosità nei loro confronti dal punto di vista del motore per altri motivi ovvero una anomala silenziosità in scalata.In pratica in scalata del motore ferrari si sente il sibilo della turbina molto forte,forse + forte di tutti mercedes compreso perché manca il rumore del motore.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Sam71 il 10 Febbraio 2014, 13:04:43
Citazione di: B1uRay il 02 Febbraio 2014, 13:53:42
SI DICE pesi meno.
SI DICE consumi di più.
Si dice...si dice...si dice...

Si dice pesi di MENO..
Si dice consumi di MENO...
Si dice raffreddi MEGLIO....

si dice... si dice... si dice...

Ogni giorno cambiano radicalmente i "si dice"... vedremo...  :-)

http://f1grandprix.motorionline.com/la-ferrari-f14-t-sarebbe-in-vantaggio-in-termini-di-consumo-e-raffreddamento/
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 10 Febbraio 2014, 14:27:45
Una cosa è certa: hanno delle pance minuscole rispetto alla Mecca, quindi qualcosa di diverso ci deve essere. In più, Mercedes e Renault hanno già provato a complicare le cose al motore ferrari, e questo significa che lo temono.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 10 Febbraio 2014, 19:24:41
Citazione di: GoLewisGo il 10 Febbraio 2014, 14:27:45
Una cosa è certa: hanno delle pance minuscole rispetto alla Mecca, quindi qualcosa di diverso ci deve essere. In più, Mercedes e Renault hanno già provato a complicare le cose al motore ferrari, e questo significa che lo temono.

Go è da 10 anni che la Ferrari non porta nulla di nuovo o "temibile" (e nel 2004 era l'aerodinamica, se parliamo di motori andiamo indietro di altri 10) e poi staremo a vedere tutto questo vantaggio dove sarà.

Io aspetto Melbourne....
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 10 Febbraio 2014, 19:49:08
Io mi limito solo ai fatti, senza fare previsioni. Poi comunque la sf è cambiata radicalmente, non è più quella di qualche anno fa. Tu parli ma alla fine al fanta f1 la prenderai! :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 23 Febbraio 2014, 21:53:47
Molto interessante questa notizia:


Taffin: "Nessuno ha spinto fino a 15000 giri, nemmeno Mercedes"

23 febbraio 2014 – La Renault finora ha sofferto molto in termini di prestazioni ed affidabilità nel confronto con i motoristi concorrenti Mercedes e Ferrari, che si sono dimostrati più avanti della Regié nello sviluppo delle loro power unit.

Tuttavia, il responsabile delle operazioni in pista del costruttore transalpino Remi Taffin, è convinto che anche i rivali non abbiamo spinto ancora al limite i loro V6 e si siano limitati sul piano dei giri motore. "Tutti i motori sono al di sotto dei 15000 giri al minuto, perché hai bisogno di una base su cui lavorare" – ha dichiarto il tecnico francese citato da nextgen-auto.com – "Questo perché è necessario cambiare alcune cose per poter introdurre maggiori prestazioni. Se si guarda al regime massimo consentito, non è un segreto che nessun motorista sia ancora arrivato ad un livello così elevato. Penso che al momento ogni motore abbia i suoi limiti e in realtà non siamo ancora prossimi a toccare il regime massimo."

Un lavoro di sviluppo che bisognerà cercare di portare a termine prima del debutto di Melbourne dove tutti inizieranno a fare sul serio in termini di prestazione. "Si, abbiamo ancora bisogno di verificare le vetture nella modalità 'Maximum Performance', ma non è così semplice come premere un pulsante" – ha ribadito ancora Taffin – "Questa cosa deve essere fatta passo dopo passo."


Fonte: f1passion.it
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 18 Marzo 2014, 18:07:43
Ecclestone: 'Il sound delle F.1 fa schifo'

Lo aveva sempre detto che l'elemento fondamentale per un GP di F.1 è rappresentato dall'emozione che suscita il sound generato dai motori. Bernie Ecclestone aveva messo in guardia la FIA, il suo presidente Jean Todt, dal fare interventi dannosi riguardo al rumore che sanno sprigionare le F.1. Non lo hanno ascoltato e l'esito è stato disastroso come abbiamo potuto sentire. Ora Ecclestone è partito all'attacco e dalle colonne del giornale britannico The Telegraph ha sentenziato semplicemente che "fa schifo". A impaurire Ecclestone, il timore che la F.1 perda ulteriori spettatori televisivi e il fatto che gli organizzatori potrebbero rivedere, come già stanno facendo quelli di Melbourne, gli accordi economici con la FOM. Perché il rumore è parte dello spettacolo. Ecclestone quindi sta chiedendo di intervenire per rendere il sound simile a quello di una macchina da corsa, magari intervenendo sugli scarichi.

Come disse Ivan Capelli: negli anni '80 gli scarichi erano posti sotto il diffusore (che all'epoca era enorme) e faceva cassa di risonanza, per questo facevano più rumore...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 18 Marzo 2014, 18:13:52
L'ultimo fascino di questa F1 è andato perduto per sempre.

http://wtf1.co.uk/f1-2013-vs-f1-2014-first-lap-comparison-video/ (http://wtf1.co.uk/f1-2013-vs-f1-2014-first-lap-comparison-video/)

Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 18 Marzo 2014, 18:26:45
Citazione di: Nikko il 18 Marzo 2014, 18:13:52
L'ultimo fascino di questa F1 è andato perduto per sempre.

http://wtf1.co.uk/f1-2013-vs-f1-2014-first-lap-comparison-video/ (http://wtf1.co.uk/f1-2013-vs-f1-2014-first-lap-comparison-video/)


Quotone enorme.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zanoni.paolo il 18 Marzo 2014, 20:35:45
Io aspetto con ansia MAMMA HONDA, poi darò il mio parere  :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zipavelo il 19 Marzo 2014, 07:51:08
Citazione di: Nikko il 18 Marzo 2014, 18:13:52
L'ultimo fascino di questa F1 è andato perduto per sempre.

http://wtf1.co.uk/f1-2013-vs-f1-2014-first-lap-comparison-video/ (http://wtf1.co.uk/f1-2013-vs-f1-2014-first-lap-comparison-video/)



Che tristezza.
Questo "silenzio" l'hanno percepito anche le vecchie orecchie (e prossimamente pure le tasche) di Ecclestone.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 22 Marzo 2014, 13:57:20
Coulthard: "Il rumore assordante è parte integrante della F1″

22 marzo 2014 – David Coulthard sostiene che la nuova F1 silenziosa non sia adatta all'immagine collettiva che tutti abbiamo della F1, e l'assenza del rumore lacerante andrà a danno dei tifosi e quindi della F1 stessa.

Anche l'ex pilota di F1 David Coulthard non ha apprezzato questo primo assaggio che abbiamo avuto in occasione del Gran Premio di Australia della nuova F1, caratterizzata dai nuovi motori V6 turbo e soprattutto da un rumore molto più ovattato dei laceranti boati che sprigionavano i motori che l'hanno preceduto. In un commento rilasciato a ubs.com, lo scozzese ha espresso e argomentato le sue perplessità, anche nei confronti dei tifosi stessi.

"I miei timpani probabilmente non mi ringrazieranno per aver detto questo – ha sdrammatizzato l'ex pilota, ora opinionista TV – ma sono d'accordo con Bernie Ecclestone: credo che la nuova generazione di vetture potrebbe fare di più per essere un po' più rumorosa. È stata una gara affascinante a Melbourne lo scorso fine settimana per molti aspetti, un inizio incoraggiante per la nuova era del V6 ibrido in termini di tecnologia all'avanguardia e le capacità di guida ora richieste ad un pilota.

Ma, se devo essere sincero, anche dalla mia cabina insonorizzata di commento posso dire che mancava qualcosa nel volume. Ok, la Formula Uno non ha strettamente bisogno dell'urlo prodotto dai vecchi V10 e, in misura minore, dai V8. Ma il rumore assordante è parte integrante della F1.

Proprio come ci si aspetta che tutto il tuo corpo si metta a tremare quando un jet da combattimento ti passa in testa, allo stesso modo ci si aspetta una reazione analoga quando hai davanti una vettura di Formula Uno. Provate a percorrere a piedi il tunnel di Monaco quando passa una monoposto del passato col suo motore V10 e capirete cosa intendo. Si tratta di un'esperienza viscerale.

Il rumore prodotto dai nuovi turbo V6 lo scorso fine settimana, invece, è stato paragonato sui social media a quello generato da un tosaerba o un carrello da golf! Questa è ovviamente una esagerazione, ma non c'è fumo senza fuoco. Una vettura di Formula Uno espelle i suoi gas di scarico a oltre 1.000 miglia all'ora. Si potrebbe lavorare un po' sugli scarichi per recuperare un elemento fondamentale della F1.

Non sono l'unico a sostenerlo, basta dare ascolto ai tifosi. Anche Toto Wolff (direttore sportivo Mercedes) l'ha detto: bisogna ascoltare i tifosi. Oppure gli sponsor. Molte compagnie investono in F1 perché c'è quel mix di sport e divertimento. Ed il rumore è parte di questo spettacolo. Nello sport, come negli affari, se ignori le esigenze dei tuoi clienti corri un grosso rischio."


Fonte: f1passion.it
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: BOSS il 23 Marzo 2014, 16:06:01
Citazione di: deniro1973 il 01 Febbraio 2014, 10:57:48
scusate qualcuno in parole semplici mi fa' la differenza motoristica tra il 2013 e 2014; giusto un veloce riepilogo;
esempio 2013 = v8  2014=v6   e continuando per favore;
motore 2014= turbo     motore 2013 =????













2013
2014
    MOTORE   
2400
cilindrata
1600
V8
cilindri
V6
aspirato
alimentazione
turbo
750cv
potenza cv
600cv
220 lt
q.tà carburante
140 lt
SISTEMA IBRIDO
80
potenza
160
KERS
recupero energia
KERS + HERS
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 25 Marzo 2014, 16:10:53
"Adesso rompono tutti le scatole con questo rumore. Io l'avevo già sentito negli Anni 80. Era identico. Forse un po' più alto. Ma poco. La gente non sa di cosa parla, critica per criticare".
-Jackie Stewart
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 25 Marzo 2014, 16:33:51
Io sugli anni 80 non mi esprimo, non ero nato. Ma posso dire che quelli dell'anno scorso erano uno spettacolo per le mie orecchie. Che fortuna averli sentiti dal vivo, l'anno scorso era l'ultima chance.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 25 Marzo 2014, 17:22:24
Ma la F1 è velocità, non rumore, per quello ci sono i trattori  :-ahah
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 25 Marzo 2014, 18:21:35
Citazione di: Arkhans il 25 Marzo 2014, 17:22:24
Ma la F1 è velocità, non rumore, per quello ci sono i trattori  :-ahah
Ormai non ci sarà più neanche quella fra qualche anno.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Mika85 il 16 Aprile 2014, 10:38:34
Di seguito la risposta per chi diceva che la Mercedes ci dà lo stesso, identico materiale che usano loro a livello di PU.
La fonte è un ex McLaren che ha ancora molti contatti con i suoi colleghi. Pare che solo all'ultimo test di jerez la Mercedes abbia fornito ai nostri una nuova specifica degli scarichi che consente di risparmiare molto, ma molto spazio nella zona coca-cola della vettura.
A fronte di questa novità i nostri hanno dovuto fare dei cambi in corsa nel programma dei test, con immaginabili difficoltà.
Il risultato è che dietro abbiamo un bodywork enorme quando potrebbe essere molto + ridotto.

Posto qui una traduzione automatica ma consiglio a tutti di darsi una lettura all'articolo in lingua originale:
http://f1elvis.com/2014/04/15/customer-service/

C'è stato recentemente molto discorso sul modo Mercedes è riuscito a crearsi un vantaggio con loro semplice, ma intelligente, installazione dell'unità di potere all'interno dell'impacchettamento complessivo del W05 F1 la macchina. Sembrano avere fatto un lavoro meraviglioso, anche se è probabile che uno chieda anche perché gli altri due fabbricanti di motore e le loro squadre non riuscirono ad interpretare le regolamentazioni e sfide associate nello stesso modo?

La situazione più interessante, per me è come loro sono riusciti ad emergere finora avanti di anche l'altra Mercedes motorizzò squadre che tutti hanno la stessa ferramenta, incluso la sistemazione di turbo di divisione rivelata recentemente.
McLaren per esempio, indubbiamente una squadra di cima con alcuni il talento piuttosto brillante nei reparti tecnici, dovrebbe essere aspettatosi di essere notevolmente più vicino dei due secondi un delta di grembo noi vedemmo come la macchina di sicurezza suonò di nuovo nelle buche con dieci grembi per andare nel Bahrain GP.

Molti hanno parlato sul vantaggio per Mercedes di essere capace di integrare più da vicino delle altre squadre il disegno dell'unità di potere ed installazioni di telaio, anche se chiaramente Ferrari ha questo stesso vantaggio, cosa fa precisamente quel mezzo?

Io userò l'esempio di McLaren come quello è dove la massa delle mie bugie di esperienza personali.
Per molto, era considerato che McLaren fosse la Mercedes molti anni 'la squadra di lavori e quello portò con lui dei benefici considerevoli.
I disegnatori nel nostro ufficio di disegno alla squadra lavorata così da vicino con le loro cose uguale a Brixworth, che loro si considerarono colleghi. Loro incontrarono regolarmente e parlarono sul telefono su una base quasi quotidiana, discutendo idee e pensieri circa come migliorare ambo i lati.
Dal lato di software, un realmente area di chiave in F1, lo stesso applicato. Noi trovammo trucchi intelligenti in gestione di motore e progettando, ed il flusso di informazioni, anche se molto tenne attentamente segreto dal mondo di fuori, fu diviso e sviluppò apertamente tra le due società.
Noi, come la squadra avevamo il sostegno posteriore incondizionato di Mercedes Benz e nessuna spesa o sforzo fu risparmiato per assicurarsi che noi avevamo la più buon possibile opportunità del successo. Noi eravamo una squadra.

Le cose sono chiaramente, oggi molto diverse. Quelle pratiche sono precisamente il genere di cosa che va su nella squadra di Mercedes ed una delle ragioni per loro lisci operazione.
Indietro a McLaren, loro si sono trovati in una situazione ingannevole.
McLaren ora non è nulla che più di un cliente di Mercedes e quello porta con lui una cultura operativa e molto diversa. In cima a quello, i creatori di decisione a Brixworth sono tutti troppo consapevole quello Honda si abbia moltissimo conficcarono all'interno del Woking basarono attrezzi avanti di 2015 ed abbia bisogno di essere molto accurato su solo quante informazioni loro dividono.
Avendo parlato a persone ad ambo le squadre, io capisco è stata una relazione difficile per trovare destra, particolarmente dato il di vecchia data e storia stabile tra i due. Quasi non è una relazione sociale, queste sono le stesse persone che hanno speso anni lavorando insieme come chiusura 'colleghi ed amici che stanno dovendo all'improvviso negare accesso a certe aree dell'edificio o a certi archivi sui loro sistemi.

L'esito di tutto questo è quella scoperta di Mercedes loro in una posizione molto buona, non solo con la loro macchina corrente, ma muovendosi anche spedisce.
Loro hanno il vantaggio enorme di essere capace di controllare la percentuale di sviluppo delle loro squadre di cliente. La ferramenta di chiave non può cambiare ed io senza dubbio ho quelli contratti di motore stipulare dei livelli della parità tra loro ed ognuno che loro approvvigionano, ma dove loro hanno l'orlo, l'orlo significativo è l'abilità di controllare la liberazione di informazioni di aggiornamento vitali a squadre di cliente.
Non può suonare come tale grande quantità, ma chiaramente aggiorna dal Suo partner di motore può avere ramificazioni notevoli su altre aree della macchina e loro possono prendere tempo per reagire a.
McLaren, per esempio girato su alla prova di Jerez a febbraio con la loro macchina nuova per essere dato efficacemente antecedente set nuovo di scappamenti una marca da Mercedes con piccolo l'avvertimento. L'aggiornamento, un molto, la molto più piccola, ermeticamente imballata installazione ha chiaramente benefici enormi alla squadra, ma solamente se Lei è capace di disegnare il resto della Sua configurazione subordinata circa lui. Poi, e più importantemente, la carrozzeria di retro può essere rimodellata per dare massiccio aero i guadagni.
Fino a che ora McLaren ha dovuto vivere con quello che loro hanno. Loro hanno avuto i piccoli aggiornamenti inscenati nelle varie aree, ma tale cambio notevole non è il lavoro di cinque minuti. In Bahrain la macchina funzionò con così molto spazio tra gli scappamenti e la carrozzeria, io sono detto Lei potrebbe andare bene una piccola valigia nell'apertura. Quello è non udito di ed inaccettabile ai disegnatori di F1 e qualche cosa che chiaramente non è presente sul W05. Loro, chiaramente seppe gli scappamenti nuovi stavano venendo appena l'idea fu concettulizzata e potrebbe andarlo bene pulitamente avanti nella loro macchina nuova molte settimane degli altri.

McLaren arriverà in Cina questa settimana con un grande aero aggiornamento per indirizzare il problema e sarà interessante per vedere se aiuta a chiudere l'apertura alla fronte.

La linea più basso è che Mercedes ha la migliore unità di potere che non funziona al grande lavoro dalla loro squadra di motore. Loro hanno una grande macchina consegnata dai molti esperti tecnici a Brackley, ma forse il più grande vantaggio che loro hanno, è le linee aperte e senza restrizioni di comunicazione tra i due.
Loro si sono governati anche in una posizione del potere considerevole sulle squadre che dovrebbero essere i loro più grandi e più vicini concorrenti....loro propri clienti.


Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zipavelo il 16 Aprile 2014, 11:32:08
L'unica cosa buona è che questa settimana avremmo una macchina allineata agli aggiornamenti Mercedes, ma purtroppo quest'anno bisogna convivere con questa etichetta di clienti.
In Cina la nostra macchina dovrebbe essere più snella e meno assetata, speriamo anche più veloce.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: liongalahad il 16 Aprile 2014, 11:40:40
mi pare ovvio e non c'e' nulla di cui stupirsi se le informazioni dalla mercedes arrivano con il contagocce (visto anche il prossimo passaggio di mclaren alla honda), e  le novita' con poco o nessun preavviso. Come dice l'autore del post, il vantaggio di essere team ufficiale non e' quello di avere pezzi "migliori" rispetto ai clienti, quanto quello di avere i due team che lavorano a vettura e motore, in perfetta sintonia e simbiosi. Cio' non significa che McLaren abbia motori piu scadenti o specifiche diverse, semplicemente significa che mentre la Mercedes ha potuto costruire la vettura attorno al motore come ofsse uno stesso progetto, la mclaren ha dovuto adattare due progetti diversi, nati in luoghi e tempi diversi..e questo e' un grande svantaggio, soprattutto in un'annata di rivoluzioni tecniche come questa. L'anno prossimo con Honda il discorso sara' molto diverso per mclaren...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 16 Aprile 2014, 13:10:16
Citazione di: liongalahad il 16 Aprile 2014, 11:40:40
mi pare ovvio e non c'e' nulla di cui stupirsi se le informazioni dalla mercedes arrivano con il contagocce (visto anche il prossimo passaggio di mclaren alla honda), e  le novita' con poco o nessun preavviso. Come dice l'autore del post, il vantaggio di essere team ufficiale non e' quello di avere pezzi "migliori" rispetto ai clienti, quanto quello di avere i due team che lavorano a vettura e motore, in perfetta sintonia e simbiosi. Cio' non significa che McLaren abbia motori piu scadenti o specifiche diverse, semplicemente significa che mentre la Mercedes ha potuto costruire la vettura attorno al motore come ofsse uno stesso progetto, la mclaren ha dovuto adattare due progetti diversi, nati in luoghi e tempi diversi..e questo e' un grande svantaggio, soprattutto in un'annata di rivoluzioni tecniche come questa. L'anno prossimo con Honda il discorso sara' molto diverso per mclaren...

Quoto, non si parla di componenti dievrsi, ma di aggiornamenti o di dati che arrivano in un secondo momento e, da una parte, è anche comprensibile. Non corriamo con un motore di serie B rispetto a loro ma abbiamo l'handicap del ritardo su certe novità che introducono loro e l'ignoranza su alcune parti che ha chiunque persona quando lavora con qualcosa non di suo o non progettato appositamente per lui.
Avessimo un carico aerodinamico migliore potremmo azzuffarci su quei 3-4 decimi che siamo costretti a "perdere" per questo handicap ma vista la nostra situazione generale...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 16 Aprile 2014, 13:27:31
E poi voglio dire, basta vedere Williams e FI in cima alle classifiche per capire quanto siano buoni come motori. Voglio proprio vedere quello Honda di cosa sarà capace.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Mika85 il 16 Aprile 2014, 13:28:46
Citazione di: Arkhans il 16 Aprile 2014, 13:10:16
Citazione di: liongalahad il 16 Aprile 2014, 11:40:40
mi pare ovvio e non c'e' nulla di cui stupirsi se le informazioni dalla mercedes arrivano con il contagocce (visto anche il prossimo passaggio di mclaren alla honda), e  le novita' con poco o nessun preavviso. Come dice l'autore del post, il vantaggio di essere team ufficiale non e' quello di avere pezzi "migliori" rispetto ai clienti, quanto quello di avere i due team che lavorano a vettura e motore, in perfetta sintonia e simbiosi. Cio' non significa che McLaren abbia motori piu scadenti o specifiche diverse, semplicemente significa che mentre la Mercedes ha potuto costruire la vettura attorno al motore come ofsse uno stesso progetto, la mclaren ha dovuto adattare due progetti diversi, nati in luoghi e tempi diversi..e questo e' un grande svantaggio, soprattutto in un'annata di rivoluzioni tecniche come questa. L'anno prossimo con Honda il discorso sara' molto diverso per mclaren...

Quoto, non si parla di componenti dievrsi, ma di aggiornamenti o di dati che arrivano in un secondo momento e, da una parte, è anche comprensibile. Non corriamo con un motore di serie B rispetto a loro ma abbiamo l'handicap del ritardo su certe novità che introducono loro e l'ignoranza su alcune parti che ha chiunque persona quando lavora con qualcosa non di suo o non progettato appositamente per lui.
Avessimo un carico aerodinamico migliore potremmo azzuffarci su quei 3-4 decimi che siamo costretti a "perdere" per questo handicap ma vista la nostra situazione generale...

Non ho capito, scusate: se loro usano uno scarico e noi un altro e poi decidono solo all'ultimo di darci il loro scarico....non sono componenti diverse?? Mah...

Oh nessuno mette in dubbio la buona fede e la bontà dei motori, siamo chiari!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 16 Aprile 2014, 13:40:30
Bhè diciamo che sono punti di vista, si parla di aggiornamenti dei componenti, non è che ci abbiano dato uno scarico farlocco, pure loro avranno girato col nostro stesso scarico, magari ad inizio test, mentre noi lo abbiamo tenuto fino alla fine ma se c'è un componente nuovo è logico lo testino e lo usino prima loro.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 16 Aprile 2014, 14:15:40
Mah... noi abbiamo molto meno informazioni sulla P.U rispetto anche a Williams e F.I. Ho visto anche il video di questo articolo e la Mercedes da componenti diverse a tutti i clienti ma le informazioni sono diverse in base alla stipulazione del contratto. E ovvio che F.I e Williams avranno la P.U Mercedes per almeno 3/4 anni e i crucchi sono tranquilli nel lavorare con loro piuttosto che con noi. Non mi stupirei se loro fossero più informati sulla P.U...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Mika85 il 16 Aprile 2014, 14:19:26
Il concetto che cerco di esprimere, ma che proprio non riesco a ficcarvi in capoccia, è che secondo me - e la cosa è perfettamente legittima e logica - Mercedes ha un vantaggio competitivo sulle PU che deriva NON SOLO dalla quantità delle informazioni che ha a disposizione... un so' se è chiaro...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Nikko il 16 Aprile 2014, 16:30:46
Citazione di: GoLewisGo il 25 Marzo 2014, 16:33:51
Io sugli anni 80 non mi esprimo, non ero nato. Ma posso dire che quelli dell'anno scorso erano uno spettacolo per le mie orecchie. Che fortuna averli sentiti dal vivo, l'anno scorso era l'ultima chance.

Dici così sui V8, ti sei perso i V10 che sono ancora meglio!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 26 Aprile 2014, 12:46:36
Power unit Renault: evoluzione in nome dell'affidabilità

25 aprile 2014 – Qualche giorno fa, insieme alla notizia degli aggiornamenti sui quali è al lavoro Adrian Newey e che verranno montati sulla Red Bull RB10 in occasione della gara di Barcellona, avevamo riportato anche sulle pagine di Formula Passion che la Renault aveva introdotto alcune migliorie sulle proprie power unit. Queste modifiche, apportate ai propulsori francesi avevano riguardato alcuni componenti, tra i quali la lubrificazione del turbo, lo scarico e l'alberino della MGU-K.

Come noto, i suddetti componenti hanno avuto dalla FIA il beneplacito per essere sostituiti, in virtù di un incremento dell'affidabilità generale della power unit, perché il regolamento lo permette. I benefici si sono visti subito in pista, in quanto sia la Red Bull che ne aveva usufruito già in Bahrain, sia Lotus e Toro Rosso che hanno potuto disporne a Shanghai, hanno avuto la possibilità di spingere in percentuale maggiore il loro gruppo motopropulsore. A riguardo di questo e per capire uno dei motivi che hanno frenato i V6 della Losanga nelle prime gare, il tedesco Auto Motor Und Sport, ha spiegato di un vero e proprio limite strutturale dell'alberino della MGU-K, il motore elettrico che oggi sostituisce ed amplia le funzioni del vecchio Kers generando i 160 cv aggiuntivi, il quale soffriva a causa delle vibrazioni generate dal motore termico in un regime compreso tra i 7000 e i 9000 giri.

Tali vibrazioni potevano produrne la rottura in quanto il materiale con cui erano costruiti in precedenza era troppo poco resistente, quindi la FIA ha concesso giustamente la possibilità alla Renault di intervenire in merito. Sull'effettiva natura dell'operazione messa in atto dai tecnici della Regié, Autosprint ha spiegato che il suddetto alberino, denominato dagli inglesi "spaghetti shaft" date le sue dimensioni ridotte a livello di diametro, è stato ora irrobustito nonostante le sollecitazioni dal punto di vista torsionale avessero indotto inizialmente la casa francese ad optare per un modello più flessibile. Interpellato a proposito di queste modifiche, il Presidente della Mercedes, Niki Lauda, ha confermato che: "Abbiamo dovuto lottare con problemi simili" – ha detto l'austriaco citato ancora da Auto Motor und Sport. E di rimando alla Renault, consapevoli del grande vantaggio dei rivali tedeschi, hanno ribadito: "Mercedes ha apparentemente risolto la cosa, ma meglio".


Fonte: f1passion.it
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 05 Maggio 2014, 18:31:14
Mercedes poco entusiasta all'idea di applicare la "sound box"

5 maggio 2014 – Una delle soluzioni proposte per aumentare il rumore delle attuali monoposto di F1 è quella di applicare una sorta di "sound box" all'impianto di scarico in prossimità dell'uscita del terminale posteriore. La notizia, riportata già la scorsa settimana anche sulle pagine di FormulaPassion, è stata ulteriormente confermata dal Direttore Esecutivo della Mercedes Toto Wolff.

Attualmente, il costruttore tedesco sta mettendo a punto questa tipologia di componente insieme agli altri motoristi Ferrari e Renault con l'intento di amplificare quello che è il rombo delle power unit V6 turbo, ritenute troppo silenziose sia dagli appassionati che da alcuni addetti ai lavori, come ad esempio gli organizzatori del Gran Premio d'Australia. A tal proposito, il pilota del team di Brackley, Nico Rosberg, spera che la modifica possa essere introdotta già in occasione della gara di Monte Carlo che si terrà verso la fine di questo mese. "Presto saremo a Monaco e credo che a partire da lì sentiremo un rumore diverso" – ha dichiarato il tedesco presente a Hockenheim in occasione dell'apertura della stagione DTM lo scorso week end – "Penso che sia importane lavorare su questa cosa, perché il rumore è parte dello spettacolo".

La questione del rumore è stata sempre al centro delle riunioni dello Strategy Group tenutasi in questi giorni a Londra, con i vari team principal della F1 che si sono incontrati per valutare le diverse proposte relative alla riduzione dei costi e del tetto di budget. "Abbiamo discusso diverse soluzioni che potrebbero essere attuate e noi della Mercedes abbiamo ovviamente il nostro approccio insieme alla nostre proposte" – ha aggiunto Toto Wolff citato dalla rivista Speed Week. L'austriaco, ha inoltre detto che le modifiche sullo scarico verranno provate la prossima settimana nel test collettivo che si terrà in seguito al Gran Premio di Spagna a Barcellona e quindi valutate in chiave futura per un'applicazione in tempi brevi.

"Abbiamo sperimentato alcune soluzioni molto complesse relative all'impianto di scarico e anche una simile ad un amplificatore che si applica solo sulla parte finale con tutti i problemi che comporta. Tuttavia, io non so se questa è la cosa giusta da fare adesso in F1, ma comunque noi vedremo di mettere in pratica i nostri suggerimenti e le nostre proposte in occasione delle prove di Barcellona" – ha concluso ancora Wolff a quanto pare non molto entusiasta dell'idea di una F1 più rumorosa semplicemente per ragioni di spettacolo.


Fonte: f1passion.it


:-ahah :-ahah :-ahah Non pensavo si potesse toccare il fondo più di una volta!
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: mcbirel il 05 Maggio 2014, 20:33:48


Bhe anche questa e un 1,6 turbo , e questo e il vero rumore di un auto da corsa
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 18 Maggio 2014, 08:43:58
La confessione di Ecclestone: "Questi motori sono un'opera d'arte"

18 maggio 2014 – Alla fine, anche Bernie Ecclestone ha vuotato il sacco. Sgombriamo subito il campo dagli equivoci: nessun colpo di scena nel processo in corso a Monaco. Sul banco degli imputati, questa volta, sedevano i nuovi motori ibridi, da sempre nel mirino del patron della Formula 1 ed era Ecclestone a vestire i panni del grande accusatore.

Sono servite cinque gare, ma alla fine il patron della Formula 1 ha confessato di apprezzare i V6 Turbo, quei motori "ridicoli" che avevano reso la Formula 1 "una farsa totale" solo pochi mesi fa. E questa volta, dall'altra parte, non c'era nessuna folla interessata cui vendere il prodotto, ma i lettori di Forbes.

"Pensavo che tutto sarebbe stato peggio. Pensavo che le macchine non sarebbero state affidabili e pensavo che metà della griglia non avrebbe finito la gara", ha dichiarato a Christian Sylt. "Alla fine gli ingegneri hanno fatto tecnicamente un lavoro incredibile. L'altro giorno ho visto un motore Mercedes e ho detto che ne avrei voluto comprare uno perché sembra un'opera d'arte. Sembra una bella scultura quindi è fantastico".

Ma come possono questi motori essere un'opera d'arte se dal 2011 Ecclestone minaccia di portare la FIA in tribunale e da inizio anno si lamenta per la mancanza di rumore? Semplice, trattasi di effetto collaterale. "È come un sacco di cose. Vai dal dottore e hai il mal di denti o qualcosa d'altro, lui ti dà le pastiglie e poi arrivano gli effetti collaterali".

E pensare sarebbero bastate più prove per accorgersi del problema ed evitare di ricorrere a soluzioni ridicole come quella provata da Mercedes a Barcellona (parodiata dallo stesso Rosberg): "La gente che ha steso i regolamenti non ha realizzato quale sarebbe stato l'effetto collaterale, così come non se ne è accorto chi ha costruito i motori. E perché è successo? Perché non ne avevano mai costruito uno. Questi motori sono prototipi". E pensare che Ecclestone l'aveva detto... "A un certo punto ho detto: perché non li rimandiamo di un anno e permettiamo alla gente di provarli (in pista) visto che hanno girato solo in fabbrica. Mettetelo in una macchina e vediamo come suona".

Una pratica che potrà attuare (anche se con finalità ovviamente diverse) solo la Honda, che nel 2015 tornerà in Formula 1 con il vantaggio di un anno di apprendistato. Proprio il rientro del motorista giapponese è uno dei vanti di Jean Todt a difesa della validità delle nuove regole, pensate già in passato da Max Mosley per riavvicinare i Costruttori al circus, operazione riuscita solo in parte. "È stato Max che ha dato il via a questo, ma gli va riconosciuto che non ha scritto lui le regole. La sua idea era di avere motori più piccoli che fossero in linea con quelli delle auto stradali. Sarebbero di un litro e mezzo, che è quello che hanno le auto stradali. Questa era l'idea di max per portare più Costruttori in Formula 1. Ma lui non aveva realizzato quello che sarebbero state le regole. Penso che nessuno lo abbia fatto".

Ecclestone riflette anche sul calo degli ascolti della Formula 1, ricondotto dal Supremo al dominio della Red Bull negli ultimi anni. Uno scenario che rischia addirittura di amplificarsi quest'anno, con le imbattibili Mercedes, anche se nel frattempo Ecclestone sembra aver cambiato idea: "Stavo parlando con quelli di Rtl Television in Germania e hanno detto che è sorprendente che gli ascolti sono in calo per tutto quello che danno in tv. E perché? Perché la gente usa Facebook, Twitter e queste cose. Ci sono così tante cose che la gente può guardare. Gli ascolti sono calati ma alla fine torneranno a guardare la televisione".


Fonte: f1passion.it


#coerenza
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: liongalahad il 19 Maggio 2014, 03:35:28
togli il flussometro e vedi quanti finiscono la gara... :-)
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 19 Maggio 2014, 08:18:48
Citazione di: liongalahad il 19 Maggio 2014, 03:35:28
togli il flussometro e vedi quanti finiscono la gara... :-)
Esatto, quello che dico io. Ci mancherebbe che si rompessero questi motori nonostante non siano al top.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 17 Settembre 2014, 15:27:10
Renault: "Per dimostrare il nostro recupero manca solo la pole"

17 settembre 2014 – Secondo gli uomini della Renault solo una pole position sarà in grado di dimostare che la power unit della casa francese ha colmato il gap con la Mercedes.

Infatti, anche se a differenza dei rivali della Ferrari la Regié ha colto tre vittorie in questa stagione grazie alla Red Bull, il costruttore tranasalpino è consapevole che questi successi sono arrivati anche grazie ai problemi tecnici e tattici patiti nell'occasione dal team di Brackley. Tuttavia, in vista di gare come quella di Singapore e di Suzuka, che potrebbero premiare ulteriormente la componente telaistica della Red Bull, il responsabile delle operazioni in casa Renault, Rémi Taffin, crede che l'impresa di conquistare una partenza al palo potrebbe non rivelarsi impossibile. "Sappiamo che possiamo vincere delle gare e siamo in grado di poterlo affermare, visto che potrebbe esserci l'opportunità per farlo" – ha dichiarato l'ingegnere della casa della Losanga citato da Autosport – "Ma, per dimostrare effettivamente il nostro potenziale, quello che ci manca è conquistare una pole position e ovviamente sarebbe  più facile vincere un Gran Premio se partissimo da questa posizione". A queste parole Taffin aggiunge che, finalmente, la Renault è riuscita finalmente ad estrarre il massimo delle potenzialità della sua power unit 2014 ed è anche per tale motivo che si mostra più fiducioso in vista dei prossimi impegni che attendono il Circus della F1.

E proprio l'essere arrivati ad un livello di prestazioni che sembrava impensabile dopo i primi difficili mesi di quest'anno, ha portato fiducia nell'ambiente Renault che ha iniziato lo sviluppo della nuova power unit 2015 con la speranza di riuscire ad essere più competitiva sin dall'inizio della prossima stagione. "Il massimo sforzo per raggiungere il miglior livello di performance quest'anno è ormai stato fatto" – ha continuato Taffin – "In realtà, quello che facciamo ora è scendere in pista e sfruttare al meglio il nostro potenziale, perché abbiamo imboccato la direzione giusta per ottimizzare le prestazioni e siamo in grado di ripeterci ad ogni singola gara. Questa è la cosa pi importante per noi, perché sappiamo dove siamo arrivati e cosa abbiamo fatto per riuscirci. Faremo del nostro meglio gara dopo gara, da qui alla fine dell'anno. Ma anche se l'obiettivo è quello di cercare di ottenere il massimo da questa stagione, dobbiamo concentrarci sul prossimo anno."


Fonte: formulpassion.it


Io non ho mai capito cosa si possa modificare di questi motori tanto da giustificare questi "miglioramenti".
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: liongalahad il 18 Settembre 2014, 07:46:26
mah, secondo me e' tutta propaganda, la PU Renault mi pare ancora anni luce del Mercedes, oggi come a inizio stagione. Non credo che la pole sia alla portata della Red Bull quest'anno, a meno di imprevisti in casa mercedes
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 18 Settembre 2014, 08:29:44
Sono d'accordo, anche perché la RB continua a viaggiare scarichissima. Però vorrei capire che margini hanno di miglioramento questi motori a stagione in corso.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: liongalahad il 18 Settembre 2014, 09:28:42
Citazione di: GoLewisGo il 18 Settembre 2014, 08:29:44
Sono d'accordo, anche perché la RB continua a viaggiare scarichissima. Però vorrei capire che margini hanno di miglioramento questi motori a stagione in corso.

non molti infatti, meccanicamente non puoi toccarli, puoi solo intervenire elettronicamente credo, ma cosi' piu' di un tot non e' che puoi migliorarli
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: pietro27 il 18 Settembre 2014, 16:50:58
Beh, la RB ha vinto due gare con il motore peggiore, e poi lo strapotere Mercedes lo vedo solo sulla Mercedes AMG Petronas, Williams va forte sui circuiti di velocità per motivi aerodinamici e la FI non è proprio il massimo, la McLaren non penso monti un Mercedes ma penso monti i motori che Luigi ha arrostito nel corso della stagione (vedi Ungheria). Oppure molto semplicemente non montiamo una PU ma un pezzo di formaggio.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 18 Settembre 2014, 20:05:56
Oppure la RB ha un'ottima aerodinamica, quasi a livello della Mercedes e la differenza, per loro, è data in grandissima parte dalla PU, la Williams ha avuto un trend in crescita negli ultimi anni e va forte sui circuiti scarichi, la FI è stata sempre un team mediocre, noi abbiamo sfornato uno schifo di aerodinamica comprovato dai problemi con le gomme, dal fatto che corriamo più carichi degli altri ecc  :-)
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 18 Settembre 2014, 21:11:11
La RB ha chiaramente il telaio migliore. Corrono ogni volta con la vettura molto più scarica per sopperire alle mancanze del motore e nonostante tutto hanno vinto 3 gare. Credo che sia l'ennesimo capolavoro di Newey, l'avevo detto anche durante i test.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 18 Settembre 2014, 23:21:31
Se la Red Bull avesse una power unit Mercedes adesso parleremo di un ricciardo campione del mondo.
La Mercedes va forte un piste in cui conta anche il telaio perché monta parti aerodinamiche che creano tanto downforce e drag, ma vista la grande potenza che hanno possono permetterselo.
La Red Bull invece è da inizio stagione che ne toglie downforce e studiano soluzioni nuove per avere carico senza penalizzare troppo la potenza.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 09 Ottobre 2014, 19:37:44
(http://img4.auto-motor-und-sport.de/Mercedes-Formel-1-GP-Russland-Sochi-8-Oktober-2014-fotoshowBigImage-36f134d8-815946.jpg)

(https://pbs.twimg.com/media/BzdJlBKCMAIl71H.jpg)

Pero hanno un turbo enorme rispetto a Renault e Ferrari!  :-)
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 12 Ottobre 2014, 10:19:33
Lotus: quasi 1,4 secondi al giro grazie alla power unit Mercedes

12 ottobre 2014 – Lotus e Mercedes un matrimonio annunciato, ma che per gli uomini di Enstone avrebbe rivelato fin da subito un'interessantissima sorpresa.

A quanto pare roba da balzare sulla sedia perché la power unit di Brixworth, oltre ad essere più potente, sarebbe anche più leggera di quella Renault, attualmente in uso alla scuderia di Gerard Lopez, di circa 18 chili. Un'indiscrezione, quest'ultima, rivelata dal quotidiano La Gazzetta dello Sport, che ha riportato dello stupore dei tecnici Lotus abituati a ben altri dati sul motore e che si quantificherebbe in quasi 1,4 secondi al giro. Un fatto che fa ben sperare in vista della prossima stagione quando scenderà in pista la nuova Lotus E23 Hybrid, già progettata secondo le esigenze e gli ingombri del propulsore anglo tedesco. Questo perché, l'accordo fra la compagine di Gerard Lopez e la Mercedes avrebbe preso forma fin dalla gara di Monte Carlo, anche se la sua effettiva chiusura è arrivata solo poco prima dell'annuncio. Le uniche difficoltà a riguardo non erano tanto quelle legate ai presunti problemi finanziari della Lotus, quanto quelle emerse per liberarsi dallo storico vincolo con la Renault, con cui il rapporto andava avanti ininterrottamente dal 1995.

Le difficoltà tecniche della power unit transalpina hanno indotto Lopez e soci a pensare ad un'alternativa, in quanto è stato chiaro fin da subito che non sarebbe stato possibile nell'immediato recuperare l'enorme gap che la separa da quella di Brixworth. E sempre secondo gli stessi rumors, sarebbe anche questo il motivo che avrebbe convinto Romain Grosjean a restare nel team dopo l'anno "horribilis" vissuto nel 2014 al volante della poco riuscita (non solo per il propulsore) Lotus E22. "Questa è stata una stagione inaccettabile e non va ripetuta" – ha dichiarato Gerard Lopez citato dal quotidiano rosa - "E non è vero che ci siamo indeboliti con la partenza di alcuni tecnici. Anche noi abbiamo fatto campagna acquisti alla Red Bull e in Ferrari" – ha aggiunto l'uomo d'affari lussemburghese, che nel 2015 spera di assistere all'uscita dal tunnel da parte della sua squadra. Le premesse, almeno per quanto riguarda la parte motoristica, sembrano indubbiamente esserci. Il resto dipende dall'ufficio tecnico di Enstone che, storicamente, ha sempre sfornato vetture interessanti tranne l'ultima, inconsueta nelle linee, ma disastrosa nelle prestazioni.


Fonte: formulapassion.it


Ma allora perché la RB ha vinto comunque 3 gare? Perché la TR è sempre a ridosso della zona punti?
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: pietro27 il 12 Ottobre 2014, 10:27:43
Citazione di: GoLewisGo il 12 Ottobre 2014, 10:19:33
Lotus: quasi 1,4 secondi al giro grazie alla power unit Mercedes

12 ottobre 2014 – Lotus e Mercedes un matrimonio annunciato, ma che per gli uomini di Enstone avrebbe rivelato fin da subito un'interessantissima sorpresa.

A quanto pare roba da balzare sulla sedia perché la power unit di Brixworth, oltre ad essere più potente, sarebbe anche più leggera di quella Renault, attualmente in uso alla scuderia di Gerard Lopez, di circa 18 chili. Un'indiscrezione, quest'ultima, rivelata dal quotidiano La Gazzetta dello Sport, che ha riportato dello stupore dei tecnici Lotus abituati a ben altri dati sul motore e che si quantificherebbe in quasi 1,4 secondi al giro. Un fatto che fa ben sperare in vista della prossima stagione quando scenderà in pista la nuova Lotus E23 Hybrid, già progettata secondo le esigenze e gli ingombri del propulsore anglo tedesco. Questo perché, l'accordo fra la compagine di Gerard Lopez e la Mercedes avrebbe preso forma fin dalla gara di Monte Carlo, anche se la sua effettiva chiusura è arrivata solo poco prima dell'annuncio. Le uniche difficoltà a riguardo non erano tanto quelle legate ai presunti problemi finanziari della Lotus, quanto quelle emerse per liberarsi dallo storico vincolo con la Renault, con cui il rapporto andava avanti ininterrottamente dal 1995.

Le difficoltà tecniche della power unit transalpina hanno indotto Lopez e soci a pensare ad un'alternativa, in quanto è stato chiaro fin da subito che non sarebbe stato possibile nell'immediato recuperare l'enorme gap che la separa da quella di Brixworth. E sempre secondo gli stessi rumors, sarebbe anche questo il motivo che avrebbe convinto Romain Grosjean a restare nel team dopo l'anno "horribilis" vissuto nel 2014 al volante della poco riuscita (non solo per il propulsore) Lotus E22. "Questa è stata una stagione inaccettabile e non va ripetuta" – ha dichiarato Gerard Lopez citato dal quotidiano rosa - "E non è vero che ci siamo indeboliti con la partenza di alcuni tecnici. Anche noi abbiamo fatto campagna acquisti alla Red Bull e in Ferrari" – ha aggiunto l'uomo d'affari lussemburghese, che nel 2015 spera di assistere all'uscita dal tunnel da parte della sua squadra. Le premesse, almeno per quanto riguarda la parte motoristica, sembrano indubbiamente esserci. Il resto dipende dall'ufficio tecnico di Enstone che, storicamente, ha sempre sfornato vetture interessanti tranne l'ultima, inconsueta nelle linee, ma disastrosa nelle prestazioni.


Fonte: formulapassion.it


Ma allora perché la RB ha vinto comunque 3 gare? Perché la TR è sempre a ridosso della zona punti?

Io non credo proprio, cara Lotus, ma comunque sarebbero ancora a 2sec di distanza
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Mika85 il 12 Ottobre 2014, 11:18:55
Citazione di: pietro27 il 12 Ottobre 2014, 10:27:43
Citazione di: GoLewisGo il 12 Ottobre 2014, 10:19:33
Lotus: quasi 1,4 secondi al giro grazie alla power unit Mercedes

12 ottobre 2014 – Lotus e Mercedes un matrimonio annunciato, ma che per gli uomini di Enstone avrebbe rivelato fin da subito un'interessantissima sorpresa.

A quanto pare roba da balzare sulla sedia perché la power unit di Brixworth, oltre ad essere più potente, sarebbe anche più leggera di quella Renault, attualmente in uso alla scuderia di Gerard Lopez, di circa 18 chili. Un'indiscrezione, quest'ultima, rivelata dal quotidiano La Gazzetta dello Sport, che ha riportato dello stupore dei tecnici Lotus abituati a ben altri dati sul motore e che si quantificherebbe in quasi 1,4 secondi al giro. Un fatto che fa ben sperare in vista della prossima stagione quando scenderà in pista la nuova Lotus E23 Hybrid, già progettata secondo le esigenze e gli ingombri del propulsore anglo tedesco. Questo perché, l'accordo fra la compagine di Gerard Lopez e la Mercedes avrebbe preso forma fin dalla gara di Monte Carlo, anche se la sua effettiva chiusura è arrivata solo poco prima dell'annuncio. Le uniche difficoltà a riguardo non erano tanto quelle legate ai presunti problemi finanziari della Lotus, quanto quelle emerse per liberarsi dallo storico vincolo con la Renault, con cui il rapporto andava avanti ininterrottamente dal 1995.

Le difficoltà tecniche della power unit transalpina hanno indotto Lopez e soci a pensare ad un'alternativa, in quanto è stato chiaro fin da subito che non sarebbe stato possibile nell'immediato recuperare l'enorme gap che la separa da quella di Brixworth. E sempre secondo gli stessi rumors, sarebbe anche questo il motivo che avrebbe convinto Romain Grosjean a restare nel team dopo l'anno "horribilis" vissuto nel 2014 al volante della poco riuscita (non solo per il propulsore) Lotus E22. "Questa è stata una stagione inaccettabile e non va ripetuta" – ha dichiarato Gerard Lopez citato dal quotidiano rosa - "E non è vero che ci siamo indeboliti con la partenza di alcuni tecnici. Anche noi abbiamo fatto campagna acquisti alla Red Bull e in Ferrari" – ha aggiunto l'uomo d'affari lussemburghese, che nel 2015 spera di assistere all'uscita dal tunnel da parte della sua squadra. Le premesse, almeno per quanto riguarda la parte motoristica, sembrano indubbiamente esserci. Il resto dipende dall'ufficio tecnico di Enstone che, storicamente, ha sempre sfornato vetture interessanti tranne l'ultima, inconsueta nelle linee, ma disastrosa nelle prestazioni.


Fonte: formulapassion.it


Ma allora perché la RB ha vinto comunque 3 gare? Perché la TR è sempre a ridosso della zona punti?

Io non credo proprio, cara Lotus, ma comunque sarebbero ancora a 2sec di distanza

Hanno la carrozzeria piena di sponsor pronti ad andare via...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 12 Ottobre 2014, 11:20:43
Infatti che cavolo, noi siamo rimasti senza nulla, se ne sono andati sponsor con decine di anni di collaborazione e la Lotus ne è ancora piena.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 12 Ottobre 2014, 11:30:14
Molti dei loro sponsor arriveranno in Mclaren l'anno prossimo.
Rexona e altri.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 12 Ottobre 2014, 11:34:41
Sì in effetti è il primo anno di basso livello, l'anno scorso ha lottato per il terzo posto.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: McLaren94 il 03 Novembre 2014, 11:02:40
Congelamento delle Power Unit spostato a luglio 2015


Dopo tante sconfitte subite in questa stagione, arriva una vittoria importante, a livello politico di Ferrari, Renault e Honda i quali sono riusciti a convincere la Mercedes a spostare a luglio, anziché l'inizio di stagione (febbraio), il freezing della Power Unit per la prossima stagione. Tale notizia era stata data anche da Filisetti, durante il commento post gara che abbiamo pubblicato in tarda serata di ieri. Questa cosa permetterà ai vari fornitori di sviluppare, nei limiti concessi dal regolamento tecnico, di sviluppare le proprie power unit anche durante la stagione e potrebbe dar modo a Ferrari, Renault e Honda di accorciare il gap che li separa dalla Mercedes.

http://www.f1analisitecnica.com/2014/11/congelamento-delle-power-unit-spostato.html
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: zipavelo il 03 Novembre 2014, 12:26:46
Ottima concessione della Mercedes, e non tutti lo avrebbero fatto.
Secondo me si dovevano comportare come quest'anno e congelarli e coltivare il proprio orticello.
Ma se va bene a loro...
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 03 Novembre 2014, 13:45:01
Si perché Ferrari non è in grado di vincere è così cambiano le regole. Quando le hanno accettate tutti speravano di prendere il largo come la mercedes ma hanno toppato.
Poi voglio sapere la posizione della Honda.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 03 Novembre 2014, 15:52:26
Sì prima fanno i gradassi ora invece hanno scassato 200 anni per lo scongelamento. Davvero incomprensibile poi la scelta della Mercedes. In ogni caso, meglio anche per noi e per Honda. Avanti così.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: pietro27 il 03 Novembre 2014, 16:10:21
Secondo me la McLaren non monta il miglior motore: manca di trazione, ripresa e erogazione della coppia, anche se ovviamente telaio e aerodinamica non sono al livello di RB o Mercedes. Il mercedes che montiamo non è il VERO Mercedes. Secondo me la 29 con motore nipponico sarebbe al livello delle Williams, non sta né in cielo né in terra che con le strutture e budget della mecca la macchina faccia così pena.
Titolo: Re: I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 03 Novembre 2014, 19:41:38
Citazione di: pietro27 il 03 Novembre 2014, 16:10:21
Secondo me la McLaren non monta il miglior motore: manca di trazione, ripresa e erogazione della coppia, anche se ovviamente telaio e aerodinamica non sono al livello di RB o Mercedes. Il mercedes che montiamo non è il VERO Mercedes. Secondo me la 29 con motore nipponico sarebbe al livello delle Williams, non sta né in cielo né in terra che con le strutture e budget della mecca la macchina faccia così pena.
La Power unit è la stessa. Solo che loro hanno gli aggiornamenti e noi no. Poi Williams e Mercedes hanno accesso a molte più informazioni e condividono sicuramente il software, cosa che noi c'è la sogniamo.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 29 Novembre 2014, 23:55:35
Horner punta più sui V6 semplificati che sullo scongelamento

29 novembre 2014 – Christian Horner continua a essere convinto che la F1 abbia bisogno di cambiare il proprio approccio per quanto riguarda il regolamento sui motori in vista del 2016.

Ad Abu Dhabi, il team principal della Red Bull aveva lanciato la proposta di un V6 semplificato, magari con due turbocompressori, ma privo di tutti quei "gadget" tecnologici che contraddistinguono le attuali power unit. L'idea è quella di poter ridurre i costi e a questo proposito il manager inglese ha suggerito che i sistemi di recupero dell'energia potrebbero essere standardizzati, oltre che semplificati, con un unico fornitore per tutti i team. Un progetto che ha trovato la ferma opposizione da parte della Mercedes e di Toto Wolff, che ha identificato nella componente ibrida di questi propulsori la chiave per un ritorno commerciale in questo sport. Niki Lauda non ne ha fatto mistero e se davvero dovessero essere prese decisioni in questo senso, la casa di Stoccarda si è detta pronta a lasciare la F1. Horner ammette che, perdere la Mercedes, potrebbe essere un rischio concreto, ma ha avvertito che se le regole rimarranno sempre le stesse non è garantito che anche gli altri costruttori restino nel Circus.

"Cosa si fa?" – ha risposto in modo interlocutorio il team principal della Red Bull, citato da Autosport, quando gli viene chiesto che effetto potrà avere la prospettiva di perdere la Mercedes – "Probabilmente se si lasciano le cose così come sono, la Renault e un altro potrebbero andarsene via. Quindi, bisogna fare quello che è giusto per lo sport, piuttosto che quello che è giusto per un singolo costruttore. Non possiamo permetterci di non avere un 2016 che vada nella direzione giusta. Abbiamo bisogno di eliminare alcuni gadget e fare in modo che sia il pilota a guidare la macchina. La quantità di comunicazioni in termini di gestione dell'energia, e così via, è troppa. Dobbiamo ridurre questo e far tornare il pilota condurre la vettura".

Il fatto di volere fortemente un cambiamento in tempi brevi potrebbe essere visto come un tentativo di avvicinarsi ai primi della classe, anche se la speranza è quella di ridurre comunque il gap dai nei campioni del Mondo già nel 2015: "Non stiamo dicendo che ci chiamiamo fuori per il prossimo anno, ma di sicuro il gap c'è, e con l'incremento di prestazioni che la Mercedes sta apportando sarà una sfida enorme ridurlo" – ha specificato Horner – "Se crediamo questi valori possano cambiare, il divario potrebbe anche aumentare invece che diminuire. Sarebbe piuttosto deprimente se ciò dovesse accadere". In seguito, alla domanda sulle aspettative nei confronti della Renault nel 2014, l'ex pilota inglese ha risposto in questo modo: "Si possono fare dei progressi, ma credo che sarebbe stato improbabile recuperare con il motore di quest'anno. Credo che potranno avvicinarsi alla Mercedes, ma loro non avranno certamente intenzione di fermarsi. Penso che, probabilmente, anche la Ferrari sia in una situazione molto simile. Diventa difficile quando i motori sono congelati fino alla fine di febbraio".

Come detto, Horner ritiene che i sistemi di recupero dell'energia standard potrebbero avere un'incidenza positiva sui costi ed aiutare anche i piccoli team. Una strada che il britannico ritiene addirittura più valida rispetto a quella della totale liberalizzazione degli sviluppi che andrebbero a far cadere l'attuale regime di congelamento delle power unit. "Fondamentalmente abbiamo una scelta: possiamo dire – 'apriamo tutto per il 2016 e spendiamo quanto ci pare per continuare con lo sviluppo libero'. Ma non credo che nessuno dei produttori ambisca a questo e probabilmente se ne potrebbero perdere uno o due se si segue tale strada. Oppure si dice: 'cerchiamo di fare presa sui costi e proporre qualcosa che consenta ancora la concorrenza, ma che sia molto più contenuta e responsabile anche per quanto riguarda la fornitura ai clienti'. A me sembra un percorso molto più logico da seguire. Certo potrebbe non essere una cosa gradita per tutti, ma guardando nel complesso sarebbe meglio per la F1″.


Fonte: formulapassion.it
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: liongalahad il 30 Novembre 2014, 05:48:13
comunque non sapevo che Toto Wolff fosse un grosso azionista del team Williams. Questo spiega alcune cose, per esempio l'occhio di riguardo che ha avuto la Mercedes nella fornitura delle PU alla Williams, nonche' l'ingaggio della moglie Susie come pilota tester.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: Mika85 il 30 Novembre 2014, 08:34:40
Citazione di: liongalahad il 30 Novembre 2014, 05:48:13
comunque non sapevo che Toto Wolff fosse un grosso azionista del team Williams. Questo spiega alcune cose, per esempio l'occhio di riguardo che ha avuto la Mercedes nella fornitura delle PU alla Williams, nonche' l'ingaggio della moglie Susie come pilota tester.
Quello è un mezzo mafioso in stile bernie ecclestone. Il vero uomo della rinascita Mercedes è lui, non Brawn . Brawn è stato una conseguenza.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 30 Novembre 2014, 09:13:19
Citazione di: Mika85 il 30 Novembre 2014, 08:34:40
Quello è un mezzo mafioso in stile bernie ecclestone. Il vero uomo della rinascita Mercedes è lui, non Brawn . Brawn è stato una conseguenza.

Eh già, vedere sua moglie in divisa Williams costantemente assieme al team tedesco ed in foto accanto a Mercedes storiche con Lauda ecc non è proprio una cosa "normale" eh. Per molti questa cosa passa in secondo piano ma sarebbe come vedere Vandoorne che assieme a Kevin si fanno un giretto tranquillo a Maranello con Montezemolo e co. E poi ne dicono di tutti i colori a Vettel perché fa un saluto alla Ferrari un giorno prima...
Ma poi quelli cattivi e spioni eravamo noi nel 2007.
La Williams a momenti è il team satellite della Mercedes  :-nono
Ah Toto ha un consistente numero di azioni sul cartellino di Bottas anche: se per qualsiasi ragione la coppia Lewis-Nico fosse saltata io non avrei esitato a scommettere su chi sarebbe stato ingaggiato dopo questa stagione.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: pietro27 il 30 Novembre 2014, 09:36:04
@Arkhans si potrebbe dire che Toto sta a Susie come la Mercedes sta alla Williams: traducendo in termini non matematici, si potrebbe dire che la Williams sta facendo la "moglie" della Mercedes, infatti penso che l'unico team cliente con motori simili al team principale sia la Williams, di certo nè la FI nè tantomeno noi l'anno passato, e di certo la Lotus non riceverà un trattamento "Williams-style".

Comunque io Kevin e Stoffel a Maranello che parlano con Marchionne me li vedo!! :-ahah

Alla fine sì, quelli brutti e cattivi siamo noi, guarda anche solo la spia Ferrari nei test con la telecamera sopra al box merc... l'avesse fatto un meccanico McLaren avrebbero tutti gridato "spioni!!! non cambiate mai! siete gli stessi del 2007..... ecc.......".
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 30 Novembre 2014, 09:57:00
Vero, la Williams ha avuto (e molto probabilmente avrà) un trattamento preferenziale sotto l'aspetto PU nel 2014 ma ciò non toglie che hanno sfornato un telaio davvero buono e che ha detto la sua nei circuiti veloci.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: pietro27 il 30 Novembre 2014, 10:14:06
Citazione di: Arkhans il 30 Novembre 2014, 09:57:00
Vero, la Williams ha avuto (e molto probabilmente avrà) un trattamento preferenziale sotto l'aspetto PU nel 2014 ma ciò non toglie che hanno sfornato un telaio davvero buono e che ha detto la sua nei circuiti veloci.

Su telaio e aerodinamica nulla da dire, hanno fatto un ottimo lavoro, ma secondo me con il nostro stesso trattamento sarebbero stati molto più lenti, forse poco più veloci di noi
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 30 Novembre 2014, 10:54:23
Sì io appena ho saputo dei motori diversi ho fatto molte ricerche per capirne il motivo. Doveva esserci per forza un secondo fine, anche un terzo in realtà.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 30 Novembre 2014, 11:02:57
Io sono dall'inizio stagione che non smetto di scrivere che la Williams è palesemente favorita dalla mercedes.
Le power unit sono identiche per carità perché devono essere registrate alla FIA ma la Williams è stata l'unica monoposto ad avere le stesse soluzioni della mercedes per quanto riguarda il montaggio della power unit. Poi hanno avuto accesso a tutti i codici e hanno sfruttato tutto meglio. Inoltre loro ricevevano aggiornamenti sempre noi e force India no.
La nostra 29 è migliore della FW36 a pari trattamento.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 30 Novembre 2014, 11:26:08
Citazione di: Paul il 30 Novembre 2014, 11:02:57
Io sono dall'inizio stagione che non smetto di scrivere che la Williams è palesemente favorita dalla mercedes.
Le power unit sono identiche per carità perché devono essere registrate alla FIA ma la Williams è stata l'unica monoposto ad avere le stesse soluzioni della mercedes per quanto riguarda il montaggio della power unit. Poi hanno avuto accesso a tutti i codici e hanno sfruttato tutto meglio. Inoltre loro ricevevano aggiornamenti sempre noi e force India no.
La nostra 29 è migliore della FW36 a pari trattamento.
Anche perché alla prima gara abbiamo fatto un doppio podio, quindi effettivamente a parità di motori eravamo davvero meglio della Williams.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 30 Novembre 2014, 13:07:43
Citazione di: GoLewisGo il 30 Novembre 2014, 11:26:08
Citazione di: Paul il 30 Novembre 2014, 11:02:57
Io sono dall'inizio stagione che non smetto di scrivere che la Williams è palesemente favorita dalla mercedes.
Le power unit sono identiche per carità perché devono essere registrate alla FIA ma la Williams è stata l'unica monoposto ad avere le stesse soluzioni della mercedes per quanto riguarda il montaggio della power unit. Poi hanno avuto accesso a tutti i codici e hanno sfruttato tutto meglio. Inoltre loro ricevevano aggiornamenti sempre noi e force India no.
La nostra 29 è migliore della FW36 a pari trattamento.
Anche perché alla prima gara abbiamo fatto un doppio podio, quindi effettivamente a parità di motori eravamo davvero meglio della Williams.

Alla prima gara, su un circuito particolare, con tipo 6-7 ritiri, abbiamo fatto un doppio podio dopo la squalifica di Ricciardo che ci era arrivato davanti (quindi RB migliore di noi), un ritiro di Massa e una toccata di Bottas che ha dovuto rientrare ai box ed è arrivato comunque quinto mi pare. Non siamo mai stati sopra di loro, il nostro telaio è sempre stato peggiore a mio avviso. Il motore era più o meno uguale agli inizi, la conoscenza e gli aggiornamenti hanno fatto la differenza durante la stagione ma dalla prima alla seconda gara non si spiega una differenza così palese tra noi e gli altri motorizzati Mercedes se non con una macchina pessima. Io infatti ho accantonato per molto tempo l'idea dei motori diversi prima di rendermi conto che delle differenze, non meccaniche ma a livello di informazioni, c'erano eccome.
Per questo sono convinto che, anche con il motore e le info che aveva la Williams, non saremmo stati superiori a loro. Alla Ferrari si, ma il quarto posto costruttori, quest'anno, sarebbe stato il massimo che ci meritavamo (visti anche gli errori grossolani che si continuano a commettere in squadra).
Di positivo c'è che questi pensieri nel 2015 non ci saranno, sarà tutta colpa NOSTRA e basta visto che la Honda è con noi, non è un'entità esterna ma hanno ricreato un nuovo team come ha scritto Frenk tempo fa.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: Paul il 30 Novembre 2014, 13:17:41
Citazione di: Arkhans il 30 Novembre 2014, 13:07:43
Citazione di: GoLewisGo il 30 Novembre 2014, 11:26:08
Citazione di: Paul il 30 Novembre 2014, 11:02:57
Io sono dall'inizio stagione che non smetto di scrivere che la Williams è palesemente favorita dalla mercedes.
Le power unit sono identiche per carità perché devono essere registrate alla FIA ma la Williams è stata l'unica monoposto ad avere le stesse soluzioni della mercedes per quanto riguarda il montaggio della power unit. Poi hanno avuto accesso a tutti i codici e hanno sfruttato tutto meglio. Inoltre loro ricevevano aggiornamenti sempre noi e force India no.
La nostra 29 è migliore della FW36 a pari trattamento.
Anche perché alla prima gara abbiamo fatto un doppio podio, quindi effettivamente a parità di motori eravamo davvero meglio della Williams.

Alla prima gara, su un circuito particolare, con tipo 6-7 ritiri, abbiamo fatto un doppio podio dopo la squalifica di Ricciardo che ci era arrivato davanti (quindi RB migliore di noi), un ritiro di Massa e una toccata di Bottas che ha dovuto rientrare ai box ed è arrivato comunque quinto mi pare. Non siamo mai stati sopra di loro, il nostro telaio è sempre stato peggiore a mio avviso. Il motore era più o meno uguale agli inizi, la conoscenza e gli aggiornamenti hanno fatto la differenza durante la stagione ma dalla prima alla seconda gara non si spiega una differenza così palese tra noi e gli altri motorizzati Mercedes se non con una macchina pessima. Io infatti ho accantonato per molto tempo l'idea dei motori diversi prima di rendermi conto che delle differenze, non meccaniche ma a livello di informazioni, c'erano eccome.
Per questo sono convinto che, anche con il motore e le info che aveva la Williams, non saremmo stati superiori a loro. Alla Ferrari si, ma il quarto posto costruttori, quest'anno, sarebbe stato il massimo che ci meritavamo (visti anche gli errori grossolani che si continuano a commettere in squadra).
Di positivo c'è che questi pensieri nel 2015 non ci saranno, sarà tutta colpa NOSTRA e basta visto che la Honda è con noi, non è un'entità esterna ma hanno ricreato un nuovo team come ha scritto Frenk tempo fa.
Con gli aggiornamenti la 29 è migliorata moltissimo, perché a inizio stagione si faticava a stare nella top 10.  Poi basta vedere sempre il venerdì con le prime libere. Andiamo sempre forte perché noi a differenza di Williams Ferrari e Red Bull non abbiamo accesso alle risorse della power unit.
Loro possono adattare tutto alla pista e sfruttarla al massimo. Poi certo il nostro sistema di simulazione e dei migliori.
Secondo me a parità di trattamento la 29 era come minimo sullo stesso livello della FW36.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 30 Novembre 2014, 14:04:49
I nostri miglioramenti sul telaio secondo me non erano paragonabili alla mancanza di informazioni sul motore. Tutto torna alla fin fine.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: Giasone Bottone il 30 Novembre 2014, 15:01:53
Che la Williams abbia avuto un trattamento di favore dalla Mercedes mi pare evidente... ciò non toglie che abbiano fatto un buon lavoro...

Va anche detto che alla Williams una situazione del genere va più che bene, visto anche la situazione poco lusinghiera dove versava a fine 2013 (avevano fatto tipo 8 punti in tutta la stagione!). Il problema è che sanno che non potranno competere con la Mercedes per vincere il mondiale (forse una o due vittorie qualora la Mercedes abbia dei problemi di affidabilità!).

Un team come la McLaren invece vuole vincere e sa che rimanendo legata a Mercedes sarebbe stato praticamente impossibile. Ecco perchè abbiamo puntato su Honda, con cui lavoreremo in stretta simbiosi, e dove avremo la certezza di essere supportati al cento per cento.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: liongalahad il 20 Dicembre 2014, 04:39:25
Ecclestone vuole tornare  ai motori aspirati nel 2016

http://www1.skysports.com/f1/news/12472/9610936/bernie-ecclestone-will-again-propose-f1-returns-to-normally-aspirated-engines

Non  so cosa pensare, da una parte sono contento di un ritorno ai vecchi motori, dall'altra mi sa tanto di aiuto nei confronti di Ferrari e Red Bull... mah, vedremo
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: Arkhans il 20 Dicembre 2014, 10:15:55
Si, è da un pò che lo dice ma personalmente dubito faranno un salto indietro in un così breve periodo di tempo. Cioè 4 anni di preparativi ai turbo per 40 gare? E la riduzione dei costi? Così non ammortizzano proprio nulla. Cioè sarebbe sempre tutto e il contrario di tutto, no, secondo me per almeno 3-4 anni mantengono questi propulsori.
Titolo: Re:I Turbo del 2014
Inserito da: GoLewisGo il 20 Dicembre 2014, 11:03:03
Magari... :-) Soltanto per vedere di nuovo la Mercedes piombare nel dimenticatoio... :-ahah