La Red Bull graziata in Canada dalla FIA
Michael Schmidt è uno dei giornalisti più rispettati della F.1. Il tedesco, sul sito di Auto Motor und Sport, ha tirato fuori un retroscena emerso a Budapest relativo al Gp del Canada che riguarda la Red Bull Racing. Un episodio che sarebbe stato svelato da una gola profonda della FIA che però ha voluto restare anonima. Cos'è successo a Montreal? Pare che siano stati sorpresi i meccanici della squadra di Milton Keynes ad effettuare delle regolazioni all'altezza da terra delle due RB8 mentre la monoposto era in parco chiuso. Una grave violazione regolamentare, dal momento che è vietato cambiare l'assetto fra le qualifiche e la gara. La FIA proprio per evitare le solite "furbate" ha imposto alle squadre di lavorare con strumenti ben visibili e facilmente riconoscibili, per dare modo ai commissari di verificare chi e come interviene sulle monoposto (quando ci sono delle rotture si può chiedere l'autorizzazione alla sostituzione di un pezzo).
LA CHIAVE NASCOSTA FRA LE DITA I meccanici della Red Bull Racing, invece, sarebbero stati dotati di una piccola chiave da nascondere fra le dita con la quale potevano variare l'altezza da terra modificando l'estensione del terzo ammortizzatore. Sono stati beccati dal commissario del box mentre simulavano di pulire accuratamente i bracci delle sospensioni. Insomma sono stati presi di nuovo con le mani nella... marmellata.
SMASCHERATI DALLA FIA Charlie Whiting e Jo Bauer, i delegati tecnici della FIA, subito informati sono intervenuti per far ripristinare le misure precedenti e hanno imposto alla squadra di Milton Keynes di dotarsi di strumenti adeguati, altrimenti sarebbe scattata una squalifica.
E SUBITO GRAZIATI La Red Bull Racing, quindi, è stata inspiegabilmente graziata in Canada, ma questo episodio testimonia come la squadra diretta da Christian Horner interpreti le corse: non bisogna essere dei complottisti per vedere quale sia l'atteggiamento dei "bibirati", sempre pronti ad andare al limite se non ben oltre ai regolamenti.
LA FILOSOFIA DELLE FURBATE Costruire apposta una micro-chiave per variare l'altezza della monoposto denota il pensiero, la voglia e la consapevolezza di aggirare le norme con furbizia. E non è certo l'iniziativa di un meccanico isolato, piuttosto l'espressione di un modo deteriore di interpretare la Formula 1. Questo episodio precede quello delle mappature di Hockenheim e il puntone al limite dei cinque gradi di incidenza a Valencia (è rientrato nella regolarità solo grazie alle tolleranze).
UNA VERGOGNA PER LO SPORT D'accordo che quello della F.1 è un business competitivo, come lo ha definito Christian Horner, ma le regole sono fatte per essere rispettate e non aggirate per quanto con idee spesso geniali. Non si capisce l'atteggiamento della FIA che troppo spesse tende a chiudere un occhio: Jean Todt, presidente della Federazione Internazionale, farebbe bene ad aprire un'inchiesta...
http://www.omnicorse.it/magazine/20292/formula-1-clamoroso-la-red-bull-graziata-in-canada-dalla-fia
E poi si scrivono fiumi di articoli-spazzatura sulle furbate Ferrari.
La Red Bull ha imparato in fretta l'arte del barare.
La mia domanda è: come mai ogni singola furbata viene tenuta nascosta o cmq la Red Bull viene graziata e poi quel vecchio decrepito di Marko si lamenta della troppa politica contro la Red Bull? Perchè la FIA fa questo?
Secondo me la Red Bull ha così tanto potere da fare soggezione alla Ferrari.
Io non voglio fare troppe polemiche soprattutto perché la notizia non è confermata e l'attendibilità della fonte è quella che è... Ma vi ricordate quante lamentele negli scorsi anni per via del fatto che le RedBull andavano troppo vicino a terra a vettura scarica in Q3, e ci si chiedeva come facevano poi, al giorno dopo, a mantenere l'altezza con 200 Kg di Benzina a bordo... Ricordate quel mezzo secondo che tiravano fuori sempre in Q3?...
Citazione di: Pablo il 27 Luglio 2012, 12:05:08
Costruire apposta una micro-chiave per variare l'altezza della monoposto denota il pensiero, la voglia e la consapevolezza di aggirare le norme con furbizia. E non è certo l'iniziativa di un meccanico isolato, piuttosto l'espressione di un modo deteriore di interpretare la Formula 1.
http://www.omnicorse.it/magazine/20292/formula-1-clamoroso-la-red-bull-graziata-in-canada-dalla-fia
Questo è il mio pensiero e questo sarebbe stato più che sufficiente per dare una penalità stile "Serbatoi Bar" alla RB.
Detto ciò, fanno sempre ciò che vogliono alla fine. Troppo potere, troppo.
Citazione di: Arkhans il 27 Luglio 2012, 13:24:35
Citazione di: Pablo il 27 Luglio 2012, 12:05:08
Costruire apposta una micro-chiave per variare l'altezza della monoposto denota il pensiero, la voglia e la consapevolezza di aggirare le norme con furbizia. E non è certo l'iniziativa di un meccanico isolato, piuttosto l'espressione di un modo deteriore di interpretare la Formula 1.
http://www.omnicorse.it/magazine/20292/formula-1-clamoroso-la-red-bull-graziata-in-canada-dalla-fia
Questo è il mio pensiero e questo sarebbe stato più che sufficiente per dare una penalità stile "Serbatoi Bar" alla RB.
Detto ciò, fanno sempre ciò che vogliono alla fine. Troppo potere, troppo.
Straiperquoto... questa non è una furbata, ma denota proprio una forte antisportività... non ci sono zone grige in queste cose ma solo la volontà di fregare gli avversari, degno del miglior Dick Dastardly & Muttley...
Sono arrabbiata. Tutte le volte trovano il modo di farla franca. Non è giusto. Se quello che riporta l'articolo è veritiero non mi spiego il perchè di questa grazia. E' tutta una questione di politica e potere e lo sport è sempre di più in secondo piano.
Quello che mi chiedo sempre è perchè il regolamento venga applicato in modi sempre diversi? Il senso di un regolamento non dovrebbe essere quello di una giustizia equa?
Citazione di: Kima Hamilton il 27 Luglio 2012, 14:51:29
Sono arrabbiata. Tutte le volte trovano il modo di farla franca. Non è giusto. Se quello che riporta l'articolo è veritiero non mi spiego il perchè di questa grazia. E' tutta una questione di politica e potere e lo sport è sempre di più in secondo piano.
Quello che mi chiedo sempre è perchè il regolamento venga applicato in modi sempre diversi? Il senso di un regolamento non dovrebbe essere quello di una giustizia equa?
Il mondo funziona così, non vedo il perchè la Formula 1 debba dare d'eccezione.
Sdrammatizzo drammatizzando.
Citazione di: Pablo il 27 Luglio 2012, 13:11:46
soprattutto perché la notizia non è confermata e l'attendibilità della fonte è quella che è...
Non credo serva aggiungere altro.
Trovo molto triste il modo in cui omnicorse.it si stia affossando da solo da un paio d'anni a questa parte sollevando polemiche inutili e per di più spesso infondate, vedi il chiasso sollevato questa settimana per la questione della riunione della commissione tecnica in cui secondo loro la FIA non aveva modificato come invece promesso le regole in materia di mappature.
Come tutti sappiamo, guarda caso, le regole sono invece state modificate...se i giornalisti non lo sanno una cosa, non è che questa automaticamente non sia accaduta, eh...
E aggiungo che di gole profonde alla FIA ce n'è più d'una, se la storiella fosse vera state pur sicuri che non ne parlava solo una rivista...
sì anche a me pare tutta da verificare questa notizia...
Che le lattine siano da sempre protette dalla Federazione non è una verita, indipendentemente dalla veridicità della notizia.
Sempre protette magari no, certo, ma più al limite del regolamento di qualunque altro team, spesso oltrepassandolo, capita abbastanza di frequente :-fsk
vi ricordo che per uno stiker dimenticato dalla fia in austria 1999 Hakkinen doveva essere penalizzato dei pts della vittoria. alla fine (bontà loro) penalizzarono solo la squadra. totale nn solo nn avevano nessun vantaggio ma per giounta puniti x una dimenticanza altrui. immaginate cosa sarebbe successo se ci beccavano con un cacciavite in mano ad alzare o abbassare l'assetto! minimo ci squalificavano x 10 gpe ancora nn so se anche una multa di milioni di $ nn sarebbe stata anche fatta arrivare a Martino....che vi dicevo che siamo tornati alla solita tecnica dei 2 pesi 2 misure, anzi che dico, nn l'abbiamo mai lasciata quest'era e si vede. oggi Jo Bauer gironzolava sempre nel box rbr.....detto ciò nn è che sia un aquilia quest'ultimo. ricordo che ci sostenne nel ricorso dei deflettori di sepang e poi si ritirò dopo le menate di spiegazioni di ross brown che nn convinsero nessuno salvo Mosley per i soliti motivi che sappiamo.
Chiudere un mondiale con 10-11 gare ancora da correre sarebbe uno smacco enorme per lo zio bernie. Secondo me l'hanno fatto per tenerlo vivo.
Citazione di: liongalahad il 28 Luglio 2012, 05:41:22
sì anche a me pare tutta da verificare questa notizia...
In Ungheria la RBR ha smentito ufficialmente di aver mai modificato l'altezza da terra delle sue vetture in parco chiuso.
Con buona pace di Omnicorse.
La smentita della RBR non ha poi tanto senso. E' come dire che qualcuno ti accusa di aver rubato e tu rispondi "no no, non sono stato io".
Detto questo, tornando sul tema complotti, omnicorse ne fa davvero troppi.
Marko insinúa que Ferrari hizo uso del ajuste manual durante un año
"No sé por qué los demás están tan molestos. Nos hemos enterado de que Ferrari utilizó algo así durante un año".
In italiano non l'ho ancora trovata, cmq marko dice "non so perché gli altri sono arrabbiati. Sappiamo che la Ferrari ha utilizzato un dispositivo simile durante un anno".
http://www.caranddriverthef1.com/formula1/noticias/2012/08/01/59001-marko-insinua-que-ferrari-hizo-uso-del-ajuste-manual-durante-un-a
Cmq non dovrebbero esserci più dubbi in futuro:
"...riguardo all'uso di un sistema di chiavette "occulte" per modificare l'altezza da terra della monoposto nel periodo di "parco chiuso" che va dal termine delle qualifiche all'inizio della gara: qui la FIA ha obbligato i team ad avvicinarsi alla vettura, qualora ce ne fosse la necessità, solo con attrezzi ben visibili..."
http://www.derapate.it/articolo/red-bull-i-rivali-sono-invidiosi-e-complottano-contro/40379/
coff...coff...se l'accusa di Marko fosse fondata io inizio a spiegarmi i "miracoli" di Silverstone... :-fsk
(Assetto da bagnato sul bagnato, volava. Assetto da bagnato sull'asciutto, volava.)
In ogni caso restano chiacchiere da ombrellone, per ora.
Si, però poi la Ferrari ha rispedito l'accusa al mittente. Quando è in malafede non lo fa mai.
O sono vere o sono false entrambe.
Citazione di: Nikko il 02 Agosto 2012, 16:08:54
Si, però poi la Ferrari ha rispedito l'accusa al mittente. Quando è in malafede non lo fa mai.
O sono vere o sono false entrambe.
Secondo me tutto nasce dal voler creare una notizia a tutti i costi.
E' più che possibile che sia RBR, che Ferrari, che McLaren abbiano strumenti per poter regolare l'altezza da terra in modo rapido e senza doversi portare dietro tutta la cassetta degli attrezzi.
Di lì a dire che abbiano modificato l'altezza da terra in parco chiuso, ce ne passa parecchio.
Che poi, sinceramente, io la regola del parco chiuso ora che non ci sono più i rifornimenti non la capisco...
Non sarebbe la prima ladrata dei rossi. Quindi non mi sconvolge.
Citazione di: Nikko il 02 Agosto 2012, 16:08:54
Si, però poi la Ferrari ha rispedito l'accusa al mittente. Quando è in malafede non lo fa mai.
ah si?
Citazione di: Frenkoz il 03 Agosto 2012, 20:15:34
Citazione di: Nikko il 02 Agosto 2012, 16:08:54
Si, però poi la Ferrari ha rispedito l'accusa al mittente. Quando è in malafede non lo fa mai.
ah si?
Metodo infallibile... :D
Citazione di: GoLewisGo il 03 Agosto 2012, 20:12:24
Non sarebbe la prima ladrata dei rossi. Quindi non mi sconvolge.
Detta da Marko poi, è assoluta verità.
Certo è che tutte queste situazioni dubbie legate ai bibitari e ai rossi sono alquanto sospette... e in qualche modo qualificano la caratura dei nostri avversari se dovessero rivelarsi corrette...
Spero non sia vero, altrimenti sarebbe davvero brutta come situazione (con l'imbarazzante immobilismo della fia a fare da patetico contorno!)
Il fatto è che di situazioni negative ce ne sono state tante, e la fia, sempre in determinati casi, non ha agito come avrebbe dovuto. Che la F1 non sia molto pulita non lo scopriamo ora.