Jean Todt vuole che la Michelin torni in F1
Fine del monogomma nel 2014?
Una rivista tedesca riporta che il presidente della FIA Jean Todt vuole che la Michelin ritorni in F1.
Il contratto di tre anni della Pirelli come fornitore unico termina l'anno prossimo, e Paul Hembery(il direttore motorsport della Pirelli ndr) ha dichiarato che il rinnovo non è garantito.
Questa la risposta data ad un fan su Twitter: "Se vogliono che restiamo e i costi restano equilibrati, sì... resteremo".
La Michelin ha dichiarato più volte che ritornerebbe volentieri in F1 dove è stata in competizione con la Bridgestone dal 2001 al 2006, tuttavia questo sarebbe possibile solo se verrà rimossa l'attuale regola del fornitore unico.
http://f1grandprix.motorionline.com/jean-todt-vuole-che-la-michelin-torni-in-f1/ (http://f1grandprix.motorionline.com/jean-todt-vuole-che-la-michelin-torni-in-f1/)
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:11:11
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
A questo punto anch'io...almeno si è tutti sulla stessa barca.
Citazione di: B1uRay il 19 Luglio 2012, 17:17:24
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:11:11
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
A questo punto anch'io...almeno si è tutti sulla stessa barca.
Ora aspetto i commenti di quelli che dicono che il mondiale 2012 è il mondiale delle gomme.
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:37:36
Citazione di: B1uRay il 19 Luglio 2012, 17:17:24
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:11:11
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
A questo punto anch'io...almeno si è tutti sulla stessa barca.
Ora aspetto i commenti di quelli che dicono che il mondiale 2012 è il mondiale delle gomme.
Sarebbe peggio avere una michelin (ipotizziamo) supercompetitiva e una pirelli superscadente. Quello sarebbe un mondiale falsato dalle gomme.
Ciò non toglie che se ci sono gomme di mer*a vanifichi in ogni caso (PER TUTTI) il lavoro di ingegneria sulla monoposto. E' oggettivo.
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:37:36
Citazione di: B1uRay il 19 Luglio 2012, 17:17:24
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:11:11
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
A questo punto anch'io...almeno si è tutti sulla stessa barca.
Ora aspetto i commenti di quelli che dicono che il mondiale 2012 è il mondiale delle gomme.
Certo, lo ripeto. Anzi, questo dimostra ancor più quanto sia falsato dalle gomme. Nel 2014 si rischierà per davvero la presenza di team con Michelen performanti ed altri con pirelli scadenti. Tutto ciò è sempre più orribile.
Citazione di: GoLewisGo il 19 Luglio 2012, 18:28:48
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:37:36
Citazione di: B1uRay il 19 Luglio 2012, 17:17:24
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:11:11
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
A questo punto anch'io...almeno si è tutti sulla stessa barca.
Ora aspetto i commenti di quelli che dicono che il mondiale 2012 è il mondiale delle gomme.
Certo, lo ripeto. Anzi, questo dimostra ancor più quanto sia falsato dalle gomme. Nel 2014 si rischierà per davvero la presenza di team con Michelen performanti ed altri con pirelli scadenti. Tutto ciò è sempre più orribile.
Ti do una notizia: è SEMPRE stato così.
Ti dirò di più, quando le gomme venivano fatte artigianalmente, c'erano grandi differenze addirittura tra gomma e gomma.
Infatti quel furbastro di Niki Lauda ne ha fatto un punto di forza questo. Si sceglieva le gomme migliori fatte dagli operai migliori.
Clay Regazzoni una volta disse che per stare davanti a Lauda in qualifica, non bastava andare più forte di lui.
Il 2005 è l'esempio più recente di come il plurigomma possa creare grossi danni ad un team se sbagliate.
beh Nikko, erano altri tempi...le auto differivano tantissimo anche fra vetture e vetture..addirittura fra vetture della stessa scuderia a volte... era completamente un altro sport.. Oggi con una F1 così tirata, alla ricerca del centesimo di secondo, avere due mescole di gomme è troppo determinante.... una scuderia che magari ha una bomba di macchina, si ritrova nelle retrovie perché a inizio stagione ha avuto la sfortuna di sbagliare a scegliere fornitore, vanificando così tutto..si rischierebbe un mondiale falsato con due categorie distinte (gomma A e gomma B, come nel 2005)
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:11:11
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
A me basta che la Pirelli se ne vada e torni qualcuno capace di fabbricare pneumatici di F.1.
Monogomma o plurigomma, chi se ne frega. Il mondiale 2012 è falsato persino più del biennio 2004-2005, quando prima uno e poi l'altro gommista fecero la figura dei cioccolatai.
Se la credibilità del mondiale deve andarsene in barca, allora preferisco che lo faccia per "colpa" di un gommista troppo bravo, piuttosto che di uno incapace.
Citazione di: peter_ray il 19 Luglio 2012, 19:15:08
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:11:11
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
A me basta che la Pirelli se ne vada e torni qualcuno capace di fabbricare pneumatici di F.1.
Monogomma o plurigomma, chi se ne frega. Il mondiale 2012 è falsato persino più del biennio 2004-2005, quando prima uno e poi l'altro gommista fecero la figura dei cioccolatai.
Se la credibilità del mondiale deve andarsene in barca, allora preferisco che lo faccia per "colpa" di un gommista troppo bravo, piuttosto che di uno incapace.
Dillo al tuo "capo" Martin Whitmarsh, che dice che le Pirelli sono gomme ottime.
Ipotizzando che la Michelin decida di ritornare in Formula 1, la Pirelli sarebbe obbligata a fornire degli pneumatici per lo meno decenti. Nessuna scuderia continuerebbe ad utilizzare delle gomme scarse, se la concorrenza ne offrisse delle migliori...
Citazione di: alle il 19 Luglio 2012, 19:36:13
Ipotizzando che la Michelin decida di ritornare in Formula 1, la Pirelli sarebbe obbligata a fornire degli pneumatici per lo meno decenti. Nessuna scuderia continuerebbe ad utilizzare delle gomme scarse, se la concorrenza ne offrisse delle migliori...
Nel 2005 in piena disfatta Bridgestone, Toyota e Williams decisero di cambiare fornitore e di passare dalle Michelin alle Bridgestone... Non so il perchè.
Così come nei primi anni 2000 ci fu l'emigrazione quasi totale nel verso opposto, nonostante vincessero sempre le Bridgestone (con Ferrari e McLaren che cambiò appunto).
Io non ho mai pensato che le Pirelli siano gomme del ca**o, ma che stiano rispettando i dettami di padron Frodo (Ecclestone).
Non si può avere un confronto con gli anni passati per via di troppi cambiamenti.
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 18:36:36
Citazione di: GoLewisGo il 19 Luglio 2012, 18:28:48
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:37:36
Citazione di: B1uRay il 19 Luglio 2012, 17:17:24
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:11:11
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
A questo punto anch'io...almeno si è tutti sulla stessa barca.
Ora aspetto i commenti di quelli che dicono che il mondiale 2012 è il mondiale delle gomme.
Certo, lo ripeto. Anzi, questo dimostra ancor più quanto sia falsato dalle gomme. Nel 2014 si rischierà per davvero la presenza di team con Michelen performanti ed altri con pirelli scadenti. Tutto ciò è sempre più orribile.
Ti do una notizia: è SEMPRE stato così.
Ti dirò di più, quando le gomme venivano fatte artigianalmente, c'erano grandi differenze addirittura tra gomma e gomma.
Infatti quel furbastro di Niki Lauda ne ha fatto un punto di forza questo. Si sceglieva le gomme migliori fatte dagli operai migliori.
Clay Regazzoni una volta disse che per stare davanti a Lauda in qualifica, non bastava andare più forte di lui.
Il 2005 è l'esempio più recente di come il plurigomma possa creare grossi danni ad un team se sbagliate.
E gli anni in cui c'era la Bridgestone come fornitore unico? Erano gomme super performanti e perfette secondo me. Il discorso di Lauda non c'entra nulla. Poi scusa, dici che il problema non è MW (discorso nell'altro topic) ma sai che dice come un'idiota che le pirelli sono ottime gomme. Mah.
Citazione di: GoLewisGo il 19 Luglio 2012, 20:55:45
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 18:36:36
Citazione di: GoLewisGo il 19 Luglio 2012, 18:28:48
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:37:36
Citazione di: B1uRay il 19 Luglio 2012, 17:17:24
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 17:11:11
Non importa chi fa le gomme, ma io preferisco avere il monogomma.
A questo punto anch'io...almeno si è tutti sulla stessa barca.
Ora aspetto i commenti di quelli che dicono che il mondiale 2012 è il mondiale delle gomme.
Certo, lo ripeto. Anzi, questo dimostra ancor più quanto sia falsato dalle gomme. Nel 2014 si rischierà per davvero la presenza di team con Michelen performanti ed altri con pirelli scadenti. Tutto ciò è sempre più orribile.
Ti do una notizia: è SEMPRE stato così.
Ti dirò di più, quando le gomme venivano fatte artigianalmente, c'erano grandi differenze addirittura tra gomma e gomma.
Infatti quel furbastro di Niki Lauda ne ha fatto un punto di forza questo. Si sceglieva le gomme migliori fatte dagli operai migliori.
Clay Regazzoni una volta disse che per stare davanti a Lauda in qualifica, non bastava andare più forte di lui.
Il 2005 è l'esempio più recente di come il plurigomma possa creare grossi danni ad un team se sbagliate.
E gli anni in cui c'era la Bridgestone come fornitore unico? Erano gomme super performanti e perfette secondo me. Il discorso di Lauda non c'entra nulla. Poi scusa, dici che il problema non è MW (discorso nell'altro topic) ma sai che dice come un'idiota che le pirelli sono ottime gomme. Mah.
No erano gomme più dure in quanto non avevano concorrenza. Infatti c'era chi le faceva durare più di 50 giri.
Chiunque sarebbe in grado di fare gomme che durano anche 100 giri se non hai un concorrente. Pirelli non è la Deestone.
Cmq questo discorso è stato trattato mille volte e non ho voglia di sentire i soliti discorsi anti-italiani del fatto che la Pirelli non sappia fare le gomme ecc ecc...
Che ne sapete voi? Perchè il vostro capo team dice l'esatto opposto? E' un cog***ne?
Le Pirelli sono così perchè è stato chiesto di farle così, punto. Se alla Michelin fosse stato chiesto lo stesso, le avrebbero fatte uguali. Secondo voi scelgono e tengono un fornitore che non sappia veramente fare le gomme per la Formula 1 e la GP2?
Citazione di: GoLewisGo il 19 Luglio 2012, 20:55:45
Poi scusa, dici che il problema non è MW (discorso nell'altro topic) ma sai che dice come un'idiota che le pirelli sono ottime gomme. Mah.
Quella è diplomazia. Mica tutti sono "intelligenti" come il signor Shumacher che spara a zero senza pensarci due volte.
E comunque Pirelli ha semplicemente eseguito gli ordini dettati da specifiche ben dettagliate, ovvero fare gomme "da spettacolo" (leggasi: "che fanno cag*re"). Che doveva fare?
EDIT: Nikko ha anticipato il mio secondo paragrafo. :-)
Ben venga la Michelin piuttosto che queste orrende gommacce
Ci sono 2 fazioni: una piccola che ritiene che le Pirelli siano costruite secondo i dettami del dittatore, e quella molto grande che le reputa gomme del ca**o perchè semplicemente non sanno farle.
La mia domanda è: in che modo la Michelin potrà fare gomme migliori se cmq non devono durare più di tot? Ed in che modo voi potete valutare le prestazioni delle Pirelli se non ci sono altri concorrenti e se le vetture degli ultimi 2 anni sono così diverse da quelle che hanno montato le Bridgestone per l'ultima volta?
Appunto, non c'è concorrenza, per questo spero che queste gomme orrende se ne vadano. C'è modo e modo di fare le gomme. Secondo me non le fanno appositamente scadenti perché Bernie vuole lo "spettacolo", semplicemente quest'ultimo ha capito che sono peggiori delle Bridgestone e le preferisce. Io, odiando questo schifo di sport, mi auguro che queste gomme spariscano dalla faccia della terra, o almeno da questo sport. La F1 non consiste nello sperare che le gomme si comportino bene, è una battaglia di altro tipo. Non è questo lo sport che mi è sempre piaciuto.
Citazione di: B1uRay il 19 Luglio 2012, 21:18:21
Citazione di: GoLewisGo il 19 Luglio 2012, 20:55:45
Poi scusa, dici che il problema non è MW (discorso nell'altro topic) ma sai che dice come un'idiota che le pirelli sono ottime gomme. Mah.
Quella è diplomazia. Mica tutti sono "intelligenti" come il signor Shumacher che spara a zero senza pensarci due volte.
E comunque Pirelli ha semplicemente eseguito gli ordini dettati da specifiche ben dettagliate, ovvero fare gomme "da spettacolo" (leggasi: "che fanno cag*re"). Che doveva fare?
EDIT: Nikko ha anticipato il mio secondo paragrafo. :-)
Beh, se è "diplomazia" non mi si può venire a dire che il "nostro capo" le apprezza, perché si sta dicendo una cavolata sapendo di dirla. Troppo facile così.
Via le Pirelli ad ogni costo!!
Non me ne frega di monogomma o meno, l'importante è che la McLaren si liberi di quelle sciagure al più presto. Quel babbeo di Hembery non lo voglio più vedere!!!
Hanno rovinato la F1. Dove una volta vinceva la macchina più veloce, e non quella che gestisce meglio o meno peggio le gomme!
Citazione di: GoLewisGo il 19 Luglio 2012, 22:18:47
Appunto, non c'è concorrenza, per questo spero che queste gomme orrende se ne vadano. C'è modo e modo di fare le gomme. Secondo me non le fanno appositamente scadenti perché Bernie vuole lo "spettacolo", semplicemente quest'ultimo ha capito che sono peggiori delle Bridgestone e le preferisce. Io, odiando questo schifo di sport, mi auguro che queste gomme spariscano dalla faccia della terra, o almeno da questo sport. La F1 non consiste nello sperare che le gomme si comportino bene, è una battaglia di altro tipo. Non è questo lo sport che mi è sempre piaciuto.
Mamma mia...
Secondo te, appunto. E quelle volte che le gomme hanno eliminato un team dalla lotta per il mondiale o che l'hanno messo in difficoltà a scapito degli altri?
In ultimo: se dici che ti fa schifo questo sport, mi domando per quale motivo lo segui (e non rispondermi, "per la McLaren" perchè è ipocrisia), io al contrario non rimango nè deluso nè impressionato da queste cose in quanto so che in passato non era tanto diverso.
Se c'è una cosa che veramente mi infastidisce sono solamente il DRS ed i circuiti da sfigati.
Per il resto monogomma per sempre.
P.S. peccato che quelli che di F1 ne masticano a pacchi e conoscano vita, morte e miracoli di tutti siano emigrati...
Come si spiega che alcune (molte) volte le gomme più dure sono più performanti di quelle più morbide? Anche questa una richiesta della federazione? non credo...
Citazione di: Nikko il 19 Luglio 2012, 22:33:48
Mamma mia...
Secondo te, appunto. E quelle volte che le gomme hanno eliminato un team dalla lotta per il mondiale o che l'hanno messo in difficoltà a scapito degli altri?
In ultimo: se dici che ti fa schifo questo sport, mi domando per quale motivo lo segui (e non rispondermi, "per la McLaren" perchè è ipocrisia), io al contrario non rimango nè deluso nè impressionato da queste cose in quanto so che in passato non era tanto diverso.
Se c'è una cosa che veramente mi infastidisce sono solamente il DRS ed i circuiti da sfigati.
Per il resto monogomma per sempre.
P.S. peccato che quelli che di F1 ne masticano a pacchi e conoscano vita, morte e miracoli di tutti siano emigrati...
Ovvio che odio questa trasformazione della F1, è nettamente peggiorata persino dal 2008, figuriamoci da prima. Sono sempre più infastidito dai continui cambi di regolamento, ecc... Tutto questo lo odio, ma la passione rimane, che ci posso fare? Lo seguo perché è la mia passione, proprio per questo odio tutto quello che sta succedendo in particolare dal 2009 in poi. Sincermente non me ne importa un fico secco se a te tutto questo piace. Compratele pure le gomme pirelli, non mi interessa, però permettimi di esprimere un parere contrario, accetta il pensiero altrui.
Per il resto, scusami se non sono "vecchio" e non ho visto Senna e Villeneuve dal vivo, sarò marchiato per sempre per questa grave colpa. Non sarò mai al tuo livello come bagaglio conoscitivo, ti chiedo umilmente perdono. Poi tra l'altro attualmente in questo forum ce ne sono tantissimi di senatori, non mi pare che siano tutti emigrati.
Citazione di: Giasone Bottone il 19 Luglio 2012, 22:21:31
Via le Pirelli ad ogni costo!!
Non me ne frega di monogomma o meno, l'importante è che la McLaren si liberi di quelle sciagure al più presto. Quel babbeo di Hembery non lo voglio più vedere!!!
Hanno rovinato la F1. Dove una volta vinceva la macchina più veloce, e non quella che gestisce meglio o meno peggio le gomme!
Quoto, sono perfettamente d'accordo.
Citazione di: Giasone Bottone il 19 Luglio 2012, 22:21:31
Hanno rovinato la F1. Dove una volta vinceva la macchina più veloce, e non quella che gestisce meglio o meno peggio le gomme!
...che guarda caso è sempre e comunque la redbull, visto che ha vinto sia con bridgestone (2010) che con pirelli (2011)... :-fsk
Io ribadisco, è palese che le gomme facciano una grande differenza al giorno d'oggi, ma non mi pare che un auto PESSIMA vinca, o un auto OTTIMA perda per causa/merito di quest'ultime. Anzi.
Citazione di: B1uRay il 20 Luglio 2012, 00:43:24
Citazione di: Giasone Bottone il 19 Luglio 2012, 22:21:31
Hanno rovinato la F1. Dove una volta vinceva la macchina più veloce, e non quella che gestisce meglio o meno peggio le gomme!
...che guarda caso è sempre e comunque la redbull, visto che ha vinto sia con bridgestone (2010) che con pirelli (2011)... :-fsk
Io ribadisco, è palese che le gomme facciano una grande differenza al giorno d'oggi, ma non mi pare che un auto PESSIMA vinca, o un auto OTTIMA perda per causa/merito di quest'ultime. Anzi.
Con un auto migliore hai più chance di vittoria... ma quest'anno come non mai si è visto che questo non basta! Cioè la comparsata della Williams a Montmelo me la devono ancora spiegare!!
Cioè secondo me la situazione gomme è ulteriormente peggiorata dall'anno scorso, quando bene o male vincevano i più forti (Red Bull in primis e poi staccata McLaren). Quest'anno ci sono state situazioni allucinanti, con macchine che all'improvviso volavano, e alla stessa maniera in brevissimo tempo tornavano a cento classifica!!
Certo non ha ancora vinto la Caterham o la Marussia.....
.... ma quello è l'obiettivo del prossimo anno!!! :-devil :-)
Citazione di: B1uRay il 20 Luglio 2012, 00:43:24
Citazione di: Giasone Bottone il 19 Luglio 2012, 22:21:31
Hanno rovinato la F1. Dove una volta vinceva la macchina più veloce, e non quella che gestisce meglio o meno peggio le gomme!
...che guarda caso è sempre e comunque la redbull, visto che ha vinto sia con bridgestone (2010) che con pirelli (2011)... :-fsk
Io ribadisco, è palese che le gomme facciano una grande differenza al giorno d'oggi, ma non mi pare che un auto PESSIMA vinca, o un auto OTTIMA perda per causa/merito di quest'ultime. Anzi.
Appunto.
Rispondendo a Giasone: Maldonado però è sempre lì in lotta con i primi 5... Non mi sembra uno che ha fatto la sua comparsa in Spagna e poi basta (ha più punti lui di Massa, Di Resta e Schumacher), tra l'altro poi nella giornata della squalifica di Hamilton.
Citazione di: McLaren94 il 19 Luglio 2012, 23:43:55
Come si spiega che alcune (molte) volte le gomme più dure sono più performanti di quelle più morbide? Anche questa una richiesta della federazione? non credo...
Esattamente.
Nessuno critica le Pirelli perché degradano di colpo o perché durano poco. E non me ne può fregare di meno se sono italiane (che poi, quanti italiani ci lavoreranno, nella divisione F.1?)
Le si critica ferocemente (e IMHO a ragione) quando:
- le dure vanno meglio delle morbide
- un grado in meno sull'asfalto manda a peripatetiche quanto ottenuto con settimane di sviluppo
- a parità di condizioni meteo e tutto, due treni diversi della stessa mescola danno comportamenti totalmente opposti (successo più volte, praticamente a tutti, quindi non dipende né dai piloti né dalle vetture).
Citazione di: peter_ray il 20 Luglio 2012, 10:29:41
Citazione di: McLaren94 il 19 Luglio 2012, 23:43:55
Come si spiega che alcune (molte) volte le gomme più dure sono più performanti di quelle più morbide? Anche questa una richiesta della federazione? non credo...
Esattamente.
Nessuno critica le Pirelli perché degradano di colpo o perché durano poco. E non me ne può fregare di meno se sono italiane (che poi, quanti italiani ci lavoreranno, nella divisione F.1?)
Le si critica ferocemente (e IMHO a ragione) quando:
- le dure vanno meglio delle morbide
- un grado in meno sull'asfalto manda a peripatetiche quanto ottenuto con settimane di sviluppo
- a parità di condizioni meteo e tutto, due treni diversi della stessa mescola danno comportamenti totalmente opposti (successo più volte, praticamente a tutti, quindi non dipende né dai piloti né dalle vetture).
non scoredero' mai Vettel a montecarlo dare un secondo al giro A TUTTI con gomme vecchie di 30 giri, quando gli altri le avevano nuove di palla E DELLE STESSA MESCOLA.
per me, il punto piu' ridicolo raggiunto dalla pirelli :-nono
Sono perfettamente d'accordo con Giasone, peter_ray e lion. Questa stagione hanno raggiunto un livello nettamente peggiore rispetto all'anno scorso.
Citazione di: peter_ray il 20 Luglio 2012, 10:29:41
Le si critica ferocemente (e IMHO a ragione) quando:
- le dure vanno meglio delle morbide
- un grado in meno sull'asfalto manda a peripatetiche quanto ottenuto con settimane di sviluppo
- a parità di condizioni meteo e tutto, due treni diversi della stessa mescola danno comportamenti totalmente opposti (successo più volte, praticamente a tutti, quindi non dipende né dai piloti né dalle vetture).
Su questi punti niente da obiettare. :-)
Citazione di: liongalahad il 20 Luglio 2012, 10:41:11
Citazione di: peter_ray il 20 Luglio 2012, 10:29:41
Citazione di: McLaren94 il 19 Luglio 2012, 23:43:55
Come si spiega che alcune (molte) volte le gomme più dure sono più performanti di quelle più morbide? Anche questa una richiesta della federazione? non credo...
Esattamente.
Nessuno critica le Pirelli perché degradano di colpo o perché durano poco. E non me ne può fregare di meno se sono italiane (che poi, quanti italiani ci lavoreranno, nella divisione F.1?)
Le si critica ferocemente (e IMHO a ragione) quando:
- le dure vanno meglio delle morbide
- un grado in meno sull'asfalto manda a peripatetiche quanto ottenuto con settimane di sviluppo
- a parità di condizioni meteo e tutto, due treni diversi della stessa mescola danno comportamenti totalmente opposti (successo più volte, praticamente a tutti, quindi non dipende né dai piloti né dalle vetture).
non scoredero' mai Vettel a montecarlo dare un secondo al giro A TUTTI con gomme vecchie di 30 giri, quando gli altri le avevano nuove di palla E DELLE STESSA MESCOLA.
per me, il punto piu' ridicolo raggiunto dalla pirelli
Quotone.
Secondo me stanno ancora facendo esperienza, saranno in grado di fornire gomme decenti fra 1 o 2 anni... Questa cosa l'aveva detta anche un tecnico della Bridgestone verso la fine del 2010, ai tempi aveva espresso la sua perplessità circa la Pirelli, dichiarando anche che loro stavano offrendo collaborazione e supporto dati ma che la Pirelli continuava a rifiutare...
Credo che il monogomma sia insito nell'attuale modo di fare motorsport.
Leggo di gente che rabbrividisce al pensiero che una industria sbagli gomma ed il proprio pilota finisca inopinatamente nella bagna.
Bè, non ci crederete, ma c'è stato un tempo nel quale vedere un pilota con macchina oscena e gomme maledettamente farlocche agguantare un sesto posto ha regalato sensazioni meravigliose. Poi lo sviluppo, la ricerca, il collegamento con la produzione...tutte cose che avevano un fascino che credo oggi non si sia piu' disposti ad accettare.
Poi magari succedeva come a quel tale di Worgl che di punto in bianco si trovò a vincere la sua prima gara in F1...una vittoria vera, sudata, ottenuta con gomme improvvisamente magiche che trasportavano una monoposto vetusta con un propulsore vecchio di tre anni.
Quello lo chiamavo fascino delle corse (http://i1114.photobucket.com/albums/k524/theincredible78/lol_small3.gif)
Oggi niente ricerca, niente fascino, mono - piloti, mono - monoposto e monogomma, tutto quadra.
(http://i50.tinypic.com/9acvfn.jpg)
Sarebbe impossibile al giorno d'oggi sia legalmente che TECNICAMENTE.
Perché la Tyrrell (mi pare) con 6 ruote? :-ahah
Citazione di: GoLewisGo il 22 Luglio 2012, 00:03:45
Perché la Tyrrell (mi pare) con 6 ruote? :-ahah
Forse non ha capito la foto... :-hlp
Se non l'ho capita spiegamela, non c'è bisogno di mettere l'omino che chiede aiuto.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Luglio 2012, 11:27:50
Se non l'ho capita spiegamela, non c'è bisogno di mettere l'omino che chiede aiuto.
Guarda la scritta sull'alettone posteriore e le gomme che montano.
Gp Monza 1971, la Ferrari prova le Firestone nonostante venga fornita dalla Goodyear.
Accetteri il plurigomma se ai team venisse permesso di provare diverse gomme durante l'anno e di scegliersele. Ovvio che mentre una volta questo era possibile, adesso con l'attuale tecnica no.
Ogni gomma ha bisogno di assetti ed aerodinamica specifica per cui, anche se venisse permesso, non si potrebbe fare.
Perfetto, adesso ho capito, pardon. Sarebbe molto interessante una cosa del genere, però potrebbe anche essere pericoloso. Le gomme adesso vengono testate per km e km, quindi fare una cosa del genere sarebbe quasi impossibile.
Citazione di: GoLewisGo il 22 Luglio 2012, 11:41:14
Perfetto, adesso ho capito, pardon. Sarebbe molto interessante una cosa del genere, però potrebbe anche essere pericoloso. Le gomme adesso vengono testate per km e km, quindi fare una cosa del genere sarebbe quasi impossibile.
A parte questo, ogni pneumatico ha le sue caratteristiche e di conseguenza i team ci costruiscono la macchina attorno. Le Michelin si scaldavano molto rapidamente ma erano più squadrate, le Bridgestone erano più panciute. Altre gomme danno vantaggi in trazione, in tenuta di curva ecc, per questo dico che tecnicamente non sarebbe possibile anche se legalmente venisse permesso.
P.S. Alonso ha dovuto abbandonare il suo stile di guida ultrasottosterzante al passaggio da Michelin a Bridgestone.
Ho rivisto dei camera car di schummy in qualifica sotto l'acqua e mi è prorpio tornato in mente come guidava Alonso con la Renault, una roba che ti chiedevi come facesse la macchina ad andare dove voleva lui .......
Citazione di: Zio Pepe il 23 Luglio 2012, 14:26:35
Ho rivisto dei camera car di schummy in qualifica sotto l'acqua e mi è prorpio tornato in mente come guidava Alonso con la Renault, una roba che ti chiedevi come facesse la macchina ad andare dove voleva lui .......
Di quest'anno?
yes
E allora Hamilton e le sue famose gare sotto la pioggia? Sempre per rimanere nell'attualità ovviamente.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Luglio 2012, 15:59:59
E allora Hamilton e le sue famose gare sotto la pioggia? Sempre per rimanere nell'attualità ovviamente.
Parla della guida ultrasottosterzante di Alonso che aveva con la Renault.
Sotto la pioggia la Renault con Alonso sembrava non poter uscire di pista ed aveva una traiettoria perfetta senza mai scodare. E' rimasto uno stile di guida unico e probabilmente irripetibile. Anche sull'asciutto, uguale.
Ma il fatto di avere una macchina ultrasottosterzante non è altamente negativo? Teoricamente l'asturiano non doveva vedere di buon occhio la sua vettura.
Citazione di: GoLewisGo il 23 Luglio 2012, 16:20:38
Ma il fatto di avere una macchina ultrasottosterzante non è altamente negativo? Teoricamente l'asturiano non doveva vedere di buon occhio la sua vettura.
No, si trattava del frutto di anni di perfezionamento. Già nel 2003 si vedeva quel suo stile di guida. Ha avuto l'apice nel 2006 sempre sottosterzante. Gli permetteva di affrontare le curve con maggior precisione e velocità d'ingresso. In pratica girava il volante molto più del dovuto e la vettura andava esattamente in traiettoria.
GP Ungheria 2006. La sua rimonta. Da notare i movimenti del volante.
E' vero. Che cosa strana. Il suo è l'unico caso?
Citazione di: GoLewisGo il 23 Luglio 2012, 18:05:19
E' vero. Che cosa strana. Il suo è l'unico caso?
Quello è solo sotto la pioggia, ma anche sull'asciutto è uguale. Che io sappia soltanto Kubica lo aveva simile. Altri non me ne vengono in mente.
E' davvero impressionante. Quindi diciamo che era una caratteristica che richiedeva proprio lui sulla vettura no?
Citazione di: GoLewisGo il 23 Luglio 2012, 18:25:06
E' davvero impressionante. Quindi diciamo che era una caratteristica che richiedeva proprio lui sulla vettura no?
Suppongo di si, io considero Alonso e la Renault un connubio perfetto tra pilota e vettura.
E come mai successivamente la Renault non riuscì a ridargli una vettura così performante (basandosi più che altro su questo fattore particolare).?
Citazione di: GoLewisGo il 23 Luglio 2012, 19:36:26
E come mai successivamente la Renault non riuscì a ridargli una vettura così performante (basandosi più che altro su questo fattore particolare).?
Nel 2008 e 2009 non c'erano più Traction Control e gomme Michelin (che reputo vitali per questa cosa). Infatti in McLaren Alonso non aveva nulla di questo stile di guida.
Infatti me lo sono chiesto proprio in virtù del fatto che in McLaren non lo ricordavo affatto.
La McLaren di Alonso fra l'altro era una vettura a passo molto corto, e quindi per sua natura tendente al sovrasterzo.
Forse per questo nel 2007 non si è notata molto questa caratteristica del suo stile di guida.
Comunque, per tornare ai gommisti, io tempo fa avevo lanciato su un altro forum una proposta: gommisti diversi nell'arco dell'anno ma monogomma nella singola gara.
Così ciascuno si fa pubblicità, nessuno beneficia di contratti di esclusiva, e se un gommista fa delle gomme farlocche hai il vantaggio che puà falsare solamente 5-6 gare in tutta la stagione.
Nota: la Pirelli ha mostrato com'è il suo metodo di assegnazione delle gomme. E' a prova di ladrata.
Cmq ho letto tante proposte ma le risposte sono sempre quelle: le monoposto sono progettate in funzione delle gomme. Si rischia di avere macchine difficili da controllare al cambio di marca.
Beh, oggi abbiamo macchine difficili da assettare anche senza il cambio di marca...
:-ahah
Citazione di: Nikko il 24 Luglio 2012, 12:16:12
Nota: la Pirelli ha mostrato com'è il suo metodo di assegnazione delle gomme. E' a prova di ladrata.
Cmq ho letto tante proposte ma le risposte sono sempre quelle: le monoposto sono progettate in funzione delle gomme. Si rischia di avere macchine difficili da controllare al cambio di marca.
Io sarei disposto a correre il rischio, tanto mal comune mezzo gaudio.
Citazione di: peter_ray il 24 Luglio 2012, 12:09:22
La McLaren di Alonso fra l'altro era una vettura a passo molto corto, e quindi per sua natura tendente al sovrasterzo.
Forse per questo nel 2007 non si è notata molto questa caratteristica del suo stile di guida.
Comunque, per tornare ai gommisti, io tempo fa avevo lanciato su un altro forum una proposta: gommisti diversi nell'arco dell'anno ma monogomma nella singola gara.
Così ciascuno si fa pubblicità, nessuno beneficia di contratti di esclusiva, e se un gommista fa delle gomme farlocche hai il vantaggio che puà falsare solamente 5-6 gare in tutta la stagione.
Prima di andare in Mclaren alonso diede l'imput di realizzare una vettura dal comportamento neutro dopo anni che le McLaren erano sottosterzanti...Questo fece partire quasi daccapo la concezione filosofica della macchina
Citazione di: Nikko il 23 Luglio 2012, 16:26:00
Citazione di: GoLewisGo il 23 Luglio 2012, 16:20:38
Ma il fatto di avere una macchina ultrasottosterzante non è altamente negativo? Teoricamente l'asturiano non doveva vedere di buon occhio la sua vettura.
No, si trattava del frutto di anni di perfezionamento. Già nel 2003 si vedeva quel suo stile di guida. Ha avuto l'apice nel 2006 sempre sottosterzante. Gli permetteva di affrontare le curve con maggior precisione e velocità d'ingresso. In pratica girava il volante molto più del dovuto e la vettura andava esattamente in traiettoria.
GP Ungheria 2006. La sua rimonta. Da notare i movimenti del volante.
Giustissimo...Tra l'altro questo gli permetteva di scaldare prima e meglio le gomme e ci si ricorda bene di quanto le michelin fossero in caso di basse temperature più difficili da mandare in temperatura...In più la ripartizione dei pesi Renault era esageramente verso il posteriore e la direzionalità risentiva molto dell'entrata in temperatura delle gomme; lo stile di guida di alonso andava anche e sopratutto in quella direzione mentre fisico si doveva come suo solito arrangiare...Il discorso cambiò al..."cambio" gomme!! Le bridgestone funzionavano all'opposto e la ripartizione tutt'all'indietro procurò solo problemi fino ad un improvviso passo indietro (anzi in avanti!!! :-ahah) nella ripartizione dei pesi ma che non servì poi molto per il 2007 aggiungendoci poi l'errore progettuale nel disegno della sospensione anteriore che complicò ulteriormente le cose...Dopodicchè fu solo l'inizio della fine per la reanult con la progressiva smobilitazione della struttura di anno in anno anche con il ritorno di alonso che fu costretto ad accontentarsi di essere pagato di meno e ad una continua crisi tecnica con il ritorno più per disperazione che altro a soluzioni vecchie di anno e concezione...Fino all'inglobamento con la Lotus!! La perdita delle michelin segnò l'inizio della fine...